PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20

Mi[C]
23-01-2007, 10:09
ricordatevi che gli steelpad non sono fatti propriamente per essere usati con i razer. Infatti quest'ultima consiglia di usare i propri. Io prima, quando usavo il lato speed dell'exactmat, andavo benissimo! non avevo neanche idea che potesse pertedere contatto. Solo dopo me ne sono accorto con la superficie in hybratek del qpad, ma ho chiamato un amico per farmi portare il suo qck e ho mosso PIU VELOCEMENTE CHE POTEVO, ma niente! :D Ve lo assicuro :)

Zermak
23-01-2007, 10:16
si, sui qck nn ci sono problemi, neanche sugli allsop.
altri tappetini non li ho provati :)

direi, a naso, che sull'archetype non dovrebbero esserci problemi visto che è molto simile all'exactmat.

>Alexan<
23-01-2007, 11:55
bho....
sara' difettoso il mio mouse...
cmq, dati alla mano, il sensore del copperhead nn regge accelerazioni superiori ai 0,80 m/sec, e nn è che sia poi cosi' tanto...

Zermak
23-01-2007, 14:53
bho....
sara' difettoso il mio mouse...
cmq, dati alla mano, il sensore del copperhead nn regge accelerazioni superiori ai 0,80 m/sec, e nn è che sia poi cosi' tanto...
0,8m/s sono inumani :D

>Alexan<
23-01-2007, 16:52
0,8 m/sec si fanno tranuillamente a basse sensibilita'.
guarda qui, questo supera 1,5 m/sec.
http://www.esreality.com/files/movies/2006/mew_playing_06.avi

Zermak
23-01-2007, 17:20
0,8 m/sec si fanno tranuillamente a basse sensibilita'.
guarda qui, questo supera 1,5 m/sec.
http://www.esreality.com/files/movies/2006/mew_playing_06.avi
dov'è scritto che fa movimenti di 1,5m/s?
se per quello il mio lo muovo più veloce e non perde alcun colpo.

Snyto
23-01-2007, 17:34
0,8 m/sec si fanno tranuillamente a basse sensibilita'.
guarda qui, questo supera 1,5 m/sec.
http://www.esreality.com/files/movies/2006/mew_playing_06.avi
ma quel tipo è un matto oO!

alemale
23-01-2007, 18:39
aiutatemi!!!


ho acquistato un razer copperhead poco tempo fa...dopo vari tentativi di settaggio di questo, ho notato un fastidiosissimo conflitto che si crea tra il programma del razer e le opzioni del mouse in win. mi spiego nel particolare:

se metto accelerazione mouse nel programma del razer, il movimento verso il basso/destra è alquanto impreciso, se non mancante.... ho notato che attivando quest' opzione da synapse, nel pannello di controllo/mouse mi attiva la spunta "aumenta precisione mouse" e togliendola quel movimento ritorna perfetto.il problema è che facendo questo in pratica mi disattiva l'accelerazione del mouse... che cacchio devo fare? ho installato l'ultimo firmware.. ma zero.....



help plz.... (se non bestemmio guarda... )


ps: ciao pippox


scusate se mi autoquoto... nessuno sa come risolvere questo problema?

Immortal
23-01-2007, 18:45
scusate se mi autoquoto... nessuno sa come risolvere questo problema?
non vorrei aver capito male..ma ho idea che stai disattivando te l'accelerazione mouse da una parte e la riattivi dall'altra!
correggetemi se sbaglio ma aumenta precisione mouse dovrebbe essere = all'accelerazione mouse! o mi sto sbagliando?

alemale
23-01-2007, 18:49
aumenta precisione mouse non sapevo intendesse "attiva accelerazione" :( ... anche se così fosse, il movimento in basso a destra resta un grosso problema...

opposing
23-01-2007, 19:15
aumenta precisione mouse non sapevo intendesse "attiva accelerazione" :( ... anche se così fosse, il movimento in basso a destra resta un grosso problema...

ciao alemale :D

per fartela breve, l'attivazione dell'accelerazione (sia da synapse sia da pannello di win) non va daccordo con il razer, ma non solo. Non va daccordo con nessun mouse che superi la soglia dei 4.7 megapixel, in quanto si viene a creare un imprecisione nei movimenti "laterale sx basso o alto" e "laterale dx basso o alto". L'unica cosa è tenere disabilitata qualunque opzione del genere e che riguardi l'accelerazione del mouse (sia pur minima).

Zermak
23-01-2007, 19:31
ma quel tipo è un matto oO!
mai giocato a quake 3 arena? :asd:

Snyto
23-01-2007, 19:56
mai giocato a quake 3 arena? :asd:
io tutt'ora gioco ad ut 2004 ma non ho mai visto un tipo con una sensi bassa in quel modo :eek:

Zermak
23-01-2007, 20:09
io tutt'ora gioco ad ut 2004 ma non ho mai visto un tipo con una sensi bassa in quel modo :eek:
ah si per la sensibilità si, ce l'ha davvero bassa...ci credo che ha bisogno di un qck+++++ :D

ensis
23-01-2007, 20:33
io muovo il mouse ad una velocita che si fondono i piedini e la freccietta va perfetta,forse qualcuno di voi non ha sbloccato il polling rate e lo tiene ancora a 125hz..... :)

alemale
23-01-2007, 22:52
ciao alemale :D

per fartela breve, l'attivazione dell'accelerazione (sia da synapse sia da pannello di win) non va daccordo con il razer, ma non solo. Non va daccordo con nessun mouse che superi la soglia dei 4.7 megapixel, in quanto si viene a creare un imprecisione nei movimenti "laterale sx basso o alto" e "laterale dx basso o alto". L'unica cosa è tenere disabilitata qualunque opzione del genere e che riguardi l'accelerazione del mouse (sia pur minima).



ciau opposing....


ma che cazzo però allora è un buggone di windows.che coglioni, io l' accelerazione in CS la uso porcaccia miseria

Mi[C]
24-01-2007, 00:00
ciao alemale :D

per fartela breve, l'attivazione dell'accelerazione (sia da synapse sia da pannello di win) non va daccordo con il razer, ma non solo. Non va daccordo con nessun mouse che superi la soglia dei 4.7 megapixel, in quanto si viene a creare un imprecisione nei movimenti "laterale sx basso o alto" e "laterale dx basso o alto". L'unica cosa è tenere disabilitata qualunque opzione del genere e che riguardi l'accelerazione del mouse (sia pur minima).

ma se a me va benissimo?! :confused: :rolleyes:

sempre usata e sempre ownato :D

Zermak
24-01-2007, 12:05
ciau opposing....


ma che cazzo però allora è un buggone di windows.che coglioni, io l' accelerazione in CS la uso porcaccia miseria
ma in cs non c'è tipo un impostazione, come su q3 e affini, per determinare l'accelerazione del mouse? (su q3 e affini il comando è cl_mouseaccell xx.xx)

Pippox
24-01-2007, 12:15
ma in cs non c'è tipo un impostazione, come su q3 e affini, per determinare l'accelerazione del mouse? (su q3 e affini il comando è cl_mouseaccell xx.xx)
infatti anche su cod c'è

Zermak
24-01-2007, 12:26
infatti anche su cod c'è
si si :)
però io non la uso, visto che gioco anche a quello, mi va bene così :p

Mi[C]
24-01-2007, 13:05
Ricordatevi che il copperhead è stato appunto progettato per persone con esigenze di highsens e precisione assoluta! Non per niente quelli che usano lowsens potrebbero benissimo usare il "mother's mouse" da 400/800dpi che gli andrebbe benissimo lostesso (come confermato da quella recensione). Poi anche la scelta di usare lowsens è discutibile... ma è un altro discorso :D

Pippox
24-01-2007, 13:10
']Ricordatevi che il copperhead è stato appunto progettato per persone con esigenze di highsens e precisione assoluta! Non per niente quelli che usano lowsens potrebbero benissimo usare il "mother's mouse" da 400/800dpi che gli andrebbe benissimo lostesso (come confermato da quella recensione). Poi anche la scelta di usare lowsens è discutibile... ma è un altro discorso :D
guarda per esperienza.. io ho avuto il "salto di qualità" quando a poco a poco ho cominciato a diminuire la sensibilità ;)

Mi[C]
24-01-2007, 13:26
pensa un po'.. io continuo ad aumentarla :D

abbassandola mi sento come "strozzato" :(

>Alexan<
24-01-2007, 14:10
']Ricordatevi che il copperhead è stato appunto progettato per persone con esigenze di highsens e precisione assoluta! Non per niente quelli che usano lowsens potrebbero benissimo usare il "mother's mouse" da 400/800dpi che gli andrebbe benissimo lostesso (come confermato da quella recensione). Poi anche la scelta di usare lowsens è discutibile... ma è un altro discorso :D

infatti se tornassi indietro prenderei un bel Intellimouse Explorer 3.0, risparmiando anche 40€

Pippox
24-01-2007, 15:27
mi è arrivato il deathadder.. lo testo e vi faccio sapere :cool:
help... è enorme

PS l'exactmat è splendido :eek:

Zermak
24-01-2007, 15:32
guarda per esperienza.. io ho avuto il "salto di qualità" quando a poco a poco ho cominciato a diminuire la sensibilità ;)
mio fratello, come te, adesso su q3 la usa ad 1.0 :)

Mi[C]
24-01-2007, 15:33
lol.. solo io lo uso a 10-12? :D

Gatz1980
24-01-2007, 15:34
mi è arrivato il deathadder.. lo testo e vi faccio sapere :cool:
help... è enorme

PS l'exactmat è splendido :eek:
Ma indicativamente è più grosso dell'Habu?

Mi[C]
24-01-2007, 15:34
infatti se tornassi indietro prenderei un bel Intellimouse Explorer 3.0, risparmiando anche 40€

e faresti bene, non avresti bisogno di nient'altro. ma dubito che ormai che ti sei abituato alla forma del copper ti riesca a trovare bene con l'ms... ad ogni modo è sempre bene informarsi sulle cose nuove che si vogliono comprare, molte volte non sono consone alle nostre esigenze :(

>Alexan<
24-01-2007, 16:01
il fatto è che prima usavo high sens, poi successivamente ho scoperto di trovarmi meglio a sensibilita' basse

Pippox
24-01-2007, 16:07
Ma indicativamente è più grosso dell'Habu?
l'habu non l'ho mai avisto.. ma dalla recensione che avevano postato... è identico al deathadder...

Allora, come precisione... mi sembra molto + preciso del copperhead... e lo noti anche in winzozz...
ma probabilmente continuerò (se mai me lo cambieranno) ad usare il copperhead... perchè + adatto alla mia mano
vi spiego meglio.. la base del mouse è in stile logitech (tipo mx1000 ma non cosi grossa) dunque non posso alzare + il mouse mentre gioco (pessima abitudine, ma
ormai l'ho acquisita.)
i tastini laterali sono + spessi del copp, dunque + facilmente utilizzabili.. la rotellina un po grossa e mi viene male a cambiare arma :(
cmq lo testo di + e vi dirò meglio.... e poi vi posto anche qualche foto comparativa

Zermak
24-01-2007, 18:10
']lol.. solo io lo uso a 10-12? :D
bhe dipende anche come l'hai impostato da win tramite il pannello razer :)

@mattste
24-01-2007, 18:35
io ero hight sens fino ad 3 giorni fa,ora ho provato a 4 e mi trovo bene!!!
cerchero di scendere sempre di +!!!

Immortal
24-01-2007, 19:57
EUREKA!!!!
sul ragno è arrivato il mio copper!! ora lo devono spedire!! martedì credo che sarà tra le mie mani...sono troppo contento!!

ps. pure io sono su sensibilità alte..con sensibilità basse non mi viene spontaneo muovere il braccio e poi mi affatico d+! preferisco fare perno sul polso e muovere con le dita..

Mi[C]
24-01-2007, 19:58
ho 6 in windows, 7.5 di accelerazione, e 8 di sens nella sensibilità del synapse e altri 3 nel gioco :)

ensis
24-01-2007, 20:31
Quando avete comprato il cooper,ci avete trovato anche i piedini(in teflon)di riserva?

krumbalende
24-01-2007, 21:03
io no ma comunuqe quelli originali fanno pena, compratene a parte chesso everglide ad esempio ci sono appositi per il copper e ti assicuro che sono molto migliori di quelli preinstallati di piedini ;) :sofico:

Zermak
24-01-2007, 21:08
']ho 6 in windows, 7.5 di accelerazione, e 8 di sens nella sensibilità del synapse e altri 3 nel gioco :)
6 in win, 10 di sens, accell 1 (insomma il minimo :D)

Zio_Igna
24-01-2007, 22:09
Quando avete comprato il cooper,ci avete trovato anche i piedini(in teflon)di riserva?

