PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

Mi[C]
27-04-2008, 23:41
ho qualche dubbio...

sonork
30-04-2008, 02:11
Oggi mi e' arrivato questo mouse, il Copperhead ovviamente, e ho avuto problemi ad installare i driver 6.10 presenti sul sito.
Se provo ad installarli non mi riconosce il mouse.
Ho installato cosi' quelli presenti nel CD: Driver 6.08 + Firmware 6.18 aggiornato al 6.20.

A parte questo il piu' grosso problema che mi preme risolvere e' nel software che gestisce le macro.
Se provo ad associare una macro ad uno dei tasti (li ho provati tutti) non mi permette di cliccare su "Basic Commands" "Additional Commands" e "Multimedia Function"; sapete dirmi perche?

Scusatemi se non ho letto tutte le 200 pagine del topic ma l'ho trovato solo oggi e mi sono arenato a pagina 30.

Grazie

Ciauuuuu

Lonherz
30-04-2008, 12:03
come qualita del sensore nn c'e confronto tra il db e il ch molto meglio il primo
boh visto che sono mouse praticamente esclusivamente per highsenser tutta sta differenza a basse velocità non la vedo, in compenso però il copperhead ha la memoria interna che è un altro paio di maniche

skryabin
30-04-2008, 12:30
boh visto che sono mouse praticamente esclusivamente per highsenser tutta sta differenza a basse velocità non la vedo, in compenso però il copperhead ha la memoria interna che è un altro paio di maniche

io come un deficiente ho preso il copperhead perchè credevo di essere highsenser, mo che sto giocando assiduamente ho scoperto a poco a poco che i risultati migliori li ottengo abbassando la sensibilità...evviva, sono un low senser con un mouse da highsenser ^^
(mi ci vogliono circa 16-17cm per fare un 360°, dovrei essere un mid-low senser per la precisione)

Avendo già un annetto sto copperhead (ancora perfetto sgrat sgrat) si avvicina il momento del suo pensionamento.
C'è un'alternativa per lowsenser ? Come forme mi ci sono trovato da dio, avendo la mano non troppo grossa.
Ma la razer fa solo mouse per highsenser? Davvero gli ottici son migliori dei laser da questo punto di vista?
Mi spiacerebbe abbandonare razer, mi sembrano molto bravi a fare i mouse, ho avuto esperienze bruttine sia con microsoft che con logitech (maledetto G7, è durato 4 mesi)

Lonherz
30-04-2008, 12:49
io come un deficiente ho preso il copperhead perchè credevo di essere highsenser, mo che sto giocando assiduamente ho scoperto a poco a poco che i risultati migliori li ottengo abbassando la sensibilità...evviva, sono un low senser con un mouse da highsenser ^^
(mi ci vogliono circa 16-17cm per fare un 360°, dovrei essere un mid-low senser per la precisione)

Avendo già un annetto sto copperhead (ancora perfetto sgrat sgrat) si avvicina il momento del suo pensionamento.
C'è un'alternativa per lowsenser ? Come forme mi ci sono trovato da dio, avendo la mano non troppo grossa.
Ma la razer fa solo mouse per highsenser? Davvero gli ottici son migliori dei laser da questo punto di vista?
Mi spiacerebbe abbandonare razer, mi sembrano molto bravi a fare i mouse, ho avuto esperienze bruttine sia con microsoft che con logitech (maledetto G7, è durato 4 mesi)
il mouse da lowsenser migliore della razer è il deathadder, ma guarda che un lowsenser un 360 lo fa in tipo 30 cm, tu sei ancora al limite se ti trovi bene col copperhead non hai bisogno di abbandonarlo :) (se invece muovendolo di scatto lo senti impreciso, ma in compenso ti piace come forma, allora il diamondback 3g ha lo stesso sensore del deathadder e la forma del copperhead)

skryabin
30-04-2008, 12:55
il mouse da lowsenser migliore della razer è il deathadder, ma guarda che un lowsenser un 360 lo fa in tipo 30 cm, tu sei ancora al limite se ti trovi bene col copperhead non hai bisogno di abbandonarlo :) (se invece muovendolo di scatto lo senti impreciso, ma in compenso ti piace come forma, allora il diamondback 3g ha lo stesso sensore del deathadder e la forma del copperhead)

ecco, infatti ho detto che tendo al lowsens (mi sono autodefinito mid-low), lo so che c'è gente ultralowsenser che un tappetino di mezzo metro nemmeno gli basta :eek:

Ho dovuto comunque abbassare i dpi a 800, non ho ancora provato a 400, ci sta pure che sia pure meglio ma il dubbio è che sto mouse sia nato per alti dpi quindi mi allontanerei dal suo utilizzo ideale.

Vedrò un poco di tenere gli occhi sul deathadder e il diamondback 3g, grazie.

In sostanza niente più laser, ma ottico, giusto ? (infrared che è una evoluzione dellì'ottico con lucina rossa?)

nickdc
01-05-2008, 21:39
Ma una volta configurato come si deve il mouse dal pannello Razer, posso anche non caricarlo più il software razer all'avvio di win o è necessario per caricare il profilo?

Lonherz
01-05-2008, 22:37
Ma una volta configurato come si deve il mouse dal pannello Razer, posso anche non caricarlo più il software razer all'avvio di win o è necessario per caricare il profilo?
no, non ti serve più nessun software, a meno che tu non voglia usare la on the fly sensitivity, che è l'unica funzione gestita dal software e non direttamente dal mouse come le altre (per dare un'idea, settando nei tasti del mouse robe tipo le frecce, invio, ecc.. queste funzioneranno addirittura anche nel bios, quindi ovviamente senza nessun software :D )

zuordoff
03-05-2008, 18:54
scusate...ieri mi è arrivato il copperhed...tutto bene però...qualcuno saprebbe dirmi come fare a spegnere i led??se il pc rimane acceso i led rimangono sempre acesi...non c'è una funzionalità che li spegne dopo tot minuti di inattività??:help:

e non rispondete stacca la presa usb!!!:D

Lonherz
03-05-2008, 19:11
e non rispondete stacca la presa usb!!!:D
mi spiace, ma col copperhead è l'unico modo :asd: (mentre nel lachesis sono disattivabili dal pannello razer)

zuordoff
03-05-2008, 19:27
un mod-driver???:D :D :D

roby88
04-05-2008, 10:37
scusate...ieri mi è arrivato il copperhed...tutto bene però...qualcuno saprebbe dirmi come fare a spegnere i led??se il pc rimane acceso i led rimangono sempre acesi...non c'è una funzionalità che li spegne dopo tot minuti di inattività??:help:

e non rispondete stacca la presa usb!!!:D

Non penso che esista un modo...

Mr. T
04-05-2008, 11:50
Non penso che esista un modo...

Verifica la tua firma. "Mi sembra" irregolare. :read:

Devastator III
04-05-2008, 11:55
Finalmente anche a me è arrivato sto benedetto Copperhead:D
Devo dire che sto impazzendo, letteralmente. Per quanto riguarda la forma mi ci abituerò presto (spero). Adesso il problema è la configurazione. Per ora ho messo il polling e i dpi al massimo. Ma adesso devo riuscire a capire in che modo regolare la sensibilità e l'accelerazione. Ho alcune domande per voi:
Provando un fps, ho notato (ma forse è solo una mia impressione), soprattutto usando un fucile da cecchino, che facevo fatica ad essere rpeciso nei movimenti in diagonale. Cioè, mi è sembrato che il mouse non riuscisse a fare un movimento fluido ma facesse dei piccoli scatti.

Invece poco fa ho provato ad installare i driver nuovi, ma una volta fatto ciò e riavviato il sistema, il mouse non si muoveva più. Sono andato via tastiera fino al configuratore del Razer, e ho visto che mi segnava i driver 6.20, ma il firmware era passato da 6.18 a N/A. Ora ho rimesso i driver di base. Come è possibile?
Grazie in anticipo

Devastator III
04-05-2008, 19:21
Lol sono riuscito a risolvere il problema dei movimenti diagonali. Tutto era dovuto dall'accelerazione abilitata. Appena l'ho tolta tutto è tornato normale.:D
Rimane però il problema dei driver...

zuordoff
04-05-2008, 19:59
io mi stò trovando bene e sinceramente non vedo la necessità di cambiare driver...se non il fatto che mi permettano di spegnere i led!!!

ma c'è proprio la necessità di cambiare i driver??

Mafio
04-05-2008, 20:03
io mi stò trovando bene e sinceramente non vedo la necessità di cambiare driver...se non il fatto che mi permettano di spegnere i led!!!

ma c'è proprio la necessità di cambiare i driver??

se non hai problemi non cambiarli

zuordoff
06-05-2008, 20:02
nessuno ha idea di come fare per spegnere i led??

Lonherz
06-05-2008, 20:28
nessuno ha idea di come fare per spegnere i led??
non è che ci sia molto da fare, se non si può non si può.. :fagiano:

...oppure puoi modificare una prolunga usb mettendo un interruttore sul filo dei +5 volt, in modo da poter spegnere e accendere il mouse (o qualunque altra periferica collegata alla prolunga) dall'interruttore, altro modo non c'è

francescopi
25-05-2008, 16:50
salve ragazzi ho il seguente problema..
il copperhead mentre gioco a ut2004 ma lo fa anche in windows a volte si incanta e non si muove per qualche secondo...altre volte si spegne e si sente il rumore del plug and play di window appena metti una nuova periferica usb e poi si riaccende...ho provato ad aggiornare il firmaware ma non cis ono riuscito...ho disinstallato e messo i driver(gli ultimi) diverse volte ma non ho risolto..ho anche pulito il registro ma nulla...
penso non sia il mouse rotto perchè su un altro pc mi sembra non fa queste cose...secondo me o driver rimasti non so dove oppure windows incasinato..come posso risolvere?premetto che con il g5 lo stesso sistema operativo non mi fa queste cose..grazie

Pistolpete
26-05-2008, 11:03
salve ragazzi ho il seguente problema..
il copperhead mentre gioco a ut2004 ma lo fa anche in windows a volte si incanta e non si muove per qualche secondo...altre volte si spegne e si sente il rumore del plug and play di window appena metti una nuova periferica usb e poi si riaccende...ho provato ad aggiornare il firmaware ma non cis ono riuscito...ho disinstallato e messo i driver(gli ultimi) diverse volte ma non ho risolto..ho anche pulito il registro ma nulla...
penso non sia il mouse rotto perchè su un altro pc mi sembra non fa queste cose...secondo me o driver rimasti non so dove oppure windows incasinato..come posso risolvere?premetto che con il g5 lo stesso sistema operativo non mi fa queste cose..grazie

Devi provare ad aggiornare di nuovo il firmware. Magari fatti aiutare da qualcuno se da solo non riesci. Se anche questa operazione non risolve allora devi mandarlo in assistenza.

francescopi
26-05-2008, 12:04
Devi provare ad aggiornare di nuovo il firmware. Magari fatti aiutare da qualcuno se da solo non riesci. Se anche questa operazione non risolve allora devi mandarlo in assistenza.



ho rpovato ad aggiornare il firmaware..tolgo il mouse dalla usb.....clicco su update firmaware....gli do il percorso del nuovo firmware..tengo premuto il tasto sotto il mouse e lo ricollego....non si accende e mi da windows installazione nuova periferica...siccome con il mouse non era possibile dare il percorso(visto chemil mouse era spetno) l ho dato da tastiera e gli ho dato il percorso suggerito nella prima pagina di questo thread programmi/razer/driver ma niente non va avanti con la procedura di installazione nuiovo hardware e sembra che non gli piace questo path..chi mi può aiutare ad aggiornare il firmware?

Morlack`X
26-05-2008, 12:39
salve ragazzi ho il seguente problema..
il copperhead mentre gioco a ut2004 ma lo fa anche in windows a volte si incanta e non si muove per qualche secondo...altre volte si spegne e si sente il rumore del plug and play di window appena metti una nuova periferica usb e poi si riaccende...ho provato ad aggiornare il firmaware ma non cis ono riuscito...ho disinstallato e messo i driver(gli ultimi) diverse volte ma non ho risolto..ho anche pulito il registro ma nulla...
penso non sia il mouse rotto perchè su un altro pc mi sembra non fa queste cose...secondo me o driver rimasti non so dove oppure windows incasinato..come posso risolvere?premetto che con il g5 lo stesso sistema operativo non mi fa queste cose..grazie

A me era capitato con il diamondback.. da sclero.
Poi alla fine ho scoperto che era una mini-rottura del cavetto del mouse che in certe posizioni faceva questo scherzo per qualche millisecondo, ma il tempo di far disconnettere e riconnettere il mouse.

francescopi
26-05-2008, 12:54
A me era capitato con il diamondback.. da sclero.
Poi alla fine ho scoperto che era una mini-rottura del cavetto del mouse che in certe posizioni faceva questo scherzo per qualche millisecondo, ma il tempo di far disconnettere e riconnettere il mouse.



si infatti avevo pensato che il filo non facesse ben contatto o l attacco usb fosse danneggiato..quindi dici il mouse è da buttare?
Tu come hai risolto?

Zermak
27-05-2008, 15:21
si infatti avevo pensato che il filo non facesse ben contatto o l attacco usb fosse danneggiato..quindi dici il mouse è da buttare?
Tu come hai risolto?
O lo mandi in assistenza se hai voglia e tempo di aspettare altrimenti apri il mouse e controlli dov'è il problema. Sicuramente nel punto in cui il filo esce dal mouse stesso poiché è quello il punto in cui è più stressato.

Morlack`X
28-05-2008, 15:51
si infatti avevo pensato che il filo non facesse ben contatto o l attacco usb fosse danneggiato..quindi dici il mouse è da buttare?
Tu come hai risolto?

Non ho risolto ma sono passato al copperhead XD XD
Cmq ce l'ho li e ho anche un secondo copperhead preso a poco sulla che,come c'era d'aspettarselo, poco dopo mi ha lasciato a piedi.. credo che prendero' il filo di quello e lo cambiero' al diamond XD

Comunque la cosa migliore se puoi è mandarlo in assistenza.

Davidtm
28-05-2008, 22:07
Contatta la Razer dal sito. Mal che vada te ne mandano uno nuovo!

francescopi
30-05-2008, 14:38
Contatta la Razer dal sito. Mal che vada te ne mandano uno nuovo!


l ho comprato usato molti mesi fa su questo forum quindi non ci posso fare nulla

Davidtm
30-05-2008, 15:20
la garanzia vale lo stesso...

Nemesis2
12-06-2008, 09:07
Qualcuno mi sà dire perchè un Habu mouse non funzioni su icemat?

The_misterious
20-06-2008, 20:51
ho un piccolo problema..ogni tanto..pare che perda per meno di un secondo sensibilità e quindi muovendolo la freccia si muove di pochissimo...
Che posso fare? Magari potrei pulire il laser ma come?
oppure devo inviarlo in assistenza?

Morlack`X
20-06-2008, 23:03
ho un piccolo problema..ogni tanto..pare che perda per meno di un secondo sensibilità e quindi muovendolo la freccia si muove di pochissimo...
Che posso fare? Magari potrei pulire il laser ma come?
oppure devo inviarlo in assistenza?

Capitato anche a me. Prima pensavo al tappetino, poi mi sono preso un mantis e me lo faceva ancora.. Ora quando succede faccio un soffio deciso dove c'e' il laser e poi riprende a funzionare. Quindi credo che se hai una stanza un po' polverosa come la mia e' facile che un pelucco vada sulla lente e il mouse non capisce piu' bene quando ci si sposta.

The_misterious
24-06-2008, 08:35
Capitato anche a me. Prima pensavo al tappetino, poi mi sono preso un mantis e me lo faceva ancora.. Ora quando succede faccio un soffio deciso dove c'e' il laser e poi riprende a funzionare. Quindi credo che se hai una stanza un po' polverosa come la mia e' facile che un pelucco vada sulla lente e il mouse non capisce piu' bene quando ci si sposta.
si infatti ho provato la superfice dove lo appoggio (il legno della scrivania) e ha funzionato perfettamente

gianluca.pirro
07-07-2008, 10:18
Ciao ragazzi. Mi avevano consigliato questo mouse per fotoritocco. In effetti a me servirebbe per quello non per giocare. Che ne dite?
-Si adatta bene anche a questo tipo di uso?
-O per fotoritocco ce ne sono di migliori, escludendo le tavolette grafiche? -Dovendolo utilizzare per questo è importante anche il tipo di tappetino che prendo tipo l'Exactmax?
- Che ne dite del Lachesis a 4000 dpi in alternativa?

Grazie

Zio_Igna
07-07-2008, 10:24
Ciao ragazzi. Mi avevano consigliato questo mouse per fotoritocco. In effetti a me servirebbe per quello non per giocare. Che ne dite?
-Si adatta bene anche a questo tipo di uso?
-O per fotoritocco ce ne sono di migliori, escludendo le tavolette grafiche? -Dovendolo utilizzare per questo è importante anche il tipo di tappetino che prendo?

