View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
cmq resto dell'idea che il tappetino e il mouse incide solo il 30% sulla prestazione del giocatore .... ci vuole sempre manico per giocare ad alti livelli... :)... ti puoi fà anche il tappetino in ceramica... ma se nn sei bravo... nn serve a niente :D
si hai perfettamente ragione, cmq gia per un gamer ad alti livelli che ha giokato sempre con un mouse ottico normale passare al razer significa secondo me un 40% di miglioramento...te lo posso assicurare, adesso sento la mano cha va automaticamente sulle teste degli avversari :D
quello si chiama aimbot :D :Prrr: :ciapet:
ghibli2307
09-01-2006, 18:39
Sapete dove trovo il QcK normale non il "+"!?!?!? Ho trovato solo quello...
ChiHuaHua86
09-01-2006, 19:47
Sapete dove trovo il QcK normale non il "+"!?!?!? Ho trovato solo quello...
pvt ghibli
FEDELFRANCO2002
17-01-2006, 10:28
Salve a tutti,
ho appena preso il Razer, arrivato ieri e subito installato.
Allora, per prima cosa ho disinstallato i driver del vecchio logitech, poi ho spento il pc e ho scambiato i mouse.
Quando ho riacceso la prima volta, il mouse non si muoveva. Quindi, con la tastiera sono andato sul pannello di controllo, dove avevo dei punti esclamativi su periferiche usb. Facendo il controllo nuovo hardware il mouse è stato rilevato, e riconosciuto come razer copperhead, e dopo il riavvio il mouse funzionava.
A quel punto (non avevo ancora letto questo 3d) ho inserito il cd ed installato i driver. Dopo il riavvio il mouse era bloccato, e solo staccando e riattaccando il mouse veniva riconosciuto, però come mouse generico usb, e soprattutto il pannello di controllo razer non funziona, quando clicco sull'icona in pannello di controllo mi esce un messaggio di errore (non l'ho scritto, però fa riferimento ad un file con l'estensione dei file del pannello di controllo).
Ho provato a disinstallare e ad installare i driver presi dal sito razer, 6.09, ma non cambia niente, il pannello razer non parte.
Solo una volta è partito, ma in compenso non funzionava il mouse, la freccina era fissa al centro dello schermo.
Ora ho disinstallato tutto, ed il mouse sembra funzionare già all'avvio, ma non ho l'uso del pannello razer, quindi non posso aggiornare il firmware né utilizzare le altre funzioni.
Inoltre, ho avuto anche problemi con le altre periferiche usb, in particolare con le cuffie, dopo aver installato il mouse non mi funziona più il microfono. Questo Razer sarà pure il meglio, però il vecchio Mx510 tutti questi problemi non me li dava...
Stasera quando torno provo a ripartire da capo, avete comunque qualcosa da suggerire?
Eraser|85
17-01-2006, 10:47
Una volta installati i driver, prova a scollegare e ricollegare il mouse.. dovrebbe partire. Fatto questo, aggiorna il firmware all'ultima versione (trovi il link alla pagina con i firmware nel primo post di questo thread). Mettendo l'ultimo firmware (6.17i) puoi evitare di scollegare e ricollegare il mouse se hai ancora necessità di farlo (ad esempio dopo un altro aggiornamento firmware) ti basta tenere premuto per 15 sec il tasto sotto il mouse
Attenzione, quel tasto ha la funzione da me sopra descritta (riavvio del mouse senza scollegarlo fisicamente dal pc) SOLO SE è stato aggiornato alla 6.17i: con qualsiasi altro firmware PRECEDENTE facendo così resetta i profili interni alla memoria del mouse!
FEDELFRANCO2002
17-01-2006, 11:08
Una volta installati i driver, prova a scollegare e ricollegare il mouse.. dovrebbe partire. Fatto questo, aggiorna il firmware all'ultima versione (trovi il link alla pagina con i firmware nel primo post di questo thread). Mettendo l'ultimo firmware (6.17i) puoi evitare di scollegare e ricollegare il mouse se hai ancora necessità di farlo (ad esempio dopo un altro aggiornamento firmware) ti basta tenere premuto per 15 sec il tasto sotto il mouse
Attenzione, quel tasto ha la funzione da me sopra descritta (riavvio del mouse senza scollegarlo fisicamente dal pc) SOLO SE è stato aggiornato alla 6.17i: con qualsiasi altro firmware PRECEDENTE facendo così resetta i profili interni alla memoria del mouse!
Grazie per la risposta ultraveloce, Eraser! :)
Come ti ho detto, stasera provo a dare una bella ripulita ai driver partendo da modalità provvisoria, poi riparto da capo e faccio i tentativi come mi hai detto tu. Un'unico dubbio, i driver in prima pagina sono anche gli ultimi disponibili sul sito Razer, e cioé i 6.09 e firmware 6.17b, mentre tu parli di 6.17i. Hai sbagliato tu oppure esiste il 6.17i? E se sì, dove lo trovo quel firmware?
Eraser|85
17-01-2006, 11:41
come ho scritto in prima pagina:
- Raccolta di tutti i firmware:
Razer.Tigga.Org
Link (mirror)
Link (mirror) Contiene anche diversi software come MouseRate e DxMouseTimerDlg
Nei mirror sono presenti copie dei firmware, ed è possibile trovare le versioni più aggiornate.
In seguito al cambio di hosting del forum/sito razer blueprints, la pagina da me linkata in homepage (razer.tigga.org) non è più stata aggiornata. Ecco il link al sito nuovo (ed aggiornato ;)): http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=21&Itemid=46
FEDELFRANCO2002
17-01-2006, 11:46
come ho scritto in prima pagina:
Nei mirror sono presenti copie dei firmware, ed è possibile trovare le versioni più aggiornate.
In seguito al cambio di hosting del forum/sito razer blueprints, la pagina da me linkata in homepage (razer.tigga.org) non è più stata aggiornata. Ecco il link al sito nuovo (ed aggiornato ;)): http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=21&Itemid=46
Ok trovato, grazie
romanetto
17-01-2006, 15:33
Ho finalmente il mouse, e' tornato indietro bello tutto acceso finalmente, ricordo che lo avevo mandato indietro perche' la striscai perimetrale non era accesa.
Volevo chiedervi come avete impostato la configurazione dei profili, sto' facendo delle prove e ho settato questi profili:
1: 500 Hz - 400 dpi
2: 500 Hz - 800 dpi
3: 1000 Hz - 800 dpi
4: 1000 Hz - 1600 dpi
5: 1000 Hz - 2000 dpi
inoltre la sensibilita' al max.
Ho visto che nei giochi il mio miglior settaggio e' il profilo 3 e in ambiente windows utilizzo office e' il 4.
Voi che profili utilizzate e come avete configurato il mouse ?
Ho finalmente il mouse, e' tornato indietro bello tutto acceso finalmente, ricordo che lo avevo mandato indietro perche' la striscai perimetrale non era accesa.
Volevo chiedervi come avete impostato la configurazione dei profili, sto' facendo delle prove e ho settato questi profili:
1: 500 Hz - 400 dpi
2: 500 Hz - 800 dpi
3: 1000 Hz - 800 dpi
4: 1000 Hz - 1600 dpi
5: 1000 Hz - 2000 dpi
inoltre la sensibilita' al max.
Ho visto che nei giochi il mio miglior settaggio e' il profilo 3 e in ambiente windows utilizzo office e' il 4.
Voi che profili utilizzate e come avete configurato il mouse ?
così:
http://img296.imageshack.us/img296/4120/impostazionerazerzermak1ov.jpg
profilo sia per win che per gaming.
ovviamente "aumenta precisione mouse", nel pannello di controllo del mouse di windows, disattivato ;)
MiKeLezZ
17-01-2006, 16:41
a me da il problema del riconoscimento pure con il nuovo firmware
che tristezza.. :(
a me da il problema del riconoscimento pure con il nuovo firmware
che tristezza.. :(
anche a me, molto raramente, nn viene riconosciuto e quindi stacco e riattacco :p
Sir Alamon
17-01-2006, 17:03
curiositá, si puó bindare il tasto della rotella come doppio click?
romanetto
17-01-2006, 17:19
curiositá, si puó bindare il tasto della rotella come doppio click?
si
FEDELFRANCO2002
17-01-2006, 17:52
Una volta installati i driver, prova a scollegare e ricollegare il mouse.. dovrebbe partire. Fatto questo, aggiorna il firmware all'ultima versione (trovi il link alla pagina con i firmware nel primo post di questo thread). Mettendo l'ultimo firmware (6.17i) puoi evitare di scollegare e ricollegare il mouse se hai ancora necessità di farlo (ad esempio dopo un altro aggiornamento firmware) ti basta tenere premuto per 15 sec il tasto sotto il mouse
Attenzione, quel tasto ha la funzione da me sopra descritta (riavvio del mouse senza scollegarlo fisicamente dal pc) SOLO SE è stato aggiornato alla 6.17i: con qualsiasi altro firmware PRECEDENTE facendo così resetta i profili interni alla memoria del mouse!
Allora, sono riuscito ad installare i driver, da pannello di controllo continua a non partire, dice che "si è verificata un'eccezione durante l'esecuzione di "C:\windows\system32\shell32.dll,Control_RunDLL"C:\windows\system32\copperhd.cpl",Razer", però dal collegamento su start il programmino parte.
Il problema è che tutt'ora quando lancio il pannello di controllo mi dice che "no mouse detected. Press ok to scan usb port", io premo ok ma non succede niente.
Ho provato a scollegare e ricollegare il mouse diverse volte, ho disinstallato e reinstallato i driver, ma niente da fare.
Non so più che fare, se non posso settarlo come voglio questo mouse non mi serve a niente...
Eraser|85
17-01-2006, 17:55
sei il primo che sento che ha questo problemi... non so proprio che dirti. Prova a prendere il mouse e collegarlo su un altro pc, installaci i driver e vedi come si comporta.. secondo me è solo una questione "software" e di "imputtanamento generale" del OS.
Ho installato i driver del copperhead su 3-4 macchine e ho usato il mouse sempre senza noie.. così come gli altri ragazzi di questo thread :mbe: :mbe:
FEDELFRANCO2002
17-01-2006, 18:26
sei il primo che sento che ha questo problemi... non so proprio che dirti. Prova a prendere il mouse e collegarlo su un altro pc, installaci i driver e vedi come si comporta.. secondo me è solo una questione "software" e di "imputtanamento generale" del OS.
Ho installato i driver del copperhead su 3-4 macchine e ho usato il mouse sempre senza noie.. così come gli altri ragazzi di questo thread :mbe: :mbe:
Imputtanamento generale lo escludo, ho formattato e reinstallato winzozz 10 giorni fa. Praticamente il pc è vuoto. Comunque mi sembra che anche Mikelezz poco sopra abbia un problema simile...
ChiHuaHua86
17-01-2006, 18:30
madonna ke bello sto mouse! è da 2 mesi ke fisso la lucina blu ke pulsa :gluglu:
madonna ke bello sto mouse! è da 2 mesi ke fisso la lucina blu ke pulsa :gluglu:
eheh
io, personalmente, ancora nn lo uso per sessioni di gioco :D
mio fratello già owna invece :p
ChiHuaHua86
17-01-2006, 19:19
nel gaming ho fatto un salto di qualità! 15-20% + preciso negli sparatutto!
Nella moda del Blue, qualcuno ha il Chaos Green? :D
Mi alletta non poco anche il verde... nel caso qualcuno lo abbia posti una foto ty.
Eraser|85
18-01-2006, 07:22
Imputtanamento generale lo escludo, ho formattato e reinstallato winzozz 10 giorni fa. Praticamente il pc è vuoto. Comunque mi sembra che anche Mikelezz poco sopra abbia un problema simile... no, il problema di mikelezz è diverso: lui ha il cosiddetto 'cold start bug' che a volte, quando si avvia il sistema da spento, il mouse non viene proprio 'inizializzato' e quindi nn si muove proprio; basta cmq ricollegarlo ke si sistema tutto.
Cmq x quel bug io nn capisco, cioè indipendentemente dal fatto che il mouse abbia o meno il bug.. ma perche spegnere il pc? io ho fatto in modo di far 'ibernare' il sistema qnd premo il pulsante di accensione.. così win è più veloce sia nel boot up ke nello shut down ;)
MiKeLezZ
18-01-2006, 14:10
Allora caso vuole che abbia avuto anche l'altro problema (esattamente dopo l'aggiornamento del firmware). Nel mio caso però è bastato disinstallare i driver vecchi e reinstallarli nuovamente.
Il problema del cold boot persistente, ora che ci penso, era alimentato dal fatto che avessi provato 3 volte a riavviare con reset.
Poi il giorno dopo lo spensi normalmente, e non si è più ripresentato.
Quindi saltuariamente può capitare, e resettando il PC non cambia nulla.
Comunque rimane una cosa inaccettabile, un mouse è una periferica estremamente semplice, ci manca solo che debba passare il boot dannandomi.
L'ibernazione non è una soluzione, ma un modo per aggirare il problema, io sono uno che solitamente lascia il PC acceso, ma quando lo spengo voglio che il mio mouse poi funzioni... staccare e attaccare l'USB magari va bene 1 volta, 2 volte, ma alla 4° o 5° volta, ti girano un po' (soprattutto dopo aver speso 60 carte :D )
Adamantio
18-01-2006, 14:16
MI sa che aspetto i prossimi modelli di razer... questo mi sa un po fallato^^!!!
Si sa nulla a riguardo delle novità 2006?? Mouse nuovi?? Faranno tastiere oled??
ChiHuaHua86
18-01-2006, 14:22
:confused: fallato? eh? what?
FEDELFRANCO2002
18-01-2006, 14:27
Io mi sono arreso, ed ho rimesso l'mx510, dopo aver fatto tentativi e ricerche fino alle 2 di notte. L'ho provato sul portatile, e lì è andato tutto bene al primo tentativo con i 6.09, ho anche aggiornato il firmware. Però a me serve sul desktop, non sul portatile.
Su un forum tedesco ho letto che potrebbe essere il service pack 2 di winzozz a dargli fastidio, in certe configurazioni.
Per fortuna c'è un mio amico che è interessato al mouse, se a lui funziona se lo prende.
Però è inaccettabile che un mouse così costoso dia tanti problemi, visto che comunque in molti hanno avuto dei problemi, anche se magari poi hanno risolto.
I mouse logitech li attacchi e vanno subito, e dopo dieci anni che uso logitech pensavo che fosse così anche per gli altri, in fondo, come dice giustamente Mikelezz, il mouse è una periferica estremamente semplice.
Vorrà dire che continuerò a prendere dei logitech, del resto anche su Tom's Hardware la recensione del Copperhead dice che è equivalente al G5...
Pistolpete
18-01-2006, 14:32
Libero di spendere i soldi dove vuoi. :)
Ma sta di fatto che il Copperhead è un gradino più in alto per la completezza e il software.
E può capitare che qualche consumatore abbia dei problemi, del resto nessun prodotto è perfetto.
"La perfezione è un modo per aspirare al dominio sul caso e per ricondurlo sotto il controllo umano."
MiKeLezZ
18-01-2006, 14:43
basterebbe che quei ba***rdi della razer muovessero il culo e facesso un firmware come dio comanda
non credo ci voglia la scienza per fare un firmware .. PER UN MOUSE!!!!
francamente questo copperhead ha delle cose che non mi piacciono (tipo che per premere i laterali sinistri devi darci una pressione troppo elevata, che ti fa vibrare il mouse, e accidentalmente premo ul tasto sx, e i destri laterali sono di una scomodità assurda, per posizione, ma anche per la pressione, ancora più accentuata visto che dovresti usare il mignolino), ma ce ne son anche tante che preferisco rispetto ai logitech (che misteriosamente han perso l'utilissimo tasto laterale)
FEDELFRANCO2002
18-01-2006, 14:45
Libero di spendere i soldi dove vuoi. :)
Ma sta di fatto che il Copperhead è un gradino più in alto per la completezza e il software.
E può capitare che qualche consumatore abbia dei problemi, del resto nessun prodotto è perfetto.
"La perfezione è un modo per aspirare al dominio sul caso e per ricondurlo sotto il controllo umano."
Forse non hai letto bene i miei post, il tuo stupendo software del copperhead non mi riconosce il mouse! Mi aggiorna il firmware, ma dice "no mouse detected"! Veramente ottimo, complimenti ai programmatori della Razer...
E mi fa girare le palle di essere stato talmente libero di spendere i miei soldi come voglio, da averli usati per acquistare un mouse che non funziona.
Per non parlare della completezza, è talmente completo che i pesi sono da acquistare a parte, e per montarli devi smontare il mouse, invalidando la garanzia. Tu magari preferisci i mouse leggeri, ma io sono abbastanza grosso fisicamente, e questo mouse è francamente troppo leggero per me. Certo è un mio problema, però non venirmi a parlare di "completezza".
