View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Ora volevo sapere se esisteun altro modo per ottenere il risultato che mi ero prefissato
Mi sembra ci fosse un'utility sul sito Acronis per fare quel che chiedi. Oppure creare il cd d'avvio di BartPE
E' possibile fare il backup con il cd bootable di universal restore oppure si deve per forza installare acronis
Basta il cd d'avvio.
Ezechiele25,17
04-06-2007, 11:14
In ogni caso io continuo a non riuscire a montare un'immagine dell'hd C su un raptor... qualcuno sa perché?
Il raptor mi appare sempre colorato in grigio
PEPECECO
04-06-2007, 13:22
do consigli e accetto consigli, comunque continua a scrivere non ha importanza l'eta' l'importante è riuscire a capire come funzionano queste macchine infernali ( credo la nostra passione ).
Non mi è chiara l'ultima parte dove parli delle partizioni, non ha importanza il nr. delle partizioni, dipende soltanto di cosa tu vuoi fare il backup, puo trattarsi anche di una singola partizione di uno stesso disco è ovvio che se su questa part. non è presente il sist. oper. non potrai mai farla partire, se invece backuppi un intero disco potrai avere nel backup + partiz. e anche il file MBR ( Master-Boot-Record ) che è presente sulla partizione con il s.o. e serve x avviare il pc senza questo file tu avrai tutto il contenuto del disco ma sara' come un data disk, cioè pieno di dati ma mai avviabile solo con quello.
Non so se mi sono spiegato bene.
tiz ti sei spiegato anche tropo bene,per non tirarla lunga con le medesime spiegazioni ed anoiare gli altri amici volevo dire le cose che tu molto abilmente ai chiarito ciao il resto x la tiratina .... sono un tipo molto scerzozo percio acetto di tutto
Sì, però l'unico problema è che non puoi installarlo, per Linux devi fare tutto dal cd d'avvio.
Sì, però in caso di problemi devi ripristinare il primo archivio.
Io faccio sempre un backup completo.
io lo userei da windows, per ripristinare tutto linux nel caso....quindi non è un problema se acronis non funziona SU linux....
che vuol dire in caso di problemi devo ripristinare il primo archivio?? cioè il backup differenziale allora a cosa serve!?
non ci ho capito molto...
Il backup differenziale salva le modifiche fatte dal primo backup, quindi bisogna ripristinare il primo e poi aggiungere le modifiche successive.
do consigli e accetto consigli, comunque continua a scrivere non ha importanza l'eta' l'importante è riuscire a capire come funzionano queste macchine infernali ( credo la nostra passione ).
Non mi è chiara l'ultima parte dove parli delle partizioni, non ha importanza il nr. delle partizioni, dipende soltanto di cosa tu vuoi fare il backup, puo trattarsi anche di una singola partizione di uno stesso disco è ovvio che se su questa part. non è presente il sist. oper. non potrai mai farla partire, se invece backuppi un intero disco potrai avere nel backup + partiz. e anche il file MBR ( Master-Boot-Record ) che è presente sulla partizione con il s.o. e serve x avviare il pc senza questo file tu avrai tutto il contenuto del disco ma sara' come un data disk, cioè pieno di dati ma mai avviabile solo con quello.
Non so se mi sono spiegato bene.
tiz ti sei spiegato anche tropo bene,per non tirarla lunga con le medesime spiegazioni ed anoiare gli altri amici volevo dire le cose che tu molto abilmente ai chiarito ciao il resto x la tiratina .... sono un tipo molto scerzozo percio acetto di tutto
Scusate x l'OT
Pepececo scusa volevo chiederti una cosa, vedo che quando rispondi a qualcuno scrivi o copi in qualche modo quello che l'altro ha detto, basta che nel msg alla quale tu vuoi rispondere clicchi su quoto in basso a destra e quando tu rispondi nel msg verra' quella fin. in alto con sfondo azzurro dove il contenuto è il msg alla quale tu volevi rispondere.
Spero di esserti stato utile.
Fine OT
Ciauz
PEPECECO
04-06-2007, 18:42
sei molto gentile ai capito al volo che non lo so fare,oh piu scrito dei post in questi due giorni che in 2 anni che che mi sono aquistato il PC,io leggo molto ma scivo poco ti dico la verita in pricipio in un altro forum mi anno subito detto alla prima domanda che avevo fatto in qualche maniera da poco esperto e quando ho chiesto scusa della mia ortografia e ho spigato l'eta mi anno subito fatto capire che non era roba x me che lasciassi perdere e da allora cerco di chiedere il meno possibile e srivere ancora meno matu ieri mi ai icoraggito un po cosi mi sonopermesso di scriver qualcosa in piu.
Io facevo copia incola (pensavo nel mio cervello che quoto fosse una maniera di dare dei punteggi alle persone che frequntano il forum in ambito alla loro capacita ed ai consigli che danno.la prossima volta che ai tempo e voglia se mi puoi spiegare come si fa a inserire qualche foto nel forum se non e complicato non intendo foto personali io per esempio o scaricato anche da qui nel forum foto di alimentatori imagini quando spigate non so quando invio il programma acronis quando esce la partenza sul shermo io la so prendere dallo schermo e metterla in cartella ma non la so posizionare qua se e spedirle x eimel la lo so fare ciao grazie dicuore x cio che mi ai insegnato x questo ultimo quesito se a tuo giudizio e un po dificoltoso da spiegare lasci pur perdere col tempo ci arrivo (ai miei anni me la cavavo meglio in CW -telegrafia) ciao a tutti a domani
sei molto gentile ai capito al volo che non lo so fare,oh piu scrito dei post in questi due giorni che in 2 anni che che mi sono aquistato il PC,io leggo molto ma scivo poco ti dico la verita in pricipio in un altro forum mi anno subito detto alla prima domanda che avevo fatto in qualche maniera da poco esperto e quando ho chiesto scusa della mia ortografia e ho spigato l'eta mi anno subito fatto capire che non era roba x me che lasciassi perdere e da allora cerco di chiedere il meno possibile e srivere ancora meno matu ieri mi ai icoraggito un po cosi mi sonopermesso di scriver qualcosa in piu.
Io facevo copia incola (pensavo nel mio cervello che quoto fosse una maniera di dare dei punteggi alle persone che frequntano il forum in ambito alla loro capacita ed ai consigli che danno.la prossima volta che ai tempo e voglia se mi puoi spiegare come si fa a inserire qualche foto nel forum se non e complicato non intendo foto personali io per esempio o scaricato anche da qui nel forum foto di alimentatori imagini quando spigate non so quando invio il programma acronis quando esce la partenza sul shermo io la so prendere dallo schermo e metterla in cartella ma non la so posizionare qua se e spedirle x eimel la lo so fare ciao grazie dicuore x cio che mi ai insegnato x questo ultimo quesito se a tuo giudizio e un po dificoltoso da spiegare lasci pur perdere col tempo ci arrivo (ai miei anni me la cavavo meglio in CW -telegrafia) ciao a tutti a domani
Ti ho mandato un msg PVT (privato) siamo OT non possiamo parlare di cose non attinenti all'argomento
In ogni caso io continuo a non riuscire a montare un'immagine dell'hd C su un raptor... qualcuno sa perché?
Il raptor mi appare sempre colorato in grigio
Mi sto documentando appena ho qualcosa ti faccio sapere, pensavo avessi risolto
In ogni caso io continuo a non riuscire a montare un'immagine dell'hd C su un raptor... qualcuno sa perché?
Il raptor mi appare sempre colorato in grigio
Allora vediamo un po' come fai tu x vedere grigino il raptor?
Con risorse del computer?
Prova a cliccare con il dx su ris. del comp./gestione/gestione disco.
Vedrai tutti i dischi e le partiz. presenti sul tuo pc mi devi dire se il raptor li si vede.
Se si vede sempre con il dx, ovviamente sul raptor, dovrebbe aprirsi la tendina dove c'è formatta, vai e formatta, dopo dovresti avere una partizione unica, il disco comunque attivo e puoi fare quello che vuoi.
Se questa soluzione non funziona vedremo il da farsi fammi sapere.
Ciauz
PEPECECO
04-06-2007, 20:55
Ti ho mandato un msg PVT (privato) siamo OT non possiamo parlare di cose non attinenti all'argomento
abiate pazzienza lo so che sono OT.
io ho letto il mesagio privato ,
ti ho risposto la ma non so se ho fatto giusto se ti e arivato e la prima volta che mi arrivames.privato ciao
abiate pazzienza lo so che sono OT.
io ho letto il mesagio privato ,
ti ho risposto la ma non so se ho fatto giusto se ti e arivato e la prima volta che mi arrivames.privato ciao
Tranquillo è arrivato il msg pvt giusto alla quale ho gia' risposto, poi successivamente ne è arrivato un altro senza scritto niente ma solo con il mio msg quotato, comunque stai imparando bene vai tranquillo
Ezechiele25,17
05-06-2007, 19:59
Allora vediamo un po' come fai tu x vedere grigino il raptor?
Con risorse del computer?
Prova a cliccare con il dx su ris. del comp./gestione/gestione disco.
Vedrai tutti i dischi e le partiz. presenti sul tuo pc mi devi dire se il raptor li si vede.
Se si vede sempre con il dx, ovviamente sul raptor, dovrebbe aprirsi la tendina dove c'è formatta, vai e formatta, dopo dovresti avere una partizione unica, il disco comunque attivo e puoi fare quello che vuoi.
Se questa soluzione non funziona vedremo il da farsi fammi sapere.
Ciauz
Il disco è stato correttamente formattato, quindi tutto per bene. Il disco è come gli altri. Però il programma non vuole montarci sopra l'immagine :muro:
Il disco è stato correttamente formattato, quindi tutto per bene. Il disco è come gli altri. Però il programma non vuole montarci sopra l'immagine :muro:
Ma è ancora grigino?
Ezechiele25,17
05-06-2007, 21:17
Ma è ancora grigino?
Sì Acronis non me lo fa selezionare. Credo sia un problema di compatibilità
Sì Acronis non me lo fa selezionare. Credo sia un problema di compatibilità
é impossibile io l'ho fatto deve funzionare, hai provato con clona disco?
prova eventualmente a disinstallare acroinis e a reinstallarlo
Ezechiele25,17
06-06-2007, 09:57
é impossibile io l'ho fatto deve funzionare, hai provato con clona disco?
prova eventualmente a disinstallare acroinis e a reinstallarlo
Mi confermi che il problema non è che il disco clonato è grande 160 giga, mentre il raptor è solo 150 giga. Però l'immagine pesa soltanto 40 giga. Non so forse è quello... continua a non permettermi di selezionarlo, eppure tutto sembra in ordine.
il problema non è che il disco clonato è grande 160 giga, mentre il raptor è solo 150 giga.
Assolutamente no, Acronis adatta le partizioni in base al disco che trova.
Mi confermi che il problema non è che il disco clonato è grande 160 giga, mentre il raptor è solo 150 giga. Però l'immagine pesa soltanto 40 giga. Non so forse è quello... continua a non permettermi di selezionarlo, eppure tutto sembra in ordine.
No assolutamente io avevo il 250 e l'ho messo nel raptor, ovviamente c'erano meno di 150Gb, confermo BLACKIE si adatta al disco di destinazione a patto che i dati siano meno del disco di dest.
Bisogna cercare il problema altrove.
Che versione hai di acronis?
E' orig., non vorrei che avesse qualche bug il progr. e in determinate cond. non funzionasse, io proverei a procurarmi un'altra versione, magari anche in prova in modo da vedere se da gli stessi problemi.
L'unico probl. che ho avuto io è quello di non riuscire a ripristinare il backup dopo aver cambiato mobo, in questo caso ho dovuto reinstallare tutto, premetto che il mio s.o. è una versione oem ho avuto problemi anche con questo, con il cambio mobo, non vorrei che sia sorto il probl. solo xchè la versione del s.o. era oem e non retail Mahhh!!!!
ciao
per chi usa vista:
1) il ripristino di un'immagine porta (la maggior parte delle volte) all'errore winload.exe all'avvio (non c'è problema: dvd di vista e ripristino del boot in 1 minuto)
2) per chi usa anche disk director: modificare la partizione di vista causa lo stesso problema
tutto a causa del nuovo boot manager di vista a quanto ho capito
il problema è noto (se ne parla sui forum di acronis), forse verrà risolto in una futura release.
ciao
per chi usa vista:
1) il ripristino di un'immagine porta (la maggior parte delle volte) all'errore winload.exe all'avvio (non c'è problema: dvd di vista e ripristino del boot in 1 minuto)
2) per chi usa anche disk director: modificare la partizione di vista causa lo stesso problema
tutto a causa del nuovo boot manager di vista a quanto ho capito
il problema è noto (se ne parla sui forum di acronis), forse verrà risolto in una futura relea
Uso entrambi con Vista e mai un problema....:confused:
galaxygalaxy
07-06-2007, 09:35
volevo ripristinare un immagine di acronis versione 7, ma mi vengono richiesti tanti passaggi! allora: mentre sono in windows entro nel prg e ripristino l'immagine quindi origine, destinazione e fin quì va bene. poi si riavvia il pc con acronis e mi richiede di nuove le stesse cose. ok dico di nuovo origine dell'immagine, destinazione e spuntano fuori altri menù tipo se lo voglio fare in fat 32 o 16, se voglio partizioni ecc se deve essere logico o no. Insomma per ripristinare un immagine con due click è possibile, come si fa?
Ezechiele25,17
07-06-2007, 10:18
No assolutamente io avevo il 250 e l'ho messo nel raptor, ovviamente c'erano meno di 150Gb, confermo BLACKIE si adatta al disco di destinazione a patto che i dati siano meno del disco di dest.
Bisogna cercare il problema altrove.
Che versione hai di acronis?
E' orig., non vorrei che avesse qualche bug il progr. e in determinate cond. non funzionasse, io proverei a procurarmi un'altra versione, magari anche in prova in modo da vedere se da gli stessi problemi.
L'unico probl. che ho avuto io è quello di non riuscire a ripristinare il backup dopo aver cambiato mobo, in questo caso ho dovuto reinstallare tutto, premetto che il mio s.o. è una versione oem ho avuto problemi anche con questo, con il cambio mobo, non vorrei che sia sorto il probl. solo xchè la versione del s.o. era oem e non retail Mahhh!!!!
Ho usato la vecchia versione deluxe, poi la home 10 4.871 ed ho lo stesso identico problema. Non ci sono stati cambiamenti di hardware...