Grazie

Beh, dal quel che ho potuto vedere io, è uno dei mouse più precisi presenti sul mercato, era già stato consigliato anche per i lavori di grafica.
Se lo prendi e te lo "aggiusti" settandolo sulle tue esigenze, di sicuro ti troverai bene.
Per quanto riuarda il tappetino, anche quello fa la sua parte! Molto utilizzati sono quelli in vetro satinato (puoi comprarli per una 40ina di euro oppure fartelo da te con circa 10 euro...).
Io personalmente ho acquistato un tappetino molto sottile della QCK. Costano veramente poco e danno molto (IMHO).:)

gianluca.pirro
07-07-2008, 10:29
Beh, dal quel che ho potuto vedere io, è uno dei mouse più precisi presenti sul mercato, era già stato consigliato anche per i lavori di grafica.
Se lo prendi e te lo "aggiusti" settandolo sulle tue esigenze, di sicuro ti troverai bene.
Per quanto riuarda il tappetino, anche quello fa la sua parte! Molto utilizzati sono quelli in vetro satinato (puoi comprarli per una 40ina di euro oppure fartelo da te con circa 10 euro...).
Io personalmente ho acquistato un tappetino molto sottile della QCK. Costano veramente poco e danno molto (IMHO).:)


E del Lachesis a 4000 dpi che ne pensi o un G9 Logitech che hanno una risoluzione più alta?
Il tappetino QCK dici questo?
http://www.shoxx.com/catalog/product_info.php/cPath/73_101_275/products_id/8173?sID=7fc9eb1e23d133811bf77d6c5f9bf1a22bbedda3bb20cfb46ca5bb26a2f7e6a9

Pistolpete
07-07-2008, 10:52
E del Lachesis a 4000 dpi che ne pensi o un G9 Logitech che hanno una risoluzione più alta?
Il tappetino QCK dici questo?
http://www.shoxx.com/catalog/product_info.php/cPath/73_101_275/products_id/8173?sID=7fc9eb1e23d133811bf77d6c5f9bf1a22bbedda3bb20cfb46ca5bb26a2f7e6a9

Il Lachesis, fino a poco tempo fa, aveva dei problemi. Non so se ora siano stati risolti con un nuovo firmware. Il Copperhead è più affidabile

Lonherz
07-07-2008, 11:21
E del Lachesis a 4000 dpi che ne pensi o un G9 Logitech che hanno una risoluzione più alta?
Il tappetino QCK dici questo?
http://www.shoxx.com/catalog/product_info.php/cPath/73_101_275/products_id/8173?sID=7fc9eb1e23d133811bf77d6c5f9bf1a22bbedda3bb20cfb46ca5bb26a2f7e6a9

pur essendo un grande estimatore del copperhead (al momento di scegliere quale tenere tra il copperhead e il lachesis avendoli entrambi, ho preferito il copperhead proprio per la sua forma), per lavori professionali sceglierei il lachesis, per via della forma piu` riposante :)

cioe` mi spiego: la forma del copperhead la preferisco a qualunque altra per giocare, perche permette movimenti molto veloci, ma proprio per questo ha un'impugnatura piu` "nervosa".

Il lachesis ha una forma piu` rilassante, ma che porta (almeno nel mio caso) a movimenti piu` lenti.

Quindi per giocare preferisco sicuramente il copperhead, ma visto che per lavorare non serve velocita`, ed e` invece meglio disporre di una forma rilassante, per il fotoritocco, cad, ecc.. sceglierei il lachesis (che oltretutto ha anche due tasti in piu` che per questi scopi fanno sempre comodo)

gianluca.pirro
07-07-2008, 12:20
per lavori professionali sceglierei il lachesis, per via della forma piu` riposante :) ) E rispetto al G9?

Mi[C]
07-07-2008, 19:44
e` invece meglio disporre di una forma rilassante, per il fotoritocco, cad, ecc.. sceglierei il lachesis (che oltretutto ha anche due tasti in piu` che per questi scopi fanno sempre comodo)

in questi anni ho imparato ad usare il copperhead in 2 modi differenti in gioco e al desktop. praticamente la mia mano si sposta da sola quando finisco di giocare.
l'impugnatura da desktop la trovo molto comoda rispetto a quella che utilizzo per il gaming e non mi affatica la mano dopo ore di photoshop...

tengo un pulsante per dito partendo dall'indice. automaticamente la posizione della mano si modifica e i nervi si distendono. pollice a sinistra mignolo a destra. and that's it :)

Zermak
07-07-2008, 20:06
;23215758']tengo un pulsante per dito partendo dall'indice. automaticamente la posizione della mano si modifica e i nervi si distendono. pollice a sinistra mignolo a destra. and that's it :)
Come andrebbe usato ;)

Poi ovviamente ognuno ha la sua postura e lo prende come gli sta più comodo ;)

*Caos*
08-07-2008, 09:34
E del Lachesis a 4000 dpi che ne pensi o un G9 Logitech che hanno una risoluzione più alta?
Il tappetino QCK dici questo?
http://www.shoxx.com/catalog/product_info.php/cPath/73_101_275/products_id/8173?sID=7fc9eb1e23d133811bf77d6c5f9bf1a22bbedda3bb20cfb46ca5bb26a2f7e6a9

Ma i DPI non credo ti interessino veramente a meno che non hai problemi di zoom...

O meglio, preciso, sopra i 2000 DPI ho fortissimi dubbi che ti cambi qualcosa. In realtà non servono neanche a chi gioca :D

Imho i fattori determinanti sono 3:
- ruvidità del mouspad (io uso l'exactmat col piano liscio per creare meno attrito e conseguentemente meno affaticament)
- la leggerezza del mouse (per evitare affaticamenti)
- l'ergonomia del mouse (e imho il copperhead ha quel gommino laterale che mi verrebbe da strozzare chi lo ha inventato)

Il Lachesis dà l'impressione di essere molto comodo ma non ho potuto valutarne bene il peso. Il G9, imho, è molto pesante, anche se devo dire che, estetica orrenda a parte, è davvero comodo.
L'unica mia paura è che essendo un po' cicciotto nella parte centrale affatichi il polso (ma forse è un problema solo mio perchè me lo sono rotto giocando a pallacanestro).

Mi[C]
08-07-2008, 12:58
Come andrebbe usato ;)

si il problema è che in-game ti sballa la mira..

Zermak
08-07-2008, 13:25
;23224651']si il problema è che in-game ti sballa la mira..
Si, poi dipende da come si è abituati. Mio fratello più piccolo, che è principale utilizzatore del CH per giochi online, lo usa anche nei giochi con le tre dita sui tre tasti ma non le tiene allungate bensì piegate con le punte molto vicine al bordo centrale (spero di essermi spiegato).

Poi ognuno trova la sua posizione ed infatti io, per abitudine purtroppo, quando gioco-giocano, uso-usavo due dita ed il centrale con il medio quando necessario.

mnginz
08-07-2008, 17:45
Salve gente,
scrivo per la prima volta in questo 3d. Ultimamente il mio copper ha un problema strano con il click del tasto sinistro.
In pratica a volte quando faccio un solo click lui sembra fare doppio click invece che uno. Ora apro il pannello e mi dice che non riconosce il mouse, reinstallo tutto da capo e lo riconosce nuovamente, per il momento sembra andare bene ma sono ancora dubbioso se è un problema meccanico del tasto o dei driver installati.
Poi vengo qui e vedo che i link ai driver recenti non sono raggiungibili, il nuovo firmware l'ho preso invece.
In pratica chiedo:
1)Qualcuno sa dirmi se gli è capitato lo stesso problema?
2)Qualcuno che può passarmi il link dei driver 6.09 visto che sul sito razer sembra sparito tutto il materiale?

Vedo di provare la via software perchè non mi va fare un RMA all'assistenza.
Grazie in anticipo :D

Pistolpete
08-07-2008, 18:23
Salve gente,
scrivo per la prima volta in questo 3d. Ultimamente il mio copper ha un problema strano con il click del tasto sinistro.
In pratica a volte quando faccio un solo click lui sembra fare doppio click invece che uno. Ora apro il pannello e mi dice che non riconosce il mouse, reinstallo tutto da capo e lo riconosce nuovamente, per il momento sembra andare bene ma sono ancora dubbioso se è un problema meccanico del tasto o dei driver installati.
Poi vengo qui e vedo che i link ai driver recenti non sono raggiungibili, il nuovo firmware l'ho preso invece.
In pratica chiedo:
1)Qualcuno sa dirmi se gli è capitato lo stesso problema?
2)Qualcuno che può passarmi il link dei driver 6.09 visto che sul sito razer sembra sparito tutto il materiale?

Vedo di provare la via software perchè non mi va fare un RMA all'assistenza.
Grazie in anticipo :D
Lo stesso problema che ho avuto io. Ho proceduto con l'RMA e mi è stato consegnato un mouse nuovo.

Morlack`X
09-07-2008, 08:46
Vediamo se secondo voi è fattibile questa sgamata XD XD

Il mio primo copper è nell'armadio perchè aveva il classico problema del supermegamulti-doppio-triplo-click. Anche con firmware e altro aggiornati non cambia. Non ho potuto mandarlo in RMA perchè acquistato usato e senza fattura/scontrino/garanzia.

Ora ho da qualche mese il secondo copper comprato nuovo XD Se io mettessi il vecchio dentro lo scatolo di quello nuovo e lo mandassi in RMA... dite che se ne accorgono e mi fregano oppure invece li frego io ? :D :sofico:

*Caos*
09-07-2008, 09:10
Vediamo se secondo voi è fattibile questa sgamata XD XD

Il mio primo copper è nell'armadio perchè aveva il classico problema del supermegamulti-doppio-triplo-click. Anche con firmware e altro aggiornati non cambia. Non ho potuto mandarlo in RMA perchè acquistato usato e senza fattura/scontrino/garanzia.

Ora ho da qualche mese il secondo copper comprato nuovo XD Se io mettessi il vecchio dentro lo scatolo di quello nuovo e lo mandassi in RMA... dite che se ne accorgono e mi fregano oppure invece li frego io ? :D :sofico:

Sono interessato anch'io...

Lonherz
09-07-2008, 10:37
Vediamo se secondo voi è fattibile questa sgamata XD XD

Il mio primo copper è nell'armadio perchè aveva il classico problema del supermegamulti-doppio-triplo-click. Anche con firmware e altro aggiornati non cambia. Non ho potuto mandarlo in RMA perchè acquistato usato e senza fattura/scontrino/garanzia.

Ora ho da qualche mese il secondo copper comprato nuovo XD Se io mettessi il vecchio dentro lo scatolo di quello nuovo e lo mandassi in RMA... dite che se ne accorgono e mi fregano oppure invece li frego io ? :D :sofico:

se ne accorgono perche` il codice della scatola non corrisponde a quello sotto al mouse, pero`...

...puoi scambiare le etichette sotto ai due mouse! (usi un phon per scollare molto delicatamente le due etichette e le scambi :D)

tieni conto pero` che in questo modo se ti si rompe quello nuovo non lo puoi mandare in assistenza perche` il codice sotto sara` quello del vecchio mouse

Morlack`X
09-07-2008, 14:38
tieni conto pero` che in questo modo se ti si rompe quello nuovo non lo puoi mandare in assistenza perche` il codice sotto sara` quello del vecchio mouse

:muro: :doh:

leoben
09-07-2008, 19:14
se ne accorgono perche` il codice della scatola non corrisponde a quello sotto al mouse, pero`...

...puoi scambiare le etichette sotto ai due mouse! (usi un phon per scollare molto delicatamente le due etichette e le scambi :D)



Potrebbe anche essere che tra un mouse e l'altro ci sono stati aggiornamenti a livello hardware (ad esempio sostituzione di componenti ritenuti poco affidabili) che loro possono riconoscere dal seriale e quindi accorgersi dello scambio delle etichette. :read:

Comunque sia è una procedura illegale, meglio chiudere qui il discorso... :rolleyes:

Mi[C]
09-07-2008, 23:25
Potrebbe anche essere che tra un mouse e l'altro ci sono stati aggiornamenti a livello hardware (ad esempio sostituzione di componenti ritenuti poco affidabili) che loro possono riconoscere dal seriale e quindi accorgersi dello scambio delle etichette. :read:

dubito fortemente :asd:

in ogni caso se c'è un'alternativa è ovvio che sarebbe meglio seguirla.. :)

se il mouse usato ha meno di 2 anni dovrebbero accettartelo comunque alla razer per la sostituzione.

mitsuagi
10-07-2008, 15:35
Ciao,

mi è appena arrivato questo mouse.
Uso Win Vista Ultimate 64bit e da quando l'ho installato non mi va più in sospensione (non lo spengo mai) il PC: quando tento di sospenderlo mi torna dopo pochi secondi alla schermata di login.

Qualche suggerimento?

Zio_Igna
10-07-2008, 15:50
Ciao,

mi è appena arrivato questo mouse.
Uso Win Vista Ultimate 64bit e da quando l'ho installato non mi va più in sospensione (non lo spengo mai) il PC: quando tento di sospenderlo mi torna dopo pochi secondi alla schermata di login.

Qualche suggerimento?

Non so dirti come risolvere il problema; penso però derivi dal fatto che il copp. come la maggior parte dei mouse di questo tipo (vedi--->gamer) non vanno mai in stand-by. Probabilmente lancia qualche tipo di impulso periodico che Vista legge come un movimento.
Con xp, però, non mi succede.

mitsuagi
10-07-2008, 15:54
Non so dirti come risolvere il problema; penso però derivi dal fatto che il copp. come la maggior parte dei mouse di questo tipo (vedi--->gamer) non vanno mai in stand-by. Probabilmente lancia qualche tipo di impulso periodico che Vista legge come un movimento.
Con xp, però, non mi succede.

La cosa strana è che prima usavo un G5 (anche lui non dovrebbe andare in stand-by) e il problema non si presentava.

Azz se non risolvo mi sa tanto che dovrò prendere un altro G5...

Redrama
14-07-2008, 02:28
Ragazzi, quale mousepad consigliate per questo fantastico topo?

Lonherz
14-07-2008, 21:36
oggi ho fatto una cosa malata...

ripensando al discorso dell'altro giorno sulla presa rilassata e la comodita`, mi sono reso conto che la mia presa "da riposo" e` veramente molto diversa da quella da gioco, e a lungo andare se non sto giocando sento la mancanza di un appoggio per anulare e mignolo (solo mentre non gioco, eh! mentre gioco la forma del copperhead e` semplicemente perfetta cosi` com'e` :D).

La prima idea era prendere un secondo mouse di tipo ergonomico da usare insieme al copperhead, ma poi sono tornato subito sui miei passi pensando allo sbattimento di scambiare i mouse ogni volta, attacca/stacca di usb, i fili che si annodano ogni volta, ecc.. , inoltre al copperhead ci sono affezionato, non voglio affiancargli alcunche` e lo voglio sempre vedere presente sul mio pad :D

Quindi mi sono detto: perche` non realizzare una scocca rimovibile "da riposo", da usare mentre non sto giocando?

quindi sono andato a prendermi del cernit (gran materiale :cool: ) e ho realizzato questa :sofico: :


http://img120.imageshack.us/img120/6694/dsc03692ba2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/6694/dsc03692ba2.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/3858/dsc03696bg7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/3858/dsc03696bg7.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/5236/dsc03697jn4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/5236/dsc03697jn4.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/2181/dsc03699ub7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/2181/dsc03699ub7.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/5650/dsc03700mf4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/5650/dsc03700mf4.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/6097/dsc03701wc0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/6097/dsc03701wc0.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/5828/dsc03702kr8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/5828/dsc03702kr8.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/7659/dsc03703zr9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/7659/dsc03703zr9.jpg)

http://img120.imageshack.us/img120/4695/dsc03704ac5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/4695/dsc03704ac5.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/2749/dsc03705yc1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/2749/dsc03705yc1.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/5210/dsc03706ba6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/5210/dsc03706ba6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/2806/dsc03707py6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/2806/dsc03707py6.jpg)



Questa scocca (o meglio ciambella) si mette e toglie velocissimamente, perche` il mouse e` solo appoggiato all'interno del buco: prendere il mouse dalle strisce di silicone e` gia` sufficiente per sfilarlo dalla ciambella :D

romanetto
16-07-2008, 00:10
Bella idea, e mi sembra anche un buon risultato quello ottenuto, complimenti.

Come ti trovi ?

Lonherz
17-07-2008, 00:20
Bella idea, e mi sembra anche un buon risultato quello ottenuto, complimenti.

