PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

gratta
08-04-2008, 09:08
Ok, posso provare.
In questo modo però riesco a tenere la funzione "bootable" dell'immagine una volta masterizzata oppure, in caso di restore, dovrò partire con l'ausilio del CD originale di Acronis e poi inserire il DVD col backup?

HSH
08-04-2008, 10:11
Ok, posso provare.
In questo modo però riesco a tenere la funzione "bootable" dell'immagine una volta masterizzata oppure, in caso di restore, dovrò partire con l'ausilio del CD originale di Acronis e poi inserire il DVD col backup?

la seconda, devi usare il CD bootable

gratta
08-04-2008, 10:11
Ok. Denghiu! :D

jackten
08-04-2008, 15:30
ciao uso acronis true immage sa qualche hanno, con la mia vecchia configurazione asus a8n-e+amd 3800 il ripristino dell'immagine avveniva in pochi minuti, con la nuova configurazione ga-ma770-ds3+amd 5600 il ripristino dell'immagine avviene in diverse ore, da cosa puo dipendere?
Grazie

mikimiki
08-04-2008, 18:16
ciao, ho un problema da risolvere con estrema urgenza.
Ho installato su di un pc acronis e vorrei trasportare il mio sistema operativo con tutte le relative impostazioni sul mio nuovo pc. Posso caricare un backup fatto su di una macchina su di un'altra? se non posso così c'è un modo di portarmi il "sistema" sul nuovo pc con tutto quello che ho sopra??

Kewell
09-04-2008, 21:41
Se i PC sono molto diversi (mobo, cpu, ecc...) è assai probabile che windows si pianti all'avvio.

overjet
10-04-2008, 09:36
Ragazzi avrei bisogno di un'informazione.
Ho formattato un pc ed ho installato windows xp pro sp2 con tutti gli ultimi aggiornamenti e tutti i programmi che utilizzo.
Adesso è il sistema ideale che a me serve.
E' possibile con questo programma creare un immagine .iso avviabile con tutto il sistema operativo completo nelle condizioni di adesso, ovvero con tutti gli aggiornamenti e programmi installati, da poter installare come un disco bootable affinchè reinstalli il sistema operativo com'è adesso ?!?

Grazie.

overjet
10-04-2008, 15:27
Ragazzi avrei bisogno di un'informazione.
Ho formattato un pc ed ho installato windows xp pro sp2 con tutti gli ultimi aggiornamenti e tutti i programmi che utilizzo.
Adesso è il sistema ideale che a me serve.
E' possibile con questo programma creare un immagine .iso avviabile con tutto il sistema operativo completo nelle condizioni di adesso, ovvero con tutti gli aggiornamenti e programmi installati, da poter installare come un disco bootable affinchè reinstalli il sistema operativo com'è adesso ?!?

Grazie.

Quoto.
Qualcuno potrebbe delucidare i miei dubbi ?!?

Grazie.

Kewell
10-04-2008, 22:13
Ragazzi avrei bisogno di un'informazione.
Ho formattato un pc ed ho installato windows xp pro sp2 con tutti gli ultimi aggiornamenti e tutti i programmi che utilizzo.
Adesso è il sistema ideale che a me serve.
E' possibile con questo programma creare un immagine .iso avviabile con tutto il sistema operativo completo nelle condizioni di adesso, ovvero con tutti gli aggiornamenti e programmi installati, da poter installare come un disco bootable affinchè reinstalli il sistema operativo com'è adesso ?!?

Grazie.

Io uso la versione free e non mi pare che si possa fare un DVD di boot, comunque mi pare che questo sia possibile nella versione a pagamento. Quindi la risposta è sì.

andryonline
11-04-2008, 15:10
Io uso la versione free

Dove si può scaricare?

Kewell
12-04-2008, 15:13
Che io sappia da nessuna parte. Qualche anno fa l'hanno distribuita tramite varie riviste (io l'ho presa da Pc Professionale).

Avigni
13-04-2008, 08:56
ciao, ho un problema da risolvere con estrema urgenza.
Ho installato su di un pc acronis e vorrei trasportare il mio sistema operativo con tutte le relative impostazioni sul mio nuovo pc. Posso caricare un backup fatto su di una macchina su di un'altra? se non posso così c'è un modo di portarmi il "sistema" sul nuovo pc con tutto quello che ho sopra??


Ma clona l'Hard Disk!!

Avigni
13-04-2008, 08:57
Dove si può scaricare?


Se torni un pò indietro è hai l'HD giusto ne trovi due gratis.

sermi
14-04-2008, 10:25
Se torni un pò indietro è hai l'HD giusto ne trovi due gratis.

anch'io sto cercando acronis...dove posso scaricarlo?
grazieeee

schwalbe
14-04-2008, 10:40
Nei rispettivi siti Maxtor e Seagate!

frankdan
18-04-2008, 20:25
Salve amici

fra qualche giorno formatterò l'hard disk e reinstallerò,come già ho adesso,su 2 partizioni distinte sia Vista Ultimate 64 bit che Xp Professional (guardate la mia firma).

Volevo sapere se potevate spiegarmi in breve (evitandomi di leggere il .pdf di istruzioni) come dovrò fare a creare,tramite Acronis TI, un'immagine di ognuna delle 2 partizioni con i 2 sistemi operativi,o anche solo un'immagine di Vista (tanto tra poco XP lo abbandonerò).

Insomma vorrei che mi facciate un mini-corso acceleratissimo non tanto su come fare il backup dei dati (dato che anche il solo Windows Vista offre questa opzione tra le sue features) quanto piuttosto su come realizzare immagini funzionanti del sistema operativo appena installato (che mi evitino in futuro,in caso di problemi,di formattare e reinstallare da capo tutto il s.o.,cosa che mi farebbe perdere tantissimo tempo).

Grazie a chi mi risponderà.

eric654
19-04-2008, 12:34
qualcuno ha info dettagliate sulla gestione dei backup incrementali?

se non mi interessa più un punto di backup lo posso eliminare? o è necessario tenere tutti i backup incrementali per poter ripristinare l'ultimo?

credo che da questo punto di vista il software potrebbe essere molto migliorato, magari con una timeline visiva per eliminare i backup non più necessari

incas
20-04-2008, 11:44
ho da poco acquistato true image 11 home e' l'ho messo subito alla prova
facendo un backup completo della partizione dove ho winxp + gdata 2008
, il tutto su un secondo hard disk.

operazione terminata correttamente allora passo all'operazione succesiva
" convalida archivio backup" qui nascono i primi problemi.

dopo un po' appare la scritta " E0007020 ARCHIVIO DANNEGGIATO ".
Questo errore appare sia che io salvi il backup su un secondo hard disk che su un dvd.

per poter avere un backup valido , senza errori , devo riavviare il pc e caricare true image da dvd in dos , solo allora ho un backup senza errori ma solo su un altro hard disk o partizione mai su dvd.

qualcuno puo' aiutarmi???????????

ciao e grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-04-2008, 17:00
per poter avere un backup valido , senza errori , devo riavviare il pc e caricare true image da dvd in dos , solo allora ho un backup senza errori ma solo su un altro hard disk o partizione mai su dvd.

qualcuno puo' aiutarmi???????????

ciao e grazie mille

Secondo me o c'è qualche incompatibilita tra True Image 11 ed il tuo hardware o è bacata l'installazione. Sulla prima non sparei che dirti. Sulla seconda eventualità, puoi sempre provare la disinstallazione, pulizia del sistema con Ccleaner e reinstallazione, facendo un riavvio alla fine di ogni operazione.

Saluti.

incas
20-04-2008, 19:07
ho provato a rinstallare acronis su una secondo partizione con sistema winxp appenna installata ma non e' cambiato nulla.

stesso errore , come posso fare?

Rodig
23-04-2008, 09:58
ho provato a rinstallare acronis su una secondo partizione con sistema winxp appenna installata ma non e' cambiato nulla.

stesso errore , come posso fare?


Purtroppo non é facile rispondere alla tua domanda: io uso TI, nelle varie versioni, da anni, e fino a poco tempo fa lo consideravo affidabile al 100%.
Attualmente, probabilmente a causa del nuovo hardware, non é più così......
Giorni fa, dovendo ripristinare la partizione C (operazione fatta centinaia di volte utilizzando un .tib presente in D) ho voluto utilizzare un'immagine più vecchia di qualche giorno che avevo su un HD USB
Il ripristino é partito regolarmente, ma si é bloccato intorno al 15% con l'avviso che il file era corrotto.
La cosa mi ha stupito molto in quanto verifico sempre l'immagine creata, comunque ho avviato il PC con il CD di boot di TI e ho riprovato......
A quel punto la vera sorpresa: sull'HD non avevo più due partizioni C. e D:, ma una partizione unica nella quale erano peraltro presenti tutti i file originariamente situati in D:
Intuendo che la situazione stava diventando pericolosa ho innanzi tutto copiato i file dall'HD ad un HD esterno utilizzando un CD di boot Bart's PE, e poi ripetuto la procedura di ripristino utilizzando un'altra immagine salvata su DVD: file corrotto anche questa volta.....
Sempre più convinto che la situazione si stava mettendo male, ho ripartizionato l'HD, reinstallato WinXP e TI11 e riprovato a ripristinare utilizzando tutti i .tib (4-5) che avevo a disposizione: si sono rivelati tutti corrotti, e ad ogni errore dovevo ricominciare da capo (partizionamento, installazione XP. ecc.)
In sintesi non c'é stato nulla da fare, e sto ancora reinstallando e configurando programmi......:muro: :muro:
Ovviamente ho perso tutta la corrispondenza ed i contatti, che dovrò tentare di recuperare (sempre che sia possibile) utilizzando i vecchi .tib (che sono, per quello che ho potuto vedere, esplorabili e dai quali ho già estratto alcuni files..... ) :boh:

frankdan
23-04-2008, 11:06
Ho una domanda da farvi : un immagine del disco rigido (o di una sua partizione) creata con Acronis True Image 7 (versione vecchiotta di qualche anno fa,compatibile con i sistemi fino ad XP) può essere "letta",aggiornata o ripristinata anche con il più recente Acronis True Image 11 ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-04-2008, 11:17
Ho una domanda da farvi : un immagine del disco rigido (o di una sua partizione) creata con Acronis True Image 7 (versione vecchiotta di qualche anno fa,compatibile con i sistemi fino ad XP) può essere "letta",aggiornata o ripristinata anche con il più recente Acronis True Image 11 ?

Sì, la compatibilità all'indietro nel ripristino e nella "navigazione" all'interno dovrebbe essere garantita, da quello che ho potuto notare io.

Mentre non c'è nessuna certezza in avanti. Cioè una immagine creata con ATI11 quasi sicuramente non sarà possibile ripristinarla con la 7 o anche altre versioni successive.

Riguardo all'aggiornamento, cioè presumo ti riferisci alle ulteriori immagini incrementale, non so che dirti, visto che non uso tale funzione.

Saluti.

Scottdrum
23-04-2008, 16:59
Salve a tutti.Ho un problema con Acronis True Image vers.9 personal(che ho trovato in allegato ad una rivista,quasi completa,manca solo il back-up differenziale o incrementale).Mi spiego:ho attivato la acronis secure zone,partizione nascosta,dove ho copiato le due partizioni presenti sul mio hard disk(hitachi travelstar 5k120)la C:,Xp home e D:,dati);se ripristino entrambe tutto fila liscio come l'olio,se ne ripristino solo una C: in C: oppure D: in D:,il ripristino funziona,pero' in Acronis Secure Zone mi scompare la partizione non ripristinata.Domanda:sbaglio io in qualcosa oppure è un limite del programma.Personalmente propendo per la prima ipotesi.:D

sermi
23-04-2008, 21:22
qualcuno ha acronis true image versione free e usa windows vista 32 bit...ha problemi o va tutto bene?

quale versione è necessaria?
grazieeeee

sermi
23-04-2008, 21:30
Nei rispettivi siti Maxtor e Seagate!

ma devo avere l'hardidisk maxtor o seagate? o posso con il mio hd SAMSUNG HM320JI

scusa per la domanda se ti risulta stupida ma non sono espertissimo....
grazieee

HEGOM
26-04-2008, 08:36
ciao a tutti.

ho da pochissimo un pc dell xps 420 e PURTROPPO hanno montato vista home premium.
ho dovuto cosi' equipaggiarmi di acronis true image 11 home, e ho tentato di configurarlo come nel buon vecchio pc precedente. trovo impagabile in situazioni di non riavvio, la tranquillita' di premere f11 e avere il disco di nuovo come prima.

il fatto e' che stavolta, l'immagine del disco C la crea correttamente nella secure zone, MA se vado a creare su disco esterno usb alcune directory della mia partizione D, si pianta da una parte o dall'altra in fase di creazione dell'archivio.

Ho pensato a settori danneggiati e ho fatto il chkdsk sia del disco usb che del mio, ho anche riformattato il disco esterno, ma niente da fare.
I files sono copiabili e spostabili tranquillamente. ho provato a usare il contenuto di alcuni di essi e va tutto alla perfezione, MA acronis si pianta e non dice perche'. :muro:

non mi era mai successo con le versioni precedenti.
Vi e' mai capitato? l'assistenza acronis mi pare inesistente o quasi....
grazie

Rodig
26-04-2008, 11:42
.....se vado a creare su disco esterno usb alcune directory della mia partizione D, si pianta da una parte o dall'altra in fase di creazione dell'archivio.

Ho pensato a settori danneggiati e ho fatto il chkdsk sia del disco usb che del mio, ho anche riformattato il disco esterno, ma niente da fare.
I files sono copiabili e spostabili tranquillamente. ho provato a usare il contenuto di alcuni di essi e va tutto alla perfezione, MA acronis si pianta e non dice perche'. :muro:

non mi era mai successo con le versioni precedenti.
Vi e' mai capitato? ...

Ho avuto un problema molto simile (leggi il mio post di qualche giorno fa) e non sono riuscito a capire a cosa sia dovuto......
Il recupero da HD esterno e da DVD é diventato a rischio: i .tib, ai fini del ripristino, risultano corrotti, anche se sono perfettamente navigabili e dai quali é possibile eventualmente recuperare il contenuto

schwalbe
26-04-2008, 14:44
ma devo avere l'hardidisk maxtor o seagate? o posso con il mio hd SAMSUNG HM320JI

A questo non ti so rispondere, io ho la versione commerciale e HD Seagate e Maxtor.
Andando a naso è facile che non funzia. Ma è altrettanto facile fare una prova: basta scaricarla e vedere che fa.

Blackie
26-04-2008, 19:38
La versione free di Acronis si chiama Maxblast e funzione solo con Maxtor e Seagate.
Con un Samsung non va ( c'ho provato, fidati)

Avigni
27-04-2008, 07:27
La versione free di Acronis si chiama Maxblast e funzione solo con Maxtor e Seagate.
Con un Samsung non va ( c'ho provato, fidati)

Quoto, ed aggiungo:

se proprio qualcuno vuole spaccarti gratuitamente la testa con Acronis c'è la versione 8, siccome che scapocchiarsi fa male, direi di guardasi attorno e se ne trovano altri di programmi, pochi, altrettanto validi, dal momento che l'ho già scritto mille volte se non li trovate riririposterò i link.:D

HEGOM
27-04-2008, 08:44
qualcuno qui diceva che utilizzando la versione echo e non la home sarebbero andate a posto un sacco di cose, e allora ecco che sto utilizzando la echo, ma e' sempre la stessa storia.
A volte si blocca , invece facendolo per directory piu' piccole no. io non ci capisco piu niente :muro:
i dischi sembrano a posto, vuol dire che cambiero' utility e vedremo. peccato perche' acronis mi piaceva molto.

Avigni
28-04-2008, 07:49
qualcuno qui diceva che utilizzando la versione echo e non la home sarebbero andate a posto un sacco di cose, e allora ecco che sto utilizzando la echo, ma e' sempre la stessa storia.
A volte si blocca , invece facendolo per directory piu' piccole no. io non ci capisco piu niente :muro:
i dischi sembrano a posto, vuol dire che cambiero' utility e vedremo. peccato perche' acronis mi piaceva molto.

Se hai posto puoi sempre piazzare un HD residente di adeguata capacità, solo per l'immagine, ancor meglio se aggiungi una slitta (Bay), con un HD ci fai l'immagine con l'altro cloni e sei a cavallo, io faccio cosi e mi trovo benissimo, pensa che ci mette meno tempo per la clonazione, 500 GB mezz'ora ca, che per l'immagine altre un ora, che diciamolo.... non sempre il restore va a buon fine.

gianni3233
28-04-2008, 08:59
Ho provato a ripristinare, per la prima volta, un'immagine di 22GB del mio hard disk però quando è partita l'operazione mi dava 8 ore alla conclusione, a quel punto ho annullato perchè non avevo il tempo di seguire il tutto; vorrei chiedervi se è normale che il tempo per il ripristino sia così alto.

