View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
Allora ragazzi ho formattato e ora devo installare i driver del mouse. Ho scaricato dal sito razer il pacchetto driver 6.10 e firmware 6.19, vorrei ora installare solo i driver e rimanere il firmware che ho già...come posso fare?
tranquillo è normalissimo, il primo impatto col copperhead è sempre così :D
è stato così anche per me che prima avevo un krait, quindi sempre razer e con una forma abbastanza simile... :D (avevo proprio lo stesso problema del mignolo)
vedrai che nel giro di una settimana ti sarai già abituato, dopodichè è tutta discesa ;)
quoto.
stessa sensazione i primi 3 giorni...
tempo di ebollizione 1 settimana :P
se non ti sei stufato in 7 giorni, come dice, Lonherz sarà tutta discesa.. ;)
Allora ragazzi ho formattato e ora devo installare i driver del mouse. Ho scaricato dal sito razer il pacchetto driver 6.10 e firmware 6.19, vorrei ora installare solo i driver e rimanere il firmware che ho già...come posso fare?
basta che li installi ;)
l'aggiornamento del firmware è una procedura a parte che va fatta dopo, con i driver già installati :)
basta che li installi ;)
l'aggiornamento del firmware è una procedura a parte che va fatta dopo, con i driver già installati :)
Si, ma ho sentito di gente a cui è partito automaticamente l'aggiornamento del firmware creando non pochi casini.
EDIT ok driver aggiornati alla versione 6.10, nessun problema. ;)
Si, ma ho sentito di gente a cui è partito automaticamente l'aggiornamento del firmware creando non pochi casini.
mi sembra strano, forse il mouse era già aggiornato da prima.. :)
(ad esempio a me è arrivato il mouse già alla 6.18)
Per non mischiare discorsi sul Copperhead e sul Lachesis, ho aperto il thread ufficiale di quest'ultimo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472
(era un lavoro sporco ma qualcuno doveva pur farlo :sofico: )
PS: avevo ragione, l'illuminazione potrà essere blu o bianca :D (purtroppo i mouse saranno O blu O bianchi, non si possono scegliere i colori sullo stesso mouse)
PS: avevo ragione, l'illuminazione potrà essere blu o bianca :D (purtroppo i mouse saranno O blu O bianchi, non si possono scegliere i colori sullo stesso mouse)
davvero? perchè non lo vedo scritto esplicitamente.. :rolleyes:
comunque mi sembra molto plausibile, ma sono pignolo, se non lo vedo scritto rimango dubbioso... :D
EDIT: ok, visto :D
nel menù a tendina ci sono le possibilità di: Banshee blue e Phantom white. E' ufficiale quindi ;)
jack"the ripper"
06-09-2007, 16:10
Salve a tutti!Possiedo un copperhead con i driver 6.08 e firmware versione 6.18..visto che avevo intenzione di installare vista..vanno bene driver e firm o devo aggiornare?visto che mi funziona benissimo..nn vorrei rischiare nell'aggiornare il firm.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Pistolpete
06-09-2007, 16:45
Salve a tutti!Possiedo un copperhead con i driver 6.08 e firmware versione 6.18..visto che avevo intenzione di installare vista..vanno bene driver e firm o devo aggiornare?visto che mi funziona benissimo..nn vorrei rischiare nell'aggiornare il firm.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Il firmware che hai va benissimo. Devi solo procurarti i driver per vista.
Ciao
jack"the ripper"
06-09-2007, 17:20
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!:) :) :) :)
P.S i driver 6.10 vanno bene giusto??Il mouse viene rilevato da windows vista durante l'installazione oppure no?
Thx!!!
Pistolpete
06-09-2007, 20:55
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!:) :) :) :)
P.S i driver 6.10 vanno bene giusto??Il mouse viene rilevato da windows vista durante l'installazione oppure no?
Thx!!!
Non te lo so dire poichè non ho vista. Scarica i driver dal sito razer così non sbagli nulla. Ovviamente fai partire l'installer con il mouse attaccato e dovrebbe concludersi tutto normalmente.
jack"the ripper"
06-09-2007, 22:04
ok!grazie ancora!!
Morientes
08-09-2007, 13:52
Ciao a tutti raga.....qualcuno ha messo il firmware 6.20??cosa vi sembra???
ma la sensitivity on the fly a cosa serve esattamente?
Ciao a tutti raga.....qualcuno ha messo il firmware 6.20??cosa vi sembra???
ma la sensitivity on the fly a cosa serve esattamente?
per il fw non ti so dire, non l'ho provato.
La on the fly serve per regolare la sensibilità razer (la leva con valori da 1 a 10 che si vede anche nel pannello razer, che semplicemente cambia la velocità del cursore), al volo, cioè in qualunque momento, anche in game.
Bisogna impostare un tasto come on the fly, e per usarla bisogna girare la rotella tenendo premuto quel tasto.
Io personalmente la trovo molto comoda per regolare con precisione la velocità che voglio (tipo la metto su un valore, poi se non va bene la sposto un po', e così via finche non trovo la velocità giusta).
Morientes
13-09-2007, 14:49
Ah capito grazie!!
Ragazzi ma a voi ora come ora con gli aggiornamenti di driver e firmware,
riuscite a far andare il vostro copper a 1000Hz?
Ah capito grazie!!
Ragazzi ma a voi ora come ora con gli aggiornamenti di driver e firmware,
riuscite a far andare il vostro copper a 1000Hz?
Perchè te non ci riesci?
Morientes
13-09-2007, 14:54
Perchè te non ci riesci?
No cavolo va solo a 499 500Hz
Morientes
13-09-2007, 15:00
CIoè ti spiego...se provo con Mouse rate checker mi da massimo 500....
invece se nel mentre che sto muovendo il mouse su Mouse rate checker
apro qualche pagina internet o anche risorse del computer allora ecco che gli Hz
mi salgono fino a 3000 2500 poi come finisce di aprirsi la pagina riscende a 500...
è normale?
jack"the ripper"
14-09-2007, 12:47
Rispondo sia a me sia a quelli che avevano dubbi sull'uso del razer e di vista..il mouse viene riconosciuto anche durante l'installazione e funziona anche senza driver..ho scaricato gli ultimi driver vers.6.10 ..installati...tutto ok!!:)
Eraser|85
14-09-2007, 13:06
No cavolo va solo a 499 500Hzche firmware hai? ricordo che i 1000Hz vanno nel 99% dei casi dopo aver messo i 6.17i o successivi
Morientes
15-09-2007, 11:39
che firmware hai? ricordo che i 1000Hz vanno nel 99% dei casi dopo aver messo i 6.17i o successivi
Io il raser l'ho sempre tenuto aggiornato ora ho driver 6.10 e fw 6.20
ma anche con questa config nn sale oltre i 500hz .......
ma voi usate qualche altra utiliti per spingere le porte usb a 1000hz?
tipo USB Mouserate Switcher o altro....
il_capitano
15-09-2007, 12:30
Io il raser l'ho sempre tenuto aggiornato ora ho driver 6.10 e fw 6.20
ma anche con questa config nn sale oltre i 500hz .......
ma voi usate qualche altra utiliti per spingere le porte usb a 1000hz?
tipo USB Mouserate Switcher o altro....
NO. Prova ad usare DIMouseHz
Morientes
16-09-2007, 13:59
NO. Prova ad usare DIMouseHz
Ecco con questo sta sui 800Hz Massimo 950Hz credo che vada bene allora
Ciao raga,
ho un Copperhead tempest blue da qualche mese, e con l'uso la "lingua" (in silicone?) sulla sinistra del mouse dove si appoggia il pollice è leggermente ingiallita. Così ho provato a pulirla con un fazzoletto inumidito sfregando un po'. Risultato: si è un po' "sbriciolata" tipo gomma da matita :(
Ora, presumo essendo così "fragile" con l'uso successivamente si livellerà, o sbaglio?
A qualcuno è accaduta la stessa cosa?
si è capitato. ho preferito lasciarla ingiallita che tanto quando si accendono i led non si nota niente e quando sono spenti non c'è nessuno che lo guarda :rolleyes:
Ciao a tutti
ho ordinato il mouse in questione e a giorni mi arriva.
Volevo chiedere alcune cose:
ho intanto scaricato dal sito i driver e il nuovo firmware. E' meglio che installi il tutto?
Come bisogna impostarlo? Ho un monitor Lcd da 19" ris. 1280*1024.
Grazie.
Andrea
micronauta
29-09-2007, 12:45
ho comprato il kit con i pesi,ci sono le istruzioni ,ma nn ho capito come si apre il mouse ,dice di togliere il teflon posteriore,e sotto dovrebbe esserci una vite,ma nn riesco a toglierlo,ho paura di fare danni,va fatto scorrere ho va proprio tolto facendo leva...???qualcuno che l ha fatto puo rispondermi ??grazie
ho comprato il kit con i pesi,ci sono le istruzioni ,ma nn ho capito come si apre il mouse ,dice di togliere il teflon posteriore,e sotto dovrebbe esserci una vite,ma nn riesco a toglierlo,ho paura di fare danni,va fatto scorrere ho va proprio tolto facendo leva...???qualcuno che l ha fatto puo rispondermi ??grazie
Io lo levo tranquillamente con l'unghia, tranquillo non fai danni.
Rubberick
30-09-2007, 13:26
ciao ragazzi, ho un razer copperhead, ma e' successo che da un po' di tempo a questa parte il logo pulsante non si accende +
ora le possibilita' sono 2:
o il led si e' rotto (mah)
oppure devo aver cannato qualche combinazione di tasti non documentata (mi pare esistano) e gli ho detto in qualche modo di spegnere completamente la pulsazione... qualcuno mi sa aiutare?? =(
non vorrei fare un rma per sta cavolata =(
Rubberick
02-10-2007, 11:35
ehm uppino, vorrei sapere se devo fare l'rma o premendo una combinazione sono in grado di ripristinare il logo pulsante..
Pistolpete
02-10-2007, 16:15
Vai di rma
il_capitano
02-10-2007, 16:39
Vai di rma
Quoto.
:eekk: orrore degli orroriiii!!! :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
sento un po' di sporco su un angolino del tasto destro, e lo gratto via distrattamente...
dopo un po' mi rendo conto che qualcosa non va, continuo a grattare e continua a esserci sporco... :mbe:
mi decido a rivolgere uno sguardo al mouse ed ecco la tremenda scoperta!!!
non era sporco, era la gomma della copertura dei tastiiiii :cry: :cry: :cry:
ovviamente appena mi sono reso conto del misfatto ho smesso di grattare :asd: , però ora ho un angolino del tasto destro senza gomma :( (sotto al sottile strato di gomma c'è normale plastica rigida liscia)
esteticamente non è un problema, non si vede quasi, e non da fastidio nemmeno nell'uso (è l'angolino esterno, su cui il dito non poggia praticamente mai), ma quello che mi rompe, è che se lo voglio vendere ha appena perso un tot di valutazione, non è più come nuovo, anche se per il resto lo tenevo benissimo :( (vabè, una scusa per non venderlo e tenerlo di riserva :asd: )
Salve amici, lo consigliate questo mouse? e un buon prodotto? premetto io gioco spesso e volentieri a counter strike e call of duty alla risoluzione di 1680x1050...puo andare questo mouse?
Salve amici, lo consigliate questo mouse? e un buon prodotto? premetto io gioco spesso e volentieri a counter strike e call of duty alla risoluzione di 1680x1050...puo andare questo mouse?
io per cod mi trovo benissimo, ma prima vedi se sei highsenser o lowsenser qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433 :D
(io ad esempio sono highsenser, e mi ci trovo bene principalmente per quello :))
io per cod mi trovo benissimo, ma prima vedi se sei highsenser o lowsenser qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433 :D
(io ad esempio sono highsenser, e mi ci trovo bene principalmente per quello :))
lonherz grazie per la tua risposta:)
allora io sono assolutamente highsenser il mouse mi piace non ciccione e lo uso solo con le dita mai con il palmo...tu allora che dici?sono indeciso se prendere il copperhead o il nuovo(non ricordo il nome ma dovrebbe essere "lachasis")...che ne pensi?:fagiano:
lonherz grazie per la tua risposta:)
allora io sono assolutamente highsenser il mouse mi piace non ciccione e lo uso solo con le dita mai con il palmo...tu allora che dici?sono indeciso se prendere il copperhead o il nuovo(non ricordo il nome ma dovrebbe essere "lachasis")...che ne pensi?:fagiano:
io il lachesis l'ho già ordinato sulla fiducia :D, ma per il momento mi guardo bene dal vendere il copperhead, prima voglio averli entrambi davanti per poterli confrontare :)
(per il momento ti direi di aspettare il lachesis perchè mi sembra un'evoluzione in meglio del copperhead, però chiaramente te lo sto dicendo senza averlo ancora provato, sono ipotesi...)
io il lachesis l'ho già ordinato sulla fiducia :D, ma per il momento mi guardo bene dal vendere il copperhead, prima voglio averli entrambi davanti per poterli confrontare :)
(per il momento ti direi di aspettare il lachesis perchè mi sembra un'evoluzione in meglio del copperhead, però chiaramente te lo sto dicendo senza averlo ancora provato, sono ipotesi...)
ascolta ti chiedo un favore...vedo che sei un esperto di mouse cmq...ti dispiace avvisarmi quando ti arriva?ti fai tu un po di test poi mi fai sapere....:D me lo fai questo favore?? grazie caro...;) la mia indecisione rimane tra questi due modelli...perche i logitech mi sembrano troppo enormi!
ascolta ti chiedo un favore...vedo che sei un esperto di mouse cmq...ti dispiace avvisarmi quando ti arriva?ti fai tu un po di test poi mi fai sapere....:D me lo fai questo favore?? grazie caro...;) la mia indecisione rimane tra questi due modelli...perche i logitech mi sembrano troppo enormi!
se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il 14 novembre.. manca ancora un bel po' purtroppo
Rubberick
02-10-2007, 19:36
e che ballz tutte a me! :\ devo rifare una rma x il copperhead, prima filo rotto, ora led non funzionante +...
se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il 14 novembre.. manca ancora un bel po' purtroppo
azz!! 14 novembre??lo hai preso "dal drago";) ?
ma quando esce ufficialmente...? azz 4000dpi...che bomba..
