PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Eraser|85
02-10-2005, 10:13
Ciao a tutti!

Tempo fa ho fatto il preorder del Razer Copperhead e vorrei creare un thread ufficiale per questo atteso topo con filo. Riporto le info riguardo il suddetto mouse; se avete altre info scrivetele pure che aggiorno questo primo post.

RAZER COPPERHEAD
http://img376.imageshack.us/img376/6281/copblack4resize7fx.jpg (http://www.razerzone.com/products/products_copperhead.php)


** Informazioni Generali
- Sensore Laser da 2000 DPI mosso dalla tecnologia Razer Precision™.
- 1000 Hz Ultrapolling™ con tempo di risposta pari a 1ms a differenza di altri mouse che massimo raggiungono i 500Hz / 2ms.
- 32KB di memoria interna unita alla tecnologia Razer Synapse™ per salvare direttamente nel mouse i vari profili (che includono sensibilità, dpi, polling rate e la configurazione dei tasti).
- 7 pulsanti programmabili indipendentemente ottimizzati dalla tecnologia Razer Hyperesponse™ per massima sensibilità e risposta, garantendo sempre i massimi APM (azioni-per-minuto).
- Fino a 3 configurazioni di pesi per regolare il "feeling" con il proprio Copperhead.
- Piedini in teflon Zero-Acoustic Ultraslick™.
- Ampiezza del bus dati a 16 bit, comparato agli 8 e 12 bit usati da altri mouse
- Rilevamento di rapidi movimenti, fino a 45ips e 20g (Oltre 7080 frame al secondo).
- Modalità Always-On™: il sensore laser non va mai in stand-by per garantire la massima risposta durante tutta la sessione di gioco.
- Razer™ drivers rinomati per la On-the-Fly Sensitivity™ che consente di variare la risoluzione e quindi la sensibilità del mouse in ogni istante, anche durante il gioco.

- Dimensioni: 12.8cm Lunghezza x 6.4cm Larghezza x 3.9cm Altezza
- GlowPipe™ bande laterali antiscivolo
- Design ambidestro ergonomico
- Grandi pulsanti rivestiti di gomma antiscivolo
- Connettore USB placcato oro, per garantire la massima conduttività
- Cavo sottile 2mt lungo.


** Disponibile in 3 colori:
Tempest Blu
http://img324.imageshack.us/img324/8379/rz01050100r1m116sa.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=rz01050100r1m116sa.jpg)
Anarchy Red
http://img92.imageshack.us/img92/7150/rz01050200r1m111jo.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=rz01050200r1m111jo.jpg)
Chaos Green
http://img92.imageshack.us/img92/4306/rz01050300r1m111qs.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=rz01050300r1m111qs.jpg)


** Software / Drivers
- Razer Copperhead Driver V6.07 e Firmware V6.13 (prima release)
http://www.razerzone.com/copperhead/images/downloadbutton.jpg (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/rzr-copperhead-V607.zip)

- Razer Copperhead Driver V6.08 e Firmware V6.16
http://www.razerzone.com/copperhead/images/downloadbutton.jpg (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/rzr-copperhead608.zip)

- Razer Copperhead Driver V6.09 e Firmware V6.17b (ultima release stabile)
http://www.razerzone.com/copperhead/images/downloadbutton.jpg (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/ch-6.09-6.17b.zip)

- Razer Copperhead Driver Windows XP x64 - 64bit Edition (beta)
http://www.razerzone.com/copperhead/images/downloadbutton.jpg (http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=61&Itemid=69)

- Raccolta di tutti i firmware:
Razer BluePrints (http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=25&Itemid=69)
Link (mirror) (http://www.gather-network.net/arie/razer/firmwares/)
Link (mirror) (http://jonvidia.free.fr/Razer/) Contiene anche diversi software come MouseRate e DxMouseTimerDlg

Migliore configurazione raccomandata: Driver v6.09 + Firmware 6.18

MOLTO IMPORTANTE!!!
Se avete intenzione di aggiornare il firmware del mouse, assicuratevi di avere installato i driver 6.07 o successivi, o il sensore laser perderà molto del suo potere! Direttamente dal forum razer:

Updating of firmware has to be done with our LATEST driver. 6.07. If you use the driver on the CD, you're going to overwrite the laser power settings on your Copperhead, which will cause it to default to its lowest power setting for safety reasons.

This will cause the Copperhead not to perform as expected on various surfaces except the smoothest.
Se volete testare nuove release firmware, dovrete mandare una mail alla razer, all'indirizzo betadrivers@razerzone.com


** Istruzioni per il Flashing:
Assicuratevi di avere la versione 6.07 o successiva prima di effettuare il flashing, o rovinerete il vostro Copperhead per sempre! Aprite il pannello di controllo Razer (doppiocliccando sull'icona nella tray, in basso a destra) e backuppate se volete i profili impostati nel mouse, quindi cliccate su Save/Load Settings e:

Cliccate su Update Firmware: selezionate il percorso del nuovo firmware e confermate
Scollegate il mouse dalla porta USB
Premete e tenete premuto il tasto che si trova sotto il mouse (quello per cambiare i profili), quindi ricollegate il mouse
Se tutto è avvenuto correttamente, dovreste trovare il mouse completamente spento e win che cercherà di installare una nuova periferica Freescale. Se non avviene questo, ripetete i precedenti punti
Come percorso dei driver, selezionate la cartella /Programmi/Razer/Copperhead/Driver e lasciate che l'OS installi la periferica (quest'installazione sarà necessaria farla solo la prima volta)
Ad installazione completata, tornate nel pannello di controllo Razer e premete su OK dando Invio sulla tastiera o qualora non funziona, utilizzando un secondo mouse
Attendete che la procedura di flashing si completi (serve 1 secondo)
Scollegate il mouse e ricollegatelo. Il pannello Razer dovrebbe segnalare la nuova release del firmware. In caso non lo facesse, basta scollegare/ricollegare il mouse (anche se non è necessario)

Per coloro che conoscono l'inglese (anche se non è necessario..) potete consultare l'help ufficiale della Razer su come aggiornare il firmware del vostro CH, con tanto di immagini che aiutano la comprensione ;) --> LINK (http://www.razerzone.com/copperhead/help/firmware.htm)

** Se il mouse non viene riconosciuto dai driver razer: [Grazie a Dr.Ice]
Disinstalla i driver del razer lanciando di nuovo il setup come se volessi installarli. Senza riavviare controlla dal pannello di controllo nella lista delle periferiche che hai installate nel tuo sistema.... Troverai delle periferiche human interface (HID): rimuovile tutte e rimuovi anche aventuali mouse generici, ovviamente molte di queste operazioni dovrai farle via tastiera, ma non sarà troppo difficile usando il caro vecchio tasto tab e le scorciatoie proposte da win tipo ATL+O per l'ok. Scollega il mouse e riavvia il pc. Una volta giunto al desktop, sempre con tab ed invio, fai partire il setup dei driver del razer, il programma di installazione ti chiedera se il mouse è collegato: bene collegalo e fai partire al volo il setup.
Il problema è di Windows che troppo spesso mette le mani avanti nell'installazione di nuove periferiche. Mi spiego meglio: magari hai o hai avuto un volante o altre periferiche che sfruttano l'hid e Windows appena vista questa nuova periferica (il Copperhead) gli ha associato dei driver sbagliati senza darti possibilità alcuna di scegliere. Quindi, il pannello synapse non lo riconosce ed il mouse lavora male.

** Questione del Polling Rate
Come ampiamente discusso e dimostrato su diversi forum, il Razer CopperHead pare non riuscire a garantire un polling rate costante oltre i 500Hz.
Impostando il mouse sui 3 livelli (125, 500, 1000), con "MouseRate Checker" si ottengono in media questi risultati:

125Hz -> Effettivi -> 125Hz
500Hz -> Effettivi -> ~300Hz
1000Hz -> Effettivi -> ~500Hz

Con i nuovi firmware la situazione sembra stia migliorando (Edit: con l'uscita dei firmware 6.17i questo problema pare risolto sulla maggior parte dei sistemi).
E' stato altresì fatto notare che nonostante il polling rate sia più basso di quanto specificato, il Copperhead trasferisce dati al computer solo quando una variazione di posizione è stata individuata, rendendo di fatto inutile inviare costantemente dati al PC. A tal proposito, vi invito a leggere l'ampia spiegazione data dalla Razer a riguardo, seguendo questo LINK (http://www.razerzone.com/copperhead/copperhead-pollingrate-report.htm)

Sembra, quindi, che il mouse invia al computer un segnale denominato "NaK" invece di un "AcK". Il programma MouseRate Checker, di cui non si hanno i sorgenti, non sappiamo come reagisce agli NaK. Sembra che non li registri proprio, riportando quindi uno spostamento solo quando questo avviene effettivamente.
La differenza dei tre livelli di Polling Rate è comunque presente, e basta tracciare qualche cerchio in paint per notare la differenza (decisamente notevole per chi è interessato al Photoediting/Grafica 2D/CAD)


** Link Utili
- Sito del produttore: RazerZone (http://www.razerzone.com)
- Pagina ufficiale dei driver: RazerZone/Copperhead (http://www.razerzone.com/copperhead)
- Forum sui prodotti Razer: Razer BluePrints (http://razerblueprints.net/)
- Report sul Polling Rate: Copperhead Polling Rate (http://www.razerzone.com/copperhead/copperhead-pollingrate-report.htm)
- Recensione: GameSpot (http://hardware.gamespot.com/Story-ST-21730-2495-x-x-x)

Eraser|85
05-10-2005, 23:07
mi è arrivato!!

Ora faccio un pò di testing e vi dico!

Prime impressioni: difficoltà a far andare il mouse all'inizio. Il razer veniva installato correttamente ma non andava, era fermo. Scollego e ricollego la usb e va.. vi dico ai prossimi riavvii se il problema resta.

C'è un certo delay durante la selezione dei profili impostati nella memoria interna... ad ogni modo quei profili non sono molto utili (almeno per il momento non ho trovato utilità) dato che il vecchio "on the fly" funziona benissimo XD

Attualmente ho il driver usb modificato e mi va a 500hz massimo, appena ripristino la frequenza originale vi so dire se va oltre i 500 :D

fin'ora con il mouserate ho letto un valore di media pari a 500, mentre ha picchi di 1000 molto spesso.. promette bene :cool: :cool:

robert1980
06-10-2005, 10:03
per caso hai provato anche un G5? Come ti trovi col cavo? E' morbido di tela o è di plastica?

Esiste un mouse come questo razer, però cordless?

THZ

Eraser|85
06-10-2005, 18:38
per caso hai provato anche un G5?
No, posseggo solo un MX300 della logitech.
Della razer ho sia questo Copperhead, che il precedente Diamondback.

Come ti trovi col cavo? E' morbido di tela o è di plastica?
Premetto che di tutti i mouse che ho avuto, non ho mai avuto problemi con il cavo.
Andando nello specifico del razer copperhead, il cavo (data la particolare posizione in cui era messo il mouse nello scatolo) presentava una curvatura rivolta verso il basso, andando a strusciare sul tappetino. E' bastata una serata di utilizzo per farlo tornare alla sua posizione originale e ora non da il benchè minimo fastidio.

Ci tengo a precisare, inoltre, che sia il Diamondback che questo Copperhead hanno entrambi il cavo decisamente più sottile rispetto ad altri prodotti. Non è rivestito in stoffa di nylon come per il G5, ma è praticamente inesistente. Come se non bastasse è lungo due metri, quindi non avrai assolutamente problemi con il cavo in questione.


Esiste un mouse come questo razer, però cordless?
Esiste il G7, che è cordless e nello stesso tempo ha tutte le caratteristiche del fratello G5. Tieni però presente che un mouse cordless non avrà mai la stessa rapidità di risposta di un mouse con filo. Inoltre, il discorso del polling rate sui mouse cordless andrebbe testato, perchè se in teoria è vero che la frequenza con cui comunica alla base è nell'ordine dei GHz, bisogna vedere effettivamente come questa si comporta con la USB..

Eraser|85
06-10-2005, 21:51
RAZER COPPERHEAD - IMPRESSIONI DI UTILIZZO
Ho potuto provare questo mouse per un giorno intero, e cercherò di riassumere brevemente ciò che mi è parso di questo mouse, volendo però riprendere questo thread fra un pò e scrivere le mie impressioni a distanza di tempo.

IMPRESSIONI SU: ERGONOMIA [8,5]
Il Copperhead è veramente molto simile al predecessore (Diamondback) in quanto all'ergonomia: design semplice, essenziale, adatto per mancini e destrorsi. Questo prodotto è indirizzato al gamer più incallito, che muove e agita il mouse in maniera frenetica, che vuole sempre avere il massimo controllo sulla propria periferica, e il Copperhead centra appieno l'obiettivo.

C'è chi potrebbe obiettare sull'ergonomia, ma bisogna chiarire bene questo concetto. Ergonomia è quella scienza che studia l'interazione fra gli elementi di un sistema (l'uomo o altro) in relazione al tipo di lavoro che esso deve svolgere, in modo da garantire per l'utente soddisfacimento e prestazioni.
Volendo applicare la definizione di ergonomia al Copperhead e al suo target di utenti, risulta evidente che in realtà, l'ergonomia è ottima. Il mouse è leggero (anche se leggermente più pesante del Diamondback, giusto quel tanto che basta per sentirlo più "presente") e molto funzionale, si tiene in mano molto facilmente e consente di mettere le dita della mano in qualsiasi modo si voglia. Così facendo ognuno può trovare il proprio feeling con il mouse, e non è quindi imposto dal produttore, con forme strane o improponibili. Essenzialità e funzionalità sono gli aggettivi che meglio definiscono la forma di questo mouse.

Inoltre, le bande laterali sono state leggermente estruse verso l'esterno, garantendo una presa migliore rispetto al precedente Diamondback. I tasti laterali inoltre, sono decisamente migliorati, risultando finalmente utilizzabili. Purtroppo però, data la forma del mouse adatta anche ai mancini, i tasti sul lato esterno del mouse risultano di difficile utilizzo, anche se non del tutto impossibile per quello più frontale dei due.
La rotellina è stata munita di piccoli rilievi che ne aumentano il grip, mentre i tasti principali (dx e sx) sono fortunatamente rimasti invariati (erano già ottimi così).


IMPRESSIONI SU: PRESTAZIONI [9]
Arrivati ad un certo livello di qualità, riuscire a distinguere le differenze tra periferiche di questo tipo risulta decisamente difficile. Venendo dall'uso continuato per circa otto mesi del Diamondback, una volta inserito il Copperhead nella porta usb che per diverso tempo era stata occupata dal suo "fratellino", sono rimasto piacevolmente colpito dalle prestazioni. E' vero che il Diamondback era ottimo, ma questo lo è ancora di più.

Prima del Diamondback possedevo un ottimo Logitech MX300 con sensore ottico da 800dpi, canale bus dati 8bit e polling rate di 125hz, successivamente portato a 500hz. Inserito il Diamondback ero rimasto stupito dall'abisso in termini di sensibilità, precisione e "smoothness" che il Razer riusciva a dimostrare rispetto al mio vecchio Mx300.

Con il Copperhead la sensazione che ho provato è stata per certi versi simile. Ancora più preciso, ancora più morbido il movimento del puntatore, ancora più.. personale. Il feeling del mouse una volta in mano è fenomenale. I piedini in teflon garantiscono un movimento fluidissimo sul mio tappetino (eXactMat Speed) e il puntatore si muove esattamente come ti aspetteresti.. e in maniera super-fluida.Passando ad un pò di azione frenetica con Ut2k4, la sensazione è identica, fantastica.

Un piccolo appunto vorrei però farlo riguardo il sensore al laser. La distanza massima che riesce a "leggere" il sensore rispetto al piano è di circa 3,5mm. Potrebbe sembrare poco, ma per alcuni non lo è. Certi gamers infatti tendono ad alzare e quindi spostare al centro del tappetino il mouse, riabbassandolo. Le prime volte che si farà questo gesto con il Copperhead, qualcuno potrebbe ritrovarsi (anche se capita molto raramente, e subito ci si abitua a fare un movimento leggermente diverso) con il puntatore che continua a "seguire" il mouse, nonostante questo sia alzato. Inaspettatamente ho notato questo inconveniente solo 2-3 volte, in quanto mi sono automaticamente adattato, alzando di qualche mm in più il mouse durante lo spostamento in aria.

Altro piccolo difetto, che per altro imputo al livello di "incasinamento" della mia macchina, è da ricercare sul lato software che in un certo senso limita le prestazioni del mouse in sé, ma di questo ne parlerò successivamente.

IMPRESSIONI SU: SOFTWARE [6,5]
Qui arrivano le note dolenti. Dopo un installazione difficoltosa (il mouse, come accennato prima, non ne voleva sapere di partire), riesco a far andare il mouse, ma come faccio per aprire il pannello di controllo Razer, una schermata di errore mi comunica che il Copperhead non è stato connesso alla USB. Dopo un paio di riavvii, riesco a far andare il mouse e incuriosito dai fantomatici 1000hz, decido di testarli grazie al programmino "Mouse Rate": imposto i 5 profili nella memoria interna del Copperhead, mixando nel miglior modo possibile Dpi e Polling rate, e faccio il primo test a 125hz.