Perdonami, non voglio litigare per quale mouse è meglio e quale è peggio, però mi sembra giusto che chi vuole acquistare questo mouse sappia quello che è successo a me, il forum serve anche a questo. Se avessi letto tutto questo thread prima di decidere l'acquisto, onestamente non l'avrei acquistato...
Adamantio
18-01-2006, 15:18
Io mi sono arreso, ed ho rimesso l'mx510, dopo aver fatto tentativi e ricerche fino alle 2 di notte. L'ho provato sul portatile, e lì è andato tutto bene al primo tentativo. Però a me serve sul desktop, non sul portatile.
Su un forum tedesco ho letto che potrebbe essere il service pack 2 di winzozz a dargli fastidio, in certe configurazioni.
Per fortuna c'è un mio amico che è interessato al mouse, se a lui funziona se lo prende.
Però è inaccettabile che un mouse così costoso dia tanti problemi, visto che comunque in molti hanno avuto dei problemi, anche se magari poi hanno risolto.
I mouse logitech li attacchi e vanno subito, e dopo dieci anni che uso logitech pensavo che fosse così anche per gli altri, in fondo, come dice giustamente Mikelezz, il mouse è una periferica estremamente semplice.
Vorrà dire che continuerò a prendere dei logitech, del resto anche su Tom's Hardware la recensione del Copperhead dice che è equivalente al G5...
Se non lo vendi al tuo amico e passi per Senigallia fammi un fischio^^ Interessato dopo prova.
anche a me succedeva e in quei casi nn era il sw. devi riattaccarlo, anche più volte se nn va.
se è il sw allora ha fatto qualche casino. ad esempio alla mia prima installaizone funzionava tutto eccetto l'aggiornamento del firmware poichè nn trovava i file da installare...messu sul note e ho aggiornato il firmware. adesso, dopo il format, lo uso tranquillamente sul desktop :)
prova a disinstalalre e reinstalalre i drivers.
quando nn lo riconosce, molto raramente, lo disconnetto e riconnetto ;) certo nn è una cosa normale ma si sa, nessun hw è perfetto.
FEDELFRANCO2002
18-01-2006, 15:35
anche a me succedeva e in quei casi nn era il sw. devi riattaccarlo, anche più volte se nn va.
se è il sw allora ha fatto qualche casino. ad esempio alla mia prima installaizone funzionava tutto eccetto l'aggiornamento del firmware poichè nn trovava i file da installare...messu sul note e ho aggiornato il firmware. adesso, dopo il format, lo uso tranquillamente sul desktop :)
prova a disinstalalre e reinstalalre i drivers.
quando nn lo riconosce, molto raramente, lo disconnetto e riconnetto ;) certo nn è una cosa normale ma si sa, nessun hw è perfetto.
Come ho detto, ieri sono stato dalle 18,00 fino alle 2 di notte a fare tentativi, saltando quasi la cena. Ho disinstallato, reinstallato e riavviato così tante volte che non so come non si sia bruciato tutto il pc. ho provato tutte e 8 le porte usb della Dfi, almeno 5 volte per ogni porta. Ora sono veramente stufo, quello che mi rompe è che sul portatile va, quindi non posso neanche sperare che sia rotto. Di formattare di nuovo, dopo averlo fatto 2 settimane fa, se permetti non mi va.
Fammi capire, se tu non avessi avuto un notebook per aggiornare il firmware, o comunque un altro pc disponibile per fare l'aggiornamento, che facevi? Ti tenevi il mouse con i suoi difetti, senza andare a 1.000 hz, oppure ti incaxxavi come una bestia? Certo, magari nessun hardware sarà perfetto, però non stiamo parlando di un processore x2 oppure di una 7800gtx, stiamo parlando di un cencio di mouse...
Come ho detto, ieri sono stato dalle 18,00 fino alle 2 di notte a fare tentativi, saltando quasi la cena. Ho disinstallato, reinstallato e riavviato così tante volte che non so come non si sia bruciato tutto il pc. ho provato tutte e 8 le porte usb della Dfi, almeno 5 volte per ogni porta. Ora sono veramente stufo, quello che mi rompe è che sul portatile va, quindi non posso neanche sperare che sia rotto. Di formattare di nuovo, dopo averlo fatto 2 settimane fa, se permetti non mi va.
Fammi capire, se tu non avessi avuto un notebook per aggiornare il firmware, o comunque un altro pc disponibile per fare l'aggiornamento, che facevi? Ti tenevi il mouse con i suoi difetti, senza andare a 1.000 hz, oppure ti incaxxavi come una bestia? Certo, magari nessun hardware sarà perfetto, però non stiamo parlando di un processore x2 oppure di una 7800gtx, stiamo parlando di un cencio di mouse...
sapevo che era un prob di installazione e avrei aggiornato il tutto dopo il format...formatto almeno una volta la mese :p
i 1000hz nn li ho sempre...credo scaxxi win, si assesta sempre sui 500hz...
il prob principale imho, sul tuo pc, è che la prima installazione è andata male e le altre andranno uguali visto che hai il registro sporco...
Eraser|85
18-01-2006, 15:48
Però è inaccettabile che un mouse così costoso dia tanti problemi, visto che comunque in molti hanno avuto dei problemi, anche se magari poi hanno risolto.
I mouse logitech li attacchi e vanno subito, e dopo dieci anni che uso logitech pensavo che fosse così anche per gli altri, in fondo, come dice giustamente Mikelezz, il mouse è una periferica estremamente semplice. Forse non ti sei informato abbastanza da sapere che il logitech ha problemi ben peggiori.. :rolleyes:
PS: il fatto stesso che sul portatile vada e sul tuo desktop no, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel tuo computer, altrimenti andrebbe come d'altronde va a tutti quanti.. ;)
FEDELFRANCO2002
18-01-2006, 16:08
Forse non ti sei informato abbastanza da sapere che il logitech ha problemi ben peggiori.. :rolleyes:
PS: il fatto stesso che sul portatile vada e sul tuo desktop no, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel tuo computer, altrimenti andrebbe come d'altronde va a tutti quanti.. ;)
Dei problemi che avrebbe il G5 non so, io ho l'mx510 e di problemi non ne ho mai avuti.
Eraser, solo in questa pagina leggo che Mikelezz ha problemi e Zermak dice che, anche se raramente, a volte non glielo riconosce e deve staccare e riattaccare, insomma non mi sembra che "vada a tutti quanti".
Per me, per andare, un mouse lo devi collegare, installare i driver, configurare secondo le esigenze, e bon, finito.
Certo non devi collegare il cavo, muoverti nei menù con la tastiera perché il mouse non viene comunque riconosciuto come tale ma come periferica generica usb, installare i driver, disinstallarli perché si sono installati male, reinstallarli, staccare il mouse, riattaccarlo, poi ristaccarlo e provarlo in un'altra porta, disinstallare di nuovo, reinstallare, poi alla fine formattare e pregare che non sia stato tempo sprecato, etc.
Sul portatile va, ma sul portatile c'è WinMe, non fa testo. Il desktop è fresco di installazione, pulito come un neonato, non c'è niente che non vada.
Scusate lo sfogo, ma spero sia comprensibile quanto mi scocci aver spese 65 euro per una cosa che a me non funziona, e sentirmi dire che "il mouse va bene, è il resto del tuo pc che va male" francamente mi sembra una presa per il culo nonché un ragionamento al contrario. Se ad un'auto che va bene cambio le gomme e l'auto inizia ad andare male, la colpa è dell'auto oppure delle gomme?
Dei problemi che avrebbe il G5 non so, io ho l'mx510 e di problemi non ne ho mai avuti.
Eraser, solo in questa pagina leggo che Mikelezz ha problemi e Zermak dice che, anche se raramente, a volte non glielo riconosce e deve staccare e riattaccare, insomma non mi sembra che "vada a tutti quanti".
Per me, per andare, un mouse lo devi collegare, installare i driver, configurare secondo le esigenze, e bon, finito.
Certo non devi collegare il cavo, muoverti nei menù con la tastiera perché il mouse non viene comunque riconosciuto come tale ma come periferica generica usb, installare i driver, disinstallarli perché si sono installati male, reinstallarli, staccare il mouse, riattaccarlo, poi ristaccarlo e provarlo in un'altra porta, disinstallare di nuovo, reinstallare, poi alla fine formattare e pregare che non sia stato tempo sprecato, etc.
Sul portatile va, ma sul portatile c'è WinMe, non fa testo. Il desktop è fresco di installazione, pulito come un neonato, non c'è niente che non vada.
Scusate lo sfogo, ma spero sia comprensibile quanto mi scocci aver spese 65 euro per una cosa che a me non funziona, e sentirmi dire che "il mouse va bene, è il resto del tuo pc che va male" francamente mi sembra una presa per il culo nonché un ragionamento al contrario. Se ad un'auto che va bene cambio le gomme e l'auto inizia ad andare male, la colpa è dell'auto oppure delle gomme?
il prblema del nn riconoscimento ultimamente nn me lo fa più se lo fa, molto raramente, ma solo quando riavvio a caxxo (pulsante reset :D) o si blocca win per motivi a me noti :p
del mouse che va bene ed il resto del pc che va male ne hai la certezza: sul note va...anche se c'è winme...
sul mio note c'era anche winxp, come sul desk, ma nn ho avuto problemi...cose che su desk, in quel momento, ho avuto...
ti ripeto, il mouse nn sarà perfetto ma, in generale, va più che bene.
Eraser|85
18-01-2006, 16:32
il G5 non avrà problemi di cold start bug, ma ha problemi ben peggiori per quanto riguarda il funzionamento in sè.. praticamente non digerisce oltre la metà dei tappetini in commercio.. e non è una cosa che a me fa e a te no, lo fa a tutti proprio perchè è uscito così di fabbrica.
Raramente il cold start bug ha beccato anche me, ma da quando lo tengo direi che è capitato solo un 4-5 volte.. a te il problema è totalmente diverso da quanto ho capito: o lo usi senza driver o non funzia proprio.. e scusa ma se installi dei driver che funzionano a tutti (ripeto, il cold start bug è un altra cosa che NON centra niente con il tuo problema) tranne che a te, non puoi dire che noi abbiamo avuto fortuna mentre tu rientri nella normalità ;)
PS: se temi che formattare possa essere tempo sprecato, fai un ghost e procedi pure al format.. ;)
FEDELFRANCO2002
18-01-2006, 16:55
il G5 non avrà problemi di cold start bug, ma ha problemi ben peggiori per quanto riguarda il funzionamento in sè.. praticamente non digerisce oltre la metà dei tappetini in commercio.. e non è una cosa che a me fa e a te no, lo fa a tutti proprio perchè è uscito così di fabbrica.
Raramente il cold start bug ha beccato anche me, ma da quando lo tengo direi che è capitato solo un 4-5 volte.. a te il problema è totalmente diverso da quanto ho capito: o lo usi senza driver o non funzia proprio.. e scusa ma se installi dei driver che funzionano a tutti (ripeto, il cold start bug è un altra cosa che NON centra niente con il tuo problema) tranne che a te, non puoi dire che noi abbiamo avuto fortuna mentre tu rientri nella normalità ;)
PS: se temi che formattare possa essere tempo sprecato, fai un ghost e procedi pure al format.. ;)
No infatti, sono io lo sfortunato, è chiaro, questo è fuori discussione. E' che chiaramente non mi aspettavo tutti 'sti problemi da un mouse, per di più così costoso. Per quanto riguarda il G5, se il difetto è quello dei tappetini, lo conoscevo già e non mi sembra tanto grave: voglio dire, è una certezza, non un'incognita. Se compri il G5 sai già se funzionerà sul tuo tappetino oppure no. Se hai un icemat non lo comprare, oppure cambia tappetino.
Con il razer invece è un'incognita, a qualcuno è andato liscio come l'olio, a qualcuno ha dato e continua a dare qualche problemino, a me dà un problemone.
E guarda, non è che il mio Razer non funziona, una volta riuscito ad aggiornare il firmware non ho più avuto il cold start bug, e il mouse va sia senza driver che dopo aver installato i driver. Semplicemente quando lancio il Razer Config mi dice "no mouse detected", e quindi non ho la possibilità di settare i tasti come voglio e di crearmi configurazioni. Certo, posso switchare con il tastino, però non so mai in che modalità sono. Hanno messo tutte quelle lucine inutili tutto intorno, potevano prevedere un indicatore luminoso della modalità, no?
Comunque, ora non ho né il tempo né la voglia di riformattare, soprattutto per un mouse. L'ho appena fatto, e poi perché ho cambiato mobo e cpu. Farlo per il mouse mi sembrerebbe un insulto alla Dfi! :D
Vorrà dire che se non lo passo al mio amico, me lo tengo e ci riprovo al prossimo formattone tra un paio di mesi...
romanetto
18-01-2006, 17:00
secondo me questo e' un bug di winZOZ, ovvero i driver delle periferiche rimangono appesi anche se si disinstallano, ovvero avete mai provato a disinstallare una qualsiasi cosa, staccarla dal computer e dopo qualche tempo (e riaccensione) riattaccarla ???
Win al contrario della prima volta riconosce al volo la periferica, in qualche caso neanche i driver chiede e questo suo malgrado e' un difetto del s.o. che viene amplificato dalla particolarita' dell'USB, ogni periferica deve essere attaccata sempre alla stessa porta.
Il problema denunciato dall' utente Fedel e' proprio questo, ha attaccato il mouse in tutte le porte sporcando il s.o. (registro). Dovresti con il mouse staccato e disinstallato andare sul file del registro e cercarti con molta cura tutte le voci relative al copperhead e toglierle, andarti a cercare il file .inf e/o cat relativo al mouse e cancellarlo e solo dopo riattaccare il mouse avendo assolutamente cura di metterlo sempre nella stessa porta su cui poi andrai a installare i driver.
Io non ho mai avuto nessun tipo di problema con questo mouse ne di boot ne di funzionamento, l'unica cosa che mi sembra strana e' che nel pannello gestione periferiche hw nella voce mouse ho una voce generica e nelle periferiche HID ho invece il mouse, http://img380.imageshack.us/img380/6804/harware2bt.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=harware2bt.jpg)
anche a voi vi compare cosi' ???
FEDELFRANCO2002
18-01-2006, 17:09
Si è normale, il razer lo trovi lì, lo fa con tutte le periferiche human interfaced...
E' chiaro che ormai mi ha sporcato il registro, il problema è che non doveva farmi quello che mi ha fatto all'inizio...
romanetto
18-01-2006, 17:14
http://img66.imageshack.us/img66/6264/skin8dl.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=skin8dl.jpg)
che bellina questa skin :D :D :D
romanetto
18-01-2006, 17:15
Si è normale, il razer lo trovi lì, lo fa con tutte le periferiche human interfaced...
E' chiaro che ormai mi ha sporcato il registro, il problema è che non doveva farmi quello che mi ha fatto all'inizio...
con un po' di pazienza risolvi senza formattare
MiKeLezZ
18-01-2006, 17:16
I problemi con il G5 son stati risolti, han cambiato il sensore laser con lo stesso Agilent del Copperhead, e mi sembra, per questi ultimi modelli, sia presente addirittura un aggiornamento firmware per dare piena compatibilità con i tappetini
Quando gli pare alla Logitech muovono il culo...
Pistolpete
18-01-2006, 17:35
Perdonami, non voglio litigare per quale mouse è meglio e quale è peggio
Non ti preoccupare, in fondo ti capisco benissimo ;)
però mi sembra giusto che chi vuole acquistare questo mouse sappia quello che è successo a me, il forum serve anche a questo. Se avessi letto tutto questo thread prima di decidere l'acquisto, onestamente non l'avrei acquistato...
Sì certo, però chi legge questo thread saprà anche che rimane uno dei migliori mouse su piazza.
ma per l'utilizzo del mouse è necessario avere un tappetino "speciale" oppure funziona anche con un tappetino da 2 euro? C'è differenza a seconda del tappetino usato? quale sono i migliori per questo mouse? :)
Rubberick
18-01-2006, 19:34
Felice possessore di mantis oversized control + copperhead tempest blue a 1000 e +Hz costanti :P
Eraser|85
18-01-2006, 20:42
ma per l'utilizzo del mouse è necessario avere un tappetino "speciale " oppure funziona anche con un tappetino da 2 euro? C'è differenza a seconda del tappetino usato? quale sono i migliori per questo mouse?la differenza fra un tappetino normale e uno "buono" è veramente tanta.. definire il migliore non è semplice però.
E' una questione di gusti, cmq in generale ci sono 2 superfici: lisce e porose.. quelle lisce sono ideali per i giocatori sensibili, mentre quelle porose per i giocatori cosiddetti "low-sensers".