Come ti trovi ?

inizialmente mi sembrava molto riposante, ma al momento non ne sono del tutto convinto.. devo provare ancora un po' per dirlo con sicurezza

mrcnet
17-07-2008, 09:28
una domanda generica sulla qualità dei mouse razer, quelli con la superficie tipo vellutino.. non plastica liscia insomma.. ma quella che appunto sembra velluto al tatto.. si consuma con il tempo? tipo gli spigoli o i tasti dove si clicca di piu?

Lonherz
17-07-2008, 10:25
una domanda generica sulla qualità dei mouse razer, quelli con la superficie tipo vellutino.. non plastica liscia insomma.. ma quella che appunto sembra velluto al tatto.. si consuma con il tempo? tipo gli spigoli o i tasti dove si clicca di piu?
non si consuma, ma bisogna stare attenti a non grattarla o inciderla con le unghie, in quel caso potrebbe rovinarsi facilmente se e` in un punto delicato

comunque questo vale per il copperhead, il lachesis mi dava l'impressione di avere una "superficie vellutata" (o meglio di gomma :D) piu` resistente

mrcnet
17-07-2008, 10:48
non si consuma, ma bisogna stare attenti a non grattarla o inciderla con le unghie, in quel caso potrebbe rovinarsi facilmente se e` in un punto delicato

comunque questo vale per il copperhead, il lachesis mi dava l'impressione di avere una "superficie vellutata" (o meglio di gomma :D) piu` resistente

beè per quello che costano.. cmq se si dovessero usurare secondo voi ne risponde la garanzia?

barone27
26-07-2008, 15:53
Raga riscrivo perchè mi sta capitando un problma col copperhead e sono veramente scontento visto che lo possiedo solo da qualche mese...
ho notato che, clikkando mentre gioco o anche semplicemente nelle applicazioni di winzoz spesso e come se creasse un doppio click..mi spiego bene cliccando con un solo clik spesso capita che invece si evidenziare solo apra l'applicazione..anche quando gioco a cod4 ogni tanto invece di sparare con una cadenza di fuoco definita saltella...premetto che, ho win vista 64x firmware 6.18 e driver 6.10...sapete dirmi qualcosa a riguardo..sono moto deluso che solo dopo qualche mese succeda cio..potrebbe essere un problema dei driver vista(non credo ma..)?e gia capitato a qualcuno che puo aiutarmi...anche perke mi ha cosi deluso che ho trovato un negozio che vende il g9 a poco piu di 50 cucuzze..non voglio passare alla concorrenza ma...

Parny
26-07-2008, 17:36
Raga riscrivo perchè mi sta capitando un problma col copperhead e sono veramente scontento visto che lo possiedo solo da qualche mese...
ho notato che, clikkando mentre gioco o anche semplicemente nelle applicazioni di winzoz spesso e come se creasse un doppio click..mi spiego bene cliccando con un solo clik spesso capita che invece si evidenziare solo apra l'applicazione..anche quando gioco a cod4 ogni tanto invece di sparare con una cadenza di fuoco definita saltella...premetto che, ho win vista 64x firmware 6.18 e driver 6.10...sapete dirmi qualcosa a riguardo..sono moto deluso che solo dopo qualche mese succeda cio..potrebbe essere un problema dei driver vista(non credo ma..)?e gia capitato a qualcuno che puo aiutarmi...anche perke mi ha cosi deluso che ho trovato un negozio che vende il g9 a poco piu di 50 cucuzze..non voglio passare alla concorrenza ma...

ho avuto lo stesso problema.
ho smadonnato per un bel periodo cercando di risolvere, senza alcun risultato.
Me lo sono fatto cambiare in garanzia.

barone27
26-07-2008, 17:41
ma dai....non ci credo...che pecacto..non si puo fare proprio nulla ora che e estate...?e poi quanto me lo tengono via in garanzia...tantopiu che e stato un regalo e dovrei contattare ki me lo ha fatto..se poi ancora ha lo scontrino...ma credo di si...ma e lunica soluzione mandarlo in garanzia???nel caso fosse come faccio a mandarlo indietro e quanto ci mettono a sostituirlo?

Parny
26-07-2008, 17:55
io in altri modi non sono riuscito a risolvere.
l'ho provato su tutti i pc che avevo a casa e dava sempre lo stesso problema, mi era venuta voglia di smontarlo per vedere se era una cosa risolvibile poi ho rinunciato visto che era ancora in garanzia. Ho preferito farmelo cambiare, considerando che aveva quasi 2 anni (altri 2 mesetti ed era fuori garanzia), ci ho guadagnato un Copperhead completamente nuovo :D

per quanto riguarda le tempistiche dipende da dove l'ha comprato il tuo amico.
io sono stato abbastanza fortunato, non ho dovuto passare per la Razer e mi sono rivolto direttamente al negozio dove, a suo tempo, lo avevo comprato (il draghetto).
gli ho mandato indietro il mouse, hanno verificato che non funzionava (cioè funzionava male) e mi hanno mandato quello nuovo. 2gg di corriere di andata e altri 2 di ritorno, più il giorno che è rimasto in negozio = 5gg.
mi è andata anche di lusso che ne avevano uno nuovo da mandarmi in sostituzione altrimenti l'attesa sarebbe stata più lunga.

barone27
26-07-2008, 18:05
ho capito...lo ha comprato da un negozio che ci andiamo a comprare roba di modding a roma..non so se conosci easyfix si chiama il negozio..ho visto la disponibilita e la hanno...cosa mi consigli?lo riporto da loro lunedi?lo ricevuto verso aprile..la garanzia se ce ancora lo scontrino e acnora valida..ma dici che me lo cambiano al negozio??oppure lo devo mandare alla razer??

Parny
26-07-2008, 20:03
no non lo conosco il negozio.
se puoi andare di persona al negozio io direi di fare un tentativo, ti risparmi tutto lo scazzo di sentire la razer (cosa che non ho mai fatto quindi non so quanto complicato sia) ma sopratutto le varie spese eventuali di spese di spedizioni. Tentar non nuoce.

barone27
27-07-2008, 01:13
ma nn ce modo neanche con un reset del firmware o aggiornamento?

Parny
27-07-2008, 10:19
io a suo tempo ho provato ad aggiornare tutto l'aggiornabile e il problema è rimasto, cmq puoi fare una prova veloce. E' una cosa da 2 minuti aggiornare il firmware su questo mouse.
cmq ripeto che il mio era un problema Hardware del mouse, xk il doppio click finto lo faceva anche in dipendenza a come clicckavi, me lo hanno cambiato senza problemi.

cmq prova a sentire via mail o a fare un colpo di telefono allo shop e sentire cosa ti dicono.

Mi[C]
27-07-2008, 15:31
è un problema tipico di alcuni esemplari, bisogna sostituirlo, non ci sono santi.

barone27
29-07-2008, 22:53
Ok raga oggi sono andato al negozio e gli ho esposto il problema.
gentilmente abbiamo provato il mouse e alla prima prova tutto è filato liscio...dopo 5 minuti abbiam riprovato e nn dava problemi...ho iniziato a dubitare che avessi le paranoie oppure che la usb dava problemi...al terzo tentativo dopo altrei 5 minuti effettivamente ha iniziato a dare problemi e anche il negoziante se ne accorto...me lo ha cambiato senza problemi!!!!!!!!!
grazie a voi ed al negozio che consiglio vivamente a Roma; EasyFix fornitissimi e gentilissimi ringrazio ancora...ah raga sto forse acquistando un ikari mouse laser so che nn e di discussione ma sapete come e ??

Morlack`X
01-08-2008, 12:12
Ciao ragazzi,

ieri sera ho smontato il mio vecchio copperhead (ne ho due, quello vecchio era rotto) per togliere il gommino laterale e spedirlo ad un utente che me lo ha chiesto e dato che c'ero ho cercato di ripararlo. Il mio mouse era tra quelli affetti dal "doppio-triplo-carpiato-multi click". Beh... sono riuscito a ripararlo!

Il problema sta proprio nel microswitch (o pulsantino). L'ho sostituito con uno di un vecchio mouse PS/2 e ora va alla grande! Ho giocato tutta notte a wc3 (massive multiclick game) e nessun problema.

Ora si sente che il tasto e' leggermente piu' duro, ma poca roba, solo un pignolo se ne accorgerebbe. Ho avuto qualche difficolta' nel saldare il tastino, in quanto le piste di contatto sono nella parte superiore del PCB e il pulsante deve essere praticamente attaccato ad esso. Ho risolto con un filo saldando il piedino del tasto ad esso e collegandolo al primo contatto disponibile sulla pista. Se vi interessa (magari ne avete uno danneggiato e non potete usufruire della garanzia) faccio 2 foto e le posto.

thomposn
06-08-2008, 22:12
faccio 2 foto e le posto.

CIao. Mi servirebbe capire come hai fatto ad aggiustarlo dato che ieri ho avuto questo problema e il mouse è fuori garanzia:muro:
grazie

Morlack`X
10-08-2008, 19:46
CIao. Mi servirebbe capire come hai fatto ad aggiustarlo dato che ieri ho avuto questo problema e il mouse è fuori garanzia:muro:
grazie

Ciao,
se sei un pochino pratico con saldature e filetti non dovresti avere problemi.

1) Prima di tutto apri il tuo copperhead e smonta la scheda. Per comodità stacca la parte superiore, quella dove ci sono i tasti laterali e la strisciolina led.

2) A questo punto devi dissaldare dal pcb il tasto sinistro facendo attenzione a non brucare le piste. Ti consiglio l'utilizzo di una pompetta per stagno (o ciucciastagno come tanti lo chiamano) e rimuovere la parte fusa con essa.

3) Una volta rimosso devi recuperare un tasto funzionante identico. Io l'ho recuperato da un vecchio mouse PS/2.

4) Infine devi attaccare il "nuovo" tastino al pcb del copperhead. L'operazione potrebbe essere un po' complicata in quanto i fori probabilmente sono ostruiti dallo stagno. Con un po' di pazienza dovresti riuscire a fondere nuovamente lo stagno interno e infilare i piedini del tastino fino in fondo. Le cose importanti da tenere a mente sono : le saldature tra le piste e i piedini e che il tasto sia completamente appoggiato al pcb, oppure il mouse non si chiuderà correttamente.

5)Ora il tasto dovrebbe essere fissato, ma il piedino centrale, anche se saldato non farà contatto in quanto la pista elettrica è sopra al pcb. Per ovviare a questa cosa dovresti saldare al piedino centrale un filo e collegarlo ad una piazzola serigrafata TP20. A questo punto è come se il piedino fosse saldato alla pista superiore.

Chiudi tutto ed il gioco è fatto. Spero di non esser stato confusonario. A breve inseriro' anche una foto del filo saldato.

Parny
11-08-2008, 10:51
per sbaglio ho trovato questa mini guida per risolvere il famoso problema del doppio click.

http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115

se avete il mouse fuori garanzia in extremis potrestre provare a fare una cosa del genere.

Ciao

Morlack`X
12-08-2008, 08:01
per sbaglio ho trovato questa mini guida per risolvere il famoso problema del doppio click.

http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115

se avete il mouse fuori garanzia in extremis potrestre provare a fare una cosa del genere.

Ciao

Beh sicuramente molto meno invasiva che cambiare il tastino XD XD

killer23
12-08-2008, 20:20
Raga ho appena aquistato questo splendido mouse a giorni dovrebbe arrivare :cool: quali firmware e driver devo mettere perchè sia + stabile e funzioni alla perfezione :confused: va bene usarlo sulla scrivania o meglio su un tappetino normale in plastica :confused:
Vi ringrazio anticipatamente ;)

Mi[C]
12-08-2008, 21:56
questo

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0,8

+questo

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=91&nav=0,8

sono quelli che uso io e gli ultimi usciti.

per quanto riguarda il tappetino, ricordati che non usare il mouse su una superficie adeguata può voler dire non sfruttarlo affatto per le potenzialità che ha. quindi considera questa cosa e preferibilmente progetta l'acquisto di un mousepad più serio che puoi :)

killer23
12-08-2008, 22:20
E' stabile il tuo con quei driver e firmware ? Funziona a dovere ?
A inizio topic dicono di mettere driver 6.09 e firmware 6.18 ma forse non hanno + aggiornato :rolleyes: :doh:
Visto che possiede il copperhead quali sono le tue impressioni e che tappetino mi consigli ?

Mi[C]
12-08-2008, 23:38
i problemi con firmware vari sono stati già risolti 1 anno fa, ora sono stabili.
io ti consiglierei un QPAD CT per non andare a spendere soldi con altri che sono o troppo limitanti o troppo costosi.
per cominciare copperhead + qpad è davvero una ottima accoppiata

leoben
13-08-2008, 00:08
Ho appena aggiornato il mio mouse con l'ultimo firmware disponibile ed è andato tutto ok.

Ho poi provato ad aggiornare i driver ed è stato un macello....
Possibile che ogni volta che ci provo (sarà la terza o quarta volta) non riesco mai a far riconoscere il mouse dai nuovi driver??? Seguo la guida in prima pagina eseguendo le varie operazioni da tastiera, ma niente...
Ogni volta sono costretto a prendere il cd di installazione del mouse e rimettere i vecchi driver, i 6.08, e con questi il mouse funziona subito... :confused:

killer23
15-08-2008, 12:22
Ho appena aggiornato il mio mouse con l'ultimo firmware disponibile ed è andato tutto ok.

Ho poi provato ad aggiornare i driver ed è stato un macello....
Possibile che ogni volta che ci provo (sarà la terza o quarta volta) non riesco mai a far riconoscere il mouse dai nuovi driver??? Seguo la guida in prima pagina eseguendo le varie operazioni da tastiera, ma niente...
Ogni volta sono costretto a prendere il cd di installazione del mouse e rimettere i vecchi driver, i 6.08, e con questi il mouse funziona subito... :confused:

Stesso identico problema se installo i 6.10 non mi trova + il firmware e neanche il mouse mi da firmware n/a mi tocca rimettere il cd ed ora sto con driver 6.08 e firmware 6.20 :rolleyes: MIC aiutaci tu :help: :help: :mc:

Paint
19-08-2008, 11:48
Ciao raga,

ho un Copperhead con il problema del doppio-triplo click. Ho installato gli ultimi driver v6.10 e con questi il problema mi sembra sia + "incisivo" che con i driver v6.09 che avevo prima.

Secondo voi, il doppio click potrebbe essere dovuto anche al firmware?

Finora non ho mai aggiornato il firmware, percui ha ancora la v6.18 installata in fabbrica.

Potrebbe esserci una relazione tra quel problema, il driver e il firmware, visto che con il driver precendente mi sembra si presentasse in maniera meno drastica, o sono fuori strada?

Sono in attesa che esca il nuovo Salmosa e poi questo potrei mandarlo in assistenza (sarebbe ancora in garanzia).

PS: Avendo ora la v6.18 posso provare direttamente con la v6.20 e devo installare prima la v6.19?

Morlack`X
19-08-2008, 12:23
Ciao raga,

ho un Copperhead con il problema del doppio-triplo click. Ho installato gli ultimi driver v6.10 e con questi il problema mi sembra sia + "incisivo" che con i driver v6.09 che avevo prima.

Secondo voi, il doppio click potrebbe essere dovuto anche al firmware?

Finora non ho mai aggiornato il firmware, percui ha ancora la v6.18 installata in fabbrica.

Potrebbe esserci una relazione tra quel problema, il driver e il firmware, visto che con il driver precendente mi sembra si presentasse in maniera meno drastica, o sono fuori strada?

Sono in attesa che esca il nuovo Salmosa e poi questo potrei mandarlo in assistenza (sarebbe ancora in garanzia).

PS: Avendo ora la v6.18 posso provare direttamente con la v6.20 e devo installare prima la v6.19?

Salvo eccezioni, il problema del doppio/triplo-click è dovuto ad un problema meccanico piu' che del firmware. Probabilmente con in firmware/driver nuovi si precedenti era meno evidente in quanto il problema peggiora con il tempo.

Le soluzioni proposte sono :
- Aprire il mouse e utilizzare un prodotto per la pulizia dei contatti direttamente sul tastino della scheda (puoi trovare il post con la spiegazione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23654770&postcount=4345) by Parny);

- Sostituire il tastino con uno nuovo oppure eventualmente reperito da un altro mouse funzionante con lo stesso tipo di tasto (puoi trovare il post con la spiegazione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23650814&postcount=4344) by me XD).

Paint
19-08-2008, 12:55
[cut]

Le soluzioni proposte sono :
- Aprire il mouse e utilizzare un prodotto per la pulizia dei contatti direttamente sul tastino della scheda (puoi trovare il post con la spiegazione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23654770&postcount=4345) by Parny);

- Sostituire il tastino con uno nuovo oppure eventualmente reperito da un altro mouse funzionante con lo stesso tipo di tasto (puoi trovare il post con la spiegazione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23650814&postcount=4344) by me XD).

