View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
MrEnrich
05-01-2007, 15:52
sto cercando..ma sono 38 pagine :D
puoi dirmi la differenza tra backup e Clone Disk(sotto HD management) ??
Con True Image è possibile fare il backup di un'intera partizione di avvio, al fine di poterla ripristinare su un altro hard disk in caso di danneggiamento, escludendo certi tipi di file oppure alcune cartelle?
In tal modo il ripristino della partizione reinstallerebbe tutto, Windows compreso, tranne quei file o quelle cartelle escusi. Non so se sia possibile, ma sarebbe interessante.
x MrEnrich
questo nn c'è.....
cmq la differenza stà che nel primo caso fai un "backup" (o meglio una immagine) con la quale potrai in caso di necessità ripristinare il sistema come era quando hai creato l'immagine...
nel secondo caso invece fai subito questa operazione direttamente su un secondo hd, che poi andrà a sostituire quello iniziale..
serve x sostituire un hd...
x Rog
è quello che fa un prg come true image.... questo c'è scritto chiaramente nel primo post....
x Rog
è quello che fa un prg come true image.... questo c'è scritto chiaramente nel primo post....
Scusa, ma forse non mi sono spiegato bene io. E' ovvio che permetta di fare l'immagine di una partizione, fin qui c'ero arrivato!
Ma non è altrettanto ovvio che se faccio l'immagine di una partizione posso escludere alcune cartelle o file di quella partizione. Ai punti 1 e 2 del primo post parli di "intero contenuto" e "tutto vuol dire tutto".
La sostanza è questa:
Se io ho C: con Windows, i Programmi, i Documenti ecc. e ho una cartella c:\Video_temp dove metto provvisoriamente delle prove di video editing o di ritaglio o di compressione di file video, non mi interessa fare il backup anche di qualche giga di file provvisori che tanto poi elimino. Mi piacerebbe fare il backup della partizione C: con tutta la sua struttura, escludendo la cartella c:\Video_temp. E' possibile questo?
Scusa, ma forse non mi sono spiegato bene io. E' ovvio che permetta di fare l'immagine di una partizione, fin qui c'ero arrivato!
Ma non è altrettanto ovvio che se faccio l'immagine di una partizione posso escludere alcune cartelle o file di quella partizione. Ai punti 1 e 2 del primo post parli di "intero contenuto" e "tutto vuol dire tutto".
La sostanza è questa:
Se io ho C: con Windows, i Programmi, i Documenti ecc. e ho una cartella c:\Video_temp dove metto provvisoriamente delle prove di video editing o di ritaglio o di compressione di file video, non mi interessa fare il backup anche di qualche giga di file provvisori che tanto poi elimino. Mi piacerebbe fare il backup della partizione C: con tutta la sua struttura, escludendo la cartella c:\Video_temp. E' possibile questo?
avevo capito male io....
assolutamente no... altrimenti nn è più una immagine.. ma un backup.. x questo allora ti basta fare un copia incolla dentro nero...
l'immagine di fatti va fatta a sistema pulito, con i software installati.. nn con i dati..
poi se tu la voii fare anche co i dati, ovviamnete ti occupera molto di più...
eventualmente li cancelli prima di fare l'immagine e poi la fai.
scheggino
10-01-2007, 16:56
Acronis versione 10 ....pazzesco in quasi un ora ho fatto la copia di un hd da 80gb su uno da 120 e adesso sto scrivendo .....e per giunta gratis :D
schwalbe
10-01-2007, 17:09
.....e per giunta gratis :D
E se nessuno paga, come fai in futuro se non c'è software?
scheggino
10-01-2007, 17:33
Io l'ho scaricato gratis , non mi chiedere dove , ma ho digitato e scaricato , altrimenti non l'avrei fatto cosi in fretta non trovi?
io non ho capito... è freeware o no?
io ho cercato di scaricarlo ma mi dice che è tryal x 15gg...
why???
io non ho capito... è freeware o no?
io ho cercato di scaricarlo ma mi dice che è tryal x 15gg...
why???
Acronis 10 non e' gratis, puoi scaricare la versione di prova che dura 15 giorni.
Oppure usi il file sharing e ti scarichi una versione craccata come ha fatto Scheggino.
Altrimenti scarichi DriveImageXML, che non e' della Acronis, ma fa lo stesso lavoro, ed e' gratuito per davvero.
Oppure con le riviste a volte trovi la versione 8 di TrueImage.
Acronis True Image Deluxe è gratis.
Oppure la 7 pure gratis.
-michael-
11-01-2007, 22:44
Ciao ragazzi, io ho la versione 9.1 e volevo sapere come faccio a far masterizzare l'immagine direttamente dal programma su dvd. Su cd me lo fa fare, masu dvd no.
Sono più di 4 giga e non ci stanno su un solo dvd.
Grazie.
Michael
Ciao ragazzi, io ho la versione 9.1 e volevo sapere come faccio a far masterizzare l'immagine direttamente dal programma su dvd. Su cd me lo fa fare, ma su dvd no.
Devi impostare il formato prima di fare l'immagine.
O aumenti il livello di compressione o imposti la dimensione dei dvd ( oppure tagli l'immagine in piú cd)
-michael-
12-01-2007, 20:48
Se taglio l'immagine in più pezzi con split e li metto su dvd, quando vado a rimettere l'immagine da dvd, mi dice che non va bene. In pratica devo riversare tutti i dvd fatti su un altro hd. Ma io voglio evitarte proprio questo. Con i cd lo fa ma con i dvd no. ALmeno io non sono capace.
:ave:
Mi scuso fin d'ora ma per lavoro non ho mai tempo di stare al mio pc a leggere le pagg dei forum.
Velocemente la mia necessità: ho un nuovo PC Desktop Pavillion WMC Edition; già creati i 2 dvd di ripristino per sicurezza, ma ho perso una giornata a disinstallare i vari prg demo e schifezze varie che ti ritrovi precaricate all'acquisto. Ora ho il computer con i prg che servono a me per lavoro, pulito ecc...
Come posso fare e che utility finale FREE mi consigliate per salvare su un set di dvd il mio attuale pc cosi com'è compreso di prg e dati personali ? cosi in caso di ripristino forzato posso forse partire da questo set e mi ritrovo tutto come in questo momento senza togliere prima le schifezze e reinstallare tutto dopo.
Mi aiutate ? Come si crea ed eventualmene riprstina poi il pc ? dovrei usare prima anke i dvd HP o basta quello che mi consigliate voi ? :rolleyes:
Grazie infinite x la pazienza.
:help:
Se taglio l'immagine in più pezzi con split e li metto su dvd, quando vado a rimettere l'immagine da dvd, mi dice che non va bene. In pratica devo riversare tutti i dvd fatti su un altro hd. Ma io voglio evitarte proprio questo. Con i cd lo fa ma con i dvd no. ALmeno io non sono capace.
Non so aiutarti, io salvo le immagini su un disco esterno, tra l'altro il ripristino é molto piú veloce.
Mi aiutate ? Come si crea ed eventualmene riprstina poi il pc ? dovrei usare prima anke i dvd HP o basta quello che mi consigliate voi ?
Lascia perdere i dvd dell'HP ( o tienili come emergenza).
Devi solo installare TrueImage e alla fine del setup ti chiede se vuoi crearti il cd per il ripristino del sistema, tu fallo e mettilo da parte.
Poi apri il programma e clicca su CREATE IMAGE, poi segui le istruzioni a video, sono molto semplici anche se in inglese.
In caso di problemi inserisci il cd d'avvio e fai partire il pc, poi clicchi su RESTORE IMAGE e in pochi minuti hai il pc come era al momento in cui hai fatto l'immagine.
Se hai dubbi o problemi leggi questa discussione da cima a fondo.
Lascia perdere i dvd dell'HP ( o tienili come emergenza).
Devi solo installare TrueImage e alla fine del setup ti chiede se vuoi crearti il cd per il ripristino del sistema, tu fallo e mettilo da parte.
Poi apri il programma e clicca su CREATE IMAGE, poi segui le istruzioni a video, sono molto semplici anche se in inglese.
In caso di problemi inserisci il cd d'avvio e fai partire il pc, poi clicchi su RESTORE IMAGE e in pochi minuti hai il pc come era al momento in cui hai fatto l'immagine.
Se hai dubbi o problemi leggi questa discussione da cima a fondo.
Grazie 1000, gentilissimo ! :)
Ottimo, quindi mi reinstalla tutto il pc con s.o. Media Center e i miei prg tutto in un colpo solo, benissimo. Molto tempo risparmiato. :p
Ma quale versione di TrueImage mi consigli ? oppure anke la TRIAL Vers.10 mi da la possibilità di farlo ugualmente e in un futuro partendo dal cd avvio funziona tutto ? ... in ogni caso la vera e propria img me la crea su dvd in sequenza, giusto ?
Ci metterà molto per 15Giga circa occupati ? (la partizione è da 320, poi c'è quella nascosta HP ma nn la tocco, nn dovrebbe interferire).
:fagiano: Scusa x le troppe domande ma ripeto, ho solo questi rapidi momenti di libertà in ufficio.
Byez :)
Ma quale versione di TrueImage mi consigli ? oppure anke la TRIAL Vers.10 mi da la possibilità di farlo ugualmente e in un futuro partendo dal cd avvio funziona tutto ? ... in ogni caso la vera e propria img me la crea su dvd in sequenza, giusto ?
Ci metterà molto per 15Giga circa occupati ?
Io uso la versione 8 di True Image, era in regalo con una rivista l'anno scorso.
Se dovessi comprarlo io prenderei la versione piú aggiornata, la trial funziona solo per 15 giorni.
L'immagine puoi crearla su hd o dargli il taglio che preferisci ( cd o dvd).
Per i tempi ti posso dire che il sistema occupa 10 gb, l'immagine viene creata in 3 minuti e ripristinata in 5 ( da hd esterno, se l'immagine é su dvd ci vuole una mezz'oretta scarsa)
Io uso la versione 8 di True Image, era in regalo con una rivista l'anno scorso.
Se dovessi comprarlo io prenderei la versione piú aggiornata, la trial funziona solo per 15 giorni.
L'immagine puoi crearla su hd o dargli il taglio che preferisci ( cd o dvd).
Per i tempi ti posso dire che il sistema occupa 10 gb, l'immagine viene creata in 3 minuti e ripristinata in 5 ( da hd esterno, se l'immagine é su dvd ci vuole una mezz'oretta scarsa)
Ho visto ke sul sito orig. c'è solo la 10 o la 9 ma TRIAL, cmq io lo faccio subito domenica quindi spero nn mi freghi con qualche limitazione... se funziona mi sta bene anke cosi, tanto per ripristinare eventualmente parto dal cd di avvio mentre accendo il pc. Le vers. più datate per caso sapete dove trovarle nell'web in siti mirror ecc ?
Farò sicuramente un set di 3 DVD circa, nn voglio okkupare spazio sul disco, mezz'oretta anche di più è sempre molto ben accetta rispetto al tempo ke impiegherei con il ripristino normale hp, rimozione demo e schifezze precaricate e reinstall di tutta la mia roba :D
juanpablo78
13-01-2007, 13:35
funziona via rete lan? mi spiego da una postazione remota posso fare dei clone di altre macchine in rete?
grazie ciao
-michael-
13-01-2007, 16:24
Se tagli l'immagine per il formato dvd, avrai più pezzi che potrai salvare su dischi. Ricordati però, che se devi ripristinare l'immagine,devi copiare i contenuti dei dvd nuovamente sull'hd (non quello di sistema) perchè il programma non li legge da dvd. A me questa cosa da sui nervi....devo riversare il tutto su hard disk....
Se tagli l'immagine per il formato dvd, avrai più pezzi che potrai salvare su dischi. Ricordati però, che se devi ripristinare l'immagine,devi copiare i contenuti dei dvd nuovamente sull'hd (non quello di sistema) perchè il programma non li legge da dvd. A me questa cosa da sui nervi....devo riversare il tutto su hard disk....
ciao.
ho appena parlato LIVE con l'assistente online del sito Acronis.
Mi ha detto ke con questa nuova versione si puo ripristinare tranquillamente da DVD diretto, senza copiare prima su hd.
Qualcuno ha conferma di questo ? (magari il tizio sparava alla grande pur di vendere)...
Eventualmente postatemi un link sicuro da cui prelvare una precedente versione del prg.
Grazie a chi mi vorrà aiutare
juanpablo78
14-01-2007, 16:07
ripeto la domanda :D
il tutto funziona via rete lan? posso fare immagini degli HDD collegati da una postazione remota? se si come?
grazie ciau
Ricordati però, che se devi ripristinare l'immagine,devi copiare i contenuti dei dvd nuovamente sull'hd (non quello di sistema) perchè il programma non li legge da dvd. A me questa cosa da sui nervi....devo riversare il tutto su hard disk....
Assolutamente no, se hai l'immagine su dvd non bisogna ricopiarli su hd, ma si puó ripristinare dai dvd direttamente.
ho appena parlato LIVE con l'assistente online del sito Acronis.
Mi ha detto ke con questa nuova versione si puo ripristinare tranquillamente da DVD diretto, senza copiare prima su hd.
Qualcuno ha conferma di questo ? (magari il tizio sparava alla grande pur di vendere)...
Nuova versione un par di ciufoli, io uso la versione 8 (la recente é la 10) e funziona benissimo.
Anche la versione gratuita ( Acronuis True Image deluxe) funzionava cosí, unico limite é che essendo vecchia splittava i file in dimensione cd.
funziona via rete lan? mi spiego da una postazione remota posso fare dei clone di altre macchine in rete?
Sí, funziona da rete LAN ma dipende che versione prendi, controlla sul sito Acronis, ci sono varie versioni di TrueImage
juanpablo78
14-01-2007, 17:02
da quello che capisco dovrebbe essere Acronis True Image 9.1 Workstation, per favore mi potreste spiegare come farlo funzionare? sono abbastanza inesperto in materia...ed in questo momento + confuso che persuaso :muro:
grazie
Assolutamente no, se hai l'immagine su dvd non bisogna ricopiarli su hd, ma si puó ripristinare dai dvd direttamente.
Grazie x le info preziose.
Vorrà dire che mi scarico la TRIAL del 10, faccio subito il backup completo sui DVD e stop... quando succederà qualcosa partirò dal CD che mi crea di avvio e poi ripristino con i dvd :)
Muchas gracias amigo :p
Vorrà dire che mi scarico la TRIAL del 10, faccio subito il backup completo sui DVD e stop... quando succederà qualcosa partirò dal CD che mi crea di avvio e poi ripristino con i dvd
Attenzione ai limiti della trial, non so se i file che crea sono validi o hanno qualche limitazione.
da quello che capisco dovrebbe essere Acronis True Image 9.1 Workstation, per favore mi potreste spiegare come farlo funzionare? sono abbastanza inesperto in materia...ed in questo momento + confuso che persuaso
Chiedi a NASO, lui conosce molto bene i programmi Acronis.
-michael-
14-01-2007, 22:57
Assolutamente no, se hai l'immagine su dvd non bisogna ricopiarli su hd, ma si puó ripristinare dai dvd direttamente.
Mi spiegheresti come si fa? Perchè io non ci sono mai riuscito.... Grazie ^__^
Mi spiegheresti come si fa? Perchè io non ci sono mai riuscito.... Grazie ^__^
Quando la procedura ti chiede dove si trova l'immagine da ripristinare gli indichi il masterizzatore.
-michael-
15-01-2007, 16:18
Ho fatto esattamente così....ma il progrmma mi dice che l'iimagine non va bene....tipo che è corrotta. Che versione hai tu?
Io uso la versione 8, trovata con una rivista l'anno scorso.
Se ti dice che l'immagine é corrotta prova a disinstallare e reinstallare Acronis, é uno scherzo che una volta ha fatto anche a me.
raga ma questo sw è free? non ci capisco più nulla..
se è così da dove posso scaricare il cd di boot per ripristinare poi l'immagine creata?