Io uso un razer exact-mat che ha 2 lati, uno liscio e uno poroso.. ;)
IronMik3
19-01-2006, 00:20
Felice possessore di mantis oversized control + copperhead tempest blue a 1000 e +Hz costanti :P
anche io.. solo che ho l'exactmat come tappetino asd... ;)
ghibli2307
19-01-2006, 00:30
Finalmente ho ordinato e trovato il QcK :D e tra l'altro ho fatto vedere questo mouse ad un mio amico che lo ha ordinato subito ^^
quando il mio tappetino (davvero ottimo, anche se di stoffa e di marca sconosciuta) morirà prenderò o il qck o qualcosa di nuovo che mi offre il mercato...il func surface1030 nuovo nn è niente male anche se preferisco la sensazione della stoffa :p
in futuro deciderò :p
il vero guaio è che il mouse che usavo prima, un ms internet explorer prima versione (nn so da quanti anni ce l'ho :p), ha il pulsante sx rovinato e nn c'è nulla che possa fare per riaggiustralo visto che nn è il meccamismo ma la plastica del pulsante stesso che ha ceduto (nn si è spakkata...si è proprio "ammollata" la plastica) e quindi nn "clicka" bene o ne fa più di uno rendendolo inutilizzabile :(.
l'avrei usato sul mio notebook visto che quello che mi è stato dato assieme è un semplice logitech mini mouse ottico (dal sito logitech cmq viene 20euro...) davvero piccolo per la mia mano :p...ormai ci son abituato però :D
il G5 non avrà problemi di cold start bug, ma ha problemi ben peggiori per quanto riguarda il funzionamento in sè.. praticamente non digerisce oltre la metà dei tappetini in commercio.. e non è una cosa che a me fa e a te no, lo fa a tutti proprio perchè è uscito così di fabbrica.
Raramente il cold start bug ha beccato anche me, ma da quando lo tengo direi che è capitato solo un 4-5 volte.. a te il problema è totalmente diverso da quanto ho capito: o lo usi senza driver o non funzia proprio.. e scusa ma se installi dei driver che funzionano a tutti (ripeto, il cold start bug è un altra cosa che NON centra niente con il tuo problema) tranne che a te, non puoi dire che noi abbiamo avuto fortuna mentre tu rientri nella normalità ;)
PS: se temi che formattare possa essere tempo sprecato, fai un ghost e procedi pure al format.. ;)
Credo che sia un problema di driver non del mouse ma di chipset delle motherboard, prima avevo un Abit con chipset VIA e nessun problema (mai), ora una ASUS con chipset Nforce 4 SLI (ho provato anche con Nforce4 ultra), con nforce ho il problema che spesso all'avvio e sempre dopo un blocco del sistema e successivo riavvio, il mouse non si muova, addirittura ieri ho fatto una nuova installazione di XP ed ho avuto problemi per installare i driver, non rilevava il mouse che neanche si muoveva, usciva alla fine la scritta "Fallied" mi sembra.
Sarebbe da verificare questa cosa dei chipset Nvidia.
Eraser|85
19-01-2006, 09:28
Nell'ultimo firmware, il change log parla di:
2. Cold boot issue resolved on these motherboards:
nForce 3 K8N
nForce 4 K8NF-9
nForce4 A8NSLI
Intel 82801 BA/CA
Intel 82801 DB/DBM
Intel 82801 EB
2 mobo nforce4 e 1 mobo nforce3... se magari mi arrivasse la maledetta x1800xl aiw da mindfactory potrei dirvi se anche sulla mia dfi ho problemi.. :mad::mad:
Mi hai anticipato di poco, ho notato anche io, quando vado a casa faccio la prova.
Questo il changelog del 6.17i:
1. DPI switching bug resolved.
2. Cold boot issue resolved on these motherboards:
nForce 3 K8N
nForce 4 K8NF-9
nForce4 A8NSLI
Intel 82801 BA/CA
Intel 82801 DB/DBM
Intel 82801 EB
3. The Profile button (on the bottom of your mouse) behaviour has been
modified. Now, holding down for 15 seconds reboots the mouse instead of
resetting to factory default, very useful if you encounter a cold boot
issue (no more reaching behind your computer to unplug your mouse).
Please ensure that your driver is 6.09 before you update, otherwise you could kill your Copperhead.
Adamantio
19-01-2006, 09:43
Nell'ultimo firmware, il change log parla di:
2 mobo nforce4 e 1 mobo nforce3... se magari mi arrivasse la maledetta x1800xl aiw da mindfactory potrei dirvi se anche sulla mia dfi ho problemi.. :mad::mad:
Questo Cold Boot affligge le mb asus A7n8x DELUXE n-force2??
kinotto82
19-01-2006, 10:41
Se ad un'auto che va bene cambio le gomme e l'auto inizia ad andare male, la colpa è dell'auto oppure delle gomme?
Nn te la prendere xò a me successo proprio quello ke dici tu: cambio le gomme e l'auto inizia ad andare verso il bordo della strada quando lascio lo sterzo: ebbene la colpa nn è delle gomme (good year eagle f1) ma dell'assetto della makkina (golf serie IV) :muro:
x il resto capisco la tua insoddisfazione ;)
x romanetto
http://img33.imageshack.us/img33/8859/razer4pc.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=razer4pc.jpg)
mi dici dove prendere le skin? (mi pare di aver letto razer blue print: magari mi mandi un link diretto?)
ciao, e grazie
Ultima cosa: anke a me quando resetto al riavvio successivo non mi riconosce il mouse, io pensavo fosse normale e non un problema di cold boot.
scusate da quale versione di firmware c'è quella funzione di riavvio del mouse spingendo il bottone x 15"?
FEDELFRANCO2002
19-01-2006, 11:16
Nn te la prendere xò a me successo proprio quello ke dici tu: cambio le gomme e l'auto inizia ad andare verso il bordo della strada quando lascio lo sterzo: ebbene la colpa nn è delle gomme (good year eagle f1) ma dell'assetto della makkina (golf serie IV) :muro:
x il resto capisco la tua insoddisfazione ;)
Stai appunto confermando il mio ragionamento, anche se ovviamente con le dovute proporzioni: tu hai cambiato l'assetto della macchina per adeguarti alle gomme. E' come se dovessi cambiare scheda madre per adeguarmi al mouse.
Se il mio problema fosse hardware, tipo appunto incompatibilità con l'Nf4 (cosa comunque che non credo), non ti sembrerebbe assurdo?
Comunque il mio problema è sicuramente software, per me sono i driver ad essere scritti con i piedi...
Pistolpete
19-01-2006, 12:51
scusate da quale versione di firmware c'è quella funzione di riavvio del mouse spingendo il bottone x 15"?
6.17i
Adamantio
19-01-2006, 15:04
Questo Cold Boot affligge le mb asus A7n8x DELUXE n-force2??
Allora nessuno sa come si comporta in generale questo mouse con le mb n-force2???
romanetto
20-01-2006, 00:13
x romanetto
mi dici dove prendere le skin? (mi pare di aver letto razer blue print: magari mi mandi un link diretto?)
ciao, e grazie
Io non ho nessun problema di boot, could boot e via discorrendo anche se ho una delle schede menzionate ovvero una con chipset Intel 82801 EB (i875p) e ho come bios l'untima versione ufficiale ovvero la 6.17b
http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=28&Itemid=46
questo e' il link dove puoi trovare un forum dei download tra cui la skin (copia e incolla i file nella cartella c:\Programmi\Razer\Copperhead\skins\ dovo aver magari fatto una copia di backup) :D .
Ieri ho aggiornato il firmware al 6.17i, sarà l'effetto placebo ma ancora nessun problema :)
Eraser|85
20-01-2006, 09:46
Allora nessuno sa come si comporta in generale questo mouse con le mb n-force2???
io l'ho usato diverse volte con diverse mobo nf2, in particolare la abit nf7-s e la asus a7n8x-x (la tua in pratica). Ebbene, sulla tua mobo mi andava da dio, mai un problema (a patto di usare un alimentatore decente..), polling rate sempre sui 1000Hz, switch dei profili senza freezare il cursore... mentre sulla abit ho avuto dei problemi... come vedete, mobo diverse, stesso chipset, ma comportamento diverso.. non so da cosa può dipendere, purtroppo :(
Adamantio
20-01-2006, 10:40
io l'ho usato diverse volte con diverse mobo nf2, in particolare la abit nf7-s e la asus a7n8x-x (la tua in pratica). Ebbene, sulla tua mobo mi andava da dio, mai un problema (a patto di usare un alimentatore decente..), polling rate sempre sui 1000Hz, switch dei profili senza freezare il cursore... mentre sulla abit ho avuto dei problemi... come vedete, mobo diverse, stesso chipset, ma comportamento diverso.. non so da cosa può dipendere, purtroppo :(
La mia e solo deluxe, ma credo sia uguale.... cmq mi tranquillizza sapere ceh andava bene
Grazie.
kinotto82
20-01-2006, 14:26
Stai appunto confermando il mio ragionamento, anche se ovviamente con le dovute proporzioni: tu hai cambiato l'assetto della macchina per adeguarti alle gomme. E' come se dovessi cambiare scheda madre per adeguarmi al mouse.
Se il mio problema fosse hardware, tipo appunto incompatibilità con l'Nf4 (cosa comunque che non credo), non ti sembrerebbe assurdo?
Comunque il mio problema è sicuramente software, per me sono i driver ad essere scritti con i piedi...
naturalmente mi sono tenuto l'assetto e le gomme (visto ke il fastidio era relativo). Come dire ke il mouse sottolinea i limiti di un sistema con qualke problema: il fatto è ke hai formattato da poco quindi nn dovrrebbe essere un problema di S.O. lurido, ma nemmeno di incompatibilità H.W. (potevo capire il chipset via ma nn l'nforce).......x curiosità hai tutti gli aggiornamenti di windows (S.P.2 + aggiornamenti vari)?
FEDELFRANCO2002
20-01-2006, 15:17
naturalmente mi sono tenuto l'assetto e le gomme (visto ke il fastidio era relativo). Come dire ke il mouse sottolinea i limiti di un sistema con qualke problema: il fatto è ke hai formattato da poco quindi nn dovrrebbe essere un problema di S.O. lurido, ma nemmeno di incompatibilità H.W. (potevo capire il chipset via ma nn l'nforce).......x curiosità hai tutti gli aggiornamenti di windows (S.P.2 + aggiornamenti vari)?
Si, tutto aggiornato, sino all'ultimo driver...
Glirhuin
20-01-2006, 17:27
Ragazzi, conoscete un posto dove si trova ad un buon prezzo questo spettacolare mouse oppure, in alternativa, conoscete qualcuno(preferibilemnte qui sul forum)che lo vende di 2°mano?
Grazie in anticipo.
PS:Vendo un Diamonback, se interesa a qualcuno...
VashTheStampede83
21-01-2006, 13:21
41 pagine di thread :muro:
Sono molto propenso all'acquisto ma volgio chiarirmi alcune cose:
Qualche anima pia mi può aggiornare sulla questione del polling rate?
Se lo dovessi prendere è giusto installare direttamente gli ultimi driver con l'ultimo firmware presente nel primo post?No, perchè si diceva che l'aggiornamento andava fatto da una certa versione di driver in su,mentre come ho letto, lì sono inclusi sia driver che firware aggiornati!
Grazie a tutti!
romanetto
21-01-2006, 14:45
41 pagine di thread :muro:
Dopo averlo letto tutto bisogna necessariamente comprarlo LOL :D :D :D
Sono molto propenso all'acquisto ma volgio chiarirmi alcune cose:
Qualche anima pia mi può aggiornare sulla questione del polling rate?
Se lo dovessi prendere è giusto installare direttamente gli ultimi driver con l'ultimo firmware presente nel primo post?No, perchè si diceva che l'aggiornamento andava fatto da una certa versione di driver in su,mentre come ho letto, lì sono inclusi sia driver che firware aggiornati!
Grazie a tutti!
A proposito del polling rate e' la frequenza con cui il mouse dialoga con il computer a riguardo della posizione e dell'eventuale movimento, quindi piu' e' frequente e piu' e' sensibile e piu' si riduce il lag relativo.
I driver come da consiglio di Eraser|85 li ho installati senza prendere in considerazione quelli contenuti nel box ma ho downloadato quelli che sono disponibili sul sito ufficiale del razer ovvero versione 6.09 e il firmware lo ho aggiornato alla versione 6.19b.
Sembrerebbe che quelli dati insieme alla confezione non siamo il massimo e che addirittura il firmware diminuisca la potenza di lavoro del laser, pero' il mio e' un "sentito dire" e non te lo posso confermare personalmente. Io cmq ho dato retta "alle chiacchiere" e non ho usato i driver nel cd. :)
Eraser|85
21-01-2006, 15:43
Ragazzi, conoscete un posto dove si trova ad un buon prezzo questo spettacolare mouse oppure, in alternativa, conoscete qualcuno(preferibilemnte qui sul forum)che lo vende di 2°mano?
Grazie in anticipo.
PS:Vendo un Diamonback, se interesa a qualcuno...
vuoi un consiglio spassionato? tieniti il diamondback, non lo vendere! fa sempre molto comodo avere un mouse ottimo come muletto ;) io mi sn trovato benissimo a nn venderlo..
x il costo, il prezzo più basso è -purtroppo- quello del razerstore.. soli 5 euro di spedizione e ti arriva in 3 giorni a casa.. ;)
Sono molto propenso all'acquisto ma volgio chiarirmi alcune cose:
Qualche anima pia mi può aggiornare sulla questione del polling rate?
Se lo dovessi prendere è giusto installare direttamente gli ultimi driver con l'ultimo firmware presente nel primo post?No, perchè si diceva che l'aggiornamento andava fatto da una certa versione di driver in su,mentre come ho letto, lì sono inclusi sia driver che firware aggiornati!
Grazie a tutti! il polling rate con gli ultimi firmware va a 1000Hz, anche se nn a tutti, indipendente dal chipset sembrerebbe..
usa gli ultimi driver [6.09] e l'ultimo firmware [6.17i] e vai tranq ;) basta ke nn tocchi il cd :asd::asd:
Beh, in .de si trova anche a meno di 60€ ;)
Comunque ho due domande: la serie First Edition esiste per il Tempest Blue, Chaos Green e Anarchy Red oppure è solo per i primi 10 mila pezzi indipendentemente dal colore?
Consigliate di applicare dei padsurfers in teflon (ad esempio quelli della steel) per non rovinare quelli originali? Non conosco il tipo di attrito tra il CH e il mantis.
Ho preso questa coppia, speriamo di non avere problemi.
http://www.buysir.com/images/copperhead/DSC04337.jpg
per il teflon tieni quello che c'è. lo uso (lo usa mio fratellino) da prima di natale incessantemente (con partite a q4) su un tappetino in stoffa ed è intatto ;)
per la first edition: come dici è solo per i primi 10 mila pezzi, per tutti i colori :)
romanetto
21-01-2006, 18:01
da total****ing costa di meno rispetto al razerstore, 65,90
per il teflon tieni quello che c'è. lo uso (lo usa mio fratellino) da prima di natale incessantemente (con partite a q4) su un tappetino in stoffa ed è intatto ;)
per la first edition: come dici è solo per i primi 10 mila pezzi, per tutti i colori :)
Grazie. :)
Se usi un pad in tela...di sicuro i piedini faranno molta fatica a consumarsi...se usi la scrivania o un pad di plastica si consumeranno col tempo
Cmnq. non preoccuparti che vendono quelli di riserva ;)
VashTheStampede83
22-01-2006, 16:01
Qualcuno consoce un thread ufficiale del Razer Diamondback?Anche non in questo sito!
Dovevo verificarne la compatibilità con il mio chipset (intel 915)visto che ho sentito che ha qlche problema con gli nforce4!
Adamantio
23-01-2006, 07:46
Su total******g Vendono il nuovo Mousepad della Steelpad, il 5L.
Qualcuno l ha mai visto dal vivo? Che dite?? Secondo voi e come un QK?? O e una stronzata??
Eraser|85
23-01-2006, 09:38
Qualcuno consoce un thread ufficiale del Razer Diamondback?Anche non in questo sito!
Dovevo verificarne la compatibilità con il mio chipset (intel 915)visto che ho sentito che ha qlche problema con gli nforce4!http://www.razerblueprints.net/
kinotto82
23-01-2006, 10:13
Su total******g Vendono il nuovo Mousepad della Steelpad, il 5L.
Qualcuno l ha mai visto dal vivo? Che dite?? Secondo voi e come un QK?? O e una stronzata??
c'è un ottimo 3d sulla scelta del mousepad, prova a kiedere li ;)
ghibli2307
23-01-2006, 22:00
Finalmente mi è arrivato il QcK della Steelpad... :D Semplicamente fantastico
MiKeLezZ
24-01-2006, 15:02
addirittura fantastico
è un banalissimo mousepad in stoffa nera con il loghino
bhe nn è che gli altri abbian chi sa cosa in più...stesso discorso: un semplice foglio di alluminio opaco o un semplice pezzo di vetro all'acido... :D
il succo è lo stesso :p
MiKeLezZ
24-01-2006, 16:28
sì.. in effetti..
ho letto però di pad in microfibra, poi c'è quello in teflon
quantomeno una ventata di novità
bhe, già esistevano...bastava crearselo in casa, almeno quello in teflon :)
quelli con nuove fibre ecc è un discorso diverso ma poi devi vedere quanta qualità, effettivamente, portino...