Il programma mi rileva correttamente questa frequenza, e il mouse perde senz'altro molto del suo "carisma" con questo settaggio: 125hz sono davvero pochi, il puntatore si muove vistosamente peggio rispetto ad altre impostazioni.
Cambio profilo, switchando a 500Hz ma il programma continua a segnalare 125Hz: un rapido sguardo all'help dei driver rivela che per cambiare le impostazioni del polling rate è necessario riavviare. Se questo può far storcere il naso a qualcuno, basta una semplice riflessione per fugare ogni perplessità: a 125Hz il mouse perde molto, allora perchè non tenerlo sempre fisso a 1000Hz o anche "solo" a 500Hz? Che senso ha cambiare il polling rate durante una sessione di gioco o durante l'uso in windows?
Riavviato il sistema, dunque, apro il programma e sorprendentemente noto il valore medio: 350-360Hz. Strano, davvero strano. Dando un occhiata alla lista dei valori "catturati" dal programma, noto alcuni valori fissi a 500Hz, e pochi altri attorno ai 250/300Hz. Non so proprio da cosa possa dipendere questo comportamento, ma incuriosito setto questa volta il polling rate a 1000Hz.
Dopo il classico riavvio, apro il programma e mi trovo come valore medio 490Hz, con una distribuzione dei valori molto, molto prossima ai 500Hz, senza nessuna punta oltre tale valore.

Premetto che ho collegato il mouse ad una porta USB 2.0, che ho provato a cambiare porta, e che ho ripristinato il file originale di windows per "usbport.sys" (file che in precedenza avevo modificato per forzare i 500Hz sul diamondback e sul mx300).
Questo comportamento sicuramente farà preoccupare molti, e francamente anche me. Che senso ha pubblicizzare un mouse con un polling rate di 1000Hz se poi non riesce a tenerlo?

Dal momento che non formatto da diverso tempo (oltre un anno), potrebbe darsi che il mio sistema abbia "alterato" le condizioni in cui i driver lavorano; onde per cui non mi sento di incolpare Razer direttamente, anche se sono sempre in attesa di vostre prove per fugare ogni dubbio.

IMPRESSIONI SU: ESTETICA [10]
Non ci sono altri modi per definire il Razer Copperhead dal punto di vista estetico: è perfetto.
Bellissimo, color nero opaco, nello stesso stile dei pulsanti in gomma antiscivolo principali. Il materiale al tatto non è eccessivamente liscio, senz'altro non come il Diamondback Chameleon che usavo prima. L'illuminazione da me scelta è blu, dato che sono un amante dei colori freddi. Al centro del mouse la chicca più bella mai vista: un led pulsante dietro il logo vi ipnotizzerà con il suo affievolirsi e accendersi ripetuto e molto morbido. Il look del mouse, sia da spento che acceso, risulta molto più professionale ed elegante.
Ero letteralmente a bocca aperta appena l'ho collegato alla USB ed avevo addirittura soggezione nell'impugnarlo; attualmente lo continuo a guardare e riguardare e sono sempre più soddisfatto.

Eraser|85
07-10-2005, 18:26
aggiunte importanti informazioni riguardo il flashing del firmware del copperhead

kinotto82
07-10-2005, 23:07
Finalmente una recensione italiana di un certo spessore, bravo :winner:
Potresti confermarmi se ho interpretato bene il discorso sensibilità-dpi del mouse? modificando la sensibilità si cambia la risposta (spazio percorso dal mouse-spazio percorso dal cursore) del mouse, mentre modificando i dpi si cambia il livello di precisione del dispositivo. mi sbaglio?
Il mouse ti dà problemi quando riavvii (cioè non si accende come accadeva a molti con il diamondback)? Con il modello precedente compariva questo problema?
Infine riporto un mio post di qualke settimana fa a riguardo del mouse, ci sono dei link a delle recensioni ke possono interessare, ed anke un confronto (skiacciante) con il g5 da tenere in considerazione

segnalo queste recensioni, magari sono utili x ki è indeciso sull'acquisto:

review 1 (http://hardware.gamespot.com/Story-ST-21730-2416-x-x-x)
review 2 (http://hardware.gamespot.com/Story-ST-21730-2495-x-x-x)
review 3 (http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1861289,00.asp?kc=ETRSS02129TX1K0000532)

In + quoto un post a mio avviso davvero utile x coloro ke devono decidere tra il g5 ed il copperhead

Il G5 ha la stessa identica, vecchia, amata carcassa di tutti i modelli MX 500/510/518 l'unica cosa è il tasto in meno laterale e la possibilità di muovere la rotellina SX/DX. ora quest'ultimo punto a me da molta noia in quanto da vecchio giocatore di CS uso il tasto della rotella prevalentemente per switchare arma o usare lo zoom di awm. Premuto alla cazzo di cane quel tasto non funziona perchè è abbastanza duro. Detto questo la forma è IDENTICA in tutto e per tutto a tutte le altre serie MX precedentemente uscite. Secondo me prendere un 518 a sto punto non ha molto senso (a meno che non è obbligatorio che debba avere un tasto laterale in più e sei un utilizzatore di tasto mediano come me ma sono dettagli insignificanti alla fine) la precisione del mouse è micidiale, non capisco perchè non funzioni su icemat visto che il mio vecchio mx1000 ci andava da dio, credo che dipenda, forse, dal sensore laser a 32nm. che riduce il campionamento sulle superfici a specchio. Cmq QcK rulez :cool:
in ultimo; compratevi sto cazzo di mouse e non ci pensate più :D


Razer Copperhead

discorso a perte. Ordinato da un mese e disponibile ad ottobre, parlo quindi per sentito dire.
A mio modesto avviso sarà migliore del G5 per: impugnatura, tasti, rotella, frequenza di campionamento in Hz.
Deriva dal diamondback (eccezionale) più piccolo e più curvo, adatto a mancini, campiona a 1000Hz. e stesso sensore a 32nm. (contro i 500Hz. del G5). Io li ho comprati tutti e due perchè sono un "collezionista" del genere. Per il resto vedete voi, qui ci sono alcune foto del mouse fatto anche a pezzi
http://razer.tigga.org/gallery/album17

qui alcune specifiche:

Logitech G5:
2000dpi
6.4 megapixels per second
45ips
20g
16bit
On-the-Fly Sensitivity
500hz polling
Adjustable weights
For right handers only
Same design .. some lame paint job added
6 Buttons



Razer Copperhead:
2000dpi
7.08 megapixals per second
45ips
20g
16bit
On-the-Fly Sensitivity
1000 Hz Ultrapolling
Adjustable weights
32KB Onboard Memory (stores each users settings eg: what buttons do, sensitivity etc)
Ambidextrous for left and Right Handers
Adjusted design to what customers wanted ( higher back )
7 Buttons


G7 sulla carta mouse eccezionale (sulla carta). ma anche sulla carta difetto visibilissimo (per chi gioca ovviamente) ossia i 12 bit contro i 16 degli altri. Poi c'è da considerare anche il peso che sarà, sicuramente, maggiore rispetto agli altri mouse menzionati.

http://razer.tigga.org/albums/incoming/Comparison_G5_G7_Copperhead.jpg


Ultima info: anke il copperhead possiede (come ha detto "opposed") il sistema di gestione del peso ma non è fornito in bundle col mouse bensì è acquistabile a parte al prezzo di 10$ in America + o - :nonsifa: :nono:.
X ora questo è tutto, buona lettura :cool:

edit: qualke fotina di tutte le attuali versioni:
http://img32.imageshack.us/img32/3513/razercopperheadblue1ar.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=razercopperheadblue1ar.jpg)
TEMPEST BLUE

http://img32.imageshack.us/img32/9346/razercopperheadgreen4sb.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=razercopperheadgreen4sb.jpg)
CHAOS GREEN

http://img32.imageshack.us/img32/9647/razercopperheadred2fj.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=razercopperheadred2fj.jpg)
ANARCHY RED

NB: le versioni verde e rossa saranno disponibili solo a fine ottobre

Eraser|85
07-10-2005, 23:29
Allora, in queste ore sto seguendo il forum razer riguardo il problema con il polling rate. Sembra che non si riescano ad ottenere i famosi 1000hz come da me notato durante l'analisi nel mio post precedente.

E' anche verò però che con le varie release di firmware il mouse sta diventando sempre migliore. Adesso con la versione 6.16a uscita proprio oggi, il mouse impostato a 1000hz, riesce ad andare molto più spesso oltre i 500hz rispetto a prima, e di contro i valori sotto i 400 sono diminuiti di un pò, segno che alla razer possono fare miracoli con aggiornamenti del firmware :mano:

Ora veniamo alle tue domande:
modificando la sensibilità si cambia la risposta (spazio percorso dal mouse-spazio percorso dal cursore) del mouse, mentre modificando i dpi si cambia il livello di precisione del dispositivo. mi sbaglio?
Ammetto che la questione mi ha lasciato piuttosto confuso. Cerchiamo di arrivare alla conclusione con degli esempi:

Sensibilità 6

Imposto i dpi a 2000 - Riposta del mouse: movimento molto fluido e preciso, per andare da un lato all'altro dello schermo mi basta muovere il mouse di 3-4cm
Imposto i dpi a 400 - Risposta del mouse: movimenti un pò meno fluidi e precisi rispetto a 2000, molto più lento lo spostamento del cursore: per andare da un lato all'altro dello schermo devo muovere il mouse di 12-13cm


modificando la sensibilità, a parità di dpi, ottengo solo uno spostamento inferiore del puntatore, e di conseguenza devo muovere di più il mouse.



Il mouse ti dà problemi quando riavvii (cioè non si accende come accadeva a molti con il diamondback)? Con il modello precedente compariva questo problema?
Fortunatamente no :D :Prrr: :Prrr:
anche io avevo il timore che si ripresentassero i problemi che ho avuto con il diamondback (anche se molto raramente). Il mouse parte sin dalla fase di post, e resta acceso fino a quando spegni il pc :stordita: :stordita:

kinotto82
07-10-2005, 23:35
Allora, in queste ore sto seguendo il forum razer riguardo il problema con il polling rate. Sembra che non si riescano ad ottenere i famosi 1000hz come da me notato durante l'analisi nel mio post precedente.

E' anche verò però che con le varie release di firmware il mouse sta diventando sempre migliore. Adesso con la versione 6.16a uscita proprio oggi, il mouse impostato a 1000hz, riesce ad andare molto più spesso oltre i 500hz rispetto a prima, e di contro i valori sotto i 400 sono diminuiti di un pò, segno che alla razer possono fare miracoli con aggiornamenti del firmware :mano:

Ora veniamo alle tue domande:

Ammetto che la questione mi ha lasciato piuttosto confuso. Cerchiamo di arrivare alla conclusione con degli esempi:

Sensibilità 6

Imposto i dpi a 2000 - Riposta del mouse: movimento molto fluido e preciso, per andare da un lato all'altro dello schermo mi basta muovere il mouse di 3-4cm
Imposto i dpi a 400 - Risposta del mouse: movimenti un pò meno fluidi e precisi rispetto a 2000, molto più lento lo spostamento del cursore: per andare da un lato all'altro dello schermo devo muovere il mouse di 12-13cm


modificando la sensibilità, a parità di dpi, ottengo solo uno spostamento inferiore del mouse.
xfetto, come immaginavo dpi e sensibilità sono due parametri ke fanno variare la "velocità" di spostamento del cursore in funzione dello spazio percorso dal mouse: naturalmente riducendo i dpi vado a modificare negativamente anke la precisione quindi l'unico modo x ridurre la velocità del cursore senza perdere in precisione è quella di ridurre la sensibilità.
Domanda stupida:cambiando la sensibilità non si modifica il polling rate vero?

Eraser|85
07-10-2005, 23:36
ah, altra cosa che ho capito leggendo il forum razer.

Il cosiddetto "kit pro tools" con la regolazione del peso e con i "dummy buttons", udite udite, invalida la garanzia in quanto comporta l'apertura del mouse :confused: :mad: :mc: :muro: :muro:

Praticamente non hanno voluto inserire un dispositivo simile a quello del g5 in quanto sarebbe risultato sia più costoso che anche "meno funzionale" dato che ci sarebbero state più parti in movimento e si sarebbe sentito il "tic tac" dei pesetti durante gli spostamenti improvvisi del mouse.

Mi lascia comunque perplesso il discorso garanzia :mbe: :muro:

Eraser|85
07-10-2005, 23:38
Domanda stupida:cambiando la sensibilità non si modifica il polling rate vero?

No, il polling rate per cambiarlo devi addirittura riavviare o disconnettere/riconnettere il topo :D

ps: ho editato la domanda di prima rispondendo alla questione dell'accensione del mouse con l'os

kinotto82
07-10-2005, 23:50
No, il polling rate per cambiarlo devi addirittura riavviare o disconnettere/riconnettere il topo :D

ps: ho editato la domanda di prima rispondendo alla questione dell'accensione del mouse con l'os
basta :sbav: , lo ordino :huh: !

Eraser|85
07-10-2005, 23:58
Posto due screen per far notare la differenza tra le due release di firmware:

6.15g
http://img186.imageshack.us/img186/4905/1000hzpollingrate5jd.jpg

6.16a
http://img252.imageshack.us/img252/595/normal2rq.jpg

basta :sbav:, lo ordino :huh:!
eheh così scriverai anche tu una rece :D

cmq ti conviene prenderlo direttamente dal razerstore europeo: risparmi in ss, costo del mouse e ti arriva cmq dopo pochi giorni!

kinotto82
08-10-2005, 00:18
Posto due screen per far notare la differenza tra le due release di firmware:

6.15g
http://img186.imageshack.us/img186/4905/1000hzpollingrate5jd.jpg

6.16a
http://img252.imageshack.us/img252/595/normal2rq.jpg


eheh così scriverai anche tu una rece :D

cmq ti conviene prenderlo direttamente dal razerstore europeo: risparmi in ss, costo del mouse e ti arriva cmq dopo pochi giorni!
si, lì volevo prenderlo, il problema è ke son costretto a prendere anke il tappetino razer (nn mi piace un gran kè e visto il prezzo....) in questo modo mentre io volevo provare lo steelpad S&S ma nn è possibile trovarlo in un negozio ke abbia disponibile il copperhead con s.s. accettabili. Nella testa mi gironzolava il pensiero di attendere novembre in modo tale da acquistare anke il nuovo tappetino razer (mantis), pubblicizzato sul loro sito. Tu quanto tempo hai atteso dopo averlo ordinato? Lo hai prenotato?
x il firmware:un miglioramento c'è ma nn è affatto soddisfacente visto le caratteristike del mouse sulla carta.

Eraser|85
08-10-2005, 00:18
cmq sto leggendo che il G5/G7 usano praticamente lo stesso sensore laser del Copperhead, in particolare il modello Agilent 6010.
Il Copperhead però usa un modello leggermente diverso (il 6018) che è stato rivisto e ottimizzato per funzionare meglio sulla superficie dell'eXactMat o in generale di quei tappetini neri con la superficie irregolare.

Sempre leggendo qua e la sto sentendo diverse lamentele dagli utenti con i loro G5/7, in quanto non va bene su diversi tappetini. A quanto pare il sensore laser di questi mouse vengono alimentati con un voltaggio inferiore al razer, causando un frame rate inferiore, come documentato sul sito del produttore del sensore: PDF LINK (http://cp.literature.agilent.com/litweb/pdf/5989-3437EN.pdf)

Eraser|85
08-10-2005, 00:26
si, lì volevo prenderlo, il problema è ke son costretto a prendere anke il tappetino razer (nn mi piace un gran kè e visto il prezzo....) in questo modo mentre io volevo provare lo steelpad S&S ma nn è possibile trovarlo in un negozio ke abbia disponibile il copperhead con s.s. accettabili. Nella testa mi gironzolava il pensiero di attendere novembre in modo tale da acquistare anke il nuovo tappetino razer (mantis), pubblicizzato sul loro sito. Tu quanto tempo hai atteso dopo averlo ordinato? Lo hai prenotato?
x il firmware:un miglioramento c'è ma nn è affatto soddisfacente visto le caratteristike del mouse sulla carta.

Il copperhead l'ho prenotato il 22 settembre, ma dato che le spedizioni partivano ad ottobre, ho dovuto solo aspettare 2 giorni lavorativi, il terzo giorno era già qui :D

kinotto82
08-10-2005, 00:26
cmq sto leggendo che il G5/G7 usano praticamente lo stesso sensore laser del Copperhead, in particolare il modello Agilent 6010.
Il Copperhead però usa un modello leggermente diverso (il 6018) che è stato rivisto e ottimizzato per funzionare meglio sulla superficie dell'eXactMat o in generale di quei tappetini neri con la superficie irregolare.

Sempre leggendo qua e la sto sentendo diverse lamentele dagli utenti con i loro G5/7, in quanto non va bene su diversi tappetini. A quanto pare il sensore laser di questi mouse vengono alimentati con un voltaggio inferiore al razer, causando un frame rate inferiore, come documentato sul sito del produttore del sensore: PDF LINK (http://cp.literature.agilent.com/litweb/pdf/5989-3437EN.pdf)
note dolenti x gli interessati al modello di punta logitech: forse sarebbe il caso di aggiungere la notizia nel 3d specifico,ke ne dici?