Grazie.
Non mi resta che mandarlo in assistenza allora. Non mi conviene metterci le mani visto che è ancora in garanzia.
Ciao

Razer(x)
22-08-2008, 18:46
Finalmente è arrivato anche a me, è bellissimo :D ora devo solo abituarmi all'elevata sensibilità

Morlack`X
23-08-2008, 10:04
Grazie.
Non mi resta che mandarlo in assistenza allora. Non mi conviene metterci le mani visto che è ancora in garanzia.
Ciao

Ah beh, se è in garanzia non c'è soluzione migliore! XD

killer23
25-08-2008, 10:35
Stesso identico problema se installo i 6.10 non mi trova + il firmware e neanche il mouse mi da firmware n/a mi tocca rimettere il cd ed ora sto con driver 6.08 e firmware 6.20 :rolleyes: MIC aiutaci tu :help: :help: :mc:

nessuno sa come risolvere :cry: :muro:

evil_stefano
25-08-2008, 13:09
è arrivato pure a me !! figata :D :D .. adesso sto facendo apprendistato x i 2000 dpi... :D

cmq nn so a voi.. ma io quando spegno il pc si spegne pure il mouse... nn ho questo difetto che ho letto nelle varie pagine del forum... ;)


PS: nn so se mettere sotto al posto dei gommini lo scorricassetti oppure lasciare che si consumino.... :confused:

Mi[C]
26-08-2008, 00:33
usa tranquillamente quelli del copperhead, quando e se li consumerai mai del tutto esistono milioni di piedini compatibili con copperhead/diamondback in commercio. quindi non mi preoccuperei di questo più di tanto ora, goditi il mouse nuovo! ;)

Stesso identico problema se installo i 6.10 non mi trova + il firmware e neanche il mouse mi da firmware n/a mi tocca rimettere il cd ed ora sto con driver 6.08 e firmware 6.20 :rolleyes: MIC aiutaci tu :help: :help: :mc:

il firmware non è una cosa che si "trova".
una volta che flashi la memoria c'è poco da rilevare c'è e basta :)
il fatto che il synapse non ti indichi fin da subito la versione del firmware è un bug trascurabile che scompare al successivo avvio del pc.

Ciao raga,

ho un Copperhead con il problema del doppio-triplo click. Ho installato gli ultimi driver v6.10 e con questi il problema mi sembra sia + "incisivo" che con i driver v6.09 che avevo prima.

Secondo voi, il doppio click potrebbe essere dovuto anche al firmware?

ti ha risposto molto bene Morlack`X qui sotto, di norma gli utenti affetti da quel problema (soprattutto nel caso di mouse nuovo e già difettoso) non hanno avuto altre alternative all'rma, proprio perché i drivers e/o firmwares centrano poco in questo caso.

Sono in attesa che esca il nuovo Salmosa e poi questo potrei mandarlo in assistenza (sarebbe ancora in garanzia).

Pensi che il salmosa sia migliore del copperhead?
spero che non sia per questo motivo che tu lo voglia acquistare..
anche se nuovo non vuol dire che sia migliore sai?

Salvo eccezioni, il problema del doppio/triplo-click è dovuto ad un problema meccanico piu' che del firmware. Probabilmente con in firmware/driver nuovi si precedenti era meno evidente in quanto il problema peggiora con il tempo.

Le soluzioni proposte sono :
- Aprire il mouse e utilizzare un prodotto per la pulizia dei contatti direttamente sul tastino della scheda (puoi trovare il post con la spiegazione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23654770&postcount=4345) by Parny);

- Sostituire il tastino con uno nuovo oppure eventualmente reperito da un altro mouse funzionante con lo stesso tipo di tasto (puoi trovare il post con la spiegazione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23650814&postcount=4344) by me XD).

Buonanotte e buone botte! :D

Paint
28-08-2008, 14:29
;23813466'][cut]

Pensi che il salmosa sia migliore del copperhead?
spero che non sia per questo motivo che tu lo voglia acquistare..
anche se nuovo non vuol dire che sia migliore sai?

[cut]

e chi ha detto questo :mbe:
il salmosa è inferiore al copperhead, e molto meno fashion..
vorrei semplicemente provarlo, visto che a me i tasti laterali non servono (non uso il mouse per giocare) e amo le cose semplici.. che *a volte* van molto meglio..
vorrei provare anche il lachesis però.. ma anche in quello sembra ci siano stati / ci siano, dei problemi :(

ariodb
28-08-2008, 17:38
ordinato oggi, com'è+ questo mouse? bisogna aggiornarlo?
ho preso questi driver (ho vista 64) vanno bene?
Razer Copperhead Mouse Driver v6.10 and Firmware v6.19 Windows 2000/XP(x32/x64)/Vista(x32/x64)

Mi[C]
28-08-2008, 21:52
e chi ha detto questo :mbe:
il salmosa è inferiore al copperhead, e molto meno fashion..
vorrei semplicemente provarlo, visto che a me i tasti laterali non servono (non uso il mouse per giocare) e amo le cose semplici.. che *a volte* van molto meglio..
vorrei provare anche il lachesis però.. ma anche in quello sembra ci siano stati / ci siano, dei problemi :(

e allora perchè non provare con un krait? molto più rodato e senza alcun problema, ma soprattutto già disponibile in quantità. senza contare il rischio di malfunzionamenti che si hanno con i mouse nuovi, così non dovresti nemmeno preoccupartene

[Alex]
29-08-2008, 16:46
mi è appena arrivato, devo dire che è stato davvero un ottimo acquisto :)

EDORAM
21-09-2008, 22:24
Ciao ragazzi volevo un consiglio.

Sono stato un felice possessore per circa 2 anni di un favoloso razer diamondback (red) mi sono trovato benissimo sotto tutti i punti di vista, l'ho cambiato da circa 6 mesi per il razer Lachesis che nonostante i ben 4000dpi(utilizzabili al max 3500) mi snerva un pochino...

La sensazione e il feeling con il mouse non mi piace e ogni volta che perdo a cod4 do' la colpa al mouse, a volta mi sembra che non risponda come vorrei.

Premetto che possiedo una razer laycosa e anche un exactmat+ exactspeed ossia tutto al top razer!


Mi consigliate il copperhead? oppure quale degno sostituto del lachesis con cui non riesco a trovarmici bene? grazie.

Pistolpete
21-09-2008, 22:35
Ciao ragazzi volevo un consiglio.

Sono stato un felice possessore per circa 2 anni di un favoloso razer diamondback (red) mi sono trovato benissimo sotto tutti i punti di vista, l'ho cambiato da circa 6 mesi per il razer Lachesis che nonostante i ben 4000dpi(utilizzabili al max 3500) mi snerva un pochino...

La sensazione e il feeling con il mouse non mi piace e ogni volta che perdo a cod4 do' la colpa al mouse, a volta mi sembra che non risponda come vorrei.

Premetto che possiedo una razer laycosa e anche un exactmat+ exactspeed ossia tutto al top razer!


Mi consigliate il copperhead? oppure quale degno sostituto del lachesis con cui non riesco a trovarmici bene? grazie.

Copperhead o G5.
Possiedo il primo e va benissimo, ho provato il secondo ed è altrettanto valido.
Valuta tu se rimanere sotto la stessa casa o cambiare, il G5 ha una ergonomia decisamente migliore (ma solo per i destrorsi) e lo puoi appesantire con i pesi apposta.

EDORAM
21-09-2008, 22:48
Copperhead o G5.
Possiedo il primo e va benissimo, ho provato il secondo ed è altrettanto valido.
Valuta tu se rimanere sotto la stessa casa o cambiare, il G5 ha una ergonomia decisamente migliore (ma solo per i destrorsi) e lo puoi appesantire con i pesi apposta.



Dimenticavo di dire che ho posseduto tra il diamondback e il lachesis per 3 mesi il G7 e non mi sono trovato bene proprio a livello di ergonomia(simile al g5)

Grazie per l'aiuto....


Il mio dubbio e' copperhead oppure diamondback g3?

Una cosa ma sono pochi 2000 dpi? io sono convinto che il Lachesis sia un mezzo flop razer molti utenti si lamentano e da' tanti problemi, a me non da problemi ma vorrei qualcosa di piu da un mouse che costa piu di 70 euro.

Pistolpete
21-09-2008, 23:30
Dimenticavo di dire che ho posseduto tra il diamondback e il lachesis per 3 mesi il G7 e non mi sono trovato bene proprio a livello di ergonomia(simile al g5)

Grazie per l'aiuto....


Il mio dubbio e' copperhead oppure diamondback g3?

Una cosa ma sono pochi 2000 dpi? io sono convinto che il Lachesis sia un mezzo flop razer molti utenti si lamentano e da' tanti problemi, a me non da problemi ma vorrei qualcosa di piu da un mouse che costa piu di 70 euro.
Onestamente il copperhead è un mouse che adesso è affidabile sotto tutti i punti di vista, in più il software in dotazione è ottimo.
Per quello che è il mio modo di vedere le cose, 2000dpi sono ottimi perchè ho sempre ritenuto che i dpi siano da utilizzare in proporzione alla risoluzione del monitor: fin tanto che i giocatori utilizzeranno al massimo 1920*1200 come risoluzione 2000dpi sono ottimi. Quando avremo risoluzione vicine ai 4000 punti in orizzontale allora avranno senso anche i 4000dpi, al momento non credo affatto diano un boost prestazionale rispetto ai mouse che arrivano fino a 2000dpi. Tutto questo imho.

m1kele
22-09-2008, 10:30
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile usare il copperhead con un convertitore usb-ps2, se si, perderei tanto rispetto alla qualità dell' usb?:boh:

Pistolpete
22-09-2008, 10:34
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile usare il copperhead con un convertitore usb-ps2, se si, perderei tanto rispetto alla qualità dell' usb?:boh:

Mi sembra che non sia possibile usare alcun convertitore.

riccardo7
22-09-2008, 10:47
allora, sono indeciso su due modelli:

Razer Copperhead e Logitech G5

secondo voi qual'è meglio?

Poi una cosa da niubbo. Con questi mouse con tecnologia al laser bisogna avere per forza il mousepad? Io ho un tavolone di legno, può rovinarsi con il laser? scusate l'ignoranza ma non vorrei rovinare nulla per una stupidaggine

Grazie!

Pistolpete
22-09-2008, 10:50
allora, sono indeciso su due modelli:

Razer Copperhead e Logitech G5

secondo voi qual'è meglio?

Poi una cosa da niubbo. Con questi mouse con tecnologia al laser bisogna avere per forza il mousepad? Io ho un tavolone di legno, può rovinarsi con il laser? scusate l'ignoranza ma non vorrei rovinare nulla per una stupidaggine

Grazie!
Montano lo stesso sensore laser per cui se sei abituato da sempre a mouse che favoriscono con la loro ergonomia i destrorsi allora vai sul G5, se invece non ti dispiacciono i mouse simmetrici vai pure sul copperhead.
Il mouse pad è una scelta praticamente obbligata con un mouse da 50€, è come comprare una ferrari e guidarla in giardino.
Imho.

m1kele
22-09-2008, 10:53
Mi sembra che non sia possibile usare alcun convertitore.

ok, grazie!

Cacio
22-09-2008, 10:54
allora, sono indeciso su due modelli:

Razer Copperhead e Logitech G5

secondo voi qual'è meglio?

Poi una cosa da niubbo. Con questi mouse con tecnologia al laser bisogna avere per forza il mousepad? Io ho un tavolone di legno, può rovinarsi con il laser? scusate l'ignoranza ma non vorrei rovinare nulla per una stupidaggine

Grazie!

io ho il q-pad e mi trovo benissimo, il mouse scorre che è un piacere.

riccardo7
22-09-2008, 10:59
Montano lo stesso sensore laser per cui se sei abituato da sempre a mouse che favoriscono con la loro ergonomia i destrorsi allora vai sul G5, se invece non ti dispiacciono i mouse simmetrici vai pure sul copperhead.
Il mouse pad è una scelta praticamente obbligata con un mouse da 50€, è come comprare una ferrari e guidarla in giardino.
Imho.


ti ringrazio. io arrivo da un pad logitech ottico normalissimo (è simmetrico)
con il pc nuovo volevo prenderne uno milgiore.

non vorrei andare OT, ma il mousepad di che materiale deve essere per essere buono? non vorrei spendere troppo per il MP

Pistolpete
22-09-2008, 11:07
ti ringrazio. io arrivo da un pad logitech ottico normalissimo (è simmetrico)
con il pc nuovo volevo prenderne uno milgiore.

non vorrei andare OT, ma il mousepad di che materiale deve essere per essere buono? non vorrei spendere troppo per il MP
E invece il mousepad è molto importante per la resa finale.
Io personalmente ho l'eXactMat della razer e mi trovo benissimo, ma soffre di usura per cui nel tempo il feeling cambio un po' e ad alcuni questo da molto fastidio (non a me però). Se ne vuoi uno indistruttibile e che non si consumi c'è l'SX della Steelpad.

m1kele
22-09-2008, 11:16
Scusate, avrei un' altra domanda, ci sono controindicazioni all' uso del copperhead con uno switch kvm usb?

EDORAM
22-09-2008, 11:18
Allora dopo Diamondback (50 euro)

-G7 (80 euro)
-Lachesis (70 euro)

Torno indietro e mi compro un copperhead.

Io anche ho un exacmat e volevo chiedere anche con il copperhead succede che quando lo muovi a volte si sente lo strofinio come se ci fossero pietrine sotto? mi succede a volte quando e' un po' sporco.

Allora dubbio diamondback 3g e copperhead vado di quest'ultimo? grazie.

Pistolpete
22-09-2008, 11:37
Io anche ho un exacmat e volevo chiedere anche con il copperhead succede che quando lo muovi a volte si sente lo strofinio come se ci fossero pietrine sotto? mi succede a volte quando e' un po' sporco.
Sì, ma perchè si tratta di sporcizia. Basta pulire.
Allora dubbio diamondback 3g e copperhead vado di quest'ultimo? grazie.
Io direi di sì, magari aspetta l'opinione di qualche altro utente.

Lonherz
22-09-2008, 12:15
Montano lo stesso sensore laser per cui se sei abituato da sempre a mouse che favoriscono con la loro ergonomia i destrorsi allora vai sul G5, se invece non ti dispiacciono i mouse simmetrici vai pure sul copperhead.

non e` solo quella la differenza: se vuoi un mouse che sia comodo da impugnare con le dita e lasci liberta` di movimento allora copperhead, se ne vuoi uno su cui appoggiare tutta la mano e tenere le dita ferme (muovendolo col braccio) allora g5
Allora dubbio diamondback 3g e copperhead vado di quest'ultimo? grazie.
tra DB3G e CH meglio il CH che ha in piu` la memoria interna

Per il tappetino se lo vuoi preciso e al tempo stesso durevole devi andare su alluminio e vetro (per fare due nomi: steelseries sx (alluminio) e steelseries experience i1 o i2 (vetro) )

Pistolpete
22-09-2008, 12:49
non e` solo quella la differenza: se vuoi un mouse che sia comodo da impugnare con le dita e lasci liberta` di movimento allora copperhead, se ne vuoi uno su cui appoggiare tutta la mano e tenere le dita ferme (muovendolo col braccio) allora g5
Non sono d'accordo con quello che dici, diciamo che il g5 si presta di più ad appoggiare la mano completamente, ma puoi comunque muoverlo anche con le dita al pari del copperhead. Per me non c'è una gran differenza tra i due, il g5 è più ergonomico del copperhead, quest'ultimo è più piccolo e leggero.
Per me va a gusti.

{ADE}^DieHard^{IT}
23-09-2008, 14:29
Salve ho un parere sul copperhead che puo essere utile :)

sono ottimi mouse (ne ho comprati 2) vanno bene finche non danno problemi, in entrambi ho riscontrato che il tasto destro del mouse dopo un po di mesi di utilizzo non clicca bene cioe qualche volta salta il clic.... una cosa strana che abbiano avuto lo stesso problema...no?

qualcuno ha risolto in qualche modo perche attualmente ho finito i mouse :)

riccardo7
23-09-2008, 21:32
i problemi con questo mouse sono confermati da molti?
il pc riesce ad andare in standby se non si tocca il mouse per un pò? ho letto che ad alcuni non va in standby...
e questa cosa dei pulsanti che non funzionano più bene?

volevo acquistare questo mouse ma vorrei essere sicuro ...

nickdc
23-09-2008, 22:13
i problemi con questo mouse sono confermati da molti?
il pc riesce ad andare in standby se non si tocca il mouse per un pò? ho letto che ad alcuni non va in standby...
e questa cosa dei pulsanti che non funzionano più bene?

volevo acquistare questo mouse ma vorrei essere sicuro ...

