View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
miciotta62
07-04-2009, 09:57
ok e come faccio a capirlo ?
uso maxblast 5 che e' ATI verione 10 .
e pc portatile hp di 2 anni ....che dici ?
Helen_baby40
07-04-2009, 10:04
ok e come faccio a capirlo ?
uso maxblast 5 che e' ATI verione 10 .
e pc portatile hp di 2 anni ....che dici ?
La tua risposta è alla mia "risposta"?Comunque rileggendo il tuo post forse ti conviene staccare l'hhd esterno dall aporta usb,mettere il cd boot,poi quando hai la schermata come ti ho descritto io,inserisci il cavetto usb e colleghi l'hhd esterno,selezioni tramite l'interfaccia dove hai l'immagine.
Prova e vedi se va forse il pc si bloccava perchè leggeva un hhd di troppo.
Ciao
Helen
:cool:
Carciofone
07-04-2009, 10:44
@miciotta: puoi capire che cosa monta la tua scheda madre utilizzando un programma some SIW e andando a verificare nelle caratteristiche dell'hardware marca e modello di northbridge e southbridge. Se ad es fosse il G45 o il G35 di Intel probabilmente non sarebbe supportato da ATI10.
miciotta62
07-04-2009, 11:19
e' un portatile hp !
con processore AMD turion dual core tl050
Carciofone
07-04-2009, 11:53
Devi verificare quali chipset AMD supporta ATI10.
miciotta62
07-04-2009, 16:12
scusa se sono gnucca....
ma cosa devo verificare con SIW ? che voci ?
e poi dove guardo per ATI 10 ????
help....grazie:confused:
uso il pc da circa 20 anni, non mi pare proprio di aver bisogno di consiglio per i backup, tra l'altro quando usavo True Image il popolo impazzava per Drive Image :O
Io che di anni fra poco ne ho 61 (uso il pc dal primo IBM con floppy grosso come una padella, dovrebbero essere 30 anni fa, forse più, ora non ricordo di preciso) invece ho ancora bisogno di consigli, nonostante abbia a suo tempo studiato, ed imparato, tutti i cosidetti linguaggi sino al C, non fa di me un sotuttomi.
Ed ho imparato che quando si risponde si risponde, senza necessariamente salire in cattredra, se uno si ritrova di sapere già tuttecose, buon per lui.
Io da tempo adotto, se possibile una buona norma, conglobare nel discorso le risposte ad altre domande, proprio per aiutare anche qualcuno al di fuori di chi è indirizzata la risposta, almeno questo è l'intento, senza boria però.
Naturalmente se ti senti offeso, perchè sai già tutto, chiedo scusa.
Comunque per il mio bisogno, Drive Image resta il preferito ed è quello che uso maggiormente, purtroppo viene usato anche ATI per l'interfaccia più gradita, dalle altre persone in ufficio che fanno backup, immagine, clonazione, altrimenti lo avrei già cancellato da un pezzo, perchè se c'è un programma che mi ha fatto venir matto è proprio questo ATI, basta leggere tutte le magane scritte in questo thread, ma questo lo saprai già senz'altro.
Ciao.
redalert
07-04-2009, 17:02
In pratica ho creato un sistema dual boot funzionante su hd singolo con tutto quello che serve, compresi i driver ahci e raid già installati di cui ho fatto la doppia immagine salvata su hd esterno.
Una volta attivato da bios e configurato il raid l'ho partizionato in modo analogo a quello dell'hd singolo di origine e ho caricato nello stesso ordine le due immagini precedentemente salvate. A quel punto settando come attiva la partizione di xp quest'ultimo è avviabile, mentre Vista 64 no, però è possibile installare su xp l'utility EasyBCD che consente di cancellare e ripristinare il MBR e il bootloader di Vista indicando la lettera della partizione su cui risede Vista.
Attenzione che va indicata la lettera (qualunque, perchè Acronis 11 le assegna a caso, come dicevo prima) con cui XP vede Vista, SENZA rinominare il disco di Vista, perchè altrimenti non funzionerà più nulla. A quel punto dopo un riavvio è possibile avviare con le due immagini precedentemente salvate su disco singolo.
E' possibile a questo punto rinominare le singole partizioni avviando ciascuno dei sistemi (ad es. su XP c: per xp, d: per vista, e: per dati e viceversa su vista).
I driver raid del controller verranno installati al primo avvio del sistema e si dovrà riavviare, se non ci sono, comincerà un loop di riavvii al boot senza che si possa più intervenire se non con la console di ripristino dei rispettivi sistemi operativi.
Ti ringrazio per la spiegazione, ma non credo di essere in grado fare una cosa simile. Penso che in futuro rinuncerò al raid 1 in quanto è un po' troppo difficile da gestire per un principiante.
Nel frattempo l'assistenza di Acronis mi ha postato un link per il download di una immagine dell'iso di Acronis True Image 11 Home della versione inglese con driver aggiornati. Speriamo che funzioni
La provo poi vi so dire qualcosa
Carciofone
07-04-2009, 19:22
scusa se sono gnucca....
ma cosa devo verificare con SIW ? che voci ?
e poi dove guardo per ATI 10 ????
help....grazie:confused:
Nella sezione hardware cerchi qualche riferimento al chipset northbridge e southbridge chiamato AMD qualcosa...
Per ATI10 occorrerà verificare nel sito.
miciotta62
08-04-2009, 10:15
ok grazie oggi porvo.....
ma devo guardare in chipset e NOn in scheda madre o cpu ?
Carciofone
08-04-2009, 10:27
Nella sezione motherboard vedrai le 2 voci chipset.
Non so se può interessare a qualcuno, ma su Giveaway of the Day c'è Paragon Drive Backup 9 Personal (http://www.giveawayoftheday.com/paragon-drive-backup-9-personal/)
Sylvester
08-04-2009, 11:03
Non so se può interessare a qualcuno, ma su Giveaway of the Day c'è Paragon Drive Backup 9 Personal (http://www.giveawayoftheday.com/paragon-drive-backup-9-personal/)
Grassie....lo provo subito :D
miciotta62
08-04-2009, 13:08
allora Carciofone....
northbridge:
nvidia geforce go6100 revion A2
suthbridge:
nvidia geforce 410/430 MCP revion A2
ora dove vedere se ATI verione 10 le
sopporta o no ?
aiutooooooooooo:stordita:
Carciofone
08-04-2009, 18:47
Sì, esatto. Ad occhio direi che dovrebbe, ma non si sa mai. Casomai fai una domanda diretta per email al servizio clienti Acronis se non trovi nulla. ;)
Sylvester
08-04-2009, 19:32
Grassie....lo provo subito :D
Provato..........non l'avessi mai fatto :cry:
Installato, ho fatto un'immagine poi un ripristino per vedere se effettivamente riuscivo a fare il backup....bè al riavvio Vista non solo non si backuppava ma non voleva saperne nemmeno di partire:mad: ....ho provato a ripristinare ma niente :muro: .....alla fine sto formattando :eek:
Carciofone
08-04-2009, 19:45
Cioè nemmeno questo funziona con il raid... :(
Sylvester
08-04-2009, 19:49
Si purtroppo...ora è partito il boot da cd di Acronis, e sto rimettendo l'immagine che mi ero salvato....tra un ora vi saprò dire come è andata ;)
paoli.2009
08-04-2009, 23:43
Vorrei installare linux sabayon ma dato che non conosco bene il sistema operativo vorrei fare un restor dello stesso con acronis. Qualcuno di voi ha già usato acronis true image 2009 o versioni precedenti per linux? Funziona bene come per windows oppure meglio dirigersi verso un altro applicativo opensource?
Se esiste un altro programmone gettonato per linux indicatemi l'url per il download. Non essendo molto esperto della materia preferirei però che questo eventuale sostituto di acronis funzioni esattamente come lui: da cd-rom devo poter gestire tutto quanto con estrema semplicità.
Posso anche procurarmi Acronis True Image Echo Enterprise Server ma vi vorrei ricordare che a me serve un software che funzioni sempre al 101% con tutte, e dico tutte, le distribuzioni di linux in modo che se in futuro decidessi di "cambiare parrocchia" non mi debba nuovamente scontrare con problemi di questo genere.
Grazie in anticipo
P.S.: Rispondendo postate anche le vostre soluzioni di backup e restor che avete impiegato su sistemi bipartizionati linux e windows: rispondete in molti perfavore! Indicate anche lo strumento di gestione del boot che impiegate!
miciotta62
09-04-2009, 09:43
ma nessuno sa se acronis verione 10 accetta i dischi esterni
HDD usb da 1TB o no ?
:mbe:
e poi dubbio amletico:
ma voi HDD usb esterno con immagine quando lo collegate al
pc ?
al accensione con il disco di boot di acornis?
o prima di cliccare su opz. 2 (full)
o dopo aver cliccato sul opz.2
quando lo collegate voi ? aiutooooo :confused:
ma nessuno sa se acronis verione 10 accetta i dischi esterni
HDD usb da 1TB o no ?
:mbe:
Ciao miciotta62,
io non uso la 10, ma la 11 e so che la mia versione, quando crea il disco di ripristino inserisce anche tutti i driver necessari a riconoscere gli hd, anche quelli esterni.
Quando hai creato il disco di ripristino?
Se è vecchio prova a rifarlo, magari nel frattempo hai aggiornato il SO e i driver.
Se invece è recente, allora magari il problema è proprio la versione :boh:
Prova a collegare l'hd esterno al pc, avvia il pc con boot dal masterizzatore, inserisci il disco di avvio, che caricherà il programma, e controlla se ti vede l'hd esterno
e poi dubbio amletico:
ma voi HDD usb esterno con immagine quando lo collegate al
pc ?
al accensione con il disco di boot di acornis?
o prima di cliccare su opz. 2 (full)
o dopo aver cliccato sul opz.2
quando lo collegate voi ? aiutooooo :confused:
Non credo faccia differenza! Basta che lo colleghi prima di arrivare al punto in cui devi scegliere l'immagine da ripristinare.
Cmq io lo tengo sempre collegato, quindi in pratica è come se lo collegssi prima di caricare il programma.
Ciao ciao ;)
miciotta62
09-04-2009, 10:17
grazie....
ma tra quando clicchi opz.2 (la full)
e la videat quanto ti passa ? minuti o subito?
grazie....
ma tra quando clicchi opz.2 (la full)
e la videat quanto ti passa ? minuti o subito?
Questione di secondi, ma non credo sia indicativo per te.
Se non sbaglio hai detto di avere un portatile vecchio di 2 anni, io invece ho un fisso che ha meno di 2 mesi di vita con un
quad core e 4GB di ram :sofico:
Quindi direi che una certa differenza nelle prestazioni sia normale.
Tra l'altro usiamo due versioni diverse, quindi...
perbacco
09-04-2009, 13:17
Circa un anno fa in ocasione di una formattazione, un amico mi fece un backup con trueimage su un cd e dvd dopo aver inserito i driver e fatta l'attivazione di xp della versione oem ed aver aggiornato il sistema con i vari service pack.
Ora dopo vari problemi con il sistema operativo, ho dovuto effettuare una nuova formattazione. Ho provato ad utilizzare i dati che avevo sul dvd, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho un cd avviabile e un dvd di dati, purtroppo dopo aver inserito il cd avviabile, lo stesso parte ma non da segni di vita, nel senso che rimane fisso lo schermo alla fase di avvio del cd.
Vorrei chiedere a voi esperti, se posso rimettere tutto il salvato sul dvd oppure mi devo armare di pazienza e installare di nuovo tutti i driver aggiornamenti ecc.....
Grazie e ciao a tutti.
Circa un anno fa in ocasione di una formattazione, un amico mi fece un backup con trueimage su un cd e dvd dopo aver inserito i driver e fatta l'attivazione di xp della versione oem ed aver aggiornato il sistema con i vari service pack.
Ora dopo vari problemi con il sistema operativo, ho dovuto effettuare una nuova formattazione. Ho provato ad utilizzare i dati che avevo sul dvd, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho un cd avviabile e un dvd di dati, purtroppo dopo aver inserito il cd avviabile, lo stesso parte ma non da segni di vita, nel senso che rimane fisso lo schermo alla fase di avvio del cd.
Vorrei chiedere a voi esperti, se posso rimettere tutto il salvato sul dvd oppure mi devo armare di pazienza e installare di nuovo tutti i driver aggiornamenti ecc.....
Grazie e ciao a tutti.
Se hai modo di avviare il sistema operativo e una partizione dati che possa contenere l'immagine del dvd, fossi in te farei così: copi l'immagine nella seconda partizione ti scarichi una versione demo, la installi e fai tutto dal sistema...
miciotta62
09-04-2009, 16:23
ok pare risolto arcano! wow !!!
rifatto il cd di boot e messo HDD esterno sulla
presa usb vicino al alimentazione del pc.
ora va tutto anche con opz.2 la full ! meno male!
(unica cosa NON rileva sempre hdd da 1TB...pazienza!):mad:
1.) ma cosa e' la voce sotto in fondo "distruzione ecc..."
a cosa serve per formattare o ?
io uso ripristina Back-up vero ?
2.) l'ho provato per 3 volte ma in vari punti e in varie
schermate si bloccava
il mouse e non andava piu nulla... spento e riacceso
....normale o ?
grazie
anche a voi ogni tanto si inchioda il mouse e non si
sposta piu la freccia ????
oggi ho fatto una prova, ho avviato col cd di boot per testare se in caso di ritture io possa ripristinare tutto.
ancora sulla schermata nera del bios, quando tenta di avviare il cd bootable mi dice impossibile avviare Acronis, premere un tasto x continuare
ed esce
v'è mai successo? che può essere ? uso la vers.2009 ita
miciotta62
10-04-2009, 16:06
anche a voi si inchioda e non va piu il mouse ???
aiutooooooooooo
andrea.ippo
10-04-2009, 16:48
anche a voi si inchioda e non va piu il mouse ???
aiutooooooooooo
No, ma vedi se riesci a cavartela con il tasto di tabulazione :)
oggi ho fatto una prova, ho avviato col cd di boot per testare se in caso di ritture io possa ripristinare tutto.
ancora sulla schermata nera del bios, quando tenta di avviare il cd bootable mi dice impossibile avviare Acronis, premere un tasto x continuare
ed esce
v'è mai successo? che può essere ? uso la vers.2009 ita
avvio di acronis loader.....
avvio non riuscito-premere un tasto
questo è il messaggio esatto
miciotta62
14-04-2009, 10:50
ok ma poi dentro al programma le freccie o tab
NON funzionano! sembra ci volgia solo il mouse!!!
ma quando si ripristina immagine si
carica sia immage del disco che MBR ?
io ho 3 partizioni le carica o le devo selzionare io ?
quando vedo se funziona con cd di boot all'avvio
e seleziono opz. 2 la full mi si blocca con il
portailte di casa!!!
nel pc portatile di casa mi si blocca
SEMPRE e in varie schermate.... e e' un xp pro
con processore dual core e 1 mb di ram
mentre il pc ufficio pentium 4 single cor e solo
512 ram..NON si blocca mai ?
aiutoooo o qualcuno che lo usa questo prg ?
grazie e aiutooooo:muro:
sapete se il bootable media si può creare su chiavetta o solo cd?
sapete se il bootable media si può creare su chiavetta o solo cd?