Eraser|85
08-10-2005, 00:29
x me va bene, però prima è meglio se prendo qualche link dai forum esteri, così famo un post completo di problema-spiegazione-dimostrazione

Eraser|85
08-10-2005, 00:35
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=30&threadid=1701037

http://www.esreality.com/?a=post&id=899236

e infine:
This is an official comment from Logitech about complaints of G5 (Laser)users on different mousepads
***

"As stated on the box, the maximum speed of 45-65 inches/second is dependent
on the surface. Many gamers use a mouse pad to get the best performance from the mouse. However, most of the (gaming) mouse pads currently on the market are
optimized and designed for optical mice. The optimal tracking surface for Logitech’s gaming-grade laser is different from that of optical (and even performance laser) mice. Because of this, we anticipate that mouse pad companies will begin designing pads for the new laser mice that are coming onto the market. Until that time, we recommend that gamers use the G5 and G7 on light, semi-reflective surfaces that have an irregular pattern. Gamers should avoid matte or very high gloss finishes. "

kinotto82
08-10-2005, 00:47
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=30&threadid=1701037

http://www.esreality.com/?a=post&id=899236

e infine:
:mano: perfetto
a proposito ke tappetino hai? sono indeciso se buttarmi sull'exact mat o attendere un mese e prendere il nuovo modello :confused:

Eraser|85
08-10-2005, 00:57
beh io ho comprato l'exactmat.. è fighissimo, è grande.. poi hai due lati, uno più ruvido e + adatto per programmi di photoediting e un'altro lato più liscio, dove il mouse corre che è una bellezza..

altri tappetini non ne ho provati... anche se devo essere sincero che i famosi IceMat mi attizzano parecchio :sbav: :sbav: ne ho visto uno allo smau dell'anno scorso ed era sbavoso.. :Q__


Piccola nota di colore: ho voluto fare un tappetino a mia sorella usando una lastra di vetro satinato all'acido (più o meno come quella usata con l'icemat, anche se loro l'hanno opacizzato molto meglio), ma purtroppo nè il suo mouse ottico Microsoft, nè l'Mx300 che avevo io andavano bene.. l'ho provato con il diamondback e indovinate? ZERO. Il puntatore era immobile! Ho ricevuto il CopperHead e giusto per provare ho fatto qualche movimento.. ANDAVA!! Ho anche preso la lastra di vetro e l'ho sollevata da terra.. il mouse continuava ad andare! :muro: :sofico:

athlon xp 2400
08-10-2005, 10:56
Lunedi mi arriva...ordinato ieri da tot@almoddin@ ....ho avuto sia il razer boomslang 2100,che il diamondback sia plasma che magma...mo vediamo questo

athlon xp 2400
08-10-2005, 10:57
ma i driver in prima pagina so anche nel cd della confezione??e anche il firmware?

Eraser|85
08-10-2005, 11:07
I driver inclusi nel CD hanno release number: 6.04. Funzionano, ma è meglio se non li usate: con questa release infatti NON DOVETE aggiornare mai il vostro Copperhead.

Categorico è poi il NON DOVER USARE per nessun caso il firmware incluso nel cd, riportante come release number 7.xx in quanto è un firmware pre-release usato per il debugging dalla razer che porta la potenza del sensore al minimo (spiegato sempre in prima pagina).

Per andare sul sicuro bisogna usare i driver 6.07 che si trovano in prima pagina, e aggiornare all'ultimo firmware disponibile, mandando una mail alla razer come specificato nel primo post.

cry74
08-10-2005, 11:27
Mi iscrivo visto che lo sto attendendo anche io...
L'ho ordinato con il tappetino dal sito ufficiale.

Eraser|85
08-10-2005, 11:40
Modificato il primo post descrivendo la situazione del Polling Rate con il CopperHead

kinotto82
08-10-2005, 11:54
Per andare sul sicuro bisogna usare i driver 6.07 che si trovano in prima pagina, e aggiornare all'ultimo firmware disponibile, mandando una mail alla razer come specificato nel primo post.
strano ke razer nn pubbliki le ultime release dei firmware: forse non sono ancora versioni ufficiali? e se è così quale è la versione ufficiale ke attualmente va bene? (la 6,16a è ufficiale ke tu sappia o è una versione beta o quant altro?)

Eraser|85
08-10-2005, 12:08
Tutte le release Firmware successive alla 6.13 sono BETA.
Per questo motivo la razer non le pubblica: se qualcuno è interessato però possono mandarti l'ultima versione. (anche io posso mandarti l'ultima versione però ;) )

La 6.16a è quindi BETA, anche se è la migliore che ho provato fin'ora...

kinotto82
08-10-2005, 12:14
Tutte le release Firmware successive alla 6.13 sono BETA.
Per questo motivo la razer non le pubblica: se qualcuno è interessato però possono mandarti l'ultima versione. (anche io posso mandarti l'ultima versione però ;) )

La 6.16a è quindi BETA, anche se è la migliore che ho provato fin'ora...
tutto kiaro:ovvio dire ke se mi serve la kiedo direttamente a te, sempre se nn ci sono problemi, ma nn penso ci siano :D

Eraser|85
08-10-2005, 12:34
ma figurati.. a me l'ha passato uno dei tizi del forum razer.. :Prrr: :sofico: :ciapet: :oink:

athlon xp 2400
08-10-2005, 12:35
ok allora metto i driver della prima pagina......come tappetino ho exactmat va bene?o ci vuole il mantis?poi il firmware si aggiorna come per la mobo e la vga cioe' da dos?

Eraser|85
08-10-2005, 12:51
ok allora metto i driver della prima pagina......come tappetino ho exactmat va bene?o ci vuole il mantis?

L'eXactMat va benissimo. Sia dal lato ruvido che da quello liscio. Per il mantis non so se andrà meglio o peggio.. so solo che non mi piace affatto :boh: :nonsifa: :nonsifa:

poi il firmware si aggiorna come per la mobo e la vga cioe' da dos?
Assolutamente no :Prrr: :Prrr:
Si fa direttamente da win e richiede 5 secondi.. il tempo di selezionare il percorso, staccare il mouse dalla usb, tenere premuto il tasto che c'è sotto il mouse, ricollegare il mouse tenendo sempre premuto il tasto, rilasciare il tasto e premere ok... flashi e stacchi/ricolleghi il mouse normalmente, et voilà

kinotto82
08-10-2005, 12:52
ok allora metto i driver della prima pagina......come tappetino ho exactmat va bene?o ci vuole il mantis?poi il firmware si aggiorna come per la mobo e la vga cioe' da dos?
OT: dalle foto il mantis è carino ma nn riesco ad attendere 1altro mese: eraser quindi confermi ke kon il tappetino razer exactmat nn ci sono affatto problemi, di alcuna sorta?

Eraser|85
08-10-2005, 12:56
nessunissimo. ce l'ho io quel tappetino e non ho mai avuto nessun problema. Confermo e ricorfermo al 100% :mano:

athlon xp 2400
08-10-2005, 13:11
Ma da dove si seleziona il percorso per aggiornare il firmware?dai driver del razer?

Eraser|85
08-10-2005, 15:47
si, dal pannello di controllo razer (doppiocliccando sull'icona nella tray, in basso a destra)

aka.furious
09-10-2005, 00:31
ho visto solo ora questo topic^^
anke io ho il copperhead da qualke giorno. Niente da dire come ha già spiegato Eraser riguardo i punti a favore :D
Come contro xo, ho notato subito un problema. Allora, diciamo ke ho assegnato ai tasti laterali i numeri 1234 della tastiera. Ora, quando sono in gioco, premo il tasto destro del mouse (praticamente x mirare :D) e contemporaneamente leanno a destra (tasto laterale del mouse), questo crea un conflitto, infatti si attiva solo il tasto destro del mouse, non quello laterale. Se lascio la mira e leanno, quello laterale funziona. Questo fortunatamente è stato risolto cn la beta 6.15 :D quindi fin qua è tutto ok..
altra cosa xo ke mi sta su.. (ora provo cn la vers 6.16, magari risolve :D) tornando all'assegnazione tasti, se premo e rilascio uno dei tasti laterali, anke qui dove sto scrivendo, mi scrive il numero assegnato, x esempio "1". e fin qui c siamo.. Ora, se mantengo premuto il tasto laterale, in teoria dovrebbe scrivere tanti 1 ripetutamente.. ma nn lo fa. cosa strana, lo fa solo se, mentre tengo premuto, muovo il mouse :D se il mouse è fermo e tengo premuto, è come se rilasciassi subito, quindi scrive un "1" e basta. Spero di essere stato chiaro, o meglio che si sia capito il problema, visto ke kiaro nn lo sn stato di certo :D hai notato anke tu eraser questi difetti? il primo è risolto, il secondo ne sai qualcosa? Ho riportato questo anke alla mail apposita della razer, ma nn mi hanno mica risp :-o è normale? byeeeee
PS io ho un "icemat" artigianale, probabilmente 1po' km qll d tua sorella. il mouse va da dio! come tutti. pure il 510, diamond, andavano. ed è normale ke sollevandolo funzioni lo stesso, anzi, in teoria sarebbe da tenere alzato cn dei piedini. è + probabile ke funzioni alzato ke proprio attaccato al tavolo

EDIT
Issues addressed up to 6.16

1. Movement lag issue resolved.
2. Keyboard/macro behavior changed based on user feedback. Mouse buttons assigned as single keys can now be held down instead of immediately releasing.
3. Issue introduced by 6.15 (mouse not detected on certain motherboards) fixed. 6.15 is now no longer available for beta testing or download. If you are testing 6.15, please update to 6.16.
4. Issue introduced by 6.15 (random cursor jump on some machines) fixed.

il punto 2 è proprio il problema + grosso ke avevo riscontrato :D bel lavoro allora... meno male ke si aggiorna il firmware :D da pauraaa

Eraser|85
09-10-2005, 00:44
allora, si ho presente il tuo problema.
nella 6.16 è stato modificato infatti. Adesso x esempio impostando al pulsante due il tasto "a" e tenendolo premuto ottengo...

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

questo intendevi si? :D :D

beto6
09-10-2005, 01:35
allora, si ho presente il tuo problema.
nella 6.16 è stato modificato infatti. Adesso x esempio impostando al pulsante due il tasto "a" e tenendolo premuto ottengo...

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

questo intendevi si? :D :D
a me arriva in settimana sperem.. a quanto vedo acnhe piccoli difetti mamma razer li risolve e anche alla svelta, spero di trovarmi benissimo con questo primo razer! nn vedo l'ora ke arriva il pacchetto.

Una cosa vorrei capire definitivamente ed è questa: nella scatola ci sta il cd driver ok? bene ora lo devo usare oppure scarico quelli che stanno in prima pagina di questo topic? grazie... :)

Eraser|85
09-10-2005, 01:40
non usare per nessun motivo il firmware che c'è sul CD, se non vuoi fukkarti il mouse..
Il driver invece lo potresti anche usare, ma se hai intenzione di flashare il mouse, devi necessariamente aggiornare anche quelli.. ;)

cmq driver 6.07 + firmware 6.16a è l'accoppiata migliore fin'ora :)

aka.furious
09-10-2005, 01:47
si butta pure via il cd :D
a parte gli ske.. installa direttamente driver e firmware +aggiornati

athlon xp 2400
09-10-2005, 10:44
Ma mi togliete una curiosita?siccome lunedi mi arriva il pargoletto....volevo sapere ma cosa c'e dentro apparte il mouse i i driver?nn c'e la borsa in neoprane come il diamonback?

Eraser|85
09-10-2005, 10:49
niente borsa in neoprene, sorry..

In effetti la confezione è senz'altro peggio di quella del diamondback.. più piccola, un pò meno figa, e con meno roba..
Il cd sta all'interno di un opuscolo a forma di disco.

Poi, essendo il mio un First Edition, c'era anche un certificato di autenticità numerato 5916, ovvero il 5916esimo mouse che esce dalla catena di produzione.

Infine sul mouse, a differenza degli altri, c'è scritto in bianco e in piccolo "first edition" un centimetro e mezzo sotto il logo pulsante :cool: :cool: :sofico:

kinotto82
09-10-2005, 10:55
niente borsa in neoprene, sorry..

In effetti la confezione è senz'altro peggio di quella del diamondback.. più piccola, un pò meno figa, e con meno roba..
Il cd sta all'interno di un opuscolo a forma di disco.

Poi, essendo il mio un First Edition, c'era anche un certificato di autenticità numerato 5916, ovvero il 5916esimo mouse che esce dalla catena di produzione.

Infine sul mouse, a differenza degli altri, c'è scritto in bianco e in piccolo "first edition" un centimetro e mezzo sotto il logo pulsante :cool: :cool: :sofico:
xkè gli altri (quelli ke venderanno a breve) nn sono anke first edition? :confused:

Eraser|85
09-10-2005, 11:05
boh dipende se hanno venduto più di 10000 mouse.. ^^ solo i prime diecimila sono first edition e sono numerati :D

kinotto82
09-10-2005, 11:30
boh dipende se hanno venduto più di 10000 mouse.. ^^ solo i prime diecimila sono first edition e sono numerati :D
wow :sborone:
domandina stupida: stavo facendo l'ordine ma mi sono accorto quando stavo per pagare con paypal ke la mia tessera postepay era scarica :doh: quindi ho dovuto kiudere tutte le finestre in attesa di ricaricare la carta :muro: . nn essendoci una registrazione sul sito, l'ordine nn viene preso in considerazione fino a quando nn paghi immagino :rolleyes: ..........vero :confused: ?

Eraser|85
09-10-2005, 11:32
certo.. :D niente registrazione, i dati che servono te li chiede subito, mentre fai l'ordine. Se non completi il pagamento, cioè se non ti esce la scritta "thank you for your order" o na cosa del genere, non succede niente :D

kinotto82
09-10-2005, 11:41
xfetto,thx :D

cry74
09-10-2005, 11:53
Eraser ti chiedo una gentilezza, potresti mettere in prima pagina anche un link all'ultimo firmware beta?Grazie

athlon xp 2400
09-10-2005, 13:19
niente borsa in neoprene, sorry..

In effetti la confezione è senz'altro peggio di quella del diamondback.. più piccola, un pò meno figa, e con meno roba..
Il cd sta all'interno di un opuscolo a forma di disco.

Poi, essendo il mio un First Edition, c'era anche un certificato di autenticità numerato 5916, ovvero il 5916esimo mouse che esce dalla catena di produzione.

Infine sul mouse, a differenza degli altri, c'è scritto in bianco e in piccolo "first edition" un centimetro e mezzo sotto il logo pulsante :cool: :cool: :sofico:


che cristo...pero' per tutti quei soldi che costa una borsina ce la potevano anche mettere...ora quando vo a fare i lan party mi tocca rimetterlo nella scatola originale....tanto volte lo spacco!.....comq spero che anche il mio si first edition..lloll domani vi dico! :D

Eraser|85
09-10-2005, 14:16
ok aggiunto il link al primo post... però non l'ho uppato io, non so quanto durerà

aka.furious
09-10-2005, 14:28
già.. pekkato x la mancanza della sua custodia.. era fighissima :doh:

Eraser|85
09-10-2005, 14:30
beh io da ex possessore di Diamondback la tengo ancora :cool: :cool:

senz'altro è possibile trovarne qualcuna simile in giro (penso su egay, o anche in qualche centro commerciale.. sai, tipo quelle che vendono per i lettori mp3..)

Print
09-10-2005, 15:12
ma stà per uscire un nuovo mouse mi sembra, il mantis!

http://www.razerzone.com/products/products_mantis.php

Eraser|85
09-10-2005, 15:16
non è un mouse.. è un tappetino.

Cmq sto tappetino avrà la base in gomma flessibile e la parte superiore in trama fittissima di Fibertek (ci saranno due modelli.. uno speed e l'altro control). Infatti leggendo una review online, ho capito che questo materiale a differenza della plastica dura utilizzata per i normali tappetini da gaming, non dovrebbe consumarsi. Il mio eXactMat infatti ha il lato "speed" piuttosto consumato, con la parte centrale più "piana" rispetto ai bordi...

non che questo mi causi troppi problemi eh.. un pò più di attrito e magari qualche mouse più economico potrebbe dare rogne in quanto non avendo una risoluzione elevata potrebbe non leggere bene la superficie. Con il CH però nessun prob ;)

aka.furious
09-10-2005, 15:36
non ho letto nulla a riguardo.. quindi nn è solo cambiato di dimensioni.. meno male! sarei curioso di capire di ke materiale si tratta.. vedremo cosa si dirà qnd esce ^^

Eraser|85
09-10-2005, 15:43
se non vado errato dovrebbe essere qualche tipo particolare di vetroresina..

Edit: date un occhiatina qua.. http://www.everglide.co.uk/index.php?show_group=23&product_code=184

Titan Monstermat è invece identico al Titan GamingMat solo che ha le STESSE identiche dimensioni del Mantis.. indi Razer Mantis == Titan Monstermat

Eraser|85
09-10-2005, 19:59
Nuova versione del firmware disponibile! 6.16b - Ho messo il link nel primo topic!

beto6
09-10-2005, 23:14
Nuova versione del firmware disponibile! 6.16b - Ho messo il link nel primo topic!
ma nn capisco na cosa perkè fare tante beta? Poi sono testate?

Poi dato che stai facendo un gran bel topo,perchè nn mettere la migliore combinazione di driver e firmware testata da te o cmq che tu sappia che funge bene, ok? Poi appena arriva il mio ti dò una mano... :)

Eraser|85
09-10-2005, 23:37
ma nn capisco na cosa perkè fare tante beta? Poi sono testate?
Semplicemente perchè molti sul forum della razer si lamentano... e allora stanno sempre lì a sfornare firmware. Il bello è che siccome sono beta, e li puoi avere solo se te li fai mandare via mail dalla Razer, non c'è manco un changelog! Devi aspettare a quando un tizio dello staff viene e spiega cosa è stato cambiato.

