View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
']a proposito di latenze... oggi mi sono incuriosito e ho rispolverato il vecchio programmino mouse rate checker, che in prima battuta mi dava valori di 250 e non più alti di 300. in seconda, dopo l'installazione del primo firmware decente, 500 fissi e mai più alti. Oggi controllo e trovo questo:
http://img255.imageshack.us/img255/2280/1983pp3.jpg
quasi 0ms :D
quasi 0,5 casomai e cmq mi sa che si è fuso il programmino.
oppure hai overclockato il mouse
http://img58.imageshack.us/img58/9575/2000cu4.jpg
correggo. :D
se 1000Hz sono 1 ms, 2000 saranno 0? :eek:
no, non ho overclockato niente, anzi sono col penultimo firmware. sono tornato dall'.18 al .17i perchè mi sembrava che il .18 ciucciasse troppe risorse... quando avrò voglia lo rimetterò sù :)
'][IMG]
correggo. :D
se 1000Hz sono 1 ms, 2000 saranno 0? :eek:
no, non ho overclockato niente, anzi sono col penultimo firmware. sono tornato dall'.18 al .17i perchè mi sembrava che il .18 ciucciasse troppe risorse... quando avrò voglia lo rimetterò sù :)
125=8
250=4
500=2
1000=1
2000=0,5
4000=0,25
8000=0,125
e cosi via..
capisci da solo che a 0 ms non ci potra mai arrivare, dovrebbe essere un flusso continuo che ovviamente è impossibile
decimali a parte.. :p
alla faccia dell'ULTRApooling :D
ChiHuaHua86
14-02-2007, 20:31
quel prog è sballato, usa DImouse
Eraser|85
15-02-2007, 12:01
quel prog è sballato, usa DImouse
non è sbagliato.. semplicemente usa un altro metodo per leggere le info del mouse (le win32 api).. il DImouse usa ovviamente il DirectInput che fanno parte delle DirectX
Edit: molto bello il nuovo forum anche se mi da fastidio il fatto che ci siano le barre bianche laterali.. per chi come me sta a 1680x1050 non è molto bello :S
Nuovo edit: ho trovato l'opzione per mettere il layout liquid.. ora è veramente figo :D :sisi:
ciao.. da due giorni il copperhead va un po per le sue. pur avendo ripetutamente smanettato cn il pannello sulla voce del doppio click il mouse cn un solo click ne fa due.. come è possibile ? non lo fa sempre però
ChiHuaHua86
15-02-2007, 12:52
ciao.. da due giorni il copperhead va un po per le sue. pur avendo ripetutamente smanettato cn il pannello sulla voce del doppio click il mouse cn un solo click ne fa due.. come è possibile ? non lo fa sempre però
non sei l'unico purtroppo!
metodo 1: lo tieni così e vedi se a lungo andare si mette a posto (possibile)
metodo 2: in sostituzione!
io opto per la 2!
thx per la risposta ! provando a cambiare il firmware oppure a smontarlo e dare una controllata potrebbe servire ?
Immortal
15-02-2007, 14:54
thx per la risposta ! provando a cambiare il firmware oppure a smontarlo e dare una controllata potrebbe servire ?
se lo smonti l'unica cosa che ottieni è l'annullamento della garanzia :nonsifa:
Immortal
15-02-2007, 18:11
io ce l'ho più lungo :sofico: :sofico:
http://img234.imageshack.us/img234/3470/lungojq1.jpg (http://imageshack.us)
il vero problema è che questo programma mi segna 500hz di media..gli altri di piu..boh!
Raga i driver beta per vista qualcuno li ha provati? Funzionano bene? Posso installarli tranquillamente?
io ce l'ho più lungo :sofico: :sofico:
il vero problema è che questo programma mi segna 500hz di media..gli altri di piu..boh!
http://img103.imageshack.us/img103/9476/2600oy7.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
anche a me l'ultima volta segnava una media di 500Hz, ora si vedono i cambiamenti però :D :cool:
Eraser|85
15-02-2007, 22:51
ciao.. da due giorni il copperhead va un po per le sue. pur avendo ripetutamente smanettato cn il pannello sulla voce del doppio click il mouse cn un solo click ne fa due.. come è possibile ? non lo fa sempre peròmicroswitch del tasto sinistro difettoso.. aihmè a quanto pare è un problema comune dei copperhead... si risolve mandando in garanzia :| Il mio era un first edition e quindi magari dovevano affinare ulteriormente la produzione dei mouse dato che questo arrivato dall'assistenza funziona perfettamente da un bel po' di tempo
Pistolpete
16-02-2007, 01:59
microswitch del tasto sinistro difettoso.. aihmè a quanto pare è un problema comune dei copperhead... si risolve mandando in garanzia :| Il mio era un first edition e quindi magari dovevano affinare ulteriormente la produzione dei mouse dato che questo arrivato dall'assistenza funziona perfettamente da un bel po' di tempo
Il problema del doppio click ce l'ho anch'io a giorni alterni: a volte sì a volte no....non si ripete regolarmente....vacci a capire!
GrrPulcy
16-02-2007, 05:01
la domanda e':
che mouse ho??????????
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070216055845_mouse.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070216055845_mouse.JPG)
Raga i driver beta per vista qualcuno li ha provati? Funzionano bene? Posso installarli tranquillamente?
up :mbe:
@mattste
16-02-2007, 12:08
la domanda e':
che mouse ho??????????
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070216055845_mouse.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070216055845_mouse.JPG)
UN razer OGM
opposing
16-02-2007, 12:39
UN razer OGM
:sofico:
Gillormon
16-02-2007, 13:18
up :mbe:
Bah io li ho scaricati e installati... che dire... metterli o no non cambia proprio niente in quanto a differenza di quelli x Windows XP64 o XP32 la differenza sta solo nel fatto che non si bloccano o dan conflitti all'installazione...
questi si installano normalmente e non dan alcun problema..
xò non vanno e sono perfettamente inutili in quanto il mouse va anche senza sto pacchetto driver/software, il pannello di controllo non rileva nessun mouse nella porta USB e di conseguenza non ci regoli nulla da li, la tray icon risulta quindi perfettamente inutile come tutto il resto del corredo...
bah.. attendiamo l'uscita dei driver Vista ufficiali che è meglio (si spera)
Bah io li ho scaricati e installati... che dire... metterli o no non cambia proprio niente in quanto a differenza di quelli x Windows XP64 o XP32 la differenza sta solo nel fatto che non si bloccano o dan conflitti all'installazione...
questi si installano normalmente e non dan alcun problema..
xò non vanno e sono perfettamente inutili in quanto il mouse va anche senza sto pacchetto driver/software, il pannello di controllo non rileva nessun mouse nella porta USB e di conseguenza non ci regoli nulla da li, la tray icon risulta quindi perfettamente inutile come tutto il resto del corredo...
bah.. attendiamo l'uscita dei driver Vista ufficiali che è meglio (si spera)
Azz, quindi in pratica il pannello di controllo razer non funzia?
@mattste
18-02-2007, 14:19
2 pag!!!!
cmq...io ora mi sto per prendere un gran bel pc portatile per autocad(mio frate)e giocare.che dite mi prendo un altro copperhead+S&S????
il fatto è che mi trovo molto bene e nn vorrei cambiare.cosi facendo simulerei del tutto il desktop giocando a stessa risoluzione ,stesso mouse e avendo la stessa dimensione dello skermo(17")!!!!!cosi potrei anke creare una minilan del tutto equiliberata!!
che dite???
mi conviene forse prendere un deathadder???
OT:il portatile è un dell ispiron 9400 o un G1
Eraser|85
18-02-2007, 20:13
swappare i mouse quando pensi di dover usare il portatile no eh? :D risparmieresti non poco.. :)
Skullcrusher
18-02-2007, 20:21
Bah io li ho scaricati e installati... che dire... metterli o no non cambia proprio niente in quanto a differenza di quelli x Windows XP64 o XP32 la differenza sta solo nel fatto che non si bloccano o dan conflitti all'installazione...
questi si installano normalmente e non dan alcun problema..
xò non vanno e sono perfettamente inutili in quanto il mouse va anche senza sto pacchetto driver/software, il pannello di controllo non rileva nessun mouse nella porta USB e di conseguenza non ci regoli nulla da li, la tray icon risulta quindi perfettamente inutile come tutto il resto del corredo...
bah.. attendiamo l'uscita dei driver Vista ufficiali che è meglio (si spera)
In poche parole, Vista rileva il mouse e lo fa funzionare senza problemi, mentre quei drivers beta non lo rilevano?
2 pag!!!!
cmq...io ora mi sto per prendere un gran bel pc portatile per autocad(mio frate)e giocare.che dite mi prendo un altro copperhead+S&S????
il fatto è che mi trovo molto bene e nn vorrei cambiare.cosi facendo simulerei del tutto il desktop giocando a stessa risoluzione ,stesso mouse e avendo la stessa dimensione dello skermo(17")!!!!!cosi potrei anke creare una minilan del tutto equiliberata!!
che dite???
mi conviene forse prendere un deathadder???
OT:il portatile è un dell ispiron 9400 o un G1
se sei abituato prenditi un altro copp... fidati:D
come tappetino anche io avevo il s e s.. ma ti assicuro che il exactmat highspeed va ancora meglio (e non di poco)
se sei abituato prenditi un altro copp... fidati:D
come tappetino anche io avevo il s e s.. ma ti assicuro che il exactmat highspeed va ancora meglio (e non di poco)
Non ho provato l'SS, ma posso confermare per l'exactmat, va davvero bene. ;)
se sei abituato prenditi un altro copp... fidati:D
come tappetino anche io avevo il s e s.. ma ti assicuro che il exactmat highspeed va ancora meglio (e non di poco)
peccato che duri poco, e cambiarlo ogni metà anno risulta alquanto dispendioso (e non di poco) :)
Gatz1980
18-02-2007, 22:40
Devo dire anch'io che l'ExactMat funziona molto bene, specialmente il lato control, visto che lo speed si è rovinato subito...
L'unico appunto che posso fargli è che, nonostante sia più grande della media, probabilmente lo cambierei con uno più grande, visto che mi trovo spesso, con gli fps, a sbattere contro i gommini negli angoli.
Forse il prossimo potrebbe essere il mantis :)
Devo dire anch'io che l'ExactMat funziona molto bene, specialmente il lato control, visto che lo speed si è rovinato subito...
L'unico appunto che posso fargli è che, nonostante sia più grande della media, probabilmente lo cambierei con uno più grande, visto che mi trovo spesso, con gli fps, a sbattere contro i gommini negli angoli.