Io sì, li ho trovati nell'ultima pagina del manualetto di istruzioni, di fronte al cd di inst. per intenderci :)
Cmq, per chi avesse bisogno di grosse quantità di teflon a pochi euri, guardate sulla baya; c'è uno shop tedesco che ne vende a kili e in tutte le forme e dimensioni :sofico:

Mi[C]
25-01-2007, 00:11
io no, mai trovati. ma so che ora sono soliti metterceli :O

romanetto
25-01-2007, 00:34
']io no, mai trovati. ma so che ora sono soliti metterceli :O

Idem :cry:

Mi[C]
25-01-2007, 00:47
ho rimediato comprando quelli everglide sul drago :D
per ogni evenienza li ho già pronti! (anche se sto usando quelli in allegato nel tubo del QPAD :rolleyes: )

Pippox
25-01-2007, 09:30
già.. e ora se mi tenessi il deathadder... rimando con 3 pacchi di everglide che avevo preso di scorta :fagiano:

@mattste
25-01-2007, 14:32
già.. e ora se mi tenessi il deathadder... rimando con 3 pacchi di everglide che avevo preso di scorta :fagiano:

mi vendi un pacco???

Mi[C]
25-01-2007, 14:36
ti costa più la spedizione che non il pacchettino stesso :D

io faccio così: aggiungo al carrello e quando ho qualcosa che realmente mi serve di prendere ho la scusa per la spedizione e mi arriva tutto in un pacco unico :)

Pippox
25-01-2007, 18:01
mi vendi un pacco???
si può fare :)

ps mi sto iniziando ad innamorare del deathadder...

krumbalende
25-01-2007, 20:53
le foto :O

:D ;)

@mattste
25-01-2007, 21:46
le foto :O

:D ;)


QUOTOO!!!!

Mi[C]
25-01-2007, 22:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268676&highlight=razer+barracuda (foto) :D

@mattste
26-01-2007, 11:57
si può fare :)

ps mi sto iniziando ad innamorare del deathadder...


hai pm

Schummacherr
26-01-2007, 12:18
Domandina semplice a cui non ho trovato risposta:

i bottoni programmabili sono programmabili per eseguire macro?ad esempio schiaccio un bottone e questo "tiene premuto CTRL" finche non lo ripremo..

spero di essermi spiegato bene :D

Perfection
26-01-2007, 16:50
Allora ho provato l'Adder impagnatura maggiorata ti prende tutta la mano,sensore molto piu preciso del copper il sensore non sbrocca :D , rispetto
al copper ho un po di difficolta ad raggiungere la rotellina perchè la mano è tutta occupata,i tasti laterali sono facilmente raggiungibili.
Le mie conclusioni amo giocare con i 3 diti, i 2000 dpi del copperead fanno la differenza il mouse è molto piu reattivo rispetto al Death,anche se avvolte il sensore fa capricci rimane il mio amore.
A chi consiglio questo mouse a tutti quelli che passano da un mouse logitech o microsoft a un razer per via dell'impugnatura,il sensore del death è perfetto ;).

Mi[C]
26-01-2007, 17:03
ma il copper non sbrocca! :cool:

piottocentino
26-01-2007, 17:10
si può fare :)

ps mi sto iniziando ad innamorare del deathadder...

assomiglia tantissimo al microsoft habu...che va da dio per altro;)

alemale
26-01-2007, 17:31
assomiglia tantissimo al microsoft habu...che va da dio per altro;)

l' habu dicono tutti i possessori e quelli che han fatto le recensioni che va da schifo....

Mi[C]
26-01-2007, 19:58
gusti personali...
tanta gente si arrampica sugli specchi per provare che il loro g5 e/o g3 sia migliore del copperhead, quando sanno benissimo che a parità di prestazione gli fa un baffo :D

Infatti non gli si dice che il loro mouse fa schifo... se ti piace piglialo pure... fatto sta che PER TE può essere il migliore. Ma non può essere MIGLIORE di tutti (copper compreso) :rolleyes:

Snyto
26-01-2007, 20:04
']gusti personali...
tanta gente si arrampica sugli specchi per provare che il loro g5 e/o g3 sia migliore del copperhead, quando sanno benissimo che a parità di prestazione gli fa un baffo :D

Infatti non gli si dice che il loro mouse fa schifo... se ti piace piglialo pure... fatto sta che PER TE può essere il migliore. Ma non può essere MIGLIORE di tutti (copper compreso) :rolleyes:
no no, non hai capito.
qualunque mouse tu abbia farà cmq schifo, giusto perzkè ce l'hai tu :|

































:asd:

Eraser|85
26-01-2007, 20:08
per mi[c]:
occhio a non commettere lo stesso errore.. è tutta questione di gusti personali.. non è possibile dire obiettivamente quale dei due è meglio dell'altro (questo circa copper vs g5)...

se poi si paragona un laser vs un ottico anche qui il discorso è soggettivo.. c'è chi ha problemi con i laser (in genere i super low sensers) e preferisce gli ottici, mentre altri preferiscono i laser (per i dpi mediamente superiori o per la miglior compatibilità con le superfici)

a meno che non si paragona, quindi, un mouse da 20 euro contro un copperhead o un G5 non possiamo dire con sommarietà "questo è meglio di quell'altro" oppure "quest'altro non sarà mai paragonabile a quell'altro" ;)

Mi[C]
26-01-2007, 21:29
problema è quando ti dicono "g5 > all" quello mi fa girare le @@

l'unica cosa che hanno in comune g5 e copper sono i dpi... sai che roba... in tutto il resto il copper lo straccia :D

Immortal
26-01-2007, 22:09
OT

Mi[C] hai un pm ;)

/OT

Mi[C]
26-01-2007, 22:28
oh si scusami.. :( me n'ero accorto al primo refresh. poi ho trovato 3 topic al quale rispondere.. mi sono un po' disorientato :D

chiedo venia :)

piottocentino
27-01-2007, 13:55
l' habu dicono tutti i possessori e quelli che han fatto le recensioni che va da schifo....

dove dicono che fa schifo? link?

io mi ci trovo bene, tecnicamente è come il copper solo più grosso e x destri, anche la qualità dei materiali e la qualità costruttiva è in linea con il copper....

ciao;)

opposing
28-01-2007, 00:14
dove dicono che fa schifo? link?

io mi ci trovo bene, tecnicamente è come il copper solo più grosso e x destri, anche la qualità dei materiali e la qualità costruttiva è in linea con il copper....

ciao;)


sul lato ruvido dell'icemat non mi va, sull'S&S mi skippa pixel e i driver fanno letteralmente cacare, tantè che alla fine ho installato il firmware del copperhead e ho usato i driver di quest'ultimo. Considerato che il sensore è lo stesso del copperhead penso che il problema stia nel fatto che hanno posizionato il sensore troppo incassato nella scocca, c'è troppa distanza per leggere le superfici.

alemale
28-01-2007, 00:22
dove dicono che fa schifo? link?

io mi ci trovo bene, tecnicamente è come il copper solo più grosso e x destri, anche la qualità dei materiali e la qualità costruttiva è in linea con il copper....

ciao;)


so per certo che skippa pixel ed è buggato, ce l'hanno (avevano) 2 miei amici che giocano in internet...e poi basta che ti guardi qualche recensione seria che non sia fatta da uno shop che ne abbia in vendita, vedrai che ti diranno così...

poi se a te va bene buon per te!

opposing
28-01-2007, 00:23
']problema è quando ti dicono "g5 > all" quello mi fa girare le @@

l'unica cosa che hanno in comune g5 e copper sono i dpi... sai che roba... in tutto il resto il copper lo straccia :D


bhe, in questo momento allora è come se stessi dicendo:

"copper > all - G5 > cacca"

anche perchè in comune non hanno solo i dpi, il sensore è lo stesso per tutti e due, un Agilent ADNS-6010. Ovviamente alla Logitech sanno fare i mouse ma non i driver... ma questo è un altro discorso.

;)

Mi[C]
28-01-2007, 00:39
consideravo il fatto che ultrapooling, intelligenza, look, funzionalità e driver non mi sembra di poco conto :)

krumbalende
28-01-2007, 11:21
form factor e ambidestrudine :D

skintek1
28-01-2007, 15:52
in home page ci sono le impostazioni del mouse e dice 7 tasti ,ma dove sono questi 7 tasti??? :mbe:

Mi[C]
28-01-2007, 16:02
nell'area nero/lucida sotto le bande laterali gommate e luminose

2 per lato

skintek1
28-01-2007, 16:07
']nell'area nero/lucida sotto le bande laterali gommate e luminose

2 per lato



2 per lato???....ma non è scomodo???? :mbe:

Snyto
28-01-2007, 16:07
']nell'area nero/lucida sotto le bande laterali gommate e luminose

2 per lato
e sono 4, poi ci sono i tasti destro e sinistro e sono sei; poi c'è il tasto centrale e sono 7 (più il su e giù della rotellina e diciamo 8 ma vabè)

Mi[C]
28-01-2007, 16:14
2 per lato???....ma non è scomodo???? :mbe:

no, per niente!
per me sono fondamentali! :D

skintek1
28-01-2007, 16:23
']no, per niente!
per me sono fondamentali! :D

bo,io mi ricordo che avevo un mouse che aveva due tasti laterali e mi capitava molto spesso di schiacciarli involontariamente mentre spostavo il mouse......fatto sta' che ho dovuto cambiarlo con uno (normal :D )......

Immortal
28-01-2007, 17:20
bo,io mi ricordo che avevo un mouse che aveva due tasti laterali e mi capitava molto spesso di schiacciarli involontariamente mentre spostavo il mouse......fatto sta' che ho dovuto cambiarlo con uno (normal :D )......

beh..dipende sempre dall'ergonomia del mouse! se i tasti sono disposti bene non li premerai mai accidentalmente.. se invece vuoi tutti i pregi del copperhead ma credi di premere i tasti accidentalmente, puoi sempre chiuderli con i pro-tools!

skintek1
28-01-2007, 19:01
beh..dipende sempre dall'ergonomia del mouse! se i tasti sono disposti bene non li premerai mai accidentalmente.. se invece vuoi tutti i pregi del copperhead ma credi di premere i tasti accidentalmente, puoi sempre chiuderli con i pro-tools!


be si,il mouse che avevo io era abbastanza vecchio nulla a che vedere con questi........ma cmq non vedo come potrei usare quei 2/4 tasti...... :mbe:

Immortal
28-01-2007, 19:58
be si,il mouse che avevo io era abbastanza vecchio nulla a che vedere con questi........ma cmq non vedo come potrei usare quei 2/4 tasti...... :mbe:
4 e 5 li usi normalmente per fare "avanti" e "indietro" nelle pagine web, cosa molto utile. ma dai driver puoi sempre cambiare la loro funzione, anche con diversi programmi. ad esempio: su windows normale usi quelle impostazioni, ma aprendo quake o photoshop gli associ un'altra funzione. tranquillo che sui tasti è sempre meglio abbondare che deficere :sofico:

@mattste
28-01-2007, 20:35
solo per curiosita ,voi a che impostazioni avete utilizzando 1024X756????
io sensibilita 3,no accelerazione,velocita winows 5,no XY master sensitive.
ovviamente 2000 dpi e 1000 hz.con questa config gioco ad quake 3 e ad unreal 2004.

ChiHuaHua86
28-01-2007, 20:43
solo per curiosita ,voi a che impostazioni avete utilizzando 1024X756????
io sensibilita 3,no accelerazione,velocita winows 5,no XY master sensitive.
ovviamente 2000 dpi e 1000 hz.con questa config gioco ad quake 3 e ad unreal 2004.
idem ;)

@mattste
28-01-2007, 21:32
idem ;)

anke tu un low sens!!!!!
anke se poi nn è cosi low considerando che è poco meno veloce di un mouse con la pallina!!!!

skintek1
28-01-2007, 21:41
4 e 5 li usi normalmente per fare "avanti" e "indietro" nelle pagine web, cosa molto utile. ma dai driver puoi sempre cambiare la loro funzione, anche con diversi programmi. ad esempio: su windows normale usi quelle impostazioni, ma aprendo quake o photoshop gli associ un'altra funzione. tranquillo che sui tasti è sempre meglio abbondare che deficere :sofico:


sara' che non sono abituato...

