View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
Taurus19-T-Rex2
25-04-2007, 13:13
Ma tu hai lo stesso mio problema? Cioè se dal Razer Configurator cambi il polling rate (gli Hz per intenderci) cambia al volo o come me sei costretto a staccare e riattaccare il mouse alla porta usb per vedere il cambiamento? Hai installato i drivers 6.10 e il firmware 6.19?
no non devo staccare niente, driver 6.10 e firmware 6.19:)
il_capitano
27-04-2007, 07:53
no non devo staccare niente, driver 6.10 e firmware 6.19:)
E perchè io si? :cry: Cosa posso fare per risolvere questo problema? :help:
Raga, voi che dite, posso tornare al firmware 6.17i? Oppure si può reinstallare la 6.19? E' possibile? Come ho già scritto nei precedenti post, credo che il problema sia dovuto tutto a quell'aggiornamento usb di windows richiesto durante la procedura di aggiornamento del firmware del razer. Qualcuno sa come si chiama quel file e dove posso trovare una versione diversa in rete? Grazie a chi mi aiuterà.
Secondo voi con un pad in vetro si consumano molto i piedini in teflon del copper?
Skullcrusher
27-04-2007, 18:41
Secondo voi con un pad in vetro si consumano molto i piedini in teflon del copper?
No, ho il pad di vetro da un bel po', ma i piedinisono quasi come nuovi. Tutto dipende dalla satinatura del vetro.
No, ho il pad di vetro da un bel po', ma i piedinisono quasi come nuovi. Tutto dipende dalla satinatura del vetro.
Mmmhhh...e dato che di vetro ne capisco ADDIRITTURA meno che di mouse (:D ), cosa devo chiedere a un vetraio? Cioè..che tipo di satinatura è quella ideale per un pad?
Grazie.
Eraser|85
30-04-2007, 17:13
no non devo staccare niente, driver 6.10 e firmware 6.19:)sicuro di quello che dici? non è che confondi l'impostazione della frequenza (125, 500 e 1000) con quella dei DPI (400, 800, 1600, 2000) ? Non ho il firmware 6.19 ma fin'ora c'è sempre stato bisogno di scollegare/ricollegare il topo..
fai un po' di test con DImouse o con qualche altro programma per essere sicuro..
il_capitano
01-05-2007, 08:17
sicuro di quello che dici? non è che confondi l'impostazione della frequenza (125, 500 e 1000) con quella dei DPI (400, 800, 1600, 2000) ? Non ho il firmware 6.19 ma fin'ora c'è sempre stato bisogno di scollegare/ricollegare il topo..
fai un po' di test con DImouse o con qualche altro programma per essere sicuro..
Io fino alla 6.17i e 6.09 non avevo bisogno di staccare il mouse (cambiava al volo sia il dpi che la frequenza). I problemi ce li ho solo da quando uso i 6.19 e 6.10! Adesso se non stacco il topo cambia solo il dpi e non la frequenza.
romanetto
01-05-2007, 13:30
Io ho messo su il driver 6.10 e il firmware 6.19 e malgrado qualche incomprensione iniziale tra di noi :D :D adesso non ho piu' problemi di nessun genere o perlomeno direi che non mi si manifestano.
Appena messo ad ogni accensione lo trovavo nel profilo 1 (125hz/400dpi), pero' premendo il tastino sotto mi switcha tranquillamente i vari profili sia negli hz che nei dpi, poi da un momento all'altro ha smesso di darmi questo problemino.
Mi mantiene il profilo selezionato ad ogni accensione, pero' non uso lo switch ma utilizzo la possibilita' di diminuire/aumentare la sensibilita' al volo mantenendo sempre il profilo con 1000hz/2000dpi.
Adesso leggendo i vari post ho fatto delle prove, switchando con il tastino sotto tra i vari profili sembra anche a me, malgrado la visualizzazione corretta dal pannello di controllo razer dello switch, che cambi solamente i dpi mantenendo gli hz costanti, perlomeno di DImousehz e mouse rate checker dicono cosi'.
Ora provo a tornare indietro firm 6.18 e driver 6.09
romanetto
01-05-2007, 13:59
Ho fatto delle prove tornando indietro sia nel firm che nei driver, mi fa' lo stesso problema, monitorizzando con il dimousehz i vari profili gli hz rilevati sono sempre gli stessi dell'ultimo profilo fino a che non si fa' un reset del mouse sia con il bottone sotto e/o staccando e riattaccando il mouse :boh:
il_capitano
02-05-2007, 07:49
Ho fatto delle prove tornando indietro sia nel firm che nei driver, mi fa' lo stesso problema, monitorizzando con il dimousehz i vari profili gli hz rilevati sono sempre gli stessi dell'ultimo profilo fino a che non si fa' un reset del mouse sia con il bottone sotto e/o staccando e riattaccando il mouse :boh:
Quoto e confermo
possibile che non riesca a tarovare DIMouseHz in rete??? ma voi dove l'avete scaricato???
grazie
il_capitano
02-05-2007, 10:03
possibile che non riesca a tarovare DIMouseHz in rete??? ma voi dove l'avete scaricato???
grazie
leggi qualche pagina indietro di questo 3d, troverai il link
leggi qualche pagina indietro di questo 3d, troverai il link
grazie, trovato ;)
io ho appena comprato il g5 :D
è molto preciso lo tengo a 2000dpi
pero non riesco a fare una cosa.
per muoversi 2000dpi è velocissimo ma per mirare è impossibile non si puo settare in qualke modo ?
io ho appena comprato il g5 :D
è molto preciso lo tengo a 2000dpi
pero non riesco a fare una cosa.
per muoversi 2000dpi è velocissimo ma per mirare è impossibile non si puo settare in qualke modo ?
ovviamente devi diminuire la sensibilità dal gioco;)
romanetto
03-05-2007, 16:06
io ho appena comprato il g5 :D
è molto preciso lo tengo a 2000dpi
pero non riesco a fare una cosa.
per muoversi 2000dpi è velocissimo ma per mirare è impossibile non si puo settare in qualke modo ?
Ma non e' il thread del razer copperhead ???
:sofico:
@mattste
04-05-2007, 13:48
abbassa la sensibilita e metti l'accelerazione,anke se te lo sconsiglio perke rende meno preciso.cmq molto ci si trovano bene cmq
krumbalende
07-05-2007, 19:07
sono tornato al firmware 6.18, spiego perche, oggi mentre giocavo mi si è freezata la schermata di gioco e il cuore pulsante del razer non funzionava piu e nemmeno le luci laterali ne volevano piu sapere, pero perlapunto tornando al 6.18 è tornato tutto a posto, spero per a lungoooooooooooooooo:stordita: :muro: :D
romanetto
08-05-2007, 00:08
Anche io sono tornato indietro con il firmware, non mi e' successo niente di particolare ma avevo una sensazione strana nell'utilizzo del mouse, era come cambiato in peggio... mah una sensazione che avevo in gioco.
Ora ho il firmware 6.18 e i driver 6.10
il_capitano
08-05-2007, 09:36
Anche io sono tornato indietro con il firmware, non mi e' successo niente di particolare ma avevo una sensazione strana nell'utilizzo del mouse, era come cambiato in peggio... mah una sensazione che avevo in gioco.
Ora ho il firmware 6.18 e i driver 6.10
E il problema che avevi (switch degli Hz) è rimasto?
Mike[SNAP]
08-05-2007, 11:23
Per la cronaca (magari a molti di voi non interesserà :rolleyes: ) ho acquistato un G5 Logitech circa 2 settimane fa perchè non resistevo alla voglia di sentire la differenza con il Razer........
Beh dopo quasi 1 anno e mezzo che ho il Copperhead sono passato al G5 senza nessun rimpianto e il minimo dubbio:(
Il G5 è MOOOOLTO più tranquillo come mouse la sensibiltà praticamente è la stessa e con i driver non ci sono problemi. Tecnicamente uguali ma il Logitech è più adattabile per conto mio :)
Comunque il Razer me lo tengo finchè campo è troppo figo :sofico:
krumbalende
08-05-2007, 12:24
pure io firmware 6.18 e driver 6.10 pero sta volta se si sfascia se la piglia e mi provo a prendere il deathadder i logitech proprio come ergonomia non mi piacciono purtroppo :eek: ;)
the_dark_shadow
08-05-2007, 13:27
Il G5 è MOOOOLTO più tranquillo come mouse la sensibiltà praticamente è la stessa e con i driver non ci sono problemi. Tecnicamente uguali ma il Logitech è più adattabile per conto mio :)
cioè?
krumbalende
08-05-2007, 15:16
meno mandate in rma intende probabilmente ;)
ue non che ci voglia molto a battere il copper sotto questo punto di vista
romanetto
08-05-2007, 15:26
E il problema che avevi (switch degli Hz) è rimasto?
Si e' rimasto, cmq me ne ero accorto grazie ai messaggi di qualche giorno fa', sinceramente non uso lo switch dei profili, uso la sensibilita' per variare la risposta del mouse.
Quindi 1000 Hz, 2000 Dpi e on-the-fly che mi cambia la sensibilita' al volo e mi adatto alle varie esigenze
romanetto
08-05-2007, 15:27
meno mandate in rma intende probabilmente ;)
ue non che ci voglia molto a battere il copper sotto questo punto di vista
Il mio non s'e' mai rotto :sperem:
Mike[SNAP]
08-05-2007, 15:57
cioè?
Cioè mi sono trovato subito meglio con il G5 dopo 2 settimane che con il Razer dopo oltre un'anno. Sarà la posizione della mano sarà che sul G5 puoi regolargli il peso..... non so....... forse il Razer è troppo coplesso da gestire e proprio per quello mi sono trovato male :confused:
Perfection
08-05-2007, 22:40
Sapete per quale motivo con lo steelpad 5l il puntatore del mouse trema è imperfetto?Con lo steelpad S&S non lo fa questo,monto l'ultimissimo firmware e i suoi driver :mad:
il_capitano
09-05-2007, 00:07
Si e' rimasto, cmq me ne ero accorto grazie ai messaggi di qualche giorno fa', sinceramente non uso lo switch dei profili, uso la sensibilita' per variare la risposta del mouse.
Quindi 1000 Hz, 2000 Dpi e on-the-fly che mi cambia la sensibilita' al volo e mi adatto alle varie esigenze
Ma cambiando la sensibilità on-the-fly cosa vado a cambiare? il dpi? la velocità? l'accelerazione? gli Hz? Delucidatemi!
Qualcuno poi che mi spieghi a cosa serve praticamente avere 1000 Hz invece che 125 Hz. Quali vantaggi ho? Quali differenze vedo a video?
Ma cambiando la sensibilità on-the-fly cosa vado a cambiare? il dpi? la velocità? l'accelerazione? gli Hz? Delucidatemi!
Qualcuno poi che mi spieghi a cosa serve praticamente avere 1000 Hz invece che 125 Hz. Quali vantaggi ho? Quali differenze vedo a video?
cambiando la sensibilità (on the fly oppure dal pannello razer) cambi la velocità (accelerazione, dpi e polling rate rimangono invariati).
I 1000Hz servono ad ottenere un movimento del cursore più fluido e fedele ai movimenti reali del mouse
il_capitano
09-05-2007, 11:22
cambiando la sensibilità (on the fly oppure dal pannello razer) cambi la velocità (accelerazione, dpi e polling rate rimangono invariati).
I 1000Hz servono ad ottenere un movimento del cursore più fluido e fedele ai movimenti reali del mouse
Grazie 1000!
The-Red-
09-05-2007, 11:30
Ragazzi un aiutino per favore. Vorrei configura il razer, esattamente il bototne centrale lo scroll, in modo che premendo mi faccia partire una stringa di comando, in quanto usando vista voglio configurarlo per far partire l'interfaccia areo. La stringa e questa C:\Windows\System32\rundll32.exe dwmapi #105, pero purtroppo utilizzando il programmino della razer mi fa inserire solo una lettera da associare alla pressione del tasto. C'e qualche modo per farlo. Grazie
Axelscorpio
10-05-2007, 16:08
ci sono i driver mac per questo copperhead?? grazie
The-Red-
11-05-2007, 22:40
Ragazzi un aiutino per favore. Vorrei configura il razer, esattamente il bototne centrale lo scroll, in modo che premendo mi faccia partire una stringa di comando, in quanto usando vista voglio configurarlo per far partire l'interfaccia areo. La stringa e questa C:\Windows\System32\rundll32.exe dwmapi #105, pero purtroppo utilizzando il programmino della razer mi fa inserire solo una lettera da associare alla pressione del tasto. C'e qualche modo per farlo. Grazie
Nessuno mi aiuta. Grazie
ragazzi al tempo attuale quale store mi consigliate per prendere il copperhead e risparmiare ? al limite se nn si puo scrivere qua <--- pm...grazie ;)
The-Red-
12-05-2007, 08:21
Nessuno mi aiuta. Grazie
Up
The-Red-
12-05-2007, 08:22
Ragazzi un aiutino per favore. Vorrei configura il razer, esattamente il bototne centrale lo scroll, in modo che premendo mi faccia partire una stringa di comando, in quanto usando vista voglio configurarlo per far partire l'interfaccia areo. La stringa e questa C:\Windows\System32\rundll32.exe dwmapi #105, pero purtroppo utilizzando il programmino della razer mi fa inserire solo una lettera da associare alla pressione del tasto. C'e qualche modo per farlo. Grazie
Up
il_capitano
12-05-2007, 08:23
ragazzi al tempo attuale quale store mi consigliate per prendere il copperhead e risparmiare ? al limite se nn si puo scrivere qua <--- pm...grazie ;)
Hai PM. :cool:
The-Red-
12-05-2007, 14:07
Up
Up
@mattste
12-05-2007, 19:04
se qlc lo vuole sto mouse lo vendo....
salve ragazzi, scrivo per risolvere un certo problema con questo mouse.
leggendo la prima pagina del thread ho scoperto che nn andava veramente a 1000hz il polling rate. leggendo ho visto che bisogna aggiornare il firmware alla versione 6.17.
ora, ieri mi è arrivato questo mouse e provando con "mouserate" il polling rate non è quello esatto. a 500hz va dai 300 ai 400 con il 1000hz va da 500 a 600 circa, la cosa mi sembrava normale, ma ho scoperto che ho già il firmware 6.17...