Ezechiele25,17
25-01-2006, 10:42
Volevo dire che anche io ho preso il mouse, è bellissimo ma anche a me da questo fastidioso problema. Mouse non riconosciuto dal proprio software :mad: e il pc lo vede come periferica usb composita anziché col nome suo. Niente da fare anche pulendo con attenzione il registro e aggiornando al firmware 17b tramite un notebook. Peccato.
Cmq il mouse funge e va bene, a parte questo seccante problema :doh:
sul notebook hai provato ad installarlo e vedere se viene riconociuto?
mi rispondo da solo dicendo di si, visto che hai aggiornato il firmware...indi per cui è il so sporco...
Ezechiele25,17
25-01-2006, 13:37
sul notebook hai provato ad installarlo e vedere se viene riconociuto?
mi rispondo da solo dicendo di si, visto che hai aggiornato il firmware...indi per cui è il so sporco...
Sì certo sul note tutto ok, tanto da mettere prima il firmware 17b e poi quello 17i. Credo anche io sia un problema di so sporco. Peccato fino a un certo punto, perchè se compro un'altra periferica mi funziona anche col registro inzozzato :cry:
FEDELFRANCO2002
25-01-2006, 13:49
Sì certo sul note tutto ok, tanto da mettere prima il firmware 17b e poi quello 17i. Credo anche io sia un problema di so sporco. Peccato fino a un certo punto, perchè se compro un'altra periferica mi funziona anche col registro inzozzato :cry:
Sul notebook hai lo stesso s.o. del desktop, in tutto e per tutto (aggiornamenti, service pack, etc.)?
Ezechiele25,17
25-01-2006, 13:59
Sul notebook hai lo stesso s.o. del desktop, in tutto e per tutto (aggiornamenti, service pack, etc.)?
Sì, è lo stesso come aggiornamenti (sp2 e aggiornamenti via web automatici). Chiaramente il sistema è praticamente intatto in quanto il notebook è praticamente nuovo. Sul desktop ho installato parecchio (driver usb per BT e altri aggiornamenti usb per collegarci il cellulare) però è la prima volta che riscontro un errore del genere con una periferica nuova. Tanto per dirti, con un hd portatile usb 2.0 e la chiavetta wi-fi nintendo nessun problema, ma neanche minimo, ed è giusto per farti un esempio. Forse sarà anche un problema di conflitti col chipset della mobo (nforce2, con ultimo bios (1009).
FEDELFRANCO2002
25-01-2006, 14:18
Sì, è lo stesso come aggiornamenti (sp2 e aggiornamenti via web automatici). Chiaramente il sistema è praticamente intatto in quanto il notebook è praticamente nuovo. Sul desktop ho installato parecchio (driver usb per BT e altri aggiornamenti usb per collegarci il cellulare) però è la prima volta che riscontro un errore del genere con una periferica nuova. Tanto per dirti, con un hd portatile usb 2.0 e la chiavetta wi-fi nintendo nessun problema, ma neanche minimo, ed è giusto per farti un esempio. Forse sarà anche un problema di conflitti col chipset della mobo (nforce2, con ultimo bios (1009).
Come avrai letto io ho appunto avuto il tuo stesso problema. Solo che io avevo formattato e reinstallato l'intero s.o. da meno di 10 giorni...
Quindi il mio sistema non era assolutamente sporco, l'unica cosa è che io ho provato ad usare i driver contenuti nel cd, avendo scoperto solo dopo che era meglio non usarli affatto. Forse è stato questo a imbrogliare le cose.
Anche io non ho mai avuto il minimo problema con le periferiche usb, dai mouse alle cuffie, da chiavette di vario genere a ricevitori wi-fi, da cellulare a tastiera.
Per me, sono semplicemente i driver Razer che fanno cagare...
Ezechiele25,17
25-01-2006, 14:36
Come avrai letto io ho appunto avuto il tuo stesso problema. Solo che io avevo formattato e reinstallato l'intero s.o. da meno di 10 giorni...
Quindi il mio sistema non era assolutamente sporco, l'unica cosa è che io ho provato ad usare i driver contenuti nel cd, avendo scoperto solo dopo che era meglio non usarli affatto. Forse è stato questo a imbrogliare le cose.
Anche io non ho mai avuto il minimo problema con le periferiche usb, dai mouse alle cuffie, da chiavette di vario genere a ricevitori wi-fi, da cellulare a tastiera.
Per me, sono semplicemente i driver Razer che fanno cagare...
Pure io ci ho messo i driver del cd... ma ho anche cancellato tutte le chiavi di registro interessate. E mi sembra assurdo spu**anare un intero sistema solo per aver messo dei driver contenuti nel cd incluso, quindi roba ufficiale, mica driver tarocchi scaricati chissà dove... se davvero così è una pessima figura per la Razer :muro:
certo è che se si ha una connessione flat...almeno io, scarico sempre gli ultimi driver ed i cd contenuti nelle confezioni di ogni cosa neanche li uso... :p
Sir Alamon
25-01-2006, 14:49
nonostante aver aggiornato i driver, aggiornato il firmware al 6.17i e aver utilizzato porte usb2.0 sto diavolo di mouse non ci vuole andare a 1000mhz... non ci sono altre soluzioni possibili? (a parte usare mouserate switcher, che peró non useró in quanto le mie porte sono giá 2.0)
FEDELFRANCO2002
25-01-2006, 14:50
Pure io ci ho messo i driver del cd... ma ho anche cancellato tutte le chiavi di registro interessate. E mi sembra assurdo spu**anare un intero sistema solo per aver messo dei driver contenuti nel cd incluso, quindi roba ufficiale, mica driver tarocchi scaricati chissà dove... se davvero così è una pessima figura per la Razer :muro:
Io non sono riuscito a pulire tutto il registro. Prima ho provato con qualche utility, poi ho provato a mano, ma alcune chiavi non mi ha consentito di cancellarle, anche in modalità provvisoria.
Alla fine ho lasciato perdere, tra l'altro la posizione dei tasti laterali è troppo scomoda per me, ma questo magari avrei dovuto accertarlo prima di acquistarlo...
ZeroCooler
25-01-2006, 15:57
Ciau a tutti
sono un nuovo utente, vi seguo da molto, ma soltanto ora mi sono registrato :O
Volevo dare il mio supporto a tutti quelli che hanno avuto problemi, con i driver di questo fantastico mouse, subito dopo aver aggiornato il firmware (o alla prima installazione...almeno credo :p)
Io mi son sbattuto per almeno 1 ora dopo aver aggiornato il firmware perchè i driver nn avevano la minima intenzione di riconoscere il copperhead, ho disinstallato, reinstallato almeno 5-6 volte, staccato il mouse almeno 20, provato in tutte le porte usb disponibili, ma niente :cry:
Poi finalmente ho risolto... :D
Vi spiego come, nella speranza possa essere d'aiuto...
1. Andate nel pannello di controllo.
2. Disinstallate i driver del copperhead.
3. Spegnete il pc.
4. Staccate il copperhead dalla porta usb e lascitelo così.
5. Attaccate un mouse ps2 (possibilmente standard...penso funzioni anche con un usb, ma nn vi assicuro niente nn ho provato)
6. Riaccendete il pc
7. Reistallate gli ultimi driver: QUI (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/ch-6.09-6.17b.zip)
8. Seguite la procedura guidata per collegare il mouse etc.
9. Riavviate se ve lo chiede (non ricordo :D )
Così, nel mio caso, ha funzionato tutto correttamente e tutt'ora nn ho mai avuto problemi di Cold boot.
Pulire il registro, credo aiuti, ma dubito risolva il problema, mi sà che è proprio un bug dei driver 6.09.
Penso che sui portatili ci siano meno problemi, perchè si usa la touchpad per tutto il processo e si collega il mouse solo appena chiesto, mentre sul desktop senza mouse viene spontaneo collegare il razer da subito. :mbe:
Spero di essere stato d'aiuto fatemi sapere cya
FEDELFRANCO2002
25-01-2006, 16:04
Ciau a tutti
sono un nuovo utente, vi seguo da molto, ma soltanto ora mi sono registrato :O
Volevo dare il mio supporto a tutti quelli che hanno avuto problemi, con i driver di questo fantastico mouse, subito dopo aver aggiornato il firmware (o alla prima installazione...almeno credo :p)
Io mi son sbattuto per almeno 1 ora dopo aver aggiornato il firmware perchè i driver nn avevano la minima intenzione di riconoscere il copperhead, ho disinstallato, reinstallato almeno 5-6 volte, staccato il mouse almeno 20, provato in tutte le porte usb disponibili, ma niente :cry:
Poi finalmente ho risolto... :D
Vi spiego come, nella speranza possa essere d'aiuto...
1. Andate nel pannello di controllo.
2. Disinstallate i driver del mouse.
3. Spegnete il pc.
4. Staccate il copperhead dalla porta usb e lascitelo così.
5. Attaccate un mouse ps2 (possibilmente standard...penso funzioni anche con un usb, ma nn vi assicuro niente nn ho provato)
6. Riaccendete il pc
7. Reistallate gli ultimi driver: QUI (http://www.razerzone.com/copperhead/drivers/ch-6.09-6.17b.zip)
8. Seguite la procedura guidata per collegare il mouse etc.
9. Riavviate se ve lo chiede (non ricordo :D )
Così, nel mio caso, ha funzionato tutto correttamente e tutt'ora nn ho mai avuto problemi di Cold boot.
Pulire il registro, credo aiuti, ma dubito risolva il problema, mi sà che è proprio un bug dei driver 6.09.
Penso che sui portatili ci siano meno problemi, perchè si usa la touchpad per tutto il processo e si collega il mouse solo appena chiesto, mentre sul desktop senza mouse viene spontaneo collegare il razer da subito. :mbe:
Spero di essere stato d'aiuto fatemi sapere cya
mmmmhh... in effetti il ragionamento non fa una grinza, io all'epoca disinstallai il logitech, ed una volta spento il pc ho riavviato con il razer già inserito.
allora io dovrei procedere così, disinstallare i driver dell'mx510, riavviare senza staccare il mouse, e quindi far partire la procedura d'installazione del razer...
Perso per perso, appena ho tempo ci provo...
Sir Alamon
25-01-2006, 20:46
nonostante aver aggiornato i driver, aggiornato il firmware al 6.17i e aver utilizzato porte usb2.0 sto diavolo di mouse non ci vuole andare a 1000mhz... non ci sono altre soluzioni possibili? (a parte usare mouserate switcher, che peró non useró in quanto le mie porte sono giá 2.0)
mi uppo da me :cry:
ZeroCooler
25-01-2006, 20:49
mmmmhh... in effetti il ragionamento non fa una grinza, io all'epoca disinstallai il logitech, ed una volta spento il pc ho riavviato con il razer già inserito.
allora io dovrei procedere così, disinstallare i driver dell'mx510, riavviare senza staccare il mouse, e quindi far partire la procedura d'installazione del razer...
Perso per perso, appena ho tempo ci provo...
Per i driver del mx510, non sò, forse puoi anche lasciarli...
...però nn sono sicuro magari creano problemi, io avevo un razer db plasma prima, quindi non ne ho idea :(
l'importante è che togli i driver del copperhead, prima di provare col metodo descritto sopra.
per sicurezza edito che nn è chiaro quali driver disinstallare... :D
romanetto
25-01-2006, 20:53
Ciau a tutti
sono un nuovo utente, vi seguo da molto, ma soltanto ora mi sono registrato :O
Ciao e ben arrivato tra noi :D
ZeroCooler
25-01-2006, 21:01
mi uppo da me :cry:
Non posso aiutarti perchè non ho forzato le porte usb a 1000hz e penso che mai lo farò :asd:
Quindi nel mio caso và abbastanza stabile sui 500hz ma nulla di + con firm 6.17i
cmq a parte la fissazione e la voglia di utilizzarlo al max, t'assicuro che il ritardo di 1ms non lo accusi di certo. :D
grazie per il benvenuto romanetto (:
le usb 2.0 nn devon esser forzate a 1000hz...quella patch è per usb 1.0-1.1...sulle 2.0 nn risolve niente. è stato spiegato più e più volte :p
il mouse sulle usb 2.0, con i suoi dirver, andrà da solo a 1000hz, ovviamente dopo aver settato 1000hz nel pannello razer e staccato e riattaccato il mouse ;)
ghibli2307
25-01-2006, 22:16
oggi ho istallato il firmware alla 6.16 quella che era nei driver ma va peggio secondo me .. ^^ mentre gioco a G.W. per esempio... se tengo premuto il ts Dx per ruotare la telecamera e giro dopo un po fa come se non lo premessi piu e sgancia la telecamera... piuttosto seccante... :mad:
ZeroCooler
25-01-2006, 23:27
le usb 2.0 nn devon esser forzate a 1000hz...quella patch è per usb 1.0-1.1...sulle 2.0 nn risolve niente. è stato spiegato più e più volte :p
il mouse sulle usb 2.0, con i suoi dirver, andrà da solo a 1000hz, ovviamente dopo aver settato 1000hz nel pannello razer e staccato e riattaccato il mouse ;)
azz...
...avevo settato a 1000hz ma nn avevo staccato il mouse... :O
ho fatto come mi hai consigliato...
...ora và a 1000hz su mouse rate checker :D
tnx mille ;) :asd:
oggi ho istallato il firmware alla 6.16 quella che era nei driver ma va peggio secondo me .. ^^ mentre gioco a G.W. per esempio... se tengo premuto il ts Dx per ruotare la telecamera e giro dopo un po fa come se non lo premessi piu e sgancia la telecamera... piuttosto seccante... :mad:
l'ultimo firmware ufficiale è il 6.17b.
il 6.16 da dove l'hai preso? driver del cd? se si: grave errore...il perchè? leggere il primo post.
ghibli2307
26-01-2006, 08:39
non funziona il link per 6.17b mi ha dato quello nei driver... :(
VashTheStampede83
26-01-2006, 09:08
Ragazzi,ho una domanda per voi!Ho un Logitech Mx310 e tra un pò mi arrivera un razer diamondabck(OT).
Volevo sapere se secondo voi ci sono dei problemi nel tenerli collegati entrambi.
Vi spiego, il mio pc lo usa anche mia sorella :doh: e mio padre :doh: :doh: e non avrei intenzione di fargli mettere le loro manacce sul nuovo mouse! :D
Ragazzi,ho una domanda per voi!Ho un Logitech Mx310 e tra un pò mi arrivera un razer diamondabck(OT).
Volevo sapere se secondo voi ci sono dei problemi nel tenerli collegati entrambi.
Vi spiego, il mio pc lo usa anche mia sorella :doh: e mio padre :doh: :doh: e non avrei intenzione di fargli mettere le loro manacce sul nuovo mouse! :D
puoi usarli entrambi anche contemporaneamente ;)
kinotto82
26-01-2006, 15:04
Ragazzi,ho una domanda per voi!Ho un Logitech Mx310 e tra un pò mi arrivera un razer diamondabck(OT).
Volevo sapere se secondo voi ci sono dei problemi nel tenerli collegati entrambi.
Vi spiego, il mio pc lo usa anche mia sorella :doh: e mio padre :doh: :doh: e non avrei intenzione di fargli mettere le loro manacce sul nuovo mouse! :D
mi hai dato una bella idea :rolleyes:
:D
Ezechiele25,17
26-01-2006, 15:19
Qualcuno ha provato la soluzione di Zerocooler? Funziona?
Sir Alamon
26-01-2006, 16:57
le usb 2.0 nn devon esser forzate a 1000hz...quella patch è per usb 1.0-1.1...sulle 2.0 nn risolve niente. è stato spiegato più e più volte :p
il mouse sulle usb 2.0, con i suoi dirver, andrà da solo a 1000hz, ovviamente dopo aver settato 1000hz nel pannello razer e staccato e riattaccato il mouse ;)
non mi funziona comunque... o resta a 500mhz su mouserate checker o schizza a piú di 2000
anche a me fa come vuole...
e da ieri non viene neanche riconosciuto dal sw...
appena tornerò a casa, questo weekend, lo provo.
VashTheStampede83
27-01-2006, 08:10
puoi usarli entrambi anche contemporaneamente ;)
Ma anche i driver posso tenerli entrambi senza problemi?
Eraser|85
27-01-2006, 09:45
l'ultimo firmware ufficiale è il 6.17b.
il 6.16 da dove l'hai preso? driver del cd? se si: grave errore...il perchè? leggere il primo post.