Immortal
29-01-2007, 10:18
sara' che non sono abituato...

per esperienza personale posso dirti che all'inizio tutti devono abituarsi, ma una volta presa la mano ti trovi molto bene! E se poi sei costretto ad impugnare nuovamente un mouse a 3 tasti cerchi involontariamente con le dita i tasti laterali che non ci sono :P

Eraser|85
29-01-2007, 18:17
4 e 5 li usi normalmente per fare "avanti" e "indietro" nelle pagine web, cosa molto utile. ma dai driver puoi sempre cambiare la loro funzione, anche con diversi programmi. ad esempio: su windows normale usi quelle impostazioni, ma aprendo quake o photoshop gli associ un'altra funzione. tranquillo che sui tasti è sempre meglio abbondare che deficere :sofico:

mai usate anche io.. per fare avanti e dietro (e non solo) ci sono le mouse gestures ;)

Eraser|85
29-01-2007, 18:18
per esperienza personale posso dirti che all'inizio tutti devono abituarsi, ma una volta presa la mano ti trovi molto bene! E se poi sei costretto ad impugnare nuovamente un mouse a 3 tasti cerchi involontariamente con le dita i tasti laterali che non ci sono :P
del copperhead io uso solo un tasto laterale (quello a sinistra, verso l'utente, per l'on-the-fly sensitivity) per il resto.. inutilizzati :D

Immortal
29-01-2007, 18:38
mai usate anche io.. per fare avanti e dietro (e non solo) ci sono le mouse gestures ;)

tradotto? :P
cmq io ho riportato la mia esperienza con un mouse a 5 tasti, il copper se Dio vuole mercoledì arriva a casa mia. Per navigare uso i 2 tasti per avanti e indietro, su un fps (red faction, non so quanti di voi lo conoscano) ho fatto corrispondere dei tasti ai pulsanti del mouse. tipo tasto J associato al pulsante 4, tasto K associato al 5, e tasto U associato al 3 (la pressione della rotellina, poiche lo scroll in questo mouse non mi va). e in base al pulsante che premo, senza scorrerle una ad una e quindi senza distrarre l'occhio dalla partita, faccio uno switch rapido tra fucile a pompa, mitra e mitraglietta. per me è molto comodo..quando poi prenderò la mano con 7 tasti.. :ciapet:

romanetto
30-01-2007, 00:03
del copperhead io uso solo un tasto laterale (quello a sinistra, verso l'utente, per l'on-the-fly sensitivity) per il resto.. inutilizzati :D


Anch'io LOL

Eraser|85
30-01-2007, 00:12
http://en.wikipedia.org/wiki/Mouse_gesture

in particolare: https://addons.mozilla.org/firefox/12/

Immortal
30-01-2007, 09:09
http://en.wikipedia.org/wiki/Mouse_gesture

in particolare: https://addons.mozilla.org/firefox/12/

denghiu!

ma se funziona tipo drag & drop, se devi selezionare del testo come fai? scusa ma il mio inglese a queste ore è molto scarso :P

Eraser|85
30-01-2007, 11:18
si fa con il tasto destro, non con il sinistro

Immortal
30-01-2007, 11:34
si fa con il tasto destro, non con il sinistro

ahhh! ora è tutto chiaro! mica male come cosa...

cmq fiato alle trombe!! l'ordine iniziato il 13/12...è stato spedito oggi dal ragno! domani o dopodomani il copper sarà da me! finalmente!

Lonherz
30-01-2007, 13:44
sapreste dirmi le misure esatte del copperhead? (e se qualcuno ce l'ha, del krait..) :help:
Ho guardato sul sito, ma non mi sembrano molto attendibili.. sono le stesse per entrambi i mouse! (che io sappia non sono grandi uguali)

Mi[C]
30-01-2007, 14:06
12,8 cm ca lunghezza
6,3 cm ca larghezza
4 cm ca altezza

Lonherz
30-01-2007, 14:10
']12,8 cm ca lunghezza
6,3 cm ca larghezza
4 cm ca altezza
grazie :)

quindi con un po' di proporzioni e queste foto:
http://www.ask-corp.jp/news/images/razer/krait-7.jpg
http://www.cooling-station.net/artikel/tests/razer_krait/13.jpg
il krait dovrebbe essere precisamente 11,9 lunghezza , 5,8 larghezza , 3,8 di altezza

Mi[C]
30-01-2007, 14:50
il krait non è altro che il viper (il mouse che avevo prima) se serve vado in cantina e lo prendo :D
anche se il micro switch del tasto sinistro è rotto l'ho tenuto come ricordo :p

Immortal
30-01-2007, 15:41
Lonherz ho letto i 3 thread sul tuo mod e ho ancora le lacrime agli occhi per il metodo utilizzato per piegare quella lastra..troppo forte :sofico:

Lonherz
30-01-2007, 17:26
Lonherz ho letto i 3 thread sul tuo mod e ho ancora le lacrime agli occhi per il metodo utilizzato per piegare quella lastra..troppo forte :sofico:


lol :sofico: :huh: :huh: :huh: la forza bruta :asd:

johnpetrucci9
01-02-2007, 11:17
scusate ma driver per vista....?ancora niente?

edit: trovati(beta) però funzionano bene!

Immortal
01-02-2007, 20:12
pure io spero che a breve escano..cmq...

MI E' ARRIVATO IL COPPER!!!

da spider! copper e mantis speed a dire il vero..beh che dire..che casino!!
faccio fatica a trovarmi e questo per me è un ottimo punto di partenza! se mi fossi trovato subito, sarebbe stato come trovarmi col muose vecchio! questo ho capito che essendo una "formula 1" dei mouse ha bisogno di un'ottima messa a punto..tra sensibilità, accelerazione e cose varie..cmq sono pienissimamente soddisfatto della spesa!!
l'unica pecca è che i tasti 6 e 7 per la mia mano sono difficilmente raggiungibili..vabbè...sarà questione di abitudine!

ps..il copper sul mantis scivola che è una meraviglia!!

@mattste
01-02-2007, 20:14
l'odissea è finita!!!

Mi[C]
01-02-2007, 21:12
finally!!

sono contento per te :D

Immortal
01-02-2007, 23:00
ah..volevo dirvi che il mouse aveva già il fw 6.18 e i driver del cd sono i 6.08. (che adesso ho aggiornato a 6.09)

aggiungo che nella confezione c'era un set di piedini di scorta!

domani le prime impressioni ^^

Eraser|85
02-02-2007, 02:16
aggiungo che nella confezione c'era un set di piedini di scorta! :cry: :cry: :cry: :cry:

Immortal
02-02-2007, 18:05
mi spiegate per bene come sistemare (shiedo soprattutto a mic che me ne aveva parlato in pm) e bilanciare l'accelerazione con la sensibilità?

nel senso che non vorrei ridurre la velocità con cui il cursore mi passa da parte a parte dello schermo, ma vorrei che schizzasse via meno violentemente quando lo sfioro.. non so se mi sono spiegato bene..cmq voi provate a spiegarmi che ve ne sarò sempre grato :P

EDIT: ah..c'è un modo (nel vecchio mouse microsoft i driver lo permettevano) di impostare un profilo (o anche solo di associare funzioni diverse ai tasti) quando un particolare programma viene eseguito? senza cambiare a mano ogni volta...

Eraser|85
02-02-2007, 19:52
Sei low o hi-senser? Indipendentemente da come ti trovi con il mouse, prova a mettere queste impostazioni:
http://img510.imageshack.us/img510/489/copper1an4.png

Poi, se sei low-senser prova con Sensitivity a 4, altrimenti prova con 7 (io uso 9.5, ma sto a 1680x1050.. la risoluzione conta)

Immortal
02-02-2007, 21:30
Sei low o hi-senser? Indipendentemente da come ti trovi con il mouse, prova a mettere queste impostazioni:
http://img510.imageshack.us/img510/489/copper1an4.png

Poi, se sei low-senser prova con Sensitivity a 4, altrimenti prova con 7 (io uso 9.5, ma sto a 1680x1050.. la risoluzione conta)

high sense a 1024x768...per adesso ho sensibilità a 8 circa e accelerazione al max...ma non riesco a capire come influisce l'accelerazione..so che utilizzando una utility che confronta i movimenti reali con quelli "virtuali" del cursore, con l'accelerazione sembra avere risultati + fedeli..ma sono ancora niubbo con questo mouse!

un'altra cosa...per avere la stessa sensibilità..si ha + precisione avendo sensibilità alta di default e abbassando quella in-game o viceversa?

Mi[C]
02-02-2007, 22:09
l'accelerazione serve a prendere in considerazione un dato valore di sensitivity e in quel range può abbassarsi e alzarsi a seconda della velocità con cui muovi il mouse. è come avere tutte le sens in una. sei tu il fautore della tua sens! decidi il livello più o meno dove vuoi stare poi più accelerazione metti più questa cosa viene accentuata. meno muovi il mouse e meno si muoverà il cursore e viceversa :) io la trovo una cosa molto utile e molto precisa! l'ho sempre usata in qualsiasi gioco :cool:

Eraser|85
02-02-2007, 22:11
la precisione è indipendente dalla sensibilità.. basta avere 2000dpi e 1000hz (anche 500, non c'è grossa differenza.. ma meglio 1000 ;) ). L'accelerazione direi proprio di disattivarla, poi se ti ci trovi bene avendola attivata meglio per te..

L'accelerazione aumenta la velocità del cursore in maniera lineare con l'accelerazione che tu dai al tuo mouse fisicamente.. cerco di spiegarmi meglio. L'accelerazione che viene calcolata in seguito ai rilevamenti del sensore laser del mouse indica di quanto stai aumentando la velocità del mouse, o meglio indica la variazione di spazio percorso in rapporto ad un unità di tempo costante e come la fisica ci insegna "acc = spazio percorso / tempo impiegato".
Maggiore è questo valore, maggiore è lo spazio che il tuo mouse sta percorrendo a parità di unità di tempo (ad es. ogni secondo, ogni centesimo di sec, etc..).

Ora, stacchiamoci un attimo da questo discorso sull'accelerazione per riprenderlo in seguito, e mettiamoci nei panni del sistema operativo.. come faccio a far muovere il cursore? In che modo interpreto i dati che arrivano dal mouse?
Diciamo che il mouse invia dati ogni millisecondo (1ms response time pubblicizzato dalla Razer).. invierà quindi al sistema operativo un numero che indica di quanto il mouse si è mosso rispetto all'ultimo polling (interrogazione) della periferica.
Il sistema operativo quindi può dire questo: facciamo corrispondere uno spostamento di un pixel verso una determinata direzione ad un valore ben preciso comunicatoci dal mouse. Ad esempio facciamo che il puntatore si muove di un pixel ogni qual volta il mouse gli manda un 10.. due pixel se gli arriva un 20 dal mouse, 3 pixel se gli arriva 30 dal mouse etc..

Così facendo abbiamo creato una mappatura lineare degli spostamenti del mouse. Ovvero interpretiamo in maniera sempre COSTANTE i dati del mouse, ipotizzando nel caso di prima una formula del genere:
pixel_su_schermo = valore_letto_dal_mouse / 10
Ne consegue quindi che se ad un certo istante il nostro mouse si muovesse più rapidamente del normale causando una variazione dell'accelerazione in senso positivo otterremo che il valore letto dal mouse sarà maggiore rispetto a quanto letto fin'ora.. e quindi il puntatore su schermo si muoverà di un intervallo maggiore.

Questo è quello che accade quando l'accelerazione è disattivata.

Attivando l'accelerazione, invece, non facciamo altro che dire al sistema operativo "Interpreta l'accelerazione del mouse e moltiplica lo spostamento del cursore su schermo per un valore dipendente dal livello di accelerazione richiesta".
Tornando all'esempio di prima, potremmo fare che:
- se il mouse riporta valori inferiori a 10, non applicare nessuna accelerazione.. ovvero comportati come sempre.
- se il mouse riporta valori compresi fra 10 e 15 moltiplica lo spostamento per [QA*0.3] dove QA è il valore impostato dal pannello razer relativo all'accelerazione
- se il mouse riporta valori superiori a 15, moltiplica lo spostamento per [QA*0.6]

In pratica viene aggiunta un ulteriore accelerazione al puntatore, oltre a quella già impressa dal nostro movimento del mouse. Il caso precedente è una grossa semplificazione dato che l'accelerazione viene calcolata in maniera continua e non "a scale"..

Con una deduzione logica mi viene da pensare che l'accelerazione aggiunta dal nostro sistema operativo (o meglio, dai driver razer) è un emerita cazzata in quanto il cursore su schermo già si muove con l'accelerazione impressa al nostro topo tramite la nostra mano.. aggiungere un ulteriore accelerazione comporta un movimento del cursore che non è corrispondente a quello del mouse con una perdita a mio avviso di precisione proprio perché il nostro cervellino non è abituato a ragionare in questi termini. Il puntatore su schermo diventa un estensione del nostro corpo e se il cervello pensa di muoverlo di 10 cm a destra, chiederà alla mano di muoversi di un "tot" verso destra.. quando il nostro povero cervellino si ritrova un puntatore che si muove più di quanto aspettato potrebbe ritrovarsi con i conti che non tornano e ce lo comunica tramite un brutto "feeling" che proviamo nell'usare il mouse...

Questa è la mia spiegazione del perché l'accelerazione è una brutta cosa e va quindi disattivata..

Mi[C]
02-02-2007, 22:20
capisco i punti del tuo discorso e le tue perplessità, ma quando ne fai un uso spregiudicato e capisci il meccanismo ti rendi conto che non riesci più a tornare indietro. sono 3 anni ormai che vado avanti così e non ho intenzione di rinunciarci proprio perchè, a sensibilità elevate, mi permette di rallentare la velocità del cursore per muoverlo più lentamente e rendere la mia mira più precisa da lontano ;)

c'è da dire anche che se sei uno emotivo e tremolante è vivamente sconsigliato.