HEGOM
29-04-2008, 08:27
piccolo update... quello che e' giusto e' giusto.
mea culpa.
rieseguendo il backup con nero, mi sono accorto che lo spazio che mi serviva era piu' grande anche se di poco del disco che volevo usare.

ho rifatto il backup su un disco capiente ed e' andato tutto a posto.
anche se ci vado con le molle prima di dichiararmi assolutamente fuori pericolo e fidarmi dei backup che comunque ho eseguito col verify finale.

ottima l'idea del clone del disco invece che del backup, si fa prima , per quanto costano i dischi oggi, ne prendero' uno da 400 e passa come quello di sistema e co.
ciao e grazie

gianni3233
29-04-2008, 09:09
Ho provato a ripristinare, per la prima volta, un'immagine di 22GB del mio hard disk però quando è partita l'operazione mi dava 8 ore alla conclusione, a quel punto ho annullato perchè non avevo il tempo di seguire il tutto; vorrei chiedervi se è normale che il tempo per il ripristino sia così alto.nessuno che mi risponde?

Avigni
29-04-2008, 12:25
piccolo update... quello che e' giusto e' giusto.
mea culpa.
rieseguendo il backup con nero, mi sono accorto che lo spazio che mi serviva era piu' grande anche se di poco del disco che volevo usare.

ho rifatto il backup su un disco capiente ed e' andato tutto a posto.
anche se ci vado con le molle prima di dichiararmi assolutamente fuori pericolo e fidarmi dei backup che comunque ho eseguito col verify finale.

ottima l'idea del clone del disco invece che del backup, si fa prima , per quanto costano i dischi oggi, ne prendero' uno da 400 e passa come quello di sistema e co.
ciao e grazie

Mi permetto di dirti, meno male che hai capito,:D
Tra l'altro puoi estrarre solo quel file o quella cartella che ti interessa, che vuoi di +, ciao.

Avigni
29-04-2008, 12:35
nessuno che mi risponde?

benedeto, come dicono in veneto, sono cosi variabili le variabili che bisognerebbe avere una sfera per risponderti con usta, se guardi la tempistica è meglio che lasci perdere, tieni duro vedrai che solitamente con quella capacità da te descritta, la tempistica si accorcia alla grande,
diciamo cosi, se passano due ore è meglio lasciar perdere.
ole.

gianni3233
30-04-2008, 07:45
benedeto, come dicono in veneto, sono cosi variabili le variabili che bisognerebbe avere una sfera per risponderti con usta, se guardi la tempistica è meglio che lasci perdere, tieni duro vedrai che solitamente con quella capacità da te descritta, la tempistica si accorcia alla grande,
diciamo cosi, se passano due ore è meglio lasciar perdere.
ole.
Avrei bisogno della traduzione, grazie.
Se poi c'è qualche risposta seria sul tempo (all'incirca) del ripristino è gradita.

Avigni
30-04-2008, 08:59
Avrei bisogno della traduzione, grazie.
Se poi c'è qualche risposta seria sul tempo (all'incirca) del ripristino è gradita.

Certamente, se gradisci una risposta seria, eccola: non lo sa nessuno!!
ho letto di persone che sparano 10 min. per 30GB, altri due ore.
traduco: le variabili in ballo, quali il processore le memorie gli HD il sys op la quantità di gb da elaborare ecc...
contribuiscono sostanzialmente alla determinazione della tempistica, come ti ho scritto, per una capacita di GB come la tua, se superi le due ore c'è qualcosa che non va, nessuno ti saprà dire di più se non con molta approssimazione, io trovo già differenze tra un computer ed un altro, eppure sono uguali, ripeto si può solo supporre, una mezz'ora sei un missile un ora è decente due le puoi anche sopportare ma 8 no!!, se qualcuno sa rispondere con più precisione vuol dire che ha la sfera di cristallo o ti racconta una favola.
Potresti interpellare l'ufficio tecnico della Acronis, li non ci vuole una sfera per sapere come va a finire: ti tengono in ballo con mille prove ed alla fine non risolvono nulla, questo te lo posso garantire di persona, perchè di tutti i problemi che ho posto nemmeno uno è stato risolto.
Alla fine posso suggerirti un controllo accurato di tutte le funzionalità del tuo pc, nonchè rivedere se le azioni che fai, come ti ho già scritto prova a tenere duro solitamente le indicazioni sulla tempistica sono false magari dopo poco ti ritrovi alla fine, prova, più di cosi ninzò, ciao.

schwalbe
30-04-2008, 11:28
Già. Ho notato che con la versione 10 le partizioni con Vista 64 l'image è enormemente più lenta.
Anche altri hanno questo comportamento?

Kernel32
30-04-2008, 15:11
Con True Image 11 home (boot cd) stavo provando a fare un'immagine di un "Dell XPS M1530" (Vista preinstallato) su un disco di rete.

Parte la fase di creazione dell'immagine, ma non transitano dati e il timer va a 20 ore stimate.

Con altri PC, sempre sulla stessa rete tutto va perfettamente.

Avete consigli?

HEGOM
30-04-2008, 15:52
sicuro che c'e' posto sufficente a fare l'operazione? se vedi i miei post precedenti, anch'io avevo inspiegabili stop della procedura di copia, e poi mi sono accorto che volevo backuppare piu' di 80 giga su un disco con 78 liberi....

lui pero' non dice nulla, l'ho dovuto scoprire usando un'altro programma che dice esattamente cosa va a fare:rolleyes:

sermi
30-04-2008, 15:54
Quoto, ed aggiungo:

se proprio qualcuno vuole spaccarti gratuitamente la testa con Acronis c'è la versione 8, siccome che scapocchiarsi fa male, direi di guardasi attorno e se ne trovano altri di programmi, pochi, altrettanto validi, dal momento che l'ho già scritto mille volte se non li trovate riririposterò i link.:D

puoi ripostarli, perfavore?
graziee!!
io ho vista home premium 32 e devo anche verifiacre che quei programmi siano compatibili con vista

Avigni
30-04-2008, 16:23
puoi ripostarli, perfavore?
graziee!!
io ho vista home premium 32 e devo anche verifiacre che quei programmi siano compatibili con vista

questo non mi ha mai dato nessun fastidio, drive image xml
http://www.runtime.org/data-recovery-downloads.htm

qui ce ne sono di diverso tipo:
http://labnol.blogspot.com/2006/08/clone-hard-drive-with-free-disk.html

http://www.drive-image.com/

http://www.farstone.com/software/driveclone.htm

ne sto scordando uno molto bello, free ed in italiano, quando mi viene lo posto ciao.

zarizer
30-04-2008, 19:36
Buona sera a tutti e grazie in anticipo per il vostro aiuto. premetto che ho già usato con successo acronis 10 sul mio Toshiba e quindi so come usarlo. Così l’ho usato anche per creare l’immagine sul computer di mio figlio , immagine memorizzata su un HD esterno. Quando sono andato a ripristinare l’immagine (mio figlio ha praticamente “sporcato “ windows nel giro di 3 mesi!”) non riesco a fare il ripristino. La procedura che ho seguito è la solita: ho creato il CD BOOT e ho riavviato il computer dal cd. Inizia a leggere il cd , mi chiede se voglio acronis o win ma dopo aver scelto acronis il cd “frulla” x circa 10 secondi e poi compare una schermata con tantissimi numeri e codici. Quello che vi posso dire che tra le tante cose c’è scritto: “intel ISA PCIC probe: non found. Unknown error 19.
Così si blocca e non va avanti.

A voi la parola!

Kernel32
01-05-2008, 12:47
sicuro che c'e' posto sufficente a fare l'operazione? se vedi i miei post precedenti, anch'io avevo inspiegabili stop della procedura di copia, e poi mi sono accorto che volevo backuppare piu' di 80 giga su un disco con 78 liberi....

lui pero' non dice nulla, l'ho dovuto scoprire usando un'altro programma che dice esattamente cosa va a fare:rolleyes:

Uh.. dici? Devo controllare. Nel frattempo sono riuscito a fare l'immagine su un HD USB e su un PC in rete.

Grazie comunque per la dritta :)

Sirbako
01-05-2008, 13:56
salve,
bello il 3d con quel primo post :stordita: .
cmq, nn posso leggere tutte le pagine del 3d, scrivete troppo.
io ero interessato, in quanto ho appena installato xp tirato a lucido, a salvare l'immagine della partizione in questione.
ora, vorrei che fosse possibile utilizzare la partizione da installare su un hd vergine senza installare niente prima. possibile?
ps: ora ho xp sulla partizione D, posso metterlo su C con l'immagine?
grazie

Kernel32
01-05-2008, 18:07
Non credo sai... Più che altro perchè XP installato su quella partizione avrà tutte le voci di registro che puntano su D:

Avigni
02-05-2008, 07:12
salve,
bello il 3d con quel primo post :stordita: .
cmq, nn posso leggere tutte le pagine del 3d, scrivete troppo.
io ero interessato, in quanto ho appena installato xp tirato a lucido, a salvare l'immagine della partizione in questione.
ora, vorrei che fosse possibile utilizzare la partizione da installare su un hd vergine senza installare niente prima. possibile?
ps: ora ho xp sulla partizione D, posso metterlo su C con l'immagine?
grazie


E' bello camminare su una bella valle verde, ma si può anche trovare il risultato della digestione di una mucca, naturalmente se uno vuole rendersi la vita difficile lo può fare, gusti son gusti :mc:
io direi che mettere tutte le cosine al suo vecchio e sicuro posto sia meglio.
Traduco: non c'è nulla di strano nel tuo comportamento ma ponendo il sys op in D: pone una attenzione futura... ad esempio tutte le volte che scarichi qualcosa devi porre l'attenzione su questo particolare, come sai i programmi sono tutti indirizzati a C: compreso il restore dell' immagine,
indi il sys op in C: come dio o allah comanda, :read:
su D: ci metti gli affaracci tuoi e vivi con una certa serenità.
Poi, appunto, ti fai una bella immagine e la metti nel cassetto, meglio ancora se cloni l'HD, non c'è più l'inconveniente del ripristino, che come sai avolte fa incavolare, cosi potrai rifare la strada della valle verde però sei sul sentiero e vedi ciò che pesti:D

Sirbako
02-05-2008, 08:30
Non credo sai... Più che altro perchè XP installato su quella partizione avrà tutte le voci di registro che puntano su D:

E' bello camminare su una bella valle verde, ma si può anche trovare il risultato della digestione di una mucca, naturalmente se uno vuole rendersi la vita difficile lo può fare, gusti son gusti :mc:
io direi che mettere tutte le cosine al suo vecchio e sicuro posto sia meglio.
Traduco: non c'è nulla di strano nel tuo comportamento ma ponendo il sys op in D: pone una attenzione futura... ad esempio tutte le volte che scarichi qualcosa devi porre l'attenzione su questo particolare, come sai i programmi sono tutti indirizzati a C: compreso il restore dell' immagine,
indi il sys op in C: come dio o allah comanda, :read:
su D: ci metti gli affaracci tuoi e vivi con una certa serenità.
Poi, appunto, ti fai una bella immagine e la metti nel cassetto, meglio ancora se cloni l'HD, non c'è più l'inconveniente del ripristino, che come sai avolte fa incavolare, cosi potrai rifare la strada della valle verde però sei sul sentiero e vedi ciò che pesti:D

l'ho messo in d: perchè in c ho un altro sistema operativo.. tutto qui..
qualcuno sa spiegare come copiare la partizione?
le voci di registro spero puntino a una variabile che è la cartella di sistema..

Carciofone
02-05-2008, 09:02
salve,
bello il 3d con quel primo post :stordita: .
cmq, nn posso leggere tutte le pagine del 3d, scrivete troppo.
io ero interessato, in quanto ho appena installato xp tirato a lucido, a salvare l'immagine della partizione in questione.
ora, vorrei che fosse possibile utilizzare la partizione da installare su un hd vergine senza installare niente prima. possibile?
ps: ora ho xp sulla partizione D, posso metterlo su C con l'immagine?
grazie
Con Ghost 2003 si poteva tranquillamente: pensava lui a tutto.
Ora potresti fare così: prima di salvare l'immagine cambi lettera alla partizione c sotto il sistema operativo caricato in d e la chiami ad es m:
Per farlo vai in Strumenti di amministrazione\Gestione computer del pannello di controllo poi in gestione disco.
A questo punto cambi la lettera di d in c: e riavvii. A questo punto puoi rinominare la vecchia c: diventata m: in d: e salvare l'mmagine con true image.

Sirbako
02-05-2008, 09:22
il problema è che nn so bene come si fa a fare un immagine bootabile, si può?
ma se cambio c: in m: e poi d: in c:?

edit: in vista nn si può modificare la lettere del sistema operativo, quindi credo neanche in win.
se formatto e unisco in teoria cambia i nomi delle partizioni no?

Kernel32
02-05-2008, 11:03
Non si può cambiare lettera alla partizione su cui è installato il sistema operativo che si sta usando.

Sirbako
02-05-2008, 12:31
Non si può cambiare lettera alla partizione su cui è installato il sistema operativo che si sta usando.

acronis disk me lo fa fare.
proverò con quello, ma ho paura che dopo diventi tutto inusabile.

Avigni
02-05-2008, 12:48
acronis disk me lo fa fare.
proverò con quello, ma ho paura che dopo diventi tutto inusabile.

Intanto che hai tutto fresco fresco provaci, cosi farai tacere i gufatori, me compreso:)

Sirbako
02-05-2008, 12:53
Intanto che hai tutto fresco fresco provaci, cosi farai tacere i gufatori, me compreso:)

xp è pulito.
vista no!
ora vado il dafarsi

MATTEW1
02-05-2008, 23:54
ragazzi se io voglio salvare ogni singolo file del mio sistema devo fare il backup o clonare l'hard disk?
nel secondo caso mi chiede un altro hard disk...
a me interessa che qualora vada a male qualcosa possa ripristinare il tutto con programmi e tutto quanto a quando funzionava..
inoltre nel buckup -risorse del computer-dischi e partizioni c'e una casella da spuntare con scritto:creare un immagine servendoti di un modello settore per settore...la devo spuntare o lascio perdere?
dopo che faccio il buckup posso ci sta in un dvd?sennò come faccio a ripristinare cartella per cartella file x file..

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2008, 06:31
ragazzi se io voglio salvare ogni singolo file del mio sistema devo fare il backup o clonare l'hard disk?

Puoi fare entrambe le cose. Segli quella che ti viene più comoda.

nel secondo caso mi chiede un altro hard disk...

Ovvio, se vuoi clonare un hard disk, te ne serve un altro uguale su cui clonare l'altro.

a me interessa che qualora vada a male qualcosa possa ripristinare il tutto con programmi e tutto quanto a quando funzionava..

Allora fai una immagine della partizione di sistema(backup). Ti servirà spazio sufficiente su un'altra partizione o su un'altro hard disk.

inoltre nel buckup -risorse del computer-dischi e partizioni c'e una casella da spuntare con scritto:creare un immagine servendoti di un modello settore per settore...la devo spuntare o lascio perdere?

Sta chiedendo se nell'immagine della partizione vuoi inserire anche i settori vuoti. In questo modo il file risultante sarà molto più grande, e potrà essere usato anche per operazoioni di recupero files cancellati, però in genere è conveniente non selezionare quella opzione. Il file risulterà più piccolo, ed i tempi di esecuzione della creazione dell'imagine e ripristino della stessa si accorcieranno di un bel po'.

dopo che faccio il buckup posso ci sta in un dvd?sennò come faccio a ripristinare cartella per cartella file x file

Dipende dalle dimensioni del file risultante. Se sono equivalenti ad un DVD poi mettercelo, se è più grande puoi eseguire lo splitting, ma secondo me non conviene, o perlomeno è operazione ad elevato tasso di rischio.

Saluti.

MATTEW1
03-05-2008, 09:05
Nicodemo Timoteo Taddeo TI RINGRAZIO sei stato gentilissimo.un'ultima cosa ..hai scritto:
Ovvio, se vuoi clonare un hard disk, te ne serve un altro uguale su cui clonare l'altro.

io ho 2 hard disk inn raid 0 da 250 l'uno..e uno da backup di 150gb divino sin due parti..ora nel mio pc ho installato circa 17 gb quindi mi copierebbe solo quei 17 gb nell'altro hard disk giusto?
se voglio fare un ripristino metto cd win vista lo faccio partire e vado nell'apposita sezione per recuperare li sistema operativo da un backup..confermi?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2008, 14:27
io ho 2 hard disk inn raid 0 da 250 l'uno..e uno da backup di 150gb divino sin due parti..ora nel mio pc ho installato circa 17 gb quindi mi copierebbe solo quei 17 gb nell'altro hard disk giusto?

RAID0? detto anche li ammazza stecchiti? :D

No mi spiace, la clonazione non è altro che la copia integrale di un hard disk su un altro. Quindi non puoi clonare solo 17 giga. Se vuoi conservare solo lo spazio occupato in un singolo file non devi fare la clonazione ma una immagine della partizione (backup) scegliendo le impostazioni di default che prevedono l'inserimento dell'immagine del solo spazio occupato. Cioè i 17 giga.