Rubberick
02-10-2007, 19:44
raga' scusate se mi intrometto ricordo tempo fa di aver visto sul sito della razer un link ad una specie di loro fansite dove si parlava di mouse modificati, giochi di led e altre skifezze... non trovo + il link non e' che ricordate quale sia?
mi ricordo i colori, mi pare fosse un sito con sfondo bianco e toni sul blu azzurro elettrico... ma non il nome...
se qualcuno mi sa aiutare =))
grazie
azz!! 14 novembre??lo hai preso "dal drago";) ?
ma quando esce ufficialmente...? azz 4000dpi...che bomba..
si, essendo l'unico che ha dato una data certa :)
raga' scusate se mi intrometto ricordo tempo fa di aver visto sul sito della razer un link ad una specie di loro fansite dove si parlava di mouse modificati, giochi di led e altre skifezze... non trovo + il link non e' che ricordate quale sia?
mi ricordo i colori, mi pare fosse un sito con sfondo bianco e toni sul blu azzurro elettrico... ma non il nome...
se qualcuno mi sa aiutare =))
grazie
mi viene in mente http://www.razerblueprints.net/ ... :rolleyes:
:eekk: orrore degli orroriiii!!! :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
sento un po' di sporco su un angolino del tasto destro, e lo gratto via distrattamente...
dopo un po' mi rendo conto che qualcosa non va, continuo a grattare e continua a esserci sporco... :mbe:
mi decido a rivolgere uno sguardo al mouse ed ecco la tremenda scoperta!!!
non era sporco, era la gomma della copertura dei tastiiiii :cry: :cry: :cry:
ovviamente appena mi sono reso conto del misfatto ho smesso di grattare :asd: , però ora ho un angolino del tasto destro senza gomma :( (sotto al sottile strato di gomma c'è normale plastica rigida liscia)
esteticamente non è un problema, non si vede quasi, e non da fastidio nemmeno nell'uso (è l'angolino esterno, su cui il dito non poggia praticamente mai), ma quello che mi rompe, è che se lo voglio vendere ha appena perso un tot di valutazione, non è più come nuovo, anche se per il resto lo tenevo benissimo :( (vabè, una scusa per non venderlo e tenerlo di riserva :asd: )
non ho ben capito il soggetto del racconto... :stordita:
Rubberick
02-10-2007, 21:30
;18974401']mi viene in mente http://www.razerblueprints.net/ ... :rolleyes:
grazie penso sia questo =)
;18974535']non ho ben capito il soggetto del racconto... :stordita:
[Thread Ufficiale] Razer Copperhead http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
...il mio povero tasto destro... :cry:
ragazzi io ho un copperhead.. ma se mando il pc in standby quando ritorno a windows il mouse non risponde.. devo staccarlo dalla presa usb e riattaccarlo.. sapete come risolvere?
ragazzi io ho un copperhead.. ma se mando il pc in standby quando ritorno a windows il mouse non risponde.. devo staccarlo dalla presa usb e riattaccarlo.. sapete come risolvere?
Hai su l'ultimo firmware?
Skullcrusher
11-10-2007, 12:06
Hai su l'ultimo firmware?
Io ho ancora il 6.17...con Vista 64bit tutto bene anche al riavvio del pc, solo se uso la sospensione si resettano le impostazioni. Col 6.20 tutto ok? Differenze prestazionali? Grazie :)
Io ho ancora il 6.17...con Vista 64bit tutto bene anche al riavvio del pc, solo se uso la sospensione si resettano le impostazioni. Col 6.20 tutto ok? Differenze prestazionali? Grazie :)
Se non hai problemi tieni questo firmware.
Se invece gli ultimi risolvono qualche bug che ti interessa metti su quello ;)
Skullcrusher
11-10-2007, 13:37
Se non hai problemi tieni questo firmware.
Se invece gli ultimi risolvono qualche bug che ti interessa metti su quello ;)
Ok, resto col 6.17 allora, grazie :p
Ragazzi ho mandato in RMA il mio copperhead dopo 1 anno e mezzo: mi cliccava due volte quando io cliccavo una sola (col tasto sinistro) e quando "scrollavo" verso il basso prima la pagina andava in su e poi in giù.
Per me questo mouse è troppo fragile.
Per il resto va molto bene.
Per fortuna che sono in garanzia.....
chi conosce la procedura per la garanzia visto che dopo 1 anno e mezzo mi si e' rotta la rotellina e pixmania dice che loro coprono solo 1 anno di garanzia....
Devo spedirlo alla razer???
se la legge dice 2 anni loro non possono essere da meno e porsi al di sopra di essa. -.-'
ad ogni modo la assistenza razer dovrebbe aiutarti ugualmente, ma le spese di spedizione verso la germania non sono proprio bruscolini... :(
bene ma come funzione la richiesta di rma per la razer
ho mandato un email all indirizzo da loro indicato specificando modello sn e i miei dati dicendogli che ho il taglio della rotellina rotto.
Adesso aspetto per vedere cosa mi dicono
CLAUDIO ER MEJO
13-10-2007, 15:12
io lo sto per prendere qua sul mercatino. ma rispetto al deathadder chi la provato dice che è meglio o peggio?
io lo sto per prendere qua sul mercatino. ma rispetto al deathadder chi la provato dice che è meglio o peggio?
non c'è un migliore e un peggiore, sono due mouse concettualmente diversi e non possono essere paragonati...
per vedere il perchè di questa differenza puoi leggere qui :) : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433)
francescopi
18-10-2007, 21:50
ragazzi ho comprato un mouse razer copperheasd da un utente del forum dopo 2 anni di g5...
e devo dire che il razer ha una precisione incredibile..anche facendo spostamenti millimetrici hai un pieno controllo e sembra che l attrico non cè...eppure uso lo stesso tappetino che avevo col g5...
è anche vero che io ho la mano piccola e tendo a muovere il mouse con le dita per questo ho voluto provare il copperhead...sarà forse che iol razer è piu piccolo e pesa di meno e avendo i piedini piccoli l attrito è minore...voi che dite...
cmq mi devo abituare con i tasti laterali di sinistra(io sono destro) che col g5 ero troppo bene abituato agli spostamenti laterali della rotella e il pulsante di sinistra che si schiccia col pollice...
ragazzi ma come mai con mouse checker mi segna 2000 hz medi quando col g5 lo tenevo a 500?può essere che non sento attrito perchè ho 2000 hz di aggiornamento?
cmq da possessore del g5 dopo 30 minuti col razer mi trovo gia bene...se continua cosi non cè paragone col g5 ..ora lo testerò ancora di più
ragazzi ho comprato un mouse razer copperheasd da un utente del forum dopo 2 anni di g5...
e devo dire che il razer ha una precisione incredibile..anche facendo spostamenti millimetrici hai un pieno controllo e sembra che l attrico non cè...eppure uso lo stesso tappetino che avevo col g5...
è anche vero che io ho la mano piccola e tendo a muovere il mouse con le dita per questo ho voluto provare il copperhead...sarà forse che iol razer è piu piccolo e pesa di meno e avendo i piedini piccoli l attrito è minore...voi che dite...
cmq mi devo abituare con i tasti laterali di sinistra(io sono destro) che col g5 ero troppo bene abituato agli spostamenti laterali della rotella e il pulsante di sinistra che si schiccia col pollice...
ragazzi ma come mai con mouse checker mi segna 2000 hz medi quando col g5 lo tenevo a 500?può essere che non sento attrito perchè ho 2000 hz di aggiornamento?
cmq da possessore del g5 dopo 30 minuti col razer mi trovo gia bene...se continua cosi non cè paragone col g5 ..ora lo testerò ancora di più
secondo me conta anche la forma, tu sposti il mouse con le dita, e il copeprhead è fatto proprio per questo :D (mentre il g5 ha una forma più adatta a essere spostata con tutta la mano)
I 2000 hz di aggiornamento mi suonano strani... il copperhead ne raggiunge 1000 al massimo :mbe: , sei sicuro che non siano 1000? (se sono 2000 è piuttosto strana la cosa :D , prova ad usare un altro programma invece di mouse rate checker, come DImouse :) )
PS: e se non le hai ancora viste, devi provare la on the fly sensitivity e la memoria interna synapse del copperhead, due chicche che il g5 non ha :D
francescopi
19-10-2007, 09:04
secondo me conta anche la forma, tu sposti il mouse con le dita, e il copeprhead è fatto proprio per questo :D (mentre il g5 ha una forma più adatta a essere spostata con tutta la mano)
I 2000 hz di aggiornamento mi suonano strani... il copperhead ne raggiunge 1000 al massimo :mbe: , sei sicuro che non siano 1000? (se sono 2000 è piuttosto strana la cosa :D , prova ad usare un altro programma invece di mouse rate checker, come DImouse :) )
PS: e se non le hai ancora viste, devi provare la on the fly sensitivity e la memoria interna synapse del copperhead, due chicche che il g5 non ha :D
no lo so le conosco queste cose..solo che io per ora ho messo il mouse senza driver....ma come si fa a passare tra i 5 profili di default che ha dentro?ho provato tasto laterale premuuto e a muovere la rotella insieme...ma senza driver come posso configurare questa memoria interna?
no lo so le conosco queste cose..solo che io per ora ho messo il mouse senza driver....ma come si fa a passare tra i 5 profili di default che ha dentro?ho provato tasto laterale premuuto e a muovere la rotella insieme...ma senza driver come posso configurare questa memoria interna?
per passare da un profilo all'altro devi usare il tastino SOTTO al mouse..
senza installare i driver, nei profili ci sono varie combinazioni di impostazioni di default (in modo che gia' passando da un profilo all'altro e regolando i dpi, riesci a configurarlo gia' un po')
se invece vuoi configurare dei tasti in modod diverso da uno dei 5 profili di default ovviamente hai bisogno di installare il software, che va a scrivere nella memoria del mouse... (poi le nuove impostazioni che metterai nei 5 profili rimarranno nuovamente nel mouse, potrai usarle senza programmi e driver)
Insomma, il programma razer serve solo per andare a scrivere nella memoria del mouse, poi per tutto il resto il mouse e' indipendente.
L'unica eccezione e' la on the fly sensitivity, per la quale serve il software installato (visto che non dipende dal mouse ma dal software)
francescopi
19-10-2007, 10:30
per passare da un profilo all'altro devi usare il tastino SOTTO al mouse..
senza installare i driver, nei profili ci sono varie combinazioni di impostazioni di default (in modo che gia' passando da un profilo all'altro e regolando i dpi, riesci a configurarlo gia' un po')
se invece vuoi configurare dei tasti in modod diverso da uno dei 5 profili di default ovviamente hai bisogno di installare il software, che va a scrivere nella memoria del mouse... (poi le nuove impostazioni che metterai nei 5 profili rimarranno nuovamente nel mouse, potrai usarle senza programmi e driver)
Insomma, il programma razer serve solo per andare a scrivere nella memoria del mouse, poi per tutto il resto il mouse e' indipendente.
L'unica eccezione e' la on the fly sensitivity, per la quale serve il software installato (visto che non dipende dal mouse ma dal software)
scusa ma premendo il tastino sotto come capisco che sono su un profilo piuttosto che un altro(per esempio 2000 o 800 dpi) e poi non ho capito che impostazione ci sono dei tasti laterali se non ho driver in teoria senza driver non funzionano solo tasto 1 e 2 rotella e poi i tasti laterali come mouse 4-5-6-7?(almeno per i logitech era cosi)
scusa ma premendo il tastino sotto come capisco che sono su un profilo piuttosto che un altro(per esempio 2000 o 800 dpi)
i profili non riguardano solo i dpi, bensì sono determinate combinazioni di dpi, hz e assegnazioni dei tasti (tipo macro, funzioni del mouse come dpi up, dpi down, switch to profile, on the fly, ecc...)
Quando premi il tastino sotto (o un altro tasto che hai settato per cambiare profilo) il mouse lampeggia N volte, per dirti che hai selezionato il profilo numero N (se metti il profilo 4 lampeggia 4 volte)
e poi non ho capito che impostazione ci sono dei tasti laterali se non ho driver in teoria senza driver non funzionano solo tasto 1 e 2 rotella e poi i tasti laterali come mouse 4-5-6-7? (almeno per i logitech era cosi)
hai detto bene, per i logitech... il copperhead non è un logitech :p
se tu non installi i driver, le impostazioni e i comandi assegnati ai tasti nei vari profili sono quelli assegnati di default, che puoi leggere nel manuale del copper (ma visto che l'hai preso usato, potrebbero anche essere stati modificati dal precedente proprietario, questo non posso saperlo...).
