PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

romanetto
25-06-2009, 00:28
Se il mio inglese non mi tradisce, e' sconsigliato ai low che devono switchare il prediction a off, io sono high e rispetto al 6.18 non e' cambiato il comportamento, quando a suo tempo provai il 6.20 il mouse in gioco scattava un po' non era fluido, per quello ritornai al vecchio 6.18.

L'impostazione prediction l'ho cercata e non ho trovato niente a riguardo nelle impostazioni del pannello di controllo synapse e windows, credo che si riferiscano ai config di gioco che cmq gia' uso a 0

Life bringer
25-06-2009, 01:20
Si credo anche io, io tengo dpi1600 e la frequenza di polling a 1000, magari lo provo anche se la procedura per aggiornare il firm con il tastino mi fa :muro:

romanetto
25-06-2009, 20:00
Perche' la prima volta gli devi cambiare porta, lui trova una periferica nuova e poi ti fa' aggiornare il firm

Life bringer
26-06-2009, 01:08
Non è quello il problema, è che ho il pc dietro la scrivania, quindi devo fare movimenti da contorsionista per staccare la presa usb, poi tener premuto il tastino ecc. :p

Saberfang
02-07-2009, 20:52
Avrei un problema con il mio copperhead o forse sarebbe meglio definirlo un dubbio visto che è una cosa che ho notato solo ultimamente tanto da chiedermi se il mouse non fosse così da quando l'ho acquistato :D.
Praticamente il tasto sinistro del mouse diventa sempre più duro e spugnoso se cliccato in punta o comunque lontano dalla rotellina centrale mentre ha una risposta decente se cliccato alla base del tasto o sulla nervatura vicina alla rotella. Inutile dire che il tasto destro invece ha una risposta perfetta in ogni punto in cui viene cliccato.
Temo che ci sia qualche problema con la molla del tasto sinistro e dovrei aprire il mouse per verificare la mia idea tuttavia non vedendo le viti sotto il mouse temo che queste possano trovarsi sotto i piedini di teflon ancora perfetti e la loro rimozione a inibito i miei intenti d'apertura.
Qual'è il vostro parere a riguardo e le viti sono proprio sotto i piedini?

Saberfang
05-07-2009, 17:25
Sistemato!E' bastato un piccolo spessorino sotto la zona di pressione del tasto sinistro del mouse per riportare il tasto al suo originario splendore.

GlorianAge
07-07-2009, 20:20
ragazzi, c'è qualcuno che dopo 200 e passa post può fare un riassuntino delle informazioni principali. Ad oggi i driver 6.10 con firmware 6.21 sono consigliati? Su Vista a quanto va impostata la velocità del puntatore? Ci sono altre regole d'oro nel config di questo mouse che consigliereste di seguire (sul dpi, nelle impostazioni in-game, nella manutenzione). Se qualcuno ha seguito il thread in tutto il suo sviluppo, può aiutare tutti con un paio di righe.

romanetto
12-07-2009, 00:18
Il mouse e' talmente personale che non si puo' dire in assoluto quale e' la migliore configurazione.

C'e' chi usa l'accelerazione attiva (io no), chi modifica le impostazioni del pannello di controllo mouse di Win (io lascio tutto a default e lavoro sul pannello synapse della razer) e chi utilizza la sensibilita' differenziata negli assi (io no) quindi e' difficile consigliare l'impostazione sopraffina adatta a tutti pero' forse posso affermare senza smentita:

polling 1000 e dpi 2000 ovvero al max in tutte le situazioni, poi la sensibilita' modificabile on-the-fly: alta per gioco (io anche per office) e bassa per lavori di precisione.

I driver ultimi sono i 6.10.

Il firmware e' alla versione 6.21, passando da un 6.18 stabilissimo, a differenza di qualcuno precedente, a questo di marzo il 6.21.
Io non mi trovai bene con il 6.19 e 6.20 ma non ricordo qualcun altro che abbia avuto le mie stesse sensazioni, io lamentavo una mancanza di fluidita' in gioco, come dei lag infinitesimali, e per questo li ho solo provati ma non utilizzati.
Con questa versione 6.21 mi trovo bene, nessuna differenza rispetto al 6.18, anche se non l'avevo messo su era uguale :sofico: .

Manutenzione zero a meno di usare pad particolari che limano i surfer in teflon.

Per smontarlo c'e' un ottimo post indietro, non saprei dirti a che pagina, cmq la vite e' una a stella ed e' nel surfer inferiore, quello a mezzaluna, poi per aprirlo va' forzato con decisione ma con molta cura.

Difetti:
il microswitch del tasto piu' usato tende a rovinarsi nel tempo, ma recuperabile al 100% con una lubrificata tramite spray adeguato.

C'e' una buona parte della discussione sul pad su cui farlo scorrere, ma sinceramente l'ho saltata e non ti so' dire quale e' il migliore

Questa e' la mia esperienza sul mouse e quello che e' emerso nel corso del tempo in cui ho iniziato a partecipare alla discussione

Artik73
12-07-2009, 17:53
ciao ragazzi vorrei mettere il firmware 6.21 ma su sito dice che prima del download bisogna fare questo: Release Log:
- Turns off mouse drift control (aka prediction). che significa??? attendo vostre notizie


http://img35.imageshack.us/img35/5853/immaginegks.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/immaginegks.jpg/)

GlorianAge
12-07-2009, 18:41
Il mouse e' talmente personale che non si puo' dire in assoluto quale e' la migliore configurazione.

C'e' chi usa l'accelerazione attiva (io no), chi modifica le impostazioni del pannello di controllo mouse di Win (io lascio tutto a default e lavoro sul pannello synapse della razer) e chi utilizza la sensibilita' differenziata negli assi (io no) quindi e' difficile consigliare l'impostazione sopraffina adatta a tutti pero' forse posso affermare senza smentita:

polling 1000 e dpi 2000 ovvero al max in tutte le situazioni, poi la sensibilita' modificabile on-the-fly: alta per gioco (io anche per office) e bassa per lavori di precisione.

I driver ultimi sono i 6.10.

Il firmware e' alla versione 6.21, passando da un 6.18 stabilissimo, a differenza di qualcuno precedente, a questo di marzo il 6.21.
Io non mi trovai bene con il 6.19 e 6.20 ma non ricordo qualcun altro che abbia avuto le mie stesse sensazioni, io lamentavo una mancanza di fluidita' in gioco, come dei lag infinitesimali, e per questo li ho solo provati ma non utilizzati.
Con questa versione 6.21 mi trovo bene, nessuna differenza rispetto al 6.18, anche se non l'avevo messo su era uguale :sofico: .

Manutenzione zero a meno di usare pad particolari che limano i surfer in teflon.

Per smontarlo c'e' un ottimo post indietro, non saprei dirti a che pagina, cmq la vite e' una a stella ed e' nel surfer inferiore, quello a mezzaluna, poi per aprirlo va' forzato con decisione ma con molta cura.

Difetti:
il microswitch del tasto piu' usato tende a rovinarsi nel tempo, ma recuperabile al 100% con una lubrificata tramite spray adeguato.

C'e' una buona parte della discussione sul pad su cui farlo scorrere, ma sinceramente l'ho saltata e non ti so' dire quale e' il migliore

Questa e' la mia esperienza sul mouse e quello che e' emerso nel corso del tempo in cui ho iniziato a partecipare alla discussione


Cortese ed esaustivo. Grazie mille.

romanetto
12-07-2009, 23:56
ciao ragazzi vorrei mettere il firmware 6.21 ma su sito dice che prima del download bisogna fare questo: Release Log:
- Turns off mouse drift control (aka prediction). che significa??? attendo vostre notizie


L'ho cercato nelle varie impostazioni ma non ho trovato nulla in proposito.

Artik73
13-07-2009, 12:17
L'ho cercato nelle varie impostazioni ma non ho trovato nulla in proposito.

quindi cosa faccio posso flashare tranquillamente? cmq ce scritto sul sito razer

romanetto
13-07-2009, 20:35
Io ho flashato, tanto e' possibile tornare indietro

ash82
20-07-2009, 14:27
Ciao a tutti,

Mi sono appena comprato un nuovo pc e non lo posso far stare senza un mouse adeguato!

Leggendo sul forum mi sono scoperto appartenere alla categoria HighSenser e stavo valutando se comprare un CopperHead o un Lachesis.

Premesso che non è una questione di prezzo (10 euro di differenza..) c'è qualcuno di voi che ha provato entrambi e mi sa dire la sua esperienza?

Personalmente non vorrei che il Lachesis sia l'aggiornamento estremo di un mouse che già nessuno sfrutta al 100% (il Lachesis ha 4000 dpi... ma servono??) e quindi un pò inutile.

Grazie a chiunque risponda!!!

Ciao!!!

romanetto
21-07-2009, 00:32
Il Lachesis l'ho usato per circa 1 settimana, una tragedia, non mi trovavo proprio, l'imugnatura e' completamente diversa e con quelle svasature non riuscivo ad avere un controllo come il CH.

Non potendo dedicare del tempo per abituarsi al nuovo, gli impegni del team sono prioritari, son tornato indietro al CH che ormai quando lo uso diventa parte della mia mano.
Lato tecnico credo sia superiore, dovrebbe avere uno step successivo come laser rispetto al CH (spero che la memoria non mi tradisca) anche se 4000 DPI son tanti meglio averli :) ma io non sono riuscito a godermelo in questo senso.

Demonius
28-07-2009, 21:45
Ciao a tutti, ho acquistato il Razer Copperhead un paio di mesi fa. Ho dovuto riformattare il computer ed avendo perso i driver del mouse, li ho scaricati direttamente dal sito. Ho scaricato i drivers 6.09+firmware v6.17ì (almeno così c'era scritto sul pacchetto zip). Dopo aver lanciato il setup, ho installato i drivers e dal pannello di controllo del mouse mi risulta driver v6.09 e firmware v.6.18. Adesso mi chiedo ma il firmware come mai è una versione superiore? Forse visto è considerato che l'ho acquistato da poco aveva già preinstallato il firmware 6.18?

Altra domanda il firmware non si aggiorna con il semplice setup ma bisogna adottare un'altra procedura. Giusto?

Life bringer
28-07-2009, 23:33
Esatto quei driver contengono (una volta installati) una directory con il firm 6.17 ma non viene installato automaticamente e per fortuna, visto che ne sono usciti altri in seguito, altrimenti bisognerebbe stare ogni santa volta ad upgradare, downgradare, ecc.

Mi[C]
04-08-2009, 14:58
ciao ragazzi vorrei mettere il firmware 6.21 ma su sito dice che prima del download bisogna fare questo: Release Log:
- Turns off mouse drift control (aka prediction). che significa??? attendo vostre notizie

quello che riporti è il bugfix che il firmware risolve.
turns off significa che il mouse disabilita il drift control, non che tu lo debba fare.

romanetto
04-08-2009, 15:41
Io son tornato indietro ai 6.18.
Ho messo i 6.21 ma non so' neanche spiegarvi ma ho perso il feeling con il mouse, tornato indietro e tutto a posto.
Secondo la mia mano il miglior firmware e' il 6.18

Mediano
05-08-2009, 01:29
Buonasera a tutti, ho bisogno di un parere. :help:
È giunta l'ora di salutare il mio baracco-mouse, ed uno dei pretendenti al trono è il CH. Ora, passerei da un mouse marcatamente ergonomico da 400 dpi (nominali) a cui mi sono adattato sin dal primo momento, ad uno ambidestro. Non ho molta esperienza nel campo e da 5 anni non tocco un mouse 'simmetrico', secondo voi potrei risentirne al punto da non abituarmici?

romanetto
06-08-2009, 00:38
Ciao, ben venuto nel forum di HW.

Non e' possibile dirti se ti abituerai al primo giorno, dipende da che uso ne fai e dalle tue capacita' di "adattamento" ma sicuramente lo farai.

Dalla mia posso dirti che per win e tutte le operazioni di office e' bastato 5 minuti, controllo e velocita' da primato e felicissimo, invece nel gioco (FPS) dove si passa all'uso d'istinto andavo sempre lungo, mi ci e' voluto un po' a tal punto di non volere niente altro al suo posto. Ho provato un lachesis e dopo una settimana l'ho rimandato come reso non riuscendo a utilizzarlo.

IMHO: consigliato dal lato software e velocita', nell'ergonomicita' invece e' molto rastremato, a meno di mani piccole difficilmente riesci ad appoggiare completamente il palmo della mano, lo utilizzi principalmente di pollice e mignolo o anulare con l'avambraccio fermo e i movimenti li fai con il polso, che data l'alta velocita' , fa piccoli movimenti e non e' affataticante.

Mediano
06-08-2009, 01:41
Grazie per aver risposto, innanzitutto.
Quindi hai dovuto adattarti un pò; il passaggio l'hai sentito, ma ne è valsa la pena.
Ho avuto la possibilità di provare un DA(l'altro pretendente) poco fà e ho notato che la sua ergonomicità, pur essendoci, resta poco accentuata.

Mi basterebbe toccare 2 minuti un CH per togliermi ogni dubbio...L'istinto dice CH e la mano dice DA. Il portafogli resta indifferente.
Quasi quasi dualwieldo :D

Un altro paio di domande:
-L'illuminazione si può spegnere?
-L'altezza dei tasti laterali è come quella del DA?

romanetto
06-08-2009, 15:56
L'illuminazione non si puo' spengere a meno di una semplice manomissione, dentro sono presenti due spinotti da staccare.

Il DA non l'ho mai provato, pero' nel CH i tasti laterali interni, in cui si usa il pollice sono facilmente utilizzabili, quelli esterni utilizzabili con il mignolo sono un po' ostici e devono essere cercati. Io li ho disabilitati da pannello di controllo.

In questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472 nei primi post c'e' un'interessante differenziazione tra highsense e lowsense in cui il DA si posiziona tra questi ultimi, mentre il CH negli highsense, ti consiglio di leggerla

Mediano
06-08-2009, 22:04
Quella guida è stata la prima cosa che ho letto quando ho deciso di cambiare mouse :D e penso di appartenere alla fascia highsens(anche se uso un intellipoint); quindi i consigliabili sarebbero CH o Lachesis.
Chiedevo dei tasti laterali perché non vorrei fossero posizionati troppo in basso così da premerli ogni volta che sposti il mouse(quelli sul DA sono in posizione perfetta).

Boh, mi aspetta qualche notte insonne.

Per ora grazie ^^

edenil
10-08-2009, 13:21
http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-mamba ragazzi ordinato !!!! non vedo l'ora che mi arrivi questo mostro!!!