è un problema comune o devo riaggiornare il firmware?
grazie.
ale@@rock
13-05-2007, 09:51
ciao
ho un mx518 ma ora mi sono innamorato del copperhead e vorrei comprarlo ma vorrei avere più informazioni sulla storia dei tasti laterali..sono utilizzabili o no? perchè molti lamentano l'impossibilità di usarli
e poi che colore mi consigliate?
ciao
ho un mx518 ma ora mi sono innamorato del copperhead e vorrei comprarlo ma vorrei avere più informazioni sulla storia dei tasti laterali..sono utilizzabili o no? perchè molti lamentano l'impossibilità di usarli
e poi che colore mi consigliate?
Ti assicuro che almeno uno dei due (nn ricordo quale visto che non ho il mouse tra le mani e non ho mai visto quale premo :D), sulla sinistra, è utilizzabile. Lo uso su cod2 per accovacciarmi mentre mio fratellino su quake lo usao per switchare arma. Secondo me con un po di pratica potresti iniziare ad usarli entrambi :)
per essere utilizzabili lo sono tutti e 7. in game lo sono 6 per la pura difficoltà di raggiungimento dell'ultimo sulla destra che può essere assegnato per le funzioni più diversificate che non necessitano un tempo di risposta breve. io al momento lo uso per la on-the-fly sensitivity che prima era assegnata sul tasto della rotella che però ora uso per parlare in teamspeak essendo più pratico da usare e più vicino mentre gioco.
ale@@rock
13-05-2007, 12:28
ma vi capita di premerli per sbaglio in game?
ma vi capita di premerli per sbaglio in game?
assolutamente no. sono anche abbastanza duri da premere quindi se lo fai è perchè vuoi :)
Zio_Igna
13-05-2007, 15:41
assolutamente no. sono anche abbastanza duri da premere quindi se lo fai è perchè vuoi :)
Come mancino, posso aggiungere che solo sul diamondback mi capita di schiacciare i tasti laterali accidentalmente (per poi trovarmi con una granata invece di un binocolo o cose del genere :D ) . Col copp, mai successo. E' il miglior mouse del mondo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
The-Red-
13-05-2007, 17:08
Ragazzi un aiutino per favore. Vorrei configura il razer, esattamente il bototne centrale lo scroll, in modo che premendo mi faccia partire una stringa di comando, in quanto usando vista voglio configurarlo per far partire l'interfaccia areo. La stringa e questa C:\Windows\System32\rundll32.exe dwmapi #105, pero purtroppo utilizzando il programmino della razer mi fa inserire solo una lettera da associare alla pressione del tasto. C'e qualche modo per farlo. Grazie
@mattste
13-05-2007, 17:13
Ragazzi un aiutino per favore. Vorrei configura il razer, esattamente il bototne centrale lo scroll, in modo che premendo mi faccia partire una stringa di comando, in quanto usando vista voglio configurarlo per far partire l'interfaccia areo. La stringa e questa C:\Windows\System32\rundll32.exe dwmapi #105, pero purtroppo utilizzando il programmino della razer mi fa inserire solo una lettera da associare alla pressione del tasto. C'e qualche modo per farlo. Grazie
ke io sappia no
il_capitano
14-05-2007, 08:08
ma vi capita di premerli per sbaglio in game?
Assolutamente si, quasi sempre! In particolare uno dei due che sta a destra, ma solo nei momenti di foga del gioco (cod2).
il_capitano
14-05-2007, 08:11
salve ragazzi, scrivo per risolvere un certo problema con questo mouse.
leggendo la prima pagina del thread ho scoperto che nn andava veramente a 1000hz il polling rate. leggendo ho visto che bisogna aggiornare il firmware alla versione 6.17.
ora, ieri mi è arrivato questo mouse e provando con "mouserate" il polling rate non è quello esatto. a 500hz va dai 300 ai 400 con il 1000hz va da 500 a 600 circa, la cosa mi sembrava normale, ma ho scoperto che ho già il firmware 6.17...
è un problema comune o devo riaggiornare il firmware?
grazie.
E' un problema abbastanza comune. Io ho provato sia la 6.17 che la 6.19 e il problema l'ho sempre avuto, solo che a 1000 Hz sto intorno a 900. Prova a muovere il topo + velocemente che puoi, solo così hai una stima precisa del polling rate.
ale@@rock
14-05-2007, 12:16
grazie per le risposte :D
Pigia duro i tastini
14-05-2007, 17:37
sono l'unico a cui questo mouse non da l'impressione di essere stabile? anche su una superfice perfettamente liscia da l'impressione di ballare quando si sposta
sono l'unico a cui questo mouse non da l'impressione di essere stabile? anche su una superfice perfettamente liscia da l'impressione di ballare quando si sposta
non è mica la tua mano che trema? cmq sull'exactmat lato control va benissimo :)
Pigia duro i tastini
14-05-2007, 18:16
non è mica la tua mano che trema? cmq sull'exactmat lato control va benissimo :)
no, ameno di fare pressione su un lato o sull'altro, continua a ballare
no, ameno di fare pressione su un lato o sull'altro, continua a ballare
no, il mio non ha questo problema...controlla se la superficie su cui lo utilizzi è sporca o meno e, al massimo, pulisci il contorno dell'ottica del mouse ;).
il_capitano
15-05-2007, 00:20
non è mica la tua mano che trema? cmq sull'exactmat lato control va benissimo :)
Confermo, anche sul lato speed.
E' un problema abbastanza comune. Io ho provato sia la 6.17 che la 6.19 e il problema l'ho sempre avuto, solo che a 1000 Hz sto intorno a 900. Prova a muovere il topo + velocemente che puoi, solo così hai una stima precisa del polling rate.
ragazzi :eek: mouse rate mi è diventato stranissimo! adesso mi da un valore di 2000hz :eek:
potete consigliarmi un altro programma per testare il polling rate?
il_capitano
15-05-2007, 17:13
ragazzi :eek: mouse rate mi è diventato stranissimo! adesso mi da un valore di 2000hz :eek:
potete consigliarmi un altro programma per testare il polling rate?
DIMouseHz
dove lo scarico che in rete nn lo trovo? ^^
romanetto
16-05-2007, 00:00
dove lo scarico che in rete nn lo trovo? ^^
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16804529&postcount=3489
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16804529&postcount=3489
grazie mille! :D
cmq adesso mi sta a 960hz di media 10hz in + o in - ...
mouse rate scazzava nn poco :rolleyes:
ultima domanda :D
la "on the fly sensivity" cosa sarebbe?
romanetto
16-05-2007, 15:11
Questa feature io la reputo fantastica, attivandola e settandoti i tasti puoi avere al volo una risposta differente dal mouse mantenendo fermi sia la frequenza di campionamento che i Dpi al massimo.
Se hai bisogno di un mouse lento, meno reattivo la porti verso il basso.
Se al contrario vuoi la velocita' la porti verso l'alto.
per settare i tasti cosa intendi?
perchè io dal pannello razer assegno per esempio al tasto 7 la funzione on the fly. però premendolo nn sembra cambi niente :wtf:
mi puoi spiegare come settarla al meglio? :fagiano:
romanetto
16-05-2007, 20:08
Tenendo premuto il tasto 7 (nel tuo caso) attivi la possibilita' di aumentare la sensibilita' o diminuirla muovendo la rotellina
Tenendo premuto il tasto 7 (nel tuo caso) attivi la possibilita' di aumentare la sensibilita' o diminuirla muovendo la rotellina
cavolo nn avevo capito che bisognava tenerlo premuto :p
che nabbo che sono !
grazie mille dell'aiuto. :D
romanetto
16-05-2007, 23:51
:)
stefano7689
17-05-2007, 00:22
ragazzi io cosa sono ? high o low??? io ho il mouse pad 23x22 e il mouse lo tengo praticamente fermo , cioè per fare ad esempio il 360 sollevo il mouse e lo sposto 2 o 3 volte, spero abbiate capito.
Gatz1980
17-05-2007, 08:28
ragazzi io cosa sono ? high o low??? io ho il mouse pad 23x22 e il mouse lo tengo praticamente fermo , cioè per fare ad esempio il 360 sollevo il mouse e lo sposto 2 o 3 volte, spero abbiate capito.
Per fare un 360 senza alzare il mouse quanti cm ti servono?
il_capitano
17-05-2007, 09:59
spero abbiate capito.
No, niente proprio.:muro:
stefano7689
17-05-2007, 14:07
Per fare un 360 senza alzare il mouse quanti cm ti servono?
circa una 15ina
il_capitano
17-05-2007, 14:14
circa una 15ina
Allora stai in mega-iper-extra-super-maxi-Low. :sofico:
@mattste
17-05-2007, 14:20
io ci metto 25 cm.........15 sono medium ihmo
raga una domanda...
ho questo fantastico mouse ormai da 1 anno..
da un po di tempo ho notato che il led dietro al simbolo della razer, quello che dovrebbe pulsare, non pulsa per niente...
lo fa solo appena accendo il pc e dopo rimane sempre acceso...
ora per il resto il mouse funziona benissimo ma la luce che lampeggiava faceva molto stile...qualcuno ha lo stesso prob e ha un'idea su come si può risolvere?
Gatz1980
17-05-2007, 14:32
Allora stai in mega-iper-extra-super-maxi-Low. :sofico:
Dipende dagli standard individuali.
Ad esempio, per quanto mi riguarda,
< 10 -> high
tra 10 e 20 -> mid
> 20 -> low
Io sono sui 18-19, quindi sarei mid-low.
stefano7689
17-05-2007, 15:19
vabbe , io allora ho fatto una cazzata a prendere il copperhead?
@mattste
17-05-2007, 15:21
si
stefano7689
17-05-2007, 15:42
non è regolabile scusa?
non è regolabile scusa?
non hai fatto una cazzata, il copperhead per la sensibilità che usi tu va bene (e si, ovviamente è regolabile)
stefano7689
17-05-2007, 18:51
thanks
@mattste
17-05-2007, 18:52
con ke sens lo usi???
raga una domanda...
ho questo fantastico mouse ormai da 1 anno..
da un po di tempo ho notato che il led dietro al simbolo della razer, quello che dovrebbe pulsare, non pulsa per niente...
lo fa solo appena accendo il pc e dopo rimane sempre acceso...
ora per il resto il mouse funziona benissimo ma la luce che lampeggiava faceva molto stile...qualcuno ha lo stesso prob e ha un'idea su come si può risolvere?
non si imposta dai driver?
non si imposta dai driver?
dai driver dove? non riesco a trovarlo
@mattste
17-05-2007, 21:46
no..nn si fa da driver
quindi in poche parole me lo tengo con la luce sempre accesa?
non c'ho nessuna voglia di farmelo cambiare in garanzia per una cosa del genere...anche perchè dubito che me lo cambino per una stronzatina del genere
quindi in poche parole me lo tengo con la luce sempre accesa?
non c'ho nessuna voglia di farmelo cambiare in garanzia per una cosa del genere...anche perchè dubito che me lo cambino per una stronzatina del genere
beh io chiederei lo stesso.. non sarà necessario all'utilizzo del mouse ma è comunque un malfunzionamento
romanetto
17-05-2007, 23:19
A me arrivo' che non funzionava la banda laterale luminosa, me lo hanno sostituito
PsymoN69
20-05-2007, 17:15
quali sono gli ultimi driver e firmware da installre?
quali sono gli ultimi driver e firmware da installre?
driver 6.10 e fw 6.19 , però come ti dicevo il fw per il momento puoi anche non sostituirlo visto che il copperhead ti arriverà già col 6.18 (e tra 6.18 e 6.19 non è cambiato praticamente nulla, addirittura alcuni si trovano peggio col 6.19)
PsymoN69
20-05-2007, 19:34
driver 6.10 e fw 6.19 , però come ti dicevo il fw per il momento puoi anche non sostituirlo visto che il copperhead ti arriverà già col 6.18 (e tra 6.18 e 6.19 non è cambiato praticamente nulla, addirittura alcuni si trovano peggio col 6.19)
grazie ;) me l'ero dimenticato :asd:
grazie ;) me l'ero dimenticato :asd:
messenger volant, forum manent :D
chiedo un parere ai possessori di questo mouse.
com'è la durezza del pulsante centrale?
poichè lo utilizzerei esclusivamente per grafica 3d, mi interessa che sia molto leggera la pressione. stavo quasi per comprare un G5, ma alcuni utenti dicono che sia molto duro da premere, e ho lasciato perdere.
chiedo un parere ai possessori di questo mouse.
com'è la durezza del pulsante centrale?
poichè lo utilizzerei esclusivamente per grafica 3d, mi interessa che sia molto leggera la pressione. stavo quasi per comprare un G5, ma alcuni utenti dicono che sia molto duro da premere, e ho lasciato perdere.
tra tutti i mouse che ho provato (tra cui logitech, microsoft e altri), finora il tasto sotto la rotella dei razer per me è il migliore (quello del copperhead, ma anche quello del krait).
