View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
opposing
20-11-2005, 04:09
beh.... non è proprio così.... :D
Ciao
mm.. io lo facevo quando avevo la ditta di centraline con quelle che importavamo dalla germania... le smontavamo e le ricostruivamo con gli stessi pezzi ordinati dagli stessi fornitori. Stesso identico prodotto e marca diversa :rolleyes:
non penso sia molto diverso anche in altri casi :D un pò come i mouse della cibersnipa http://www.advanceddesignky.com/pictures/SNIPER2100.jpg boomslang a tutti gli effetti (ma proprio in tutto) ma riprodotti da un altra casa, o come quelli della terratec che nella versione viper montavano gli stessi sensori agilent degli mx510. Ora finchè è un processore che usa tecnologie diverse va bhe, ma quando si parla di impianti audio o roba che ha a che fare con i sensori... è tutto un copia copia.
narnonet
20-11-2005, 09:41
ok, ma se dentro la cosa che vuoi "copiare" c'è un pezzo che è coperto da brevetto non puoi copiarglielo senza pagargli le royality.
E se lo fai e scoprono che utilizzi i loro brevetti, allora sono cazzi...
capito... io intendevo da questo punto di vista. ;)
Ciao
Eraser|85
20-11-2005, 09:51
bhe si, effettivamente alla razer è meglio che si limitino a fare solo i mouse :D comunque al giorno d'oggi fatto di industrie che vanno coi macchinari a getto continuo l'esperienza è andata a farsi benedire, in poche parole prendi le migliori cuffie per gamer esistenti (tipo le pc160) ne porti un paio nella tua industria dove puoi smontarle e vedere tutti i pezzi che le compongono, dopodichè le ricostruisci pari pari, mettendogli dentro le stesse identiche cose e magari cambiandogli il colore e mettendogli il logo della razer.
è molto triste la cosa :muro:
per questo detesto le cose di marche sconosciute.. sia per la qualità che spesso è quella che è (copiare si, ma devi saperlo fare bene :D) ma soprattutto per sto copia copia che mi disgusta.. :rolleyes:
tipo, ci sono collane, bracciali, ciondoli etc.. di marche note tipo DeG.. le paghi originali tipo 40 euro tò (cifra sparata a caso, non mi piace quella roba e non so i prezzi ^_^), poi per caso passi davanti al marocchino-sotto-casa-tua (tm) e ci trovi la stessa identica roba (con la stessa marca su) a 5 euri "trattabili" come al solito -_-"
opposing
20-11-2005, 13:55
ok, ma se dentro la cosa che vuoi "copiare" c'è un pezzo che è coperto da brevetto non puoi copiarglielo senza pagargli le royality.
E se lo fai e scoprono che utilizzi i loro brevetti, allora sono cazzi...
capito... io intendevo da questo punto di vista. ;)
Ciao
ah bhe certo questo è ovvio, se i pezzi sono brevettati non c'è nulla da fare. Per esempio se domani prendo un copperhead e lo copio pari pari con lo stesso sensore lo posso fare, ma se integro la memoria interna synapse (brevettata dalla razer) mi fanno un culo così :sofico: , ma finchè non c'è brevetto avoglia a fare le cose identiche :D
athlon xp 2400
20-11-2005, 13:59
dici i firm 6.17F? Io ho quelli ma con 2000dpi e 1000htz di settaggio mi arriva sopra i 500... niente 1000 :stordita:
si con quel firmware faccio 1000hz!uso mouse rate!anche se a 1000 nn ci va sempre!
athlon xp 2400
20-11-2005, 14:03
MA il mantis come e?x curiosita!ho visto che c'e la versione control e la versione speed!molto meglio l'exactmat che in un solo prodotto ci sono tutte e due la superfici ...costando poco di piu!che ne pensate^
Il mio è un first edition N°2218 su 10000 .....buono...asdasdasd.....
La scrittina first edition sul mouse è molto elegante.. :D
narnonet
20-11-2005, 15:47
ah bhe certo questo è ovvio, se i pezzi sono brevettati non c'è nulla da fare. Per esempio se domani prendo un copperhead e lo copio pari pari con lo stesso sensore lo posso fare, ma se integro la memoria interna synapse (brevettata dalla razer) mi fanno un culo così :sofico: , ma finchè non c'è brevetto avoglia a fare le cose identiche :D
si si, oramai molte aziende fanno così.
CIao
athlon xp 2400
20-11-2005, 16:07
MA il mantis come e?x curiosita!ho visto che c'e la versione control e la versione speed!molto meglio l'exactmat che in un solo prodotto ci sono tutte e due la superfici ...costando poco di piu!che ne pensate^
nessuno mi sa dire del mantis?so curioso!!!!
narnonet
20-11-2005, 16:14
nessuno mi sa dire del mantis?so curioso!!!!
ma a me sembra che sia come l'EXACTMAT, da un parte SPEED e dall'altra CONTROL.
Ciao
athlon xp 2400
20-11-2005, 16:17
ma a me sembra che sia come l'EXACTMAT, da un parte SPEED e dall'altra CONTROL.
Ciao
guarda nn credo proprio...guarda sui siti come Dr@ko e TOTAlM@dding e vedrai che li vendono a parte....cioe' o compri la vers spedd o la control!!!
opposing
20-11-2005, 16:25
OT ========>
Faccio un piccolo OT spero che mi perdoniate :sofico:
vendo un copperhead con annesso steelpad s&s, vi lascio il link al thread di vendita.
*************
narnonet
20-11-2005, 19:05
guarda nn credo proprio...guarda sui siti come Dr@ko e TOTAlM@dding e vedrai che li vendono a parte....cioe' o compri la vers spedd o la control!!!
ah si... mi è nuova questa!!!!
allora meglio stare sull'EXACTMAT.
Ciao
The Rebel
20-11-2005, 19:17
SPAM
narnonet
20-11-2005, 19:29
SPAM
???
Eraser|85
20-11-2005, 19:32
il mantis è solo versione speed o control, infatti su razerstore li vendono separati oppure c'è la possibilità di comprare la coppia. Il singolo mantis costa meno del exactmat, ma considera che il mantis è davvero troppo grande (non saprei dove metterlo!) e devi scegliere in anticipo il lato da usare.. io ad esempio mi trovavo benissimo con il lato control x photoshop e speed x tutto il resto..
con il mantis non puoi fare ste cose a meno che non li prendi entrambi (control + speed)
Eraser|85
20-11-2005, 19:32
???
è uno spammer, lasciatelo stare quel poraccio.. è stato pure bannato :rolleyes:
narnonet
21-11-2005, 09:44
è uno spammer, lasciatelo stare quel poraccio.. è stato pure bannato :rolleyes:
Ah, mi pareva.
Ciao :D
athlon xp 2400
21-11-2005, 10:41
ok..ma come precisione sono uguali?
Eraser|85
21-11-2005, 17:04
la precisione è identica.. solo che la versione Control crea più "attrito" con il mouse, facendoti fare movimenti più lenti e più "controllati" nel caso tu sia un Low-Senser. La versione speed invece, è indirizzata a tutti quelli che (come me) tendono ad utilizzare il mouse con impostazioni molto sensibili (2000dpi, da 7 a 10 la sensibilità del mouse..).
Raga, a giorni spedisco indietro il copperhead.. sta storia del doppioclick mi sta facendo innervosire.. cioè in photoshop è diventato un macello fare delle selezioni decenti, dato che proprio mentre sto facendo una selezione questa mi viene subito deselezionata (doppioclick fa proprio questo mentre stai selezionando..). Andy mi ha chiesto le informazioni sul mouse, dove l'ho comprato, quando.. speriamo si sbrighino a darmi una risposta.. :/
athlon xp 2400
21-11-2005, 19:25
No ,intendevo c'e differnza tra il mantis e l'exactmat?comq ho il copper e l'extmat e uso spedd e sens 10!
MiKeLezZ
21-11-2005, 19:29
la precisione è identica.. solo che la versione Control crea più "attrito" con il mouse, facendoti fare movimenti più lenti e più "controllati" nel caso tu sia un Low-Senser. La versione speed invece, è indirizzata a tutti quelli che (come me) tendono ad utilizzare il mouse con impostazioni molto sensibili (2000dpi, da 7 a 10 la sensibilità del mouse..).
Raga, a giorni spedisco indietro il copperhead.. sta storia del doppioclick mi sta facendo innervosire.. cioè in photoshop è diventato un macello fare delle selezioni decenti, dato che proprio mentre sto facendo una selezione questa mi viene subito deselezionata (doppioclick fa proprio questo mentre stai selezionando..). Andy mi ha chiesto le informazioni sul mouse, dove l'ho comprato, quando.. speriamo si sbrighino a darmi una risposta.. :/
non puo iabbassare la sesnsibilità del doppioclick?
la precisione è identica.. solo che la versione Control crea più "attrito" con il mouse, facendoti fare movimenti più lenti e più "controllati" nel caso tu sia un Low-Senser. La versione speed invece, è indirizzata a tutti quelli che (come me) tendono ad utilizzare il mouse con impostazioni molto sensibili (2000dpi, da 7 a 10 la sensibilità del mouse..).
Raga, a giorni spedisco indietro il copperhead.. sta storia del doppioclick mi sta facendo innervosire.. cioè in photoshop è diventato un macello fare delle selezioni decenti, dato che proprio mentre sto facendo una selezione questa mi viene subito deselezionata (doppioclick fa proprio questo mentre stai selezionando..). Andy mi ha chiesto le informazioni sul mouse, dove l'ho comprato, quando.. speriamo si sbrighino a darmi una risposta.. :/
Che problema ti dà il copperhead?....Qual'e' la storia del doppio click?
Eraser|85
21-11-2005, 19:53
non puo iabbassare la sesnsibilità del doppioclick?
il problema è l'opposto di quel che dici tu :) In win e dal pannello razer si può impostare (ovviamente) solo l'intervallo massimo fra un click e l'altro per farlo riconoscere come DClick.. a me frega invece sull'intervallo minimo!
Infatti, se imposti la barra della sensibilità del doppio click al massimo, puoi cmq avere un doppioclick sia se premi e rilasci il tasto due volte in 1sec, sia se lo fai in 30ms.. Se invece metti la barra al minimo potrai avere un dclick solo se premi e rilasci il tasto in 30ms (esempio), ma non se lo fai in 1sec..
ho mandato una mail alla razer molto lunga, non mi va di tradurla in Ita.. cmq è spiegato benissimo il problema:
Hi,
I sent you a complaint regarding double-click issue and the day after, Razer released 6.17F's firmware, which was supposed to address this problem. After that firmware and the next one (6.17G), the problem is still there!
After a LOT of testing I've come to the following conclusion: the problem is NOT a double clicking instead of a single click: the mouse DOES NOT report a double click when the user just press down the left click, BUT instead reports apparently randomly MORE left clicks instead of a single one while the button is still being pressed.
For debugging, I've used "DInput.exe", a very simple program made by Microsoft that can be found in VStudio.Net 2003 MSDN Code Samples: this program uses Direct Input to read informations from mouse or keyboard. Clicking with any mouse button, the program reports the corresponding button (button1,2,etc..) while clicking with the right button shows the content of a buffer which contains any movement or button record.
I've made this test and found the Copperhead's problem: I've just pressed and kept down the Button1 (left click) while preventing the mouse from even the slightest movement and released the same button after a few seconds. Since I'm just pressing Button1, the buffer reports:
- xxxx. Button 1 pressed. Age: yyyy ms.
- zzzz. Button 1 released. Age: kkkk ms.
Where zzzz = xxxx+1 (just a counter of total mouse Inputs) and where yyyy = kkkk + button1 pressed time (time elapsed since the last buffer update). After doing this for a couple of time, I've found something pretty interesting:
- 2503. Button 1 pressed. Age: 5172 ms (here I had pressed the mouse button1..)
- 2504. Button 1 released. Age: 1047 ms (the key of the problem: I've not jet released the button!!)
- 2505. Button 1 pressed. Age: 1047 ms (how am I supposed to release and press the same button in the same millisecond?!)
- 2506. Button 1 released. Age: 1032 ms (After seeing the problem happening, I've released the button..)
In this example you can see the most frequently case where the problem show's itself. However I've found once that the mouse reported 3 extra single clicks in about 20ms! That means that not only the issue happen in the same millisecond (as in the example above) but also in a 10-15ms timeframe.
Hope my analysis is accurate, and hope you will finally resolve this annyoing problem!!!
If you need my help, feel free to contact me,
Greetings, Michele.
Eraser|85
21-11-2005, 19:54
Che problema ti dà il copperhead?....Qual'e' la storia del doppio click?
non è un problema comune a tutti i copperhead.. anzi, fin'ora solo un'altro sul forum razer si lamentava di questo problema. A quanto pare ci sono dei mouse difettosi.. cmq me lo sostituiscono gratis :)
MiKeLezZ
21-11-2005, 20:05
wow ti chiami come me
il problema è quindi che ti conta un click senza neppure tu abbia premuto
Eraser|85
21-11-2005, 20:44
praticamente mi conta anche più di un click extra (anche se è raro) mentre il tasto è premuto..
cmq in attesa che mi metto d'accordo con la razer, sono tornato al Diamondback.. raga che brutto :( :( decisamente più basso, più lento.. i tasti premono anche un pò peggio.. i tasti laterali sono impossibili da premere..
il copperhead è troppo over >>> :cool: :cool: :cool:
bassanino99
22-11-2005, 14:59
Ho provato il copperhead con un steelpad S&S e va da dio, ogni volta che utilizzo un altro mouse mi sembra di avere un catorcio tra le mani... secondo me non ha eguali, poi con la storia del firmware aggiornabile che risolve è unico, ad essere sinceri i tasti di destra sono inutilizzabili nel gaming online mentre vanno benino gli altri 2 di sinistra, si potrebbeo migliorare l'accessibilità.....
Il materiale con cui e costruito è di ottima qualità poi la chicca del logo che pulsa è veramente un tocco di classe chissà quanto dura.......... almeno il tempo della garanzia deve durare
ho notato nel sw per configurare il mouse che se abilito l'accelerazione di fatto il mouse è lento bah..... poi qualcuno mi spiega a cosa serve l'opzione on the fly?