Life bringer
10-08-2009, 14:17
buuuuuuh! Viva il copperhead!
Poi un mouse da gaming wireless? Mi lascia perplesso ;)
Solo io son sempre per il buon vecchio FILO?

edenil
10-08-2009, 14:25
non è solo wifi sto mouse fa anche filo e poi è garantito un lag max di 1ms quindi esattametne come il file

Life bringer
10-08-2009, 14:27
Allora tolgo il buuh per il wireless, ma non per il modello, io avrei preso il copper :D

edenil
10-08-2009, 14:31
non mi piace l'ho visto è molto piu accativante questo secondo i miei gusti :)

nevione
10-08-2009, 14:48
non mi piace l'ho visto è molto piu accativante questo secondo i miei gusti :)

ok pero' postare nel thread del mamba?
che ci azzecca qui?

edenil
10-08-2009, 15:04
e a saperlo mica sapevo lesistenza mi daresti il link'

[Alex]
10-08-2009, 15:20
buuuuuuh! Viva il copperhead!
Poi un mouse da gaming wireless? Mi lascia perplesso ;)
Solo io son sempre per il buon vecchio FILO?

filo 4ever :asd:

edenil
10-08-2009, 15:25
ha le stesse caratteristiche di un mouse con il filo e sopratutto ha una doppia connessione

romanetto
10-08-2009, 20:15
...
Chiedevo dei tasti laterali perché non vorrei fossero posizionati troppo in basso così da premerli ogni volta che sposti il mouse(quelli sul DA sono in posizione perfetta).

Boh, mi aspetta qualche notte insonne.

Per ora grazie ^^

La posizione e' alta, subito sotto la striscia siliconica luminosa e bisogna un po' sforzarsi e cercarli per premerli, sono quasi inutilizzabili. Io da pannello l'ho disabilitati e malgrado sinceramente non mi e' mai capitato di premerli involontariamente.

Life bringer
10-08-2009, 21:33
Mi giunge nuova questa cosa dei tasti laterali inutilizzabili, io che sono mancino ne uso 2 su 4 senza problema alcuno e lo stesso vale per i destrorsi, difficilmente capita di premerli per errore...

Life bringer
16-08-2009, 01:21
Ho installato windows 7 a 64 bit, però il razer viene riconosciuto come mouse hid come si spiega sta cosa? :eek:

Mediano
16-08-2009, 12:56
La posizione e' alta, subito sotto la striscia siliconica luminosa e bisogna un po' sforzarsi e cercarli per premerli, sono quasi inutilizzabili. Io da pannello l'ho disabilitati e malgrado sinceramente non mi e' mai capitato di premerli involontariamente.

Le notti insonni mi han convinto e l'ho preso :D Feedbacko rapidamente per chi avesse i dubbi che avevo io.
I tasti laterali di sinistra sono in posizione ottimale, ad altezza pollice; non troppo duri, non troppo sensibili. Potrebbe succedere tuttavia di premere per sbaglio quelli di destra ma non è un problema, basta, appunto, disabilitarli(sono anche scomodi, non è una gran perdita).
La forma si è rivelata essere un problemino, perché il mouse riempie talmente la mano, assecondandola, che la differenza con uno ergonomico quasi non si sente; qualche ora di 'ambientamento' e poi tutto a posto.
La luce fa figo e non dà fastidio. Preciso, scorrevole(su un tappetino in teflon sembra ti tenere in mano dell'aria) e leggero.
Ho trovato solo un minuscolo problema software, risolto aggiornando fw e driver.
Tutto questo secondo le mie prime impressioni.

Per ora, tocco ferro, un acquisto azzeccato.

romanetto
17-08-2009, 00:02
L'illuminazione non si puo' spengere a meno di una semplice manomissione, dentro sono presenti due spinotti da staccare.

Il DA non l'ho mai provato, pero' nel CH i tasti laterali interni, in cui si usa il pollice sono facilmente utilizzabili, quelli esterni utilizzabili con il mignolo sono un po' ostici e devono essere cercati. Io li ho disabilitati da pannello di controllo.

In questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472 nei primi post c'e' un'interessante differenziazione tra highsense e lowsense in cui il DA si posiziona tra questi ultimi, mentre il CH negli highsense, ti consiglio di leggerla

...
Chiedevo dei tasti laterali perché non vorrei fossero posizionati troppo in basso così da premerli ogni volta che sposti il mouse(quelli sul DA sono in posizione perfetta).

Boh, mi aspetta qualche notte insonne.

Per ora grazie ^^

La posizione e' alta, subito sotto la striscia siliconica luminosa e bisogna un po' sforzarsi e cercarli per premerli, sono quasi inutilizzabili. Io da pannello l'ho disabilitati e malgrado sinceramente non mi e' mai capitato di premerli involontariamente.

Mi giunge nuova questa cosa dei tasti laterali inutilizzabili, io che sono mancino ne uso 2 su 4 senza problema alcuno e lo stesso vale per i destrorsi, difficilmente capita di premerli per errore...

C'e' un piccolo "qui pro quo", infatti nell'ultimo post mio ho scritto dei tasti laterali ma non specificando e giustamente si intendono in generale ma invece ingenuamente ho continuato il discorso intrapreso con Mediano senza specificare come ho evidenziato qui sopra in grassetto.
In effetti considerando la lettura discontinua questo distorce completamente quello che volevo dire. Scusatemi :)

Ben venuto nel club Mediano

Mediano
17-08-2009, 10:28
Ben venuto nel club Mediano

Grazie :cincin:

ISOLA
17-08-2009, 14:57
i tasti prossimi al mignolo sono molto difficili da usare .


Cmq ricordatevi che il copperhead oltre a essere uno dei migliori mouse sulla faccia del globo ha anche il pregio di non essere ergonomico,perchè?
Perchè sennò un povero cristo mancino come me che cosa compra ?

Dio benedica i mouse simmetrici.

Life bringer
17-08-2009, 15:03
Dio benedica i mancini (son di parte) :sofico:

Jeroel
17-08-2009, 17:27
Cmq ricordatevi che il copperhead oltre a essere uno dei migliori mouse sulla faccia del globo ha anche il pregio di non essere ergonomico,perchè?
Perchè sennò un povero cristo mancino come me che cosa compra ?

Dio benedica i mouse simmetrici.

Dio benedica i mancini (son di parte) :sofico:

Come non quotare! (ammetto che sono di parte anch'io :D )

Recentemente l'ho resuscitato applicandogli sui piedini del nastro in teflon anti-attrito trovato su ebay (cominciava a grattare un pò troppo).

In effetti gli unici difetti che gli rimprovero sono la scarsa usabilità dei 2 tasti laterali lato-mignolo e la scarsa reperibilità (o il costo eccessivo - fate voi) dei piedini di ricambio, che una volta usurati pregiudicano molto l'esperienza d'uso di questo mitico mouse.

Life bringer
17-08-2009, 17:34
Oddio credo che la difficoltà di utilizzo di 2 tasti sia dovuta appunto alla sua simmetria, noi siamo impossibilitati o comunque, troviamo difficoltoso usare quelli di sx, i destrorsi quelli di destra, comunque credo che anche potendoli utilizzare non verrebbero visti come "tasti normali" a volte alcuni giochi non mi riconoscono già i 2 laterali, o sbaglio?

Jeroel
17-08-2009, 18:03
Oddio credo che la difficoltà di utilizzo di 2 tasti sia dovuta appunto alla sua simmetria, noi siamo impossibilitati o comunque, troviamo difficoltoso usare quelli di sx, i destrorsi quelli di destra, comunque credo che anche potendoli utilizzare non verrebbero visti come "tasti normali" a volte alcuni giochi non mi riconoscono già i 2 laterali, o sbaglio?
Confesso di giocare sempre meno e di non aver provato granché i tasti laterali nei giochi (forse con Fallout 3) però non ci ho preso l'abitudine proprio perché non li trovo molto agevoli, a parte quello più in alto raggiungibile con il pollice. Anche in Windows non ho preso l'abitudine di usarli, se non per cambiare rapidamente i dpi...

...e poi va bene la simmetria, però se entrambe le coppie di tasti fossero state posizionate più su (all'altezza della parte più larga del bordo gommato per intenderci, quindi limitando magari l'estensione e lo spessore di quest'ultimo) sarebbero stati più usabili e facilmente raggiungibili per tutti credo, sia destri che mancini. Vabbé...

Mediano
20-08-2009, 19:00
Buonasera, il problema software che avevo sperimentato pochi giorni fà s'è ripresentato( dopo formattazione del pc ).
In poche parole, non viene riconosciuto il mouse. Se provo ad aggiornare drivers e fw solo i primi ricevono l'aggiornamento(6.10, da 6.08), il fw resta "N/A"; ho provato anche a sostituire il fw 'vecchio' con il 6.20 manualmente, ma non è cambiato nulla.
Ovviamente il mouse funziona, ma il programma per settare DPI e quant'altro è come se non esistesse.

Qualche idea su cosa potrebbe essere e come poterlo risolvere? :help:

Life bringer
20-08-2009, 19:43
Con che os hai questo problema? Io avevo il mouse riconosciuto come mouse compatibile hid con w7 a 64bit

Mediano
20-08-2009, 19:51
Con che os hai questo problema? Io avevo il mouse riconosciuto come mouse compatibile hid con w7 a 64bit

Mi era sfuggito il tuo post. In effetti il so è lo stesso...Due indizi non faranno una prova ma poco ci manca, temo. :(

Life bringer
20-08-2009, 19:53
Guarda, io ho risolto alla fine, fai così, prova a seguire il suggerimento nel primo post del topic, quello di eliminare tutte le periferiche usb ( ti serve una tastiera ps2) ecc. mi raccomando segui passo passo e dimmi se risolvi.

Mediano
20-08-2009, 20:23
Guarda, io ho risolto alla fine, fai così, prova a seguire il suggerimento nel primo post del topic, quello di eliminare tutte le periferiche usb ( ti serve una tastiera ps2) ecc. mi raccomando segui passo passo e dimmi se risolvi.

Fantastico, ti pare che l'unica tastiera ps2 che avevo l'ho lanciata in discarica una settimana fà, urlando "tanto ormai c'è l'usb!"? Manco l'avessi fatto apposta...Vabeh, domani la rubo a qualcuno e cerco di sistemare ^^
Grazie.

Life bringer
20-08-2009, 20:57
Ok, tienimi informato, se non rislvi così cè un altro tentativo che si può fare...

Mediano
21-08-2009, 19:33
È andata. In modo schifosamente random, ma è andata.
Ho provato a fare come dice il primo post, cancellare tutte le periferiche HID; ma appena arriva la parte "[...]fai partire il setup dei driver del razer, il programma di installazione ti chiedera se il mouse è collegato: bene collegalo e fai partire al volo il setup." ecco che windows mi reinstalla i driver 'di default' e son punto e a capo. Manca proprio il tempo fisico per installare i driver prima che windows riconosca il mouse.
Ho quindi fatto partire l'win update(hai visto mai...); c'era in effetti un aggiornamento razer, che ho installato. Non andava comunque, nemmeno dopo riavvio.
Alla fine, dopo aver installato/disinstallato un pò di volte, s'è sistemato. Non son per nulla convinto del procedimento -ho l'impressione che potrebbe non riconoscerlo da un momento all'altro, ma almeno per ora và.

Life bringer
21-08-2009, 19:37
Cacca! Sei nella mia stessa situazione :asd:
Io quando ho provato a reinstallare mi ha scritto FAILED, allora preso dalla disperazione ho scompattato i driver, sono andato su quelli a 64bit e ho pigiato dpiinst, dopodichè ho riavviato, fatto un po' di casino e me lo son trovato riconosciuto, ho notato però che è sempre riconosciuto come mouse hid sotto mouse, però sotto la lista Hid è riconosciuto come razer ecc. pure a te?

nevione
21-08-2009, 19:59
Buonasera, il problema software che avevo sperimentato pochi giorni fà s'è ripresentato( dopo formattazione del pc ).
In poche parole, non viene riconosciuto il mouse. Se provo ad aggiornare drivers e fw solo i primi ricevono l'aggiornamento(6.10, da 6.08), il fw resta "N/A"; ho provato anche a sostituire il fw 'vecchio' con il 6.20 manualmente, ma non è cambiato nulla.
Ovviamente il mouse funziona, ma il programma per settare DPI e quant'altro è come se non esistesse.

Qualche idea su cosa potrebbe essere e come poterlo risolvere? :help:

prova quando aggiornando il firm devi ricollegare il mouse a connetterne un altro, dare ok e poi riconnetti il copper, dovrebbe funzionare

Mediano
21-08-2009, 20:04
Uguale uguale :O
Non ho controllato se anche su Vista era segnato così. Immagino di sì comunque, visto che il programma ora funzia.
La scritta FAILED me la sogno di notte ormai :eek: :help: :eek:
:D

Mediano
21-08-2009, 20:06
prova quando aggiornando il firm devi ricollegare il mouse a connetterne un altro, dare ok e poi riconnetti il copper, dovrebbe funzionare

Me lo segno per il prossimo lontanissimo, scongiuratissimo, aggiornamento.
Grazie per la dritta ^^

Life bringer
21-08-2009, 20:10
Guarda, non so vista, però con 7 a 32bit il mouse viene riconosciuto automaticamente e senza tutte 'ste tiritere, ho paura che dovremo tenercelo così, a me comunque non ha dato alcun problema dopo tutti i casini fatti :D

Mediano
21-08-2009, 20:22
Guarda, non so vista, però con 7 a 32bit il mouse viene riconosciuto automaticamente e senza tutte 'ste tiritere, ho paura che dovremo tenercelo così, a me comunque non ha dato alcun problema dopo tutti i casini fatti :D

No infatti, a parte i casini(molto poco ini a dir la verità) và tutto.
Teniamocelo così, incrociando le dita e tutto il resto :fagiano:

romanetto
24-08-2009, 16:48
Oggi in pieno tedio ho spulciato il sito Razer, non c'e' piu' in catalogo il Ns amato mouse... che peccato.

nevione
24-08-2009, 17:34
Oggi in pieno tedio ho spulciato il sito Razer, non c'e' piu' in catalogo il Ns amato mouse... che peccato.

e gia' a sto punto prima che spariscano dai negozi me ne prendo uno di scorta

W4lt0rD
29-08-2009, 09:58
Esiste una guida per aprirlo?
Mi servirebbe per dare un'occhiata al click sinistro, che fa le bizze. :(

hydroboy93
29-08-2009, 10:07
Mi iscrivo al topic! io possiedo da più di un anno il razer copperhead anarchy red e mi trovo benissimo.
ottimo mouse soprattutto con gli FPS ed inoltre lo ritengo il miglior mouse razer esteticamente!!

fat4l
06-09-2009, 17:38
ciao a tutti!