Tra l'altro c'è l'incognita niente male del RAID zero, io lo evito come la peste :ops: e non so quindi come ATI si comporta in questo caso. Cerca nella documentazione del programma se viene citato.

se voglio fare un ripristino metto cd win vista lo faccio partire e vado nell'apposita sezione per recuperare li sistema operativo da un backup..confermi?

No, il DVD di Vista non ti serve affatto. Puoi effettuare il ripristino dell'immagine da dentro Windows stesso se il PC si avvia regolarmente, è il programma stesso che te ne offre possibilità. Se il sistema operativo è talmente incriccato da non avviarsi nemmeno, allora puoi usare un CD di boot che avrai preventivamente masterizzato seguendo le indicazioni fornite da ATI stesso. Quindi la prima cosa da fare una volta installato il programma, è di creare questo cd di boot. Il cd contiene una copia quasi del tutto identica di ATI, che gira però su un sistema operativo Linux. Non preoccuparti che Linux non si vede neppure, facendo il boot il programma parte automagicamente.

In ogni caso, il programma è fornito di buona documentazione nella guida in linea, ed altra la si trova nel sito del produttore. Inoltre in rete sono disponibili alcuni tutorial e guide in italiano per effettuare le più elementari operazioni

Saluti.

MATTEW1
03-05-2008, 14:57
AH CAPITO QUINDI FACCIO Backup sull'hard disk e poi mi creo un cd da crea supporto di ripristino riavviabile!thanks

Avigni
04-05-2008, 07:18
Come ben scritto dal nobil Taddeo, anch'io starei lontano dal connubbio sistema raid ATI, mi ha creato solo infinite rogne.

MATTEW1
04-05-2008, 10:43
davverO?io cmq ora monto un hard disk di backup sul quale oggi fare un bel backup totale..

Avigni
04-05-2008, 14:27
davverO?io cmq ora monto un hard disk di backup sul quale oggi fare un bel backup totale..

Intendi una clonazione?

HEGOM
05-05-2008, 07:51
X ZARIZER.

non so se ti serve ancora un parere, sono stato un po' di giorni via e non ho seguito il forum.

sei sicuro che la composizione del pc sia ancora la stessa? nessun update, nessuna installazione o aggiunta di hard disk etc?
quell'errore sembra un errore dell'interfaccia del sistema dischi.
cos'e' successo dall'ultimo backup?
io sul mio pc ho abilitato l'agente acronis che viene fuori al boot del sistema ed e' comodissimo in caso di problemi, per il ripristino del disco di sistema semplicemente premendo f11. E' la ragione principale per la quale prediligo true image sugli altri concorrenti.
e' ovvio che oltre che su un disco del pc, l'immagine del disco sistema, per sicurezza DEVE essere custodita anche su un disco usb completamente distaccato dal sistema.....
fammi sapere ciao

galaxygalaxy
05-05-2008, 09:41
questo prg non funziona con la mia mobo, perchè?

Simonex84
05-05-2008, 09:42
questo prg non funziona con la mia mobo, perchè?

Anche a me il boot-cd non va, invece il programma installato si.

andryonline
05-05-2008, 11:23
ne sto scordando uno molto bello, free ed in italiano, quando mi viene lo posto ciao.

Ancora niente? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2008, 12:06
Anche a me il boot-cd non va, invece il programma installato si.

Purtroppo il sistema operativo che sta sul Cd di boot (un Linux), a volte ha problemi anche seri (cit.) con qualche chipset o controller degli hard disk. Qualche versione fa sul sito di Acronis si trovavano driver aggiornati, ma oggi mi pare non sia più così. Resta da vedere che cosa si può fare. La più semplice è creare un cd di BartPE o UBCD4Win con integrato il plugin di ATI e vedere se con lui funziona. A me ha sempre funzionato.

Un'altro metodo è vedere se passando al kernel che sta sul SO del cd di boot qualche opzione si riesca a farlo andare. Io in un caso passo il parametro noapic, ed il cd di boot riprende a funzionare regolarmente.

Se ti interessa ti posto il metodo passo passo.


Saluti.

Grave Digger
05-05-2008, 12:20
ciao a tutti ragazzi,volevo chiedervi una cosa:

il mio pc ha cessato di funzionare,devo per ragioni di sicurezza e rivendibilità prima della riparazione fare un backup della partizione nascosta presente al momento della fabbricazione,in pratica è la classica partizione di ripristino all'inizio dell'hd,come devo procedere???

mi interessa salvare la sola partizione,come faccio poi a ripristinarla nel nuovo che monterò :) ????


un grazie a tutti,purtroppo sono in emergenza :(

RubberS
06-05-2008, 16:16
ragazzi mi sapreste dire in breve in ke maniera si deve utilizzare acronis?
nel senso ke:
il tipo di back up devo fare, la data in dell'ultimo salvataggio dove la trovo, se attivare startup RM, il secure zone se si attiva o meno...

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2008, 16:44
ragazzi mi sapreste dire in breve in ke maniera si deve utilizzare acronis?
nel senso ke:
il tipo di back up devo fare, la data in dell'ultimo salvataggio dove la trovo, se attivare startup RM, il secure zone se si attiva o meno...


Praticamente stai chiedendo una guida o tutorial all'uso di ATI? Hai già pensato a Mr. Google?

http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GZEZ_itIT273IT273&q=guida+acronis+true+image

Ed anche la guida del programma è ben fatta e può togliere parecchi dubbi.


Saluti.

RubberS
07-05-2008, 09:43
Praticamente stai chiedendo una guida o tutorial all'uso di ATI? Hai già pensato a Mr. Google?

http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GZEZ_itIT273IT273&q=guida+acronis+true+image

Ed anche la guida del programma è ben fatta e può togliere parecchi dubbi.


Saluti.

a dir la verità come si crea una immagine e poi ripristinarla l'ho capito... ma di come si possa vedere in quale data e se li posso anke scegliere i ripristini che ha fatto! ad se. il 1/05 e il 7/05 ed io scelgo il primo che mi sta meglio o fa da solo?
e un'altra cosa, si deve disabilitare il ripristino di windows?

spero di essere stato kiaro ragazzi...

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2008, 12:47
a dir la verità come si crea una immagine e poi ripristinarla l'ho capito... ma di come si possa

La data la puoi vedere alla carlona controllando la data del file no? Io la scrivo nel nome del file per averla più evidente.

Inoltre al momento della creazione dell'immagine hai a disposizione un bel foglio bianco in cui scrivere quello che ti pare. Bene lì puoi metterci le indicazioni che vuoi e che potranno essere lette in fase di ripristino o anche più semplicemente usando la funzione "Monta immagine". Scegli l'immagine da montare e nella prima schermata trovi quello che avevi scritto.

vedere in quale data e se li posso anke scegliere i ripristini che ha fatto! ad se. il 1/05 e il 7/05 ed io scelgo il primo che mi sta meglio o fa da solo?
e un'altra cosa, si deve disabilitare il ripristino di windows?

spero di essere stato kiaro ragazzi..

Tutt'altro mi sa (no non solo per colpa della k al posto di ch) :) I file da ripristinare li devi scegliere tu no?

Il ripristino di sistema se vuoi puoi lasciarlo attivato, io lo tengo sempre disattivato. Risparmio parecchio spazio nell'immagine stessa e mi sono sempre fidato poco di quell'affare :) Nulla osta però che tu possa ritenere che sia il caso di lascirlo attivato.


Saluti.

Avigni
07-05-2008, 14:14
La data la puoi vedere alla carlona controllando la data del file no? Io la scrivo nel nome del file per averla più evidente.

Inoltre al momento della creazione dell'immagine hai a disposizione un bel foglio bianco in cui scrivere quello che ti pare. Bene lì puoi metterci le indicazioni che vuoi e che potranno essere lette in fase di ripristino o anche più semplicemente usando la funzione "Monta immagine". Scegli l'immagine da montare e nella prima schermata trovi quello che avevi scritto.



Tutt'altro mi sa (no non solo per colpa della k al posto di ch) :) I file da ripristinare li devi scegliere tu no?

Il ripristino di sistema se vuoi puoi lasciarlo attivato, io lo tengo sempre disattivato. Risparmio parecchio spazio nell'immagine stessa e mi sono sempre fidato poco di quell'affare :) Nulla osta però che tu possa ritenere che sia il caso di lascirlo attivato.


Saluti.

Dichiaro che il nobil (altrimenti non avrebbe un nome cosi lungo) Taddeo è sicuramente il più paziente di tutti, nonchè competente.:)

headroom
08-05-2008, 15:19
se serve Acronis True Image 8.0 Personal ecco il link per averlo free :D :

acronis8 (http://www.acronis.co.uk/mag/pcpro/ati8pe)

I.A.
08-05-2008, 17:50
Salve, a tutti...ho comprato da poco un pc nuovo e il tipo del negozio mi ha installato Acronis true image che è invisibile a windows, solo che io volevo partizionare l'hd del sistema operativo in due partizioni (una da 100 gb per xp e una da 400 per dati), ma partition magic non me lo fa fare perchè dice che la partizione di acronis non si può spostare...come faccio? Grazie

I.A.
09-05-2008, 09:11
Salve, a tutti...ho comprato da poco un pc nuovo e il tipo del negozio mi ha installato Acronis true image che è invisibile a windows, solo che io volevo partizionare l'hd del sistema operativo in due partizioni (una da 100 gb per xp e una da 400 per dati), ma partition magic non me lo fa fare perchè dice che la partizione di acronis non si può spostare...come faccio? Grazie

I.A.
09-05-2008, 15:30
Up

Jo77
09-05-2008, 15:43
se serve Acronis True Image 8.0 Personal ecco il link per averlo free :D :

acronis8 (http://www.acronis.co.uk/mag/pcpro/ati8pe)

Ottimo.
Funziona bene anche se il backup è fatto con la 7?

headroom
09-05-2008, 15:59
Ottimo.
Funziona bene anche se il backup è fatto con la 7?

normalmente la retrocompatibilità è garantita

ripeto normalmente

Jo77
09-05-2008, 16:09
beh allora per sperare che funzioni sicuramente :D aspetto un bel format e rifò il backup, compreso l'sp3 che ci manca.
grazie per la segnalazione :)

headroom
09-05-2008, 16:14
beh allora per sperare che funzioni sicuramente :D aspetto un bel format e rifò il backup, compreso l'sp3 che ci manca.
grazie per la segnalazione :)

prego ;)
credo che farò anche io così, ormai è giunta l'ora per un bel format :D

SuperBubbleBobble
09-05-2008, 20:55
ma perchè il primo post è.... così? :eek:

I.A.
10-05-2008, 13:23
Salve, a tutti...ho comprato da poco un pc nuovo e il tipo del negozio mi ha installato Acronis true image che è invisibile a windows, solo che io volevo partizionare l'hd del sistema operativo in due partizioni (una da 100 gb per xp e una da 400 per dati), ma partition magic non me lo fa fare perchè dice che la partizione di acronis non si può spostare...come faccio? Grazie

Up

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-05-2008, 13:44
Salve, a tutti...ho comprato da poco un pc nuovo e il tipo del negozio mi ha installato Acronis true image che è invisibile a windows, solo che io volevo partizionare l'hd del sistema operativo in due partizioni (una da 100 gb per xp e una da 400 per dati), ma partition magic non me lo fa fare perchè dice che la partizione di acronis non si può spostare...come faccio? Grazie


Riporta esattamente la situazione delle partizioni presenti nel tuo PC. Da come l'hai scritto non è molto chiara. Parli di una partizione per ATI ed al contempo di una da dividere in due. Insomma qualche dettaglio in più non guasterebbe, vedi se riesci a postare una schermata di gestione disco o della rappresentazione grafica di Pmagic.

Saluti.

davlas
10-05-2008, 17:53
Ragazzi volevo sapere la procedura per creare l'immagine ISO AVVIABILE.
Io trovo solo TIB, ma nessuna opzione mi fa cambiare in ISO...

I.A.
10-05-2008, 18:15
Riporta esattamente la situazione delle partizioni presenti nel tuo PC. Da come l'hai scritto non è molto chiara. Parli di una partizione per ATI ed al contempo di una da dividere in due. Insomma qualche dettaglio in più non guasterebbe, vedi se riesci a postare una schermata di gestione disco o della rappresentazione grafica di Pmagic.

Saluti.

http://img72.imageshack.us/img72/7770/pmfu1.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=pmfu1.jpg)

Il Disco in questione è il C:\

CONFITEOR
11-05-2008, 17:03
dopo aver creato il CD true image avviabile, ho disinstallato il programma per avere un'immagine + leggera(acronis mette + di 100mb in documents...)

ma dal CD è lentissimo, forse può dipendere dal fatto che è un riscrivibile?

altrimenti come si potrebbe risolvere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2008, 06:35
Il Disco in questione è il C:\

OK, quindi la partizione nascosta con il ripristino di ATI sta alla fine. Quindi se la rappresentazione grafica di PMagic è corretta non si vede perchécavolo dovrebbe spostarla per ridimensionare C: e creare un'altra partizione nello spazio rimasto vuoto.

Posso solo suggerirti di provare un altro tool di ridimensionamento e creazione di partizioni. Ad esempio uno dei tanti che girano in cd di boot con Linux. Gparted è uno di loro:

http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

Tutorial in italiano:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=1142

Come al solito prima di applicare le modifiche verifica che la prova venga indicata OK, e quando si gioca non la tabella delle partizioni è sempre buona cosa fare un backup di tutto quello che non si vuole rischiare di perdere. Il disastro è sempre dietro l'angolo.

Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2008, 09:20
dopo aver creato il CD true image avviabile, ho disinstallato il programma per avere un'immagine + leggera(acronis mette + di 100mb in documents...)

ma dal CD è lentissimo, forse può dipendere dal fatto che è un riscrivibile?

Dipende essenzialmente dal fatto che i driver caricati nel sistema operativo che gira da cd di boot (Linux) sono molto meno ottimizzati di quelli di Windows, e la stessa Acronis suggerisce di usare quando è possibile la versione installata e riservare il cd di boot alle emergenze. Sul fatto che sia un riscrivibile nulla centra visto che una volta che viene caricato in memoria, puoi anche togliere il cd di boot e funziona lo stesso.

Inoltre per provare a risolvere potresti usare un cd di boot con BartPE integrante il plugin di Acronis True Image. In questo caso sarà più o meno come usare il programma installato su Windows.

Saluti.

CONFITEOR
13-05-2008, 07:58
Dipende essenzialmente dal fatto che i driver caricati nel sistema operativo che gira da cd di boot (Linux) sono molto meno ottimizzati di quelli di Windows, e la stessa Acronis suggerisce di usare quando è possibile la versione installata e riservare il cd di boot alle emergenze. Sul fatto che sia un riscrivibile nulla centra visto che una volta che viene caricato in memoria, puoi anche togliere il cd di boot e funziona lo stesso.

Inoltre per provare a risolvere potresti usare un cd di boot con BartPE integrante il plugin di Acronis True Image. In questo caso sarà più o meno come usare il programma installato su Windows.

Saluti.Grazie, infatti ho notato la cartella bartPE, il plugin acronis quale sarebbe??

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2008, 08:28
Grazie, infatti ho notato la cartella bartPE, il plugin acronis quale sarebbe??

È tutta la cartella :)


Saluti.

CONFITEOR
13-05-2008, 09:59
È tutta la cartella :)


Saluti.quindi se ho ben capito faccio un cd avviabile con la cartella bartpe e lo uso al posto di quello fatto dal programma.

e che mi dici per incorporare acronis in un cd bartpe standard cioè anche con altre utility?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2008, 10:28
quindi se ho ben capito faccio un cd avviabile con la cartella bartpe e lo uso al posto di quello fatto dal programma.

Si potrebbe fare mi sa, così come puoi metterlo in una penna USB. È in realtà una applicazione "portatile".

e che mi dici per incorporare acronis in un cd bartpe standard cioè anche con altre utility

Ehmmm... veramente avevo scritto questo :)


Saluti.

davlas
13-05-2008, 11:44
Ragazzi volevo sapere la procedura per creare l'immagine ISO AVVIABILE.
Io trovo solo TIB, ma nessuna opzione mi fa cambiare in ISO...
mano?

Carciofone
13-05-2008, 13:28
Ragazzi ho un problema da quando ho reinstallato XP con SP3 aggiornato. Ho un dualboot con linux e ogni volta che ricarico l'immagine pulita mi si cancella il bootloader (error 22) e devo ripristinare il MBR con un backup che mi ero fortunatamente fatto con il programma su floppy BOOTITNG.
A quel punto tutto ricomincia a funzionare sia con la vecchia immagine che con la nuova.
A cosa può essere dovuto?
è possibile salvare il MBR con TI?

CONFITEOR
13-05-2008, 13:38
Ehmmm... veramente avevo scritto questo :)


Saluti.ok, ma allora la cartella Bartpe di acronis funzionerebbe da sola come cd di boot?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2008, 14:16
ok, ma allora la cartella Bartpe di acronis funzionerebbe da sola come cd di boot?

No che centra, quella contiene il programma. Poi ci vuole un SO Windows per farlo girare.