Qui (http://www.calshop.biz/112004/true_image_deluxe.html) trovi la versione deluxe che è free.
Altrimenti se cerchi non molto indietro sul 3d trovi anche il link alla versione 7 pure free.
juanpablo78
16-01-2007, 14:55
ciao ragazzi
ho scaricato la versione di prova di Acronis Workstation. Installando l'agent nella macchina remota e il manage console + server nella macchina dove gestisco il tutto, ho riscontrato solo un problema...mi si connette regolarmente mi permette di selezionare i file di backup, al momento di scegliere dove scriverli tento di selezionare "acronis backup server" dove vedo regolarmente il nome del computer dove il server è installato ma non mi visualizza le unità a lui connesse...che devo fare?
grazie ciao
Qui (http://www.calshop.biz/112004/true_image_deluxe.html) trovi la versione deluxe che è free.
Altrimenti se cerchi non molto indietro sul 3d trovi anche il link alla versione 7 pure free.
Con la DELUXE puoi creare senza probl tutta l'img disco con CD di avvio ? E splitta bene su DVD ciò ke crea potendo ripristinare direttamente da quelli senza copiare prima su hd ? Perchè sull'img del sito a cui fai riferimento si legge ke il prg dice "on hd partion or CD"
NB. Consigli quella o la vers.7 di cui parli ?
Grazie
Io ho creato un'immagine con la deluxe e l'ho ripristinata con la 7.
Il rescue disk l'ho creato con la 7.
Non ho splittato perchè il file l'ho salvato in un'altra partizione.
Ci credi che adesso non mi ricordo più che cosa fa l'una e cosa l'altra?
Fai come me: scaricale entrambe e poi vedi!
Scusate ma ognuno ha un' opinione diversa sulle varie versioni ecc..
Io mi sono 'perso' in tutte le spiegazioni che gentilmente mi avete dato.
Desidero solo 1 cosa: salvare tutta l'img del mio hd su un set di DVD, che sia ANCHE RIPRISTINABILE da DVD direttamente, con tanto di CD starter perkè se formatto... da qualche parte dovrò caricare il set.
Quale versione fa questo con dvd (anke precedente) ?
NB: Mi han detto ke anke l'utility di backup inclusa in XP Prof. fa questo :cool:
Corrisponde a verità ? Se fosse cosi a sto punto preferisco nn caricare nulla di prg e gestire una nuova partizione da 15GB, ma rimango in ambito del S.O. Ma come funziona? chi ne sa qualcosa ?
Grazie ancora e scusate il disturbo e la pazienza :mc:
ma scusate una cosa. se io volessi sostituire il mio hd (cambiandolo con uno piu' grande) mantenendo tutti gli altri componenti invariati è una cosa possibile con true immage?
io mi faccio la mia bella immagine e me la masterizzo su cd o dvd, stacco il vecchio disco, attacco quello nuovo e faccio avviare il pc da cd. a quel punto avviene il ripristino o manca qualche passaggio?
ah dimenticavo, sto parlando di Windows xp!
Sinceramente sembra che nessuno legga questo 3d dall'inizio.
Ogni 3/4 giorni arriva qualcuno che fa le stesse domande.
Certo che le immagini si possono salvare su dvd per essere ripristinate con il cd d'avvio.
Il ripristino di xp fa schifo, se vuoi prova ad usarlo.
Se si cambia l'hd certo che si puó ripristinare l'immagine del sistema sul nuovo disco.
La versione gratuita di Acronis é la Deluxe, quella in omaggio con le riviste di pc era la 8.
Provate a leggere il 3d, oramai abbiamo detto tuttto su questo programma.
Sinceramente sembra che nessuno legga questo 3d dall'inizio.
Ogni 3/4 giorni arriva qualcuno che fa le stesse domande.
Certo che le immagini si possono salvare su dvd per essere ripristinate con il cd d'avvio.
Il ripristino di xp fa schifo, se vuoi prova ad usarlo.
Se si cambia l'hd certo che si puó ripristinare l'immagine del sistema sul nuovo disco.
La versione gratuita di Acronis é la Deluxe, quella in omaggio con le riviste di pc era la 8.
Provate a leggere il 3d, oramai abbiamo detto tuttto su questo programma.
Grazie per l'aiuto intanto! ora sono piu' sicuro perchè anche se ho letto tutta la discussione volevo la conferma da qualcuno che ne sapeva piu' di me!
E poi è sempre un piacere comunicare con persone furbe come te che sanno sempre tutto! So che sto spammando ma a volte mi vien da dire che certa gente non conosce il rispetto per gli utenti meno capaci!
Ma meno male che i sapientoni ci aiutano... :mbe:
Sinceramente sembra che nessuno legga questo 3d dall'inizio.
Ogni 3/4 giorni arriva qualcuno che fa le stesse domande.
Questo è normale, su ogni 3D, ci sono sempre i neofiti per qualunque argomento che all'inizio nn possono leggersi mattoni di 100 e + pagg. scritte precedentemente (io partecipo attivamente a 3D di oltre 300 pagine, immagina i nuovi arrivati...). Basta indicare loro con gentilezza che la risposta c'è già e se si ricorda il link al post... metterlo. Tutto quì, con cortesia ci si aiuta, si è qui per quello, non ammazziamo nessuno se ripetiamo le domande. Al max chi nn vuole nn risponde.
Io avevo detto fin dal primo mex sett scorsa di avere solo 5 minuti al giorno liberi (sto leggendo un po alla volta le pagine) e nn credo di aver ucciso nessuno facendo una domanda alla quale, si ok, mi è stato risposto, ma... il problema è ke ognuno ha dubbi e opinioni diverse sulle versioni e motodi da adottare ! Tu stesso dici di aver adottato 2 versioni perchè hai backuppato con una e ripristinato con l'altra ;)
Il ripristino di xp fa schifo, se vuoi prova ad usarlo.
Provate a leggere il 3d, oramai abbiamo detto tuttto su questo programma.
Grazie per questa info, concisa ma molto 'chiara' :)
Ciauz
;) ;) Questo è normale, su ogni 3D, ci sono sempre i neofiti per qualunque argomento che all'inizio nn possono leggersi mattoni di 100 e + pagg. scritte precedentemente (io partecipo attivamente a 3D di oltre 300 pagine, immagina i nuovi arrivati...). Basta indicare loro con gentilezza che la risposta c'è già e se si ricorda il link al post... metterlo. Tutto quì, con cortesia ci si aiuta, si è qui per quello, non ammazziamo nessuno se ripetiamo le domande. Al max chi nn vuole nn risponde.
Io avevo detto fin dal primo mex sett scorsa di avere solo 5 minuti al giorno liberi (sto leggendo un po alla volta le pagine) e nn credo di aver ucciso nessuno facendo una domanda alla quale, si ok, mi è stato risposto, ma... il problema è ke ognuno ha dubbi e opinioni diverse sulle versioni e motodi da adottare ! Tu stesso dici di aver adottato 2 versioni perchè hai backuppato con una e ripristinato con l'altra ;)
Grazie per questa info, concisa ma molto 'chiara' :)
Ciauz
Parole Sante! non aggiungo altro!
Perchè è stato cambiato il primo post del thread? Se qualcuno non ha voglia di rispondere alle "solite domande", c'è sempre qualcuno che la voglia di dare una mano ce l'ha a prescindere. :rolleyes:
Qualcuno ha salvato il testo del primo post? Che apro un nuovo topic. :rolleyes:
Perchè è stato cambiato il primo post del thread?
Cosa vuol dire "mi sono rotto, arrangiatevi"?
Naso, il tuo è un thread utile, se non sei d'accordo su quello che si dice e su quello che si chiede puoi anche ignorarlo e non intervenire. Ma sinceramente non capisco, in prima pagina avevi scritto un sacco di informazioni utili e che rimanevano tali.
Forse il motivo per cui hai tolto tutto è un altro, ma se è perchè non ti piace come si discute permettimi di dirti che hai avuto un comportamento da bambino. Spero di sbagliarmi e che ci sia qualcosa di più serio alla base.
Il motivo sarà che si è stufato della gente che non legge il primo post prima di fare le stesse domande. :rolleyes:
Eh sai, il che è gravissimo! Allora bisogna fare i capricci perchè qualcuno non legge quello che si è scritto. Non basta ignorarlo e sbattersene, vero? Mah... :mbe:
minulina
19-01-2007, 11:28
non è stato questo 3d a far prendere a Naso la decisione di editare tutti i suoi 3d....
Naso è così.... decide all'improvviso e difficilmente cambia idea....
non è tanto il non leggere il primo post.... ma ad esempio il pretendere risposte da parte di certi utenti a cui non piacciono le risposte date e pretendono una risposta diversa!....
Naso è così.... un grande ma se gli girano gli girano!
Si vabbè... chissenefrega. Se uno si prende un "impegno" non manda poi affancu*o tutti. Altrimenti fa a meno. E le sue risposte le conosco... :rolleyes:
risponderei cosi' a Naso....
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Il forum dovrebbe essere un luogo dove scambiarsi idee e aiutarsi. non siamo mica tutti ferrati in un argomento! c'è chi ha bisogno di piu' tempo e chi di meno!
I bambini pero' come tali fino ad una certa eta' non li usano i computer, salvo alcune eccezzioni.....
minulina
19-01-2007, 13:50
Si vabbè... chissenefrega. Se uno si prende un "impegno" non manda poi affancu*o tutti. Altrimenti fa a meno. E le sue risposte le conosco... :rolleyes:
nessuno si è preso un "impegno". dedichiamo temponprezioso che rubiamo ad altre attività al forum....
e poi non ha mica fatto nulla a voi... ha editato dei post che lui aveva perso tempo a scrivere...
nessuno deve nulla a nessuno qui,... quindi....
minulina
19-01-2007, 13:52
[QUOTE=Fillo1]
Il forum dovrebbe essere un luogo dove scambiarsi idee e aiutarsi. non siamo mica tutti ferrati in un argomento! c'è chi ha bisogno di piu' tempo e chi di meno!
QUOTE]
certo... ma se tu mi dici ... mi succede x faccio così e ottengo y e io ti spiego che ti stai sbagliando, che interpreti male il risultato che in realtà facendo quello che fai ottieni z e tu insisiti chje io non capisco niente che è y punto e basta... credo sia normale mandarti a quel paese dopo un po'...
cioè io ti lascerei perdere per mio carattere ma mica tutti abbiamo lo stesso carattere!
-michael-
19-01-2007, 14:45
Cazzarola ragazzi....si è sul piede di guerra....
[QUOTE=Fillo1]
Il forum dovrebbe essere un luogo dove scambiarsi idee e aiutarsi. non siamo mica tutti ferrati in un argomento! c'è chi ha bisogno di piu' tempo e chi di meno!
QUOTE]
certo... ma se tu mi dici ... mi succede x faccio così e ottengo y e io ti spiego che ti stai sbagliando, che interpreti male il risultato che in realtà facendo quello che fai ottieni z e tu insisiti chje io non capisco niente che è y punto e basta... credo sia normale mandarti a quel paese dopo un po'...
cioè io ti lascerei perdere per mio carattere ma mica tutti abbiamo lo stesso carattere!.
In primis ti chiedo, ma che c...o hai scritto? secondo (sperando di aver compreso) è un comportamento da bambino per non dire da c....e!
Con gente come lui i forum non esisterebbere nemmeno! oppure dovremmo tutti spendere centinaia di euro per portare i pc in un punto assistenza!
se non voleva che la gente gli faccesse domande stupide e ripetitive non doveva aprire la discussione, soprattutto su un argomento così impegnativo.
Hai voluto la bicicletta ora pedala!
La questione non è "hai voluto la bicicletta, ora pedala", infatti non è solo lui che risponde alle domande degli utenti. La questione è "hai messo a disposizione la bici, se non hai voglia di pedalare, lascia pedalare gli altri".
minulina
19-01-2007, 17:27
ma infatti... lui ha smesso di scrivere... tutti gli altri che hanno contribuito a far crescere questo 3d continuano a lavorarci e ad aiutare ....
ps nei centri assistenza seri non si spendono centinaia di euro altrimenti saremmo già ricchi
cmq ragazzi siamo completamente OT
questo è il 3d di true image, continuiamo a parlare solo di quello grazie
No, lui ha cancellato (e anche in malo modo) il post di riferimento di questo thread, che è ben diverso.
minulina
19-01-2007, 17:38
era cmq un suo post..... poteva evitare forse ma non è che nessuno lo aveva pagato per scriverlo. Non deve niente a nessuno.
Qualcuno di buona volontà ferrato sull'argomento può riscriverlo e chiedere ai mod di sostituire i due 3d
io ad esempio ho riscritto aggiornato un 3d nella sezione antivirus e il mod ha sostituito il vecchio con il mio
il problema è ke ognuno ha dubbi e opinioni diverse sulle versioni e motodi da adottare ! Tu stesso dici di aver adottato 2 versioni perchè hai backuppato con una e ripristinato con l'altra
Non sono io quello che ha usato 2 versioni insieme, comunque penso che funzioni comunque il ripristino.
Io uso la versione 8, visto che l'ho trovata con una rivista.
Se le mie risposte hanno offeso qualcuno chiedo scusa, é stato un momento di nervoso.
Facciamo un piccolo riassunto per gli ultimi arrivati.
ACRONIS TRUE IMAGE.
1-Che cos'é questo software?
Si tratta di un programma che serve a fare un immagine del sistema da ripristinare in caso di problemi.
Il programma lo trovate qua: www.acronis.com
2-Come si usa?
Durante l'installazione viene creato un cd con cui avviare il pc in caso Windows sia K.O.
Avviando il pc con questo disco si puó creare un'immagine del sistema installato, cioé salvare la configurazione di WIn, i programmi installati e tutte le varie personalizzazioni che ognuno ha sul proprio pc.
In caso di guasto al sistema basta riavviare sempre con lo stesso cd e ripristinare l'immagine precendemente creata.
3-É un programma freeware?
C'e una versione gratuita, si chiama Acronis True Image Deluxe e corrisponde alla versione 7 o 6.
La versione 8 poco tempo fa era in regalo con delle riviste di informatica.
La versione attualmente piú recente é la 10, si puó acquistarla sul sito dell'Acronis.
4-Dove si puó salvare il file dell'immagine?
Il file dell'immagine si puó salvare su qualsiasi supporto, in caso si voglia salvarlo su cd/dvd c'é l'opzione per creare dei file della dimensione esatta.
Se la vostra immagine del sistema occupa diciamo 6 gb, potete decidere di dividerla in pezzi da 700 mb per salvare poi i vari file su cd oppure in parti da 4.3 gb per archiviarla su dvd.
Altrimenti si puó tenere l'immagine sull'hd oppure un disco fisso esterno.
TrueImage puó anche creare una partizione nascosta sul disco fisso e usarla solo per le immagini, partizione che sará visibile solo da Acronis.
5-Devo formattare il disco prima di fare il ripristino?
No, la formattazione é il primo passaggio che fa Acronis durante il ripristino.
6-Posso ripristinare l'immagine fatta con TI su un altro pc?
Sí, il problema in questo caso diventa di Windows, se il pc é un altro vanno in conflitto i driver installati.
7-Si puó fare l'immagine di un altro pc tramite rete?
Credo di sí, sul sito di Acronis si trovano varie versioni di TI.
8-Posso usare TI per cambiare l'hd?
Sí, se cambiate l'hd potete ripristinare il sistema per evitare di reinstallare tutto, a meno che non passiate ad un tipo di hd che richiede dei driver.
9-Sí puó creare un dvd con l'immagine che faccia anche l'avvio del pc?
Per fare questo mi sembra che ci sia un programmino sul sito Aconis ma non sono sicuro al 100%.
Altrimenti si puó attivare l'Acronis Startup Recovery Manager, un'opzione che permette di premere F11 durante il normale avvio per lanciare l'interfaccia di Acronis.
10- Ci sono programmi simili freeware?
C'é un programma che si chiama DRIVEIMAGEXML, molto simile a questo.