Forse il prossimo potrebbe essere il mantis :)
Ma come fai? :eek:
Eraser|85
18-02-2007, 23:44
Ma come fai? :eek:*
Gatz1980
19-02-2007, 08:29
Provate voi a giocare a Warsow senza dimenarvi in modo inconsulto e fare chilometri col mouse :D
Scherzi a parte, evidentemente sono low-sens :)
Provate voi a giocare a Warsow senza dimenarvi in modo inconsulto e fare chilometri col mouse :D
Scherzi a parte, evidentemente sono low-sens :)
Mah, io riesco a muovermi in pochissimi cm per tutto il monitor. :boh:
Gatz1980
19-02-2007, 09:46
Mah, io riesco a muovermi in pochissimi cm per tutto il monitor. :boh:
Questione di gusti.
Per questo ad alcuni importano i 100dpi in più (perchè fanno meno strada) e ad altri importa che il mouse si comporti bene muovendolo velocemente (perchè ne fanno di più). :)
Questione di gusti.
Per questo ad alcuni importano i 100dpi in più (perchè fanno meno strada) e ad altri importa che il mouse si comporti bene muovendolo velocemente (perchè ne fanno di più). :)
Ma a quanti dpi l'hai messo?
Gatz1980
19-02-2007, 10:42
Ma a quanti dpi l'hai messo?
Ho un Diamondback.
Lo tengo a 1600dpi e sensibilità direi 4. Polling 500Hz.
devilmazz
20-02-2007, 22:09
buongiorno a tutti
ho appena preso questo grande mouse, non ho installato i driver del cd ma non ho capito(nonostante mi sono letto una 50ina di pagine)ke cosa devo installare!devo installare i driver che trovo sulla pagina del sito ufficiale? sono i Driver V6.09 and Firmware V6.17b?
ma installando questi flasho il mouse?
perchè non voglio rischiare di rovinarlo!!non ho capito se aggiornare il firmaware consiste nel flasharlo...
grazie ancora :)
succede di rovinare il mouse solo se lo si flasha con una versione di driver inferiore alla 6.07 altrimenti se il flashing della memoria non va a buon fine basterà rifarlo e tutto torna apposto ;)
vai tranquillo.
le versioni attualmente disponibili sono: versione dei driver 6.09, firmware 6.18
devilmazz
20-02-2007, 22:32
ma la versione 6.09 dei driver da soli non la trovo!
link per favore!!!
grazie:D
Domani dovrebbe arrivarmi questo mouse e ho una domanda da porvi. vorrei sapere se posso installare il copperhead senza disinstallare i driver del mouse cordless logitech che possiedo ora e che vorrei continuare ad utilizzare per tutto ciò che non sia gaming? :) in poche parole vorrei tenere entrambi i mouse installati e attaccati al pc, e all'occorrenza utilizzare l'uno o l'altro (il copp solo per i giochi).
fattibile, o si creano conflitti?
grazie
Domani dovrebbe arrivarmi questo mouse e ho una domanda da porvi. vorrei sapere se posso installare il copperhead senza disinstallare i driver del mouse cordless logitech che possiedo ora e che vorrei continuare ad utilizzare per tutto ciò che non sia gaming? :) in poche parole vorrei tenere entrambi i mouse installati e attaccati al pc, e all'occorrenza utilizzare l'uno o l'altro (il copp solo per i giochi).
fattibile, o si creano conflitti?
grazie
Mah credo di no...
ChiHuaHua86
20-02-2007, 22:57
ma la versione 6.09 dei driver da soli non la trovo!
link per favore!!!
grazie:D
guarda ke devi mettere anke il firmware... scarica quelli dal sito col fw 6.18 e installa!
questo mouse come si comporta sul vetro "normale"? e su quello leggermente satinato (all'acido)?
la domanda precednte resta sempre valida :D
Eraser|85
21-02-2007, 20:30
Domani dovrebbe arrivarmi questo mouse e ho una domanda da porvi. vorrei sapere se posso installare il copperhead senza disinstallare i driver del mouse cordless logitech che possiedo ora e che vorrei continuare ad utilizzare per tutto ciò che non sia gaming? :) in poche parole vorrei tenere entrambi i mouse installati e attaccati al pc, e all'occorrenza utilizzare l'uno o l'altro (il copp solo per i giochi).
fattibile, o si creano conflitti?
graziecerto, senza problemi..
questo mouse come si comporta sul vetro "normale"? e su quello leggermente satinato (all'acido)?
la domanda precednte resta sempre valida :Dio provai tempo fa, con un tappetino fatto da me e da quanto ricordo andava bene.. ad ogni modo il vetro non è una gran superficie per i mouse, indipendentemente da qualsiasi considerazione personale.. il coefficiente di frizione statica del vetro è maggiore di quello dell'alluminio (anche se non di molto, 0.50-0.70 contro 0.45) mentre diventa molto più marcata la differenza rispetto al nylon (quello usato sul mantis, pari a circa 0.15)
certo, senza problemi..
io provai tempo fa, con un tappetino fatto da me e da quanto ricordo andava bene.. ad ogni modo il vetro non è una gran superficie per i mouse, indipendentemente da qualsiasi considerazione personale.. il coefficiente di frizione statica del vetro è maggiore di quello dell'alluminio (anche se non di molto, 0.50-0.70 contro 0.45) mentre diventa molto più marcata la differenza rispetto al nylon (quello usato sul mantis, pari a circa 0.15)
grazie, sei stato molto chiaro.
stevross
22-02-2007, 12:14
come mai il mio CH non mantiene la sensibilità che gli imposto?
Ad ogni riavvio la resetta, e deve riportarlo io al livello preferito.
come mai il mio CH non mantiene la sensibilità che gli imposto?
Ad ogni riavvio la resetta, e deve riportarlo io al livello preferito.
Azz,a volte capita anche a me...
stevross
22-02-2007, 13:54
a me lo fa sempre
ChiHuaHua86
22-02-2007, 14:04
rispedito oggi a progaming per assistenza speriamo in bene!
in un'email mandata da loro: "il prodotto può rimanere in assistenza fino a 6 settimane" :eek:
mia email: "frega, lo rivoglio funzionante" :asd:
mi è arrivato oggi con driver 6.08 e firmware 6.18. ho notato che pure impostando il pollrate a 1000 con mouse checkrate sta sui 450 hz di media con punte di circa 510. come mai?
Cosa significa che flashando il mouse con una versione precedente alla 07 si danneggia il mouse?? in che senso si danneggia?
Comunque mi deve arrivare a giorni..l'ho comprato usato..ma usato una sola volta e rimesso in scatola perchè al proprietario non piaceva l'ergonomia..dite che se ci ha installato i driver del cd rischio di ritrovarmi con un copper un po' menomato?
Eraser|85
22-02-2007, 17:24
Fin tanto installi i driver 6.06 non succede niente di niente.. I problemi nascono quando usi quei driver per aggiornare il firmware presente sul Copperhead alla versione 7.xxx (non ricordo bene il numero). In quel caso il laser perde potenza e diventa meno preciso e sensibile
you're going to overwrite the laser power settings on your Copperhead, which will cause it to default to its lowest power setting for safety reasons.
Purtroppo se questo è il caso, non ci puoi fare niente..
Uhm...il ragazzo ke me lo vende dice che aveva installato i driver del cd e ke andava perfettamente..ma non si ricorda la versione...e qualche pagina indietro mi pareva di aver letto qualcosa tipo "NON INSTALLATE ASSOLUTAMENTE I DRIVER DEL CD"....sono 1 po' preocupato..
cross713rose
23-02-2007, 11:26
ciao a tutti,volevo chiedervi una cosa,quanto è lungo il filo del razer?
xkè io ho un raptor gaming m1 e devo dire che con 2.5m di filo è davvero troppo lungo..e la parte di filo che rimane a terra mi si porta quasi dietro il mouse...:D
krumbalende
23-02-2007, 11:52
mi pare 2 metri è lungo anche il suo comunque eh :D
@mattste
23-02-2007, 12:38
2m
Ok Ok....mi è arrivato, PANICO :D Allora cosa faccio?
Installo prima i driver 6.09 e firmware 617 (che sono insieme in un file zippato linkato qualke pagina dietro) E POI aggiorno il firmware al 618??
Oppure installo driver 6.09 e firmware 617 E BASTA?
Inoltre...come si installa tutto ciò?
Aiutatemi PLZ!
ChiHuaHua86
23-02-2007, 15:11
Ok Ok....mi è arrivato, PANICO :D Allora cosa faccio?
Installo prima i driver 6.09 e firmware 617 (che sono insieme in un file zippato linkato qualke pagina dietro) E POI aggiorno il firmware al 618??
Oppure installo driver 6.09 e firmware 617 E BASTA?
Inoltre...come si installa tutto ciò?
Aiutatemi PLZ!
che paranoie :O
rivendilo :D
che paranoie :O
rivendilo :D
LOL! dai..è solo che sono mooolto cauto perchè non ho capito bene in che modo rischio di danneggiarlo..e perchè non ho capito come EFFETTIVAMENTE si installano i driver...inoltre dato che il ragazzo che me l'ha venduto aveva installato i driver del cd, non so se mi conviene tenere quelli o che...se qualcuno potesse prendere sotto la sua ala questo superniubbo in fatto di mouse gli sarei davvero grato!!:mc:
Installa i driver 6.09 e poi aggiorna il firmware alla versione 6.18...sempre se il precedente utente non l'ha già fatto. ;)
Ah, quindi zero problemi se ha installato driver del cd? Cioè il firmware nn c'entra?
Grazie.
Ah, quindi zero problemi se ha installato driver del cd? Cioè il firmware nn c'entra?
Grazie.
I driver del cd si installano sul pc, non sul mouse...è il firmware che si salva sul mouse.
Eraser|85
23-02-2007, 16:53
LOL! dai..è solo che sono mooolto cauto perchè non ho capito bene in che modo rischio di danneggiarlo...Spiegami come fai a non capire questa frase:
"Fin tanto installi i driver 6.06 non succede niente di niente.. I problemi nascono quando usi quei driver per aggiornare il firmware presente sul Copperhead alla versione 7.xxx (non ricordo bene il numero). In quel caso il laser perde potenza e diventa meno preciso e sensibile"
??
No no ora è tutto chiaro...devi scusarmi ma sono una capra e non avevo capito la funzione dei firmware...comunque ora ho installato gli ultimi driver e devo ancora aggiornare firmware..è così fondamentale tra l'altro?
Spiegami come fai a non capire questa frase:
"Fin tanto installi i driver 6.06 non succede niente di niente.. I problemi nascono quando usi quei driver per aggiornare il firmware presente sul Copperhead alla versione 7.xxx (non ricordo bene il numero). In quel caso il laser perde potenza e diventa meno preciso e sensibile"
??
"fin tanto che installi" vorrai dire!