Uso entrambi con Vista e mai un problema....:confused:
mi è successo proprio ieri. ho ridimensionato la partizione di vista con l'ultimo (ultimissimo e compatibile con vista) disk director, e mi ha dato l'errore all'avvio.
ho
part. 1 xp
part. 2 vista
part. 3 dato
mi è successo proprio ieri. ho ridimensionato la partizione di vista con l'ultimo (ultimissimo e compatibile con vista) disk director, e mi ha dato l'errore all'avvio.
Per ridimensionare le partizioni c'è lo strumento di Vista, usa quello piuttosto.
Insomma per ripristinare un immagine con due click è possibile, come si fa?
Se ti fa così é perchè deve impostare quei parametri, rassegnati a cliccare. :muro: :muro: :muro:
Ho usato la vecchia versione deluxe, poi la home 10 4.871 ed ho lo stesso identico problema. Non ci sono stati cambiamenti di hardware...
Direi allora che potresti provare a staccare l'attuale disco con il s.o. attacchi il raptor installi da zero xp, poi provi a installare acronis, fatto questo riattacchi l'altro e ripristini l'immagine sul raptor, ovviamente quando attacchi l'altro disco devi far si che il boot venga fatto col raptor.
Non ricordo se l'avevi gia' specificato ma il disco da 160 è sata vero?
Speriamo di riuscire a cavare questo ragnaccio dal buco!!!!!!!!!!!!
Ezechiele25,17
07-06-2007, 18:32
Direi allora che potresti provare a staccare l'attuale disco con il s.o. attacchi il raptor installi da zero xp, poi provi a installare acronis, fatto questo riattacchi l'altro e ripristini l'immagine sul raptor, ovviamente quando attacchi l'altro disco devi far si che il boot venga fatto col raptor.
Non ricordo se l'avevi gia' specificato ma il disco da 160 è sata vero?
Speriamo di riuscire a cavare questo ragnaccio dal buco!!!!!!!!!!!!
Sì il disco è Sata. Beh a questo punto formatto e reinstallo win direttamente sul raptor e amen... il guaio è che anche staccando gli altri dischi e lasciando solo il raptor oltre all'hd C, continua a vederlo grigio... mah!
Sì il disco è Sata. Beh a questo punto formatto e reinstallo win direttamente sul raptor e amen... il guaio è che anche staccando gli altri dischi e lasciando solo il raptor oltre all'hd C, continua a vederlo grigio... mah!
X fugare ogni dubbio sul malfunzionamento del raptor dovresti provare ad attaccarlo ad un altro pc, di piu' io non saprei cosa dirti, dovrei averlo in mano e fare delle prove x capire che non sia il disco con dei problemi, ma l'hai comprato nuovo, in rete, oppure è usato?
Ezechiele25,17
07-06-2007, 19:51
X fugare ogni dubbio sul malfunzionamento del raptor dovresti provare ad attaccarlo ad un altro pc, di piu' io non saprei cosa dirti, dovrei averlo in mano e fare delle prove x capire che non sia il disco con dei problemi, ma l'hai comprato nuovo, in rete, oppure è usato?
No, il disco è nuovo di pacca e funziona bene. Almeno stando al deep analyzing che ho fatto. Tra l'altro ci ho messo sopra una 40ina di giga di giochi e programmi e funziona tutto senza problemi. Penso sia un problema del programma, un qualche tipo di incompatibilità disco C e questo, o programma e disco raptor. non so. Cmq mi sono già messo l'anima in pace, volevo solo avere win sul disco più veloce, ma pazienza :)
Sarà per il prossimo format.
No, il disco è nuovo di pacca e funziona bene. Almeno stando al deep analyzing che ho fatto. Tra l'altro ci ho messo sopra una 40ina di giga di giochi e programmi e funziona tutto senza problemi. Penso sia un problema del programma, un qualche tipo di incompatibilità disco C e questo, o programma e disco raptor. non so. Cmq mi sono già messo l'anima in pace, volevo solo avere win sul disco più veloce, ma pazienza :)
Sarà per il prossimo format.
Mah, non so cosa dirti se il disco funziona non saprei cosa consigliarti, quando io feci l'operazione non ebbi nessun genere di problema ne di compatibilita' con il raptor, tantè vero che con il raid che vedi in firma poco tempo fa ho format e prima di farlo ho voluto testare se i backup di acronis funzionassero o meno, tanto anche se succedeva qualcosa dovevo comunque formatt., la procedura è andata a meraviglia e in mezz'ora ho ripristinato 180Gb di roba
Ezechiele25,17
07-06-2007, 20:35
Mah, non so cosa dirti se il disco funziona non saprei cosa consigliarti, quando io feci l'operazione non ebbi nessun genere di problema ne di compatibilita' con il raptor, tantè vero che con il raid che vedi in firma poco tempo fa ho format e prima di farlo ho voluto testare se i backup di acronis funzionassero o meno, tanto anche se succedeva qualcosa dovevo comunque formatt., la procedura è andata a meraviglia e in mezz'ora ho ripristinato 180Gb di roba
io tenevo a clonare il disco col sistema operativo... funge anche con quello?
io tenevo a clonare il disco col sistema operativo... funge anche con quello?
Guarda che io parlavo del ripr. fatto con il raid dove è assolutamente presente anche il s.o., questo eseguito ovviamente con il file backup su un altro disco fuori dal raid
Ezechiele25,17
07-06-2007, 21:28
Guarda che io parlavo del ripr. fatto con il raid dove è assolutamente presente anche il s.o., questo eseguito ovviamente con il file backup su un altro disco fuori dal raid
Allora è mistero fitto :stordita:
Allora è mistero fitto :stordita:
Mi sa anche a me:D :D
Ezechiele25,17
07-06-2007, 21:48
Mi sa anche a me:D :D
Amen. :D
ciao a tutti. Volevo chiedervi se è possibile fare una copia di backup senza installare il programma, se si, come?
Grazie
galaxygalaxy
09-06-2007, 19:40
volevo ripristinare un immagine di acronis versione 7, ma al riavvio del pc mi appare questo. aiuto sono in crisi.!!!
l'immagine si trova su un hd sata mentre il disco C da ripristinare è un sata II. che sia questo il problema? come risolvo?
volevo ripristinare un immagine di acronis versione 7, ma al riavvio del pc mi appare questo. aiuto sono in crisi.!!!
l'immagine si trova su un hd sata mentre il disco C da ripristinare è un sata II. che sia questo il problema? come risolvo?
é capitato anche a me, tentatavo di ripristinare l'immagine dopo aver cambiato mobo e hd, è andata male non ci sono riuscito ho dovuto reinstallare tutto, avevo la versione 8Home
volevo ripristinare un immagine di acronis versione 7, ma al riavvio del pc mi appare questo. aiuto sono in crisi.!!!
l'immagine si trova su un hd sata mentre il disco C da ripristinare è un sata II. che sia questo il problema? come risolvo?
Prova a reinstallare Acronis e a controllare i cavi degli hd, succedeva anche a me.
é capitato anche a me, tentatavo di ripristinare l'immagine dopo aver cambiato mobo e hd, è andata male non ci sono riuscito ho dovuto reinstallare tutto, avevo la versione 8Home
L'hd diverso non è un problema, ma con una scheda madre nuova come pretendi che funzioni l'immagine? Anche ripristinando l'immagine i driver e le impostazioni sono completamente diverse, xp manco parte.
galaxygalaxy
10-06-2007, 07:40
niente da fare reistallando acronis e cavi sono ok
PS
SE installassi la versione 10 di acronis riconoscerebbe l immagine fatta con la versione 7?
L'hd diverso non è un problema, ma con una scheda madre nuova come pretendi che funzioni l'immagine? Anche ripristinando l'immagine i driver e le impostazioni sono completamente diverse, xp manco parte.
Non è che io pretendevo, quando io ho fatto questo la mia esperienza in materia era minore quindi non sapevo certe cose, ora che ho acquisito l'eperienza ho capito quale poteva essere il problema
Ezechiele25,17
10-06-2007, 09:52
naaaa, si fa, si fa.
Si comincia col togliere tutti i driver da windows e usare un driver cleaner. Se il windows è in condizioni decenti di salute quasi sempre funziona.
Spesso sti passaggi non funzionano perché si lasciano i driver tipo quelli dei chipset o i driver audio proprietari e logicamente il sistema non parte. Ma con un po' di attenzione e fortuna parte, anche se non è mai raccomandabile ovviamente. Sempre meglio pulire tutto ogni tanto.
naaaa, si fa, si fa.
Si comincia col togliere tutti i driver da windows e usare un driver cleaner. Se il windows è in condizioni decenti di salute quasi sempre funziona.
Spesso sti passaggi non funzionano perché si lasciano i driver tipo quelli dei chipset o i driver audio proprietari e logicamente il sistema non parte. Ma con un po' di attenzione e fortuna parte, anche se non è mai raccomandabile ovviamente. Sempre meglio pulire tutto ogni tanto.
Si ok grazie del consiglio, dovesse capitarmi ancora provvedero' a fare come mi hai detto
GiacomoTorva83
10-06-2007, 19:32
ciao a tutti.. ho un problema che si e' presentato per la prima volta... se provo a fare la recovery con il cd di boot mi dice che nn trova la secure zone.. :confused: :confused:
pero' da windows riesco a fare il backup e il check della secure zone risulta ok :mbe: :mbe:
qualcuno sa' aiutarmi??
grazie ;)
naaaa, si fa, si fa.
Si comincia col togliere tutti i driver da windows e usare un driver cleaner. Se il windows è in condizioni decenti di salute quasi sempre funziona.
Spesso sti passaggi non funzionano perché si lasciano i driver tipo quelli dei chipset o i driver audio proprietari e logicamente il sistema non parte. Ma con un po' di attenzione e fortuna parte, anche se non è mai raccomandabile ovviamente. Sempre meglio pulire tutto ogni tanto.
E poi oggi ho riflettuto su questa cosa, ma secondo me non è proprio così, ti spiego xchè, quando non riuscivo a riprist. l'immagine, cercavo di ripristinarla sul raid raptor ( forse x questo motivo non riuscivo ), avevo ancora il disco da 250Gb con l'istallazione originale dell'hp di quando ho preso il pc, quindi xp in 2 partizioni C e D, allora ho staccato i raptor ed ho avviato con questo disco, partito pero' ad un certo punto si fermava il boot e mi chiedeva un codice di avvio, in parole povere ho dovuto rifare l'attivazione x telefono, una volta fatta è partito normalmente e funzionava regolare, si non si sentiva l'audio pero' ero riuscito a bootare dopo comunque ho reinstallato tutto sul raid e quindi il problema non si è + posto.
galaxygalaxy
11-06-2007, 08:25
volevo ripristinare un immagine di acronis versione 7, ma al riavvio del pc mi appare questo. aiuto sono in crisi.!!!
l'immagine si trova su un hd sata mentre il disco C da ripristinare è un sata II. che sia questo il problema? come risolvo?
speravo di trovare qualche risposta al mio problema stamattina, ma niente :cry: per questo mi autoquoto :oink:
l immagine dell errore che mi appare è a pag 66
L errore è E000101F4
Ezechiele25,17
11-06-2007, 11:19
E poi oggi ho riflettuto su questa cosa, ma secondo me non è proprio così, ti spiego xchè, quando non riuscivo a riprist. l'immagine, cercavo di ripristinarla sul raid raptor ( forse x questo motivo non riuscivo ), avevo ancora il disco da 250Gb con l'istallazione originale dell'hp di quando ho preso il pc, quindi xp in 2 partizioni C e D, allora ho staccato i raptor ed ho avviato con questo disco, partito pero' ad un certo punto si fermava il boot e mi chiedeva un codice di avvio, in parole povere ho dovuto rifare l'attivazione x telefono, una volta fatta è partito normalmente e funzionava regolare, si non si sentiva l'audio pero' ero riuscito a bootare dopo comunque ho reinstallato tutto sul raid e quindi il problema non si è + posto.
Questa è una protezione relativa al WMA introdotto da windows più di un anno fa. Io mi riferivo al problema relativo al cambio hardware, tipo mobo, cpu etc.
GiacomoTorva83
11-06-2007, 11:29
ciao a tutti.. ho un problema che si e' presentato per la prima volta... se provo a fare la recovery con il cd di boot mi dice che nn trova la secure zone.. :confused: :confused:
pero' da windows riesco a fare il backup e il check della secure zone risulta ok :mbe: :mbe:
qualcuno sa' aiutarmi??
grazie ;)
ragazzi allora niente?? non vi e' mai successo una cosa del genere??:mbe:
. ho un problema che si e' presentato per la prima volta... se provo a fare la recovery con il cd di boot mi dice che nn trova la secure zone..
pero' da windows riesco a fare il backup e il check della secure zone risulta ok
Prova a masterizzare un nuovo cd.
Scusa ma in fin dei conti a che serve la secur zone ? si vabbe' in caso di virus o malfunzionamenti software di windows o altro, ma se si rompe l'HD puoi salutare la tua copia di sicurezza.
Io faccio solo immagini all'esterno su HD esterni o su dvd .... ;)
ragazzi secondo voi esiste un deframmentatore (buono) che è possibile avviare da ISO, senza installarlo?
Io ho creato l'immagine di windows + office e deframmentato con defrag di windows (non ho usato perfect disk per evitare poi di trovarmi una versione vecchia)...
cercavo qualcosa di + efficiente, senza dover installarlo
grazie :mc:
logitech76
12-06-2007, 08:26
volevo ripristinare un immagine di acronis versione 7, ma al riavvio del pc mi appare questo. aiuto sono in crisi.!!!
l'immagine si trova su un hd sata mentre il disco C da ripristinare è un sata II. che sia questo il problema? come risolvo?
error E000101F4
Anch'io ho avuto questo problema. e così cercando in rete ho trovato questa discussione e volevo sapere se tu hai risolto e se si come hai fatto? a differenza di te io ho un HD con due partizioni e l'immagine ovviamente è nella partizione vuota. quando mi sono deciso a fare il ripristino mi è apparso l errore da te citato. :mc:
ho trovato anche questo in rete, ma dovete per favore darmi una mano perchè io non ho capito molto. parla di fare una modifica al registro e sembra funzionare.