Eraser|85
22-11-2005, 18:20
l'accelerazione va disabilitata in ogni caso..
per l'on-the-fly.. è semplicissimo. Tieni premuto il tasto a cui questa funzione è associata e nello stesso tempo scrolla con la rotella.. così regolerai al volo la sensibilità del mouse :)
ah, la sensibilità di windows mettila a 5..
RAGA HO UN PROBLEMA
non riesco in nessun modo a aggiornare il firmware!!!
mi da sempre error
quando ricollego il mouse al pc (tenendo premuto il tasto) il mouse rimane spento, ma windows rileva nuovo hardware e mi da la schermata di ricerca driver..
io torno al pannello razer con il task manager e sempre da tastiera do ok alla procedura di aggiornamento, ma mi da errore!!!
IronMik3
23-11-2005, 11:31
Devi dare il percorso dei driver /Programmi/Razer/Copperhead/Driver e lasciare che il sistema operativo installi la periferica.. e poi tornare sul pannello di controllo Razer e prendere ok dando invio con la tastiera.. mi sà che hai saltato un passaggio.....
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
che scemo..
:D
raga, ho un altro problema!
è un casino usarlo!!! vengo dall' mx510 ed è tutta un'altra cosa! non riesco a contrallarlo!! :muro: :muro:
da cosa si capisce se il laser del mouse si è danneggiato? o ha perso il suo potere?
Eraser|85
23-11-2005, 19:17
l'unico modo in cui il sensore può perdere potenza è facendo il flash firmware da una versione qualsiasi a quella sul cd (7.26 mi sembra) con i driver 6.06. Solo in questo caso il problema accade il 100% delle volte, negli altri casi non accade mai.
athlon xp 2400
23-11-2005, 19:27
La versione sul cd nn l'ho manco toccata....ho aggiornato sempre in progressione...ho messo tutte le versioni di firmware uscite...ora sto alla versione ufficiale!lo tengo con l'exacmat in versione speed e sensibilita' a 10 ....e' un prolungamento della mia mano :D
io posso impostare qualsiasi impostazione per il pollingrate, ma mousrate rileva sempre 500mhz, sempre, anche in paint ai vari livelli di impostazioni non cambia nulla :mbe:
mi sa che devo formattare.. (usavo un programmino per forzare il pollingrate delle usb quando avevo l'mx510)
questo con tutti gli ultimi firmware
Adamantio
24-11-2005, 08:58
questo con tutti gli ultimi firmware
Senti, una cosa, visto che avevi il 510 e se ancora lo hai, sai dirmi se il copperhead se è più lungo e largo?? Io ho un mx 500 (stessa forma e dimenzione del mx 510) e mi ci trovo malino, visto che ho la mano piccola.
Quando sei passato al copperhead hai provato la senzazione di avere un mouse + grande in mano??
PER TUTTI:
Io impugno il mouse a destra cosi: con il pollice sul laterale sx, indice sul tasto sx, medio sulla rotella, anulare sul dx, e mignolo sulla parte dx
ANCHE VOI FATE COSI??? No perchè vorrei sapere se col mignolo vi ci trovate male?? Io con certi mouse dopo un pò ho il mignolo a pezzi!!!!!
Ciao e rispondete TUTTI^^!!!!
Eraser|85
24-11-2005, 10:30
io posso impostare qualsiasi impostazione per il pollingrate, ma mousrate rileva sempre 500mhz, sempre, anche in paint ai vari livelli di impostazioni non cambia nulla :mbe:
mi sa che devo formattare.. (usavo un programmino per forzare il pollingrate delle usb quando avevo l'mx510)
Quando cambi il polling rate, devi necessariamente riavviare o collegare/scollegare il mouse affinchè le modifiche abbiano effetto.
Inoltre, per la questione del usbport.sys modificato, in rete ci sono tantissimi programmi che te lo patchano per regolare la frequenza, da 125 (standard) a 1000. Se riesci a procurarti uno di questi programmi, dovresti riuscire a riportare la frequenza al suo valore originale (volendo lo puoi anche fare a mano). IN OGNI CASO E' CATTIVA ABITUDINE MODIFICARE FILE DI SISTEMA SENZA AVER FATTO IL BACKUP DELL'ORIGINALE!!!
PER TUTTI:
Io impugno il mouse a destra cosi: con il pollice sul laterale sx, indice sul tasto sx, medio sulla rotella, anulare sul dx, e mignolo sulla parte dx
ANCHE VOI FATE COSI??? No perchè vorrei sapere se col mignolo vi ci trovate male?? Io con certi mouse dopo un pò ho il mignolo a pezzi!!!!!
Ciao e rispondete TUTTI^^!!!!
Mamma mia che brutto modo di tenere un mouse in mano! :D:D:D Non ti so proprio dire dato che il mio l'ho spedito indietro alla Razer e sto aspettando il nuovo.. cmq giusto per provare, perchè non metti il pollice sul lato sx, indice sul tasto sx, medio sul tasto dx e gli altri due sul lato dx? Dovresti avere molta più libertà di movimento, specie in situazioni frenetiche.. :)
Adamantio
24-11-2005, 10:58
Mamma mia che brutto modo di tenere un mouse in mano! :D:D:D Non ti so proprio dire dato che il mio l'ho spedito indietro alla Razer e sto aspettando il nuovo.. cmq giusto per provare, perchè non metti il pollice sul lato sx, indice sul tasto sx, medio sul tasto dx e gli altri due sul lato dx? Dovresti avere molta più libertà di movimento, specie in situazioni frenetiche..
Forse mi sono espresso male.. ma intendevo dire che il pollice lo tengo sulla perte laterale sx, l indice sul tasto sx, medio sulla rotella, anulare sul tasto dx e mignolo sulla parte latrerale dx.
Eraser|85
24-11-2005, 11:01
non hai letto bene quel che ho scritto ^^
praticamente ti dicevo di provare a togliere il medio dalla rotella e metterlo sul tasto destro, spostando di conseguenza l'anulare dal tasto dx e metterlo sul lato dx insieme al mignolo :)
allora, le impuganture dei 2 mouse sono completamente diverse.
in particolare, mentre con l'mx sì è costretti a star conm la mano molto raccolta (il mouse è panciuto), con il razer la mano sta molto + stesa, ha un corpo molto lungo ed è molto meno panciuto.
la sensazione tendo in mano il razer è di avere un mouse + piccolo e leggero, con la particolartà delle dita che stanno molto + stese e quindi cambia radicalmente la sensazione di "presenza" del mouse sotto al palmo.. spero diessere stato chiaro ^^
ok risolto il prob pollingrate..ma non riesco ad arrivare a 1000
si ferma sempre a 500hz..
Adamantio
24-11-2005, 12:04
non hai letto bene quel che ho scritto ^^
praticamente ti dicevo di provare a togliere il medio dalla rotella e metterlo sul tasto destro, spostando di conseguenza l'anulare dal tasto dx e metterlo sul lato dx insieme al mignolo :)
:muro: :muro: :muro: ha ok!!! ma proprio non ci riesco in quel modo!!!
Adamantio
24-11-2005, 12:09
allora, le impuganture dei 2 mouse sono completamente diverse.
in particolare, mentre con l'mx sì è costretti a star conm la mano molto raccolta (il mouse è panciuto), con il razer la mano sta molto + stesa, ha un corpo molto lungo ed è molto meno panciuto.
la sensazione tendo in mano il razer è di avere un mouse + piccolo e leggero, con la particolartà delle dita che stanno molto + stese e quindi cambia radicalmente la sensazione di "presenza" del mouse sotto al palmo.. spero diessere stato chiaro ^^
Grazie, moolto utile.
Potresti provare ad impugnalo come ho descritto sopra?? E dirmi come ti sembra?? So che è soggettivo ma meglio di niente!!
Cmq e assurdo che in qualsiasi negozio io vada nessuno ha mai mouse
aperti da provare!!! Quando sono andato a Monaco in un ipercentro ce ne saranno stati 100 tutti aperti solo per provare!!!
cyau!
Eraser|85
24-11-2005, 19:41
bah se proprio ti trovi con quell'impugnatura, il copperhead ha le due fasce laterali che essendo un pò sporgenti, fanno proprio da appoggio superiore per il pollice e il mignolo. In sostanza, dovresti trovarti bene.
Cmq probabilmente con il tuo logitech attuale, data la forma obbrobriosa, è più comodo tenerlo nel modo descritto da te che non come invece lo tengo io (e penso anche gli altri) e quando riceverai il copperhead te ne renderai conto :)
DeVilflAmE
25-11-2005, 01:26
Mamma mia che brutto modo di tenere un mouse in mano! :D:D:D
anke io lo tengo così :eek: avete letto bene? è la posizione + classica :D x il medio nel tasto destro... Scomodissimo :eek: mi devo sforzare lol..
a me viene proprio naturale pollice laterale sx, indice sx, medio rotella, anulare dx, mignolo a cazzeggio ^^
Eraser|85
25-11-2005, 01:40
dipende dalla forma del mouse e dallo stile di gioco :)
imho è troppo "pesante" da muovere un mouse dove ci poggi tutta la mano sopra.. invece, come lo tengo io e penso anche gli altri, il mouse non fai altro che spostarlo con le dita, non ci aggiungi nessun peso sopra.. risultando quindi più leggero e scorrevole :D:D
poi ovviamente ognuno lo usa come meglio crede :D
krumbalende
25-11-2005, 02:58
anke io lo tengo così :eek: avete letto bene? è la posizione + classica :D x il medio nel tasto destro... Scomodissimo :eek: mi devo sforzare lol..
a me viene proprio naturale pollice laterale sx, indice sx, medio rotella, anulare dx, mignolo a cazzeggio ^^
io uso indice per tasto sx medio per il tasto dx
pulsante della rotella del mouse sempre indice :D
raga, ma Direct Imput Mouse Rate è preciso e meglio di Mousrate?
perchè mentre mouserate mi da a 1000 di p.r. 500 hz, direct imput, rileva 1021 hz praticamente fissi..
chi ha ragione?
Beelzebub
25-11-2005, 09:38
Ma questo è un mouse prettamente orientato al gaming, o può essere felicemente abbinato anche a un portatile?
Eraser|85
25-11-2005, 09:52
E' orientato al gaming perchè è molto sensibile e preciso. Per sensibilità alta si intende muovere poco il mouse sul tappetino (fisicamente) e avere un movimento del puntatore molto veloce. In genere i mouse per portatili sono delle mezze ciofeche e non oso immaginare la differenza più che abissale che passa tra i due..
inoltre considera che assorbe più del doppio di un mouse normale (circa 200-250mA) quindi non proprio adatto ad un portatile (anche se dovrebbe incidere poco quanto nulla sulla batteria, anche se non sono sicuro se il portatile riesce a fornire questa corrente sulla usb, boh :confused: :confused: )
Di contro, ho visto il nuovo mouse wireless orientato ai notebook della logitech, quello mezzo arancio e mezzo grigio. L'estetica mi pare stupenda, poi non so come si comporta..
Beelzebub
25-11-2005, 10:03
E' orientato al gaming perchè è molto sensibile e preciso. Per sensibilità alta si intende muovere poco il mouse sul tappetino (fisicamente) e avere un movimento del puntatore molto veloce. In genere i mouse per portatili sono delle mezze ciofeche e non oso immaginare la differenza più che abissale che passa tra i due..
inoltre considera che assorbe più del doppio di un mouse normale (circa 200-250mA) quindi non proprio adatto ad un portatile (anche se dovrebbe incidere poco quanto nulla sulla batteria, anche se non sono sicuro se il portatile riesce a fornire questa corrente sulla usb, boh :confused: :confused: )
Di contro, ho visto il nuovo mouse wireless orientato ai notebook della logitech, quello mezzo arancio e mezzo grigio. L'estetica mi pare stupenda, poi non so come si comporta..
Ok, grazie! ;)
opposing
25-11-2005, 11:58
Ma questo è un mouse prettamente orientato al gaming, o può essere felicemente abbinato anche a un portatile?
http://img345.imageshack.us/img345/449/screen2wh.jpg
questa è di quando avevo il diamondback, adesso ho il copperhead. Lo puoi usare tranquillamente con qualunque portatile :)
raga, ma Direct Imput Mouse Rate è preciso e meglio di Mousrate? perchè mentre mouserate mi da a 1000 di p.r. 500 hz, direct imput, rileva 1021 hz praticamente fissi.. chi ha ragione?
mi quoto..sapete nulla?
athlon xp 2400
25-11-2005, 17:13
http://img345.imageshack.us/img345/449/screen2wh.jpg
questa è di quando avevo il diamondback, adesso ho il copperhead. Lo puoi usare tranquillamente con qualunque portatile :)
allora nn era solo il mio diamondback plasma edition che era difettoso!tutti i plasma fanno poca luce....quando avevo il magma faceva una luce pazzesca!so fissato!ho avuto 1 boomslang 2100 2 magma ,1 plasma e ora il re cooperhead tempest!
Adamantio
25-11-2005, 19:38
bah se proprio ti trovi con quell'impugnatura, il copperhead ha le due fasce laterali che essendo un pò sporgenti, fanno proprio da appoggio superiore per il pollice e il mignolo. In sostanza, dovresti trovarti bene.
Cmq probabilmente con il tuo logitech attuale, data la forma obbrobriosa, è più comodo tenerlo nel modo descritto da te che non come invece lo tengo io (e penso anche gli altri) e quando riceverai il copperhead te ne renderai conto :)
TRATTO DALLA GUIDA LOGITECH:
Utilizzo del mouse e dei suoi pulsanti
Spostare il mouse muovendo solo le dita e mantenendo ferma la mano. Guardare il puntatore sullo schermo e spostare il mouse nella direzione desiderata tenendolo fra il pollice e il mignolo. Tenere presente che la distanza fra il puntatore e un oggetto è molto limitata rispetto al mouse e alla mano sul tavolo. Per ottenere la massima precisione, le 2 dita devon spostarsi di meno di un millimetro. È possibile configurare la velocità del puntatore avviando la finestra delle proprietà del mouse dal pannello di controllo oppure utilizzando i driver del produttore.