Eraser|85
24-02-2007, 09:31
"fin tanto che installi" vorrai dire!* :cry:
No no ora è tutto chiaro...devi scusarmi ma sono una capra e non avevo capito la funzione dei firmware...comunque ora ho installato gli ultimi driver e devo ancora aggiornare firmware..è così fondamentale tra l'altro?mettila così.. i driver del copperhead servono poco quanto nulla.. la differenza la fa tutta il firmware tra l'altro io ho ancora i driver 6.08.. sono usciti gli 09 ma come dicevo prima i driver sono totalmente inutili (servono solo se vuoi impostare la sensibilità al volo o regolare dpi/polling etc.. ma la differenza in termini prestazionali la fa tutta il firmware
MMMhhh...ho qualche problema con l'aggiornamento firmware: allora: seleziono il file, stacco il mouse, tengo premuto il profile button, lo riattacco, gli do ok e poco dopo mi dice: warning, firmware update failed.....in più mi si apre la finestra di installazione guidata nuovo hardware di windows....:confused:
Eraser|85
24-02-2007, 12:01
segui bene la procedura in prima pagina.. :)
Rimangio tutto, TUTTO A POSTO!:read:
Grazie a tutti per l'aiuto...ora devo solo imparare a tenerlo in mano mhuahuahuhuahua!!!!
Reverbero
24-02-2007, 13:04
Raga, ma per un Mouse laser come questo è indispensabile usare un tappetino?
Mi scoccerebbe un pò
Eraser|85
24-02-2007, 13:14
Perché? :mbe: :mbe:
Reverbero
24-02-2007, 13:28
Perché? :mbe: :mbe:
Mi renderebbe meno libero di spostare il Mouse in diverse posizioni della scrivania (dovrei spostare anche il tappetino) a seconda di come mi stravacco sulla sedia :D
Raga, ma per un Mouse laser come questo è indispensabile usare un tappetino?
Mi scoccerebbe un pò
Di sicuro risulterà più preciso. ;)
Reverbero
24-02-2007, 13:38
Di sicuro risulterà più preciso. ;)
Quindi per uno che non è esigentissimo nei giochi andrebbe bene lo stesso?
Eraser|85
24-02-2007, 13:39
uno non esigentissimo eviterebbe di sprecare 70 euro di mouse allora :)
E' come prendere una 8800gtx e usarla su un A64 3200+ :)
Reverbero
24-02-2007, 13:46
Hai ragione, difatti me lo faccio regalare:)
Ha ragione, se non sei uno esigente nei giochi lascia stare il copper...a meno che non spunti un buon prezzo. Avrebbe poco senso poi comprarlo e sfruttarlo su un pad non all'altezza. ;)
è così fondamentale la qualità del pad?...a me sembra ke il mio copper si adatti bene anche al mio vecchissimo pad senza pretese...però ne capisco poco in effetti...
Reverbero
24-02-2007, 14:05
Ha ragione, se non sei uno esigente nei giochi lascia stare il copper...a meno che non spunti un buon prezzo. Avrebbe poco senso poi comprarlo e sfruttarlo su un pad non all'altezza. ;)
Grazie! se la differenza dici che si vede allora per i giochi potrei usarlo, me ne consigli qualcuno im particolare per il Copp...
anche io sono convinto che la superficie gioca un ruolo fondamentale sull'utilizzo dell'intero potenziale che il mouse offre. Ci perde molto o ne guadagna a seconda del pad che si è comprato. Poi dipende anche dall'utilizzo che ci si deve fare. L'exactmat sembra essere il migliore che si possa usare. Preciso e scorrevole. Il problema è che si consuma parecchio presto e costicchia... quindi cambiarlo di frequente non è di certo l'ideale :stordita:
l'unico "problema" riscontrato fino ad ora con il copp è che, pure impostando il pollingrate a 1000, mouse rate checker mi dà frequenze piuttosto basse
http://img185.imageshack.us/img185/5053/mouserateqk8.gif (http://imageshack.us)
premettendo che ho driver 6.08 e firmware 6.18, che tentativi potrei fare per cercare di portarlo quanto più vicino alle specifiche?
grazie
ChiHuaHua86
24-02-2007, 15:05
l'unico "problema" riscontrato fino ad ora con il copp è che, pure impostando il pollingrate a 1000, mouse rate checker mi da frequenze piuttosto basse
http://img185.imageshack.us/img185/5053/mouserateqk8.gif (http://imageshack.us)
premettendo che ho driver 6.08 e firmware 6.18, che tentativi potrei fare per cercare di portarlo quanto più vicino alle specifiche?
grazie
prova a impostare a 1000Hz, applichi e riavvii il pc! try
prova a impostare a 1000Hz, applichi e riavvii il pc! try
è stata la prima cosa che ho fatto :D :muro:
Eraser|85
24-02-2007, 16:41
con dx_mouse_timer_dialog che ti da come freq?
Grazie! se la differenza dici che si vede allora per i giochi potrei usarlo, me ne consigli qualcuno im particolare per il Copp...al max se non ti va di prendere l'exactmat (che è ottimo, solo che si consuma il lato speed..) potresti puntare anche sul mantis che è più grande e non dovrebbe consumarsi
con dx_mouse_timer_dialog che ti da come freq?
al max se non ti va di prendere l'exactmat (che è ottimo, solo che si consuma il lato speed..) potresti puntare anche sul mantis che è più grande e non dovrebbe consumarsi
provato, ma la musica non cambia :mad:
Ciao a tutti,
scusatemi, ma cosa cambierebbe nell'uso di un normale mouse e di questo ? :sofico:
E perchè ha il firmware aggiornabile ? :mbe: E' un mouse......
COs'ha di speciale ? Grazie.
( ora ho un comunissimo logitech oem e ho provato modelli ben piu' costosi...mi tengo il mio ! :D )
Ciao a tutti,
scusatemi, ma cosa cambierebbe nell'uso di un normale mouse e di questo ? :sofico:
E perchè ha il firmware aggiornabile ? :mbe: E' un mouse......
COs'ha di speciale ? Grazie.
( ora ho un comunissimo logitech oem e ho provato modelli ben piu' costosi...mi tengo il mio ! :D )
secondo me per un giocatore on line... mouse + tappetino sono indispensabili...
poi sta a vedere con cosa ti trovi meglio... se razer o logitech,,, ma la differenza la noti eccome
Tappetino ? Io uso un mobile di legno opaco e funziona bene, ci sono anche tappetini per mouse ottici ?
Tappetino ? Io uso un mobile di legno opaco e funziona bene, ci sono anche tappetini per mouse ottici ?
ehhehehe.. di tutti i modelli.. materiali .. dimensioni...:D
fatti un giro su totalmodding o drako o altri..
hhehehe.. di tutti i modelli.. materiali .. dimensioni...
Strano ! Credevo fossero inutili e che non avrebbero mai avuto mercato quelli per i mouse ottici, anche perchè basta una superficie opaca e il mouse funge bene ! ( alla fine il tappetino serviva con quelli a rotella e funzionava meglio girato dalla parte del nero :p )
ma scusate non c'è differenza tra ottico e laser?curiosità:stordita:
ma scusate non c'è differenza tra ottico e laser?curiosità:stordita:
Si, la differenza c'è...ma non so spiegartela. :D
Si, la differenza c'è...ma non so spiegartela. :D
adesso devo prendere un tappetino per sto mouse....quasi quasi prendo il mantis dal sito della Razer,voi che dite?una roba tranquilla non un tappetino Pro!con appoggia polso e robe così.
ma scusate non c'è differenza tra ottico e laser?curiosità:stordita:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/schema1.jpg
"Le prestazioni di un mouse ottico sono difficili da analizzare a causa dei numerosi fattori che entrano in gioco. Migliorare un solo fattore prestazionale non necessariamente porta ad un risultato migliore. È un po' come accade con le automobili; gomme più larghe, con più scanalature, migliorano la maneggevolezza, ma il comfort e il grip stradale peggiorano in condizioni non ottimali. Per un mouse, le prestazioni finali sono il risultato di un lungo e complesso processo che include l'analisi della superficie, il calcolo delle coordinate e la trasmissione dei dati al computer."
Il sensore del mouse effettua una serie continua di fotografie dell'interfaccia sulla quale viene spostato. Confrontando queste immagini, il processore calcola le coordinate. Ovviamente, per ottime misurazioni, le immagini devono essere buone. Per questo motivo, la prima operazione che viene effettuata consiste nell'illuminazione della superficie di lavoro. Fino a poco tempo fa, per effettuare questa azione veniva utilizzato il LED rosso; la superficie rifletteva la luce, messa a fuoco da alcune lenti prima di colpire il sensore. Una recente innovazione introdotta da Logitech rimpiazza il LED con un piccolo laser. Questo laser crea più onde concentrate, la sua luce è maggiormente stabile e produce così un'immagine più dettagliata. Come in un player CD o DVD, i laser sono particolarmente efficaci per la rilevazione delle irregolarità della superficie.
Conformazione della struttura a LED e quello che "vede" un mouse di questo tipo:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/schema3.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/schema5.jpg
Di conseguenza, conformazione di un LASER e quello che vede a sua volta:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/schema4.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/schema6.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/optique.jpg
Le lenti che compongono il sensore influiscono molto sulla qualità dell'ottica e contribuiscono alla cattura di immagini più nitide, evitando la creazione di distorsioni. Il sensore fotografa la superficie, ricoprendo quindi un ruolo di grande importanza. Più questo componente è sensibile, più pixel vengono catturati e migliore sarà l'immagine. Ovviamente, quando parliamo di “fotografia” o “immagine”, non stiamo parlando di una stampa ad alta risoluzione a colori. Semplicemente intendiamo la scansione della superficie sulla quale si muove il mouse, e grazie alla quale sarà possibile determinare lo spostamento.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/consumer/20050912/images/capteur.jpg
Questa cooperazione tra i gruppi di componenti permette di creare una “fotografia” che riflette la struttura della superficie sotto il mouse, precisando eventuali irregolarità. Ovviamente componenti di altissima qualità produrranno una migliore immagine, la quale fornirà una migliore interpretazione della superficie. Quindi tenete in mente che il laser è molto più preciso di un LED, che un obbiettivo di qualità non distorcerà l'immagine e che sensori molto sensibili creeranno un'immagine migliore. Attualmente, il sistema migliore mai sviluppato è quello realizzato da Agilent Technologies in collaborazione con Logitech. Usa un'illuminazione laser e un sensore 30 x 30-pixel CMOS che cattura fino a 7000 immagini al secondo.
fonte: tomshw.it
Non ho mai capito perchè il chip dentro il mouse è bucherellato :mc:
Immortal
25-02-2007, 11:35
adesso devo prendere un tappetino per sto mouse....quasi quasi prendo il mantis dal sito della Razer,voi che dite?una roba tranquilla non un tappetino Pro!con appoggia polso e robe così.
Io ho il mantis e mi trovo molto bene (non ho mai provato l'exactmat però..), ma posso dirti che anche questo obbligatoriamente entra nella categoria pro, sia perché razer non produce cose di bassa qualità, sia perché un tappetino da 20-25€ non lo fanno di certo rientrare nella categoria "pad in omaggio su rivista".
Ti torna molto comodo se hai bisogno di grandi superfici su cui muovere il mouse (è enorme), ma in ogni caso te lo consiglio..è un buon pad!