è molto comodo da premere perchè è morbido e preciso, e la rotella è sufficientemente fissa da non ruotare accidentalmente quando lo si preme ;)
tra tutti i mouse che ho provato (tra cui logitech, microsoft e altri), finora il tasto sotto la rotella dei razer per me è il migliore (quello del copperhead, ma anche quello del krait).
è molto comodo da premere perchè è morbido e preciso, e la rotella è sufficientemente fissa da non ruotare accidentalmente quando lo si preme ;)
ti ringrazio per la risposta. per caso hai provato anche il G5? perchè potrei prenderlo ad un buon prezzo, e come caratteristiche sembra simile al Copperhead.
ti ringrazio per la risposta. per caso hai provato anche il G5? perchè potrei prenderlo ad un buon prezzo, e come caratteristiche sembra simile al Copperhead.
no però ho un logitech mx900, che è molto simile al g5, e il tasto rotella non mi piace per niente, preferisco di gran lunga quello del copperhead, secondo me non c'è paragone
;17038275']Per la cronaca (magari a molti di voi non interesserà :rolleyes: ) ho acquistato un G5 Logitech circa 2 settimane fa perchè non resistevo alla voglia di sentire la differenza con il Razer........
Beh dopo quasi 1 anno e mezzo che ho il Copperhead sono passato al G5 senza nessun rimpianto e il minimo dubbio:(
Il G5 è MOOOOLTO più tranquillo come mouse la sensibiltà praticamente è la stessa e con i driver non ci sono problemi. Tecnicamente uguali ma il Logitech è più adattabile per conto mio :)
Comunque il Razer me lo tengo finchè campo è troppo figo :sofico:
Ciao, hai preso questo? http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/mice_keyboards/devices/359&cl=it,it
Io sono indeciso tra questi due Copperhead e G5 non è che puoi darmi qualche info in più.. Grazie
PsymoN69
15-06-2007, 19:35
ho appena ricevuto il mio copperhead, e ho gia un problema:cry:
il tasto laterale sinistro e "schiacciato", cioè diffile da premere; mentre quello a destra è comodo, ma per me che sono destro è inutile. grazie all'altro tasto, che è funzionante, ho potuto riscontrare il problema che aveva il tasto a sinistra.
è possibile ricorrere alla garanzia in questo caso? se si: cosa devo fare di preciso?
grazie ;)
PsymoN69
16-06-2007, 09:19
up:cry:
Se l'hai preso da un e-shop informati dallo stesso su come procedere per fare l'RMA.
Di solito ti danno un codice (che ne identifica l'RMA) da scrivere sulla scatola con il prodotto che andrai a rispedire a loro.
PsymoN69
16-06-2007, 10:32
Se l'hai preso da un e-shop informati dallo stesso su come procedere per fare l'RMA.
Di solito ti danno un codice (che ne identifica l'RMA) da scrivere sulla scatola con il prodotto che andrai a rispedire a loro.
l'ho preso da drako.it
dov'è questo codice?
l'ho preso da drako.it
dov'è questo codice?
Devi scrivere a loro una email per chiedere info su come e cosa fare per l'RMA. Saranno loro poi a darti tutte le info necessarie. Il numero di RMA varia per ogni singolo prodotto. E' un codice identificativo che serve all'azienda per gestire gli RMA ;)
PsymoN69
18-06-2007, 08:39
sull' rma c'è la voce: "numero fattura". dove lo trovo? :help:
PsymoN69
19-06-2007, 21:49
sull' rma c'è la voce: "numero fattura". dove lo trovo? :help:
up
sull' rma c'è la voce: "numero fattura". dove lo trovo? :help:
Chiedi info allo shop :)
PsymoN69
26-06-2007, 10:58
ora devo inviare il copperhead alla drako; cosa devo farci con il numero rma che mi hanno dato:confused:
ora devo inviare il copperhead alla drako; cosa devo farci con il numero rma che mi hanno dato:confused:
Lo scrivi sul pacco che gli invierai :)
PsymoN69
26-06-2007, 12:26
Lo scrivi sul pacco che gli invierai :)
così a caso col pennarello, solo il numero e basta?:muro:
;)
così a caso col pennarello, solo il numero e basta?:muro:
;)
Ma non hai chiesto info?
Se non ricordo male lo spiegavano per bene.
Dal sito:
"Nei casi in cui l’assistenza non sia fornita direttamente dal produttore o non attivata per scelta del cliente, è necessario compilare un modulo ON-Line per compilare il modulo di richiesta.
Riceverete poi una email comunicante il numero di RMA con tutte le indicazioni per l'imballaggio e la spedizione."
PsymoN69
26-06-2007, 17:35
Ma non hai chiesto info?
Se non ricordo male lo spiegavano per bene.
Dal sito:
"Nei casi in cui l’assistenza non sia fornita direttamente dal produttore o non attivata per scelta del cliente, è necessario compilare un modulo ON-Line per compilare il modulo di richiesta.
Riceverete poi una email comunicante il numero di RMA con tutte le indicazioni per l'imballaggio e la spedizione."
no il modulo me l'hanno inviato e l'ho compilato, mandato per fax, e ho ricevuto il numero. non mi hanno detto cosa devo farci col numero
ora chiedevo se il numero che devo scrivere sul pacco, come ce lo devo scrivere....così a caso con un pennarello in un punto a caso del pacco?
thx cmq per l'aiuto
no il modulo me l'hanno inviato e l'ho compilato, mandato per fax, e ho ricevuto il numero. non mi hanno detto cosa devo farci col numero
ora chiedevo se il numero che devo scrivere sul pacco, come ce lo devo scrivere....così a caso con un pennarello in un punto a caso del pacco?
thx cmq per l'aiuto
Non so aiutarti, mi spiace.
Chiedi sempre a loro via e-mail ;)
Jigen_Daisuke
28-06-2007, 17:06
ciao, volevo fare una domanda riguardante un confronto tra habu e copperhead... tenendo conto che ho da 2 anni il diamondback, quale mi consigliate? gioco a parecchi fps online (ut2k4, css, bf2 ecc) e a guild wars. Sono high sens e uso un tappetino in vetro satinato. Aspetto consigli^^ grazie :D
ciao, volevo fare una domanda riguardante un confronto tra habu e copperhead... tenendo conto che ho da 2 anni il diamondback, quale mi consigliate? gioco a parecchi fps online (ut2k4, css, bf2 ecc) e a guild wars. Sono high sens e uso un tappetino in vetro satinato. Aspetto consigli^^ grazie :D
Tieni il Diamondback :asd:
Jigen_Daisuke
28-06-2007, 18:47
purtroppo è arrivato alla frutta... a volte il cursore nn si muove più e mi tocca incominciare a sbatterlo per fargli riprendere la retta via.... quindi consigli?
purtroppo è arrivato alla frutta... a volte il cursore nn si muove più e mi tocca incominciare a sbatterlo per fargli riprendere la retta via.... quindi consigli?
Può essere un problema del cavo rovinato all'interno del mouse...sul mio CH è la seconda volta che lo riparo...si taglia, più o meno, e il cursore ed il mouse scazzano :(
E' un problema che ho avuto con tutti i mouse...sarà per come lo usano i miei fratelli (il CH praticamente non l'ho mai usato).
Zio_Igna
28-06-2007, 18:57
Tutto IMHO!!!
Habu è secondo me un passo indietro rispetto al diamondback
(puro marketing :D )
Il copperhead ha un laser eccezionale per un high-sens, oltre al fatto che ha una forma che apprezzerai di sicuro, visto che arrivi dal db: è lievemente più "ciccione" ed è satinato (leggi :grip a secchiate).
I materiali, di per se stessi, sono ottimi in entrambi i casi.
Jigen_Daisuke
28-06-2007, 19:26
vi ringrazio sia per la possibile soluzione al Db che per il commento habu vs ch :D
l'unica cosa di cui vado insicuro è il lettore ottico vs laser... che ne pensate voi?
e per quanto riguarda drivers e firmware sono complicati da insiallare e aggiornare oppure è semplice la cosa?
Tutto IMHO!!!
Habu è secondo me un passo indietro rispetto al diamondback
(puro marketing :D )
Il copperhead ha un laser eccezionale per un high-sens, oltre al fatto che ha una forma che apprezzerai di sicuro, visto che arrivi dal db: è lievemente più "ciccione" ed è satinato (leggi :grip a secchiate).
I materiali, di per se stessi, sono ottimi in entrambi i casi.
Bhe il laser va bene per tutte le sens...basta settarlo a dovere :D
Io ed i miei fratelli siamo low sens, io leggermente più alta, e ci troviamo benissimo :cool:
Per il discorso laser vs ottico nei test estremi l'ottico è meglio ma nell'uso normale non si vedono assolutamente svantaggio o vantaggi. Il laser soffre meno sulle superfici lucide :)
Ciao a tutti,
è da un po' che il moi adorato Razer Copperhead mi da qualche problemino in game :(
Mi da come un ritardo, lo stesso che mi dava all'inizio ma che avevo risolto aggiornando il firmware.
Ho provato 3-4 volte ma niente, il problema non si risolve.
Se toglo i dirver, la risposta sembra non avere più il ritardo, ma non viene sfruttao al melgio come prima :(
Qualche info?
Allora raga orami sono arrivato al punto di saturazione massima, a me sto cazzo di copperhead ha deciso di farmi impazzire, lo appena fatto cambiare perche il primo mi dava una serie di problemi, e passi........ma ora basta questo e' nuovo di pacca, prima di tutto ditemi come si installa perche probabilmete io sono mongolo e quindi spero che qualche anima gentile mi voglia spiegare per filo e per segno come si deve installare sto coso.
Il reale problema e' il firm, io scarico dal sito l'utlima versione del programma infatti nella schermata del programma c'e il driver version: 6.10
Ora dovrei installare il firm e gia sta cosa non mi va proprio giu, si installa una volta sola no 2 priam una e poi l'altra, vabbbe lascio correre.......e giu bestemmie ...........:muro: , ma e' logico secondo voi vado su config clicco e riclicco su update firm seleziono la versione 617I.s19 e applico......qui s'inizia a ridere.....mi sembra di vedere lino banfi in vieni avanti cretino (bidibidi bi), istruzioni per aggiornare il firm_ 1) Scollega il mouse dal pc ora
_2) tieni premuto il tasto sotto al mouse e inserisci il mouse nella porta usb
_3) Clicca ok per continuare
ovviamente non va una cavolo viene fuori una pagina dove il programma cerca di installe il frim e poi dice fallito, non vi dico il torpiloquio successivo.
Ora la soluzione e' molto semplice, prendo il pc e vado nel negzio dove ho comprato il mouse e me lo faccio installare da loro.....assurdo
Oppure spacco tutto
Oppure vado a comprare un bel G5 nuovo di pacca e sono sicuro che non avro il minimo problema.
Aiutatemi vi prego
Allora raga orami sono arrivato al punto di saturazione massima, a me sto cazzo di copperhead ha deciso di farmi impazzire, lo appena fatto cambiare perche il primo mi dava una serie di problemi, e passi........ma ora basta questo e' nuovo di pacca, prima di tutto ditemi come si installa perche probabilmete io sono mongolo e quindi spero che qualche anima gentile mi voglia spiegare per filo e per segno come si deve installare sto coso.
Il reale problema e' il firm, io scarico dal sito l'utlima versione del programma infatti nella schermata del programma c'e il driver version: 6.10
Ora dovrei installare il firm e gia sta cosa non mi va proprio giu, si installa una volta sola no 2 priam una e poi l'altra, vabbbe lascio correre.......e giu bestemmie ...........:muro: , ma e' logico secondo voi vado su config clicco e riclicco su update firm seleziono la versione 617I.s19 e applico......qui s'inizia a ridere.....mi sembra di vedere lino banfi in vieni avanti cretino (bidibidi bi), istruzioni per aggiornare il firm_ 1) Scollega il mouse dal pc ora
_2) tieni premuto il tasto sotto al mouse e inserisci il mouse nella porta usb
_3) Clicca ok per continuare
ovviamente non va una cavolo viene fuori una pagina dove il programma cerca di installe il frim e poi dice fallito, non vi dico il torpiloquio successivo.
Ora la soluzione e' molto semplice, prendo il pc e vado nel negzio dove ho comprato il mouse e me lo faccio installare da loro.....assurdo
Oppure spacco tutto
Oppure vado a comprare un bel G5 nuovo di pacca e sono sicuro che non avro il minimo problema.
Aiutatemi vi prego
Il problema secondo me è che non hai installato i driver del caro "Freescale qualcosa" che ti vengono richiesti la prima volta che vuoi aggiornare il firmware :)
romanetto
05-07-2007, 23:02
al punto in cui ti chiede dei driver freescale, devi cambiare porta usb al mouse e adoperare o la tastiera o un secondo mouse su ps2 per installarli, ripeti la procedura e ti aggiora il firmware
Pistolpete
06-07-2007, 00:00
Ragazzi ho mandato in RMA il mio copperhead dopo 1 anno e mezzo: mi cliccava due volte quando io cliccavo una sola (col tasto sinistro) e quando "scrollavo" verso il basso prima la pagina andava in su e poi in giù.
Per me questo mouse è troppo fragile.
Per il resto va molto bene.
Per fortuna che sono in garanzia.....
@mattste
06-07-2007, 17:39
gia...sto mouse e fragile come tutti i razer purtroppo
Pistolpete
06-07-2007, 17:41
gia...sto mouse e fragile come tutti i razer purtroppo
Al prossimo giro Logitech....ho già deciso....anche se i driver Razer secondo me sono fatti meglio.