Mi[C]
02-02-2007, 22:25
http://img484.imageshack.us/img484/4706/58000se9.png

complimentoni! :winner: :happy: :sofico:

@mattste
02-02-2007, 22:46
un mese fa , high sens , sensibilita 9 a 1024.in questo mese sono passato gradualmente da 9 a 2!!!Chissa che io nn possa scendere ancora.oviamente acc. disattiva e windows pointer speed 6

Morientes
03-02-2007, 07:04
ciao ragazzi ho messo il firmware 6.18 ma driver non ne sono usciti altri oltre i 6.09??
per essere sicuri di togliere l'accelerazione che utiliti posso usare?

Eraser|85
03-02-2007, 11:02
ciao ragazzi ho messo il firmware 6.18 ma driver non ne sono usciti altri oltre i 6.09??
per essere sicuri di togliere l'accelerazione che utiliti posso usare?
basta che vai in pannello di controllo -> mouse e verifichi che l'opzione "Aumenta precisione mouse" nel tab "Opzioni puntatore" sia disattivata.

romanetto
03-02-2007, 11:30
']capisco i punti del tuo discorso e le tue perplessità, ma quando ne fai un uso spregiudicato e capisci il meccanismo ti rendi conto che non riesci più a tornare indietro. sono 3 anni ormai che vado avanti così e non ho intenzione di rinunciarci proprio perchè, a sensibilità elevate, mi permette di rallentare la velocità del cursore per muoverlo più lentamente e rendere la mia mira più precisa da lontano ;)

c'è da dire anche che se sei uno emotivo e tremolante è vivamente sconsigliato.


Ma infatti e' impossibile dare una ricetta giusta per le impostazioni del mouse.
Si puo' dare una direzione o una base di partenza (bella spiegazione Eraser |85 ;) grazie ) ma ognuno deve trovare la sua strada.

Morientes
03-02-2007, 12:05
Raga provo a spiegarvi il mio problema con il copper...
Allora prima di tutto con l'utiliti mouserate noto che il mouse rimane sui 500hz se invece avvio qualche programma o anche una pagnina web sale di botto a più di 1000hz però come il pc finisce di caricare la pagina web o il programma ritorna a 500hz.. e questo è un problema...
il problema più grande invece e quando gioco a quake 3 arena in multiplayer...infatti se la linea è un pò laggata ecco che il mouse scantona...calco tasto 1 del mouse ( = fire nella mia cfg) e non spara... poi provo a rischiacciare e rimane incantato sparando fisso ,fino a quando non clikko nuovamente ...avevo un modem adsl usb e pensavo fosse quello allora mi son preso un router adsl ethernet...ho provato a mettere il nuovo firmware e nulla ...tenete conto che quando la linea va bene lo fa solo di rado ,mentre in sigleplayer non lo fa per niente..secondo voi?

@mattste
03-02-2007, 15:27
il fatto che spara da solo lo fa pure a me!!!!
nn ci puoi fare niente,cmq nn è poi un gran problema!!!

Zermak
03-02-2007, 15:43
che spara da solo su quake 3 in multi è un problema di quake 3, purtroppo...(in single nn ci ho mai giocato seriamente per cui nn so :p)
non è il mouse. anche con il mio ms comfort mouse 3000 ho quel problema e sentendo la community di q3 anche altri hanno quel problema.

>Alexan<
03-02-2007, 15:52
per risolverlo basta inserire un comando nella cfg di quake.
ora nn lo ricordo, ma è scritto anche nelle faq su razersupport

Zermak
03-02-2007, 15:57
si avevo letto ma poi si perde qualcosa in performance e si possono avere problemi in game. il fire fisso è meno problematico (al max ti abbassa di un po le stats :p)

Fra_Tak
03-02-2007, 17:03
ora che ho il vista ci sono dei driver particolari o vanno bene pure quelli per xp ?

@mattste
03-02-2007, 17:17
nn credo ci siano gia per vista

Pistolpete
03-02-2007, 17:28
ora che ho il vista ci sono dei driver particolari o vanno bene pure quelli per xp ?
Ci sono dei driver, ma sono BETA.

@mattste
04-02-2007, 22:36
Immortal come ti trovi con il mouse????

Immortal
05-02-2007, 13:01
Immortal come ti trovi con il mouse????
è un casino pazzesco :D
tra tutti i parametri da impostare (e su come impostarli al meglio) sto diventando pazzo. inoltre col mantis speed scivola che è una meraviaglia, quindi devo adattarmi anche a questo! sono uno di quelli che alzava di pochi millimetri il mouse per riposizionarlo, quindi devo abituarmi o a tenerlo fermo o ad alzarlo d+ :D
una cosa che trovo scomoda è lo switching manuale da un profilo all'altro.. sarebbe molto + comodo fare come avevo prima, ovvero mediante driver l'associazione dei tasti cambiava in base all'eseguibile che veniva lanciato.
trovo scomodi anche i tasti 6 e 7, ma vabbè..già con 5 non è male :)
in-game è estremamente preciso (per alcuni anche troppo forse) tanto che basta sfiorarlo che il cursore si è già mosso :eek:
ho letto tutto quello che mi avete scritto e cercato di spiegare sull'accelerazione (e vi ringrazio infinitamente), ora vedrò come mi troverò meglio!
non ho ancora capito come funziona la "on the fly sensivity" ma è nella lista delle cose da sistemare..
cmq passando da un mouse da 800 dpi a 2000 un po' di pratica serve :D
voi quanto ci avete messo?

Mi[C]
05-02-2007, 13:07
1 mese per tenerlo in mano, 1 anno per sparare da dio :D

Immortal
05-02-2007, 14:11
']1 mese per tenerlo in mano, 1 anno per sparare da dio :D
:eek: :eek: :eek: cazz... :eek: :eek: :eek:

opposing
05-02-2007, 14:13
']1 mese per tenerlo in mano, 1 anno per sparare da dio :D



mmm... perseverante il ragazzo :D

Mi[C]
05-02-2007, 14:33
beh ma io non mi accontento di poco.. sono pignolo. Cioè per passare il punto di non ritorno oltre il quale non potrei più tornare indietro a qualsiasi altro mouse mi ci è voluto 1 annetto :p ora siamo inseparabili, ma già prima ho notato una bella differenza in quanto a skill ;)

Lonherz
05-02-2007, 15:29
scusate se chiedo qui, non ho trovato un topic sul krait :)

Ho ordinato un krait due giorni fa da razerstore (quindi ho ancora una decina di giorni di attesa.. per il momento ho perso l'appetito e sono in questo stato-> http://www.clicksmilies.com/auswahl/huepfen024.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/05.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/twitchsmilie.gifhttp://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gif).

Io gioco praticamente solo a fps, e ho scelto il krait perchè come forma lo trovavo più comodo del copperhead (è più piccolo e basso, cosa che trovo molto comoda perchè sono highsenser. Proprio per questo fino ad ora giocavo con un minimouse da portatile :D), inoltre un amico mi aveva fatto provare un copperhead e oltre ad essere troppo alto per i miei gusti, non mi piaceva il "restringimento" verso il basso, nella zona dei tasti speciali. :)

Volevo sapere però se la differenza di tecnologia usata (ottico infrarossi 1600 dpi vs laser 2000 dpi) comporta una gran differenza di precisione tra i due (considerando che da highsenser, tengo la sensibilità piuttosto alta), o questa è accettabile..


Inoltre, secondo voi il sensore a infrarossi del krait funzionerebbe bene su un icemod?
(su cui ho testato funzionanti:
-un logitech vx revolution (800dpi laser)
-un logitech mx900 (800dpi ottico, funziona solo con qualcosa sotto al tappetino)
-un mouse scrauso ottico trust di un mio amico, che incredibilmente funzionava da dio :D
-un mouse scrauso ottico saitek dello stesso mio amico, che incredibilmente funzionava da dio pure quello :sofico:

e NON funzionanti, invece:
-microsoft 3000 for notebook (il mio vecchio mouse da fps prima del krait :D) , ottico 1000dpi, funziona, ma si muove in modo molto impreciso
-logitech v400 laser (non dava segni di vita)
-mouse scrauso ottico logitech (anche lui si muoveva in modo impreciso, come il microsoft)
)

zte777
05-02-2007, 15:33
Aiutatemi ragazzi, ho ASSOLUTAMENTE bisogno di sapere e con mouse tipo il razer pro 1.6 (credo che le sue funzioni siano grossomodo simili a quelle di copperhead) posso programmare i tasti laterali in modo che svolgano le funzioni del numpad.
Cioè, per esempio, posso far sì che uno di questi tasti, quando viene premuto, abbia lo stesso effetto che produrrei premendo il 2 sulla tasiera a destra?

Eraser|85
05-02-2007, 15:51
Aiutatemi ragazzi, ho ASSOLUTAMENTE bisogno di sapere e con mouse tipo il razer pro 1.6 (credo che le sue funzioni siano grossomodo simili a quelle di copperhead) posso programmare i tasti laterali in modo che svolgano le funzioni del numpad.
Cioè, per esempio, posso far sì che uno di questi tasti, quando viene premuto, abbia lo stesso effetto che produrrei premendo il 2 sulla tasiera a destra?
puoi fare che se premi un tasto del mouse, questo simula la pressione del "2" o della "x"... ovvero su schermo verrà scritto un "2" o una "x".. ma se al tasto "2" o al tasto "x" sono associati dei comandi particolari, tipo "scrivi una frase" oppure "esegui una combo" beh.. in questo caso è più complesso il discorso..
puoi fare in modo che tale combo venga generata tramite l'apposito pannello "macro" presente nei driver oppure impostandolo semplicemente come "Windows button 4/5" e poi all'interno di una data applicazione/gioco associare un comando particolare a uno di questi tasti

Eraser|85
05-02-2007, 15:54
x lonherz.. non saprei.. in genere gli ottici non digeriscono bene le superfici a vetro.. è un terno al lotto.. o al max aspetti qualcuno che possiede il krait e ti fai dire :)

zte777
05-02-2007, 15:56
puoi fare che se premi un tasto del mouse, questo simula la pressione del "2" o della "x"... ovvero su schermo verrà scritto un "2" o una "x".. ma se al tasto "2" o al tasto "x" sono associati dei comandi particolari, tipo "scrivi una frase" oppure "esegui una combo" beh.. in questo caso è più complesso il discorso..
puoi fare in modo che tale combo venga generata tramite l'apposito pannello "macro" presente nei driver oppure impostandolo semplicemente come "Windows button 4/5" e poi all'interno di una data applicazione/gioco associare un comando particolare a uno di questi tasti

MMhhh...dunque..per entrare più nello specifico, io sono un giocatore di warcraft 3..non so se conosci.
Ad ogni modo, durante un game, i tasti del numpad azionano degli oggetti che i personaggi possono portare con sè...
Quindi dici che devo impostare le macro? E' una cosa complicata?

Mi[C]
05-02-2007, 16:10
il krait è l'evoluzione del viper con tecnologia rimodellata per gli RTS e con +600 dpi. Mi ricordo di essermi fatto fare dal vetraio una lastra di vetro che reputavo "poco satinata" perchè il viper rimaneva fermo come un pirla :D
successivamente si ruppe e acquistai il copperhead prima che rilasciassero il krait (Se non fosse stato per il fatto che il viper era fuori produzione l'avrei ri-acquistato e se avessi saputo dell'esistenza del krait avrei preso quello...). Fatto sta che arrivato il copper mi è venuta la curiosità di provare quella vecchia lastra e il cursore si muoveva anche discretamente bene, ma comunque con movimenti frenetici e poco precisi. Quando l'exactmat si consumò definitivamente ho deciso di puntare su mousepads di tessuto che potessero essere più duraturi di qualsiasi altro pad. Così mi sono comprato un QPAD e mi ci trovo anche parecchio bene ;)

tirando le somme... ho paura che il krait non funzionerà sull'icemod, ma ti consiglio a questo punto (anche se dovesse funzionare) di ripiegare su mousepad di tela come QcK S&S oppure, nel tuo caso un highsenser come me, il QPAD CT medium size 4 o 2mm che sarà molto più preciso di un icemod a mio avviso, avendoli provati entrambi, anche se con tecnologie diverse...