Praticamente senza saperlo lo tenevo da manuale^^!!
Credo che tutti i mouse seguano questa filosofia quando li costruiscono.. provate a tenerlo così il razer, magari lo sfrutterete al massimo delaa sua potenza!!
Cyau!!
krumbalende
25-11-2005, 20:41
http://img345.imageshack.us/img345/449/screen2wh.jpg
questa è di quando avevo il diamondback, adesso ho il copperhead. Lo puoi usare tranquillamente con qualunque portatile :)
bellissima accopiatta :sofico:
MiKeLezZ
26-11-2005, 16:03
TRATTO DALLA GUIDA LOGITECH:
Utilizzo del mouse e dei suoi pulsanti
Spostare il mouse muovendo solo le dita e mantenendo ferma la mano. Guardare il puntatore sullo schermo e spostare il mouse nella direzione desiderata tenendolo fra il pollice e il mignolo. Tenere presente che la distanza fra il puntatore e un oggetto è molto limitata rispetto al mouse e alla mano sul tavolo. Per ottenere la massima precisione, le 2 dita devon spostarsi di meno di un millimetro. È possibile configurare la velocità del puntatore avviando la finestra delle proprietà del mouse dal pannello di controllo oppure utilizzando i driver del produttore.
Praticamente senza saperlo lo tenevo da manuale^^!!
Credo che tutti i mouse seguano questa filosofia quando li costruiscono.. provate a tenerlo così il razer, magari lo sfrutterete al massimo delaa sua potenza!!
Cyau!!
pure io l'ho sempre tenuto così è la posizione più ovvia
pure io mi trovo male con l'mx , mi affatica la mano
ora è un mesetto che sono con un normalissimo mouse classico, e sto decisamente meglio
sono quasi certo a sentire chi lo usa che con il copperhead mi troverò meglio che con l'mx (più piccolo, maneggevole, ti ci appoggi meglio), lo stesso immagino valga per te
l'uso del mouse io credo si distingua in due mondi: chi lo sposta con le dita (io) e chi con il palmo
per i primi copperhead, i secondi mx
Adamantio
26-11-2005, 16:57
pure io l'ho sempre tenuto così è la posizione più ovvia
pure io mi trovo male con l'mx , mi affatica la mano
ora è un mesetto che sono con un normalissimo mouse classico, e sto decisamente meglio
sono quasi certo a sentire chi lo usa che con il copperhead mi troverò meglio che con l'mx (più piccolo, maneggevole, ti ci appoggi meglio), lo stesso immagino valga per te
l'uso del mouse io credo si distingua in due mondi: chi lo sposta con le dita (io) e chi con il palmo
per i primi copperhead, i secondi mx
Bhe allora quando ti arriva il copperhead fammi sapere come ti ci trovi.
Per quei driver dell mx500 hai romontato l hd??
Eraser|85
26-11-2005, 23:38
quanto si vede che la logitech non fa prodotti orientati al gaming ^_^
Nessuno e ripeto nessun gamer si troverebbe mai ad usare il mouse in questo modo, o per lo meno nessuno dei gamer seri. Allo smau dell'anno scorso tutti i progamer che vedevo tenevano il mouse come da me suggerito (e che involontariamente ho sempre fatto, sin dal primo mouse anonimo non ergonomico :doh: ). Ho visto tantissimi giocatori di RTS, FPS.. tutti che il mouse lo tenevano come dico io.
Ora, non voglio dire che c'è un modo universale di tenere il mouse in mano, ma IMHO chi gioca tanto e anche a certi livelli il mouse lo tiene in un'altro modo, per la serie di vantaggi da me descritti precedentemente.
Ad ogni modo, ognuno usa il mouse come meglio crede :)
Eraser|85
26-11-2005, 23:44
Bhe allora quando ti arriva il copperhead fammi sapere come ti ci trovi.
Per quei driver dell mx500 hai romontato l hd??
oh ma allora non hai letto il mio reply sotto al tuo??? ti avevo linkato TUTTO l'occorrente per far andare i driver razer con l'mx... ora non mi chiedere di ripostarti tutto qua, piuttosto se sei interessato torna un pò di volte indietro con le pagine..
MiKeLezZ
27-11-2005, 00:04
quanto si vede che la logitech non fa prodotti orientati al gaming ^_^
Nessuno e ripeto nessun gamer si troverebbe mai ad usare il mouse in questo modo, o per lo meno nessuno dei gamer seri. Allo smau dell'anno scorso tutti i progamer che vedevo tenevano il mouse come da me suggerito (e che involontariamente ho sempre fatto, sin dal primo mouse anonimo non ergonomico :doh: ). Ho visto tantissimi giocatori di RTS, FPS.. tutti che il mouse lo tenevano come dico io.
Ora, non voglio dire che c'è un modo universale di tenere il mouse in mano, ma IMHO chi gioca tanto e anche a certi livelli il mouse lo tiene in un'altro modo, per la serie di vantaggi da me descritti precedentemente.
Ad ogni modo, ognuno usa il mouse come meglio crede :)
è innaturale, illogico e prestazionalmente inefficiente usare il mouse come dici te
tenendo il medio sulla rotellina ottieni questi benefici:
a) più veloce a usare la stessa e il tasto medio
b) più veloce a usare il tasto destro perchè non hai il dito piegato "a V"
i 3 tasti del mouse sono stati creati per esser usati con indice medio e anulare
punto.
MiKeLezZ
27-11-2005, 00:11
ehm.. mi son accorto ora che uso pure io il medio per premere il tasto destro
poi lo riporto sulla rotellina...
come non detto!
insomma mi sa che ognuno fa come è stato abituato, non c'è una regola fissa
Eraser|85
27-11-2005, 01:20
che se poi ci pensi.. la rotella viene usata in genere per cambiare arma.. mentre la stai cambiando non puoi sparare ^_^ O cmq se ho bisogno di tenere il sinistro premuto, scrollo con il medio invece che con l'indice :)
cmq ho un filmatino di SoL.Cafone, uno dei più bravi players italiani di warcraft3 in cui sta facendo una partitina.. e nonostante abbia un logitech (grandi e grossi), usa il mouse come ho detto io, e infatti riesce ad essere molto, molto veloce :)
Adamantio
27-11-2005, 10:01
oh ma allora non hai letto il mio reply sotto al tuo??? ti avevo linkato TUTTO l'occorrente per far andare i driver razer con l'mx... ora non mi chiedere di ripostarti tutto qua, piuttosto se sei interessato torna un pò di volte indietro con le pagine..
Sinceramente non l avevo letto^^ :muro: :muro:
Adesso cerco
MA QUELLA GUIDA PER CHE TIPO DI DRIVER RAZER E'?? del Boomslang?? Diamondback?? O Copperhead??
Tnx
Adamantio
27-11-2005, 10:04
che se poi ci pensi.. la rotella viene usata in genere per cambiare arma.. mentre la stai cambiando non puoi sparare ^_^ O cmq se ho bisogno di tenere il sinistro premuto, scrollo con il medio invece che con l'indice :)
cmq ho un filmatino di SoL.Cafone, uno dei più bravi players italiani di warcraft3 in cui sta facendo una partitina.. e nonostante abbia un logitech (grandi e grossi), usa il mouse come ho detto io, e infatti riesce ad essere molto, molto veloce :)
Interessantissimo al filmato...... me lo puoi passare?? (gioco a tft da una vita.... anche se a scazzo^^)
Eraser|85
27-11-2005, 10:28
Sinceramente non l avevo letto^^ :muro: :muro:
Adesso cerco
MA QUELLA GUIDA PER CHE TIPO DI DRIVER RAZER E'?? del Boomslang?? Diamondback?? O Copperhead??
Tnxdiamondback
Interessantissimo al filmato...... me lo puoi passare?? (gioco a tft da una vita.... anche se a scazzo^^)ammesso che lo riesca a trovare.. non saprei dove upparlo.. :cry: :cry:
Adamantio
27-11-2005, 10:41
diamondback
ammesso che lo riesca a trovare.. non saprei dove upparlo.. :cry: :cry:
Tnx.... ma peccato per il filmato..... ho sempre voluto verderlo in azione il sol.caf^^
Adamantio
27-11-2005, 13:30
diamondback
ammesso che lo riesca a trovare.. non saprei dove upparlo.. :cry: :cry:
Quelli del Diamonback non hanno nel file .inf il valore [karma.Mgf]
Ho provato quelli del boomslang .... ma poi dopo il mouse si muove lentissimo.... BHOO??
Praetorian
27-11-2005, 21:06
ciau ragazzi...a me piace tantissimo il Copperhead
ma il Pro V 1.6 è troppo stiloso e bello...da abbinare al relativo pad bianco...
ma in italia nn ne trovo...
in ogni caso, da abbinare al copperhead che pad c'è? l' ExactMat com'è?
illuminatemi plz
narnonet
27-11-2005, 21:24
Che differenze ci sono tra il COPPERHEAD e il PRO 1.6??
Ciao
Praetorian
27-11-2005, 21:35
Copperhead (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=2_1_7&products_id=11&zenid=ad10a5c57c31124343f124cb9420e9e4)
Pro v1.6 (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=16)
ProPad (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=17)
ExaCtMat (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=8)
MiKeLezZ
27-11-2005, 21:45
ci vorrebbero le scrittine blu sull'exactmat comunque....
qualcuno ha l'exactwrist e può dirmi come si trova? è un buon acquisto? utile davvero?
Adamantio
27-11-2005, 23:16
ciau ragazzi...a me piace tantissimo il Copperhead
ma il Pro V 1.6 è troppo stiloso e bello...da abbinare al relativo pad bianco...
ma in italia nn ne trovo...
in ogni caso, da abbinare al copperhead che pad c'è? l' ExactMat com'è?
illuminatemi plz
Nello shop del sito progamingitalia lo trovi
Ciao
narnonet
27-11-2005, 23:23
ma il PRO 1.6 è come il vecchio DIAMONDBACK
ha le stesse caratteristiche
Ciao
kinotto82
27-11-2005, 23:24
Copperhead (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=2_1_7&products_id=11&zenid=ad10a5c57c31124343f124cb9420e9e4)
Pro v1.6 (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=16)
ProPad (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=17)
ExaCtMat (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=8)
devo dire ke questo pro v1.6 accoppiato col suo specifico pad è proprio elegantissimo.........peccato x le caratteristike un pò di 2°liv. rispetto al copperhead :mad:
Ciao a tutti, mi presento sono un membro della nazionale ITA di UT in mod SNIPER, è tutta la notte ke leggo questo thread perche sono deciso a prende il razer copperhead pure io, l'unika kosa ke mi fa tentennare è il problema dei pesetti,:rolleyes: e poi nn ho capito bene il fattore dei driver e firmware del cd in confezione. GRAZIE A TUTTI :)
bassanino99
28-11-2005, 08:26
Ciao a tutti, mi presento sono un membro della nazionale ITA di UT in mod SNIPER, è tutta la notte ke leggo questo thread perche sono deciso a prende il razer copperhead pure io, l'unika kosa ke mi fa tentennare è il problema dei pesetti,:rolleyes: e poi nn ho capito bene il fattore dei driver e firmware del cd in confezione. GRAZIE A TUTTI :)
Il problema più grosso per il gaming nline sono i tasti laterali quelli di destra non sono molto acessibili cisi deve abituare e comunque si trova una certa difficolta quelli di sinstra sono inusabili.
ciao.
bassanino99
28-11-2005, 08:29
Il problema più grosso per il gaming nline sono i tasti laterali quelli di destra non sono molto acessibili cisi deve abituare e comunque si trova una certa difficolta quelli di sinstra sono inusabili.
ciao.
SCUSAE volevo dire il contrario essendo io destrorso..... i atsti di sx si possono utilizzare con unacerta difficoltà, quelli di dx sono inutilizzabili praticamente a meno che uno non si faccia una protesi al mignolo........
Eraser|85
28-11-2005, 12:18
Ciao a tutti, mi presento sono un membro della nazionale ITA di UT in mod SNIPER, è tutta la notte ke leggo questo thread perche sono deciso a prende il razer copperhead pure io, l'unika kosa ke mi fa tentennare è il problema dei pesetti,:rolleyes: e poi nn ho capito bene il fattore dei driver e firmware del cd in confezione. GRAZIE A TUTTI :)
Ciao Mr.Alar, che onore avere tra di noi uno dei nostri atleti della nazionale Italiana di UT :) Procedo subito a rispondere alle tue domande:
I pesi non sono inclusi nella confezione, nè tantomento è possibile inserirli come nel G5 (a cartuccia), ma occorre comprare un kit che invalida la garanzia (una stronzata secondo me.. si sono inventati un pò di scuse su questa motivazione ma IMHO non reggono). Se posso dirti la mia, comunque, il Copperhead è leggermente più pesante del Diamondback, e non sento assolutamente il bisogno di appesantirlo ulteriormente.
Per la questione driver/firmware inclusi sul cd la risposta è semplice: non usare quel cd :D Praticamente c'è un accoppiata driver/firmware che alla razer usavano per il beta testing e se provi ad aggiornare il mouse con quella release firmware con quei driver, ti fotti il mouse. Ti basta scarica gli ultimi drivers (6.09) e firmware (6.17G mi sembra, li trovi linkati nel primo post) e effettuare l'aggiornamento con la procedura sempre da me descritta nel primo post.
Se hai altre domande, posta pure.
GL HF ;)
opposing
28-11-2005, 12:44
allora, avevo intenzione di ri-comprare un tappetino eXactMat, in quanto sull'icemat il puntatore ogni tanto "impazzisce". Ossia, nei movimenti ampi traballa, se muovo il mouse velocemente da una parte all'altra dello schermo il puntatore se ne va per i cazzi suoi. Qualcuno che ha l'exactmat sa dirmi se fa lo stesso problema anche li? (su S&S e Qck+ non lo fa, credo sia un problema della superficie troppo riflettente dell'icemat)
Il piacere è tutto mio, grazie per la delucidazione ma avrei altre 3 domande, cmq 1) il cd lo dovrei inserire lo stesso per installere i software del mouse come il pannello di controllo o il mause rate cecker?..se no come faccio ad aggiornare il firmware :) .