Jigen_Daisuke
06-07-2007, 22:09
ciao, alla fine ho ceduto al fascino del copperhead, mi sapreste consigliare i migliori driver e firmware da installare? (tenete presente che adesso ho rispettivamente 6.08 e 6.18) installati da cd
Al prossimo giro Logitech....ho già deciso....anche se i driver Razer secondo me sono fatti meglio.
uhm..ti dico, se dal copperhead passi logitech..senza dubbio prendi il g3(ok ora in molti direte.."ma tu sei pazzoooo".
Be io ho preso il g3 da 2 settimanelle (ho provato, e ancora ce li ho qui dentro l'armadio asd, un g5, un copperhead, un deathadder..alla fine mi trovo molto bene con il g3.)
Imo..per ki impugna il topo apoggiandoci tutta la mano sopra..meglio copperhead o g5 (ma copperhead è 100 volte meglio, il g5 suka).
Per ki tiene il mouse, diciamo solo coi polpastrelli (:asd:), imo g3 > all. (ovvio, anke il copperhead, ma il g3 è poi piccolo, si muove meglio).Per un higt sens come me, muovo solo il polso, col g3 mi trovo da dio.
:read:
@mattste
06-07-2007, 23:17
uhm..ti dico, se dal copperhead passi logitech..senza dubbio prendi il g3(ok ora in molti direte.."ma tu sei pazzoooo".
Be io ho preso il g3 da 2 settimanelle (ho provato, e ancora ce li ho qui dentro l'armadio asd, un g5, un copperhead, un deathadder..alla fine mi trovo molto bene con il g3.)
Imo..per ki impugna il topo apoggiandoci tutta la mano sopra..meglio copperhead o g5 (ma copperhead è 100 volte meglio, il g5 suka).
Per ki tiene il mouse, diciamo solo coi polpastrelli (:asd:), imo g3 > all. (ovvio, anke il copperhead, ma il g3 è poi piccolo, si muove meglio).Per un higt sens come me, muovo solo il polso, col g3 mi trovo da dio.
:read:
e come ti trovi col deathadder??troppo grosso per te??
oddio, in effetti si, è un po grosso..diciamo ke è strano.
Cmq per un low sens penso sia ottimo,io ci ho giocato ma dato ke io per fare tipo 360 gradi in un fps ci metto 5 cm mi ci vuole laser,col deathadder con quella sens è ULTRAIMPRECISO visto sia ottico.
Il deathadder è ottimo per ki gioca a sens del del tipo 360 gradi un 20 cm,18 al max imo.(è troppo preciso,anzi, diciamo ke + ke preciso dire..è troppo sensibile, sopratutto con 1000 di frequenza).
Ti dico io saro matto..ma mi trovo da dio con g3 settato a 850 dpi e 500 di frequenza.
Cmq il da per i low è ottimo,come pad ci consiglio un QcK+, o qualkosa di stoffa nero.
Per il g3(laser), direi qpad...ma visto ke a me , non so perke, mi funzia sul mio icemat lo uso qui.
Sull'icemat mi va troppo da dio :P
EDIT: per rispondere meglio...come impugnatura penso come il g5 solo scavato anke sul lato destro,ha una rotella bella da premere e da girare, ma imo troppo grossa.Anke se è grosso pero è facile da impugnare sia solo coi polpastrelli e sia buttandoci sopra tutta la mano(prerogativa dei low sens)
oddio, in effetti si, è un po grosso..diciamo ke è strano.
Cmq per un low sens penso sia ottimo,io ci ho giocato ma dato ke io per fare tipo 360 gradi in un fps ci metto 5 cm mi ci vuole laser,col deathadder con quella sens è ULTRAIMPRECISO visto sia ottico.
Il deathadder è ottimo per ki gioca a sens del del tipo 360 gradi un 20 cm,18 al max imo.(è troppo preciso,anzi, diciamo ke + ke preciso dire..è troppo sensibile, sopratutto con 1000 di frequenza).
Ti dico io saro matto..ma mi trovo da dio con g3 settato a 850 dpi e 500 di frequenza.
Cmq il da per i low è ottimo,come pad ci consiglio un QcK+, o qualkosa di stoffa nero.
Per il g3(laser), direi qpad...ma visto ke a me , non so perke, mi funzia sul mio icemat lo uso qui.
Sull'icemat mi va troppo da dio :P
EDIT: per rispondere meglio...come impugnatura penso come il g5 solo scavato anke sul lato destro,ha una rotella bella da premere e da girare, ma imo troppo grossa.Anke se è grosso pero è facile da impugnare sia solo coi polpastrelli e sia buttandoci sopra tutta la mano(prerogativa dei low sens)
Trovo strano che dici di essere high-sens e poi setti il mouse a pochi dpi :confused:
La soluzione migliore in questi casi è sfruttare a pieno le potenzialità del mouse impostando al massimo i dpi e poi gestire il tutto con la sensibilità in game ;)
Io sono un low-sens (15cm per un 360°) e, per quel poco che lo uso, il Copperhead lo imposto a 2000dpi, 1000hz e sensibilità ad 1.1 su Call of Duty 2. Mio fratellino stessa cosa su Quake 3/4 che lo usa con sens a 1.0 :)
La sensibilità nel pannello di win è a default (6 se non ricordo male) mentre quella sul pannello razer non ricordo :p non posso controllare perchè non sono a casa (comunque ho postato in questa discussione una immagine con le impostazioni che uso personalmente).
ha una rotella bella da premere e da girare, ma imo troppo grossa
ma com'è il pulsante centrale del g5? intendo la rotellina. dura da premere? ho sentito opinioni discordanti.
ma com'è il pulsante centrale del g5? intendo la rotellina. dura da premere? ho sentito opinioni discordanti.
io ho sentito da qualkuno ke è ok e da altri ke fa skifo.
Personalmente io ce l'ho il g5 e penso faccia skifo come rotella, per un motivo:
Il g5 è stato fatto per i gioki, e la logitech gli ha fatto una rotella ke oltre da spostare su e giu e premere..si puo spostare anke a destra e sinistra.
Per rendere piu facile questo spostamento diciamo, ha messo i movimenti laterali morbidi e da premere molto duro, in modo da notare la differenza(altrimento uno preme pensando di premere verso destra invece preme al centro).
Solo ke dato ke devi fare forza per premerla a me capita di fare cosi tanta forza da premere anke o verso destra o verso sinistra..imo l'idea era buona..ma venuta male.
PS: sto parlando del g5 prima edizione, la seconda edizione (quella blu) non lo so com'è
io ho sentito da qualkuno ke è ok e da altri ke fa skifo.
Personalmente io ce l'ho il g5 e penso faccia skifo come rotella, per un motivo:
Il g5 è stato fatto per i gioki, e la logitech gli ha fatto una rotella ke oltre da spostare su e giu e premere..si puo spostare anke a destra e sinistra.
Per rendere piu facile questo spostamento diciamo, ha messo i movimenti laterali morbidi e da premere molto duro, in modo da notare la differenza(altrimento uno preme pensando di premere verso destra invece preme al centro).
Solo ke dato ke devi fare forza per premerla a me capita di fare cosi tanta forza da premere anke o verso destra o verso sinistra..imo l'idea era buona..ma venuta male.
PS: sto parlando del g5 prima edizione, la seconda edizione (quella blu) non lo so com'è
ahhh, non sapevo ci fossero due edizioni. grazie per l'info:D
Jigen_Daisuke
09-07-2007, 13:38
ciao, alla fine ho ceduto al fascino del copperhead, mi sapreste consigliare i migliori driver e firmware da installare? (tenete presente che adesso ho rispettivamente 6.08 e 6.18) installati da cd
up pls
Pistolpete
09-07-2007, 13:42
up pls
Driver 6.10
Firmware 6.19
Se dovessi avere problemi con quest'ultimo usa il 6.18.
trovi tutto sul sito ufficiale.
romanetto
09-07-2007, 13:59
io ho provato i 6.19 ma non ho avuto un buon feeling e sono tornato indietro.
Personalmente mi trovo bene con i driver 6.18 e firmware 6.19
Jigen_Daisuke
09-07-2007, 14:06
ma cosa cambia da driver a driver? e da firmware a firmware?
Pistolpete
09-07-2007, 14:22
Beh bisognerebbe leggere i changelog per saperlo.
:)
romanetto
09-07-2007, 16:15
io ho provato i 6.19 ma non ho avuto un buon feeling e sono tornato indietro.
Personalmente mi trovo bene con i driver 6.18 e firmware 6.19
scusatemi mi sono confuso con i numeri intendevo dire:
driver 6.10
firmware 6.18
ChiHuaHua86
09-07-2007, 19:00
ma cosa cambia da driver a driver? e da firmware a firmware?
cambiano le fisime della gente
SolidSnake587
11-07-2007, 03:14
Ragazzi ho mandato in RMA il mio copperhead dopo 1 anno e mezzo: mi cliccava due volte quando io cliccavo una sola (col tasto sinistro) e quando "scrollavo" verso il basso prima la pagina andava in su e poi in giù.
Per me questo mouse è troppo fragile.
Per il resto va molto bene.
Per fortuna che sono in garanzia.....
Ciao, ho il tuo stesso problema, ogni tanto il tasto sinistro fa contatto due volte invece di una, bisogna mandarlo in assistenza? Non ci sono rimedi? :(
SolidSnake587
11-07-2007, 03:16
Ragazzi ho mandato in RMA il mio copperhead dopo 1 anno e mezzo: mi cliccava due volte quando io cliccavo una sola (col tasto sinistro) e quando "scrollavo" verso il basso prima la pagina andava in su e poi in giù.
Per me questo mouse è troppo fragile.
Per il resto va molto bene.
Per fortuna che sono in garanzia.....
Ciao, ho il tuo stesso problema, ogni tanto il tasto sinistro fa contatto due volte invece di una, bisogna mandarlo in assistenza? Non ci sono rimedi? :(
spider939
22-07-2007, 18:14
devo comprarmi un mouse,mi consigliate il copperhead o il deathadder?:confused:
@mattste
22-07-2007, 19:01
deathadder,io li ho tutti e due...cmq e questione di gusti
senza dubbio il da e piu versatile se nn ti trovi bene high sens il copperhead suka alla grande
krumbalende
22-07-2007, 19:56
ma anche nel da si puo cambiare in tempo reale la risoluzione no??
@mattste
22-07-2007, 22:21
ma anche nel da si puo cambiare in tempo reale la risoluzione no??
dpi no ma neanke nel copperhead...se intendi il cambio di sensibilita come per il ch si,l'on the fly sensitivy
dpi no ma neanke nel copperhead...se intendi il cambio di sensibilita come per il ch si,l'on the fly sensitivy
!?!? non so nel deathadder (penso di si comunque), ma nel copperhead certo che si può cambiare risoluzione
krumbalende
23-07-2007, 13:21
si intendevo on the fly!!;)
scusa ho detto male io, volevo dire che nel copperhead (e penso anche nel deathadder, ma non so non avendolo) si possono cambiare al volo SIA risoluzione (dpi) SIA sensibilità (on the fly) indipendentemente tra loro
iscritto , ragazzi volevo sapere un vostro parere su qyesto mouse, e se si comporta bene con i giochi....
iscritto , ragazzi volevo sapere un vostro parere su qyesto mouse, e se si comporta bene con i giochi....
Il modo migliore per apprezzare le qualità del mouse è con applicazioni office.
Ovviamente scherzo. E' nato per uso gaming e, ovviamente, è un ottimo mouse :)
Il modo migliore per apprezzare le qualità del mouse è con applicazioni office.
Ovviamente scherzo. E' nato per uso gaming e, ovviamente, è un ottimo mouse :)
ok mi avete convinto. cmq ho visto che ha avuto notevoli miglioramenti con gli ultimi firmware.
ultima info dove lo posso acquistare a buon prezzo:D
ragazzi oggi ho trovato casualmente da mediaword un mouse della microsoft che è identico al RAZER infatti nella scotola c'è scritto by razer.ho installato i driver e ho l'icona della razer...sto smanettando un p ed ho notato che si puo anche aggiornare il firmware. cmq volevo solo dire che mi è costato 39,00. che ne dite?
ragazzi oggi ho trovato casualmente da mediaword un mouse della microsoft che è identico al RAZER infatti nella scotola c'è scritto by razer.ho installato i driver e ho l'icona della razer...sto smanettando un p ed ho notato che si puo anche aggiornare il firmware. cmq volevo solo sire che mi è costato 39,00. che ne dite?
L'Habu?
a proposito che driver miconsigliate di mettere e che firmware
a proposito che driver miconsigliate di mettere e che firmware
puoi chiedere sul thread dell'habu ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320543
ErodeGrigo
01-08-2007, 13:50
Ciauz...
Mi è appena arrivato questo ottimo mouse tramite uno scambio sul mercatino.
Purtroppo mi manca il cd...
Posso sopperire con driver & firmware scaricati dal sito di supporto oppure sul cd c'e' qualche programma particolare che non si trova sul sito razer?
Bye.
Ciauz...
Mi è appena arrivato questo ottimo mouse tramite uno scambio sul mercatino.
Purtroppo mi manca il cd...
Posso sopperire con driver & firmware scaricati dal sito di supporto oppure sul cd c'e' qualche programma particolare che non si trova sul sito razer?
Bye.
io il cd ce l'ho ma non l'ho nemmeno mai aperto :D è sempre meglio scaricare driver e firmware dal sito, essendo più aggiornati ;)
(comunque sul cd non c'è niente in più rispetto a ciò che trovi sul sito)
The_misterious
01-08-2007, 14:13
arrivato ora, lo monto e lo testo :D
il_capitano
02-08-2007, 09:06
Raga, è uscito il firmware 6.20. Qualcuno l'ha provato? Come va?
romanetto
02-08-2007, 15:55
Firm 6.20 Release Log:
- Fixed bug that does not allow use when plugged into a non-powered USB hub.