Anche io sono un possessore di questo mouse :)

Avrei una domandina... Il mouse funziona con l'icemat? (pad in vetro)

kali-
06-09-2009, 17:46
ho avuto quel mouse pad, e per fortuna del copper non ha mai avuto modo di incontrarlo
è stato uno dei peggiori acquisti che abbia mai fatto, troppo alto, consuma il mouse, l'inverno è gelido, mi chiedo se ancora qualcuno possa consigliarlo ...

fat4l
06-09-2009, 18:04
al di la di questo... lo hai provato con un mouse laser???

Lonherz
06-09-2009, 18:29
Avrei una domandina... Il mouse funziona con l'icemat? (pad in vetro)
si si il copperhead sull'icemat funziona benissimo :)

evil_stefano
06-09-2009, 22:32
io o l'icemat homemade e va benissimo... nessun problema a parte lo sporco da pulire.. :D

pierluigip
07-10-2009, 20:46
Ho installato windows 7 a 64 bit, però il razer viene riconosciuto come mouse hid come si spiega sta cosa? :eek:

anche a me , uguale
ma razer non da' supporto per windows 7 ?

ho trovato
http://www.razersupport.com/windows7/razer-windows-7/

love80x
30-10-2009, 15:02
stessa cosa a me....:mad:

però dai.. attendiamo il 13 novembre...

Life bringer
30-10-2009, 15:51
La prossima volta che installerò seven provo a dargli i driver del mouse alla rilevazione delle periferiche pre installazione, comunque perchè dovremmo aspettare il 13 novembre? :mbe:

love80x
30-10-2009, 16:13
nel link sopra non c'è scritto che il supporto a 7 per il copperhead arriva il 13 novembre?

Life bringer
30-10-2009, 19:14
Hai ragione anche tu :D
Comunque i driver per windows vista funzionano, c'è da bestemmiarci dietro una mezza giornata, ma funzionano :asd:

VirusITA
12-11-2009, 15:10
Sto impazzendo :help: Ho appena preso un copperhead "usato" (nel senso che ha 20gg), ho XP e ho installato il pacchetto driver 6.10+6.18 firmware. Ho due problemi:
1. sto impazzendo perchè se devo fare un movimento preciso che ad esempio va dall'angolo alto a sx a quello in basso a dx lungo la diagonale, il mouse si muove lentissimo e a gradini.. E' una cosa che mi manda in bestia il cervello :mad:
2. i driver sono installati correttamente, il pannello razer dei profili anche, eppure non riesco ad aggiornare il firmware. Ovviamente la procedura è corretta.. Mi da errore, riprovare :(

Qualche soluzione? :help:

nevione
12-11-2009, 15:30
Sto impazzendo :help: Ho appena preso un copperhead "usato" (nel senso che ha 20gg), ho XP e ho installato il pacchetto driver 6.10+6.18 firmware. Ho due problemi:
1. sto impazzendo perchè se devo fare un movimento preciso che ad esempio va dall'angolo alto a sx a quello in basso a dx lungo la diagonale, il mouse si muove lentissimo e a gradini.. E' una cosa che mi manda in bestia il cervello :mad:
2. i driver sono installati correttamente, il pannello razer dei profili anche, eppure non riesco ad aggiornare il firmware. Ovviamente la procedura è corretta.. Mi da errore, riprovare :(

Qualche soluzione? :help:

per aggiornare quando ti chiede di andare avanti, connetti un altro mouse e poi subito disconnetti e connetti il copper, dovrebbe funzionare

VirusITA
12-11-2009, 15:41
per aggiornare quando ti chiede di andare avanti, connetti un altro mouse e poi subito disconnetti e connetti il copper, dovrebbe funzionare
Woo grazie mille :D Con una risposta m'hai risolto tutti e due i problemi :D Infatti con l'ultimo firmware è scomparso anche quel comportamento a gradini :D Grazie ancora!

Life bringer
15-11-2009, 13:41
Intanto i driver del nostro topo sono stati posticipati al 19 :fagiano:

kinghomer
17-11-2009, 11:32
:muro: 20 per l'esattezza

VirusITA
17-11-2009, 12:05
:muro: 20 per l'esattezza
:asd: Per gli altri mouse vedo che sono usciti..

Life bringer
17-11-2009, 13:02
Turna hanno ritardato?! :muro:
Farabutti! :sofico:

VirusITA
20-11-2009, 09:59
:muro: 20 per l'esattezza
Usciti :D stesso driver per 32 e 64 bit. Provate provate :D

Life bringer
20-11-2009, 15:15
Ottimo...
Allora chi fa da cavia? :sofico:

romanetto
20-11-2009, 23:54
A me dopo 7 mesi si e' rotto.
Tasto sn che non va' piu', rimandato in garanzia.
Credo che abbandonero' il copperhead dopo 3 anni di utilizzo, il first edition e' stato il primo e mi e' durato circa 3 anni, conscio di cio' ho preso il secondo che invece mi ha lasciato dopo poco. Oltretutto e' uscito di produzione.
Ho ordinato nel frattempo un Gigabyte GM-M8000, ho deciso cambio completamente impugnatura ma non prestazioni.

Miki90
22-11-2009, 10:22
ragazzi ho provato i nuovi driver per windows 7 ma una volta terminata l'installazione mi è andato tutto in crash.. il sistema si blocca...il mouse nn risponde più....sistema rallentato... ho dovuto attaccare un altro mouse ... e tra l'altro nn riesco a disinstallarli perchè quando clikko su disistalla mi parte di nuovo l'installazione che naturalmente nn va a bun esito

qualcuno li ha testati oltre a me sti driver..... Io ho win 7 64 bit

Miki90
22-11-2009, 10:45
dopo aver disperatamente disinstallato i driver ho reinstallato quelli che trova windows update in automatico...
ho riscaricato i driver dal sito di razer faccio partire l'installazione... dice che i driver sono gli stessi..
poi mi chiede ....vuoi procedere disistallando i vecchi driver? dico di si li disistalla ...il pc si riavvia..... ma poi nn mi installa quelli nuovi e alla fine ritorno come prima con i driver di windows update .:confused: :confused: :confused:

Miki90
22-11-2009, 11:11
ok... finalmente ce l'ho fatta.....
l'ho disinstallato tramite l'utility di ccclear e finalmente ho potuto reinstallare il driver scaricato dal sito.....
ho rifatto la stessa identica procedura solamente che stavolta nn mi è crashato ...
adesso funziona tutto perfettamente

Killian
23-11-2009, 21:06
ciao, ho intenzione di cambiare il mio Logiteck bulk da 10 euro con qualcosa di meglio, ed indagando ho ristretto la scelta a 3 modelli:

Diamondback 3g
Copperhead
Lachesis

Preciso che sono highsenser.

Il Copperhead potrebbe essere il favorito, ma il più grande dubbio su tale mouse riguarda la qualità... mi pare che se ne rompano parecchi, il problema del doppio click involontario mi sembra piuttosto diffuso. Mi sto facendo troppe paranoie ed in realtà il mouse è affidabile?

ChiHuaHua86
23-11-2009, 21:21
ciao, ho intenzione di cambiare il mio Logiteck bulk da 10 euro con qualcosa di meglio, ed indagando ho ristretto la scelta a 3 modelli:

Diamondback 3g
Copperhead
Lachesis

Preciso che sono highsenser.

Il Copperhead potrebbe essere il favorito, ma il più grande dubbio su tale mouse riguarda la qualità... mi pare che se ne rompano parecchi, il problema del doppio click involontario mi sembra piuttosto diffuso. Mi sto facendo troppe paranoie ed in realtà il mouse è affidabile?
dura un anno o poco più

io ho usufruito della garanzia per ben 2 volte, no comment.

nevione
23-11-2009, 21:42
dura un anno o poco più

io ho usufruito della garanzia per ben 2 volte, no comment.

io ne ho uno da due anni ed e' sempre andato bene, ne ho comprato adesso un secondo di scorta solo per il fatto che non lo producono piu'.

Life bringer
23-11-2009, 23:09
Ma non esageriamo per cortesia :rolleyes:
Io sono al mio TERZO copperhead, il primo mi è durato tanto, ma veramente tanto, l'avevo comprato appena uscito e l'ho cambiato non più tardi di 3 anni fa perchè iniziava ad avere problemi di puntamento, tipo freccia che tremolava, il secondo l'ho cambiato dopo averlo sbattuto contro la scrivania mentre giocavo a prototype e il terzo è quello che ho ora da alcuni mesi, MAI avuto problemi di doppio click o altro, basta fare un po' di manutenzione al mouse imho.

Pistolpete
24-11-2009, 09:13
Confermo che sono abbastanza fragili se paragonati ad altri mouse della stessa fascia prezzo.
Anch'io ho utilizzato RMA per un esemplare che presentava il fenomeno del doppio click dovuto ad usura.
E' un ottimo mouse, con ottimi firmware e driver (lo uso su win7 e nessun problema), però come affidabilità non merita il 10.

kali-
24-11-2009, 09:52
io sono 2 anni che lo ho e non ho avuto alcun problema, e non sono uno che lo usa poco

romanetto
24-11-2009, 14:40
Come detto piu' su io il primo Copperhead lo presi nel dicembre 2005 un first edition Anarchy Red, eccezionale... mi ha accompagnato fino al gennaio 2009, 3 anni precisi, mai fatto niente se non il cambiargli i piedini in teflon, non ha mai perso un colpo e lo uso molto in game. quando lo sostituii mi dava qualche piccolo segno di cedimento sul tasto sinistro che prontamente rimediai con dello spray sbloccante ed ha ripreso a funzionare egregiamente. Alla luce di cio' agli inizi dell'anno ne ho ricomprato un altro, perche' cambiare !!!!

Presi un tempest blue ma questo dopo soli 7 mesi di utilizzo ha iniziato a non cliccare proprio sul sinistro, nessun click doppio era proprio che non li faceva e per non perdere la garanzia non l'ho aperto e mandato in RMA e nel frattempo mi son preso un gigabyte GM-M8000.

Aspetto cosa mi dicono al negozio, se me lo restituiscono riparato me lo riprendo altrimenti ho richiesto un buono in sostituzione.

Driver e caratteristiche eccezionali, la cosa che primeggia nei razer e' la possibilita' di cambiare la sensibilita' al volo mentre sei in game.
Non vorrei sbagliarmi, puo' essere solo "sfiga" ma ho l'impressione che la qualita' dei materiali sia scemata dai primi modelli.

Killian
24-11-2009, 20:42
ci penserò, è che il Copperhead sembrava proprio il mouse più adatto a me, ma se l'affidabilità lascia a desiderare forse mi dirotto su un Diamondback 3G oppure su un Lachesis (a seconda delle variazioni di prezzo), ma il Copperhead mi piace più del Lachesis ed ha caratteristiche migliori del Diamondback :p

romanetto
25-11-2009, 00:46
...

Driver e caratteristiche eccezionali, la cosa che primeggia nei razer e' la possibilita' di cambiare la sensibilita' al volo mentre sei in game.
Non vorrei sbagliarmi, puo' essere solo "sfiga" ma ho l'impressione che la qualita' dei materiali sia scemata dai primi modelli.

Scusate se mi autoquoto ma vorrei puntualizzare visto che sono stato molto esplicito: questa e' stata la mia esperienza e probabilmente e' stata solo sfiga, non vorrei essere lapidario a me il copperhead ha dato grosse soddisfazioni, pero' IMHO non lo ricomprerei.

Miki90
26-11-2009, 09:31
io è un anno che ce l'ho e per ora nessun problema con il click ma ogni tanto sembra che la freccetta vada per i cavoli sua e allora mi tocca alzare il mouse dal tappetino e poi riappogiarcelo e il problema nn si ripresenta più.
nn sò cosa può essere....

Artik73
29-11-2009, 14:41
ciao a tutti chi mi spiega esattamente il pannello di controolo del razer cioe qst:

http://my.jetscreenshot.com/demo/m_20091129-gsi7-263kb.jpg (http://my.jetscreenshot.com/demo/20091129-gsi7-263kb)


cosa vuol dire sesitivity option,advanced ecc ecc insomma tutte le voci da quando gho formattato non riesco piu a giocare nn mi ricordo piu la configurazione ottimale.potete postare anke voi chi è un videogiocatore a mettere le proprie config????
premetto che lo uso con il muosepad in firma
SAluti

kinghomer
11-12-2009, 18:04
Installati i driver su win7 64bit. Nessun problema.
Per quanto riguarda la fragilita' se non ci giocate a basket non credo ci siano problemi. A parte gli scherzi, acquistai il mio copperhead appena uscito e da allora non l'ho mai cambiato ne notato alcun tipo di difetto.

Cosi come ogni componente elettronica bisogna cmq stare attenti.
Se pigiate con troppa forza per esempio i tasti, e' normale che mano mano perde di sensibilita' fino alla rottura. Dipende come lo si tratta

Pistolpete
13-12-2009, 14:48
E' innegabile però che esistano mouse più resistenti di questo.

Artik73
14-12-2009, 16:24
ciao a ragazzi ho messo gli ultimi driver x il suddetto razer(per windows 7) ma mi va da schifo mi lagga un casino,vorrei sapere anche da voi se avete gli stessi problemi.
ciao e grazie anticipatamente

Pistolpete
14-12-2009, 23:39
No, nessun problema, tutto perfetto.
Firmware 6.20

Nosf3r
27-12-2009, 11:59
Iscritto... Allora che dite? faccio un buon affare a prenderlo? ero indeciso tra questo, il diamondback e il lachesis. Ero più propenso al copper perchè il lachesis mi sembra sprecato per me e il diamondback un po "scarsotto" (non fraintendetemi, credo che siano tre mouse ottimi però come risoluzione e il fatto che abbia il sensore ottico al posto che il laser mi hanno portato a definirlo così). Siccome sto leggendo pareri discordanti... voi che mi dite?

ISOLA
27-12-2009, 13:21
ci penserò, è che il Copperhead sembrava proprio il mouse più adatto a me, ma se l'affidabilità lascia a desiderare forse mi dirotto su un Diamondback 3G oppure su un Lachesis (a seconda delle variazioni di prezzo), ma il Copperhead mi piace più del Lachesis ed ha caratteristiche migliori del Diamondback :p

bha io mai nessun problema niente di niente proprio e l'ho sbattuto,stuprato e via dicendo.