11-Se ho l'immagine su dei DVD devo copiarla sull'hd per fare il ripristino?
No, basta indicare al programma che l'immagine é su dvd e automaticamente verranno richiesti al momento giusto.
Chi ha domande chieda pure, cercheró di rispondere anche senza il buon Naso.
schwalbe
19-01-2007, 21:49
Aggiungo un po' qualcosa che può interessare:
3-É un programma freeware?
C'e una versione gratuita, si chiama Acronis True Image Deluxe e corrisponde alla versione 7 o 6.
La versione 8 poco tempo fa era in regalo con delle riviste di informatica.
La versione attualmente piú recente é la 10, si puó acquistarla sul sito dell'Acronis.
Esiste anche la versione italiana acquistabile su alcuni store, tipo Lolasoft.
6-Posso ripristinare l'immagine fatta con TI su un altro pc?
Sí, il problema in questo caso diventa di Windows, se il pc é un altro vanno in conflitto i driver installati.
Esiste un modulo optional di True Image Workstation per far questo, Acronis Universal Restore.
[/B]8-Posso usare TI per cambiare l'hd?[/B]
Sí, se cambiate l'hd potete ripristinare il sistema per evitare di reinstallare tutto, a meno che non passiate ad un tipo di hd che richiede dei driver.
Si può clonare l'HD in un passaggio solo, cambiando anche le dimensioni delle partizioni.
MI SONO ROTTO. ARRANGIATEVI
naso, ripensaci, dai!
hotbird1
20-01-2007, 11:06
Ragazzi ,qualcuno è al corrente se in rete esiste la versione di Acronis True image 10 home in italiano da scaricare (anche shareware,non importa) ,mi interessa provarla un po ed approfondire.
Non ho trovato neanche eventuali manuali in italiano di questa versione,se qualcuno li dispone e cortesemente puo postare qualche link o metterli a disposizione formato pdf o rar.....anche in privato....
Io l'idea l'ho lanciata......
PS:Se l'argomento nello specifico è gia stato trattato me ne scuso.Io ho imparato a usare acronis seguendo questo thread ,ma da qualche mese (essendo riuscito nel mio scopo)non l'ho piu seguito.
Ciao
Non sono io quello che ha usato 2 versioni insieme, comunque penso che funzioni comunque il ripristino.
Io uso la versione 8, visto che l'ho trovata con una rivista.
Ciao,
scusa se ho fatto confusione con i nick, non era mia intenzione :nonio: :)
Altrettanto volevo ringraziarti per i post che mi hai dedicato cercando di risolvere i miei dubbi.
Son tutte le varie domande, utenti, versioni e opinioni diverse... ke mi mandano ancora fuori strada e nn mi hanno permesso di prendere ankora una decisione :rolleyes:
Grazie ancora cmq. Byez
Se le mie risposte hanno offeso qualcuno chiedo scusa, é stato un momento di nervoso.
Facciamo un piccolo riassunto per gli ultimi arrivati.
ACRONIS TRUE IMAGE.
1-Che cos'é questo software?
Si tratta di un programma che serve ...
Chi ha domande chieda pure, cercheró di rispondere anche senza il buon Naso.
Non avevo ancora letto questo post :) e confermo la tua gentilezza e pazienza dimostrata :D
agazzi ,qualcuno è al corrente se in rete esiste la versione di Acronis True image 10 home in italiano da scaricare (anche shareware,non importa) ,mi interessa provarla un po ed approfondire.
Non ho trovato neanche eventuali manuali in italiano di questa versione,se qualcuno li dispone e cortesemente puo postare qualche link o metterli a disposizione formato pdf o rar.....anche in privato..
Esiste anche la versione italiana acquistabile su alcuni store, tipo Lolasoft.
Per i manuali non saprei, prova a cercare con Google, comunque é un programma molto semplice e se lo usi in italiano penso che non avrai problemi.
Ciao, chiedo scusa a tutti per questo mio intervento...
Lo so che sui forum talora coi possono essere fraintendimenti ed equivoci, e che talora ci si rimane male per delle cose, anche a me è successo non troppo tempo fà, però, davvero, a mio modo di vedere le cose bisogna cercare di "girare le pagine", e "mettere una pietra" sopra le incomprensioni, "ed ogni giorno ricominciare" con la voglia di condividere le cose tutti insieme, o almeno, è così che per quanto mi riguarda ho deciso che cercherò di fare. Scusatemi ancora se mi sono intromessa, ciao
Ma CIAO Ania, il mondo è piccolo :D :D
Sono contento di averTi 'incontrata' anke qui e sai che condivido pienamente il tuo pensiero riguardo ai forum; conosco le 'offese virtuali' di cui sei stata vittima (tu sai in quale 3D) e vedo ke te la sei cavata molto bene.
Del resto, basta rimanere gentili ed entrare 'in punta di piedi' in discussioni di cui nn si conosce l'aspetto tecnico, poi sta agli utenti dimostrare quanto valgono.
:kiss:
PS1: Non conosco NASO e quindi ho pensato bene di non giudicare quanto è stato detto e nemmeno quanto lui ha deciso di scrivere nel primo post del 3D, anke se come primo post è un pò 'strano' :p
PS2: Scusate l' OT
Perchè non inserire l'utilissima guida descrittiva del prg come inizio 3D ?
Tramite gli amministratori e con il consenso di Naso, si potrebbe inserirlo tranquillmente, cosa ne pensate ?
Merita attenzione :cool:
Ho mandato un PVT, vediamo se si può fare qualcosa.
andryonline
23-01-2007, 10:21
Ho sempre usato il Ghost, ma forse è arrivato il momento di passare al True Image...
Dunque, ho sempre usato la versione 2003 di Ghost, ma ora che ho tutte le partizioni in NTFS e dischi sata, questa (da Windows) non mi funziona.
Prima si stabiliva l'immagine da fare (nel mio caso sempre l'unità C) e il programma provvedeva a riavviare Windows e a creare l'immagine prima ancora del suo avvio, quindi a sistema non avviato.
Recentemente ho provato la versione 10 che invece dovrebbe creare l'immagine a sistema avviato. Risultato? Non mi ha funzionato e, incavolato nero, l'ho abbandonato!
Ora vorrei provare con il programma dell'Acronis, ma vorrei capire come funziona.
A me serve creare l'immagine dell'unità C a sistema non avviato e a ripristinarla a sistema non avviato (non mi fido più delle soluzioni a sistema avviato). Tutto questo in un pc con hard disk sata a partizioni tutte in NTFS.
Inoltre vorrei chiedervi se il programma è veloce e se riesce a comprimere le immagini.
Ma la cosa principale rimane la sua efficenza e affidabilità. In proposito cosa mi dite?
Dimenticavo: si possono sfogliare le immagini create ed estrarre da queste singoli file?
Riposto pari pari ciò che ho scritto"erroneamente" in altro post, ringraziando Kewell per avermi fatto notare l'errore.
Per ora vi propongo ciò che non và di questo favoloso programma.
Finalmente i signori si sono mossi dalla seggiola, mi riferisco al supporto, non solo mi hanno dato delle risposte sconcertanti ma non ho nemmeno l'assicurazione che con la vers. 10 i difetti da me riscontrati siano stati eliminati.
Questi sono i bug da me riscontrati:
Collego via USB un HD esterno, di pari dimensioni dell'HD interno, per eseguire la clonazione, nulla da fare perchè se avete un sistema Raid 1, la clonazione si ferma a metà o non parte.
Eseguo l'immagine dell'intero HD, su Iomega Rev, scelgo l'impostazione di salvataggio in parti da 4,3 GB, marameo le fa da 2,2 GB.
Spero di aver sbagliato qualcosa, cosi molto volentieri mi rimangio quel che ho scritto, mi rivolgo a voi per sentire se sono io lo sf....to di turno o ci sono delle speranze
Inoltre vorrei chiedervi se il programma è veloce e se riesce a comprimere le immagini. SI
Ma la cosa principale rimane la sua efficenza e affidabilità. In proposito cosa mi dite? Non ho esperienza, nel senso che non mi sono mai trovato in condizione di ripristinare: finora mi sto affidando a quanti hanno finora postato su questo 3d...
Dimenticavo: si possono sfogliare le immagini create ed estrarre da queste singoli file? SI
Ora capite le mie perplessità in merito al prg ?
Sarà anke ottimo, ma se poi leggo ste cose i dubbi tornano, sia riguardo allo split su dvd in files da 4.3 sia in backup e ripristino con crash a metà percorso ! Uffi :( :rolleyes:
Ora capite le mie perplessità in merito al prg ?
Sarà anke ottimo, ma se poi leggo ste cose i dubbi tornano, sia riguardo allo split su dvd in files da 4.3 sia in backup e ripristino con crash a metà percorso ! Uffi :( :rolleyes:
Sinceramente non le capisco.
Se ti riferisci ai problemi di Avigni, tieni conto che si riferiscono a una configurazione specifica, in cui lui stesso non è certo d'aver fatto le cose con criterio.
Es: lo split dell'immagine in DVD da 4.3 a me (e credo alla stragrande maggioranza degli altri) non crea alcun problema.
se mi sospendete naso con chi ci litigo io ogni tanto ._.
E poi sinceramente non è stata una mossa da professionista editare il primo post..
Comunque sia se serve una mano, chiedete pure anche a me -.-
andryonline
23-01-2007, 18:06
se mi sospendete naso con chi ci litigo io ogni tanto ._.
Comunque sia se serve una mano, chiedete pure anche a me -.-
Cosa mi dici sul mio post più su?
Risposta generica per gli ultimi post:
con Acronis non ho mai avuto problemi con la dimensione dei file o con la creazione dell'immagine a sistema avviato.
Se si vuole estrarre un singolo file non c'é problema, basta scegliere l'opzione Explore image e l'immagine viene montata come unitá disco virtuale.
La compressione dell'immagine é impostabile in 4 livelli diversi, piú si aumenta il tempo necessario per creare e ripristinarel'immagine. ;)
Risposta generica per gli ultimi post:
con Acronis non ho mai avuto problemi con la dimensione dei file o con la creazione dell'immagine a sistema avviato.
Se si vuole estrarre un singolo file non c'é problema, basta scegliere l'opzione Explore image e l'immagine viene montata come unitá disco virtuale.
La compressione dell'immagine é impostabile in 4 livelli diversi, piú si aumenta il tempo necessario per creare e ripristinarel'immagine. ;)
Grazie Blackie, mi fai tirare sempre un sospiro di sollievo :D :O
andryonline
23-01-2007, 20:35
Blackie conosci Ghost? Se si, perchè dovrei usare il True?
Acronis True Image 10 c'è anche in italiano?
schwalbe
24-01-2007, 00:29
Blackie conosci Ghost? Se si, perchè dovrei usare il True?
Non sono Blakie, ma direi che Ghost, l'originale, è vecchiotto, anche se è sempre andato bene. Sicuramente True Image ha più funzioni, di cui una molto carina: la possibilità di clonare l'hard disk al completo modificando le dimensioni delle partizioni in un colpo solo.
Ma visto che anche te hai E6600, da me su P5W DH, Ghost da floppy mi da errore! Da te funge?
Acronis True Image 10 c'è anche in italiano?
Sì. La sto usando.
Sinceramente non le capisco.
Se ti riferisci ai problemi di Avigni, tieni conto che si riferiscono a una configurazione specifica, in cui lui stesso non è certo d'aver fatto le cose con criterio.
Es: lo split dell'immagine in DVD da 4.3 a me (e credo alla stragrande maggioranza degli altri) non crea alcun problema.
In effetti la mia titubanza in merito ad aver fatto si/no le cose con criterio era più la speranza d'aver sbagliato qualcosa, così d'attendermi una dritta da qualcuno.
In effetti c'è poco da sbagliare, l'impostazione è facile alla portata di tutti.
Naturalmente al di fuori delle mie specifiche configurazioni, uso quotidianamente questo programma e non lamento nessun altro problema.
La possibilità di visionare o recuperare file è molto pratica e sicura.
Pertanto aldilà delle mie specifiche lamentele, non condivido tutte quelle titubanze, ho potuto provare con un computer configurato "normalmente" ed il programma fila che è na meraviglia in clonazione in immagine in restore in backup cartelle, indi caldamente consigliato, ciao. :D
Per chi è titubante fra Norton e Acronis o non servono tanti fronzoli, rammento un programma free perfettamente funzionante, Drive Image XML, provare per credere.
Sì. La sto usando.
E' una beta da 15gg o l'hai scaricata da qualche parte ? A sto punto mi ci butto a tuffo :D
andryonline
24-01-2007, 08:20
Per chi è titubante fra Norton e Acronis o non servono tanti fronzoli, rammento un programma free perfettamente funzionante, Drive Image XML, provare per credere.
Potrei provarlo, ma è in inglese e non ho capito come fare per crearsi un cd d'avvio...
andryonline
24-01-2007, 08:26
direi che Ghost, l'originale, è vecchiotto
Anche nella sua ultima versione (la 10)? Con l'acquisistione della PowerQuest l'hanno cambiato parecchio, integrando il sistema del vecchio Drive Image...
visto che anche te hai E6600, da me su P5W DH, Ghost da floppy mi da errore! Da te funge?
Si, devi cambiare un parametro nel bios. Vediamo se mi ricordo, impostazioni IDE, e poi su Compatibile...
Per chi è titubante fra Norton e Acronis o non servono tanti fronzoli, rammento un programma free perfettamente funzionante, Drive Image XML, provare per credere.
confermo, però, propendo ancora leggermente per le versioni free di acronis
Potrei provarlo, ma è in inglese e non ho capito come fare per crearsi un cd d'avvio...
Per creare il cd d'avvio,prima leggiti questo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882
Il discorso è valido anche per tutti gli altri programmi del genere :D
PS: Spero di non fare errori proponendo un bel tutorial di altro sito, se si cancellate il link, scusate e mi auto :banned:
confermo, però, propendo ancora leggermente per le versioni free di acronis
Dipende dalle necessità e da che vers. Acronis usi, se non sbaglio le vecchie vers. non prevedono il recupero dei singoli file, XML si. ;)
Dipende dalle necessità e da che vers. Acronis usi, se non sbaglio le vecchie vers. non prevedono il recupero dei singoli file, XML si. ;)
le free sono la 6 e la 7. in ogni caso io uso questi sw per avere una "foto" del sistema, non per archiviare dati e files, quindi fino ad ora non mi sono entusiasmato per le varie features che continuano a proporre con le nuove versioni
Per chi è titubante fra Norton e Acronis o non servono tanti fronzoli, rammento un programma free perfettamente funzionante, Drive Image XML, provare per credere.
Permette di fare backup incrementali di partizioni di sistema?
Permette di fare backup incrementali di partizioni di sistema?
Non lo sò, mi sono limitato a diverse prove di immagine e clonazione totale,
se ben ricordo non mi sono trovato davanti alla scelta incrementale opp. differenziale, comunque è un progr. leggero, provalo.
Non voglio allarmarti ma la mia ultraesperienza nei backup o immagini, mi obbliga a dirti, stai attento ad usare questo tipo di salvataggio, specialmente se si hanno backup dati come il mio, 50.000 cartelle di piccola capacità solo nella cartella dati che salvo tutti i giorni e dove il programma che le gestisce a volte non le aggiorna o le abbandona, cosi ti ritrovi a dover eventualmente recuperare tutti i dati si, ma anche quelli su cartelle vecchie che il programma origine dati ha provveduto a cancellare o rinominare con altri dati, ma il backup no, questo non è sempre detto dia fastidio, nel mio caso se dovessi fare un restore si, indi sempre backup o immagine totale, ricopia tutto l'attuale e sei a cavallo.
schwalbe
24-01-2007, 14:11
Anche nella sua ultima versione (la 10)? Con l'acquisistione della PowerQuest l'hanno cambiato parecchio, integrando il sistema del vecchio Drive Image...