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=36132
Se qualcuno è così gentile da leggere e tradurre anche per il bene di tutti, ve ne sarei grato
ciao
ragazzi secondo voi esiste un deframmentatore (buono) che è possibile avviare da ISO, senza installarlo?... cercavo qualcosa di + efficiente, senza dover installarlo
jkDefrag
http://www.kessels.com/JkDefrag/ (sito ufficiale)
http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/JkDefrag.shtml (softpedia)
jkDefrag
http://www.kessels.com/JkDefrag/ (sito ufficiale)
http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/JkDefrag.shtml (softpedia)
grazie mille, ho visto che non si installa...
a voler essere proprio pignoli, nessuno si avvia con iso bootable?
IoproprioIo
12-06-2007, 16:21
Ciao a tutti,
mi sono iscritta uqlache giorno fà a questo splendido forum ed avrei bisogno del vs aiuto.
Premetto che x poco tempo a disposizione non ho letto le quasi 60 pagine precedenti del post, per cui mi scuso in anticipo se l'argomento fosse x caso stato trattato in precedenza.
Ho installato Acronis True Image 10 ed ho visto che mi ha abilitato Trueimagemonitor - timountermonitor- schedhlp nell'avvio automatico, posso eliminarli dall'avvio senza arrecare danno alla funzionalità del programma?
Grazie in anticipo!
ho fatto l'immagine del sistema windows vista tutto ok voglio ripristinare il disco clicco su restore ma ogni passaggio mi si presentano vari quesiti io non so dove mettere il segno di spunta ci ho provato ma mi e' andata male ho dovuto rinstallare tutto mi dite per fvore quei 5 passaggi dove devo mettere il segno di spunta le istruzini le ho trovate ma spiegano solo come creare l' immagine
grazie
Ciao a tutti,
mi sono iscritta uqlache giorno fà a questo splendido forum ed avrei bisogno del vs aiuto.
Premetto che x poco tempo a disposizione non ho letto le quasi 60 pagine precedenti del post, per cui mi scuso in anticipo se l'argomento fosse x caso stato trattato in precedenza.
Ho installato Acronis True Image 10 ed ho visto che mi ha abilitato Trueimagemonitor - timountermonitor- schedhlp nell'avvio automatico, posso eliminarli dall'avvio senza arrecare danno alla funzionalità del programma?
Benvenuta nel forum innanzitutto!;) I servizi all'avvio di Acronis vanno lasciati attivi altrimenti non funziona il programma.
ho fatto l'immagine del sistema windows vista tutto ok voglio ripristinare il disco clicco su restore ma ogni passaggio mi si presentano vari quesiti io non so dove mettere il segno di spunta ci ho provato ma mi e' andata male ho dovuto rinstallare tutto mi dite per fvore quei 5 passaggi dove devo mettere il segno di spunta le istruzini le ho trovate ma spiegano solo come creare l' immagine
Per ripristinare basta scegliere il file immagine da ripristinare, la partizione dove eseguire il ripristino e cliccare sempre su avanti lasciando le impostazioni di default.
Forse dal titolo si capisce ma mi spiego:
1-devo fare il clone di modelli di pc diversi
2-devo quindi creare un cd bootable con true image (e questo ce l'ho)
3- devo clonare il pc in rete, quindi il cd non solo deve essere bootable ma anche avere i driver di rete del pc, in questo modo posso clonare un pc in rete o fare, in caso di rifacimento del sistema, il restore dello stesso da una immagine in rete.
Io ho un bellissmo floppy scaricato da www.netbootdisk.com che mi avvia in dos il pc e me lo mette in rete. Poi con net use x: \\nomeserver\condivisione posso allacciarmi ai miei server,
il problema è che non so come far partire true image...
1-potrei trasformare tramite nero quel floppy in un cd bootable, ma poi dovrei metterci i file di true image, sapete quali sono i file necessari per lanciarlo?
oppure
2-potrei far partire il pc da floppy, usare net use e poi lanciare dalla rete true image, ma ancora .... quali sono i file necessari?
mi ricordo che con Drive Image (grande programma), bastava copiare 4-5 file su un floppy e funzionava
mi accodo anche io in questa discussione nella speranza di trovare risposte e di fare risalire la considerazione per True Image, in questo momento è x me nella fossa delle Marianne :mad:
ho fatto diverse prove con pc con hd SATA e s.o. Vista e sono sì riuscito a volte a fare le immagini, ma paradossalmente l'installazione del sw (9.1) mi ha scassato il sistema operativo (messaggio windows\system32\winload.exe non trovato o corrotto) e nn sono riuscito a cavare un ragno dal buco proprio nell'evento per cui ho comprato il sw.. non mi vede i dischi!!!!
Avevo fatto un rescue CD dopo l'installazione e quando provo a fare qualche cosa, ad esempio il restore ottengo:
Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido.
:muro:
mi sembra che qualcuno abbia già osservato lo stesso porblema ma nn ne sia uscito, vero? possibile?
ho fatto diverse prove con pc con hd SATA e s.o. Vista e sono sì riuscito a volte a fare le immagini, ma paradossalmente l'installazione del sw (9.1) mi ha scassato il sistema operativo (messaggio windows\system32\winload.exe non trovato o corrotto) e nn sono riuscito a cavare un ragno dal buco proprio nell'evento per cui ho comprato il sw.. non mi vede i dischi!!!!
Potrebbe essere il 9.1 incompatibile con Vista. Prova ad usare la ver. 10.0
Io ho un bellissmo floppy scaricato da www.netbootdisk.com che mi avvia in dos il pc e me lo mette in rete. Poi con net use x: \\nomeserver\condivisione posso allacciarmi ai miei server,
il problema è che non so come far partire true image...
Esiste una versione specifica di TrueImage per l'uso tramite server, controlla sul sito ( www.acronis.com )
[QUOTE=Blackie;17601552]Potrebbe essere il 9.1 incompatibile con Vista. Prova ad usare la ver. 10.0
Ma sulle specifiche è segnalato il supporto per Vista.
ho fatto diverse prove con pc con hd SATA e s.o. Vista e sono sì riuscito a volte a fare le immagini, ma paradossalmente l'installazione del sw (9.1) mi ha scassato il sistema operativo possibile?
per Vista devi usare la 10
Another a me succede anche con il 10 e nei forum (in inglese) se ne parla molto, devi solo mettere il dvd di vista e scegliere di ripristinare il sistema, ci mette 1 minuto e ritorna avviabile.
ps. tu non sbagli niente, la colpa è dell'boot looader di vista
Another a me succede anche con il 10 e nei forum (in inglese) se ne parla molto, devi solo mettere il dvd di vista e scegliere di ripristinare il sistema, ci mette 1 minuto e ritorna avviabile.
ps. tu non sbagli niente, la colpa è dell'boot looader di vista
purtroppo con il sistema in quella situazione nemmeno il ripristino di Vista funziona (non vede nessun disco, nemmeno caricando ogni singolo driver a disposizione)
mi accodo anche io in questa discussione nella speranza di trovare risposte....il sw.. non mi vede i dischi!!!!
Avevo fatto un rescue CD dopo l'installazione e quando provo a fare qualche cosa, ad esempio il restore ottengo:
Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido.
:muro:
Stessa brutta sorpresa per me con PC nuovo (WinXP e HD Sata II)......
Ho provato tutto:
- True Image 7: nel Restore non riconosce l'HD
- True Image 8: nel Restore non riconosce l'HD
- True Image 9: nel Restore si blocca sulla schermata Linux
- True Image 10: nel Restore si riavvia.......
Ho paura che dovremo rinunciarci....:muro:
- True Image 9: nel Restore si blocca sulla schermata Linux
Prova a rifare il cd d'avio.
- True Image 10: nel Restore si riavvia.......
Problema di ram.
TROPPO_silviun
25-06-2007, 08:03
Buongiorno a tutti, sto valutando la possibilità di fare l'immagine del mio sistema (XP SP2 + programmi vari per un totale di un 20-25gb) con Acronis True Image Home 10. Il dubbio che ho è il fatto che il sistema è montato su 2 maxtor da 80gb in configurazione raid 0. Siccome nelle specifiche del programma non si fa riferimento a configurazioni in raid0, qualcuno può confermarmi la compatibilità (spero non solo con qualche chip e altri no).
Altro dubbio; se vado a fare l'imaging su un hard disk esterno usb 2.0, la partizione sulla quale vado a mettere il backup deve essere vuota e dedicata unicamente all'immagine?
Ultimo: nel caso di ripristino dell'immagine con sistema operativo ko, quindi utilizzando il cdrom di avvio, a che velocità viene fatto il ripristino? Se qualcuno mi porta un esempio di dimensione di ripristino e di tempo necessario per fare il ripristino, mi farò un ì'idea su chi ha avuto già esperienze .. grazie per le dritte ..
x il raid, dipende se è implementato in hardware o meno... se è in hardware non penso ci sia nessun problema visto che il s.o. e le applicazioni vedono tutto in modo trasparente.. se invece hai il raid fatto da s.o. nn so che dirti..
x il resto, puoi sicuramente fare una immagine da una partizione come C verso una che ha già dei dati, senza problemi, il ripristino è abbastanza veloce mi sembra
tutto se il software funziona correttamente :rolleyes:
TROPPO_silviun
25-06-2007, 09:45
x il raid, dipende se è implementato in hardware o meno... se è in hardware non penso ci sia nessun problema visto che il s.o. e le applicazioni vedono tutto in modo trasparente.. se invece hai il raid fatto da s.o. nn so che dirti..
Il raid è fatto (e non conosco altra via) attraverso scheda madre, e chip inserito sulla scheda madre .. l miei dubbi derivavano non dall'utilizzo del software in windows, visto che li ci sono i driver del raid, ma dall'avvio del computer con il cd dell'acronis, e il fatto che solo se implementa i driver del raid su questo cd ha possibilità di lettura/scrittura sui 2 hard disk collegati in raid0 .. comunque sia vedo ancora di informarmi, spero che anche altri mi dicono le loro esperienze e quando mi decido prova a farmi una copia di sicurezza ..
Per il raid non ho ho esperienza, anche se puoi fare un controllo semplicissimo: fai l'immagine dal cd d'avvio, se i dischi sono visti correttamente lo saranno anche in fase di ripristino.
Per i tempi posso dirti che a fare un'immagine di un sistema da 8 GB impiega 6 minuti a fare l'immagine e 7/8 a ripristinare.
Da disco esterno i tempi sono leggermente più lunghi, ma non in maniera significativa.
Problema di ram.
Non sempre. ad esempio con la ver. 7 e 8, in alcuni modelli di DELL optiplex (gx1 e gx110) , a me succede che il PC si riavvia a causa di un qualche conflitto sulla porta ps/2. infatti staccandola va tutto bene.
TROPPO_silviun
25-06-2007, 13:02
Per il raid non ho ho esperienza, anche se puoi fare un controllo semplicissimo: fai l'immagine dal cd d'avvio, se i dischi sono visti correttamente lo saranno anche in fase di ripristino.
Ho letto sul forum ufficiale acronis che il raid è ufficialmente supportato, comunque la tua è una bella idea, sicuramente da provare ..
Per i tempi posso dirti che a fare un'immagine di un sistema da 8 GB impiega 6 minuti a fare l'immagine e 7/8 a ripristinare.
Da disco esterno i tempi sono leggermente più lunghi, ma non in maniera significativa.
Veramente notevoli le prestazioni, avevo anni fa provato ghost e in ambiente di avvio da cd le prestazioni erano ridicole, da rendere difficile l'utilizzo se non impossibile ..
...... l miei dubbi derivavano non dall'utilizzo del software in windows, visto che li ci sono i driver del raid, ma dall'avvio del computer con il cd dell'acronis.......
Io (TI 10 Home con unico HD WD SATAII con 2 partizioni) sono riuscito ad accedere al file-immagine solo avviando con il CD di boot ed utilizzando il Safe Mode (il che significa senza alcun supporto CD/DVD, USB, ecc.)
geometra91
25-06-2007, 22:58
ragazzi un piccolo aiuto:
ho formattato proprio oggi e messo xp sp2 con i programmi che uso io e aggiornamenti. è tutto perfetto adesso. occupa 6 giga totale. qualcuno mi spiega come fare il backup totale del disco e poi come si ripristina? perchè in caso di problemi voglio evitare di formattare e reinstallare il so daccapo e tutti i vari programmi, driver, aggiornamenti, ecc. uso la versione 10... help :help:
TROPPO_silviun
26-06-2007, 09:11
Io (TI 10 Home con unico HD WD SATAII con 2 partizioni) sono riuscito ad accedere al file-immagine solo avviando con il CD di boot ed utilizzando il Safe Mode (il che significa senza alcun supporto CD/DVD, USB, ecc.)
Ma quindi mi vuoi dire che se entravi in "normal mode" non avevi accesso all'unità SATAII? Io devo ancora fare esperimenti con la mia configurazione in raid0, di per sè la mia configurazione attuale non è proprio pulita, infatti non so se perdere il mio tempo infatti, ma provare se funziona mi ispira abbastanza ..
Ma quindi mi vuoi dire che se entravi in "normal mode" non avevi accesso all'unità SATAII? ......
Sia tentando il recupero con la normale procedura da WinXP (senza uso del CD di boot) che con il CD di boot scegliendo Normal Mode il PC si riavvia.....
Con le versioni precedenti (7, 8, 9) non trova l'HD, tramite CD o senza....
Ho una MB Asus P5K e HD WD 320 SATAII
TROPPO_silviun
26-06-2007, 14:56
Sia tentando il recupero con la normale procedura da WinXP (senza uso del CD di boot) che con il CD di boot scegliendo Normal Mode il PC si riavvia.....
Con le versioni precedenti (7, 8, 9) non trova l'HD, tramite CD o senza....