2) Con il nuovo firmaware a quanti Hz effettivi è arrivato?
3) conoscete un negozio dove posso comprarlo ad un prezzo da record...premettendo ke ne dobbiamo prendere 25 :D .grazie ancora per le risposte.
MiKeLezZ
28-11-2005, 13:06
Ti conviene mandare diverse mail agli shop, facendo presente che ne compreresti 25, e se quindi fosse possibile ricevere un qualche sconto (se non addirittura chiedere al rappresentante commerciale di Razer).
Che io sappia c'è su totalmodding, drako, razershop, deepoverclock, ma solo il secondo aveva un buon prezzo (sui 65€).
Se non ricevi sconti sostanziali dai negozi nostrani, in Germania puoi trovarlo anche a 58,9€ (che moltiplicati per 25 significano un bel risparmio).
Non è che ne prenderesti uno anche per me :P
Adamantio
28-11-2005, 13:42
Ti conviene mandare diverse mail agli shop, facendo presente che ne compreresti 25, e se quindi fosse possibile ricevere un qualche sconto (se non addirittura chiedere al rappresentante commerciale di Razer).
Che io sappia c'è su totalmodding, drako, razershop, deepoverclock, ma solo il secondo aveva un buon prezzo (sui 65€).
Se non ricevi sconti sostanziali dai negozi nostrani, in Germania puoi trovarlo anche a 58,9€ (che moltiplicati per 25 significano un bel risparmio).
Non è che ne prenderesti uno anche per me :P
Se ti fanno un buon sconto mi accodo anche io^^
sinceramente alcuni miei compagni di squadra hanno gia il g5 sarà difficile farglielo lasciare e sino ad ora siamo in poki con la sicurez 100% di prendere il Razer Copperhead, quindi è il caso chi io mi accodi a voi :D
Eraser|85
28-11-2005, 16:41
Il piacere è tutto mio, grazie per la delucidazione ma avrei altre 3 domande, cmq 1) il cd lo dovrei inserire lo stesso per installere i software del mouse come il pannello di controllo o il mause rate cecker?..se no come faccio ad aggiornare il firmware :) .
2) Con il nuovo firmaware a quanti Hz effettivi è arrivato?
3) conoscete un negozio dove posso comprarlo ad un prezzo da record...premettendo ke ne dobbiamo prendere 25 :D .grazie ancora per le risposte.
1) Il cd non lo inserire, nei driver che puoi prendere dal sito ufficiale (www.razerzone.com) è incluso il pannello di controllo, che ti permette di gestire tutto il mouse (impostazione dei profili, regolazione della sensibilità, aggiornamento firmware).
2) Con gli ultimi firmware stiamo sui 1000Hz stabili, questo te lo posso confermare sia per un pc avente sk madre Abit NF7-S che per una Asus A7X8X Deluxe (entrabe con nForce2 Ultra 400).
3) Il razerstore europeo ( http://razerstore.speed-link.com/ ) per ordini superiori alle 12 unità dovrebbe farti qualche sconto (infatti se metti 25 pezzi non ti fa fare il checkout). Contattali per metterti d'accordo.
Di nulla per le risposte ;)
Praetorian
28-11-2005, 16:56
Copperhead (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&cPath=2_1_7&products_id=11&zenid=ad10a5c57c31124343f124cb9420e9e4)
Pro v1.6 (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=16)
ProPad (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=17)
ExaCtMat (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=8)
mi dite con ke pad accoppiare il copperhead? :)
krumbalende
28-11-2005, 18:19
allora, avevo intenzione di ri-comprare un tappetino eXactMat, in quanto sull'icemat il puntatore ogni tanto "impazzisce". Ossia, nei movimenti ampi traballa, se muovo il mouse velocemente da una parte all'altra dello schermo il puntatore se ne va per i cazzi suoi. Qualcuno che ha l'exactmat sa dirmi se fa lo stesso problema anche li? (su S&S e Qck+ non lo fa, credo sia un problema della superficie troppo riflettente dell'icemat)
io ho un exactmat e uso il lato speed + diamondback e non ho mai riscontrato problemi di questo tipo , da poco ho aumentato il polling rate con un programmino postato in questo thread a 700 e va ancora bene :p
Eraser|85
28-11-2005, 18:25
posseggo l'exactMat e devo dire che mi trovo benissimo. Quando si consumerà definitvamente penso di ri-comprarlo :) Non so bene come sia l'IceMat ma ho provato un pad autocostruito fatto in vetro satinato (esteticamente molto simile all'IceMat) e devo dire che è meno scorrevole della superficie in plastica dura dell'ExactMat..
bassanino99
29-11-2005, 08:34
mi dite con ke pad accoppiare il copperhead? :)
Io ti consiglerei un S&S Steelpad che ustilizo personalmente.
Ciao.
all'aggiornare del firmw del razer, quando si rikollega al PC bisogna tener skiacciato il tasto di reset sotto il mouse? oppure è indifferente? e poi...sapete dove posso trovare una borsetta per lan? lol :D
GUARDATE KE PREZZOOOOOOOO!!!!!! :doh:
http://www.casetech.co.uk/Razer-Copperhead-2000dpi-Laser-Gaming-Mouse-Tempest-Blue-p-18101.html#tab
"il pulsante sotto al mouse lo devi tenere premuto fino a quando non lo ricolleghi.
Praticamente se colleghi il mouse tenendo il pulsante premuto, win ti riconoscerà un'altra periferica.. diciamo che quel pulsante oltre a cambiare i profili interni del mouse, serve anche da "switch" per far andare il mouse o la periferica per l'aggiornamento firmware. E' come se nel mouse c'è un'altra periferica che si attiva solo se la colleghi tenendo premuto il pulsante"
questa è la spiegazione che mi diede eraser...non saprei spiegarlo mejo :ciapet:
la borsina non so se la vendono x il copperhead...io avendo anche il diamondback quando mi sposto x giocare in lan uso quella...
bassanino99
29-11-2005, 13:54
"il pulsante sotto al mouse lo devi tenere premuto fino a quando non lo ricolleghi.
Praticamente se colleghi il mouse tenendo il pulsante premuto, win ti riconoscerà un'altra periferica.. diciamo che quel pulsante oltre a cambiare i profili interni del mouse, serve anche da "switch" per far andare il mouse o la periferica per l'aggiornamento firmware. E' come se nel mouse c'è un'altra periferica che si attiva solo se la colleghi tenendo premuto il pulsante"
questa è la spiegazione che mi diede eraser...non saprei spiegarlo mejo :ciapet:
la borsina non so se la vendono x il copperhead...io avendo anche il diamondback quando mi sposto x giocare in lan uso quella...
Se compri lo Steelpad S&S la borsina è inclusa e serve per metterci anche il mouse
:)
MiKeLezZ
29-11-2005, 13:56
ma sbaglio o l'S&S è in alluminio..
nel 4D c'è?
Masterdeath
29-11-2005, 14:18
ma sbaglio o l'S&S è in alluminio..
nel 4D c'è?
è in plastica dura.
Sul sito della steelpad ho visto il nuovo 5L, sapete come si comporta con il copperhead.
Inoltre volevo sapere dopo quanto tempo vi è arrivato il mouse perchè io lo ho ordinato sul sito razer da quasi un mese e ancora non mi è arrivato. é normale?
Grazie
Il mio Copperhead fa una cosa strana, almeno per me, io gioco ad UT2004, quando entro in una mappa, ed ad ogni cambio mappa, il mouse riduce in automatico la sensibilità, poi premendo il tasto laterale superiore di destra la posso riportare al massimo, diciamo che non è un grosso problema, però la cosa mi scoccia un pochino perchè perdo ogni volta qualche secondo per ripristinare il massimo della sensibilità.
Premetto che ho addirittura riconfigurato i tasti di destra per non aumentare i DPI ma in queste occasioni hanno quello di effetto.
bassanino99
29-11-2005, 16:00
è in plastica dura.
Sul sito della steelpad ho visto il nuovo 5L, sapete come si comporta con il copperhead.
Inoltre volevo sapere dopo quanto tempo vi è arrivato il mouse perchè io lo ho ordinato sul sito razer da quasi un mese e ancora non mi è arrivato. é normale?
Grazie
Che modello hai ordinato perchè io per l'anarchy ho dovuto aspettare 1 mese e mezzo, ad u ncerto punto mi sono rotto di aspettare e li ho minacciati di aprire una contesa su paypal...... ma poi è arrivato.
Fatti dare il codice di spedizione del pacco, loro spediscono con Royal mail che è inglese e poi tracci che il pacco sia overseas, cioè fuori dall'inghilterra a questo punto aspetti circa una settimana ed arriva
Ciao.
Masterdeath
29-11-2005, 19:14
Che modello hai ordinato perchè io per l'anarchy ho dovuto aspettare 1 mese e mezzo, ad u ncerto punto mi sono rotto di aspettare e li ho minacciati di aprire una contesa su paypal...... ma poi è arrivato.
Fatti dare il codice di spedizione del pacco, loro spediscono con Royal mail che è inglese e poi tracci che il pacco sia overseas, cioè fuori dall'inghilterra a questo punto aspetti circa una settimana ed arriva
Ciao.
è quello verde
Eraser|85
29-11-2005, 19:31
Il mio Copperhead fa una cosa strana, almeno per me, io gioco ad UT2004, quando entro in una mappa, ed ad ogni cambio mappa, il mouse riduce in automatico la sensibilità, poi premendo il tasto laterale superiore di destra la posso riportare al massimo, diciamo che non è un grosso problema, però la cosa mi scoccia un pochino perchè perdo ogni volta qualche secondo per ripristinare il massimo della sensibilità.
Premetto che ho addirittura riconfigurato i tasti di destra per non aumentare i DPI ma in queste occasioni hanno quello di effetto.
è un problema che ho sempre avuto, sin dal Diamondback. A questo punto penso sia proprio il gioco ad avere problemi con i mouse molto sensibili.. io risolvevo muovendo molto il mouse per qualche secondo prima dell'inizio della partita.. però facendo così a volte mi andava oltre il valore di sensibilità da me impostato nel driver e andava al massimo (diciamo che parte con una sensibilità 3 -ad occhio- poi muovi velocemente il mouse e arriva fino a 10 -sempre ad occhio, anche perchè oltre non va-)
narnonet
29-11-2005, 19:57
http://www.casetech.co.uk/Razer-Copperhead-2000dpi-Laser-Gaming-Mouse-Tempest-Blue-p-18101.html#tab
Sono in STERLINE:
£40.95 [£48.12 inc VAT] = €59.74 [€70.20 inc VAT]
Ciao
MiKeLezZ
29-11-2005, 20:09
che gnubbo :>
cmq in germania si trova a 59€, funcomputer se non erro
d'altronde loro han l'iva al 16%
krumbalende
29-11-2005, 23:04
a dicembre devo andarci in germania magari me lo compro la chissa hehe :D
bassanino99
30-11-2005, 11:44
è quello verde
Azz bello !! è la versione Chaos, magari posta qualche foto :cool:
Masterdeath
30-11-2005, 12:15
Mi è arrivato oggi. domani passo alle poste e lo ritiro. poi posto qualcosa
kinotto82
30-11-2005, 13:41
Azz bello !! è la versione Chaos, magari posta qualche foto :cool:
mi raccomando le fotine :D
Eraser|85
30-11-2005, 16:24
Il problema dei Copperhead è che non sono fotogenici :cool:
il colore che esce nelle foto è sempre diverso da quello reale
Eraser|85
30-11-2005, 18:41
http://razerblueprints.net/index.php?option=com_gallery2&Itemid=49&g2_view=core.ShowItem&g2_itemId=6740&g2_imageViewsIndex=1
Indovinate un pò a cosa serve st'oggettino? Si, avete capito bene.. :eek::eek::eek::eek:
Pazzi! Sono pazzi!
Adamantio
30-11-2005, 18:56
http://razerblueprints.net/index.php?option=com_gallery2&Itemid=49&g2_view=core.ShowItem&g2_itemId=6740&g2_imageViewsIndex=1
Indovinate un pò a cosa serve st'oggettino? Si, avete capito bene.. :eek::eek::eek::eek:
Pazzi! Sono pazzi!
??????????????? a che serve......... non ditemi per fare le foto!!!!!!!!!^^^^^^^^
Eraser|85
30-11-2005, 18:57
??????????????? a che serve......... non ditemi per fare le foto!!!!!!!!!^^^^^^^^
Acqua (o meglio, mare..)
kinotto82
30-11-2005, 19:09
segnalo recensione dello zio tom sul razer in comparativa con i microsoft.
LINK: (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051118)
eraser ci dai qualke indizio in +?
Eraser|85
30-11-2005, 19:18
raga che vi devo dire.. io ho indovinato guardandolo per un minutino scarso ^^
Cmq c'è una cosa su cui dovreste focalizzare l'attenzione (che poi è il succo di tutto l'oggetto), ovvero quel foglio lucido.. :)
Adamantio
30-11-2005, 19:27
Misurano l' inclinazione di cosa??
Poi oltretutto il mouse e senza filo^^ e il boomslang non funzionerebbe^^
Eraser|85
30-11-2005, 19:30
segnalo recensione dello zio tom sul razer in comparativa con i microsoft.
LINK: (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051118)
eraser ci dai qualke indizio in +?
la recensione è molto cagosa imho :rolleyes::rolleyes:
non per vantarmi ma la mia è più tecnica e meno "comune".
Ad esempio, mentre tom s'è limitato a dire "non abbiamo notato differenze tra i 500 e i 1000Hz", io mi sono preoccupato di analizzare il problema in fondo, trovando il problema, visualizzandolo (con gli screen di mouserate checker) e trovando anche un possibile motivo a detta della Razer.
Non han detto manco con che driver/firmware usavano il topo.. io penso addirittura che stavano usando quelli di default :eek::eek: che tutti voi sapete come vanno, rispetto agli ultimi.. ;)
Bellissima poi la conclusione
Questo mouse è pensato per i videogiocatori pretenziosi, ma potrà essere apprezzato anche da chi non è alla ricerca di una rotellina multidirezionale e della funzione "lente di ingrandimento" degli altri concorrenti.