Per i 6.16a l'avete letto anche voi (dato che è stato quotato in questo thread), per i 6.16b francamente non so che cosa abbiano toccato.. non vedo nessun changelog e quei pochi utenti che l'hanno messo non han trovato niente di diverso...


Poi dato che stai facendo un gran bel topo,perchè nn mettere la migliore combinazione di driver e firmware testata da te o cmq che tu sappia che funge bene, ok? Poi appena arriva il mio ti dò una mano...
Grazie per il complimento sul thread. Si, l'idea è buona.. attualmente la mia configurazione migliore è la 6.07 + 6.16a.. cioè i driver son sempre quelli, ancora non ne escono di nuovi.. il firmware invece è l'ultimo che ho testato, il 6.16b ancora non lo provo..

aka.furious
09-10-2005, 23:45
anke io nn installo la b.. finkè nn esce la versione definitiva lascio i 6.16a.. tanto i problemi ke avevo riscontrato ora sn risolti.. 6.07 e 6.16a rox

athlon xp 2400
10-10-2005, 14:42
Arrivato in mattinata...!che dire stupendo molto meglio del diamondback..mi ci trovo meglio...comq ho aggiornato il firmware alla versione 6.16a....perfetto....comq il logo del razer deve fare a intermittenza oppure e' il mio che e' difettoso?sembra un cuore che pulsa.......tengo i 2000dpi e 1000hz come confg.....e la sens l'ho lasciata a default....voi come lo tenete?

beto6
10-10-2005, 15:24
Arrivato in mattinata...!che dire stupendo molto meglio del diamondback..mi ci trovo meglio...comq ho aggiornato il firmware alla versione 6.16a....perfetto....comq il logo del razer deve fare a intermittenza oppure e' il mio che e' difettoso?sembra un cuore che pulsa.......tengo i 2000dpi e 1000hz come confg.....e la sens l'ho lasciata a default....voi come lo tenete?
è proprio una delle figate del CH il cuore che pulsa... nn vedo l'ora che arriva :cry:

Eraser|85
10-10-2005, 16:17
Io tengo 2000dpi / 1000hz / sensibilità a 5.5 in win. Quando gioco la metto a 6.5

athlon xp 2400
10-10-2005, 16:59
IO lo tengo con impostazioni default e mentre gioco tengo sens... a 10!!!!!!!!!

aka.furious
10-10-2005, 17:03
Tutto default.. molto + comodo. Quindi 10 nel programma, 5 (metà) in windows
poi vabbè 2000dpi e 1000hz
x qnt riguarda la sensibilità al massimo la cambio in gioco e la adatto tenendo quelle di default fuori

athlon xp 2400
10-10-2005, 17:05
Tutto default.. molto + comodo. Quindi 10 nel programma, 5 (metà) in windows
poi vabbè 2000dpi e 1000hz
x qnt riguarda la sensibilità al massimo la cambio in gioco e la adatto tenendo quelle di default fuori

mo provo il firmware ver b! :D

Eraser|85
10-10-2005, 17:08
k, facci sapere come va. Intendo sia con il polling rate, sia con tasti etc..

athlon xp 2400
10-10-2005, 19:04
k, facci sapere come va. Intendo sia con il polling rate, sia con tasti etc..

nn ho notato differenze...i tasti li configuro tutti.... il polling rate da dove si vede come va?

Eraser|85
10-10-2005, 19:35
mouserate checker.. sta su google

Oh raga, avete notato che se su google scrivete "razer copperhead recensione" il primo risultato che trova è questo thread? :sofico: :sofico: :eekk: :yeah: :yeah: :yeah:

athlon xp 2400
10-10-2005, 19:42
mouserate checker.. sta su google

Oh raga, avete notato che se su google scrivete "razer copperhead recensione" il primo risultato che trova è questo thread? :sofico: :sofico: :eekk: :yeah: :yeah: :yeah:

pero' con sto programma da valori diversi ogni volta che si muove il mouse....quale e' il piu' attendibile?

Eraser|85
10-10-2005, 20:01
beh, tu muovi il mouse velocemente nella schermata.. e ad un certo punto premi STAMP per fare uno screenshot.. il valore che sta nella textbox è quello medio, ovvero quello da prendere come riferimento.. ^^

ad ogni modo, il valore medio (average) oscilla spesso e volentieri anche di un pò (circa 50-100hz massimo) quindi quello è un valore di riferimento... però c'è da dire che con il firmware 6.15g non andavo MAI oltre i 500 medi, mentre con i 6.16a ci vado spesso oltre:

http://img412.imageshack.us/img412/3778/mouserate2fg.png

aka.furious
11-10-2005, 00:29
minkia! c'ho fatto caso solo stasera, praticamente cn la prima beta avevano fixato quel problema di cui parlavo.. e ne rimaneva un altro, ke hanno fixato cn la 6.16a. Ora mi sn accorto xo ke è tornato il primo problema! e rimane pure nella 6.16b, ossia ke se si assegna una lettera/numero/(qualsiasi cosa :D) a un tasto laterale, nn si può premere contemporaneamente anke uno dei 2 tasti sx e dx. in attesa del prossimo fix!

Adamantio
11-10-2005, 09:20
Ciao a tutti, ottimo post!!! Infatti mi sa che per natale ci faccio un pensierino^^

Ma cmq devo capire delle cose:

1) Praticamente avete un mouse che dichiara 1000hz ed arriva ad oggi neanche a 500hz?? Ma questa è una truffa!!!

2) I colori avevo letto che si cambiavano premendo un tasto e ruotando la rotellina... ma mi sa che funzia solo per l intensità, cioè se lo prendo blu e blu e basta??

3) Quanto costerà il matis??

4) La Rotellina centrale non può essere mossa lateralmente come il G5??

Tnx!!

Ps: UTENTE Athlon xp 2400: ho visto che hai il 2100 booomslang, io ne ho uno limited edition con tappetino annesso ma non riesco + ad installare i driver, ovvero win xp pro sp2 proprio non li riconosce, mi da installazione fallita!!! Lo fa anche a te?? Idee o consigli a riguardo??

MM
11-10-2005, 11:18
UTENTE Athlon xp 2400: ho visto che hai il 2100 booomslang, io ne ho uno limited edition con tappetino annesso ma non riesco + ad installare i driver, ovvero win xp pro sp2 proprio non li riconosce, mi da installazione fallita!!! Lo fa anche a te?? Idee o consigli a riguardo??

Fai prima a mandargli un PVT ;)

cry74
11-10-2005, 11:40
Arrivato!Stasera lo provo...
Mi consigliate di disinstallare i driver del mio logitech mx 700 prima di installare il razer?

beto6
11-10-2005, 11:50
Arrivato!Stasera lo provo...
Mi consigliate di disinstallare i driver del mio logitech mx 700 prima di installare il razer?
beh certo disinstalla poi riavvi e metti il razer e driver, ma te l'avevi preso dallo store ufficiale?

cry74
11-10-2005, 11:53
Grazie per la spiegazione, si dallo store ufficiale...

beto6
11-10-2005, 12:04
Grazie per la spiegazione, si dallo store ufficiale...
:cry: beato te... a me la mail di conferma dell'ordine aè arrivata venerdì 7 alle 8 del mattino, spero che arrivi domani...te che dici?

aka.furious
11-10-2005, 12:09
come mai tutti il tempest blu?

cry74
11-10-2005, 12:10
:cry: beato te... a me la mail di conferma dell'ordine aè arrivata venerdì 7 alle 8 del mattino, spero che arrivi domani...te che dici?

Per i tempi non so, posso dirti che a me la mail è arrivata giovedi mattina, quindi ti auguro che arrivi domani, al massimo il giorno dopo!!! ;)

beto6
11-10-2005, 12:15
Per i tempi non so, posso dirti che a me la mail è arrivata giovedi mattina, quindi ti auguro che arrivi domani, al massimo il giorno dopo!!! ;) beh cmq questo mi conforta, anche a te è arrivato in pochi giorni, e sono nn sono sfigato dovrebbe arrivare domani :D grassiesss...

athlon xp 2400
11-10-2005, 13:07
Ciao a tutti, ottimo post!!! Infatti mi sa che per natale ci faccio un pensierino^^

Ma cmq devo capire delle cose:

1) Praticamente avete un mouse che dichiara 1000hz ed arriva ad oggi neanche a 500hz?? Ma questa è una truffa!!!

2) I colori avevo letto che si cambiavano premendo un tasto e ruotando la rotellina... ma mi sa che funzia solo per l intensità, cioè se lo prendo blu e blu e basta??

3) Quanto costerà il matis??

4) La Rotellina centrale non può essere mossa lateralmente come il G5??

Tnx!!

Ps: UTENTE Athlon xp 2400: ho visto che hai il 2100 booomslang, io ne ho uno limited edition con tappetino annesso ma non riesco + ad installare i driver, ovvero win xp pro sp2 proprio non li riconosce, mi da installazione fallita!!! Lo fa anche a te?? Idee o consigli a riguardo??

avevo il boomslang circa 6 mesi fa...comq i driver li intallavo normalmente-...pero' a fine installazione mi diceva mouse failed ..pero' poi li intallava!

kinotto82
11-10-2005, 13:41
come mai tutti il tempest blu?
xkè gli altri nn sono ancora disponibili :D
Ps. personalmente io l'o preso di quel colore xkè mi piaceva d+, e xkè si intonava con i led blu di tastiera, case ecc :)

Adamantio
11-10-2005, 13:47
avevo il boomslang circa 6 mesi fa...comq i driver li intallavo normalmente-...pero' a fine installazione mi diceva mouse failed ..pero' poi li intallava!

Anche a me da failed, solo che poi il mouse non lo vede nelle periferiche hardware!!! Il fatto strano e che fino a 8mesi fa andava tutto benissimo!!
Bhooo..........

kinotto82
11-10-2005, 14:12
Anche a me da failed, solo che poi il mouse non lo vede nelle periferiche hardware!!! Il fatto strano e che fino a 8mesi fa andava tutto benissimo!!
Bhooo..........
forse potrebbe essere qualke aggiornamento di windows non compatibile con il mouse. Dovresti mandare una mail alla casa madre, quasi certamente avrà una risposta.
Ps: ora xò kiudiamo l' :ot:
;)

athlon xp 2400
11-10-2005, 16:37
Anche a me da failed, solo che poi il mouse non lo vede nelle periferiche hardware!!! Il fatto strano e che fino a 8mesi fa andava tutto benissimo!!
Bhooo..........


prova a cambiare presa usb....uppure un bel formattone....

athlon xp 2400
11-10-2005, 18:49
voi che impostazioni di sensibilita' tenete????sia nella sens che nelle impostazioni avanzate?

opposing
11-10-2005, 21:21
arrivato oggi pomeriggio da totalmodding; che dire? è roba razer la migliore qualità che ci sia in giro. Ho installato i driver dal sito razer per prova sul portatile, nessun problema, mouse riconosciuto al primo colpo anche se mi si è piantato il pc dopo il riavvio :D poi tutto ok. Per le impostazioni che tengo io ho capito che non merita nemmeno installarli perchè ha già i bottoni tutti configurati e la possibilità di switchare i DPI. Bellissimo mouse, accoppiato allo steelpad S&S si ferma sui singoli pixel con una precisione impressionante.


gg Razer

PS funziona su tutto, icemat compreso ;)

athlon xp 2400
11-10-2005, 22:07
arrivato oggi pomeriggio da totalmodding; che dire? è roba razer la migliore qualità che ci sia in giro. Ho installato i driver dal sito razer per prova sul portatile, nessun problema, mouse riconosciuto al primo colpo anche se mi si è piantato il pc dopo il riavvio :D poi tutto ok. Per le impostazioni che tengo io ho capito che non merita nemmeno installarli perchè ha già i bottoni tutti configurati e la possibilità di switchare i DPI. Bellissimo mouse, accoppiato allo steelpad S&S si ferma sui singoli pixel con una precisione impressionante.


gg Razer

PS funziona su tutto, icemat compreso ;)



Ho capito abbiamo finito la scorta di razer a totalmodding :sofico: :eek: .....infatti io l'ho ordinato venerdi ...e oggi sono non disponibili!

kinotto82
11-10-2005, 22:15
Ho capito abbiamo finito la scorta di razer a totalmodding :sofico: :eek: .....infatti io l'ho ordinato venerdi ...e oggi sono non disponibili!
fortuna ke nn l'ho ordinato lì :Prrr:

athlon xp 2400
11-10-2005, 22:28
fortuna ke nn l'ho ordinato lì :Prrr:

e dove allora? :D

cry74
11-10-2005, 22:40
Per ora lo sto usando a default solo con il profilo 5.

kinotto82
11-10-2005, 23:22
e dove allora? :D
dallo store ufficiale :D

opposing
11-10-2005, 23:26
Per ora lo sto usando a default solo con il profilo 5.


si ma non cambia nulla con i driver, poi se proprio uno vuole il menù figo... :D
Forse però installando i driver del sito razerzone ti installa anche la release del firmware insieme al driver. Infatti dice sul sito :
Copperhead Driver V6.07 and Firmware V6.13 (1st release driver and firmware) (NEW)
e io aprendo il menù del mouse adesso vedo driver 6.07 e firmware 6.13, il firmware presumo che sia una modifica hardware che resta nel mouse e quindi anche se formatto o cambio pc non li rimetto i driver, poi onestamente di mettermi a fare da cavia con delle beta non ci penso nemmeno :D Credo comunque che ogni volta che esca una release ufficiale la metteranno sul sito razer accoppiandola con l'eseguibile dei driver come hanno fatto con questa prima release, senza mettersi a fare giochini strani tipo attacca, stacca, flasha e roba varia.

opposing
11-10-2005, 23:27
Ho capito abbiamo finito la scorta di razer a totalmodding :sofico: :eek: .....infatti io l'ho ordinato venerdi ...e oggi sono non disponibili!

mi sa che l'ultimo l'ho preso io :D

kinotto82
11-10-2005, 23:47
mi sa che l'ultimo l'ho preso io :D
:nonsifa: Non si fa così :D

aka.furious
12-10-2005, 10:08
ma xkè nn prenderlo allo store razer :-o

kinotto82
12-10-2005, 11:22
ma xkè nn prenderlo allo store razer :-o
io l'ho preso lì infatti insieme all'exact mat (100€ :muro: ) :)
ad ogni modo se lo prendi in italia arriva prima ma lo paghi d+

beto6
12-10-2005, 11:56
salve ragà, mi è appena arrivato ho installato i driver poi il firmawere, e dopo la procedura di flshing il mouse nn vuole saperne di muoversi sul mio icemat, prima dell'aggiornamento fungeva benissimo ora nn va proprio ma ke è??? Se lo tolgo dall'icemat funge... aiutoooooooooooooooooo


p.s. ragà ho rimesso i vecchi e funge sull'icemat senza problemi... kiedo sempre aiuto... :cry:

cry74
12-10-2005, 12:21
salve ragà, mi è appena arrivato ho installato i driver poi il firmawere, e dopo la procedura di flshing il mouse nn vuole saperne di muoversi sul mio icemat, prima dell'aggiornamento fungeva benissimo ora nn va proprio ma ke è??? Se lo tolgo dall'icemat funge... aiutoooooooooooooooooo


p.s. ragà ho rimesso i vecchi e funge sull'icemat senza problemi... kiedo sempre aiuto... :cry:

Guarda ieri l'ho provato sul mio icemat fatto in casa e va benissimo, ho anche tenuto sollevato il vetro per togliere qualsiasi tipo di riferimento e non ha avuto la minima incertezza...naturalmente con i driver 6.07 e il firm 6.16b

beto6
12-10-2005, 12:49
Guarda ieri l'ho provato sul mio icemat fatto in casa e va benissimo, ho anche tenuto sollevato il vetro per togliere qualsiasi tipo di riferimento e non ha avuto la minima incertezza...naturalmente con i driver 6.07 e il firm 6.16b
ma infatti anche a me sembra molto strano sto fatto... ke dici provo a rimetterli?

beto6
12-10-2005, 13:23
tutto ok ragà ho messo i 6.16b ed ora va benissimo... appena lo testo a dovere vi dico la mia... :D

opposing
12-10-2005, 13:29
scusate la mia ignoranza, ma che cambia dal firmware V6.13 al V6.16b ?

cry74
12-10-2005, 13:36
scusate la mia ignoranza, ma che cambia dal firmware V6.13 al V6.16b ?

Hanno corretto alcuni bug, se leggi il thread dall'inizio credo tu possa trovare nello specifico cosa hanno corretto...

beto6
12-10-2005, 13:38
scusate la mia ignoranza, ma che cambia dal firmware V6.13 al V6.16b ?
aggiusta delle cose, esempio con i vecchi se setti un pulsante laterale con A se lo tieni premuto nn scrive AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa, invece con i nuovi si, ed io ho notato ke ha li aggiusta proprio bene in quanto aveo messo ad un pulsante CTRL ma nn fungeva nella funzione di COPIA/Incolla... ora il problema è risolto :)

opposing
12-10-2005, 19:37
ho capito, finchè fa cose di questo genere non è che mi importi molto, mi va bene così. Ma non è che cambia anche la precisione del laser? non centra niente penso.

athlon xp 2400
12-10-2005, 19:46
io lo tengo a con sensibilita' a 7.......e poi 2000dpi e 1000hz.....provato per un po a 10....ma con call of duty e' veramente troppo veloce...ti fa sentire la testa e poi nn si riesce a mirare bene con quella sensibilita'...mentre a 7 e' perfetto....voi ?