Non credo che lo provero' se e' vero che non cambia niente altro. con il 6.18 mi trovo benissimo, ho pieno feeling cosa che non avevo con la versione 6.19
evil_stefano
03-08-2007, 12:58
ciao a tutti, il mio mouse trust mi ha abbandonato, e stavo decidendo con cosa cambiarlo...
solitamente appoggio tutta la mano sul topo, e impiego circa 15 - 18 cm x fare un 360.. cosa mi consigliate, un COPPERHEAD o un G5 ?
a me piace di + il CH .. tasti di solito ne uso 2 oltre a rotella e sx dx... preferibilmente i 2 a sx sul lato..
ciao a tutti, il mio mouse trust mi ha abbandonato, e stavo decidendo con cosa cambiarlo...
solitamente appoggio tutta la mano sul topo, e impiego circa 15 - 18 cm x fare un 360.. cosa mi consigliate, un COPPERHEAD o un G5 ?
a me piace di + il CH .. tasti di solito ne uso 2 oltre a rotella e sx dx... preferibilmente i 2 a sx sul lato..
se appoggi tutta la mano e ti piace il copperhead, forse è meglio un deathadder, che è più grosso ed ergonomico, e i tasti laterali a sx sono più accessibili (o un habu microsoft, che è un copperhead con la forma del deathadder). Di solito il copperhead è più comodo da spostare con le dita :)
il_capitano
06-08-2007, 07:28
se appoggi tutta la mano e ti piace il copperhead, forse è meglio un deathadder, che è più grosso ed ergonomico, e i tasti laterali a sx sono più accessibili (o un habu microsoft, che è un copperhead con la forma del deathadder). Di solito il copperhead è più comodo da spostare con le dita :)
Straquoto!
@mattste
06-08-2007, 11:42
se appoggi tutta la mano e ti piace il copperhead, forse è meglio un deathadder, che è più grosso ed ergonomico, e i tasti laterali a sx sono più accessibili (o un habu microsoft, che è un copperhead con la forma del deathadder). Di solito il copperhead è più comodo da spostare con le dita :)
gia..ti conviene un deathadder ke e davvero comodo e ha un sensore ottimo!!
ultimamente il mio topolino mi sta dando problemi....
si scollega e ricollega da solo.... ho provato ad aggiornare driver e firmware ma nulla.... la cosa si rpesenta sia sotto windows che linux....
è da buttare vero? [fare un RMA è tempo eprso.... alle volta funziona anche epr 10 minuti senza dare problemi...e per le leggi di murphy quei 10 min sarebbero quelli durate i quali lo testano....]
magari qualcuno ha avuto un problema simile e ha risolto?
evil_stefano
08-08-2007, 19:55
se appoggi tutta la mano e ti piace il copperhead, forse è meglio un deathadder, che è più grosso ed ergonomico, e i tasti laterali a sx sono più accessibili (o un habu microsoft, che è un copperhead con la forma del deathadder). Di solito il copperhead è più comodo da spostare con le dita :)
e cosa ha in meno il deathadder rispetto al copperhead ? il laser meno preciso ?
e l'habu microsoft ha lo stesso laser, stessa precisione stesse cose solo che ha la forma del deathadder giusto ?
questi 2 hanno la possibilità di memorizzare sequenze di tasti (tipo A+S+D+SPACE) via hw del mouse ?
e cosa ha in meno il deathadder rispetto al copperhead ? il laser meno preciso ?
il deathadder non è laser bensì ottico, è comunque molto preciso e regge meglio la velocità (ha solo 2 tasti speciali invece che 4 come il copperhead)
e l'habu microsoft ha lo stesso laser, stessa precisione stesse cose solo che ha la forma del deathadder giusto ?
esattamente, l'habu è un copperhead con la scocca del deathadder, e ha 4 tasti speciali come il copper (ma in posizioni più comode da premere)
questi 2 hanno la possibilità di memorizzare sequenze di tasti (tipo A+S+D+SPACE) via hw del mouse ?
si, tutti i razer ce l'hanno :)
evil_stefano
08-08-2007, 21:30
il deathadder non è laser bensì ottico, è comunque molto preciso e regge meglio la velocità
... qual'è la differenza tra un laser e un ottico ? i dpi sono gli stessi ? precisione identica ? letture uguali ?
thx :D ;)
evil_stefano
09-08-2007, 17:41
ok, mi sono fatto da solo una cultura su questi mouse leggendo un paio di rece..
che dire.. semplicemente bestiali...
adesso rimane solo 1 problema... prima di comprarlo voglio provare com'è la presa e se è ergonomico... quindi devo trovare qualcuno che apre la onfezione e me li fa provare LOL :D ^__^ ... :sofico: ... consigli ? se va da dr@ko dite che ci riuscirò promettendogli che ne compro 1 ? :D
spider939
10-08-2007, 09:26
sapreste dirmi quanto pesa il copperhead?
il_capitano
10-08-2007, 14:25
sapreste dirmi quanto pesa il copperhead?
'Na piuma!
sapreste dirmi quanto pesa il copperhead?circa 90g abbondanti (aumentabili con pesi che però sono venduti separatamente e costano uno sproposito, oltre ad invalidare la garanzia :asd: )
ok, mi sono fatto da solo una cultura su questi mouse leggendo un paio di rece..
che dire.. semplicemente bestiali...
adesso rimane solo 1 problema... prima di comprarlo voglio provare com'è la presa e se è ergonomico... quindi devo trovare qualcuno che apre la onfezione e me li fa provare LOL :D ^__^ ... :sofico: ... consigli ? se va da dr@ko dite che ci riuscirò promettendogli che ne compro 1 ? :D
da questo punto di vista c'è un problema: se lo provi solo per un attimo probabilmente lo considererai il mouse più antiergonomico e "alieno" che tu abbia mai provato :asd:
io che prima del copperhead avevo un krait (sempre razer, con una forma molto simile, solo meno accentuata) non ho fatto a meno di pensare che la forma fosse semplicemente assurda, e già temevo di aver buttato dei soldi.
Dopo questo primo impatto pessimo, sono rimasto qualche giorno con forti dubbi, confrontando continuamente i due (il tempo di imparare a tenere bene in mano il copperhead) nei quali comunque già ero più preciso e veloce con il ch, anche se lo trovavo più scomodo.
Dopo qualche giorno, facendoci l'abitudine, non ho più avuto nessun dubbio: la forma del copperhead è semplicemente perfetta da spostare con le dita, sembra assurda a primo impatto, ma è studiata perfettamente, permette di spostare il mouse con una precisione incredibile anche su spostamenti piccolissimi! (piccolissimi per le alte sensibilità)
A conti fatti non tornerei indietro per nient'altro..
evil_stefano
13-08-2007, 08:43
circa 90g abbondanti (aumentabili con pesi che però sono venduti separatamente e costano uno sproposito, oltre ad invalidare la garanzia :asd: )
da questo punto di vista c'è un problema: se lo provi solo per un attimo probabilmente lo considererai il mouse più antiergonomico e "alieno" che tu abbia mai provato :asd:
io che prima del copperhead avevo un krait (sempre razer, con una forma molto simile, solo meno accentuata) non ho fatto a meno di pensare che la forma fosse semplicemente assurda, e già temevo di aver buttato dei soldi.
Dopo questo primo impatto pessimo, sono rimasto qualche giorno con forti dubbi, confrontando continuamente i due (il tempo di imparare a tenere bene in mano il copperhead) nei quali comunque già ero più preciso e veloce con il ch, anche se lo trovavo più scomodo.
Dopo qualche giorno, facendoci l'abitudine, non ho più avuto nessun dubbio: la forma del copperhead è semplicemente perfetta da spostare con le dita, sembra assurda a primo impatto, ma è studiata perfettamente, permette di spostare il mouse con una precisione incredibile anche su spostamenti piccolissimi! (piccolissimi per le alte sensibilità)
A conti fatti non tornerei indietro per nient'altro..
ehh... ma il fatto è che ho letto che i tasti laterali sul CH sono scomodissimi.. e io li uso uno sproposito, x me sono i tasti x inclinarsi a dx e sx ... x cui fondamentali... e alla fine ho pensato.. prendo un habu, così ha la forma del DA , e sotto è un CH come laser e precisione... l'unico dubbio è il fatto che micro$oft usa una plastica a quanto ho capito normalissima, mentre il DA e il CH hanno sopra uno strato di gomma x nn far scivolare... x questo voglio vederli e provarli.. LOL :sofico: :D
x cui conosceze shop in zona milano busto varese che li hanno ???
@mattste
13-08-2007, 16:10
e cosa ha in meno il deathadder rispetto al copperhead ? il laser meno preciso ?
e l'habu microsoft ha lo stesso laser, stessa precisione stesse cose solo che ha la forma del deathadder giusto ?
questi 2 hanno la possibilità di memorizzare sequenze di tasti (tipo A+S+D+SPACE) via hw del mouse ?
ti conviene il deathadder perke per quella impugnatura il sensore e migliore e regge di piu le alte velocita di movimento fisico del mouse .la precisione è la stessa
ehh... ma il fatto è che ho letto che i tasti laterali sul CH sono scomodissimi.. e io li uso uno sproposito, x me sono i tasti x inclinarsi a dx e sx ... x cui fondamentali... e alla fine ho pensato.. prendo un habu, così ha la forma del DA , e sotto è un CH come laser e precisione... l'unico dubbio è il fatto che micro$oft usa una plastica a quanto ho capito normalissima, mentre il DA e il CH hanno sopra uno strato di gomma x nn far scivolare... x questo voglio vederli e provarli.. LOL :sofico: :D
x cui conosceze shop in zona milano busto varese che li hanno ???
l'habu è fatto con la stessa plastica del copperhead, ed effettivamente ha il grosso vantaggio che lo puoi toccare con mano in un qualunque centro commerciale.. se come forma preferisci l'habu vai tranquillo, la plastica è la stessa ;) (ha solo un'orribile scritta microsoft sul dorso purtroppo :asd: )
Inoltre per chi usa molto i tasti laterali l'habu è il migliore: rispetto al deathadder ne ha 2 in più (quindi 4 come il copperhead, ma di cui 2 comodi come quelli sul deathadder), e oltretutto la fiancata dei 2 tasti laterali è smontabile e intercambiabile con un'altra, in modo da poter mettere i 2 tasti nella posizione che si ritiene più comoda per la propria impugnatura (cosa che il deathadder non ha)
bisogna comunque tenere conto di come si andrà ad usare il mouse... lowsens/highsens?... non sempre basarsi sulla comodità dell'ergonomia è la cosa migliore...
un lowserser potrebbe comunque trovarsi meglio con il deathadder che ha un ottica 3g infrared a 1800dpi rispetto all'habu che è laser anche se 2000dpi.
hanno comunque risposte differenti per due differenti stili di gioco mi sa.. :rolleyes:
@mattste
13-08-2007, 23:57
;18270550']bisogna comunque tenere conto di come si andrà ad usare il mouse... lowsens/highsens?... non sempre basarsi sulla comodità dell'ergonomia è la cosa migliore...
un lowserser potrebbe comunque trovarsi meglio con il deathadder che ha un ottica 3g infrared a 1800dpi rispetto all'habu che è laser anche se 2000dpi.
hanno comunque risposte differenti per due differenti stili di gioco mi sa.. :rolleyes:
gia..probabilmente nn esiste una migliore in assoluto bisognerebbe provarli tutti con mano ma nn e facile..
probabilmente sì.. se non si vuole andare a cul0... però solo la prima volta.. dopo inquadri un po' quello che è il tuo stile di gioco ed esigenze.
io ad esempio che uso da molto copperhead a sensibilità elevate so già a priori che con il deathadder mi troverei male. mi smorzerebbe i movimenti veloci ecc, ma non per questo vado in giro a sputtanarlo come un perfetto newbie, perchè so che ad altre persone può sposarsi meglio con il loro modo di giocare...
tutto questo è "vice versa" ;)
il trucco sta nel giocare un po' d'azzardo all'inizio, gli acquisti futuri (se ci saranno) saranno sempre meglio tarati del primo.
ma c'è sempre un po' una logica di base: mouse ergonomico ottico > meglio per lowsensers
mouse lineare laser > meglio per highsensers
quello che non capisco sono i mouse ergonomici laser :mbe: :confused:
SolidSnake587
15-08-2007, 05:16
Ciao, ho il tuo stesso problema, ogni tanto il tasto sinistro fa contatto due volte invece di una, bisogna mandarlo in assistenza? Non ci sono rimedi? :(
Riporto il mio messaggio :(
Purtroppo ho mandato in assistenza il mouse ma non mi è stato sostituito :mad: , effettivamente il tipo di difetto è un pò bastardo, considerando che il problema non capita sempre non è facile da riconoscere, il problema è che l'hanno testato e affermano che il mouse è perfettamente funzionante, oggi un pò incredulo provo il mouse da un mio amico, beh sembrava ok ma dopo un pò ecco spuntare il problema dei doppi click ogni tanto, ora appena collegato al mio secondo PC dopo poco il problema si è presentato 3 volte dopo qualche click sulle icone del desktop come "test" e poi per il momento non si è più presentato!