Il firmware contenuto nel cd (che, ripeto, NON va usato) è la versione 7.23 se non erro. ;)
Il firmware contenuto nel cd (che, ripeto, NON va usato) è la versione 7.23 se non erro. ;)
7.23? in progressione, maggiore dell'ultimo ufficiale? o hai sbagliato a digitare? :p
cmq come dici tu NON va installato ;)
@Vash: io direi di si. non ho provato con il vecchio Microsoft Intellimouse Explorer, ma a rigor di logica dovrebbero andare: il pannello razer parte quando riconosce il razer, quello logitech non so come funzioni ma male che va lo disattivi :)
VashTheStampede83
27-01-2006, 12:48
A me il razer ancora deve arrivare quindi non so come sono i suoi dirver,quelli del mio logitech sono integrati nel pannello del mouse(pannello di controllo).
L'importante è che non si mischino le sensibilità e la velocità!
questo nn lo so. il razer ha la mem interna e tutti i profili quindi anche se nn viene riconosciuto e lo setti la prima volta nn ci son problemi le altre :)
Ezechiele25,17
27-01-2006, 13:18
questo nn lo so. il razer ha la mem interna e tutti i profili quindi anche se nn viene riconosciuto e lo setti la prima volta nn ci son problemi le altre :)
Confermo, l'ho configurato e salvato su altro pc e mantiene le impostazioni anche sul mio desktop dove viene visto come "periferica usb composita" :(
ghibli2307
27-01-2006, 14:04
Aggiornato il firmware
Aggiornati i Driver
Arrivato Qck
= IL MOUSE :D :D :D :D :D
ciao raga anke io ho un razer cop, è gia un mese ke ce l'ho sottoprova vi dirò, non sto riuscendo ad abituarmici, :D sarà il settag ke non è consono alle mie aspettative, voi a quanto lo avete settato? ( dpi e polling ) in gioco quanto lo tenete? :::AIUTO:::emergenza :eek:
ZeroCooler
28-01-2006, 14:30
...io su cod2 uso:
DPI 2000
POLLING RATE 1000
SENSITIVITY 7
e in game sensitivity 2
non ho avuto nessun problema di adattamento...
...però avevo già un razer db plasma... :D
però 1 annetto fà per abituarmi al diamondback c'ho messo un bel po' ;)
dimenticavo uso il cop su uno steelpad S&S + S&S padsurfer :oink:
Ezechiele25,17
29-01-2006, 10:40
Ho provato il metodo di Zerocooler ma niente. Ho attaccato il mouse quando compare la scritta "your mouse is must to be pluggin in before... etc." e l'ho lasciato lì. Niente da fare: i driver suoi non lo riconoscono, quindi per cambiare settaggi devo spostarmi sul portatile :mad:
Eraser|85
29-01-2006, 19:00
7.23? in progressione, maggiore dell'ultimo ufficiale? o hai sbagliato a digitare? :p
cmq come dici tu NON va installato ;)
@Vash: io direi di si. non ho provato con il vecchio Microsoft Intellimouse Explorer, ma a rigor di logica dovrebbero andare: il pannello razer parte quando riconosce il razer, quello logitech non so come funzioni ma male che va lo disattivi :)
no, non ho sbagliato.. molti vedendo la versione 7.xx pensano "ohh ma qui c'è un firmware nuovissimo XD" e sbagliano :asd::asd::asd:
ciao raga anke io ho un razer cop, è gia un mese ke ce l'ho sottoprova vi dirò, non sto riuscendo ad abituarmici, sarà il settag ke non è consono alle mie aspettative, voi a quanto lo avete settato? ( dpi e polling ) in gioco quanto lo tenete? :::AIUTO:::emergenza :eek:
Io tengo 2000dpi, 1000Hz, sensibilità di windows a 5, accelerazione disattivata (IMPORTANTISSIMO), master sensitivity a 10, e on the fly sensitivity a 7-8...
cmq piccolo consiglio.. lascia tutte le impostazioni da me suggerite e cambia solo l'impostazione della sensibilità relativa all'on-the-fly.. e come primi valori parti anche da 4-5 e man mano passa il tempo ti renderai conto che prima o poi aumenterai naturalmente la tua sensibilità.. ;)
ho appena acquista il copperhead (non ancora aperto), e volevo sapere la procedura precisa per usarlo e installarlo correttamente, proprio passo passo ( del tipo 1. inserisci il cavo nella porta usb 2. metti il cd 3. fai questo 4. fai quello etc. :D ) soprattutto riguardo all'installazione dei driver e dei firmware, che ho letto che fanno qualche casino.
grazie mille :)
Eraser|85
30-01-2006, 18:39
ho appena acquista il copperhead (non ancora aperto), e volevo sapere la procedura precisa per usarlo e installarlo correttamente, proprio passo passo ( del tipo 1. inserisci il cavo nella porta usb 2. metti il cd 3. fai questo 4. fai quello etc. ) soprattutto riguardo all'installazione dei driver e dei firmware, che ho letto che fanno qualche casino.
grazie mille Su dai, è soltanto un mouse.. non ci vuole molto ad installare un mouse :asd::asd:
Disinstalli i vecchi driver (se installati), riavvii il sistema con il mouse nuovo collegato e installi gli ultimi driver. Fine :asd::asd:
Se vai inoltre nel primo post di questo thread trovi le istruzioni passo passo per aggiornare il firmware con scritto cosa NON fare e cosa NON installare ;)
ce l'ho fatta tutto a posto :D
beh che dire, mi sembra un gran bel mouse :D
romanetto
30-01-2006, 21:48
ce l'ho fatta tutto a posto :D
beh che dire, mi sembra un gran bel mouse :D
togli quel "sembra"
Un gran bel mouse :D
Appena arrivato... lo attacco a una usb, avvio il pc, il mouse si accende ma non funziona... attacco il ps2 ancora, installo i drivers piu recenti (non ho usato il cd), riprovo... non si muove. Insomma a me non ne vuole sapere di andare, nemmeno muoversi. Funziona solo il ps2, su usb niente di niente.
Non ho aggiornato il firmware ora ma da indicazioni dovrebbe almeno muoversi senza drivers al primo collegamento.
Non so che fare...
Risolto, almeno ora si muove (più che si muove schizza... mai visto nulla di simile, ha una velocità impressionante). Non so se può essere d'aiuto a qualcuno ma il problema che ho avuto era causato dalla mancanza dei driver HID-USB Mouse standard di windows xp. Ignoravo il messaggio di installazione della periferica di windows ma era proprio quella la prima cosa da fare. Windows cerca di installare il mouse da solo senza drivers mettendo questo driver HID-USB che io non ho mai avuto ne sentito prima avendo un ps2.
Pistolpete
31-01-2006, 13:31
Risolto, almeno ora si muove (più che si muove schizza... mai visto nulla di simile, ha una velocità impressionante)
Devi ridurre i dpi a seconda della risoluzione: se hai 1024*768 ti bastano 800 dpi. Con più dpi a quella risoluzione rischi di avere movimenti troppo veloci.
Secondo me il numero di dpi deve essere proporzionato alla risoluzione dello schermo.
Se ne parla anche qui
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20050912&page=ultimate_mouse-02
e qui
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20050912&page=ultimate_mouse-03
e qui
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20050912&page=ultimate_mouse-05
io la vedo più una quesione di impostazione di sensibilità/accelerazione. con 2000dpi e la sensibilità giusta sfrutti a dovere il mouse ;)
Ciao, la mia risoluzione è di 1600x1200, il ch lo tengo a 2000dpi e sensibilità a 7 in windows. Sto cercando di abituarmi, è molto veloce e preciso. Mi trovo abbastanza in difficoltà riguardo l'ergonomia, sono 6 anni che uso un mouse ps2 normale ed ero completamente abituato alla sua fisionomia.
Il mio è un chaos green su mantis control... estetica niente da dire, l'oggetto informatico più bello che abbia mai visto.
Ora ho una domanda: ho provato a controllare il polling rate con MouseRate Checker, varia con la velocità di spostamento, passa da circa 100Hz a quasi 3000Hz o.O E' normale è o sbaglio io qualcosa?
Ora ho su il vecchio firmware, tra poco lo aggiorno con l'ultimo ufficiale.
aggiorna all'ultimo firmware ufficiale, almeno i 500hz fissi dovresti farli :)
i miei settaggi li ho postati qualche pagina dietro. sens in win a 5, se nn ricordo male :p
Pistolpete
31-01-2006, 14:40
i miei settaggi li ho postati qualche pagina dietro. sens in win a 5, se nn ricordo male :p
Se metto sensibilità a 5 nel pannello di controllo del mouse di windows scende anche il cursore nel pannello di controllo razer. E' normale?
Se metto sensibilità a 5 nel pannello di controllo del mouse di windows scende anche il cursore nel pannello di controllo razer. E' normale?
non ricordo bene, ma forse anche a me succede. credo sia normale però.
c'è un modo per spegnere le luci del mouse (senza togliere il cavo dalla porta usb..) quando lascio il pc acceso e vado via? ( per non sprecare elettricità quando lascio il pc acceso a scaricare e vado per dire a scuola o in gira etc.)
mi sarebbe molto utile thx
no.
moddi il mouse staccando i fili del/dei led :D
Adamantio
03-02-2006, 15:15
Raga e uscito anche il Razer krait http://razerblueprints.net/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
Ma a chi serve un mouse ottico?? Oramami si va sul laser...... avevano avanzati dei sensori del vecchio plasma e l hanno montati sulla scocca del copperhead?? :D :D :D :D
Eraser|85
03-02-2006, 18:03
Se metto sensibilità a 5 nel pannello di controllo del mouse di windows scende anche il cursore nel pannello di controllo razer. E' normale?
Pistolpete non ti far condizionare dal razer... devi essere tu a controllare il mouse, non il contrario!
Impostare 2000dpi e 7 nel pannello di controllo di windows è davvero troppo! sarebbe come se avessi un mouse a 3600dpi! Ma che poi è una misura molto "alla buona".. dato che il CH fa 2000dpi ma "in hardware" (ovvero è il suo sensore che ha tale sensibilità), mentre impostando a 7 la sensibilità nel pannello di controllo di windows è come se hai 3600dpi diciamo "interpolati".. in pratica win riceve dal mouse un movimento diciamo di 4pixel a destra.. lui piglia e lo muove di 7px.. da dove li ha presi sti 3pixel in più? Vengono calcolati infatti..
Ed è per questo che in mouserate ottieni valori di polling rate poco consistenti.. ;)
Ripeto "once and for all" i settaggi del mouse da impostare:
- 2000dpi
- 1000hz
- sensibilità nel pannello di controllo di windows a 5 (con "aumenta precisione" disattivata)
- sensibilità principale (master sensibility) nel pannello razer a 10 sia per l'asse x che per quello y
- accelerazione disattivata
- modificare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE l'impostazione relativa alla sensibilità on-the-fly fino a quando vi sentite a vostro agio
[NOTA IMPORTANTE] non tutti i gamers/non-gamers sono anche "high-sensers".. non forzate la vostra mano ad adattarsi a una sensibilità alta se siete obiettivamente dei "low-sensers".. troverete il valore giusto dopo diverse regolazioni e diverse sessioni di gioco.. io ad esempio mi sono fermato a 7-8 a 2000dpi e 1600x1200.. oltre non ha senso per me andare, continuerei infatti ad usare il mouse bene ma cala la mia precisione.. sbaglio a cliccare le icone e link.. mi serve più tempo per centrare un punto generico su schermo in pratica.. :cool:
fatto questo sfrutterete al 100% il vostro mouse e finalmente potrete "controllarlo" e non farvi controllare da lui ;)
Eraser|85
03-02-2006, 18:16
Raga e uscito anche il Razer krait http://razerblueprints.net/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
Ma a chi serve un mouse ottico?? Oramami si va sul laser...... avevano avanzati dei sensori del vecchio plasma e l hanno montati sulla scocca del copperhead?? :D :D :D :Dconcorrenza al G1 della logitech.. e cmq il sensore ottico per alcuni versi è ancora apprezzato maggiormente del laser... meno rogne con le superfici, meno rogne con il classico riposizionamento del mouse al centro del tappetino alzandolo e riabbassandolo (dato che il sensore ottico non è in grado di leggere la superficie se alzato, seppur di pochi mm a differenza del CH che fino a 3-4mm legge ancora il movimento..).
Insomma, i motivi ci sono per l'uscita del krait :D
Semmai non mi piace la forma.. mi ricorda quella del viper, se non è proprio identico.. e ricordo a tutti che il viper era più piccolo e a detta di molti.. decisamente scomodo rispetto al DB.. figuriamoci noi che abbiamo il CH che è ancora più ergonomico..
sephiroth7777
03-02-2006, 18:17
Ho comperato da poco un Razer Copperhead + Razer Exact Mat e ho letto che molti hanno problemi con il polling rate, non solo su questo forum ma anche in molte recensioni in cui la media raggiunta era di 600-700hz con frequenza impostata a 1000... subito incuriosito ho fatto delle prove usando Mouserate (nota: io uso Driver 6.09 e Firmware 6.17).
Le prove fatte sono state tante e qui ne documento solo 5 e i risultati sono i seguenti (tutti i valori sono riferiti alla media pesata riportata nel pannello in basso alla finestra di mouserate):
1034
1131
1093
1125
1024
Spesso i singoli valori (non la media) raggiungevano anche 1600-1700hz e mai scendevano sotto i 700-800 mentre la media era sempre superiore a 1000hz.
ora mi chiedo: Sono stato fortunato o la Razer con questi driver/firmware ha risolto ogni problema?
Ps. non posto le immagini ma solo i risultati...se volete gli screen fatemelo sapere.
Eraser|85
03-02-2006, 18:23
Non sei l'unico.. io con la Abit NF7-S avevo problemi ad avere 1000 stabili.. con la Asus A7N8X-X no.. con la mia nuova DFI LanParty UT nForce4 Ultra-D nemmeno.. mentre su un pc con pentium4 ho provato una volta e non andava a 1000.. non ricordo cmq la marca e modello della mobo..
secondo me va a culo :asd::asd::asd::asd:
Pistolpete
03-02-2006, 18:29
sì ma il discorso è molto più complesso!
Io gioco a 1024*768 e se metto 2000dpi e 1000hz di frequenza più sensibilità a metà (quindi neanche tanto alta) non riesco a sparare negli fps! E' troppo veloce manco quasi sempre gli avversari!
Secondo me, lo sottolineo, è importante usare una risoluzione del mouse PROPORZIONATA alla risoluzione dello schermo! Tu certo che ti puoi permettere i 2000dpi, vai a 1600*1200! Prova ad usare 2000dpi a 1024*768 con sensibilità a 5 o a 6 del pannello del razer e poi dimmi come ti trovi....
Quando giochi in rete con gente buona non fai in tempo a mirare che sei già bello morto e sepolto...
In ogni caso non penso di dire minchiate, ho linkato degli articoli di recensioni di mouse fatti su tomshw.it (mica un sito buttato lì per caso) che avallano la mia tesi. E poi il mouse l'ho provato quindi parlo per esperienza personale.
Se poi c'è qualcuno che riesce ad usare il mouse a 2000dpi a 1024*768 su schermo allora buon per lui.
Io uso il mouse sulla scrivania, piuttosto lucida e con poco attrito, quindi 2000dpi per me è troppo. Il mousepad (l'exactmat) lo prenderò quando ordinerò tutta la roba per il pc nuovo dalla tedeschia. Allora magari, usando la superficie ruvida (controllo) vedrò se a 1024*768 riesco a sfruttare il mouse alla risoluzione massima.
Idem, aggiornato tutto, lavora perfettamente a oltre 1k Hz, con picchi di 1300.
I <3 chaos green
Eraser|85
03-02-2006, 18:39
hai provato ad impostare come sensibilità on-the-fly il valore 3 ad esempio? non puoi dire che a 3 è veloce dai.. ;)
e cmq come ho detto, è questione personale.. c'è chi è "high-senser" e chi è "low-senser".. negare l'esistenza di queste categorie di persone equivarrebbe a dire che i mancini sbagliano a scrivere con la sinistra.. :cool:
sephiroth7777
03-02-2006, 18:44
Bene tanto per fare il punto sulla questione sensibilità/velocità voglio porre alla vostra attenzione la mia esperienza.
Io usavo un mouse 800dpi 124hz in UT2004 a 1280x1024 (ci gioco da poco e non sono neanche tanto bravo anzi diciamocelo sono un Noob :Prrr: ), il gioco era settato con moltiplicatore movimento mouse a 3 quindi 800x3 = 2400dpi vale a dire che il cursore su scermo si spostava di 2400pixel per ogni 2.5cm di movimento del mouse.