Se invece installi i driver (che tranne per la on the fly, NON SONO DEI DRIVER, è un programma che scrive la memoria interna del mouse) puoi modificare le impostazioni di default (che da quel momento in poi funzioneranno SENZA DRIVER esattamente come quelle di default, anche su un altro s.o. o un altro computer)
EDIT: leggo sul manuale del mio copper che:
- se il precedente proprietario non ha resettato il mouse alle impostazioni di default prima di dartelo, puoi farlo tu tenendo premuto il tastino sotto al mouse per più di 20 secondi (ovviamente col mouse attaccato al computer, per l'alimentazione)
- le impostazioni di default dei cinque profili sono:
PROFILO 1: 125 hz , 1600 dpi
PROFILO 2: 500 hz , 400 dpi
PROFILO 3: 500 hz , 800 dpi
PROFILO 4: 500 hz , 1600 dpi
PROFILO 5: 1000 hz , 2000 dpi
- le assegnazioni dei tasti (di default uguali in tutti i 5 profili) sono:
tasto sinistro: mouse button 1 (ovviamente :D)
tasto destro: mouse button 2 (ri-ovviamente :D)
tasto sotto rotella: mouse button 3, universal scrolling (insomma, il tasto 3 di un mouse normale)
tasto laterale sinistro davanti: mouse button 5
tasto laterale sinistro dietro: mouse button 4
tasto laterale destro davanti: dpi up
tasto laterale destro dietro: dpi down
francescopi
19-10-2007, 19:50
i profili non riguardano solo i dpi, bensì sono determinate combinazioni di dpi, hz e assegnazioni dei tasti (tipo macro, funzioni del mouse come dpi up, dpi down, switch to profile, on the fly, ecc...)
Quando premi il tastino sotto (o un altro tasto che hai settato per cambiare profilo) il mouse lampeggia N volte, per dirti che hai selezionato il profilo numero N (se metti il profilo 4 lampeggia 4 volte)
hai detto bene, per i logitech... il copperhead non è un logitech :p
se tu non installi i driver, le impostazioni e i comandi assegnati ai tasti nei vari profili sono quelli assegnati di default, che puoi leggere nel manuale del copper (ma visto che l'hai preso usato, potrebbero anche essere stati modificati dal precedente proprietario, questo non posso saperlo...).
Se invece installi i driver (che tranne per la on the fly, NON SONO DEI DRIVER, è un programma che scrive la memoria interna del mouse) puoi modificare le impostazioni di default (che da quel momento in poi funzioneranno SENZA DRIVER esattamente come quelle di default, anche su un altro s.o. o un altro computer)
EDIT: leggo sul manuale del mio copper che:
- se il precedente proprietario non ha resettato il mouse alle impostazioni di default prima di dartelo, puoi farlo tu tenendo premuto il tastino sotto al mouse per più di 20 secondi (ovviamente col mouse attaccato al computer, per l'alimentazione)
- le impostazioni di default dei cinque profili sono:
PROFILO 1: 125 hz , 1600 dpi
PROFILO 2: 500 hz , 400 dpi
PROFILO 3: 500 hz , 800 dpi
PROFILO 4: 500 hz , 1600 dpi
PROFILO 5: 1000 hz , 2000 dpi
- le assegnazioni dei tasti (di default uguali in tutti i 5 profili) sono:
tasto sinistro: mouse button 1 (ovviamente :D)
tasto destro: mouse button 2 (ri-ovviamente :D)
tasto sotto rotella: mouse button 3, universal scrolling (insomma, il tasto 3 di un mouse normale)
tasto laterale sinistro davanti: mouse button 5
tasto laterale sinistro dietro: mouse button 4
tasto laterale destro davanti: dpi up
tasto laterale destro dietro: dpi down
ok grazie....cmq è precisissimo sto mouse..solo che non è ergonomico..mi ci devo abituare..tu come fai 180°..io ero abituato a spostare il braccio di 20 cm e poi ritornare indietro..qui è piu difficile....perchè non hai una presa ottima col pollice e il mignolo sta aggrappato..che dici
ok grazie....cmq è precisissimo sto mouse..solo che non è ergonomico..mi ci devo abituare..tu come fai 180°..io ero abituato a spostare il braccio di 20 cm e poi ritornare indietro..qui è piu difficile....perchè non hai una presa ottima col pollice e il mignolo sta aggrappato..che dici
devi abituartici un attimo, all'inizio sembra un po' scomodo a tutti (soprattutto per il mignolo), poi ti abitui alla forma "a V", e diventa comodissimo e veloce sollevarlo per riportarlo al centro del tappetino.
(comunque io 180° li faccio in 5-6 cm, non lo sposto così tanto :D , anche se comunque lo sollevo e riporto al centro molto spesso :) )
francescopi
19-10-2007, 21:19
devi abituartici un attimo, all'inizio sembra un po' scomodo a tutti (soprattutto per il mignolo), poi ti abitui alla forma "a V", e diventa comodissimo e veloce sollevarlo per riportarlo al centro del tappetino.
(comunque io 180° li faccio in 5-6 cm, non lo sposto così tanto :D , anche se comunque lo sollevo e riporto al centro molto spesso :) )
e si..mi sto abituando e menomale ho la mano piccola..solo che non riesco a premere il secondo tasto laterale a sinistra quello piu vicino al culo..tu come fai..per premerlo devi far scivolare la mano in basso perdendo un po la presa del mouse
e si..mi sto abituando e menomale ho la mano piccola..solo che non riesco a premere il secondo tasto laterale a sinistra quello piu vicino al culo..tu come fai..per premerlo devi far scivolare la mano in basso perdendo un po la presa del mouse
lo premo con la falange del pollice, mentre con la punta del pollice premo quello davanti
francescopi
19-10-2007, 22:28
lo premo con la falange del pollice, mentre con la punta del pollice premo quello davanti
grande non ci avevo pensato..cosi è piu facile..
ma quelli laterali a destra sono impossibile da premere vero..sono per i mancini...
lo premo con la falange del pollice, mentre con la punta del pollice premo quello davanti
quante altre cose ancora avremo in comune?! :D
grande non ci avevo pensato..cosi è piu facile..
ma quelli laterali a destra sono impossibile da premere vero..sono per i mancini...
in game è vero, ma proprio per questo puoi assegnarli a funzioni da eseguire più raramente, come usare la on the fly sensitivity, modificare i dpi o i profili, ecc...
;19231177']quante altre cose ancora avremo in comune?! :D
lol :D
Zietto34
23-10-2007, 22:08
Mi è appena arrivato a casa il razer in questione, ma ho difficoltà ad installare i driver, ho seguito pure la vostra guida, ma niente, sempre punto da capo. Ho disinstallato le Human Interface e niente, non riesco ad installare il software ufficiale del cd razer.
Qualcuno mi aiuti please.
Mi è appena arrivato a casa il razer in questione, ma ho difficoltà ad installare i driver, ho seguito pure la vostra guida, ma niente, sempre punto da capo. Ho disinstallato le Human Interface e niente, non riesco ad installare il software ufficiale del cd razer.
Qualcuno mi aiuti please.
prova a scaricare quelli del sito razer (comunque non mi sembra ci sai bisogni di disinstallare la HID, a me ha funzionato tutto senza doverla disinstallare)
Ci vuole + ad installarlo che a costruirlo, windows purtroppo (come sua natura) interviene troppo e troppo presto.
Ci ho messo roba come 30 minuti a installarlo, e i driver nuovi non c'è verso farli digerire..............
L'unica è riprovare, e disinstallare l'HID, ma non sempre è necessario..
Zietto34
24-10-2007, 08:16
Il fatto è che dopo avermi richiesto dove salvare i driver, mi viene fuori questa schermata, richiedente un file hidusb.sys e di mettere il cd di xp:
http://img140.imageshack.us/img140/2408/ahhaahahahd1.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=ahhaahahahd1.png)
Io però quel file lo ho nella cartella windows/system32/driver, glielo faccio leggere ma niente, sempre tale quale.
Il mouse funziona normalmente, però non posso accedere al software, perchè appena entro nel programma razer, mi scrive: warning mouse not detected!!! Cioè non me lo vede il software razer.
Poi quando faccio l'installazione driver dal cd, ad un certo punto mi compare una finestra, ancor prima del file hidusb, che di arrestare l'installazione xke il cd non è riconosciuto da windows e non ha il logo!!!
Boh, aiutatemi please...
Confesso di non aver letto l'intero thread e chiedo anticipatamente scusa se la domanda è ricorrente (cosa di cui dubito.
Tornando dall'università ho notato che qualcuno in mia assenza ha "giocato" con il mio copperhead ed ora la rotellina non è più cliccabile, come bloccata.
Se premuta, non si sente il classico click utile ad esempio per aprire pagine web in un nuovo tab o scorrere rapidamente le pagine web.
A qualcuno è mai capitato un problema simile?
Qual'è la difficoltà nel riparlarlo?
L'ho acquistato da 2 mesi ma non vorrei mandarlo in garanzia per un'idiozia del genere dato che l'acquisto è stato fatto online e le spese di spedizioni mi sarebbero non indifferenti.
Grazie :)
Zietto34
24-10-2007, 20:22
Il fatto è che dopo avermi richiesto dove salvare i driver, mi viene fuori questa schermata, richiedente un file hidusb.sys e di mettere il cd di xp:
http://img140.imageshack.us/img140/2408/ahhaahahahd1.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=ahhaahahahd1.png)
Io però quel file lo ho nella cartella windows/system32/driver, glielo faccio leggere ma niente, sempre tale quale.
Il mouse funziona normalmente, però non posso accedere al software, perchè appena entro nel programma razer, mi scrive: warning mouse not detected!!! Cioè non me lo vede il software razer.
Poi quando faccio l'installazione driver dal cd, ad un certo punto mi compare una finestra, ancor prima del file hidusb, che di arrestare l'installazione xke il cd non è riconosciuto da windows e non ha il logo!!!
Boh, aiutatemi please...
nessuno che mi può aiutare???
Zietto34
25-10-2007, 18:39
Non riesco nemmeno ad aggiornare il firmware, cioè quando arrivo al punto che devo scollegare il mouse dalla porta usb, e di schiacciare il bottoncino sotto dei profili, lo tengo premuto, poi lo lascio, ma quando riattacco invece di non accendersi, si accende e lo riconosce subito. Cosa che non dovrebbe visto che son stato col dito su quel tasto per un pezzo. Bah..
Non riesco nemmeno ad aggiornare il firmware, cioè quando arrivo al punto che devo scollegare il mouse dalla porta usb, e di schiacciare il bottoncino sotto dei profili, lo tengo premuto, poi lo lascio, ma quando riattacco invece di non accendersi, si accende e lo riconosce subito. Cosa che non dovrebbe visto che son stato col dito su quel tasto per un pezzo. Bah..
non devi lasciarlo, devi riattaccarlo alla usb mentre stai tenendo premuto il tastino
Lev1athan
28-10-2007, 12:01
Raga, io e un mio amico abbiamo un problema col copperhead: dopo aver flashato (correttamente) il firmware alla versione 6.20 il mouse non funziona correttamente. Mi spiego: in poche parole ha una sensibilità pari a quella di un mouse a pallina anche se è settato a 2000dpi e 1000Hz di polling. Soluzioni, consigli?
ChiHuaHua86
28-10-2007, 12:23
Raga, io e un mio amico abbiamo un problema col copperhead: dopo aver flashato (correttamente) il firmware alla versione 6.20 il mouse non funziona correttamente. Mi spiego: in poche parole ha una sensibilità pari a quella di un mouse a pallina anche se è settato a 2000dpi e 1000Hz di polling. Soluzioni, consigli?
torna al firmware precendete che magari nn dava problemi e lo hai aggiornato solo perchè ce n'era uno + nuovo e hai pensato bene di complicarti la vita credendo che magari col nuovo firmware andasse "meglio"...
Sapreste indicarmi un negozio dove possa prenderlo risparmiando qualcosa? Qualche negozio tedesco magari?
grazie :)
Ciao raga,
ho un Copperhead Tempest blue e quando clicco per aprire una pagina di IE dal menu avvio veloce, a volte, se ne aprono due. Sempre dal menu avvio veloce sono solito aprire anche un programma AT che uso molto e in questo caso però mi ritrovo quest'ultimo in errore perché non puo' essere avviato in + sessioni.
Credo sia il tasto sinistro del CH che fa i capricci. Il mouse l'ho preso nel maggio scorso.
Qualcuno di voi ha riscontrato il medesimo problema?
Grazie mille.
Ciao
Driver version: vers. 6.10
Firmware version: 6.18 (quello originale trovato installato sul mouse)
Il fatto è che dopo avermi richiesto dove salvare i driver, mi viene fuori questa schermata, richiedente un file hidusb.sys e di mettere il cd di xp:
http://img140.imageshack.us/img140/2408/ahhaahahahd1.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=ahhaahahahd1.png)
Io però quel file lo ho nella cartella windows/system32/driver, glielo faccio leggere ma niente, sempre tale quale.
Il mouse funziona normalmente, però non posso accedere al software, perchè appena entro nel programma razer, mi scrive: warning mouse not detected!!! Cioè non me lo vede il software razer.
Poi quando faccio l'installazione driver dal cd, ad un certo punto mi compare una finestra, ancor prima del file hidusb, che di arrestare l'installazione xke il cd non è riconosciuto da windows e non ha il logo!!!