C'è da dire che è strano perchè a volte capita spesso a volte poco, il punto è: Il mouse è quindi difettoso e io ho il diritto di farmelo sostituire giusto? Come posso convincere lo shop online a farmelo sostituire? (anche perchè ho già sprecato quasi 20 tra s.s. di andata e ritorno e vorrei evitare di ripetere questa cosa -_-)
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno :)
un bel calcio in culo sisi! è un problema tipico di alcuni modelli.. vanno sostituiti non c'è niente da fare... quello che mi fa rabbia è che il supporto ufficiale della razer li cambia senza fiatare e sti nabbi devono fare dei problemi? dicono che l'hanno testato, sì e come?? col culo? -.-'''
SolidSnake587
15-08-2007, 15:04
;18283047']un bel calcio in culo sisi! è un problema tipico di alcuni modelli.. vanno sostituiti non c'è niente da fare... quello che mi fa rabbia è che il supporto ufficiale della razer li cambia senza fiatare e sti nabbi devono fare dei problemi? dicono che l'hanno testato, sì e come?? col culo? -.-'''
Capisco :( Il punto è che effettivamente mi stà capitando molto meno rispetto a quando l'ho spedito :confused:
Certamente il difetto non può essersi risolto così per magia, da che dipenderà? Come cavolo posso tutelarmi? Perchè ho diritto alla sostituzione dato che il prodotto è aimè difettato no?
insisti, intanto, poi al limite usa il supporto razer... ma non è serio da parte del tuo store, per niente. tra parentesi: (qual è? sono curioso...)
altrimenti.... federconsumatori. :O
SolidSnake587
15-08-2007, 19:05
;18285346']insisti, intanto, poi al limite usa il supporto razer... ma non è serio da parte del tuo store, per niente. tra parentesi: (qual è? sono curioso...)
altrimenti.... federconsumatori. :O
Non sò se si può citare, te lo mando per PM comunque è uno shop conosciutissimo e consigliato da molti utenti!
Domani provo a chiamare di nuovo, c'è da dire che stò usando il mouse e sembra andare bene, questa mattina ha fatto 3 volte lo scherzetto, oggi pomeriggio non è mai successo, è molto strano, per testarlo clicco a rotazione le icone del desktop una volta sola e di norma, almeno prima di mandarlo in RMA, il problema si presentava almeno una volta ogni 10 click, oggi pomeriggio non mi è capitato mai nemmeno con più di 100 click!
E' un pò complicata la questione perchè il problema c'è, non credo si sia riparato da solo il mouse, ma è un difetto strano, un pò difficile da dimostrare, sarebbe stato meglio se non funzionasse proprio così non avevano scuse :mad:
be vorrei saperlo anche io... un conto è fare pubblicità .. un conto è smascherare un disservizio :O
ti basti sapere che non è dr@ko o tot@lmodding e il prezzi sono fuori scala di almeno 2-3 anni (per i mouse almeno...) ;)
sono anch'io nel club... pure a me ha iniziato a fare il problema del doppioclick T_T
Il mio problema piu grosso è che il negozio presso cui l'avevo acquistato ha chiuso i battenti :muro:
maledetti CH prima edizione :doh:
Da quello che leggevo qui -> http://razerblueprints.net/
Il support razer non è proprio celere :\
e molti hanno avuto come risposta di aggiornare firmware e drivers :mc:
da 7 a 15 gg dipende. la prima volta è sempre un po' la più lunga :)
ginofilippino
17-08-2007, 10:05
Ho preso oggi il copperhead chaos green...venendo da un mouse normale..avrò bisogno di un po di tempo per adattarmi :P , gia ho dovut oabbassare dal pannello dei driver la velocita in windows, altrimenti non riesco a controllarlo..voi che impostazioni usate?
Ho preso oggi il copperhead chaos green...venendo da un mouse normale..avrò bisogno di un po di tempo per adattarmi :P , gia ho dovut oabbassare dal pannello dei driver la velocita in windows, altrimenti non riesco a controllarlo..voi che impostazioni usate?
Quella su win devi lasciarla a 6 ed impostare tutto dal pannello Razer.
non mi pare fosse proprio 6... qualcosa come 5.5/5.6 :)
;18301341']non mi pare fosse proprio 6... qualcosa come 5.5/5.6 :)
:confused:
Nel pannello di Windows puoi andare di tacca in tacca :)
ma se l'avessi usato spesso sapresti che ogni tanto va oltre o si ferma prima della tacca ;)
romanetto
18-08-2007, 01:34
Io lo lascio a default sul pannello di controllo /mouse di xp, che poi e' lo stesso che si raggiunge dalla seconda finestra laterale la advanced nella colonna windows pointer speed, acelerazione disattivata, 2000 dpi e 1000Hz e lavoro con la sensibilita' on the fly, generalmente la tengo da 7,5 a 10 (dipende dalla serata e come vado in game).
Il mio monitor e' 1680*1050
.:Onizuka:.
18-08-2007, 11:41
conoscete un sito dove comprarlo a basso prezzo??
l'ho trovato solo a 80 euro con ss incluse....
ginofilippino
18-08-2007, 11:43
onizuka ti do un paio di link in pvt ;)
.:Onizuka:.
18-08-2007, 11:50
onizuka ti do un paio di link in pvt ;)
graazie :D
onizuka ti do un paio di link in pvt ;)
me li puoi mandar anche a me?grazie 1000 :D
ginofilippino
19-08-2007, 09:17
fatto ;)
Ciao, avevo due domande rigurdo al copperhead:
1 - la rotellina centrale ha gli scatti o è continua?
2 - rispetto ad un Habu o un G5 è più grande o più piccolo?
Grazie e ciao! ;)
ginofilippino
20-08-2007, 21:28
posso dirti che la rotellina ha gli scatti
rispetto agli altri due che sono studiati per essere ergonomici il copperhead risulterà piu piccolo perchè non è ergonomico...
Duke.N.4ever
21-08-2007, 19:08
Ragazzi non riesco a flashare il firmware ho la 6.16 e i driver 6.10
ho recuperato tutti i firmware dal 17 al 20 ma non sono riuscito
help me!
.:Onizuka:.
22-08-2007, 11:22
voi che impostazioni tenete?
la polling rate e la dpi?
Duke.N.4ever
22-08-2007, 11:55
io massimali
comunque non riesco ancora a flashare dannazione help
.:Onizuka:.
22-08-2007, 12:30
ho avuto un problema!!!
io ho isntallato questo pack.. il primo
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=8&pcid=0&nav=0
solo che alla fine penso ci sia stato un problema... quando ho riavviato il mouse non si muoveva più... così alla fine ho disinstallato Razer e reinstallato quello nel cd...
adesso va , ma mi trovo un firmware 6.18 :eek:
come faccio a capire se è tutto a posto? tipo, come faccio a capire se la potenza del laser non è calata??
quando ha finito di installare i driver, ha cercat oil mouse, e ha detto Failed....
poi ho riavviato e non è più andatom finchè non ho disinstallato i driver
è possibile che abbia installato anche un firmware??
romanetto
22-08-2007, 17:56
Quando si fa' l'operazione di aggiornamento del firmware per la prima volta, il s.o. installa una periferica nuova, se non ricordo male si chiama freescale.
Quindi va' tolto e rimesso su una nuova porta usb, consiglio di utilizzare un secondo mouse ps2 per l'operazione, perche' il CH non funzionera', alla fine dell'installazione di questa periferica si rifa' la stessa procedura prima bisogna rimettere il mouse nella porta utilizzata precedentemente.
opposing
22-08-2007, 18:37
posso dirti che la rotellina ha gli scatti
che si fotteranno nel giro di un paio di mesi di utilizzo e diventerà semi-continua... :rolleyes:
.:Onizuka:.
22-08-2007, 19:21
Quando si fa' l'operazione di aggiornamento del firmware per la prima volta, il s.o. installa una periferica nuova, se non ricordo male si chiama freescale.
Quindi va' tolto e rimesso su una nuova porta usb, consiglio di utilizzare un secondo mouse ps2 per l'operazione, perche' il CH non funzionera', alla fine dell'installazione di questa periferica si rifa' la stessa procedura prima bisogna rimettere il mouse nella porta utilizzata precedentemente.
una cosa, nel caso l'instalalzione del fw sia andata male... cioè dice qualcosa? in teoria il mouse non dovrebbe più andare???
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio dai possessori di questo mouse.
Per motivi che non sto qui a spiegarvi, ho la necessita' di comprare un nuovo mouse, e volevo cogliere l'occasione per prenderne uno con qualche tasto programmabile.
L'utilizzo che ne voglio fare e' principalmente in ambiente win e su vari mmorpg.
Ora i problemi..
Al momento sto usando un mouse microsoft wireless explorer, e per l'uso che ne faccio lo trovo molto comodo, sia per il peso (non devo fare spostamenti particolarmente veloci) che per l'impugnatura, e per l'assenza dell'odiato filo.
Sotto questi aspetti com'e' il CH?
So che dovrebbe pesare poco piu' di 90g, non vorrei ritrovarmi con un mouse cosi' leggero da non sentirlo.
Il filo rompe tanto le balle o e' abbastanza sottile da non intralciare i movimenti?
Ora il punto caldo...L'impugnatura com'e', considerato che sono mancino?
Se avete qualche altro mouse da consigliarmi, fate pure.
Avevo guardato anche il Diamondback, pero' dalle recensioni che ho letto, mi e' parso di capire che sia piuttosto basso, quindi non e' il massimo per chi, come me, e' abituato ad appoggiare tutto il palmo della mano.:fagiano:
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio dai possessori di questo mouse.
Per motivi che non sto qui a spiegarvi, ho la necessita' di comprare un nuovo mouse, e volevo cogliere l'occasione per prenderne uno con qualche tasto programmabile.
L'utilizzo che ne voglio fare e' principalmente in ambiente win e su vari mmorpg.
Ora i problemi..
Al momento sto usando un mouse microsoft wireless explorer, e per l'uso che ne faccio lo trovo molto comodo, sia per il peso (non devo fare spostamenti particolarmente veloci) che per l'impugnatura, e per l'assenza dell'odiato filo.
Sotto questi aspetti com'e' il CH?
So che dovrebbe pesare poco piu' di 90g, non vorrei ritrovarmi con un mouse cosi' leggero da non sentirlo.
Il filo rompe tanto le balle o e' abbastanza sottile da non intralciare i movimenti?
Ora il punto caldo...L'impugnatura com'e', considerato che sono mancino?
Se avete qualche altro mouse da consigliarmi, fate pure.
Avevo guardato anche il Diamondback, pero' dalle recensioni che ho letto, mi e' parso di capire che sia piuttosto basso, quindi non e' il massimo per chi, come me, e' abituato ad appoggiare tutto il palmo della mano.:fagiano:
se non fosse che sei mancino, ti consiglierei un habu, perchè ha 7 tasti programmabili come il copperhead, ma è più grosso, alto ed ergonomico, quindi più adatto a chi appoggia tutta la mano sul mouse...
Il problema è che l'habu è asimmetrico e non c'è la versione per mancini :(
Il copperhead invece è perfettamente simmetrico (anche i tasti speciali, ce ne sono 2 da un lato e 2 dall'altro), ma ha la stessa forma del diamondback, quindi se trovavi il diamondback troppo basso lo sarà inevitabilemente anche il copperhead http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif
(però considera che se non hai mai provato a tenerlo in mano, il copperhead è più alto di quanto sembri in foto)
romanetto
23-08-2007, 08:56
una cosa, nel caso l'instalalzione del fw sia andata male... cioè dice qualcosa? in teoria il mouse non dovrebbe più andare???
Non saprei, non mi e' mai capitato il firm l'ha "ciucciato" tutto di un fiato sempre, ho fatto anche downgrade ma senza problemi.
Immortal
23-08-2007, 10:37
OH MIO DIO!!
E' arrivato il successore del copper...IMPRESSIONANTE!!!
http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_17&products_id=72
Razer Lachesis
elenco caratteristiche (prese dal sito):
* 4000dpi Razer Precision 3G Laser™ sensor
* 32KB Razer Synapse™ onboard memory
* Nine independently programmable Hyperesponse™ buttons
* 1000Hz Ultrapolling / 1ms response time
* On-The-Fly Sensitivity™ adjustment
* Variable true dpi setting adjustments in increments of 125dpi
* Always-On™ mode
* Ultra-large non-slip buttons
* 16-bit ultra-wide data path
* 60-100 inches per second*
* Ambidextrous design
* Scroll wheel with 24 individual click positions
* Zero-acoustic Ultraslick™ Teflon feet
* Gold-plated USB connector
* Seven-foot, lightweight, non-tangle cord
* Approximate size: 129mm (length) x 71mm (width) x 40mm (height)
Cioè..assomiglia al Boomslang mi pare, è meno illuminato del Copper ma è da sbavo vedere:
-Sensore Laser 3g da 4000dpi :eek: :eek: :eek:
-9 tasti programmabili!! :eek: :eek: :eek:
in pre-order a 79.9$ ...lo voglio!!! :sofico: :sofico:
E' arrivata anche a me la news tramite email :)
Niente da dire, ottimo mouse...ora bisognerà provarlo però :p
OH MIO DIO!!
E' arrivato il successore del copper...IMPRESSIONANTE!!!
http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_17&products_id=72
:eek: fa impressione, anche la forma sembra perfetta :eek:
(purtroppo lo trovo un po' bruttino :( , lo prenderei solo in caso di morte prematura del copper..)
Immortal
23-08-2007, 11:16
:eek: fa impressione, anche la forma sembra perfetta :eek:
(purtroppo lo trovo un po' bruttino :( , lo prenderei solo in caso di morte prematura del copper..)
si sa che la Razer sforna spesso prodotti che a prima vista possono non piacere..ma una volta che si hanno tra le mani... :ciapet: :ciapet:
certo che...con 4000 dpi danno un gran scossone al mercato... Logitech starà piangendo :Prrr:
ma col sensore 3g si saranno risolti i problemi legati alla velocità max del sensore laser? (sconsigliabile da alcuni test ai low senser)
Del CH , piu' che la velocità, mi entusiasma la possibilità di programmare macro hardware..però sono sempre 60 euro di mouse :(
Considerato l'uso che ne devo fare, mi consigliereste razer o magari un logitech g3, che dalle foto mi pare molto simile come forma e dimensioni?