Di sicuro come per tutte le cose va a culo....poi essendo prodotti ad altissime prestazioni sono più "tirati" e le possibilità di guasto sono un pò più alte,come per le macchine da corsa dopotutto.
Sennò ti prendi un logitech più tranquillo ma sappi che non ha le prestazioni del Copperhead.:read:

Pistolpete
27-12-2009, 15:59
Iscritto... Allora che dite? faccio un buon affare a prenderlo? ero indeciso tra questo, il diamondback e il lachesis. Ero più propenso al copper perchè il lachesis mi sembra sprecato per me e il diamondback un po "scarsotto" (non fraintendetemi, credo che siano tre mouse ottimi però come risoluzione e il fatto che abbia il sensore ottico al posto che il laser mi hanno portato a definirlo così). Siccome sto leggendo pareri discordanti... voi che mi dite?

bha io mai nessun problema niente di niente proprio e l'ho sbattuto,stuprato e via dicendo.

Di sicuro come per tutte le cose va a culo....poi essendo prodotti ad altissime prestazioni sono più "tirati" e le possibilità di guasto sono un pò più alte,come per le macchine da corsa dopotutto.
Sennò ti prendi un logitech più tranquillo ma sappi che non ha le prestazioni del Copperhead.:read:

Rispondo a tutti dicendo che potete valutare il nuovo razer Imperator al posto del copperhead.

Nosf3r
27-12-2009, 17:03
Rispondo a tutti dicendo che potete valutare il nuovo razer Imperator al posto del copperhead.

Si bello.... ma come ho scritto io: il lachesis mi sembra sprecato (4000 dpi) ti pare che vado a prendere un mouse da 5600 dpi? Se me lo regali tu lo accetto volentieri :D io sono interessato al copperhead e quindi ora come ora conviene prenderlo?

Nosf3r
27-12-2009, 17:04
Rispondo a tutti dicendo che potete valutare il nuovo razer Imperator al posto del copperhead.

doppio post scusate

dome83
27-12-2009, 17:27
ciao raga sono un felice possessore del razer copperhead, sto valutando di cambiarlo con un imperator o un mamba.che me dite ne vale la pena? se si qual è comprereste. premetto che del wireless non ne ho necessariamente bisogno. grazie mille

nevione
27-12-2009, 17:50
ciao raga sono un felice possessore del razer copperhead, sto valutando di cambiarlo con un imperator o un mamba.che me dite ne vale la pena? se si qual è comprereste. premetto che del wireless non ne ho necessariamente bisogno. grazie mille

se sei un felice possessore che bisogno hai di cambiarlo?:)

[Davide]
27-12-2009, 19:50
ciao ragazzi oggi mi si è presentato il primo problema da quando comprai il mio fidato razer e riguarda il tasto sinistro,in pratica:

-se premo la parte bassa/media come normale che sia (vicino alla rotella) il click funizona molto raramente

-al contrario se premo la parte alta (vicino al logo) il click funziona.

volevo sapere se era un problema risolvibile perchè è molto fastidioso. grazie

romanetto
27-12-2009, 23:28
;30224667']ciao ragazzi oggi mi si è presentato il primo problema da quando comprai il mio fidato razer e riguarda il tasto sinistro,in pratica:

-se premo la parte bassa/media come normale che sia (vicino alla rotella) il click funizona molto raramente

-al contrario se premo la parte alta (vicino al logo) il click funziona.

volevo sapere se era un problema risolvibile perchè è molto fastidioso. grazie

Si risolvibile tramite RMA se applicabile, anche il mio faceva cosi'.

dome83
28-12-2009, 07:45
se sei un felice possessore che bisogno hai di cambiarlo?:)

lo chiedevo solo per sapere se cambierebbe e migliorerebbe la sensibilita' e la giocabilita'....tutto qui

Nosf3r
28-12-2009, 15:22
Nonostante sia scomparso dal sito ufficiale razer l'ho preso fiducioso... un paio di giorni e vi dirò il mio parere...

nevione
28-12-2009, 15:30
io ho avuto parecchi mouse, anche presuntamente di categoria superiore come il lachesis ma reputo tuttora il copper il miglior mouse che ho provato, purtroppo sono mancino e non valgono per me gli asimmetrici.
ho anzi comprato un secondo copper di scorta se per caso l'altro si rompe.

Nosf3r
28-12-2009, 15:45
io ho avuto parecchi mouse, anche presuntamente di categoria superiore come il lachesis ma reputo tuttora il copper il miglior mouse che ho provato, purtroppo sono mancino e non valgono per me gli asimmetrici.
ho anzi comprato un secondo copper di scorta se per caso l'altro si rompe.

Io l'ho ordinato da redcoon.. tra un paio di giorni dovrebbe arrivarmi... cmq mi sembra che molta gente ne sia rimasta entusiasta... e così mi sono convinto a prenderlo... speriamo in bene....

Nosf3r
08-01-2010, 15:47
Finalmente è arrivato! Che dire... ottimo!! Solo una cosa... ma è normale che i pulsanti destro e sinistro siano così lontani dalla base? non mi sembrano danneggiati e funzionano bene... solo boh.. mi sembrano distanti dalla base... in mezzo potrebbe passarci polvere e sporcizia col tempo...

Kenshiro86
14-01-2010, 14:14
arrivato stamattina! :Prrr: qualche noia all'inizio per l'istallazione dei driver e del firmware, ma ora va benissimo. veloce e comodo. :)

Kenshiro86
14-01-2010, 14:18
Finalmente è arrivato! Che dire... ottimo!! Solo una cosa... ma è normale che i pulsanti destro e sinistro siano così lontani dalla base? non mi sembrano danneggiati e funzionano bene... solo boh.. mi sembrano distanti dalla base... in mezzo potrebbe passarci polvere e sporcizia col tempo...

anchio l'ho preso da redcoon ;) , il 3 gennaio, hanno detto anche a me 2-3 giorni ma è arrivato oggi :D

Nosf3r
14-01-2010, 15:20
anchio l'ho preso da redcoon ;) , il 3 gennaio, hanno detto anche a me 2-3 giorni ma è arrivato oggi :D

E ma c'erano le feste di mezzo e il corriere era subissato di lavoro ;) cmq nulla da dire... veloce, pratico, buono :D:D anche redcoon e il servizio di consegna tutto ok! :D


Sto facendo un pack di wallpaper razer... a breve li posto :D

Nosf3r
14-01-2010, 15:25
arrivato stamattina! :Prrr: qualche noia all'inizio per l'istallazione dei driver e del firmware, ma ora va benissimo. veloce e comodo. :)

Anche per me! è talmente sensibile ai tasti dx e sx che se provo a sollevarlo e a "sbatterlo" sulla superficie e come se cliccassi col dx o col sx :D succede anche a te? per il resto non vedo problemi. L'altra volta sembrava non prendermi sempre il click con il tasto sx (stavo facendo il soldato su Team Fortress 2) ma mi sa che era il gioco e il server perchè ho provato su altro e va sempre bene....o semplicemente mi faccio qualche pippa mentale di troppo :D

Kenshiro86
14-01-2010, 17:22
E ma c'erano le feste di mezzo e il corriere era subissato di lavoro ;) cmq nulla da dire... veloce, pratico, buono :D:D anche redcoon e il servizio di consegna tutto ok! :D

però sò pure 6 giorni in più di te :D

comunque ho aggiornato il firmware da 6.18 a 6.20. sto provando ora a vedere gli Hz con mouse rate checker impostando 1000hz dai driver, e mi da questi risultati:

http://img5.imageshack.us/img5/8056/mouserate1.png (http://img5.imageshack.us/i/mouserate1.png/)

mi sembrano un pò "a cazzo", no? :D
ho i driver 6.08

Kenshiro86
14-01-2010, 17:34
Anche per me! è talmente sensibile ai tasti dx e sx che se provo a sollevarlo e a "sbatterlo" sulla superficie e come se cliccassi col dx o col sx :D succede anche a te? per il resto non vedo problemi. L'altra volta sembrava non prendermi sempre il click con il tasto sx (stavo facendo il soldato su Team Fortress 2) ma mi sa che era il gioco e il server perchè ho provato su altro e va sempre bene....o semplicemente mi faccio qualche pippa mentale di troppo :D

il problema mio sembrava più grave, non mi funzionava più :D . quando ho installato driver e firmware forniti con il cd (6.08 e 6.18) andava tutto bene. poi ho scaricato dal sito razer i 6.10 + 6.19 e non funzionava più :eek:. può darsi che ho fatto qualcosa durante l'installazione. adesso ho rimesso questi e va bene.

Nosf3r
14-01-2010, 18:42
però sò pure 6 giorni in più di te :D

comunque ho aggiornato il firmware da 6.18 a 6.20. sto provando ora a vedere gli Hz con mouse rate checker impostando 1000hz dai driver, e mi da questi risultati:

http://img5.imageshack.us/img5/8056/mouserate1.png (http://img5.imageshack.us/i/mouserate1.png/)

mi sembrano un pò "a cazzo", no? :D
ho i driver 6.08

Si ma sarà anche il programma che a volte vede nespole....

il problema mio sembrava più grave, non mi funzionava più :D . quando ho installato driver e firmware forniti con il cd (6.08 e 6.18) andava tutto bene. poi ho scaricato dal sito razer i 6.10 + 6.19 e non funzionava più :eek:. può darsi che ho fatto qualcosa durante l'installazione. adesso ho rimesso questi e va bene.


Io ho 6.10+6.20 e va tutto alla grande! :D cmq se devi mettere dei nuovi driver disinstalla sempre i precedenti... cqm confermo la super sensibilità dei tasti facendo l'esperimento che ho detto... :D ma tanto uno non è che sbatte il mouse sulla superficie :D

Kenshiro86
15-01-2010, 16:27
..e visto che ho un tappetino scrauso da 2 € :D ho appena preso questo: http://www.testseek.com/labs/reviews/review-of-ozone-ground-level-s-mousepad/?p=1734.
ho preso la versione normale da 320x285 (nella rece è quella piccolo da 250x210), e sembra che li ne parlino bene. l'ho pagato 14€ (comprese spedizioni).

PinHead666
18-01-2010, 10:30
cmq se devi mettere dei nuovi driver disinstalla sempre i precedenti...


Ciao a tutti,

ho anch'io un Copperhead. Attualmente sono installati il driver ed il firmware presenti sul cd di installazione (6.8 + 6.18).

Per aggiornare devo disinstallare i driver. Ok.

Ma per disinstallare i driver e' sufficiente eliminare il mouse in pannello di controllo / sistema / hardware / gestione periferiche oppure e' necessario disinstallare l'advanced driver control che appare nel taskbar? :wtf: :help:

PinHead

Nosf3r
18-01-2010, 11:54
Ciao a tutti,

ho anch'io un Copperhead. Attualmente sono installati il driver ed il firmware presenti sul cd di installazione (6.8 + 6.18).

Per aggiornare devo disinstallare i driver. Ok.

Ma per disinstallare i driver e' sufficiente eliminare il mouse in pannello di controllo / sistema / hardware / gestione periferiche oppure e' necessario disinstallare l'advanced driver control che appare nel taskbar? :wtf: :help:

PinHead

Quando disinstalli da pannello di controllo si elimina tutto mi sembra

PinHead666
18-01-2010, 12:39
Quando disinstalli da pannello di controllo si elimina tutto mi sembra

Quindi lo disinstalli dal menu "Installazione applicazioni", giusto?

Nosf3r
18-01-2010, 13:12
Quindi lo disinstalli dal menu "Installazione applicazioni", giusto?

Esatto! :D

hardupgrader
19-01-2010, 11:06
il problema mio sembrava più grave, non mi funzionava più :D . quando ho installato driver e firmware forniti con il cd (6.08 e 6.18) andava tutto bene. poi ho scaricato dal sito razer i 6.10 + 6.19 e non funzionava più :eek:. può darsi che ho fatto qualcosa durante l'installazione. adesso ho rimesso questi e va bene.
Per me invece è andata all'incontrario :ciapet: !
Ho acquistato anch'io il copper su redcoon il 06/01/2010 e mi è arrivato ieri ( dopo ben 12 gg. invece di 2 o 3 ) ma a parte questo, ho avuto dei problemi ad installare i driver contenuti nel dischetto :eek: :
non ne voleva sapere di riconoscere il mouse.
Forse perchè i driver del disco sono per Win XP mentre io ho Vista Ultimate.
Ho provato anche la procedura consigliata all'inizio di questa discussione maaaaaaaaaaa..........niente non ne voleva sapere.
Allora mi sono iscritto sul sito Razer e scaricati i driver+ firm 6.10+6.19 tutto è partito e va benissimo.
Ora l'ho aggiornato al 6.10+6.20.:D
Per quanto riguarda l'uso, è solo un giorno che ce l'ho ma mi sembra che vada piuttosto bene, anche confrontandolo con il Lakesis che ho a casa ( mentre questo lo uso in ufficio):soprattutto mi sembra molto buona l'impugnatura perché ci si può appoggiare sulle alette illuminate mentre con il Lakesis bisogna prenderci un po' l'abitudine per non cliccare sbadatamente i tastini laterali .
Tutto sommato mi sembra un ottimo acquisto anche per uso "professionale" e perchè no per svagarsi un po' nelle pause lavoro :Prrr:
Ciao a tutti.

hardupgrader
19-01-2010, 16:40
Leggendo un po' di messaggi dei mesi scorsi mi è venuto un dubbio :confused:
http://img14.imageshack.us/img14/1800/pannellocopperhead.jpg (http://img14.imageshack.us/i/pannellocopperhead.jpg/)

questo è quello che mi dice il pannello Razer, per cui io ero tranquillo.......:) .
Poi però mi sono voluto togliere una curiosità eeee.....:eek: ORRORE!!!!
http://img11.imageshack.us/img11/4118/drivermouse.jpg (http://img11.imageshack.us/i/drivermouse.jpg/)

ecco quello che appare nella gestione dispositivi di Windows!
Ma allora sto lavorando con driver compatibili......eppure il pannello Razer sembra che funzioni!
Sapete dirmi qualcosa in merito?