Eh beh, utilissima la lente di ingrandimento mentre giochi.. per sbaglio premi il tasto e PANF! il gioco si riduce ad icona e si apre quella specie di magnifier.. :rolleyes:
Per non parlare della "rotellina multidirezionale" scomodissima e sensibilissima, che non ti fa manco premere la rotella bene..
Eraser|85
30-11-2005, 19:33
Misurano l' inclinazione...
Fuocherello :Prrr:
kinotto82
30-11-2005, 19:46
la recensione è molto cagosa imho :rolleyes::rolleyes:
non per vantarmi ma la mia è più tecnica e meno "comune".
Ad esempio, mentre tom s'è limitato a dire "non abbiamo notato differenze tra i 500 e i 1000Hz", io mi sono preoccupato di analizzare il problema in fondo, trovando il problema, visualizzandolo (con gli screen di mouserate checker) e trovando anche un possibile motivo a detta della Razer.
Non han detto manco con che driver/firmware usavano il topo.. io penso addirittura che stavano usando quelli di default :eek::eek: che tutti voi sapete come vanno, rispetto agli ultimi.. ;)
Bellissima poi la conclusione
Eh beh, utilissima la lente di ingrandimento mentre giochi.. per sbaglio premi il tasto e PANF! il gioco si riduce ad icona e si apre quella specie di magnifier.. :rolleyes:
Per non parlare della "rotellina multidirezionale" scomodissima e sensibilissima, che non ti fa manco premere la rotella bene..
Infatti l'ho segnalata giusto x correttezza.
Ad ogni modo penso anke io ke tu abbia fatto un'analisi molto + approfondita del dispositivo. Inoltre sec.me sottolineano poco il problema del g5 sulle superfici......cmq posso dire una cosa? sec.me i mouse nn se li filano + di tanto semplicemente xkè sono dei mouse, seppur sofisticati e paccuti, ma sempre mouse :D
Ps:ti giuro nn ci arrivo, sembra un sistema di tiranti: ma ke sta a misurare il grado di scorrevolezza del mouse..............praticamente il sistema di tiranti (non sono nient altro dei buki x il passaggio di un filo) permette di alzare gradualmente il piano (dove sta poggiato il tappetino ed il mouse), e la freccetta sul borso del piano misura a ke grado di inclinazione il mouse inizia a scivolare (xkè alzando il piano si alza anke la freccetta ad esso collegato).
ci sono???? :confused:
Eraser|85
30-11-2005, 20:00
Ps:ti giuro nn ci arrivo, sembra un sistema di tiranti: ma ke sta a misurare il grado di scorrevolezza del mouse..............praticamente il sistema di tiranti (non sono nient altro dei buki x il passaggio di un filo) permette di alzare gradualmente il piano (dove sta poggiato il tappetino ed il mouse), e valuta a ke grado di inclinazione il mouse inizia a scivolare
e invece ci sei arrivato, bravo ^^
Praticamente serve a misurare l'attrito.. una volta che hai massa del mouse, forza di gravità, inclinazione.. ti puoi calcolare l'attrito statico del mouse sul tappetino in vetro :)
kinotto82
30-11-2005, 20:02
xò devo dire ke una frase di quella recensione mi ha fatto pensare.
Aumentando la risoluzione del monitor (io sono passato da 1024x768 a 1280x1024 con lcd), si sente una minima riduzione nella precisione ke prima nn mi spiegavo o meglio (proprio xkè era solo una sensazione) nn ci avevo mai ragionato un attimino.
Ps: :winner:
Eraser|85
01-12-2005, 00:29
beh posso confermarti quanto stai dicendo :)
Io uso il desktop a 1600x1200 (ho un 21") e attualmente sto con il Diamondback dato che il CH è in assistenza. Ebbene il mouse sembra che si muova decisamente più lentamente di prima: ma questo è ovvio.. ci sono più pixel sullo schermo e il mouse deve quindi percorrere una distanza "maggiore". Peggio per me inoltre che gioco a 1024/1280 e normalmente sto a 1600.. questo mi obbliga ad imparare ad usare il mouse su due livelli diversi di sensibilità, anche se in parte risolvo con l'on-the-fly sensibility..
Life bringer
01-12-2005, 06:23
Io non so che pensare, avevo mandato il mouse in garanzia dove l'ho comprato e giovedi scorso mi è tornato, l'ho subito montato, aggiorno driver e firmware e tutto ok. Domenica sera, stavo giocando, suona il cellulare e rispondo mentre, ovviamente, metto in pausa il gioco. Quando finisco di parlare, levo la pausa e vedo che la visuale non si muove più... penso... oddio!!! Di nuovo?!!! esco dal gioco e al desktop e ovviamente vedo la splendida freccina immobile, faccio delle prove, stacco, riattacco ecc. poi provo a levare il tappetino e sulla scrivania color marrone e il mouse funziona, anche se a volte prende degli abbagli, soprattutto nei movimenti orrizontali, dicevo, va... si per 5 minuti... dopodichè smette di funzionare anche su questa superficie... gli do un colpetto sul tappetino e torna a funzionare, ma per sicurezza l'ho smontato, penso che lo darò a qualche fan dei mouse razer, mentre io mi terrò il mio fido intellimouse di 4 anni fa senza millemila dpi senza millemila hrz di frequenza usb ma che non mi ha mai tradito, non mi fido a rimandarlo in assistenza, il primo è durato poco meno di un mese, il secondo poco meno di una settimana, il terzo durerà poco meno di un giorno... 70€ ben spesi...
Eraser|85
01-12-2005, 12:41
Io non so che pensare, avevo mandato il mouse in garanzia dove l'ho comprato e giovedi scorso mi è tornato, l'ho subito montato, aggiorno driver e firmware e tutto ok. Domenica sera, stavo giocando, suona il cellulare e rispondo mentre, ovviamente, metto in pausa il gioco. Quando finisco di parlare, levo la pausa e vedo che la visuale non si muove più... penso... oddio!!! Di nuovo?!!! esco dal gioco e al desktop e ovviamente vedo la splendida freccina immobile, faccio delle prove, stacco, riattacco ecc. poi provo a levare il tappetino e sulla scrivania color marrone e il mouse funziona, anche se a volte prende degli abbagli, soprattutto nei movimenti orrizontali, dicevo, va... si per 5 minuti... dopodichè smette di funzionare anche su questa superficie... gli do un colpetto sul tappetino e torna a funzionare, ma per sicurezza l'ho smontato, penso che lo darò a qualche fan dei mouse razer, mentre io mi terrò il mio fido intellimouse di 4 anni fa senza millemila dpi senza millemila hrz di frequenza usb ma che non mi ha mai tradito, non mi fido a rimandarlo in assistenza, il primo è durato poco meno di un mese, il secondo poco meno di una settimana, il terzo durerà poco meno di un giorno... 70€ ben spesi...
omg sfigatello tu :eek::eek:
Life bringer
01-12-2005, 13:29
omg sfigatello tu :eek::eek:
Ora, non x fare polemica, xò ho letto male o anche il tuo testadibronzo è in assistenza? ;)
Masterdeath
01-12-2005, 16:25
ho appena installato il mio razer copperhead con i driver 6.09 e il firmware 6.16h.
mi consigliate i firmware successivi o questo (raggiungo i 1000 hz) va bene?
grazie
SilentDragon
02-12-2005, 00:42
Ragazzi qualcuno di voi lo ha provato con linux?!? vorrei comprarlo ma ho paura che non vada, ma poi non ho capito una cosa: ma se non vengono installati i driver su windows non và proprio?!?
grazie e ciao
Eraser|85
02-12-2005, 21:25
Ora, non x fare polemica, xò ho letto male o anche il tuo testadibronzo è in assistenza? ;)No no, figurati, niente polemica ;) Si, anche il mio è in assistenza.. sperando non mi dia ulteriori problemi come invece ha fatto a te :tie::tie:
Eraser|85
02-12-2005, 21:29
Ragazzi qualcuno di voi lo ha provato con linux?!? vorrei comprarlo ma ho paura che non vada, ma poi non ho capito una cosa: ma se non vengono installati i driver su windows non và proprio?!?
grazie e ciaosu win va benissimo anche senza driver, i profili che vengono salvati nel mouse servono proprio a quello :)
x linux non saprei proprio, cmq so che funzia.. non so però se poi ci sono driver.. cmq non è supportato dalla Razer
SilentDragon
02-12-2005, 22:54
su win va benissimo anche senza driver, i profili che vengono salvati nel mouse servono proprio a quello :)
x linux non saprei proprio, cmq so che funzia.. non so però se poi ci sono driver.. cmq non è supportato dalla Razer
Per i driver su linux no problem, dovrebbe andare come (se non meglio) su windows senza driver, ma appunto, senza driver di windows, a che risoluzione gira? sempre 2000dpi, è sempre una questione dei settaggi nella memoria interna?
grazie
Eraser|85
02-12-2005, 23:39
il mouse, appena tirato fuori dalla scatola ha già dei profili preimpostati, e sono:
1) 500 Hz/2000 dpi
2) 500 Hz/ 400 dpi
3) 500 Hz/ 800 dpi
4) 500 Hz/1600 dpi
5) 1000 Hz/2000 dpi
SilentDragon
02-12-2005, 23:58
il mouse, appena tirato fuori dalla scatola ha già dei profili preimpostati, e sono:
1) 500 Hz/2000 dpi
2) 500 Hz/ 400 dpi
3) 500 Hz/ 800 dpi
4) 500 Hz/1600 dpi
5) 1000 Hz/2000 dpi
Ma come si selezionano questi settaggi? direttamente da qualche comb dei tasti o dal pannello dei driver?
E un'ultima domanda: se la mano non è abb precisa c'è il rischio di veder il puntatore tremare? e cmq quale è la migliore combinazione hz/dpi tale da far muovere fluidamente il cursore evitando il tremolio (credo dato dalla sensibilità)?
Grazie ancora
Eraser|85
03-12-2005, 00:19
Ma come si selezionano questi settaggi? direttamente da qualche comb dei tasti o dal pannello dei driver?
E un'ultima domanda: se la mano non è abb precisa c'è il rischio di veder il puntatore tremare? e cmq quale è la migliore combinazione hz/dpi tale da far muovere fluidamente il cursore evitando il tremolio (credo dato dalla sensibilità)?
Grazie ancora
Sotto il mouse c'è un tasto, come spiegato nella mia rece in pagina 1, che serve a selezionare i vari profili "in the hard way" :) Poi di default i tasti laterali sinistri sono impostati per aumentare/diminuire i dpi, ma non so se su linux vanno (penso di si cmq dato che dovrebbero modificare qualcosa proprio nel mouse, non nell'OS..).
Il fenomeno del tremolio (se non hai il Parkinson) non esiste. Il mouse ok che è molto preciso/veloce, ma è anche molto "domabile" nel senso che se vuoi che stia fermo, lui sta fermo ;):D:D
Per quanto riguarda la migliore combinazione, io consiglio sempre di tenere sia Hz che DPI al massimo e regolare solamente la sensibilità del topo dal pannello di controllo del mouse: nel tuo caso la regoli da linux..
In ogni caso tieni presente che senza driver.. niente aggiornamento firmware.. spero tu abbia almeno una partizioncina con winxp per ogni evenienza ;)
Sarebbe cmq interessante a scopo informativo fare una comparativa fra linux e windows per quanto riguarda il polling rate anche se temo sia improponibile: gli unici due programmi che conosco su win usano o una funzione messa a disposizione dal sistema operativo stesso (e quindi non sappiamo come funziona) o un'altra funzione fornita dal DirectInput di DirectX.. :muro: :muro:
Eraser|85
03-12-2005, 00:34
Dato che attualmente sono rimasto "a piedi" ho ripiegato temporaneamente sul vecchio Diamondback.. patchata la porta USB, ottengo:
http://img217.imageshack.us/img217/3316/diamondback8fs.jpg
niente male per il fratellino :)
SilentDragon
03-12-2005, 00:46
Sotto il mouse c'è un tasto, come spiegato nella mia rece in pagina 1, che serve a selezionare i vari profili "in the hard way" :) Poi di default i tasti laterali sinistri sono impostati per aumentare/diminuire i dpi, ma non so se su linux vanno (penso di si cmq dato che dovrebbero modificare qualcosa proprio nel mouse, non nell'OS..).
Il fenomeno del tremolio (se non hai il Parkinson) non esiste. Il mouse ok che è molto preciso/veloce, ma è anche molto "domabile" nel senso che se vuoi che stia fermo, lui sta fermo ;):D:D
Per quanto riguarda la migliore combinazione, io consiglio sempre di tenere sia Hz che DPI al massimo e regolare solamente la sensibilità del topo dal pannello di controllo del mouse: nel tuo caso la regoli da linux..
In ogni caso tieni presente che senza driver.. niente aggiornamento firmware.. spero tu abbia almeno una partizioncina con winxp per ogni evenienza ;)
Sarebbe cmq interessante a scopo informativo fare una comparativa fra linux e windows per quanto riguarda il polling rate anche se temo sia improponibile: gli unici due programmi che conosco su win usano o una funzione messa a disposizione dal sistema operativo stesso (e quindi non sappiamo come funziona) o un'altra funzione fornita dal DirectInput di DirectX.. :muro: :muro:
La partizioncina con XP ce l'ho visto che ci gioco, è uno dei motivi per cui sono interessato a questo mouse, ma cmq mi serve anche col pinguino per programmi tipo maya, blender o cmq per avere un'ottimo puntamento, anche un logitech mi sarebbe andato bene ma sono scomodissimi questi nuovi, sono alti tozzi e non simmetrici (uso il mouse proprio come fai te e con i mouse di quel tipo mi ci trovo troppo male) ora ho uno dei primi mouse ottici (seconda generazione) della logitech che come forma è sempre basso e steso come il razer e mi ci trovo molto bene se non per il fatto che ogni tanto impazzisce (è vecchio) e mi manda il puntatore chissà dove.
per quanto riguarda linux:ora devo esaminare bene il file di conf del server grafico per vedere come posso settare la sensibilità, anche se mi sono sempre trovato bene con quella predefinita, per il polling non ci dovrebbero essere problemi, 125hz vanno già benissimo (non ci devo giocare), cmq sono sicuro che si potrà modificare tale valore (è il kernel + aperto e modificabile del mondo ti pare non te lo faccia fare?!? :D )
Ho un tappetino di plastica dura (quelli classici) con l'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci (quindi con continui cambi di colore coprendo tutte le scale di marrone fino al beje, se cosi si scrive) andrebbe bene? la scorrevolezza è buona e non mi importa + di tanto, adoro quel tappetino e non vorrei rinunciarci!!