Ce l'ho da un anno e mezzo, mai avuto un problema.

riccardo7
23-09-2008, 22:41
Ce l'ho da un anno e mezzo, mai avuto un problema.

bene.

sai dirmi a quanto si trova il modello verde compreso di spese di spedizione e magari il sito ?
perchè costa più degli altri 2 colori? :eek:

riccardo7
23-09-2008, 23:48
comprato online il Copperhead Chaos Green.

Tra il modello uscito 3 anni fa e quello che vendono ora cambia qualcosa?

Quando mi arriva vi saprò dire come mi trovo :cool:

p.s. mi consigliate un mousepad per questo mouse? se lo uso sul mio tavolone di legno dite che il mouse si rovina?

m4x!
24-09-2008, 10:51
comprato online il Copperhead Chaos Green.

Tra il modello uscito 3 anni fa e quello che vendono ora cambia qualcosa?

Quando mi arriva vi saprò dire come mi trovo :cool:

p.s. mi consigliate un mousepad per questo mouse? se lo uso sul mio tavolone di legno dite che il mouse si rovina?

LoL in italia e decisamente la superficie piu usata in assoluto, e si i piedini si disfano. Come pad prendi un SX o un ICEmod o ICEmat. E' un mouse per high senser per cui serve un pad a basso attrito... Piu info ne trovi nella mia firma o direttamente nella sezione pad qua nel forum.

m4x!
24-09-2008, 10:55
Non sono d'accordo con quello che dici, diciamo che il g5 si presta di più ad appoggiare la mano completamente, ma puoi comunque muoverlo anche con le dita al pari del copperhead. Per me non c'è una gran differenza tra i due, il g5 è più ergonomico del copperhead, quest'ultimo è più piccolo e leggero.
Per me va a gusti.

Ce li ho entrambi e non posso non quotare quello che dice lonherz. Il g5 va assolutamente usato muovendo il braccio, il copper se sei un high senser come me(2000dpi, 8sens, 7.5 accelerazione, 5win e 3 ingame) lo sposto solo con le dita, il pollice e l'annulare, cosa impossibile da fare con il g5, piu ingombrante, pesante e meno mobile. Comunque hai ragione a dire che va a gusti, personalmente il g5 l'ho usato per 1 mese, per avere un idea obiettiva sul mouse. Ora sono passato al lachesis è il feeling e molto piu simile al copper, e i 2000dpi che ha in piu si sentono tutti ;)

Parny
24-09-2008, 11:12
Salve ho un parere sul copperhead che puo essere utile :)

sono ottimi mouse (ne ho comprati 2) vanno bene finche non danno problemi, in entrambi ho riscontrato che il tasto destro del mouse dopo un po di mesi di utilizzo non clicca bene cioe qualche volta salta il clic.... una cosa strana che abbiano avuto lo stesso problema...no?

qualcuno ha risolto in qualche modo perche attualmente ho finito i mouse :)

guarda tempo fa avevo trovato questo:
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115

parla del problema del doppio click, e spiega come pulire il tasto.
se sono fuori garanzia potresti provare, altrimenti prova a farteli cambiare (secondo me non vale la pena rischiare il mouse invalidando la garanzia in quel modo)

riccardo7
24-09-2008, 11:19
LoL in italia e decisamente la superficie piu usata in assoluto, e si i piedini si disfano. Come pad prendi un SX o un ICEmod o ICEmat. E' un mouse per high senser per cui serve un pad a basso attrito... Piu info ne trovi nella mia firma o direttamente nella sezione pad qua nel forum.

ok!
comincio a guardarmi attorno per un SX ad un prezzo decente :)

m4x!
24-09-2008, 14:45
ok!
comincio a guardarmi attorno per un SX ad un prezzo decente :)

Visita il blog in firma, se no chiedi pure un pm posso dirti dove lo si trova a 39euro il prezzo piu basso del web ;)

roby88
30-09-2008, 16:48
Hei raga, ho un dubbio è normale che il mouse quando uso lo scroll (sempre) faccia un rumorino tipo quando manca olio in una porta , non so se mi sn spiegato...

[Alex]
30-09-2008, 16:50
Hei raga, ho un dubbio è normale che il mouse quando uso lo scroll (sempre) faccia un rumorino tipo quando manca olio in una porta , non so se mi sn spiegato...

cigola?

roby88
30-09-2008, 17:01
;24355396']cigola?

Si bravo non è normale vero?

[Alex]
30-09-2008, 17:04
Si bravo non è normale vero?

la mia non cigola, quindi presumo non sia normale :stordita:

roby88
30-09-2008, 17:07
;24355632']la mia non cigola, quindi presumo non sia normale :stordita:

Mmmm capito , te da quanto tempo lo hai???
Andrò nei prox giorni al negozio dove lo comprato allora...

[Alex]
30-09-2008, 17:08
Mmmm capito , te da quanto tempo lo hai???
Andrò nei prox giorni al negozio dove lo comprato allora...

un paio di mesi

Mi[C]
30-09-2008, 19:40
Mmmm capito , te da quanto tempo lo hai???
Andrò nei prox giorni al negozio dove lo comprato allora...

avevo già letto di un copper cigolante, hanno risolto con olio specifico per componenti elettronici, se è nuovo devi fartelo cambiare perchè a fare da solo invalideresti la garanzia :)

roby88
01-10-2008, 15:24
;24358100']avevo già letto di un copper cigolante, hanno risolto con olio specifico per componenti elettronici, se è nuovo devi fartelo cambiare perchè a fare da solo invalideresti la garanzia :)

Acquistato a maggio ....Uno di questi giorni vado al negozio!:) E vediamo che dice!

roby88
06-10-2008, 20:09
Mouse portato al negozio , entro lunedi prox mi sanno dire qualcosa da razer

nikomazzu
10-10-2008, 16:12
ciao a tutti, il mio copperhead acquistato 20 mesi fa (ancora in garanzia) ha iniziato a darmi problemi col tasto sinistro, clicco e non trova il click, devo cliccare 10 volte xke registri il click e qualche volta mi da doppio click.
ho contattato il negozio (ebay) dal quale l'ho comprato ma dicono che x usura non possono cambiarmelo...

kali-
10-10-2008, 16:31
dopo aver scoperto che con l'habu era possibile personalizzare anche la rotella ho flashato il nostro amato mouse con il firmware di quest'ultimo e tutto funziona alla perfezione, ho dovuto ovviamente mettere il tool dell'habu perchè quelli razer non riconoscevano + il mouse

non so se possa risulatare utile a qualcuno, oltre a poter customizzare la rotella up/sown è possibile spegnere/accendere il led della rotella e quello laterale (indipendentemente) e l'unica cosa che non funziona è l'illuminazione lampeggiante del logo razer

leoben
10-10-2008, 20:34
ciao a tutti, il mio copperhead acquistato 20 mesi fa (ancora in garanzia) ha iniziato a darmi problemi col tasto sinistro, clicco e non trova il click, devo cliccare 10 volte xke registri il click e qualche volta mi da doppio click.
ho contattato il negozio (ebay) dal quale l'ho comprato ma dicono che x usura non possono cambiarmelo...


A parte che sarebbe da dimostrare che si tratta di usura... :rolleyes:
Prima dovrebbero aprirlo, non credi?

Comunque se leggevi la pagina prima di questa :read: trovavi il link a una valida guida su come smontare e ripulire i contatti dei pulsanti. Penso sia proprio questo il tuo problema

guarda tempo fa avevo trovato questo:
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115

parla del problema del doppio click, e spiega come pulire il tasto.
se sono fuori garanzia potresti provare, altrimenti prova a farteli cambiare (secondo me non vale la pena rischiare il mouse invalidando la garanzia in quel modo)

nikomazzu
10-10-2008, 20:57
sisi infatti grazie a voi ora so cosa fare, vado subito a comprare quella specie di lubrificante per contatti sperando si risolva tutto...;)

Marck92
14-10-2008, 20:26
sono davvero interessato a questo mouse ma ho alcuni dubbi:io ho una mano abbastanza grande,le dimensioni del copperhead sono adatte a me? e poi sono un mid-high senser e non un highsenser "completo",posso adattarlo a questa mia attitudine ?(magari impostando la sensibilità come meglio credo?)

[Alex]
14-10-2008, 20:31
sono davvero interessato a questo mouse ma ho alcuni dubbi:io ho una mano abbastanza grande,le dimensioni del copperhead sono adatte a me? e poi sono un mid-high senser e non un highsenser "completo",posso adattarlo a questa mia attitudine ?(magari impostando la sensibilità come meglio credo?)

anche io ho la mano piuttosto grande, ma mi trovo comunque benissimo.

per la sensibilità puoi impostarla come meglio credi

Marck92
14-10-2008, 21:32
;24568051']anche io ho la mano piuttosto grande, ma mi trovo comunque benissimo.

per la sensibilità puoi impostarla come meglio credi

ok grazie,mi hai levato dei grossi dubbi!:D

Silent pc
14-10-2008, 22:17
Sono indeci so tra il copperhead e il Lachesis: io la mano la vorrei abbastanza libero, sono un high senser, il lachesis lo dovrei tenere completamente impugnato? quale mi consigliate? Grazie

SoftClock
15-10-2008, 06:16
cercavo un mouse che non mi costasse un patrimonio ma che fosse ottimo, leggendo il topic "mouse/pad gaming" mi son imbattuto in questo, l'ho messo solo ieri e devo dire che sul q-pad biano (io lo volevo nerooooooo) "scarlinga" che una bellezza! è ottimo anche nel rettangolo di scrivania che mi sono lasciato libero (il mousepad non lo uso sempre, linciaggio per questo?), visto quello ceh avevo letto in giro (scusate ma non mi sono accorto di questo topic, mannaggia) ho amabilmente costretto altre due persone a prenderlo, così ne ho ordinato uno per colore.
la differenza fra il mio logitec ottico (fascia medio-bassa-sottoterra, dal tempo ceh ha) è qualcosa di stupefacente... è il primo mouse laser che ho..
devo solo capire se si può cambiare la sensibilità fra un profilo e l'altro, visto che l'ho subito provato con unreal programmando 2 dei 4 tasti (gli sx) ed è stato una figata!!!!
comunque ho quasi paura a toccarlo, ho quasi paura morda!!!
ora sto a 125-800, non vedo tutta questa differenza a 500-800 in ambiente win, in game però si nota bene la differnza (al mio occhio inesperto) fra 125 2000 e 1000 2000, molto più reattivo.
è un pelino più grande del logitec e più pesante, per la mia "manona" è ottimo.

scusate per il papiro, ma essendo il primo laser sono come dire.. euforico :D
già giocando sentivo la differenza fra il mousepad e la "scrivania" con il logitec, ora mi tocca provare il razer per ore!!:D :D

Lonherz
15-10-2008, 10:07
Sono indeci so tra il copperhead e il Lachesis: io la mano la vorrei abbastanza libero, sono un high senser, il lachesis lo dovrei tenere completamente impugnato? quale mi consigliate? Graziedei due quello che lascia piu` liberta` di movimento alle dita e` il copperhead, essendo un po` piu` sottile. D'altra parte bisogna vedere il giusto compromesso tra liberta` di movimento e "solidita`" della presa (che e` maggiore piu` il mouse e` grosso).
devo solo capire se si può cambiare la sensibilità fra un profilo e l'altro,
i dpi sono indipendenti tra un profilo e l'altro: per ogni profilo puoi settare quelli di default (che vengono cambiati in automatico quando si cambia profilo), e inoltre per ogni profilo puoi associare dei tasti al cambio on the fly dei dpi per modificarli al volo all'interno dello stesso profilo.

La sensibilita` on the fly invece e` comune per tutti i profili, quindi se la modifichi in un profilo automaticamente la modifica vale anche per gli altri.

PS: sono contento che ti ci sia trovato bene da subito, normalmente vista la sua forma molto particolare il primo impatto col copperhead e` devastante, solitamente ci vuole almeno qualche ora/giorno per abituarsi :D

[Alex]
15-10-2008, 12:18
ok grazie,mi hai levato dei grossi dubbi!:D

;)

Silent pc
15-10-2008, 14:11
Io attualmente il mio lo alzo spesso ma lo muovo poco, per spostarmi lo alzo e lo rimetto dov'era e averlo abbastanza libero mi aiuta in questoi senso... Quindi sarei propenso per il copperhead :)

SoftClock
16-10-2008, 05:51
"piccolo contrordine", in ambiente win o comunque uso quotidiano mi sono subito abituato a non fare km con la pantegana....
mentre ieri ho provato per un pò UT04, pur nella mia scarsità non ricordo di essere mai stato tanto fraggato, ho ancora butte abitudini del vecchio...
vediamo se è "solo" questione di abitudine; comunque sul q-pad slitta che una bellezza, col vecchio davo molti "colpetti" con questo se li do mi impazzisce la visuale! ho anche abbassato la sensibilità del mouse dal gioco, riportandola a 1.0:D

Io attualmente il mio lo alzo spesso ma lo muovo poco, per spostarmi lo alzo e lo rimetto dov'era e averlo abbastanza libero mi aiuta in questoi senso... Quindi sarei propenso per il copperhead :)

guarda, se fai come faccio io di solito ovvero lo sollevi di circa mezzo centimetro scordati di riposizionarlo, quel fetente del razer funziona ancora e ti muove ugualmente il cursore credo sia questa brutta abitudine a non farmi andare bene...

p.s. comunque ogni tanto mi sembra che il cursore "sparisca" ah ah, si imbosca agli angoli dello scermo :D

riccardo7
19-10-2008, 10:43
ragazzi ho un dubbio.
ho preso il copperhead. l'ho attaccato alla presa usb e funziona.
adesso vorrei settarlo, aumentare la precisione e settare anche i tasti alternativi.

cosa devo fare? utilizzo il cd che è dentro la scatola?
devo aggiornare i driver? (non ho capito il discorso dell'aggiornamento dei driver. posso installare gli ultimi?)
non vorrei fare dei casini, perchè ho letto che il mouse, installando i driver sbagliati, può rovinarsi definitivamente.

che faccio?

p.s. ho Vista 64bit. se può interessare.

Lonherz
19-10-2008, 11:59
ragazzi ho un dubbio.
ho preso il copperhead. l'ho attaccato alla presa usb e funziona.
adesso vorrei settarlo, aumentare la precisione e settare anche i tasti alternativi.

cosa devo fare? utilizzo il cd che è dentro la scatola?
devo aggiornare i driver? (non ho capito il discorso dell'aggiornamento dei driver. posso installare gli ultimi?)
non installare quelli del cd, perche` probabilmente non saranno aggiornati.

scarica e installa gli ultimi (6.10) direttamente dal sito razer:
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0,8

non vorrei fare dei casini, perchè ho letto che il mouse, installando i driver sbagliati, può rovinarsi definitivamente.

quello di cui stai parlando e` il firmware, non i driver, i driver li puoi installare tranquillamente (ricordati pero` che i driver funzionano solo quando il mouse e` collegato alla porta usb in cui era collegato al momento dell'installazione. Se colleghi il mouse a un'altra porta funzionera` senza driver come ce l'hai adesso. In poche parole per sfruttare i driver devi "dedicare" una porta usb al copperhead e usare sempre quella).

Per il firmware per il momento aspetta, puo` darsi che quello che hai vada gia` bene (il firmware che hai nel mouse lo vedrai dal pannello di configurazione razer una volta che avrai installato i driver).

(ad esempio qui sotto nel pannello del copperhead vedi che i driver sono i 6.10 e il firmware il 6.18)
http://img248.imageshack.us/img248/8189/configuratorirazer2xe4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/8189/configuratorirazer2xe4.jpg)

riccardo7
19-10-2008, 12:35
ok. installati gli ultimi!
grazie

SoftClock
19-10-2008, 16:12
non installare quelli del cd, perche` probabilmente non saranno aggiornati.
omiss...
azz e io che ho messo subito quelli del cd ;)
comunque nonostante li avessero a magazzino da un pò driver 6.08 e firm 6.18; che dite lo lascio o è necessario un'aggiornamento?

Lonherz
19-10-2008, 16:28
azz e io che ho messo subito quelli del cd ;)
comunque nonostante li avessero a magazzino da un pò driver 6.08 e firm 6.18; che dite lo lascio o è necessario un'aggiornamento?
il firmware va bene, ma ti conviene aggiornare i driver

Ale983
20-10-2008, 22:53
ragazzi, mi è appena arrivato il nuovo copperhead ma non mi si installa...nel senso che se lo metto il S.O. me lo vede (vista 32), ma installo i driver del cd e non me lo vede l'applicazione razer...può darsi che sia colpa dei driver non aggiornati del cd?

Zermak
20-10-2008, 23:11
ragazzi, mi è appena arrivato il nuovo copperhead ma non mi si installa...nel senso che se lo metto il S.O. me lo vede (vista 32), ma installo i driver del cd e non me lo vede l'applicazione razer...può darsi che sia colpa dei driver non aggiornati del cd?
Provato a staccare e riattaccare il mouse dalla porta USB?