Saluti.

lucentsound64
13-05-2008, 14:35
Ciao a tutti, chiedo scusa anticipatamente per la banalità della domanda.

Avendo a disposizione il boot disk di Acronis True Image 11, posso fare la copia di un intero hard disk senza installare nulla sullo stesso?

Leggendo alcuni post precedenti sembrerebbe di si, ma allora mi domando cosa ci si guadagna nell'istallare il True Image piuttosto che farlo partire al boot?

Grazie a tutti e buona serata.

SuperBubbleBobble
13-05-2008, 14:50
allora mi domando cosa ci si guadagna nell'istallare il True Image piuttosto che farlo partire al boot?
il non dover riavviare da cd per fare un backup...? :D

lucentsound64
13-05-2008, 15:12
Si, giustissimo!

Pero' ecco supponiamo che io voglia fare il back up di un'hard disk su un'altra macchina....che non ha nemmeno sentito l'odrore di True Image...mi perdo qualche funzionalità non installandoci prima l'applicativo?

Grazie per la risposta!

SuperBubbleBobble
13-05-2008, 21:12
mi perdo qualche funzionalità non installandoci prima l'applicativo?
ti rispondo per quanto riguarda versione 8.0 personal che trovi gratis in giro:
no :)
non c'è nessuna differenza tra usare la versione completa installata su hard disk o la versione su boot cd :cool:

lucentsound64
13-05-2008, 21:17
Grzie ancora per la conferma!!!

Un'ultima domanda: una volta creata l'immagine, per il ripristino devo sempre partire dal CD di boot? Mi pareva di aver ltto da qualche parte che l'immagine poteva essere ripristinata da sola.

Ciao e grazie

CONFITEOR
14-05-2008, 00:37
No che centra, quella contiene il programma. Poi ci vuole un SO Windows per farlo girare.


Saluti.ok, grazie.

CONFITEOR
14-05-2008, 00:56
Grzie ancora per la conferma!!!

Un'ultima domanda: una volta creata l'immagine, per il ripristino devo sempre partire dal CD di boot? Mi pareva di aver ltto da qualche parte che l'immagine poteva essere ripristinata da sola.

Ciao e grazieDa CD è praticamente inusabile data la sua estrema lentezza, anche se ha le funzionalità, come detto sopra meglio incorporarla in bartpe.

Anche di Partition Magic p es io uso solo i 2 floppy di boot, invece dei 40mb del programma, però è molto più veloce di TI. ;)

non mi ricordo se si possono fare immagini autoestraenti.

Avigni
14-05-2008, 06:34
Piccolo OT,
CONFITEOR, dove hai pescato quella bella frase in firma?
è tua o di chi, grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2008, 06:57
Grzie ancora per la conferma!!!

Un'ultima domanda: una volta creata l'immagine, per il ripristino devo sempre partire dal CD di boot? Mi pareva di aver ltto da qualche parte che l'immagine poteva essere ripristinata da sola.

No, ti serve per forza avviare il programma stesso in qualche modo.

Da una installazione regolare di Windows, dal cd di boot dello stesso ATI o da BartPE+Plugin ATI poco importa.


Saluti.

CONFITEOR
14-05-2008, 07:53
Piccolo OT,
CONFITEOR, dove hai pescato quella bella frase in firma?
è tua o di chi, grazie.Troppo geniale per essere mia, :sofico:


l'ho trovata nei baci perugin.......no vabbè....:D


E' del grande Karl Kraus, nella sua raccolta 'detti e contraddetti'

lucentsound64
14-05-2008, 17:54
Ciao ragazzi,
ho fatto una prova per la crezione dell'immagine della partizione di sistema.

La partizione in esame è C, dimensioni totali 23,8 GB e spazio disponibile 3,87 GB.

Ho lanciato TI (installato) flaggando l'opzione per l'approccio "sector by sector" e mi appare una stima di total size = 23,8 GB (se non l'avessi fleggato 19,92 GB).

Mi spiegate cortesemente il motivo per cui il file immagine creato ha dimensione pari a 14,5GB?

Grazie ancora e scusate per la banalità della domanda.

CONFITEOR
14-05-2008, 18:43
perchè è compresso, i 20 giga di dati sono diventati 14, anche troppo.

lucentsound64
14-05-2008, 18:45
Ciao Confiteor, ma lui ha fatto tutto di default....non ho impostato nessuna specifica di compressione!!

CONFITEOR
14-05-2008, 20:05
la compressione 'normale' è attivata di default

CONFITEOR
14-05-2008, 20:08
Ciao ragazzi,
ho fatto una prova per la crezione dell'immagine della partizione di sistema.

La partizione in esame è C, dimensioni totali 23,8 GB e spazio disponibile 3,87 GB.azz, 20 giga di roba!

io per rendere + maneggevoli le immagini faccio una partizione solo con windows senza installarci nessun programma aggiuntivo,

ci metto anche lo swap da cancellare prima di fare l'immagine.

windows usa pochissimo l'hard disk, è tutto in memoria

tyco74
14-05-2008, 22:45
Ho 2 hard disk in raid0 ed uno non in raid. Chipset intel p35 ich9r.

True image 11 non vede il raid con il disco di ripristino. :(

C'è qualche soluzione?

Mi potreste consigliare qualche software di backup che gestisce il raid?

zarizer
14-05-2008, 23:18
intanto grazie per la risposta, rispondo anch'io in ritardo x lavoro. Guarda anch'io penso che sia un problema fisico. tieni presente che molto probabilmente dopo in GOST con TI devo aver creato sull'unico disco una seconda partizione con XP che utilizzo per il videoediting. può essere che quando il programma si avvia da Boot trova il boot loader di xp e non sa su dove deve andare? non penso che il problema sia il disco BOOT (un altro utente mi consigliava di partire con la versione safe) in quanto ho provato a far partire il ripristino del disco "C" dalla partizione con il secondo XP. dopo aver riavviato si blocca allo stesso punto.
Non so cosa fare , se non riesco a ripristinare il gost devo "piallare Xp rifacendo tutto da capo. Grazie mille

davlas
14-05-2008, 23:35
Ragazzi volevo sapere la procedura per creare l'immagine ISO AVVIABILE.
Io trovo solo TIB, ma nessuna opzione mi fa cambiare in ISO...

Nessuno mi risponde?

CONFITEOR
15-05-2008, 00:13
il CD te lo crea TI stesso a partire dal tib.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2008, 08:54
Nessuno mi risponde?

Ma perché non ti masterizzi direttamente il .tib come cd di dati? E poi se per qualche strana ragione ti serve proprio un.iso te la fai dal cd no? :D

In ogni caso è possibile masterizzare su cd o dvd il file direttamente da ATI, però a mio parere è procedura poco affidabile.


Saluti.

davlas
15-05-2008, 09:09
Ma perché non ti masterizzi direttamente il .tib come cd di dati? E poi se per qualche strana ragione ti serve proprio un.iso te la fai dal cd no? :D

In ogni caso è possibile masterizzare su cd o dvd il file direttamente da ATI, però a mio parere è procedura poco affidabile.


Saluti.
Non posso masterizzarlo perchè sono 18giga di TIB!...

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2008, 09:10
Non posso masterizzarlo perchè sono 18giga di TIB!...

E quindi, curiosità, dell'iso che te ne faresti?


Saluti.

schwalbe
15-05-2008, 09:23
Ma con quel che costano adesso gli HD, perchè non salvare su uno apposito?
Enormemente più pratico e veloce!

tyco74
15-05-2008, 10:30
Ho 2 hard disk in raid0 ed uno non in raid. Chipset intel p35 ich9r.

True image 11 non vede il raid con il disco di ripristino. :(

C'è qualche soluzione?

Mi potreste consigliare qualche software di backup che gestisce il raid?

:help:

CONFITEOR
20-05-2008, 02:12
È tutta la cartella :)


Saluti.
Senti, se fai il CD di TI, ti mette anche disk director se lo hai installato,

come mettere anche disk director in bartpe??

zarizer
20-05-2008, 08:14
Buona sera a tutti e grazie in anticipo per il vostro aiuto. premetto che ho già usato con successo acronis 10 sul mio Toshiba e quindi so come usarlo. Così l’ho usato anche per creare l’immagine sul computer di mio figlio , immagine memorizzata su un HD esterno. Quando sono andato a ripristinare l’immagine (mio figlio ha praticamente “sporcato “ windows nel giro di 3 mesi!”) non riesco a fare il ripristino. La procedura che ho seguito è la solita: ho creato il CD BOOT e ho riavviato il computer dal cd. Inizia a leggere il cd , mi chiede se voglio acronis o win ma dopo aver scelto acronis il cd “frulla” x circa 10 secondi e poi compare una schermata con tantissimi numeri e codici. Quello che vi posso dire che tra le tante cose c’è scritto: “intel ISA PCIC probe: non found. Unknown error 19.
Così si blocca e non va avanti. grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2008, 09:50
Senti, se fai il CD di TI, ti mette anche disk director se lo hai installato,

come mettere anche disk director in bartpe??

Non ne ho idea visto che disk director non lo uso.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2008, 10:01
Buona sera a tutti e grazie in anticipo per il vostro aiuto. premetto che ho già usato con successo acronis 10 sul mio Toshiba e quindi so come usarlo. Così l’ho usato anche per creare l’immagine sul computer di mio figlio , immagine memorizzata su un HD esterno. Quando sono andato a ripristinare l’immagine (mio figlio ha praticamente “sporcato “ windows nel giro di 3 mesi!”) non riesco a fare il ripristino.

Sembrerebbe che il cd di boot sia incompatibile¹ con l'hardware del PC di tuo figlio. cosa tutt'altro che rara. Infatti una delle prime raccomandazioni non appena terminata l'installazione di ATI è quella di fare il cd di boot e di testarlo, cioè verificare che faccia il boot regolarmente e veda tutto l'hardware del PC.

A questo punto le uniche cose che posso consigliarti sono due, entrambe un po' macchinose a dire il vero.

La prima è installare Windows da zero con una installazione la più rapida possibile. Non mettere aggiornamenti, solo eventualmente driver essenziali quali quelli del chipset della scheda madre. Poi installa Acronis True Image e fai con lui il ripristino.

La seconda è la creazione di un cd con BartPE o UBCD4Win e relativo plugin di ATI. Con lui dovresti poter "bootare" ed effettuare il ripristino grazie all'ATI installato a bordo. Questa soluzione ovviamente è la migliore perché una volta fatto il CD lo usi tutte le volte, quando e dove ti pare e piace.
.
.
.
.
.
¹ probabilmente il cd di boot originale si potrebbe far avviare regolarmente passando qualche opzione al kernel, però non saprei proprio che paramentro indicarti. Nel mio caso in qualche macchina do il classico noapic ma non è sicuramente il tuo, quindi lasciamo perdere in partenza.



Saluti.

zarizer
20-05-2008, 19:48
La seconda è la creazione di un cd con BartPE o UBCD4Win e relativo plugin di ATI. Con lui dovresti poter "bootare" ed effettuare il ripristino grazie all'ATI installato a bordo. Questa soluzione ovviamente è la migliore perché una volta fatto il CD lo usi tutte le volte, quando e dove ti pare e piace.
.....
.
¹ probabilmente il cd di boot originale si potrebbe far avviare regolarmente passando qualche opzione al kernel, però non saprei proprio che paramentro indicarti. Nel mio caso in qualche macchina do il classico noapic ma non è sicuramente il tuo, quindi lasciamo perdere in partenza.



Saluti.

grazie Nicodemo ma non so cosa sono bartpe o l'altro programma , inoltre che significa passare qualche opzione al Kernel....

zarizer
21-05-2008, 07:47
devo fare questa precisazione:

ho sull'unico disco una seconda partizione con XP che utilizzo per il videoediting. può essere che quando il programma si avvia da Boot trova il boot loader di xp e non sa su dove deve andare? non penso che il problema sia il disco BOOT (un altro utente mi consigliava di partire con la versione safe) in quanto ho provato a far partire il ripristino della partizione "C" dalla partizione con il secondo XP. dopo aver riavviato si blocca allo stesso punto di quando utilizzo il cd boot.
Grazie mille.

marika43
21-05-2008, 09:38
devo fare questa precisazione:

ho sull'unico disco una seconda partizione con XP che utilizzo per il videoediting. può essere che quando il programma si avvia da Boot trova il boot loader di xp e non sa su dove deve andare? non penso che il problema sia il disco BOOT (un altro utente mi consigliava di partire con la versione safe) in quanto ho provato a far partire il ripristino della partizione "C" dalla partizione con il secondo XP. dopo aver riavviato si blocca allo stesso punto di quando utilizzo il cd boot.
Grazie mille.

quando esegui il boot da cd il boot loader di xp viene ignorato

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2008, 12:00
grazie Nicodemo ma non so cosa sono bartpe o l'altro programma

http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/

http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/

http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_72668,00.html?lw=10000;CHL

inoltre che significa passare qualche opzione al Kernel....

Il cd di boot è creato su base Linux, e quindi è possibile avviare il sistema operativo dando delle particolari informazioni al kernel. Ma come ti scrivevo prima, probabilmente non sai quale parametro indicare e quindi lascia perdere.


Saluti.

Tidus.hw
21-05-2008, 18:53
ciao a tutti, ero interessato a comprare un programma per fare dischi di ripristino..

Come funziona questo acronis? ce ne sono di migliori?

poi volevo sapere se ha problemi con dischi in raid 1 e se posso fare dischi di ripristino di quanti pc voglio o se la licenza limita a un pc :)

grazie!

zarizer
22-05-2008, 18:47
scusate i pug-in da inserire nel disco bartpe sono quelli che ho trovato nella cartella d'installazione di ATI, ovvero l'intera cartella Bartpe oppure devo selezionare qualcosa all'interno? grazie a tutti. ovviamente stasera provo e vi faccio sapere

zarizer
23-05-2008, 23:04
ho risolto con Bartpe. alla fine sono riuscito a masterizzare l'Iso e ho fatto il ripristino con ATI. Grazie a buon rendere

CONFITEOR
23-05-2008, 23:17
ho risolto con Bartpe. alla fine sono riuscito a masterizzare l'Iso e ho fatto il ripristino con ATI. Grazie a buon renderehai messo altri programmi in Bartpe?

ci puoi dare una spiegazione passo-passo??

Tidus.hw
25-05-2008, 11:08
ciao a tutti, ero interessato a comprare un programma per fare dischi di ripristino..

Come funziona questo acronis? ce ne sono di migliori?

poi volevo sapere se ha problemi con dischi in raid 1 e se posso fare dischi di ripristino di quanti pc voglio o se la licenza limita a un pc :)

grazie!

:mc:

zarizer
26-05-2008, 20:33
hai messo altri programmi in Bartpe?

ci puoi dare una spiegazione passo-passo??

ciao non appena posso ti spiego passo passo , non è complicato (dopo che lo hai fatto la prima volta)!! sic

getsgets1
03-06-2008, 18:04
Non riesco a capire come fare il backup del disco di sistema nella zona sicura. Ho provato a creare uno spazio per la zona sicura (circa 15 MB), ho fatto il backup del disco di sistema ma la memorizzazione in risorse del computer risulta essere fatta nel mio secondo disco, quello dove memorizzo i dati, e soprattutto non vedo la partizione della zona sicura anche se il secondo disco risulta essere più piccolo di 15MB .
Ho letto la guida ma forse non la interpreto bene . Chi mi può dare un aiutino spiegandomi i vari passaggi :muro: :muro: :muro: ???
Un salutone a tutto il forum
:help: :help: :help:

Runfox
03-06-2008, 18:08
15MB o 15GB ?

getsgets1
04-06-2008, 11:05
Error and orror .... volevo dire ovviamente 15GB

SuperBubbleBobble
04-06-2008, 13:08
mi sembra che la secure zone la devi attivare premendo F11 (o simile... non ricordo) al boot... Però l'ho usata solo una volta! In fin dei conti, se hai il boot cd è meglio (ihmo) :)

Loggetta
04-06-2008, 14:35
Perdonatemi, ho visto che qui si parla di Acronis True Image diffusamente. Allora posto anche qui. Scusate per il doppione:


Buongiorno a tutti.

Avevo letto di Acronis True Image, come un ottimo programma per backup e immagine dischi. L'ho acquistato e ora ho un problema abbastanza serio. La situazione è la seguente:


Ho fatto 3 immagini diverse della partizione C, dove era installato Windows Vista Ultimate SP1, di cui l'ultima immagine di un'installazione pulita. Ho provato a ripristinare quest'ultima immagine, sia facendo partire True Image direttamente dal sistema operativo, sia dal CD di Boot. In entrambi i casi (ho provato con tutti e tre i file di immagine, precedentemente convalidati), il ripristino non ha dato buon fine, con il risultato che mi ha eliminato anche la partizione con il sistema operativo (identico, ovviamente) precedentemente installato. In tutti i casi, la barra di avanzamento si è bloccata dopo un po' (16% e 20%, si blocca sempre allo stesso punto, a dipendenza della grandezza del file immagine), senza più avanzare ulteriormente. Ho notato, al momento del blocco, che il processore ha iniziato a lavorare di più (le ventole girano al massimo...). La configurazione del mio PC è rimasta invariata, nel senso che non ho cambiato alcun componente. La stessa è:

Scheda Madre: Asus P5B Premium per Vista (Chip 975, con bios, aggiornato 2008 della AMI)

Processore: QuadCore Q6700 Intel

RAM 4 GB frequenza 800

Scheda Grafica: ASUS Invidia EN 8800 GTS

Due dischi Samsung HD501LJ ATA - SATAII - GB 500, configurazione non RAID. Dischi che sono visibili normalmente.