Boh, aiutatemi please...Per il punto evidenziato fai cosi' :
Start - Pannello di Controllo - Sistema - Linguetta Hardware - Firma Driver - Adesso scegli "Richiedi sempre la scelta dell'azione" - OK.
Adesso te lo dovrebbe installare senza problemi.
ciao! Voi cosa usate come tappetino? Ho visto che ci sono dei tappetini fatti apposta, e ho letto che pero' va benissimo anche solo del vetro smerigliato. Avete qualche suggerimento?
opposing
03-11-2007, 13:15
ciao! Voi cosa usate come tappetino? Ho visto che ci sono dei tappetini fatti apposta, e ho letto che pero' va benissimo anche solo del vetro smerigliato. Avete qualche suggerimento?
il tappetino è come la cravatta, va a gusto personale. Poi ormai trovi 10.000 modelli diversi, non è più come una volta che giravano solo icemat e funk :D
Ciao a tutti
Purtroppo devo dire che dopo un anno il mio copperhead mi ha lasciato:muro: , non riesco ad usare correttamente il tasto sx, sembra impazzito.:cry:
C'è un eventuale rimedio?
Qualcuno può gentilmente aiutarmi pls?:help: :help: :help:
Grazie di cuore.
Saluti a tutti!
ciao! Voi cosa usate come tappetino? Ho visto che ci sono dei tappetini fatti apposta, e ho letto che pero' va benissimo anche solo del vetro smerigliato. Avete qualche suggerimento?
Io con il Copperhead uso lo SteelPad QcK, e mi trovo abbastanza bene. E' molto sottile (2mm), il mouse scorre bene e non consuma i piedini. Volevo provare anche questo (http://www.gamerswear.com/products/details/702/702.php) che come il QcK è molto sottile e percui stanca meno il polso. Sembra OK.
Ciao
Ciao a tutti
Purtroppo devo dire che dopo un anno il mio copperhead mi ha lasciato:muro: , non riesco ad usare correttamente il tasto sx, sembra impazzito.:cry:
[cut]
Anch'io ho dei problemi con il tasto sx. Al post #3838 di questo thread ho descritto il problema che a volte riscontro.
Ciao
@ Paint
Il mio problema non è sporadico, ma è ormai cronico.
All'inizio ho riscontrato il cambio improvviso e ingiustificato di profilo e parametri di sensibilità in alcuni games ed ora il tasto sx sembra che funzioni a click multipli, non so se sono stato chiaro!
Grazie, aspetto ulteriori aiuti e ragguagli, ne ho tanto bisogno altrimenti sono costretto a cambiare sponda e prendere un logitech.
La garanzia non dovrebbe essere scaduta però non so come fare x portarlo in un centro assistenza e poi non so se ne vale la pena.
P.S. quasi quasi apro il mio copperhead che ne pensi Paint? E voi tutti?
Ciao a tutti
Purtroppo devo dire che dopo un anno il mio copperhead mi ha lasciato:muro: , non riesco ad usare correttamente il tasto sx, sembra impazzito.:cry:
C'è un eventuale rimedio?
Qualcuno può gentilmente aiutarmi pls?:help: :help: :help:
Grazie di cuore.
Saluti a tutti!
idem stesso problema io...
ti fa doppi click e a volte nn clikka neanche?
@ Paint
[cut]
P.S. quasi quasi apro il mio copperhead che ne pensi Paint? E voi tutti?
mah, se è ancora in garanzia non ti consiglio di aprirlo; nemmeno se è fuori garanzia, almeno che tu non abbia conoscenze particolari non credo riusciresti a risolvere il problema
io proverei a contattare il rivenditore dove lo hai preso per avere info su come muoversi; in teoria se è ancora in garanzia dovrebbe essere lui a occuparsi della *trafila* per la riparazione.. credo :confused:
cmq, proverei a sentire.. costa nulla
in bocca al lupo :(
ciao
@ Parny
Esatto è proprio così, purtroppo!
@ Paint
Contatterò il rivenditore e vi farò sapere, se vi interessa.
Ciao e grazie!
novemilaotto
07-11-2007, 13:47
un icemat in vetro fatto in casa me lo consigliate con questo mouse?
un icemat in vetro fatto in casa me lo consigliate con questo mouse?
io si, il mio copperhead lo uso su un icemat fatto in casa e funziona molto bene
io si, il mio copperhead lo uso su un icemat fatto in casa e funziona molto bene
Vetro satinato e basta o ci sono altri accorgimenti? Grazie :)
Vetro satinato e basta o ci sono altri accorgimenti? Grazie :)
vetro satinato all'acido :)
Ho un copperhead da gennaio 2006. Ultimamente ho riscontrato un grave problema.
Il tasto sinistro del mouse e' difficile da premere, se cliccato dall'alto con solo la punta del dito e' impossibile, la parte piu' anteriore del tasto sinistra e' completamente "morta" come sensibilita', mentre se appoggio tutto il dito sulla parte centrale del tasto piu' o meno ci si riesce. Ovviamente questo risulta scomodissimo in quanto fare tanti click consecutivi e' un impresa.
Il tasto destro invece funziona ancora perfettamente e si clicca al minimo contatto.
Suppongo sia qualche molla,sensone,tastino o quel che c'e' sotto al tasto che si e' rovinato, spostato, ecc.
Ora come posso risolvere?
Il mouse l'ho preso a gennaio 2006 su ebay, dite posso ancora provare con la garanzia dal sito (se esiste...)?
E se lo apro (come ci arrivo sotto al tasto?) potrei riuscire a trovare il problema e magari risolvere? Tanto nelle condizioni in cui e' mi risulta ovviamente scomodissimo per giocare agli fps e quindi se peggiorasse ancora un po potrei tentare la carta di aprirlo e sperare...
Grazie
Pistolpete
11-11-2007, 23:52
Ho un copperhead da gennaio 2006. Ultimamente ho riscontrato un grave problema.
Il tasto sinistro del mouse e' difficile da premere, se cliccato dall'alto con solo la punta del dito e' impossibile, la parte piu' anteriore del tasto sinistra e' completamente "morta" come sensibilita', mentre se appoggio tutto il dito sulla parte centrale del tasto piu' o meno ci si riesce. Ovviamente questo risulta scomodissimo in quanto fare tanti click consecutivi e' un impresa.
Il tasto destro invece funziona ancora perfettamente e si clicca al minimo contatto.
Suppongo sia qualche molla,sensone,tastino o quel che c'e' sotto al tasto che si e' rovinato, spostato, ecc.
Ora come posso risolvere?
Il mouse l'ho preso a gennaio 2006 su ebay, dite posso ancora provare con la garanzia dal sito (se esiste...)?
E se lo apro (come ci arrivo sotto al tasto?) potrei riuscire a trovare il problema e magari risolvere? Tanto nelle condizioni in cui e' mi risulta ovviamente scomodissimo per giocare agli fps e quindi se peggiorasse ancora un po potrei tentare la carta di aprirlo e sperare...
Grazie
Sei hai regolare scontrino o fattura spediscilo alla razer, te lo sostituiranno secondo me.
Leggi sul sito ufficiale per la modalità di RMA.
Ragazzi scusate l'intrusione, anche io ho comprato questo splendido mouse, solo che ce l'ho appoggiato su una scrivania di legno e si sta quasi graffiando sotto...
Quale tappetino buono per mouse posso usare?
Ho visto i QPAD ma non so quale modello e versione prendere, 4mm, 1,5mm, grande, medio... non so aspetto una vostra risposta per un grande aiuto! ;)
ChiHuaHua86
12-11-2007, 13:30
per esperienza personale ti consiglio un tappetino sottile max 3mm, per la dimensione devi quantificare i tuoi spostamenti quotidiani!
cerca il qck o qck+
Zio_Igna
12-11-2007, 14:20
per esperienza personale ti consiglio un tappetino sottile max 3mm, per la dimensione devi quantificare i tuoi spostamenti quotidiani!
cerca il qck o qck+
Concordo: anch'io mi trovo moooolto bene col qck mini.
Considerato com'è iperpreciso e sensibile il coppy, lo spessore minimo della serie qck ti da' un ottimo feed!
qualcuno è riuscito ad installare il firmware 6.20? io ho provato piu e piu volte ma nella finestra del programma di controllo del muose sotto la voce 'firmware version' esce sempre la scritta 'N/A' e cercando di caricare la config salvata mi dice che non viene rilevato nessun mouse mentre il mouse è qui acceso che va...help me
http://img140.imageshack.us/img140/4388/razer1sr4.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=razer1sr4.jpg)
http://img105.imageshack.us/img105/8338/razer2nz2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=razer2nz2.jpg)
Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2007, 00:25
Io ho appena comprato il diamondback.. che è molto simile al copperhead.. ho molti problemi di ergonomia.. il mignolo e il polso dopo qualche minuto d'uso inizaino a fare parecchio male.. dite che con il tempo ci si abitua? o mi conviene cambiarlo?
ho appena aggiornato al firmware 6.20,adesos mi sembra cheil mouse funzioni sul serio,prima avevo i 6.17 assieme a windows vista32bit e mi sembrava molto più lento del solito e un pò "appannato"....adesos invece invece mi sembra tornato reattivo come come ai tempi di windowsxp...altra cosa,prima nel pannello di controllo se cambiavo profile ci metteva mezz'ora a cambiarlo,adesso invece è quasi istantaneo.
.:Onizuka:.
26-11-2007, 21:08
ciao!
ho un problema con i driver... se installo quelli nuovi, dopo che riavvio non posso più muovere il mouse..
mentre se reinstallo quelli del cd, funziona tutto bene
adesso ho i driver 6.08 e i fw 6.20 :stordita:
come posso risolvere?
runner_corsa
01-12-2007, 10:19
a me succede la stessa cosa credo, quando riavvio il mouse non si muove e devo scollegarlo e ricollegarlo per farlo andare :eek: che si può fare?
Ciao, allora ho preso il copperhead e prima avevo un Trust da 5 euro! :D
Ho visto nel primo thread che se non si cambia firmware non si hanno 1000hz effettivi ma si sta sui 500, che firmware consigliate?
grazie :)
Ciao, allora ho preso il copperhead e prima avevo un Trust da 5 euro! :D
Ho visto nel primo thread che se non si cambia firmware non si hanno 1000hz effettivi ma si sta sui 500, che firmware consigliate?
grazie :)
se l'hai comprato adesso molto probabilmente ha già un firmware aggiornato ;)
controlla che sia almeno la versione 6.18 , se lo è allora è già a posto :)
driver 6.08, firm 6.20, ok sto tranquillo :)
Sto provando a usarlo un po' in CSS ma non mi ci trovo molto... mi ci dovro abituare immagino :D
driver 6.08, firm 6.20, ok sto tranquillo :)
si il 6.20 è l'ultimo :D
.:Onizuka:.
01-12-2007, 21:59
si possono spegnere le luci del mouse?
si possono spegnere le luci del mouse?
no
quindi io che ho tenuto il mouse con il firmware .17 fino a una settimana fa mi state dicendo che avevo un mouse mezzo buggato?:asd:
Scorsa settimana ho aggiornato al .20 e in effetti mi è parso di avere un'altro mouse in mano :asd:
runner_corsa
02-12-2007, 09:33
quindi io che ho tenuto il mouse con il firmware .17 fino a una settimana fa mi state dicendo che avevo un mouse mezzo buggato?:asd:
io da un anno e mezzo :eek:
il .17 mi sembra che fosse già buono, erano quelli prima del .17 che erano buggati :D
si il 6.20 è l'ultimo :D
io ero rimasto al 6.19, ma ora non ho voglia di flashare che tanto lo faccio sempre per sfizio che in realta dopo la prima flashata, ottenuti i 1000Hz, non ho mai avuto niente da recriminare :D
;19917935']io ero rimasto al 6.19, ma ora non ho voglia di flashare che tanto lo faccio sempre per sfizio che in realta dopo la prima flashata, ottenuti i 1000Hz, non ho mai avuto niente da recriminare :D
quoto, io avevo messo il 6.19, ma visto che ultimamente giocavo peggio (non c'entra il firmware, era per scarso allenamento) per scaramanzia ho rimesso il 6.18 e ora gioco meglio (perchè mi sono riallenato, ma evidentemente il 6.18 mi porta fortuna e lo lascierò finchè non ne esce uno rivoluzionario :D :asd: )
spider939
11-12-2007, 14:00
il copperhead funziona bene con lo steelpad 5l?
il copperhead funziona bene con lo steelpad 5l?
Non vedo perchè non dovrebbe :p
spider939
11-12-2007, 15:42
Non vedo perchè non dovrebbe :p
chiedo perchè il razer lachesis che ho mi funziona da schifo....:cry:
spider939
11-12-2007, 20:22
nessuno usa lo steelpad 5l con il copperhead?
il_capitano
12-12-2007, 10:23
chiedo perchè il razer lachesis che ho mi funziona da schifo....:cry:
nessuno usa lo steelpad 5l con il copperhead?
Tra il lachesis e il copperhead quale ritieni migliore? Con quale ti trovi meglio? E quali sono le differenze che hai notato a livello di sensibilità, ergonomia, precisione?
[Davide]
12-12-2007, 11:52
Tra il lachesis e il copperhead quale ritieni migliore? Con quale ti trovi meglio? E quali sono le differenze che hai notato a livello di sensibilità, ergonomia, precisione?