I driver del CD che versione sono? Sempre meglio mettere gli ultimi presenti sul sito ufficiale.

Zio_Igna
23-10-2008, 18:41
ragazzi sapete come posso fare per bindare alcuni tasti del mio copperhead con una specifica applicazione (far cry 2 in questo caso)?

Con la reclusa ci riesco facilmente... ma con il copperhead ho paura di fare danni...

grazie anticipatamente. :)


edit

mi sa che sto capendo... praticamente devo utilizzare un profilo diverso da quello normale per windows e sul tasto selezionare dal menu dei driver la voce assign a key\macro e poi scegliere se voglio assegnargli un tasto singolo oppure una macro, giusto?

Ovviamente il profilo me lo carico prima di avviare l'applicazione...

è tutto giusto?

Oh yes!

Zio_Igna
23-10-2008, 19:24
grazie 1000...

ho provato e il bind funziona!! :oink:

E ci credo: deve (!) funzionare, con quello che abbiamo pagato per sto gingillino :D

EDORAM
24-10-2008, 11:27
Ragazzi sto per acquistare questo mouse, posseggo gia' un lachesis di cui non sono pienamente soddisfatto!


Mi consigliate il miglior tappetino da abbinare a questo gioiellino? grazie.

[Alex]
24-10-2008, 11:28
Ragazzi sto per acquistare questo mouse, posseggo gia' un lachesis di cui non sono pienamente soddisfatto!


Mi consigliate il miglior tappetino da abbinare a questo gioiellino? grazie.
io uso il razer goliathus e mi trovo benissimo :)

SoftClock
24-10-2008, 13:20
io uso il Q-Pad, ma è da poco che ce l'ho (il topo) non so se faccio riferimento ancora ;)

p.s. domanda il mio ha un "problemino" se premo la banda blu dal lato destro, all'altezza dei pulsantini ausigliari si sente "clic" (maledetto, ecco mi incasinavo) e si preme sistematicamente il pulsante laterale anteriore destro, lo fa anceh il vostro?
non è così grave perchè comunque bisogna metterci un pochino di forza, ma da alquanto fastidio per il settaggio di quel pulsante...

emanuele666
24-10-2008, 18:46
Oila. Ho appena ordinato questo gioiellino. Andrà a sostituire il mitico Diamondback 3G che ovviamente riciclo sull'altro pc ;)
Ero indeciso tra questo e il Lachesis ma dopo un attenta analisi ho preferito il Copper.
Ho però da farvi alcune domande:
1: che differenza c'è tra un 3G e un laser sensor?
2: ho acquistato il 'consigliato' eXactMat High Precision Gamer PAD...dite che ho fatto bene? Vengo da un Revoltec Light Pad Precison che alla lunga mi ha stancato, nonostante sia un ottimo (e tamarrissimo) prodotto ;)

Avevo un po' di soldini da spendere e ho fatto il trittico ordinando la Lycosa con layout tetesco :D

SoftClock
30-10-2008, 06:07
chiedo, già provato a reinstalalre i driver? m'è successo con uno dei tre, ma tolti i driver e rimessi tutto tornato a posto.

io chiedo, qualcuno sa dirmi per il mio cliccamento folle? (2 su tre che ho rpeso lo fanno... il blu e il verde... l'anarchico no, giusto per confermare il nome)

Jeroel
30-10-2008, 09:58
io chiedo, qualcuno sa dirmi per il mio cliccamento folle? (2 su tre che ho rpeso lo fanno... il blu e il verde... l'anarchico no, giusto per confermare il nome)
Lo fa anche il mio, ma me lo hai fatto notare tu perché in quasi un anno di utilizzo non lo avevo mai notato: la pressione da esercitare per evidenziare il difetto infatti è decisamente superiore all'uso normale, almeno nel mio caso.

SoftClock
30-10-2008, 12:57
per l'altro si, per il mio basta prendre il topo con un pò "di foga" e il clic parte....
è di poco superiore alla normale pressione, ma ho notato solo sul mio
che dite devo riportarlo indietro in garanzia?:cry: :muro:

major1977
30-10-2008, 16:55
scusate meglio questo o il G9? :confused:

Grazie! :)

Jeroel
30-10-2008, 20:18
per l'altro si, per il mio basta prendre il topo con un pò "di foga" e il clic parte....
è di poco superiore alla normale pressione, ma ho notato solo sul mio
che dite devo riportarlo indietro in garanzia?:cry: :muro:
se è così sensibile allora sì, io lo renderei... anche se è una bella seccatura :(

SoftClock
31-10-2008, 15:10
ja, spero che il drago faccia un cambio "al volo"
ma nessuno dei vostri fa questo capriccio?:cry: :cry:

[Davide]
02-11-2008, 08:45
Ciao a tutti ho un problema con questo mouse acquistato a dicembre 2007:

Da qualche giorno il puntatore a schermo ogni tanto si blocca, sia a desktop che giocando a warhammer online (non ho ancora provato altri giochi) e per sbloccarlo devo premere uno dei pulsanti che ci sono ai lati del copperhead !

Cosa posso fare? un aggiornameto firmware può risolvere? ho già provato a cambiare porta usb.

Jeroel
02-11-2008, 22:57
;24830791']Ciao a tutti ho un problema con questo mouse acquistato a dicembre 2007:

Da qualche giorno il puntatore a schermo ogni tanto si blocca, sia a desktop che giocando a warhammer online (non ho ancora provato altri giochi) e per sbloccarlo devo premere uno dei pulsanti che ci sono ai lati del copperhead !

Cosa posso fare? un aggiornameto firmware può risolvere? ho già provato a cambiare porta usb.
Sei sicuro che sia un problema del mouse? Hai un altro mouse da usare provvisoriamente per fare una prova?

nevione
03-11-2008, 13:34
iscritto, mi e' arrivato per fare coppia collo steel sx, noto con piacere la versatilita' anche in uso internet, desktop oltre che in game, avevo tenuto un g3 temendo che il copper desse il meglio solo coi giochi ma mi devo ricredere.
quindi ottimo mouse, niente a che vedere con quell'abominio di lachesis che avevo.
la miglior accoppiata driver/firm e' ancora quella della prima pagina?

Lonherz
03-11-2008, 17:57
iscritto, mi e' arrivato per fare coppia collo steel sx, noto con piacere la versatilita' anche in uso internet, desktop oltre che in game, avevo tenuto un g3 temendo che il copper desse il meglio solo coi giochi ma mi devo ricredere.
quindi ottimo mouse, niente a che vedere con quell'abominio di lachesis che avevo.
la miglior accoppiata driver/firm e' ancora quella della prima pagina?
lol mi fa piacere di non essere l'unico nostalgico che continua a preferire il copperhead rispetto al lachesis :D

per driver e fw la prima pagina e`abbondantemente abbandonata, gli ultimi usciti sono i driver 6.10 e firmware 6.20 (gia`il firmware 6.18 comunque va benissimo, se hai quello non importa aggiornarlo ulteriormente)

link ai driver 6.10: http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0,8

nevione
03-11-2008, 19:05
lol mi fa piacere di non essere l'unico nostalgico che continua a preferire il copperhead rispetto al lachesis :D

per driver e fw la prima pagina e`abbondantemente abbandonata, gli ultimi usciti sono i driver 6.10 e firmware 6.20 (gia`il firmware 6.18 comunque va benissimo, se hai quello non importa aggiornarlo ulteriormente)

link ai driver 6.10: http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0,8

perfetto, grazie.
si il lachesis secondo me ha una forma piu' scomoda, il controllo e' molto meno fluido in uso desktop, mi andava male con l'exactmat e aveva il puntatore col difetto che ogni tanto si impennava.
col g3 invece mi trovo ottimamente ma non e' l'ideale collo steel sx, mentre va bene con il qck.
l'accoppiata copper+sx mi sembra perfetta.
cosi' adesso ho copper+ sx collegati e g3+qck di scorta, viva l'abbondanza:D
spero solo non mi si presentera' il difetto piu' volte letto nel thread del doppio click.

nevione
05-11-2008, 23:53
curioso ho flashato al 6.20 e adesso il mouse e' molto piu' reattivo (prima avevo il 6.18, drivers 6.10) ma mouse rate checker mi da valori molto piu' bassi adesso.
con polling 1000hz prima ero a 700/1000 adesso mi da 125 qualsiasi valore io metta, boh, forse e' vista 64?

kali-
06-11-2008, 10:07
anche a me a volte non va, stacco e riattacco il mouse e va a 1000 ma non è una certezza
di certo c'è qualcosa tra firmware e driver che non sempre funziona bene

romanetto
06-11-2008, 15:19
Io misi su il fw 6.20 appena usci' (lo stesso che si trova ora) e non fui contento per niente, non avevo piu' feeling e il muose rispondeva male, sono tornato indietro al 6.18 con driver 6.10.

emanuele666
07-11-2008, 17:31
:stordita:
Oggi ho chiamato il draghetto e l'unico articolo che manca ancora all'appello, guarda caso, è proprio il Copperhead :doh: . Non ho saputo resistere e dato che ero indeciso tra quello e il tanto insultato Lachesis ho optato per il secondo...:rolleyes:

'TRADITOREEEEEE'

Comunque, conoscendomi, dopo natale potrei acquistare pure quell'altro feticcio con il filo, così completo il trittico Diamondback-Copperhead-Lachesis :D

:fiufiu:

Ner0
17-11-2008, 10:53
raga' ma che differenza sostanziale di prestazioni c'e' tra il copperhead e il lachesis? son oindeciso tra i due..non ho una mano grandissima pero' forse il copper lo vedo piu comodo.


ciao grazie

EDORAM
18-11-2008, 22:14
ciao ragazzi dopo circa 3 settimane di felice utilizzo questa sera è successo un'anomalia, torno dalla palestra lasciando il pc acceso a scaricare e il mouse non va, il puntatore morto, funziona a soltanto il pulsante di destra e lo scroll, riavvio attacco ristacco... niente!!!

MORTO!!!

Provo a fleshare il firmware dalla 6.18 alla 6.20 e ancora niente!!! cosa può essere accaduto? vado di garanzia?

Grazie mille Edoardo.

Pistolpete
18-11-2008, 23:13
ciao ragazzi dopo circa 3 settimane di felice utilizzo questa sera è successo un'anomalia, torno dalla palestra lasciando il pc acceso a scaricare e il mouse non va, il puntatore morto, funziona a soltanto il pulsante di destra e lo scroll, riavvio attacco ristacco... niente!!!

MORTO!!!

Provo a fleshare il firmware dalla 6.18 alla 6.20 e ancora niente!!! cosa può essere accaduto? vado di garanzia?

Grazie mille Edoardo.

Vai di garanzia.

spidermind79
19-11-2008, 12:50
Sono un felice possessore del copperhead da circa 1 anno e mezzo, secondo voi, (vado leggermente ot) conviene switchare al lachesis da 4000 dpi o no? Sono combattuto, il copperhead e' buono e mi trovo bene, ma certo che per me che gioco spesso e volentieri anche online forse con quello sarei a posto, ke dite?

ISOLA
19-11-2008, 15:08
direi proprio di no.
Sei ampiamente a posto anche con questo.

Se avessi un mx300 ti direi di switchare al lachesis,ma con un copperhead proprio no

Mi[C]
19-11-2008, 21:07
se il tuo copperhead funziona ancora bene non vedo perché cambiarlo.
passare al lachesis si fa solo se ci si sente "stretti", ma molto spesso non se ne sente la necessità, quindi è inutile spendere soldi per perderci dietro 1 mese ad abituarsi quando si stava già bene prima :)

nevione
19-11-2008, 21:22
io come gia' detto ho comprato il lachesis, rivenduto e non lo riprenderei nemmeno se mi pagassero, il copper per me e' molto piu' comodo, piu' rodato come firm e alla fine tra 2000 e 4000 dpi cambia veramente poco imho

spidermind79
20-11-2008, 13:24
Ok grazie delle risposte, rimango col fedele copperhead :) .

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2008, 12:23
hola ragazzi....
data la morte del mio mouse:

http://img205.imageshack.us/img205/3103/pic0001cb5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pic0001cb5.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ne cerco uno un po' meglio di questo pov gamer, adatto agli hi senser, con prezzo tra i 35 e 55, leggendo i vari TH ufficiali credo sia il Copperhead quello adatto a me, anche se qualche dubbio per altri mouse ce l'avrei:
il Deathadder: viene classificato per low senser, perchè se la sensibilità è regolabile?
il Krait: è più adatto ai giochi di ruolo?

quindi per capire meglio quello adatto a me, tra il G5, Copperhead, Deathadder, Krait, e Sidewinder X5 cosa valuto?

ChiHuaHua86
22-11-2008, 12:34
buon giorno a tutti è da un po che nn scrivo + qua, oggi vi dico che sto copperhead è una figata, ce l'ho dal 2005, la precisione e la comodità è ineguagliabile, però, c'è sempre un però, è già il secondo che cambio in garanzia per un problema che mi da sempre il tasto sx, a volte sbacchetta e clicca 2 volte invece che una. ora che la garanzia è finita non so se continuare di questa strada o cambiare marca. perciò vi chiedo se capita pure a voi stro problema...

Pistolpete
22-11-2008, 13:24
buon giorno a tutti è da un po che nn scrivo + qua, oggi vi dico che sto copperhead è una figata, ce l'ho dal 2005, la precisione e la comodità è ineguagliabile, però, c'è sempre un però, è già il secondo che cambio in garanzia per un problema che mi da sempre il tasto sx, a volte sbacchetta e clicca 2 volte invece che una. ora che la garanzia è finita non so se continuare di questa strada o cambiare marca. perciò vi chiedo se capita pure a voi stro problema...

Anche a me è successo e anch'io l'ho cambiato in garanzia.
In effetti l'unico difetto che ha (non trascurabile) è che è fragile.

Mi[C]
22-11-2008, 14:24
fragile dici?
ce l'ho da 3 anni, anche nel periodo peggiore in cui c'erano stragi di copperhead che volavano in RMA, è sempre andato bene. e si che lo tratto anche piuttosto male e non accenna ancora al minimo segno di usura, piedini a parte ovviamente!
:)

Zio_Igna
22-11-2008, 15:07
hola ragazzi....
data la morte del mio mouse:

http://img205.imageshack.us/img205/3103/pic0001cb5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pic0001cb5.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ne cerco uno un po' meglio di questo pov gamer, adatto agli hi senser, con prezzo tra i 35 e 55, leggendo i vari TH ufficiali credo sia il Copperhead quello adatto a me, anche se qualche dubbio per altri mouse ce l'avrei:
il Deathadder: viene classificato per low senser, perchè se la sensibilità è regolabile?
il Krait: è più adatto ai giochi di ruolo?

quindi per capire meglio quello adatto a me, tra il G5, Copperhead, Deathadder, Krait, e Sidewinder X5 cosa valuto?

Caspio! MA che gli hai fatto :eek:

PEr quanto riguarda il discorso hi/low sense, oltre alla sensibilità estremamente scalabile di tutta la serie razer, devi anche considerare l'ergonomia del mouse. Se sei hi-sense come me e come la maggior parte delle persone che scelgono questo mouse, è molto probabile che tu impugni il mouse con l'estremità delle dita.
Al contrario un low-sense tende ad "acchiapparlo" con tutta la mano. Il deathadder, ad esempio, saresti più portato a distenderci la mano sopra e quindi si presta molto alla classica "spazzata" di tutto il braccio, tipica del low-sense.

Chiaro che quello che ho detto poi può variare da persona a persona (un low-sense con le mani come quelle di Buffon, il deathadder lo tiene con i mignoli :) ), ma in linea di massima è così. Prova a guardare QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) magnifica guida fatta da Lonherz, dopodichè andrai sul sicuro ;)

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2008, 15:16
Caspio! MA che gli hai fatto :eek:

PEr quanto riguarda il discorso.........

Gentilissimo Grazie :)
Afferro il mouse solo con le dita non mi riesce poggiarci tutta la mano, infatti non mi danno fastidio neanche i mouse da notebook, li uso per 5-6 ore di fila :)

SoftClock
03-12-2008, 06:23
una settimana fa sono finalmente riuscito a imballare il mio razer (ricordate il problema del premere dolcemente la gomma laterale?) e mi son fatto i miei bei km in moto per andare dal drago... "l'abbiamo sostituito" e io "nella stessa scatola?" (nesusna risposta, bà) esco contento ma dubbioso, prima di ficcarlo nel bauletto della moto m isalta in mente di aprirlo, bè, ora anzichè premersi un solo tasto si premono tutti e 4 (ovvero ambo i lati) torno dentro infuriato come iena prischin, passo davanti a tutti (so che non sono stato molto corretto) e con aria rassegnata "bello questo mouse, si manco aperto che è già guasto" "non è possibile l'abbiamo sostituito" (seee), bè dopo un buon 10 minuti che ha tentato di rifilarmi altri topi (altri razer, rosso e verde, ma se l'ho preso blu un vago motivo ci sarà, no? anche la sola bellezza!!!) "quando arrivano gli altri mouse?" "non si sa" (bello bello, ho perso più di 2 ore mi soni bernato in moto per tentare di schivare il traffico e pure la beffa, fortuna che l'ho controllato lì, altrimenti entravo in moto nel negozio...) speriamo che ne lo ridiano entro fine settimana prossima se no sono fritto, ora che m isopno abituato a quel topo non riesco più ad usare quello vecchio!! mannaggia.