È per questo che parlavo di vecchio Ghost, e per questo, ovvero l'originale Symantec, l'ultima versione è il 2003. Il 9 e 10 non sono altro che il vecchio Drive Image di PowerQuest e la sua evoluzione, e come filosofia, è simile a True Image. A corredo ti danno sempre il 2003 per sistemi diversi da XP.
Ma per la maggior parte degli utilizzatori Ghost è solo quello Symantec...
Si, devi cambiare un parametro nel bios. Vediamo se mi ricordo, impostazioni IDE, e poi su Compatibile...
Sono già col Sata in modalità compatibile Ide in quanto ho vari HD, alcuni Ide e alcuni Sata in trial boot XP-Vista32-Vista64.
Da proprio errore a caricare il disco d'avvio... in dos puro.
Avigni, ti spiego cosa dovrei fare.
Ho la partizione C: con Windows, i programmi e i documenti (testi, foto, ecc...), e la partizione D: con i giochi e altre cose più o meno inutili.
Vorrei fare un backup completo di C: (che attualmente occupa circa 50 giga) su un hard disk esterno usb, ed incrementarlo 1-2 volte alla settimana per tenerlo aggiornato. Poi una volta al mese vorrei rifare il backup completamente. Rifare ogni volta il backup completo diventerebbe troppo lungo perchè attraverso l'usb2 non si ha tutta sta gran velocità.
Questo allo scopo di preservare le cose importanti in caso di danneggiamento dell'hard disk, viste alcune esperienze negative in passato.
In caso di disastro, mi basterebbe fare avviare True Image oppure Drive Image XML da cd (creato con BartPE) e ripristinare l'intera immagine C:, che ho archiviato nel backup sul disco usb, su un nuovo hard disk interno.
Cosa ne pensate? E' una soluzione affidabile?
andryonline
24-01-2007, 15:23
Da proprio errore a caricare il disco d'avvio... in dos puro.
A me invece si bloccava sulla schermata di avvio. Poi impostando su Compatible è andato avanti.
Ma che errore ti da? Sicuro non sia il floppy?
Ho la partizione C: con Windows, i programmi e i documenti (testi, foto, ecc...), e la partizione D: con i giochi e altre cose più o meno inutili.
Vorrei fare un backup completo di C: (che attualmente occupa circa 50 giga) su un hard disk esterno usb, ed incrementarlo 1-2 volte alla settimana per tenerlo aggiornato. Poi una volta al mese vorrei rifare il backup completamente. Rifare ogni volta il backup completo diventerebbe troppo lungo perchè attraverso l'usb2 non si ha tutta sta gran velocità.
Questo allo scopo di preservare le cose importanti in caso di danneggiamento dell'hard disk, viste alcune esperienze negative in passato.
In caso di disastro, mi basterebbe fare avviare True Image oppure Drive Image XML da cd (creato con BartPE) e ripristinare l'intera immagine C:, che ho archiviato nel backup sul disco usb, su un nuovo hard disk interno.
Con TrueImage si puó fare senza problemi, l'unica cosa é che i backup incrementali sono fattibili solo con le versioni piú recenti, mi sembra 9 o 10, che non sono free.
le free sono la 6 e la 7.
Veramente la mia versione é la 8 e l'ho trovata con una rivista, non so se é scaricabile da qualche parte.
se non sbaglio le vecchie vers. non prevedono il recupero dei singoli file, XML si.
La versione 8 lo permette.
Blackie conosci Ghost? Se si, perchè dovrei usare il True?
Non conosco Ghost, so di persone che hanno avuto dei problemi, ma quale software non li ha?
andryonline
24-01-2007, 21:11
Io quasi quasi, nell'attesa di provare l'Acronis 10, opterei per il buon vecchio Ghost 2003 dal floppy...
A proposito, come posso farlo partire da cd? Vorrei farmi un cd d'avvio col Ghost (la versione nel floppy), perchè così ci mette meno a caricare. Volendo ci potrei anche mettere il PartitionMagic... :rolleyes:
Come posso fare?
Io quasi quasi, nell'attesa di provare l'Acronis 10, opterei per il buon vecchio Ghost 2003 dal floppy...
A proposito, come posso farlo partire da cd? Vorrei farmi un cd d'avvio col Ghost (la versione nel floppy), perchè così ci mette meno a caricare. Volendo ci potrei anche mettere il PartitionMagic... :rolleyes:
Come posso fare?
usando il 911 cd rescue,vi e una discussione su questo cd di recupero e i tools che si possono inserire in esso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518894
Il cd di ripristino da me indicato, si adatta perfettamente ad ogni tipo di programma di recupero.
Avigni, ti spiego cosa dovrei fare.
Ho la partizione C: con Windows, i programmi e i documenti (testi, foto, ecc...), e la partizione D: con i giochi e altre cose più o meno inutili.
Vorrei fare un backup completo di C: (che attualmente occupa circa 50 giga) su un hard disk esterno usb, ed incrementarlo 1-2 volte alla settimana per tenerlo aggiornato. Poi una volta al mese vorrei rifare il backup completamente. Rifare ogni volta il backup completo diventerebbe troppo lungo perchè attraverso l'usb2 non si ha tutta sta gran velocità.
Questo allo scopo di preservare le cose importanti in caso di danneggiamento dell'hard disk, viste alcune esperienze negative in passato.
In caso di disastro, mi basterebbe fare avviare True Image oppure Drive Image XML da cd (creato con BartPE) e ripristinare l'intera immagine C:, che ho archiviato nel backup sul disco usb, su un nuovo hard disk interno.
Cosa ne pensate? E' una soluzione affidabile?
Ma certamente tutto quello che copi e metti via lo ritrovi da reinstallare, ovviamente dipende dalla sensibilità dei tuoi dati, io ad esempio, che sono obbligato al backup per ragioni di lavoro, ti consiglierei vivamente di installare un altro HD di pari capacità del attuale residente e creare un Raid1, che in pratica fa tutto quello che hai detto tu velocemente e nascosto, non te ne accorgi, in caso di bisogno togli quello scassato ne metti uno nuovo fai partire la copia, oppure se si scassa quello originale, ci piazzi quello copia e ricopi il tutto sul nuovo, è un giochetto che ho avuto la sfortuna di provare diverse volte, ma funziona.
Con l'HD esterno, se non si vuole allungare i tempi di backup giornaliero, individua le cartelle più importanti e limitati a backuppare quelle, non tutto tutti i giorni, io ad esempio prima di installare, pure, un sistema di backup a nastro, facevo cosi, poi le estreme esigenze mi hanno porato al backup giornaliero totale.
@schwalbe, dal momento che hai acquistato l'upgrade in Italiano, potresti chiarirmi perchè indicano in IT l'upgrade e sotto, la nota, cita come in inglese?
vedi all.
schwalbe
25-01-2007, 14:18
La nota riporta, di nuovo, le versioni in inglese. Sono rindondanti, ma si vede che avran avute lamentele da chi in passato ha scelto prodotti specificati come Ita, che erano in inglese ma commercializzati per l'Italia (ovvero una bella presa per i fondelli...).
Tempo fa, per errore, era scritto sopra ita e sotto inglese, ma non mi ricordo se era in questa pagina.
Ciao :flower:
oggi in edicola ho visto il numero di febbraio di PC Magazine :read: , ho letto che nel dvd allaegato alla rivista ci sono :
1_diversi programmi completi,
2_diversi programmi in prova,
3_programmi "internet", ed infine
4_"Utility", e fra le UTILITY viene indicato : "Acronis True Image 10 Home" ;)
Volevo domandare se c'è qualcuno che ha acquistato la rivista :read: , e se il programma in oggetto è una versione "trial" o una versione "full", e se è anche in lingua italiana ( come io auspicherei).
ciao e grazie mille a chi risponderà :flower:
Ciao Ania,
dubito fortemente ke per soli pochi Euro ti diano la versione FULL (e magari in ITA) di un prg appena rilasciato e ke si paga ancora $ 49.99 :rolleyes:
Ma non si può mai sapere... :sperem:
Se così fosse, grazie dell'info preziosa, mi precipiterei in edicola ;)
Volevo domandare se c'è qualcuno che ha acquistato la rivista :read: , e se il programma in oggetto è una versione "trial" o una versione "full", e se è anche in lingua italiana ( come io auspicherei).
Per me è evidente che se fosse la versione full l'avrebbero inserita nella sezione "programmi completi". Le altre tre sezioni sono sicuramente programmi freeware o shareware o demo.
4_"Utility", e fra le UTILITY viene indicato : "Acronis True Image 10 Home" ;)
Volevo domandare se c'è qualcuno che ha acquistato la rivista :read: , e se il programma in oggetto è una versione "trial" o una versione "full", e se è anche in lingua italiana ( come io auspicherei).
Collegandomi al sito di PC Magazine si indicano esattamente quali sono i programmi completi e la versione 10 è una trial.. e in genere non sono mai localizzata (peccato però.. anche se si capisce bene lo stesso..)
@Rog & PcWeb & Keyfaiv:flower:
Sigh, grazie adesso sto cominciando a capire come funzionano le cose :mc: ...
Grazie mille a tutti, e scusate, prima o poi riuscirò "a scantarmi". ;)
ciao:flower:
Ciao Ania :)
Non preokkuparti, ci siamo passati tutti e molte volte ankio vengo ancora 'abbagliato' da titoli ingannevoli o offerte apparentemente incredibili.
Ma ho imparato a 'leggere bene fra le righe', anzi... rileggere proprio + volte le caratteristiche di una determinata interessante proposta :cool:
I metodi per avere la vers.10 FULL-ITA cmq si sa bene quali siano, benchè illegali, e quindi nn entro nel merito :mbe: .
Dalla recensione del sito ufficiale Micro$oft Vista di questi gg, danno molto risalto alla nuova utilità di Backup introdotta, ke parrebbe decisamente ottimizzata, completa (nn come la versione pietosa attuale) e arricchita di funzioni integrate proprio come la ns cara immagine totale dell'HD (ciò ke fa TrueImage insomma :) ).
Si saranno forse accorti che era ora di elaborare un nuovo S.O. davvero 'innovativo' e più sicuro invece di concentrarsi solo sull'aspetto grafico 3D cambiandone il nome ? :O :ciapet:
Ma io mi ero detta che forse visto che era una versione Home, l'avevano messa per promozionare la versione professional :mc: , si insomma, mi ero fatta tutti i miei bei viaggi, arrampicandomi sugli specchi, per poter sperare... :doh: :help:
Poi la versione 10 ed in ITA "troppa grazia , eh ?" :asd: :D :asd: avete perfettamente ragione, sigh. ;)
ciao:flower:
Nessun problema.. mi avevi fatto prendere un colpo.. perché in genere mi fermo sempre dal giornalaio sotto casa a vedere se ci sono news interessanti e perdermi quel programma mi sarebbe dispiaciuto.. e cmq, non è successo niente dai :D
Dalla recensione del sito ufficiale Micro$oft Vista di questi gg, danno molto risalto alla nuova utilità di Backup introdotta, ke parrebbe decisamente ottimizzata, completa (nn come la versione pietosa attuale) e arricchita di funzioni integrate proprio come la ns cara immagine totale dell'HD (ciò ke fa TrueImage insomma :) ).
Si saranno forse accorti che era ora di elaborare un nuovo S.O. davvero 'innovativo' e più sicuro invece di concentrarsi solo sull'aspetto grafico 3D cambiandone il nome ? :O :ciapet:
Buono a sapersi per la nuova versione "backup" e condivido il tuo pensiero, un pò meno sulla " pietosa versione attuale".
Quella scarna e pietosa funzione è risultata fra le migliori in affidabilità, messa alle stratte come tutti, o quasi, i programmi di backup trovati e provati da me, ti posso assicurare che fronzoli a parte stà tranquillamente nella parte medio alta della mia classifica, naturalmente è il mio pensiero. :D
Buono a sapersi per la nuova versione "backup" e condivido il tuo pensiero, un pò meno sulla " pietosa versione attuale".
Quella scarna e pietosa funzione è risultata fra le migliori in affidabilità, messa alle stratte come tutti, o quasi, i programmi di backup trovati e provati da me, ti posso assicurare che fronzoli a parte stà tranquillamente nella parte medio alta della mia classifica, naturalmente è il mio pensiero. :D
Sono d'accordo con te, io nn l'ho mai provata sebbene sembra una buona utility (integrata in XP poi mi darebbe più sicurezza a livello gestione) ma mi sono informato sulla community principale di Micro$oft direttamente e mi han detto che non esegue un vero backup dell'intera 'image disk' (fondamentale per chi possiede un pc nuovo senza i cd originali con S.O. e driver di sistema), tantomeno può splittare il tutto su DVD ma solo in partizioni hd nuove o CD (ke sarebbero decisamente troppi!) :cool:
Quindi mi attengo a quanto mi han detto, ripeto, io altro nn posso dire o giudicare perkè mai provata. :O
Nel frattempo mi cercherò la fantomatica vers. 10 - ITA di TImage.
Ho già i diski dvd di ripristino 'S.O.S.' :p m andrebbero a reinstallarmi tutte le schifezze demo ecc.. del produttore e dovrei invece reinstallare tutti i miei prg. :cry:
Byez
@Pcweb.....non esegue un vero backup dell'intera 'image disk' (fondamentale per chi possiede un pc nuovo senza i cd originali con S.O. e driver di sistema), tantomeno può splittare il tutto su DVD ma solo in partizioni hd nuove o CD (ke sarebbero decisamente troppi!)
Perfetto hai completato il discorso, confermo essere un programma di backup non di image disk, aggiungo che con un piccolo trucco può masterizzare anche su DVD, si deve scaricare il Resorce kit per Windows Server 2003.
Comunque aldilà delle buone prestazioni è da sconsigliare proprio per la mancanza di quelle opzioni ormai indispensabili.
Sono obbligato all'upgrade 10, altrimenti ho un programma monco, anche se non ho nessuna certezza che digerisca le impostazioni Raid, mò vediamo che succede.
Se il problema non si risolve mi butto su Drive Image XML, ciao ;)
Vorrei usare la trial di TrueImage Home 10, ma prima vorrei avere una informazione: per ora uso l'utility di WinXP, e vorrei sapere se con l'installazione di TI mi viene disabilitata la funzione di ripristino di XP, cancellando in questo modo i punti di ripristino che ho "memorizzato" fino ad ora: nel caso TI dovesse creare problemi strani, vorrei evitare di dover formattare e re-installare tutto da capo, perché l'opzione di XP è stata disabilitata dal programma.
Grazie
Vorrei usare la trial di TrueImage Home 10, ma prima vorrei avere una informazione: per ora uso l'utility di WinXP, e vorrei sapere se con l'installazione di TI mi viene disabilitata la funzione di ripristino di XP, cancellando in questo modo i punti di ripristino che ho "memorizzato" fino ad ora: nel caso TI dovesse creare problemi strani, vorrei evitare di dover formattare e re-installare tutto da capo, perché l'opzione di XP è stata disabilitata dal programma.
Non preoccuparti, Acronis non tocca il ripristino di Xp.
Ragazzi ma a voi funziona su controller intel ICH8R ?
alt fermi tutti :D :help:
ebbene oggi ho provato ad usare il ripristino dell' immagine tramite cd, premetto:
ho 1 immagine del mio c:
qualche giorno fà mi è capitato tra le mani 1 hd di fortuna e mi sono chiesto perche non provare il ripristino dell' immagine del mio c: su questo hd ?
ebbene facendo partire true image da cd selezionando il file immagine e " sbattendodolo " su questo nuovo hd, se faccio partire il pc impostando da bios il boot dall' hd creato dall' immagine mi appare boot fallito ecc ecc... poi se faccio invio parte e funziona normalmente, come mai succede questo ?
premetto che durante il ripristino dell' immagine c' erano delle opzioni da spuntare io ho lasciato tutto di default non vorrei che si x questo
true image è tutto in eng :muro:
info consigli
grazie
Salve sono nuovo su questo foro
Vorrei chiedere
1) Che vantaggi aapporta la versione 10 sulla 9? Sono realmente importanti?