Lonherz
05-02-2007, 16:15
x lonherz.. non saprei.. in genere gli ottici non digeriscono bene le superfici a vetro.. è un terno al lotto.. o al max aspetti qualcuno che possiede il krait e ti fai dire :)
eheh che è un terno al lotto l'ho visto! :D
oltretutto dei mouse ottici che ho provato, quello che andava meglio era proprio il più economico :sofico: (anche per i laser, il v400 non andava mentre il vx andava perfettamente.. e sono modelli molto simili)
Purtroppo il krait non è molto diffuso, quindi è difficile trovare qulcuno che l'abbia provato di persona.. :(

']il krait è l'evoluzione del viper con tecnologia rimodellata per gli RTS e con +600 dpi. Mi ricordo di essermi fatto fare dal vetraio una lastra di vetro che reputavo "poco satinata" perchè il viper rimaneva fermo come un pirla :D
successivamente si ruppe e acquistai il copperhead prima che rilasciassero il krait (Se non fosse stato per il fatto che il viper era fuori produzione l'avrei ri-acquistato e se avessi saputo dell'esistenza del krait avrei preso quello...). Fatto sta che arrivato il copper mi è venuta la curiosità di provare quella vecchia lastra e il cursore si muoveva anche discretamente bene, ma comunque con movimenti frenetici e poco precisi. Quando l'exactmat si consumò definitivamente ho deciso di puntare su mousepads di tessuto che potessero essere più duraturi di qualsiasi altro pad. Così mi sono comprato un QPAD e mi ci trovo anche parecchio bene ;)

tirando le somme... ho paura che il krait non funzionerà sull'icemod, ma ti consiglio a questo punto (anche se dovesse funzionare) di ripiegare su mousepad di tela come QcK S&S oppure, nel tuo caso un highsenser come me, il QPAD CT medium size 4 o 2mm che sarà molto più preciso di un icemod a mio avviso, avendoli provati entrambi, anche se con tecnologie diverse...
grazie del consiglio, dovesse funzionare male l'icemod, prenderò in considerazione il QPAD CT :)

PS: per la differenza di precisione tra copperhead e krait sapete dirmi qualcosa? :)

Eraser|85
05-02-2007, 16:20
MMhhh...dunque..per entrare più nello specifico, io sono un giocatore di warcraft 3..non so se conosci.
Ad ogni modo, durante un game, i tasti del numpad azionano degli oggetti che i personaggi possono portare con sè...
Quindi dici che devo impostare le macro? E' una cosa complicata?
http://img407.imageshack.us/img407/5973/copperheadci4.png
Questo fa al caso tuo.. testato su wc3.. se doppioclicco sul tasto a cui ho assegnato il numpad7 l'eroe fa il teleport alla città :)

zte777
05-02-2007, 17:42
Perfetto!!!!! Grazie mille!!!

Mi[C]
05-02-2007, 17:43
io posso dirti che arrivavo da una ergonomia identica al krait e mi sono dovuto abituare a quella più "ingombrante" del copperhead, ma se potessi scegliere ora non tornerei indietro! ;)
è difficile il primo periodo abituarsi perchè effettivamente risulta più largo e difficile da maneggiare, un po' tutte le persone che prendono in mano il mouse i primi giorni rimangono spiazzate. Nel tuo caso forse ti sei fatta un'idea sbagliata del copperhead provandolo solo per qualche ora presumo, ma non sul mouse da scegliere. Il krait è un'ottima alternativa in rapporto qualità-prezzo. Son sicuro che ti troverai bene comunque :D

ribadisco che comunque passando da un mouse ottico a 1000dpi ad un laser 2000dpi sono rimasto piacevolmente colpito. noi come highsenser abbiamo l'esigenza della maggiore precisione possibile e il minor tempo di latenza. Forse con un po' di sacrificio, i primi giorni, potevi abituarti al copperhead che secondo me faceva davvero al caso tuo. Sebbene il krait sia un ottimo mouse è ottimizzato per altri tipi di giochi e altri tipi di sensibilità. Questo non vuol dire che non riuscirai ad usarlo :)

Lonherz
05-02-2007, 17:56
']io posso dirti che arrivavo da una ergonomia identica al krait e mi sono dovuto abituare a quella più "ingombrante" del copperhead, ma se potessi scegliere ora non tornerei indietro! ;)
è difficile il primo periodo abituarsi perchè effettivamente risulta più largo e difficile da maneggiare, un po' tutte le persone che prendono in mano il mouse i primi giorni rimangono spiazzate. Nel tuo caso forse ti sei fatta un'idea sbagliata del copperhead provandolo solo per qualche ora presumo, ma non sul mouse da scegliere. Il krait è un'ottima alternativa in rapporto qualità-prezzo. Son sicuro che ti troverai bene comunque :D

ribadisco che comunque passando da un mouse ottico a 1000dpi ad un laser 2000dpi sono rimasto piacevolmente colpito. noi come highsenser abbiamo l'esigenza della maggiore precisione possibile e il minor tempo di latenza. Forse con un po' di sacrificio, i primi giorni, potevi abituarti al copperhead che secondo me faceva davvero al caso tuo. Sebbene il krait sia un ottimo mouse è ottimizzato per altri tipi di giochi e altri tipi di sensibilità. Questo non vuol dire che non riuscirai ad usarlo :)
Ti ringrazio del parere :)
(Per quel che riguarda la scomodità del copperhead in effetti hai ragione, l'avevo provato solo per qualche ora. Però quando ho visto le dimensioni del krait rispetto al copperhead, ho trovato che fossero decisamente più adatte al tipo di movimenti che faccio, quindi ho preferito privilegiare la forma del mouse, rispetto alla precisione :) )

Mi[C]
05-02-2007, 18:23
certo certo, la scelta del mouse è soggettiva hai ragione :D
non si deve per forza prendere il meglio sul mercato ma quello che va meglio per le proprie esigenze, concordo ;)

Lonherz
06-02-2007, 01:07
']certo certo, la scelta del mouse è soggettiva hai ragione :D
non si deve per forza prendere il meglio sul mercato ma quello che va meglio per le proprie esigenze, concordo ;)
però forse col mio vecchio mouse ho esagerato nel senso opposto :sofico:
(questo :asd: : http://www.topachat.com/boutique/ressources/in/ing089/ing08901.jpg
col fatto che è piccolissimo e leggero riesco a mirare molto velocemente e ottenere buoni risultati, ma non si può dire che sia un buon mouse :asd: , dopo un anno di utilizzo ormai mi sento la mano indolenzita ogni volta che ce la appoggio sopra :asd: . Lo trovo molto "performante", però non essendo particolarmente curato nell'ergonomia.. http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif)

Posso chiederti anche un'altra cosa? Secondo te, il krait a 1600dpi, è più preciso di un logitech laser a 800, anche se è ottico? è un dubbio che mi era venuto, avendo provato qualche giorno un vx revolution che trovavo abbastanza preciso, ma non quanto avrei voluto :) (dal krait mi aspetto di più)

@mattste
06-02-2007, 17:17
credo che il krait sia meglio di un logitech 800 dpi!!!

Lonherz
06-02-2007, 17:23
credo che il krait sia meglio di un logitech 800 dpi!!!
molto bene :D

Skullcrusher
06-02-2007, 17:38
scusate ma driver per vista....?ancora niente?

edit: trovati(beta) però funzionano bene!

Li potresti linkare per favore?

Zermak
06-02-2007, 20:05
..cut...
io per il note ho rpeso da poco un ms comfort curve 3000, 1000dpi ottico, per 20euro un ottimo prodotto ;)
forse la rotellina, in game, ma solo li, è un po scomoda perchè non presenta i classici "tac".

Lonherz
06-02-2007, 22:15
io per il note ho rpeso da poco un ms comfort curve 3000, 1000dpi ottico, per 20euro un ottimo prodotto ;)
forse la rotellina, in game, ma solo li, è un po scomoda perchè non presenta i classici "tac".
è la versione desktop del mio :) (ms 3000 for notebook, 1000dpi)
Anche il mio infatti non ha gli scatti nella rotella :rolleyes:
Comunque anch'io per quello che costa l'ho trovato ottimo, ho giocato sempre con quello per più di un anno.. solo che ormai la scarsa comodità (essendo troppo piccolo) si fa sentire http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_confused.gif

nickdc
06-02-2007, 22:23
Li potresti linkare per favore?
Interesserebbero anche a me!

Pistolpete
06-02-2007, 22:45
http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=26&Itemid=69
eccovi i driver BETA per Win Vista

Skullcrusher
07-02-2007, 08:09
http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=26&Itemid=69
eccovi i driver BETA per Win Vista

Perfetto grazie ;)

nickdc
07-02-2007, 09:05
Raga per quanto riguarda i driver e il firmware installo i 6.09 e il 6.17i come consigliato in prima? Devo cmq installare prima i 6.07?

Eraser|85
07-02-2007, 10:54
installa prima i 6.09, poi aggiorni il firmware alla 6.18 (che poi è identico alla 6.17i)

nickdc
07-02-2007, 10:58
installa prima i 6.09, poi aggiorni il firmware alla 6.18 (che poi è identico alla 6.17i)
In prima c'è scritto questo
"MOLTO IMPORTANTE!!!
Se avete intenzione di aggiornare il firmware del mouse, assicuratevi di avere installato i driver 6.07 o successivi, o il sensore laser perderà molto del suo potere!"

lascio perdere?

zte777
07-02-2007, 10:59
Ok allora, sono completamente niubbo in fatto di mouse e mi manca l'informazione basilare...
I razer li posso comprare solo ordinandoli dal sito o esiste qualche negozio in cui acquistarli??
Scusate la domanda un po' del C...

Pippox
07-02-2007, 10:59
mi hanno gia sostituito il razer.. da TM.. :eek: :eek:
(era in rma)

EDIT: mi è arrivato dentro una busta trasparente.. come se fosse una versione Bulk..
Ma secondo voi è rigenerato o è nuovo?

Lonherz
07-02-2007, 12:20
io ormai non sto più nella pelle http://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gif (odio ed evito il più possibile di comprare su internet proprio perchè non riesco mai ad aspettare serenamente che mi arrivi la roba :sofico: )
per caso c'è modo di seguire la spedizione da razerstore? il pacco è già in viaggio? quanto tempo ci vuole in media? (ho fatto l'ordine questo sabato, e per il momento mi sono arrivate due mail: una come ricevuta, e una come conferma del fatto che l'ordine è stato processato) :help: :stordita:

Snyto
07-02-2007, 12:43
io ormai non sto più nella pelle http://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gif (odio ed evito il più possibile di comprare su internet proprio perchè non riesco mai ad aspettare serenamente che mi arrivi la roba :sofico: )
per caso c'è modo di seguire la spedizione da razerstore? il pacco è già in viaggio? quanto tempo ci vuole in media? (ho fatto l'ordine questo sabato, e per il momento mi sono arrivate due mail: una come ricevuta, e una come conferma del fatto che l'ordine è stato processato) :help: :stordita:
forse è la sifga mia ma più sei in fermento più tempo ci mette la roba ad arrivare, quindi dimenticati di aver ordinato qualcosa sennò ci mette due mesi :asd:

Lonherz
07-02-2007, 13:15
forse è la sifga mia ma più sei in fermento più tempo ci mette la roba ad arrivare, quindi dimenticati di aver ordinato qualcosa sennò ci mette due mesi :asd:
grazie per l'incoraggiamento :asd:
dimenticarmi che deve arrivare il mouse è proprio quello che vorrei fare, ma non ci riesco.. http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/twitchsmilie.gif saranno giorni molto lunghi.. http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif

Immortal
07-02-2007, 21:44
ma si dai..io ho atteso quasi 2 mesi per il copper.. è il bello dell'attesa no? :muro: :muro: :muro:

zte777
08-02-2007, 10:28
Ok allora, sono completamente niubbo in fatto di mouse e mi manca l'informazione basilare...
I razer li posso comprare solo ordinandoli dal sito o esiste qualche negozio in cui acquistarli??
Scusate la domanda un po' del C...

Ehm, scusate se mi quoto...dai messaggi precedenti comunque mi sembra che qui tutti quelli che hanno preso il copperhead l'abbiano ordinato dal sito...proprio zero nei negozi?

nickdc
08-02-2007, 10:39
Ehm, scusate se mi quoto...dai messaggi precedenti comunque mi sembra che qui tutti quelli che hanno preso il copperhead l'abbiano ordinato dal sito...proprio zero nei negozi?
Nei negozi credo sia proprio difficile trovarlo, forse qualche shop specializzato ce l'ha...ma ne dubito. Se sei di Milano cmq puoi provare al Drako, che vende sia online che a negozio...Ma ordinarlo online no? :mbe:

Lonherz
08-02-2007, 12:25
ma si dai..io ho atteso quasi 2 mesi per il copper.. è il bello dell'attesa no? :muro: :muro: :muro:
fantastico :muro: :muro:

Ma a qualcuno è arrivato più velocemente o devo cominciare a organizzare una spedizione in germania per andarlo a prendere personalmente? :cry: :cry:

A saperlo avrei pagato ben volentieri i 5€ in più di uno shop italiano :muro: :muro:

silk.it
08-02-2007, 12:43
Ciao a tutti,
da oggi sono un possessore di razer tempest blu (fighissimo!)
Ho una domandina da farvi (ho letto un po ' di pagine ma non tutte, spero mi perdonerete se e' gia' stata posta).
Vorrei settare i tasti laterali di destra per far cambiare la velocita' di spostamento del puntatore (credo sia la sensitivity). Ex. schiaccio il primo e mi va a manetta, schiaccio il secondo e rallenta...e' possibile?