Pistolpete
04-12-2008, 22:19
mi dispiace per la tua disavventura.
tra l'altro strano che alla drako ti abbiano trattato così, di solito sono sempre disponibili e vanno incontro alle richieste dei clienti.

SoftClock
05-12-2008, 06:13
ja, la cosa mi ha puzzato altamente anche a me...
considerande che il "solo" ordine dove c'era anche quel topo sforava alacremente i 200€...

iancu
07-12-2008, 00:20
ragazzi una super cortesia..
sono un highsenser :D
a giorni mi arriva il nuovo nb e volevo comprare anche il nuovo mouse.
Per ora ho un logitech mx518 in dotazionee mi trovo bene per carità,
però mi è presa la fissa per i razer, non vorrei il top gamma ma qualcosa di più economico che però abbia il logo che si illumina.
e per questo avevo pensato al Copperhead, solo che ho letto che non è consigliabile per chi ha la manona, è una coglionata?
Me lo consigliate lo stesso?
purtroppo in giro non li ho mai visti.
Dite che poi è sprecato per me che l'unico game a cui gioco è football manager?:fagiano:

[Alex]
07-12-2008, 06:35
ragazzi una super cortesia..
sono un highsenser :D
a giorni mi arriva il nuovo nb e volevo comprare anche il nuovo mouse.
Per ora ho un logitech mx518 in dotazionee mi trovo bene per carità,
però mi è presa la fissa per i razer, non vorrei il top gamma ma qualcosa di più economico che però abbia il logo che si illumina.
e per questo avevo pensato al Copperhead, solo che ho letto che non è consigliabile per chi ha la manona, è una coglionata?
Me lo consigliate lo stesso?
purtroppo in giro non li ho mai visti.
Dite che poi è sprecato per me che l'unico game a cui gioco è football manager?:fagiano:

dipende cosa intendi per "manona", anche io ho la mano piuttosto grande, ma con il copperhead mi trovo benissimo

SoftClock
07-12-2008, 08:28
bè, si e no, anche io non una mano molto piccola e mi ci trovo bene, basta fare un paio d'ore di pratica (e ora che mi manca sento come era comodo), c'è invece un'altra persona hce ha la mano più piccola della mia che non si trova bene, va molto " a persona" comuqneu la precisione del razer (io vengo solo da ottici di media-bassa fascia) è fenomenale, anche senza il mausepad, mi manca :cry: :cry:

iancu
07-12-2008, 11:30
il problema è che ultimamente con il logitech mx518 :D mi sta facendo male la mano...secondo me è troppo grosso in altezza, vedo se riesco a trovare questo modello, mi confermate che è il modello con logo illuminato meno caro??
La mia mano misura 20cm e mezzo:oink:
O dite che con l'uso che devo farci (football manager) c'è qualcosa di meno costoso al caso mio?
Avevo pensato anche a un doiamondback e un krait che mi costerebbe quasi 25 euro in meno del Copper

SoftClock
10-12-2008, 05:58
posso assicurarti che il "dorso" del razer è uguale se non leggermente (ma veramente poco) più alto rispetto ai normali topazzi ottici che tirano addietro con i computer; personalmente come impugnatura mi sono trovato subito comodo, ho dovuto fare abitudine alal velocità veramente "impressionante" per uno che vien solo da ottici:D

giotta
13-12-2008, 21:50
Se a qualcuno interessa ne ho uno nuovo(arrivato oggi),usato per circa 1 ora.Nuovo di pacca spedito a 50 euro.Colore verde.
Custodia con cd neanche aperta.Driver scaricati dalla rete.Avrà si o no 100 click.
PM se interessati.

Amacuzza
27-12-2008, 10:55
Ragazzi vi chiedo aiuto, sto cercando in questo post eventuali soluzioni ma non ne sono venuto a capo...sono veramente in crisi. Mi è stato regalato il copperhead per natale, l ho installato da due giorni ed ero soddisfattissimo del prodotto, ho win xp e con i driver del cd andava bene senza problemi fin da subito. Ieri sera vado ad attaccare un ripetitore wireless per joypad xbox su pc tramite usb e da quel momento in poi il mouse ha iniziato a smettere di funzionare, immobile. Dopo vari riavvii non funzionava, ma dopo un po si era ripreso e il cursore si muoveva, cosi ho approfittato del momento per installari nuovi driver scaricati da internet e il nuovo firmware.

A fine installazione dei nuovi driver, compare una barra dove c è scritto che si sta cercando il mouse usb collegato...ma dopo un po di ricerca compare il msg FAILED. Pero fatto questo compare la finestra dove dice che i driver sono stati installati correttamente e di riavviare. Riavvio il pc e subito vado a vedere il software e immediatamente mi dice che il mouse non è collegato al pc, quando invece lo è e funziona! Ma non riconosce i driver quindi tutti i settaggi, dai dpi alla sensibilità e tutto il resto settabile dal software non funzionano. Ho prvato a installare e reinstallare il tutto una 15ina di volte, ho provato a cambiare prese usb, ho staccato tutto le prese e cancellato tutti gli HID dalla gestione periferiche di win per evitare conflitti di questo tipo, ma niente, o non funziona affatto (non viene visto da win nemmeno a peso d oro), o se funziona non viene riconosciuto dal software e quindi utilizzabile "per metà".

A volte staccando e riattaccando il mouse sulla presa usb, win vede ce il mouse c è e prova ad installarlo da solo come periferica usb, ma mi da questo errore: "errore durante l'installazione della periferica,. Nome in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio"

CHE CACCHIO VUOL DIRE?!??! aaaaaaaaaaaargh giuro sto impazzendo, non so piu che fare! vi chiedo aiuto, pensate sia rotto il mouse? ho provato ad attaccare su portatile con ubuntu il mouse, ovviamente viene ricosciuto subito ed avendo l emulatore win ho installato i driver via cd. tutto riconosciuto funziona perfettamente...insomma credo che piu che il mouse siano dei settaggi del pc, ma non so come cavolo risolvere la cosa..scusate il poema ragazzi, ma solo voi potete aiutarmi !:help:

thx in anticipo:)

*Caos*
27-12-2008, 11:09
Hai già provato a disinstallare i driver del ripetitore per il pad Xbox?

Amacuzza
27-12-2008, 12:08
Hai già provato a disinstallare i driver del ripetitore per il pad Xbox?

si ho provato ma niente...sto provando tuttora a staccare e riattaccare i cavi usb, disinstallare e rinstallare il mouse...ma ormai non me lo vede proprio piu...ho provato a contattare il razer team nel frattempo...

appena lo attacco windows mi vede il mouse prova a installarlo e dice sempre quel cavolo di errore "errore durante l'installazione della periferica,. Nome in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio" nonostante ho cancellato tutte le HID...ora sto lavorando solo con una tastiera via ps/2 ma niente, solito errore. Pensate che potrebbe servire a qualcosa disinstallare tutti i driver e software di accessori usb (telefono fotocamera webcam) e rinstallare tutto in un secondo momento? (sono sicuro che se formattassi il mouse funzionerebbe, ma l ho fatto da poco e non credo sia l opzione piu funzionale...)

Amacuzza
28-12-2008, 12:30
niente ragazzi?

per quanto ho capito il problema è che sono andate in conflitto due periferiche usb, credo abbiano lo stesso nome di irq o roba simile ma non me ne intendo e non so come funzionano ste cose...c è un modo per andare a modificare queste impostazioni in modo da non aver piu nessun conflitto?

Amacuzza
30-12-2008, 21:48
RISOLTO!!!

Vado ad illustrarvi come sono andato avanti con la faccenda:

vado a fare il ripristino al giorno prima dell'installazione del mouse. Una volta fatto, vado subito a rinstallare il ricevitore wireless del pad xbox...NON FUNZIONAVA!!! ancora!!!! in pratica cercava il pad ma non lo trovava mai...ho fatto alcune ricerche on line e ho scoperto questo post su un altro forum(copio e incollo):

"Michelangelo" <a...*b.it> wrote:

> Ciao ragasuoli, so di fare una domanda che è stata proposta più di una
> volta, ma è per un amico e preferisco descrivere la situation per filo e per
> segno.
> Questa persona ha acquistato un pad per xbox, versione wireless (nonostante
> avessi consigliato la versione wired, in quanto io ce l'ho e funziona
> perfettamente senza problemi di config), ed è sicura di aver preso quello
> per PC (è chiaramente segnalato sulla confezione, ed ha il ricevitore USB).
> Quindi installa i driver, connette il pad, e la lucetta verde accanto al
> numero "1", che dovrebbe rimanere accesa e fissa, continua a lampeggiare.
> Sistema operativo: Windows XP.
> Mi date una manuzza?

Ti copio la risposta che diedi a suo tempo al nostro troll preferito:

------------------------------------

Ebbene: un problema del genere ce l'ho avuto quando ho provato a
installare pad e ricevitore su una macchina che non aveva abbastanza
banda USB disponibile; nel momento in cui collegavo il ricevitore,
appariva un pop-up che mostrava le periferiche USB collegate alle
varie porte del sistema (tutte gestite DALLO STESSO controller USB,
quello integrato nella scheda madre). Accanto a ogni periferica
veniva
mostrata la banda occupata: roba come il mouse occupava il 5% della
banda, mentre periferiche come il modem ADSL USB, da solo, occupava
più del 50% della banda disponibile.

Il ricevitore del pad del 360 ha anche lui bisogno di una bella fetta
di banda disponibile, tipo il 40%, mentre su quella macchina risulava
occupato più del 70%. Morale della favola: su quella macchina il
ricevitore non funzionava, il pad continuava a lampeggiare e non si
sincronizzava. Per farlo funzionare bisognava staccare il modem ADSL
USB.

Per risolvere il problema ho dovuto aggiungere un altro controller
USB, di quelli che si montano su slot PCI, che trovi a 15 euro al
MediaWorld. Mi raccomando, non sto parlando di uno HUB per aumentare
le porte, ma di un CONTROLLER vero e proprio. Attaccando il
ricevitore
al nuovo controller, che aveva il 100% della banda disponibile, tutto
è funzionato alla perfezione."

dopo aver letto questo post ho capito finalmente che il problema non era del mouse, ma proprio del ripetitore microsoft! in pratica si assorbe la maggior parte della banda delle usb e non mi faceva funzionare piu il mouse! ho fatto la controprova, ho staccato tutte le periferiche USB e ho attaccato il ripetitore wireless usb...FUNZIONAVA! :bananarap

Ho rinstallato anche il mouse, finalmente funziona! pero non posso tenere attaccato il mouse con il ripetitore se no non funziona!!! mi comprerò quella schedina con le prese usb quanto prima, cosi da poter riutilizzare le varie periferiche senza problemi di alimentazione di questo tipo!!

Ciska85
02-01-2009, 15:31
ragazzi mi servirebbero i piedini nuovi x il mio copperhead..non è che avreste qualke sito per poterli acquistare??io nn ho trovato nulla...su drako.it ho trovato i piedini del razer krait ke dalle immagini sembrano uguali al copperhead...magari sn precisi , a limite prendo quelli...qualcuno potrebbe aiutarmi?

Mi[C]
02-01-2009, 19:31
devi fare riferimento al razer diamondback visto che hanno forma ed estetica uguali. vedrai che quelli per diamondback ci sono nel listino.

Ciska85
03-01-2009, 18:39
ok thx

SgAndrea
04-01-2009, 16:52
Salve a tutti io non ho questo mouse pero' dato che questo è un post molto letto volevo un info...che tapettino per un prezzo umano mi consigliate?

romanetto
04-01-2009, 17:06
Salve a tutti io non ho questo mouse pero' dato che questo è un post molto letto volevo un info...che tapettino per un prezzo umano mi consigliate?

C'e' un bellissimo Thread a cui attingere o chiedere informazione relativamente ai mousepad: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061860&highlight=mousepad

Non e' il posto giusto per chiedere, oltretutto non hai neanche il mouse

[Alex]
04-01-2009, 17:39
Salve a tutti io non ho questo mouse pero' dato che questo è un post molto letto volevo un info...che tapettino per un prezzo umano mi consigliate?

io ti consiglio il mio che ho in firma, costa poco e per quanto mi riguarda mi trovo benissimo. comunque fai come ha detto romanetto prova a chiedere nel thread che ti ha linkato

Joseph Joestar
04-01-2009, 19:25
Io ho un diamondback 3g, però scrivo qui tanto è quasi uguale al copperhead come forma. In pratica da un pò di tempo la rotellina fa uno strano cigolio. Non dà nessun problema, anzi il mouse funziona alla perfezione, ma per quello che l'ho pagato (quasi 50€) questi problemi di costruzione non dovrebbero esistere. Il mio vecchio e schifoso mouse microsoft da 10 euro in 2 anni di attività non mi faceva alcun tipo di rumore. Dite che dovrei contattare l'assistenza oppure non copre questi problemi dato che il mouse in sè è perfettamente funzionante?

Amacuzza
05-01-2009, 23:18
dopo aver letto questo post ho capito finalmente che il problema non era del mouse, ma proprio del ripetitore microsoft! in pratica si assorbe la maggior parte della banda delle usb e non mi faceva funzionare piu il mouse! ho fatto la controprova, ho staccato tutte le periferiche USB e ho attaccato il ripetitore wireless usb...FUNZIONAVA! :bananarap


Ho avuto la conferma che il problema era quello! ho comprato un controller usb 2.0 PCI con 4 nuove entrate usb gestite ovviamente separatamente dalle altre principali, ho riattaccato tutte le periferiche usb che ho (2 hard disk removibili, ripetitore wireless per pad xbox, webcam, tastiera e ovviamente il copperead) e tutto funziona perfettamente!!! non sapevo ci fosse un limite di periferiche collegabili via usb.

Io ho postato come ho risolto il problema, magari in futuro a qualcuno serve, io stavo impazzendo! :)

cmq ora che lo uso, è un grande mouse! anche se devo dire che mi ci devo abituare! con i driver ufficiali per lavorare con programmi di grafica quali photoshop e illustrator che settaggio mi consigliate?

molotov88
10-01-2009, 00:08
salve a tutti,da qualche giorno sto avendo qualche problema con il mio copperhead: ognitanto impazzisce e diventa pressochè inconttrollabile...non capisco il perchè.
Sapete dirmi cosa posso fare?

Amacuzza
10-01-2009, 08:56
non so prova ad aggiornare il software e il firmware, magari sono quelli! per info vai alla prima pagina del post! :D

ISOLA
10-01-2009, 10:04
salve a tutti,da qualche giorno sto avendo qualche problema con il mio copperhead: ognitanto impazzisce e diventa pressochè inconttrollabile...non capisco il perchè.
Sapete dirmi cosa posso fare?

Mha prova a d aggiornare firmware e driver ma non penso siano quelli.....controlla che nn ti siano andati dei "troccoli" di polvere dal sensore...anche piccoli interferiscono a volte mi capita con il dito li tolgo e via....oppure ti si è sputtanato il mouse.

nevione
10-01-2009, 11:21
io ho un problemino strano, ovvero ho notato che muovendo il copper sul pad l'alimentatore emette un leggero sibilo intonato col movimento del mouse.
l'ali e' un corsair hx620 perfettamente funzionante, ho notato comunque che ogni tanto anche a prescindere dal movimento del mouse emette questo ronzio.
avevo gia' deciso di cambiarlo per un hx1000.
la cosa strana pero' e' che se collego un altro mouse tipo logitech g3 l'ali non fa il fischio muovendo quest'altro mouse.
non vorrei trovarmi con lo stesso problema una volta arrivato l'ali nuovo, in quanto magari e' un problema di mouse, voi che dite?

Zio_Igna
11-01-2009, 13:44
io ho un problemino strano, ovvero ho notato che muovendo il copper sul pad l'alimentatore emette un leggero sibilo intonato col movimento del mouse.
l'ali e' un corsair hx620 perfettamente funzionante, ho notato comunque che ogni tanto anche a prescindere dal movimento del mouse emette questo ronzio.
avevo gia' deciso di cambiarlo per un hx1000.
la cosa strana pero' e' che se collego un altro mouse tipo logitech g3 l'ali non fa il fischio muovendo quest'altro mouse.
non vorrei trovarmi con lo stesso problema una volta arrivato l'ali nuovo, in quanto magari e' un problema di mouse, voi che dite?