Montato il Razer ho provato diverse impostazioni ma dopo un pò ho cercato di ricreare una velocità di spostamento simile a quella a cui mi ero abituato, quindi per mantenere i 2000dpi - 1000hz ho dovuto abbassare il moltiplicatore delle opzioni del gioco a un valore + basso, con l'esattezza 1.20, in questo modo ho ottenuto la stessa velocità di spostamento che avevo sempre utilizzato con un guadagno in precisione (grazie al polling rate elevato) non banale. Infatti è impossibile non notare come riesca a mirare con maggiore precisione e accuratezza a parità di velocità, questo perchè il Razer campiona anche i miei spostamenti + piccoli, cosa che il vecchio mouse non faceva.
Spero di essere stato utile a qualcuno con questa spiegazione. :oink:
Pistolpete
03-02-2006, 20:45
hai provato ad impostare come sensibilità on-the-fly il valore 3 ad esempio? non puoi dire che a 3 è veloce dai.. ;)
Cioè dici master sensitivity = 3 ?
Non ti seguo
Eraser|85
03-02-2006, 21:30
http://img420.imageshack.us/img420/18/razer3wg.png
io lo uso così :)
http://img296.imageshack.us/img296/4120/impostazionerazerzermak1ov.jpg
Eraser|85
04-02-2006, 02:16
la sensibilità di windows è consigliabile lasciarla a 5.. e modificare l'on the fly.. è più pratico :)
ma piccola domanda: la usate la funzione per la sensibilità on the fly? Dagli screen sembrerebbe di no..
io così
http://img63.imageshack.us/img63/5437/imprazer6qy.jpg (http://imageshack.us)
Pistolpete
04-02-2006, 11:52
OK Eraser ho impostato come mi hai detto tu. Tra qualche giorno ti so dire com'è, mi serve un po' di abitudine.
Comunque la prima impressione è molto buona.
ma piccola domanda: la usate la funzione per la sensibilità on the fly? Dagli screen sembrerebbe di no..
no, perchè lo uso sempre con quelle impostazioni :p
ZeroCooler
05-02-2006, 02:05
sì ma il discorso è molto più complesso!
Io gioco a 1024*768 e se metto 2000dpi e 1000hz di frequenza più sensibilità a metà (quindi neanche tanto alta) non riesco a sparare negli fps! E' troppo veloce manco quasi sempre gli avversari!
Secondo me, lo sottolineo, è importante usare una risoluzione del mouse PROPORZIONATA alla risoluzione dello schermo! Tu certo che ti puoi permettere i 2000dpi, vai a 1600*1200! Prova ad usare 2000dpi a 1024*768 con sensibilità a 5 o a 6 del pannello del razer e poi dimmi come ti trovi....
Quando giochi in rete con gente buona non fai in tempo a mirare che sei già bello morto e sepolto...
In ogni caso non penso di dire minchiate, ho linkato degli articoli di recensioni di mouse fatti su tomshw.it (mica un sito buttato lì per caso) che avallano la mia tesi. E poi il mouse l'ho provato quindi parlo per esperienza personale.
Se poi c'è qualcuno che riesce ad usare il mouse a 2000dpi a 1024*768 su schermo allora buon per lui.
Io uso il mouse sulla scrivania, piuttosto lucida e con poco attrito, quindi 2000dpi per me è troppo. Il mousepad (l'exactmat) lo prenderò quando ordinerò tutta la roba per il pc nuovo dalla tedeschia. Allora magari, usando la superficie ruvida (controllo) vedrò se a 1024*768 riesco a sfruttare il mouse alla risoluzione massima.
io lo uso a 2000dpi
1000hz
1024*768
sensibilità windows 5
sensibilità razer 7
nessuna accellerazione di alcun genere...
però su call of duty 2 chiaramente uso la sensibilità (r_sensitivity) a 2.
Ora nn sò se il gioco và ad influire sulla sensibilità di windows, se è così, (penso di si cmq) è come se avessi solo quando gioco, la sensibilità di windows a 2.
Questa combinazione equivale + o - a come utilizzavo prima il logitech standard e poi l'mx300 a r_sensitivity 5 in game.
mentre con il diamondback plasma le impostazioni erano identiche a quelle attuali del copperhead a parte i 1000hz e i 2000dpi :asd: .
altra cosa il tappetino pure se ruvido, nn cambia molto, perchè con i padsurfer, il mouse scivola che è una meraviglia, quindi a parte la precisione e la comodità, la velocità è sempre quella (o cmq molto simile a quella legno liscio + piedini in teflon originali.)
chiaramente se nn usate i padsurfer, l'attrito sarà sicuramente maggiore, però rischiate di cambiare i piedini del mouse dopo 1 mese :asd:
Ah dimenticavo uso steelpad S&S (plastica dura ruvida) + padsurfer S&S e ho disabilitato l'on fly sensitivity.
Eraser|85
05-02-2006, 02:10
mah.. io proprio non potrei fare a meno dell'on the fly sensibility.. quando ad esempio uso photoshop e lavoro di fino, non posso continuare a lavorare con il mouse a 7.5 :asd: e così l'abbasso al volo anche a 4-5.. :cool:
mi puoi spiegare come faccio ad usare la on-the-fly-sensitivity?come settare tutto..
cmq la storia della sensibilità è troppo soggettiva, dipende da come uno si trova..
Eraser|85
05-02-2006, 11:45
ti rimando al mio screenshot di qualche post dietro.. una volta che tieni premuto il tasto associato all'on the fly sensibility, ruota la rotellina del mouse per aumentare o diminuire la sensibilità al volo... senza cioè andare nel pannello razer oppure nel menu relativo ai controller nei giochi..
tipo, stai su win e hai sensibilità a 7.. apri photoshop e per aver maggior controllo imposti la sensibilità con il metodo sopra descritto a 4 e fai un lavoro di fino...
oppure a unreal tournament.. usi la sensibilità sempre a 8, poi però prendi lo sniper rifle e ti apposti, quindi imposti la sensibilità a 5 e riesci a cecchinare meglio..
per questo io la vedo come una cosa importantissima e non posso farne a meno.. :D
ti rimando al mio screenshot di qualche post dietro.. una volta che tieni premuto il tasto associato all'on the fly sensibility, ruota la rotellina del mouse per aumentare o diminuire la sensibilità al volo... senza cioè andare nel pannello razer oppure nel menu relativo ai controller nei giochi..
tipo, stai su win e hai sensibilità a 7.. apri photoshop e per aver maggior controllo imposti la sensibilità con il metodo sopra descritto a 4 e fai un lavoro di fino...
bhe si, su programmi di fotoritocco ed imaging è giusto che metti meno sensibilità. però siccome il desktop dev'è connesso il razer non lo uso mai la funzionalità on the fly non è utile visto che i miei fratelli o giocano o navigano :p
oppure a unreal tournament.. usi la sensibilità sempre a 8, poi però prendi lo sniper rifle e ti apposti, quindi imposti la sensibilità a 5 e riesci a cecchinare meglio..
camper!!
per questo io la vedo come una cosa importantissima e non posso farne a meno.. :D
in questo caso, come ti dicevo, è giusto :)
Eraser|85
05-02-2006, 12:59
camper!! :Prrr: :Prrr: :cool: :oink: :ciapet:
il polling rate influisce sulla sensibilità?è consigliabile tenerlo a 1000?thx
il polling rate influisce sulla sensibilità?è consigliabile tenerlo a 1000?thx
il polling rate consiste nel tempo di risposta del mouse...1000hz = 1ms, 500hz = 2ms, 250hz = 4ms, 125hz = 8ms.
andrecaby
11-02-2006, 10:27
ciao a tutti,
ho comprato questo mause e sono molto soddisfatto, ho un unico problema che spero mi aiuterete a risolvere, in pratica ogni volta che avvio windows è come se il mause non fosse collegato, la freccia non si muove e i bottoni non rispondono ai comandi, anche se il mouse è collegato ed è acceso. Per farlo funzionare devo staccarlo e riattaccarlo dalla presa usb e po è tutto a posto.
ho anche aggiornato i driver maa niente. Può dipendere dalla mobo?
Grazie in anticipo
ciao a tutti,
ho comprato questo mause e sono molto soddisfatto, ho un unico problema che spero mi aiuterete a risolvere, in pratica ogni volta che avvio windows è come se il mause non fosse collegato, la freccia non si muove e i bottoni non rispondono ai comandi, anche se il mouse è collegato ed è acceso. Per farlo funzionare devo staccarlo e riattaccarlo dalla presa usb e po è tutto a posto.
ho anche aggiornato i driver maa niente. Può dipendere dalla mobo?
Grazie in anticipo
hai aggiornato anche il firmware?
cmq anche il mio ogni tanto nn parte, ma solo quando spengo male il pc.
che mobo hai?
ps: mouse ;)
andrecaby
11-02-2006, 16:08
si ho aggiornato anche il firmware
ho una dfi nf4 expert
adesso ho provato a formattare e si è aggiunto il problema che il software razer non trova il mouse come se non fosse collegato però windows lo riconosce e ad ogni avvio per farlo funzionare devo staccare e riattaccare usb in modo che windows installi nuovamente la perfiferica che a lui risulta come nuova sebbene l'abbia appena installata la volta precedente.
proprio non capisco che fare
andrecaby
11-02-2006, 17:08
finalmente dopo una giornata intera sono riuscito a risolvere il problema, lo dico per chi ha una mobo simile alla mia e in futuro decidesse di comprare questo fantastico mouse, per risolvere il problema di trovarsi con la freeccia ferma ad ogni avvio bisogna spostare sulla mobo un jump vicino ale prese usb di 1 pin verso l'alto in modo da attivare l'opzione usb always on.
ciao
andrecaby
12-02-2006, 13:29
Niente pensavo di aver risolto ma neanche con questa ultima soluzione il problema è sparito completamente il mouse all'avvio continua a non spostarsi sul desktop fino a quando non stacco o riattacco.
che devo fare???????
Niente pensavo di aver risolto ma neanche con questa ultima soluzione il problema è sparito completamente il mouse all'avvio continua a non spostarsi sul desktop fino a quando non stacco o riattacco.
che devo fare???????
provato da bios a selezionare usb mouse (o una voce del genere)?
Ezechiele25,17
13-02-2006, 11:37
Niente pensavo di aver risolto ma neanche con questa ultima soluzione il problema è sparito completamente il mouse all'avvio continua a non spostarsi sul desktop fino a quando non stacco o riattacco.
che devo fare???????
Dovresti avere nelle opzioni del bios un'opzione del tipo "usb device on" o "usb device always on" che ti permette di riconoscere le periferiche usb subito dopo il post, senza passare per l'OS. Se non hai questa opzione aggiorna il bios. Forse alcune mobo più vecchie o di fascia bassa non hanno questa opzione, ma non credo. Le mobo evolute hanno un'opzione apposita per i mouse usb, ma non tutte.
Dovresti avere nelle opzioni del bios un'opzione del tipo "usb device on" o "usb device always on" che ti permette di riconoscere le periferiche usb subito dopo il post, senza passare per l'OS. Se non hai questa opzione aggiorna il bios. Forse alcune mobo più vecchie o di fascia bassa non hanno questa opzione, ma non credo. Le mobo evolute hanno un'opzione apposita per i mouse usb, ma non tutte.
già spiegato poco sopra :p
l'opzione ce l'ha e la mobo che ha nn è di quelle di fascia bassa, anzi :D
nn ricordo bene la voce da attivare, purtroppo, e non ho il pc con la mobo in firma sotto mano :\
Salve raga,
in principio stavo per comprarmi il G5 ma dopo aver letto questo post ho cambiato idea e ho preso questo CH. :)
Purtroppo però dopo solo una settimana lo sto rispedendo indietro! :cry:
Il Motivo è che il tasto sinistro comincia a rimanere bloccato! :muro: :mad:
Per "bloccato" intendo che cliccare velocemente 3 volte diventa impossibile e lo fa soprattutto quando è "freddo".A rimaner bloccato non è il tasto, bensi il dipswitch sottostante, tant'è che non si sente il "click". :eek:
Da premettere che non ha preso urti e non è stato in ambienti polverosi.
A quanlcuno di voi è successo?
Che delusione per un mouse di questo livello e pensare che il mio logitech sfigato da 5 euro non mi ha mai dato problemi e l'ho maltrattato veramente.
Il negozio ha detto che me lo sostituisce ma intanto se ne vanno altre 8 euro di spedizione (16 se mi faranno pagare anche quelle di ritorno).
Spero solo di essere un caso a parte, però sto mouse non mi sembra molto resistente a livello meccanico.... :rolleyes:
P.S.:Nessun problema invece per quanto riguarda invece software, drivers,cold boot e cazzi vari, almeno quello....... :stordita:
Qualcuno che ha comprato il mouse dal sito razor mi può dare una mano?
nell'inserire i dati c'è la casella
First name / name
Ora fisrt name vuol dire nome ma anche name vuol dire nome!!!!
In che ordine vanno messi il nome e cognome? grazie!
romanetto
13-02-2006, 18:25
Salve raga,
in principio stavo per comprarmi il G5 ma dopo aver letto questo post ho cambiato idea e ho preso questo CH. :)
Purtroppo però dopo solo una settimana lo sto rispedendo indietro! :cry:
Il Motivo è che il tasto sinistro comincia a rimanere bloccato! :muro: :mad:
Per "bloccato" intendo che cliccare velocemente 3 volte diventa impossibile e lo fa soprattutto quando è "freddo".A rimaner bloccato non è il tasto, bensi il dipswitch sottostante, tant'è che non si sente il "click". :eek:
....... :stordita:
Ciao, voglio spezzare una freccia in favore di questo mouse, anche io come te inizialmente ero propenso al G5, poi leggi qua e leggi la' ho deciso per il copperhead, e' arrivato..... e la lucetta perimetrale non si accendeva, mi sembrava troppo schiacciato rispetto al vecchio samsung piu' panciuto, vabbe' rimando indietro il mouse per la lucetta perimetrale (costo di spedizione a mio carico :cry: )..... e' tornato, l'ho messo sotto torchio, dapprima a 800dpi, poi a 1000, ora lo tengo a 2000 dpi e 1000hz con svariati giochi, e' perfetto, poi la possibilita' di modificare la sensibilita' al volo e' perfetta, anche il profilo schiacciato si e' risolto abituandomi velocemente..... credimi adesso sono completamente soddisfatto.
L'unico neo che ho trovato in questo mouse e' che non c'e' una visualizzazione sullo stesso del profilo selezionato, ma a questo sopperisco lasciandolo a 2000dpi/1000hz e modificando solamente la sensibilita'.
andrecaby
14-02-2006, 12:36
grazie a tutti coloro che sono intervenuti per aiutarmi con il mio problema, alla fine adesso sono riuscito a risolvere in modo permanente mettendo l'ultimo firmware, il 6.17g beta. Adesso il mouse va che è una bomba si sente anche molta la differenza rispetto al fimware vecchio nella sensibilità con cui si muove. ho fatto la prova dei mhz con il programmino e adesso sta sempre sopra i 1000mhz!
Sono molto contento del mio acquisto, mouse eccezionale!
oppure a unreal tournament.. usi la sensibilità sempre a 8, poi però prendi lo sniper rifle e ti apposti, quindi imposti la sensibilità a 5 e riesci a cecchinare meglio..
Interessante questa cosa, non l'avevo mai usata, provvedo subito :D
>Ciao, voglio spezzare una freccia in favore di questo mouse, anche io come >te inizialmente ero propenso al G5, poi leggi qua e leggi la' ho deciso per il >copperhead, e' arrivato..... e la lucetta perimetrale non si accendeva, mi >sembrava troppo schiacciato rispetto al vecchio samsung piu' panciuto, >vabbe' rimando indietro il mouse per la lucetta perimetrale (costo di >spedizione a mio carico )..... e' tornato, l'ho messo sotto torchio, dapprima >a 800dpi, poi a 1000, ora lo tengo a 2000 dpi e 1000hz con svariati giochi, >e' perfetto, poi la possibilita' di modificare la sensibilita' al volo e' perfetta, >anche il profilo schiacciato si e' risolto abituandomi velocemente..... credimi >adesso sono completamente soddisfatto.
>L'unico neo che ho trovato in questo mouse e' che non c'e' una >visualizzazione sullo stesso del profilo selezionato, ma a questo sopperisco >lasciandolo a 2000dpi/1000hz e modificando solamente la sensibilita'.
Guarda questo mouse in quanto a risoluzione, sensibilità etc. fa paura :cool: !Anche se solo per una settimana, mi ci ero abituato e tornare al mio vecchio è frustrante! :mc:
Quello che dico io è che apparte i problemi che ha dato a livello di SW(driver) e che secondo me molto dipende dai vari pc (certo l'avrebbero potuto fare un pò piu "universale"), il mio è un problema puramente meccanico e quindi di diversa natura. Ora io spero che di essere un eccezione per quanto riguarda questo tipo di problemi e spero che quello nuovo ne sia esente.