Come posso risulvere il problema e ripristinare le mie immagini?

Qualcuno ha già avuto un simile problema ed è riuscito a risolverlo?

Grazie infinite per l'aiuto.

Giustaf
17-06-2008, 09:11
Con true image 11 ho fatto l'intera copia del mio hard disk su un hard disk esterno (in tutto sono 48Gb, ho vista 64bit ultimate), poi ho fatto la verifica del backup ed infine ho creato il cd di boot di true image.
Volevo sapere una cosa:
quando mi capiterà di voler ripristinare il backup dell'intero disco (per virus, driver sbagliati, o cmq per fare un bella pulizia) dovrò inserire all'avvio il disco di boot di true image, ma prima non dovrò formattare? Oppure quando inserisco il cd di boot ci pensa tutto true image a farmi un bel formattone a NTFS dell'hard disk prima di ripristinare tutto il backup?? :)

Grazie mille a tutti!

astimas
17-06-2008, 09:18
Salve a tutti, sto provando ad usare Acronis Image con Universal Restore ho però qualche problema.

Volevo trasferire l'immagine di un pc su un altro pc con hardware completamente differente (situazione non certo ottimale). Durante il ripristino però mi chiede i driver per il device : ATK0110.
Ho provato a passargli i driver presenti nel cd della scheda madre (una asus), ho provato a scaricare i driver universali dal sito asus, ma non riesce ad installarmeli. Continua a uscire la schermata che richiede i driver. :muro:

Provo allora a saltarli e il ripristino sembra andare a buon fine. All'avvio del pc, appena entrato in windows mi rileva le varie periferiche, fino a richiedermi i driver per il device ATK0110. Gli passo quelli giusti (ora li accetta) e riavvio il pc.

Al successivo avvio però mi va in crash dando l'errore :

0xc0000007b con il messaggio "impossibile caricare il driver \systemroot\system32\driver\asacpi.sys"
:muro: :muro:

Dove sbaglio ? :muro: :confused: :confused:

TONYSABA
20-06-2008, 18:58
Salve a tutti, sto provando ad usare Acronis Image con Universal Restore ho però qualche problema.

Volevo trasferire l'immagine di un pc su un altro pc con hardware completamente differente (situazione non certo ottimale). Durante il ripristino però mi chiede i driver per il device : ATK0110.
Ho provato a passargli i driver presenti nel cd della scheda madre (una asus), ho provato a scaricare i driver universali dal sito asus, ma non riesce ad installarmeli. Continua a uscire la schermata che richiede i driver. :muro:

Provo allora a saltarli e il ripristino sembra andare a buon fine. All'avvio del pc, appena entrato in windows mi rileva le varie periferiche, fino a richiedermi i driver per il device ATK0110. Gli passo quelli giusti (ora li accetta) e riavvio il pc.

Al successivo avvio però mi va in crash dando l'errore :

:muro: :muro:

Dove sbaglio ? :muro: :confused: :confused:

Ciao, scusami una domanda.
Vorrei cercare di utilizzare anche io Acronis Universal Restore.
Allora dovrebbe funzionare cosi', se ho ben capito:
1) Crei l'immagine del disco
2) avvii da cd e selezioni true image + universal restore.
3) selezioni restore
4) dopo la selezione del .tib ti chiede se vuoi usare universal restore
5) selezioni yes e vai a indicare la cartella coi driver del controller che usi con l'F6

E' giusta questa procedura?
L'immagine del disco credo che debba essere creata con Acronis True Image Server e non con Acronis True image sennò non la riconosce...sbaglio?

Grazie

verscio
24-06-2008, 22:03
Scusate la mia ignoranza , oggi ho scaricato e installato TI 8 free , non ho trovato un manuale d'istruzione per TI 8 in italiano , quello allegato è in inglese . Nel pc ho un disco primario da 80 g con partizione C 20 g NTFS D 60 g FAT 32 , un secondo hd E da 160 g NTFS e un hd esterno F da 80 g NTFS . Ho provato a lancire TI 8 , create image , vede gli hd scelgo C ( con 9.7 GB di programmi ) lo invio in D oppure in E o F , automatico , scelgo le dimensioni di 650 mb per cd normal , è giusto omprimere così tanto ? ( non ho il masterizzatore dvd ) arrivo fino a quando mi crea l'immagine FROM NTFS (C) TO FILE D:MyBackup.TP normal 650MB , a questo punto mi fermo pechè penso che proseguendo mi faccia l'immagine su D ( oppure su E o F secondo quale scelgo ). Le domande sono , ho fatto il disco di boot riscrivibile , quando ho fatto l'immagine su D ( o su altro disco ) è meglio lasciarla li o masterizzarla su cd ? per ripristinare cosa devo fare , cliccare su Restore Image , e poi ? devo inserire il disco di boot e poi l'altro oppure mi da le istruzioni il programma ? Cos'è BOOTABILE RESCURE MEDIA BUILDER ? Grazie per l'eventuale risposta e scusate se ho fatto troppe domande

astimas
25-06-2008, 16:27
Ciao, scusami una domanda.
Vorrei cercare di utilizzare anche io Acronis Universal Restore.
Allora dovrebbe funzionare cosi', se ho ben capito:
1) Crei l'immagine del disco
2) avvii da cd e selezioni true image + universal restore.
3) selezioni restore
4) dopo la selezione del .tib ti chiede se vuoi usare universal restore
5) selezioni yes e vai a indicare la cartella coi driver del controller che usi con l'F6

E' giusta questa procedura?
L'immagine del disco credo che debba essere creata con Acronis True Image Server e non con Acronis True image sennò non la riconosce...sbaglio?

Grazie

La procedura è corretta

AlexCyber
05-07-2008, 15:42
ciao a tutti,
ho un hard disk seagate e vorrei usare discwizard per farmi il backup

ho l 'hd con 3 partizioni
1- nascosta x ripristino pc
2- windows xp home sp2 OEM
3- partizione dati, la cartella documenti di windows è stata sopostata in questa partizione

- discwizard mi copia anche la partizione nascosta?
- facendo il ripristino, vengono ricreate tutte e 3 le partizioni?
- ho un solo lettore dvd, se copio i file immagine in un DVD e riavvio con il cd di boot creato con discwizard, ho la possibilità di rimuovere il cd di boot e inserire i dvd con le immagini per il ripristino, in altre parole il programma di ripristino prevede di funzionare anche senza cd di boot inserito?

grazie

SuperBubbleBobble
05-07-2008, 15:52
ciao a tutti,
ho un hard disk seagate e vorrei usare discwizard per farmi il backup

ho l 'hd con 3 partizioni
1- nascosta x ripristino pc
2- windows xp home sp2 OEM
3- partizione dati, la cartella documenti di windows è stata sopostata in questa partizione

- discwizard mi copia anche la partizione nascosta?
- facendo il ripristino, vengono ricreate tutte e 3 le partizioni?
- ho un solo lettore dvd, se copio i file immagine in un DVD e riavvio con il cd di boot creato con discwizard, ho la possibilità di rimuovere il cd di boot e inserire i dvd con le immagini per il ripristino, in altre parole il programma di ripristino prevede di funzionare anche senza cd di boot inserito?

grazie

visto che hai seagate spero che tu usi maxblast :) (c'è un 3d apposito qui su hwupgrade)

se x disk wizard intendi il boot cd, sì, ti copia anche le partizioni nascoste (anche se in caso che queste contengano il SO sarebbe meglio se fossero ATTIVE nel momento in cui crei l'immagine, es in dual boot)

il mio consiglio è di fare una immagine x ogni singola partizione e non una unica delle 3 partizioni

x il dvd: una volta bootato col boot cd puoi toglierlo in quanto carica in memoria ram tutto il necessario > puoi inserire un dvd con le immagini di backup (o cmq puoi caricare dei backup inseriti nello stesso dvd del bootcd)

:)

AlexCyber
05-07-2008, 16:10
ciao grazie per la rapisa risp. :)

visto che hai seagate spero che tu usi maxblast (c'è un 3d apposito qui su hwupgrade)

ma che differenza c'è fra discwizard e maxblast?, non fanno entrambi le stesse operazioni?

il mio consiglio è di fare una immagine x ogni singola partizione e non una unica delle 3 partizioni
quindi fare 3 immagini....
ma nel caso mi faccio 3 immagini(una per partizione) per essere eventualmente ripristinate posso ripristinarle anche in partizioni diverse da dove si trovavano inizialmente(spazio permettendo)?

x il dvd: una volta bootato col boot cd puoi toglierlo in quanto carica in memoria ram tutto il necessario > puoi inserire un dvd con le immagini di backup (o cmq puoi caricare dei backup inseriti nello stesso dvd del bootcd)
- questa procedura è valida anche se l' immagine è splittata su più di un cd/dvd?
- per inserire un' immagine nel dvd di boot c'è una funzione del programma o bisogna farlo 'manualmente'?

scusa per la miriade di domande, ma non sono esperto :fagiano:

grazie ancora

SuperBubbleBobble
05-07-2008, 19:15
ma che differenza c'è fra discwizard e maxblast?, non fanno entrambi le stesse operazioni?

ops, nn sapevo che per dischi seagate maxblast si chiamasse diskwizard... sì in effetti sono la stessa cosa...:p

sì le immagini puoi ripristinarle in partizioni diverse (ti verrà chiesto di modificare lo spazio esistente, tutto ok)

x le immagini splittate nn saprei... io faccio solo il bakup del S.O. e mi sta tranquillamente in un DVD... potresti in alternativa usare un HD esterno

per inserire immagini nel dvd io prima creo il boot cd e poi lo modifico con ultraiso (o programma simile)
Prima di masterizzare, fai una prova su DVD RW e fai anche il "check image" (controlla tramite apposita opzioni di Acronis che l'immagine sia corretta!) :cool:

bye

AlexCyber
05-07-2008, 19:39
sì le immagini puoi ripristinarle in partizioni diverse (ti verrà chiesto di modificare lo spazio esistente, tutto ok)

ma quindi il programma permette anche di gestire le partizioni(resize, cancellare ecc...)?

SuperBubbleBobble
06-07-2008, 00:13
ma quindi il programma permette anche di gestire le partizioni(resize, cancellare ecc...)?

mi sembra solo in caso che il file immagine della partizione creata e la partizione su cui ripristinarlo non combacino più. Mentre non puoi operare alla "partion magic" diciamo. :p

cmq leggiti anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638868
e soprattutto la guida ufficiale in pdf e in italiano qui:
http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf
(se cerchi magari sul sito forse c'è una guida anche x diskwizard anche se penso siano pressochè identici!)
bye ;)

AlexCyber
06-07-2008, 12:45
@SuperBubbleBobble
grazie per la disponibilità :p

per caso sai se supporta winxp sp3? il sp3 non lo ho installato, ma giusto per sapere...

sul sito della seagate non ne fanno accenno :fagiano:

SuperBubbleBobble
06-07-2008, 13:18
@SuperBubbleBobble
grazie per la disponibilità :p

per caso sai se supporta winxp sp3? il sp3 non lo ho installato, ma giusto per sapere...

sul sito della seagate non ne fanno accenno :fagiano:

a me non ha dato problemi. provato su notebook hp con xpsp3 (sia integrato che installato a caldo, ho messo un dual boot xp-xp :p ).

iaki
11-07-2008, 07:43
Ciao a tutti, io uso, anzi usavo Acronis True Image sia 8,9 che 10, poi ho cambiato PC, lo reinstallato, fatto il backup e tutto ok.
Vado poi per ripristinarlo, seguo la procedura e in fine come sempre si fa il reboot, mi compare la scritta Acronis loadin file, ma poi si blocca li.
Col 10 ivece mi compare qualche scritta ma in alto trovo la dicitura "invalid e qualcosa"
Non capisco il motivo.
Sapete cosa puo essere, ciao.
Ora non so se dipenda dall'HD forse e WesterDigital o segate, non ricordo di preciso.

marika43
11-07-2008, 09:43
Ciao a tutti, io uso, anzi usavo Acronis True Image sia 8,9 che 10, poi ho cambiato PC, lo reinstallato, fatto il backup e tutto ok.
Vado poi per ripristinarlo, seguo la procedura e in fine come sempre si fa il reboot, mi compare la scritta Acronis loadin file, ma poi si blocca li.
Col 10 ivece mi compare qualche scritta ma in alto trovo la dicitura "invalid e qualcosa"
Non capisco il motivo.
Sapete cosa puo essere, ciao.
Ora non so se dipenda dall'HD forse e WesterDigital o segate, non ricordo di preciso.

se il pc e' nuovo con le versioni old di acronis forse non ci sono
i driver del controller del disco sata....

zadri
11-07-2008, 10:06
Scusate se posto qui .... ma a me sembra che sia coerente con ciò che state trattando.
Circa 20 gg fa ho acquistato un Acer Aspire M3200 con preistallato Vista Home Premium. Avendo assoluta necessità di utilizzare il vecchio so, ho installato nella seconda partizione Windows XP Pro. Ho configurato esattamente il dual boot, e la macchina funzionava perfettamente in ambedue i so. Ho quindi acquistato l'Acronis 10 per poter clonare l'intero disco. Purtroppo dopo la sua installazione l'MBR è stato completamente sovrascritto da Acronis senza poter riavviare il Vista. Ho dovuto quindi ripristinare il dual boot con EasyBCD.
Potete consigliarmi un sw per la clonazione solo fisica del mio HD senza aver problemi con il dual boot o altro?
Premetto che non ho un floppy per il boot ma in alternativa potrei bootstrappare da cd/usb, e se possibile che l'eventuale sw non sia installabile nei due so.

Ciao e grazie

iaki
11-07-2008, 10:18
se il pc e' nuovo con le versioni old di acronis forse non ci sono
i driver del controller del disco sata....

Nuovo, per dire lo preso a dicembre.
Vedo un po se con la versione 11 risolvo.
Il backup pero lo fa, e il ripristino che mi frega cavolo.

Carciofone
11-07-2008, 11:10
Anch'io lo stesso problema con chipset P965 Intel: il backup da Windows lo fa, ma non il ripristino (devo farlo da cd). Idem se c'è un dual boot con Linux e proprio l'immagine funzinante della partizione linux (che dovrebbe fare) non sono mai riuscito a farla funzionare.
Inoltre ripristinando da cd il settore di boot è sempre corrotto e devo ripristinarlo con uno di backup fatto con un vecchio floppy.
Se devo fare sempre tutto da cd tanto vale tornare al vecchio ghost 2003 che non ha mai fallito un colpo e non dà nessun problema.
Sono un pò deluso dal programma.

marika43
11-07-2008, 15:15
Nuovo, per dire lo preso a dicembre.
Vedo un po se con la versione 11 risolvo.
Il backup pero lo fa, e il ripristino che mi frega cavolo.

scusa non avevo capito che il backup era OK...
in questo caso non è un problema di driver del controller sata..

marika43
11-07-2008, 15:20
Anch'io lo stesso problema con chipset P965 Intel: il backup da Windows lo fa, ma non il ripristino (devo farlo da cd). Idem se c'è un dual boot con Linux e proprio l'immagine funzinante della partizione linux (che dovrebbe fare) non sono mai riuscito a farla funzionare.
Inoltre ripristinando da cd il settore di boot è sempre corrotto e devo ripristinarlo con uno di backup fatto con un vecchio floppy.
Se devo fare sempre tutto da cd tanto vale tornare al vecchio ghost 2003 che non ha mai fallito un colpo e non dà nessun problema.
Sono un pò deluso dal programma.

scusa ma vuoi eseguire il ripristino da ambiente windows con acronis sulla stessa partizione su cui e' attivo il s.o..?
il ripristino devi farlo normalmente da cd di boot; in alternativa da sistemi residenti su hard disk (bartpe , una seconda installazione win,...) non residenti nella partizione da ripristinare

Carciofone
11-07-2008, 15:40
scusa ma vuoi eseguire il ripristino da ambiente windows con acronis sulla stessa partizione su cui e' attivo il s.o..?
il ripristino devi farlo normalmente da cd di boot; in alternativa da sistemi residenti su hard disk (bartpe , una seconda installazione win,...) non residenti nella partizione da ripristinare
Niente di lunare, è tutto previsto dal software ed infatti su un altro pc con chipset VIA funziona regolarmente. Il ripristino da SO avviato comporta il riavvio automatico del pc e poi l'esecuzione del ripristino. L'uso del cd dovrebbe essere un fatto eccezionale (ad es quando si sostituisce l'hd di sistema).
Il punto è che con quel chipset (oppure a causa del dual boot), il software impazzisce, modifica il successivo reboot ma non si avvia. Se lanciato da CD, poi, il ripristino lo fa, ma corrompendo il MBR che non consente più l'avvio regolare dei sistemi in dual boot.