@ ERASER
ho gia fatto questa domanda ma nessuno mi ha mai risposto:
a me MouseRate rileva, sia a 500 che 1000 da driver, un pollingrate di 500hz.
se invece uso DIMouseHz o dx mouse timer dialog mi rilevano entrambi 1021 (per la precisone) hz impostando il mouse a 1000 da driver.
quale programma ha ragione?
mi correggo :
DIMouseHz mi segna corretttamente fino a 1000hz..
quale temgo per buono?
Lunedì vado a ritirarlo pure io il copper, ho sempre avuto Logitech, non mi sono trovato mai male... però... è un po' come in Matrix... sapete quella sensazione che avete quando..sì vi trovate bene, però... sapete ke ci potrebbe essere di più... :asd: :asd: :asd:
Va beh, cmq sia mi son letto un po' il topic ho capito che è meglio aggiornare i driver e il firmware e di nn installare quello ke è sul cd in dotazione (ma allora perkè lo mettono? :muro: ). L'unica cosa ke non mi è kiara:
A quanto va lasciato il sensore? O meglio, ci sono momenti del gioco (parlando di fps naturalmente) in cui si lascia una sensibilità alta e altri in cui conviene averne una bassa? :confused:
mmm :D
http://img230.imageshack.us/img230/8166/1000hzcop3fi.jpg
:boxe: :sborone:
Hai ottenuto quei risultati con gli ultimi driver e firmware? :oink:
IronMik3
04-12-2005, 19:50
quale programmino? Cosi ci fai un piacere per tutti quelli che, come me.... con gli ultimi driver e firmware... si fermano a 500-520 hz :p
Non so sinceramente come si chiami in quanto me l'ha dato un mio amico...cmnq. ha questo nome usbmrs11 :confused:
e di preciso a cosa servirebbe...? :confused:
influirebbe sul polling rate? :mbe:
IronMik3
05-12-2005, 12:58
Perfetto.. 1000hz fissi.... allora ragà per chi come me.. nn riusciva a far andare a 1000hz precisi il mouse.... scarikatevi USB Mouserate Switcher 1.1
Lo avviate... e il programma con una semplice patch aumenta la velocità della porta usb a 125hz 250hz 500hz e finalmente 1000hz secondo le vostre preferenze e... naturalmente... una volta patchata la porta... il programma chiede di riavviare windows... voi lo fate.. e voilà... avete sti benedetti 1000hz... Un grazie a oibaf... ;)
PS: Naturalmente io ho messo i 6.09 come driver e i 6.17G come firmware e và da Dio!
Un grazie a oibaf... ;)
Asdasdasd :D ...il problema è che quel programmino patcha tutte le porte però mi sa... :fagiano: :doh: ...vabbè.Tanto per adesso non è successo niente :O speriamo :rolleyes:
Eraser|85
05-12-2005, 17:04
per quanto riguarda linux:ora devo esaminare bene il file di conf del server grafico per vedere come posso settare la sensibilità, anche se mi sono sempre trovato bene con quella predefinita, per il polling non ci dovrebbero essere problemi, 125hz vanno già benissimo (non ci devo giocare), cmq sono sicuro che si potrà modificare tale valore (è il kernel + aperto e modificabile del mondo ti pare non te lo faccia fare?!? :D )Su linux avevo visto che era possibile settare il polling rate ma non mi chiedere come.. l'avevo visto da uno screen shot tempo fa così per caso.. cmq abbi fede, si può fare :D
Ho un tappetino di plastica dura (quelli classici) con l'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci (quindi con continui cambi di colore coprendo tutte le scale di marrone fino al beje, se cosi si scrive) andrebbe bene? la scorrevolezza è buona e non mi importa + di tanto, adoro quel tappetino e non vorrei rinunciarci!!Si, dovrebbe andare bene.. oh alla fine il razer mi andava pure su un tappetino in vetro, totalmente trasparente.. figurati se non va sul vEtruviano :Prrr::asd::asd:
A quanto va lasciato il sensore? O meglio, ci sono momenti del gioco (parlando di fps naturalmente) in cui si lascia una sensibilità alta e altri in cui conviene averne una bassa?In genere quando sei sniper è meglio se il puntatore si muove + lentamente.. quando sei un mi-butto-di-sotto-e-faccio-fuori-tutti(tm) forse è meglio avere la sensibilità alta :asd::asd::asd:
Non so sinceramente come si chiami in quanto me l'ha dato un mio amico...cmnq. ha questo nome usbmrs11 Usb MouseRateSwitcher si usa(va) per chi ha mouse ANTECEDENTI al G5 / Copperhead. Questo perchè questi ultimi usano la USB 1.1 (full speed - 12Mbit/s e fino a 1ms di latenza) al contrario degli altri mouse che usano la USB 1.0 (2Mbit mi sembra, con 8ms di latenza minima). Usando lo switcher "si forzava" l'os a far andare 1ms di latenza anche su quelle porte a cui erano collegate periferiche "che non la supportavano" :asd: ;)
Cmq voi non lo installate, che non fate altro che aumentare la possibilità di problemi con il pc (ad es. periferiche che scazzano.. io ho un PDA collegato tramite usb e ogni tanto la connessione con ActiveSync scazza per colpa della latenza forzata ad 1ms dato che sto con il "muletto" Diamondback in attesa che mi torni il CH dall'assistenza).
@ ERASER
ho gia fatto questa domanda ma nessuno mi ha mai risposto:
a me MouseRate rileva, sia a 500 che 1000 da driver, un pollingrate di 500hz.
se invece uso DIMouseHz o dx mouse timer dialog mi rilevano entrambi 1021 (per la precisone) hz impostando il mouse a 1000 da driver.
quale programma ha ragione?Sono due modi diversi per leggere i movimenti del mouse.. DxMouseTimerDiag.exe sfrutta il DirectInput (e dovrebbe fornire valori migliori per tutte le applicazioni che comunicano con il mouse tramite questa libreria), mentre MouseRateChecker.exe sfrutta delle chiamate del Sistema Operativo (nel nostro caso windows.. e dovrebbe fornire i valori relativi a quando muoviamo il mouse sul desktop o in programmi tipo photoshop, etc..)
IronMik3
06-12-2005, 13:16
io con il programma ho tutte le porte usb a 1000hz e nn ho avuto mai una instabilità... mai un crash.. pare andar tutto bene! :cool:
Mmmm....anche io fino ad adesso non ho avuto problemi con le periferiche USB cmnq. :rolleyes:
bassanino99
06-12-2005, 16:48
Mmmm....anche io fino ad adesso non ho avuto problemi con le periferiche USB cmnq. :rolleyes:
Da BIOS si può configurare qualche cosa per le USB?
IronMik3
06-12-2005, 17:24
oibaf.. secondo me.. correggimi se sbaglio.. la stabilità del sistema dipendono da 2 fattori... dall'alimentatore e dalle ram... se hai questi 2 componenti di qualità.. nn vedo perkè ti si dovrebbe crashare il pc con le porte a 1000hz ;) cmq... pare che siamo fortunati :) :D
IronMik3
06-12-2005, 17:26
Da BIOS si può configurare qualche cosa per le USB?
Da bios... puoi solo attivare/disattivare le porte usb e basta... :) almeno dal mio punto di vista... nn esiste nessun settaggio in modo da aumentare la velocità delle porte se nn a livello software! :)
Da quello che so...quel programma elimina una dll di winzoz che limita le porte usb :) ...poi la stabilità di un sistema cmnq. può dipendere da molti fattori
Qualcuno qui gioca a CS, CSS, COD2??? :D
Eraser|85
06-12-2005, 21:39
oibaf.. secondo me.. correggimi se sbaglio.. la stabilità del sistema dipendono da 2 fattori... dall'alimentatore e dalle ram... se hai questi 2 componenti di qualità.. nn vedo perkè ti si dovrebbe crashare il pc con le porte a 1000hz ;) cmq... pare che siamo fortunati :) :Dassolutamente no :D La stabilità è un mix di tantissimi fattori, che possono andare sia dall'alimentatore alla scheda grafica, dalle ram alla cpu, dal chipset della scheda madre ad eventuali software installati su pc..
parlare di stabilità in questi termini non vuol dire niente, dato che qualsiasi componente difettoso o cmq di scarsa qualità o sottoposto a scarsi/superficiali controlli può minare la stabilità di un sistema.
Non è che se hai un Enermax + un paio di OCZ/Corsair/Geil/etc.. il tuo sistema è stabilissimo, rock solid 100% anzi... ;)
Eraser|85
06-12-2005, 21:39
Da quello che so...quel programma elimina una dll di winzoz che limita le porte usb :) ...poi la stabilità di un sistema cmnq. può dipendere da molti fattoriassolutamente NO! Non elimina nessuna DLL anzi! La modifica puoi farla benissimo tu stesso se hai un editor esadecimale. In particolare, basta aprire con tale editor un file, chiamato "USBPORT.SYS" e modificare alcuni valori in modo da forzare la velocità della porta.
Cosa vuol dire AUMENTARE LA VELOCITA' DELLA PORTA???
Semplicemente si dice a WIN di leggere OGNI TOT MILLISECONDI da tale porta eventuali valori. Una volta che tale parametro è impostato a 1ms, il problema del mancato raggiungimento di tale frequenza è imputabile a tantissimi fattori, come ad esempio il chipset, la revisione del bios, la periferica, etc...
Eraser|85
06-12-2005, 21:40
Doppio, sorry..
Miiiiiiiiii...non ti arrabbiare :D ... a quanto so però...ci dovrebbero essere programmi specifici a questo mondo per aumentare le frequenze delle singole porte USB. Almeno tempo fa ne avevo sentito parlare io :rolleyes: .
Eraser|85
06-12-2005, 22:51
Miiiiiiiiii...non ti arrabbiare :D ... a quanto so però...ci dovrebbero essere programmi specifici a questo mondo per aumentare le frequenze delle singole porte USB. Almeno tempo fa ne avevo sentito parlare io :rolleyes: .non ero arrabbiato non ti preoccupare :D:D
I programmi che dici te non sono altro che dei "wizard guidati" che ti fanno loro stessi le modifiche di cui parlavo su :stordita:
IronMik3
07-12-2005, 08:43
Da quello che so...quel programma elimina una dll di winzoz che limita le porte usb :) ...poi la stabilità di un sistema cmnq. può dipendere da molti fattori
Qualcuno qui gioca a CS, CSS, COD2??? :D
Io gioco a css e a cs! , anzi sto reclutando.. perkè ho l'incariko di formare il team di css del clan Team.idp.
Cmq per informazioni.. contattami fmironmike@hotmail.com
ChiHuaHua86
07-12-2005, 14:39
Oibaf io sto in un clan di cod2 xkè?
:D tanto per sapere...cmnq. non andiamo O.T. :D
ChiHuaHua86
07-12-2005, 15:25
per tornare IT dico subito che il copperhead è l'unica cosa buona del mio computer! :asd:
bassanino99
07-12-2005, 16:05
Ultimo O. T. visto che seguo questo 3d dalla prima "puntata" .......... faccio un po di marketing: io sono del clan -=INCURSORI=- che gioca a CS. CSS e anche BT2 :p
ChiHuaHua86
07-12-2005, 16:18
bt2 o bf2?
bassanino99
07-12-2005, 16:58
bt2 o bf2?
BF2 :)
Eraser|85
07-12-2005, 18:30
sù sù basta OT che per reclutare sono ben altri i forum su cui spammare :D
Cmq a me il CH ancora non torna :cry: :cry:
cioè alle poste mi han chiesto 6 euri e qualcosa per spedire il mouse come raccomandata in germania, oppure volendo c'era il pacco veloce che però costava la bellezza di 25 euri e qualcosa!! Non potevo spendere 25 euro per un mouse pagato 70 dai.. -.- più di un terzo del suo costo per un RMA? Non se ne parla proprio -_-
Quindi consiglio: non fatelo rompere il vostro CH che sennò son azzi amari :Prrr::Prrr:
MiKeLezZ
07-12-2005, 19:24
sù sù basta OT che per reclutare sono ben altri i forum su cui spammare :D
Cmq a me il CH ancora non torna :cry: :cry:
cioè alle poste mi han chiesto 6 euri e qualcosa per spedire il mouse come raccomandata in germania, oppure volendo c'era il pacco veloce che però costava la bellezza di 25 euri e qualcosa!! Non potevo spendere 25 euro per un mouse pagato 70 dai.. -.- più di un terzo del suo costo per un RMA? Non se ne parla proprio -_-
Quindi consiglio: non fatelo rompere il vostro CH che sennò son azzi amari :Prrr::Prrr:
oppure basta comprarlo in un negozio in italia.. e lo riporti in garanzia
Masterdeath
07-12-2005, 19:54
oppure basta comprarlo in un negozio in italia.. e lo riporti in garanzia
quale negozio?
MiKeLezZ
07-12-2005, 19:58
quale negozio?
qualsiasi negozio che lo vende
drako totalmogging deepoverclok ecc
opposing
07-12-2005, 20:34
qualsiasi negozio che lo vende
drako totalmogging deepoverclok ecc
*
:D
non ho mai comprato roba all'estero proprio per questo motivo.