Adamantio
12-10-2005, 19:51
Ma li hanno risolti i problemi dei 1000hz che in realtà erano 500hz scarsi???
Quando venderanno anche il matis??

athlon xp 2400
12-10-2005, 19:52
Ma li hanno risolti i problemi dei 1000hz che in realtà erano 500hz scarsi???
Quando venderanno anche il matis??

va sempre a 500.........comq nn mi importa e' gia' troppo preciso anche cosi......ma prenditi l'exactmat...io c'e l'ho ed e' precisissimo.

opposing
12-10-2005, 19:56
800 dpi, 500 hz tacca a metà (5) per le applicazioni desktop, quando la sera mi metto a guerreggiare con CSS e DOOM3 switcho a 1600dpi tramite l'apposito tastino laterale e sparo alla testa dei cattivi :D
usato con uno steelpad S&S è una goduria che non is immagina :sofico:

beto6
12-10-2005, 20:06
scusate na cosa, avete presente dove si setta la se deve stare a 10 o 1 e poi dove si fai il test quello dove si rompono i vetri... Beh se metto al massimo il duble click nn si rompe manco un vetro ma ke è?

Adamantio
12-10-2005, 20:09
va sempre a 500.........comq nn mi importa e' gia' troppo preciso anche cosi......ma prenditi l'exactmat...io c'e l'ho ed e' precisissimo.

NO!!!!!!!!!!!!!!!! ALLORA E' UNA TRUFFA!!!!!!!!!^^
A 500hz c e anche il g5!!
quanto differische in altezza-larghezza-lunghezza da un G5/mx518???

opposing
12-10-2005, 20:21
NO!!!!!!!!!!!!!!!! ALLORA E' UNA TRUFFA!!!!!!!!!^^
A 500hz c e anche il g5!!
quanto differische in altezza-larghezza-lunghezza da un G5/mx518???



lascialo perdere il G5 ;)

athlon xp 2400
12-10-2005, 20:42
COmq perche' tieni un 2000dpi a 800??mettilo a 2000.....va benissimo....le altre sensibilita' avanzate le toccate voi?ho un problema...quando accenda il pc arrivo alla schermata della password di win xp ,il mouse e' acceso ma nn risponde...cioe' lo devo staccare e riattaccare..!!!se lo riavvio nn lo fa....pero' se lo accendo da spento si..........ho gli ultimi driver con bios 6.16b....ma che cavolo ha? :mc:

Pistolpete
12-10-2005, 20:52
lascialo perdere il G5 ;)

Perchè?
Io dovrò scegliere tra uno dei due e non uso mousepad....
Non so dimmi tu un buon motivo per scegliere il copperhead. Per il momento, secondo me, si equivalgono.

opposing
12-10-2005, 21:53
Perchè?
Io dovrò scegliere tra uno dei due e non uso mousepad....
Non so dimmi tu un buon motivo per scegliere il copperhead. Per il momento, secondo me, si equivalgono.



scusa ma onestamente di equivalente tra un copperhead e un mouse come il G5 non ci vedo molto. Non va sulla metà dei mousepad esistenti fatti in vetro o metallo, ha un bottone mediano con scrolling laterale che se devi pigiarlo durante una partita lo confondi e ne premi 3 insieme, ha un solo tasto laterale e per programmare i bottoni per un gioco devi forzatamente installare i driver setpoint e dirgli al driver singolarmente dove si trova l'eseguibile del gioco .exe per far assegnare i tasti, nonostante questo non ero nemmeno riuscito a fargli riconoscere i tasti (sarò coglione io che devo dire), e mi toccava giocare con 2 tasti. Il razer l'ho appizzato e ci ho fatto tutto. Funziona su vetro, metalloe, tessuto e qualunque altro tipo di superficie. Per curiosità ho messo i driver e non ho avuto nessun problema, tutti i giochi e applicazioni vanno che è una meraviglia, nessun problema coi tasti, 4 bei tastoni laterali (2 x lato).
Se poi non usi tappetino e lo usi per applicazioni office accomodati pure, per giocarci imho non è adatto.

Pistolpete
12-10-2005, 21:57
scusa ma onestamente un mouse come il G5 che non va sulla metà dei mousepad esistenti fatti in vetro o metallo, ha un bottone mediano con scrolling laterale che se devi pigiarlo durante una partita lo confondi e ne premi 3 insieme, ha un solo tasto laterale e per programmare i bottoni per un gioco devi forzatamente installare i driver setpoint e dirgli al driver singolarmente dove si trova l'eseguibile del gioco .exe per far assegnare i tasti, nonostante questo non ero nemmeno riuscito a fargli riconoscere i tasti (sarò coglione io che devo dire), e mi toccava giocare con 2 tasti. Il razer l'ho appizzato e ci ho fatto tutto. Per curiosità ho messo i driver e non ho avuto nessun problema, tutti i giochi e applicazioni vanno che è una meraviglia.
Se poi non usi tappetino e lo usi per applicazioni office accomodati pure, per giocarci imho non è adatto.

No, io gioco, eccome se gioco. Però non uso il tappetino. Abitudine.
Un mio amico ha il 510 della logitech e ha sempre bindato i tasti senza particolari problemi. Il fatto di premere la rotellina e sbagliare beh....pare che la rotellina stessa sia abbastanza dura da muovere in modo tale da evitare errori accidentali.

opposing
12-10-2005, 22:01
No, io gioco, eccome se gioco. Però non uso il tappetino. Abitudine.
Un mio amico ha il 510 della logitech e ha sempre bindato i tasti senza particolari problemi. Il fatto di premere la rotellina e sbagliare beh....pare che la rotellina stessa sia abbastanza dura da muovere in modo tale da evitare errori accidentali.


Guarda stai perlando forse con il più grande collezionista di mouse vivente, il G5 l'ho venduto proprio oggi qui sul forum a un ragazzo, l'ho usato si e no 3 ore e mi sono bastate per capire che non era adatto a quello che dovevo fare. Pensa che in attesa dle copperhead e di vendere il G5 ero ritornato al mio MX510, figurati quanto valore ho dato al G5. il fatto della rotella centrale è una gran cazzata nel senso che l'hanno fatta tipo mx1000, quando lo premi altro che fatta in modo da non sbagliare, rischi di premere e spostarti lateralmente per via dello scrolling laterale. Col 510 di problemi non ne ho mai avuti ma è un altro tipo di mouse, non centra niente con il G5 ne a livello di costruzione (se non per la forma) ne a livello di driver. Comunque se proprio ti piace prendilo... :D

Pistolpete
12-10-2005, 22:07
Guarda stai perlando forse con il più grande collezionista di mouse vivente, il G5 l'ho venduto proprio oggi qui sul forum a un ragazzo, l'ho usato si e no 3 ore e mi sono bastate per capire che non era adatto a quello che dovevo fare. Pensa che in attesa dle copperhead e di vendere il G5 ero ritornato al mio MX510, figurati quanto valore ho dato al G5. il fatto della rotella centrale è una gran cazzata nel senso che l'hanno fatta tipo mx1000, quando lo premi altro che fatta in modo da non sbagliare, rischi di premere e spostarti lateralmente per via dello scrolling laterale. Col 510 di problemi non ne ho mai avuti ma è un altro tipo di mouse, non centra niente con il G5 ne a livello di costruzione (se non per la forma) ne a livello di driver. Comunque se proprio ti piace prendilo... :D

No no mi hai convinto. :)
Chiedevo solo, non mi piace scartare così su due piedi un prodotto. Però se tu l'hai provato allora preferisco darti retta.

bassanino99
12-10-2005, 22:34
Guarda stai perlando forse con il più grande collezionista di mouse vivente, il G5 l'ho venduto proprio oggi qui sul forum a un ragazzo, l'ho usato si e no 3 ore e mi sono bastate per capire che non era adatto a quello che dovevo fare. Pensa che in attesa dle copperhead e di vendere il G5 ero ritornato al mio MX510, figurati quanto valore ho dato al G5. il fatto della rotella centrale è una gran cazzata nel senso che l'hanno fatta tipo mx1000, quando lo premi altro che fatta in modo da non sbagliare, rischi di premere e spostarti lateralmente per via dello scrolling laterale. Col 510 di problemi non ne ho mai avuti ma è un altro tipo di mouse, non centra niente con il G5 ne a livello di costruzione (se non per la forma) ne a livello di driver. Comunque se proprio ti piace prendilo... :D

HO bisogno di saper se questo mouse funziona conun pad qualsiasi hodevo per forza prendere un mousepad costoso, non c'è un mousepad piu economico in vetro o metallo?

Grazie

cry74
12-10-2005, 22:37
HO bisogno di saper se questo mouse funziona conun pad qualsiasi hodevo per forza prendere un mousepad costoso, non c'è un mousepad piu economico in vetro o metallo?

Grazie

Credo di poter affermare che funziona quasi su tutto, dico quasi perchè non ho provato sullo specchio...

bassanino99
12-10-2005, 22:46
Credo di poter affermare che funziona quasi su tutto, dico quasi perchè non ho provato sullo specchio...

Ti ringrazio ma sai tra vetro e metallo quale sia meglio come materiale per un mousepad o se esiste qualche altro materiale meglio ancora?

poi esiste un mousepad di questi materiali economico?

Grazie

cry74
12-10-2005, 22:53
Ti ringrazio ma sai tra vetro e metallo quale sia meglio come materiale per un mousepad o se esiste qualche altro materiale meglio ancora?

poi esiste un mousepad di questi materiali economico?

Grazie

Io ho un icemat fatto in casa con vetro satinato e adesso ho comprato un exactmat in alluminio...io mi trovo bene con entrambi, forse ho una leggera predilezione per exactmat, ma dipende dai gusti alla fine...

aka.furious
12-10-2005, 22:58
Ti ringrazio ma sai tra vetro e metallo quale sia meglio come materiale per un mousepad o se esiste qualche altro materiale meglio ancora?

poi esiste un mousepad di questi materiali economico?

Grazie

xkè proprio di quei materiali lo vuoi?
se nn vuoi spendere tanto, buono, comodo, c'è il qck..

opposing
12-10-2005, 23:00
il copperhead funziona su tutto, un mousepad economico te lo puoi fare con un 10 euro dal vetraio, se cerchi in giro per il forum trovi anche la procedura. Conosco uno su NGI forum che ha un mousepad fatto col fondo della padella in metallo :D
Io l'ho provato un pò su tutti i pad (QcK+, eXaxtMat, SpeedPad, Icemat, S&S) e secondo me il migliore è l'S&S per una serie di motivi che non sto ad elencare perchè poi dipende dai gusti personali se ti piace l'attrito con 10/15 euro ti compri un QcK e sei apposto. Dipende come ti piace sentire scorrere il mouse.

opposing
12-10-2005, 23:04
No no mi hai convinto. :)
Chiedevo solo, non mi piace scartare così su due piedi un prodotto. Però se tu l'hai provato allora preferisco darti retta.


Figurati, io non è che ti voglio convincere per carità, cerco solo di dare un consiglio in base all'esperienza che ho avuto. E' un mouse che costa fino a 78 euro nei negozi + la spedizione, ora a me 100 euro in più o in meno non mi fanno la differenza, se il mouse non mi piace lo metto sullo scaffale o lo rivendo a qualcuno a prezzo inferiore e me ne ordino un altro, però penso a un ragazzo che magari lo compra con i risparmi per avere l'ultima novità e poi si ritrova una ciofeca scomoda da utilizzare e se lo deve tenere :(
Razer almeno se c'è un problema di tasti o roba varia ti aggiornano il firmware e sei apposto, il logitech te lo tieni così com'è, non c'è storia.
E poi vuoi mettere quella figata del logo Razer sull'impugnatura che si accende e si spegne :D

kinotto82
12-10-2005, 23:09
Ma li hanno risolti i problemi dei 1000hz che in realtà erano 500hz scarsi???
Quando venderanno anche il matis??
il mantis sarà venduto a novembre ;)
Ps:io ho preso l'exact mat

bassanino99
12-10-2005, 23:19
xkè proprio di quei materiali lo vuoi?
se nn vuoi spendere tanto, buono, comodo, c'è il qck..

Bella li e dove lo trovo un qck? scusate l ignoranza ma non so nemmeno di che materiale sia fatto sapete dove posso prenderlo?

beto6
12-10-2005, 23:22
scusate na cosa, avete presente dove si setta la se deve stare a 10 o 1 e poi dove si fai il test quello dove si rompono i vetri... Beh se metto al massimo il duble click nn si rompe manco un vetro ma ke è?
up

opposing
12-10-2005, 23:48
Bella li e dove lo trovo un qck? scusate l ignoranza ma non so nemmeno di che materiale sia fatto sapete dove posso prenderlo?


prova totalmodding, chl, drako. Io ne ho preso uno dal sito steelpad e uno l'ho preso da CHL ma credo che li abbiano finiti.

opposing
12-10-2005, 23:50
up


non lo rompe nemmeno a me il vetro sarà una velocità troppo alta per poter fare doppio click, bho, lo fixeranno col prossimo firmware :D

kinotto82
13-10-2005, 00:31
qualk1 ke ha acquistato dallo store ufficiale mi da una mano? ho eseguito l'ordine,pagato ed ho ricevuto 2 email, la 2° era "l'order confirmation". Ora quanti giorni devo attendere +o-? Mi pare di aver capito ke spediscono il weekend vero? Ps: ho selezionato la sped. meno costosa
grazie x l'aiuto ;)

bassanino99
13-10-2005, 00:33
Perche si puo selezionare la spedizione meno costosa?
Chissa quale ho scelto io.....

Comunque dal sito ufficiale a quanto si compra ss incluse?

bassanino99
13-10-2005, 00:34
Scusate ma se si usa Paypal il prezzo e quello definito conla transazione quindi:

74,99 Euro tutto compreso.

beto6
13-10-2005, 00:50
Dallo store ufficiale viene a fare tutto circa 75€ le spese di spedizione sono pari a 5€. Una volta ke si è ricevuta la mail della conferma d'ordine (la seconda per intenderci) Bastano 3 giorni lavorativi e vi arriva il razer,a lemno così è stato per me e facendo i conti anche ad altri... quindi pochi giorni e ne vale la pena di aspettare invece di spendere 90€ e passa prendendolo in ita... Poi fate vobis :)

kinotto82
13-10-2005, 08:51
Dallo store ufficiale viene a fare tutto circa 75€ le spese di spedizione sono pari a 5€. Una volta ke si è ricevuta la mail della conferma d'ordine (la seconda per intenderci) Bastano 3 giorni lavorativi e vi arriva il razer,a lemno così è stato per me e facendo i conti anche ad altri... quindi pochi giorni e ne vale la pena di aspettare invece di spendere 90€ e passa prendendolo in ita... Poi fate vobis :)
a voi in ke giorno della settimana è arrivata la conferma? ed in ke giorno è arrivato? scusate l'insistenza, mi serve x capire se spediscono il finesettimana come dicono loro.
cmq. esistono 2 tipi di spedizione con tempi e costi diversi, 1 costa 12 euro mi pare e l'altra 5 euro, naturalmente io ho scelto la 2° :D

Freeboy
13-10-2005, 09:19
Il l'ho ordinato ieri dallo store europeo, stamane è arrivata l'email di conferma. Ergo entro l'inizio della prossima settimana dovrebbe arrivarmi.

athlon xp 2400
13-10-2005, 09:22
COmq perche' tieni un 2000dpi a 800??mettilo a 2000.....va benissimo....le altre sensibilita' avanzate le toccate voi?ho un problema...quando accenda il pc arrivo alla schermata della password di win xp ,il mouse e' acceso ma nn risponde...cioe' lo devo staccare e riattaccare..!!!se lo riavvio nn lo fa....pero' se lo accendo da spento si..........ho gli ultimi driver con bios 6.16b....ma che cavolo ha?

cry74
13-10-2005, 09:27
COmq perche' tieni un 2000dpi a 800??mettilo a 2000.....va benissimo....le altre sensibilita' avanzate le toccate voi?ho un problema...quando accenda il pc arrivo alla schermata della password di win xp ,il mouse e' acceso ma nn risponde...cioe' lo devo staccare e riattaccare..!!!se lo riavvio nn lo fa....pero' se lo accendo da spento si..........ho gli ultimi driver con bios 6.16b....ma che cavolo ha?

Hai impostato nel bios mouse USB enabled?