Ho una MB Asus P5K e HD WD 320 SATAII
In un precedente tuo post avevi scritto che la Safe mode significa che non hai nessun tipo di supporto con cd/dvd che usb; il che presuppone che il tuo backup risiede su un hard disk interno ata/sata. Fortunato te; capitasse a me sarei ben fregato visto che lo voglio sistemare su un box esterno usb 2.0 Byez
In un precedente tuo post avevi scritto che la Safe mode significa che non hai nessun tipo di supporto con cd/dvd che usb; il che presuppone che il tuo backup risiede su un hard disk interno ata/sata. Fortunato te; capitasse a me sarei ben fregato visto che lo voglio sistemare su un box esterno usb 2.0 Byez
Infatti é proprio così, ho il .tib sulla seconda partizione dell'HD, e viene riconosciuto
Ne ho fatto una copia su DVD, ma il lettore non viene visto e quindi é inutilizzabile
E' vero che nel 90% dei casi, almeno per me, é sufficiente la copia su HD, ma comunque é una grossa limitazione, anche perché non credo che i programmatori TI non siano in grado di inserire nell'ambiente di recupero dei driver generici che risolvano il problema
PEPECECO
26-06-2007, 20:38
Infatti é proprio così, ho il .tib sulla seconda partizione dell'HD, e viene riconosciuto
Ne ho fatto una copia su DVD, ma il lettore non viene visto e quindi é inutilizzabile
E' vero che nel 90% dei casi, almeno per me, é sufficiente la copia su HD, ma comunque é una grossa limitazione, anche perché non credo che i programmatori TI non siano in grado di inserire nell'ambiente di recupero dei driver generici che risolvano il problema
Rodig-forse non ho capito bene la tua risposta,vuoi dire che partendo dal Cd di boot poi non puoi decidere di recuperare imagine dai CD fati antecedente mi confermi,allora io li posso butare ......
Rodig-forse non ho capito bene la tua risposta,vuoi dire che partendo dal Cd di boot poi non puoi decidere di recuperare imagine dai CD fati antecedente mi confermi,allora io li posso butare ......
Proprio così.....:muro:
Non riesco a vedere il lettore DVD con il file immagine salvato perché l'unico modo di far funzionare TI10 é partire dal CD di boot e scegliere il Safe Mode, che non carica i driver necessari.......
Questo però con il mio sistema, fai una prova
Con il vecchio PC ed HD IDE tutto funzionava perfettamente:cry:
PEPECECO
26-06-2007, 21:25
Rodig-premeto che sono una frana in quanto a PC ,ma non avevo mai fato caso anche a questo disguido e dopo che ti o scrito ho subito provato OK confermo anche x me e la stessa cosa anche ard disk esterno negativo io ho sepre fato come te e anche la mia versione 9 IT da WIN non parte ho solo la posibilita di ripristinare da CD di bot ciao
robido72
27-06-2007, 14:53
Salve a tutti,
il mio problema è questo; se tento di ripristinare il backup nel disco C: col mio true image 9 (col quale ho creato l'immagine nel 2006 e messa nel disco D:) arrivo ad un punto che mi dice: cancella tutti i programmi attivi o scegli Rebootable (raccomandato). Quindi scelgo questa opzione, il sistema si riavvia come provvisoria apre il programma Acronis e poi il mouse va in panne ed è impossibile usarlo ma non solo. Usando i tasti direzione e il tab arrivo ad un punto che dovrei flaggare il disco dove dovrei piazzare il backup ma non vi è tasto che me lo faccia fare. Succede solo a me??? Chiedo aiuto su come fare o una guida (quelle in pdf di questo thread non funzionano). Ciao e grazie:muro:
PEPECECO
27-06-2007, 15:54
Robido72 ,penso che siamo in tanti a chiederci perche il programma si bloca con la partenza nera di acronis confermando(Riavvia racomandata)io ancora nel forum non ho trovato la risposta,perfino i programatori dove vado non sano spiegarmi il perche' alludono che non tutti i PC fanno funzionare tutti i programmi.Pero io il programma 9 IT lo pagato x buono.X il momento se vuoi ripristinare l'imagine del 2006 io ci capisco poco non ti resta che ripristinarla dal CD di BOOT.
Io ho provato anche a fare l'imagine su un ard disk pata=ide e colegato solo quello come dice Rodig9 ,Tutto OK il SO si avvia ma le funzioni di acronis true imagine restano le stesse solo con CD di BOOT almeno fino adesso quando ho avuto bisogno di ripristinare immagine a sempre funzionato anche clona disco funziona sia su ard disk pata opure sata -mistero- amici tenete presente che chi srive sarebbe la persona meno indicata x cosigli aspeta consigli piu autorevoli ma ogni tanto vorei anchio risolvere questo enigma che mi rode di acronis e rilego speso tutto ma niente da fare ciao
adriano221169
27-06-2007, 20:22
Ragazzi come mai dopo aver ripristinato l'immagine non riesco a fare l'update di windows non si apre nemmeno la pagina di windows update?? il sistema di cui avevo creato l'immagine è windows xp.
grazie
galaxygalaxy
28-06-2007, 08:51
posso dire solo che il demo crea problemi. appena ho messo la versione comprata tutto ok
ciao a tutti,
se mi permetto di postare qui è perchè leggendo gran parte della discussione ho visto che oltre ad acronis vengono menzionati altri software similari...
Magari sarà diverso come programma ma le differenze credo che non siano abbissali...
Il mio dubbio si trova qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1499713
spero mi diate una mano...
grazie infinite
......
Non riesco a vedere il lettore DVD con il file immagine salvato perché l'unico modo di far funzionare TI10 é partire dal CD di boot e scegliere il Safe Mode, che non carica i driver necessari.......
Aggiornamento:
ho trovato un thread sul Forum Acronis da cui si evince che molti stanno riscontrando l'esatto problema che ho io, che non ha ancora trovato una soluzione definitiva.......
Per chi é interessato http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=178382
TROPPO_silviun
29-06-2007, 07:17
Quindi la soluzione a problemi del genere, consigliato dal moderatore della acronis, sarebbe creare il cd bartpe, con l'integrazione dei propri driver, per permettere un avvio simile a windows e più che altro con i driver presenti in windows. La modalità safe invece non incorpora i driver, quindi consiglia il bartpe. Boh, da sperimentare ..
Quindi la soluzione a problemi del genere, consigliato dal moderatore della acronis, sarebbe creare il cd bartpe, con l'integrazione dei propri driver, per permettere un avvio simile a windows e più che altro con i driver presenti in windows. La modalità safe invece non incorpora i driver, quindi consiglia il bartpe. Boh, da sperimentare ..
La cosa che mi lascia perplesso é che Acronis conosce perfettamente il problema e non é in grado, al momento, di risolverlo: infatti l'installazione completa di TI crea una sottocartella BartPE, contenente proprio i files necessari per il CD BartPE, una vera e propria dichiarazione d'impotenza.....:muro: :muro: :muro:
Vedrò di fare qualche test e, visto che la creazione di questo CD con TI non mi sembra tanto immediata, se interessa a qualcuno proverò a scrivere una piccola guida.....
.....Vedrò di fare qualche test e, visto che la creazione di questo CD con TI non mi sembra tanto immediata, se interessa a qualcuno proverò a scrivere una piccola guida.....
Fatto il test: il boot CD BartPE con incorporato TrueImage funziona bene e vede sia l'HD che i master DVD che le unità USB
C'é però un problema: il file .tib di circa 3,5 Gb salvato in un DVD non é leggibile, suppongo per mancanza di supporto UDF (file di dimensioni inferiori a 2 Gb vengono letti tranquillamente)......:muro:
Per chi usa come supporto esterno un HD USB non ci dovrebbero però essere problemi....
schwalbe
29-06-2007, 20:26
La cosa che mi lascia perplesso é che Acronis conosce perfettamente il problema e non é in grado, al momento, di risolverlo: infatti l'installazione completa di TI crea una sottocartella BartPE, contenente proprio i files necessari per il CD BartPE, una vera e propria dichiarazione d'impotenza.....:muro: :muro: :muro:
Guarda che è da varie versioni che c'è il modulo per il BartPE, uno dei dischi d'emergenza più usati, ed era pubblicizzata la carattestica.
Solo che prima te lo scaricavi a parte, ora è compreso nell'eseguibile del programma.
Guarda che è da varie versioni che c'è il modulo per il BartPE, uno dei dischi d'emergenza più usati, ed era pubblicizzata la carattestica.
Solo che prima te lo scaricavi a parte, ora è compreso nell'eseguibile del programma.
Certo, ma mi aspetterei che un programma come TI non abbia bisogno di software di terze parti per funzionare come si deve (e, per quello che ho visto, non lo fa ancora)
Sinceramente tutto queso discorso mi sembra strano , uso Acronis 10 dopo aver usato l'8 per un paio d'anni e nessuna delle due versioni mi ha mai dato i problemi succitati.
Sempre ripristinato da DVD, hd esterno oppure altra partizione anche cambiando hd senza il minimo problema.
salve, ho questo tipo di problema. sull'hard disk ho windows, ma l'hd deve essere formattato a basso livelli per problemi vari. io vorrei copiarmi tutto windows su un altro hd 2(come immagine) poi formattare l'hd, e ripristinare tutto windows com'era prima. Pensavo di usare acronis, da windows stesso creo il backup, e lo salvo sull'hd 2, poi formatto...ma per rimettere ora windows sull'hard disk, come faccio se non c'è neppure il s.o.? cioè si può magari avviare acronis, magari da un cd, (sopratt. se non è presente nel pc) ed ripristinare una data immagine???
mi pare si poteva fare, ma non ricordo il procedimento....
stefanonweb
30-06-2007, 18:49
Ho una scheda madre Gigabyte GA-G33M-DS2R con il nuovo chipset Intel G33 e ho notato che nessuna versione di Acronis True Image funziona per ripristinare le immagini precedentemente salvate.....Ho provato con due Hard Disk ma non funzia quindi può dipendere esclusivamente da qualche bug del software con il G33?Per piacere datemi una mano....Esiste un software per il ripristino simile?Non Ghost. Grazie.
salve, ho questo tipo di problema. sull'hard disk ho windows, ma l'hd deve essere formattato a basso livelli per problemi vari. io vorrei copiarmi tutto windows su un altro hd 2(come immagine) poi formattare l'hd, e ripristinare tutto windows com'era prima. Pensavo di usare acronis, da windows stesso creo il backup, e lo salvo sull'hd 2, poi formatto...ma per rimettere ora windows sull'hard disk, come faccio se non c'è neppure il s.o.? cioè si può magari avviare acronis, magari da un cd, (sopratt. se non è presente nel pc) ed ripristinare una data immagine???
mi pare si poteva fare, ma non ricordo il procedimento....
Creati il cd d'avvio di acronis e fai il boot da quello.
Ho una scheda madre Gigabyte GA-G33M-DS2R con il nuovo chipset Intel G33 e ho notato che nessuna versione di Acronis True Image funziona per ripristinare le immagini precedentemente salvate.....Ho provato con due Hard Disk ma non funzia quindi può dipendere esclusivamente da qualche bug del software con il G33?Per piacere datemi una mano....Esiste un software per il ripristino simile?Non Ghost. Grazie.
Per l'incompatibilità dovresti chiedere direttamente alla Acronis.
Altri programmi simili sono DrivImagexml o xxclone.
Clessidra
01-07-2007, 06:01
Salve a tutti,
il mio problema è questo; se tento di ripristinare il backup nel disco C: col mio true image 9 (col quale ho creato l'immagine nel 2006 e messa nel disco D:) arrivo ad un punto che mi dice: cancella tutti i programmi attivi o scegli Rebootable (raccomandato). Quindi scelgo questa opzione, il sistema si riavvia come provvisoria apre il programma Acronis e poi il mouse va in panne ed è impossibile usarlo ma non solo. Usando i tasti direzione e il tab arrivo ad un punto che dovrei flaggare il disco dove dovrei piazzare il backup ma non vi è tasto che me lo faccia fare. Succede solo a me??? Chiedo aiuto su come fare o una guida (quelle in pdf di questo thread non funzionano). Ciao e grazie:muro:
Probabilmente hai il topo collegato ad una usb secondaria... spostalo in una primaria.
.....
Per l'incompatibilità dovresti chiedere direttamente alla Acronis...
Nel loro Forum c'é un thread apposito, http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=178382 dove si parla anche di incompatibilità con alcuni nuovi chipset
Comunque la risposta ufficiale Acronis é quella di cui abbiamo discusso: creazione di un CD di boot Bart's PE con TI incorporato
Swisström
01-07-2007, 11:19
Ho un problemone :(
Possedevo già una licenza di Acronis True Image 7, che purtroppo non funzionava sul mio portatile (al momento di fare l'immagine del disco, non succedeva nulla.. e non avanzava).
Così ho pensato che fosse colpa di quella versione, ed ho acquistato l'ultima versione (Acronis True Image 10 Home). Però questa mi da un errore (sempre sul portatile): 2E000101F4: Acronis True Image Home has not found any hard disk drives." :(
Cosa posso fare?
Grazie, Swiss
....ho acquistato l'ultima versione (Acronis True Image 10 Home). Però questa mi da un errore (sempre sul portatile): 2E000101F4: Acronis True Image Home has not found any hard disk drives." :(
Cosa posso fare?
Grazie, Swiss
Ormai sta diventando un'epidemia......:muro:
Leggi i post precedenti...
In sintesi:
- usi il CD di boot di TI in Safe Mode (con tutte le limitazioni conseguenti)
- ti crei un CD di boot Bart's PE con TI incorporato (un po' più complicato ma molto più completo)
Swisström
01-07-2007, 12:33
Ormai sta diventando un'epidemia......:muro:
Leggi i post precedenti...
In sintesi:
- usi il CD di boot di TI in Safe Mode (con tutte le limitazioni conseguenti)
- ti crei un CD di boot Bart's PE con TI incorporato (un po' più complicato ma molto più completo)
Cosa un po difficile... il mio portatile (HP TC4400) non ha il lettore ottico :(
stefanonweb
01-07-2007, 18:11
Nel loro Forum c'é un thread apposito, http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=178382 dove si parla anche di incompatibilità con alcuni nuovi chipset
Comunque la risposta ufficiale Acronis é quella di cui abbiamo discusso: creazione di un CD di boot Bart's PE con TI incorporato
Si ma io non è che non riesco a vedere gli hard disk......
Anche se parto con il restore da cd mi da errore infatti se vado ad esplorare il backup fatto in precedenza mi dice che NON è un immagine di backup valida......quindi il problema è a monte e cioè che probabilmente anche l'ultima versione di ATI non riesce a salvare correttamente il file di backup sia in sata normale che in ACHI mode.....penso che sia un fattore derivante dal nuovo chipset.Che ne pensate???
stefanonweb
01-07-2007, 18:13
Thanks, I was able to create a BartPE image with the Intel ICH9 drivers, and this works correctly.
O forse bisogna creare un cd di restore con i driver per ICH9????
Spiegatemi un po' per favore......perchè il tipo dice che dopo funziona........
creazione di un CD di boot Bart's PE con TI incorporato in pratica cosa significa????