Mai provato :D
Anche perchè non so avviare il pc da chiavetta, mentre dal masterizzatore sì :D :D
franchetiello
17-04-2009, 09:45
salve..risposto qua la discussione dopo esser passato dala sezione infetti a quella per i problemi su vista, ma forse qualcuno qua ha già avuto precedenti simili.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967254
son disperato..l'ho portato da un tecnico e mi ha detto che l'unica soluzione è la formattazione ma,a parte le decine di licenze che perderei, vi sono files vitali anche per il mio lavoro.ora che ho il cd di vista continua a darmi tutte le opzioni tranne quel maledetto ripristina windows.non so dove sbattere la testa
miciotta62
17-04-2009, 11:01
ok che sono alle prime armi ma nessuno che mi aiuta ?
come mai con il cd di boot di acronis e selez. OPZ 2
la full....
nel pc del ufficio tutto ok e in quello di casa si blocca?
che sia troppo GIOVANE ? solo 2 anni .e magari
hardware non riconosciuto o...possibile ?
aiutoooooooooooooooooooo:rolleyes:
pieronda
18-04-2009, 04:39
Scusatemi.......
Anche io ho un problema che mi sta facendo letterarmente impazzire.:muro:
Ho probabilmente distutto tutta la configurazione dell'hard disk presente nell'MBR.
Vorrei rispistinarla se è possibile.
Ho effettuato quanche tempo fa l'immagine dell'HD con acronis trueimage 8 e vorrei sfruttare proprio questo per cercare di risolvere il problema.
Vi spiego meglio......
Ho letto che con la versione nuova è possibile ripsistinare oltre all'immagine anche l'MBR, mi sono dunque immaginato che anche se non direttamente fattibile tramite acronis, sia possibile estrarre dall'immagine creata il solo file MBR per ripristinarlo nell'HD.
Il motivo di tutto ciò è che successivamente alla creazione dell'immagine con acronis ho inserito delle fotografie di cui non ho copia e vorrei non perderle.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi eventuale aiuto.
CIao SALVO
Ciao a tutti, ho letto la discussione quasi fino in fondo e quoto un intervento di quasi 2 anni fa perché è il più simile a ciò di cui avrei bisogno...
Anche nel mio caso la partizione di sistema sembra andata (la vede solo raw ma per fortuna easyrecovery vede tutti i dati in perfetto stato).
Anch'io ho un'immagine, fatta con acronis home vers.10, risalente a un paio di mesi fa.
Sto già provvedendo al recupero integrale dei dati su altro disco, però in verità mi piacerebbe poter recuperare la configurazione di windows attuale anziché tornare a quella dell'immagine (perdendo varie impostazioni e programmi per me importanti)...
Pensavo quindi di procedere così (e volevo appunto un parere): alla fine del recupero dei dati, posso effettuare solo il restore di MBR e track 0 (riporto esattamente ciò che dice Acronis) evitando di recuperare anche la vecchia partizione di sistema (come ha chiesto SEL)?
E in caso affermativo, pensate che rimettendo poi sulla stessa partizione "in via di guarigione" anche i dati appena recuperati il tutto potrebbe tornare ad essere bootabile? :confused: Qualcuno lo ha mai fatto?
Grazie mille... :)
Carciofone
18-04-2009, 05:37
La quasi totalità di suite di partizionamento come ad es. Paragon Partition Manager gestiscono il recupero di partizioni cancellate accidentalmente (lavorano sul mbr). Se le recuperi in quel modo funzionano tranquillamente. A seconda dei casi potrebbe bastare il CD di Windows XP e dalla console di comando il comando fixmbr.
-TopGun-
19-04-2009, 00:25
Ciao a tutti.
io dopo essermi creato i miei 2 dvd di backup, al ritorno del pc dall'assistenza, ho provato a ripristinare ma mi fa un casino.
In pratica, ho reinstallato acronis 2009, avvio la procedura guidata, inserisco i 2 dvd nell'ordine che mi chiede, e al riavvio mi parte la procedura guidata di ripristino della HP (ho un portatile pavilion dv4 1013 EL ).
questo mi costringe a reinstallare tutto manualmente dai dvd di ripiristino di vista.
è capitato anche a qualcun'altro???
è una bella rottura perchè sulle immagini c'è una installazione bella pulita e performante che mi piacerebbe molto poter ripristinare :doh:
p.s. il sistema operativo è Vista Home Premium Sp1
andrea.ippo
19-04-2009, 08:40
Ciao a tutti.
io dopo essermi creato i miei 2 dvd di backup, al ritorno del pc dall'assistenza, ho provato a ripristinare ma mi fa un casino.
In pratica, ho reinstallato acronis 2009, avvio la procedura guidata, inserisco i 2 dvd nell'ordine che mi chiede, e al riavvio mi parte la procedura guidata di ripristino della HP (ho un portatile pavilion dv4 1013 EL ).
questo mi costringe a reinstallare tutto manualmente dai dvd di ripiristino di vista.
è capitato anche a qualcun'altro???
è una bella rottura perchè sulle immagini c'è una installazione bella pulita e performante che mi piacerebbe molto poter ripristinare :doh:
p.s. il sistema operativo è Vista Home Premium Sp1
Prova a crearti un supporto avviabile di acronis (magari su un cd-rw), poi imposta il bios perché avvii il pc da drive cd/dvd e inseriscilo.
In questo modo non dovrebbero esserci ambiguità, visto che una volta avviato il pc con il boot cd di acronis non è richiesto il riavvio prima di fare il ripristino dell'immagine, che quindi dovrebbe avere luogo
-TopGun-
19-04-2009, 09:25
Prova a crearti un supporto avviabile di acronis (magari su un cd-rw), poi imposta il bios perché avvii il pc da drive cd/dvd e inseriscilo.
In questo modo non dovrebbero esserci ambiguità, visto che una volta avviato il pc con il boot cd di acronis non è richiesto il riavvio prima di fare il ripristino dell'immagine, che quindi dovrebbe avere luogo
Adesso reinstallo acronis e faccio come mi dici.
non ne posso più. Dopo un ripristino andato male e quello attuale che mi ha dato dei problemi assurdi, desidero solo riavere la mia installazione bella pulita.
provo e ti dico.
grazie 1000.
panella.e
19-04-2009, 11:35
Devo eseguire la seguente operazione:
ho 2 HD per su un portatile con installato su entrambi Windows XP.
Adesso voglio mettere tutto su un unico hd però su 2 partizioni. ho usato true image per fare l'immagine di uno dei 2 e sull'altro ho creato con acronis disk director una seconda partizione primaria ma non attiva.
Adesso qual è la procedura corretta per ripristinare l'immagine sull'altra partizione in modo però da avere entrambe le partizioni con XP avviabili (sicuramente avrò bisogno di un boot loader ma posso usare quello di acronis)?
ho paura che ripristinando semplicemente vado a perdere l'MBR della partizione attualmente attiva, sbaglio?
Ciao ragazzi, per conto di un mio amico (io non l'ho mai utilizzato) volevo sapere se c'è un modo con acronis di fare un ripristino "automatizzato" con acronis, nel senso di non dover dare nessuna conferma. (in poche parole avviare il processo di ripristino e basta).
Vi ringrazio
PS: accetto consigli su alternative nel caso in cui acronis non offrisse tale opportunità!
Grassie!
Ciao ragazzi, per conto di un mio amico (io non l'ho mai utilizzato) volevo sapere se c'è un modo con acronis di fare un ripristino "automatizzato" con acronis, nel senso di non dover dare nessuna conferma. (in poche parole avviare il processo di ripristino e basta).
Vi ringrazio
PS: accetto consigli su alternative nel caso in cui acronis non offrisse tale opportunità!
Grassie!
:confused: Cavolo neppure un tasto vuoi pigiare?
Carciofone
20-04-2009, 08:41
Devo eseguire la seguente operazione:
ho 2 HD per su un portatile con installato su entrambi Windows XP.
Adesso voglio mettere tutto su un unico hd però su 2 partizioni. ho usato true image per fare l'immagine di uno dei 2 e sull'altro ho creato con acronis disk director una seconda partizione primaria ma non attiva.
Adesso qual è la procedura corretta per ripristinare l'immagine sull'altra partizione in modo però da avere entrambe le partizioni con XP avviabili (sicuramente avrò bisogno di un boot loader ma posso usare quello di acronis)?
ho paura che ripristinando semplicemente vado a perdere l'MBR della partizione attualmente attiva, sbaglio?
In pratica non si può fare in modo automatico se i due sistemi operativi non erano in dual boot precedentemente. Occorre smanettare sulle impostazioni del bootloader di XP.
panella.e
20-04-2009, 12:50
ho anche a disposizione il bootloader di acronis, sicuramente mi tornerà più comodo usare quello rispetto a quello di XP
miciotta62
20-04-2009, 14:06
per il mio problema che con maxblast5 (Acronis true image 10)
che va benissimo su pc del ufficio di 3-4 anni ma si inchioda
con pc portatile di casa di SOLI 2 anni....
Purtroppo, il problema che riscontrato, leggo che succede spesso.
E' causato, nella quasi totalità dei casi, dal fatto che il programma sul cdrom,
non riconosce il controller della scheda madre e si pianta.
la soluzione potrebbe essere di
andare nel bios della scheda madre ed imposti il controller Sata in modalità Ide compatibile
si puo' su un portatile ? dove devo guardare in che voce ? ho Phoenix Bios .
ma si pianta in modo causale e non sempre nella stessa schermata od opzione ....
chi mi aiuta ? come si fa ? e funzionera' ? aiutooooooo:rolleyes:
Ciao a tutti, stò provando acronis true image 2009 perchè vorrei farmi una copia del sistema operativo in caso che vada in tilt e non si avvii più tanto da non dover riformattare e reinstallae tutto ogni volta, ditemi se la procedura è giusta:
- back up dei dati
- risorse del computer
- spunto la partizione che voglio backuppare e cioè C: winxppro
- avanti -> crea nuovo archivio di backup
- gli dò la dir nell'altra partizione e creo il nome o lo metto io a piacimento
- avanti -> non pianificare
- avanti -> incrementale
poi ancora avanti avanti fino a procedi e mi crea CREDO l'immagine, anzi la crea, solo che è di 192 mb :confused: è normale secondo voi??
Un intero sistema operatico con soli 192mb???
Ho sbagliato modo??
Premetto che ho già fatto il cd di boot in caso di disastro...
Mi illuminate per favore??
Ciao.
Sylvester
20-04-2009, 19:23
Non capisco perchè clicchi incrementale: quello lo fai su un file di backup a cui vuoi aggiungere delle modifiche. Se è il primo file che crei non devi farlo incrementale....vedrai che ti verrò fuori di vari gb..
-TopGun-
20-04-2009, 20:13
Non capisco perchè clicchi incrementale: quello lo fai su un file di backup a cui vuoi aggiungere delle modifiche. Se è il primo file che crei non devi farlo incrementale....vedrai che ti verrò fuori di vari gb..
per farlo venire "leggero" basta dirgli di creare archivi compressi :)
:confused: Cavolo neppure un tasto vuoi pigiare?
non è per me! ;) comunque forse ora che mi ricordo voleva backuppare e ripristinare al volo dall'unità C ad un'altra partizione... è possibile automatizzare tale processo? grazie
Carciofone
20-04-2009, 20:48
Non so a voi, ma a me i backup incrementali vengono quasi uguali a quelli completi e infatti non so a che serva quel tipo di opzione... :eek:
-TopGun-
20-04-2009, 20:49
Non so a voi, ma a me i backup incrementali vengono quasi uguali a quelli completi e infatti non so a che serva quel tipo di opzione... :eek:
incrementale vuol dire che al prossimo backup ti aggiunge dati nuovi a quelli già presenti sui dvd vecchi.
Beh innanzitutto grazie delle imminenti risposte, vedete in questo video se ho fatto giusto, è in HD perciò vedetelo a schermo intero.
EDIT; ecco il video http://www.youtube.com/watch?v=tvrPnjsKpPM
Draven94
21-04-2009, 00:28
Sto utilizzando la versione di prova di ATI home 2009 ma non c'è verso di creare la "secure zone". Quando avvio la procedura dopo pochi istanti mi appare la dicitura "Acronis true image home cannot create acronis secure zone"
Ho vista32...soluzioni?
miciotta62
21-04-2009, 08:29
???? nessuno che mi risponde ?
qualcuno usa un dual core AMD e gli funziona con
acronis 10 ????????????????
c'e qualche altrenativa valida a acronis ?
aiutooooooooooooooooooooo:muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-04-2009, 08:59
Non so a voi, ma a me i backup incrementali vengono quasi uguali a quelli completi e infatti non so a che serva quel tipo di opzione... :eek:
Fai per caso un defrag tra un backup e l'altro?
Il defrag "sposta" il contenuto dei settori e Acronis, ma anche altri programmi simili, li interpreta come nuove informazioni da "backuppare".
Saluti.
Draven94
21-04-2009, 11:16
Sto utilizzando la versione di prova di ATI home 2009 ma non c'è verso di creare la "secure zone". Quando avvio la procedura dopo pochi istanti mi appare la dicitura "Acronis true image home cannot create acronis secure zone"
Ho vista32...soluzioni?
Mi autoquoto perchè probabilmente il mio problema deriva dal fatto di aver raggiunto il limite delle 4 partizioni primarie. Difatti dall'acquisto non ho mai modificato le partizioni che mi sono ritrovato sul notebook...a questo punto dovrei eliminare una partizione primaria ma, prima di procedere chiedo conferma a chi ha avuto questo stesso mio problema o a chiunque altro si intenda di partizionamento :D
Grazie.
Dimenticavo il video delle impostazioni : http://www.youtube.com/watch?v=tvrPnjsKpPM
va bene cosi??
andrea.ippo
21-04-2009, 13:04
Dimenticavo il video delle impostazioni : http://www.youtube.com/watch?v=tvrPnjsKpPM
va bene cosi??
Direi di si, anche se mi sembra che tu abbia saltato l'impostazione sul livello di compressione...Forse ti conviene comprimere un po' per risparmiare spazio, a volte il risparmio è notevole e il tempo impiegato superiore solo di pochi secondi ;)
Carciofone
21-04-2009, 13:27
Fai per caso un defrag tra un backup e l'altro?
Il defrag "sposta" il contenuto dei settori e Acronis, ma anche altri programmi simili, li interpreta come nuove informazioni da "backuppare".
Saluti.
Può essere, perchè la differenza tra le due forme è veramente irrilevante come dimensioni del file finale. Anzi, ci vuole il doppio del tempo per il ripristino, poi, dato che va rispettata la sequenza di realizzazione.