Mi[C]
08-02-2007, 12:44
maddai... non disperare. a me le cuffie in sostituzione dalla germania dal loro centro di assistenza generale a jollenbeck mi arrivano in 1 settimana neanche :)

Mi[C]
08-02-2007, 12:47
Ciao a tutti,
da oggi sono un possessore di razer tempest blu (fighissimo!)
Ho una domandina da farvi (ho letto un po ' di pagine ma non tutte, spero mi perdonerete se e' gia' stata posta).
Vorrei settare i tasti laterali di destra per far cambiare la velocita' di spostamento del puntatore (credo sia la sensitivity). Ex. schiaccio il primo e mi va a manetta, schiaccio il secondo e rallenta...e' possibile?

si chiama cambio rapido di sensibilità on the fly. è un opzione già predisposta nel pannello razer per la rotella.

quello che vorresti fare tu corrisponderebbe ad un cambio rapido di dpi, ma ti porterebbe più problemi che vantaggi... :rolleyes:

dal mio punto di vista è meglio decidere una sensibilità ed allenarsi con quella e basta :)

Lonherz
08-02-2007, 13:04
']maddai... non disperare. a me le cuffie in sostituzione dalla germania dal loro centro di assistenza generale a jollenbeck mi arrivano in 1 settimana neanche :)
http://img166.imageshack.us/img166/268/0052pt.gif finalmente una buona notizia :D :sperem: (è che ho pure un lan il 24)

Nel frattempo sono così: http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/05.gif

Mi[C]
08-02-2007, 13:11
eeeeh a voja.. te ne arrivano 4 di mouse per il 24 :D

Immortal
08-02-2007, 13:15
@Lonherz: ma io non l'ho ordinato dallo shop europeo della razer, nel tuo caso sarà molto piu veloce!

@zte777: se intendi negozi fisici (e non online) il massimo che ho trovato è stato l'habu alla mediaworld e alla fnac, se intendi invece negozi online purche non siano quelli dello store ufficiale allora oltre a totalmodding e drako, c'è anche spider (che è più lento, ma vende il copper blu a 65€ circa piu spese e a 60 circa il copper verde). io l'ho preso da loro e ci hanno messo una vita xke il loro forinore aveva problemi e altre mille storie..ma alla fine è arrivato, blu a 62.50 spese comprese.

Lonherz
08-02-2007, 13:38
']eeeeh a voja.. te ne arrivano 4 di mouse per il 24 :D
@Lonherz: ma io non l'ho ordinato dallo shop europeo della razer, nel tuo caso sarà molto piu veloce!

fiuuu cominciavo a preoccuparmi :D

Mi[C]
08-02-2007, 14:08
']Ho acquistato il Copperhead da meno di 4 giorni ed è come se lo conoscessi da una vita, ne sono completamente soddisfatto sotto ogni punto di vista. Razer non ha rivali. Il Copperhead è un MUST per ogni progamer che si rispetti, ma soprattutto per chi vuole migliorare!
Consiglio a chiunque questo mouse anche se non è un giocatore online la precisione è fenomenale. Adatto a qualsiasi utilizzo. Spendete sti 64 euro e state a posto sapendo che è il miglior mouse sulla faccia della terra. SFIDO CHIUNQUE A DIRE IL CONTRARIO :D

Questo è ciò che pensavo un anno fa.. nel frattempo ne ho fatta di strada.. :rolleyes:

il copper rimane sempre il migliore :D

nickdc
08-02-2007, 14:12
Ma come mai il prezzo del Copperhead non subisce mai variazioni a differenza di altri prodotti?

zte777
08-02-2007, 14:18
@zte777: se intendi negozi fisici (e non online) il massimo che ho trovato è stato l'habu alla mediaworld e alla fnac, se intendi invece negozi online purche non siano quelli dello store ufficiale allora oltre a totalmodding e drako, c'è anche spider (che è più lento, ma vende il copper blu a 65€ circa piu spese e a 60 circa il copper verde). io l'ho preso da loro e ci hanno messo una vita xke il loro forinore aveva problemi e altre mille storie..ma alla fine è arrivato, blu a 62.50 spese comprese.

Grazie per le info. Mi sai dire anche se l'habu è comparabile al copper come prestazioni o se è meglio/peggio?

nickdc
08-02-2007, 14:20
Grazie per le info. Mi sai dire anche se l'habu è comparabile al copper come prestazioni o se è meglio/peggio?
L'Habu credo sia più comparabile al Deathadder...il Copper dovrebbe essere superiore.

Gatz1980
08-02-2007, 14:25
L'Habu credo sia più comparabile al Deathadder...il Copper dovrebbe essere superiore.
Ma se l'Habu e il Copper sono lo stesso oggetto con una forma diversa? :confused:
E' il DeathAdder ad essere diverso da entrambi. Che poi sia migliore o peggiore è questione di preferenza tra precisione (Habu, CH) e velocità di movimento (DA).

Lonherz
08-02-2007, 14:28
Ma se l'Habu e il Copper sono lo stesso oggetto con una forma diversa? :confused:
E' il DeathAdder ad essere diverso da entrambi. Che poi sia migliore o peggiore è questione di preferenza tra precisione (Habu, CH) e velocità di movimento (DA).
come tecnologia si, ma come forma habu e deathadder sono molto più simili, e il tipo di presa con cui si può tenere in mano il mouse cambia molto nello stile di gioco.. :)

Gatz1980
08-02-2007, 14:31
come tecnologia si, ma come forma habu e deathadder sono molto più simili, e il tipo di presa con cui si può tenere in mano il mouse cambia molto nello stile di gioco.. :)
Sì sì. Su questo d'accordissimo!
Io parlavo solo di tecnologia utilizzata. :)

Pippox
08-02-2007, 16:45
se a qualcuno interessa vendo il mio copperhead blu nuovo (quello che mi hanno sostituito) + un pacco di piedini sostituitivi della everglidez...
mandatemi un pm se interessati ;)

Mi[C]
08-02-2007, 17:13
se a qualcuno interessa vendo il mio copperhead blu nuovo (quello che mi hanno sostituito) + un pacco di piedini sostituitivi della everglidez...
mandatemi un pm se interessati ;)

più che pacco... sacchettinoinoino :D

Immortal
08-02-2007, 19:46
se a qualcuno interessa vendo il mio copperhead blu nuovo (quello che mi hanno sostituito) + un pacco di piedini sostituitivi della everglidez...
mandatemi un pm se interessati ;)

a quanto?
quindi alla fine ti tieni il deathadder? come mai?

opposing
08-02-2007, 21:29
se a qualcuno interessa vendo il mio copperhead blu nuovo (quello che mi hanno sostituito) + un pacco di piedini sostituitivi della everglidez...
mandatemi un pm se interessati ;)


ti ho mandato un pm

Pippox
08-02-2007, 22:46
a quanto?
quindi alla fine ti tieni il deathadder? come mai?
guarda.. sono molto combattuto.. probabilmente domani reinstallo il copperhead solo per provarlo un ultima volta :cry:
ma penso che dopo un anno e mezzo di copperhead è arrivato il momento di cambiare...
la cosa che + mi fa paura è che i piedini del deathadder sono sottilissimi... io dico che ogni mese li dovrò cambiare... sempre che ne trovo cosi...

Immortal
09-02-2007, 18:15
a quanto lo vendi alla fine?
cmq perché è arrivato il momento di cambiare? perché preferisci l'ergonomia del death adder o per altro?
sono curioso :D

Pippox
09-02-2007, 18:32
a quanto lo vendi alla fine?
cmq perché è arrivato il momento di cambiare? perché preferisci l'ergonomia del death adder o per altro?
sono curioso :D
TI DEVO DIRE LA VERITà? col deathadder è un HS continuo... per lo meno su cod :D sembra di avere l'aimbot (questo con i mitra.. mentre con i fucili mi sto ancora abituando^^)
L'ergonomia sicuramente non la preferisco.. nel senso che dopo 1 ora di DM fa male la mano :D cosa che col copp potevo stare 3 ore filato

per il resto lo vendo a 55 ss incluse (con 1 pacco di everglides) :)

Immortal
09-02-2007, 19:42
TI DEVO DIRE LA VERITà? col deathadder è un HS continuo... per lo meno su cod :D sembra di avere l'aimbot (questo con i mitra.. mentre con i fucili mi sto ancora abituando^^)
L'ergonomia sicuramente non la preferisco.. nel senso che dopo 1 ora di DM fa male la mano :D cosa che col copp potevo stare 3 ore filato

per il resto lo vendo a 55 ss incluse (con 1 pacco di everglides) :)

ehm..per chi non mastica cod... mi traduci HS e aimbot? denkiu :D

ps. il tuo copper è blu,verde o rosso?

Lonherz
09-02-2007, 19:51
ehm..per chi non mastica cod... mi traduci HS e aimbot? denkiu :D
SACRILEGIO! :D

hs = headshot = http://img317.imageshack.us/img317/6813/headshot5mr.gif

aimbot: cheat che ti mira da solo in testa alla gente, e ti basta sparare senza nemmeno guardare per uccidere gente con un colpo :rolleyes:

Pippox
09-02-2007, 21:03
ehm..per chi non mastica cod... mi traduci HS e aimbot? denkiu :D

ps. il tuo copper è blu,verde o rosso?
blu... o almeno credo.. mo lo installo :D

Axelscorpio
10-02-2007, 10:34
ciao a tutti.. sono un felice possessore del copperhead però passando ore a disegnare a cad finisce che poi ho il polso da buttare.. è perchè il mouse non è molto ergonomico? pensavo di andare su qualche logitech tipo mx518 o magari un mxrevolution.. mi sembra che siano molto più ergonomici di questo! non linciatemi grazie:P

Eraser|85
10-02-2007, 10:38
ciao a tutti.. sono un felice possessore del copperhead però passando ore a disegnare a cad finisce che poi ho il polso da buttare.. è perchè il mouse non è molto ergonomico? pensavo di andare su qualche logitech tipo mx518 o magari un mxrevolution.. mi sembra che siano molto più ergonomici di questo! non linciatemi grazie:Pnon capisco che risposta ti aspetteresti :D

Zermak
10-02-2007, 11:44
ciao a tutti.. sono un felice possessore del copperhead però passando ore a disegnare a cad finisce che poi ho il polso da buttare.. è perchè il mouse non è molto ergonomico? pensavo di andare su qualche logitech tipo mx518 o magari un mxrevolution.. mi sembra che siano molto più ergonomici di questo! non linciatemi grazie:P
prova ad usare un poggiapolso :p

io personalmente nn l'ho mai usato perchè non ho questo tipo di problemi, fortunatamente.

Mi[C]
10-02-2007, 12:06
c'è gente col problema inverso che usa mouse della logitech et simila che sono addirittura troppo ergonomici e li costringono ad una posizione per loro innaturale e questo li porta ad affaticare la mano... un consiglio che ti posso dare è di cercare un altra posizione. io uso il copperhead da 1 anno e non ho mai avuto accusato nessun tipo di affaticamento.

Immortal
10-02-2007, 13:39
SACRILEGIO! :D

hs = headshot = http://img317.imageshack.us/img317/6813/headshot5mr.gif

aimbot: cheat che ti mira da solo in testa alla gente, e ti basta sparare senza nemmeno guardare per uccidere gente con un colpo :rolleyes:

eh eh..scusa ma di termini strettamente fraggistici non me ne intendo :P

cmq quoto mic, un mio amico ha preso un mx518 nello stesso ordine dove c'era il mio copper, e dopo un uso prolungato ha qualche problema col polso.. sei sicuro di impugnarlo bene il copper? ci mancherebbe, mi fido delle tue capacità, ma a volte è solo x una sciocchezza che vengono certi dolori....