........
creazione di un CD di boot Bart's PE con TI incorporato in pratica cosa significa????
Ho scritto una piccola guida, la trovi su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504255
stefanonweb
01-07-2007, 20:03
Ho scritto una piccola guida, la trovi su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504255
Premesso che io ho usato TrueImage 10 Home, innanzi tutto installate BartPE Builder e, prima di eseguirlo, estraete la cartella “TrueImageHome10” presente nel file Plugin_TrueImageHome10.zip nella sottocartella “plugin” della cartella d’installazione di BartPE Builder.
la cartella “TrueImageHome10” NON è presente!!!!
.....estraete la cartella “TrueImageHome10” presente nel file Plugin_TrueImageHome10.zip nella sottocartella “plugin” della cartella d’installazione di BartPE Builder.
la cartella “TrueImageHome10” NON è presente!!!!
Hai scaricato il plugin giusto? Per Acronis TI10 Home é http://www.mechrest.com/plugins/TrueImageHome10.zip (nella guida gli avevo aggiunto Plugin_ per chiarezza, ma forse é meglio cancellarlo e mettere il nome esatto....)
Comunque ho provato a riscaricarlo proprio adesso, é tutto a posto
stefanonweb
01-07-2007, 22:14
Si ero nel frattempo sono arivato da solo alla soluzione.Il tuo sistema funziona ma se tenti di masterizzare direttamente l'immagine il software ti va a scrivere sul cd di windows!!!In ogni caso non è possibile ripristinare un immagine presente su D in C dove C e D sono 2 partizioni del medesimo disco perchè il acronis ti chiede di riavviare e li finisce tutto.Ma puoi solo ripristinare dall'immagine salvata su E o F che sono 2 partizioni di un altro hard disk.A questo punto mi sono svegliato e ho capito che posso farlo direttamente da windows...il punto è che per funzionare non deve riavviarsi il PC.Quindi io che uso 2 HD sata con due sistemi XP distinti ripristino C da F e E da D grazie.
TROPPO_silviun
02-07-2007, 08:54
Avendo installato acronis 10 su xp sp2, ho notato che il programma ha aggiunto 3 servizi che partono all'avvio e che occupano nella ram una decina di mega o poco di più. Qualcuno che ha installato il software, li ha messi manuali o disabilitati, senza creare problemi? Oppure mi faccio un cd di avvio (il suo e bart pe con il plugin), che utilizzo sia per fare il backup sia il restore nel caso di sistema non più avviabile e poi disinstallo la versione installata in windows?? grazie ..
Avendo installato acronis 10 su xp sp2, ho notato che il programma ha aggiunto 3 servizi che partono all'avvio e che occupano nella ram una decina di mega o poco di più. Qualcuno che ha installato il software, li ha messi manuali o disabilitati, senza creare problemi? Oppure mi faccio un cd di avvio (il suo e bart pe con il plugin), che utilizzo sia per fare il backup sia il restore nel caso di sistema non più avviabile e poi disinstallo la versione installata in windows??
Senza quei 3 servizi Acronis non va.
Se non li vuoi puoi usare il cd d'avvio per fare tutto o impostare lo startup recovery manager, in modo da attivare TrueImage all'avvio premendo F11.
TROPPO_silviun
02-07-2007, 12:52
Senza quei 3 servizi Acronis non va.
Se non li vuoi puoi usare il cd d'avvio per fare tutto o impostare lo startup recovery manager, in modo da attivare TrueImage all'avvio premendo F11.
Ti ringrazio per le info aggiuntive, non ho ancora avuto modo di vedere in modo approfondito le features del programma, ma quelle che tu mi hai detto proprio non le conoscevo .. comunque penso che provero' il cd d'avvio per fare tutto da quello (e spero di non incontrare problemi con il raid0 e con l'unità esterna Usb2 sulla quale voglio riversare il backup - altrimenti dovrò cambiare strategia .. )
IoproprioIo
04-07-2007, 15:35
Ciao a tutti,
urge il vs consiglio.
Mi scuso se nn ho letto le 70 pagine precedenti, ma erano veramente troppe!
Da ieri provo a reinstallare un'immagine creata con True Image 10, imposto tutto, mi si riavvia il pc, in alto mi esce il log della acrinis con scritto loading.........ma poi sparisce all'improvviso, non succede + nulla, rimane solo la schermata nera ed il pc nn stà lavorando (x intenderci, la lucina rossa sul case nn dà segni di vita).
:muro: :muro: :muro:
Suggerimenti????
P.S. unica cosa che mi viene in mente sono trueimagemonitor e timountermonitor che io avevo deselezionato dall'avvio in msconfig (xò nn ricordo se l'ho fatto prima o dopo aver creato l'immagine, direi dopo ma nn ci giurerei) ma prima di provare a ricaricare l'immagine li ho entrambi riselezionati da msconfig, qnd nn dovrebbero entrarci niente, o sbaglio????
TROPPO_silviun
04-07-2007, 20:42
Scusami ma tu stai dicendo che quello che ti succede ti capita all'avvio del pc richiamando con f11 la funzione .. ma i 2 servizi che hai accennato si riferiscono a windows .. quindi non centra nulla .. non hai un cd di avvio per tentare con quello ?? Byez
io ho un pc un po incasinato e tempo fa avevo fatto una immagine dello stesso con a.t.i. in un dvd.
oggi ho messo su il suo cd di boot creato in precedenza, parte l' installazione da cd ma arrivato alla principale finestra del programma quando gli indico di fare un restore partita la fase "di analisi del sistema" si impianta o meglio continua all' infinito senza termine.
da cosa puo' dipendere e cosa posso fare ??? :help: :help: :help:
io ho un pc un po incasinato e tempo fa avevo fatto una immagine dello stesso con a.t.i. in un dvd.
oggi ho messo su il suo cd di boot creato in precedenza, parte l' installazione da cd ma arrivato alla principale finestra del programma quando gli indico di fare un restore partita la fase "di analisi del sistema" si impianta o meglio continua all' infinito senza termine.
da cosa puo' dipendere e cosa posso fare ??? :help: :help: :help:
Se, come penso, il .tib contenuto nel DVD é >2 Gb, ti conviene copiarlo su una partizione diversa da quella di sistema (o su un altro HD) e provare il recupero da lì....
Se il tuo hardware é nuovo potresti comunque avere i problemi segnalati più volte nelle ultime 3-4 pagine di questo thread
Premetto che ho appena cambiato hardware....ho una mobo P5K Deluxe e provando a fare l'immagine con trueimage 10 tutto ok...ma al ripristino mi dice che non trova nessun hard disk da cui trovare l'immagine...
Premetto che ho appena cambiato hardware....ho una mobo P5K Deluxe e provando a fare l'immagine con trueimage 10 tutto ok...ma al ripristino mi dice che non trova nessun hard disk da cui trovare l'immagine...
Benvenuto fra di noi.......:cincin:
Benvenuto fra di noi.......:cincin:
Si...mi sono letto or ora un po' di pagine indietro e quindi e' un problema comune.
Nel frattempo che Acronis rilascera' qualche soluzione.....programmi alternativi?
Norton Save&Restore ?
Norton Ghost 12 ?
Driveimageslx ?
:)
Benvenuto fra di noi.......:cincin:
sono sempre + scandalizzato, io sono passato ad Acronis perchè il Ghost 10 aveva problemi con i nuovi pc e nn ho risolto nulla, il supporto continua a farmi fare prove che non funzionano :mad:
TROPPO_silviun
11-07-2007, 10:17
sono sempre + scandalizzato, io sono passato ad Acronis perchè il Ghost 10 aveva problemi con i nuovi pc e nn ho risolto nulla, il supporto continua a farmi fare prove che non funzionano :mad:
Ma il ripristino da dove tenti di farlo, da cd/dvd, da rescue con f11, per capire per quale motivo non ti vede l'hard disk?? Byez
luismichela
11-07-2007, 11:21
penzo che sia il programma che faccia per me
mi spego rivolgendomi a voi che aprofondite la discussione
sto facendo delle prove di settaggio di xp e temo di fare degli errori.
pensavo a un qualcosa che mi permettesse di reistallare quando voglio in poco tempo il sistema originario con driver ecc
ps. il ripristino non mi piace ed è una della funzioni che dovro rimuovere
penzo che sia il programma che faccia per me
mi spego rivolgendomi a voi che aprofondite la discussione
sto facendo delle prove di settaggio di xp e temo di fare degli errori.
pensavo a un qualcosa che mi permettesse di reistallare quando voglio in poco tempo il sistema originario con driver ecc
Approfondire? 1400 post su True Image e dobbiamo approfondire?
Prova a leggere il 3d dall'inizio, credo che troverai tutto quel che serve.
Se hai un pc con disco Maxtor o Seagate vai sul sito Seagate e scarica Maxblast, è la versione gratuita di Acronis ( però funziona solo con i loro dischi)
Swisström
11-07-2007, 20:55
Cosa un po difficile... il mio portatile (HP TC4400) non ha il lettore ottico :(
Ho risolto creando un USB Pen Drive bootabile con Bart PE e usando Driveimage XML. Avrei potuto facilmente usare anche Acronis, ma mi ha talmente deluso che l'ho disinstallato da tutti i pc :mad:
Ho risolto creando un USB Pen Drive bootabile con Bart PE e usando Driveimage XML. Avrei potuto facilmente usare anche Acronis, ma mi ha talmente deluso che l'ho disinstallato da tutti i pc :mad:
L'ho provato: per essere free e' un buon prodotto, ma non va bene per me: ha impiegato più di 20 minuti a fare l'immagine della mia partizione di sistema di 7 Gb (TI10 circa 3 minuti), non ha controllo d'integrità (si può esplorare il file, ma non c'é garanzia che non sia corrotto), il file immagine (anche se compresso) e l'annesso .dat risultavano di circa 14 Gb (TI10 circa 2,6 Gb con compressione normale).
Inolltre, per essere "completo", ha comunque bisogno di un CD di boot Bart's PE.......
Non ho comunque verificato se risolveva i problemi avuti con TI, né il tempo (presumo lunghissimo) necessario per il ripristino......:boh:
Swisström
11-07-2007, 22:33
L'ho provato: per essere free e' un buon prodotto, ma non va bene per me: ha impiegato più di 20 minuti a fare l'immagine della mia partizione di sistema di 7 Gb (TI10 circa 3 minuti), non ha controllo d'integrità (si può esplorare il file, ma non c'é garanzia che non sia corrotto), il file immagine (anche se compresso) e l'annesso .dat risultavano di circa 14 Gb (TI10 circa 2,6 Gb con compressione normale).
Inolltre, per essere "completo", ha comunque bisogno di un CD di boot Bart's PE.......
Non ho comunque verificato se risolveva i problemi avuti con TI, né il tempo (presumo lunghissimo) necessario per il ripristino......:boh:
Evidentemente abbiamo necessità diverse. :)
Comunque qualche dato dalla mia esperienza:
Per fare il backup del disco C: del mio portatile (4099MB) sono stati necessari 11 minuti, alla fine i due file dell'immagine (compressa) pesavano in totale 2231MB.
Non ho ancora provato il ripristino, ma il fatto che non controlli l'inegrità del file non è in effetti il massimo.
Evidentemente abbiamo necessità diverse. :)
Comunque qualche dato dalla mia esperienza:
Per fare il backup del disco C: del mio portatile (4099MB) sono stati necessari 11 minuti, alla fine i due file dell'immagine (compressa) pesavano in totale 2231MB.
Non ho ancora provato il ripristino, ma il fatto che non controlli l'inegrità del file non è in effetti il massimo.
Il tempo corrisponde, non capisco perché mi abbia espanso i file immagine....:boh:
Se tenti il ripristino facci sapere....
maxiesse
12-07-2007, 08:24
Scrivo per la prima volta su questo forum anche se l'ho consultato tante volte trovandolo interessantissimo. Relativamente a questo lunghissimo tread espongo sinteticamente il mio problema. Ho un portatile Asus M6Ne con XP home e hd da 60G con 2 partizioni FAT32 che funziona benissimo. Siccome il portatile ha un paio di anni vorrei mettermi al riparo da eventuali rotture dell'hd, ho pensato di crearmi un'immagine del disco (almeno per quanto riguarda la partizione C: contenente SO e programmi vari) su un hd esterno. Il mio dubbio è: se un giorno dovrò sostituire l'hd, potrò poi ripristinare senza problemi l'immagine creata con Acronis True Image sul nuovo hd.
1000 grazie a chi vorrà darmi consigli in merito.
Ciao!
TROPPO_silviun
12-07-2007, 09:50
Scrivo per la prima volta su questo forum anche se l'ho consultato tante volte trovandolo interessantissimo. Relativamente a questo lunghissimo tread espongo sinteticamente il mio problema. Ho un portatile Asus M6Ne con XP home e hd da 60G con 2 partizioni FAT32 che funziona benissimo. Siccome il portatile ha un paio di anni vorrei mettermi al riparo da eventuali rotture dell'hd, ho pensato di crearmi un'immagine del disco (almeno per quanto riguarda la partizione C: contenente SO e programmi vari) su un hd esterno. Il mio dubbio è: se un giorno dovrò sostituire l'hd, potrò poi ripristinare senza problemi l'immagine creata con Acronis True Image sul nuovo hd.
1000 grazie a chi vorrà darmi consigli in merito.
Ciao!
Sicuramente Acronis nasce proprio per questo, per evitare di perdere tempo a ripristinare un sistema completo e in poco tempo avere di nuovo caricata l'immagine esatta della configurazione. Discorso diverso se tu cambiassi non l'hard disk ma l'intero portatile, avendo il nuovo pc componenti diversi dal precedente e che richiedono altri driver. Io per essere tranquillo dopo aver fatto l'immagine proverei a ripristinare il salvataggio, per evitare di trovarsi poi nelle curve nei momenti di necessità. Comunque sia, ti consiglio di affiancare ad Acronis TI altri software di backup (tipo Uranium Backup o altri) per salvare i dati o altro che non potresti ripristinare con una reinstallazione ..
maxiesse
12-07-2007, 15:46
Grazie per la tua pronta replica e i tuoi preziosi consigli, TROPPO-silviun!
Se non rompo troppo però, vorrei qualche altro piccolo chiarimento.
1) Tu mi consigli, una volta effettuato il salvataggio, di controllare con un ripristino che tutto è ok; come dovrei fare questo?