Eraser|85
13-10-2005, 09:44
si ma non cambia nulla con i driver, poi se proprio uno vuole il menù figo... :D
Forse però installando i driver del sito razerzone ti installa anche la release del firmware insieme al driver. Infatti dice sul sito :
Copperhead Driver V6.07 and Firmware V6.13 (1st release driver and firmware) (NEW)
e io aprendo il menù del mouse adesso vedo driver 6.07 e firmware 6.13, il firmware presumo che sia una modifica hardware che resta nel mouse e quindi anche se formatto o cambio pc non li rimetto i driver, poi onestamente di mettermi a fare da cavia con delle beta non ci penso nemmeno :D Credo comunque che ogni volta che esca una release ufficiale la metteranno sul sito razer accoppiandola con l'eseguibile dei driver come hanno fatto con questa prima release, senza mettersi a fare giochini strani tipo attacca, stacca, flasha e roba varia.

ti sbagli. Il 6.13 è già installato di fabbrica, non te lo installa il driver, dato che per aggiornare il firmware la procedura da fare è ben diversa!

cmq il 6.16a non è affatto una beta..cioè lo è solo di nome, ma praticamente hanno risolto molti, molti problemi... io te la consiglio vivamente.. ;)

quindi, se tu vuoi installare solo release ufficiale ok, ma non ti aspettare una procedura diversa.. è quello l'unico modo x aggiornare il firmware... ;)

Eraser|85
13-10-2005, 09:52
non lo rompe nemmeno a me il vetro sarà una velocità troppo alta per poter fare doppio click, bho, lo fixeranno col prossimo firmware :D

nono...oh raga avete mai provato con i mouse scarusi ad andare nel pannello di controllo di win, quindi nel pannello di impostazioni del mouse e avete mai messo la velocità di doppioclick al massimo? semplicemente quel valore indica con che rapidità volete che il doppio click funzioni..

per cronaca, io lo tengo messo a 3 tacche.. (dal pannello di controllo Razer)

opposing
13-10-2005, 10:40
ti sbagli. Il 6.13 è già installato di fabbrica, non te lo installa il driver, dato che per aggiornare il firmware la procedura da fare è ben diversa!

cmq il 6.16a non è affatto una beta..cioè lo è solo di nome, ma praticamente hanno risolto molti, molti problemi... io te la consiglio vivamente.. ;)

quindi, se tu vuoi installare solo release ufficiale ok, ma non ti aspettare una procedura diversa.. è quello l'unico modo x aggiornare il firmware... ;)


mha, non penso che installero un firmware diverso, di problemi non ne ho con la 6.13, se è per il fatto che bindando il tasto con una lettera non fa AAAAAAA ma solo A tenendolo premuto... non è una cosa che utilizzo. Funzionare funziona su tutte le superfici, problemi di bind non ce ne stanno.
6.13 :cool:

bassanino99
13-10-2005, 11:41
mha, non penso che installero un firmware diverso, di problemi non ne ho con la 6.13, se è per il fatto che bindando il tasto con una lettera non fa AAAAAAA ma solo A tenendolo premuto... non è una cosa che utilizzo. Funzionare funziona su tutte le superfici, problemi di bind non ce ne stanno.
6.13 :cool:

Scusa ma se lo provi mica danneggi il mouse eventualmente puoi ricaricare il vecchio immagino ci sia l aprocedura di rollback no?

beto6
13-10-2005, 12:56
Scusa ma se lo provi mica danneggi il mouse eventualmente puoi ricaricare il vecchio immagino ci sia l aprocedura di rollback no?
infatti io avevop messo la 6.16a poi nn fungeva ho rimesso la 6.13... dopo ho messo la 6.16b e va benone :D

opposing
13-10-2005, 14:15
Scusa ma se lo provi mica danneggi il mouse eventualmente puoi ricaricare il vecchio immagino ci sia l aprocedura di rollback no?


ho letto nel primo post che c'era possibilità di rovinare la precisione del puntatore se sbagliavi a installare qualcosa, forse però si riferiva al fatto di utilizzare il firmware che sta sul cd, che a quanto ho capito era bacato. Comunque ripeto non trovo problemi con questo firmware, non vedo la necessità di installarne uno diverso, magari rischiando di rovinare qualcosa, poi se piace il 6.16B e non avete riscontrato problemi mettetelo pure, il mouse è vostro :D

task-
13-10-2005, 16:48
Allora, volevo chiedere a chi ha già preso come si comporta a base sensibilità e quanto è robusto. Ovvero:
- io sono abituato ad un Intellimouse 3 della microzoz, tenuto poco oltre la metà in win e in gioco (cs 1.6) tengo al sensibilità a 1.2, ovvero movimenti piuttosto lenti. Può dare problemi se usato in queste circostanze?
- è robusto? :D capita che dopo una fraggata il povero mouse essendo al prima cosa sotto mano prenda pugni o sia sbattutto violentemente sul tavolo... dovrebbe resistere?



muchas gratias

bassanino99
13-10-2005, 17:01
Allora, volevo chiedere a chi ha già preso come si comporta a base sensibilità e quanto è robusto. Ovvero:
- io sono abituato ad un Intellimouse 3 della microzoz, tenuto poco oltre la metà in win e in gioco (cs 1.6) tengo al sensibilità a 1.2, ovvero movimenti piuttosto lenti. Può dare problemi se usato in queste circostanze?
- è robusto? :D capita che dopo una fraggata il povero mouse essendo al prima cosa sotto mano prenda pugni o sia sbattutto violentemente sul tavolo... dovrebbe resistere?



muchas gratias

SPERO di si porca miseria è stato progettato apposta per i giochi..... se si sfascia la primo colpetto mi incazzo il mio Logitech da 15 Euro l'ho massacrato ma non ha mai fato una piega anche se devo dire che per la precisione ergonomia ecc ecc il raze dovrebbe essere un altro pianeta SPERO.

aka.furious
13-10-2005, 18:15
scusate na cosa, avete presente dove si setta la se deve stare a 10 o 1 e poi dove si fai il test quello dove si rompono i vetri... Beh se metto al massimo il duble click nn si rompe manco un vetro ma ke è?

+ è alta e + devi premere velocemente tra un click e l'altro x fare il "doppio click", quindi se metti al massimi ovviamente devi premere velocissimo 2 volte.. se lo fai proprio veloce funziona :D ma nn ha senso lol

cmq x qnt riguarda il prezzo della spedizione alla razer.. spettacolo!! cioè solo 5 euro in tutta europa.. è un'affarone! qui in italia MINIMO 8 euro.. fino anke ai 12 alcuni negozi :-o e poi costa meno il mouse di x sè.. quindi fate 1po' i conti :D

beto6
13-10-2005, 22:12
+ è alta e + devi premere velocemente tra un click e l'altro x fare il "doppio click", quindi se metti al massimi ovviamente devi premere velocissimo 2 volte.. se lo fai proprio veloce funziona :D ma nn ha senso lol

cmq x qnt riguarda il prezzo della spedizione alla razer.. spettacolo!! cioè solo 5 euro in tutta europa.. è un'affarone! qui in italia MINIMO 8 euro.. fino anke ai 12 alcuni negozi :-o e poi costa meno il mouse di x sè.. quindi fate 1po' i conti :D
grazie della spiegazione lo mett a 3... :)

aka.furious
14-10-2005, 10:44
6.16G beta firmware

Please note that 1khz creates a considerable CPU load, 7% average, so it may not be the best rate to set at if their machines are optimised for high quality graphics instead of high frame rates. The CPU load is an issue with 1ms, since that is controlled by the CPU, and has nothing to do with the mouse.

mo la installo :eek: ciuccia eh sto mouse :D

opposing
14-10-2005, 11:17
6.16G beta firmware

Please note that 1khz creates a considerable CPU load, 7% average, so it may not be the best rate to set at if their machines are optimised for high quality graphics instead of high frame rates. The CPU load is an issue with 1ms, since that is controlled by the CPU, and has nothing to do with the mouse.

mo la installo :eek: ciuccia eh sto mouse :D



ma sta patch serve se si usa a 1000hz.? Puoi tradurlo? il mio inglese è scaduto :D

aka.furious
14-10-2005, 13:09
in teoria si. allora cn sta patch hanno fixato entrambi i problemi riguardo ai tasti.. ke con la 6.16a era fixato SOLO il prima problema, cn la 6.16b SOLO il secondo. Con la 6.16g quindi sn risolti entrambi contemporaneamente.
Il problema è ke gli hz a me si abbassano.. (rispetto alla 6.16b) e anke altre 3 persone hanno lo stesso mio problema. Praticamente se imposto 1000 prima facevo sui 500, ora 350 :rolleyes: cmq ormai c si arriva a una versione finale dai :D

beto6
14-10-2005, 13:45
ragà scusate mi spiegate come si fa il test per vedere gli Hz? grazie...

bassanino99
14-10-2005, 14:26
ragà scusate mi spiegate come si fa il test per vedere gli Hz? grazie...

Guarda nella prima pagina di questo 3d :)

DeVilflAmE
14-10-2005, 14:34
ragà scusate mi spiegate come si fa il test per vedere gli Hz? grazie...
http://tscherwitschke.de/download/mouserate.zip

athlon xp 2400
14-10-2005, 18:52
ho dovuto rimmettere i 6.16a.....con i 6.16b all' accensione del pc mi toccava staccare il mouse e riattaccarlo senno nn si muoveva il cursore....con i 6.16 tutto ok

beto6
14-10-2005, 20:35
ho dovuto rimmettere i 6.16a.....con i 6.16b all' accensione del pc mi toccava staccare il mouse e riattaccarlo senno nn si muoveva il cursore....con i 6.16 tutto ok
a me invece nn danno problemi i 6.16b bah.... :)

athlon xp 2400
14-10-2005, 20:51
a me invece nn danno problemi i 6.16b bah.... :)

a me si...lol

MM
14-10-2005, 22:38
Athlon
La tua signature supera le tre righe max previste dal regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie

bassanino99
15-10-2005, 10:32
Raga è uscita la versione 6.08 del driver con firmware 6.16 qualcuno li ha già provati?

dovrebbero fissare questi problemi:

6.16 firmware changes from 6.13:
1. Eliminates "movement lag" issue at high DPIs and high speed movements that some users experience.
2. Fixed "sleep mode" issue where Copperhead does not go to sleep together with the host computer.
3. Adjusted "Single Key" assignment behaviour when keyboard keys are assigned to mouse buttons:
Keys will no longer automatically release until mouse button is released
4. Various bugs that crept into beta releases between 6.13 and 6.16 final addressed.

athlon xp 2400
15-10-2005, 10:45
Ora li provo....se so ufficiali tanto meglio..... :D

athlon xp 2400
15-10-2005, 10:49
Athlon
La tua signature supera le tre righe max previste dal regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie

ora va bene paesano?lol :D

opposing
15-10-2005, 11:18
Raga è uscita la versione 6.08 del driver con firmware 6.16 qualcuno li ha già provati?

dovrebbero fissare questi problemi:

6.16 firmware changes from 6.13:
1. Eliminates "movement lag" issue at high DPIs and high speed movements that some users experience.
2. Fixed "sleep mode" issue where Copperhead does not go to sleep together with the host computer.
3. Adjusted "Single Key" assignment behaviour when keyboard keys are assigned to mouse buttons:
Keys will no longer automatically release until mouse button is released
4. Various bugs that crept into beta releases between 6.13 and 6.16 final addressed.


mi segnalate per cortesia come si fa a scaricare il firmware? sul sito razer riesco a scaricare solo i driver, non vedo dove si può scaricare il firmware.

bassanino99
15-10-2005, 12:13
mi segnalate per cortesia come si fa a scaricare il firmware? sul sito razer riesco a scaricare solo i driver, non vedo dove si può scaricare il firmware.

Non lo trovi perchè sono insieme:

http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/rzr-copperhead608.zip

opposing
15-10-2005, 12:15
Non lo trovi perchè sono insieme:

http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/rzr-copperhead608.zip



sisi è vero, sta nella cartella razer una volta installati i driver, credevo fosse un download a parte oppure dentro la cartella zip. Comunque ho installato sia i nuovi driver che il nuovo firmware... vediamo se è cambiato qualcosa :O

bassanino99
15-10-2005, 12:16
NO scusate pensavo fossero nello stesso zip invece no perchè il firmware dovrebbe essere:

Copperhead0509k.s19

bah verifico meglio...

bassanino99
15-10-2005, 12:22
Probabilmente il firmware lo trovate nella directory che crea l'installazione del driver una volta installato

The firmware file is located in the same directory as your driver files. Select the firmware file and click ’Open’. In the example below, the filename is ‘Copperhead_050809k.s19’. Your file will have a different name, but the same extension, i.e. ‘XXXXX.s19’

rob-roy
15-10-2005, 13:15
Da oggi possiedo anche io questo bellissimo mouse... :cool:

Ho messo i driver aggiornati,ma non il firmware....devo aggiornarlo?

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

athlon xp 2400
15-10-2005, 13:59
si te lo consiglio vivamente.-..comq con sti nuovi driver mi pare sia migliorato il rate.....mi sta fisso sui 500 450!

opposing
15-10-2005, 15:35
si te lo consiglio vivamente.-..comq con sti nuovi driver mi pare sia migliorato il rate.....mi sta fisso sui 500 450!


si ma è impazzito lo switch dei dpi... :mad:

beto6
15-10-2005, 16:07
scusate raga... per questi nuovi driver e firm... si può installare sopra i vecchi oppure disisntallo e installo i nuovi?

rob-roy
15-10-2005, 16:24
scusate raga... per questi nuovi driver e firm... si può installare sopra i vecchi oppure disisntallo e installo i nuovi?

Io ho disinstallato i vecchi driver e messo i nuovi... :stordita:

opposing
15-10-2005, 16:35
scusate raga... per questi nuovi driver e firm... si può installare sopra i vecchi oppure disisntallo e installo i nuovi?


disinstalla certo e poi metti i nuovi.

athlon xp 2400
15-10-2005, 19:43
si ma è impazzito lo switch dei dpi... :mad:

in che senso e' impazzito?

opposing
15-10-2005, 21:54
in che senso e' impazzito?


nel senso che prima switchavano normalmente i dpi, 800 default, con un tocco in basso 400, un tocco in alto 1600 2 tocchi in alto 2000. Adesso fa alla cazzo di cane, do un tocco in basso e resta così come era, do un solo tocco in alto e da 400 se ne va a 2000. Era tanto bellina st'opzione e ora non va più correttamente :cry:

DeVilflAmE
16-10-2005, 01:11
nel senso che prima switchavano normalmente i dpi, 800 default, con un tocco in basso 400, un tocco in alto 1600 2 tocchi in alto 2000. Adesso fa alla cazzo di cane, do un tocco in basso e resta così come era, do un solo tocco in alto e da 400 se ne va a 2000. Era tanto bellina st'opzione e ora non va più correttamente :cry:

a me funziona :eek: anke d solito i tasti a dx li disattivo..

opposing
16-10-2005, 11:39
a me funziona :eek: anke d solito i tasti a dx li disattivo..


ma si, sarò il solito sfigato :cry: Comunque li ho disattivati pure io, involontariamente capitava di premerli mentre giocavo.

beto6
16-10-2005, 21:37
ho messo i drivers nuovi... e devo dire che facendo il test degli hz ora sta sui 350... prima arrivavo pure a 400 di average...

Magari sbaglio qualcosa... Si deve settare qualke valore a me sconosciuto...boh...

MaBru
16-10-2005, 23:11
Come mai il Copperhead è adesso in vendita a 65,90€?

task-
17-10-2005, 10:06
Qualcuno di voi lo usa anche su di una vecchia mobo con USB 1.0? Volevo prendemelo ma non sono sicuro che funzioni a dovere senza la USB 2.0 di cui la mia good old mobo è sprovvista...

athlon xp 2400
17-10-2005, 11:32
Qualcuno di voi lo usa anche su di una vecchia mobo con USB 1.0? Volevo prendemelo ma non sono sicuro che funzioni a dovere senza la USB 2.0 di cui la mia good old mobo è sprovvista...

dovrebbe fare pero' a 125hz

beto6
17-10-2005, 11:46
dovrebbe fare pero' a 125hz
azz... è vero, quindi lo tengo settato a 125hz, pure tu?

DeVilflAmE
17-10-2005, 13:04
Come mai il Copperhead è adesso in vendita a 65,90€?
a quanto pare la razer aveva fornito il prezzo sbagliato ai rivenditori Italiani :eek:

athlon xp 2400
17-10-2005, 19:21
azz... è vero, quindi lo tengo settato a 125hz, pure tu?

la mia nf3 250gb ha le usb 2.0!lol

fazer600
17-10-2005, 20:33
raga volevo comperare il razer, ma poi ho vistoi nuovi g5 e g7. cosa consigliate? sempre razer o meglio gli altri due?

robert1980
17-10-2005, 22:08
ho un G5 a lavoro, a prima vista mi sembra pesantuccio e troppo ergonomico, nel senso che per chi lavora di polso non è il max, per chi invece usa anche il braccio allora è perfetto.

comodi i tasti....ma ahimè strana cosa:

nella confezione c'erano i pesetti ma non il portapesetti per il mouse.

A quanto pare è uscito di fabbrica male... :mad:

Fra un po per casa mia prendo il razer...non so però dove comprarlo..

bassanino99
17-10-2005, 23:45
raga volevo comperare il razer, ma poi ho vistoi nuovi g5 e g7. cosa consigliate? sempre razer o meglio gli altri due?