Perfection
10-02-2007, 14:22
Prenditi il deathadder allora in ergonomia è fantastico

nickdc
10-02-2007, 14:49
Raga oggi dopo aver installato i 6.09 per il copper, al successivo riavvio di win mi è comparso il seguente messaggio

http://img258.imageshack.us/img258/8423/immaginetu0.jpg

che significa? Ora il copper non lo rileva più... :help: :help: :help:

ChiHuaHua86
10-02-2007, 15:00
Raga oggi dopo aver installato i 6.09 per il copper, al successivo riavvio di win mi è comparso il seguente messaggio

http://img258.imageshack.us/img258/8423/immaginetu0.jpg

che significa? Ora il copper non lo rileva più... :help: :help: :help:
leggi che c'è scritto: esegui Chkdsk!

nickdc
10-02-2007, 15:46
leggi che c'è scritto: esegui Chkdsk!
Al successivo riavvio win ha eseguito in automatico CHKDSK, ora tutto ok...ho installato i driver 6.09 e il firmware 6.18. Ora devo un po' settarlo per bene... ;)

Devo ancora farci la mano, anche a 800dpi sembra che il mouse schizza...sono abituato con un trast da 15.000lire. :stordita:

Eraser|85
10-02-2007, 20:58
Raga oggi dopo aver installato i 6.09 per il copper, al successivo riavvio di win mi è comparso il seguente messaggio

http://img258.imageshack.us/img258/8423/immaginetu0.jpg

che significa? Ora il copper non lo rileva più... :help: :help: :help:
a parte che hai risolto il problema.. secondo me dovresti fargliela una bella formattata ;) controlli di coerenza sono un brutto segno su una partizione ntfs (ammesso che nn sia FAT32 - peggio ancora - ) :stordita: :stordita:

PS: tieni sempre a 2000 i dpi.. maggiori dpi = maggiore precisione del mouse... se è troppo veloce regola la sensibilità, ma i dpi lasciali a 2000 ;)

nickdc
10-02-2007, 21:33
a parte che hai risolto il problema.. secondo me dovresti fargliela una bella formattata ;) controlli di coerenza sono un brutto segno su una partizione ntfs (ammesso che nn sia FAT32 - peggio ancora - ) :stordita: :stordita:

PS: tieni sempre a 2000 i dpi.. maggiori dpi = maggiore precisione del mouse... se è troppo veloce regola la sensibilità, ma i dpi lasciali a 2000 ;)
La formattazione la faccio tra qualche giorno, era già in preventivo.
Per quanto riguarda i dpi ora sto a 800 e devo ancora abituarmi, per me è ancora troppo veloce. Come mai consigli di tenerli sempre a 2000?

Altra cosa, che indica il parametro Polling Rate? Ora lo tengo messo a 500hz.

EDIT sto provando ora a 200dpi con sensivity a 3...non male!

Mi[C]
10-02-2007, 21:35
La formattazione la faccio tra qualche giorno, era già in preventivo.
Per quanto riguarda i dpi ora sto a 800 e devo ancora abituarmi, per me è ancora troppo veloce. Come mai consigli di tenerli sempre a 2000?

Altra cosa, che indica il parametro Polling Rate? Ora lo tengo messo a 5000hz.

magari fossero 5000Hz :sofico:

nickdc
10-02-2007, 21:37
']magari fossero 5000Hz :sofico:
Scusa ho messo uno zero di troppo. :D Ma in realtà che significa quel parametro?

Eraser|85
10-02-2007, 22:51
l'hertz è l'unità di misura della frequenza.. ovvero 1/t dove il parametro t indica un certo intervallo di tempo, espresso in millisecondi (sec * 10^-3).. sta ad indicare cmq ogni quanto tempo il sistema operativo legge dati dal mouse.

Ora, minore è questo tempo e più frequenti saranno le letture effettuate dal sistema operativo verso il sensore laser del mouse.. questo comporta un maggiore numero di informazioni disponibili al sistema operativo per muovere il mouse sullo schermo..

Premetto che normalmente i mouse comunicano con il sistema operativo ogni t = 8ms (1/t = 1/0.008s = 125Hz).

Immagina di stare su paint e muovere il puntatore molto velocemente mentre stai tracciando un arco.. se tu impieghi 16ms per disegnarlo, non otterrai un arco, bensì un triangolo scaleno dato che in 16ms il mouse riesce a trasferire al sistema operativo solo 2 informazioni di movimento:
http://img253.imageshack.us/img253/5739/mouse1pk6.png

Se diminuiamo il tempo che intercorre fra due letture successive, ad esempio lo abbassiamo da 8ms a 1ms (1ms = 1/0.001s = 1000Hz), abbiamo che in 16ms il sistema operativo effettua 16 letture: la linea tracciata in paint risulta molto più simile alla curva ideale

Conclusione: i movimenti del mouse sono più fluidi tanto più questo valore (in hertz) è elevato

Eraser|85
10-02-2007, 22:56
Per quanto riguarda i dpi ora sto a 800 e devo ancora abituarmi, per me è ancora troppo veloce. Come mai consigli di tenerli sempre a 2000? Perchè i dpi indicano la risoluzione a cui il sensore laser lavora.. più lo abbassi, e più i dati su cui lavora diventano meno definiti.. è come quando fai una stampa o scatti una foto: maggiore è la risoluzione, migliore è il risultato (anche se nel campo della fotografia c'è da fare una parentesi a riguardo luuuuuuuuuunghissima :D )

Mi[C]
10-02-2007, 23:11
in definitiva 1000Hz = 1ms; 500Hz = 2ms; 125Hz; 8ms

non farti ingannare dal numero, anche 1 ms di troppo fa la differenza :(

Eraser|85
10-02-2007, 23:31
']in definitiva 1000Hz = 1ms; 500Hz = 2ms; 125Hz; 8ms

non farti ingannare dal numero, anche 1 ms di troppo fa la differenza :(

beh nzomma.. 500 e 1000 siamo lì lì ;)

Mi[C]
10-02-2007, 23:38
per me è fondamentale... non so voi :(

sono drogato di 1000Hz :rolleyes:

Eraser|85
11-02-2007, 00:05
per me ti lasci condizionare troppo dal marketing (non solo con il CH..) Prova ad essere un po' più obiettivo ma soprattutto più esigente.. ;) Non voglio sminuire niente nè offendere nessuno.. te la butto lì, come un consiglio.

nickdc
11-02-2007, 01:06
@ereser, grazie per l'ottima spiegazione sugli hertz. :D

Cmq ora sto a 2000dpi e 1000hz, sto cominciando ad abituarmi, anche se ho impostato un livello di sensibilità basso...

Mi[C]
11-02-2007, 09:10
No, hai ragione, a volte posso sembrare esagerato perchè mi faccio prendere la mano... ma ti assicuro che con sens molto alte la differenza la sento... e non sono proprio l'ultimo arrivato... se sono dove sono è solo grazie al CH, in un anno abbiamo fatto tanta, troppa, strada :)

nickdc
11-02-2007, 09:25
Raga chiedo a coloro che hanno avuto o hanno l'exactmat...ho sentito che si usura facilmente, soprattutto dal lato ruvido...secondo voi conviene che lo usi solo per il gaming e quando sono in win uso il classico tappetino o ha cmq una durata accettabile tale da usarlo anche per win e altre applicazioni?

Mi[C]
11-02-2007, 09:27
è il lato speed che si consuma in 4-6 mesi di utilizzo intenso, il lato control, non mi risulta così facilmente soggetto a usura :stordita:

nickdc
11-02-2007, 09:28
']è il lato speed che si consuma in 4-6 mesi di utilizzo intenso, il lato control, non mi risulta così facilmente soggetto a usura :stordita:
Ok allora mi sa che mi sono sbagliato io, vorrà dire che userò il lato control per win e altro e quello speed per i game. :D

Cmq sto cominciando a prenderci la mano, la differenza col trust precedente si sente eccome! :doh:

Mi[C]
11-02-2007, 09:35
ne dubitavi? :fagiano: :Prrr:

nickdc
11-02-2007, 09:37
']ne dubitavi? :fagiano: :Prrr:
No no, solo che non avendoci fatto ancora la mano, non riuscivo ad apprezzarlo appieno. :D

Eraser|85
11-02-2007, 09:48
@ereser, grazie per l'ottima spiegazione sugli hertz. :D

Cmq ora sto a 2000dpi e 1000hz, sto cominciando ad abituarmi, anche se ho impostato un livello di sensibilità basso...
è più che normale.. anche io sono partito da un livello di sensibilità basso.. poi man mano mi abituavo ho cercato di aumentare e ho notato che il mouse lo usavo meglio a sensibilità elevate.. questo perchè sono un hi-sens..
se però tu sei un lo-sens aumentare troppo la sensibilità è solo controproducente.. vedi un po' come ti trovi aumentando

PS: se un hi-sens si scontra contro un lo-sens nessuno è avvantaggiato sull'altro ;) anzi, vince chi si trova meglio con il mouse, non chi ce l'ha più grosso :sofico: :sofico: :asd::asd:

Mi[C]
11-02-2007, 10:34
evidentemente non hai mai provato su et :asd:

Pippox
11-02-2007, 11:24
è più che normale.. anche io sono partito da un livello di sensibilità basso.. poi man mano mi abituavo ho cercato di aumentare e ho notato che il mouse lo usavo meglio a sensibilità elevate.. questo perchè sono un hi-sens..
se però tu sei un lo-sens aumentare troppo la sensibilità è solo controproducente.. vedi un po' come ti trovi aumentando

PS: se un hi-sens si scontra contro un lo-sens nessuno è avvantaggiato sull'altro ;) anzi, vince chi si trova meglio con il mouse, non chi ce l'ha più grosso :sofico: :sofico: :asd::asd:
ci sono alcuni giochi (ma forse tutti..) dove se vuoi essere skilled devi giocare low sens... controlli molto + facilmente il rinculo dell'arma

Immortal
11-02-2007, 11:37
adesso prevedo una guerra tra mic e pippox :ciapet:

Mi[C]
11-02-2007, 11:46
non ho bisogno di far guerra. ho esperienza quinquennale su un gioco in particolare che ho portato a coronare la mia carriera insieme al mio socio (mitico copper con highsens) ad ngilan06. Dipende cosa intende lui per controllare il rinculo... nel senso che se uno ha la mano ferma ed i nervi saldi ci riesce ugualmente e meglio con una sens alta. Se per riportare l'arma al punto di partenza hai bisogno di meno spazio/tempo/fatica, come fa ad essere meglio il contrario? non riuscirò mai a capirlo. Credo che, invece, sia un problema di controllo del cursore, che certa gente non ha la capacità di mantenere i nervi saldi e mano ferma (come sopracitato) e allora si avvale della possibilità di abbassare la sensibilità, diminuendo così il rischio di movimenti bruschi e incontrollati :stordita: :rolleyes:

in definitiva.. gusti son gusti. però si ha una visione più elastica e reattiva nel campo di gioco con una sens che permetta 5 giri tra un lato e l'altro del mousepad. questo rigorosamente imho.

Pippox
11-02-2007, 12:19
che gioco fai mic... ancora non l'hai detto :) ?

io ti posso parlare di call of duty... i + forti giocatori che conosco giocano Ultra low sens.... cosa che ovviamente non potrei fare... mi mantengo sul low sens.. e devo dire che effettivamente in qeusto gioco aiuta molto , specie con i mitra

Lonherz
11-02-2007, 12:22
']non ho bisogno di far guerra. ho esperienza quinquennale su un gioco in particolare che ho portato a coronare la mia carriera insieme al mio socio (mitico copper con highsens) ad ngilan06 ...
eri a ngi06? anch'io! :D (anche se alla fine non ho partecipato a nessun torneo, perchè ero iscritto a quello di cod2 che poi però non si è fatto per mancanza di adesioni, e al modding contest che poi non si è fatto nemmeno lui per lo stesso motivo http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif )

PS: scusate l'ot :stordita:

che gioco fai mic... ancora non l'hai detto :) ?

io ti posso parlare di call of duty... i + forti giocatori che conosco giocano Ultra low sens.... cosa che ovviamente non potrei fare... mi mantengo sul low sens.. e devo dire che effettivamente in qeusto gioco aiuta molto , specie con i mitra
io sono highsens e gioco a cod, però effettivamente non uso molto i mitra, gioco quasi sempre con colpo singolo quindi non faccio testo per i problemi di rinculo..

EDIT: ora che rileggo meglio, non posso nemmeno considerarmi tra i forti, quindi non faccio testo comunque :asd:

Pippox
11-02-2007, 12:37
EDIT: ora che rileggo meglio, non posso nemmeno considerarmi tra i forti, quindi non faccio testo comunque :asd:
:D e per forti intendo i top d'europa.. knaller e company

Morientes
11-02-2007, 13:19
Ciao ragazzi ho trovato la risposta al mio problema sulle faq di razersupport ..solo che non son tanto bravo in inglese..ho capito grosso modo che devo fare pero' non so precisamente cosa c'è scritto ...sapete se posso trovare questa faq su qualche sito italiano tradotta ,oppure c'è qualcuno che riesce a tradurlo perfettamente??
ve lo posto...

I mainly play Quake III (CPMA mod) and when I move the mouse rather quickly and shoot (left click) at the same time, it is frequent that the mouse does not detect the click. It has become practically impossible to rocket jump...
Another problem is that when I fire once by simply left clicking, the mouse often acts as if I was keeping the left click button pressed, and will fire continuously until I click the left mouse button again.
This also happens when I play Quake III in another mod (OSP/baseQ3/etc).
These things happen really often and make the game unplayable...
I am using the latest drivers ( 6.09) and firmware (6.17i).



SOLUTION

"Try typing this in the Q3 console:

\in_mouse -1
\in_restart

The standard input method for Q3 is buffered DirectInput (in_mouse 1), and it receiveing mouse reports at 1000 times a second could cause the buffer to chocke up and disregard some mouse events, as the buffer size is pre-defined and IIRC not dynamic.

in_mouse -1 reverts Q3 back to standard Win32 mouse handling, which is event based an has no buffer.