2) Nell'ipotesi spero remota che io debba sostituire l'hd lo dovrò fare con uno uguale a quello attuale (marca, capacità, etc.) oppure con uno qualunque?
Ciao e grazie ancora!
TROPPO_silviun
13-07-2007, 07:50
Grazie per la tua pronta replica e i tuoi preziosi consigli, TROPPO-silviun!
Se non rompo troppo però, vorrei qualche altro piccolo chiarimento.
1) Tu mi consigli, una volta effettuato il salvataggio, di controllare con un ripristino che tutto è ok; come dovrei fare questo?
2) Nell'ipotesi spero remota che io debba sostituire l'hd lo dovrò fare con uno uguale a quello attuale (marca, capacità, etc.) oppure con uno qualunque?
Ciao e grazie ancora!
Diciamo che il software una volta eseguito il salvataggio fa un controllo del contenuto e che non ci siano errori; il mio consiglio era di provare a ripristinare tutto il salvato, e vedere se funziona, a livello di driver, per evitare che un giorno che avrai il pc vuoto tu non sia in grado o diversamente abbia un salvataggio inutilizzabile.
A livello di hard disk puoi cambiarlo con qualsiasi hard disk, non ci sono vincoli per quanto riguarda dimensione o marca ..
Ma qualcuno ha capito come fare con acronis 'sti benedetti minibackup (quelli differenziali)?? Io ogni volta selezionol'immagine iniziale che voglio differenziare (il bk iniziale insomma) e...ad es. mi da 11Gb di dimensione...provo a fare il backup completo e ancora 11 Gb...BOH!!
Granmaster
15-07-2007, 18:51
Ho il seguente problema:
Computer nuovo con tre hard-disk; in uno di essi c'è Vista e Acronis True Image OEM Edition version 10.0 (build 4.948).
Ebbene, quando clicco sull'operazione di backup si apre un Wizard, clicco su next e il programma si blocca, Windows mi segnala che non risponde, con errore "AppHangB1" e devo terminarlo.
Ho creato un disco di boot, ma anche da qui il programma si blocca nel medesimo modo.
Qualcuno mi può suggerire qualche soluzione?
Ciao e grazie
TROPPO_silviun
16-07-2007, 07:52
Che non sia incompatibilità con qualche driver o periferica della tua configurazione .. per me potresto contattare il supporto e vedere se riescono a risolvere qualcosa .. oppure attendere una nuova versione se apporta migliorie che ti permettono di risolvere il problema ..
Granmaster
19-07-2007, 21:16
Infatti ho contattato il supporto e vediamo cosa mi risponderanno.
Ciao
Ho risolto creando un USB Pen Drive bootabile con Bart PE e usando Driveimage XML. Avrei potuto facilmente usare anche Acronis, ma mi ha talmente deluso che l'ho disinstallato da tutti i pc :mad:
è possibile che qualcuno spieghi in maniera semplice come creare un cd Drive bootabile con Bart PE e usando Driveimage XML in modo da poterlo usare al avvio di un pc in caso di crash ???
grazie;)
Più semplice di così....
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882
ho creato un backup del mio disco l'anno scorso. l'ho utilizzato tempo fa e funzionava. L'altro giorno formatto, vado per ripristinare l'immagine e mi da questa non è un'immagine True Image o è danneggiata.
Ora come faccio??:help: :help:
Abadir_82
01-08-2007, 11:58
A me da immagine danneggiata se la tengo su una partizione NTFS. Se invece creo la sua partizione proprietaria e la metto li funziona :D
A me da immagine danneggiata se la tengo su una partizione NTFS. Se invece creo la sua partizione proprietaria e la metto li funziona :D
il backup è sulla partizione di sistema dove c'è il win ed è NTFS. il backup non è però una partizione NTFS. come devo fare allora??
Abadir_82
01-08-2007, 13:25
Credo che creando la partizione proprietaria e poi copiandogli dentro il file dovrebbe andare.
chi è che mi fa gentilmente il punto della situazione* a proposito del rapporto "A.T.I. / chipset (intel) p35 & controller Sata Jmicron"?
Per i riferimenti (giusto alcuni, sarebbero decine :muro: ):
When new TI10 Update for P35?? (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=180731)
No Harddisk Detect in ATI 10 Build 4942 (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=178382&highlight=jmicron)
still no support for JMicron JMB363 PATA and SATA controller (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=168398&highlight=jmicron)
kernel bug at generic.c:115! (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=151380)
ecc. ecc...
In sostanza, nel mio caso:
ATI (sia TI home 4942 sia la Server [non ricordo la versione..]) viene installato correttamente
-> creazione safe zone = OK
-> nella safe zone (di solito nella partizione 2 dell'HD SATA primario...) inserisco l'immagine
-> l'immagine viene costruita perfettamente
-> "simulazione di un disastro" che impedisce di avviare Win:
-> BOOT
-> F11 per entrare nel safe boot (+ controller JMicron disabilitato da BIOS altrimenti kernel bug at generic.c:115!)
-> Safe boot caricato correttamente
-> indicazione del percorso del file immagine
-> errore E000101F4 - not found any hard disk drives
:cry:
EDIT:
dimenticavo, anche se non credo possa incastrarci nulla:
XP Pro SP2....
*
da intendersi come SOLUZIONI trovate, non traduzione dei post...:)
orco vuoi dire che con la Ggabyte ds3r non trova i dischi?
orco vuoi dire che con la Ggabyte ds3r non trova i dischi?
volgio dire che dovresti provare e sperare in una botta di _ulo....:(
Se tu dovessi riuscire, cmq, fammi sapere per cortesia che v. usi...:muro:
PS:
ho visto che in parte il problema è già stato affrontato ma non ho capito benissimo come sia stato superato...:help: :cry:
Credo che creando la partizione proprietaria e poi copiandogli dentro il file dovrebbe andare.
e come faccio a copiare dentro il file??
Abadir_82
02-08-2007, 19:29
Credo che la partizione si possa rendere visibile tramite software quali partition magic :D
volgio dire che dovresti provare e sperare in una botta di _ulo....:(
Se tu dovessi riuscire, cmq, fammi sapere per cortesia che v. usi...:muro:
PS:
ho visto che in parte il problema è già stato affrontato ma non ho capito benissimo come sia stato superato...:help: :cry:
per ora i backup, con la versione 10, mi funzionano bene da windows.
quando provo a bakuppare il disco primario ti avviso :-)
Credo che la partizione si possa rendere visibile tramite software quali partition magic :D
il problema è che questa partizione dovrebbe rimanere nascosta.
per ora i backup, con la versione 10, mi funzionano bene da windows.
quando provo a bakuppare il disco primario ti avviso :-)
che intendi per
"per ora i backup, con la versione 10, mi funzionano bene da windows"?
Che sei sotto windows e che hai creato l'immagine con successo, ecc?
Se si, idem al mio caso...
Il problema xò che dovresti verificare, è quando "simuli" il recupero dell'immagine da DOS:
pensa ad un Pc che, per un qualche motivo, non sia + in grado di arrivare al log in...
si infatti mi riferivo proprio a quello.
stasera o domani provo col boot CD e ti dico
il problema è che questa partizione dovrebbe rimanere nascosta.
risolto:D :D Ho installato la versione 10 e ha funzionato tutto:sofico:
si infatti mi riferivo proprio a quello.
stasera o domani provo col boot CD e ti dico
novità? :cry:
Ragazzi, ho un problema.
Con True Image 10 quando lancio il backup del disco ad un certo punto il processo rallenta moltissimo e poi mi ritrovo il l'hd del sistema operativo settato in modalità pio.
E' capitato a qualcuno di voi ???? :mc:
novità? :cry:
Su TrueImage no, ma in compenso ho visto in funzione un CD Live contenente un'utility molto simile a TI che sembra non avere problemi con MB P5K (con chipset P35 e contoller JMicron) e HD SATA2...
Se ti interessa si tratta di Active@ Boot Disk, e l'utility Active@ Disk Image (Win Edition)
Lo trovi come demo su http://www.ntfs.com/boot-disk.htm
Su TrueImage no, ma in compenso ho visto in funzione un CD Live contenente un'utility molto simile a TI che sembra non avere problemi con MB P5K (con chipset P35 e contoller JMicron) e HD SATA2...
Se ti interessa si tratta di Active@ Boot Disk, e l'utility Active@ Disk Image (Win Edition)
Lo trovi come demo su http://www.ntfs.com/boot-disk.htm
ok, grazie per l'info che sembrerebbe essere molto interessante.. :)
ho un problemino.... ho provato la ver.10 di TI sul un DELL latitude D630 e si pianta brutalmente in diversi punti. ho provato sia la modalità disco ATA che la ahci, setsso risultato.
Idee?
ho un problemino.... ho provato la ver.10 di TI sul un DELL latitude D630 e si pianta brutalmente in diversi punti. ho provato sia la modalità disco ATA che la ahci, setsso risultato.
Idee?
Pare che non sei il solo.......
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=182127
il problema secondo me sono la combinazione del chip ide e i dischi SATA
Cmq ho usato un workaround e funziona, devo solo attaccare il disco ad un altra macchina (in questo caso un fisso, dell optiplex 745) :D
Gatsuper
17-08-2007, 06:11
Ciao a tutti
Premetto che ho un HD diviso in 4 partizioni:
Esempio
C: (Ntfs) con Windows XP Home
D: (Ntfs) Dati personli
E: (Ext3) con Ubuntu(Linux)
F: Linux Swap
In Acronis T.Image 10 Home quando vado a ripristinare qualsiasi partizione salvata con esso, a differenza della versione precedente(T.Image 8PE) mi visualizza sotto la partizione interessata per il ripristino il record di avvio principale(MBR e la traccia 0)
Esempio
http://digilander.libero.it/greensea82/Immagini%20a%20caso%20per%20i%20Link/Anonimo.jpg
Secondo voi devo ripristinare l'MBR e la traccia 0 ogni volta che ripristino un immagine?
Se non sbaglio in questa discussione non c'e' nessun Link che riporta una guida completa di T.Image 10 Home.
Cliccate qui http://us1.download.acronis.com/pdf/TrueImage10.0_ug.it.pdf
minulina
18-08-2007, 15:10
sul numero 129 di computer magazine, quello in edicola questo mese c'è la versione completa e gratuita di true image 8 pe
FasterThanYou
20-08-2007, 16:05
salve a tutti... domanda probabilmente stupida.. Acronis funziona anche bene per sincronizzare le cartelle?
.....Editato perché, più sveglio di ieri notte, mi sono reso conto che la cosa non avrebbe interessato nessuno...
Pare proprio che per avere TI funzionante, con il supporto per HD SATA su chipset Intel P35 con southbridge ICH9R, dovremo aspettare TI 11, che uscirà forse in autunno.......
PEPECECO
25-08-2007, 20:35
Ti sbagli,Rodig quello che ai cancelato a me a interesato io passo sempre di qua mi dispiace che si scriva piu poco qua di Acronis,mi sai dire dove si possono legere ancora discussione aperte su Acronis (no inglese )ciao :help:
Ti sbagli,Rodig quello che ai cancelato a me a interesato io passo sempre di qua mi dispiace che si scriva piu poco qua di Acronis,mi sai dire dove si possono legere ancora discussione aperte su Acronis (no inglese )ciao :help:
Si scrive poco perché ormai la situazione é statica: TI funziona perfettamente con l'hardware vecchio, ma con i nuovi chipset non c'é verso di farlo funzionare come dovrebbe
Se Acronis non tira fuori un'altra versione che risolva tutti i problemi riscontrati, e presto, ho paura che fra un anno sarà costretta a chiudere baracca e burattini, almeno in qiesto settore.....
Altre discussioni sul tema in italiano non ne conosco: interessante é il Forum di Acronis http://www.wilderssecurity.com/forumdisplay.php?f=65 ma é in inglese
ho di nuovo lo stesso problema stavolta con un dell D430: il disco ècosì piccolo che non ha nemmeno + la posrta sata standard, non ho idea di che roba sia ma non so come clonarlo e col TI 10 si pianta sempre!
ne ho 20 da installare, sono fritto.... porcazz...
cescoo78
28-08-2007, 14:47
ma una guida nn c'è?
Scusatemi.......
Anche io ho un problema che mi sta facendo letterarmente impazzire.:muro:
Ho probabilmente distutto tutta la configurazione dell'hard disk presente nell'MBR.
Vorrei rispistinarla se è possibile.
Ho effettuato quanche tempo fa l'immagine dell'HD con acronis trueimage 8 e vorrei sfruttare proprio questo per cercare di risolvere il problema.
Vi spiego meglio......
Ho letto che con la versione nuova è possibile ripsistinare oltre all'immagine anche l'MBR, mi sono dunque immaginato che anche se non direttamente fattibile tramite acronis, sia possibile estrarre dall'immagine creata il solo file MBR per ripristinarlo nell'HD.
Il motivo di tutto ciò è che successivamente alla creazione dell'immagine con acronis ho inserito delle fotografie di cui non ho copia e vorrei non perderle.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi eventuale aiuto.
CIao SALVO
secondo me fai prima a backuppare il sistema di adesso, ripristinare il vecchio e passarti i dati
misterxx
29-08-2007, 15:15
:help: :help: :help: :help: :help:
allora ho letto una marea di guide su TRUE IMAGE alla fine sono riuscito a fare un immagine dell'HD l'ho messa su un Hd secondario dove mi tengo tutti i dati...
1) PRIMO problema non riesko a masterizzarlo con nero in UDF e vabbe qui sara' un problema di disko DVD-RW rovinato
ma il problema e' che leggendo qui e li e dopo essermi letto QUASI 74 pagine :muro: di questo forum......
e' che ho fatto una partizione con secure zone di cirka 10GB e in effetti mi sono skomparsi dall'HD dove ho il systema:stordita: ma la cosa che non capisko e' come faccio a metterci l'immagine cosiche poi posso chiamarla direttamente dal boot del PC col tasto F11 ??? premetto che uso TRUE IMAGE 10 versione INGLESE
ho fatto una partizione con secure zone di cirka 10GB e in effetti mi sono skomparsi dall'HD dove ho il systema ma la cosa che non capisko e' come faccio a metterci l'immagine cosiche poi posso chiamarla direttamente dal boot del PC col tasto F11 ??? premetto che uso TRUE IMAGE 10 versione INGLESE
La partizione Secure Zone è visibile solo da TI,quando fai l'immagine o il ripristino la trovi tra le risorse del computer.
misterxx
29-08-2007, 18:34
no non c'e' su risorse del comp.
la vedo solo con true image ma non riesko ad accedere... """mankano sempre 10GB dall'HD all'appella....""" quindi e' stata creata.....:D
CMq grazie della risposta hehe
misterxx
29-08-2007, 18:36
ps qui c'e' una guida non so' se possa servire a qualcuno!!!
http://www.fastserviceinformatica.it/Acronis_True_Image_Tutor.htm
Intendevo tra le risorse del computer viste attraverso la schermata di Acronis.