iaki
11-07-2008, 15:56
E chissa perche da me non funge, come lo posso scoprire a una MB ALiveSATA2-GLAN e un processore AMD X2 4200 dual core

Carciofone
11-07-2008, 18:03
E chissa perche da me non funge, come lo posso scoprire a una MB ALiveSATA2-GLAN e un processore AMD X2 4200 dual core

Il mio chipset VIA è un K8T800PRO, il tuo un K8T890 CF.
Io non prendo mai Asrok perchè spesso sono degli ibridi assurdi. Bisogna vedere a quale controller hai attaccato l'HD e in quale modalità l'hai configurato: infatti il southbridge VT8237A ha 2 porte SATA I a 1,5 GByte + 2 x ATA133 IDE, mentre poi hai un secondo controller Jmicron con altre 2 porte SATA II a 3 GByte con funzioni NCQ, AHCI e "Hot Plug" (eSATA).
Allora, il driver specifico per il jmicron lo trovi qui: ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/ mentre per il VIA lo scarichi da qui: http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&Type=1
Ammesso che tutto sia a posto penso che gli hd collegati direttamente al VIA dovrebbero funzionare senza problemi. Quelli sul Jmicron bisogna vedere anche le impostazioni del bios se hai attivato il native sata, l'ncq etc...

iaki
14-07-2008, 07:34
Ieri...anzi sabato ho utilizzato acronis 11 e sono riuscito a ripristinare il sistema. E lo fatto utilizzando le immagini create sia con la versione 9 sia con la 10.
Non ho fatto alcuna modifica hardware o di driver.

lellione
18-07-2008, 22:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un aiuto da qualcuno riguardo acronis true image7: ho effettuato il cd boot all'inizio dell'installazione e ho creato regolarmente l'immagine completa salvata su un secondo hd. Ora faccio il restore del backup salvato in precedenza, mi richiede il riavvio e fin qui tutto bene. Dopo il caricamento del bios (con il cd boot inserito), parte la schermata di acronis, ma appena dice 'loading,please waiting' si blocca e non succede + niente. Sono costretto a resettare x ripartire, ma niente da fare. Qualcuno mi sa dire come mai?:confused:

PEPECECO
19-07-2008, 11:12
Mi sembra di aver leto che se e la versione frei non funzia il boot da cd

lellione
19-07-2008, 16:40
Siccome non ho letto tutto il thread, da come ho capito è un problema che accomuna diverse persone. Una soluzione a tutto questo ci può essere?:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2008, 15:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno di un aiuto da qualcuno riguardo acronis true image7: ho effettuato il cd boot all'inizio dell'installazione e ho creato regolarmente l'immagine completa salvata su un secondo hd. Ora faccio il restore del backup salvato in precedenza, mi richiede il riavvio e fin qui tutto bene. Dopo il caricamento del bios (con il cd boot inserito), parte la schermata di acronis, ma appena dice 'loading,please waiting' si blocca e non succede + niente. Sono costretto a resettare x ripartire, ma niente da fare. Qualcuno mi sa dire come mai?:confused:

Con molta probabilità i driver contenuti nel cd di boot di ATI 7 non riescono a lavorare con il tuo controller dei dischi o comunque non funzionano con la tua scheda madre. Una volta sul sito di acronis, dopo analoghe richieste sul forum venivano pubblicati driver aggiornati, ora mi sa che hanno smesso :)

In ogni caso ti suggerisco di farti un BartPE CD con integrato il plugin di ATI, con lui dovresti poter avviare e utilizzare tranquillamente il programma per il restore delle immagini precedentemente realizzate.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2008, 15:53
Mi sembra di aver leto che se e la versione frei non funzia il boot da cd

Quale versione free? Se ti riferisci a qualle che vengono epriodicamente allegate a riviste di informatica il cd di boot (se è questo a cui ti riferisci) funziona regolarmente, salvo incompatibilità hardware intendiamoci.

Se ti riferisci invece alla trial scaricabile gratuitamente, in effetti non funziona, ma il motivo è comprensibile :)

Saluti.

lellione
20-07-2008, 21:16
In ogni caso ti suggerisco di farti un BartPE CD con integrato il plugin di ATI, con lui dovresti poter avviare e utilizzare tranquillamente il programma per il restore delle immagini precedentemente realizzate.


Saluti.

Grazie del consiglio, magari se mi puoi dare qualche dritta sui link giusti x fare il tutto mi faresti un piacere, ammetto di essere un pò una frana:D . Grazie in anticipo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2008, 16:52
Grazie del consiglio, magari se mi puoi dare qualche dritta sui link giusti x fare il tutto mi faresti un piacere, ammetto di essere un pò una frana:D . Grazie in anticipo.

Mi sa che ho fatto un po' di confusione :( si discuteva di ATI 7 ed il plugin per BartPE CD è disponibile a partire dalla 9.1 come si evince anche da questo:

http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/

Se hai una versione uguale o più recente della 9.1 puoi seguire indicazioni analoghe a queste: http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/
scegliendo di caricare il plugin di ATI dopo averlo preso dalla cartella dello stesso programma installato con l'opzione personalizzata o completa.

Inoltre come faccio spesso, ricordo che chi ha all'interno del PC almeno un hard disk di marca seagate o maxtor può scaricare gratuitamente una versione ridotta ma perfettamente funzionante di ATI 10, denominata Seagate DiskWizard.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2008, 17:31
È chiaramente OT e me ne scuso, però penso possa interessare qualcuno dei partecipanti a questo thread.

Nuova versione con importanti miglioramenti velocistici di DriveImageXML:

http://runtime3.org/blog/

http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm

Saluti, e scusatemi ancora :)

mister giogio
25-07-2008, 12:23
Scusate se risulto duro di comprendonio ma vorrei capire meglio. Allora, situazione tipo:

_ Windows irrecuperabile o con troppi problemi inspiegabili :muro:
_ Cura: re-instal di windows + la menata di re-install di tutti i vari programmi, driver ecc. :muro: :muro:

Ora, se ho capito bene, questi programmi mi permettono di fare un backup del disco e trovandomi nella "situazione tipo" di cui sopra, mi eviterebbe il re-instal di Windows, programmi, driver ecc., inserendo il cd/dvd di backup e facendo il boot da lì?
....e tutto ritorna come prima?

Ovviamente il cd/dvd di backup, lo farei in un momento che il S.O. è a posto?!?

Ammesso che abbia capito bene, conoscete altri programmi simili? Giusto per cercare info su quale sia meglio.
Freeware e in italiano, sarebbero il top. :D


;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2008, 12:36
Ora, se ho capito bene, questi programmi mi permettono di fare un backup del disco e trovandomi nella "situazione tipo" di cui sopra, mi eviterebbe il re-instal di Windows, programmi, driver ecc., inserendo il cd/dvd di backup e facendo il boot da lì?
....e tutto ritorna come prima?

Tutto ritorna lla precisa medesima uguale identica situazione che c'era quando hai creato l'immagine della partizione (eviterei di parlare genericamente di disco). Tutto quello fatto dopo ovviamente non è compreso nell'immagine.


Ovviamente il cd/dvd di backup, lo farei in un momento che il S.O. è a posto?!?

Ovviamente, anzi andrebbe fatto con una certa frequenza. Non ha molto senso installare l'immagine fatta due anni fa, insomma nel frattempo avrai cambiato versioni dei programmi, installato nuovi programmi, installato nuovi driver, inserite nuove periferiche sul PC, parecchio sarà cambiato.

Ammesso che abbia capito bene, conoscete altri programmi simili? Giusto per cercare info su quale sia meglio.
Freeware e in italiano, sarebbero il top. :D



Il meglio è quello di cui si sta parlando, fidaty :)

Poi se vuoi altri nomi di programi free te li do volentieri: DriveImageXML, Clonezilla, Partimage contenuto in sysresccd, e questo qui che ben pochi conoscono :

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4528


Saluti.

mister giogio
25-07-2008, 18:28
Nicodemo Timoteo Taddeo, grazie infinite :mano:

Penso che riguarderà un pò tutti i programmi e nel tuo link leggo:

...Ovviamente non è consentito specificare, come destinazione, un'unità il cui contenuto è oggetto del backup.
Nel mio caso dovrei backappare tutto "C" e parte di "D"..............:confused:
.....quindi come destinazione cosa gli dico?

Inoltre, sempre dal link, leggo: ...Create a bootable Rescue CD...
Scusa se la domanda risulta stupida, ma leggendo info non ho trovato nessuno che sollevasse la questione (:confused: forse perchè, la domanda che stò per fare è very very stupid :stordita: ); domanda: ma se devo backuppare 40gb di dati, per il bootable Rescue CD, dovrò usare tanti dvd da coprire i 40gb? Quindi non potendo scrivere su dvd double, dovrò usare 9 dvd. Giusto?

Grazie per la pazienza. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2008, 18:48
Nicodemo Timoteo Taddeo, grazie infinite :mano:

Penso che riguarderà un pò tutti i programmi e nel tuo link leggo:

...Ovviamente non è consentito specificare, come destinazione, un'unità il cui contenuto è oggetto del backup.
Nel mio caso dovrei backappare tutto "C" e parte di "D"..............:confused:
.....quindi come destinazione cosa gli dico?


Se per backuppare intendi creare immagini di partizioni, non puoi creare una immagine parziale di d:, puoi creare due immagini di C: e D: stop

Oppure puoi creare una immagine di C: e fare un tradizionale backup di parte del contenuto di d:

Inoltre, sempre dal link, leggo: ...Create a bootable Rescue CD...
Scusa se la domanda risulta stupida, ma leggendo info non ho trovato nessuno che sollevasse la questione (:confused: forse perchè, la domanda che stò per fare è very very stupid :stordita: ); domanda: ma se devo backuppare 40gb di dati, per il bootable Rescue CD, dovrò usare tanti dvd da coprire i 40gb? Quindi non potendo scrivere su dvd double, dovrò usare 9 dvd. Giusto?

Dunque il cd di boot è semplicemente un cd che contiene un sistema operativo minimale ed il programma. E serve essenzialmente per creare o ripristinare immagini precedentemente create. Il cd di boot lo fai una sola volta e sta per i fatti suoi, le immagini le fai quando ti pare e le metti nei supporti che ti pare e piace. Ovvio che se hai immagini di dimensioni elevate non ti conviene usare l'opzione per spalmarle in più DVD, ma ti conviene usare o un'altra partizione sull'hard disk, o un hard disk esterno.

Infine tieni presente che nella creazione di immagini di partizioni, ATI come un po' tutti questo genere di programmi, copiano solo i settori realmente utilizzati della partizione ed adottano una compressione. Ora se per esempio la partizione è di 50 giga di cui solo 25 sono realmente occupati, può risultarne una immagine di una decina di giga appena.

Saluti.

GAE81
25-07-2008, 20:46
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema urgente da risolvere, con il programma Acronis. Da qualche giorno tento di fare un'immagine di backup della mia unità C e ad un certo punto a 13 minuti dalla fine mi esce puntualmente questo errore:

http://panone1234567890.netsons.org/err%20acronis.JPG

ovvero:

E00040001: Failed to backup file or folder 'C:\System Volume Information\_restore{08B5AD79-E93A-4592-8FAC-ED66392377CC}\RP167\A0045940.rbf'.

Error reading the file. (0x40001)
Tag = 0x61F1883FE50B0A30
Snapshot read failed. (0x10C45A)
Tag = 0x14181C22EF45AD23
Parametro non corretto (0xFFF0)
code = 80070057)
Tag = 0xBD28FDBD64EDB8AF


non saprei cosa fare, ho anche provato a fare uno scandisk sull'intera unità, ma senza risolvere niente... non capisco da dove dipenda il problema, eppure fino a qualche mese fa facevo il backup tranquillamente senza errori.

SO: WINDOWS XP PRO - SP3
Vers. Acronis: 11.0 (build*8.082)

Grazie.

ceccoggi
26-07-2008, 12:22
Salve a tutti,
ho provato a creare sia un cd che un pendrive bootable di TI, ma se provo ad avviare la modalità full, ossia quella con il supporto x altra periferiche usb, mi si pianta..o meglio stà li a caricare "loading ...". Se provo in modalità safe tutto ok..
Uso la versione 9...qualche consiglio?

GAE81
26-07-2008, 13:32
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema urgente da risolvere, con il programma Acronis. Da qualche giorno tento di fare un'immagine di backup della mia unità C e ad un certo punto a 13 minuti dalla fine mi esce puntualmente questo errore:

http://panone1234567890.netsons.org/err%20acronis.JPG

ovvero:

E00040001: Failed to backup file or folder 'C:\System Volume Information\_restore{08B5AD79-E93A-4592-8FAC-ED66392377CC}\RP167\A0045940.rbf'.

Error reading the file. (0x40001)
Tag = 0x61F1883FE50B0A30
Snapshot read failed. (0x10C45A)
Tag = 0x14181C22EF45AD23
Parametro non corretto (0xFFF0)
code = 80070057)
Tag = 0xBD28FDBD64EDB8AF


non saprei cosa fare, ho anche provato a fare uno scandisk sull'intera unità, ma senza risolvere niente... non capisco da dove dipenda il problema, eppure fino a qualche mese fa facevo il backup tranquillamente senza errori.

SO: WINDOWS XP PRO - SP3
Vers. Acronis: 11.0 (build*8.082)

Grazie.

Ho disattivato il ripristino, ho riavviato il pc, ho riattivato il ripristino cosi eliminando tutti i punti di ripristino, e ora funziona perfettamente...

schwalbe
28-07-2008, 10:57
Se si usa regolarmente un programma come questo, ripristino è possibile lascarlo sempre disattivato.
In tutti i casi se il PC funziona bene è meglio cancellare tutti i punti di ripristino meno l'ultimo, cache internet, file temporanei e cestino se non si vuole clonare (più tempo e spazio) anche sta cianfrusaglia!

ceccoggi
28-07-2008, 13:54
Salve a tutti,
ho provato a creare sia un cd che un pendrive bootable di TI, ma se provo ad avviare la modalità full, ossia quella con il supporto x altra periferiche usb, mi si pianta..o meglio stà li a caricare "loading ...". Se provo in modalità safe tutto ok..
Uso la versione 9...qualche consiglio?

nessuno?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2008, 15:11
Salve a tutti
Ho installato la versione trial di Acronis True Image 11 e ho deciso di creare il CD bootable da cui far partire l'applicazione. Volevo sapere se, essendo trial di 15 gg l'applicazione installata sul PC è trial anche il CD, cioè dopo 15 gg nn è più utilizzabile.


Che io sappia, non ho la 11 ma la 10, per le versioni precedenti il cd di boot della trial non funzionava affatto. Cioè all'atto pratico non esplicava le sue funzioni.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2008, 15:15
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho provato a creare sia un cd che un pendrive bootable di TI, ma se provo ad avviare la modalità full, ossia quella con il supporto x altra periferiche usb, mi si pianta..o meglio stà li a caricare "loading ...". Se provo in modalità safe tutto ok..
Uso la versione 9...qualche consiglio?


nessuno?


Situazione a priam vista disperata. Superabile in modo relativamente agevole, realizzando un BartPE CD con integrato il plugin di Acronis True Image, ma che mi ricordi il plugin è stato introdotto dalla 9.1. Vedi un po' te se lo disponi con la tua versione, e se hai la possibilità di realizzarti il cd di BartPE.


Saluti.

GAE81
29-07-2008, 18:19
Salve a tutti
Ho installato la versione trial di Acronis True Image 11 e ho deciso di creare il CD bootable da cui far partire l'applicazione. Volevo sapere se, essendo trial di 15 gg l'applicazione installata sul PC è trial anche il CD, cioè dopo 15 gg nn è più utilizzabile.
Grazie e ciao


E' utlizzabile, però mi sa che ci sono molte meno funzioni rispetto alla versione installata.

alebcci
29-07-2008, 23:11
ciao a tutti ho un problema: Ho creato l'immagine di bacckup e fino a qui tutto è andato bene...Poi però quando vado per ripristinare l'immagine mi dice che devo chiudere tutti i programmi in uso...e mi da l'elenco...:mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-07-2008, 06:44
ciao a tutti ho un problema: Ho creato l'immagine di bacckup e fino a qui tutto è andato bene...Poi però quando vado per ripristinare l'immagine mi dice che devo chiudere tutti i programmi in uso...e mi da l'elenco...:mc:

L'elenco di chè? Spiegati un po' meglio.

In ogni caso per il ripristino delle immagini è, secondo me, meglio operare direttamente con il di di boot, un cd di BartPE con il plugin incorporato. Quello non da' nessun messaggio e funziona senza problemi (se riconosce l'hardware ovviamente).


Saluti.

fedmie
30-07-2008, 09:29
Ciao a tutti.

Secondo voi con acronis una delle ultime versioni 6 ore calcolate per il ripristino sono un tempo normale per un pc con scheda madre asus p5b de luxe e processore ( non mi ricordo ) ma da 1,7 ghz??