Nosf3r
19-01-2010, 18:20
Leggendo un po' di messaggi dei mesi scorsi mi è venuto un dubbio :confused:
http://img14.imageshack.us/img14/1800/pannellocopperhead.jpg (http://img14.imageshack.us/i/pannellocopperhead.jpg/)

questo è quello che mi dice il pannello Razer, per cui io ero tranquillo.......:) .
Poi però mi sono voluto togliere una curiosità eeee.....:eek: ORRORE!!!!
http://img11.imageshack.us/img11/4118/drivermouse.jpg (http://img11.imageshack.us/i/drivermouse.jpg/)

ecco quello che appare nella gestione dispositivi di Windows!
Ma allora sto lavorando con driver compatibili......eppure il pannello Razer sembra che funzioni!
Sapete dirmi qualcosa in merito?
A me non mette vista rtm ma giustamente win7 rtm.... boh non saprei... che os hai?

hardupgrader
20-01-2010, 10:06
.....che os hai?
L'ho scritto più su........Vista Ultimate.

Comunque andando a riguardare la gestione dispositivi ho trovato anche, alla voce HID, questo :

http://img706.imageshack.us/img706/2663/drivermousecopperhead.jpg (http://img706.imageshack.us/i/drivermousecopperhead.jpg/)

per cui suppongo che sia tutto OK :D

Salve a presto.

Nosf3r
20-01-2010, 20:53
L'ho scritto più su........Vista Ultimate.


Allora non avevi nessunissimo problema :D

Starway13
31-01-2010, 09:59
Buongiorno a tutti!
Ho un problema non riesco a far funzionare il pannello di controllo del mouse!
Penso che il problema sia quello descritto in prima pagina cioè che non riconosce i driver però nonostante io abbia seguito le indicazioni non riesco a farlo partire...
Devo precisare una cosa che non ho potuto cancellare tutte le voci dell HID perchè una di esse è quella della tastiera, infatti la prima volta che l'ho fatto ad un certo punto la tastiera non rispondeva più ( ho G11 )

Il mouse è stato installato su una MB nuova e subito dopo l'installazione pulita di windos 7 ultimate 64bit

Qualche consiglio?

Grazie mille a tutti anticipatamente!!!

Starway13
01-02-2010, 16:16
Nessuno che mi sappia aiutare?:)

Nosf3r
01-02-2010, 17:54
Io ho il tuo stesso OS e ho scaricato i driver dal sito razer e poi ho seguito le istruzioni ed è andato tutto alla perfezione... che problema ti da? Non riesci ad accedere al pannello? non c'è l'icona nella barra?

Starway13
01-02-2010, 18:04
Ciao,
no il pannello mi appare ma nel contempo viene fuori l'avviso che mi dice che non viene trovato/riconosciuto il mouse nella porta usb! Di conseguenza anche se cambio le impostazione non sortisco alcun effetto...

Starway13
01-02-2010, 18:59
Risolto!!!
Ho riscaricato i driver e li ho reinstallati ed partito tutto!
Funziona alla perfezione senza sapere nè il perchè nè il come ma va bene lo stesso!:D

Mi[C]
01-02-2010, 20:17
non farti troppe domande quando succede, perché succederà ancora, rischi la pazzia! :D

VirusITA
01-02-2010, 20:24
Risolto!!!
Ho riscaricato i driver e li ho reinstallati ed partito tutto!
Funziona alla perfezione senza sapere nè il perchè nè il come ma va bene lo stesso!:D

;30704777']non farti troppe domande quando succede, perché succederà ancora, rischi la pazzia! :D
:asd:

Kenshiro86
08-02-2010, 15:07
mi è appena arrivato anche il nuovo tappetino "ozone ground level". eccolo :D :

http://img707.imageshack.us/img707/6729/img2515n.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img2515n.jpg/)

VirusITA
08-02-2010, 15:38
Questo è il mio, "dedicato" al mio nuovo pc (in particolare alla scheda madre :asd: )(che nerd :asd: ).


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202213114_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202213114_foto.jpg)

Kenshiro86
10-02-2010, 18:47
ragazzi un informazione. io ormai da un pò ho installato il firmware 6.20 sul mouse, senza prima però aggiornare i driver ai 6.10. adesso sono con i driver 6.08. sul sito razer i 6.10 però li trovo "abbinati" al firmware 6.19... quindi dite che se li installo non mi riconosce i 6.20 del mouse o me li downgrada? non mi fido ad installarli..

Nosf3r
10-02-2010, 20:19
ragazzi un informazione. io ormai da un pò ho installato il firmware 6.20 sul mouse, senza prima però aggiornare i driver ai 6.10. adesso sono con i driver 6.08. sul sito razer i 6.10 però li trovo "abbinati" al firmware 6.19... quindi dite che se li installo non mi riconosce i 6.20 del mouse o me li downgrada? non mi fido ad installarli..

No downgratarteli proprio non può :D li trovi abbinati ma sono in file diversi eh :D se vuoi installarli li installi insieme se no ognun per sè :D vai tranquillo... io sono con driver 6.10 e firm 6.20 e va tutto alla grande :D

Crystall
11-02-2010, 09:01
Salve a tutti, a natale del 2008 mi son regalato un copperhead, mi ci son trovato benissimo ma da qualche tempo (poco meno di un mese dannata sfiga) ha cominciato a doppiocliccarmi con il sinistro da solo, cosa fastidiosissima, ho letto indietro con il cerca che era gia successo e si consigliava l'RMA ma avendolo preso da Dr@ko che ha una garanzia 24 mesi son fuori garanzia, e la garanzia razer non ho capito se si applica o no e se sia ancora valida, in caso cmq non potessi far nulla con la garanzia se io togliessi i tasti smontandoli ci sarebbe modo x sistemare almeno un poco questa situazione o non c'entra nulla e devo rassegnarmi tenendolo cosi o cambiandolo?

Kenshiro86
11-02-2010, 13:00
mi stò già rendendo conto che il tappetino che ho preso è una merda.. ha troppo grip, già su windows è fastidioso da usare.. sui giochi ancora peggio, l'ho pure pagato 14 euro e su una rece dicevano che era ottimo.. bho, si muove molto meglio sulla mia scrivania :D non comprerò mai più tappetini..

nevione
11-02-2010, 13:20
Questo è il mio, "dedicato" al mio nuovo pc (in particolare alla scheda madre :asd: )(che nerd :asd: ).


http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100202213114_foto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100202213114_foto.jpg)

fichissimo:eek:
cia va', posto anche il mio

http://img713.imageshack.us/img713/1411/img1256wz.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/img1256wz.jpg/)

Kenshiro86
11-02-2010, 17:15
ecco.. lo sapevo che facevo qualche casino.. ho disinstallato i driver 6.08, ho riavviato, ancora continuava a riconoscermi il mouse, bene, dopo di che ho avviato l'installazione dei 6.10, durante la quale mi è uscito fuori un messaggio tipo "scanning for mouse, say YES for unsigned drivers if asked" :confused: qualcosa del genere. io non ho premuto niente, e mi è uscito fuori un messaggio con scritto "FAILED" :mbe: . mi ha riavviato e il mouse non andava più, il mouse è acceso, e windows non prova a cercarmi nessuna periferica. quindi sono rimasto con il mio schifoso mouse con pallina senza fili :D . allora ho provato a disinstarli, riavviare e installarli di nuovo, e quando mi è uscito quel messaggio ho provato a digitare "yes", ma niente.. quindi "FAILED" di nuovo. adesso li ho disinstallati di nuovo e senza che combino altri danni aspetto e chiedo a voi :D

Mi[C]
11-02-2010, 19:34
se te lo chiede accetta anche la procedura di installazione nuovo hardware di windows.

Kenshiro86
11-02-2010, 21:56
ho provato anche a disinstallare i driver ed eliminare dal pannello di controllo le periferiche hid e mouse generici, come c'è scritto nella prima pagina del thread, ma quando provo a collegare il mouse, mi dice trovato nuovo hardware dal fumetto in basso e mi esce subito questo:

http://img237.imageshack.us/img237/8891/proby.th.png (http://img237.imageshack.us/i/proby.png/)

neanche prova a cercare i driver e mi dice subito questo, che vorrebbe dire: "Nome già in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio"?? ho cercato tra i servizi ma non c'è nulla della razer.. se potete aiutarmi, non è urgentissimo, visto che stò con un'altro mouse, anche se schifoso, pur sempre un mouse ;P

Crystall
11-02-2010, 23:08
nessuno può aiutarmi?

Nosf3r
12-02-2010, 18:51
Salve a tutti, a natale del 2008 mi son regalato un copperhead, mi ci son trovato benissimo ma da qualche tempo (poco meno di un mese dannata sfiga) ha cominciato a doppiocliccarmi con il sinistro da solo, cosa fastidiosissima, ho letto indietro con il cerca che era gia successo e si consigliava l'RMA ma avendolo preso da Dr@ko che ha una garanzia 24 mesi son fuori garanzia, e la garanzia razer non ho capito se si applica o no e se sia ancora valida, in caso cmq non potessi far nulla con la garanzia se io togliessi i tasti smontandoli ci sarebbe modo x sistemare almeno un poco questa situazione o non c'entra nulla e devo rassegnarmi tenendolo cosi o cambiandolo?

Purtroppo smontandolo si invalida la garanzia... cmq guarda sulla prima pagina del thread dovrebbero esserci delle indicazioni mi sembra

DragonWolf
12-02-2010, 18:54
ecco.. lo sapevo che facevo qualche casino.. ho disinstallato i driver 6.08, ho riavviato, ancora continuava a riconoscermi il mouse, bene, dopo di che ho avviato l'installazione dei 6.10, durante la quale mi è uscito fuori un messaggio tipo "scanning for mouse, say YES for unsigned drivers if asked" :confused: qualcosa del genere. io non ho premuto niente, e mi è uscito fuori un messaggio con scritto "FAILED" :mbe: . mi ha riavviato e il mouse non andava più, il mouse è acceso, e windows non prova a cercarmi nessuna periferica. quindi sono rimasto con il mio schifoso mouse con pallina senza fili :D . allora ho provato a disinstarli, riavviare e installarli di nuovo, e quando mi è uscito quel messaggio ho provato a digitare "yes", ma niente.. quindi "FAILED" di nuovo. adesso li ho disinstallati di nuovo e senza che combino altri danni aspetto e chiedo a voi :D

quoto anche io!
mi è arrivato oggi il mouse, installo dal cd, controllo se viene riconosciuto, e non lo è stato.
vengo sul forum e seguo la procedura in prima pagina x diverse volte ma con nessun risultato. il mouse non viene riconosciuto dal software razer e lo utilizzo come "mouse generico".
come posso risolvere PLEASE??

mi esce anche a me alla fine della procedura di installazione la scritta che ha riportato Kenshiro86: "scanning for mouse, say YES for unsigned drivers if asked" dopo la quale segue un "FAILED".

ps:
i driver del cd sono: 6.08
e firmware mi dice: N/A

Help!!

Crystall
12-02-2010, 19:35
Purtroppo smontandolo si invalida la garanzia... cmq guarda sulla prima pagina del thread dovrebbero esserci delle indicazioni mi sembra

purtroppo la garanzia come avrai letto dovrebbe essere scaduta definitivamente, quindi...la mia domanda è se smontare solo i due tasti (senza aprirlo tutto che farebbe scadere la garanzia se la avessi ancora ma penso che solo i tasti no) mi possa aiutare pulendo e cmq riinserendolo a rimettere il tasto sinistro che funziona bene o cmq meglio di ora (doppioclick 80% delle volte)

Crystall
18-02-2010, 11:27
up

ChiHuaHua86
18-02-2010, 11:49
up

ah purtroppo cosa vuoi fare... io ho lo stesso problema da tanto tempo e ne ho già sostituiti 2 in garanzia, ora la garanzia è finita e provai qualche tempo fa a smontarlo per soffiarci col compressore ma senza miglioramenti. fatto sta che ora uso 2 mouse, uno normale per windows e il copperhead per i giochi ove non occorre la precisione dei click, esempio gli sparatutto oppure quelli stile gta, mi sto trovando bene perchè cmq non perdo la sensibilità perfetta del copp...

mi disp

Kenshiro86
19-02-2010, 13:18
rieccomi, allora, dopo un pò che ho capito che non riuscivo a risolvere quel problema ho deciso di formattare. ora ho collegato il mouse senza ancora installare i driver, lo riconosce e sembra che si muova benissimo. su gestione periferiche mi dice questo:

http://img522.imageshack.us/img522/2347/96072279.th.png (http://img522.imageshack.us/i/96072279.png/)

è normale che mi dia 2 periferiche usb human interface? il mouse microsoft ps2 dovrebbe essere l'altro mouse ps2 che avevo collegato prima, però ora è scollegato, è normale che me lo dia ancora?
non sò se fidarmi a installare i driver 6.10 adesso.. se poi mi ridà quel messaggio di errore il mouse non si muove più e ristò, come si dice, da capo a dodici :D , si muove benissimo lo stesso..
a voi che lo avete regolarmente installato cosa dice gestione periferiche?

Kenshiro86
20-02-2010, 20:08
ok! ho installato i 6.08 e vanno benissimo, allora è un problema che hanno 6.10 con il mio pc! se è così mi tengo i 6.08 finche non fanno altre versioni..

emanuele666
21-02-2010, 10:24
Oggi ho provato a flashare il firmware a 6.30 (avevo il 6.18 con driver 6.10 win7) ma nonostante l'installazione dia esito positivo dal Razer Configurator leggo ancora 'firmware version V6.18' :mbe:

Nosf3r
21-02-2010, 10:34
Oggi ho provato a flashare il firmware a 6.30 (avevo il 6.18 con driver 6.10 win7) ma nonostante l'installazione dia esito positivo dal Razer Configurator leggo ancora 'firmware version V6.18' :mbe:

Hai provato a riavviare? dice sempre 6.18?

emanuele666
21-02-2010, 10:38
Hai provato a riavviare? dice sempre 6.18?

Anche riavviando avevo sempre 6.18. Ho risolto installando di nuovo i driver :)

Andren83
23-02-2010, 17:52
Anche riavviando avevo sempre 6.18. Ho risolto installando di nuovo i driver :)

Ma guarda chi ti trovo postare??? :asd: come va con la nuova config??? :Perfido:

Alla fine ho cambiato pure io... :fiufiu: non ho resistito lelluzzo :D


Cmq ragazzi io sono quasi intenzionato a prendermi questo mouse... qualcuno ha notato problemi con win7 64bit o incompatibilità di qualche genere???

emanuele666
23-02-2010, 18:01
Ma guarda chi ti trovo postare??? :asd: come va con la nuova config??? :Perfido:

Alla fine ho cambiato pure io... :fiufiu: non ho resistito lelluzzo :D


Cmq ragazzi io sono quasi intenzionato a prendermi questo mouse... qualcuno ha notato problemi con win7 64bit o incompatibilità di qualche genere???