Quoto la domanda essendo indeciso tra i due mouse...cmq secondo le mie impressioni non avendoli mai provati, ma vedendo la forma sono più propenso ad acquistare il copper.
Tra il lachesis e il copperhead quale ritieni migliore? Con quale ti trovi meglio? E quali sono le differenze che hai notato a livello di sensibilità, ergonomia, precisione?
io personalmente il copperhead (infatti il lachesis l'ho rivenduto poco dopo averlo comprato) però altri si trovano meglio col lachesis, quindi è una questione molto soggettiva...
come sensibilità e precisione il lachesis è leggermente superiore (infatti ha il doppio dei dpi), inoltre rileva le superfici anche se spostato molto velocemente e di scatto.
Un altro punto a favore del lachesis è il filo, più morbido e impercettibile di quello del copperhead.
L'ergonomia è forse il fattore più soggettivo (e secondo me uno dei più importanti): qui io ho preferito nettamente il copperhead, ma appunto l'ergonomia desiderata cambia molto da persona a persona, quindi non voglio dire che quella del copperhead è oggettivamente migliore, è solo una mia preferenza
PS: il logo pulsante del lachesis è più grande e figo ma ogni tanto va a scatti! :eek: :asd:
il_capitano
12-12-2007, 23:40
io personalmente il copperhead (infatti il lachesis l'ho rivenduto poco dopo averlo comprato) però altri si trovano meglio col lachesis, quindi è una questione molto soggettiva...
come sensibilità e precisione il lachesis è leggermente superiore (infatti ha il doppio dei dpi), inoltre rileva le superfici anche se spostato molto velocemente e di scatto.
Un altro punto a favore del lachesis è il filo, più morbido e impercettibile di quello del copperhead.
L'ergonomia è forse il fattore più soggettivo (e secondo me uno dei più importanti): qui io ho preferito nettamente il copperhead, ma appunto l'ergonomia desiderata cambia molto da persona a persona, quindi non voglio dire che quella del copperhead è oggettivamente migliore, è solo una mia preferenza
PS: il logo pulsante del lachesis è più grande e figo ma ogni tanto va a scatti! :eek: :asd:
Grazie, io ho già il copperhead da più di un anno ma non mi ci sono mai abituato del tutto alla sua ergonomia (e ai suoi pulsanti laterali!). Per questo stavo considerando il lachesis (o un altro razer).
Nessun altro posta le sue impressioni?
ma e' normale che rimanga acceso anche a pc spento?
quello dipende dalle schede madri... smanetta un po' nel bios, ma non è detto che si possa risolvere
ok grazie, vabbeh al massimo spengo l'alimentatore :)
Lev1athan
14-12-2007, 07:38
Raga, da cosa può dipendere il malfunzionamento dei due tasti laterali di destra? In quest'anno che ho giocato col copperhead non li ho mai usati e ora che gioco a Quake Wars m'era venuta voglia. Imposto delle macro ai due tasti ma in gioco non succede nulla (fino a pochi giorni prima funzionavano correttamente). Driver 6.10 Firmware 6.18 (con i 6.20 avevo grossi problemi di lag)
EDIT: Mi correggo: è solo la macro che non funge, perchè se assegno ai due tasti il cambio dpi funzionano...
Ma per la garanzia come funziona? Se lo dovessi acquistare da drako e poi si rompesse, come dovrei procedere ? Qualcuno ha esperienza ? Grazie.
scrivi una mail con il problema, glielo spedisci e te lo cambia in garanzia
;20114788']scrivi una mail con il problema, glielo spedisci e te lo cambia in garanzia
A Drako vero ? E le spese in andata sono a mio carico suppongo.
Vabbe, poco male allora, anzi !
Un'ultima cosa : i tempi piu' o meno come sono ? Qualcuno ha avuto esperienze ? (sapete, è già successo con altri prodotti e sono stato piu' di un mese senza conessione adsl..e per fortuna era un marchio radicato in italia)
oggi come oggi a che prezzo si trova in negozi veri e non online???^^?
oggi come oggi a che prezzo si trova in negozi veri e non online???^^?
preso pochi minuti fa a 57 euro + ss (drako)
oggi come oggi a che prezzo si trova in negozi veri e non online???^^?
in un negozio vero, il più è trovarlo ^^
(anche se esistono RARISSIMI negozi veri che ce l'hanno, a bologna ad esempio ne ho trovato uno)
il_capitano
17-12-2007, 23:38
Raga, secondo voi quanto vale un copperhead usato in perfette condizioni e che ha 1 anno di vita?
novemilaotto
18-12-2007, 00:35
con quello che lo paghi anche 40euro tanto vale comprarlo nuovo
ragazzi avrei un dubbio....
Il mouse mi sembra un pò lento,ma forse sbaglio.
Voi come avete settato i parametri nel pannello di controllo della Razer?
altra cosa nel pannello di controllo di windows c'è la voce "mouse" dal quale si possono cambiare i settaggi "standard" voi avete spugnettato anche un pò in quelli?anche perchè ho notato che aumentando la velocità del puntatore in quel pannello di controllo cambia anche sul copperhead,mentre pensavo che solo il tool della razer influisse sul mouse.
Lev1athan
18-12-2007, 08:42
Raga, da cosa può dipendere il malfunzionamento dei due tasti laterali di destra? In quest'anno che ho giocato col copperhead non li ho mai usati e ora che gioco a Quake Wars m'era venuta voglia. Imposto delle macro ai due tasti ma in gioco non succede nulla (fino a pochi giorni prima funzionavano correttamente). Driver 6.10 Firmware 6.18 (con i 6.20 avevo grossi problemi di lag)
EDIT: Mi correggo: è solo la macro che non funge, perchè se assegno ai due tasti il cambio dpi funzionano...
UP pls.
Dal tracking di Bartolini risulta spedito...non vedo l'ora che arrivi ! :D
arrivato insieme al qck ! tutto rosso. Ho appena attaccato i piedini...x ora lo trovo un po scomodo ma sarà l'abitudine :D
p.s.: i piedini non scorrono molto su questo tappetino.
è il tapetino che è anomalo ;)
;20187833']è il tapetino che è anomalo ;)
poco male ! stasro lo provo ingame :)
mah.. il mio copper c'ha grossa crisi :(
problemi con il doppio clic, praticamente apre i file anche quando vengono solamente selezionati, con un clic soltanto
protrebbe dipendere dai driver? :wtf:
o dal firmware? (mai aggiornato)
ora ho installato i V6.10 (firmware V6.18)
non lo fa sempre
a volte riavviando o andando a smanettare un po' nei settaggi si sistema..
ragazzi avrei un dubbio....
Il mouse mi sembra un pò lento,ma forse sbaglio.
Voi come avete settato i parametri nel pannello di controllo della Razer?
altra cosa nel pannello di controllo di windows c'è la voce "mouse" dal quale si possono cambiare i settaggi "standard" voi avete spugnettato anche un pò in quelli?anche perchè ho notato che aumentando la velocità del puntatore in quel pannello di controllo cambia anche sul copperhead,mentre pensavo che solo il tool della razer influisse sul mouse.
nei settaggi standard la velocità del puntatore dovresti tenerla a 5 (la tacca centrale insomma) così windows non influisce sui rilevamenti del mouse, e regolare invece le impostazioni del pannello razer
una cosa importante: nelle impostazioni del mouse standard, sotto alla barra della velocità c'è la casella "aumenta precisione puntatore" : quella è l'accelerazione, e va attivata o disattivata da li, perchè a volte se lo si fa dal pannello razer non viene salvata correttamente l'impostazione.
PS: Se attivarla o disattivarla devi deciderlo tu, che chi si trova meglio senza, chi meglio con ;)
nei settaggi standard la velocità del puntatore dovresti tenerla a 5 (la tacca centrale insomma) così windows non influisce sui rilevamenti del mouse, e regolare invece le impostazioni del pannello razer
una cosa importante: nelle impostazioni del mouse standard, sotto alla barra della velocità c'è la casella "aumenta precisione puntatore" : quella è l'accelerazione, e va attivata o disattivata da li, perchè a volte se lo si fa dal pannello razer non viene salvata correttamente l'impostazione.
PS: Se attivarla o disattivarla devi deciderlo tu, che chi si trova meglio senza, chi meglio con ;)
OK!molte grazie ,provo
nei settaggi standard la velocità del puntatore dovresti tenerla a 5 (la tacca centrale insomma) così windows non influisce sui rilevamenti del mouse, e regolare invece le impostazioni del pannello razer
il problema è che se poi si fan delle variazioni dal pannello razer alla velocità del puntatore, in contemporanea varia anche nel pannello standard..
il cursore viene mosso in conseguenza anche li intendo.. :confused:
ok. ci ho giocato e devo dire che mi ci trovo bene. Il materiale è ottimo anche se le strisce di silicone ai lati potevano essere meno sporgenti inoltre il tasto dx fa un po di gioco in su.
Fa poco rumore ed è molto preciso.In windows lo tengo a 2000dpi con sensibilità 5 in game 2000dpi sensibilità 9. Accelerazione spenta.
Mi è arrivato con firmware 6.18 e driver 6.08 pero' il refresh rate è di ca 500hz :( si puo' risolvere e ci sono vantaggi ?
Per il resto, acquisto consigliato. :D grazie a tutti.
il problema è che se poi si fan delle variazioni dal pannello razer alla velocità del puntatore, in contemporanea varia anche nel pannello standard..
il cursore viene mosso in conseguenza anche li intendo.. :confused:
si, infatti una volta che metti a 5 quelle di windows, non dovresti più toccare lo slider "windows pointer speed" e la casella "acceleration on" e regolare solo il resto
Da oggi possiedo anch'io questo mouse :D
Volevo sapere come lo configurate per giochi tipo COD 4, ho i driver 6.10 firmware 6.18,
grazie
Da oggi possiedo anch'io questo mouse :D
Volevo sapere come lo configurate per giochi tipo COD 4, ho i driver 6.10 firmware 6.18,
grazie
io in cod4 uso la sensibilità fissa a 4.00
le impostazioni del copperhead nei 2 profili che uso sono queste (ho anche i tuoi stessi firmware e driver, quindi dovrebbe corrispondere tutto :D):
OPS ho sbagliato a scrivere nell'immagine, quello che torna al profilo 1 non è il tasto 4, bensì quello che nel disegno è numerato come tasto 3
http://img120.imageshack.us/img120/6184/immagineag9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
io in cod4 uso la sensibilità fissa a 4.00
le impostazioni del copperhead nei 2 profili che uso sono queste (ho anche i tuoi stessi firmware e driver, quindi dovrebbe corrispondere tutto :D):
http://img120.imageshack.us/img120/6184/immagineag9.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
1000 grazie, ora li provo. ;)
Crystall
25-12-2007, 03:12
appena ricevuto questo bellissimo mouse volevo sapere se aveva qualche problema a essere collegato a usb 1.0 xchè aspettando il pc nuovo l'ho attaccato al vecchio ma per andare va ma quando provo a configurarlo mi fa casini nel senso che nonostante l'ho aggiornato sia di driver (6.10) sia di firmare (6.20 dopo varie prove) non mi riconosce il mouse praticamente sempre nel config e non mi visualizza il firmware...
Crystall
25-12-2007, 03:13
editi scusate si era impallato explorer dava impossibile =_=
Crystall
25-12-2007, 03:15
edit :S
Crystall
25-12-2007, 03:16
edit...
Crystall
25-12-2007, 03:18
edit
Crystall
25-12-2007, 09:59
up
appena ricevuto questo bellissimo mouse volevo sapere se aveva qualche problema a essere collegato a usb 1.0 xchè aspettando il pc nuovo l'ho attaccato al vecchio ma per andare va ma quando provo a configurarlo mi fa casini nel senso che nonostante l'ho aggiornato sia di driver (6.10) sia di firmare (6.20 dopo varie prove) non mi riconosce il mouse praticamente sempre nel config e non mi visualizza il firmware...
Io l'ho collegato alle USB 1.0 della G15 e funziona a meraviglia :D
Crystall
25-12-2007, 11:27
a me da quando ho aggiornato il firmware non riconosce più il mouse in config e i led son accesi, qualcuno con il firmware nuovo (6.20) ha avuto sti problemi xcaso? sul sito non trovo i firmware vecchi..
skyline_gtr
25-12-2007, 11:44
Vorrei un consiglio. Sono indeciso fra il Copperhead, il Lachesis e il Deathadder. Sono un perlopiù un highsenser, ma la mia presa è un pò strana: indice sul sin, medio sul destro, anulare sul "corpo" del mouse...col pollice e col mignolo "stringo" il mouse, e uso lo scroll con l'indice...:D
Ciò considerato quale dei tre mouse sarebbe più indicato? Io avevo pensato al Copperhead, appunto....
Vorrei un consiglio. Sono indeciso fra il Copperhead, il Lachesis e il Deathadder. Sono un perlopiù un highsenser, ma la mia presa è un pò strana: indice sul sin, medio sul destro, anulare sul "corpo" del mouse...col pollice e col mignolo "stringo" il mouse, e uso lo scroll con l'indice...:D
Ciò considerato quale dei tre mouse sarebbe più indicato? Io avevo pensato al Copperhead, appunto....
non ci vedo nulla di strano :mbe: credo che il 99% delle persone lo prenda cosi' :D
scusate, dovrei reinstallare il firmware perche' ho il problema del doppio click anche quando clicko una volta sola e in questa discussione ho letto che e' suggerito di fare cosi', pero' ho scaricato il firmware dal sito della razer ed e' un file con estensione ".S19", che ci devo fare??