Carciofone
21-04-2009, 13:29
???? nessuno che mi risponde ?
qualcuno usa un dual core AMD e gli funziona con
acronis 10 ????????????????
c'e qualche altrenativa valida a acronis ?
aiutooooooooooooooooooooo:muro:
Miciotta, ti conviene scaricarti la versione trial della 11 e farti il cd di avvio da quella e provare a vedere se va con quello. Con la trial della 12 il cd di avvio NON fa backup, ma solo li ripristina.
Salve a tutti. Da febbraio sto utilizzando il programma in oggetto sul mio portatile (s.o. Windows XP Home). Ne avevo sentito dire un gran bene, ma devo dire di esserne rimasto deluso: a parte una generale sensazione di inaffidabilità, che non mi farebbe stare per nulla tranquillo in caso di ripristino dei dati, ultimamente i backup, sia completi che incrementali, non giungono a buon fine. Avevo impostato dei backup incrementali settimanali su un hd portatile, e per un paio di mesi sembrava che tutto procedesse bene. Da tre settimane, tuttavia, il programma si avvia ed inizia col backup, ma in fase di convalida dell'archivio spunta una finestrella che dice "W0040011 specificare la posizione del volume 1. Fare click su browse per specificare la posizione del volume, riprova per tentare ancora oppure fare clic su annulla". Sembra, insomma, che non riesca a vedere più il secondo hd (non è questione di spazio disponibile in quanto questo è ancora mezzo vuoto). La faccenda è strana perché, come ho detto, fino a qualche settimana fa tutto sembrava ok, e io non ho toccato le preferenze che avevo impostato circa due mesi fa. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
andrea.ippo
17-05-2009, 14:16
sicuro di non avere errori sull' hd?che tipo di file system hai?
quoto e aggiungo: prova a googlare l'errore che ti dà ;)
Grazie delle risposte, innanzitutto. Il file system è NTFS. Proverò ad utilizzare lo scandisk la prossima volta che riavvio il pc. Inserendo in google il numero dell'errore mi è uscita una lunga pappardella in inglese scritta da un tizio che chiedeva aiuto come me. Le mie attuali competenze linguistiche non mi permettono purtroppo di apprezzare tutti i particolari tecnici ;)
Ho creato un backup completo del mio hard disk tramite la funzione one-click backup e ho impostato la pianificazione settimanale. Il backup è stato eseguito su un disco esterno con interfaccia e-sata.
La settimana successiva al backup è comparsa la finestrella di acronis con la scritta "attività pianificata" che è scomparsa poco dopo in quanto non essendo connesso il disco esterno tale attività non si poteva avviare.
Nel corso della settimana mi sono accorto che ogni tanto questa finestrella veniva fuori e, controllando nel registro di Acronis, mi sono reso conto che l'attività pianificata, se non eseguita, veniva richiamata non nel giorno fissato a intervallo settimanale, bensì una volta ogni 2-3 giorni.
E' un comportamento normale? Lo chiedo perché in questo periodo ho avuto la sensazione di un sistema alle volte un po' lento, proprio in concomitanza dell'apparizione della finestrella di acronis ...
super_haze
22-05-2009, 09:28
Ciao a tutti ragazzi!
Uso questo programma da un po di mesi ormai e devo dire che,su mio parere,è una bomba nucleare :D non potete capire quante volte mi ha salvato la vita :D
Ora però ho un problema. Devo cambiare pc in ufficio. Non cè un modo di fare un backup dei soli programmi e impostazioni di sistema e ripristinarle sul nuovo pc vero? ^_^
Non ho avuto tempo di fare delle prove altrimenti non avrei rotto a voi :D
Pietro
Helen_baby40
22-05-2009, 11:59
Ciao a tutti ragazzi!
Uso questo programma da un po di mesi ormai e devo dire che,su mio parere,è una bomba nucleare :D non potete capire quante volte mi ha salvato la vita :D
Ora però ho un problema. Devo cambiare pc in ufficio. Non cè un modo di fare un backup dei soli programmi e impostazioni di sistema e ripristinarle sul nuovo pc vero? ^_^
Non ho avuto tempo di fare delle prove altrimenti non avrei rotto a voi :D
Pietro
Premettendo che uso Xp e non Vist ama se lo ha Xp lo avrà anche Vista,per le impostazioni potresti usare appunto il programma di salvataggio di Micrososft per i programmi invece mi sembra di ricordare che al momento della creazione dell'immagine ci stia l'opzione di cosa vuoi salvare o meno.L0ultima parte è in dubbio io l'ho usato 3-4 volte per testarlo e una volta per fare un backup del systema+drivers del mio notebook e basta.
Ciao
Helen
:cool:
piero_tasso
23-05-2009, 15:32
Salve, ho un problema:
sto usando una vecchia versione di ATI per realizzare una copia immagine di una installazione di WinXP tramite bootable cd (tramite l'installazione falliva a causa di interferenze, immagino da parte di qualche servizio).
Durante la creazione dell'immagine mi ha segnalato "Failed to read the disk sector" ed io ho man mano dato "Ignore" per non interrompere tutto. In totale i settori in questione son 15.
È un semplice problema di lettura di Acronis o è possibile si tratti di settori danneggiati?
La copia immagine potrebbe non funzionare in caso di ripristino?
Che mi consigliate?
andrea.ippo
23-05-2009, 16:40
Salve, ho un problema:
sto usando una vecchia versione di ATI per realizzare una copia immagine di una installazione di WinXP tramite bootable cd (tramite l'installazione falliva a causa di interferenze, immagino da parte di qualche servizio).
Durante la creazione dell'immagine mi ha segnalato "Failed to read the disk sector" ed io ho man mano dato "Ignore" per non interrompere tutto. In totale i settori in questione son 15.
È un semplice problema di lettura di Acronis o è possibile si tratti di settori danneggiati?
La copia immagine potrebbe non funzionare in caso di ripristino?
Che mi consigliate?
Ciao, ti consiglio di vedere cosa dicono programmi tipo HDTune o Crystal Disk Info (entrambi free) a proposito della salute del tuo hd ;)
piero_tasso
23-05-2009, 21:13
Ciao, ti consiglio di vedere cosa dicono programmi tipo HDTune o Crystal Disk Info (entrambi free) a proposito della salute del tuo hd ;)
... HD tune da lo 0,2% di blocchi danneggiati.
So che è un po' OT ma... ignoro la cosa? ci son utility che isolano o altro i settori danneggiati?
andrea.ippo
24-05-2009, 08:09
... HD tune da lo 0,2% di blocchi danneggiati.
So che è un po' OT ma... ignoro la cosa? ci son utility che isolano o altro i settori danneggiati?
Mi risulta che con i dischi recenti, è il firmware del disco stesso a capire quali sono i blocchi danneggiati (tramite SMART suppongo) e ad impedirne l'utilizzo.
Questo 0,2% dove l'hai visto, hai fatto un test di leggibilità (quello che si trova nella prima tab di HDTune) oppure viene segnalato un attributo S.M.A.R.T. nella tab "Health"? In quest'ultimo caso, vedi il nome dell'attributo che ha un valore oltre la soglia (viene evidenziato in giallo mi pare) e cercalo su google, così ti fai un'idea degli eventuali rischi che corri ;)
-TopGun-
24-05-2009, 08:17
piero lascia stare questi programmi e affidati alle utility ufficiali in questo caso.
Io ho un WD scorpio e ho preso quelle del sito.
fa lo stesso anche tu, e tieni aggiornato sempre il software protect smart di HP.
Ciao a tutti, vorrei sapere se con True Image 8 (l'unico che gira con W2K) posso creare un'immagine (non ho il masterizzatore sul portatile), copiarla sul fisso, masterizzarla su CD e usarla come disco d'avvio sul notebook, nel caso in cui Win2k non si avvii più.
Grazie
ciao, spero qualcuno mi possa aiutare
io l'ho sempre usato con successo Acronis True Image Home 11 ma da quando ho cambiato il sistema ho il seguente problema:
avvio il pc con il cd di ripristino di acronis, entro nel programma e qualsiasi operazione che richiedo mi dice" E000101F4 : acronis true image home non ha trovato unità disco rigido".
io monto 4 hd differenti e scollegandoli a turno tutti e provandoli anche 1 a 1 non li riconosce , ma se collego un hd esterno via usb lo vede e mi fa selezionare gli archivi.
detto questo c'e' forse un' opzione da bios da attivare che puo' risolvere questo problema?
grazie.
qualcuno di voi si intende delle versioni server e qorkstation? in particolare il prezzo di 75€ dell'echo workstation si intende per PC centrale o per ogni PC in cui viene installato il clientino di backup?
giovanni69
28-05-2009, 22:45
... HD tune da lo 0,2% di blocchi danneggiati.
So che è un po' OT ma... ignoro la cosa? ci son utility che isolano o altro i settori danneggiati?
Di solito effettuando una formattazione di basso livello (zeroing sectors) con le apposite utility fornite dal produttore dell'HD, dovresti riuscire ad ottenere un HD di nuovo 'netto' dai settori danneggiati. Tempo fa ci riuscii con un WD.
piero_tasso
28-05-2009, 22:51
Di solito effettuando una formattazione di basso livello (zeroing sectors) con le apposite utility fornite dal produttore dell'HD, dovresti riuscire ad ottenere un HD di nuovo 'netto' dai settori danneggiati. Tempo fa ci riuscii con un WD.
il problema qui è che il portatile (non mio) è un Toshiba per il quale - se ho ben capito - non sono rilasciate utility x l'HD.
Quando riavrò in mano il portatile cercherò di individuare il modello (e marca) dell'hard disk per vedere se il produttore degli HD fornisce queste utility (e che palle tutta sta manutenzione, è 2 settimane che non faccio altro :muro: )
]Fl3gI4s[
03-06-2009, 18:35
io ho attualmente il mio hard disk in 3 partizioni:
-C sistema operativo con tutti i programmi installati
-D musica e documenti miei
-E partizione per il P2P
volevo sapere semplicemente se io l'immagine di C creata con acronis la salvo in D senza masterizzarla sui dvd, lo stesso acronis ha la funzione che mi ripristina C da questo file immagine che si trova in D? e quindi direttamente da sistema operativo?
oppure devo masterizzare questa immagine su piu DVD e fare la procedure da boot come se dovessi formattare il sistema?
facendo cosi' non è che questa immagina mi va a eliminare le altre partizioni D e E che non c'entrano nulla?
Simonex84
03-06-2009, 18:41
Fl3gI4s[;27708782']io ho attualmente il mio hard disk in 3 partizioni:
-C sistema operativo con tutti i programmi installati
-D musica e documenti miei
-E partizione per il P2P
volevo sapere semplicemente se io l'immagine di C creata con acronis la salvo in D senza masterizzarla sui dvd, lo stesso acronis ha la funzione che mi ripristina C da questo file immagine che si trova in D? e quindi direttamente da sistema operativo?
oppure devo masterizzare questa immagine su piu DVD e fare la procedure da boot come se dovessi formattare il sistema?
facendo cosi' non è che questa immagina mi va a eliminare le altre partizioni D e E che non c'entrano nulla?
Funziona, io lo faccio spesso sul mio.
-TopGun-
03-06-2009, 18:59
Funziona, io lo faccio spesso sul mio.
ovviamente in caso di problemi, se non ce l'hai salvata su dvd...;)
non ti scordare che ciò che è salvato su un disco fisso può essere soggetto a questo tipo di problemi.
una serie di dati messi su un dvd con una traccia chiusa, non possono essere modificati in alcun modo.
io la copia in dvd la farei ugualmente.
]Fl3gI4s[
03-06-2009, 19:48
Funziona, io lo faccio spesso sul mio.
quale procedura fai sempre sul tuo? la prima o la seconda che ho scritto?
se lo faccio da boot l'immagine non mi elimina le altre partizioni?
ovviamente in caso di problemi, se non ce l'hai salvata su dvd...;)
non ti scordare che ciò che è salvato su un disco fisso può essere soggetto a questo tipo di problemi.
una serie di dati messi su un dvd con una traccia chiusa, non possono essere modificati in alcun modo.
io la copia in dvd la farei ugualmente.
e infatti
ciao io spero di aver trovato il post giusto per le mie domande...
devo fare una copia su hd esterno del mio nuovo pc ora che è onfigurato come voglio io con tutti i programmi e driver delle periferiche che utilizzo per lavoro ecc.....
utilizzo vista e i miei dubbi sono:
- con acronis, mi sembra aver capito sia il migliore per questa operazione, faccio la copia che in un futuro riporterebbe tutto allo stato attuale nel caso di un problema...ma la licenza vista non mi crea problemi, io reinstallo la mia immagine creata ora e punto???
- mi servirebbe anche un programma per fare backup dei dati...incrementale...tipo per tenere al sicuro la mia cartella lavori e aggiornarla settimanalmente! se free non mi dispiacerebbe :D
ultimissima domanda....
- l'immagine porterebbe fuori anche le configurazioni delle mail nei vari programmi e non mi è chiaro se riristina anche i documenti o file che in quel momento ho sul NB??
grazie mille ciao
Simonex84
04-06-2009, 14:47
Fl3gI4s[;27709762']quale procedura fai sempre sul tuo? la prima o la seconda che ho scritto?
se lo faccio da boot l'immagine non mi elimina le altre partizioni?
e infatti
Fare l'immagine di C più MBR su un'altra partizione o disco e poi ripristinare C + MBR usando l'Acronis installato sulla partizione che va ripristinata (se funziona ancora) altrimenti uso il cd di boot, oppure ripristino usando un'altro OS (io sul mio ho 3 dischi, in tutto ho 8 partizioni e ho installato 3 OS: XP, Vista e 7).
]Fl3gI4s[
04-06-2009, 15:45
Fare l'immagine di C più MBR su un'altra partizione o disco e poi ripristinare C + MBR usando l'Acronis installato sulla partizione che va ripristinata (se funziona ancora) altrimenti uso il cd di boot, oppure ripristino usando un'altro OS (io sul mio ho 3 dischi, in tutto ho 8 partizioni e ho installato 3 OS: XP, Vista e 7).
a me interessa solo che mi confermi questo specifico caso:
-ho l'immagine della partizione C salvata su D
- la partizione C è funzionante pero' voglio ripristinarla lo stesso all'immagine che avevo salvato su D
posso farlo direttamente da sistema operativo quando sono su C; cioè apro acronis e ripristino l'immagine di C?
Simonex84
04-06-2009, 17:42
Fl3gI4s[;27720217']a me interessa solo che mi confermi questo specifico caso:
-ho l'immagine della partizione C salvata su D
- la partizione C è funzionante pero' voglio ripristinarla lo stesso all'immagine che avevo salvato su D
posso farlo direttamente da sistema operativo quando sono su C; cioè apro acronis e ripristino l'immagine di C?
Si.
ciao io spero di aver trovato il post giusto per le mie domande...
devo fare una copia su hd esterno del mio nuovo pc ora che è onfigurato come voglio io con tutti i programmi e driver delle periferiche che utilizzo per lavoro ecc.....
utilizzo vista e i miei dubbi sono:
- con acronis, mi sembra aver capito sia il migliore per questa operazione, faccio la copia che in un futuro riporterebbe tutto allo stato attuale nel caso di un problema...ma la licenza vista non mi crea problemi, io reinstallo la mia immagine creata ora e punto???