2) La versione 10 é compatibile con le immagini create con la versione 9?
3) Ci sono problemi ad usare la versione in inglese?
Grazie e ciao
Salve sono nuovo su questo foro
Vorrei chiedere
1) Che vantaggi aapporta la versione 10 sulla 9? Sono realmente importanti?
2) La versione 10 é compatibile con le immagini create con la versione 9?
3) Ci sono problemi ad usare la versione in inglese?
Ciao, innanzitutto benvenuto nel forum!
1) Non lo so, io uso la 8 senza problemi, per un uso casalingo é sufficente.
2)Le immagini create con la 8 ho provato a ripristinarle con la versione di prova della 10 e funzionavano.
3)Usarlo in inglese non dá problemi, é un programma molto semplice da usare.
Ciao, innanzitutto benvenuto nel forum!
1) Non lo so, io uso la 8 senza problemi, per un uso casalingo é sufficente.
2)Le immagini create con la 8 ho provato a ripristinarle con la versione di prova della 10 e funzionavano.
3)Usarlo in inglese non dá problemi, é un programma molto semplice da usare.
attenti che la versione 9 non vede le unità raid 1 ;)
Maximo75
13-02-2007, 23:42
Sapete se ATI permette la creazione di un DVD di ripristino bootable?
Se è impossibile sapete se esiste un software free che lo faccia???
Ciao
Sapete se ATI permette la creazione di un DVD di ripristino bootable?...
Io so che ATI di solito crea schede grafiche, poi non so se ultimamente si occupa anche di DVD di ripristino. :D
perchè la prima pagina è stata cancellata?? c'era una guida fatta bene, ora non posso più vederla!!!!!
almeno naso poteva lasciarla, anche se si era rotto.....non la aggiornava e la lasciava cosi...ho fatto lo stesso anche per altri "primi post"...ke peccato..guide andate perse
Io so che ATI di solito crea schede grafiche, poi non so se ultimamente si occupa anche di DVD di ripristino. :D
Suppongo intendesse Acronis True Image!
Maximo75
14-02-2007, 13:44
Suppongo intendesse Acronis True Image!
:cincin: :winner:
Suppongo intendesse Acronis True Image!
Ma va?!?! :D :D
Sapete se ATI permette la creazione di un DVD di ripristino bootable?
Se è impossibile sapete se esiste un software free che lo faccia???
True Image non permette di creare un dvd che contiene l'immagine e che faccia anche il boot, peró si puó attivare il recovery Startup, in modo che all'avvio del pc premendo F11 si avvia l'interfaccia di Acronis, dovendo poi solo inserire i dvd con l'immagine da ripristinare.
Ciao a tutti,
premetto che su questo forum scrivo poco o niente ma leggo molto, comunque sono più o meno due mesi che sono passato da Ghost 2003 a True Image 10 e per quel che mi riguarda è un bel programma. Ho eseguito diversi backup e ripristini completi sia sulla secure zone che su HD esterno usb e fino ad ora non ho mai avuto nessun problema. Io preferisco usarlo con il tasto F11 e non da Windows, mi sembra una cosa più "pulita". Sicuramente avrà anche qualche pecca ma per me Acronis True Image 10 voto 10 :)
Scusate se mi intrometto volevo esporvi il mio problema avuto con acronis true image 8.
Premetto che quando lo usai' la prima volta x spostare il s.o. da un hd ad un' altro non ebbi problemi, ma faticai abbastanza x il fatto che è tutto in inglese, ma una volta capito i passaggi da eseguire il problema non esisteva +.
Un bel giorno ho avuto la brillante idea di cambiare mobo e di fare un raid 0, quindi dovevo trasferire il s.o. da un disco normale ad un raid 0 con ovviamente altri 2 dischi, pensavo non ci fosse problema, ho fatto il mio backup, faccio tutto cio' che devo fare x cambiare la mobo, configuro il raid 0, quando viene ora di ripristinare, senza avere installato il s.o. vergine sul raid, cominciano i problemi inserisco il disco di boot di true image ma quando cerco di caricare il backup fatto in precedenza non funziona niente si pianta tutto e sono obbligato a spegnere tutto, rifaccio questa procedura varie volte x paura di avere saltato qualche passaggio ( è tutto in inglese, non sono tanto bravo con questa lingua, ma me la cavo).
Non riesco a cavare un ragno dal buco, allora provo ad installare il s.o. vergine sul raid, quando faccio la procedura di riprist. acronis mi manda ad eseguire x forza il boot e mi avvia il pc uguale al disco di boot di true image, dandomi inesorabilmente lo stesso errore di prima!!!!!!!!!!!!!!
Allora ho rinunciato e ho cominciato ad utilizzare il s.o. vergine installando tutto cio' che avevo prima ( ci ho messo 2 giorni e non ho ancora finito, ho alcune cose che non funzionano ).
Adesso mi sono procurato true image 10 home, ma vedo ancora il tutto in inglese ( cavolo devo proprio impararlo questo inglese a tutti i costi ), ho fatto il controllo del backup che avevo fatto in precedenza, non risultano errori, qualcuno mi puo' aiutare se riesco a ripristinare tutto come prima sarebbe meglio, qualcuno sa dirmi dove trovare le istruzioni in italiano x cercare di capire meglio?
Ho provato ad utilizzare il progr. di backup di nero7 premium ma è un disastro ci mette 4ORE x backappare 45Gb, pensa se ne avessi avuto 300????? Ci vuole tre giorni a fare un salvataggio poi mi uscivano errori strani istruzioni sii in ita. ma non si capisce nulla, acronis mi sembra il + pratico, veloce ( se funzionasse + di una volta ).
Scusate se mi sono dilungato ma in qualche modo dovevo sfogarmi.
Se qualcuno puo' aiutarmi a capire se effetivamente la copia di backup che ho fatto ha dei problemi oppure a spiegarmi come comportarmi con questo progr..
Grazie e perdonate queste mille parole
P.S. dimenticavo avevo un altro backup che ho conservato dall'altra operazione che avevo fatto, ma comunque dava lo stesso errore
Sono ancora io, dando una letta al forum ho visto che cambiando mobo il backup non funziona +, bisogna formattare, ho torvato anche le istruzioni in ita. e dice x non dover riattivare il s.o. di salvare e ricopiare il file Wpa.dbl, posso dire che questo non funziona l'ho provato su 2 hd ma ho dovuto chiamare e fare l'attivazione tel., l'ho fatto a distanza di 2 giorni, ho contato qualche palla e sono riuscito a farmeli attivare
schwalbe
15-02-2007, 00:19
True Image non permette di creare un dvd che contiene l'immagine e che faccia anche il boot, peró si puó attivare il recovery Startup, in modo che all'avvio del pc premendo F11 si avvia l'interfaccia di Acronis, dovendo poi solo inserire i dvd con l'immagine da ripristinare.
Però permette di fare un CD di boot, anzi se si ha più applicativi installati fa il disco di boot con tutti (True Image - Disk Director Suite - OS Selector nel mio caso).
schwalbe
15-02-2007, 00:23
di salvare e ricopiare il file Wpa.dbl, posso dire che questo non funziona
Una Tips riportata da tutte le riviste e che eseguiva anche Tweak-XP Pro. Peccato che non funziona sulle upgrade...
simoegio
16-02-2007, 09:08
ciao,
ho app cambiato pc, volevo installare ghost x farmi la mia bella copia d beckup xò ho cercato qlkosa di alternativo dati i noti svantaggi di ghost..
mi è stato consigliato acronis e volevo chiedere 2 cose per vedere se avevo ben capito...
1)posso crearmi le mie copie di beckup sia su dvd che in altre partizioni
2)posso ripristinarle tramite un cd e/o floppy anche se avessi formattato la partizione del SO
3)non mi rimane nessun programma in esecuzione continua (vedi ghost :Prrr: )
4)che versione prendo?? la 10 va bene??
grazie x i chiarimenti
simoegio
16-02-2007, 15:13
ora che ho avuto un pò d tempo ho letto le pagine finali x cui la 1 e la 2 le ho ulteriormente confermate.. mi restano la 3 e 4..
PS:chiedo scusa se ho chiesto cose già dette 1000 volte (in scia alla polemica) ma io mi sono limitato a guardare il 3d in prima pagina come faccio sempre, dato che appunto non vi ho trovato niente, e vedendo le 100 pagine davanti, ho postato..
aledentone
17-02-2007, 21:50
Ho installato true image 10 su windows vista, tutto è andato bene ho anche creato l'immagine dell'hd.
Ora vorrei ripristinare ma non funziona sia facendo il ripristino da windows sia inserendo il cd e riavviando il pc.
Dopo il riavvio appare la schermata di acronis e dopo qualche secondo una schermata nera tipo dos con delle scritte senza senso con in fondo il cursore che lampeggia.
3)non mi rimane nessun programma in esecuzione continua (vedi ghost )
4)che versione prendo?? la 10 va bene??
3)Non mi sembra che rimangano programmi in esecuzione, peró non sono sicuro io uso la versione 8 di Acronis, l'ho trovata con una rivista e per me basta e avanza.
4)Se prevedi l'acquisto di solito la cosa migliore é la versione piú recente
Ho installato true image 10 su windows vista, tutto è andato bene ho anche creato l'immagine dell'hd.
Ora vorrei ripristinare ma non funziona sia facendo il ripristino da windows sia inserendo il cd e riavviando il pc.
Dopo il riavvio appare la schermata di acronis e dopo qualche secondo una schermata nera tipo dos con delle scritte senza senso con in fondo il cursore che lampeggia.
Controlla sul sito dell'Acronis che sia garantita la compatibilitá con Vista
aledentone
17-02-2007, 23:08
Si è compatibile
aledentone
18-02-2007, 12:29
Ho risolto, ho creato un supporto su cd di ripristino riavviabile e così funziona.
Quando si crea l'immagine è preferibile non usare la compressione o è la stessa cosa?
La compressione io la tengo sempre a livello normale, piú comprimi e piú tempo serve per la creazione e il ripristino dell'immagine
aledentone
18-02-2007, 17:16
Adesso faccio solo delle prove, quando sono sicuro che i programmi che mi servono funzionano tutti con vista formatto e farò una nuova immagine.
Quella che ho fatto adesso è senza compressione, sono circa 48 giga e per il ripristino ci ha messo cira un'ora e mazza.
krisis70
19-02-2007, 21:06
Chi mi può aiutare?
Vorrei ripristinare un immagine di C salvata sia su Acronis Secure Zone sia su un DVD ma quando il sistema si riavvia parte la schermata di Acronis loader e poi si blocca dicendo "please wait" e non succede niente.
Ho provato anche dall'avvio direttamente col Cd bootable creato con True image ma succede la stessa cosa.
Secondo voi da cosa può dipendere? tenete conto che il disco rigido è partizionato in 4 parti.
Ho anche il dubbio che sia colpa di una partizione nascosta dove c'è il programma per leggere i cd a computer spento (toshiba..)
Avete qualche idea?
Prova ad attivare lo startup recovery manager, in modo che all'avvio premi f11 e parte l'interfaccia di Acronis.
Windows Vista permette di fare con precisione (già fatto testare da altri amici) tutto ciò che offre TI rel.10 (immagine completa HD su cd o dvd + boot ecc...).
Ora, io ho comprato un pc nuovo HP con XP MCE2005 a dicembre; mi girerebbero dovermi comprare ulteriori licenze x Vista dato ke sto utilizzando il computer da 2 mesi (avendo quindi pagato la licenza dell'attuale S.O.).
Ho chiamato l'assistenza HP x info e con felicità ho scoperto ke nn solo ho diritto ad una copia VISTA PREMIUM gratuita (pago solo la spedizione) ma mi possono spedire anke un KIT HP comprensivo dei 2 DVD di ripristino originali per il mio modello pc esatto + un DVD sempre gratuito a parte con TUTTI i driver periferiche interne compatibili con Vista.
Sarebbe una f*gata :D !
Da qui il dubbio: ordinare il kit Vista salvando solo i dati importanti prima e dopo con Vista Backup creare l' img totale del disco o utilizzare TI 10 ? :confused:
Se qualcuno ha già avuto esperienze in merito...
krisis70
20-02-2007, 14:41
Prova ad attivare lo startup recovery manager, in modo che all'avvio premi f11 e parte l'interfaccia di Acronis.
Ci avevo già provato ma succede la stessa cosa, cioè parte l'Acronis Loader e poi c'è il simbolo Acronis con la scritta Please wait... ma non succede niente, non chiede neanche quale immagine ripristinare...
Boh.. forse dovrei passare alla versione 9
Ci avevo già provato ma succede la stessa cosa, cioè parte l'Acronis Loader e poi c'è il simbolo Acronis con la scritta Please wait... ma non succede niente, non chiede neanche quale immagine ripristinare...
Prova a disinstallare e reinstallare TrueImage, a volte risolve.
Magari é solo un file mal installato...
Ci avevo già provato ma succede la stessa cosa, cioè parte l'Acronis Loader e poi c'è il simbolo Acronis con la scritta Please wait... ma non succede niente, non chiede neanche quale immagine ripristinare...
Boh.. forse dovrei passare alla versione 9
E' capitato anche a me con true image 8, quello gratuito trovato sulla rivista, la prima volta che l'ho usato ha funzionato tutto, sono riuscito a passare il s.o. da un disco all'altro utilizzando poi x il boot il disco nuovo e scollegando quello vecchio.
Quando pero' ho sostituito la mobo pensavo di fare la stessa cosa con un raid 0 ma mi succedeva come a te soltanto che dopo il "please wait", qualche minuto, mi dava errore xchè diceva che non esisteva nessun file di backup, ho provato in tutti i modi, con disco di avvio ecc.ecc..
Poi ho avuto un illuminazione, ho installato xp nuovo sul raid 0 e con true image volevo ripristinare l'immagine fatta in precedenza ma la mia illuminazione era sbagliata, ho dovuto rinunciare.
Dopo in un forum, non so se era questo, ho letto che se cambi la mobo non funziona + nulla :doh:, mi sono quindi rassegnato e sono ripartito da zero, meno male che avevo previsto questo e ho fatto salvataggi di vario genere, x installare tutto ci ho messo 3GG, adesso forse sono a posto.
Mi sono un po' dilungato ma volevo spiegarti con chiarezza la mia circostanza in modo che magari potessi confrontarla con la tua.
Ciao
ciao a tutti, sono nuovo!!! ho girato un po per il forum e ho trovato questo post che tratta acronis, ho deciso quindi di iscrivermi.
vi espongo il mio problema:
ho comprato da poco il pc nuovo:
sceda madre intel dg965wh
hdd 200Gb in serial ata
processore intel core 2 duo 1,6
ho installato windows xp profesional originale, tutti i driver e i programmi che mi interessano, poi volevo fare l'immagine dell'hdd con acronis 9.1 dal boot, ho creato il cd di boot e ho fatto partire il pc con acronis, quando vado sull'opzione per fare l'immagine del pc mi dice che non è presente nessun hdd.
come posso risolvere il problema?
io penso che dipenda dal fatto che l'hdd è in serial ata, ma non so propio che fare! spero che possiate aiutarmi!
grazie mille in anticipo.
ho installato windows xp profesional originale, tutti i driver e i programmi che mi interessano, poi volevo fare l'immagine dell'hdd con acronis 9.1 dal boot, ho creato il cd di boot e ho fatto partire il pc con acronis, quando vado sull'opzione per fare l'immagine del pc mi dice che non è presente nessun hdd.
come posso risolvere il problema?
io penso che dipenda dal fatto che l'hdd è in serial ata, ma non so propio che fare!
Prova a scaricare la trial del TrueImage 10, forse il problema è che non riconosce il tipo di controller sata.
Prova a scaricare la trial del TrueImage 10, forse il problema è che non riconosce il tipo di controller sata.
Ok ci provo! se non dovesse andare vi faccio sapere!
ancora grazie!