E' scritto tutto in prima pagina.
ciao
Azz, grazie, scusate.
scusate, dovrei reinstallare il firmware perche' ho il problema del doppio click anche quando clicko una volta sola e in questa discussione ho letto che e' suggerito di fare cosi', pero' ho scaricato il firmware dal sito della razer ed e' un file con estensione ".S19", che ci devo fare??
E' scritto tutto in prima pagina.
ciao
Vorrei un consiglio. Sono indeciso fra il Copperhead, il Lachesis e il Deathadder. Sono un perlopiù un highsenser, ma la mia presa è un pò strana: indice sul sin, medio sul destro, anulare sul "corpo" del mouse...col pollice e col mignolo "stringo" il mouse, e uso lo scroll con l'indice...:D
Ciò considerato quale dei tre mouse sarebbe più indicato? Io avevo pensato al Copperhead, appunto....
non ci vedo nulla di strano :mbe: credo che il 99% delle persone lo prenda cosi' :D
esatto è una presa comunissima, e il copperhead è fatto per essere preso in quel modo, quindi io sarei per il copperhead :D (anche il lachesis comunque è fatto per tenerlo in quel modo, solo è un po' più largo e alto nella parte anteriore)
Morlack`X
26-12-2007, 20:56
a me da quando ho aggiornato il firmware non riconosce più il mouse in config e i led son accesi, qualcuno con il firmware nuovo (6.20) ha avuto sti problemi xcaso? sul sito non trovo i firmware vecchi..
Ho appena aggiornato alla 6.20 con driver 6.10. Mi sembra che funzioni tutto regolarmente, anzi.. sembra che ora sfrutti ancora di piu' i 2000dpi perche' ,nonostante abbia ricaricato la vecchia config , ora il mouse schizza di brutto.
Raga, io invece ho un altro problemone.
Premetto che sono un macellaio con i mouse e li uso per molte ore al giorno (circa 10), ma mi si sta staccando la rivestitura antiscivolo del tasto destro :cry: :cry:. Questo sta succedendo dopo circa 8 mesi che lo uso.
Dite che si puo' fare qualcosa? Magari uno di voi ne ha uno scassato da darmi con i tasti buoni che li sostituisco? :help:
Raga, io invece ho un altro problemone.
Premetto che sono un macellaio con i mouse e li uso per molte ore al giorno (circa 10), ma mi si sta staccando la rivestitura antiscivolo del tasto destro :cry: :cry:. Questo sta succedendo dopo circa 8 mesi che lo uso.
Dite che si puo' fare qualcosa? Magari uno di voi ne ha uno scassato da darmi con i tasti buoni che li sostituisco? :help:
Anche a me è successo, e l'ho preso più o meno nello stesso periodo, mi sa che erano della stessa partita :asd: http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif
Io per risolvere mi sono preso il kit "razer pro tools", così oltre ai tasti di ricambio, ne ho approfittato per avere anche la custodia morbida razer e una cover di ricambio (che mi fa cagare perchè è argentata, però ho intenzione di moddarla pesantemente e verniciarla :asd: )
Crystall
26-12-2007, 21:30
Ma la sensibilita non può variare per i diversi profili? io la vario ma poi quando chiudo e riavvio il config la sensibilita torna uguale per tutti e due i profili...(variare solo i dpi è un pò riduttivo), grazie per la notizia che col firmware nuovo va tutto bene...avevo sicuramente fatto pastrocchi io...disistallato tutto e rimesso driver e firmware vecchi mi va...appena ho voglia metto tutto nuovo facendo le cose bene x una volta ^^
Anche a me è successo, e l'ho preso più o meno nello stesso periodo, mi sa che erano della stessa partita :asd: http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif
Io per risolvere mi sono preso il kit "razer pro tools", così oltre ai tasti di ricambio, ne ho approfittato per avere anche la custodia morbida razer e una cover di ricambio (che mi fa cagare perchè è argentata, però ho intenzione di moddarla pesantemente e verniciarla :asd: )
com'è possibile? si "stacca" letteralmente? cioè è forse un adesivo?
io non ho questo problema... tra l'altro non ho mai avuto un problema in quasi 2 anni :( :eek:
Ma la sensibilita non può variare per i diversi profili? io la vario ma poi quando chiudo e riavvio il config la sensibilita torna uguale per tutti e due i profili...(variare solo i dpi è un pò riduttivo), grazie per la notizia che col firmware nuovo va tutto bene...avevo sicuramente fatto pastrocchi io...disistallato tutto e rimesso driver e firmware vecchi mi va...appena ho voglia metto tutto nuovo facendo le cose bene x una volta ^^
si, la sensibilità è globale e non dipende dai profili (infatti al contrario dei profili dipende dai driver e non dalla memoria interna)
;20274339']com'è possibile? si "stacca" letteralmente? cioè è forse un adesivo?
più che altro si scrosta, è come uno strato di "vernice gommosa" ;20274339']
io non ho questo problema... tra l'altro non ho mai avuto un problema in quasi 2 anni :( :eek:
che tempi, non fanno più i copperhead di una volta... :old: :D
si, la sensibilità è globale e non dipende dai profili (infatti al contrario dei profili dipende dai driver e non dalla memoria interna)
più che altro si scrosta, è come uno strato di "vernice gommosa"
che tempi, non fanno più i copperhead di una volta... :old: :D
lol :D
però mi fai venire ansia, semmai avrò bisogno di cambiarlo..
l'ultimo razer che ho avuto (il viper) allo scadere del 2 anno si è suicidato :asd:
Crystall
26-12-2007, 22:32
si, la sensibilità è globale e non dipende dai profili (infatti al contrario dei profili dipende dai driver e non dalla memoria interna)
quindi non c'è modo di aver due sensibilita diverse se non cambiandola ogni volta con il tasto on fly?
;20274843']lol :D
però mi fai venire ansia, semmai avrò bisogno di cambiarlo..
l'ultimo razer che ho avuto (il viper) allo scadere del 2 anno si è suicidato :asd:
se mi dici così l'ansia viene a me... se quando mi si rompe non si trova più in commercio come faccio a trovarne un altro... http://forum.tgmonline.it/images/smilies/afraid.gif
(confido in un eventuale "copperhead 3G" :sperem: :D )
quindi non c'è modo di aver due sensibilita diverse se non cambiandola ogni volta con il tasto on fly?
purtroppo no
microcip
26-12-2007, 22:39
ecco che differenza ci sta tra il 3g e lo ''standard''?
sensore?
ecco che differenza ci sta tra il 3g e lo ''standard''?
sensore?
si il sensore (un eventuale, spero probabile, copperhead 3G avrebbe il sensore del lachesis, così come il diamondback 3G ha il sensore del deathadder)
Infatti il "3G" si riferisce esclusivamente alla generazione del sensore, il lachesis ha il sensore laser 3g , mentre il deathadder ottico 3g. (il copperhead invece ha il laser 1g. I razer laser passano direttamente dall'1g al 3g, il sensore 2g è quello del logitech g9)
PS: se non dovesse esserci nessun copperhead 3g in futuro, mi sa che appena esce di garanzia il mio me ne compro un altro per sicurezza :asd:
attento che probabilmente non annunceranno con largo anticipo l'uscita ipotetica
come non lo fanno mai per qualsiasi prodotto a quanto pare.
un giorno prima calma piatta, il giorno dopo è ordinabile :O :stordita:
Morlack`X
27-12-2007, 09:19
;20274339']com'è possibile? si "stacca" letteralmente? cioè è forse un adesivo?
io non ho questo problema... tra l'altro non ho mai avuto un problema in quasi 2 anni :( :eek:
Come dice Mi[C] è una specie di vernice acrilica molto sottile che da questa parvenza opaca antiscivolo.
Quindi ora con l'anno nuovo faro' arrivare i pro tools, visto che da quello che ho capito si possono usare solo i tasti e non tutta la copertura superiore (dalle foto sembrava un pezzo unico).
Cmq ho tirato via tutta la vernice dal tasto perchè mi dava noia, e devo dire che anche nero lucido non è affatto male... :D
microcip
27-12-2007, 09:46
si il sensore (un eventuale, spero probabile, copperhead 3G avrebbe il sensore del lachesis, così come il diamondback 3G ha il sensore del deathadder)
Infatti il "3G" si riferisce esclusivamente alla generazione del sensore, il lachesis ha il sensore laser 3g , mentre il deathadder ottico 3g. (il copperhead invece ha il laser 1g. I razer laser passano direttamente dall'1g al 3g, il sensore 2g è quello del logitech g9)
PS: se non dovesse esserci nessun copperhead 3g in futuro, mi sa che appena esce di garanzia il mio me ne compro un altro per sicurezza :asd:
ok;invece la differenza tra il copperhead e il diamondback sta anche essa nel sensore? laser e ottico rispettitivamente credo....
;20275525']attento che probabilmente non annunceranno con largo anticipo l'uscita ipotetica
come non lo fanno mai per qualsiasi prodotto a quanto pare.
un giorno prima calma piatta, il giorno dopo è ordinabile :O :stordita:
beh mica tanto le mako sono 7 mesi che le hanno a listino ma on-line si sono viste solo settimana scorsa a soli 450€:mad:
le mako sono un discorso a parte..
[Davide]
27-12-2007, 12:14
Ordinato oggi :cool:
ok;invece la differenza tra il copperhead e il diamondback sta anche essa nel sensore? laser e ottico rispettitivamente credo....
non solo, la differenza principale sta nei sensori laser e ottico, ma il copperhead ha anche altre feature in più: ultrapolling, memoria interna, 5 profili hardware, cambio dpi hardware, macro hardware e i tasti laterali in posizione leggermente diversa
microcip
27-12-2007, 13:35
va beh ho gà bello che capito...lachesis e amen.
mi ispirava il diamondback 3g poichè lo trovo a 39€ ma monta ottico e da quanto ho capito per un highsense non va ''bene''.
va beh ho gà bello che capito...lachesis e amen.
mi ispirava il diamondback 3g poichè lo trovo a 39€ ma monta ottico e da quanto ho capito per un highsense non va ''bene''.
beh non è vero che non va bene, certo il laser è meglio per un highsenser, ma anche un ottico a 1800 dpi non è da sputarci sopra :D
copperhead ha anche altre feature in più: ultrapollingEcco su questo punto ancora non ho capito bene.
In prima pagina c'è scritto che col firm 6.17b il problema dei 500 era risolto sulla maggiorparte dei sistemi ma io ho il 6.18 e mouse rate checker mi da una media di ca 500 con rari picchi di 1000. Non ho ancora capito: c'è o no una soluzione ? grazie
Ecco su questo punto ancora non ho capito bene.
In prima pagina c'è scritto che col firm 6.17b il problema dei 500 era risolto sulla maggiorparte dei sistemi ma io ho il 6.18 e mouse rate checker mi da una media di ca 500 con rari picchi di 1000. Non ho ancora capito: c'è o no una soluzione ? grazie
mi sembra strano, forse è un problema legato al tuo computer (ad esempio sul mio è tutto a posto, rimane a 1000 hz costanti)
Crystall
28-12-2007, 09:53
quando spengo il pc e lo riaccendo il mouse non vien riconosciuto e resta spento, devo scollegarlo e ricollegarlo e poi va tutto...come mai?
mi sembra strano, forse è un problema legato al tuo computer (ad esempio sul mio è tutto a posto, rimane a 1000 hz costanti)
Non so. Il fatto è che sia sul portatile (chipset i945pm) che sul fisso (ULI M1965, la famosa 939Dual-SATA2) ho gli stessi risultati. Provo a casa di qualcuno.....:)
Altra cosa, sulla descrizione c'è scritto finiture in carbonio...quali sarebbero ?
ChiHuaHua86
28-12-2007, 13:28
Non so. Il fatto è che sia sul portatile (chipset i945pm) che sul fisso (ULI M1965, la famosa 939Dual-SATA2) ho gli stessi risultati. Provo a casa di qualcuno.....:)
Altra cosa, sulla descrizione c'è scritto finiture in carbonio...quali sarebbero ?
esterne nn ne vedo...
Non so. Il fatto è che sia sul portatile (chipset i945pm) che sul fisso (ULI M1965, la famosa 939Dual-SATA2) ho gli stessi risultati. Provo a casa di qualcuno.....:)
Altra cosa, sulla descrizione c'è scritto finiture in carbonio...quali sarebbero ?
lol dove l'hai letto? non ho mai visto nulla del genere :D
ho sostituito i famosi tasti scrostati con quelli del kit "razer pro tools", e devo dire che è andato tutto benone, anche se è necessaria molta prudenza per l'operazione :D
Inoltre, la cosa che viene scritta dappertutto a caratteri cubitali quando si compra il kit pro tools, è che l'uso del kit comporta l'annullamento della garanzia, mentre io sono riuscito a smontare tutto senza rovinare il sigillo, e quindi senza invalidare la garanzia (non ditelo a razerguy :asd: )
Purtroppo ero talmente teso durante le fasi più delicate che non ho fatto foto, quindi le descriverò a parole :(
attrezzi utilizzati:
- cacciavite a stella (già incluso nel kit)
- phon
- ago o spillo
- forbici grandi
prima di tutto bisogna staccare i tasti dalla cover grigia: i tasti sono attaccati alla cover con due pernini di plastica, è sufficiente fare leva con le due punte delle forbici, ficino ai pernini, e i tasti si sfileranno di colpo dai pernini.