- mi servirebbe anche un programma per fare backup dei dati...incrementale...tipo per tenere al sicuro la mia cartella lavori e aggiornarla settimanalmente! se free non mi dispiacerebbe :D
ultimissima domanda....
- l'immagine porterebbe fuori anche le configurazioni delle mail nei vari programmi e non mi è chiaro se riristina anche i documenti o file che in quel momento ho sul NB??
grazie mille ciao
nessuno sa aiutarmi a capire?
]Fl3gI4s[
04-06-2009, 18:36
nessuno sa aiutarmi a capire?
ti rispondo alla terza domanda ma dato che non l'ho ancora provato acronis aspetta pareri dai piu' esperti..
a quanto ho capito dovrebbe ripristinarti esattamente a come era quando hai fatto l'immagine tipo se hai cambiato qualche impostazione al browser o al sistema operativo
Helen_baby40
04-06-2009, 20:32
nessuno sa aiutarmi a capire?
Acronis fa tutto ...Ti puoi creare l'immagine del tuo sistema e i programmi che sono installati,incluso drivers installati,outloock etc etc...,poi ti salvi l'immagine fatta ho us un hhd esterno o quando vai a creare l'immagine selezioni lo splittaggio automatico e ti salvi il tutto su vari dvd.
Inoltre puoi selezionare un upgrade un tot di tempo (e quì sono vaga non avendolo fatto) e in automatico il programma ti aggiorna il file immagine salvato.Io ho solo installato programmi e drivers sul mio portatile e poi ho creto una immagine con acronis così in caso in cui debba reinstallare il tutto metto solo xp e poi mi carico l'immagine,in alternativa potrei ricreare l'immagine con il boot ma tanto installare ex novo xp è una banalità quindi non mi costa nulla.
Comunque il file help del programma e lo stesso programma sono molto semplici quindi basta "girare" tra le varie opzioni e già trovi tutte le risposte alle tue domande.
Ciao
Helen
:cool:
grazie mille siete stati gentilissimi....solo un dubbio da niubo! se reinstallo l'immagine essa reinstalla anche vista come ora è sul mio pc?
per quel programma per fare backup dei dati del lavoro che mi consigliate??
Simonex84
05-06-2009, 14:24
grazie mille siete stati gentilissimi....solo un dubbio da niubo! se reinstallo l'immagine essa reinstalla anche vista come ora è sul mio pc?
per quel programma per fare backup dei dati del lavoro che mi consigliate??
L'immagine è una foto di tutto il sistema nel momento in cui la crei, e rimane congelata finchè non ripristini.
In pratica se oggi 5 giugno fai un'immagine e fra due mesi la ripristini di ritrovi il pc esattamente com'era oggi.
]Fl3gI4s[
05-06-2009, 14:41
ho formattato l'altro pc ho reinstallato vista, ho messo tutti i driver e qualche programmino per un totale di circa 15 gb
ho fatto il backup con il suddetto programma ed è andato a buon fine, ho salvato il file del backup su un altra partizione del disco ed è uscito un file di circa 5gb (in confronto ai 15 che è la partizione)
ho provato per curiosità perchè non sapevo a cosa servisse, l'opzione " crea attività di verifica " , ho provato 4 volte ma verso meta si blocca e da un errore ,"l'operazione non è riuscita", anche se nella tabella del programma si vede chiaramente che l'esito della convalida è riuscito bene senza errori...
a chi devo credere?
http://g.imagehost.org/t/0805/Immagine_2.jpg (http://g.imagehost.org/view/0805/Immagine_2)
Ho avviato un nuova discussione, ma è meglio che mi sposti qui.
Vorrei vostre esperienze in merito a questo fatto:
Ho installato Acronis 10 da un pò di tempo, e non ho mai riscontrato nessun problema con il Restore dell' HDD con il cd di avvio.
Ora dopo aver aumentato la ram da 2GB a 4GB non è piu possibile fare il restore dal cd.
Mi siego meglio, periodicamente mi faccio il completo backup dell' immagine del disco fisso su una partizione diversa dal C, nel momento in cui mi si presenta un problema rifaccio il restore partendo dal ripristino con il cd di avvio.
Ora fino a che avevo 2 gb di ram tutto filava liscio, ora che ho aumentato la ram a 4 gb quando inserisco il cd di avvio tenta di partire con la scritta "avvio di acronis true immage" rimane qualche secondo e poi il video si oscura.
Non c'è più verso che succeda qualcosa, bisogna spegnere.
Dopo aver fatto un pò di prove, ho tolto 2 gb di ram e riavviato,sorpresa, è ripartito, e ho potuto fatto restore.
Fatto controprova con 4 gb di ram, non funge.
Qualcuno di voi con 4gb di ram che usa Acronis ha mai provato?
Non penso sia un problema del bios, anche perchè la stessa cosa l'ho testata su una macchina aggiornando la ram da 1 a 2 gb, e qui tutto funziona.
Mi sa che il programma non è compatibile in qualche modo con la funzione di restore da cd con una memoria ram superiore a 2 gb.
Possibile?
Fatemi sapere.
Grazie
questo programma è scaricabile gratuitamente?!!!
è free o va acquistato?!
]Fl3gI4s[
05-06-2009, 19:31
questo programma è scaricabile gratuitamente?!!!
è free o va acquistato?!
va acquistato
-TopGun-
05-06-2009, 20:06
questo programma è scaricabile gratuitamente?!!!
è free o va acquistato?!
c'è anche una versione free, la 7.0 ma per vista non va bene. se hai XP invece, tranquillamente la scarichi dal sito ufficiale.
Rikitikitawi
05-06-2009, 20:13
Fl3gI4s[;27736874']va acquistato
Si può anche provare , vai sul sito.
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 10:25
ho creato un backup della partizione in cui ho installato vista, ma non riesco a ripristinare..cioè mi rimane l'attività che ho creato (cioè quella del ripristino) in operazioni e registro, e anche se faccio click su "avvia" non parte ..
http://f.imagehost.org/t/0667/fff.jpg (http://f.imagehost.org/view/0667/fff)
-TopGun-
08-06-2009, 10:31
Fl3gI4s[;27763417']ho creato un backup della partizione in cui ho installato vista, ma non riesco a ripristinare..cioè mi rimane l'attività che ho creato (cioè quella del ripristino) in operazioni e registro, e anche se faccio click su "avvia" non parte ..
http://f.imagehost.org/t/0667/fff.jpg (http://f.imagehost.org/view/0667/fff)
fatto il cd di avvio di Acronis?
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 10:42
fatto il cd di avvio di Acronis?
no lho messo sulla partizione dati..
-TopGun-
08-06-2009, 10:46
Fl3gI4s[;27763675']no lho messo sulla partizione dati..
si giusto. scusa.:)
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 10:48
si giusto. scusa.:)
non sai dirmi nulla a riguardo? c'è lo screen..
-TopGun-
08-06-2009, 11:17
Fl3gI4s[;27763765']non sai dirmi nulla a riguardo? c'è lo screen..
sorry non ho mai provato.
intanto che qualcuno ti risp quì, googleggia, magari trovi qualche guida passo passo.
Fl3gI4s[;27763417']ho creato un backup della partizione in cui ho installato vista, ma non riesco a ripristinare..cioè mi rimane l'attività che ho creato (cioè quella del ripristino) in operazioni e registro, e anche se faccio click su "avvia" non parte ..
http://f.imagehost.org/t/0667/fff.jpg (http://f.imagehost.org/view/0667/fff)
ma come è partiz. il disco?
Dove hai messo il backup eseguito?
Io consiglio di mettere il file backup su un disco esterno oppure un'altro hd.
Pero' sono sempre e comunque riuscito a ripristinare anche con suddetto file di backup anche su stessi dischi del s.o..
Mi spiego + chiaramente, io avevo un raid0 di 4 dischi suddiviso a sua volta in 2 volumi ( cioè praticamente visti come 2 dischi ), in uno piccolo avevo il s.o. ( cioè primo volume ), nel secondo avevo dati, quando facevo il backup lo mettevo sul volume dati e quelle volte che ho dovuto ripristinare l'altro volume ho fatto senza problemi, detto questo non so se due partizioni sullo stesso disco possano funzionare non ho mai provato, comunque io con acronis ci ho fatto di tutto e di +, senza mai avere un problema, l'unico problema che ho adesso è che, avendo una partiz. con Windows 7 suddetta part. non si fa backuppare, chissa' xchè!!!! mahh!!!!!!!!! sara' il caro Bill che non vuole!!!!!
Fai il disco di boot, ti sara' utile, spero mai, ma se poi ti serve ti pentirai di non averlo fatto.
Ciauz
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 17:29
ma come è partiz. il disco?
Dove hai messo il backup eseguito?
Io consiglio di mettere il file backup su un disco esterno oppure un'altro hd.
Pero' sono sempre e comunque riuscito a ripristinare anche con suddetto file di backup anche su stessi dischi del s.o..
Mi spiego + chiaramente, io avevo un raid0 di 4 dischi suddiviso a sua volta in 2 volumi ( cioè praticamente visti come 2 dischi ), in uno piccolo avevo il s.o. ( cioè primo volume ), nel secondo avevo dati, quando facevo il backup lo mettevo sul volume dati e quelle volte che ho dovuto ripristinare l'altro volume ho fatto senza problemi, detto questo non so se due partizioni sullo stesso disco possano funzionare non ho mai provato, comunque io con acronis ci ho fatto di tutto e di +, senza mai avere un problema, l'unico problema che ho adesso è che, avendo una partiz. con Windows 7 suddetta part. non si fa backuppare, chissa' xchè!!!! mahh!!!!!!!!! sara' il caro Bill che non vuole!!!!!
Fai il disco di boot, ti sara' utile, spero mai, ma se poi ti serve ti pentirai di non averlo fatto.
Ciauz
il raid0 che ho è diviso in 4 partizioni: xp-vista-seven-partizione dati
il backup si riferisce a vista e lo stesso backup lho messo nella partizione dati
Ragazzi aiutatemi che non so più che pesci prendere. In pratica ho montato una Gigabyte x58 UD4P con un SSD Ocz Core come hd di boot. In pratica utilizzando acronis 11 (sempre usato con tutti i miei sistemi) noto che fa il backup del'ssd in questione (ovviamente verso un hd "normale" samsung) ma NON RIESCE a fare il restore, cioè fa la procedure, chiede il reboot, reboota, carica il suo bravo loader, lavanzatore di restoring avanza, finisci e pum....
esattamente come è partito, come se il restore non fosse avvenuto.
Ho controllato, il file di backup è giusto e contiene i giusti dati (montando il file come se fosse un hd esterno) ma questo recover come mai? E' un problema noto?
Fl3gI4s[;27769463']il raid0 che ho è diviso in 4 partizioni: xp-vista-seven-partizione dati
il backup si riferisce a vista e lo stesso backup lho messo nella partizione dati
Appunto sono partizioni, non ricordo se mettendo il backup dovrebbe funzionare, pero' credo proprio di si, devi pero' fare il backup non di tutto il raid0 della sola partiz. di Vista, xchè se fai backup del disco, anche se diviso in partiz. con w.7 ti annulla il backup e non riesci + a ripristinarlo, nel dubbio comunque prova a vedere di convalidare il file e vedi subito se ti funziona, attenzione io so che questa funzione c'era nella versione 10, adesso quella nuova l'ho appena provata e mi è scaduta la lic. di prova, devo in questi gg. acquistarla, quindi sono in un momento scoperto, x cui non conosco in modo così approfondito la nuova versione, non vorrei che la convalida non ci sia +, credo comunque che non ci siano grosse diff., ha soltanto molte funzioni in + ed è stato migliorato in generale.
Ragazzi aiutatemi che non so più che pesci prendere. In pratica ho montato una Gigabyte x58 UD4P con un SSD Ocz Core come hd di boot. In pratica utilizzando acronis 11 (sempre usato con tutti i miei sistemi) noto che fa il backup del'ssd in questione (ovviamente verso un hd "normale" samsung) ma NON RIESCE a fare il restore, cioè fa la procedure, chiede il reboot, reboota, carica il suo bravo loader, lavanzatore di restoring avanza, finisci e pum....
esattamente come è partito, come se il restore non fosse avvenuto.
Ho controllato, il file di backup è giusto e contiene i giusti dati (montando il file come se fosse un hd esterno) ma questo recover come mai? E' un problema noto?
Hai dei driver raid o cose simili da caricare successivamente al ripristino visto che hai cambiato mobo.
Comunque io proverei ad installare di nuovo wind. sull'SSD poi una volta sul desktop installerei acronis e proverei a ripristinare l'immagine su se stesso, mi ha salvato tante volte in questo modo, se non funziona non saprei cosa consigliarti, dovresti magari chiedere a chi ha SSD x vedere che non sia qualche incompatibilita' con altre cose, non saprei.
Ciauz
Ho provato, non va. E se faccio partire del cd acronis, mi dice che NON trova hard disk, il bello è che non trova nemmeno il normale hd sata non ssd.
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 19:09
devi pero' fare il backup non di tutto il raid0 della sola partiz. di Vista,
che significa? io ho fatto il backip della sola partizione di vista..
Fl3gI4s[;27770853']che significa? io ho fatto il backip della sola partizione di vista..
Si!!! ok allora dovrebbe essere a posto, pero' ti ripeto anch'io avevo avuto problemi la prima volta che ho installato W.7 con i backup, mi annullava tutto visto che w.7 non si puo' backuppare.
Altra cosa hai fatto anche backup del MBR?
Cioè quando selezioni la partizione da fare backup scegli il disco e di conseguenza si selezionano tutte le part. quindi togli lo spunto su quelle che non devi backuppare in questo modo dovresti fare anche l'MBR.
Premetto che sto andando a memoria spero di non dire castronerie.
Comunque quando farai il ripristino, nell'elenco delle partizioni del backup, ti troveraì diciamo due part., disco "C" (sempre se la lettera è quella) e MBR, devi ripristinarli tutti e due se no non parte niente.
Scusatemi se ho detto stupidate, in questo momento non posso provare nulla xchè devo acquistare la licenza lo faro' a gg..
Ciauz
]Fl3gI4s[
08-06-2009, 23:02
Si!!! ok allora dovrebbe essere a posto, pero' ti ripeto anch'io avevo avuto problemi la prima volta che ho installato W.7 con i backup, mi annullava tutto visto che w.7 non si puo' backuppare.
Altra cosa hai fatto anche backup del MBR?
Cioè quando selezioni la partizione da fare backup scegli il disco e di conseguenza si selezionano tutte le part. quindi togli lo spunto su quelle che non devi backuppare in questo modo dovresti fare anche l'MBR.
Premetto che sto andando a memoria spero di non dire castronerie.
Comunque quando farai il ripristino, nell'elenco delle partizioni del backup, ti troveraì diciamo due part., disco "C" (sempre se la lettera è quella) e MBR, devi ripristinarli tutti e due se no non parte niente.
Scusatemi se ho detto stupidate, in questo momento non posso provare nulla xchè devo acquistare la licenza lo faro' a gg..