Se leggi questo 3d dall'inizio ad un certo punto parlano del G5 per giocare e ne parlano male.......

opposing
18-10-2005, 00:02
Se leggi questo 3d dall'inizio ad un certo punto parlano del G5 per giocare e ne parlano male.......


ero io :D

opposing
18-10-2005, 00:16
magari non frega una minchia a nessuno però essendo frequentatore del forum NGI, (si quello pieno di bimbominchia per intenderci) mi sono ritrovato in una discussione con un tizio che cerca di autoconvincersi e convincere anche altri che i mouse razer siano una cacata, parlando del copperhead (secondo me il mouse "definitivo") questo mi risponde che è un mouse difettoso, che ha problemi ecc. Ribadendo che non ha problemi in quanto ce l'ho da ormai una settimana e, bhe, i problemi se ci sono saltano fuori dopo 2 ore, aggiungo "anche su hwupgrade c'è un apposito thread dove se ne parla, e nessuno ha lamentato questi difetti che tu vai dicendo" (detto da uno poi che manco sa come è fatto un razer). e lui mi risponde così :asd: :


...Il problema e' che basta poco per definirsi videogiocatori.
Per la cronaca, i diamondback *avevano* i sensori che skippavano pixels
oltre ai drivers bacati che impostavano l'accelerazione.
Solo dal plasma in poi (che usa il sensore agilent dell'mx510.
Stessa cosa per G5 e copperhead. Per cui non mi
venire a tirare minchiate su precisione qua, sensibilita' di la': si capisce che
sebbene tu possegga 1 miliardo di mouse, non sei in verita' esperto come tu
vuoi far credere e come e' logico che sia visto che avere 10 auto non fa di
uno un ingegnere)...


questo tizio, in buona sostanza, è convinto che la serie diamondback plasma sia una serie a parte (forse perchè ha letto LE limited edition e non ha associato che è una serie limitata per via del colore blu, ma crede che apporti qualche modifica al mouse) e che MX510, diamondback, copperhead e G5 abbiano praticamente tutti lo stesso sensore... è vero che 510 e diamondback hanno due sensori Agilent, ma quello del 510 fino al 2004 è stato un sensore Agilent S2020, dal 2004 in poi ha montato l' Agilent ADNS-3060 mentre il sensore del diamondback è l' Agilent ADNS-3080 che non centra un mazza con quello della serie MX; poi continua:


...Direi che non e' certo molto affidabile, come azienda... (Razer ndr.)
...PS-relativoaivideogiocatoridelladomenica:
Se vai su siti come hwupgrade e' difficile che tu possa trovare un parere
competente su periferiche di gioco...


Quindi mi raccomando, qui siete dei videogiocatori della domenica e di pareri competenti non se ne trovano, se avete bisogno di uno svicio in queste cose andate da lui, che lui SI che ne capisce di mouse........... :rolleyes:


poveretto... :mc:

kinotto82
18-10-2005, 00:23
magari non frega una minchia a nessuno però essendo frequentatore del forum NGI, (si quello pieno di bimbominchia per intenderci) mi sono ritrovato in una discussione con un tizio che cerca di autoconvincersi e convincere anche altri che i mouse razer siano una cacata, parlando del copperhead (secondo me il mouse "definitivo") questo mi risponde che è un mouse difettoso, che ha problemi ecc. Ribadendo che non ha problemi in quanto ce l'ho da ormai una settimana e, bhe, i problemi se ci sono saltano fuori dopo 2 ore, aggiungo "anche su hwupgrade c'è un apposito thread dove se ne parla, e nessuno ha lamentato questi difetti che tu vai dicendo" (detto da uno poi che manco sa come è fatto un razer). e lui mi risponde così :asd: :


...Il problema e' che basta poco per definirsi videogiocatori.
Per la cronaca, i diamondback *avevano* i sensori che skippavano pixels
oltre ai drivers bacati che impostavano l'accelerazione.
Solo dal plasma in poi (che usa il sensore agilent dell'mx510.
Stessa cosa per G5 e copperhead. Per cui non mi
venire a tirare minchiate su precisione qua, sensibilita' di la': si capisce che
sebbene tu possegga 1 miliardo di mouse, non sei in verita' esperto come tu
vuoi far credere e come e' logico che sia visto che avere 10 auto non fa di
uno un ingegnere)...


questo tizio, in buona sostanza, è convinto che la serie diamondback plasma sia una serie a parte (forse perchè ha letto LE limited edition e non ha associato che è una serie limitata per via del colore blu, ma crede che apporti qualche modifica al mouse) e che MX510, diamondback, copperhead e G5 abbiano praticamente tutti lo stesso sensore... è vero che 510 e diamondback hanno due sensori Agilent, ma quello del 510 fino al 2004 è stato un sensore Agilent S2020, dal 2004 in poi ha montato l' Agilent ADNS-3060 mentre il sensore del diamondback è l' Agilent ADNS-3080 che non centra un mazza con quello della serie MX; poi continua:


...Direi che non e' certo molto affidabile, come azienda... (Razer ndr.)
...PS-relativoaivideogiocatoridelladomenica:
Se vai su siti come hwupgrade e' difficile che tu possa trovare un parere
competente su periferiche di gioco...


Quindi mi raccomando, occhio che qui di pareri competenti non se ne trovano, se avete bisogno di uno svicio in queste cose andate da lui, che lui SI che ne capisce di mouse........... :rolleyes:
costui è un geniaccio :sofico: :muro:

kinotto82
18-10-2005, 09:54
Uffa ma xkè a me ancora non arriva? :confused: :confused:
eppure la conferma dell'ordine è arrivata mercoledì :muro:
x freeboy: a te ancora nn arriva?
vabbè attendiamo pazientemente :doh:

bassanino99
18-10-2005, 12:37
Uffa ma xkè a me ancora non arriva? :confused: :confused:
eppure la conferma dell'ordine è arrivata mercoledì :muro:
x freeboy: a te ancora nn arriva?
vabbè attendiamo pazientemente :doh:

Anche io lo sto aspettando da Mercoledì....... mi sa che hanno troppe richieste.

kinotto82
18-10-2005, 13:12
Anche io lo sto aspettando da Mercoledì....... mi sa che hanno troppe richieste.
si ma quando ti mandano la conferma d'ordne significa ke hanno spedito, o mi sbaglio? cmq.nella mail riporta come tempo d'attesa 5-7 giorni. :sperem:

task-
18-10-2005, 13:25
Ho mandato uan mail al supporto razer e hann odetto che funziona solo con USB > 1.1 (2.0, 1.1 ma non 1.0, magari questo si potrebbe aggiungere alle info in prima pagina), ora non sono riuscito a scoprire che porta USB abbia la mia mobo, ma presumo una 1.0 visto che è del 2001 e che si parla sempre di USB senza mai specficare nulla ne nel manuale ne su i vari siti.... cosa dite rischio e lo prendo cmq? Per caso qualcuno lo usa su di un vecchio PC [socket A dal 1,5 in su ]?

hack.
18-10-2005, 14:07
Ho mandato uan mail al supporto razer e hann odetto che funziona solo con USB > 1.1 (2.0, 1.1 ma non 1.0, magari questo si potrebbe aggiungere alle info in prima pagina), ora non sono riuscito a scoprire che porta USB abbia la mia mobo, ma presumo una 1.0 visto che è del 2001 e che si parla sempre di USB senza mai specficare nulla ne nel manuale ne su i vari siti.... cosa dite rischio e lo prendo cmq? Per caso qualcuno lo usa su di un vecchio PC [socket A dal 1,5 in su ]?

Comprarti uno slot pci con usb 2.0?

kinotto82
18-10-2005, 14:11
si ma quando ti mandano la conferma d'ordne significa ke hanno spedito, o mi sbaglio? cmq.nella mail riporta come tempo d'attesa 5-7 giorni. :sperem:
arrivato 30min.fa
ora lo provo

opposing
18-10-2005, 14:17
arrivato 30min.fa
ora lo provo


che colore è? il tempest blu?

bassanino99
18-10-2005, 14:21
arrivato 30min.fa
ora lo provo

Ok allor apero che arrivi anche a me i ngiornata o doamni.....aspettiamo le tue impressioni io ho preso quello rossso (Anarchy)

opposing
18-10-2005, 14:31
Ok allor apero che arrivi anche a me i ngiornata o doamni.....aspettiamo le tue impressioni io ho preso quello rossso (Anarchy)


quando ti stufi fai cambio col mio blu? :D

fabiolt
18-10-2005, 14:31
Ho letto oggi per la prima volta di questo mouse, spulciato tutte e 10 le pagine e acquistato, mi avete straconvinto :D, passo da un Logitech MX1000 a questo (gioco con UT2004).

opposing
18-10-2005, 14:38
Ho letto oggi per la prima volta di questo mouse, spulciato tutte e 10 le pagine e acquistato, mi avete straconvinto :D, passo da un Logitech MX1000 a questo (gioco con UT2004).


BRAVO! benvenuto nella combriccola :D

kinotto82
18-10-2005, 14:57
si, è la versione blu: fikissimo
il pulsanti laterali me li aspettavo + comodi e soprattutto antiscivolo xò x adesso nn mi lamento
ora vedo quali driver e firmware mettere.
la mia mobo supporta usb 2.0 ma attualmente penso ke il mouse nn ci vada, forse xkè ancora nn installo i driver. c'è un modo x verificare la velocità di connessione? usb1.1 o 2.0?
thx

Adamantio
18-10-2005, 15:45
Ok allor apero che arrivi anche a me i ngiornata o doamni.....aspettiamo le tue impressioni io ho preso quello rossso (Anarchy)

Non vorrei abbattere le tue aspettative....... ma se l hai preso dallo shop razer.... quello rosso ti dovrebbe arrivare a fine ottobre^^
Anche io lo volevo rosso, e mi sembra di avere letto nel momento dell ordinazione che sarebbe stato possibile averlo solo dopo il 31/10/05.
Poi cmq potrei sbagliarmi, era solo per dire!!

Qualcuno sa quando effettivamente venderanno il Mantis (tappetino strafigo ed antiusura in fibra di vetro!!)

opposing
18-10-2005, 15:48
Non vorrei abbattere le tue aspettative....... ma se l hai preso dallo shop razer.... quello rosso ti dovrebbe arrivare a fine ottobre^^
Anche io lo volevo rosso, e mi sembra di avere letto nel momento dell ordinazione che sarebbe stato possibile averlo solo dopo il 31/10/05.
Poi cmq potrei sbagliarmi, era solo per dire!!

Qualcuno sa quando effettivamente venderanno il Mantis (tappetino strafigo ed antiusura in fibra di vetro!!)



Ha ragione, quello rosso Anarchy lo spediranno a fine ottobre, lo avevo letto anche io sullo shop Razer.

NEWS!
We expect delivery of COPPERHEAD Anarchy Red and COPPERHEAD Chaos Green to be delayed until mid / end October 2005.!

Per il mantis credo che venga fuori nello stesso periodo, fine ottobre primi novembre.

kinotto82
18-10-2005, 15:51
Ha ragione, quello rosso Anarchy lo spediranno a fine ottobre, lo avevo letto anche io sullo shop Razer.

NEWS!
We expect delivery of COPPERHEAD Anarchy Red and COPPERHEAD Chaos Green to be delayed until mid / end October 2005.!

Per il mantis credo che venga fuori nello stesso periodo, fine ottobre primi novembre.
"mid/end" significa metà-fine, quindi portebbero averlo anke adesso da un punto di vista teorico..........alla fine anke io penso arriverà verso fine ottobre
x il mantis si parla di novembre

Adamantio
18-10-2005, 16:29
Io aspetto il Mantis........... POI MI FACCIO UN BUNDLE DELLA MADONNA!!!
Copperhead Verde e Mantis (che ha tutte le scritte in verde^^)
Prendo il tutto dallo shop razer, che oltretutto fa anche prezzi stracciati per i tappetini^^ Almeno rispetto ai venditori italiani!!!
In italia gli unici onesti sono quelli dello shop di progamingitalia, prezzi ed offerte veramente oneste!!!
Poi se avete link a prezzi ancora + bassi in italia mandate pure PM!!!^^

fazer600
18-10-2005, 20:22
ok, mi avete convinto, prendo il COPPERHEAD. ma dove posso trovarlo in italia?

Adamantio
18-10-2005, 20:26
ok, mi avete convinto, prendo il COPPERHEAD. ma dove posso trovarlo in italia?

LOL!!!!!!!!!! l ho scritto 1 post sopra!!!!!! LEGGI NO???

fazer600
18-10-2005, 20:28
avevo letto solo parte del mess :D :D :D sorry

fabiolt
18-10-2005, 22:11
BRAVO! benvenuto nella combriccola :D

Domani lo avrò tra le mie mani, è in viaggio :D

narnonet
19-10-2005, 21:43
Aiutooooooooooooooooo........................... :mc:

Ho appena cercato di effettuare l'ordine ma la mia postepay non mi viene accetta. che faccio????

come devo compilare i campi per il pagamento???
Devo selezionare la VISA o l'altra in parte???? (ci sono 3 visa da tra cui selezionare)

Chi ha già ordinato dallo store della Razer mi dice come fare a ordinare con la postepay???

Ciao e Grazie

cry74
19-10-2005, 21:53
Aiutooooooooooooooooo........................... :mc:

Ho appena cercato di effettuare l'ordine ma la mia postepay non mi viene accetta. che faccio????

come devo compilare i campi per il pagamento???
Devo selezionare la VISA o l'altra in parte???? (ci sono 3 visa da tra cui selezionare)

Chi ha già ordinato dallo store della Razer mi dice come fare a ordinare con la postepay???

Ciao e Grazie

Se vuoi ordinare con postepay usa paypal.

fabiolt
20-10-2005, 00:19
Arrivato, non c'è paragone con il mio MX1000, questo è proprio un'altra cosa.

Sono usciti i driver ver. 6.08 (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/rzr-copperhead608.zip)

kinotto82
20-10-2005, 00:30
Arrivato, non c'è paragone con il mio MX1000, questo è proprio un'altra cosa.

Sono usciti i driver ver. 6.08 (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/rzr-copperhead608.zip)
wow consegnano 24h su 24 :D

bassanino99
20-10-2005, 02:39
Raga è dallo scorso mercoledy che aspetto sto mouse...... mi sa che per la versione anarchy ci vuole più tempo.....

narnonet
20-10-2005, 07:57
Se vuoi ordinare con postepay usa paypal.

Ok grazie, dò un occhiata per vedere come funziona.

Ciao

Eraser|85
20-10-2005, 09:58
raga sto senza connessione ad internet in questi giorni e mi riesco a connettere solo dall'uni GRRR :mad: :mad:


cmq mi fa piacere vedere che il thread continua ad essere visitato..
mi sono letto tutti i messaggi e vi posso anche dare qualche altra info utile!

Avevo letto sul forum razer che un tizio si era creato un programma per leggere gli spostamenti relativi del mouse. lui accusava che i registri interni del mouse che mantengono la "quantità" di spostamento fino a quando non vengono letti, venivano svuotati (e quindi letti) troppo lentamente e che spesso si andava in buffer overflow dando problemi di accelerazione negativa o mancata risposta ai movimenti.

Ebbene, ho creato un programma in visual studio.net che legge i movimenti relativi del mouse ogni volta che questo viene mosso: i registri del copperhead sono a 8bit per asse, rappresentando massimo 128 diversi livelli di spostamento (sempre per ogni asse). Sia con la sensibilità al minimo che con la sensibilità al massimo, sia con 400 che con 2000dpi, non ho MAI e ripeto MAI visto numeri maggiori di 75! Ho preso il mouse e l'ho praticamente lanciato sul tappetino, raggiungendo tale valore. Se provo a muoverlo il più velocemente possibile con la mano, raggiungo massimo 60.

Con questo volevo dimostrare che alcuni dei problemi che la gente vuole far credere che questo mouse ha, o sono stati risolti con versioni + recenti di firmware o non sono proprio presenti. appena posso vi posto il programma così tutti potrete provare a fare tutte le prove che volete :D

kinotto82
20-10-2005, 10:06
raga sto senza connessione ad internet in questi giorni e mi riesco a connettere solo dall'uni GRRR :mad: :mad:


cmq mi fa piacere vedere che il thread continua ad essere visitato..
mi sono letto tutti i messaggi e vi posso anche dare qualche altra info utile!

Avevo letto sul forum razer che un tizio si era creato un programma per leggere gli spostamenti relativi del mouse. lui accusava che i registri interni del mouse che mantengono la "quantità" di spostamento fino a quando non vengono letti, venivano svuotati (e quindi letti) troppo lentamente e che spesso si andava in buffer overflow dando problemi di accelerazione negativa o mancata risposta ai movimenti.

Ebbene, ho creato un programma in visual studio.net che legge i movimenti relativi del mouse ogni volta che questo viene mosso: i registri del copperhead sono a 8bit per asse, rappresentando massimo 128 diversi livelli di spostamento (sempre per ogni asse). Sia con la sensibilità al minimo che con la sensibilità al massimo, sia con 400 che con 2000dpi, non ho MAI e ripeto MAI visto numeri maggiori di 75! Ho preso il mouse e l'ho praticamente lanciato sul tappetino, raggiungendo tale valore. Se provo a muoverlo il più velocemente possibile con la mano, raggiungo massimo 60.

Con questo volevo dimostrare che alcuni dei problemi che la gente vuole far credere che questo mouse ha, o sono stati risolti con versioni + recenti di firmware o non sono proprio presenti. appena posso vi posto il programma così tutti potrete provare a fare tutte le prove che volete :D
bravo complimenti :D
cmq.ormai sono 2 giorni ke lo uso e devo dire di essere soddisfatto x il 90%: i tasti laterali non antiscivolo e duri, ed i problemi di riconoscimento ad ogni avvio (ke pare sia riuscito a risolvere ma incrocio le dita) mi hanno 1pokino deluso, x il resto invece "fa paura". :D


http://img261.imageshack.us/img261/2410/dscf01216tu.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscf01216tu.jpg)

vi piace il mio kit?


http://img423.imageshack.us/img423/6831/dscf01233bz.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=dscf01233bz.jpg)

dall'alto


http://img423.imageshack.us/img423/2827/dscf01391mx.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=dscf01391mx.jpg)

di lato


http://img423.imageshack.us/img423/738/dscf01428ml.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=dscf01428ml.jpg)

lato migliore

:sborone:

bassanino99
20-10-2005, 11:23
raga sto senza connessione ad internet in questi giorni e mi riesco a connettere solo dall'uni GRRR :mad: :mad:


cmq mi fa piacere vedere che il thread continua ad essere visitato..
mi sono letto tutti i messaggi e vi posso anche dare qualche altra info utile!