Ciao

GAE81
30-07-2008, 10:03
Ciao a tutti.

Secondo voi con acronis una delle ultime versioni 6 ore calcolate per il ripristino sono un tempo normale per un pc con scheda madre asus p5b de luxe e processore ( non mi ricordo ) ma da 1,7 ghz??

Ciao


6 ore??? :confused: ma è tantissimo; va be, ma quanto occupava l'immagine?
dipende dalla sua dimensione... io dato che la faccio solo dell'unità dove è installato windows e programmi + cartelle importanti mi occupa c.ca 50GB e per il ripristino ci mette una ventina di minuti.

alebcci
30-07-2008, 13:10
L'elenco di chè? Spiegati un po' meglio.

In ogni caso per il ripristino delle immagini è, secondo me, meglio operare direttamente con il di di boot, un cd di BartPE con il plugin incorporato. Quello non da' nessun messaggio e funziona senza problemi (se riconosce l'hardware ovviamente).


Saluti.

Si mi da l'elenco di tutti i programmi aperti e in teoria dovrei chiuderli tutti...:mbe:

SuperBubbleBobble
30-07-2008, 13:15
6 ore??? :confused: ma è tanstissimo
si eh, faceva prima a formattare e reinstallare col cd di winzozz :doh:

GAE81
30-07-2008, 18:16
si eh, faceva prima a formattare e reinstallare col cd di winzozz :doh:

gia, e non solo faceva anche a tempo a reinstallare tutti i programmi o giochi, o cmq quello che aveva installato. ;) forse ci impiegava anche meno di 6 ore...

cmq fedmie, fai una bella deframmentazione al tuo hd.

fedmie
31-07-2008, 07:00
6 ore??? :confused: ma è tantissimo; va be, ma quanto occupava l'immagine?
dipende dalla sua dimensione... io dato che la faccio solo dell'unità dove è installato windows e programmi + cartelle importanti mi occupa c.ca 50GB e per il ripristino ci mette una ventina di minuti.

L'immagine è di 87 giga, ripristino partito la mattina finito la sera, (10 ore?) però tutto ok, il SO è stato ripristinato bene, scrivo da li....
Non ho segnali di altri problemi, magari devo dare un'occhiata al cavetto SATA lui mi dava dei problemi, ma per il resto....

GAE81
31-07-2008, 10:15
L'immagine è di 87 giga, ripristino partito la mattina finito la sera, (10 ore?) però tutto ok, il SO è stato ripristinato bene, scrivo da li....
Non ho segnali di altri problemi, magari devo dare un'occhiata al cavetto SATA lui mi dava dei problemi, ma per il resto....


O fai una deframmentazione all'hd. Cmq quando feci l'immagine dell'latra unità la D, che occupa i restanti 250GB ci mise poco più di 35/40 minuti.

BarboneNet
03-08-2008, 01:38
ciao raga, c'e' modo di far supportare tutti i chipset, e quindi hdd ad acronis true image????

non mi vede gli hdd sui chipset via e sis.....oltre che ai vari raid0!

non si possono aggiungere i driver al prog??

Nickmanit
03-08-2008, 10:45
Ragazzi,ho un dell vostro 1510 arrivato l'altro ieri,con su XP.
Non ci ho fatto ancora nulla,volendo creare un immagine del SO ancora "vergine":D

Ho letto le prime pagine della discussione e mi sono tolto un pò di dubbi.

Tutti questi programmi mi incutono un pò di timore ( Norton Ghost e acronis) perchè ho paura di incasinar eil sistema.Quale è quello che potrebbe dare meno problemi?
Non ho mai usato programmi del genere.
La mia sola necessità è fare un immagine del SO per poi reinstallarlo nel caso volessi formattare.e il cd di XP non lo ho.
Quindi è fondamentale che tutto vada per il meglio..
Cosa consigliate?
Consigliate ti tenere acronis già nell immagine del SO oppure scartarlo non terminando l'installazione?

Grazie

_MaRcO_
03-08-2008, 10:51
a parte il programma io ti consiglio di formattare, procurarti un cd di Vista per re installare dopodiché farai il backup del SO realmente pulito perchè quasi sicuramente sul tuo SO ci sono già un sacco di programmi inutili dato che la DELL ti installa alcune utility come Roxyo per masterizzare, McAfee ed altro... se così non fosse chiedo venia:)

CiAO

Nickmanit
03-08-2008, 15:44
Grazie,
ma perfortuna sul pc ci sono poche utility dannose direi.
Non c'è nessun antivirus e c'è qualcosa della dell ma sono tutte cose utili direi.
Il cd di vista me lo hanno già fornito,ma il fatto è che io voglio avere una copia di Xp,mi hai capito?

Quindi la copia devo farla ora..con su i programmi che ci sono..
256mb ram occupata all avvio direi buonino dai..su 3 giga.

_MaRcO_
03-08-2008, 15:49
devo aver letto male io, quindi tu vorresti fare un backup del SO nelle condizioni che è adesso per evitare di reinstallare tutto quando e se avrai problemi?
giusto?!:)

CiAO

Nickmanit
03-08-2008, 19:41
esattamente,
sottolineando che il cd di XP non lo ho....

Opero con Acronis o Ghost?
Posso installarlo "tranquillamente"?

_MaRcO_
03-08-2008, 19:49
io ti consiglierei il ghost 2003 perchè non è da installare, fai il backup da boot e ripristini da boot; unica controindicazione (escluse tutte le cose che mi diranno contro gli utenti di questo thread perchè qui siamo in "Zona Acronis") la lingua inglese

CiAo

Nickmanit
03-08-2008, 19:52
mh ottimo a sapersi,allora leggo la guida di Ghost 2003 che mi hanno dato con la versione 9.

altri suggerimenti?

Perchè il sw symatec non mi convince mai!(norton mi ha fatto mai quanti danni.,..impossibile disinstallarlo se non con un format..):)

_MaRcO_
03-08-2008, 19:57
Morton a mio modo di vedere è l'eccezione che conferma la regola... :asd:
io con Ghost non ho MAI avuto problemi di nessun tipo, ho sia il 2003 sia Save & Restore 2 per il mio vista e con nessuno dei due ho riscontrato problemi, di quello che dicono gli altri me ne frego dopo aver provato di persona, mi ci trovo bene anche perchè è semplice ed intuitivo quindi finchè va bene non lo cambio ("squadra che vince non si cambia"):)
Dopo questa mi linciano!:asd:

CiAo

schwalbe
04-08-2008, 11:20
io ti consiglierei il ghost 2003 perchè non è da installare

Sia Ghost fino alla versione 2003 che True Image (ma anche altri) si possono usare da disco di boot. Per far ciò vanno però installati da qualche parte per masterizzare tale disco, ma non è necessario* che sia lo stesso pc che si vuole clonare!

* In teoria per la licenza dovrebbe esser lo stesso computer, ma visto che tali programmi in versione retail sono trasferibili col limite che può esser installato su un solo PC alla volta, basta installare, fare il boot disk, disinstallare e si è a posto anche con questo aspetto.

Nickmanit
04-08-2008, 15:07
Allora,mi sono appena letto la guida di norton ghost 9.
Di cd ho sia il 9 che il 2003.;)

1)Quale è il più anziano?Quale uso?
2) il nostro "avvio da boot" lui lo chiama ambiente di ripristino giusto?
La guida afferma che basta inserire il cd di norton ghost all avvio e non servono a quanto pare creare altri dischi di boot.:eek:
Come la mettiamo?

Inoltre sul portatile di mio papà c'è installato norton ghost,ma appunto di creare disco di avvio non ne vedo lo strumento.

3)Quindi mi basterebbe inserire il cd del norton nel mio dell all avvio,fargli creare l'immagine sul HD. Poi successivamente masterizzarla(spero che si possa dividere in tal caso,se il sw è installato si può ma da boot non specifica) su un cd e il gioco sarebbe semplicemente fatto?

4)in caso di SO inchiodato ,farlo partire con il cd di norton,dirgli di ripristinare l'unità e gioco fatto?

ps: Spiegatemi come funzionano,nel ripristino questi sw ti formattano o cancellano ogni file dalla partizione e ci mettono il file di immagine creato?

pps: Non esiste discussione ufficiale di norton ghost :sofico:

_MaRcO_
04-08-2008, 15:19
1) mi cogli impreparato:fagiano:
2) mi dispiace ma anche qui non so precisamente la voce, io non uso il 2003
-mi pare di capire che vuoi masterizzare l'immagine su di un DVD, se così fosse non sono sicuro che Ghost lo consenta
3) per ripristinare devi far partire da boot il Ghost, non l'immagine del disco (ciò presuppone che hai l'immagine su di una 2° partizione-HDD)
4) inserisci il cd del Ghost> formatti da dos (anche se in giro si dice che sia inutile io ho notato "problemi" quando non formattavo perchè alcuni dati rimanevano), per la formattazione veloce scrivi format c:/q> a questo punto ripristini

ps: in parte già risposto sopra^

pps: N-O:D


CiAo

Nickmanit
05-08-2008, 08:44
:D

ok grazie,
Però:
Si Norton consene che l'immagine sia mess su un unità ottica usando un suo programa. Però,appunto,se uso già il cd di ghost per fare il boot e poi il ripristino,io due lettori cd non li ho sul portatile,l'immagine dovrà essere sicuramente su una partizione o sbaglio?:rolleyes: :rolleyes:

_MaRcO_
05-08-2008, 09:04
:D

ok grazie,
Però:
Si Norton consene che l'immagine sia mess su un unità ottica usando un suo programa. Però,appunto,se uso già il cd di ghost per fare il boot e poi il ripristino,io due lettori cd non li ho sul portatile,l'immagine dovrà essere sicuramente su una partizione o sbaglio?:rolleyes: :rolleyes:

non sbagli, so che la cosa non è molto comoda per i portatili dato che non si ha lo stesso spazio che si potrebbe avere su di un fisso...
se ti interessa mettere l'immagine su di un DVD guarda sempre in questa sezione un po' di pagine addietro e credo che troverai la discussione che fa al caso tuo:)

CiAo

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2008, 11:44
:D

ok grazie,
Però:
Si Norton consene che l'immagine sia mess su un unità ottica usando un suo programa. Però,appunto,se uso già il cd di ghost per fare il boot e poi il ripristino,io due lettori cd non li ho sul portatile,l'immagine dovrà essere sicuramente su una partizione o sbaglio?:rolleyes: :rolleyes:

Con Acronis True Image il problema non si pone. Una volta caricato in memoria il sistema operativo ed il programma dal cd di boot, si può disinserire il cd e mettere dentro il DVD che contiene il file dell'immagine partizione.


Saluti.

Nickmanit
05-08-2008, 12:49
non sbagli, so che la cosa non è molto comoda per i portatili dato che non si ha lo stesso spazio che si potrebbe avere su di un fisso...
se ti interessa mettere l'immagine su di un DVD guarda sempre in questa sezione un po' di pagine addietro e credo che troverai la discussione che fa al caso tuo:)

CiAo
Guarda avrei anche un HD da 250G sul portatile,però capisci,se poi mi si incricca proprio HD (cosa possibile sui portatili) l'immagine và a farsi fottere...salverè un immagine sia sul HD che sul Dvd..

Con Acronis True Image il problema non si pone. Una volta caricato in memoria il sistema operativo ed il programma dal cd di boot, si può disinserire il cd e mettere dentro il DVD che contiene il file dell'immagine partizione.


Saluti.

Geniale, e con Ghost saràm uguale?

schwalbe
05-08-2008, 13:48
Geniale, e con Ghost saràm uguale?

Con Ghost vecchia generazione, ovvero il Symantec e non il compero PowerQuest (Drive Image), se scelto come opzione, rendeva avviabile e di boot il primo CD/DVD. Il problema è che con P5W DH (chipset 975) e E6600 non va... ma è anche un programma di 6 anni fa!

Con i nuovi non so, ma visto che va solo con XP e Vista e qualche versione (o tutte?) non aveva la possibilità del disco di boot...

Nickmanit
06-08-2008, 11:59
io ti consiglierei il ghost 2003 perchè non è da installare, fai il backup da boot e ripristini da boot; unica controindicazione (escluse tutte le cose che mi diranno contro gli utenti di questo thread perchè qui siamo in "Zona Acronis") la lingua inglese

CiAo
Ho provato a fare il backup da boot,ma oltre a essersi bloccato ghost :eek: quando sono andato su recovery non sono riuscito a farlo.
COme si fà?

gegeg
06-08-2008, 12:19
Raga' una domanda su backup incrementale e differenziale:

Se faccio il backup incrementale si crea una catena di file tutti necessari al ripristino giusto ?

Se invece faccio backup differenziale serve solo il primo e l'ultimo vero ?

Quindi anche se cancello quelli intermedi mi fa ripristinare.

Quindi quest'ultimo metodo anche se occupa + spazio è + sicuro xche' non richiede i file intermedi che potrebbero essrere andati persi o danneggiati, dico bene ?

_MaRcO_
06-08-2008, 12:41
Ho provato a fare il backup da boot,ma oltre a essersi bloccato ghost :eek: quando sono andato su recovery non sono riuscito a farlo.
COme si fà?

non so, come ho scritto sopra non lo uso però mi pare ci sia qualcosa del tipo "local disk from image" dopodiché dovrebbe iniziare a ripristinare:fagiano:

CiAO

Nickmanit
06-08-2008, 18:37
Grazie
io intendo sempre però creare l'immagine del disco e non ripristinare..

Giux-900
07-08-2008, 14:49
ciao raga, c'e' modo di far supportare tutti i chipset, e quindi hdd ad acronis true image????

non mi vede gli hdd sui chipset via e sis.....oltre che ai vari raid0!

non si possono aggiungere i driver al prog??

mi associo alla richiesta, non ho mai avuto problemi con questo ottimo acronis.. ma sono rimasto deluso quando mi sono accorto che non rileva l'hdd su sata e southbridge ich10r.... :doh:

sto cercando software alternativo aggiornato... come sono i prodotti paragon ?

grazie

Hudso 3870x2
07-08-2008, 17:37
Mi associo pure io alla richiesta di Nickmanit, visto che lì si è iniziato a parlare di ghost...con acronis 11, se faccio un'immagine del mio xp com'è ora, installo un bel vista ultimate 64 bit...vista non mi soddisfa, posso senza problemi reinstallarci su acronis e ripristinare il mio backup in modo da trovarmi il mio xp attuale come se vista non fosse mai passato di qui? Devo comunque formattare in modo tradizionale partendo dal cd di xp e ripristinare una volta attivato tutto e rimesso acronis? Chiedo scusa se rifaccio la stessa domanda a cui magari la risposta è già stata data chiara e non sono riuscito a coglierla, ringrazio :)

mauricio shogun
08-08-2008, 06:18
Gente, Ho un poblema con Acronis true image 11. Ho creato il
CD di BOOT, ho riavviato il pc e settato il boot via Dvd Usb. Arriva alla schermata dove si hanno 3 opzioni (dove l'ultima è l'avvio regolare di windows). Ho provato a far partire sia la prima (dice full e qualche cos'altro) che la seconda, ma dopo un po' di caricamento con un'immagine del programma in stile logo windows, si ferma tutto e non va più niente! Dove sbaglio? Perchè il boot che ho creato non va avanti correttamente? Aiutatemi per favore!!

juninho85
10-08-2008, 14:12
vi illustro la situazione:attualmente sul muletto mi son partiti i settori d'avvio dell'hard disk,dunque succede che qualsiasi sistema operativo installi dura x giorni dopodichè i file di avvio diventano illegibili.
avendo già creati i floppy di avvio di acronis,stavo pensando di prendere un secondo HD e fare la clonazione dal vecchio al nuovo(ovviamente dopo devo ripristinare i file di avvio) per non dover reistallare e ottimizzare di nuovo tutto quanto(mi risparmio parecchie ore di lavoro,visto che non è esattamente di ultima generazione...)

secondo voi è fattibile?il dubbio mi sovviene perchè non son sicuro se la clonazione si possa fare anche al di fuori dell'ambiente windows e sopratutto in presenza di file illegibili

gegeg
10-08-2008, 17:31
Gente, Ho un poblema con Acronis true image 11. Ho creato il
CD di BOOT, ho riavviato il pc e settato il boot via Dvd Usb. Arriva alla schermata dove si hanno 3 opzioni (dove l'ultima è l'avvio regolare di windows). Ho provato a far partire sia la prima (dice full e qualche cos'altro) che la seconda, ma dopo un po' di caricamento con un'immagine del programma in stile logo windows, si ferma tutto e non va più niente! Dove sbaglio? Perchè il boot che ho creato non va avanti correttamente? Aiutatemi per favore!!

Su un pc di un amico mi è capitato lo stesso ma non ho trovato la soluzione, secondo me si tratta di incompatibilità con l'hardware, non saprei come aiutarti, prova a cambiare cd rom....