Si chiama secure zone perchè è nascosta per evitare cancellature accidentali.
Quando avvii la procedura per creare un'immagine in uno dei primi passaggi ti chiede dove vuoi salvare il fiule immagine, ed è lì che vedrai la secure zone, soltanto lì.
Quando vorrai fare il ripristino TrueImage ti chiederà quale immagine ripristinare e vedrai la classica finestrella SFOGLIA con la secure zone tra le risorse del computer.
misterxx
30-08-2007, 12:38
mhhhh!!
sto' facendo l'immagine ora ora e nel frattempo mi sono detto vediamo se qualcuno mi ha risposto!!!
non vorrei sbagliare anke se sono ""quasi serto"" di dire una baggianata....
ma quella opzione che mi hai appena deskritto mi pare di averla letta prima CMq tra' 10 minuti che mi finisce l'immagine gli rido' un'okkiata poi ti faccio sapere.....
sikuramnte e' come dici tu.....:D a frappe'
misterxx
30-08-2007, 13:00
no, niente quello che dici tu e' prima cioe' ti fa' selezionare l'HD per fare l'immagine magari saro' io...
ho di nuovo lo stesso problema stavolta con un dell D430: il disco ècosì piccolo che non ha nemmeno + la posrta sata standard, non ho idea di che roba sia ma non so come clonarlo e col TI 10 si pianta sempre!
ne ho 20 da installare, sono fritto.... porcazz...
mi autorispopndo: questo mdello funziona bene con TI10, mi ero sbagliato.
è il 630 che dà problemi
ragazzi vorrei un consiglio:io formatto abbastanza spesso(x pazzia mia..) facendo l'immagine del mio hd con questo programma,per reinstallare il tutto come faccio?potete spiegarmelo passo per passo?dovrò sempre installare xp dal suo disco o basta questo programma?
la procedura che uso io è la classica:inserisco il cd di xp,formnatto da li e installo...
ditemi come faccio con questo programma...grazie!
A misterxx: guarda che la secure zone è fatta apposta per essere blindata così ed essere vista solo da acronis durante le operazioni di creazione /ripristino immagine.
Non si può vederla se non durante queste operazioni e nelle schermate di Acronis.
A carlese: nella mia firma c'è la guida di una vecchia versione di Acronis True Image in formato pdf.
Anche se parla di una vecchia versione il procedimento è praticamente lo stesso.
ok la guida l'avevo già vista,non capisco solo se per formattare mi serve il cd di xp o basta il cd di acronis e c'è un tasto che fomatta o roba simile..
ok la guida l'avevo già vista,non capisco solo se per formattare mi serve il cd di xp o basta il cd di acronis e c'è un tasto che fomatta o roba simile..
Con TI non formatti: riporti il disco/partizione allo stato in cui era al momento della creazione dell'immagine...
misterxx
31-08-2007, 08:02
[QUOTE=Blackie;18470521]A misterxx: guarda che la secure zone è fatta apposta per essere blindata così ed essere vista solo da acronis durante le operazioni di creazione /ripristino immagine.
Non si può vederla se non durante queste operazioni e nelle schermate di Acronis.
QUOTE]
OK, fino a qui lo avevo capito....
come faccio a metterci l'immagine su quella partizione da TRUE?
Con TI non formatti: riporti il disco/partizione allo stato in cui era al momento della creazione dell'immagine...
e allora con cosa formatto?a che serve il disco di boot di TI???
allora con cosa formatto?a che serve il disco di boot di TI???
La formattazione la fa in automatico TrueImage quando inizia il processo di ripristino.
Il disco di ripristino serve a far partire True Image quando il pc non si avvia più.
OK, fino a qui lo avevo capito....
come faccio a metterci l'immagine su quella partizione da TRUE?
Selezionando la partizione qua:
http://img209.imageshack.us/img209/5205/selezionesecurezoneyb5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=selezionesecurezoneyb5.jpg)
La formattazione la fa in automatico TrueImage quando inizia il processo di ripristino.
Il disco di ripristino serve a far partire True Image quando il pc non si avvia più.
Selezionando la partizione qua:
http://img209.imageshack.us/img209/5205/selezionesecurezoneyb5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=selezionesecurezoneyb5.jpg)
quindi nn serve fare partire il cd da dos,posso farlo da windows e la formattazione avviene da li giusto?
nn serve fare partire il cd da dos,posso farlo da windows e la formattazione avviene da li giusto?
Come fai a cancellare un sistema avviato?
Se fai partire il ripristino da Windows, ad un certo punto il programma ti dirà che è necessario riavviare il pc, lo riavvi e fai la procedura di ripristino a sistema fermo, usando il cd d'avvio.
ma il cd di avvio di cosa???nn sn io che sn scemo,nn ho proprio capito!il cd di true image o di windows?spiegami come faccio a formattare e mettere l'immagine che ho fatto...graize..:D
ma il cd di avvio di cosa???nn sn io che sn scemo,nn ho proprio capito!il cd di true image o di windows?spiegami come faccio a formattare e mettere l'immagine che ho fatto...graize..:D
il CD di avvio che crei con True image,non serve formatti tè,ci pensa True image quando sovrascrive la vecchia installazione,questo e tutto.
il CD di avvio che crei con True image,non serve formatti tè,ci pensa True image quando sovrascrive la vecchia installazione,questo e tutto.
perfetto...ci voleva tanto?:D grazie...
perfetto...ci voleva tanto?
A capirlo ci voleva ancora meno...che pazienza che ci vuole certe volte. :rolleyes:
E' mai possibile??
Uso True Immage 8 da tempo con soddisfazione versione boot cd.
Recentemente mi è capitato che l'immagine salvata (*.tib) della partizione del sistema operativo, della quale avevo pure controllato l'integrità con l'apposita utility, non viene più riconosciuta integra dal programma che non riesce quindi a ripristinarla.
Ho cercato (un pò velocemente) nel thread ma non ho trovato nessun caso simile.
Grazie per le indicazioni in merito
Azz, se hai fatto pure la verifica integrità :confused: Si vede che al memento della verifica era buona, poi il file s'e' danneggiato, l'hai fatta su cd ? altrimenti su hd puo' darsi ci sia virus o altro:mbe:
Salvataggio su Hd in un altra partizione.
Non credo si tratti di virus in quanto quest'ultima immagine che risulta sputtanata è stata fatta alla fine di una nuova installazione XP e relativa attivazione telefonica.
La cosa curiosa è che, anche nella macchina precedente, le immagini danneggiate erano solo le più recenti, quindi ero riuscito comunque a recuperare qualcosa.
Adesso devo invece reinstallare e riattivare il sistema per avere una immagine "vergine" come sono abituato ad avere.
E se poi mi capita di nuovo?
Mi sembra strano che si tratti di un virus anche perchè non ho mai notato altre "stranezze" durante l'uso e comunque con kaspersky non lo rilevo.
Attendo vostre indicazioni illuminanti ed intanto provo a fare uno scandisk approfondito per verificare che non ci siano eventuali piccoli settori danneggiati nell'HD
Pare proprio che per avere TI funzionante, con il supporto per HD SATA su chipset Intel P35 con southbridge ICH9R, dovremo aspettare TI 11, che uscirà forse in autunno.......
TI funziona perfettamente con l'hardware vecchio, ma con i nuovi chipset non c'é verso di farlo funzionare come dovrebbe
Se Acronis non tira fuori un'altra versione che risolva tutti i problemi riscontrati, e presto, ho paura che fra un anno sarà costretta a chiudere baracca e burattini, almeno in qiesto settore.....
Ho appena assemblato il PC nuovo e ho subito riscontrato problemi con il DVD SATA... E' da una vita che uso True Image e mi sono sempre trovato bene, peccato che adesso non funzioni più sul nuovo PC :muro:
Si sa nulla di una nuova versione? C'è qualche valida alternativa in giro?
Grazie, ciao
connex
hotbird1
09-09-2007, 07:40
Da quasi un anno uso True Image 10 e non ho mai avuto prroblemi.
In linea di massima ho fatto immagini del disco C e di software.
Mi interesserebbe capire se è possibile fare un immagine di Outlook Express solamente.
Outlook Express l'ho sempre installata insieme al pacchetto con gli altri software (word - excel ecc..) sul disco C.Ovviamente quando uso Acronis formattando mi cancella tutti i dati (indirizzi,e-mail ecc)che devo riscrivere.(Ovviamente salvo prima).
Mi piacerebbe fare una copia immagine di Outlook (e solo di Outlook)completa di tutti gli indirizzi e dati vari.E' possibile?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ciao
A parte che se fai l'immagine del sistema ti salva automaticamente anche Outlook, se inizi la creazione dell'immagine trovi una schermata che chiede che tipo d'immagine fare e puoi scegliere solo Outlook Express.
ciao ho da poco cambiato pc
asus p5b
cd2 6600
2gb ram corsair
ati hd2600xt
2 hd sata 2 wd non in raid ( recuperati dal pc precedente)
io disolito la prima volta che installo xp faccio un immagine con solo s.o
poi una seconda immagine, dopo aver installato, driver periferiche e programmi,
nel pc che avevo prima con t.i 10 ripristinavo l immagine completa ( circa 3gb) in meno di 5 minuti,
ieri sera invece ho provato su quello nuovo a ripristinare quella solo con xp
terrore ha impiegato 20 minuti abbondanti:mc:
e se ripristino quella completa quanto ci metto 2 ore?
allora faccio prima a formattare e rinstallare tutto
chi mi sa spiegare questa lentezza??
grazie ciao
[QUOTE=connex;18604525].....Si sa nulla di una nuova versione? /QUOTE]
Si parla del 20 settembre, ma non si dice che i problemi riscontrati sono stati risolti.....
Fonte http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&u=http://www.zdnet.de/news/software/0,39023144,39157497,00.htm&sa=X&oi=translate&resnum=9&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dacronis%2Btrue%2B%2522image%2B11%2522%26num%3D50%26hl%3Den%26sa%3DG
Speriamo che qualcosa abbiano risolto... aspetteremo.
Ciao
connex
vedrete che hanno aggiuntop un bel po di chipset e robaccia varia per far andare bene anche i PC attuali.... almeno lo spero, io con i dell D630 sono ancora incasinato....
jonbonjovi
13-09-2007, 23:56
leggendo i post precedenti mi sono sorti dei dubbi:
1) quando ripristino un'immagine di una partizione con dentro winxp, poi devo riattivarlo? cioè, se poi ho bisogno di un aggiornamento che richiede l'autenticità, me lo fa scaricare o devo riattivarlo telefonicamente?
2) è possibile "caricare" un'immagine di una partizione con s.o. installato senza che sulla partizione di destinazione ci fosse pre-installato true image?. cioè: se mi decido a installare solo linux sul mio pc e poi però voglio tornare a windows xp, posso ripristinare l'immagine o c'è bisogno che nella partizione di destinazione ci sia "sotto" un xp con TI installato?
puoi ripristinare un s.o. anche solo usando il Rescue Media CD, che puoi crearti dopo aver installato TI la prima volta.. forse potresti avere problemi di file system, bisognerebbe sentire se qualcuno l'ha già fatto
per l'attivazione TI non interferisce sul s.o., se era già attivo bene, altrimenti te lo troverai da attivare, ecc.
Juliàn Carax
15-09-2007, 10:35
ciao a tutti
ho usato true image per 3 anni senza problemi, poi come altre persone, non riconosce più (di punto in bianco) il backup che aveva creato e salvato nella secure zone!!
Ho due partizioni: C: ->Win Xp D: -> dati + secure zone di acronis
allora provo a fare un nuovo backup, ma arrivato a metà si blocca...
riavvio
aumento la dimensione della secure zone togliendola a una delle due partizioni che ho sul disco (D:)
riavvio
tento il backup, ma si blocca ugualmente
riavvio
elimino la secure zone (per poi eliminare il programma)
riavvio
la partizione da cui avevo preso lo spazio (D:) non viene + riconosciuta da XP o meglio la vede come spazio RAW.
come faccio a recuperare la partizione "così come era prima"?
devo recuperare la tabella della partizione o come cacchio si chiama?
grazie mille
...non mi ero accorto dell'esistenza del 3D ufficiale... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552966
Avevo inserito una richiesta:
Ciao a tutti,
ho un'immagine creata con Acronis True Image 8.0.
Una cartella (la cartella Documenti di un profilo - era un Win XP Pro) mi risulta inaccessibile x problemi di diritti.
Ho pensato di ricaricare l'immagine su di un disco e di modificare così i permessi e recuperare i dati.
Purtroppo al 10% il ripristino si blocca e mi dice che l'immagine è corrotta.
Io però riesco ad espanderla e vedere gli altri dati.
E' dunque possibile modificare le impostazioni di tale cartella, o accedervi in un qualche modo??
Grazie!
SALVATEMI!!! :D
mi iscrivo perche' da felice possessore di p35 ho anche io i problemi succitati.
mi iscrivo perche' da felice possessore di p35 ho anche io i problemi succitati.
Benvenuto fra noi.....:)
Ti rinfranco un po':anch'io ho P35, e proprio ieri ho ripristinato un sistema corrotto con TI10 Home
Ho usato il CD di boot Bart's PE, e il *.tib risiedeva su un'altra partizione dello stesso HD
Benvenuto fra noi.....:)
Ti rinfranco un po':anch'io ho P35, e proprio ieri ho ripristinato un sistema corrotto con TI10 Home
Ho usato il CD di boot Bart's PE, e il *.tib risiedeva su un'altra partizione dello stesso HD
:eek:
ehm, mica ho capito che fa bart pe...
Inanzitutto grazie per il caloroso benvenuto ;)
:eek:
ehm, mica ho capito che fa bart pe...
E' un CD di boot che, al momento, lavora un po' meglio di quello di TI con i P35....
E' un CD di boot che, al momento, lavora un po' meglio di quello di TI con i P35....
e quindi va bene... questa e' un' ottima notizia, ero arrivato a fare il backup completo con win.
ma lo faccio sempre da acronis?