Però mi pare di ricordare che sempre in questo thread, qualcuna aveva problemi di doppio click, se non erro. Anche questo problema potrebbe essere della stessa natura del mio (A proposito ma chi era?Com'è andata a finire la questione?).
Perciò volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi di questo tipo.
In generale cmq non mi sembra molto resistente all'usura.
Spero tanto di sbagliarmi...... :rolleyes:
Ho fatto solo un paio di boot con il nuovo topino e ho riscontrato quanto dichiarato fino ad ora... con uno dei tanti programmini idioti per rilevare gli hz non vado oltre 500 e il topo all'avvio del pc non viene riconosciuto se non si stacca e riattacca il cavo usb. Ho installato direttamente gli ultimi driver e firmware linkati nella prima pagina e non ho modificato nient'altro da bios o affini. Cmq, questi dettagli vedrò di risolverli magari sta sera, oggi non ho avuto tempo, ho voluto vederlo in funzione e soprattutto provarlo in gioco. CSS a 1024*768 con il topo a 1000hz e 2000dpi "appoggiato" su un mantis speed...
Se vi dicessi che basta SOFFIARE sul mouse per farlo muovere mi credereste?! Beh, è così.
Ho dovuto mettere la sensibilita del gioco a 2.3 mentre prima ero sui 10.5 ma ho la stessa velocità, anzi qualcosina in più, con una precisione che MAI avevo potuto nemmeno provare. E' incredibile. Aggiungere altro sarebbe superfluo.
Adesso proverò un pò di settaggi e accorgimenti per migliorare il feeling ma è da tenere sembre bene in considerazione che il livello di precisione GARANTITO da questo mouse verrà sfruttatto appieno solo dopo DIVERSE ore di gioco.
L'ho già detto che è incredibile??!? ASD
Flying Tiger
14-02-2006, 23:07
Per quanto mi riguarda , ho accantonato il Razer e ho acquistato il G5 .
Senza nulla togliere alle oggettive qualita' tecnologiche del Copperhead , e a prescindere dall' estetica ed ergonomia dello stesso , subordinata al gusto personale di ognuno di noi e per questo non discutibile , il fattore che piu' ha inciso in questa scelta e' stato il problema , davvero fastidioso , del mouse non riconosciuto correttamente nel caso di reboot forzati e nel caso di shotdown anomali .
In tutti questi casi si e' sempre ripresentato il problema , piu' volte descritto anche da altri utenti , del mouse non riconosciuto , con relativo puntatore immobile sul desktop e software di gestione non caricato , unicamente risolvibile con il solito metodo della disconessione e relativa riconnessione fisica del cavo Usb .
Preciso che il Razer e' aggiornato con l' ultima versione del firmware ufficiale disponibile , con procedura eseguita correttamente e piu' volte effettuata , e con gli ultimi driver ufficiali disponibili , utilizzato su scheda madre Asus A8N32-Sli De Luxe , con cui , evidentemente , sussiste qualche misterioso problema di incompatibilita' .
A mio avviso , questo mouse , seppure dotato di qualita' intrinseche senza dubbio di rilievo , non ha un reparto driver e software alla sua altezza , vedi ad esempio la laboriosa ed inutilmente complicata procedura per aggiornare il firmware , e i problemi di molti che lo utilizzano e che ho potuto leggere in questo thread ne sono , in un certo senso , una conferma .
Concludo dicendo che non voglio tessere le lodi del G5 e non mi interessa fare un confronto tra questi due prodotti , pero' devo dire che lo sto' utilizzando da qualche giorno con l' ultima release del firmware disponibile installata e non mi ha dato problemi di nessun tipo , ed e' sempre stato riconosciuto correttamente in ogni situazione .
andrecaby
14-02-2006, 23:15
io penso che sia un mouse che ha bisogno di attenzioni, bisogna capire ciò di cui ha bisogno, ma una volta messo a suo agio è una bomba! non ha rivali, è stupefacente e divertente da usare.
è vero che se ti piace la vita comoda e non sei il tipo che ama "pasticciare" con hardware e software forse ti conviene puntare su altri prodotti come quelli di casa microsoft.
Eraser|85
14-02-2006, 23:16
Nel caso di reboot forzati il mouse funziona.. ogni tanto non va invece quando c'è un "cold boot" ovvero quando accendi il pc la prima volta..
che poi tra l'altro il problema si risolve velocemente ibernando il sistema invece di spegnerlo (e così è anche più veloce sia ad avviarsi che a spegnersi.. ;)). Questo però non toglie il problema che effettivamente sussiste sin dal DiamondBack e non capisco perchè.. mah :nono:
vedi ad esempio la laboriosa ed inutilmente complicata procedura per aggiornare il firmware questa però me la spieghi.. com'è che la procedura è complicata? :mbe: :mbe: 2 click ci vogliono o sbaglio? :mbe:
Nel caso di reboot forzati il mouse funziona.. ogni tanto non va invece quando c'è un "cold boot" ovvero quando accendi il pc la prima volta..
che poi tra l'altro il problema si risolve velocemente ibernando il sistema invece di spegnerlo (e così è anche più veloce sia ad avviarsi che a spegnersi.. ;)). Questo però non toglie il problema che effettivamente sussiste sin dal DiamondBack e non capisco perchè.. mah :nono:
questa però me la spieghi.. com'è che la procedura è complicata? :mbe: :mbe: 2 click ci vogliono o sbaglio? :mbe:
tartassiamo razer per ottenere dei driver stabili che facciamo riconoscere il topo al primo avvio senza dover staccare e riattaccare l'usb saltuariamente! Facciamo tutti una mail simile e la inviamo tutti nell'arco di un paio di giorni... capiranno che qualcosa non va se ricevono una 20 di mail nell'arco di breve tempo di utenti che accusano lo stesso problema!!!
A me invece quando avvio funziona sempre, idem quando spengo e riaccendo... il problema si presenta invece al RIAVVIO!
Eraser|85
15-02-2006, 12:47
tartassiamo razer per ottenere dei driver stabili che facciamo riconoscere il topo al primo avvio senza dover staccare e riattaccare l'usb saltuariamente! Facciamo tutti una mail simile e la inviamo tutti nell'arco di un paio di giorni... capiranno che qualcosa non va se ricevono una 20 di mail nell'arco di breve tempo di utenti che accusano lo stesso problema!!!Il problema è già stra-noto alla razer, e pare non dipenda nè dai driver nè dal firmware.. io suppongo sia per via delle richieste di alimentazioni decisamente elevate rispetto ai mouse normali (più del doppio..250mA invece dei comuni 100mA per i mouse "normali")..
Per quanto ho sperimentato il problema del riconoscimento dopo un riavvio oppure un blocco del sistema con conseguente reset è da attribuire in gran parte alla scheda madre, sono convinto che molti di quelli che hanno questo problema hanno una ASUS A8N-E, SLI, ecc..
Ad ogni modo per me si è risolto tutto aggiurnando il firmware, da allora non è MAI più successo qualsiasi cosa faccia.
romanetto
15-02-2006, 13:08
Io non ho mai avuto problemi di riconoscimento sulla mia "vecchietta" Abit IC7, messo il topolino su una porta usb 2.0 e naturalmente abilitando da bios il 2.0, va' che e' una schioppettata.
L'ho provato su svariate Asrock e Asus, stesso risultato, bios abilitato usb e ultime release disponibili... sempre stesso risultato. Si attiva, si illumina e viene rilevato e riconosciuto dal pannellino Razer ma niente, la freccia del cursore rimane immobile :-(
ChiHuaHua86
15-02-2006, 19:55
bha quanti problemi che avete, è molto strano. il mio funziona sempre ache al riavvio improvviso o crash eccc
L'ho provato su svariate Asrock e Asus, stesso risultato, bios abilitato usb e ultime release disponibili... sempre stesso risultato. Si attiva, si illumina e viene rilevato e riconosciuto dal pannellino Razer ma niente, la freccia del cursore rimane immobile :-(
Alcune volte il mio vien riconosciuto ma è fermo. Premo il tasto sinistro (ma penso basti un qualsiasi tasto) del mouse e prende a funzionare.
Eraser|85
15-02-2006, 22:56
Io avevo una Abit NF7-S rev2 con un Enermax da 470W (anzi, quando avevo la abit addirittura avevo doppia alimentazione, 470W + 300W...) e il raro problema del cold boot si presentava.. raro ma si presentava..
su una Asus A7N8X-X con un alimentatore OEM da 250W il problema raramente si è presentato anche con diverse revisioni del bios/firmware..
infine, sulla mia attuale DFI LanParty NF4 Ultra-D con il mio caro vecchio Enermax 470W il problema si presenta ugualmente, seppur (come sempre) raramente..
Inoltre ho avuto tra le mani due CH, uno era il mio First Edition.. l'altro è il suo sostituto in seguito all'aver rispedito il mio primo indietro per un problema al deep switch del tasto sinistro.. e con entrambi il problema si presentava (in egual misura)
Da queste prove ritengo che nel mouse sia stato inserito un generatore di numeri casuali che in alcune particolari condizioni non ti fa avviare correttamente il mouse su win :oink: :oink: :asd::asd::asd:
Da queste prove ritengo che nel mouse sia stato inserito un generatore di numeri casuali che in alcune particolari condizioni non ti fa avviare correttamente il mouse su win :oink: :oink: :asd::asd::asd:
tecnicamente geniale :D
sicuramente ci sarà una crack per disattivare questo generatore :sofico:
Eraser|85
16-02-2006, 08:05
In effetti mi sono messo in giro e...
l'ho trovato!!!!
http://www.drivall.com/images/fencingtools/fencersclawhammer.jpg
:asd::asd::asd::asd: :Prrr:
:D :D :D :D :D
Novità.... Da un giorno a questa parte... resta acceso anche a pc spento :confused:
ChiHuaHua86
16-02-2006, 10:18
:D :D :D :D :D
Novità.... Da un giorno a questa parte... resta acceso anche a pc spento :confused:
di solito succede solo se crasha il pc :eek:
ciao a tutti ragazzuoli belli ho comprato il copper assieme a dr.ice ma il mio sembra funzionare diversamente dal suo....
1. mi si riconosce sempre...
2. nn mi rimane acceso anche se lo fanno altre periferiche...
3. il mio è più bello perchè è BLU
W i topi BLU
Ma dai blu è tropppppppooooo diffuso! Chaos Green è un attimo più personale!!! Te ha un alimentatore da 500watt io da 400... che sia quello?! Boh... misteri del razer... al povero Johnny a giorni non viene proprio riconosciuto... O meglio, non deve attaccarlo e staccarlo dopo il boot ma il pannello di controllo razer non lo riconosce... Mah...
P.S: poi il mio caro topo si abbina alla grande con il mantis speed e quindi io sono più fashion di te ASD
romanetto
17-02-2006, 12:53
io l'ho comprato rosso come il sangue di quelli che fraggo :D :D :D :D
alla fine mi aggrego a chi pensa sia un problema dovuto o da alimentatore o mobo...rimane comunque un po' un mistero...
Ps: te li faccio vedere io i sorci verdi su conuter strike..... :D :D :D :D
ATTENZIONE... tra un prova e l'altra o cambiato la porta usb sulla quale tenevo collegato il razer, prima era su una porticina di quelle rilanciate sul case ora direttamente su quelle della mobo e pare si decisamente migliorato il funzionamento!!!
ma scusate....
quando avevo il mouse nn rilevato dai driver Razer, usando mouserate mi rilevava 1000hz pieni
Ora con driver e firmware è bloccato a 500 :!
motivo?
ChiHuaHua86
18-02-2006, 12:34
motivo è che se vuoi i 1000mhz devi pure riavviare il pc dopo averli settati da driver, si vede che i driver appena installati hanno quelle impostazioni!
tiranium_j
18-02-2006, 15:28
sto per ordinare il mouse, ma prima vorrei chiedervi una cosa: è obbligatorio usare un muose pad? se si, va bene questo? Raptor-Gaming P4 (prenotazione per arrivo 16.02.06)
costa 20€ solo il mouse pad :muro:
cmq se questo non va bene, che pad mi consigliate? dove lo piglio?
grazie per l'eventuale risposta :)
romanetto
18-02-2006, 15:31
Inizio OT /
...
Ps: te li faccio vedere io i sorci verdi su conuter strike..... :D :D :D :D
MEGALOL vieni su day of defeat: source :D :D :D
Fine OT \
volevo sapere se era vero che razer spediva gratis i piedini del copperhead
thx
sto per ordinare il mouse, ma prima vorrei chiedervi una cosa: è obbligatorio usare un muose pad? se si, va bene questo? Raptor-Gaming P4 (prenotazione per arrivo 16.02.06)
costa 20€ solo il mouse pad :muro:
cmq se questo non va bene, che pad mi consigliate? dove lo piglio?
grazie per l'eventuale risposta :)
un pad è sicuramente consigliato.
se non vuoi svenarti c'è lo steelpad qck, in stoffa, che non è affatto male ;)
altrimenti i soliti func surface 1030 archetype, razer exactmat, icemat, steelpad 5L/S&S/4D/4S ecc ecc
Eraser|85
20-02-2006, 21:22
motivo è che se vuoi i 1000mhz devi pure riavviare il pc dopo averli settati da driver, si vede che i driver appena installati hanno quelle impostazioni!non c'è bisogno di riavviare il pc, basta staccare e riattaccare il mouse o nel caso in cui hai il firmware 6.17i tieni premuto per 15sec il pulsante sotto il mouse
Eraser|85
20-02-2006, 21:24
costa 20€ solo il mouse pad :muro:
20€ è pure considerato economico visti i prezzi di alcuni mouse pads (da 35 in su :P)
tiranium_j
20-02-2006, 21:26
che materiale mi consigliate per il pad del mouse? no perchè io ne ho uno in stoffa è nero, non so se va bene però. :confused:
Eraser|85
20-02-2006, 21:50
L'importante è che il mouse scorra bene, con poca "frizione". Il materiale influenza direttamente la frizione (dato ogni materiale presenta i suoi valori di resistenza statica e dinamica.. ma non scendiamo troppo nella fisica :D) però parlare di "stoffa" è troppo generico.. se infatti ci riferiamo all'ultimo tappetino della razer, il mantis, con il termine stoffa non è del tutto sbagliato (dato appunto dall'uso generico che ne facciamo del termine) anche se la scorrevolezza non è paragonabile di certo ad un mousepad da 5€ in stoffa... anche perchè il materiale usato dal Mantis è il cosiddetto FiberTek..
cmq la scorrevolezza è un fattore personale.. se sei un cosiddetto "low senser" (cioè che ti trovi bene con la bassa sensibilità) forse avere un po' più frizione sul tappetino non sarebbe una cattiva idea (per questo il Mantis è stato fatto in due versioni, e l'eXactMat ha due lati..). Se però sei un amante della sensibilità alta sei un cosiddetto "high senser" e avere il minore attrito possibile sul tappetino potrebbe farti usare meglio il topo...
tiranium_j
20-02-2006, 21:55
sono quello che definisci low senser.
cosa succede se lo faccio scorrere su un tavolo di quelli in compensato con sopra quel materiale "finto legno"??
http://web.tiscali.it/tiranium/ta.jpg
sono quello che definisci low senser.
cosa succede se lo faccio scorrere su un tavolo di quelli in compensato con sopra quel materiale "finto legno"??
http://web.tiscali.it/tiranium/ta.jpg
il così detto finto legno è la "formica", il materiale che lo riveste (non la formica, si legge in modo diverso :p), sotto poi è truciolato...
cmq se è opaco dovrebbe andar benissimo ;)
sul mio tavolo ci uso il mouse logitech ottico del notebook e va benissimo :p
ciao ragazzi,
vorrei prendere un mouse ultra preciso, anche se non gioco ma uso il computer per suonare. uso un monitor da 20" lcd (1600x1200) e il mouse balordo che ho attualmente non mi permette di lavorare bene. ero orientato sul copperhead o sul logitech mx518. secondo voi che lo avete funziona bene anche per appicazioni o è troppo sensibile se non utilizzato con videogiochi?
un altro dubbio: io uso periferiche usb, secondo voi la frequenza utilizzata da questo razer (ho letto 500-100 contro i 125 standard) potrebbe influenzare negativamente le prestazioni o il funzionamento delle mie altre periferiche usb?
grazie per il consiglio!
tiranium_j
21-02-2006, 21:21
se non giochi, quel mouse è sprecato, quindi secondo me basta l'mx :)
tiranium_j
21-02-2006, 21:51
l'ho appena ordinato, speriamo che funzioni bene anche senza pad :stordita:
l'ho appena ordinato, speriamo che funzioni bene anche senza pad :stordita:
andrà benissimo ;)
il mio lo uso su un tappetino della allsop che uso ormai da anni e la superficie è diventata dura (prima era tipo pelo al tatto) ed il mouse viaggia benissimo :D
tiranium_j
21-02-2006, 22:10
grazie. :) cmq è un po' caruccio 65€ + 15€ di spedizione = 80€ :sisi:
grazie. :) cmq è un po' caruccio 65€ + 15€ di spedizione = 80€ :sisi:
il mouse? e già.
tiranium_j
21-02-2006, 22:15
si:| penso che ne valga la pena. prorpio oggi per colpa del mouse che non mi soddisfa (logitech da 10€) su hl2 deatmatch invece di vincere o arrivare secondo, in un match da 10 giocatori sono arrivato terzo con 123 morti contro il secondo con 137 e il primo con 150 :(
opposing
21-02-2006, 22:19
l'ho appena ordinato, speriamo che funzioni bene anche senza pad :stordita:
un pad ci vuole per un mouse di quel calibro, fatti un 5L :D
http://img239.imageshack.us/img239/1038/p00040252sn.jpg
ChiHuaHua86
21-02-2006, 23:23
grazie. :) cmq è un po' caruccio 65€ + 15€ di spedizione = 80€ :sisi:
infatti conviene prendere dalla stesso shop pure il tappetino (ovviamente se ne hai bisogno :p ) così paghi una spedizione sola x 2 oggetti, io ho fatto così :D
ChiHuaHua86
21-02-2006, 23:25
un pad ci vuole per un mouse di quel calibro, fatti un 5L :D
http://img239.imageshack.us/img239/1038/p00040252sn.jpg
scusate il ri-topic ma devo fargli una domanda: quel coso nero in alto a sinistra è un guanto da gamer? :eek:
Eraser|85
22-02-2006, 06:39
ciao ragazzi,
vorrei prendere un mouse ultra preciso, anche se non gioco ma uso il computer per suonare. uso un monitor da 20" lcd (1600x1200) e il mouse balordo che ho attualmente non mi permette di lavorare bene. ero orientato sul copperhead o sul logitech mx518. secondo voi che lo avete funziona bene anche per appicazioni o è troppo sensibile se non utilizzato con videogiochi?
un altro dubbio: io uso periferiche usb, secondo voi la frequenza utilizzata da questo razer (ho letto 500-100 contro i 125 standard) potrebbe influenzare negativamente le prestazioni o il funzionamento delle mie altre periferiche usb?
grazie per il consiglio!