Ciauz
si ti rispondo all'ultimo passaggio. le ho ripristinate tutte e due e cioè disco C e MBR ma una volta finita la procedura guidata non parte niente.. mi rimane il ripristino in "operazioni e registro" come puoi vedere da screen... a anche se lo seleziono e clicco su "avvia" non parte niente
http://f.imagehost.org/t/0667/fff.jpg (http://f.imagehost.org/view/0667/fff)
Fl3gI4s[;27774650']si ti rispondo all'ultimo passaggio. le ho ripristinate tutte e due e cioè disco C e MBR ma una volta finita la procedura guidata non parte niente.. mi rimane il ripristino in "operazioni e registro" come puoi vedere da screen... a anche se lo seleziono e clicco su "avvia" non parte niente
http://f.imagehost.org/t/0667/fff.jpg (http://f.imagehost.org/view/0667/fff)
Si!! Si!!! l'avevo visto prima lo screen, non saprei cosa dirti, ho buttato lì un paio di ipotesi che magari potevi non aver considerato, purtroppo fino a quando non ho in mano la nuova versione non saprei, visto che comunque l'ho usata poco e non la conosco così a fondo come la vecchia.
Mi spiace.
Ciauz
Ehm, nessuno mi aiuta?
Ciao.
A questi dischi hai x caso collegati dei controller?
Aggiornamento, con acronis 11 non lo vede, con il 9 si :eek:
ma acronis 9 ripristina i backup dell'11 ?
headroom
10-06-2009, 15:25
normalmente la compatibilità si ha andando indietro, cioè l'11 dovrebbe ripristinare il 9 e non il contrario
Alessandro Sabatino
16-06-2009, 19:37
Ciao ragazzi, vorrei sapere se c'è differenza fare una clonazione di un hardisk con Max Blast 5 é uguale come farla con Acronics True Immage. Vorrei inoltre sapere qual'é l'ultima versione di Acronics True Immage.
Grazie per un'eventuale risposta
Anche io ho un problemino.
mi si è incasinato windows dopo qualche esperimento in overclok, e ho deciso di ripruistinare il sistema con i cd creati da Acronis true image 10, ma sorpresa, quando mi è partito il ripristino, si è bloccato tutto alla famosa schermata nera con scritto Acronis.
Leggendo i post mi è venuto il dubbio che avendo Vista 64 installato su due IBM sas in raid 0 su controller dedicato ci sia qualche problema di compatibilità con il software.
Correggetemi se sbaglio.
Premetto che ho Vista 32, attualmente facendo delle prove sulle nuove build di Acronis True image 2009 ho questo dannatissimo problema ogni volta che provo installare una nuova versione:
"The installation was interrupted before Acronis True image home could be installed. You need to restart the installer to try again "
Ciao e grazie
camymarco
30-06-2009, 15:22
Acronis secure zone una volta pieno mi da errore :muro:
Acronis 11
antes008
16-07-2009, 10:51
ciao a tutti
ho un problema con acronis mai avuto prima...
su un pc abbastanza recente mi fa salvare l'immaggine e passa il test di verifica fatto alla creazione. non riesce pero' a ripristinarla. rifacendo il test di verifica rileva un problema sull'immagine....
che cacchio puo' essere? attualmente sto usando l'ultima versione disponibile presa dal sito acronis.
Grazie a chi saprà indirizzarmi alla soluzione.
ciao
Potreste spiegarmi alcune cose?
Dopo che effettuo un backup (incrementale) posso cancellare il backup precedente ? Mi spiego..
Es. ho 3 files: il backup 1 (full backup), fatto 10gg fa, 3gg dopo ho rifatto il backup (incrementale, backup2) e stamattina un altro (backup3), quindi ora ho 3 files, ma se ogni volta devo tenermi questi file va a finire che nel giro di un mese non ho più spazio sull'HD esterno.
Che si può fare ? Grazie.:)
antes008
16-07-2009, 18:53
se è incrementale ti tieni tutti i pezzi
ogni tanto ti fai il full e cancelli tutti i precedenti....
Salve ragazzi, sono alle prese con Ati home 2009 ed ho provato a fare una copia di backup. Ora vorrei provarla, come faccio a lanciare il ripristino correttamente?
Grazie
Er Monnezza
18-07-2009, 09:41
creati il cd di soccorso di true image e inserisci il cd all'accensione del computer
creati il cd di soccorso di true image e inserisci il cd all'accensione del computer
Come lo creo? Ho un file (backup) .tib di circa 9Gb...lo masterizzo come se fosse un disco dati?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2009, 07:39
Come lo creo?
Con l'apposita voce nei menu o nella schermata principale del programma.
Scusa, ma come fai a pretendere di usare un programma, soprattutto se di sicurezza come un programma di backup, senza leggere la documentazione?
Ho un file (backup) .tib di circa 9Gb...lo masterizzo come se fosse un disco dati?
Sì. Ti servirà un DVD dual layer, meglio quindi (ed anche più sicuro e veloce) se usi un hard disk per contenerlo.
Saluti.
Con l'apposita voce nei menu o nella schermata principale del programma.
Scusa, ma come fai a pretendere di usare un programma, soprattutto se di sicurezza come un programma di backup, senza leggere la documentazione?
Perchè non avevo ben chiaro il ripristino con il cd;btw la partizione è salvata su un Hd esterno.
ty comunque;)
Er Monnezza
20-07-2009, 10:46
fai come faccio io
il file di backup lo lasci sull'hard disk in una partizione apposita dedicata al salvataggio dei backup
il cd di soccorso di true image lo crei dal programma, e serve per avviare True Image da cd all'accensione del computer, poi una volta che sei li sfogliando puoi prendere i backup da dove ti pare, da dvd, da hard disk, da penna usb, da hard disk esterno
comperando la licenza é possibile usarlo per vari computer?
fai come faccio io
il file di backup lo lasci sull'hard disk in una partizione apposita dedicata al salvataggio dei backup
il cd di soccorso di true image lo crei dal programma, e serve per avviare True Image da cd all'accensione del computer, poi una volta che sei li sfogliando puoi prendere i backup da dove ti pare, da dvd, da hard disk, da penna usb, da hard disk esterno
mettiamo che nel computer c'é C: e D:
Creo la clonazione di C: e la salvo in D:
Posso poi con il cd ripristinare la clonazione di C: prendendola da D:?
Er Monnezza
21-07-2009, 09:07
mettiamo che nel computer c'é C: e D:
Creo la clonazione di C: e la salvo in D:
Posso poi con il cd ripristinare la clonazione di C: prendendola da D:?
esatto:D
è proprio come faccio io, il backup su una partizione separata, e da li posso rispristinare C in ogni momento tramite il cd di soccorso
cd di soccorso
ecco... dove si trova quel cd?
ecco... dove si trova quel cd?
lo crei dal menu di acronis, create bootable media
lo crei dal menu di acronis, create bootable media
grazie!
Trovo comunque che il linguaggio usato, o la traduzione in italiano, siano depistanti :mad:
michele64
23-07-2009, 16:55
salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
sto facendo un ripristino di un back-up precedentemente fatto con acronis 8, e il tempo segnalatomi per fare questo è di 18 ore (back-up di 30 giga compresso). é normale tutto questo tempo?
grazie per le eventuali risposte.
PS: uso XP home con processore AMD dual core 4600 gz.
ps: durante il ripristino mi si è impallato l HD, cosi ho dovuto rifare tutto. il mio pc risulta vuoto in quanto e stato cancellato tutto,posso lo stesso ripristinare il back-up da cd boot? adesso durante la trasformazione nel wizard di acronis risulta il disco C Hd esterno e viceversa.
Er Monnezza
23-07-2009, 19:55
il backup in quale hard disk è contenuto?
se si trova su un hard disk esterno la lentezza può essere dovuta a quello, in quanto l'usb è molto più lento di un normale collegamento sata
michele64
23-07-2009, 20:24
il backup in quale hard disk è contenuto?
se si trova su un hard disk esterno la lentezza può essere dovuta a quello, in quanto l'usb è molto più lento di un normale collegamento sata
si trova in un hd esterno usb. adesso si è agginto un altro problema. il back.up si ferma circa a meta percorso, il led dell HD esterno rimangonogialli fissi, e quello del pc spento, praticamente imballati. ho gia provato 3 volte e niente. a questo punto cosa faccio? mi conviene formattare (quello che rimane), installare xp, i driver scheda madre e quelli della scheda video, il programma acronis 10 e poi con il cd boot ripristinare il back-up? ho detto giusto?
aiutatami per favore.
Er Monnezza
23-07-2009, 20:29
si trova in un hd esterno usb. adesso si è agginto un altro problema. il back.up si ferma circa a meta percorso, il led dell HD esterno rimangonogialli fissi, e quello del pc spento, praticamente imballati. ho gia provato 3 volte e niente. a questo punto cosa faccio? mi conviene formattare (quello che rimane), installare xp, i driver scheda madre e quelli della scheda video, il programma acronis 10 e poi con il cd boot ripristinare il back-up? ho detto giusto?
aiutatami per favore.
se hai già il cd di boot di true image a che ti serve formattare, reinstallare windows a true image?
michele64
23-07-2009, 20:37
se hai già il cd di boot di true image a che ti serve formattare, reinstallare windows a true image?
ho capito, ma come mai si impallano?
forse sono troppo caldi visto che provo ininterrotamente da ieri sera?
Ragazzi ho bisogno di qualche informazione riguardo questo programma...
Dunque, ho comprato un netbook che presenta l'hd suddiviso in 4 partizioni: C e D per i dati, E (nascosta) che contiene il backup per fare un eventuale ripristino ed F (nascosta anche lei) della dimensione di 47mb che serve... non lo so a cosa, ma c'è :P
Vorrei provare ad eliminare le 4 partizioni e crearne una unica ed installare li XP. Per non precludermi la possibilità di recuperare dati dalla partizione contenente il backup, vorrei fare una bella immagine dell'hd completo in tutte le sue parti. E' possibile farlo con TrueImage?
Intendo: ripristinando il sistema da backup, questo mi crea anche le partizioni giuste con i relativi attributi? O mi tocca fare un backup per ogni partizione, crearle poi io a mano e fare 4 ripristini?
Inoltre, non avendo io il lettore cd, è possibile fare il CD di soccorso... su penna usb, ovviamente bootabile?
Grazie ;)
Blue Spirit
24-07-2009, 17:35
oddio datato... è la ver precedente alla 11, che è quella attuale!
fai conto che prima di usare maxblast, usavo acronis true image 8 e non avevo comunque nessun problema (almeno su pc vecchi di 2 anni)...
Il cd di boot funge alla grande (anzi uso solo quello :D ), se il pc non ha hard disk interni maxtor (o seagate penso sia uguale), basta collegarne uno tramite porta usb e riavviare col cd di boot dentro, tutto ok ;)
vorrei capire una cosa...dunque, io avevo un maxtor e usavo tranquillamente maxblast, salvando le immagini di C: in formato .tib (che è esattamente lo stesso di true image) su un disco esterno samsung. Ho pure creato il cd di boot. Adesso devo ripristinare C: su un nuovo disco, perchè il precedente si è rotto improvvisamente...devo per forza ricomprare un maxtor? :doh:
Er Monnezza
24-07-2009, 18:03
vorrei capire una cosa...dunque, io avevo un maxtor e usavo tranquillamente maxblast, salvando le immagini di C: in formato .tib (che è esattamente lo stesso di true image) su un disco esterno samsung. Ho pure creato il cd di boot. Adesso devo ripristinare C: su un nuovo disco, perchè il precedente si è rotto improvvisamente...devo per forza ricomprare un maxtor? :doh:
cosa c'entra la marca dell'hard disk?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2009, 10:16
cosa c'entra la marca dell'hard disk?
C'entra perché MaxBlast o l'analogo Seagate Disk Wizard, sono versioni ridotte di Acronis True Image 10, fornite gratuitamente da Seagate/Maxtor, che però funzionano solo ed esclusivamente se sul PC è collegato almeno un hard disk di quelle due marche.
Saluti.
Er Monnezza
25-07-2009, 11:49
C'entra perché MaxBlast o l'analogo Seagate Disk Wizard, sono versioni ridotte di Acronis True Image 10, fornite gratuitamente da Seagate/Maxtor, che però funzionano solo ed esclusivamente se sul PC è collegato almeno un hard disk di quelle due marche.
Saluti.
con True Image non importa la marca dell'hard disk
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2009, 12:25
con True Image non importa la marca dell'hard disk
E ce lo sappiamo sì, ma la domanda di Blue Spirit riguardava Maxblast :)
Sulla questione gli avevo già risposto in un altro thread.
Saluti.
Ciao a tutti: vorrei sapere se acronis supporta i dischi sata, visto che un mio amico non può ripristinare l'immagine creata, proprio per questo motivo ( almeno così dice lui?)
N.B Acronis True Image 8.
Grazie
Er Monnezza
27-07-2009, 20:43
Ciao a tutti: vorrei sapere se acronis supporta i dischi sata, visto che un mio amico non può ripristinare l'immagine creata, proprio per questo motivo ( almeno così dice lui?)
N.B Acronis True Image 8.
Grazie
acronis true image 8 è molto vecchio, magari da problemi con certi dischi sata
io uso la versione 9, che è vecchia pure lei (ora siamo alla 12) ma problemi non me ne ha mai dati coi dischi sata
acronis true image 8 è molto vecchio, magari da problemi con certi dischi sata
io uso la versione 9, che è vecchia pure lei (ora siamo alla 12) ma problemi non me ne ha mai dati coi dischi sata
il mio amico mi detto che ha provato anche la versione 11 e riavviando con il cd bootable creato con acronis inserito, appare un "fatal error" e puoi solo riavviare il sistema.
S.O: Vista
Er Monnezza
28-07-2009, 00:12
il mio amico mi detto che ha provato anche la versione 11 e riavviando con il cd bootable creato con acronis inserito, appare un "fatal error" e puoi solo riavviare il sistema.
S.O: Vista
stranissimo, per caso ha gli hard disk configurati in raid?
no, ha un solo HD, ha un notebook.
stranissimo, per caso ha gli hard disk configurati in raid?
c'è sempre la versione 2009, per i laptop recenti è migliore
c'è sempre la versione 2009, per i laptop recenti è migliore
Vorrei solo essere sicuro che è un problema della versione 11, risolvibile passando alla 12. Di fatto, la versione 11 supporta i dischi sata, è questo che mi lascia perplesso!
perdegola
31-07-2009, 15:43
Premetto che sono ignorante in materia di software di backup... ma facendo un'immagine del hd, mi salva anche eventuali virus presenti?? Spero di no?!
Er Monnezza
31-07-2009, 15:50
Premetto che sono ignorante in materia di software di backup... ma facendo un'immagine del hd, mi salva anche eventuali virus presenti?? Spero di no?!
ovvio che si invece
ti fa una fotocopia di tutto il contenuto della partizione, e la racchiude in un grosso file compresso
perdegola
09-08-2009, 11:25
Ma qual'è la differenza tra "Crea un'immagine del disco completo o di una partizione" e Crea un backup dello stato attuale del sistema"??