Ciao ragazzi ho un problema, vorrei capire i passi da fare per fare backup di partizioni contententi windows xp e windows vista.
Non mi è chiaro una cosa:
1) installo windows xp partizione0
2) installo windows vista partizione1
3) creo una partizione per i dati partizione3
poi installo un boot loader nell'mbr (quello di vista non lo voglio), come ad esempio acronis os selector.
dopodichè utilizzo l'iso avviabile per creare un backup della partizione0 e poi della partizione1..
come faccio poi a ripristinare interamente e SOLAMENTE la partizione 1 di vista?
devo per forza di cose ripristinare l'MBR?
grazie mile
caio ragazzi! ringrazio tutti ma in particolare Blackie con acronis 10 funziona!
approfitto per fare ancora una domanda, siccome acronis è trial, resta trial anche il cd di boot?
grazie ancora.
siccome acronis è trial, resta trial anche il cd di boot?
Penso che abbia qualche limitazione, altrimenti chi lo comprerebbe il programma se basta farsi il cd con la versione di prova.
Comunque facci sapere se funziona dopo il periodo di prova.;)
1) installo windows xp partizione0
2) installo windows vista partizione1
3) creo una partizione per i dati partizione3
poi installo un boot loader nell'mbr (quello di vista non lo voglio), come ad esempio acronis os selector.
dopodichè utilizzo l'iso avviabile per creare un backup della partizione0 e poi della partizione1..
come faccio poi a ripristinare interamente e SOLAMENTE la partizione 1 di vista?
devo per forza di cose ripristinare l'MBR?
Per ripristinare una partizione sola basta fare delle immagini separate per ogni partizione.
Il MBR dovrebbe funzionare normalmente se ripristini solo Vista, e dovrebbe salvarsi con l'immagine della partizione 0.
Fai delle prove perché non sono sicurissimo.
siccome acronis è trial, resta trial anche il cd di boot?
Penso che abbia qualche limitazione, altrimenti chi lo comprerebbe il programma se basta farsi il cd con la versione di prova.
Comunque facci sapere se funziona dopo il periodo di prova.;)
1) installo windows xp partizione0
2) installo windows vista partizione1
3) creo una partizione per i dati partizione3
poi installo un boot loader nell'mbr (quello di vista non lo voglio), come ad esempio acronis os selector.
dopodichè utilizzo l'iso avviabile per creare un backup della partizione0 e poi della partizione1..
come faccio poi a ripristinare interamente e SOLAMENTE la partizione 1 di vista?
devo per forza di cose ripristinare l'MBR?
Per ripristinare una partizione sola basta fare delle immagini separate per ogni partizione.
Il MBR dovrebbe funzionare normalmente se ripristini solo Vista, e dovrebbe salvarsi con l'immagine della partizione 0.
Fai delle prove perché non sono sicurissimo.
ciao grazie per la risposta
ho fatto una prova (backuppando windows xp e poi rispristinandolo) ed effettivamente non serve ripristinare anche l'MBR.
Penso che sia utile nel caso xp venga ripristinato su un disco formattato da 0, quindi senza MBR.
alexmigno
23-02-2007, 10:12
-----
posso inserire, nello stesso dvd, un'immagine di una partizione insieme all'immagine del cd bootable di acronis true image 10?
No, peró controlla bene nel sito Acronis, pare che ci sia un'utility che lo permetta. Personalmente non mi sono mai interessato a fondo, visto che non mi sembra un problema avere due supporti.
Altrimenti si puó attivare lo Startup recovery, in questo modo all'avvio del pc premendo F11 si entra nell'interfaccia Acronis senza inserire il cd d'avvio.
poniamo il fatto che l' hd con win office photoshop poi installo true image faccio l' immagine e salvo il file sullo stesso hd, poi con il cd di boot voglio ripristinare l' immaine dell' hd avvio il pc con il cd e quando ha completeto mi ritrovo anche true image già istallato ? e l' immagine che avevo creato prima al momento del ripristino la prende anche se è sullo stesso hd che voglio ripristinare ?
grazie
PEPECECO
23-02-2007, 17:09
scusate l'ingnoraza in materia(ho letto se cambi la mobo)in parole semplici x me di cosa si tratta ciao grazie
PEPECECO
23-02-2007, 17:16
Dopo in un forum, non so se era questo, ho letto che se cambi la mobo non funziona + nulla , mi sono quindi rassegnato e sono ripartito da
bingo sono riuscito a riportare la parte che ho letto x capire di cosa si tratta grazie voi tutti
poniamo il fatto che l' hd con win office photoshop poi installo true image faccio l' immagine e salvo il file sullo stesso hd, poi con il cd di boot voglio ripristinare l' immaine dell' hd avvio il pc con il cd e quando ha completeto mi ritrovo anche true image già istallato ? e l' immagine che avevo creato prima al momento del ripristino la prende anche se è sullo stesso hd che voglio ripristinare ?
Sí a tutte e due le domande.
salve gente...;) vorrei gentilmente una conferma da parte vostra...il mio orientamento verso questo software è prettamente per un fattore di utilità...e più precisamente visto che io ogni 5 mesi formatto il pc (sempre con lo stesso hardware sopra) per una questione di risparmio di tempo, se io creo un'immagine dell'OS appena installato con tutti i driver messi e l'attivazione eseguita...nel momento in cui io formatto e rimetto l'immagine viene rimesso windows con tutti i driver e l'attivazione eseguita???...c'è la possibilità di pristinare windows da un HD formattato? o bisogna installare prima l'OS e poi ripristinare...??? ultimissima cosà non è che c'è una guida in italiano sull'utilizzo di questo programma??? Grazie mille
il mio orientamento verso questo software è prettamente per un fattore di utilità...e più precisamente visto che io ogni 5 mesi formatto il pc (sempre con lo stesso hardware sopra) per una questione di risparmio di tempo, se io creo un'immagine dell'OS appena installato con tutti i driver messi e l'attivazione eseguita...nel momento in cui io formatto e rimetto l'immagine viene rimesso windows con tutti i driver e l'attivazione eseguita?
Ti garantisco che ti mantiene anche l'attivazione di Windows, l'ho fatto parecchie volte.
...c'è la possibilità di pristinare windows da un HD formattato? o bisogna installare prima l'OS e poi ripristinare...???
La formattazione prima del ripristino é pressoché inutile, ci pensa il programma steso ad eseguirla prima del ripristino. Durante l'installazione di True Image ( o anche dopo averlo installato) si crea un cd d'avvio da usare in caso il pc nemmeno parta. Anche se nulla vieta di usare il cd anche se il pc funziona ancora.
ultimissima cosà non è che c'è una guida in italiano sull'utilizzo di questo programma???
La guida in italiano non c'e ancora, anche se é un programma molto facile da utilizzare.
Comunque a giorni mi deve arrivare True Image 10 in italiano e ho intenzione di crearla io una guida da inserire qui nel 3d.
il mio orientamento verso questo software è prettamente per un fattore di utilità...e più precisamente visto che io ogni 5 mesi formatto il pc (sempre con lo stesso hardware sopra) per una questione di risparmio di tempo, se io creo un'immagine dell'OS appena installato con tutti i driver messi e l'attivazione eseguita...nel momento in cui io formatto e rimetto l'immagine viene rimesso windows con tutti i driver e l'attivazione eseguita?
Ti garantisco che ti mantiene anche l'attivazione di Windows, l'ho fatto parecchie volte.
...c'è la possibilità di pristinare windows da un HD formattato? o bisogna installare prima l'OS e poi ripristinare...???
La formattazione prima del ripristino é pressoché inutile, ci pensa il programma steso ad eseguirla prima del ripristino. Durante l'installazione di True Image ( o anche dopo averlo installato) si crea un cd d'avvio da usare in caso il pc nemmeno parta. Anche se nulla vieta di usare il cd anche se il pc funziona ancora.
ultimissima cosà non è che c'è una guida in italiano sull'utilizzo di questo programma???
La guida in italiano non c'e ancora, anche se é un programma molto facile da utilizzare.
Comunque a giorni mi deve arrivare True Image 10 in italiano e ho intenzione di crearla io una guida da inserire qui nel 3d.
ti ringrazio per le risposte...quindi se ho ben capito...mettiamo il caso che il mio pc non parte più...io faccio partire il cd/dvd che ho creato e lui pensa a formattare e ripristinare i file necessari??? ho capito bene??? cmq grazie anche anticipatamente per la guida che dovrai scrivere...;)
Il cd ti avvia il pc con l'interfaccia di Acronis, da cui puoi fare le immagini del sistema e avviare il ripristino in caso di problemi.
Come guida ho trovato questa - http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf - dovrebbe essere sufficente anche se si riferisce a una vecchia versione.
peppecbr
27-02-2007, 07:38
raga ho installato il programma , ho fatto il blakup dell'intero disco (che poi ho formattato e venduto) adesso vorrei installare questo blekup totale su un'altro hd , l'ho fatto ma windows non parte :cry: dov'è che sbaglio?? :muro:
Windows si è accorto che non è il "suo" PC?
peppecbr
27-02-2007, 08:17
Windows si è accorto che non è il "suo" PC?
:mbe: il pc è sempre lo stesso , è cambiato solo il disco :cry:
minulina
27-02-2007, 08:34
avevi controllato l'integrità del back up?
dovevi installarlo sul nuovo disco prima di formattare il vecchio!
peppecbr
27-02-2007, 08:41
avevi controllato l'integrità del back up?
dovevi installarlo sul nuovo disco prima di formattare il vecchio!
era perfetto :cry: può essere che il disco dove è stato fatto il blakup era scsi??? praticamente io adesso l'ho provato ad installare su un disco sata 2 normale... potrebbe essere questo il problema? era meglio usare l'opzione di clonazione dell'hd? :muro:
minulina
27-02-2007, 09:00
in effetti cambiando hd da scasi a sata potrebbero essere problemi....
ma una guida per la versione 10 non si trova???
peppecbr
27-02-2007, 10:12
in effetti cambiando hd da scasi a sata potrebbero essere problemi....
e me ne sono accorto allora :cry: :doh:
ma allora sto programma serve solo a fare il blakup di un singolo disco e ripristinare il singolo e medesimo disco :cry:
se si cambia hd ciccia :cry: :muro:
io avendo 2 hd ide ho fatto l' immagine del 1° e poi lo buttata sul 2° hd e funziona :D
minulina
27-02-2007, 11:00
e me ne sono accorto allora :cry: :doh:
ma allora sto programma serve solo a fare il blakup di un singolo disco e ripristinare il singolo e medesimo disco :cry:
se si cambia hd ciccia :cry: :muro:
non è tanto il tipo di hd....
non è che il disco scasi era in raid?
ps true image fa una "immagine" del disco, una fotocopia, non un back up...
peppecbr
27-02-2007, 11:46
non è tanto il tipo di hd....
non è che il disco scasi era in raid?
ps true image fa una "immagine" del disco, una fotocopia, non un back up...
:D e che diamine non so riconoscere neanche un hd solo ed un raid scsi ? :D
era uno , o io ho sbagliato ad usare opzione , nel programma , oppure questo non va :muro:
ricapitolando , ho bootato con il primo hd (sata2) con su xp , ho lanciato true image ed ho fatto il black up del secondo disco (scsi) .
adesso venduto lo scsi , e sostituito con un'altro hd sata2 ho fatto così:
formattato l'hd nuovo ed installato una copia di windows sp2 base .
ho riavviato ed ho bootato con l'hd con il secondo hd con già su xp ed il programma true image , ho aperto il programma ed ho selezionato il ripristino , selezionando l'immagine e scegliendo il nuovo disco come unità di ripristino , ci ha messo 10 minuti , riavvio ma non parte si blocca alla schermata con scritto windows xp :doh:
ma una guida per la versione 10 non si trova??
La preparo una di queste sere, abbiate pazienza.
ma allora sto programma serve solo a fare il blakup di un singolo disco e ripristinare il singolo e medesimo disco
Bisogna che i dischi siano dello stesso tipo, altrimenti é xp ad andare in palla non TrueImage.
peppecbr
27-02-2007, 13:35
Hai fatto il backup oppure il clone HD?
black up :confused:
peppecbr
27-02-2007, 14:00
non è la stessa cosa, il fatto che ci sia la possibilità di fare entrambe le cose,ci sarà un motivo.:)
quindi dovevo clonare l'hd? è questo l'errore :cry: :doh: :banned:
Ragazzi, solo un chiarimento visto che ne state parlando.
Se si fa un "blakup" dell'intera partizione primaria su hd usb e dovesse danneggiarsi l'hard disk interno, sostituendolo con uno nuovo (in generale diverso da quello che si è rotto) si è certi che il ripristino del backup funzioni o è più probabile che non vada se l'hard disk non è lo stesso?
Se fosse la seconda, allora che senso ha fare un backup della partizione primaria se poi in generale non è recuperabile? Io avevo capito che un backup è sempre recuperabile...
Ragazzi, solo un chiarimento visto che ne state parlando.
Se si fa un "blakup" dell'intera partizione primaria su hd usb e dovesse danneggiarsi l'hard disk interno, sostituendolo con uno nuovo (in generale diverso da quello che si è rotto) si è certi che il ripristino del backup funzioni o è più probabile che non vada se l'hard disk non è lo stesso?
Se fosse la seconda, allora che senso ha fare un backup della partizione primaria se poi in generale non è recuperabile? Io avevo capito che un backup è sempre recuperabile...
da quello che ho capito (corregetemi se sbaglio) è l'OS che potrebbe dare problemi visto che lui ha memorizzato i driver di una periferica e poi se ne ritrova un'altra...
da quello che ho capito (corregetemi se sbaglio) è l'OS che potrebbe dare problemi visto che lui ha memorizzato i driver di una periferica e poi se ne ritrova un'altra...
La cosa che mi farebbe un po' girare i maroni è che magari faccio regolarmente i backup 1-2 volte alla settimana per salvaguardare le mie impostazioni e i miei dati, poi se malauguratamente succede qualcosa di grave non riesco a recuperare un piffero. Pensate che bella fregatura...
La cosa che mi farebbe un po' girare i maroni è che magari faccio regolarmente i backup 1-2 volte alla settimana per salvaguardare le mie impostazioni e i miei dati, poi se malauguratamente succede qualcosa di grave non riesco a recuperare un piffero. Pensate che bella fregatura...
gli imprevisti possono sempre accadere...
peppecbr
27-02-2007, 20:42
secondo me, si.
e allora il black up si può fase solo se si vogliono proteggere le impostazioni e programmi già installati...
ma SE come nel mio caso si va a cambiare HD cosa si dovrebbe fare? clonare l'hd? :mbe:
Io ho fatto piú di una volta un'immagine del sistema ripristinandola su un nuovo hd e non ho mai avuto problemi.
L'unica accortezza é che l'hd nuovo deve essere dello stesso tipo di quello vecchio ( IDE, SATA, SATA2) altrimenti XP rischia di andare in conflitto.
Io ho fatto piú di una volta un'immagine del sistema ripristinandola su un nuovo hd e non ho mai avuto problemi.
L'unica accortezza é che l'hd nuovo deve essere dello stesso tipo di quello vecchio ( IDE, SATA, SATA2) altrimenti XP rischia di andare in conflitto.
in pratica ricapitolando...puoi o fare il beckup o la clonazione dell'HD...(differenza ?)
clonando l'HD non si dovrebbe avere alcun problema anche con HD di tipo differente.
Dipende, se usi un hd per cui servono dei driver ad esempio, xp non lo riconosce.
puoi o fare il beckup o la clonazione dell'HD...(differenza ?)
Il backup é una copia di alcuni dati per sicurezza, la clonazione dell'hd é una copia integrale.
Per chi cerca Acronis in italiano lo trovate qua: http://www.misco.it/store/index.aspx
Io l'ho comprato e mi é arrivato in 24 ore, pagando in contrassegno.