Gatz1980
25-02-2007, 11:46
Io ho il mantis e mi trovo molto bene (non ho mai provato l'exactmat però..), ma posso dirti che anche questo obbligatoriamente entra nella categoria pro, sia perché razer non produce cose di bassa qualità, sia perché un tappetino da 20-25€ non lo fanno di certo rientrare nella categoria "pad in omaggio su rivista".
Ti torna molto comodo se hai bisogno di grandi superfici su cui muovere il mouse (è enorme), ma in ogni caso te lo consiglio..è un buon pad!
Che versione del Mantis?
Pistolpete
25-02-2007, 13:54
* :cry:
mettila così.. i driver del copperhead servono poco quanto nulla.. la differenza la fa tutta il firmware tra l'altro io ho ancora i driver 6.08.. sono usciti gli 09 ma come dicevo prima i driver sono totalmente inutili (servono solo se vuoi impostare la sensibilità al volo o regolare dpi/polling etc.. ma la differenza in termini prestazionali la fa tutta il firmware
Ne approfitto per farvi una domanda (visto che siete esperti): se scelgo una data impostazione di dpi e polling rate poi posso disinstallare il driver del mouse senza perdere queste impostazioni?
Immortal
25-02-2007, 17:21
Che versione del Mantis?
lo speed, anche se ho l'impressione che sia meno "speed" dei primi giorni..dite che possa essere un po' di polvere che si sia depositata tra le mini fessure del fibertek? diciamo che la supericie non la sento più ultra liscia come i primi giorni..è comunque ben liscia ma un po' di meno..
lo speed, anche se ho l'impressione che sia meno "speed" dei primi giorni..dite che possa essere un po' di polvere che si sia depositata tra le mini fessure del fibertek? diciamo che la supericie non la sento più ultra liscia come i primi giorni..è comunque ben liscia ma un po' di meno..
Potrebbe essere, anche se credo che un po' tutti i pad prima o poi siano soggetti ad usura.
Gatz1980
25-02-2007, 19:16
Potrebbe essere, anche se credo che un po' tutti i pad prima o poi siano soggetti ad usura.
Ma i pad tipo IceMat come sono per i giochi? E come usura?
Immortal
25-02-2007, 19:45
Potrebbe essere, anche se credo che un po' tutti i pad prima o poi siano soggetti ad usura.
si ma il mio non ha ancora compiuto un mese di vita...e non ho giocato tantissimo in questo periodo...non credo sia già usurato!
forse pulirlo aiuta un po'.. ma devi metterti nell'ordine di idee che più lo usi e meno veloce andrà il mouse :\
opposing
26-02-2007, 01:25
Ma i pad tipo IceMat come sono per i giochi? E come usura?
dura di più dell'alluminio, anche li prima o poi però ti si farà la "patina". Io ne ho uno comprato anni fa ed è ancora perfetto comunque.
Gatz1980
26-02-2007, 08:29
dura di più dell'alluminio, anche li prima o poi però ti si farà la "patina". Io ne ho uno comprato anni fa ed è ancora perfetto comunque.
E come altezza? Immagino sia un po' più spesso su un mantis o exactmat. Si sente molto la cosa?
Immortal
26-02-2007, 18:54
idea malsana...se metto il mantis in lavatrice che succede? :D
ChiHuaHua86
26-02-2007, 18:55
idea malsana...se metto il mantis in lavatrice che succede? :D
ricordati di nn montare firmware vecchi alla lavatrice che senno gira piano poi i panni nn si lavano...
Immortal
26-02-2007, 21:37
la lavatrice che ho è dell'83 ed è ancora perfettamente funzionante!
cmq dai..sono curioso della vostra opinione :D
jack"the ripper"
26-02-2007, 22:38
Scusate,ho ordinato oggi il suddetto mouse e vorrei sapere con quale firmware lo riceverò!sapete qualcosa a riguardo??
Immortal
26-02-2007, 22:40
mah..dipende se è una scorta di magazzino o se è nuovo..il mio aveva già il fw 6.18 integrato ma se il tuo dovesse averne uno precedente puoi sempre aggiornarlo in un attimo!
Scusate,ho ordinato oggi il suddetto mouse e vorrei sapere con quale firmware lo riceverò!sapete qualcosa a riguardo??
Mi è arrivato pochi gg fa con firmware 6.18 e cd d'installazione con driver 6.08
ciao
jack"the ripper"
27-02-2007, 09:47
grazie delle risposte..cmq il mouse nn dovrebbe essere uno di magazzino,perchè al negozio dove lo ordinato gli era finito,e quindi devo aspettare!!
ma volendo installare solo i driver 6.09, senza aggiornare il firmware del mouse (dal momento che ho l'ultimo, il 6.18), come devo procedere? il link che fa riferimento al 6.09 comprende anche un firm. più vecchio del mio. quindi?
grazie
krumbalende
27-02-2007, 13:19
basta che installi solo il driver dato che il firmware si installa a parte lo devi fare tu manualmente l'install del firmware, quindi se aggiorno il driver non ti aggiorna automaticamente anche il firm...;)
basta che installi solo il driver dato che il firmware si installa a parte lo devi fare tu manualmente l'install del firmware, quindi se aggiorno il driver non ti aggiorna automaticamente anche il firm...;)
fatto, grazie. ;)
cross713rose
27-02-2007, 16:31
ho visto il razer armadillo e ho ordinato il copperhead + examat + armadillo...
e pensare che stavo andando sul g7!se nn era per l'armadillo l'avrei preso:sofico: :sofico:
più utile il mouse bungee imo :rolleyes:
cross713rose
27-02-2007, 17:05
;16151970']più utile il mouse bungee imo :rolleyes:
scusa l'ignoranza,cosa sarebbe?:D
scusa l'ignoranza,cosa sarebbe?:D
questo (http://img.epinions.com/images/opti/46/c7/9335673bungeeblack-resized200.jpg)
;16151970']più utile il mouse bungee imo :rolleyes:
però l'armadillo è più simpatico da vedere :D
;16151970']più utile il mouse bungee imo :rolleyes:
io metto il filo sotto ul modem... stesso risultato...;)
http://img255.imageshack.us/img255/5250/dscn5761wv4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn5761wv4.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/195/dscn5762cx6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn5762cx6.jpg)
la povertà aguzza l'ingegno :asd:
EDIT: certo non tutti hanno una libreria di legno dietro alla scrivania
cross713rose
27-02-2007, 18:42
http://img255.imageshack.us/img255/5250/dscn5761wv4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn5761wv4.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/195/dscn5762cx6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn5762cx6.jpg)
la povertà aguzza l'ingegno :asd:
EDIT: certo non tutti hanno una libreria di legno dietro alla scrivania
eh purtroppo è quello il problema,ci avevo pensato!:D
http://img255.imageshack.us/img255/5250/dscn5761wv4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn5761wv4.jpg) http://img255.imageshack.us/img255/195/dscn5762cx6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dscn5762cx6.jpg)
la povertà aguzza l'ingegno :asd:
EDIT: certo non tutti hanno una libreria di legno dietro alla scrivania
Io ho preso due fermacavi ad occhiello ( quelli che se il filo è fino ci scorre dentro " ed ho realizzato un bellissimo reggicavo autoregolante :read:
Io ho preso due fermacavi ad occhiello ( quelli che se il filo è fino ci scorre dentro " ed ho realizzato un bellissimo reggicavo autoregolante :read:
Foto foto. :O :D
mo sto fuori città col portatile :D quando torno a casa provvedo :cool:
Sborone mode on
vi spammo un pò la mia postazione da gioco :cool:
http://img391.imageshack.us/my.php?image=dscn5753yi0.jpg
Sborone mode off
:asd:
Io ho preso due fermacavi ad occhiello ( quelli che se il filo è fino ci scorre dentro " ed ho realizzato un bellissimo reggicavo autoregolante :read:
intendi quelli bianchi a forma di C che hanno solo un chiodo/vite?
eh purtroppo è quello il problema,ci avevo pensato!:D
se hai un monitor crt con la parete laterale parecchio bucherellata puoi inserire una graffetta in un buco e nella graffetta mettere il filo del mouse ;)
intendi quelli bianchi a forma di C che hanno solo un chiodo/vite?
Si'
SIGNORI E SIGNORI
http://img45.imageshack.us/img45/8565/schemayd6.gif
Commentate che c'ho messo 40 minuti a fa' sto coso ! :D :D :D ( powered by Paint )
SIGNORI E SIGNORI
http://img45.imageshack.us/img45/8565/schemayd6.gif
Commentate che c'ho messo 40 minuti a fa' sto coso ! :D :D :D ( powered by Paint )
si scrive Hightech :asd:
e cmq mi sa che ho capito poco, qual'è il monitor?
io ho risolto con un simil-armadillo :D
ecco una bottiglietta cicciotta dello yogurt, ripiena di pallini di ferro (sarà almeno mezzo chilo di ferro :asd: ) e con il collo tagliato per infilare il filo, su cui di avvita il tappo che blocca il filo :D:D:sofico:
http://img339.imageshack.us/img339/9018/dsc00664zs1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc00664zs1.jpg)
io ho risolto con un simil-armadillo :D
ecco una bottiglietta cicciotta dello yogurt, ripiena di pallini di ferro (sarà almeno mezzo chilo di ferro :asd: ) e con il collo tagliato per infilare il filo, su cui di avvita il tappo che blocca il filo :D:D:sofico:
http://img339.imageshack.us/img339/9018/dsc00664zs1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc00664zs1.jpg)
:ave:
io ho risolto con un simil-armadillo :D
ecco una bottiglietta cicciotta dello yogurt, ripiena di pallini di ferro (sarà almeno mezzo chilo di ferro :asd: ) e con il collo tagliato per infilare il filo, su cui di avvita il tappo che blocca il filo :D:D:sofico:
http://img339.imageshack.us/img339/9018/dsc00664zs1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc00664zs1.jpg)
geniale:eek:
http://img45.imageshack.us/img45/8565/schemayd6.gifsi scrive Hightech :asd:
e cmq mi sa che ho capito poco, qual'è il monitor?