Use in_mouse -1, as the DI implementation has about 12ms lag, and the non-DI implementation has no lag. The only problem with in_mouse -1 is the risk of mouse movement being clipped by the edge of the screen, which is a fairly large problem in CPMA. At 640x480 at 125 FPS you will most likely will run into this problem, and the best way around it seems to be using On-the-Fly sensitivity to reduce your mouse to about 800dpi (or you might be able to do just that thru the Razer control panel) and adjust your Q3 sensitivity accordingly

Eraser|85
11-02-2007, 14:44
"Try typing this in the Q3 console:

\in_mouse -1
\in_restart

The standard input method for Q3 is buffered DirectInput (in_mouse 1), and it receiveing mouse reports at 1000 times a second could cause the buffer to chocke up and disregard some mouse events, as the buffer size is pre-defined and IIRC not dynamic.

in_mouse -1 reverts Q3 back to standard Win32 mouse handling, which is event based an has no buffer.

Use in_mouse -1, as the DI implementation has about 12ms lag, and the non-DI implementation has no lag. The only problem with in_mouse -1 is the risk of mouse movement being clipped by the edge of the screen, which is a fairly large problem in CPMA. At 640x480 at 125 FPS you will most likely will run into this problem, and the best way around it seems to be using On-the-Fly sensitivity to reduce your mouse to about 800dpi (or you might be able to do just that thru the Razer control panel) and adjust your Q3 sensitivity accordingly

Scrivi nella console:
\in_mouse -1
\in_restart
Il metodo standard per la gestione degli imput in Q3 è basato sul DirectInput con buffer (in_mouse 1), e ricevendo dati dal mouse 1000 volte al secondo potrebbe riempire tutto il buffer e quindi farti perdere alcuni eventi del mouse (come ad esempio il rilascio di un tasto). Questo perché la dimensione del buffer è predefinita e non dinamica.

Scrivendo "in_mouse -1" fa in modo che Q3 utilizzi il metodo standard definito dalle Win32 che si basa direttamente sugli eventi del mouse in tempo reale e quindi non sfrutta nessun buffer

Usa "in_mouse -1", dato che l'implementazione DirectInput ha circa 12ms di ritardo (lag). L'unico problema con "in_mouse -1" è che c'è il rischio di ottenere un interruzione del movimento quando il mouse raggiunge i bordi dello schermo (problema piuttosto frequente in CPMA). A 640x480 a 125FPS sicuramente ricadresti in questo caso e la soluzione migliore sarebbe usare la On-the-Fly Sensitivity per ridurre i dpi del mouse a 800 (meno della metà, ovvero sensibilità pari a 4 o meno) e aumentarla all'interno di Q3.

Non credo che tu però avrai sto problema.. a che risoluzioni giochi a Q3?

Morientes
12-02-2007, 16:53
Gioco a 800X600...
ma quindi mettendo quel comando perdo molto in prestazioni del mouse?

Morientes
12-02-2007, 16:58
Ah Grazie Erazer..

Immortal
12-02-2007, 22:52
Ah Grazie Erazer..

12 ms di lag...
diciamo che da un mouse standard (8ms) al copper (1ms) ne guadagni 7, qui ne perdi 12..è come se perdessi 5ms da un mouse normale.. conto piu conto meno..

ma per fare un ordine di lag (forse è un po' OT :p ) si dovrebbero sommare, in ordine:
lag connessione + lag monitor (il tempo di risposta no?) + lag tastiera e mouse?
scusate ma a quest'ora sono fuso e mi vengono in mente strane idee ;D

Mi[C]
12-02-2007, 22:55
basta semplicemente tenere a mente la periferica che lagga di più. Nel caso di un LCD è molto probabile che sia quella... di solito quei tipi di monitor hanno dai 18 ai 2 ms (quello che ho io). Ho cercato di ridurre al minimo le latenze per ogni periferica. Tastiera 1ms, mouse 1ms, monitor 2ms, connessione mediocre putroppo :(

ChiHuaHua86
12-02-2007, 22:58
quindi monitor crt 0 di ping!

SolidSnake587
12-02-2007, 23:04
Ci sono molte differenze tra questo Copperhead e il Razer Habu di Microsoft? :confused:

Immortal
12-02-2007, 23:10
Ci sono molte differenze tra questo Copperhead e il Razer Habu di Microsoft? :confused:

l'ergonomia in primis..poi il sensore è identico e l'habu è fatto dalla razer per microsoft.

cmq mic.. non credi che vadano sommate le latenze?
nel senso..se tu hai 120 ms di ping della connessione ma solo 1 ms di lag del mouse, il tuo input (elaborazione mentale a parte) non puo arrivare al pc prima di 121ms. perché il video lo ricevi con quel ritardo, una volta ricevuto dalla linea dev'essere visualizzato dal monitor (e altri ms che passano) e infine il tuo sparo o quant'altro viene registrato dopo 1 ms.. o no??

Axelscorpio
13-02-2007, 16:44
e rispetto al deathadder cos ha in meno il copperhead o solo di diverso? help

nickdc
13-02-2007, 16:49
e rispetto al deathadder cos ha in meno il copperhead o solo di diverso? help
Il deathadder è ergonomico e ha 1800dpi, il copper è 2000dpi. Altro non mi viene in mente...

Eraser|85
13-02-2007, 17:06
cmq mic.. non credi che vadano sommate le latenze?
nel senso..se tu hai 120 ms di ping della connessione ma solo 1 ms di lag del mouse, il tuo input (elaborazione mentale a parte) non puo arrivare al pc prima di 121ms. perché il video lo ricevi con quel ritardo, una volta ricevuto dalla linea dev'essere visualizzato dal monitor (e altri ms che passano) e infine il tuo sparo o quant'altro viene registrato dopo 1 ms.. o no??
Esattamente.. l'unica differenza tangibile in cui non vanno sommate le latenze è la fluidità di movimento del cursore.. tra 8ms e 1ms c'è un bel po' di differenza in termini di fluidità.. tra 2ms e 1ms imho è quasi uguale (per non dire identico) :)

Immortal
13-02-2007, 17:50
Esattamente.. l'unica differenza tangibile in cui non vanno sommate le latenze è la fluidità di movimento del cursore.. tra 8ms e 1ms c'è un bel po' di differenza in termini di fluidità.. tra 2ms e 1ms imho è quasi uguale (per non dire identico) :)

il movimento no, ma il click si, giusto?

cmq tra death adder e copperhead, se non ho capito male:
il copper ha un sensore laser 2g a 2000dpi, il deathadder ha un sensore 3g (vai sul sito razer per piu informazioni) ma è ottico e a 1800dpi, quindi leggermente meno preciso.
credo che la fascia ultra-high sia ancora ricoperta dal copperhead, infatti pure dallo store ufficiale il deathadder viene venduto ad un prezzo inferiore rispetto al copperhead.
infine il copperhead ha 7 tasti, il deathadder ne ha 5.

Snyto
13-02-2007, 18:11
il movimento no, ma il click si, giusto?

infatti mi era venuto anche a me sto dubbio, oltre all'aggiornamento della posizione aggiorna più spesso anche il clic mi sa.
con un logitech scrauso da 10€ infatti anche il clic era in ritardo (anche se minimo cmq fastidioso) oltre al fatto della minor sensibilità e precisione

^KoraX^
13-02-2007, 21:14
Ciao a tutti ! qualcuno gentilmente mi linka dove trovare questo zip
Migliore configurazione raccomandata: Driver v6.09 + Firmware 6.18.. è introvabile

nickdc
13-02-2007, 21:54
Ciao a tutti ! qualcuno gentilmente mi linka dove trovare questo zip
Migliore configurazione raccomandata: Driver v6.09 + Firmware 6.18.. è introvabile
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=31
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=33

^KoraX^
13-02-2007, 22:21
thx ! ma mi pareva qualche settimana fa di avere scaricato il pacco zip cn il nome ch-6.09-6.18.zip... bohhh ! thx lo stesso

Immortal
13-02-2007, 22:46
il pack è con il 6.17i, il fw 6.18 e a parte ;)

Mi[C]
13-02-2007, 22:47
l'ergonomia in primis..poi il sensore è identico e l'habu è fatto dalla razer per microsoft.

cmq mic.. non credi che vadano sommate le latenze?
nel senso..se tu hai 120 ms di ping della connessione ma solo 1 ms di lag del mouse, il tuo input (elaborazione mentale a parte) non puo arrivare al pc prima di 121ms. perché il video lo ricevi con quel ritardo, una volta ricevuto dalla linea dev'essere visualizzato dal monitor (e altri ms che passano) e infine il tuo sparo o quant'altro viene registrato dopo 1 ms.. o no??

hai ragione. credo però che questo non valga per tastiera e mouse insieme. cioè non li sommi imo...
alla fine mi sono fatto 1ms anche di tastiera così non ci penso più :)

Gillormon
13-02-2007, 23:33
Raga qlc sa indicarmi x favore se x il copperhead esiste un pacchetto driver software Windows Vista x64 Ready?

non so se ne avete già parlato e se si me ne scuso in anticipo

Grazie

Pippox
14-02-2007, 08:08
sono ritornato al Copprhead.... :fagiano:

Gatz1980
14-02-2007, 08:33
sono ritornato al Copprhead.... :fagiano:
Motivo? Ergonomia?

nickdc
14-02-2007, 10:14
Raga qlc sa indicarmi x favore se x il copperhead esiste un pacchetto driver software Windows Vista x64 Ready?

non so se ne avete già parlato e se si me ne scuso in anticipo

Grazie
http://razerblueprints.net/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=26&Itemid=69
Sono driver beta, ma non so se sono per 64 o 32 bit, o magari per entrambe. :D

Eraser|85
14-02-2007, 10:21
sono ritornato al Copprhead.... :fagiano: :asd::asd::asd:

ChiHuaHua86
14-02-2007, 10:38
sono ritornato al Copprhead.... :fagiano:
dicevi ke facevi solo headshot con l'altro...

nickdc
14-02-2007, 10:39
@ Pippox
qui siamo tutti coriosi di sapere il perchè! :fagiano: :D

Pippox
14-02-2007, 11:15
allora.... la situazione è questa :fagiano:
Il deathadder è spettacolare.. ma io vengo da un anno e mezzo di copperhead...
i movimenti li ho memorizzati.... ieri ho reinstallato il copprhead.. ed in gioco mi trovo troppo bene...

cry74
14-02-2007, 11:15
dicevi ke facevi solo headshot con l'altro...

Gli avranno beccato l'hack :D

Lonherz
14-02-2007, 11:29
']hai ragione. credo però che questo non valga per tastiera e mouse insieme. cioè non li sommi imo...
alla fine mi sono fatto 1ms anche di tastiera così non ci penso più :)
secondo me andrebbe presa la latenza maggiore delle periferiche di input, e sommata con quella maggiore di quelle di output, quindi lat.schermo+max(lat.mouse,lat.tastiera) in questo caso :)

PS: sigh, non so perchè ma mi sembrava di aver letto l'ultrapolling tra le caratteristiche del krait.. e invece non c'è :cry: (ma comunque mi trovo bene anche dal basso dei miei 8ms :) )

Immortal
14-02-2007, 17:14
Gli avranno beccato l'hack :D

rotfl :D

cmq sono rimasto shockato pure io :Prrr:

per le latenze, oltre a lag di connessione e monitor che qui mi sembriamo tutti concordi, per me il mouse poi "laggherà" con 1ms e la tastiera ad 8. quindi per me sono da considerarsi indipendenti l'uno con l'altra. in fin dei conti se uno si diverte a camperare la latenza della tastiera non la sente!

Morientes
14-02-2007, 17:35
Ma quindi in conclusione mi conviene lasciare il copper a 1000hz e mettere i comandi \in_mouse -1 \in_restart su Quake3...oppure mettere a 500hz il copper dai driver e lasciare Quake 3 come stava prima?

Lonherz
14-02-2007, 18:36
rotfl :D

cmq sono rimasto shockato pure io :Prrr:

per le latenze, oltre a lag di connessione e monitor che qui mi sembriamo tutti concordi, per me il mouse poi "laggherà" con 1ms e la tastiera ad 8. quindi per me sono da considerarsi indipendenti l'uno con l'altra. in fin dei conti se uno si diverte a camperare la latenza della tastiera non la sente!
si giusto, io consideravo un utilizzo "equilibrato" di entrambi :)

Mi[C]
14-02-2007, 20:16
a proposito di latenze... oggi mi sono incuriosito e ho rispolverato il vecchio programmino mouse rate checker, che in prima battuta mi dava valori di 250 e non più alti di 300. in seconda, dopo l'installazione del primo firmware decente, 500 fissi e mai più alti. Oggi controllo e trovo questo:

http://img255.imageshack.us/img255/2280/1983pp3.jpg

quasi 0ms :D