Ma LoL...e ancora LoL :D...ecco perchè era sparito dall'oc club :asd:

Stichezz :eek:...ottimo sistemino Andreuzzo :Perfido:

Per il mouse no problem...l'accoppiata con la Lycosa è sensazionale :read:

Andren83
23-02-2010, 18:06
Ma LoL...e ancora LoL :D...ecco perchè era sparito dall'oc club :asd:

Stichezz :eek:...ottimo sistemino Andreuzzo :Perfido:

Per il mouse no problem...l'accoppiata con la Lycosa è sensazionale :read:

Tutto bene vecchio nerdone??? :D

Cmq mi sono solo trasferito sul thread gigabyte ud7 e overclocking club dell'i7 ;)

La lycosa che avevo l'ho venduta (mi erano partiti i led del touchpanel) ma avendo preso la nuova Acrilux della Enermax con led rossi cercavo un mouse con led rossi da abbinarci e nella ricerca mi sono imbattuto in questo :)

PS: la scimmia mi ha ricolpito putroppo :muro: cmq considera pure davide (il capo) si è ricomprato un altro i7 dopo aver venduto quello che aveva ahahahahahahahahahahahah e sono quasi migrati tutti su i7 i vecchi del nostro vecchio thread :read:

emanuele666
23-02-2010, 18:45
Tutto bene vecchio nerdone??? :D

Cmq mi sono solo trasferito sul thread gigabyte ud7 e overclocking club dell'i7 ;)

La lycosa che avevo l'ho venduta (mi erano partiti i led del touchpanel) ma avendo preso la nuova Acrilux della Enermax con led rossi cercavo un mouse con led rossi da abbinarci e nella ricerca mi sono imbattuto in questo :)

PS: la scimmia mi ha ricolpito putroppo :muro: cmq considera pure davide (il capo) si è ricomprato un altro i7 dopo aver venduto quello che aveva ahahahahahahahahahahahah e sono quasi migrati tutti su i7 i vecchi del nostro vecchio thread :read:

Ti perdono solo perchè sei passato ad Ati :O :D

Azz...però un pochino mi mancate :(

Ritornando IT. Ho avuto un Lachesis e un Diamondback 3G ma imho il Copperhead è imbattibile...ha un feeling unico! (sempre soggettivo ne, se riesci provalo ;))

P.S: complimenti per l'oc!

Andren83
23-02-2010, 21:30
Ti perdono solo perchè sei passato ad Ati :O :D

Azz...però un pochino mi mancate :(

Ritornando IT. Ho avuto un Lachesis e un Diamondback 3G ma imho il Copperhead è imbattibile...ha un feeling unico! (sempre soggettivo ne, se riesci provalo ;))

P.S: complimenti per l'oc!

Di te mi fido ciecamente quindi vado tranquillo sul Copperhead Anarchy Red ;)

Per il resto proseguo in pvt altrimenti io e te scateniamo un OT lungo come la muraglia cinese :D

Mikelangelo87
24-02-2010, 23:15
mi è arrivato un paio di settimane fa, fantastico sto mouse è veramente stupendo, peccato giusto che il mio sia chaos green, lo volevo blu :D

Nosf3r
24-02-2010, 23:38
mi è arrivato un paio di settimane fa, fantastico sto mouse è veramente stupendo, peccato giusto che il mio sia chaos green, lo volevo blu :D

Vuoi fare cambio? :D

Mikelangelo87
25-02-2010, 12:59
Vuoi fare cambio? :D

volentieri, è tenuto bene il tuo? edit visto ora che sei di torino, se è tenuto bene ce li spediamo io lo preferirei a led blu anche se so che sono piu' fiochi rispetto ai verdi

Artik73
15-03-2010, 15:45
ragazzi sapete se esisste un tutorial x le macro? nn riesco a trovare niente accidenti ho bisogno di fare uno sparo-veloce!! sapere come si fa? mi spiegate pls pls

Nosf3r
15-03-2010, 20:13
ragazzi sapete se esisste un tutorial x le macro? nn riesco a trovare niente accidenti ho bisogno di fare uno sparo-veloce!! sapere come si fa? mi spiegate pls pls

Che io sappia su questo mouse non s possono fare macro....

Artik73
15-03-2010, 21:16
ce ce la voce che puoi farlo guarda bene,ciauzzz

Andren83
23-03-2010, 00:18
Salve a tutti, ho appena acquistato un razer copperhead ma a mio malincuore sto già avendo problemi...

Quando riavvio il pc se tengo il mouse collegato mi si blocca nel bios e per fare partire il tutto devo riavviare e collegare il mouse solo una volta entrato in windows... :(

Ho installato i driver 6.10 per windows 7 e come firmware ho i 6.30 ma il problema persiste ed è molto noioso... :cry:

Vorrei sapere... è risolvibile???? :muro:

jumpin666
12-04-2010, 21:56
Anche io ho questo fidato mouse :O

Soldi davvero ben spesi!

emanuele666
13-04-2010, 08:16
Salve a tutti, ho appena acquistato un razer copperhead ma a mio malincuore sto già avendo problemi...

Quando riavvio il pc se tengo il mouse collegato mi si blocca nel bios e per fare partire il tutto devo riavviare e collegare il mouse solo una volta entrato in windows... :(

Ho installato i driver 6.10 per windows 7 e come firmware ho i 6.30 ma il problema persiste ed è molto noioso... :cry:

Vorrei sapere... è risolvibile???? :muro:

Hola Andre...vedo solo ora il tuo post :doh:

Fammi capire bene :fagiano:... in che senso ti si blocca nel bios? Se ti può consolare sto avendo anch'io dei problemini. All'avvio, ogni tanto il Copper non risponde. L'illuminazione lampeggia per tre secondi poi torna normale ma la freccetta rimane fissa sul desktop. Devo ricollegare la presa usb per farlo funzionare correttamente. Sinceramente non riesco a capire se sia un problema di driver, firmware o del gingillo stesso...boh. Se succedesse spesso lo manderei in rma ma così...
Comunque su Vista non avevo notato questo inghippo. Forse la causa è Seven x64? Se noti sul sito ufficiale gli ultimi driver non sono certificati whql. Oppure la Mb...:boh:

VirusITA
13-04-2010, 08:29
Io ho win7 x64 e funziona perfettamente :confused: Uso però il driver 6.10 e il firmware 6.20, tu prova a cambiarlo.. In alternativa è un problema di scheda madre, mi sa :mbe:

emanuele666
13-04-2010, 08:40
Io ho win7 x64 e funziona perfettamente :confused: Uso però il driver 6.10 e il firmware 6.20, tu prova a cambiarlo.. In alternativa è un problema di scheda madre, mi sa :mbe:

Probabile ;)

beto6
27-04-2010, 12:04
vi prego ditemi che si può risolvere...

in pratica la rotella del mio amato copp. che ha sempre funzionato a dovere all improvviso ieri mattina ha iniziato a fare alcuni giri a vuoto in entrambi i versi, a funzionare funziona solo che faccio 2 giri il terzo va a vuoto...

potrebbe essere lo sporco, ma onestamente nn ho capito come aprire sto mouse... voi che dite?

beto6
28-04-2010, 15:46
ho aperto il mouse dentro sono usciti i mostri, ma nonostante la pulizia la rotella continua con lo stesso problema...:muro:

mi sa che dopo anni di onorato servizio sia giunto il meritato ma spiacevole riposo per questo adorato mouse:cry:

Mikelangelo87
29-05-2010, 12:15
io lo voglio blu!!! nessuno che lo abbia preferisce un chaos green?!:cry:
cmq voi a che sensibilità lo usate? per me 2000dpi è troppo alta!

jumpin666
29-05-2010, 13:31
io lo voglio blu!!! nessuno che lo abbia preferisce un chaos green?!:cry:
cmq voi a che sensibilità lo usate? per me 2000dpi è troppo alta!

DIpende a quanto hai l'on-the-fly sensivity, e se ci giochi. Io ho a 5 l'on-d-flai e 2000dpi, 1000hz. Forse mio fratello lo vuole verde, però il suo è rovinato un po' :D

Mikelangelo87
30-05-2010, 19:50
DIpende a quanto hai l'on-the-fly sensivity, e se ci giochi. Io ho a 5 l'on-d-flai e 2000dpi, 1000hz. Forse mio fratello lo vuole verde, però il suo è rovinato un po' :D
ah!!! sentiamoci in pvt!

Artik73
03-06-2010, 14:09
io ho avuto parecchi mouse, anche presuntamente di categoria superiore come il lachesis ma reputo tuttora il copper il miglior mouse che ho provato, purtroppo sono mancino e non valgono per me gli asimmetrici.
ho anzi comprato un secondo copper di scorta se per caso l'altro si rompe.


omgg ankio mancinissimo e mi trovo da dio ascolta ma cosa usi come tastiera qll normali(magari linchi modello) oppure quesi tastierini tipo belkin.......ciauzz

Sator
03-06-2010, 16:58
Ciao a tutti,

da ieri sto riscontrando lo stesso problema indicato da beto6, ovvero la rotella fa giri a vuoto quando va bene, altrimenti non si muove proprio.
Testati diversi firmware e driver ma problema persiste.
Ho aperto il mouse e meccanicamente la rotellina ruota perfettamente così come anche la parte sul circuito stampato che produce il movimento.
Nessuno sa come poter risolvere il prb?
Grazie.

jumpin666
03-06-2010, 17:05
COme ultima cosa puoi provare a spruzzarci dello spray rinnova contatti, forse è un problema di polvere, o non so.

Aiuta alcune volte

thomposn
16-06-2010, 18:42
Ciao a tutti, ho controllato molte pagine di questo thread ma non ho trovato nulla in merito al mio problema.
Praticamente con mouserate ho un polling rate instabile e ho paura che questo mi provochi dei problemi. Infatti noto dei leggeri tremolii del puntatore alle volte. In merito alla vostra esperienza che ne pensate? Puù essere dovuto a questo? Ho provato a metterlo a 500hz ma niente, è sempre instabile, va dai 100 ai 500 con sbalzi tremendi. Conoscete un modo per risolverlo? Magari può essere problema di processore!! Spero mi aiutate. Grazie

DRIVER: 6.10 FIRMWARE: 6.18

ps: come molti altri ho il solito problema del fastidiosissimo doppio clic. Qualcuno ha risolto?? Che poi non lo fa mica sempre!! Aveva iniziato a farmelo 2 anni fa. L'ho tenuto fermo per 1 anno il mouse e poi ho cominciato a riusarlo. All'inizio sembrava "guarito", sapessi com'ero contento!! Dopo una settimana e ripartito :muro: ...pazienza...

jumpin666
05-07-2010, 01:09
Ciao a tutti, ho controllato molte pagine di questo thread ma non ho trovato nulla in merito al mio problema.
Praticamente con mouserate ho un polling rate instabile e ho paura che questo mi provochi dei problemi. Infatti noto dei leggeri tremolii del puntatore alle volte. In merito alla vostra esperienza che ne pensate? Puù essere dovuto a questo? Ho provato a metterlo a 500hz ma niente, è sempre instabile, va dai 100 ai 500 con sbalzi tremendi. Conoscete un modo per risolverlo? Magari può essere problema di processore!! Spero mi aiutate. Grazie

DRIVER: 6.10 FIRMWARE: 6.18

ps: come molti altri ho il solito problema del fastidiosissimo doppio clic. Qualcuno ha risolto?? Che poi non lo fa mica sempre!! Aveva iniziato a farmelo 2 anni fa. L'ho tenuto fermo per 1 anno il mouse e poi ho cominciato a riusarlo. All'inizio sembrava "guarito", sapessi com'ero contento!! Dopo una settimana e ripartito :muro: ...pazienza...

Cambia porta USB. Prova a metterlo a 1000hz. Il problema del doppio click in cosa consisterebbe?

killer23
08-07-2010, 11:21
Ciao a tutti, ho controllato molte pagine di questo thread ma non ho trovato nulla in merito al mio problema.
Praticamente con mouserate ho un polling rate instabile e ho paura che questo mi provochi dei problemi. Infatti noto dei leggeri tremolii del puntatore alle volte. In merito alla vostra esperienza che ne pensate? Puù essere dovuto a questo? Ho provato a metterlo a 500hz ma niente, è sempre instabile, va dai 100 ai 500 con sbalzi tremendi. Conoscete un modo per risolverlo? Magari può essere problema di processore!! Spero mi aiutate. Grazie

DRIVER: 6.10 FIRMWARE: 6.18

ps: come molti altri ho il solito problema del fastidiosissimo doppio clic. Qualcuno ha risolto?? Che poi non lo fa mica sempre!! Aveva iniziato a farmelo 2 anni fa. L'ho tenuto fermo per 1 anno il mouse e poi ho cominciato a riusarlo. All'inizio sembrava "guarito", sapessi com'ero contento!! Dopo una settimana e ripartito :muro: ...pazienza...

Anchio ho il copperhead ma non ho problemi di nessun tipo uso Driver 6.10 e firmware 6.32 ti consiglio di aggiornare il firmware perchè da poco è uscito il 6.32 che dovrebbe risolvere il problema del doppio click... questo è il Release Log:
- Minor improvement to firmware algorithm
- Fixed double click issue.

e questo è il link http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=8&pcid=76&nav=0,76 ;)

Nosf3r
13-07-2010, 08:52
A me ora succede che clicco e non parte il comando... Almeno in windows... Devo provare ancora nei giochi... Boh... Ho rimesso il firm 6.30 ma sembra farlo cmq...

Ho provato Team Fortress 2 e il mouse funziona normalmente...

Derek_
24-07-2010, 21:19
Raga l'ho comandato.
Lo so che é un po assurdo acquistare un mouse di 4 anni fa, ma é da tempo che faccio ricerche ed é l'unico che sembra fatto per me. Nessun altro mouse ha la forma che ha il copperhead.

Cmq volevo chiedervi quale mousepad é più adatto per il copperhead.
Pensavo ad uno steelseries qck+. Voi cosa dite, é buono o c'é di meglio ?

CoreVD
08-08-2010, 11:39
Ho acquistato questo mouse a 30 euro... Gabbata o affarino?

ChiHuaHua86
08-08-2010, 11:41
Raga l'ho comandato.
Lo so che é un po assurdo acquistare un mouse di 4 anni fa, ma é da tempo che faccio ricerche ed é l'unico che sembra fatto per me. Nessun altro mouse ha la forma che ha il copperhead.