Oppure una valida alternativa potrebbe essere il Razer Pro 1.6 (in pratica ha l'engine del diamondback plasma, senza dubbio il migliore engine ottico..)
http://www.razerpro.com
discepolo
22-02-2006, 06:47
un pad ci vuole per un mouse di quel calibro, fatti un 5L :D
http://img239.imageshack.us/img239/1038/p00040252sn.jpg
bella postazione !
opposing
22-02-2006, 12:28
scusate il ri-topic ma devo fargli una domanda: quel coso nero in alto a sinistra è un guanto da gamer? :eek:
è una porcheria che mi sono fatto con una vecchia calzetta di cotone. Comunque si, l'intenzione è quella di aver fatto un guanto da usare con il mouse (mi sudano le mani quando gioco :( )
è una porcheria che mi sono fatto con una vecchia calzetta di cotone. Comunque si, l'intenzione è quella di aver fatto un guanto da usare con il mouse (mi sudano le mani quando gioco :( )
eheh.
anch'io sudo un bel po con le mani durante sesioni di gioco o mentre lavoro con psp :D
cmq imho hai il monitor lcd troppo in avanti :p
per fare una cosa di classe lo tirerei tutto in dietro e, se possibile, lo alzerei un po in modo da abbassare minimamente la testa per vederlo :p
ne gioverà il tuo fisico ;)
Skullcrusher
22-02-2006, 15:43
Ciao a tutti!!!!
Tra qualche giorno ( spero nel fine settimana ) dovrebbe arrivarmi il Copperhead Blu.... :D
Avrei un paio di domandine....
1) Installo direttamente l'accoppiata Driver 6.09 & Firmware 6.17b ? Oppure avete altri consigli?
2) Il mousepad me lo sono fatto io con una lastra di vetro satinato, a cui ho messo uno sfondo nero uniforme. Col Razer non dovrei aver problemi giusto? ( Che so, sensore ottico che si comporta in modo strano, perdita di prestazioni, ecc. ) Il sorcio che ho ora scivola via come se fosse sull'olio..mi spiacerebbe dover cambiare tutto :D
Grazie!
tiranium_j
22-02-2006, 15:47
se ho capito bene, dicono di farlo scorrere su qualsiasi superficie liscia ma non a specchio, altrimenti il segnale del laser si disturba/riflette. boh??
romanetto
22-02-2006, 15:55
Io mi sono costruito un pad in teflon :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10754616&postcount=249
scorre che e' una bellezza e cosi' bianco fa' un bel figurone nella scrivania
Oppure una valida alternativa potrebbe essere il Razer Pro 1.6 (in pratica ha l'engine del diamondback plasma, senza dubbio il migliore engine ottico..)
http://www.razerpro.com
grazie del consiglio! ;)
ma voi che avete questi mouse per videogiocatori, come vi trovate con le normali applicazioni?
meglio un ottico, allora?
grazie! :D
Skullcrusher
22-02-2006, 18:56
se ho capito bene, dicono di farlo scorrere su qualsiasi superficie liscia ma non a specchio, altrimenti il segnale del laser si disturba/riflette. boh??
Beh, non essendo a specchio, dovrei essere apposto ( spero )....lo sfondo è nero opaco, il vetro è satinato ( quindi opaco )...non c'è niente di lucido che possa riflettere :fagiano:
Speriamo bene,,, :doh:
Eraser|85
22-02-2006, 19:29
grazie del consiglio! ;)
ma voi che avete questi mouse per videogiocatori, come vi trovate con le normali applicazioni?
meglio un ottico, allora?
grazie! :Dio ci faccio anche (tanta) grafica con il copperhead.. dal 3D al 2D al Vettoriale.. oltre che programmazione e.. gioco :asd: mi trovo benissimo
La questione dell'ottico vs Laser risiede semplicemente nel grado di maturazione che i sensori ottici hanno rispetto al laser.. si sà, la tecnologia laser è decisamente più giovane di quella ottica, quindi un po' più di problemi con i tappetini (per i Logitech G5/G7 anche se stanno uscendo tappetini per i sensori laser) e in generale proprio con i sensori..
Il razer usa un Agilent identico al G5 ma con qualche "tweak", tant'è che va meglio..
Poi è anche una questione di abitudine eh.. tipo, con i mouse "laser" c'è un piccolo problema che si risolve con la pratica.. se sei portato a muovere il mouse e quindi riposizionarlo al centro alzandolo dal tappetino e quindi riabbassandolo sappi che il sensore laser continua a leggere lo spostamento fino a circa mezzo cm dalla superficie.. imho questo movimento lo si fà di più con i mouse molto poco sensibili perchè hai necessità di muoverlo troppo lontano e quindi per riportarlo al centro sei costretto ad alzarlo, mentre con il CH (ma anche con il DB) ho perso questa (cattiva) abitudine..
romanetto
22-02-2006, 19:33
....
Poi è anche una questione di abitudine eh.. tipo, con i mouse "laser" c'è un piccolo problema che si risolve con la pratica.. se sei portato a muovere il mouse e quindi riposizionarlo al centro alzandolo dal tappetino e quindi riabbassandolo sappi che il sensore laser continua a leggere lo spostamento fino a circa mezzo cm dalla superficie.. imho questo movimento lo si fà di più con i mouse molto poco sensibili perchè hai necessità di muoverlo troppo lontano e quindi per riportarlo al centro sei costretto ad alzarlo, mentre con il CH (ma anche con il DB) ho perso questa (cattiva) abitudine..
Confermo, non ho piu' fatto questo movimento che prima era d'abitudine con il mio ottico samsung
Eraser|85
22-02-2006, 19:33
Ciao a tutti!!!!
Tra qualche giorno ( spero nel fine settimana ) dovrebbe arrivarmi il Copperhead Blu.... :D
Avrei un paio di domandine....
1) Installo direttamente l'accoppiata Driver 6.09 & Firmware 6.17b ? Oppure avete altri consigli?
2) Il mousepad me lo sono fatto io con una lastra di vetro satinato, a cui ho messo uno sfondo nero uniforme. Col Razer non dovrei aver problemi giusto? ( Che so, sensore ottico che si comporta in modo strano, perdita di prestazioni, ecc. ) Il sorcio che ho ora scivola via come se fosse sull'olio..mi spiacerebbe dover cambiare tutto :D
Grazie!
anch'io me lo sono fatto un pad in vetro satinato all'acido.. ma nessun mouse mi va sopra tranne il CH... e quest'ultimo però non ha un ottima performance lì sopra.. scorre MOLTO meglio sull'eXactMat ed è anche molto più preciso.
Però se tu riuscivi ad usare mouse ottici normali la sopra (a differenza mia) probabilmente il CH non avrà problemi di precisione..
davestas
22-02-2006, 23:02
Considerando che il primo lo trovo a 53 euro, e che mi serve per giocare online soprattutto ,QUALE MI CONSIGLIATE, il Logitech visto che il Razer non saprei dove andarlo a pescare e costa molto di piu'......
Poi c'e' anche il fattore tappetino , e li non so cosa fare ,se costruirmelo col vetro satinato od altro.... :muro:
Eraser|85
22-02-2006, 23:51
parlo per esperienza mia personale.. i tappetini fatti con vetro satinato ti costano su per giu sui 10 euro (se te lo fai sagomare come ho fatto io) e con i mouse ottici... nisba, non vanno.. figurati non andava nemmeno il DiamondBack..
Gli unici che vanno la sopra sono i mouse con sensore laser e tra l'altro non scorrono nemmeno tanto bene come su tappetini in fibertek o plastica dura..
il razer copperhead non è certamente un mouse economico, se non te la senti puoi optare per il Diamondback plasma che ha un ottimo engine ottico.. i logitech francamente li lascio perdere per via della forma obbrobriosa..
Considerando che il primo lo trovo a 53 euro, e che mi serve per giocare online soprattutto ,QUALE MI CONSIGLIATE, il Logitech visto che il Razer non saprei dove andarlo a pescare e costa molto di piu'......
Poi c'e' anche il fattore tappetino , e li non so cosa fare ,se costruirmelo col vetro satinato od altro.... :muro:
in fatto di qualità generale il ch è superiore (ottica, mem interna con profili, upgrade firmware). se poi con la tua mb hai noie è un altro discorso.
l'mx518, anche se nono l'ho mai provato, lo reputo un buon mouse da quel che leggo in giro.
se proprio nn vuoi spender troppo ed "accontentarti" del 518 non te ne pentirai comunque ;)
il suo lavoro lo fa egregiamente. se poi ti resterà comodo come impugnatura ecc tanto meglio :cool:.
certo è che son un sostenitore del ch (anche se l'ho usato per poche ore visto che per l'uni son lontano da casa dei miei) e ti assicuro, a parte i piccoli problemi di non riconoscimento o accensione (ma leggo che non tutti li hanno, fortunatamente, ed io ho, diciamo, risolto, non vien riconosciuto raramente) è un gran mouse. forse son un po scomodi i tasti al lato ma se ti abitui e "ci fai la mano" andrà benissimo ;).
il vero prob è che si trova solo online e ci si devon aggingere le spese di spedizione il che fa lievitare il prezzo di per se già un po sopra la media :\
parlo per esperienza mia personale.. i tappetini fatti con vetro satinato ti costano su per giu sui 10 euro (se te lo fai sagomare come ho fatto io) e con i mouse ottici... nisba, non vanno.. figurati non andava nemmeno il DiamondBack..
Gli unici che vanno la sopra sono i mouse con sensore laser e tra l'altro non scorrono nemmeno tanto bene come su tappetini in fibertek o plastica dura..
il razer copperhead non è certamente un mouse economico, se non te la senti puoi optare per il Diamondback plasma che ha un ottimo engine ottico.. i logitech francamente li lascio perdere per via della forma obbrobriosa..
invece sul mio satinato andavan tutti i mouse provati: microsoft intellimouse explorer (la prima versione, quella con il primo sensore ottico su un mouse :D), il caro ch ed anche quello del notebook (un logitech mini mouse).
sul vetro satinato fattomi fare il prob è che il mouse (qualsiasi) a velocità elevate perdava un po di colpi.
Eraser|85
23-02-2006, 01:01
è quello che ho notato anch'io con il CH.. se lo muovo normalmente tutto ok, se lo faccio andare un po' più veloce.. ogni tanto "salta" ;)
è quello che ho notato anch'io con il CH.. se lo muovo normalmente tutto ok, se lo faccio andare un po' più veloce.. ogni tanto "salta" ;)
per wquesto motivo son tornato al caro vecchio pad allsop ultra usurato (praticamente adesso ha la superficie dura) e va che è una bellezza :D
romanetto
23-02-2006, 13:28
Senza considerare che l'icemat o l'icemod (fatto in casa) consuma i pad in teflon come una lima. Io me lo sono costruito e sinceramente dopo neanche 10 minuti l'ho pensionato.
Quindi mi sono costruito il pad rimediando una lastra 30x30 di teflon bianco (un po' costoso), l'ho rifinito, smussato negli angoli e messo una lastrina di alluminio per aumentarne la rigidezza. Va una bomba, credetemi non perde un movimento neanche spostandolo alla velocita' della luce.
MiKeLezZ
23-02-2006, 13:32
a proposito di pad in teflon io vendo il mio ulti-mat se vi può servire :P
con il mio copperhead andava una bomba, se lo lasci, ci scivola proprio sopra
tiranium_j
23-02-2006, 13:44
quanto vuoi? sono di viterbo
Skullcrusher
23-02-2006, 14:20
anch'io me lo sono fatto un pad in vetro satinato all'acido.. ma nessun mouse mi va sopra tranne il CH... e quest'ultimo però non ha un ottima performance lì sopra.. scorre MOLTO meglio sull'eXactMat ed è anche molto più preciso.
Però se tu riuscivi ad usare mouse ottici normali la sopra (a differenza mia) probabilmente il CH non avrà problemi di precisione..
L'Mx 518 va a meraviglia, ma se provo un altro mouse da 5 euro, non si muove neppure il puntatore :D
Domani mi arriva, quindi lo provo...mal che vada cambierò tappettino :cry:
tiranium_j
23-02-2006, 15:40
mi è arrivato poco fa (pochi minuti fa) che impostazioni mi consigliate??
ho gli ultimi driver.
come imposto al meglio quese cose qua??
http://web.tiscali.it/tiranium/copph.JPG
se vai qualche pagina dietro c'è lo screen di come lo uso. c'è anche lo screen di Eraser|85, se non ricordo male.
tiranium_j
23-02-2006, 16:33
:mc: perchè alcuni utenti ottengono la media di 1000 hz con il tester mentre io al massimo average faccio 499? ho il mouse a 2k dpi e 1k hz
ChiHuaHua86
23-02-2006, 16:48
:mc: perchè alcuni utenti ottengono la media di 1000 hz con il tester mentre io al massimo average faccio 499? ho il mouse a 2k dpi e 1k hz
hai staccato e riattaccato il mouse dopo aver settato 1000hz? dallo screen vedo che sei a 500!
Eraser|85
23-02-2006, 17:02
mi è arrivato poco fa (pochi minuti fa) che impostazioni mi consigliate??
ho gli ultimi driver.
come imposto al meglio quese cose qua??
http://web.tiscali.it/tiranium/copph.JPG
Sacrilegio!!!:asd::asd::oink: Metti il Windows Pointer Speed a 5!
:P
tiranium_j
23-02-2006, 17:03
ora sono a 1k cmq si.
tiranium_j
23-02-2006, 17:11
su windows sta a 5 ora, 2000 dpi e 1000 hz con sensibilità 10 su windows e 7 su giochi, ma il test dei hz non va oltre i 550 hz :muro:
tiranium_j
23-02-2006, 18:22
ho fatto due partite ad hl2 deatmatch e si comporta davvero bene, solo che con il polling rate mi segna solo 500 hz anche se l'ho impoostato a 1000 perchè :cry: :cry:
http://web.tiscali.it/tiranium/cc.JPG
Eraser|85
23-02-2006, 19:33
ad alcuni utenti da questo problema.. ma non dipende dal mouse (fisicamente lui cerca di comunicare a 1khz) e francamente non siamo riusciti (fin'ora) ad isolare il problema.. schede madri con stesso chipset ma di produttori diversi si comportano in maniera diversa.. su alcune va a 1khz, su altre no...
romanetto
23-02-2006, 22:50
Scusate, ma il programma mouserate che l'utente ha postato prima e che ho provato calcola la media e da' nella finestra in verticale la velocita' istantanea.
Se uno muove il mouse velocemente da' come media sopra ai 1000Hz mentre se lo muovi piano scende come e' naturale che sia, fai una prova piano e una veloce, vedrai come cambia la media
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.