Non esiste monitor ! Il tutto è invisibile all'occhio di uno scrutatore e va tutto fatto dietro al mobile che tiene il computer ! :D
geniale
Non apprezzate il mio immane lavoro.......:asd:
Spettacolo Lonherz! :eek:
Se lo colori quel coso o ci metti qualche adesivo viene proprio figo. :D
Immortal
27-02-2007, 22:45
Non esiste monitor ! Il tutto è invisibile all'occhio di uno scrutatore e va tutto fatto dietro al mobile che tiene il computer ! :D
Non apprezzate il mio immane lavoro.......:asd:
certo che ti sei un po incasinato in quel disegno eh? cmq bel lavoro ;)
io ho risolto con un simil-armadillo :D
ecco una bottiglietta cicciotta dello yogurt, ripiena di pallini di ferro (sarà almeno mezzo chilo di ferro :asd: ) e con il collo tagliato per infilare il filo, su cui di avvita il tappo che blocca il filo :D:D:sofico:
http://img339.imageshack.us/img339/9018/dsc00664zs1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc00664zs1.jpg)
:ave:
geniale:eek:
Spettacolo Lonherz! :eek:
Se lo colori quel coso o ci metti qualche adesivo viene proprio figo. :D
grazie :D
in effetti se lo coloro di nero e gli metto un logo razer sembra quasi un armadillo 2.0 :D
purtroppo il pataccone incluso col krait non va bene, è troppo grosso :sofico:
ecco altre 2 foto, anche col tappo aperto (dentro i pallini di ferro sono in un sacchetto di plastica, così non possono entrare in contatto col filo o le pareti della bottiglietta e sporcarli)
http://img204.imageshack.us/img204/8465/dsc00667xy7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00667xy7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/2536/dsc00668ej4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dsc00668ej4.jpg)
PS: invece il filo bianco che va sotto al tappetino, è il riscaldamento del tappetino :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16090788#post16090788)
a breve un miglioramento dell'impugnatura del krait: sto andando in cartoleria :D
certo che ti sei un po incasinato in quel disegno eh? cmq bel lavoro ;)
Si', ma ne è valsa la pena :cool:
grazie
in effetti se lo coloro di nero e gli metto un logo razer sembra quasi un armadillo 2.0
purtroppo il pataccone incluso col krait non va bene, è troppo grosso
ecco altre 2 foto, anche col tappo aperto (dentro i pallini di ferro sono in un sacchetto di plastica, così non possono entrare in contatto col filo o le pareti della bottiglietta e sporcarli)
PS: invece il filo bianco che va sotto al tappetino, è il riscaldamento del tappetino
a breve un miglioramento dell'impugnatura del krait: sto andando in cartoleria
Oddio, non ho capito a che serve, scusami ma non ho capito davvero :(
Oddio, non ho capito a che serve, scusami ma non ho capito davvero :(
se stai parlando della bottiglietta/armadillo, serve esattamente a quello a cui serve il tuo passacavo: tenere fermo e nella posizione giusta il filo del mouse
se stai parlando della bottiglietta/armadillo, serve esattamente a quello a cui serve il tuo passacavo: tenere fermo e nella posizione giusta il filo del mouse
ah ho capito...credevo che se lo ritirasse dentro ma non capivo come :p
skryabin
28-02-2007, 12:15
Mi aggiungo ai possessori del copperhead...mi è appena arrivato, tempest blue, ed era già col firmware 6.18.
Installati i driver sembra andare alla grande, sensibilissimo come piace a me...
Voi normalmente con che profilo lo usate? non è che a tenerlo fisso a 1000hz/2000dpi lo fondo?
Edit: dopo poche ore di utilizzo mi sono sorti alcuni dubbi...
Smanettando con i settaggi ho trovato una buona configurazione a 1000hz/2000dpi, accelerazione disattivata (attivata mi sballa tutto quanto e non riesco a mandare il cursore dove voglio io), sinsitivity a 9-10, speed del pointer attorno ai 3-4: sono curioso di sapere altra gente come lo utilizza normalmente (e se cambia qualcosa nei FPS)...
Mi aggiungo ai possessori del copperhead...mi è appena arrivato, tempest blue, ed era già col firmware 6.18.
Installati i driver sembra andare alla grande, sensibilissimo come piace a me...
Voi normalmente con che profilo lo usate? non è che a tenerlo fisso a 1000hz/2000dpi lo fondo?
Edit: dopo poche ore di utilizzo mi sono sorti alcuni dubbi...
Smanettando con i settaggi ho trovato una buona configurazione a 1000hz/2000dpi, accelerazione disattivata (attivata mi sballa tutto quanto e non riesco a mandare il cursore dove voglio io), sinsitivity a 9-10, speed del pointer attorno ai 3-4: sono curioso di sapere altra gente come lo utilizza normalmente (e se cambia qualcosa nei FPS)...
sicuramente accelerazione OFF... non ne becchi + uno altrimenti:D
io lo tengo a 1600 (lo sento + preciso) 1000htz... sensitivity 10 anche perchè la setto da gioco (1.8 su cod2... 1,25 su css... 1.4 con mitra a cod2...)
Skullcrusher
28-02-2007, 20:20
Oggi ho installato Vista Ultimate 64Bit e i drivers beta del copperhead...che però non funzionano, non riconoscono il mouse....speriamo escano al più presto drivers funzionanti....
skryabin
28-02-2007, 20:28
sicuramente accelerazione OFF... non ne becchi + uno altrimenti:D
io lo tengo a 1600 (lo sento + preciso) 1000htz... sensitivity 10 anche perchè la setto da gioco (1.8 su cod2... 1,25 su css... 1.4 con mitra a cod2...)
Si infatti l'accelerazione è stata la prima cosa che ho tolto (anche se il dubbio di lasciarla per l'uso normale del pc mi è balenato, intendo l'uso non ludico)
i 1000hz dovrebbero essere obbligatori, i DPI dovrebbero essere impostati tra i 1600 e 2000 (secondo il proprio feeling, tra l'altro si può modificare al volo usando i tasti sul lato destro o sbaglio?)
sensibilità a 10 nelle impostazioni del driver per variarla poi dentro al game dici? Ma intendi con uno script o a mano o usando la funzione "On the fly" dei drivers? Mi interessa che a CoD2 ci gioco anche io, devo solo reinstallarlo non appena ho un pò di tempo...
Accelerazione rigorosamente ON sennò non ci piglio più una ceppa :asd: :asd:
skryabin
28-02-2007, 22:07
;16172027']Accelerazione rigorosamente ON sennò non ci piglio più una ceppa :asd: :asd:
Ma nei game oppure nell'uso normale? io ho notato che nell'uso normale con l'accelerazione attiva non riesco ad arrivare preciso nel punto in cui voglio andare e devo correggere...
Si infatti l'accelerazione è stata la prima cosa che ho tolto (anche se il dubbio di lasciarla per l'uso normale del pc mi è balenato, intendo l'uso non ludico)
i 1000hz dovrebbero essere obbligatori, i DPI dovrebbero essere impostati tra i 1600 e 2000 (secondo il proprio feeling, tra l'altro si può modificare al volo usando i tasti sul lato destro o sbaglio?)si hai ragione...
sensibilità a 10 nelle impostazioni del driver per variarla poi dentro al game dici? Ma intendi con uno script o a mano o usando la funzione "On the fly" dei drivers? Mi interessa che a CoD2 ci gioco anche io, devo solo reinstallarlo non appena ho un pò di tempo...
in ogni gioco c'è il comando per aumentare o diminuire la sensibilità...
a cod è sensitivity (da scrivere in console) ... e credo anche su css;)
Io lo uso a 2000dpi e 1000hz, ma con sensibilità a 3. :asd:
skryabin
28-02-2007, 22:50
in ogni gioco c'è il comando per aumentare o diminuire la sensibilità...
a cod è sensitivity (da scrivere in console) ... e credo anche su css;)
Thx, io intanto lo sento a meraviglia con 1000Hz, 2000dpi, sensibilità a 10 e accelerazione off...ah, dimenticavo che sotto mi sono fatto un icemat col vetro satinato e cartoncino scuro sotto, mi stavo anche chiedendo se la risoluzione a cui si lavora col monitor potesse influenzare in qualche modo il feeling del mouse (ad esempio io sto a 1680x1050)
ma questo mouse quanto costa indicativamente ?
@mattste
28-02-2007, 23:08
ma questo mouse quanto costa indicativamente ?
60-69€
60-69€
vabbe' manco tanto allora :cool:
Ma nei game oppure nell'uso normale? io ho notato che nell'uso normale con l'accelerazione attiva non riesco ad arrivare preciso nel punto in cui voglio andare e devo correggere...
sempre attiva, non posso farne a meno ;)
Marco166
01-03-2007, 13:57
qualcuno ha mai provato questo mouse con un mac?
Immortal
01-03-2007, 19:30
per adesso io sono con:
2000dpi
1000hz
sens. 8.5 circa (un po' di piu)
accelerazione a 2..
scusate ma dove sono i 7 tasti?
Eraser|85
03-03-2007, 12:30
due sul lato sinistro e due sul destro, oltre ai classici 2 tasti + rotellina che funge da tasto centrale.. 2+2+3 = 7 :)
grazie :) avevo guardato un po' di foto ma non riuscivo a vederli
Ma il razer copperhead "tempest" cambia in qualcosa o e' uguale?
@mattste
03-03-2007, 14:48
grazie :) avevo guardato un po' di foto ma non riuscivo a vederli
Ma il razer copperhead "tempest" cambia in qualcosa o e' uguale?
è uguale,tempest sta per tempest blu,nn è altro ke il colore
Raga da ieri sto avendo l'impressione come se la rotellina per lo scroll si sia un po' "mollata", capita sta cosa? Ci sarebbe un modo per verificare se è tutto ok? :mbe:
Zio_Igna
04-03-2007, 15:24
Raga da ieri sto avendo l'impressione come se la rotellina per lo scroll si sia un po' "mollata", capita sta cosa? Ci sarebbe un modo per verificare se è tutto ok? :mbe:
Non sei il primo che sento che ha di questi problemi... io ho un diamondback ed un copperhead che per ora non mi hanno dato crucci di alcun genere, ma ce li ho da poco! :mbe:
Mi potresti dire come lo usi il tuo mouse? (ovvero: lavoro? game estremo? solo internet? boh? tante ore?)
Visto che non è che costino proprio poco, voglio capire se devo cominciare a preoccuparmi :doh:
Non sei il primo che sento che ha di questi problemi... io ho un diamondback ed un copperhead che per ora non mi hanno dato crucci di alcun genere, ma ce li ho da poco! :mbe:
Mi potresti dire come lo usi il tuo mouse? (ovvero: lavoro? game estremo? solo internet? boh? tante ore?)
Visto che non è che costino proprio poco, voglio capire se devo cominciare a preoccuparmi :doh:
Io lo uso per farci tutto, internet, game (non estremo) e tante altre cose...uso cmq molto lo scrool, soprattutto quando navigo per aprire i vari tab di firefox.
Per chi trovasse i lati del copperhead troppo scivolosi (la parte sotto i tasti speciali) ho trovato un materiele con cui risolvere il problema: il nastro isolante :D
(nel mio caso parlo dei lati del krait, ma visto che praticamente sono l'unico sul forum ad avercelo, se lo dico anche qui ha più senso :D)
Ho ritagliato su misura due strisce di nastro isolante nero (sui lati non si vede nemmeno, quindi non rovina l'estetica come invece le strisce di gomma bianca della versione 1.0 :D) e le ho messe sui lati del mio krait, nella parte liscia sotto le strisce di silicone:
offrono un grip perfetto! :D (mentre prima appena mi sudavano un attimo le mani, il mouse mi scivolava come una saponetta :sofico: )
PS x Mi[C] : visto che li conosci bene entrambi, volevo chiederti un parere su copperhead e krait.. :)
Visto che non ho fatto molta fatica ad abituarmi alle dimensioni maggiori del krait rispetto al mio vecchio mouse, pensavo che quasi quasi potevo passare al copperhead, essendo non molto più grande...
ma ho comunque dei dubbi:
-hai detto che trovavi l'ergonomia del viper migliore di quella del copperhead, ma di molto? (il copperhead riempie maggiormente il palmo? è abbastanza più grosso da risultare scomodo da spostare con le dita? è troppo alto rispetto al viper?)