Ecco una guida, anche se solo fotografica, con Acronis in italiano tanto basta leggere le schermate.
http://img109.imageshack.us/img109/7853/acronis1hc8.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/3454/acronis2ge9.jpg
http://img388.imageshack.us/img388/4938/acronis3jp2.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/5402/acronis4ya8.jpg
http://img459.imageshack.us/img459/659/acronis5ne0.jpg
http://img459.imageshack.us/img459/3379/acronis6gh2.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/3504/acronis7zy4.jpg
http://img397.imageshack.us/img397/3324/acronis8te5.jpg
http://img376.imageshack.us/img376/3406/acronis9zz3.jpg
http://img454.imageshack.us/img454/5241/acronis10rc7.jpg
http://img354.imageshack.us/img354/5332/acronis11dz2.jpg
http://img476.imageshack.us/img476/3451/acronis12vj1.jpg
Se vi piace posso farne anche per le altre procedure, fatemi sapere. ;)
in pratica ricapitolando...puoi o fare il beckup o la clonazione dell'HD...(differenza ?)
Attenzione a fare operazioni di questo tipo, io avevo qualche tempo fa passato un Hd normale da 250Gb con true image 8 home su un raptor e mi era successo che non riuscivo a fare il boot, sul raptor c'era tutto ma non partiva, con A.T.I. 8 home non c'era clone disc allora io, sbagliando, quando facevo il backup mettevo le partizioni e non venivano inseriti i file system x il boot, allora selezionai il disco :doh: ( che automaticamente seleziona tutte le partizioni ) e voila' come d'incanto in poco tempo mi ritrovavo un bel raptor:read: con il s.o. ed era tutta un altra musica ( anche x le orecchie ).
Ovviamente la parte del disco da 250 impegnata era inferiore alla capienza max del raptor ( 150Gb ).
Un altro giorno poi pensaì di sostituire la mobo, con lo stesso sistema volevo ripristinare tutto su un raid0, ma stavolta sono rimasto fregato, ho letto che se cambi mobo devi reinstallare tutto.
Ciauz
peppecbr
28-02-2007, 07:32
visto che mi ritrovo sto black up che non posso ripristinare totalmente sull'hd nuovo , essendo diverso scsi a sata2
volevo sapere posso almeno ripristinare i programmi installati che avevo nel disco vecchio???? è fattibile sta cosa?
perchè nel ripristino c'è l'opzione su cosa e quali file si vogliono ripristinare.... sarà mai possibile fare questo?
Il backup é una copia di alcuni dati per sicurezza, la clonazione dell'hd é una copia integrale.
Allora il backup dell'intera partizione C: cos'è? A cosa serve? Nota che si chiama backup e non clonazione.
il backup della partizione è una cosa la clonazione del disco un altra....se poi non sei convinto, pazienza!!
Se per fare un backup usi la clonazione, resta pur sempre un backup no? :confused:
il backup della partizione è una cosa la clonazione del disco un altra....se poi non sei convinto, pazienza!!
Quello che intendo dire è che se esiste un backup della partizione, è chiaro che esiste non tanto per salvaguardare alcuni dati, ma per ricreare la stessa partizione tale e quale.
Allora l'unica differenza tra il backup di partizione e la clonazione del disco è che nel primo caso si "clona" solo una partizione a scelta (es. C: ), nel secondo caso si clona tutto il disco con tutte le partizioni (es. C:, D:, E: se le partizioni sono 3).
Questa è la mia interpretazione, magari non è così...
visto che mi ritrovo sto black up che non posso ripristinare totalmente sull'hd nuovo , essendo diverso scsi a sata2
volevo sapere posso almeno ripristinare i programmi installati che avevo nel disco vecchio???? è fattibile sta cosa?
perchè nel ripristino c'è l'opzione su cosa e quali file si vogliono ripristinare.... sarà mai possibile fare questo?
non saprei non posso aiutarti
Allora il backup dell'intera partizione C: cos'è? A cosa serve? Nota che si chiama backup e non clonazione.
Il backup dell'unita' C è la copia dei dati,dei progr. e tutto il contenuto della partizione, la clonazione secondo me è comprensiva dei file che servono x fare il boot, se fai la copia della partizione col piffero che poi riesci ad avviare il PC mancano dati necessari x l'avvio, se in vece cloni il disco e lo riattivi sul un altro disco vuoto puoi fare funzionare il s.o. con un altro disco scollegando quello da cui l'hai copiato, se invece fai il backup dell'unita' non riuscirai a farlo partire ma l'ho vedrai come con esplora risorse.
Non so se sono stato chiaro, ho ripetuto + volte la stessa cosa x farti capire.
Ciauz
Ragazzi, solo un chiarimento visto che ne state parlando.
Se si fa un "blakup" dell'intera partizione primaria su hd usb e dovesse danneggiarsi l'hard disk interno, sostituendolo con uno nuovo (in generale diverso da quello che si è rotto) si è certi che il ripristino del backup funzioni o è più probabile che non vada se l'hard disk non è lo stesso?
Se fosse la seconda, allora che senso ha fare un backup della partizione primaria se poi in generale non è recuperabile? Io avevo capito che un backup è sempre recuperabile...
Non va solo se cambi la mobo, se cambi disco funziona io l'ho fatto
Il backup dell'unita' C è la copia dei dati,dei progr. e tutto il contenuto della partizione, la clonazione secondo me è comprensiva dei file che servono x fare il boot, se fai la copia della partizione col piffero che poi riesci ad avviare il PC mancano dati necessari x l'avvio, se in vece cloni il disco e lo riattivi sul un altro disco vuoto puoi fare funzionare il s.o. con un altro disco scollegando quello da cui l'hai copiato, se invece fai il backup dell'unita' non riuscirai a farlo partire ma l'ho vedrai come con esplora risorse.
Non so se sono stato chiaro, ho ripetuto + volte la stessa cosa x farti capire. Ciauz
Ok, allora mi spieghi cosa significa questo avvertimento che appare in True Image prima di avviare un backup?
"When you select this option you can create an image of the entire disk or its partitions. Backing up the entire system disk (creating a disk image) takes significant disk space, but enables you to restore the system in minutes in case of severe data damages or hardware failure."
Io ammetto che non lo avevo ancora letto attentamente, ma adesso che l'ho letto non ho più dubbi: il backup della partizione serve per "ripristinare velocemente il sistema in caso di gravi danni ai dati o di danni all'hardware". Quindi ripristinare il sistema = ricreare la stessa partizione avviabile.
Ok, allora mi spieghi cosa significa questo avvertimento che appare in True Image prima di avviare un backup?
"When you select this option you can create an image of the entire disk or its partitions. Backing up the entire system disk (creating a disk image) takes significant disk space, but enables you to restore the system in minutes in case of severe data damages or hardware failure."
Io ammetto che non lo avevo ancora letto attentamente, ma adesso che l'ho letto non ho più dubbi: il backup della partizione serve per "ripristinare velocemente il sistema in caso di gravi danni ai dati o di danni all'hardware". Quindi ripristinare il sistema = ricreare la stessa partizione avviabile.
Forse non mi sono spiegato bene, allora se tu fai il backup di una sigola partizione è come se utilizzassi il punto di ripristino di windows, non so se l'hai mai utilizzata, pero' la partizione viene ripristinata allo stato del backup ( cioè prima di quei ipotetici danni gravi al sistema, quando tutto funzionava ).
Forse faccio meglio a spiegarti cosa ho fatto io: avevo un disco unico da 250Gb con 2 part. C/D, ho acquistato un raptor da 150Gb e mi sono documentato come potevo trasferire tutto sul raptor ( ovviamente a me interessava il s.o. x farlo andare + veloce ) allora ho fatto il backup ( con true image 8 home ) delle 2 partizioni C/D, una volta ripristinato il backup sul raptor staccavo il 250Gb e lasciavo connesso solo il raptor non succedeva assolutamente niente non si caricava il s.o., dopo vari tentativi ho fatto il backup del disco e automaticamente si selezionavano le 2 partizioni, fatto questo sono riuscito ad avere le stesse cose che avevo sul 250Gb stavolta sul raptor, premetto che la versione utilizzata da me era molto ridotta non aveva clone disc.
Detto questo deduco che facendo così vengano copiati anche i file di boot, non chiedermi quali sono non ho la + pallida idea, potresti far prestare un hd e fare delle prove.
ciauz
Allora il backup dell'intera partizione C: cos'è? A cosa serve? Nota che si chiama backup e non clonazione.
Vado a deduzione il backup ti permette eventualmente di ripristinare anche singoli file, mentre clone disc ti obbliga a ripristinare tutto il disco.
peppecbr
01-03-2007, 09:23
quindi il black up si fa solo se non si cambia unita fisica (il disco) e serve a ripristinare windows in caso di errori o altro , come avviene per il rispristino di sistema integrato :read:
la clonazione del disco dovrebbe invece darci modo di installare tutto su un disco nuovo , ma non ho capito se una volta clonato il disco , e volendolo installare su un nuovo hd quest'ultimo deve essere solo formattato , o avere cmq windows installato???
la clonazione del disco dovrebbe invece darci modo di installare tutto su un disco nuovo , ma non ho capito se una volta clonato il disco , e volendolo installare su un nuovo hd quest'ultimo deve essere solo formattato , o avere cmq windows installato???
interessa saperlo anche a me...
quindi il black up si fa solo se non si cambia unita fisica (il disco) e serve a ripristinare windows in caso di errori o altro , come avviene per il rispristino di sistema integrato :read:
la clonazione del disco dovrebbe invece darci modo di installare tutto su un disco nuovo , ma non ho capito se una volta clonato il disco , e volendolo installare su un nuovo hd quest'ultimo deve essere solo formattato , o avere cmq windows installato???
Io ho fatto così: ho collegato il secondo disco vuoto, mantenendo il vecchio disco con tutto cio' che c'era sopra, poi sempre con il vecchio disco, con true immage ho ripristinato il backup fatto in precedenza e durante la procedura il progr. ti chiede dove vuoi ripristinare il backup, che potrebbe essere, come in questo caso su un altro disco, anche se non formattato, almeno quando l'ho fatto nella procedura mi chiedeva se volevo formattare la destinazione ero obbligato dal progr. mi dava solo questa scelta, una volta decisa la destinazione si prosegue e si ripristina il backup sull'altro disco.
Come ho gia' detto in precedenza ho poi staccato il vecchio disco e lasciato solo il nuovo e così in pochi min. ho cambiato disco.
Dimenticavo nella procedura di boot puo' essere che bisogna cambiare la sequenza, io ho risolto senza cambiare niente nel bios, ho solo messo la spina ( sata 2 nel mio caso ) dei dati al posto del vecchio disco e tutto funzionava, l'unica cosa che non funzionava e mia dava errore era il ripr. di wind., xchè ovviamente il disco nuovo partiva da lì dove avevo fatto il ripr. di backup e non aveva riferimenti precedenti, il resto tutto ok.
Premetto che l'ho utilizzato solo in quella occasione
Spero di essere stato chiaro.
schwalbe
01-03-2007, 18:03
Per la clonazione si può anche fare così.
Se non si ha già, si fa il disco di boot di True Image (lo chiede di fare durante l'installazione, se no c'è la voce nel programma), dopo se non s'intende usare TI da win si può anche togliere (si può fare da un qualsiasi pc).
Si monta il disco nuovo già nella configurazione definitiva (ovvero al posto del vecchio), quello da clonare dove si può o in maniera definitiva se destinato allo stesso pc.
Si riparte facendo il boot da cd, si usa il programma, si riavvia (o si spegne se si deve togliere l'hd), ed eccoci di nuovo nello stesso stato in cui s'è partiti! :D
Nel caso invece, sempre dal disco di boot, si fanno le immagini del SO, si disabilità il ripristino sistema, una bella pulita a cestino, cache, cokie e pulizia disco e via! :D
Se volete fare dei cloni di un hd c'é anche Acronis Migrate Easy, che va molto bene.
Le immagini di TrueImage sono delle copie totali del disco selezionato, oppure si puó scegliere di fare la copia di alcune cartelle, alcuni file o le impostazioni di Outlook e relative email.
Se si vuole cambiare disco, basta utilizzare un nuovo hd dello stesso tipo e non ci sono problemi.
Io ho spostato immagini fatte da un hd da 200 gb ad uno da 30 e poi su uno da 300, senza avere mai un problema, mantenendo anche la validitá dell'attivazione di Xp.
Basta fare l'immagine, collegare il nuovo disco e fare il ripristino.
Se il file immagine é salvato su hd basta collegarli entrambi durante il ripristino.
Non capisco tutto il discorso su clone hd e backup, si tratta praticamente della stessa cosa, provato a guardare le immagini che ho inserito nel mio post precedente, leggendo le schermate in italiano vedrete che backup e file immagine sono intesi come sinonimi.
La differenza è che con il backup ti crea uno o + files TIB dentro ad un altro disco, files che ti puoi sfogliare quando riavvii e entri in windows.
La clonazione è la copia paripari da disco a disco, quindi ala fine della procedura ti trovi 2 dischi esattamente uguali (come contenuti, a livello di numero e tipo partizioni). Ovviamente se cambia la dimensione, acronis ridistribuisce lo spazio di conseuenza.
peppecbr
02-03-2007, 17:02
Io ho fatto così: ho collegato il secondo disco vuoto, mantenendo il vecchio disco con tutto cio' che c'era sopra, poi sempre con il vecchio disco, con true immage ho ripristinato il backup fatto in precedenza e durante la procedura il progr. ti chiede dove vuoi ripristinare il backup, che potrebbe essere, come in questo caso su un altro disco, anche se non formattato, almeno quando l'ho fatto nella procedura mi chiedeva se volevo formattare la destinazione ero obbligato dal progr. mi dava solo questa scelta, una volta decisa la destinazione si prosegue e si ripristina il backup sull'altro disco.
Come ho gia' detto in precedenza ho poi staccato il vecchio disco e lasciato solo il nuovo e così in pochi min. ho cambiato disco.
Dimenticavo nella procedura di boot puo' essere che bisogna cambiare la sequenza, io ho risolto senza cambiare niente nel bios, ho solo messo la spina ( sata 2 nel mio caso ) dei dati al posto del vecchio disco e tutto funzionava, l'unica cosa che non funzionava e mia dava errore era il ripr. di wind., xchè ovviamente il disco nuovo partiva da lì dove avevo fatto il ripr. di backup e non aveva riferimenti precedenti, il resto tutto ok.
Premetto che l'ho utilizzato solo in quella occasione
Spero di essere stato chiaro.
quindi , hai ripristinato il black up sul disco nuovo senza ne averlo formattato , e senza avergli installato windows sopra giusto?
quindi può essere che io abbia sbagliato... perche il nuovo disco l'ho formattato ed installato windows pulito sopra , e poi ho cercato di installargli il black up del vecchio disco!!
a questo punto , domani formatto di nuovo il disco nuovo e provo a ripristinare senza aver installato nulla sopra vediamo se ci riesce :sofico:
quindi , hai ripristinato il black up sul disco nuovo senza ne averlo formattato , e senza avergli installato windows sopra giusto?:
Hai detto bene ho fatto proprio così
Pero', io non ho provato come hai fatto tu quindi non so dirti se funziona ma credo di si, se tu hai gia' installato wind., con ATI non dovresti avere problemi a ripristinare con il disco nuovo un'immagine del vecchio hd, come ti ripeto è una mia ipotesi che non ho verificato, magari qualcuno in questo forum l'ha fatto e ti sapra' dare info + precise
Per eseguire il ripristino non occorre formattare il disco, si puó fare sia con hd nuovo che con uno contenente un sistema che si vuole cancellare.
peppecbr
02-03-2007, 18:02
Per eseguire il ripristino non occorre formattare il disco, si puó fare sia con hd nuovo che con uno contenente un sistema che si vuole cancellare.
ma ci sono differenze? io l'ho fatto dopo aver formattato ed installato (SOLO) windows sul disco nuovo , ma facendo il black up win non parte :cry:
Scusa Peppe, ma si dice "BACK UP", non "Black up" o "Bleck up".....:read:
Scusa Peppe, ma si dice "BACK UP", non "Black up" o "Bleck up".....:read:
A dirla tutta... si scrive cmq "BACKUP" :Prrr:
ma ci sono differenze? io l'ho fatto dopo aver formattato ed installato (SOLO) windows sul disco nuovo , ma facendo il black up win non parte
Al massimo a me é capitato un problema una volta con un hd che era nuovissimo e ancora non c'era un file system, ma di solito funziona anche perché la prima cosa che fa Acronis é formattare il disco scelto per il ripristino.