Cmq volevo chiedervi quale mousepad é più adatto per il copperhead.
Pensavo ad uno steelseries qck+. Voi cosa dite, é buono o c'é di meglio ?
col qck va da dio!
Ho acquistato questo mouse a 30 euro... Gabbata o affarino?
se nuovo è un grosso affare!

CoreVD
23-08-2010, 16:29
Ho acquistato questo mouse in colore blu...
Unico prloblema, mi sa che non lo so settare bene...

1) Teoricamente stando a quanto c'è scritto sulle istruzioni, settando su uno dei 4 tasti laterali la funzione "on-the-fly", quando il tasto viene clickato dovrebbe comparirmi un qualcosa in basso a destra.
Ovviamente non mi compare nulla... Sapete dirmi il perchè?

2) Come posso impostare che i 4 tasti laterali abbiano funzioni (non in game, ma in windows) di zoom + e zoom -?

:help:

CoreVD
24-08-2010, 20:47
Nessuno sa aiutarmi?

Nosf3r
24-08-2010, 21:58
Ho acquistato questo mouse in colore blu...
Unico prloblema, mi sa che non lo so settare bene...

1) Teoricamente stando a quanto c'è scritto sulle istruzioni, settando su uno dei 4 tasti laterali la funzione "on-the-fly", quando il tasto viene clickato dovrebbe comparirmi un qualcosa in basso a destra.
Ovviamente non mi compare nulla... Sapete dirmi il perchè?

2) Come posso impostare che i 4 tasti laterali abbiano funzioni (non in game, ma in windows) di zoom + e zoom -?

:help:

Nessuno sa aiutarmi?

1) A me non compare ulla ma vedo che passa da 1600 (la mia di default in windows) a 2000 (in game)

2) Vai nel pannello di contorllo dei driver Razer (dove hai l'immaigne del mouse e puoi settare i pulsanti come più ti piace cliccando sulle funzioni che vedi di default :D

Per qualsiasi problema scrivi pure qui che rispondo :D

CoreVD
25-08-2010, 13:13
Sei stato gentilissimo, meno male non sono l'unico con questo mouse!

Allora per quanto riguarda l'1: quindi il solo scopo di questa funzione è quello di cambiare i DPI quando si entra in game e ricambiarli quando si esce?

Mentre per il 2, ho visto che ci sono dei tasti tipo "windows button 4" "windows button 5" "button off" "menu" ecc...
Ma cosa significano?
Cioè per esempio "button off", off de che?? ::mbe:
"Menu" di cosa?
"windows button 4" che sarebbe?


Insomma, sono messo mooolto male :D

VirusITA
25-08-2010, 13:37
Sei stato gentilissimo, meno male non sono l'unico con questo mouse!

Allora per quanto riguarda l'1: quindi il solo scopo di questa funzione è quello di cambiare i DPI quando si entra in game e ricambiarli quando si esce?

Mentre per il 2, ho visto che ci sono dei tasti tipo "windows button 4" "windows button 5" "button off" "menu" ecc...
Ma cosa significano?
Cioè per esempio "button off", off de che?? ::mbe:
"Menu" di cosa?
"windows button 4" che sarebbe?


Insomma, sono messo mooolto male :D
Button off = tasto "morto"
Win button 4 / 5 = tasti liberi (da assegnare, ad esempio, nei videogiochi). In firefox, chrome e simili sono il tasto avanti/indietro con la pagina, per capirci :D
Menù = quello che fa in genere il click destro, aprire il menù a tendina :D

CoreVD
25-08-2010, 17:40
Grazie per le spiegazioni.
Quindi per impostare un "zoom +" o "zoom -" non è possibile, giusto?


Per quanto riguarda i firmware ed i driver, ho letto che è lungo e difficile aggiornarli per uno non troppo esperto in informatica..
Io ho driver 6.10 e firmware 6.18, che cambia da quelli nuovi?

Duke.N.4ever
07-09-2010, 19:32
ho aggiornato i driver alla release 6.10 e firmware 6.20 poi ho riflashato il firmware alla release 6.32 e magicamente il copper è rinato erano 2 anni ke i led blu nn funzionavano :D

CoreVD
07-09-2010, 19:58
Io non so aggiornare ne driver ne firmware, ma mi funziona normale anche senza..

Però a volte mi si apre il media player all'infinito (io lo chiudo, ma subito si riapre) e devo riavviare.. Può dipendere da qualche settaggio del mouse?

Nosf3r
07-09-2010, 20:10
Io non so aggiornare ne driver ne firmware, ma mi funziona normale anche senza..

Però a volte mi si apre il media player all'infinito (io lo chiudo, ma subito si riapre) e devo riavviare.. Può dipendere da qualche settaggio del mouse?

Ma ti si apre così quando ci clicchi sopra o senza cliccare?

Volevo risponderti ancora al tuo quesito 1 dell'altra volta: si quei pulsanti servono per modificare la risoluzione al volo cioè quando ti pare non c'è un momento preciso... magari mentre carica alzi la risoluzione o anche mentre giochi o quando vuoi avere più sensibilità :D

CoreVD
07-09-2010, 20:52
Non so se quando clicco qualcosa, ma non mi pare.. Parte sto win media player e non si chiude più.. Me lo fa da quando ho montato Copperhead e Lycosa..

Per quanto riguarda i tasti laterali del Copperhead io gli ho dato funzioni di up+ ed up- dei DPI e gli altri 2 pagina avanti ed indietro nel broswer.. Altre funzioni utili non ne ho trovate, o non le so mettere io :D

thomposn
11-09-2010, 19:23
Ho aggiornato il FIRMWARE alla nuova versione 6.32 ed ho risolto il problema del DOPPIO CLIC...FINALMENTE!!!!! DOPO 2 ANNI DI ATTESA!!!!

Rimane ancora il problema del polling rate instabile nonostante abbia cambiato porta usb. :cry:

[IMG]http://img201.imageshack.us/img201/986/senzatitolo1j.jpg (http://img201.imageshack.us/i/senzatitolo1j.jpg/)

CoreVD
15-09-2010, 16:04
Ragazzi ho cambiato USB e non mi ha dato più quel problema..
E pensare che stavo già scrivendo alla Razer per la garanzia! :D

Meno male ho risolto..

VdW
28-10-2010, 11:25
Migliore configurazione raccomandata: Driver v6.09 + Firmware 6.18


Ciao, questa configurazione è ancora quella consigliata?

love80x
28-10-2010, 11:39
direi di no.... il post è stato aggiornato il 07-02-2007 :D
sopratutto se hai windows 7 ci sono driver e firmware molto + aggiornati.

Personalmente tengo gli ultimi driver e l'ultimo firmware disponibili sul sito della Razer e non ho alcun problema (sotto Win 7, ne sotto Win XP, entrambi 32 bit)

VdW
28-10-2010, 11:44
eh infatti proprio perché il post è vecchio di 3 anni ho chiesto :D

Ah, un'altra cosa, lasciandolo accesso tutti i giorni tutto il giorno, qualcuno ha idea se prima o poi partiranno le lucine? nel caso si possono cambiare?

love80x
28-10-2010, 11:48
il mio rimane acceso in media 8/10 oer al dì da dicembre 2007... ancora futto funzia :D.

Non so se si possono cambiare le lucine, ma immagino che siano led saldati e che quindi si possano cambiare ma ci vuole manualità (che io non ho :D ).. cmq sentiamo gli esperti :O

jack_the_kayman
03-01-2011, 10:18
fixed

Ezechiele25,17
07-01-2011, 10:55
Salve a tutti, scusate il mezzo OT ma il thread ufficiale del mio mouse sembra un po' abbandonato e ho bisogno di aiuto

Da ieri, e senza che avessi fatto nulla (avevo lanciato the Witcher :D ) il mio mouse DeathAdder Left Hand Edition ha smesso di funzionare.

E' rimasta solo la luce della rotella accesa (che resta illuminata anche a pc spento :eek: ) e poi nessun segno di vita. Staccandolo e riattaccandolo (anche in un'altra porta) il pc dice "periferica non riconosciuta" e anche il programma della Razer non trova il mouse. Preciso che non ho aggiornato niente il mouse è stato installato il primo giorno (ha tre mesi) e poi non ho toccato più nulla.

C'è un modo per riattivarlo? C'è quel pulsantino sotto la scocca ma non ho capito a che serve.

Eventualmente qualcuno sa come funziona l'RMA con i prodotti Razer? :doh:

PS: Ho Win7 64 bit, provato su un altro pc con lo stesso OS e succede la stessa cosa

Nosf3r
09-01-2011, 08:43
Salve a tutti, scusate il mezzo OT ma il thread ufficiale del mio mouse sembra un po' abbandonato e ho bisogno di aiuto

Da ieri, e senza che avessi fatto nulla (avevo lanciato the Witcher :D ) il mio mouse DeathAdder Left Hand Edition ha smesso di funzionare.

E' rimasta solo la luce della rotella accesa (che resta illuminata anche a pc spento :eek: ) e poi nessun segno di vita. Staccandolo e riattaccandolo (anche in un'altra porta) il pc dice "periferica non riconosciuta" e anche il programma della Razer non trova il mouse. Preciso che non ho aggiornato niente il mouse è stato installato il primo giorno (ha tre mesi) e poi non ho toccato più nulla.

C'è un modo per riattivarlo? C'è quel pulsantino sotto la scocca ma non ho capito a che serve.

Eventualmente qualcuno sa come funziona l'RMA con i prodotti Razer? :doh:

PS: Ho Win7 64 bit, provato su un altro pc con lo stesso OS e succede la stessa cosa

Il pulsante sotto scocca credo sia solo per cambiare di profilo... Io il mio Copper l'ho aperto dopo neanche sei mesi perchè il tasto sinistro si ea già consumato... Mi viene voglia di consigliarti di sbattere tutto nella pattumiera e non comprare più Razer. Tutto made in China e poi te lo fanno stra pagare.

Per l'RMA hai provato sul sito ufficiale?

CoreVD
09-01-2011, 10:21
La Lycosa è stata una truffa :D e l'ho subito detto...
Ma col Copper mi trovo davvero benone, mai un problema, led sempre accesi, usura zero, funziona da bestia senza mai indecisioni...

E' un carro armato insomma :D

Nosf3r
09-01-2011, 12:58
La Lycosa è stata una truffa :D e l'ho subito detto...
Ma col Copper mi trovo davvero benone, mai un problema, led sempre accesi, usura zero, funziona da bestia senza mai indecisioni...

E' un carro armato insomma :D

Io anche dopo aver sistemato i contatti artigianalmente per il fatto è che il cliente non può intervenire dopo solo 6 mesi... è quello che voglio dire... poi anche il mio ora funziona che è una bomba

ilpablo
19-01-2011, 19:28
Ragas potreste aiutarmi? Praticamente un volta finita l'installazione del chopperhead mi cerca il mouse e esce la scritta "FAILED"! Allora vado in Razer configurator, ma non mi rileva il mouse e quindi anche se cambio le opzioni non le salva :muro:
Magari ho anche lo stesso problema sulla lycosa ma giocando a fps non l'ho mai utilizzato il programma dedicato :D
Sapreste aiutarmi per il problemone del chopper? Grazie mille in anticipo :rolleyes:

[Davide]
29-01-2011, 14:12
Ciao a tutti appena letta la notizia che i led si sarebbero riaccesi ho installa al volo questo ultimo firmware e così è stato:D

Ma è sorto un altro problema :doh: :

All'avvio del PC non mi riconosce i bind dei tasti laterali devo per forza toglere e rimettere la presa USB ad ogni avvio qualcuno sà se c'è una soluzione? :stordita:

X1l10on88
04-02-2011, 23:35
Per chi avesse problemi di accendimento / spegnimento del copperhead dopo che avete il mouse da un bel po di tempo al 99% si tratta del cavo principale, in pratica smontandolo si osserva che è messo in una posizione scomoda (fa una brutta curva a 90 gradi appena dentro il corpo del mouse) e questo ne determina il falso contatto. Cercate sulla baia che c'è un tedesco che vendo proprio questo cavo per il copperhead, io ci ho recuperato 2 mouse così, tra cui un mitico "first edition" che è così arrivato al sesto anno di vita ed oltre ad essere un ottimo ed utilizzabilissimo mouse, fa ancora un figurone :D .

carlomon
05-02-2011, 22:15
ragazzi dopo anni di onorevole funzionamento il mio copperhead sta dando i numeri :cry:

in pratica dal nulla il movimento non è più lineare,specie spostandolo lentamente e in modo costante (sopratutto verso l'alto) si vede il cursore fare degli scattini e non è fluido..
anche con altri pc lo fa..ma non ha preso nessuna botta ne nulla..
l'ho smontato pezzo pezzo e pulito per bene,pensando potesse essere sporco il laser ecc,ma nulla è cambiato!!
qualcuno sa aiutarmi???
p.s. anche i driver sono stati aggiornati dal sito razer

X1l10on88
08-02-2011, 22:20
ragazzi dopo anni di onorevole funzionamento il mio copperhead sta dando i numeri :cry:

in pratica dal nulla il movimento non è più lineare,specie spostandolo lentamente e in modo costante (sopratutto verso l'alto) si vede il cursore fare degli scattini e non è fluido..
anche con altri pc lo fa..ma non ha preso nessuna botta ne nulla..
l'ho smontato pezzo pezzo e pulito per bene,pensando potesse essere sporco il laser ecc,ma nulla è cambiato!!
qualcuno sa aiutarmi???
p.s. anche i driver sono stati aggiornati dal sito razer

Anche uno dei miei copperhead fa un pò così, non ho trovato una soluzione, ho aggiornate anche il firmware, ma nada. Alla fine nei giochi neanche si nota :D

carlomon
10-02-2011, 15:03
e purtroppo io gioco negli fps e si nota :( specie se fai lo sniper!!!
alla fine ho deciso di sostituirlo perchè cosi mi snerva e mi sa che andrò sul g9x

Devastator III
02-05-2011, 13:57
Salve ragazzi. Scrivo per chiedere consiglio.
La rotellina del mio Copperhead quando la giro fa no strano rumore, come se facesse attrito. E' tranquillamente utilizzabile, ma quella piccola sensazione di resistenza da un po' fastidio. Potrebbe essere sporca? Come mi conviene proseguire? Grazie in anticipo :D

Devastator III
05-05-2011, 16:08
Nessuno che mi sappia aiutare? :(

VirusITA
05-05-2011, 16:22
Nessuno che mi sappia aiutare? :(
Nessuna idea :boh: Il mio va da dio.. Magari prova a soffiarci con l'aria compressa, forse hai qualcosa che ostruisce..

thomposn
14-08-2011, 11:35
e purtroppo io gioco negli fps e si nota :( specie se fai lo sniper!!!
alla fine ho deciso di sostituirlo perchè cosi mi snerva e mi sa che andrò sul g9x

Mi sa che anch'io farò lo stesso. Da un po di tempo mi da lo stesso problema ed è parecchio snervante.. Che peccato però, esteticamente è un mouse favoloso, con quello che mi è costato poi!!!!!

cobra_11
03-09-2011, 09:24
Salve sono un possessore di questo mouse da oramai anni.
volevo chiedervi se qualcuno di voi è riuscito ad attivare una macro attrav il software razer.
so che c è la possiblità perchè ho visto l'opzione sul software, ma non so come attivare la macro 4 + tasto sx mouse.

voi ne sapete qualcosa su come fare??

graziee :)

CoreVD
13-10-2011, 10:44
Ragazzi leggevo che qui ad alcuni sto mouse arriva a dare 3 problemi:
- puntatore tremolante
- tasto destro che clicca doppio (quando si preme 1 volta)
- tasto destro che clicca con lag (ritardo)

Io credo che pure il mio stia dando sti problemi... Ma non vorrei che fosse una paranoia mia :D Avete consigli di test da fare?