EDIT: E pure col prezzo ci va molto vicino :(
ma col sensore 3g si saranno risolti i problemi legati alla velocità max del sensore laser? (sconsigliabile da alcuni test ai low senser)
semplicemente i lowsensers non dovrebbero neanche pensare all'eventualità di comprarsi un mouse laser, perchè un ottico 3g gli andrebbe di gran lunga meglio. cosa che non si può dire degli highsensers.. che stanno bene con i laser e "i problemi legati alla velocita max del sensore" non li toccano perchè non li raggiungono mai (se sono veri highsensers)
:eek: fa impressione, anche la forma sembra perfetta :eek:
(purtroppo lo trovo un po' bruttino :( , lo prenderei solo in caso di morte prematura del copper..)
quoto per la prima parte e rispondo che quella era la mia stessa impressione per il copperhead quando avevo il viper tra le mani :) (poi mi sono giustamente ricreduto col tempo e non tornerei indietro, ma forse avanti... chissà)
mi sa che un giro ce lo faccio sisisisisi :D
Immortal
23-08-2007, 21:12
;18374625']semplicemente i lowsensers non dovrebbero neanche pensare all'eventualità di comprarsi un mouse laser, perchè un ottico 3g gli andrebbe di gran lunga meglio. cosa che non si può dire degli highsensers.. che stanno bene con i laser e "i problemi legati alla velocita max del sensore" non li toccano perchè non li raggiungono mai (se sono veri highsensers)
da qui: http://www.razerzone.com/3G/laser.php
si legge questo:
With the 3G Laser Sensor’s tracking speed, it closes the tracking speed performance gap between laser and optical sensors, where laser had been found wanting previously.
[...]
FPS gamers have to move the mouse over a large surface area repeatedly when moving in-game, such as making a 180° turn. With previous-generation laser sensors, this swiping action causes the cursor onscreen to move unintentionally away from the targeted area. With the 3G Laser Sensor, this swiping issue is rectified.
quindi in teoria dovrebbe essere la fusione tra i pregi delle 2 tecnologie! :eek:
no, vedrai che non sarà così.. inutile illudersi. :rolleyes:
per i differenti stili di gioco, e per differenti intendo due mondi distinti, le tecnologie adottate dovranno attenersi alle stesse specifiche: ottici per lowsensers e laser per highsensers.
non è una questione categorica inutile, altrimenti credi che parallelamente creerebbero ancora mouse ottici seppur di nuova generazione? (diamondback 3g e boomslang 2007 edition) che devono ancora uscire sul mercato, proprio come il lachesis. perchè non fare come la logitech allora?
avendo la tecnologia super e univoca per tutto, produrre un unico mouse per tutti gli utenti.
perchè alla razer sono un po' più attenti e competenti verso i gamers... lo sono sempre stati e sempre saranno 3 gradini sopra la concorrenza. (vaneggio lo so, ma neanche tanto in fondo.. :))
proprio perchè sono due stili differenti servono due tipi di tecnologie differenti... troverai sempre le eccezioni di gente che usa i laser come mouse da lowsenser e viceversa, ma non si spingeranno mai troppo oltre nello sfruttare ciò che hanno tra le mani, semplicemente perchè non gli si addice fin dal principio.... e l'ho provato personalmente questo particolare... :(
credo che il nuovo lachesis possa essere un'ottima alternativa ai mouse laser per gli highsensers (ergonomia e 2 tasti in più, poi magari migliorando l'assetto dei tasti laterali si può avere altri 2 tasti effettivi in più utilizzabili, quando prima nel copperhead erano di difficile accesso)
ma rimango fermamente convinto che per l'esigenza del lowsenser non basti il fatto che il laser mantenga integra la linea prefissata, il feeling rimarrà comunque diverso. sia in giocabilità che nella presa dell'ergonomia (adatta agli high...)
ho scritto un po' di getto ma penso sia comprensibile... ;)
sto cominciando ad odiare razer, sono passate 12 ore da quando ho scritto questo:
(purtroppo lo trovo un po' bruttino :( , lo prenderei solo in caso di morte prematura del copper..)
e già vorrei averlo tra le mani :cry:
e dire che finalmente avevo appena trovato il configuratore del copperhead per linux :cry:
(devo resistere alla tentazione, devo resistere alla tentazione, devo resistere alla tentazione...http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/twitchsmilie.gif)
Il fatto è che quella forma sembra fatta apposta per la mia impugnatura, ancor più di quella del copperhead :cry:
deriva dalla sapiente esperienza razer :D
quel tipo di impugnatura l'avevano proposta nel loro primo pargoletto: boomslang. se noti è un misto tra deathadder per la parte frontale (evidentemente hanno faticato per trovare quella linea e ora gli piace applicarla ovunque :D) e boomslang per il dorso, più altre cose nel mezzo come 2 tastini in più... utili come anche superflui..
però ti dirò che mi attira molto anche a me ;)
probabilmente è la solita scimmia passeggera... per ora continuerò ad usare l'amato copperhead visto che sono assuefatto dalle bande laterali come tipo di impugnatura (le trovo davvero piacevoli)...
poi l'insano gesto lo farò quando ci saranno più recensioni al riguardo, magari derivanti anche da esperienze personali fatte sul campo..
è un po' la stessa tiritera che si ripete come per il caso tarantula :cool:
.:Onizuka:.
23-08-2007, 23:33
ma l'unico modo di aggiornare il firmware è quello di fare update dal pannello?? avete provato uno dei pacchetti dal sito ufficiale??
cioè, io ho provato ad installarlo, e alla fine quando cerca il mouse, da failed, poi riavvia il pc. Penso che fino a qui abbia solo installato i driver giusto?? senza fare il fw... poi?? quando riaccendo il pc doveva apparire qualche schermata per aggiornare il fw??
Duke.N.4ever
24-08-2007, 10:17
ma l'unico modo di aggiornare il firmware è quello di fare update dal pannello?? avete provato uno dei pacchetti dal sito ufficiale??
cioè, io ho provato ad installarlo, e alla fine quando cerca il mouse, da failed, poi riavvia il pc. Penso che fino a qui abbia solo installato i driver giusto?? senza fare il fw... poi?? quando riaccendo il pc doveva apparire qualche schermata per aggiornare il fw??
Quasi il mio stesso problema solo che a me dice di sconettere il mouse e riavviare
il suo programma cose che faccio ma non funziona ogni volta lo ri fa sono tentato di istallarlo sul portatile e provare da li ma credo che il problema si ripresenti
sono anch'io nel club... pure a me ha iniziato a fare il problema del doppioclick T_T
Il mio problema piu grosso è che il negozio presso cui l'avevo acquistato ha chiuso i battenti :muro:
maledetti CH prima edizione :doh:
anche il mio ha cominciato a fare sto skerzetto...
bisogna proprio cambiarlo o basterebbe un aggiornamento firmware?
xk mi dispiacerebbe rimanere senza mouse per nn so quanti giorni...anche xk sn senza sostituto
troppo bello il Lachesis...sto cominciando a farci un pensierino molto serio...
si sa quando arriverà in Italia?
Immortal
24-08-2007, 11:05
;18377189']no, vedrai che non sarà così.. inutile illudersi. :rolleyes:
per i differenti stili di gioco, e per differenti intendo due mondi distinti, le tecnologie adottate dovranno attenersi alle stesse specifiche: ottici per lowsensers e laser per highsensers.
non è una questione categorica inutile, altrimenti credi che parallelamente creerebbero ancora mouse ottici seppur di nuova generazione? (diamondback 3g e boomslang 2007 edition) che devono ancora uscire sul mercato, proprio come il lachesis. perchè non fare come la logitech allora?
avendo la tecnologia super e univoca per tutto, produrre un unico mouse per tutti gli utenti.
perchè alla razer sono un po' più attenti e competenti verso i gamers... lo sono sempre stati e sempre saranno 3 gradini sopra la concorrenza. (vaneggio lo so, ma neanche tanto in fondo.. :))
proprio perchè sono due stili differenti servono due tipi di tecnologie differenti... troverai sempre le eccezioni di gente che usa i laser come mouse da lowsenser e viceversa, ma non si spingeranno mai troppo oltre nello sfruttare ciò che hanno tra le mani, semplicemente perchè non gli si addice fin dal principio.... e l'ho provato personalmente questo particolare... :(
credo che il nuovo lachesis possa essere un'ottima alternativa ai mouse laser per gli highsensers (ergonomia e 2 tasti in più, poi magari migliorando l'assetto dei tasti laterali si può avere altri 2 tasti effettivi in più utilizzabili, quando prima nel copperhead erano di difficile accesso)
ma rimango fermamente convinto che per l'esigenza del lowsenser non basti il fatto che il laser mantenga integra la linea prefissata, il feeling rimarrà comunque diverso. sia in giocabilità che nella presa dell'ergonomia (adatta agli high...)
ho scritto un po' di getto ma penso sia comprensibile... ;)
capisco che vuoi dire ma purtroppo nn capisco quando parli di "feeling diverso"...sarà che non ho mai provato un death adder o altri mouse ottici PRO e forse per questo non posso capire...boh...
sinceramente pensavo che li producessero alcuni come pezzi da collezione (boomslang special edition..che poi..siamo sicuri che nn sia proprio questo lachesis? :fagiano: ) altri come fascia "media"..nel senso...copperhead rimane al top (vabbè..ora c'è lachesis :Prrr: ) e poi se noti gli altri costano tutti meno..pensavo appunto fossero prodotti per abbracciare una fetta di mercato piu ampia.. se non sbaglio infatti il diamondback col sensore del death adder costa 55€, 60 il death adder e 70 il copper [lachesis 80$:mc: ] (prezzi dal sito razerstore europeo)..
Quindi pensavo che i loro prodotti erano disposti in una gerarchia di prezzo che rispecchiava anche l'effettiva funzionalità..
Ora sono curioso di leggere qualche recensione per vedere come se la vede contro il copperhead e il deathadder...se li straccia entrambi dovremmo ricrederci e pensare che anche un low sens potrà utilizzare un laser :D
capisco che vuoi dire ma purtroppo nn capisco quando parli di "feeling diverso"...sarà che non ho mai provato un death adder o altri mouse ottici PRO e forse per questo non posso capire...boh...
basterebbe che tu fossi lowsenser e li provassi per un po'... capiresti ;)
sinceramente pensavo che li producessero alcuni come pezzi da collezione (boomslang special edition..che poi..siamo sicuri che nn sia proprio questo lachesis? :fagiano: )
Si siamo sicuri che non lo sia, sono due cose nettamente distinte come puoi anche vedere nel menu "products" sottosezione mice, trovi due voci diverse per i due mouse diversi :fagiano:
altri come fascia "media"..nel senso...copperhead rimane al top (vabbè..ora c'è lachesis :Prrr: ) e poi se noti gli altri costano tutti meno..pensavo appunto fossero prodotti per abbracciare una fetta di mercato piu ampia.. se non sbaglio infatti il diamondback col sensore del death adder costa 55€, 60 il death adder e 70 il copper [lachesis 80$:mc: ] (prezzi dal sito razerstore europeo)..
a parte il fatto che il razerstore europeo non è più linkato nel sito ufficiale come "ufficiale", appunto, e questo mi da da pensare...
in secondo luogo i prezzi sono giusti, semplicemente sbagli di andare a prenderli. li guardi in dollari, ma poi devi convertirli ;)
secondo i miei calcoli sono: 56,90€ per Deathadder, 54,99€ per Diamondback 3g (equivalenti ma con ergonomie diverse), 45,90€ Diamondback 2g (7tasti), 34,90€ krait 2g (3tasti). Fin qui mi sembrano molto equi come prezzi.
poi anche se ora drako ha tolto dal catalogo il copperhead (e con lui anche lo store europero non ha più nessun copperhead available) mi ricordo che costasse meno di 60€ c.a. 55/54€ anche lui. poi c'è il lachesis che tradotto in euri sono 58,81€ e quindi mi paiono più che calibrati i prezzi... :)
Quindi pensavo che i loro prodotti erano disposti in una gerarchia di prezzo che rispecchiava anche l'effettiva funzionalità..
e così sembra che sia, addirittura il diamondback 3g costerebbe meno di un deathadder. :)
Ora sono curioso di leggere qualche recensione per vedere come se la vede contro il copperhead e il deathadder...se li straccia entrambi dovremmo ricrederci e pensare che anche un low sens potrà utilizzare un laser :D
ne dubito fortemente, ma sono pareri diversi che abbiamo. ;)
a ognuno il suo mouse imo :rolleyes: (poi chi si vuole fare del male da solo "facci pure") :Prrr:
Mi spiegate un pò la differenza tra high e low senser?
ChiHuaHua86
24-08-2007, 14:22
Mi spiegate un pò la differenza tra high e low senser?
high chi sposta pochissimo il mouse dal tappetino
low viceversa
Immortal
24-08-2007, 18:20
;18382403']basterebbe che tu fossi lowsenser e li provassi per un po'... capiresti ;)
Hai detto nulla :D ..da high passare a low è gia difficile..in + se devo anche prenderci la mano per valutare un mouse...ci vediamo tra un paio d'anni! :mc:
;18382403']
a parte il fatto che il razerstore europeo non è più linkato nel sito ufficiale come "ufficiale", appunto, e questo mi da da pensare...
in secondo luogo i prezzi sono giusti, semplicemente sbagli di andare a prenderli. li guardi in dollari, ma poi devi convertirli ;)
secondo i miei calcoli sono: 56,90€ per Deathadder, 54,99€ per Diamondback 3g (equivalenti ma con ergonomie diverse), 45,90€ Diamondback 2g (7tasti), 34,90€ krait 2g (3tasti). Fin qui mi sembrano molto equi come prezzi.
poi anche se ora drako ha tolto dal catalogo il copperhead (e con lui anche lo store europero non ha più nessun copperhead available) mi ricordo che costasse meno di 60€ c.a. 55/54€ anche lui. poi c'è il lachesis che tradotto in euri sono 58,81€ e quindi mi paiono più che calibrati i prezzi... :)
Ti sbagli mi sa :p
da http://www.razerzone.com/store.php si legge "EU customers click here"..hanno solo spostato la scritta.