Er Monnezza
09-08-2009, 11:40
Ma qual'è la differenza tra "Crea un'immagine del disco completo o di una partizione" e Crea un backup dello stato attuale del sistema"??
ma dove sempre su true image?
io ho sempre fatto l'immagine completa di una partizione
perdegola
09-08-2009, 12:53
ma dove sempre su true image?
si!
giovanni69
15-08-2009, 20:39
Ho effettuato un backup creando 7 files da 700 Mb di un PC.
Masterizzo i 7 files su 7 CD differenti chiudendo la sessione per ognuno; inserisco il CD n.7 (è necessario inserire l'ultimo non il n.1); usando Acronis TrueImage 11 Home sfoglio il file di backup, riconosce che esiste al suo interno C (ovvero appare l'iconcina del volume) ma quando ulteriormente apro C... non vede nulla! volume vuoto.
Invece se lascio tutti i 7 files di immagine in una cartella all'interno di un hard disk riesce a sfogliare regolarmente l'immagine di C.
Ho provato anche su un PC che ha installato la versione Workstation ma si comporta in modo identico.
Come mai? :confused: :rolleyes:
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2009, 06:30
Ho effettuato un backup creando 7 files da 700 Mb di un PC.
Masterizzo i 7 files su 7 CD differenti chiudendo la sessione per ognuno; inserisco il CD n.7 (è necessario inserire l'ultimo non il n.1); usando Acronis TrueImage 11 Home sfoglio il file di backup, riconosce che esiste al suo interno C (ovvero appare l'iconcina del volume) ma quando ulteriormente apro C... non vede nulla! volume vuoto.
Invece se lascio tutti i 7 files di immagine in una cartella all'interno di un hard disk riesce a sfogliare regolarmente l'immagine di C.
Ho provato anche su un PC che ha installato la versione Workstation ma si comporta in modo identico.
Come mai? :confused: :rolleyes:
Perché funziona proprio così, se vuoi aprire l'immagine e navigarci al suo interno devi avere tutti gli eventuali pezzi inseriti in un unica directory, stop.
Del resto come fa a creare una unità virtuale se non ha a disposizione contemporaneamente tutti i pezzi? Che fa, la crea a spizzichi e bocconi? :)
Piuttosto, secondo me hai fatto una cattiva scelta nel creare sette CD, l'affidabilità scende parecchio, e corri il rischio che nel momento del ripristino qualcosa tra sette CD vada storto. Più frammenti crei più rischi di inconvenienti devi essere pronto a sostenere.
Saluti.
mikimiki
16-08-2009, 10:34
ciao a tutti,
ho deciso di cambiare hard disk al mio portatile ed ho acquistato un disco da 250 Gb (il massimo supportato). Creo 2 partizioni sul nuovo e C la creo di 25Gb come nel disco vecchio.
Monto il disco carico l'ultima immagine di acronis e al termine dell'ooperazione dopo il riavvio mi da Errore: NTLDR mancante.
Ho provato con tutte le immagini di acronis che avevo...stesso risultato.
Se invece installo XP da zero nessun problema solo che non posso ricominciare da zero ci sono troppe cose da mettere a posto.
Mi aiutate a far funzionare il nuovo HD con le immagini in mio possesso?
Grazie
giovanni69
17-08-2009, 10:55
Perché funziona proprio così, se vuoi aprire l'immagine e navigarci al suo interno devi avere tutti gli eventuali pezzi inseriti in un unica directory, stop.
Del resto come fa a creare una unità virtuale se non ha a disposizione contemporaneamente tutti i pezzi? Che fa, la crea a spizzichi e bocconi? :)
Piuttosto, secondo me hai fatto una cattiva scelta nel creare sette CD, l'affidabilità scende parecchio, e corri il rischio che nel momento del ripristino qualcosa tra sette CD vada storto. Più frammenti crei più rischi di inconvenienti devi essere pronto a sostenere.
Saluti.
ok, grazie per il chiarimento; usero' una chiavetta.
vorrei porre una domanda: se volessi,con true image, fare un backup di files e impostazioni sulla falsariga dell'utility "windows easy tranfert".....quindi prima di riformattare ad esempio......che dovrei selezionare ,fra quelli sotto, nella schermata guidata quando chiede di quali dati fare il backup????
Dati personali (backup a livello file di qualunque serie di file, cartelle o di un'intera
categoria di file)
Stato del sistema (backup a livello file dei file di sistema, dispositivi, ecc.)
E-mail personali (backup a livello file di Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express,
impostazioni e messaggi di Windows).
Impostazioni applicazioni personali (backup a livello file delle impostazioni delle
applicazioni di Windows).
havanalocobandicoot
07-09-2009, 14:29
Ho installato la versione 2009, e appena partita ha cominciato a scansionare TUTTO il contenuto di TUTTI i dischi del sistema. Tranquilla tranquilla mi andava a ravanare tra i miei file senza avvertirmi di nulla, ma io l'ho visto con Filemon.
Mi chiedo come mai! Era proprio necessario controllare tutto il pc file per file al primo avvio dell'applicazione?? :muro:
La versione 11 e precedenti non l'hanno mai fatto.
Ho installato la versione 2009, e appena partita ha cominciato a scansionare TUTTO il contenuto di TUTTI i dischi del sistema. Tranquilla tranquilla mi andava a ravanare tra i miei file senza avvertirmi di nulla, ma io l'ho visto con Filemon.
Mi chiedo come mai! Era proprio necessario controllare tutto il pc file per file al primo avvio dell'applicazione?? :muro:
La versione 11 e precedenti non l'hanno mai fatto.
io ho la versione 2009 alias 12...nn ha ravanato nulla, fa una breve scansione di tutte le partizioni...ma nn cerca tutti i singoli file.
havanalocobandicoot
07-09-2009, 16:00
io ho la versione 2009 alias 12...nn ha ravanato nulla, fa una breve scansione di tutte le partizioni...ma nn cerca tutti i singoli file.
Breve se hai pochi file; a me è durata diversi minuti. Io ho controllato con Filemon e ha cercato tutti i singoli file. Non per polemizzare, ma non pensi che potresti anche non essertene accorto di quel che ha fatto? Dopo tutto, perché a me avrebbe dovuto comportarsi in una maniera e a te in un'altra?
In ogni caso anche tu confermi che una scansione la fa. Rimane valida la domanda: perché? Le versioni precedenti non lo facevano.
K Reloaded
08-09-2009, 09:37
ragazzi una domanda: per creare la .iso bootabile (da mettere su CD) bisogna adoperare la Bootable Rescue Media giusto? (come segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25768539&postcount=5))
bene ... ma poi per farmi l'img del OS che voglio back-uppare lo posso fare da boot inserendo il CD del Rescue come boot nel PC?
che utility in particolare devo inserire?
grazie 1000
ragazzi una domanda: per creare la .iso bootabile (da mettere su CD) bisogna adoperare la Bootable Rescue Media giusto? (come segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25768539&postcount=5))
si
bene ... ma poi per farmi l'img del OS che voglio back-uppare lo posso fare da boot inserendo il CD del Rescue come boot nel PC?
si
che utility in particolare devo inserire?
mi risulta che nel cd ci sia già tutto
K Reloaded
08-09-2009, 10:56
grazie, ma l'utility è il 'clone disk' o il 'back-up'? poi ho visto che quando mi fa selezionare l'unità dove voglio salvare mi dice che questa contiene 'some logic dinamic data' o qualcosa del genere ... e che se continuo perdo tutto ... idem se voglio crearmi un nuovo disco (o partizione?) ... che faccio?
ps. ho 3 HDD installati sul mio PC ... :)
Breve se hai pochi file; a me è durata diversi minuti. Io ho controllato con Filemon e ha cercato tutti i singoli file. Non per polemizzare, ma non pensi che potresti anche non essertene accorto di quel che ha fatto? Dopo tutto, perché a me avrebbe dovuto comportarsi in una maniera e a te in un'altra?
In ogni caso anche tu confermi che una scansione la fa. Rimane valida la domanda: perché? Le versioni precedenti non lo facevano.
minchia ma ti ho ammazzato il gatto?
e per la precisione i oho 2,5 tera qualche file c'è....la scansione penso avvenga per permettere gli automatismi di quella release....tipo backup con un click e via discorrendo...non penso che controlli ogni singolo file...penso venga controllato lo spazio disponibile e/o altro.
havanalocobandicoot
08-09-2009, 13:15
minchia ma ti ho ammazzato il gatto?
e per la precisione i oho 2,5 tera qualche file c'è....la scansione penso avvenga per permettere gli automatismi di quella release....tipo backup con un click e via discorrendo...non penso che controlli ogni singolo file...penso venga controllato lo spazio disponibile e/o altro.
Questo tuo risentimento che coinvolge i gatti perché?
Tu hai detto una cosa e io ti ho risposto facendoti notare che è strano che con me si è comportata in un certo modo e a te in un altro, e che secondo me è più facile che tu non ti sia accorto di una cosa piuttosto che io me la sia sognata. Forse hai visto alterazione di tono ma nei miei post non ce n'è.
Continui a "pensare" che venga controllato lo spazio disponibile che non venga controllato ogni singolo file... ma allora a me che ti dico di averlo proprio visto e verificato dai del pazzo e visionario?? E non prendere quel che ti dico come aggressivo che non lo è.
grazie, ma l'utility è il 'clone disk' o il 'back-up'?
non ce l'ho sottomano da un pò e non ricordo
poi ho visto che quando mi fa selezionare l'unità dove voglio salvare mi dice che questa contiene 'some logic dinamic data' o qualcosa del genere ... e che se continuo perdo tutto ... idem se voglio crearmi un nuovo disco (o partizione?) ... che faccio?
la destinazione viene partizionata e formattata in base alla situazione dei dischi e partizioni di partenza se più di uno
ed è normale che ti avverta che perderai i dati
K Reloaded
08-09-2009, 19:14
@ havanalocobandicoot & icoborg: calma e gesso.
@ wjmat: cmq io ho un problema serio, praticamente se tento di adoperare l'utility 'back-up' non mi vede gli altri HDD installati nel PC, quindi non posso fare un'immagine del mio OS ... :O però se provo l'utility 'clone disk' allora vedo tutti gli HDD ... è normale? devo abilitare qualcosa? cosa può essere?
havanalocobandicoot
08-09-2009, 19:40
K Reloaded, lui ha visto nel mio post alterazione di tono quando invece non ce n'era affatto, ha utilizzato un linguaggio inadeguato in un contesto civile, io non l'ho affatto offeso né ho inveito contro di lui, quindi perché mi richiami?
K Reloaded
08-09-2009, 19:54
K Reloaded, lui ha visto nel mio post alterazione di tono quando invece non ce n'era affatto, ha utilizzato un linguaggio inadeguato in un contesto civile, io non l'ho affatto offeso né ho inveito contro di lui, quindi perché mi richiami?
e tu perchè 'polemizzi'? :rolleyes: io ho tutto il diritto di richiamare te, esattamente come ho fatto con lui ... quindi vediamo di finirla qua, punto.
MI SONO ROTTO. ARRANGIATEVI
LOL al primo post
Salve,
ho fatto tempo fa l'immagine del mio netbook con la versione 9, adesso che ne ho bisogno mi fa confusione con il disco esterno USB ed il lettore CD sempre USB.
Per caso la versione 9 non supporta il ripristino da HD esterno USB ?
Oppure sbaglio qualche cosa ?
Un'immagine creata con la versione 9 è compatibile con la versione 2009 se sosse un problema di SW ?
Grazie
vorrei porre una domanda: se volessi,con true image, fare un backup di files e impostazioni sulla falsariga dell'utility "windows easy tranfert".....quindi prima di riformattare ad esempio......che dovrei selezionare ,fra quelli sotto, nella schermata guidata quando chiede di quali dati fare il backup????
Dati personali (backup a livello file di qualunque serie di file, cartelle o di un'intera
categoria di file)
Stato del sistema (backup a livello file dei file di sistema, dispositivi, ecc.)
E-mail personali (backup a livello file di Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express,
impostazioni e messaggi di Windows).
Impostazioni applicazioni personali (backup a livello file delle impostazioni delle
applicazioni di Windows).
UP
Vorrei solo essere sicuro che è un problema della versione 11, risolvibile passando alla 12. Di fatto, la versione 11 supporta i dischi sata, è questo che mi lascia perplesso!
ma anche quella prima.... io usavo la 9. e forse anche la 8 con i sata...
grigor91
21-09-2009, 17:02
Ho un problema: se provo a montare un backup con acronis true image home 2009 non riesce ad assegnare la lettera della partizione.
Può essere perchè si trova in una partizione a parte?
Oppure perchè il backup è stato creato con la versione 10?
Ciao a tutti. Ho la versione 11.0 (build 8082) in italiano di Acronis, su un portatile hp 1020el HD Sata con vista premium
Per sicurezza ho creato un cd bootable, da Strumenti-> Crea supporto di ripristino riavviabile, dopo aver preventivamente creato dei backup su HD esterno.
Al riavvio, se tento di ripristinare il backup con il cd bootable inserito, ho un errore che dice: Acronis loader fatal error boot drive partition not found.
qualcuno sa come risolvere?? Grazie.
ragazzi non so se sono stupido io o che cosa...a suo tempo avevo fatto un backup del so così quando avessi voluto ripristinarlo non avrei dovuto formattare e reinstallare tutto....
ora mi trovo con questi due dvd di backup (part1.tib e part2.tib) e vorrei fare un bel restore....
Ho true image 2009 (S.O. WIN XP home edition sp3)
io faccio:
_operation ---> restore
_carico da dvd il part2.tib (infatti true image mi dice di inserire prima l'ultimo volume)
_next -> restore whole disks and partitions
_next -> select content for restoration: seleziono il mio disco fisso NTFS C: 38GB
_next -> next -> arrivo al summary dove mi dice 1 Deleting partition 2 restoring partition sector by sector
Faccio proceed....e...non fa nulla!!!! Mi trovo nel menu task and log....come se non avessi fatto nulla....sapete aiutarmi?! help!!
è uscita la versione 2010, qualcuno ha avuto modo di provarla? è tanto ciucciarisorse come la 2009 ?
MrEnrich
05-10-2009, 15:54
ragà..nn so a voi.. ma a me sto prog ha proprio deluso..
ho fatto un backup della partizione..anche del boot sector..
sul nuovo hd.. nn fa il boot.. provato con rebuild, fixmbr, fixboot..
risolto il problema con hal.dll... ma prova a caricare windows e si impalla...alla fine ho dovuto reinstallare tutto..sigh
bah sarà un caso, io ci ho ripristinato centinaia di desktop, laptop, tablets, workstations con tutte le versioni dall 8 in poi
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2009, 17:05
ragà..nn so a voi.. ma a me sto prog ha proprio deluso..
ho fatto un backup della partizione..anche del boot sector..
sul nuovo hd.. nn fa il boot.. provato con rebuild, fixmbr, fixboot..
risolto il problema con hal.dll... ma prova a caricare windows e si impalla...alla fine ho dovuto reinstallare tutto..sigh
Scusa per la domanda: ma hai ripristinato sullo stesso identico computer o è un altro PC?