[Alex]
13-10-2011, 21:39
Ragazzi leggevo che qui ad alcuni sto mouse arriva a dare 3 problemi:
- puntatore tremolante
- tasto destro che clicca doppio (quando si preme 1 volta)
- tasto destro che clicca con lag (ritardo)

Io credo che pure il mio stia dando sti problemi... Ma non vorrei che fosse una paranoia mia :D Avete consigli di test da fare?
Io l'ho sostituito dopo 3 anni con il nuovo deathadder per via del tasto sinistro che cliccava due volte che era diventata una cosa davvero insostenibile. Volevo comprarne un altro uguale, ma purtroppo è fuori produzione, peccato.

CoreVD
17-10-2011, 23:02
L'ho fatto vedere ad un amico cliente Razer da 6 anni e dice che è perfetto. Però ho deciso ugualmente di venderlo... Tanto per cambiare e passare a quande DPI in più. Quanto può valere? 30euro?

thomposn
16-11-2011, 14:05
Non credo sia risolutivo per tutti però per alcuni forse si. Io sono semplicemente passato da windows xp SP3 32bit a Windows 7 SP1 64 bit. Il mouse, che prima sembrava usurato, ora sembra nuovo. Nono so se il problema si presentava per via del sistema operativo, o per i driver. I driver di win7 ovviamente sono diversi, ne ho trovato solo una versione, cioè la 6.10. Mentre come firmware ho la 6.32 (la stessa che usavo su winXP). Può darsi che si risolve anche solo formattando senza cambiare sistema operativo, non lo so. Io però ho risolto in questo modo. Provate anche voi.
ciao

Razer(x)
21-01-2012, 19:40
Il tasto sinistro del mio mouse inizia a funzionare a fatica, non avendo liquido per pulire contatti, come posso fare?

Nosf3r
22-01-2012, 09:35
Sui sarà consumato il castelletto di plastica che preme il contatto quando clicchi. Bisognerebbe smontarlo e applicare un velo di attack per colmare lo "scavo" sul castelletto. Io ho fatto così dopo neanche un anno di uso.

Razer(x)
22-01-2012, 20:28
Sui sarà consumato il castelletto di plastica che preme il contatto quando clicchi. Bisognerebbe smontarlo e applicare un velo di attack per colmare lo "scavo" sul castelletto. Io ho fatto così dopo neanche un anno di uso.

Domani provo e faccio sapere

Razer(x)
24-01-2012, 17:02
Sui sarà consumato il castelletto di plastica che preme il contatto quando clicchi. Bisognerebbe smontarlo e applicare un velo di attack per colmare lo "scavo" sul castelletto. Io ho fatto così dopo neanche un anno di uso.

Ci ho aggiunto un pò di scotch (per non rendere la modifica definitiva) ed ora va che è un piacere :D

nevione
25-01-2012, 16:38
ho un piccolo problema anch io, penso non dovuto al copper ma a qualche casino di driver, pero' magari mi suggerite una soluzione visto la poca voglia di formattare.
in pratica dopo un ripristino di win con acronis ho visto che non appariva la tray tool, senza quella il mouse funzionava perfettamente.
una volta datogli enable tray tool razer mi appariva la scritta no mouse detected, nemmeno togliendo e rimettendolo nella usb.
disinstallando il pacchetto driver e reinstallandolo invece lo riconosce, ma aleatoriamente il mouse si blocca per un millisecondo e poi riprende a funzionare.
guardandolo comunque non si spegne, rimane solo per un secondo il cursore fermo, quindi escludo problemi al cavo (se no direi che si dovrebbe spegnere e riaccendere il mouse)
anche cambiando porta usb della mobo fa lo stesso, firm aggiornato e ultimi driver installati.
devo proprio formattare o c'e' qualcos altro che potrei provare?
avrei pure un copper di scorta per escludere problemi al mouse stesso ma non lo trovo, dovrei ribaltare mezza stanza:doh:

nevione
31-01-2012, 09:20
niente anche formattando ogni tanto si blocca per un microsecondo, comunque e' qualche driver errato che impesta il tutto secondo me, visto che anche stavolta mi ha fatto lo scherzetto dell'installazione driver dando poi mouse non collegato, dovuto reinstallarli e alla seconda tutto ok.
bho cerco il copper di scorta per essere sicuro e escludere problemi hardware.

Frate
31-01-2012, 09:37
ho il Copperhead da diversi anni ormai, come mouse mi ha sempre soddisfatto ma l'ho usato solo per gli fps (per tutto il resto ho un g9), quindi un utilizzo abbastanza circoscritto
chiedevo se secondo voi valeva la pena cambiarlo per un Steel Series Sensei

nevione
31-01-2012, 12:30
Per chi avesse problemi di accendimento / spegnimento del copperhead dopo che avete il mouse da un bel po di tempo al 99% si tratta del cavo principale, in pratica smontandolo si osserva che è messo in una posizione scomoda (fa una brutta curva a 90 gradi appena dentro il corpo del mouse) e questo ne determina il falso contatto. Cercate sulla baia che c'è un tedesco che vendo proprio questo cavo per il copperhead, io ci ho recuperato 2 mouse così, tra cui un mitico "first edition" che è così arrivato al sesto anno di vita ed oltre ad essere un ottimo ed utilizzabilissimo mouse, fa ancora un figurone :D .

ho trovato il copper di riserva e mi pare non faccia il problema, quindi deduco che l'altro e' proprio andato.
lo strano e' che non mi pare si spenga, si blocca per un secondo poi riparte, non sento manco il rumore di disconnessione/ riconnessione.
tuttavia un tentativo lo farei pure, visto che non c'e' un altro mouse che mi piace come il copper, mi mandi in pvt il venditore di questo cavo?

love80x
31-01-2012, 12:45
ho il Copperhead da diversi anni ormai, come mouse mi ha sempre soddisfatto ma l'ho usato solo per gli fps (per tutto il resto ho un g9), quindi un utilizzo abbastanza circoscritto
chiedevo se secondo voi valeva la pena cambiarlo per un Steel Series Sensei

scusa ma se funziona e ti trovi bene... perchè cambiarlo? :confused:

enrico47
22-02-2012, 13:55
Il tasto sinistro del mio mouse inizia a funzionare a fatica?

Stesso mio problema. Il tasto sinistro clicca solo se clicco sulla parte medio-bassa del tasto, altrimenti proprio non clicca.

Come si può risolvere, premesso che non avrei la più pallida idea di come si possa aprire il mouse.

Sostituirlo francamente mi seccherebbe non poco, 1- perchè mi trovo benissimo 2- perchè per il resto funziona ancora perfettamente 3- perchè non saprei su che mouse indirizzarmi.

ChiHuaHua86
22-02-2012, 16:22
Stesso mio problema. Il tasto sinistro clicca solo se clicco sulla parte medio-bassa del tasto, altrimenti proprio non clicca.

Come si può risolvere, premesso che non avrei la più pallida idea di come si possa aprire il mouse.

Sostituirlo francamente mi seccherebbe non poco, 1- perchè mi trovo benissimo 2- perchè per il resto funziona ancora perfettamente 3- perchè non saprei su che mouse indirizzarmi.
guarda, io l'ho già cambiato 2 volte per lo stesso motivo, in pratica ogni 2 anni faccio l'investimento di 50€ per un altro copperhead :asd:

romanetto
22-02-2012, 17:01
anche il mio fece cosi', l'ho aperto e ho visto che c'e' una linguettina di plastica che aziona il microinterruttore, praticamente premendo il tasto sul mouse questo agisce su questa linguettina che prolunga il movimento verso il microswitch (spero di essermi spiegato).

In questa linguettina si crea una tacchettina a lungo andare (tipo erosione :D ) che non permette piu' la pressione, cambiando posizione del dito riprende a funzionare ma non cosi' durevolmente nel tempo.
Altre volte invece il problema (spulciando il thread si trovano esempi) questo mancato click dipende da un contatto non propriamente eseguito dal microswitch, anche spostando il dito dalla posizione naturale si ha problemi di click e in questo caso qualcuno ha risolto utilizzando uno spray riattivante per contatti elettrici.

Insomma dall'utilizzo del copperhead per piu' di 4 anni, di cui piu' 3 con il primo modello e solo alcuni mesi con l'ultimo ho notato che la qualita' costruttiva dello stesso e' andata scemando nel tempo e malgrado ne avessi un feeling completo ho preferito cambiare marca. Adesso ho nell'armadio un copper tempest blue nuovo di pacca dovuto all'RMA del precedente e non credo che lo riutilizzero malgrado la mia stima per Razer.

Ian Solo
22-02-2012, 18:41
4 anni e va ancora. :ciapet:

Anzi ora sto valutando cos'altro prendere e questo usarlo in ufficio :)

enrico47
22-02-2012, 20:38
thanks per le risposte. Ho provato a sistemare aprendo il mouse e cercando di fare uno spessore sulle parte usurata del tasto. Per cliccare ora clicca anche, ma ha perso molta sensibilità (nel senso che bisogna cliccare fin troppo forte, cosa che lo renderebbe particolarmente lento in qualsiasi gioco).

Alla fin fine mi che l'unica sarà mandarlo in pensione, ma davvero non riesco a farmi un'idea precisa su quale prodotto potrei prendere per sostituirlo degnamente.

mastroalex
19-04-2012, 23:35
Io invece vorrei sostituire il mio Diamondback (tasto sx perde colpi e la rotella a volte va nel senso contrario) e questo mi sembra il mouse più simile. Dove comprarlo?

.:Demon:.
02-05-2012, 14:41
era dicembre 2006 quando chiesi consiglio su questo thread. :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15076975#post15076975)

dopo più di 6 anni di lavoro (tanto illustrator e photoshop), gaming assiduo, viaggi (buttato in borsa senza protezioni ecc ecc) oggi ore 15 il copperhead si è spento, di fronte agli occhi increduli delle ferox... :(



ed ora?

molotov88
04-05-2012, 23:29
preso nel lontano 2007 anche al mio si sta presentando il problema del tasto sinistro che non prende a volte...peccato perchè lo adoro come mouse.
Stesso problema come letto sopra: si crea un solco nella parte in plastica che preme l'interruttorino del tasto.Inoltre mi gira spesso la rotella in gomma attorno al tasto in plastica,ovvero la rotella gira a vuoto.
Anche se devo dire che secondo me si è ripagato in tutti questi anni i 60 euro spesi all'epoca...

molotov88
06-05-2012, 12:11
rotella incollata con un pò di attack e adesso gira benissimo,ho anche messo della colla sui sulchi creati dagli interruttori e ho lasciato asciugare il tutto,adesso il mouse clicca che è un piacere e la rotella funziona benissimo :D

ISOLA
21-09-2012, 08:05
rotella incollata con un pò di attack e adesso gira benissimo,ho anche messo della colla sui sulchi creati dagli interruttori e ho lasciato asciugare il tutto,adesso il mouse clicca che è un piacere e la rotella funziona benissimo :D
che tipo di colla hai usato?

MILER
21-09-2012, 13:39
secondo copperhead con rotella rotta cioe dico io ma vendere solo la rotellina come pezzo di ricambio no ho 2 copperhead perfettamente funzionanti con la rotella rotta su entrambi allo stesso punto....
vabbe ora ho preso l imperator 2012 sembra andare bene

VdW
21-09-2012, 14:37
secondo copperhead con rotella rotta cioe dico io ma vendere solo la rotellina come pezzo di ricambio no ho 2 copperhead perfettamente funzionanti con la rotella rotta su entrambi allo stesso punto....
vabbe ora ho preso l imperator 2012 sembra andare bene

e rispetto al copperhead come ti trovi? anche io sto cercando un degno sostituto

MILER
21-09-2012, 15:20
l imperator non e' male ma ti consiglio prima di acquistarlo di farti un giro sulla guida alla scela del mouse per il discorso impugnatura al momento con L imperator mi trovo alla grande e il modell 2012 sembra non aver nessuno dei difetti dichiarati in passato sul vecchio imperator quindi va piu che bene

ISOLA
25-09-2012, 09:51
e rispetto al copperhead come ti trovi? anche io sto cercando un degno sostituto

io ho il mouse che comincia a sbacchettare...non tiene la pressione del tasto sinistro,ovvero lo pigio ma se la tengo per tot secondi ,tipo nei mmorpg che serve per muovere lo sguardo del personaggio,perde la pressione.


Io sono propenso per sostituirlo con il logitech G300 al momento.

Zio_Igna
25-09-2012, 09:59
Premesso che a me, dopo 6 anni (dicembre 2006), il copperhead funziona ancora alla grande (lan party di cod2-cod4 ogni settimana :D più uso ordinario giornaliero ) , penso che quando morirà, mi prenderò il razer Taipan: mi sembra quello più simile come forme e prestazioni.

ISOLA
25-09-2012, 10:50
Il mio chopper head funziona ancora da 7 anni mi pare o cmq dalla settimana seguente alla commercializzazione in Germania, mai avuto un pezzo hardware così longevo.....un vero signor mouse e ho ancora i piedini in teflon originali!!!!!
Adesso ho quel tasto che rompe un po' le palle, magari lo apro e ci di un'occhiata!

Cmq la razer o la odi o la ami, sono pieno di amici che non la possono vedere avendo comprato da loro prodotti che si sono maciullati dopo pochissimo tempo!!!