Comunque valutiamo i prodotti senza conversioni allora..così come vengono venduti negli USA.
Razer Krait
$39.99
Razer Diamondback (anche il 3g in preorder ha lo stesso prezzo)
$49.99
Razer DeathAdder
$59.99
Razer Copperhead
$69.99
Razer Lachesis (in preorder)
$79.99
Quindi qui si vede la "scaletta" che volevo farti notare io..dove nessun mouse copre l'altro e ognuno ha la sua "fetta" di utenze..
Hai detto nulla :D ..da high passare a low è gia difficile..in + se devo anche prenderci la mano per valutare un mouse...ci vediamo tra un paio d'anni! :mc:
forse hai frainteso, avevo scritto "basterebbe che tu fossi lowsenser", non che diventassi lowsenser.
era una constatazione non un suggerimento, visto che il procedimento è sempre inverso... si passa dall'essere lowsensers a diventare sempre più high.
poi ci sono i nostalgici che rimangono sui loro passi. (mia opinione personale :Prrr: )
io ho avuto modo di capire tutto ciò perchè sono passato dall'essere lowsenser, appunto, con mouse ottico da 1000dpi (viper di tutto rispetto) ai nuovi laser (copperhead nel mio caso. 2000dpi)
per questo posso assicurarti che il feeling che si prova con l'uno e con l'altro è diverso. ed è incentrato ai due diversi stili di gioco.
Ti sbagli mi sa :p
da http://www.razerzone.com/store.php si legge "EU customers click here"..hanno solo spostato la scritta.
Comunque valutiamo i prodotti senza conversioni allora..così come vengono venduti negli USA.
abituato com'ero al vecchio layout non mi ci trovavo più...
grazie per avermelo fatto notare. ;)
Razer Krait
$39.99
Razer Diamondback (anche il 3g in preorder ha lo stesso prezzo)
$49.99
Razer DeathAdder
$59.99
Razer Copperhead
$69.99
Razer Lachesis (in preorder)
$79.99
Quindi qui si vede la "scaletta" che volevo farti notare io..dove nessun mouse copre l'altro e ognuno ha la sua "fetta" di utenze..
il problema sorge quando sia in america che in europa il copperhead costa 69,90.... che siano dollari o euro per loro non fa differenza :Prrr:
forse qualcuno di loro non era molto afferrato in matematica :asd:
tra 69 euro e 51.. ce ne corre ;) soprattutto per un mouse.
per lo meno da drako si trovava per 54.. (accettabilissimo) ma ora non è più in listino... :(
penso che eviterò di comprare il lachesis subito... probabilmente aspetterò che il mio fidato copper cessi di vivere, così avrò modo di saperne di più riguardo questo nuovo prodotto e avrei anche modo di vederlo scendere di prezzo.
ci sono rimasto tanto male quando il copperhead che pagai 69 euri l'ho visto in vendita a 54... :(
;18377432']deriva dalla sapiente esperienza razer :D
quel tipo di impugnatura l'avevano proposta nel loro primo pargoletto: boomslang. se noti è un misto tra deathadder per la parte frontale (evidentemente hanno faticato per trovare quella linea e ora gli piace applicarla ovunque :D) e boomslang per il dorso, più altre cose nel mezzo come 2 tastini in più... utili come anche superflui..
sisi avevo notato le varie parentele con gli altri razer :D (mi sembra un misto di boomslang per la forma, deathadder per la linea e l'estetica e copperhead per la parte bassa sotto i tasti laterali :D)
;18377432']
però ti dirò che mi attira molto anche a me ;)
probabilmente è la solita scimmia passeggera... per ora continuerò ad usare l'amato copperhead visto che sono assuefatto dalle bande laterali come tipo di impugnatura (le trovo davvero piacevoli)...
da questo punto di vista, è proprio la cosa che mi attrae di più del lachesis: io sono abituato a tenere il pollice sotto le bande laterali e i tasti di sinistra, praticamente a contatto col pad, e in questo il lachesis mi sembra che offra una presa migliore in quel punto rispetto al copperhead (in cui ho anche dovuto incollare delle strisce di nastro isolante per renderlo meno scivoloso anche nella parte sotto le bande :D)
L'unica cosa che non mi convince è quella rientranza sotto i tasti laterali, spero non sia troppo alta e profonda, perchè è proprio dove terrei il pollice http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif
;18377432']
poi l'insano gesto lo farò quando ci saranno più recensioni al riguardo, magari derivanti anche da esperienze personali fatte sul campo..
è un po' la stessa tiritera che si ripete come per il caso tarantula :cool:
quello sicuramente anch'io, non me lo prenderei il giorno di uscita sul mercato, prima vorrei leggere delle recensioni e delle impressioni di chi lo ha provato :)(considerando anche che appena uscito, probabilmente avrà bug e problemi di gioventù vari)
PS: guardando le foto pensavo.. che figata la doppia illuminazione bianca/blu :D
Secondo voi è selezionabile sullo stesso mouse o sono due modelli differenti come per il copperhead?
Immortal
25-08-2007, 14:18
PS: guardando le foto pensavo.. che figata la doppia illuminazione bianca/blu :D
Secondo voi è selezionabile sullo stesso mouse o sono due modelli differenti come per il copperhead?
:O ..io pensavo che fossero le foto a mouse spento quelle "bianche".. :mbe:
:O ..io pensavo che fossero le foto a mouse spento quelle "bianche".. :mbe:
ah si? :doh:
mi era sembrato che nelle foto attorno alle arti bianche ci fosse un alone di luce, era per quello che pensavo ci fosse anche l'illuminazione bianca :)
;18396974']chi vivrà vedrà.. ;)
ma si sa già la data in cui sarà disponibile? :) (le prenotazioni ho visto che finiscono il 30 settembre, quindi immagino che venga messo sul mercato dal 1 agosto, ma non sono riuscito a capirlo con certezza)
Eraser|85
27-08-2007, 15:15
I'm Back! :D
Beh sto nuovo topo ha quel non so che di Boomslang (la parte frontale), 4000dpi troppo sboroni (anche se inutili per come sono fatto io *..), per il resto tutto uguale al CH.. speriamo che almeno dopo 2 mouse fatti con 7 pulsanti, quest'ultimo li abbia tutti e 9 (:eek::eek: ) finalmente sfruttabili. (secondo me i 2 pulsanti in più servono solo per i DPI, come sul G5)
No comment sul prezzo :mad: :mad:
*Ho notato che oltre un valore di sensibilità pari a 9 con 2000dpi non riesco ad andare, anzi a volte rimetto a 8 che mi ci trovo meglio in alcuni casi.. 4000dpi mi sembra un esagerazione, francamente.. però qualcuno si troverà bene, specie se possiede un 30" e lo tiene sempre al max della risoluzione..
Cmq il CH lo terrò fin tanto andrà.. mi ci trovo veramente bene :Prrr:
Eraser|85
27-08-2007, 15:36
quello sicuramente anch'io, non me lo prenderei il giorno di uscita sul mercato, prima vorrei leggere delle recensioni e delle impressioni di chi lo ha provato :)(considerando anche che appena uscito, probabilmente avrà bug e problemi di gioventù vari)
PS: guardando le foto pensavo.. che figata la doppia illuminazione bianca/blu :D
Secondo voi è selezionabile sullo stesso mouse o sono due modelli differenti come per il copperhead?
ma infatti ora sappiamo bene PER ESPERIENZA come sono i mouse Razer.. all'inizio danno sempre problemi e bisogna aspettare qualche mese per avere un prodotto rodato e funzionante (problemi di driver/firmware risolti -vedasi i 1000Hz-, problemi di hardware immaturo risolti -vedasi il problema del double click sui primi CH-)
Per l'illuminazione, se sarà doppia e cambiabile su ogni mouse, mi sembra plausibile che la si potrà modificare da driver.. o magari con uno switch nella parte inferiore
I'm Back! :D
Beh sto nuovo topo ha quel non so che di Boomslang (la parte frontale), 4000dpi troppo sboroni (anche se inutili per come sono fatto io *..), per il resto tutto uguale al CH.. speriamo che almeno dopo 2 mouse fatti con 7 pulsanti, quest'ultimo li abbia tutti e 9 (:eek::eek: ) finalmente sfruttabili. (secondo me i 2 pulsanti in più servono solo per i DPI, come sul G5)
veramente sembra che abbia un nonosoche di boomslang e soprattutto di deathadder (vedi parte frontale e pulsantiere)
No comment sul prezzo :mad: :mad:
niente di diverso del copperhead agli esordi. piu che altro speriamo che quei 79$ non vengano tradotti in 79€, quello sarebbe davvero da "no comment" per la loro abilità in matematica ;) (già è successo per il copperhead 69,90$ in US e 69,90€ nello shop europe.. :O )
a me non dispiacerebbero 2000dpi in più :Prrr:
tanto che 4000dpi al 25% > 2000 al 50% > 1000 al 100%
basta solo adeguarli alla velocità attuale del cursore e poi è tanto di guadagnato secondo me ;)
da sbavo :D
oxygen vx1
27-08-2007, 17:54
Ciao, perchè hanno sviluppato l'evoluzione del Diamondback? quale vantaggio ha l'infrarosso rispetto al laser?
La carcassa del Lachesis da l'impressione di essere una via di mezzo tra il vecchio Boomslang ed il Chopperhead?
boomslang e deathadder...
comunque non è questione se laser è meglio dell'ottico... come spiegato molte volte laser e ottico si accostano a due diverse tipologie di gioco.
hanno semplicemente rimodernizzato il diamondback con un sensore di loro fattura
(daltronde possono farlo ;)).
il risultato è che chi non si trova bene con l'ergonomia del deathadder può puntare sul diamondback che è più lineare e non costringe la mano a stare in una determinata posizione... niente meno che questo. :)
Praetorian
28-08-2007, 16:01
ragazzi domanda tecnica, utilizzando questo mouse (che a me piace un casino e mi ci trovo da dio) c'era qualcuno che diceva che i dpi da usare per un utilizzo ottimale, variavano in base alla risoluzione, per esempio usando 1024x768 sarebbe stato meglio stare sugli 800 dpi.
sono bufale? :P è meglio stare fissi su 2000dpi? :)
romanetto
28-08-2007, 16:44
Credo che alla fin fine le impostazioni ottimali sono quelle personali.
Con il vecchio monitor a 1024*768 (crt) usavo 2000 dpi e sensibilita' on the fly, adesso con il monitor LCD a risoluzione 1680*1050 uso ugualmente dpi 2000.
le differenze che ho percepito non sono state cosi' immense, ho lascaito praticamente le stesse impostazioni, certo che passare da un 17" a un 20" wide la differenza si e' sentita ma i movimenti del mouse oltre a allungarsi un poco per passare da un lato all'altro del monitor non ne hanno risentito
Praetorian
28-08-2007, 16:54
Credo che alla fin fine le impostazioni ottimali sono quelle personali.
Con il vecchio monitor a 1024*768 (crt) usavo 2000 dpi e sensibilita' on the fly, adesso con il monitor LCD a risoluzione 1680*1050 uso ugualmente dpi 2000.
le differenze che ho percepito non sono state cosi' immense, ho lascaito praticamente le stesse impostazioni, certo che passare da un 17" a un 20" wide la differenza si e' sentita ma i movimenti del mouse oltre a allungarsi un poco per passare da un lato all'altro del monitor non ne hanno risentito
come pensavo, ho appena aggiornato alla 6.20 con i driver 6.10, devo cazzeggiare un po per sentirmi bene :D
Pistolpete
28-08-2007, 22:17
ragazzi domanda tecnica, utilizzando questo mouse (che a me piace un casino e mi ci trovo da dio) c'era qualcuno che diceva che i dpi da usare per un utilizzo ottimale, variavano in base alla risoluzione, per esempio usando 1024x768 sarebbe stato meglio stare sugli 800 dpi.
sono bufale? :P è meglio stare fissi su 2000dpi? :)
Lo dicevo io.
E francamente ha molto senso.
Poi uno può anche usare 2000dpi con 1024 di risoluzione, se si trova bene....
Mi è arrivato da 2 ore il copperhead...la precisione è ottima, ma il mignolo mi fa un male cane...il tasto destro è scomodo da cliccare e la rotella centrale è poco agile...
Mi è arrivato da 2 ore il copperhead...la precisione è ottima, ma il mignolo mi fa un male cane...il tasto destro è scomodo da cliccare e la rotella centrale è poco agile...
Secondo me devi farci un po' l'abitudine.
Mi è arrivato da 2 ore il copperhead...la precisione è ottima, ma il mignolo mi fa un male cane...il tasto destro è scomodo da cliccare e la rotella centrale è poco agile...
Secondo me devi farci un po' l'abitudine.
tranquillo è normalissimo, il primo impatto col copperhead è sempre così :D
è stato così anche per me che prima avevo un krait, quindi sempre razer e con una forma abbastanza simile... :D (avevo proprio lo stesso problema del mignolo)
vedrai che nel giro di una settimana ti sarai già abituato, dopodichè è tutta discesa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.