Scusa, non sono molto ferrato.
Grazie in anticipo
Fede
e quindi va bene... questa e' un' ottima notizia, ero arrivato a fare il backup completo con win.
ma lo faccio sempre da acronis?
Il backup con TI10 non é un problema (funziona perfettamente), il problema é il recupero in quanto con i P35 da' errore (per questo serve un CD di boot, solo che quello di TI10 funziona solo in Safe Mode e quindi senza supporto per HD esterni)
Con il CD Bart's PE invece si riescono a vedere anche HD USB
jonbonjovi
16-09-2007, 20:09
E' un CD di boot che, al momento, lavora un po' meglio di quello di TI con i P35....
scusate:
1) il p35 è il chip della scheda madre? io ho una p5b, ce l'ha anche lei? (credo che il mio sia un p965...ma nn sono sicuro)
2) anche a me il cd di boot di TI parte solo in safe mode (altrimenti si pianta o mi dice che nn trova hd - io ce l'ho sata -), con bart's potrei ripristinare un'immagine fatta con TI salvata su un hd esterno usb (che vorrei comprare a breve)?
grazie, nn sono proprio un esperto di queste cose..
:doh: nessuno riesce a darmi una mano con l'immagine che non mi si apre??
scusate:
1) il p35 è il chip della scheda madre? io ho una p5b, ce l'ha anche lei? (credo che il mio sia un p965...ma nn sono sicuro)
2) anche a me il cd di boot di TI parte solo in safe mode (altrimenti si pianta o mi dice che nn trova hd - io ce l'ho sata -), con bart's potrei ripristinare un'immagine fatta con TI salvata su un hd esterno usb (che vorrei comprare a breve)?
grazie, nn sono proprio un esperto di queste cose..
1) non hai il P35, ma TI10 non funziona con diversi componenti nuovi (controller, HD)
2) ci puoi provare: con Bart's PE il mio HD USB veniva visto, ma non ho fatto il ripristino
:doh: nessuno riesce a darmi una mano con l'immagine che non mi si apre??
Se l'immagine non é veramente corrotta (e questo lo puoi verificare con TI) il problema sono i permessi di Amministratore: se lo sei non puoi fare altro che smanettare un po' con XP.....
Se l'immagine non é veramente corrotta (e questo lo puoi verificare con TI) il problema sono i permessi di Amministratore: se lo sei non puoi fare altro che smanettare un po' con XP.....
...il problema è che i dati dell'immagine non sono modificabili (non è mica così??) e dunque anche i permessi dei file non lo sono...
Non posso ripristinare l'immagine xkè al 10% si blocca dando errore, mentre posso solamente leggerla...
HELP
...il problema è che i dati dell'immagine non sono modificabili (non è mica così??) e dunque anche i permessi dei file non lo sono...
Non posso ripristinare l'immagine xkè al 10% si blocca dando errore, mentre posso solamente leggerla...
HELP
:help: :help:
E' stata appena rilasciata.....
Postate test e commenti (specialmente chi ha un PC nuovo con il quale TI10 non funzionava)
principe69
18-09-2007, 21:38
ciao raga,una domanda siccome non ho tempo di leggere tutte le pagine:il programma permette di creare un floppy in modo da poterlo utilizzare in dos come ghost?
E' stata appena rilasciata.....
Postate test e commenti (specialmente chi ha un PC nuovo con il quale TI10 non funzionava)
Non vogliate negar l'esperienza,
di retro al sol, del mondo sanza gente!
Multa notiones tibi expuruit cum certiores reperenda fuerat!
Moba (dovrebbe essere un neutro) compatibilisque non habeo, vel intelibus p35 egantis. TIbi gaudio magno ferint novae!
Nunc ego te ammonio celeriter!
Multa notiones tibi expuruit cum certiores reperenda fuerat!
Moba (dovrebbe essere un neutro) compatibilisque non habeo, vel intelibus p35 egantis. TIbi gaudio magno ferint novae!
Nunc ego te ammonio celeriter!
Non dovevo barattare il mio Campanini Carboni per 2 Giga di RAM!:muro: :muro: :muro:
principe69
19-09-2007, 11:42
ciao raga,una domanda siccome non ho tempo di leggere tutte le pagine:il programma permette di creare un floppy in modo da poterlo utilizzare in dos come ghost?
nessuno sa rispondermi?è urgente please :rolleyes:
ciao raga,una domanda siccome non ho tempo di leggere tutte le pagine:il programma permette di creare un floppy in modo da poterlo utilizzare in dos come ghost?
True Image ti consente di creare un set di floppy per il boot da dos (io ho la versione 8 e di dischetti ne occorrono 6). Tieni presente che in caso di un errore rilevato su un dischetto la procedura di boot si blocca e sei costretto a ricreare un nuovo set di floppy.
Ciao.
principe69
19-09-2007, 17:17
True Image ti consente di creare un set di floppy per il boot da dos (io ho la versione 8 e di dischetti ne occorrono 6). Tieni presente che in caso di un errore rilevato su un dischetto la procedura di boot si blocca e sei costretto a ricreare un nuovo set di floppy.
Ciao.
grazie commi per la risposta!ah ho capito...e se allora invece creo un cd di boot?
......e se allora invece creo un cd di boot?
Molto meglio, e fa lo stesso lavoro....
E' stata appena rilasciata.....
Postate test e commenti (specialmente chi ha un PC nuovo con il quale TI10 non funzionava)
Ho letto i primi commenti sul Forum di Acronis.....:muro: :muro: :muro:
principe69
19-09-2007, 21:51
Molto meglio, e fa lo stesso lavoro....
sì peccato che al riavvio non succede nulla :mad: ...va creato con "generatore di supporti riavviabili" giusto?:rolleyes:
sì peccato che al riavvio non succede nulla :mad: ...va creato con "generatore di supporti riavviabili" giusto?:rolleyes:
Io uso la ver. inglese di TI10H, ma penso sia equivalente a "Create Bootable Rescue Media"....
Segui il wizard, scegli l'opzione .iso e masterizza il file risultante con il programma che vuoi...
principe69
19-09-2007, 22:56
Io uso la ver. inglese di TI10H, ma penso sia equivalente a "Create Bootable Rescue Media"....
Segui il wizard, scegli l'opzione .iso e masterizza il file risultante con il programma che vuoi...
grazie,adesso provo ;)
principe69
20-09-2007, 11:51
Io uso la ver. inglese di TI10H, ma penso sia equivalente a "Create Bootable Rescue Media"....
Segui il wizard, scegli l'opzione .iso e masterizza il file risultante con il programma che vuoi...
niente da fare...neanche con questo metodo funzia...non è che magari bisogna spuntare qualcosa in msconfig nei settings di boot?
niente da fare...neanche con questo metodo funzia...non è che magari bisogna spuntare qualcosa in msconfig nei settings di boot?
Fammi capire meglio:
- usi XP o Vista?
- hai TI10 o qualche altra versione?
- ottieni il CD ma, riavviato il PC, viene caricato Windows invece che il loader di TI?
principe69
20-09-2007, 12:42
-XPpro
-TI10
-esatto,carica windows anzichè il loader di TI
grazie rodig per le risposte ;)
-esatto,carica windows anzichè il loader di TI
grazie rodig per le risposte ;)
Allora devi entrare nel bios e settare come 1° unità di avvio il lettore DVD (Lettore DVD - Lettore Floppy - Hard Disk)
Probabilmente nel tuo caso l'HD si trova prima del DVD, per cui il CD d'avvio non viene preso in considerazione.......:)
ciao
ho provato adesso la vesione trial di AI v.11
funziona, ripristinata immagine in meno di 4 minuti
asus p5b
Intel® Core 2 Duo E6600
2 hd sata wd non in raid
peccato che è trial
principe69
20-09-2007, 18:56
Allora devi entrare nel bios e settare come 1° unità di avvio il lettore DVD (Lettore DVD - Lettore Floppy - Hard Disk)
Probabilmente nel tuo caso l'HD si trova prima del DVD, per cui il CD d'avvio non viene preso in considerazione.......:)
fatto,e infatti ora carica in dos però non del tutto :( quando arriva alla fine si ferma e fa
[DR DOS] A:\ e lampeggia una quadratino dopo la barra come se aspettasse che io scriva qualcosa ma non saprei cosa scrivere(non sono esperto di dos)e tra l'altro in questa situazione non funziona nessun tasto della tastiera...forse perchè è usb e non PS-2? :(
jonbonjovi
20-09-2007, 20:23
fatto,e infatti ora carica in dos però non del tutto :( quando arriva alla fine si ferma e fa
[DR DOS] A:\ e lampeggia una quadratino dopo la barra come se aspettasse che io scriva qualcosa ma non saprei cosa scrivere(non sono esperto di dos)e tra l'altro in questa situazione non funziona nessun tasto della tastiera...forse perchè è usb e non PS-2? :(
prova a lanciare TI in safe mode, a me va solo così..
principe69
20-09-2007, 20:56
prova a lanciare TI in safe mode, a me va solo così..
cioè cosa intendi in safe mode?è un'opzione del programma?grazie ancora
ciao
ho provato adesso la vesione trial di AI v.11
funziona, ripristinata immagine in meno di 4 minuti
asus p5b
Intel® Core 2 Duo E6600
2 hd sata wd non in raid
peccato che è trial
Ora servirebbe qualcuno con una p5K.......
fatto,e infatti ora carica in dos però non del tutto :( quando arriva alla fine si ferma e fa
[DR DOS] A:\ e lampeggia una quadratino dopo la barra come se aspettasse che io scriva qualcosa ma non saprei cosa scrivere(non sono esperto di dos)e tra l'altro in questa situazione non funziona nessun tasto della tastiera...forse perchè è usb e non PS-2? :(
C'é qualcosa che non quadra.......
Quel [DR DOS] A:\ non ha senso sia perchè A:\ é il floppy, sia perché l'ambiente del loader di TI non é DOS....:boh:
In ogni caso, senza digitare nulla, ti dovresti trovare la schermata di TI
Ciao a tutti
vorrei acquistare Acronis o programma simile per il ripristino di sistema ottimizzato (drive recenti, agiornamenti critici, applicazioni principali, ecc..), così da non dover reinstallare tutto sul PC ad ogni formattone.
Queste applicazioni di backup funzionano anche con dischi in raid 0?
Quale versione Acronis?
PS: non è possibile inserire una sorta di riassunto delle info importanti in prima pagina? questo 3D è molto interessante ma complicato da consultare :(
Ciao a tutti
vorrei acquistare Acronis o programma simile per il ripristino di sistema ottimizzato (drive recenti, agiornamenti critici, applicazioni principali, ecc..), così da non dover reinstallare tutto sul PC ad ogni formattone.
Queste applicazioni di backup funzionano anche con dischi in raid 0?
Quale versione Acronis?
PS: non è possibile inserire una sorta di riassunto delle info importanti in prima pagina? questo 3D è molto interessante ma complicato da consultare :(
Quoto per un bel riassunto, oramai le domande doppie triple... si sprecano.
In merito al funzionamento con il sistema raid, io ho solo esperienza con Raid1, specificatamente per la clonazione HD via USB che mi ha fatto venir matto, vedi mio post non sò dove, ciao.
ciao
ho provato adesso la vesione trial di AI v.11
funziona, ripristinata immagine in meno di 4 minuti
asus p5b
Intel® Core 2 Duo E6600
2 hd sata wd non in raid
peccato che è trial
Ecco, questo è un buon report visto che, almeno cosi' sembrerebbe, è stato superato il "limite" del corretto riconoscimento del chipset intel 965 (+ controller SATA JMicron..)
Per quanto riguarda il chipset P35, invece?
Feedback? :mbe:
li aspetto fiducioso anche io..... altrimenti se questo weekend ho tempo lo provo.
nessuno puo darmi info riguardo al raid 0? è fattibile la cosa?
principe69
21-09-2007, 11:51
C'é qualcosa che non quadra.......
Quel [DR DOS] A:\ non ha senso sia perchè A:\ é il floppy, sia perché l'ambiente del loader di TI non é DOS....:boh:
infatti anch'io non capisco che c'entri il floppy...:mad:
In ogni caso, senza digitare nulla, ti dovresti trovare la schermata di TI
appunto,di solito funzia così con sti programmi... :(
nessuno puo darmi info riguardo al raid 0? è fattibile la cosa?
Fai prima a scaricarti il programma e provare nèè!!!
Io oramai mi son dato al
http://www.runtime.org/
....
Per quanto riguarda il chipset P35, invece?
Feedback? :mbe:
Sto testando ora T11 (versione di prova) con una p5k
Ti faccio sapere....
Sto testando ora T11 (versione di prova) con una p5k
Ti faccio sapere....
sintonizzato...;)
sintonizzato...;)
PC: E6600 MB P5K (P35) HD WD SATA 320 Gb (2 partizioni) WinXP Home
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T11 su HD :winner:
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T11 su DVD :winner:
Recupero da CD di boot da immagine .tib prodotta con T11 su HD :winner:
Recupero da CD di boot da immagine .tib prodotta con T11 su DVD :winner:
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T10 su HD :winner:
Non ho potuto provare il recupero da .tib su HD USB in mancanza dell'HD USB (prestato ad un amico disgraziato) ma penso che questo sia sufficiente.....:)
PC: E6600 MB P5K (P35) HD WD SATA 320 Gb (2 partizioni) WinXP Home
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T11 su HD :winner:
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T11 su DVD :winner:
Recupero da CD di boot da immagine .tib prodotta con T11 su HD :winner:
Recupero da CD di boot da immagine .tib prodotta con T11 su DVD :winner:
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T10 su HD :winner:
Non ho potuto provare il recupero da .tib su HD USB in mancanza dell'HD USB (prestato ad un amico disgraziato) ma penso che questo sia sufficiente.....:)
:ave:
Compressione ottimizzata per n core. 10 e lode!!! Ho fatto la max, e in 5 minuti mi ha compresso 20gb
Restore PERFETTO
Programma ottimo
C'è qualche problema con lettori DVD SATA?
Grazie, ciao
connex
C'è qualche problema con lettori DVD SATA?
Grazie, ciao
connex
NON CREDO, perche' dovrebbe?
Sto provando io con disco usb
Nessun problema su p35
ma le incrementali come funzionano? Sono comode?
Se io installo 100 files,
backup
cancello 10, aggiungo 20
backup incrementale...
cosa succede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.