HSH
12-08-2008, 11:21
mi associo alla richiesta, non ho mai avuto problemi con questo ottimo acronis.. ma sono rimasto deluso quando mi sono accorto che non rileva l'hdd su sata e southbridge ich10r.... :doh:

sto cercando software alternativo aggiornato... come sono i prodotti paragon ?

grazie

Consiglio a tutti di provare ACRONIS TRUEIMAGE ECHO WORKSTATION
A me ha salvato la vita su una macchina DELL precision 7400 4core xeon e drives SATA su controller raid

Nickmanit
12-08-2008, 11:32
Mi associo pure io alla richiesta di Nickmanit, visto che lì si è iniziato a parlare di ghost...con acronis 11, se faccio un'immagine del mio xp com'è ora, installo un bel vista ultimate 64 bit...vista non mi soddisfa, posso senza problemi reinstallarci su acronis e ripristinare il mio backup in modo da trovarmi il mio xp attuale come se vista non fosse mai passato di qui? Devo comunque formattare in modo tradizionale partendo dal cd di xp e ripristinare una volta attivato tutto e rimesso acronis? Chiedo scusa se rifaccio la stessa domanda a cui magari la risposta è già stata data chiara e non sono riuscito a coglierla, ringrazio :)

Non ho ben capito.

In ogni caso poichè norton 9 non permette di fare il backup del disco usando il CD,ho deciso di installarmi sul desktop norton 2003,creare il cd floppy di avvio per poter fare il backup e successivamente ripristinare in caso di bisogno Il SO che ho sul portatile,senza installare alcunchè sul mio portatile DELL.

Parto ora con le operazioni.
Per chi fosse interessato a una guida di Norton 2003 ecco qua. (http://www.tomshw.it/forum/le-guide-dei-lettori/46532-guida-guida-norton-ghost-2003-a.html)

Ricordo che l'ambiente è DOS con cui si opera con il floppy,ma non richiede conoscenze di linguaggio a quanto mi sembra.
:)
ps: guida a true image 8 (http://www.tomshw.it/forum/le-guide-dei-lettori/50884-guida-guida-true-image-8-a.html)

Nickmanit
12-08-2008, 11:46
Erroraccio,il mio dell non ha il floppy!!:mc: :muro:
L'unica soluzione quindi rimane acronis???

Nickmanit
12-08-2008, 12:08
Ragazzi,ho installato acronis 11 ma ho visto che ha la licenza di soli 15 giorni...Qualcuno è in grado di darmi una mano ?:)


c'è un programma gratis?

Se vedete delle alternative...la mia volontà è fare il backup del SO senza che ci sia installato alcun sw di questo genere..Altrimenti ho paura che dovrò usare e installare norton 9 :( ma non mi garba!

HSH
12-08-2008, 12:20
c'è una versione di acronis gratuita, per un certo tipo di dischi.... prova a leggere qualche pagina addietro.

Hudso 3870x2
12-08-2008, 16:58
Non ho ben capito.

In ogni caso poichè norton 9 non permette di fare il backup del disco usando il CD,ho deciso di installarmi sul desktop norton 2003,creare il cd floppy di avvio per poter fare il backup e successivamente ripristinare in caso di bisogno Il SO che ho sul portatile,senza installare alcunchè sul mio portatile DELL.

Parto ora con le operazioni.
Per chi fosse interessato a una guida di Norton 2003 ecco qua. (http://www.tomshw.it/forum/le-guide-dei-lettori/46532-guida-guida-norton-ghost-2003-a.html)

Ricordo che l'ambiente è DOS con cui si opera con il floppy,ma non richiede conoscenze di linguaggio a quanto mi sembra.
:)
ps: guida a true image 8 (http://www.tomshw.it/forum/le-guide-dei-lettori/50884-guida-guida-true-image-8-a.html)

Non hai ben capito cosa? Io chiedevo solo se è possibile fare l'equivalente di quello che fate con norton solo con acronis, ripristinando un'immagine di un altro sistema operativo e rispettivi dati, in sostanza sapere se ripristinare un'immagine di acronis dà gli stessi risultati di formattazione+reinstallazione di tutto.

HSH
13-08-2008, 07:38
in sostanza sapere se ripristinare un'immagine di acronis dà gli stessi risultati di formattazione+reinstallazione di tutto.

è nato proprio per quello...
ma fa anche tante altre cose

Fede
13-08-2008, 09:17
Non hai ben capito cosa? Io chiedevo solo se è possibile fare l'equivalente di quello che fate con norton solo con acronis, ripristinando un'immagine di un altro sistema operativo e rispettivi dati, in sostanza sapere se ripristinare un'immagine di acronis dà gli stessi risultati di formattazione+reinstallazione di tutto.

Io direi che lo fa, e anche meglio.
La compressione dei files di immagine e' molto superiore rispetto a quella del fantasma. Viene peraltro gestita in multi cpu, quindi velocizzata notevolmente, e soprattutto effettuata senza il bisogno di dover riavviare.
Gestione migliorata delle partizioni NTFS (Mai provato a fare un backup di Vista??? :D)
Non in ultimo ti da la possibilita' di gestire backup di MBR (una manna dal cielo), partizioni EXT (2 o 3)...
La suite completa, poi, incorpora le funzioni (tutte e di piu' ) di partition Magic. Direi che nel suo campo e' il miglior programma mai "sfornato".
Il precedente (la versione 10, per intenderci) aveva qualche problemino con grub vettorizzati in cascata(in un certo senso virtualizzati su parizioni "hide"), ma questo ricostruisce perfettamente le PaE, e le PfE, e le salva in ogni backup.

insomma Acronis 1, Norton 0!!!

mattiuccio92
13-08-2008, 10:40
sentite, a me interesserebbe un'alternativa free a Acronis True Image e Norton Ghost, possibilmente in italiano, ke sia superaffidabile ecc ecc... se non ce ne sono ditemi quale è il migliore a pagamento.....rispondete

HSH
13-08-2008, 12:45
sentite, a me interesserebbe un'alternativa free a Acronis True Image e Norton Ghost, possibilmente in italiano, ke sia superaffidabile ecc ecc... se non ce ne sono ditemi quale è il migliore a pagamento.....rispondete
il migliore a pagamento è acronis, non c'è storia:D
Di free così completi e affidabili ce ne sono ???? dubito

mattiuccio92
13-08-2008, 13:11
ke differenza c'è tra Acronis® Migrate Easy 7.0 e Acronis True Image 11 Home???? rispondete è urgente

SuperBubbleBobble
13-08-2008, 15:36
sentite, a me interesserebbe un'alternativa free a Acronis True Image e Norton Ghost, possibilmente in italiano, ke sia superaffidabile ecc ecc... se non ce ne sono ditemi quale è il migliore a pagamento.....rispondete

il migliore a pagamento è acronis, non c'è storia:D
Di free così completi e affidabili ce ne sono ???? dubito

basta un hard disk (anche usb!) seagate o maxtor e si ha praticamente acronis true image 10 gratisse (sottoforma di maxblast per maxtor e un altro nome che non ricordo x seagate :fagiano: )

Fede
13-08-2008, 16:08
rispondete è urgente

e' un forum!

anche se non scrivi "rispondete", o "rispondete e' urgente" e' uguale...

HSH
13-08-2008, 16:35
basta un hard disk (anche usb!) seagate o maxtor e si ha praticamente acronis true image 10 gratisse (sottoforma di maxblast per maxtor e un altro nome che non ricordo x seagate :fagiano: )

si infatti ma poi per il CD di boot come fa? quei 2 te lo fanno creare, che funzioni con i chipset recenti? no, perchè trattasi di un acronis 10 e quindi datato.....

RI-RAccomandoa tutti di provare ACRONIS TRUEIMAGE ECHO WORKSTATION
che ha anche drivers x chip sata

Hudso 3870x2
13-08-2008, 17:48
Grazie, quindi in sostanza se installo vista poi posso ripristinare XP così com'è ora senza problemi solo dall'immagine di Acronis.
Altra domanda: ho notato che per usare le funzioni più avanzate di acronis tipo startup manager, try & decide devo creare la acronis secure zone...posso anche crearla sul disco esterno ma non mi lascia utilizzare nè startup manager nè try & decide, se la creo lì dice che non è disponibile all'avvio del sistema e in sostanza, non gli piace il disco esterno. C'è un modo per aggirare questo problema? Oppure devo spendere altri soldi e prendermi un'altro hard disk interno da almeno 500 gb per poter utilizzare tutte queste funzioni? Se mi devasto il sistema operativo direi che almeno startup manager è indispensabile per salvarmi...

SuperBubbleBobble
13-08-2008, 19:46
si infatti ma poi per il CD di boot come fa? quei 2 te lo fanno creare, che funzioni con i chipset recenti? no, perchè trattasi di un acronis 10 e quindi datato.....
oddio datato... è la ver precedente alla 11, che è quella attuale!
fai conto che prima di usare maxblast, usavo acronis true image 8 e non avevo comunque nessun problema (almeno su pc vecchi di 2 anni)...

Il cd di boot funge alla grande (anzi uso solo quello :D ), se il pc non ha hard disk interni maxtor (o seagate penso sia uguale), basta collegarne uno tramite porta usb e riavviare col cd di boot dentro, tutto ok ;)

Nickmanit
14-08-2008, 18:57
c'è una versione di acronis gratuita, per un certo tipo di dischi.... prova a leggere qualche pagina addietro.

Sarebbe quella con I Maxtor e Seagate da quanto ho capito, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794254)
MA Purtroppo non ho hw annesso..
:( Arg o trovo una versione free o mi tocca usare il fanstasma 9..

Non hai ben capito cosa? Io chiedevo solo se è possibile fare l'equivalente di quello che fate con norton solo con acronis, ripristinando un'immagine di un altro sistema operativo e rispettivi dati, in sostanza sapere se ripristinare un'immagine di acronis dà gli stessi risultati di formattazione+reinstallazione di tutto.
Già risposto.:rolleyes: ;)

cos1950
18-08-2008, 09:24
ho visto che c'è questa dotta discussione su come fare una copia di una partizione e tanto altro... per me il problema è il seguente (solitamente salvo i dati in una unità logica e formatto il resto, ma mi sono rotto a fare così...) quindi vorrei copiare la partizione (intero disco da 250 Gb) in un disco da 320 Gb compresa la lettera dell'unità che deve restare invariata... in modo che sostituisco il disco da 250 con quello da 320 in modo... trasparente e poi "allargo" la partizione da 250 Gb a 320 con partition magic...
si può fare?

Nickmanit
23-08-2008, 11:40
Ragazzi,sono ancora qua a chiedere!:(
Mi duole.
Ma questa non me la aspettavo.
Ho deciso di usare norton 9.0 sul portatile nuovo di zecca,ho creato la mia immagine dopo aver installato norton (masterizzata seppur con un errore ma non importa) .
Faccio partire il boot dal cd di Norton.
Bene non mi vede HD! che sarà SATA.
Sono munito dei Driver sata per il mio dell,ma dove li ficcO???
IL FLOPPY non esiste,e da USB non riesco a darglieli nonostante dopo aver pigiato f6 e S.

Il readme dei driver sata afferma che con Vista si possono mettere i dirver anche su cd e usb,ma io ho XP!
Ma casso!!20 giorni prima di fare sta procedura e sembra davvero impossibile!
Avete soluzioni?

Altrimenti l'unic a è sperare che il mio XP si avvi per sempre :cool: e fare il ripristino usando direttamente il sw ghost con xp avviato.(lo sò non bello).

PS.Scusate se ci sono un pò uscito di testa

Saluti e grazie

cos1950
23-08-2008, 11:48
ti puoi procurare un floppy drive usb? a 20 euro te lo mandano a casa (visto che non li vuole nessuno)
Ciao

cos1950
23-08-2008, 11:49
ho visto che c'è questa dotta discussione su come fare una copia di una partizione e tanto altro... per me il problema è il seguente (solitamente salvo i dati in una unità logica e formatto il resto, ma mi sono rotto a fare così...) quindi vorrei copiare la partizione (intero disco da 250 Gb) in un disco da 320 Gb compresa la lettera dell'unità che deve restare invariata... in modo che sostituisco il disco da 250 con quello da 320 in modo... trasparente e poi "allargo" la partizione da 250 Gb a 320 con partition magic...
si può fare?

Ho fatto con acronis true image... trasferita partizione intero disco da HD 250 Gb ad HD 320 Gb... tutto ok... fantastico!
Non c'è stato bisogno neanche di "allargare" la partizione con PM, lo fa da solo true image...

Roirei
25-08-2008, 10:54
Io ho creato l'immagine ma avevo già installato i driver della scheda video è possibile modificare l'immagine togliendoli? La scheda video è il componente che cambio più spesso e non vorrei avere problemi in caso di ripristino.

Nickmanit
25-08-2008, 12:08
ti puoi procurare un floppy drive usb? a 20 euro te lo mandano a casa (visto che non li vuole nessuno)
Ciao
Grande idea,dici che lo vede appena si avvia il pc?
Sarà l'unica alternativa!
Si trova solamente su internet?

mcianca
25-08-2008, 12:37
ciao
volevo fare il cambio del mio hdisk sata di 80gb con uno da 160 utilizzando per quest'ultimo un box hardisk.
vi chiedo se con Acronis 10 ed 11 si può fare?
grazie

lucapol
25-08-2008, 12:43
Ciao a tutti,
reinoltro un quesito che ho postato erronemente in una discussione errata.

Alcuni giorni fa ho installato Acronis True Image Echo Enterprise Server su una macchina con sistema operativo Windows 2003 Server.

Il programma conferma l'avvenuta installazione in modo corretto.

Terminata l'installazione però appare il processo wmiprvse che mi rallenta in modo sostanziale (CPU 50%) il server.
Una volta bloccato il processo, il server ritorna performante.

In compenso, dopo il riavvio della macchina appare un messaggio collegato ad Acronis "Impossibile avviare l'applicazione specificata. acrotls.dll non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema"

Ho provato ad utilizzare la funzione “repair” ma senza risultato.

Anche una nuova installazione non ha permesso il corretto funzionamento del programma (che per inciso gira in modo perfetto su un muletto WindowsXP).

Personalmente mi piace Acronis e non vorrei essere costretto ad "accontentarmi" di un altro software più o meno analogo.

Qualche idea?

PS.: Seguendo i consigli ricevuti su un altro forum, ho disinstallato nuovamente il programma, pulito il registro e reinstallato il tutto.
Acronis effettivamente funziona ma riparte il servizio wmiprvse rendendo di fatto inutilizzabile il server.
Riavviando nuovamente la macchina, si ripresenta il medesimo problema delle dll mancanti.

Sempre più in diffcoltà... :help:

Roirei
25-08-2008, 13:33
Io ho creato l'immagine ma avevo già installato i driver della scheda video è possibile modificare l'immagine togliendoli? La scheda video è il componente che cambio più spesso e non vorrei avere problemi in caso di ripristino.

Un'altro quesito; ho fatto sia il back up e ho programmato una convalida del back up tra un mese, però acronis mi segnala sempre in giallo che manca sia il back up che la programmazione degli interventi successivi.

HSH
27-08-2008, 00:40
Ciao a tutti,
reinoltro un quesito che ho postato erronemente in una discussione errata.

Alcuni giorni fa ho installato Acronis True Image Echo Enterprise Server su una macchina con sistema operativo Windows 2003 Server.

Il programma conferma l'avvenuta installazione in modo corretto.

Terminata l'installazione però appare il processo wmiprvse che mi rallenta in modo sostanziale (CPU 50%) il server.
Una volta bloccato il processo, il server ritorna performante.

In compenso, dopo il riavvio della macchina appare un messaggio collegato ad Acronis "Impossibile avviare l'applicazione specificata. acrotls.dll non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema"

Ho provato ad utilizzare la funzione “repair” ma senza risultato.

Anche una nuova installazione non ha permesso il corretto funzionamento del programma (che per inciso gira in modo perfetto su un muletto WindowsXP).

Personalmente mi piace Acronis e non vorrei essere costretto ad "accontentarmi" di un altro software più o meno analogo.

Qualche idea?

PS.: Seguendo i consigli ricevuti su un altro forum, ho disinstallato nuovamente il programma, pulito il registro e reinstallato il tutto.
Acronis effettivamente funziona ma riparte il servizio wmiprvse rendendo di fatto inutilizzabile il server.
Riavviando nuovamente la macchina, si ripresenta il medesimo problema delle dll mancanti.

Sempre più in diffcoltà... :help:

Non ti resta che chiedere direttamente al supporto Acronis, avendo pagato un software hai pieno diritto alla loro assistenza ;)

cos1950
27-08-2008, 09:23
Grande idea,dici che lo vede appena si avvia il pc?
Sarà l'unica alternativa!
Si trova solamente su internet?

Io ne ho uno... :D però lo tengo.
Guarda questo su eBay:

http://cgi.ebay.it/YEDATA-SILVER-SLIM-USB-FLOPPY-DISK-DRIVE-ESTERNO-NUOVO_W0QQitemZ350092220415QQcmdZViewItem?hash=item350092220415&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

si se la scheda madre è recente dovrebbe poter fare il boot via usb selezionando l'opzione da bios