Il copperhead è abbastanza avido di risorse: anche solo col task manager, prova a guardare l'utilizzo della cpu quando lo muovi :asd:

Questo, aggiunto magari ad un po' di polvere nell'ali o qualcosa del genere, ti fa "avvisare" maggiormente la cosa.

nevione
11-01-2009, 19:46
Il copperhead è abbastanza avido di risorse: anche solo col task manager, prova a guardare l'utilizzo della cpu quando lo muovi :asd:

Questo, aggiunto magari ad un po' di polvere nell'ali o qualcosa del genere, ti fa "avvisare" maggiormente la cosa.

ah ok. grazie, quindi sto tranquillo:D

romanetto
14-01-2009, 16:02
Dopo circa tre anni di onorato lavoro il mio fido CH sta' dando segni di cedimento, il click con il pulsante sinistro si impunta e determinate volte rimane attivo. :cry:

Preso dallo sconforto l'ho smontato e utilizzando uno spray specifico sul microinterrutore interno, di quelli che riattivano i contatti elettrici, sembra che abbia ripreso a funzionare ma non e' piu' lo stesso, il feeling e' cambiato e sto' pensando di sostituirlo e qui mi vengono tutti i dubbi sul caso, ovvero riprendermi il CH che mi ha fatto un gran lavoro in questi anni, ma mi ha fatto leggermente penare all'inizio per abituarmi (ma quella fase ormai e' solo un lontano ricordo) o prendere un altro mouse e magari dover affrontare la stessa avventura per trovarci il feeling.

Fondamentalmente sono combattuto se prendemi il G9 per provare ad aumentare un po' i DPI e inoltre la forma dovrebbe essere piu' congeniale alla mia mano anche se ormai mi sono abituato al CH e sposto il mouse con il polllice e il mignolo senza appoggiarci il palmo, il lachesis mi sembra eccessivo e poi ha un sacco di problematiche di impugnatura da quel che si legge in giro e quindi lo vorrei evitare.

La cosa che non mi convince nel G9, piu' che altro il software logitech, e' la possibilita' si di impostare profili come nel CH ma non utilizzare il cambio della sensibilita' on-the-fly che rende il CH fenomenale. Io lo utilizzo ormai sempre a 2000DPI - 1000Hz e e con l' on the fly mi regolo la sensibilita' a step di 0,5, oltretutto con un chiaro cursore di immediata consultazione anche in gioco.

Quindi chiedo consigli a chi magari li ha utilizzati tutti e due, se i 1200DPI in piu' del G9 poi sono cosi' evidenti da far trascurare l'esborso superiore oppure se alla fin fine i due mouse si equivalgono e rimanere su quel che si conosce alla fin fine conviene.

skryabin
14-01-2009, 16:10
Dopo circa tre anni di onorato lavoro il mio fido CH sta' dando segni di cedimento, il click con il pulsante sinistro si impunta e determinate volte rimane attivo. :cry:

Preso dallo sconforto l'ho smontato e utilizzando uno spray specifico sul microinterrutore interno, di quelli che riattivano i contatti elettrici, sembra che abbia ripreso a funzionare ma non e' piu' lo stesso, il feeling e' cambiato e sto' pensando di sostituirlo e qui mi vengono tutti i dubbi sul caso, ovvero riprendermi il CH che mi ha fatto un gran lavoro in questi anni, ma mi ha fatto leggermente penare all'inizio per abituarmi (ma quella fase ormai e' solo un lontano ricordo) o prendere un altro mouse e magari dover affrontare la stessa avventura per trovarci il feeling.

Fondamentalmente sono combattuto se prendemi il G9 per provare ad aumentare un po' i DPI e inoltre la forma dovrebbe essere piu' congeniale alla mia mano anche se ormai mi sono abituato al CH e sposto il mouse con il polllice e il mignolo senza appoggiarci il palmo, il lachesis mi sembra eccessivo e poi ha un sacco di problematiche di impugnatura da quel che si legge in giro e quindi lo vorrei evitare.

La cosa che non mi convince nel G9, piu' che altro il software logitech, e' la possibilita' si di impostare profili come nel CH ma non utilizzare il cambio della sensibilita' on-the-fly che rende il CH fenomenale. Io lo utilizzo ormai sempre a 2000DPI - 1000Hz e e con l' on the fly mi regolo la sensibilita' a step di 0,5, oltretutto con un chiaro cursore di immediata consultazione anche in gioco.

Quindi chiedo consigli a chi magari li ha utilizzati tutti e due, se i 1200DPI in piu' del G9 poi sono cosi' evidenti da far trascurare l'esborso superiore oppure se alla fin fine i due mouse si equivalgono e rimanere su quel che si conosce alla fin fine conviene.

prova con un altro prodotto, io ho resuscitato un deathadder e un copperhead con dei semplici prodotti lubrificanti per "svitare": tornati come nuovi.
bisogna ripetere l'applicazione più volte e cliccare lo switchetto in modo da far penetrare il liquido all'interno.

romanetto
14-01-2009, 17:24
prova con un altro prodotto, io ho resuscitato un deathadder e un copperhead con dei semplici prodotti lubrificanti per "svitare": tornati come nuovi.
bisogna ripetere l'applicazione più volte e cliccare lo switchetto in modo da far penetrare il liquido all'interno.

Si come ho fatto io, e diciamo che nell'uso office il mouse e' come nuovo, ma quando lo spremo in gioco ho perso quel feeling che avevo prima, come se ci fosse un lag infinitesimale nell'uso del tasto sinistro che e' il fire

skryabin
14-01-2009, 17:26
Si come ho fatto io, e diciamo che nell'uso office il mouse e' come nuovo, ma quando lo spremo in gioco ho perso quel feeling che avevo prima, come se ci fosse un lag infinitesimale nell'uso del tasto sinistro che e' il fire

a me ha fatto l'effetto esattamente contrario, mi sembrano addrittura molto più sensibili e il click "scatta prima"...
non lo so, potrebbe essere un autoconvincimento, boh...

orange87
14-01-2009, 18:17
Si quello del click sensibile è un problema noto dei copperhead.
Infatti quelli della razer appena gli spiegai il problema non mi fecero neanche una domanda, e mi cambiarono il mouse con uno nuovo.

:ciapet: volle che stà cosa mi successe un mese prima dallo scadere della garanzia...:p

skryabin
14-01-2009, 18:20
Si quello del click sensibile è un problema noto dei copperhead.
Infatti quelli della razer appena gli ho spiegato il problema non mi hanno fatto neanche una domanda e mi hanno cambiato il mouse con uno nuovo.

:ciapet: volle che stà cosa mi successe un mese prima dallo scadere della garanzia...:p

forse tu ti riferisci al doppio click randomico?

Anche quello è risolvibile con uno spray per svitare ;)

Con click "sensibile" non volevo dire questo... ma il fatto che dopo aver oleato per bene il pulsante del click sembra opporre meno resistenza alla pressione rispetto a prima, tutto qui, nessuna sensibilità eccessiva che porti a malfunzionamenti insomma.

fedux83
24-01-2009, 13:03
anche il mio copperhead, dopo due anni di onorata carriera, a una settimana dal decadimendo della garanzia :muro:, ha cominciato a clicckare a vuoto col pulsante sx. ad una prima occhiata non ho trovato viti o perni, vi volevo chiedere dove devo agire per smontarlo? pensavo di applicarci un po di wd40 per riattivare i circuiti e lubrificare l'interruttore.. grazie!

SiMcarD
24-01-2009, 13:10
anche il mio copperhead, dopo due anni di onorata carriera, a una settimana dal decadimendo della garanzia :muro:, ha cominciato a clicckare a vuoto col pulsante sx. ad una prima occhiata non ho trovato viti o perni, vi volevo chiedere dove devo agire per smontarlo? pensavo di applicarci un po di wd40 per riattivare i circuiti e lubrificare l'interruttore.. grazie!

L'unica vite si trova sotto il piedino bianco grande.

fedux83
24-01-2009, 13:51
gia gia sono un pi**a, ho guardato i due piccoli e non avendo visto niente...
ad ogni modo tutto risolto. un po del mitico wd40 sull'interruttore ed il mouse è tornato a nuova vita. :sofico:

OrcaAssassina
26-01-2009, 20:02
Dovrei acquistare uno switch KVM, quelli che servono per swicthare.
Video
Mouse
Tastiera

In pratica usare Un Video una tastiera un mouse per 2 PC

Il nostro è una mouse USB e dedicato al gioco, sapete dirmi se ci sono problemi utilizzando un dispositivo del genere?

Ciao e grazie

Cacio
03-02-2009, 11:22
forse tu ti riferisci al doppio click randomico?

Anche quello è risolvibile con uno spray per svitare ;)

Con click "sensibile" non volevo dire questo... ma il fatto che dopo aver oleato per bene il pulsante del click sembra opporre meno resistenza alla pressione rispetto a prima, tutto qui, nessuna sensibilità eccessiva che porti a malfunzionamenti insomma.

Io ho un problema simile, in pratica a volte clicco una sola volta e me lo prende come doppio click...un po' fastidioso...l'unico rimedio è smontarlo e pulire i contatti con qualche lubrificante? non è che così invalido la garanzia?

mAiDeN75
04-02-2009, 12:03
iscritto

Jake Dunn
10-03-2009, 22:09
Ragazzi ma allora me lo consigliate sto mouse? Sinceramente mi son rotto di stare col mio scrauso mouse Microsoft...
Dite che potrebbe andare bene per sessioni di gioco a CoD4? :D

Mi potete dare anche qualche info sul costo?

The-Red-
10-03-2009, 23:16
Ragazzi ma allora me lo consigliate sto mouse? Sinceramente mi son rotto di stare col mio scrauso mouse Microsoft...
Dite che potrebbe andare bene per sessioni di gioco a CoD4? :D

Mi potete dare anche qualche info sul costo?

Ottimo direi.

ISOLA
11-03-2009, 07:30
certo che si gran mouse.

*Caos*
11-03-2009, 10:04
Ragazzi ma allora me lo consigliate sto mouse? Sinceramente mi son rotto di stare col mio scrauso mouse Microsoft...
Dite che potrebbe andare bene per sessioni di gioco a CoD4? :D

Mi potete dare anche qualche info sul costo?

Personalmente, dopo aver avuto per circa un anno e mezzo il Copperhead, sono passato al Diamondback 3G.
La scocca è praticamente identica ma non ha il gommino laterale a cuneo. I bottoni laterali sono posizionati meglio, la rotellina pur mantenendo lo stesso grip non ha le scanalature trasversali in cui si accumula il sudore e costa un po' meno.

Le prestazioni sono pressochè identiche.

I contro: esteticamente non rende altrettanto perchè non ha il logo della Razer pulsante e i led posizionati sul gommino laterale sono molto meno luminosi.

giotta
11-03-2009, 22:03
Probabilmente il peggior mouse che io abbia mai avuto( circa una 20ina )

Mr. T
11-03-2009, 23:04
Probabilmente il peggior mouse che io abbia mai avuto( circa una 20ina )

:eek: :eek: :eek:

*Caos*
12-03-2009, 13:56
Probabilmente il peggior mouse che io abbia mai avuto( circa una 20ina )

A saperne le ragioni magari il tuo post potrebbe anche acquisire un significato.
:O

giotta
12-03-2009, 17:36
Ha un ergonomia da storpio.
Di tutti i mouse che ho provato solo uno mi faceva male la mano.Questo.
Con tutti mouse ho fatto >300k in www.missionred.com (reflex).
Attualmente con in Salmosa faccio di media 450,500k.
Con il G3 supero i 500k.
Con il Copperhead non arrivo in fondo.

ChiHuaHua86
12-03-2009, 17:52
io lo ritengo il migliore, l'unica pecca è dopo ogni anno di intenso utilizzo lo devo cambiare perchè il tasto sx fa 2 clic invece di uno.... è già il 3 che cambio.... cosa faccio ora? :cry:

*Caos*
12-03-2009, 18:07
io lo ritengo il migliore, l'unica pecca è dopo ogni anno di intenso utilizzo lo devo cambiare perchè il tasto sx fa 2 clic invece di uno.... è già il 3 che cambio.... cosa faccio ora? :cry:

Conservi lo scontrino e te lo fai riparare in garanzia oppure provi a pulirlo come indicato nei post precedenti. ;)

giotta
12-03-2009, 21:12
cambia mouse

*Caos*
13-03-2009, 00:06
cambia mouse

Che troll...

Se per lui è il più comodo (evidentemente ne ha provati anche altri) e non hai consigli utili perchè semplicemente non ti risparmi la fatica di postare e cambi thread?

E' proprio vero che il mondo è pieno di gente che non ha un pazzo da fare... :rolleyes:

D3o-Rox
14-04-2009, 15:46
io lo ritengo il migliore, l'unica pecca è dopo ogni anno di intenso utilizzo lo devo cambiare perchè il tasto sx fa 2 clic invece di uno.... è già il 3 che cambio.... cosa faccio ora? :cry:

aiutooooo succede anche a meeee da qualche tempo....
a momenti lo batto in terra...

tocca cambiarlo??
mi ci ero abitutato tanto bene :cry:

e cmq non è scomodo affatto...bisogna vedere che razza di impugnatura usi..

Morlack`X
14-04-2009, 16:23
aiutooooo succede anche a meeee da qualche tempo....
a momenti lo batto in terra...

tocca cambiarlo??
mi ci ero abitutato tanto bene :cry:

e cmq non è scomodo affatto...bisogna vedere che razza di impugnatura usi..

Basta aprirlo e pulire bene lo switchino del tasto. Se spulci il thread trovi tutte le istruzioni e anche in nome di uno spray miracoloso per la pulizia dei contatti.

Nemesis83
25-04-2009, 12:24
Basta aprirlo e pulire bene lo switchino del tasto. Se spulci il thread trovi tutte le istruzioni e anche in nome di uno spray miracoloso per la pulizia dei contatti.

Ciao!
Sono stato reindirizzato qua dal thread dell Habu perchè ho proprio lo stesso identico problema: doppio click non voluto al pulsante sinistro.
Quindi devo smontarlo e pulire i contatti?

Mi[C]
26-04-2009, 11:23
Se il mouse è ancora in garanzia non smontarlo assolutamente, non sei sicuro del risultato, ma al contrario sei sicuro di non avere poi una garanzia avendola così invalidata. Rivolgiti al tuo venditore o all'assistenza tecnica. Per problemi così sono già stati cambiati regolarmente parecchi esemplari difettosi senza problemi

Cacio
27-04-2009, 09:19
Ragazzi ho un problema col mouse, l'ho già cambiato per il problema del doppio clic. Quello nuovo però mi sembra meno preciso, in particolare nei piccoli movimenti mi sembra che vada un po' a scatti, che non sia fluido...che può essere?

zio noob
27-04-2009, 14:06
ho avuto il coppy per 1 2 anni ma lo tenevo male e mi faceva male il polso dopo un pò di ore di gioco..sono quindi passato al lachesis ma,ora,dopo un anno di uso,posso tranquillamente dire che con la forma(per chi usa il clawgrip,cioè tiene il mouse con le dita)non è il massimo.
stavo pensando di tornare al coppy..però ora c'è il diamondback3g(che però pare non abbia l'ultrapolling,confermate?)oppure pensavo al logitech g3..molto spartano però per la mia presa penso potrebbe andare...che dite?

zio noob
27-04-2009, 14:47
ma come presa diamondback e coppy sono uguali giusto?lo vedo un pò diverso di forma

Zio_Igna
27-04-2009, 15:13
ma come presa diamondback e coppy sono uguali giusto?lo vedo un pò diverso di forma

Il diamondback è lievemente più piccolo e la curvatura del dorso è un po' meno accentuata rispetto al copperhead. Sono inoltre diversi i tasti laterali come anche il profilo in silicone.
Si tratta comunque di differenze lievi ;)

zio noob
27-04-2009, 15:50
e per l'ultrapolling(1000hz)si possono sbloccare?

D3o-Rox
28-05-2009, 14:41
ragazzo oggi ho trovato in garage lo spray apposito per pulire i contatti,
grandee cosa!!!
funziona dawero,ho seguito la guida che hanno postato piu indietro

Guida Come Pulire Copperhead (http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115),
ho provato sia in game che non,e non mi da nessun problema,come nuovo :D
speriamo mi duri...

romanetto
24-06-2009, 20:05
E' uscito un nuovo firmware per il ns mouse: 6.21NDC

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=110&nav=0,8

L'ho messo su e sembra funzionare bene, io avevo ancora il 6.18 perche' con il 6.19 e il 6.20 non avevo feeling

Life bringer
24-06-2009, 20:33
Io non sono low senser, però mah... non mi fido a metterlo, penso terrò la v20