Saluti.
Carciofone
05-10-2009, 17:14
L'unico caso in cui la home mi ha toppato è se carico l'immagine di un disco singolo su un raid che non sia hardware, ma software. In quel caso occorre sistemare le cose manualmente servendosi dei cd di installazione dei vari sistemi operativi che stai usando.
Però in questa ipotesi il problema può dipendere da vari fattori tra cui la mancata installazione dei driver ahci o raid nell'immagine prima di farla. Ugualmente, ipotizzo, potrebbe capitare se si è sostituito un disco sata I con un sata II e il controller era abilitato per la gestione avanzata del disco (AHCI, che logicamente, anche se abilitato da bios non era disponibile se il disco non lo supportava in hardware) o viceversa, perchè alcuni modelli di hd vengono venduti di fabbrica con dei ponticelli posteriori impostati per l'alta compatibilità su sata I (es. Seagate).
Ci sono molti dischi da 250 GB che sono ancora sata I.
MrEnrich
05-10-2009, 18:06
Scusa per la domanda: ma hai ripristinato sullo stesso identico computer o è un altro PC?
Saluti.
stesso pc.. ho solo cambiato hd...cmq sono 2 hd pata
neruda86
06-10-2009, 10:13
Salve a tutti, spero che qualcuno mi sappia risolvere il problema
sul mio notebook acer aspire 9410z dual core 1,6 gb,2gb di ram e hard disk hitachi(credo sata) ho istallato wind 7 home premium 32 bit.
Ho provato poi ad istallare acronis sia 2009, che 2010 ma quando vado a fare il backup del disco acronis non lo rileva. Prima sullo stesso pc avevo vista home premium 32 bit e acronis 11 e tutto funzionava perfettamente(acronis 11 non e' compatibile con seven, infatti il programma risulta bloccato per questo ho usato la versione 2009 e 2010).
Ho provato anche a fare il backup del disco dal cd di acronis(11) creato a suo tempo, ma quando fa l'analisi dei dischi si punta e si blocca, sono costretto a spegnere il pc.
Aiutatemi vi prego, acronis per me e' fondamentale e non vorrei rinunciarci:muro: :muro:
Ho una domanda anch'io...
E' possibile fare il backup del disco facendo in modo che si possa escludere, ad esempio, una cartella?
Il problema è che in questo pc c'è un solo HD da 500gb, ma se inizio a installarci dei giochi (visto che ormai si parla di parecchi giga x gioco) poi l'immagine mi diventa di proporzioni mastodontiche!
nel frattempo che ci metto un altro HD, si può fare qualcosa per escludere la cartella "games" ?
si si puo almeno con quella che uso io la 2009 home...la 12 mi pare.
come fai? tanto sono uguali penso...:)
Salve a tutti, spero che qualcuno mi sappia risolvere il problema
sul mio notebook acer aspire 9410z dual core 1,6 gb,2gb di ram e hard disk hitachi(credo sata) ho istallato wind 7 home premium 32 bit.
Ho provato poi ad istallare acronis sia 2009, che 2010 ma quando vado a fare il backup del disco acronis non lo rileva. Prima sullo stesso pc avevo vista home premium 32 bit e acronis 11 e tutto funzionava perfettamente(acronis 11 non e' compatibile con seven, infatti il programma risulta bloccato per questo ho usato la versione 2009 e 2010).
Ho provato anche a fare il backup del disco dal cd di acronis(11) creato a suo tempo, ma quando fa l'analisi dei dischi si punta e si blocca, sono costretto a spegnere il pc.
Aiutatemi vi prego, acronis per me e' fondamentale e non vorrei rinunciarci:muro: :muro:
Ciao
Suppongo che sia la versione in prova di Windows seven giusto?
Quindi direi che hanno fatto in modo da non poterlo ripristinare, almeno io ho il tutto in dual boot con vista e se faccio il backup della sola partizione di vista tutto ok, invece se metto insieme W.7 e vista oppure solo la partizione di W.7 non riesco + a farci nulla con il file del backup, se lo controllo con acronis mi dice che è a posto ma non funziona assolutamente, anzi vi diro' di + l'icona del backup invece di avere il colore caratteristico blu ( acronis 12 ) è grigia come se non fosse attiva, non so se è capitato a qualcun'altro.
Le mie inpressioni su acronis sono molto positive, con la versione 10 che avevo prima ci ho fatto di tutto e non ha mai sbagliato una volta, perfino ripristinato il s.o. su un'altra mobo in raid, venendo sempre da raid, aggiungendo poi l'installazione dei driver mancanti xchè diversi da prima.
L'unico problema l'ho avuto nel cercare di ripristinare un raid, quello attuale, dei SAS con controller esterno, con la vers. 10 non si poteva fare, non ci sono riuscito, provato in tutti i modi possibili, niente da fare.
Adesso con la versione 12 di acronis non so non ho avuto ancora modo di fare dei ripristini, ho fatto solo backup verificando i file che non dessero errori.
Ciauz
neruda86
08-10-2009, 16:25
no ho la versione rtm cioe' la definitiva
neruda86
08-10-2009, 16:29
dimenticavo, quando fai il ripristino co cd di ripristino acronis se ne fotte del sistema operativo, infatti parte prima di windows eppure quando fa l'analisi dei dischi si punta e si blocca. Credo che il problema sia nel bios? o ho detto un fr........ccia
dimenticavo, quando fai il ripristino co cd di ripristino acronis se ne fotte del sistema operativo, infatti parte prima di windows eppure quando fa l'analisi dei dischi si punta e si blocca. Credo che il problema sia nel bios? o ho detto un fr........ccia
Infatti mi faceva così quando cercavo di ripristinare il raid SAS fatto con controller esterno, i motivi non so, comunque a suo tempo non ho risolto, pero' come ho gia' detto stavo usando la vecchia vers.10, con quello che ho attualmente non so.
Ma la versione che hai tu, di W.7 definitiva RTM è sempre quella con licenza che scade l'anno prossimo a Giugno mi sembra, giusto?
Non l'hai comprato, visto che deve ancora uscire, o sbaglio?
Puo' pure essere che il nostro acronis non sia compatibile con W.7, io pero' non ci credo, xchè la versione 10 che avevo l'ho fatta andare anche con vista ed ha funzionato benissimo anche con un dualboot che avevo tra xp-vista, vedremo quando uscira' in vendita w.7
neruda86
08-10-2009, 17:01
acronis 11 non e' compatibile con 7 l'ho testato e non parte, il pc risponde infatti dicendo che non e' compatibile.Allora ho provato la versione 2010(in inglese) che sul sito di acronis la danno compatibile con 7 ma il problema persiste non vede il disco fisso. ho provato di tutto ma non rieco a capire il problema e pensavo che qualcuno mi sapesse aiutare
acronis 11 non e' compatibile con 7 l'ho testato e non parte, il pc risponde infatti dicendo che non e' compatibile.Allora ho provato la versione 2010(in inglese) che sul sito di acronis la danno compatibile con 7 ma il problema persiste non vede il disco fisso. ho provato di tutto ma non rieco a capire il problema e pensavo che qualcuno mi sapesse aiutare
Mi spiace allora non so cosa dirti, l'aiuto che potevo darti era secondo le mie esperienze passate, se qualcun'altro sa qualcosa in +.
Mi Spiace
Ciauz
neruda86
08-10-2009, 17:53
Ok grazie, speriamo che qulcun'altro sappia qualcosa
giovanni69
10-10-2009, 22:16
Salve a tutti, spero che qualcuno mi sappia risolvere il problema
sul mio notebook acer aspire 9410z dual core 1,6 gb,2gb di ram e hard disk hitachi(credo sata) ho istallato wind 7 home premium 32 bit.
Ho provato poi ad istallare acronis sia 2009, che 2010 ma quando vado a fare il backup del disco acronis non lo rileva. Prima sullo stesso pc avevo vista home premium 32 bit e acronis 11 e tutto funzionava perfettamente(acronis 11 non e' compatibile con seven, infatti il programma risulta bloccato per questo ho usato la versione 2009 e 2010).
Ho provato anche a fare il backup del disco dal cd di acronis(11) creato a suo tempo, ma quando fa l'analisi dei dischi si punta e si blocca, sono costretto a spegnere il pc.
Aiutatemi vi prego, acronis per me e' fondamentale e non vorrei rinunciarci:muro: :muro:
Uso Acronis come backup e come cloning ma il mio augurio è sempre quello di non aver mai bisogno di fare un restore (ne ho letti di casini in passato di utenti che non ce l'hanno fatta a ripristinare); ecco perchè mi affido soprattutto al cloning come funzione su cui posso davvero contare ed eventualmente utilizzare il backup per recuperare quelle cartelle/files che mancano dal clone.
Scusate, ma potete dirmi come si fa per escludere una o più cartelle (e i rispettivi contenuti) con TrueImage Home 2009? Alla voce "Source files exclusion" ho scritto C:\Filescaricati ma a fine backup ci ha messo anche tutta la cartella!:confused:
Come si fa?? Please!
perchè mi dice " Operazione di riprisino fallita ? " quando cerco di riprstinare da disco esterno USB ?
Non mi fate leggere tutte e 151 le pagine per favore.....
Grazie
sei sicuro che l' immagine sia intatta?
Sicuro al 100 % no però quando faccio l'immagine e come disco di destinazione è lo stesso fisicamente, ma partizione diversa tutto funziona alla grande.
Questo cosa succede SOLO quando tento di recuperare un'immagine da HD esterno USB e come boot uso il CD di avvio creato da True Image.
Stessa cosa mi è successa con True Image versione precedente e sta cuccedendo con 2 HD esterni differenti.
Mi sa che sbaglio qualche procedura, ma quale.....
Grazie
lucasheva
16-10-2009, 16:17
ho appena fatto il backup di C: (ho riformattato tutto e rimesso winXP) con acronis true image 9.0... mi consigliate di prendere il 2009 (o il 2010) oppure mi posso accontentare del backup fatto con la 9.0??
bè se ti riconosce bene il pc, ti fa bene l'immagine e non ti servono le caratteristiche delle nuove versioni (cambia poco) non vedo perche' spendere soldi ;)
al limite prova la versione trial di 15 giorni del 2010, se lo trovi + interessante lo prendi
dantefoxfox
17-10-2009, 08:42
Se faccio backup incrementali, una volta ripristinata l'immagine, questa mi scriverà tutto nel disco incluse le varie frammentazioni oppure no?
alfa romeo
18-10-2009, 15:51
Posseggo questo ottimo programma, la versione 11 home, comprato in negozio, sulla scatola non vedo scritto da nessuna parte limitazioni sul nr di licenze. Domanda: posso installarlo su un secondo pc portatile appena comprato senza aver problemi con la licenza?
Scusate, ma potete dirmi come si fa per escludere una o più cartelle (e i rispettivi contenuti) con TrueImage Home 2009? Alla voce "Source files exclusion" ho scritto C:\Filescaricati ma a fine backup ci ha messo anche tutta la cartella!:confused:
Come si fa?? Please!
mmm avevo pensato fosse sufficiente quello...nn avendola mai provata non avevo prove concrete.
stefanonweb
21-10-2009, 07:41
ho appena fatto il backup di C: (ho riformattato tutto e rimesso winXP) con acronis true image 9.0... mi consigliate di prendere il 2009 (o il 2010) oppure mi posso accontentare del backup fatto con la 9.0??
Guarda che il fatto che ti faccia l'immagine non è detto che poi sia in grado di ripristinarla.
La versione 10 per esempio su schede con chipset G45, e Geforce nuovi NON e in grado di ripristinare l'immagine.
Per esempio la fai con la versione 10 ma poi solo la 11 te la ripristina se usi un solo disco diviso in 2 partizioni.
Altrimenti da windows dovrebbe funzionare ugualmente ma devi ripristinarla su un secondo hard disk direttamente da windows (senza il riavviare).
Ciao.
redalert
23-10-2009, 09:01
Vorrei recuperare una vecchia immagine di backup dell'intero sistema, fatta con la versione 11.
Tale immagine era stata fatta con configurazione hardware differente a quella attuale (sostituita scheda madre e processore) sistema operativo Vista Home Premium.
Avrei intenzione di recuperare tale immagine su macchina virtuale da creare con virtualbox.
Avrei intenzione di installare vista su virtualbox, installare TU su vista virtualizzato, recuperare la vecchia immagine.
Secondo voi è possibile da realizzare? :confused:
qualche consiglio????
qualcuno ha testato se la nuova versione 1020 gestisce bene le immagini create con quella precedente?
redalert
29-10-2009, 18:23
Vorrei recuperare una vecchia immagine di backup dell'intero sistema, fatta con la versione 11.
Tale immagine era stata fatta con configurazione hardware differente a quella attuale (sostituita scheda madre e processore) sistema operativo Vista Home Premium.
Avrei intenzione di recuperare tale immagine su macchina virtuale da creare con virtualbox.
Avrei intenzione di installare vista su virtualbox, installare TU su vista virtualizzato, recuperare la vecchia immagine.
Secondo voi è possibile da realizzare? :confused:
qualche consiglio????
Ho istallato Vista su macchina virtuale fatta con virtualbox e fin qui tutto è andato alla grande , ma poi true image non si installa su vista virtuale.
Forse ho un bel po' di pretese da questo programma ma sta iniziando a deludermi in quanto ogni volta che ne ho avuto veramente bisogno ha sempre fallito :mad:
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2009, 17:11
Ho istallato Vista su macchina virtuale fatta con virtualbox e fin qui tutto è andato alla grande , ma poi true image non si installa su vista virtuale.
Forse ho un bel po' di pretese da questo programma ma sta iniziando a deludermi in quanto ogni volta che ne ho avuto veramente bisogno ha sempre fallito :mad:
Io ogni anno le varie versioni trial per vedere come sono fatte, le installo proprio su uno XP che gira in VirtualBox. E per i fallimenti, in oltre cinque anni di uso professionale in azienda e sul PC di casa, mi ha fallito solo una volta, quando non riusci a ripristinare una immagine scritta su DVD. Da quel momento niente più DVD per queste cose.
Saluti.
una domanda: sto cambiando hd al pc, ed ho backuppato le varie partizioni su un hd esterno. tra queste ce ne sono due nascoste di sistema (una con il tool di diagnostica, l'altra non so).
DOMANDA: quando vado a ripristinare come faccio a ri-renderle di nuovo nascoste? meglio ancora, acronis sa che deve renderle nascoste? basta che creo delle partizioni con le stesse dimensioni?
inoltre, una domanda: acronis può ripristinare da hard disk esterno (leggasi via usb)?
ragazzi una domanda generica...ho appena acquistato un hd esterno Wd elements..mi consiglite qual è secondo voi il miglior software di backup?
ragazzi una domanda generica...ho appena acquistato un hd esterno Wd elements..mi consiglite qual è secondo voi il miglior software di backup?
Per Backup intendi d'immagine, cartelle o di file?