A dirla tutta... si scrive cmq "BACKUP" :Prrr:
:D
giuliaelisa
02-03-2007, 22:16
:eek: Ciao a tutti, ho acquistato un portatile HP pavillon dv6249 con installato vista premium. Ho installato true image 10 home, si installa correttamente ma quando gli chiedo di creare la secure zone al momento del riavvio quando deve stringere l'hd per creare la partizione si blocca! Forse è per il motivo che l'HP possiede già una partizione di ripristino sua? Un grazie a tutti! :muro:
Prova a reinstallare Acronis, a volte basta quello.
peppecbr
05-03-2007, 12:29
cmq con la santa pasienza ho reinstallato tutto da capo (a mano) perchè non sono riuscito a ripristinare il BACKUP fatto in precedenza su un'altro dico :doh:
adesso vi chiedo avendo l'OS fresco di format e con su tutti i programmi ecc ecc installati cosa mi conviene fare per conservare tutto ed usarlo in caso che windows xp faccia il furbetto?
1) BACKUP
2) o clonare l'hd?
non vorrei rimanere fregato di nuovo quindi chiedo lumi a voi!!!
ovvio che l'hd essendo nuovo , quasi sicuramente il BACKUP che farò verrà ripristinato sullo stesso hd , e non come nell'altro caso da scsi a sata2...
peppecbr
05-03-2007, 12:30
A dirla tutta... si scrive cmq "BACKUP" :Prrr:
azz poi mi vieni anche a correggere male :Prrr:
Scusa Peppe, ma si dice "BACK UP", non "Black up" o "Bleck up".....:read:
vabbè leggiamo i contorni e non il contenuto...
Nick Nolte
05-03-2007, 15:25
Ciao a tutti, sono un felice possessore di Acronis True Image 8, immagine del disco posizionata su server di rete, ed ogni volta che mi serve clono l'HD del pc client dal server. Adesso con l'avvento degli HD S-Ata e S-Ata II ho preso la versione 10 per provarla sul mio pc personale, ho 4 HD S-Ata II, fatto il cd di boot, riparto da Cd, crea Backup della partizione con s.o. e memorizzo immagine su uno degli altri hd. Cambio HD ributto da cd di acronis "restore backup" da immagine e via. All'accensione il sistema non parte si ferma sulla schermata Xp. Rifaccio allora il restore dicendo questa volta come prima opzione di ricrearmi anche MBR, rifaccio restore da immagine, riparto e tutto è ok. Per inciso la partizione del s.o. è di 40 Gb, e l'ho ricreata su uno di 250 Gb lasciando lo spazio libero rimanente, cioè s.o su HD 250Gb.
Spero di essere stato utile.
azz poi mi vieni anche a correggere male :Prrr:
vabbè leggiamo i contorni e non il contenuto...
:D ;)
fabbius69
08-03-2007, 09:22
Volevo usare Acronis universal restore per portare un immagine fatta con la macchina virtuale (VMWare) sul pc reale, esattamente s.o. Vista, ora queste sono le spiegazioni del metodo
How does the Acronis Universal Restore feature work?
The feature continues the Acronis True Image benefit of being easy to use. In order to use this option effectively, you must first prepare your Acronis True Image environment.
Preparation
Step 1: Install the Acronis Universal Restore option. Please note that Acronis True Image 9.1 must be licensed and installed for Acronis True Image Universal Restore to function.
Step 2: Create bootable media with the Universal Restore option selected.
Now you are ready to replace any system!
Restoration with Acronis Universal Restore
You can restore an image to a new system in 5 easy steps.
* Step 1: Boot your replacement system with the bootable media you created and select Recovery in the Acronis True Image menu
* Step 2: Select the image to restore and the Acronis Universal Restore option
* Step 3: Acronis Universal Restore initiates the restore process
* Step 4: Acronis Universal Restore detects the hardware and installs drivers
o The product detects the machine type and installs appropriate drivers for Hardware Abstraction Layer (HAL)
o The product detects hard disk controllers (SCSI and IDE)
Or
o The product prompts you for driver locations
* Step 5: The machine reboots
Once this process has completed, you have a working system to a replacement machine. No reinstallation of the operating system and applications is required. No re-configuration to join the network is required, as the product retains Security Identifier (SID) and network information of the system during recovery.
Non riesco a fare lo step 2, cioè quando carico l'immagine non c'e' traccia della scelta dell'opzione Acronis Universal Restore, e quindi non so se gli step 3-4 si vedono o sono tutto in automatico.
Cmq non riesco a far partire il ghost sul pc reale mi dice che ci sono delle modifiche hardware e l'avvio è impossibile:muro:
Qualche consiglio:help:
cmq con la santa pasienza ho reinstallato tutto da capo (a mano) perchè non sono riuscito a ripristinare il BACKUP fatto in precedenza su un'altro dico :doh:
adesso vi chiedo avendo l'OS fresco di format e con su tutti i programmi ecc ecc installati cosa mi conviene fare per conservare tutto ed usarlo in caso che windows xp faccia il furbetto?
1) BACKUP
2) o clonare l'hd?
non vorrei rimanere fregato di nuovo quindi chiedo lumi a voi!!!
ovvio che l'hd essendo nuovo , quasi sicuramente il BACKUP che farò verrà ripristinato sullo stesso hd , e non come nell'altro caso da scsi a sata2...
interessa anche a me :)
adesso vi chiedo avendo l'OS fresco di format e con su tutti i programmi ecc ecc installati cosa mi conviene fare per conservare tutto ed usarlo in caso che windows xp faccia il furbetto?
1) BACKUP
2) o clonare l'hd?
La cosa migliore é la copia integrale dell'intero sistema.
il clone va fatto soprattutto quando devi cambiare HD......
Io, che per secondo nome ho Format, il primo è Backup, ho imparato da tempo che se c'è una quantità di dati superiore ai 30/40 GB magari con file o cartelle molto piccoli e superiori al milione, conviene eseguire il clone è più veloce, in caso di malfunzionamento sostituisci l'HD, et voilà non c'è più nulla da fà, ciao.
adesso vi chiedo avendo l'OS fresco di format e con su tutti i programmi ecc ecc installati cosa mi conviene fare per conservare tutto ed usarlo in caso che windows xp faccia il furbetto?
1) BACKUP
2) o clonare l'hd?
La cosa migliore é la copia integrale dell'intero sistema.
ovvero selezionando "backup" e seguendo la procedura guidata?
ovvero selezionando "backup" e seguendo la procedura guidata?
Li dipende da altri fattori, cioè dove poni il tuo risultato, cioè:
se cloni è ovvio che devi avere un HD uguale all'originale e poi lo piazzi nel cassetto inusato sino alla disgrazia.
Il backup, dell'intero sistema, è più elastico meno dispendioso lo puoi piazzare su dvd, cassette zip, ecc...
In merito alla procedura segui quel che appare a video.... backup intero disco o singola partizione, avanti, scegli la partizione o tutto l'HD,avanti, scegli dove la vuoi salvare, poi è più facile a farsi che scriverlo, ciao.
MI SONO ROTTO. ARRANGIATEVI
Che vuol dire? Intanto segnalo ad un moderatore se qualcuno vuole prendere il primo post almeno scrive qualcosa di intelligente ed utile a chi legge questa discussione :rolleyes:
Li dipende da altri fattori, cioè dove poni il tuo risultato, cioè:
se cloni è ovvio che devi avere un HD uguale all'originale e poi lo piazzi nel cassetto inusato sino alla disgrazia.
Il backup, dell'intero sistema, è più elastico meno dispendioso lo puoi piazzare su dvd, cassette zip, ecc...
In merito alla procedura segui quel che appare a video.... backup intero disco o singola partizione, avanti, scegli la partizione o tutto l'HD,avanti, scegli dove la vuoi salvare, poi è più facile a farsi che scriverlo, ciao.
grazie sei stato gentilissimo :)
Che vuol dire? Intanto segnalo ad un moderatore se qualcuno vuole prendere il primo post almeno scrive qualcosa di intelligente ed utile a chi legge questa discussione :rolleyes:
Non è che si possa fare molto, per l'unione e la divisione delle discussioni fa sempre fede il tempo di post, l'unica cosa è eliminare i primi post e quindi far arrivare come primo post l'utente che si vuole prendere la briga. Guardatevi la prima pagina e decidete.
PS: mandatemi un PVT quando avete deciso...
Non è che si possa fare molto, per l'unione e la divisione delle discussioni fa sempre fede il tempo di post, l'unica cosa è eliminare i primi post e quindi far arrivare come primo post l'utente che si vuole prendere la briga. Guardatevi la prima pagina e decidete.
PS: mandatemi un PVT quando avete deciso...
Lamma:D
E' possibile prendere un vecchio post di un utente e metterlo in testa al thread. E' una cosa che faccio spessissimo in schede audio:Prrr:
In effeti...basta copiare il post e unirlo :sofico:
Ciao a tutti, ho acronis true image server 9.1 in inglese, qualcuno sa se esiste una patch x l'italiano ? Grazie.:)
grazie sei stato gentilissimo :)
Di nulla.
aggiungo, per i primi momenti ti consiglio di impostare quello che fai manualmente, cosi scopri cosa combina e cosa non è capace di fare il programma, ciao.
Ciao a tutti, ho acronis true image server 9.1 in inglese, qualcuno sa se esiste una patch x l'italiano ? Grazie.:)
Niente da fare ho gia' visto.
Altra cosa, se non faccio il backup incrementale, ma intero, che fa me lo sovrascrive ogni volta o crea + immagini ? Come posso fare in modo che mi faccia l'immagine intera e poi mi cancelli il vecchio file in automatico . Grazie a chi risponde.
se non faccio il backup incrementale, ma intero, che fa me lo sovrascrive ogni volta o crea + immagini ? Come posso fare in modo che mi faccia l'immagine intera e poi mi cancelli il vecchio file in automatico
Crea una securee zone che contenga un solo file alla volta, cioè se il tuo file immagine sai che più o meno sarà ( sparo a caso) 5 GB crea una Secure zone di 6 GB e così viene cancellato il file più vecchio per fare posto al nuovo.
Non posso creare una secure zone. Ti spiego..... ho 2 server (in ufficio) con 1 hd l'uno, e l'immagine di uno la faccio sull'altro e viceversa, cosi' in caso di rottura di uno dei 2 ho l'immagine (sono furbo !!:D ) se creo la secure zone non me la vede dall'altro server....
Cancella il file più vecchio manualmente, allora, non conosco altro modo... :boh:
Vabbe' grazie lo stesso, pensavo che acronis avesse questa possibilita'.;)
ReverendoMr.Manson
13-03-2007, 13:49
Salve, come mai se faccio doppio click su un backup mi chiede una password???
Non l'ho messa durante la creazione del backup, (eppure se la metto mi dice che non è quella) ma da dove esce e a cosa serve???
Non è che mi blocca poi il ripristino perché vuole la pass poi???
:help:
Niente da fare ho gia' visto.
Altra cosa, se non faccio il backup incrementale, ma intero, che fa me lo sovrascrive ogni volta o crea + immagini ? Come posso fare in modo che mi faccia l'immagine intera e poi mi cancelli il vecchio file in automatico . Grazie a chi risponde.
Mettiti il cuore in pace, questo troppo blasonato programma, si trascina i due dilemmi del backup, due perchè anche la funzione differenziale ha i suoi perchè.
Cosi tutte le volte devi partire da zero, cioè fare un backup totale, allora stai sicuro che cancella il tutto e copia quello che trova d'attuale.
Invece se vuoi fare un backup incrementale di soli file o cartelle, true ha gli stessi difetti, ma il programma Uranium backup li ha risolti, oltretutto è free ed in IT.
A me è successa una cosa strana. Facendo il backup di un disco da 120GB con il boot CD mi segnalava che aveva degli errori. Però lo sapevo già e ho proseguito, per 9 interminabili ore, a fargli il backup. Risultato: un file da 90 GB che se lo apri non contiene assolutamente NIENTE! :mad:
...
Invece se vuoi fare un backup incrementale di soli file o cartelle, true ha gli stessi difetti, ma il programma Uranium backup li ha risolti, oltretutto è free ed in IT.
quindi lo trovi migliore (in ogni caso elencheresti pro e contro) rispetto a drive image, acronis, ghost ed altri che hai provato?
quindi lo trovi migliore (in ogni caso elencheresti pro e contro) rispetto a drive image, acronis, ghost ed altri che hai provato?
Guarda che il paragone non si può fare, il programma citato non esegue immagini, ma solo backup di tutto, file cartelle, su tutti supporti che vuoi.
Devo chiarire che solitamente per backup si intende la copia parziale o totale di file o cartelle, True chiama backup anche un immagine, va bè se vogliamo sempre backup è, ciao.
PS: se sei interessato a le sole funzioni che ho elencato, scaricalo e prova, io che li ho provati quasi tutti, i free, posso affermare che non si dimentica nulla, se sei interessato al discorso ti posso spiegare cosa voglio dire dimenticare nulla ma se leggi qui capisci ancor di più.
http://www.uraniumbackup.com/features-uranium-backup.aspx
intanto grazie, appena ho un attimo lo vedo
...PS: se sei interessato a le sole funzioni che ho elencato, scaricalo e prova, io che li ho provati quasi tutti, i free, posso affermare che non si dimentica nulla, se sei interessato al discorso ti posso spiegare cosa voglio dire dimenticare nulla ma se leggi qui capisci ancor di più.
http://www.uraniumbackup.com/features-uranium-backup.aspx
Scusa, solo un chiarimento: Uranium Backup freeware quindi non permette di fare il backup/immagine di un'intera partizione di sistema in modo da ripristinare sistema operativo e tutto il resto in caso di crash? Fa solo il backup di files e cartelle?
Scusa, solo un chiarimento: Uranium Backup freeware quindi non permette di fare il backup/immagine di un'intera partizione di sistema in modo da ripristinare sistema operativo e tutto il resto in caso di crash? Fa solo il backup di files e cartelle?
penso propio solo file/cartelle non crea 1 " iso " dell' hd quindi una immagine :rolleyes:
@ Rog, esatto, fa solo backup di file e cartelle, se vuoi di tutto l'HD o di una partizione, ma non comprende il sys op, indi niente immagine alla true o ghost, però è meglio dare un occhiata alle funzioni a pagamento può essere che ci sia stata una implementazione di quel tipo.
@ lisca, quasi esatto, una iso la crea ma di un backup, che è un altra cosa non è l'immagine che intendiamo noi, che è totale sys op compreso.
Ripeto, facciamo un bel controllo 6 occhi vedono meglio di due, si sa mai.
Ciao.
PS: chiedo nel forum del programma, poi vi dico.
Vi posto il link del il manuale cosi potete controllare, ora me ne devo proprio andare.
http://www.uraniumbackup.com/help-online/index-help-frameset.htm
un altra cosa, non stiamo andando un pò troppo fuori titolo?
Eriol the real
20-03-2007, 18:36
mi scuso se sarà stato già chiesto 100 volte... ma non ho trovato riferimenti nel 3d (ed è difficile cercarli) e avrei un dubbio:
se voglio copiare la partizione del s.o. dove ho anche acronis, facendo l'immagine mi viene copiato anche lo stesso acronis.... c'è un modo per fare l'immagine senza installare acronis su hd e quindi partendo da un cd boot o simili?
per es. il tool driveimagexml (freeware oltretutto) permette di partire da un cd BartPE (con apposito plugin).... la cosa è chiaramente scritta nel sito nelle faq
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.