-vale la pena "subire" l'eventuale peggiore ergonomia, per avere tutti gli altri vantaggi? (che non sono pochi in effetti)
-è più pesante?
scusa la valanga di domande :D
skryabin
05-03-2007, 14:53
grande copperhead, mi sono abituato con 2000dpi/1000hz/noacceleration/sensitivity@10 e in game (cod2) impostato a circa 1 (tra 0.85 e 1.2)
Mo mi serve un clannuzzo dove imparare qualche trucchetto e divertirmi... ora si che sento il mouse come un prolungamento della mano!
Venendo dal G7 posso dire che questo razer lo sento più preciso e reattivo, anche se l'ergonomicità forse è migliore quella del logitech ad essere sinceri
Col copperhead (che è per ambi) mi sono dovuto un pò adattare avendo avuto finora solo mouse per destrorsi...
Cmq bell'acquisto, se c'è qualcosa da migliorare forse è la succitata ergonomicità magari facendone due versioni vista la clientela specifica cui si rivolge il prodotto.
Infine la possibilità di spegnere i led sarebbe una bella cosa, è stata già chiesta sui forum ufficiali, speriamo sia fattibile.
Zio_Igna
05-03-2007, 19:46
grande copperhead, mi sono abituato con 2000dpi/1000hz/noacceleration/sensitivity@10 e in game (cod2) impostato a circa 1 (tra 0.85 e 1.2)
Mo mi serve un clannuzzo dove imparare qualche trucchetto e divertirmi... ora si che sento il mouse come un prolungamento della mano!
Venendo dal G7 posso dire che questo razer lo sento più preciso e reattivo, anche se l'ergonomicità forse è migliore quella del logitech ad essere sinceri
Col copperhead (che è per ambi) mi sono dovuto un pò adattare avendo avuto finora solo mouse per destrorsi...
Cmq bell'acquisto, se c'è qualcosa da migliorare forse è la succitata ergonomicità magari facendone due versioni vista la clientela specifica cui si rivolge il prodotto.
Infine la possibilità di spegnere i led sarebbe una bella cosa, è stata già chiesta sui forum ufficiali, speriamo sia fattibile.
Parole SANTE!!:muro:
ChiHuaHua86
05-03-2007, 19:47
cmq facendo 2 conti questo mouse è uno dei + delicati, 5 su 10 hanno delle rogne...
Immortal
05-03-2007, 20:27
sarà forse una domanda stupida...ma a che pro lo spegnimento dei led? è così bello tutto blu (o verde o rosso)!
sarà forse una domanda stupida...ma a che pro lo spegnimento dei led? è così bello tutto blu (o verde o rosso)!
magari di notte da' fastidio ;)
skryabin
05-03-2007, 20:43
magari di notte da' fastidio ;)
esatto
Venendo dal G7 posso dire che questo razer lo sento più preciso e reattivo, anche se l'ergonomicità forse è migliore quella del logitech ad essere sinceri
Col copperhead (che è per ambi) mi sono dovuto un pò adattare avendo avuto finora solo mouse per destrorsi...
Cmq bell'acquisto, se c'è qualcosa da migliorare forse è la succitata ergonomicità magari facendone due versioni vista la clientela specifica cui si rivolge il prodotto.
ma ci sono già le due versioni! :D una è il copperhead con forma neutra, e l'altra è l'habu (o il deathadder) con forma ergonomica destrorsa
esatto
Comunque, lo potete fare anche voi, non ho il mouse sottomano( non ce l'ho proprio ), senno' avrei studiato una soluzioncina :D
PS x Mi[C] : visto che li conosci bene entrambi, volevo chiederti un parere su copperhead e krait.. :)
Visto che non ho fatto molta fatica ad abituarmi alle dimensioni maggiori del krait rispetto al mio vecchio mouse, pensavo che quasi quasi potevo passare al copperhead, essendo non molto più grande...
ma ho comunque dei dubbi:
-hai detto che trovavi l'ergonomia del viper migliore di quella del copperhead, ma di molto? (il copperhead riempie maggiormente il palmo? è abbastanza più grosso da risultare scomodo da spostare con le dita? è troppo alto rispetto al viper?)
-vale la pena "subire" l'eventuale peggiore ergonomia, per avere tutti gli altri vantaggi? (che non sono pochi in effetti)
-è più pesante?
scusa la valanga di domande :D
premesso che io sono passato dal Viper al Copperhead; l'ergonomia del Viper è sì identica al krait, ma non nelle prestazioni. Il Viper aveva 1000dpi. 600 in meno del krait. In quanto all'ergonomia, è vero, sono rimasto un po' spiazzato all'inizio, ed è vero che se fosse stato ancora prodotto l'avrei riacquistato per una questione di abitudine, ma a più di un anno dal grande giorno posso dire che non tornerei indietro per nessun motivo al mondo :D
la prima impressione è quella di essere più largo e alto del previsto (per previsto s'intende una precedente esperienza passata con il viper o krait che sia), ma poi risulta più utile dal momento che facilità la precisione nel movimento con le dita.
inoltre c'è molta gente che passando da un diamondback al copperhead è stata più che soddisfatta (tra diamond e krait ci passa la stessa situazione in termini di dpi 1600 e 1600). Quindi sia prestazioni che ergonomicità, in tempi modesti, possono regalare sensazioni e benefici migliori.
per il periodo di transizione secondo me non farai più fatica di quanta non ne avrai fatta per passare dal tuo vecchio microsoft al krait. quindi si parla di poche settimane e già comincerai a trarne benefici.
Vale la pena secondo me, in quanto, mouse definitivo. :)
;16234983']premesso che io sono passato dal Viper al Copperhead; l'ergonomia del Viper è sì identica al krait, ma non nelle prestazioni. Il Viper aveva 1000dpi. 600 in meno del krait. In quanto all'ergonomia, è vero, sono rimasto un po' spiazzato all'inizio, ed è vero che se fosse stato ancora prodotto l'avrei riacquistato per una questione di abitudine, ma a più di un anno dal grande giorno posso dire che non tornerei indietro per nessun motivo al mondo :D
la prima impressione è quella di essere più largo e alto del previsto (per previsto s'intende una precedente esperienza passata con il viper o krait che sia), ma poi risulta più utile dal momento che facilità la precisione nel movimento con le dita.
inoltre c'è molta gente che passando da un diamondback al copperhead è stata più che soddisfatta (tra diamond e krait ci passa la stessa situazione in termini di dpi 1600 e 1600). Quindi sia prestazioni che ergonomicità, in tempi modesti, possono regalare sensazioni e benefici migliori.
per il periodo di transizione secondo me non farai più fatica di quanta non ne avrai fatta per passare dal tuo vecchio microsoft al krait. quindi si parla di poche settimane e già comincerai a trarne benefici.
Vale la pena secondo me, in quanto, mouse definitivo. :)grazie del parere, mi hai convinto :D ci faccio un pensiero :)
EDIT: ci ho pensato un po', e non avendo nessuno a cui dare il krait, per un po' mi tengo quello (con cui peraltro mi sto trovando benissimo :) )
comunque non si sa mai, l'idea mi stuzzica, prima o poi potrei pensarci seriamente :D
scusate ma voi dove l'avete comprato? direttamente dal sito razor? oppure dalla baia?
scusate ma voi dove l'avete comprato? direttamente dal sito razor? oppure dalla baia?
io dal modding totale. cmq c'è anche il dragone, e sulla baia gli overclockers romani. e altri ancora sicuramente ci saranno ;)
ChiHuaHua86
06-03-2007, 11:15
scusate ma voi dove l'avete comprato? direttamente dal sito razor? oppure dalla baia?
da progaming.it l'anno scorso lo paghai 54€
sto mettendo piano piano via i soldini per sto gioiellino! cmq non sapete se ci sia qualche negozio con dei copperhead in offerta?
Immortal
06-03-2007, 17:26
io l'ho preso dal ragno a 62.50..
Skullcrusher
07-03-2007, 11:02
Nel sito della razer sono comprasi i drivers beta per Vista...ma solo per la versione 32bit :muro:
Link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=60&nav=0,8)
Skullcrusher
08-03-2007, 08:21
Vi segnalo questo utile programma:
XMouse (http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=114&Itemid=1)
Riesce a configurare i tasti del copperhead.....in Vista 64bit :D
In attesa dei drivers ufficiali, è molto ma molto utile :D
Immortal
08-03-2007, 13:10
Vi segnalo questo utile programma:
XMouse (http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=114&Itemid=1)
Riesce a configurare i tasti del copperhead.....in Vista 64bit :D
In attesa dei drivers ufficiali, è molto ma molto utile :D
ottimo! tra un paio di settimane faccio il passaggio...mi tornerà sicuramente utile.. grazie ;)
Come si chiama quel programma per verificare gli hz del mouse?
Come si chiama quel programma per verificare gli hz del mouse?
mouse rate checker
http://tscherwitschke.de/download.html
mouse rate checker
http://tscherwitschke.de/download.html
Provato, mi segna valori quasi sempre intorno al 1000, ma ho visto anche un 4034! :confused:
Cmq ieri ho formattato e reinstallato i driver 6.09, ho impostato 2000dpi e 1000hz con sens a 10, a differenza di prima che avevo la sens a 4. Trovo il mouse cmq più controllabile rispetto alle prime volte quando provari la sens a 10.
Sono io che ormai mi ci sono abituato e ci ho fatto la mano o sono i driver che scazzano? :stordita:
Immortal
09-03-2007, 13:55
Provato, mi segna valori quasi sempre intorno al 1000, ma ho visto anche un 4034! :confused:
Cmq ieri ho formattato e reinstallato i driver 6.09, ho impostato 2000dpi e 1000hz con sens a 10, a differenza di prima che avevo la sens a 4. Trovo il mouse cmq più controllabile rispetto alle prime volte quando provari la sens a 10.