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2009, 15:20
ragazzi una domanda generica...ho appena acquistato un hd esterno Wd elements..mi consiglite qual è secondo voi il miglior software di backup?
Se intendi un software per la creazione di immagini di partizioni e relativo ripristino, Western Digital offre ai propri clienti, gratuitamente, una versione ridotta di Acronis True Image 11. La trovi sul sito.
Saluti.
intendi un'applicazione che mi permetta di slavare musica .video, download e mail....per poter installare il s.o. e non perdere i miei file...
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2009, 07:13
intendi un'applicazione che mi permetta di slavare musica .video, download e mail....per poter installare il s.o. e non perdere i miei file...
Insomma siamo sul thread di Acronis True Image per cui è d'uopo suggerire Acronis True Image, la versione a pagamento sia ben chiaro :)
Oppure Cobian Backup che ha dalla sua l'essere gratuito.
Però con il primo ci fai anche le immagini delle partizioni, mentre con Cobian no.
Saluti.
posto solo per confermare la bontà del prodotto...
ho dovuto rifare un pc che aveva un raid 0 in extremis e senza preavviso, e grazie al backup effettuato sono riuscito a fare ripartire tutto su un disco singolo (di dimensioni diverse del raid) e con scheda madre diversa (i driver poi li ho messi a posto io).
solo microsoft mi ha fatto telefonare al centro asistenza per un nuovo codice in quanto ho cambiato hardware.
voi forse lo sapevate ma qualcuno meno esperto come me forse lo troverà utileg; io questo utilizzo estremo non l'avevo mai provato, fortunatamente.
Salve a tutti, qua si parla solo del True Image Home o anche del Echo WS?
Saluti
Kappa
Ragazzi ho un problema:
ho acquistato un netbook Acer One d250. Ho creato subito un'immagine dell'intero disco comprendendo anche la partizione nascosta per il ripristino utilizzando Acronis Home 2010. Ho salvato l'immagine su un disco esterno lacie.
In seguito ho creato una pen drive con il rescue media builder di acronis.
Il problema si presenta quando accendo il netbook con questa chiavetta usb; sembra funzionare tutto bene, si avvia il loader di acronis ma il pc poi mi si freeza sulla schermata azzurra con il logo di acronis e non si schioda più. Qualcuno sa di cosa si tratta?
Ringrazio anticipatamente chiunque interverrà.
gianni1879
06-11-2009, 12:42
Ragazzi ho un problema:
ho acquistato un netbook Acer One d250. Ho creato subito un'immagine dell'intero disco comprendendo anche la partizione nascosta per il ripristino utilizzando Acronis Home 2010. Ho salvato l'immagine su un disco esterno lacie.
In seguito ho creato una pen drive con il rescue media builder di acronis.
Il problema si presenta quando accendo il netbook con questa chiavetta usb; sembra funzionare tutto bene, si avvia il loader di acronis ma il pc poi mi si freeza sulla schermata azzurra con il logo di acronis e non si schioda più. Qualcuno sa di cosa si tratta?
Ringrazio anticipatamente chiunque interverrà.
stesso identico problema, in pratica devi scegliere per prima cosa la tastiera, appena invece muovi il mouse prima il sw si freeza, spero lo sistemino in fretta
Ciao Gianni. Quindi se quando parte il loader di acronis agisco con la tastiera invece che con il mouse riesco a caricare la shell? Per me è importante perchè mi interessa poter ripristinare il netbook allo stato di fabbrica.....
Mi trovo nella condizione di avere l'immagine e non poterla installare (via chiavetta). Mi rimane comunque l'alternativa lettore ottico esterno...che non ho :-)
Salve a tutti, qua si parla solo del True Image Home o anche del Echo WS?
Saluti
Kappatutto!!
gianni1879
06-11-2009, 13:59
Ciao Gianni. Quindi se quando parte il loader di acronis agisco con la tastiera invece che con il mouse riesco a caricare la shell? Per me è importante perchè mi interessa poter ripristinare il netbook allo stato di fabbrica.....
Mi trovo nella condizione di avere l'immagine e non poterla installare (via chiavetta). Mi rimane comunque l'alternativa lettore ottico esterno...che non ho :-)
si vai tranquillo, usa i tasti direzionali, oppure se già selezionata la voce direttamente invio, e poi al caricamento successivo puoi usare il mouse ;)
anche il lettore ottico esterno è nella stessa situazione (ovviamente ho provato),e funziona solo se si digita da tastiera.
Non ho capito infatti se è un problema che si presenta in certe combinazioni di tastiera, mouse etc.
Spero risolvano
Sono da due giorni sui forum. Mi arrendo. Purtroppo ho realizzato che non potrò ripristinare l'immagine originale del mio One d250 (e nessun'altra immagine) finchè Acronis non implementerà nel bootloader il driver del mio hard disk.
Grazie comunque per l'aiuto.
p.s.
Forse Carciofone alla pagina 151 ha centrato il problema quando ha parlato di AHCI. Io però non riesco a rimediare e non ho neppure (stranamente) la possibilità di avviare il loader di acronis in "safe mode", mi manca proprio la voce tra le opzioni.
Help me...please
gianni1879
07-11-2009, 06:26
ma riesci ad avviarlo come ti ho detto io?
che Versione stai usando?
io ad es. sul mio pc fisso dotato di Asus maximus formula III e chipset P55 su un raid 0 mi funziona perfettamente, sto usando la versione inglese 2010 13 Build 6029, che ho scaricato in trial, che permette cmq di effettuare una full iso bootable tramite o pen drive oppure tramite una iso da masterizzare su cd/dvd.
ecco il link alla trial:http://www.acronis.com/homecomputing/download/link/?TrueImage2010_d_en.exe
che come detto sopra permette di fare una iso bootabile full
invece se la volete in italiano esiste la build 5075:
http://www.acronis.com/homecomputing/download/link/?TrueImage2010_d_it.exe
Come detto anche nel mio precedente post queste versione soffrono di un bug iniziale alla selezione al momento del bootloader, ma basta usare i tasti direzionali della tastiera e non muovere il mouse (inizialmente)
Ciao. Sto usando Acronis Home 2010 build 5.055. La chiavetta fa il boot e al momento di scegliere le opzioni non compare la voce "safe". Ho comunque provato varie opzioni di avvio cambiando i parametri a mano con le stringhe nodma ecc. che ho trovato nell'help di acronis.
Facendo il boot senza il parametro quite (di default) riesco a vedere la schermata linux che si ferma in modo inaspettato e da quello che posso intuire il problema è questo:
unable to open /dev/mapper directory
no raid disks
reading all phisical volumes
no volume groups found
no volume groups found
Quindi acronis non mi trova l'hard disk. Ho letto di altre persone con lo stesso problema. Forse dipende dal sata mode ahci.
Pra provo la versione trial più recente della mia che mi hai indicato tu.
Grazie ancora.
P.S. Pensavo di risolvere con una chiavetta di boot hiren's. Purtroppo la versione di acronis (che parte regolarmente e funziona) è la enterprise server che non gestisce i miei backup fatti con la versione home.
BarboneNet
07-11-2009, 12:32
ma riesci ad avviarlo come ti ho detto io?
che Versione stai usando?
io ad es. sul mio pc fisso dotato di Asus maximus formula III e chipset P55 su un raid 0 mi funziona perfettamente, sto usando la versione inglese 2010 13 Build 6029, che ho scaricato in trial, che permette cmq di effettuare una full iso bootable tramite o pen drive oppure tramite una iso da masterizzare su cd/dvd.
ecco il link alla trial:http://www.acronis.com/homecomputing/download/link/?TrueImage2010_d_en.exe
che come detto sopra permette di fare una iso bootabile full
invece se la volete in italiano esiste la build 5075:
http://www.acronis.com/homecomputing/download/link/?TrueImage2010_d_it.exe
Come detto anche nel mio precedente post queste versione soffrono di un bug iniziale alla selezione al momento del bootloader, ma basta usare i tasti direzionali della tastiera e non muovere il mouse (inizialmente)
ciao Gianni;)
volevo sapere, ma le versioni Trial, si possono usare tranquillamente al boot...o hanno limitazioni?
io lo uso principalmente da BootCd e non da Windows...ti fa realizzare la partizioni Acronis, o ci vuole la versione full?
gianni1879
07-11-2009, 12:36
ciao Gianni;)
volevo sapere, ma le versioni Trial, si possono usare tranquillamente al boot...o hanno limitazioni?
io lo uso principalmente da BootCd e non da Windows...ti fa realizzare la partizioni Acronis, o ci vuole la versione full?
ci vuole la versione full, mi pare ovvio.
la versione trial permette di creare una versione FULL bootable ;)
(iso da masterizzare oppure un pendrive bootable)
Ciao Gianni, ho creato la pen drive di avvio con la trial che mi hai consigliato tu, l'ultima in inglese e funziona. Sono riuscito ad avviare la shell di acronis e mi ha riconosciuto perfettamente l'immagine. Ora sto facendo il recovery. Grazie per la dritta.....
gianni1879
07-11-2009, 12:57
Ciao Gianni, ho creato la pen drive di avvio con la trial che mi hai consigliato tu, l'ultima in inglese e funziona. Sono riuscito ad avviare la shell di acronis e mi ha riconosciuto perfettamente l'immagine. Ora sto facendo il recovery. Grazie per la dritta.....
grande ;)
Tre notti insonni e non ho fatto la cosa più ovvia....scaricare l'ultima versione di acronis.....che fagiano!
Ho ripristinato l'intero hd dell'acero con partizione nascosta perfettamente avviabile con alt+f10. Come nuovo insomma.....
Ora si prova windows 7! Ciao e grazie!
BarboneNet
07-11-2009, 15:00
la versione trial permette di creare una versione FULL bootable ;)
(iso da masterizzare oppure un pendrive bootable)
rimarrà la sola limitazione di non poter integrare l'acronis bootloader no??
thanks
gianni1879
07-11-2009, 15:45
rimarrà la sola limitazione di non poter integrare l'acronis bootloader no??
thanks
cioè?
con il cd ma anche la pendrive mi compare perfettamente il bootloader di acronis
uè, una domanda: ma a che serve alla fin fine il "Try & Decide" ?
gianni1879
07-11-2009, 20:13
anni addietro le immagini create con la versione trial e/o con la relativa bootable.....in seguito ai 15 giorni non le riuscivi a ripristinare...
non so se è cambiato qualcosa.
mi pare che io appunto usai una trial nei precedenti ripristini, e non ho avuto problemi, però in effetti mi hai fatto venire il dubbio
Un saluto a tutti la mia prima sù questo magnifico forum, avrei un problema ho acquistato il programma Acronis True Image 11 Home e nella confezione era già presente il cd di boot, poi ho installato il programma e fatta un'immagine del disco " C " salvata sù Hd esterno. Stamani ho sostituito il mio vecchio HD con uno più capiente già partizionato ho reinstallato l'immagine su una partizione, l'operazione è andata a buon fine ( cioè l'immagine risulta copiata e anche windows è presente) ma quando rimetto sul bios la partenza da Hd il sistema non si avvia e lo schermo rimane irrimediabilmente nero :doh: :doh: :doh: sicuramente sbaglio qualcosa se gentilmente potreste aiutarmi a risolvere il problema ve ne sarei grato, ero così entusiasta :( Saluti
ps: naturalmente entrambi gli HD sono Sata
BarboneNet
08-11-2009, 12:48
cioè?
con il cd ma anche la pendrive mi compare perfettamente il bootloader di acronis
si...ma non si puo integrare sull'hardidk come nella persione FULL... è solo questa la limitazione mi sa!
tutto!!
Ok, allora espongo il mio problema :)
Ho comprato 4 licenze di Acronis True Image Echo WS qualche mese fa per un'azienda, di cui una licenza è installata su un "server" che ha due dischi da 1,5tb configurati in RAID1.
Volevo che i tre client (in futuro anche 5), salvassero tutte le immagini dei dischi nel "server".
Ho messo il Group Server, Backup Server e più non posso nella macchina, e sui client solo l'agente, ho creato il gruppo e ho messo come attività a cadenza settimanale il backup intero.
Una volta creata questa attività dove posso visualizzarla? Ho usato un modo corretto?
Saluti
Kappa
Avrei bisogno di crearmi un'immagine completa della partizione in cui risiede il sistema operativo e tutti i programmi base e soprattutto avrei bisogno di scrivere questa immagine su un dvd di avvio, in modo che all'accensione del pc il DVD sia un DVD di boot e io riesca a ripristinare l'immagine da DVD alla partizione hard disk sovrascrivendolo in tutto ma senza entrare in Windows.
Con Acronis c'è il modo per crearmi un backup e poi per scriverlo su un DVD, ma a me serve, come dire, un backup di boot, come devo fare se si può con acronis?
Vi ringrazio
Ciao a tutti ho un'esigenza particolare...creare l'immagine di un disco allo stato solido tramite un programma che fa solo il boot da cd/chiavetta...il difficile sta proprio nel fatto che l'hd è allo stato solido...Acronis non funziona per questo motivo visto che non riconosce l'hd...molto probabilmente gli mancano i driver...
Tre notti insonni e non ho fatto la cosa più ovvia....scaricare l'ultima versione di acronis.....che fagiano!
Ho ripristinato l'intero hd dell'acero con partizione nascosta perfettamente avviabile con alt+f10. Come nuovo insomma.....
Ora si prova windows 7! Ciao e grazie!
come hai fatto visto che ho un pc con hd allostato solido e non riesco a vederlo quindi a creare sia l'immagine che il ripristino?
Un saluto a tutti la mia prima sù questo magnifico forum, avrei un problema ho acquistato il programma Acronis True Image 11 Home e nella confezione era già presente il cd di boot, poi ho installato il programma e fatta un'immagine del disco " C " salvata sù Hd esterno. Stamani ho sostituito il mio vecchio HD con uno più capiente già partizionato ho reinstallato l'immagine su una partizione, l'operazione è andata a buon fine ( cioè l'immagine risulta copiata e anche windows è presente) ma quando rimetto sul bios la partenza da Hd il sistema non si avvia e lo schermo rimane irrimediabilmente nero :doh: :doh: :doh: sicuramente sbaglio qualcosa se gentilmente potreste aiutarmi a risolvere il problema ve ne sarei grato, ero così entusiasta :( Saluti
ps: naturalmente entrambi gli HD sono Sata
Ciao.
Quando hai fatto il ripristino hai ripristinato anche l'MBR ( master boot record )? senza il ripristino anche di quel file non parte assolutamente nulla.
Ragazzi devo fare il backup di circa 15 postazioni di lavoro e vorrei un consiglio su che tipo di licenze e applicativo mi consigliate di utilizzare.
Premetto che le macchine necessitano solo del salvataggio solo di 1 o 2 directory ma ... deve essere fatto tutto in modo sistematico e regolare.
Il parco macchine comprende circa 8 windows xp, 2 windows 2000, 2 windows 95 e 1 windows NT 4.
L'idea di comprare un NAS e salvarci tutto dentro che mi dite?
Cosa mi consigliate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.