Eraser|85
08-12-2005, 02:12
oppure basta comprarlo in un negozio in italia.. e lo riporti in garanziaquoto :D cmq avevo preso anche il diamondback e non ho mai avuto nessunissimo problema.. avevo pesato che anche con il CH sarebbe stato così e invece ho pensato male :)
scusate per la domanda stupida :stordita: , i driver del sito sono in setup, quindi nn c'è bisogno di fare tutta la procedura guidata di windows per installare i driver? oppure mi consigliate al primo collegamento di installarli dalla procedura guidata? grazie
IronMik3
08-12-2005, 17:10
la procedura guidata serve solo per aggiornare il firmware... , se nn t'interessa aggiornare il firmware...attacca il mouse e installa il programma dal setup.. e il gioco è fatto! :p
Eraser|85
11-12-2005, 14:23
Nuovi driver mac per il CH e il DB:
The third party shareware drivers from SteerMouse now support Diamondback and Copperhead on Macintosh computers. More informations on their website (http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html) . You can download the driver directly from our repository in the Diamondback (http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=36&Itemid=46) or Copperhead (http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=26&Itemid=46) driver sections.
Eraser|85
12-12-2005, 19:45
Allora raga, oggi mi è tornato il copperhead..
Come sospettavo non ha più la scritta first edition :mad::mad::cry:
Inoltre, la rotellina mi da noie.. prima di fare un "click", si muove un pò a "vuoto"
Infine, mouseratechecker mi segna polling rate sui 500-550, mentre dx_mouse_timer_dialog mi segna tranquillamente 1000.. bah
Per lo meno il problema del doppioclick è sparito.. almeno quello :D :D
kinotto82
13-12-2005, 00:56
Allora raga, oggi mi è tornato il copperhead..
Come sospettavo non ha più la scritta first edition :mad::mad::cry:
Inoltre, la rotellina mi da noie.. prima di fare un "click", si muove un pò a "vuoto"
Infine, mouseratechecker mi segna polling rate sui 500-550, mentre dx_mouse_timer_dialog mi segna tranquillamente 1000.. bah
Per lo meno il problema del doppioclick è sparito.. almeno quello :D :D
chi si accontenta gode :ciapet:
Ps: A quanto pare come controllo qualità la razer potrebbe fare di meglio :rolleyes:
Eraser|85
13-12-2005, 01:07
diciamo che alla rotellina mi ci sono già abituato.. anzi forse è meglio così, posso premerla più tranquillamente rispetto a prima dato che ha un pò di "gioco" ed evito di farle fare un nuovo click girandola troppo
cmq fortissimo, insieme al pacco mi han mandato anche una lettera scritta tutta in tedesco.. l'ho guardata con una faccia tipo:
o_O
O_o
dopodichè.. cestinata ghghghghg
:rotfl::rotfl:
che diversità c'è fra queste 2 versioni copperhead sk-gaming editon e la classica tempestblu?
http://razerstore.speed-link.de/index.php?f441593cd6d3908ca94ccb6e957964f0&nav=prod&unav=detail&prod_num=RZ01-050100-R1SK
http://razerstore.speed-link.de/index.php?f441593cd6d3908ca94ccb6e957964f0&nav=prod&unav=detail&prod_num=RZ01-050100-R1M1
qualcuno lo sà???
MiKeLezZ
17-12-2005, 13:55
che diversità c'è fra queste 2 versioni copperhead sk-gaming editon e la classica tempestblu?
http://razerstore.speed-link.de/index.php?f441593cd6d3908ca94ccb6e957964f0&nav=prod&unav=detail&prod_num=RZ01-050100-R1SK
http://razerstore.speed-link.de/index.php?f441593cd6d3908ca94ccb6e957964f0&nav=prod&unav=detail&prod_num=RZ01-050100-R1M1
qualcuno lo sà???
Invece del logo tribale c'è quello SK
http://razerstore.speed-link.de/gfx/produkte/large/rz01-050100-r1sk_1.jpg
bruttino
nuovo firmware 6.17i
mouserate mi rimane sempre inchiodato a 499hz..gli altri programmi a 1021..
anch'io da oggi sono in possesso di questo mouse.
ho subito una questione da porvi: attaccato, installati gli ultimi driver ufficiali scaricati dal sito, vado ad aggiornare il firmware seguendo per bene la procedura ma una volta selezionato il driver per installare il freescale ... mi dice che nn è stato trovato alcun info per l'hw da installare (o qualcosa del genere...).
adesso son con il driver nuovo e il firmware vecchio...
cos'è che nn va?
potete passarmi i file per l'installazione del freescale ... ? così vedo se il problema son quelli?
ps: lo sto usando sul vetro all'acido :D
uppino...
ah, per info: adesso lo uso sul tappetino vecchio in tessuto. sul vetro all'acido non mi garantita ottime performance. forse prenderò un qck.
altro problema...il polling rate si ferma a soli 200hz...devo assolutamente metterci il firmware nuovo! qualcuno mi passa quei file per l'installazione del freescale ... che si deve installare la prima volta per il fash del firmware? altrimenti ditemi dove scaricarli :)
IronMik3
20-12-2005, 15:02
firmware 6.17i .... 1000hz stabili.... nessun problema avuto.... :cool:
qualcuno mi mandi i driver (credo sia un ini) per installare quel benedetto freescale ... che compare la prima volta per aggiornare il firmware!
perfavore :)
IronMik3
20-12-2005, 17:19
i driver li trovi sul sito razer... www.razerzone.com e una volta installati... e fai update firmware.... i driver che ti chiede... windows (i freescale) li trovi nella cartella dove hai installato i driver scarikati... mi pare sia.. c:\programmi\razer\copperhead\driver gli dai ok e il gioco è fatto.. e poi finisci a fare la procedura di aggiornamento firmware...
i driver li trovi sul sito razer... www.razerzone.com e una volta installati... e fai update firmware.... i driver che ti chiede... windows (i freescale) li trovi nella cartella dove hai installato i driver scarikati... mi pare sia.. c:\programmi\razer\copperhead\driver gli dai ok e il gioco è fatto.. e poi finisci a fare la procedura di aggiornamento firmware...
già...ma il problema è che, come spiegato nel mio primo post, quei driver per la periferica "freescale qualcosa" non vanno...mi dice non ci sono informazioni per l'istallazione dell'hardware, o qualcosa del genere...
IronMik3
20-12-2005, 20:59
cioè vanno a tutti quelli che hanno il razer e a te no?... secondo me sbagli la procedura.. bhu..
cioè vanno a tutti quelli che hanno il razer e a te no?... secondo me sbagli la procedura.. bhu..
non credo...
proverò anche dal notebook ad aggiornare.
dopo aver installato i driver, riavviato, mouse perfettamente funzionante (riconosciuto da sw razer), vado su load...scelgo update firmware, indico il percorso del firmware (caretlla dove ha installato il software razer), clicko su ok, mi appare la finestra in inglese che mi avverte sulla procedura da seguire: staccare il mouse, tenere premuto il pulsante dello switch del profilo (quel pulsante rotondo piccolo sotto il mouse) e ricollegarlo alla porta usb tenendolo sempre premuto. una volta riconnesso lasciare il pulsante poichè parte l'installazione della periferica "freescale ..." seguo la procedura per installare i driver in modo da poterli selezionare manualmente dall'hd, li seleziono (ovvero seleziono la cartella drivers dove ci son i files .ini, le altre cartelle non contengono file di questo tipo per cui non posso scegliere ok, impossibile quindi che sbagli in questo passaggio), gli do l'ok ma mi dice che non ci sono informazioni per l'installazione dell'hardware...
proverò ad aggiornare il firmware via notebook.
ok, dal note è andato tutto bene :p
forse sul desktop ha fatto qualche casino con la nuova periferica :\
IronMik3
21-12-2005, 13:17
zermak cmq ho visto che sei di montesilvano.. siamo compaesani.... io sono di sambuceto.. vicino pescara :D
vero...ultimamente ne becco un sacco di pescara e provincia :D
kinotto82
21-12-2005, 18:12
vero...ultimamente ne becco un sacco di pescara e provincia :D
giusto ke siamo in vena do OT vi dico ke io abito a teramo, 50 Km da voi :Prrr:
Ps: ora ritorniamo IT ;)
giusto ke siamo in vena do OT vi dico ke io abito a teramo, 50 Km da voi :Prrr:
Ps: ora ritorniamo IT ;)
eheh.
cmq ho aggiornato il firmware con il note. il polling rate dai 200Hz di prima adesso va a 500Hz (pur selezionando 1000Hz dal pannello di controllo del razer...va ba pazienza, così va già benissimo :D).
IronMik3
21-12-2005, 22:42
eheh.
cmq ho aggiornato il firmware con il note. il polling rate dai 200Hz di prima adesso va a 500Hz (pur selezionando 1000Hz dal pannello di controllo del razer...va ba pazienza, così va già benissimo :D).
scarikati il programma usb Mouserate Switcher e imposta le porte usb a 1000hz... e dopo il razer ti andrà a 1000hz.
scarikati il programma usb Mouserate Switcher e imposta le porte usb a 1000hz... e dopo il razer ti andrà a 1000hz.
si, l'ho provato sul note ma nn mi è piaciuto il comportamento del mouse logitech che uso...molto meno preciso, lo proverò sul desktop con il razer e vedrò i benefici ;) anche se sporcare il registro nn mi va a genio :p
Eraser|85
25-12-2005, 16:08
scarikati il programma usb Mouserate Switcher e imposta le porte usb a 1000hz... e dopo il razer ti andrà a 1000hz.
ragazzi non facciamo disinformazione!!
MouseRate Switcher NON SERVE con il Copperhead!!! Ve lo dico e ve lo confermo! Se avete una porta USB 1.0 al quale collegate il CH ok, in quel caso può servire (cioè non è che può.. serve e basta).
Se però collegate il mouse ad una porta USB 2.0 NON APPLICATE LA PATCH TRAMITE MOUSERATE SWITCHER!! Aumenta solo la probabilità di avere problemi con le altre periferiche usb!!
Per l'ennesima volta, il CH sfrutta la connessione USB 1.1 che ha tra le sue specifiche un polling rate minimo di 1ms (1000Hz). Se si collega tale mouse in una porta USB 2.0, non ci sono problemi. Mentre se lo si collega in una porta USB 1.0 (dove le specifiche parlano chiaramente di 8ms minimi ovvero 125Hz) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN QUESTO CASO è opportuno usare mouserate switcher per forzare il polling rate a 1ms..
Eraser|85
25-12-2005, 16:09
si, l'ho provato sul note ma nn mi è piaciuto il comportamento del mouse logitech che uso...molto meno preciso, lo proverò sul desktop con il razer e vedrò i benefici ;) anche se sporcare il registro nn mi va a genio :ppiccola precisazione: la patch non sporca il registro, ma edita un file di sistema forzando windows a "chiedere dati" da tutte le periferiche usb1.0 ogni millisecondo invece di ogni 8 millisecondi.
piccola precisazione: la patch non sporca il registro, ma edita un file di sistema forzando windows a "chiedere dati" da tutte le periferiche usb1.0 ogni millisecondo invece di ogni 8 millisecondi.
si, l'ho provato: non porta alcun beneficio...sempre 500Hz massimi sulle usb 2.0.
vabbè lo userò così. alla fine va benissimo :p
reimposto tutto a default e via :)
piccola precisazione: la patch non sporca il registro, ma edita un file di sistema forzando windows a "chiedere dati" da tutte le periferiche usb1.0 ogni millisecondo invece di ogni 8 millisecondi.
Asd asd :D
resettato tutto tramite il programma, riavviato e adesso funziona a 1000hz :D
PD PERCHé IL MIO NON CI VA A 1000"!!!?? :muro: :muro: :muro:
PD PERCHé IL MIO NON CI VA A 1000"!!!?? :muro: :muro: :muro:
:nonsifa:
che vuol dire scusa?
PD almeno non mettere il dito nella piaga..
Pistolpete
26-12-2005, 12:22
Ciao a tutti, ieri ho provato ad aggiornare il firmware, ma ho riscontrato un problema al secondo tentativo: quando ricollego il mouse, tenendo premuto il tasto "profili", non si accende più; windows lo riconosce ma il mouse rimane spento, la procedura di aggiornamento va a buon termine, riavvio il pc, ma il mouse è ancora spento. Devo staccarlo e ricollegarlo.
Sempre ieri, al primo tentativo, era fallito l'aggiornamento del firmware. Ora però il mouse funge, l'aggiornamento è stato eseguito cmq, quindi non so che pensare...devo portarlo in assistenza?
IronMik3
26-12-2005, 12:29
beh Eraser|85 ... io nn faccio disinformazione ma da come vedi.. altra gente nn risolve il problema dei 1000hz..... se no all'uso di questo programma.... che fra l'altro "può" creare instabilità al sistema.. ma nn è detto che la crei.. quindi tentar nn nuoce.
che vuol dire scusa?
PD almeno non mettere il dito nella piaga..
hai urlato e per di più c'è quell'a parolina poco carina...
per il problema degli hz: prova con il mio "modo"...setta le porte a 1000hz con il programmino per le usb 1.0, riavvii, resetti le porte con il programmino (125Hz, 8ms) e riavvii di nuovo. ovviamente, prima di queste operazioni, nel pannello di controllo del razer devi aver impostati i 1000hz.
Bhe sai solitamente quando si impreca non lo si fa sussurrando e non è raro usare degli improperi...
comunque il metodo da te suggerito non funzia..
Bhe sai solitamente quando si impreca non lo si fa sussurrando e non è raro usare degli improperi...
comunque il metodo da te suggerito non funzia..
hai messo l'ultimo firmware al mouse? se no, fallo.
:mbe: :mbe:
questo mi sembrava scontato..
^^
le ho provate tutte!!!
Eraser|85
28-12-2005, 09:01
neanche a me va a 1000 ora.. ma in fondo chissene.. sta sugli 800Hz in windows e usando dxmouse_rate_checker mi sta sui 1000Hz.. 6.09 + 6.17h
Inoltre non è problema di mouse.. in quanto LO STESSO CH su una mobo può darti 1000 fissi e su un'altra darti 5-600 fissi..