Avevo letto sul forum razer che un tizio si era creato un programma per leggere gli spostamenti relativi del mouse. lui accusava che i registri interni del mouse che mantengono la "quantità" di spostamento fino a quando non vengono letti, venivano svuotati (e quindi letti) troppo lentamente e che spesso si andava in buffer overflow dando problemi di accelerazione negativa o mancata risposta ai movimenti.

Ebbene, ho creato un programma in visual studio.net che legge i movimenti relativi del mouse ogni volta che questo viene mosso: i registri del copperhead sono a 8bit per asse, rappresentando massimo 128 diversi livelli di spostamento (sempre per ogni asse). Sia con la sensibilità al minimo che con la sensibilità al massimo, sia con 400 che con 2000dpi, non ho MAI e ripeto MAI visto numeri maggiori di 75! Ho preso il mouse e l'ho praticamente lanciato sul tappetino, raggiungendo tale valore. Se provo a muoverlo il più velocemente possibile con la mano, raggiungo massimo 60.

Con questo volevo dimostrare che alcuni dei problemi che la gente vuole far credere che questo mouse ha, o sono stati risolti con versioni + recenti di firmware o non sono proprio presenti. appena posso vi posto il programma così tutti potrete provare a fare tutte le prove che volete :D


Se posso farti un complimento 6 il miglior!e !!!! i nogni caso questa storia dei tasti laterali duri e non proprio friendly comincio a sentirla spesso i nquesto 3d, appena mi arriva .... vi do un parere da gamer online da 6 ore al giorno BT2/CS Source/UT/DOD ecc ecc

:cool:

narnonet
20-10-2005, 11:25
come va con la storia che i "vecchi" razer alcune volte non si accendevano all'avvio????

capita anche con il nuovo copperhead????

Ciao

Eraser|85
20-10-2005, 11:32
personalmente i tasti laterali "interni" (quelli rivolti verso la tastiera, sul lato sinistro del mouse) li riesco a premere benissimo. Discorso diverso per quelli sul lato esterno (o destro) del mouse. Sono difficilmente utilizzabili, ottimi appunto per bindare lo switch dei profili.. non rischio di premerli accidentalmente XD

cmq come torno a casa provo i 6.16g che mi sono stati spediti dalla razer! XD

cry74
20-10-2005, 11:35
Se posso farti un complimento 6 il miglior!e !!!! i nogni caso questa storia dei tasti laterali duri e non proprio friendly comincio a sentirla spesso i nquesto 3d, appena mi arriva .... vi do un parere da gamer online da 6 ore al giorno BT2/CS Source/UT/DOD ecc ecc

:cool:

Non li trovo eccessivamente duri, solo poco ergonomici...povengo da un mx700 quindi mi sto ancora abituando...

mtitone
20-10-2005, 11:52
sulla mia mobo ogni tanto lo fa, ma è un'ormai non più recentissima a7n8x dlx rev. 1.04...forse sulle mobo nuove non lo fa più...bo?


come va con la storia che i "vecchi" razer alcune volte non si accendevano all'avvio????

capita anche con il nuovo copperhead????

Ciao

mtitone
20-10-2005, 11:52
anche per me i tastini laterali sono pessimi....

Non li trovo eccessivamente duri, solo poco ergonomici...povengo da un mx700 quindi mi sto ancora abituando...

kinotto82
20-10-2005, 12:36
personalmente i tasti laterali "interni" (quelli rivolti verso la tastiera, sul lato sinistro del mouse) li riesco a premere benissimo. Discorso diverso per quelli sul lato esterno (o destro) del mouse. Sono difficilmente utilizzabili, ottimi appunto per bindare lo switch dei profili.. non rischio di premerli accidentalmente XD

cmq come torno a casa provo i 6.16g che mi sono stati spediti dalla razer! XD
certo quelli rivolti verso la tastiera nn sembrano duri xkè li spingi kon il pollice ma x gli altri 2 devo fare palestra col mignolo :sofico:
In ogn caso il vantaggio è ke nn li premi x sbaglio...........in compenso x premerli spingo tutt altro :muro: :muro: :muro:

fabiolt
20-10-2005, 12:40
personalmente i tasti laterali "interni" (quelli rivolti verso la tastiera, sul lato sinistro del mouse) li riesco a premere benissimo. Discorso diverso per quelli sul lato esterno (o destro) del mouse. Sono difficilmente utilizzabili, ottimi appunto per bindare lo switch dei profili.. non rischio di premerli accidentalmente XD

cmq come torno a casa provo i 6.16g che mi sono stati spediti dalla razer! XD

Confermo, provengo da MX700 e da MX1000, il mouse ha una forma diversa da questi due mouse, quindi mi ci devo un pochino abituare, però è di molto superiore in termini di precisione.
I tasti laterali sx non sono scomodi, è solo questione di abitudine, quelli DX non di facile utilizzo, ma comunque i precedenti mouse che avevo neanche li avevano, quindi poco importa.

Una cosa non mi è chiara, la pressione dei tasti laterali ha un effetto di pressione singola, spiego meglio, se associo ad esempio la lettera "H" al tasto laterale, quando mantengo premuto questo tasto ottengo una sola "H", è possibile fare in modo che si ripeta?

fabiolt
20-10-2005, 12:49
Una cosa non mi è chiara, la pressione dei tasti laterali ha un effetto di pressione singola, spiego meglio, se associo ad esempio la lettera "H" al tasto laterale, quando mantengo premuto questo tasto ottengo una sola "H", è possibile fare in modo che si ripeta?

Ho trovato la risposta da solo, posto la soluzione perchè potrebbe essere di aiuto, presa da sito RAZER (http://63.169.70.228/html/resolution.asp?sid=074517051020165089084088&pid=1451&pnm=Copperhead&seid=3889&pos=Windows+XP&rid=22534&top=General+Information):
Q. I press a button and hold it down on the Copperhead, and it only activates once.
A. We're aware of this issue re assigning keyboard "keys" as opposed to mouse button functions, ie if you assign "A" and hold it down, the mouse sends "A" and immediately releases the "A" key. This is fixed in our 6.08 driver and 6.16 firmware, available for download from our website.

beto6
20-10-2005, 13:12
Ho trovato la risposta da solo, posto la soluzione perchè potrebbe essere di aiuto, presa da sito RAZER (http://63.169.70.228/html/resolution.asp?sid=074517051020165089084088&pid=1451&pnm=Copperhead&seid=3889&pos=Windows+XP&rid=22534&top=General+Information):
se avessi letto qualke pagina indietro avresti trovato la soluzione... :Prrr:

fabiolt
20-10-2005, 14:29
se avessi letto qualke pagina indietro avresti trovato la soluzione... :Prrr:

Hai ragione, però era tra i firmware changes e non avendo il mouse quando ho inziato dal primo post non mi ero messo a leggerli :doh:

Devo ancora aggiornare il firmware, ho solo messo i driver 6.08, questa sera lo faccio, magari se si riesce ad avere direttamente la vers. 6.16g :D

Adamantio
20-10-2005, 14:49
raga sto senza connessione ad internet in questi giorni e mi riesco a connettere solo dall'uni GRRR :mad: :mad:


cmq mi fa piacere vedere che il thread continua ad essere visitato..
mi sono letto tutti i messaggi e vi posso anche dare qualche altra info utile!

Avevo letto sul forum razer che un tizio si era creato un programma per leggere gli spostamenti relativi del mouse. lui accusava che i registri interni del mouse che mantengono la "quantità" di spostamento fino a quando non vengono letti, venivano svuotati (e quindi letti) troppo lentamente e che spesso si andava in buffer overflow dando problemi di accelerazione negativa o mancata risposta ai movimenti.

Ebbene, ho creato un programma in visual studio.net che legge i movimenti relativi del mouse ogni volta che questo viene mosso: i registri del copperhead sono a 8bit per asse, rappresentando massimo 128 diversi livelli di spostamento (sempre per ogni asse). Sia con la sensibilità al minimo che con la sensibilità al massimo, sia con 400 che con 2000dpi, non ho MAI e ripeto MAI visto numeri maggiori di 75! Ho preso il mouse e l'ho praticamente lanciato sul tappetino, raggiungendo tale valore. Se provo a muoverlo il più velocemente possibile con la mano, raggiungo massimo 60.

Con questo volevo dimostrare che alcuni dei problemi che la gente vuole far credere che questo mouse ha, o sono stati risolti con versioni + recenti di firmware o non sono proprio presenti. appena posso vi posto il programma così tutti potrete provare a fare tutte le prove che volete :D

Sinceramente non ho mica capito cosa hai dimostrato??
Quanto tempo dovrà passare affinche riescano a farlo funzionare a 1000hz??
Capisco che anche anche a 500hz va bene....ma VI SEMBRA GIUSTO VENDERE UNA COSA CHE VA A META DI QUELLO DICHIARATO?? Fatemelo pagare la metà allora!!!!
Si sa qualcosa dei prossimi progetti razer?? Magari un mouse con i pulsanti laterali antiscivolo??

opposing
20-10-2005, 14:51
Sinceramente non ho mica capito cosa hai dimostrato??
Quanto tempo dovrà passare affinche riescano a farlo funzionare a 1000hz??
Capisco che anche anche a 500hz va bene....ma VI SEMBRA GIUSTO VENDERE UNA COSA CHE VA A META DI QUELLO DICHIARATO?? Fatemelo pagare la metà allora!!!!
Si sa qualcosa dei prossimi progetti razer?? Magari un mouse con i pulsanti laterali antiscivolo??



si mo lo paghi la metà perchè va a 500 hz.. :ciapet:

Adamantio
20-10-2005, 15:25
si mo lo paghi la metà perchè va a 500 hz.. :ciapet:

Bheeeeee.......... scusa ma:

Se ti comperi un hd nuovo da 200gb e ti accorgi che al massimo arriva a 100gb non ti inc....zzi???

Un procio nuovo che non arriva alla frequenza dichiarata non ti fa inc....zare??

Una svga nuova che va alla metà di quello dichiarato non ti fa inc..zare??

Ecc..................

Fortunatamete ancora lo devo prendere...... ma finchè non aggiustano il tutto e sono sicuro che va certamente a 1000hz, come dichiarato, per me se lo possono tenere!!!!!
Non amo essere preso per il culo!!! :read:

beto6
20-10-2005, 15:30
Hai ragione, però era tra i firmware changes e non avendo il mouse quando ho inziato dal primo post non mi ero messo a leggerli :doh:

Devo ancora aggiornare il firmware, ho solo messo i driver 6.08, questa sera lo faccio, magari se si riesce ad avere direttamente la vers. 6.16g :D
se hai messo gli utlimi drivers quelli mettono autmoaticamente anche il firmware...
Al massimo vai a vedere in c:prog/razer e spoulci in frimware e vedi la versione... ciao :)

cry74
20-10-2005, 15:38
Sinceramente non ho mica capito cosa hai dimostrato??
Quanto tempo dovrà passare affinche riescano a farlo funzionare a 1000hz??
Capisco che anche anche a 500hz va bene....ma VI SEMBRA GIUSTO VENDERE UNA COSA CHE VA A META DI QUELLO DICHIARATO?? Fatemelo pagare la metà allora!!!!
Si sa qualcosa dei prossimi progetti razer?? Magari un mouse con i pulsanti laterali antiscivolo??

Sembra, quindi, che il mouse invia al computer un segnale denominato "NaK" invece di un "AcK". Il programma MouseRate Checker, di cui non si hanno i sorgenti, non sappiamo come reagisce agli NaK. Sembra che non li registri proprio, riportando quindi uno spostamento solo quando questo avviene effettivamente.
La differenza dei tre livelli di Polling Rate è comunque presente, e basta tracciare qualche cerchio in paint per notare la differenza (decisamente notevole per chi è interessato al Photoediting/Grafica 2D/CAD)

Forse centra con quello che dici...

mtitone
20-10-2005, 16:12
Ma a qualcun'altro capita questa cosa che all'avvio non si muove il mouse e si deve staccare e riattacare?

opposing
20-10-2005, 16:40
Bheeeeee.......... scusa ma:

Se ti comperi un hd nuovo da 200gb e ti accorgi che al massimo arriva a 100gb non ti inc....zzi???

Un procio nuovo che non arriva alla frequenza dichiarata non ti fa inc....zare??

Una svga nuova che va alla metà di quello dichiarato non ti fa inc..zare??

Ecc..................

Fortunatamete ancora lo devo prendere...... ma finchè non aggiustano il tutto e sono sicuro che va certamente a 1000hz, come dichiarato, per me se lo possono tenere!!!!!
Non amo essere preso per il culo!!! :read:





si va bhe ma che discorso, a parte che a quanto pare c'è una differenza tra Nak e Ack e quindi il mouse secondo me va a 1000hz. ma è solo un problema del mouse check che non li registra. E poi mica hai comprato un mouse che va a 800 dpi anzichè 2000 (sarebbe giustificato) qui si parla di hz.

opposing
20-10-2005, 16:41
Ma a qualcun'altro capita questa cosa che all'avvio non si muove il mouse e si deve staccare e riattacare?


me l'ha fatto un paio di volte dopo che avevo formattato poi in seguito all'update delle usb 2.0 non l'ha fatto più.

fabiolt
20-10-2005, 17:55
se hai messo gli utlimi drivers quelli mettono autmoaticamente anche il firmware...
Al massimo vai a vedere in c:prog/razer e spoulci in frimware e vedi la versione... ciao :)

Negativo, firmware 6.13 e driver 6.08

kinotto82
20-10-2005, 17:56
Ma a qualcun'altro capita questa cosa che all'avvio non si muove il mouse e si deve staccare e riattacare?
si
io ho risolto così: reinstallato il service pack2, aggiornato online i file di windows, disinstallato i driver razer, riavviato, reinstallato i driver,riavviato
ora pare vada bene :sperem:
prova così. ;)

kinotto82
20-10-2005, 18:04
Negativo, firmware 6.13 e driver 6.08
i firmware si mettono a parte infatti :D

beto6
20-10-2005, 22:14
i firmware si mettono a parte infatti :D
azz.. scusate na cosa allora... date che io avevo messo manualmente i 6.16b...poi ho messo i driver 6.08... a me giustamente mi da come driver 6.08 e firm 6.16... ora se io vado nella cartella c:prog/razer/firm mi dice che sono i 6.16g... Allora nn è vero?

cry74
21-10-2005, 07:57
azz.. scusate na cosa allora... date che io avevo messo manualmente i 6.16b...poi ho messo i driver 6.08... a me giustamente mi da come driver 6.08 e firm 6.16... ora se io vado nella cartella c:prog/razer/firm mi dice che sono i 6.16g... Allora nn è vero?

Quelli sono proprio per upgradarli...

DeVilflAmE
21-10-2005, 10:24
bella notizia!!

hanno iniziato a spedire i "nuovi razer", anarchy e chaos green, lo scorso lunedì (il 17). Di fatti mi è arrivato oggi il chaos green first edition :Prrr: spettacolooo

beto6
21-10-2005, 10:59
grazie a tutti ho aggiornato i firm :)

bassanino99
21-10-2005, 18:14
bella notizia!!

hanno iniziato a spedire i "nuovi razer", anarchy e chaos green, lo scorso lunedì (il 17). Di fatti mi è arrivato oggi il chaos green first edition :Prrr: spettacolooo

Meno male cominciavo a dubitare.... io ho preso un anarchy e sto ancora aspettando da un paio di settimane.....

DeVilflAmE
21-10-2005, 18:36
Meno male cominciavo a dubitare.... io ho preso un anarchy e sto ancora aspettando da un paio di settimane.....
io l'avevo ordinato a settembre :D

opposing
21-10-2005, 21:00
bella notizia!!

hanno iniziato a spedire i "nuovi razer", anarchy e chaos green, lo scorso lunedì (il 17). Di fatti mi è arrivato oggi il chaos green first edition :Prrr: spettacolooo


posta qualche foto sono curioso di vedere la differenza di colore

DeVilflAmE
22-10-2005, 11:43
posta qualche foto sono curioso di vedere la differenza di colore

se è x vedere il colore nn serve.. xkè, tutti (anarchy, tempest, chaos), in foto sono completamente diversi da come appaiono all'occhio in realtà. Il tempest blu x esempio, anche nelle foto sul sito della razer, sembra un azzurrino-blu mezzo pallido.. invece è un bel colore intenso in realtà. Come il verde, in foto sembra lì un mezzo verdino kiaro kiaro.. invece è un bellissimo verde in realtà! molto vivo. ho provato a far 2 foto col cell ma sembra quasi bianco!! + o meno come sui vari siti, un verde kiaro kiaro.
Altri ke hanno il mouse l'hanno notato? in pratica è moolto + bello di come sembra dalle foto :D meglio così, sarebbe brutto il contrario^^

beto6
22-10-2005, 18:53
un mio amico ha il problema che quando accende il pc nn gli si accende il razer ch, come avete risolto? o esiste soluzione lui ha i firm 6.16g...

p.s. il fatto che quando accende il pc deve inserire la pass può essere il prob?