Ora con un po' di delicatezza si può sfilare il corpo tasti dalla cover.
(l'operazione andrà poi ripetuta per staccare i tasti dalla cover nera del mouse)
ora è il momento di smontare il mouse: bisogna togliere il piedino di teflon a forma di mezzaluna (quello grosso posteriore), dietro al quale c'è l'unica vite da svitare.
Per toglierlo senza danneggiarlo è più semplice riscaldarlo col phon e sollevarlo con l'ago.
ora la parte più delicata: rimuovere il sigillo di garanzia (se si rovina quello, la garanzia è invalidata).
Il sigillo è tondo, attaccato sopra alla testa della vite e grande circa come il buco.
L'ho riscaldato con il phon, e subito dopo molto delicatamente con l'ago ho cominciato a sollevare un bordo dell'adesivo.
Dopo aver sollevato un angolino, è venuto su tutto, così ho potuto tirarlo fuori.
Dopo averlo tirato fuori l'ho incollato su un foglio per adesivi (quelli lisci su cui sono incollati sempre gli adesivi), e l'ho messo nella scatola del copper, per poterlo rimettere in futuro in caso in cui debba mandare il mouse in assistenza (non l'ho rimesso subito in caso dovessi smontare nuovamente il mouse).
svitare la vite
a questo punto, bisogna sollevare tutta la scocca: bisogna prima sollevare il retro (dove c'era la vite), che verrà senza problemi, poi staccare il filo di alimentazione del logo pulsante, poi sollevare il davanti, per cui invece bisognerà usare più forza (sempre sollevando il retro, comunque per aiutarsi la cosa migliore è guardare com'è fatta la cover grigia del kit, in modo da capire dove è fissata sulla parte anteriore).
a questo punto bisogna staccare il corpo tasti nello stesso modo con cui è stato staccato quello della cover grigia (qui con più delicatezza visto che questa cover non si può rovinare :D).
ora infilare il corpo tasti di ricambio e fissarlo infilandolo nei pernini
reinfilare la cover sul corpo del mouse
reinfilare il connettore del logo pulsante
chiudere il mouse e riavvitare la vite
rimettere il sigillo se non si ha intenzione di smontare ancora il mouse (io nel mio caso vorrei provare a moddare la cover grigia, quindi ho aspettato a rimetterlo, l'ho rimesso al sicuro nella scatola)
riattaccare il piedino di teflon
godersi finalmente i tasti nuovi di pacca invece di quelli lebbrosi che c'erano prima :asd:
qualche foto del mouse aperto:
http://img182.imageshack.us/img182/365/dsc01299vs8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/365/dsc01299vs8.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/6672/dsc01355sh3.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6672/dsc01355sh3.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/4733/dsc01356gf2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/4733/dsc01356gf2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/4149/dsc01357mo9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/4149/dsc01357mo9.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/6563/dsc01358fj7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6563/dsc01358fj7.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/4969/dsc01359fn5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/4969/dsc01359fn5.jpg)
Morlack`X
28-12-2007, 16:43
Grande Lonherz!
Io proporrei di mettere questo how-to nel primo post perchè è molto utile e benfatto.
Inoltre ho letto che vuoi moddare la cover dei pro tools. Se trovi una verince che non lascia colore poi con il sudore del palmo fammi sapere che ho intenzione di personalizzare anche la mia.
Grande Lonherz!
Io proporrei di mettere questo how-to nel primo post perchè è molto utile e benfatto.
Inoltre ho letto che vuoi moddare la cover dei pro tools. Se trovi una verince che non lascia colore poi con il sudore del palmo fammi sapere che ho intenzione di personalizzare anche la mia.
esattamente, ho un negozio di vernici specializzato vicino a casa, quindi volevo andare a chiedere li se una vernice del genere esiste o no (cioè nera, con effetto satinato, resistentissima all'usura e al sudore).
se esiste, allora procederò al modding della cover grigia :D
PS: per l'how-to nel primo post purtroppo non posso perchè il thread non è il mio :(
Morlack`X
28-12-2007, 17:46
esattamente, ho un negozio di vernici specializzato vicino a casa, quindi volevo andare a chiedere li se una vernice del genere esiste o no (cioè nera, con effetto satinato, resistentissima all'usura e al sudore).
se esiste, allora procederò al modding della cover grigia :D
PS: per l'how-to nel primo post purtroppo non posso perchè il thread non è il mio :(
Perfetto, io volevo proprio "disegnarci sopra". Magari si può usare un fissante... mi informerò.
da http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2815 (dove l'ho acquistato ) :
5. Nuovo Design
Finiture in carbonio nero, striscia luminosa laterale. Ottimo miglioramento del design del mouse, che era di per sè già un gioiello!:D
PS: per l'how-to nel primo post purtroppo non posso perchè il thread non è il mio :(
potresti sempre aprire un topic "how to mod your copperhead" inserirlo nella sezione modding o qualsivoglia luogo e poi linkarla qui :)
da http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2815 (dove l'ho acquistato ) :
:D
da tenere presente che quei commenti nella descrizione prodotto sono vecchiotti... almeno 1 anno e mezzo :rolleyes: :stordita:
;20303436']da tenere presente che quei commenti nella descrizione prodotto sono vecchiotti... almeno 1 anno e mezzo :rolleyes: :stordita:
Già...era solo una mia curiosità :D
Comunque l'edizione che mi è arrivata è del 2007 (c'è scritto l'anno del copyright e compatibile con Vista )
praticamente lo danno di fabbrica con i firmware aggiornati, non credo cambi altro
;20303948']praticamente lo danno di fabbrica con i firmware aggiornati, non credo cambi altro
Sì, lo credo anch'io, a meno che non siano uscite revisioni del PCB anche se ne dubito data la scarsa complessità costruttiva di un mouse.
romanetto
29-12-2007, 15:56
...
PS: per l'how-to nel primo post purtroppo non posso perchè il thread non è il mio :(
;20303429']potresti sempre aprire un topic "how to mod your copperhead" inserirlo nella sezione modding o qualsivoglia luogo e poi linkarla qui :)
Se contatti Eraser|85 o un mod non avrai nessun problema, sarebbe una buona cosa metterla in prima pagina
Zio_Igna
29-12-2007, 16:49
Non so. Il fatto è che sia sul portatile (chipset i945pm) che sul fisso (ULI M1965, la famosa 939Dual-SATA2) ho gli stessi risultati. Provo a casa di qualcuno.....:)
Altra cosa, sulla descrizione c'è scritto finiture in carbonio...quali sarebbero ?
Per "finiture in carbonio" secondo me intendono il corpo del mouse stesso che ha quell'effetto opaco proprio dei composti "al" carbonio. Non pensiate che il carbonio sia solo sotto forma di fibre trecciate (tipo marmitta truzza della mia moto :D ). Una volta avevo una bicicletta col telaio in carbonio ed era molto ma molto simile al coppy come colore e sensazione tattile...
...però non era cliccabile:fagiano:
Un plauso al sempre stupefacente Lonherz per la sua ultima ineccepibile moddata!
da http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2815 (dove l'ho acquistato ) :
:D
lol se le sono inventate quelli che hanno scritto la descrizione :asd: (ma d'altra parte una volta ho visto in uno shop la descrizione di un krait che riusciva a essere sbagliata in ogni punto, in particolare per loro le dimensioni erano di 22x24x5 CM, un mouse-tostapane :asd: )
PS: della descrizione che hai linkato, il colore “Anarchy talk” mi mancava :asd: ma non sarebbe anarchy red? :asd:
;20303429']potresti sempre aprire un topic "how to mod your copperhead" inserirlo nella sezione modding o qualsivoglia luogo e poi linkarla qui :)in effetti se riesco a fare il mod della cover grigia che ho in mente, aprirò un thread in sezione modding, così lo linkerò anche qua :)
PS: ah ho trovato un utilizzo anche per il simbolino razer metallico della cover grigia: visto che è cromato su sfondo nero (come tutte le rifiniture del mio portatile) l'ho incollato di fianco agli adesivi e fa una certa figura :D sembra fatto apposta per stare lì :D
PS: della descrizione che hai linkato, il colore “Anarchy talk” mi mancava :asd: ma non sarebbe anarchy red? :asd:
ommioddio :rotfl:
mancava anche a me questa :asd:
lol se le sono inventate quelli che hanno scritto la descrizione :asd: (ma d'altra parte una volta ho visto in uno shop la descrizione di un krait che riusciva a essere sbagliata in ogni punto, in particolare per loro le dimensioni erano di 22x24x5 CM, un mouse-tostapane :asd: )
PS: della descrizione che hai linkato, il colore “Anarchy talk” mi mancava :asd: ma non sarebbe anarchy red? :asd:
in effetti se riesco a fare il mod della cover grigia che ho in mente, aprirò un thread in sezione modding, così lo linkerò anche qua :)
PS: ah ho trovato un utilizzo anche per il simbolino razer metallico della cover grigia: visto che è cromato su sfondo nero (come tutte le rifiniture del mio portatile) l'ho incollato di fianco agli adesivi e fa una certa figura :D sembra fatto apposta per stare lì :D
lo sospettavo :D
Sì.
Per "finiture in carbonio" secondo me intendono il corpo del mouse stesso che ha quell'effetto opaco proprio dei composti "al" carbonioeh si mi sa anche a me
Crystall
29-12-2007, 20:42
raga ma da cosa può dipendere il fatto che quando spengo e riaccendo il pc devo ricollegare il mouse senno non va O.o? (poi va tutto bene)
salve a tutti. volevo prendermi un bel mouse serio. e sono indeciso tra il razer habu e il copperhead tempest blue.. cosa mi consigliate?? consigli obiettivi non di parte eh ;) ;)
salve a tutti. volevo prendermi un bel mouse serio. e sono indeciso tra il razer habu e il copperhead tempest blue.. cosa mi consigliate?? consigli obiettivi non di parte eh ;) ;)
non c'è da essere molto di parte, sono entrambi razer... :asd:
in pratica copperhead e habu sono lo stesso mouse ma con due forme differenti: il copperhead è più stretto e basso, mentre l'habu è più grosso e alto. Con quale dei due pensi che ti troveresti meglio?
io ho paura che il mio ottimo copperhead stia arrivando vicino alla pensione.
è un po' che ho notato dei "grumetti" sotto la guaina del cavo. cercando di sbrogliarli il mouse collegato alla usb dava dei piccoli cenni di attività tramite i led, ma non arrivava mai ad accendersi (aspetto di cambiare sta patacca di pc che non mi fido delle sue usb, è poco che lo uso) però è preoccupante. sarà che durante le varie uscite l'aver piegato troppo il cavo per riporlo nella custodia lo ha danneggiato.. mah vediamo finchè dura, poi ne piglio un'altro :D
Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 18:00
Io mi trvo meglio con il logitech.. però non ancora al massimo..
Scusate ma nessuno ha problemi di "cigolii" alla rotella del Copperhead durante lo scrolling?
Il bello e' che ha fatto lo stesso qualche settimana fa' l'Habu, che mi son fatto cambiare in garanzia (ancora non mi e' arrivato pero'..) da Microsoft. Ha cominciato prima col cigolio e poi la rotella e' diventata veramente dura da girare.
Il problema e' che il Copperhead l'ho preso in Germania. Non so' se smontarlo e applicare un po' di lubrificante siliconico tipo quello da contatti elettrici e potenziometri, o contattare Razer. Voi che dite?
Grazie.
Duke.N.4ever
05-01-2008, 09:50
Questa mattina i led blu del mio Copperhead hanno cessato di vivere :cry:
la restante circuiteria funziona solo i led sono deceduti uff me lo terrò cosi fino al mio comple poi passo al suo fratello maggiore Lachesis
Pistolpete
05-01-2008, 15:16
Ormai è sotto gli occhi di tutti come questo sia un prodotto fragile. E ultimamente, tutti i nuovi prodotti razer lo sono.
Un sacco di gente (me compreso) ha avuto a che fare con l'RMA, d'ora in poi credo che cambierò approccio all'acquisto di un mouse.
Pistolpete
05-01-2008, 15:18
Scusate ma nessuno ha problemi di "cigolii" alla rotella del Copperhead durante lo scrolling?
Il bello e' che ha fatto lo stesso qualche settimana fa' l'Habu, che mi son fatto cambiare in garanzia (ancora non mi e' arrivato pero'..) da Microsoft. Ha cominciato prima col cigolio e poi la rotella e' diventata veramente dura da girare.
Il problema e' che il Copperhead l'ho preso in Germania. Non so' se smontarlo e applicare un po' di lubrificante siliconico tipo quello da contatti elettrici e potenziometri, o contattare Razer. Voi che dite?
Grazie.
Contatta la Razer.
Non ho resistito. Fatto tesoro dell'ottima guida di Lonherz, l'ho smontato (con cura maniacale... ) e ho leggermente lubrificato le parti di attrito e il potenziometro collegato allo scroller. Risultato? Cigolio sparito completamente.
Ci avro' impiegato in tutto 10 minuti, grazie a voi!
Davvero ottimo questo forum, spero di essere d'aiuto anch'io in futuro.