Sono io che ormai mi ci sono abituato e ci ho fatto la mano o sono di driver che scazzano? :stordita:
credo sia proprio un fattore d'abitudine ;)
grazie del parere, mi hai convinto :D ci faccio un pensiero :)
EDIT: ci ho pensato un po', e non avendo nessuno a cui dare il krait, per un po' mi tengo quello (con cui peraltro mi sto trovando benissimo :) )
comunque non si sa mai, l'idea mi stuzzica, prima o poi potrei pensarci seriamente :D
lol non ho resistito molto a lungo :asd: , l'ho appena ordinato dal modding totale :D
cosi` poi dopo averli provati entrambi, decidero` quale tenere e quale rivendere :) (anche se ovviamente penso di rivendere il krait, altrimenti mi risparmiavo tutto sto sbattimento)
skryabin
10-03-2007, 19:44
In windows riesco ad usarlo molto bene a 2000dpi/1000hz, accelerazione off e sensibilità a 10! Non sono mai stato così preciso nell'andare a cliccare quello che voglio cliccare, tuttavia ho ancora qualche problema nei fps.
Con gli stessi settaggi le mie performance sono peggiorate in cod2...forse non sto usando una sensitivity in-game adeguata (sto sperimentando valori da 0.8 a 3 ma non ottengo grandi miglioramenti, mouse fluido e accelerazione disattivata ovviamente), magari è solo questione di training, ma ho come la sensazione di andare a tentoni...anche percè gli avversari non sono mai gli stessi, il ping non è costante, non saprei proprio che valori usare come punto di partenza
Immortal
11-03-2007, 13:36
lol non ho resistito molto a lungo :asd: , l'ho appena ordinato dal modding totale :D
cosi` poi dopo averli provati entrambi, decidero` quale tenere e quale rivendere :) (anche se ovviamente penso di rivendere il krait, altrimenti mi risparmiavo tutto sto sbattimento)
benvenuto in paradiso :D
benvenuto in paradiso :D
eheh bè dai anche il krait è ottimo :D
..diciamo che passo dal paradiso terrestre a quello celeste con le nuvolette :D
PS: intanto che aspetto, mi porto avanti con le domande :D
che firmware devo mettere precisamente? e che driver?
Visto che vorrei provare i due mouse insieme, i driver del krait potrebbero andare in conflitto con quelli del copperhead se li installo contemporaneamente?
PPS: in vista dell'eventuale cambio, ho già preparato un nuovo cartoncino blu da mettere sotto l'icemod, e stavolta ci ho pure messo una foto del copperhead.. sarebbe una bella immagine, solo che essendo un tempest blu, sullo sfondo blu del cartoncino sembra un immagine in bianco e nero :asd: (fa comunque il suo effetto :))
PPPS: ma il copper non si scalda sotto i tasti come fa il krait, vero? (mi sto godendo proprio ora il suo teporino, non mi si chieda perchè lo fa :confused: ) come farò nelle lunghe sere di inverno, mi si congeleranno i diti :( :asd:
(disclaimer: ...le dita. lo dico per sicurezza altrimenti non si capisce la sottile ironia con cui volevo dare alla frase un effetto scherzoso-infantile :O )
Immortal
11-03-2007, 22:19
fw 6.18 e driver 6.09...per la compatibilità credo non ci siano problemi!
cmq che intendi per scaldarsi sotto i tasti?
...mi si congeleranno i diti :( :asd:
Spettacolo... :asd:
Le dita! :O
fw 6.18 e driver 6.09...per la compatibilità credo non ci siano problemi!
cmq che intendi per scaldarsi sotto i tasti?
ok grazie :)
il mio krait si scalda un po' nella zona sotto i tasti, ma credo che sia una cosa normale, perchè funziona perfettamente (pensavo potesse essere dovuto al fatto che il sensore è a infrarossi, ma è un'ipotesi fantasiosa)
Spettacolo... :asd:
Le dita! :O
ovviamente era voluto :O
vabè tutto, ma per fare un errore del genere dovrei mettermici d'impegno :O :O
per evitare ulteriori incomprensioni comunque ho editato :O
PPPS: ma il copper non si scalda sotto i tasti come fa il krait, vero? (mi sto godendo proprio ora il suo teporino, non mi si chieda perchè lo fa :confused: ) come farò nelle lunghe sere di inverno, mi si congeleranno i diti :( :asd:
(disclaimer: ...le dita. lo dico per sicurezza altrimenti non si capisce la sottile ironia con cui volevo dare alla frase un effetto scherzoso-infantile :O )
Zio_Igna
12-03-2007, 06:19
PS: intanto che aspetto, mi porto avanti con le domande :D
che firmware devo mettere precisamente? e che driver?
Visto che vorrei provare i due mouse insieme, i driver del krait potrebbero andare in conflitto con quelli del copperhead se li installo contemporaneamente?
Non so per il krait, ma quando ho installato i driver del coppy, il programma mi ha chiesto la conferma per disinstallare i driver precedenti, ovvero quelli del diamondback.:mbe:
Per inciso, io preferivo l'interfaccia del programma di gestione del diamondback (...e adesso mi si lincerà :stordita: ) rispetto a quella del copperhead! Si poteva pure scegliere l'orientamento mancino!
Pistolpete
12-03-2007, 08:52
Non so per il krait, ma quando ho installato i driver del coppy, il programma mi ha chiesto la conferma per disinstallare i driver precedenti, ovvero quelli del diamondback.:mbe:
Per inciso, io preferivo l'interfaccia del programma di gestione del diamondback (...e adesso mi si lincerà :stordita: ) rispetto a quella del copperhead! Si poteva pure scegliere l'orientamento mancino!
Ma guarda che anche con il copperhead puoi scegliere l'orientamento mancino: basta configurare i tasti per un mancino e sei a posto, il mouse è per tutti i tipi di giocatori.
ho il copp. che non va quando carico la partita di far cry. nel menù del gioco è ok, ma quando voglio iniziare il game niente (la tastiera è ok). esperienze simili :confused:
ChiHuaHua86
12-03-2007, 10:13
Si poteva pure scegliere l'orientamento mancino!
dicono che vivono di meno....
mi disp :cry:
Non so per il krait, ma quando ho installato i driver del coppy, il programma mi ha chiesto la conferma per disinstallare i driver precedenti, ovvero quelli del diamondback.:mbe:
Per inciso, io preferivo l'interfaccia del programma di gestione del diamondback (...e adesso mi si lincerà :stordita: ) rispetto a quella del copperhead! Si poteva pure scegliere l'orientamento mancino!
azz allora mi sa che me lo chiederà anche con quelli del krait :( (vabe, non è niente di grave :))
PS: anche i driver del krait hanno l'opzione per invertire i tasti destro/mancino :) che strano che nel copper non abbiano messo questa opzione.. (a me comunque non interessa molto visto che non sono mancino)
ho il copp. che non va quando carico la partita di far cry. nel menù del gioco è ok, ma quando voglio iniziare il game niente (la tastiera è ok). esperienze simili :confused:
Io ho reinstallato ier FarCry e non ho nessun problema. :mbe:
Che driver hai?
Io ho reinstallato ier FarCry e non ho nessun problema. :mbe:
Che driver hai?
grazie, ho risolto nel thread ufficiale del gioco ;) è un "problema" legato alla patch 1.4
Ciao raga :)
Premetto che sto usando un vecchio intellimouse optical che per anni mi ha dato soddisfazioni, ma vorrei passare al copperhead con il cambio del PC tra poco.
Ora l' optical lo uso a sens. 5 in windows e sens. 1.5 in CSS (quindi credo di essere un po' lowsenser :D )
Che mousepad consigliate? (il migliore, per una volta non bado al prezzo)
Grazie, e spero di arrivare presto al paradiso (si, quello con le nuvolette :sofico: )
romanetto
12-03-2007, 21:47
Ieri ho montato la nuova mobo una asus P5N32E-sli, monta il chipset nvidia 680i e il mouse non mi da' la stessa sensazione di velocita' che avevo prima.
Ho eseguito il prg Mouse rate checker e ho visto che non va' piu' di 500hz:
http://img259.imageshack.us/img259/6055/mouserateed1.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=mouserateed1.jpg)
Mentre con il programma dx_mouse_timer_dialog ho il valore di picco sopra i 1000hz :
http://img260.imageshack.us/img260/5197/directpx8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=directpx8.jpg)
Nel vecchio PC il valore del prg mouse rate mi dava valori altissimi, praticamente il doppio.
Cmq la sensazione e' che vada piu' piano.
Non so' che pesci prendere, il programma USBVIEW.EXE me lo vede in modalita' 1000hz e il bios/USB e' corretamente configurato.
Per completezza:
ho avuto un problema con la scheda video, appena montata non ha dato segni di vita e ho fatto rma e adesso provvisoriamente, spero molto provvisorio ho una s3 savage su slot PCI (no express) non riesce a supportare la risoluzione nativa del monitor, win e' xp sp2 aggiornatissimo, nel pannello razer 1000hz/2000dpi no accelerazione sensibilita' 10.
qualche consiglio ?
Immortal
12-03-2007, 22:34
Ieri ho montato la nuova mobo una asus P5N32E-sli, monta il chipset nvidia 680i e il mouse non mi da' la stessa sensazione di velocita' che avevo prima.
Ho eseguito il prg Mouse rate checker e ho visto che non va' piu' di 500hz:
http://img259.imageshack.us/img259/6055/mouserateed1.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=mouserateed1.jpg)
Mentre con il programma dx_mouse_timer_dialog ho il valore di picco sopra i 1000hz :
http://img260.imageshack.us/img260/5197/directpx8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=directpx8.jpg)
Nel vecchio PC il valore del prg mouse rate mi dava valori altissimi, praticamente il doppio.
Cmq la sensazione e' che vada piu' piano.
Non so' che pesci prendere, il programma USBVIEW.EXE me lo vede in modalita' 1000hz e il bios/USB e' corretamente configurato.
Per completezza:
ho avuto un problema con la scheda video, appena montata non ha dato segni di vita e ho fatto rma e adesso provvisoriamente, spero molto provvisorio ho una s3 savage su slot PCI (no express) non riesce a supportare la risoluzione nativa del monitor, win e' xp sp2 aggiornatissimo, nel pannello razer 1000hz/2000dpi no accelerazione sensibilita' 10.
qualche consiglio ?
occhio a non auto-convincerti che il mouse sia piu lento quando non lo è.
La velocità dipende dai dpi e dalla sensibilità impostata (e dall'accelerazione se ativa), la frequenza della porta determina l'intervallo di tempo con cui il mouse da le coordinate al pc. Quindi se anche fosse a 500hz (dubito, se con usbview vedi 1000 dovrebbe essere 1000) vedresti il mouse vuoversi in modo meno fluido, ma alla velocità di sempre!
romanetto
12-03-2007, 23:53
Non e' autoconvincimento ;) , la sensazione e' stata immediata l'ho usato circa un anno con il pc in sign.
Spero sia la scheda video che insieme allo scaler del monitor mi da' quest'effetto, da 1680*1050 sono a 1152*864 a 24 bit di colore (la sto' spremendo :D :D :D ).
Ciao raga,
ho letto un po' il thread ma nn sono riuscito a trovare nulla in merito. Lunghissimo. :(
Cmq, sto per prendere questo mouse, il Copperhead, e volevo abbinarlo ad un mouse pad della Stellpad, il QcK mini. Poi leggendo qui ho letto che con il modello S&S il suddetto mouse va benone. Quest'ultimo però, per le mie esigenze, mi sembra troppo grande (nn sono un gamer) e preferirei qualcosa delle dimensioni del QcK mini.