Eraser|85
28-12-2005, 09:05
beh Eraser|85 ... io nn faccio disinformazione ma da come vedi.. altra gente nn risolve il problema dei 1000hz..... se no all'uso di questo programma.... che fra l'altro "può" creare instabilità al sistema.. ma nn è detto che la crei.. quindi tentar nn nuoce.
Non è questione di "tentare".. il fatto indiscutibile è:
USB 1.0 -> MIN polling rate: 8ms (125Hz)
USB 1.1 -> MIN polling rate: 1ms (1 KHz)
USB 2.0 -> MIN polling rate: 1ms (1 KHz)
Come vedi, la periferica è usb 1.1, quindi è impossibile che tragga giovamento da una patch che modifica le impostazioni delle porte Usb 1.0. Inoltre aumenti solo la probabilità di rogne con altre periferiche usb 1.0 (come ho già detto, il mio palmare ha problemi con la patch applicata...)
E' bene fare delle prove, ma solo quando queste potrebbero portare dei vantaggi.. Se la prova è inutile, meglio non farla ;)
IronMik3
29-12-2005, 10:24
Non è questione di "tentare".. il fatto indiscutibile è:
USB 1.0 -> MIN polling rate: 8ms (125Hz)
USB 1.1 -> MIN polling rate: 1ms (1 KHz)
USB 2.0 -> MIN polling rate: 1ms (1 KHz)
Come vedi, la periferica è usb 1.1, quindi è impossibile che tragga giovamento da una patch che modifica le impostazioni delle porte Usb 1.0. Inoltre aumenti solo la probabilità di rogne con altre periferiche usb 1.0 (come ho già detto, il mio palmare ha problemi con la patch applicata...)
E' bene fare delle prove, ma solo quando queste potrebbero portare dei vantaggi.. Se la prova è inutile, meglio non farla ;)
ma infatti io ho tutte porte usb 2.0 che penso reggano questa velocità.. se no nn mi reggeva.... cmq... speriamo che nn mi crei problemi in futuro.. se no rimetto tutto come era prima.. ;)
Eraser|85
29-12-2005, 11:46
de coccio..
Se hai TUTTE le porte usb 2.0 (quindi evitando noie del tipo "questa porta sarà usb1 o 2?") mi spieghi a che ti serve la patch se poi il mouse lavora di per sè già a 1ms??
La patch serve SOLO a modificare il polling rate sulle porte usb 1.0 (o se hai periferiche usb 1.0 e vuoi farle andare a 1ms).
Te hai un CH (periferica usb 1.1) su porte Usb 2.0 ---> CONSEGUENZA ---> Il mouse ti va al 100% a 1ms. La patch nel tuo caso è inutile e può solo darti rogne!
IronMik3
30-12-2005, 08:17
perkè prima massimo che andava era 500hz.... boh.... :rolleyes: .... con 6.09 e firmware 6.17i...... anche se sul pannello di controllo segnava 1000hz.... Io sinceramente nn ci capisco più niente.... e quindi... ho usato il programma... ;)
il mio, dopo un riavvio forzato, ha ripreso a funzionare a 500hz.
l'importante è che so che può andare a 1000hz :p così va già benissimo :D
ghibli2307
05-01-2006, 21:48
Saluto a tutti i possessori di questo fantastico mouse... che finalmente ho deciso di prendere al posto del mio fidato mx510... Ho preso il Chaos (verde) istallato i driver del cd e pare andare bene... Che dite aggiorno firmware e driver ??
Pistolpete
05-01-2006, 22:28
Saluto a tutti i possessori di questo fantastico mouse... che finalmente ho deciso di prendere al posto del mio fidato mx510... Ho preso il Chaos (verde) istallato i driver del cd e pare andare bene... Che dite aggiorno firmware e driver ??
Certo, metti gli ultimi driver ufficiali e prova con gli ultimi firmware (controlla qui (http://razerblueprints.net/index.php?option=com_smf&Itemid=61&board=27.0))
Eraser|85
06-01-2006, 09:48
E' quasi imperativo aggiornare il firmware.. un po' meno aggiornare il software ;)
Unica accortezza è NON INSTALLARE la roba che c'è sul CD!
romanetto
06-01-2006, 22:32
ciao,
che driver e firmware mi consigliate ???
per ora ho messo i driver v6.09 e il firmware v6.17g presi dal sito ufficiale senza passare dal cd.
van bene quelli. ultimi driver ufficiali e ultimo firmware ufficiale ;)
meno male che nn hai messo le cose del cd :D
romanetto
07-01-2006, 00:55
*** scusate doppio messaggio ***
romanetto
07-01-2006, 00:55
avevo letto un bel po' prima di decidermi tra cui tutto il thread ed e' per questo che neanche l'ho sfiorato il cd, ero orientato su questo o sul logitech G5.
Una cosa non mi spiego: come e' possibile che un produttore dia a corredo al suo gioiellino dei driver che abbassano la potenza di lavoro del laser ???
Una curiosita', sul mio mouse "red anarchy" c'e' scritto "first edition", e' in basso tra la luce "pulsante" e il culo (lato opposto del filo), in tutte le foto questa scritta non l'ho mai vista ed inoltre la fascia laterale trasparente non e' tutta illuminata ma solo davanti dove c'e' la rotellina.
ghibli2307
07-01-2006, 08:42
vabbe ho capito ora tolgo i driver del cd e rimetto tutto... solo che al'inzio lo volevo provare subito ^^ non ce l'ho fatta ad aspettare...
Eraser|85
07-01-2006, 09:41
installare i driver del cd non causano problemi.
Hai grossi problemi invece SE E SOLO SE aggiorni il firmware con la versione presente sul CD usando i driver che trovi nello stesso disco!
@ romanetto
La scritta "first edition" la teneva anche il mio mouse prima che (ahimé :( :( ) lo mandassi in garanzia. Praticamente tale scritta la hanno solo i primi 10000 mouse usciti dalla fabbrica (sarebbe una sorta di edizione speciale e limitata).
La fascia laterale (chiamata anche GlowPipe) deve essere luminosa lungo tutto il suo percorso (anche sotto la scritta First Edition per intenderci). Forse il tuo mouse ha subito qualche scossone di troppo e il tubicino trasparente che parte da dove c'è il led (vicino la rotella) si è staccato, togliendo l'illuminazione a tutta la parte perimetrale del mouse...
Asd asd....la sagra dei first edition :D
pure il mio lo è :p
gg a quelli che non ce l'hanno :ciapet:
romanetto
07-01-2006, 12:29
Infatti c'e' un certificato in cui c'e' scritto "first edition" certificate of ownership con il numero di produzione :).
Per il Glowpipe non so' che fare, ad una leggera pressione si illumina rendendolo molto piu' aggressivo, l'ho comprato online e mi rompe aspettare l'andata e il ritorno.
Come funzionamento e' impeccabile.
Chi sa' come aprirlo ???
ghibli2307
07-01-2006, 13:16
che tappetino usate?! io uso lo speed pad che usavo con il mio Mx510.. ma ne vorreiprovare di morbidi... questo è in plastica dura...
Pistolpete
07-01-2006, 13:21
che tappetino usate?! io uso lo speed pad che usavo con il mio Mx510.. ma ne vorreiprovare di morbidi... questo è in plastica dura...
Io sto pensando di acquistare l'exactmat, visto che ha entrambe le superfici utilizzabili. Sempre in questo stesso thread se ne parla, e lo consigliano. Facci anche tu un pensierino.
Ciao!
l'exactmat è ancora più duro...è in alluminio :p
per il tappetino morbido, dai un occhiata ai steelpad qck ;)
Pistolpete
07-01-2006, 13:52
l'exactmat è ancora più duro...è in alluminio :p
per il tappetino morbido, dai un occhiata ai steelpad qck ;)
Il sito della Razer adesso non va, però ho controllato su un altro sito (tedesco) che indica l'exactmat di plastica dura, lo SteelPad S&S di plastica dura e il Razer ProSolution Pro Pad in alluminio. :confused:
Il sito della Razer adesso non va, però ho controllato su un altro sito (tedesco) che indica l'exactmat di plastica dura, lo SteelPad S&S di plastica dura e il Razer ProSolution Pro Pad in alluminio. :confused:
dal sito ufficiale razer: descrizione dell'exactmat: "Two-sided, longer-lasting Anodized Aluminum mousing surfaces" :)
Pistolpete
07-01-2006, 13:55
indica l'exactmat di plastica dura
Su Dr@ko è dato in alluminio...boh non ci capisco più niente!
romanetto
07-01-2006, 13:58
io mi sono autocostruito il pad, ho preso una lastra di teflon 30x30 e una delle stesse misure di alluminio.
L'alluminio mi rende la struttura rigida e sopra ci ho messo il teflon a cui ho dato una scartavetrata con carta dell'800 (costo di tutto circa 23€).
Il mouse vola, e' preciso e non ha segni di consumo dei supporti in teflon che aumentano la scorrevolezza.
Su Dr@ko è dato in alluminio...boh non ci capisco più niente!
è in alluminio, come da sito ufficiale ;)
ChiHuaHua86
07-01-2006, 14:19
uno mordibo è il qck (a volte quando nn so cosa fare lo tasto in continuazione :D ) guarda la foto in sign :read:
è in alluminio, come da sito ufficiale ;)
Alla fine sia l'Exact Mat che il Pro Solution sono uguali (cambia solo il colore) ed entrambi non sono esattamente in alluminio... o meglio, la struttura del pad è in alluminio, ma la superficie su cui scorre il mouse è di plastica dura... :D
ciaoa tutti ho riscontrato un problema col mio razer copp. qualche volta quando spengo e resetto il sistema il razer non mi viene visto, ma appena lo scollego e lo ricollego il razer parte immediatamente, come posso risolvere il problema?
MiKeLezZ
07-01-2006, 17:25
il miglior tappetino è l'ulti-mat in teflon, da 35€
l'exactmat è di alluminio e plastica dura
il primo dopo un po' diventa liscio, la seconda è un po' troppo dura
Pistolpete
07-01-2006, 18:10
il miglior tappetino è l'ulti-mat in teflon, da 35€
l'exactmat è di alluminio e plastica dura
il primo dopo un po' diventa liscio, la seconda è un po' troppo dura
Link?
Eraser|85
08-01-2006, 09:17
ciaoa tutti ho riscontrato un problema col mio razer copp. qualche volta quando spengo e resetto il sistema il razer non mi viene visto, ma appena lo scollego e lo ricollego il razer parte immediatamente, come posso risolvere il problema?
è il cosiddetto problema del "cold-boot".. la razer con l'ultimissimo firmware l'ha risolto sulla maggior parte delle mobo con nforce4 (si dice..). Cmq non hai bisogno di ricollegarlo ogni volta: con l'ultimo firmware (6.17i) ti basta tenere premuto il tasto sotto il mouse per una 15ina di secondi e si resetta da solo.
il miglior tappetino è l'ulti-mat in teflon, da 35€ l'exactmat è di alluminio e plastica dura il primo dopo un po' diventa liscio, la seconda è un po' troppo dura
:mbe: :mbe:
veramente il miglior mousepad è il Func sUrface 1030 Archetype
ghibli2307
08-01-2006, 12:42
me ne avete tirati fuori un macello... sto da capo a 12 ^^.... :confused:
IronMik3
08-01-2006, 13:00
io ho l'exactmat ... e lo uso con la superfice speed... semplicemente perfetto... io sono sempre dell'idea che se ho comprato il mouse razer... come tappetino ci và quello progettato dalla stessa razer.... accoppiata mouse tappetino.... :)
MiKeLezZ
08-01-2006, 13:05
:mbe: :mbe:
veramente il miglior mousepad è il Func sUrface 1030 Archetype
leggi un paio di recensioni...
http://www.phoronix.com/scan.php?page=menu&sort=id&cat=Mousing%20Surfaces
http://www.informanews.net/scripts/article.php/158/0.htm
"I would give the Ulti-Mat a 10 of 10"
"All told, the Ulti-Mat may just be the -ultimate- mouse pad, at least for the time being."
"After spending two weeks with the Ulti-Mat I won't be using anything else and for sure I'll never go back to a cloth mouse pad."
è il cosiddetto problema del "cold-boot".. la razer con l'ultimissimo firmware l'ha risolto sulla maggior parte delle mobo con nforce4 (si dice..). Cmq non hai bisogno di ricollegarlo ogni volta: con l'ultimo firmware (6.17i) ti basta tenere premuto il tasto sotto il mouse per una 15ina di secondi e si resetta da solo.
dove trovo questi nuovi firmware? sul sito della raze ci sono ankora quelli ke ho sul mouse :rolleyes:
lol
http://www.pro-clockers.com/article.php?id=57&page=4
dalla tua rece :Prrr:
^^
ghibli2307
08-01-2006, 15:54
il problema è che come al solito non si trova un posto che li abbia tutti e almeno da provare ... penso che ora vedo da Total che ci sta e ne provo uno visto che un mio amico con il mac ha visto il mouse e s lo vuole comprare uguale :D
ghibli2307
08-01-2006, 16:03
Chi ha su il tappetino della Razer come si trova!??! Ho visto che esiste pure la tastirea... :ave: la voglio :D
MiKeLezZ
08-01-2006, 16:15
- Can be slightly noisy
- Doesn’t sit very solidly
Cose che nell'ulti-mat non ci sono
lol
http://www.pro-clockers.com/article.php?id=57&page=4
dalla tua rece :Prrr:
^^
ma lì c'è scritto 10 out of 10 ^^ :Prrr: :Prrr:
ovviamente scherzo... ^^
e poi i valori che tu fai notare sono direi soggettivi imho
sono comunque ottimi pad entrambi
MiKeLezZ
08-01-2006, 17:44
credo anche io
romanetto
08-01-2006, 18:48
ho reimballato il mouse e domani lo spedisco.... sigh
Tornare al vecchio se pur lo ho utilizzato per pochi giorni sembra tutto un altro pianeto sto' razer.
IronMik3
08-01-2006, 19:03
cmq resto dell'idea che il tappetino e il mouse incide solo il 30% sulla prestazione del giocatore .... ci vuole sempre manico per giocare ad alti livelli... :)... ti puoi fà anche il tappetino in ceramica... ma se nn sei bravo... nn serve a niente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.