Bye
strano che cigolino.. è da poco che sento di sto problema :confused:
Crystall
06-01-2008, 00:14
raga ma da cosa può dipendere il fatto che quando spengo e riaccendo il pc devo ricollegare il mouse senno non va O.o? (poi va tutto bene)
up :confused:
up :confused:
L'hai per caso collegato ad un hub esterno o direttamente ad una presa sulla scheda madre?
Crystall
06-01-2008, 00:49
una presa della scheda madre
Duke.N.4ever
06-01-2008, 20:28
Fatto tesoro dell'ottima guida di Lonherz,
mi puoi linkare la guida cosi provo a smontarlo x vedere se riesco a riparare i led
faresti meglio a fartelo cambiare in garanzia così ne avresti pure uno nuovo..
mi puoi linkare la guida cosi provo a smontarlo x vedere se riesco a riparare i led
li dovresti dissaldare e risaldare e penso che i led siano smd il che comporta un lavoro non proprio pulito se non si è pratici :D
Duke.N.4ever
06-01-2008, 21:06
sono perito elettronico quindi nn dovrei avere grossi problemi a farlo xò prima voglio individuare dove sia il problema magari e il classico filo staccato o magari una pista crepata ho bisogno di quel link prima di andare a rovinarlo e comqe il copperhead funziona perfettamente tranne ke x i led
romanetto
06-01-2008, 23:25
scorri nele pagine addietro 2 o 3 al max
ho sostituito i famosi tasti scrostati con quelli del kit "razer pro tools", e devo dire che è andato tutto benone, anche se è necessaria molta prudenza per l'operazione :D
Inoltre, la cosa che viene scritta dappertutto a caratteri cubitali quando si compra il kit pro tools, è che l'uso del kit comporta l'annullamento della garanzia, mentre io sono riuscito a smontare tutto senza rovinare il sigillo, e quindi senza invalidare la garanzia (non ditelo a razerguy :asd: )
Purtroppo ero talmente teso durante le fasi più delicate che non ho fatto foto, quindi le descriverò a parole :(
attrezzi utilizzati:
- cacciavite a stella (già incluso nel kit)
- phon
- ago o spillo
- forbici grandi
prima di tutto bisogna staccare i tasti dalla cover grigia: i tasti sono attaccati alla cover con due pernini di plastica, è sufficiente fare leva con le due punte delle forbici, ficino ai pernini, e i tasti si sfileranno di colpo dai pernini.
Ora con un po' di delicatezza si può sfilare il corpo tasti dalla cover.
(l'operazione andrà poi ripetuta per staccare i tasti dalla cover nera del mouse)
ora è il momento di smontare il mouse: bisogna togliere il piedino di teflon a forma di mezzaluna (quello grosso posteriore), dietro al quale c'è l'unica vite da svitare.
Per toglierlo senza danneggiarlo è più semplice riscaldarlo col phon e sollevarlo con l'ago.
ora la parte più delicata: rimuovere il sigillo di garanzia (se si rovina quello, la garanzia è invalidata).
Il sigillo è tondo, attaccato sopra alla testa della vite e grande circa come il buco.
L'ho riscaldato con il phon, e subito dopo molto delicatamente con l'ago ho cominciato a sollevare un bordo dell'adesivo.
Dopo aver sollevato un angolino, è venuto su tutto, così ho potuto tirarlo fuori.
Dopo averlo tirato fuori l'ho incollato su un foglio per adesivi (quelli lisci su cui sono incollati sempre gli adesivi), e l'ho messo nella scatola del copper, per poterlo rimettere in futuro in caso in cui debba mandare il mouse in assistenza (non l'ho rimesso subito in caso dovessi smontare nuovamente il mouse).
svitare la vite
a questo punto, bisogna sollevare tutta la scocca: bisogna prima sollevare il retro (dove c'era la vite), che verrà senza problemi, poi staccare il filo di alimentazione del logo pulsante, poi sollevare il davanti, per cui invece bisognerà usare più forza (sempre sollevando il retro, comunque per aiutarsi la cosa migliore è guardare com'è fatta la cover grigia del kit, in modo da capire dove è fissata sulla parte anteriore).
a questo punto bisogna staccare il corpo tasti nello stesso modo con cui è stato staccato quello della cover grigia (qui con più delicatezza visto che questa cover non si può rovinare :D).
ora infilare il corpo tasti di ricambio e fissarlo infilandolo nei pernini
reinfilare la cover sul corpo del mouse
reinfilare il connettore del logo pulsante
chiudere il mouse e riavvitare la vite
rimettere il sigillo se non si ha intenzione di smontare ancora il mouse (io nel mio caso vorrei provare a moddare la cover grigia, quindi ho aspettato a rimetterlo, l'ho rimesso al sicuro nella scatola)
riattaccare il piedino di teflon
godersi finalmente i tasti nuovi di pacca invece di quelli lebbrosi che c'erano prima :asd:
qualche foto del mouse aperto:
http://img182.imageshack.us/img182/365/dsc01299vs8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/365/dsc01299vs8.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/6672/dsc01355sh3.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6672/dsc01355sh3.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/4733/dsc01356gf2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/4733/dsc01356gf2.jpg)
http://img182.imageshack.us/img182/4149/dsc01357mo9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/4149/dsc01357mo9.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/6563/dsc01358fj7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/6563/dsc01358fj7.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/4969/dsc01359fn5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/img182/4969/dsc01359fn5.jpg)
questa è, ma nel tuo caso lo sconsiglierei. vuoi mettere il vantaggio di avere un copperhead nuovo solo per dei led? :)
Duke.N.4ever
07-01-2008, 09:43
ottima la guida sto iniziando a valutare di farmelo riparare anche perchè è ancora in garanzia per fortuna a guardare riuscirei a provare a ripararlo ma visto ke dietro la rotella dello scroll parte come un tubicino trasparene nn vorrei danneggiarlo.Cmqe i tempi di riparazione o sostituzione quanto ci mettono solitamente?
Zio_Igna
07-01-2008, 10:10
Oh utilizzatori del mitico choppy!
Posso chiedervi che utilizzo fate del vostro mouse?
Lo usate come mouse principale o solo "in-game"?
Io lo uso praticamente solo per giocare e non vorrei mai che cominciasse anche il mio a perdere colpi...:rolleyes:
ottima la guida sto iniziando a valutare di farmelo riparare anche perchè è ancora in garanzia per fortuna a guardare riuscirei a provare a ripararlo ma visto ke dietro la rotella dello scroll parte come un tubicino trasparene nn vorrei danneggiarlo.Cmqe i tempi di riparazione o sostituzione quanto ci mettono solitamente?
il tubicino trasparente è la famosa "glowpipe", quella che illumina le strisce di silicone :D
Crystall
07-01-2008, 10:40
raga ma da cosa può dipendere il fatto che quando spengo e riaccendo il pc devo ricollegare il mouse senno non va O.o? (poi va tutto bene)
up :confused: il mouse viene collegato a una presa della scheda madre
Cmqe i tempi di riparazione o sostituzione quanto ci mettono solitamente?
dove l'hai acquistato?
Duke.N.4ever
07-01-2008, 13:32
Lo preso da drako
allora parlagli del tuo problema per email e ti invierà un modulo per l'RMA, è veloce nell'assistenza ;)
romanetto
07-01-2008, 23:24
Oh utilizzatori del mitico choppy!
Posso chiedervi che utilizzo fate del vostro mouse?
Lo usate come mouse principale o solo "in-game"?
Io lo uso praticamente solo per giocare e non vorrei mai che cominciasse anche il mio a perdere colpi...:rolleyes:
All day 24/7 e' l'unico mouse attaccato al mio PC che si adatta a tutte le situazioni di lavoro e gioco tramite l' on the fly.
XSASHENX
08-01-2008, 23:44
Ciao a tutti
io ho un problema non riesco a flashare il mio COPPERHEAD
mi da sempre FAILED ho seguito le istruzioni sul sito ma niente da fare...
ecco il miei driver e firmware:
versione 6.10
firmware 6.16
http://img100.imageshack.us/my.php?image=razer1ax8.jpg
AIUTOO!
perche in QUAKE WARS enemy territory il copperhead è impazzito va da solo nel menu del gioco!
e mi hanno detto di aggiornare il firmware...
ma non riesco
HELPPPPPPPPPPP:muro:
romanetto
09-01-2008, 00:08
Se ti chiede di installare una nuova periferica "freescale ... etc " devi mettere il muose in un'altra porta, la installi, magari riavvia cmq anche se non te lo chiede rimettendo il muose nella vecchia usb e rifai la procedura di aggiornamento del firmware
Raga ma sto mouse con l'adattatore ps2 non funzia?
Ok, ma è compatibile con mac osx?
Ok, ma è compatibile con mac osx?
con linux si, quindi penso anche con osx
una domanda probabilmente niubba
mettiamo che usi un solo profilo, una volta che l'ho creato a che mi serve il processo della razer che ho nella systray se esso viene salvato nel mouse?
posso toglierlo senza problemi?
thx
una domanda probabilmente niubba
mettiamo che usi un solo profilo, una volta che l'ho creato a che mi serve il processo della razer che ho nella systray se esso viene salvato nel mouse?
posso toglierlo senza problemi?
thx
serve solo a gestire la on the fly sensitivity, che è gestita via software e non via hardware come il resto.
se non la usi, puoi tranquillamente togliere tutto una volta configurato il mouse (certo però devi poi reinstallare tutto se vuoi apportare altre modifiche alla configurazione..)
serve solo a gestire la on the fly sensitivity, che è gestita via software e non via hardware come il resto.
se non la usi, puoi tranquillamente togliere tutto una volta configurato il mouse (certo però devi poi reinstallare tutto se vuoi apportare altre modifiche alla configurazione..)
grazie mille era proprio quello che volevo sapere :P
Raga negozi online che lo vendono ad un prezzo conveniente?
Raga negozi online che lo vendono ad un prezzo conveniente?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_razer_copperhead.aspx
Ciao raga.
Attualmente come mouse ho un Habu e devo dire che mi trovo veramente bene. Sto comunque valutando l'acquisto di un "secondo" razer ma sono abbastanza indeciso.
Il primo desiderio sarebbe il Copperhead, ma a parte l'ergonomia credo si possa dire che sia quasi identico al Habu.
L'alternativa sarebbe il Diamondback che anche a livello estetico mi piace parecchio. E anche qui ci sarebbe comunque da scegliere tra il modello normale e quello 3G.
Voi cosa mi consigliate di fare??
Altra cosa. A livello di mouse pad cosa mi consigliate?? ho già chiesto nel Thread ufficiale, ma vorrei un opinione da chi utilizza come mè un mouse laser.
Anche qui sono abbastanza indeciso tra l'Icemat 2nd Edition e due modelli della Steel, il 5L o S&S.
Anche qui attendo i vostri consigli.
Grazie
io ti consiglio assolutamente un QPAD CT, con il laser del copperhead va da dio!
invece, come hai già detto tu, copperhead e habu sono 2 mouse identici nella sostanza e diversi nella forma. quindi non trarresti troppi benefici a comprarne uno in più. avresti solo lo sfizio di averne entrambi :p
per quel che riguarda diamondback normale o 3g penso sia logico puntare sul 3g, uscito da poco e recentemente rivisitato
Ciao raga.
Attualmente come mouse ho un Habu e devo dire che mi trovo veramente bene. Sto comunque valutando l'acquisto di un "secondo" razer ma sono abbastanza indeciso.
Il primo desiderio sarebbe il Copperhead, ma a parte l'ergonomia credo si possa dire che sia quasi identico al Habu.
L'alternativa sarebbe il Diamondback che anche a livello estetico mi piace parecchio. E anche qui ci sarebbe comunque da scegliere tra il modello normale e quello 3G.
Voi cosa mi consigliate di fare??
Altra cosa. A livello di mouse pad cosa mi consigliate?? ho già chiesto nel Thread ufficiale, ma vorrei un opinione da chi utilizza come mè un mouse laser.
Anche qui sono abbastanza indeciso tra l'Icemat 2nd Edition e due modelli della Steel, il 5L o S&S.
Anche qui attendo i vostri consigli.
Grazie
copperhead e diamondback hanno la stessa ergonomia, ma sei sicuro di voler prendere uno di questi 2? l'ergonomia è molto diversa da quella dell'habu! l'habu è più da impugnare con tutta la mano, mentre questi due sono da impugnare solo con le dita.
devi vedere tu quale dei due tipi di impugnatura preferiresti:
Se preferisci quella tipo habu e ne vuoi comunque prendere un altro, allora sicuramente il deathadder, che ha la stessa ergonomia
Se preferisci quella tipo copperhead, allora il copperhead :D
problema è che la precisione di quel mouse si adatta al copperhead e superiori, che purtroppo sono tutti a presa "ditale" (si può dire? :D), mentre l'impugnatura dell'habu si rifà al deathadder che invece ha un'ergonomia "palmare", senza però i benefici di un ottica laser :stordita:
Morlack`X
17-01-2008, 16:27
;20617811']problema è che la precisione di quel mouse si adatta al copperhead e superiori, che purtroppo sono tutti a presa "ditale" (si può dire? :D), mentre l'impugnatura dell'habu si rifà al deathadder che invece ha un'ergonomia "palmare", senza però i benefici di un ottica laser :stordita:
Quoto ed aggiungo che infatti il Copperhead e il Diamondback sono tipicamente mouse per highsenser, deathadder e habu per lowsenser.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.