Una domanda; ma il S&S è di plastica 'dura' o è in gomma rigida ma flessibile?
Il QcK mini viene venduto arrotolato, percui presumo sia in gomma flessibile.
Entrambi sono delle stesso spessore però.
Che mi consigliate, sia come dimensioni che come modello?
Grazie mille.
Ciao
ChiHuaHua86
13-03-2007, 11:11
Ciao raga,
ho letto un po' il thread ma nn sono riuscito a trovare nulla in merito. Lunghissimo. :(
Cmq, sto per prendere questo mouse, il Copperhead, e volevo abbinarlo ad un mouse pad della Stellpad, il QcK mini. Poi leggendo qui ho letto che con il modello S&S il suddetto mouse va benone. Quest'ultimo però, per le mie esigenze, mi sembra troppo grande (nn sono un gamer) e preferirei qualcosa delle dimensioni del QcK mini.
Una domanda; ma il S&S è di plastica 'dura' o è in gomma rigida ma flessibile?
Il QcK mini viene venduto arrotolato, percui presumo sia in gomma flessibile.
Entrambi sono delle stesso spessore però.
Che mi consigliate, sia come dimensioni che come modello?
Grazie mille.
Ciao
col qck mi trovo benone, è grande e morbido al punto giusto!
col qck mi trovo benone, è grande e morbido al punto giusto!
Percui dici che è meglio la versione da 320*285mm ?
Ne approfitto per chiederti una cosa sul Copperhead. Si possono spegnere i led sui lati e sulla rotellina? Mi sembra di aver letto che il simbolo rotondo della Razer sopra il mouse funge da pulsante di accensione/spegnimento dei led, o ricordo male?
Grazie mille.
Ciao
non ci credo, ho mancato il corriere per mezzoraaaa :muro: :muro:
ora dovrò aspettare che torni dal suo giro (alle 19) per recarmi presso la sede tnt che ovviamente è in culo al mondo :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: (aspettando fino alle 19 :( :doh: )
bah, almeno ci ha messo di meno che da Joellenbeck :sofico: .. azz 24ore sul serio, non scherzavano :D
ChiHuaHua86
13-03-2007, 15:34
Percui dici che è meglio la versione da 320*285mm ?
Ne approfitto per chiederti una cosa sul Copperhead. Si possono spegnere i led sui lati e sulla rotellina? Mi sembra di aver letto che il simbolo rotondo della Razer sopra il mouse funge da pulsante di accensione/spegnimento dei led, o ricordo male?
Grazie mille.
Ciao
ho la versione classica del qck, ne + ne mini, sembra una grandezza giusta almeno per me che nn richiedo troppo spazio.
i led da quanto so nn si spengono, per quanto riguarda il simbolo della razer, è solo decorativo, nn un pulsante!
ho la versione classica del qck, ne + ne mini, sembra una grandezza giusta almeno per me che nn richiedo troppo spazio.
i led da quanto so nn si spengono, per quanto riguarda il simbolo della razer, è solo decorativo, nn un pulsante!
Grazie.
Ti chiedo un'ultima cosa. :)
Leggevo in alcuni post di fine 2005 inizio 2006 (nn sono ancora riuscito a leggere tutto il thread) che il Copperhead manifestava alcuni problemi di puntantore bloccato all'avvio a freddo del pc. Sai qualcosa in merito?
Se lo prendo rischio di trovarmi con questo genere di problemi?
Non ho ben capito se questi si manifestano quando il software è installato o meno. Io credo che potrei fare a meno di installarlo, nn ho particolari esigenze e di solito installo solamente lo stretto necessario in qualsiasi circostanza. Per nn avere problemi.
Che mi consigli? Vado tranqui e lo prendo?
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao
Paint
Immortal
13-03-2007, 17:26
Percui dici che è meglio la versione da 320*285mm ?
Ne approfitto per chiederti una cosa sul Copperhead. Si possono spegnere i led sui lati e sulla rotellina? Mi sembra di aver letto che il simbolo rotondo della Razer sopra il mouse funge da pulsante di accensione/spegnimento dei led, o ricordo male?
Grazie mille.
Ciao
il logo della razer PULSA con un periodo di circa 5 secondi, ovvero si accende e spegne con un effetto veramente carino IMHO.
cmq se ne parlava pure qualche post fa...per adesso non c'è ancora un modo di spegnere i led...a meno che non li rompi o li stacchi :stordita: :doh:
skryabin
13-03-2007, 19:01
il logo della razer PULSA con un periodo di circa 5 secondi, ovvero si accende e spegne con un effetto veramente carino IMHO.
cmq se ne parlava pure qualche post fa...per adesso non c'è ancora un modo di spegnere i led...a meno che non li rompi o li stacchi :stordita: :doh:
Ecco di notte non è molto carino :D pare di avere l'albero di natale in camera ^^
Cmq sia l'effetto è molto bello, non un semplice spegnersi/accendersi, ma un effetto glowing sfumato cioè si spegne e si accende lentamente.
Speriamo non si rompano da soli piuttosto...
ChiHuaHua86
13-03-2007, 20:24
Grazie.
Ti chiedo un'ultima cosa. :)
Leggevo in alcuni post di fine 2005 inizio 2006 (nn sono ancora riuscito a leggere tutto il thread) che il Copperhead manifestava alcuni problemi di puntantore bloccato all'avvio a freddo del pc. Sai qualcosa in merito?
Se lo prendo rischio di trovarmi con questo genere di problemi?
Non ho ben capito se questi si manifestano quando il software è installato o meno. Io credo che potrei fare a meno di installarlo, nn ho particolari esigenze e di solito installo solamente lo stretto necessario in qualsiasi circostanza. Per nn avere problemi.
Che mi consigli? Vado tranqui e lo prendo?
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao
Paint
succedeva ke nn si accendeva all'avvio del pc ma credo che abbiamo risolto con i driver e firmware aggiornati
succedeva ke nn si accendeva all'avvio del pc ma credo che abbiamo risolto con i driver e firmware aggiornati
Già ;)
eheh se volete lollare... :asd:
sono andato alla centrale tnt a ritirarlo, dopodichè sarei dovuto tornare a casa, e andare a prendere mia madre all'areoporto. (l'areoporto non è troppo lontano da tnt :D )
Da un lato la fretta di provarlo, dall'altro il non aver voglia di sprecare tempo e gasolio per andare avanti e indietro dalla stessa zona nell'ora di punta del traffico..
ho ritirato il pacco alle 18:15, mentre dovevo essere all'areoporto alle 20, quindi come passare il tempo? :D
Complici un tavolino pieghevole che per caso avevo nel bagagliaio, e l'ottima discrezione del parcheggio di tnt, mi sono dato alla nuova disciplina: lo STREET GAMING :asd:
http://img488.imageshack.us/img488/1849/lk548id7.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/1849/lk548id7.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/821/lk549jx6.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/821/lk549jx6.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/1987/lk550rh6.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/1987/lk550rh6.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/937/lk551zf5.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/937/lk551zf5.jpg)
http://img488.imageshack.us/img488/7228/lk553bb6.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/7228/lk553bb6.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/2186/lk555kb5.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/2186/lk555kb5.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/7979/lk556sl0.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/7979/lk556sl0.jpg)
Impressioni a caldo (al freddo in realtà qua nel parcheggio non fa caldissimo :asd: : l'ergonomia la trovo semplicemente assurda e scomodissima rispetto al krait, ma mi fido di ciò che dice Mi[C], e aspetterò di abituarmici :) (d'altra parte anche il krait mi sembrava assurdo prima di farci l'abitudine)
Non mi piace molto però la sezione triangolare delle strisce di silicone, oggettivamente preferisco quella arrotondata del krait.
La precisione mi sembra ottima, anche se comunque venendo dal krait non ho notato differenze abissali.
La rotella è migliore di quella del krait, essendo dentata (inoltre si preme meglio il tasto 3 sotto la rotella)
è un pochino più pesante rispetto al krait, ma niente di terrificante (a proposito, so che esistono pesi aggiuntivi da montare nel mouse, ma vorrei sapere se nella configurazione di default ci sono già pesi all'interno o no (che nel caso toglierei, lo voglio leggero))
Secondo me i tasti speciali sono troppo facili da premere: li premo per sbaglio continuamente.. (ma anche questo immagino si risolva con l'abitudine)
In ogni caso sempre meglio del krait che di speciale non ne ha nemmeno uno...
Ho installato i driver 6.09, ma non c'è stato bisogno di aggiornare il fw, era già aggiornato alla 6.18 :confused: (non capisco se lo ha fatto di nascosto o lo era già di fabbrica)
vedendo dei video, sotto al copper si vede il puntino blu del laser, ma il mio non lo fa :confused: perchè? (è una modifica al mouse? è l'obbiettivo delle videocamere che vede il puntino mentre l'occhio umano no?)
[EDIT]: risolto l'enigma: è la seconda ipotesi :D a occhio nudo non si vede, ma la mia fotocamera lo vede :D
PS: se posso fare una lamentela, il filo è più rigido di quello del krait, fa più resistenza :(
veramente il laser è rosso:confused:
e si vede anche ad occhio nudo a sencoda dell'angolazione
ChiHuaHua86
13-03-2007, 20:51
eheh se volete lollare... :asd:
sono andato alla centrale tnt a ritirarlo, dopodichè sarei dovuto tornare a casa, e andare a prendere mia madre all'areoporto. (l'areoporto non è troppo lontano da tnt :D )
Da un lato la fretta di provarlo, dall'altro il non aver voglia di sprecare tempo e gasolio per andare avanti e indietro dalla stessa zona nell'ora di punta del traffico..
ho ritirato il pacco alle 18:15, mentre dovevo essere all'areoporto alle 20, quindi come passare il tempo? :D
Complici un tavolino pieghevole che per caso avevo nel bagagliaio, e l'ottima discrezione del parcheggio di tnt, mi sono dato alla nuova disciplina: lo STREET GAMING :asd:
http://img488.imageshack.us/img488/1849/lk548id7.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/1849/lk548id7.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/821/lk549jx6.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/821/lk549jx6.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/1987/lk550rh6.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/1987/lk550rh6.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/937/lk551zf5.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/937/lk551zf5.jpg)
http://img488.imageshack.us/img488/7228/lk553bb6.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/7228/lk553bb6.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/2186/lk555kb5.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/2186/lk555kb5.jpg) http://img488.imageshack.us/img488/7979/lk556sl0.th.jpg (http://img488.imageshack.us/img488/7979/lk556sl0.jpg)
Impressioni a caldo (al freddo in realtà qua nel parcheggio non fa caldissimo :asd: : l'ergonomia la trovo semplicemente assurda e scomodissima rispetto al krait, ma mi fido di ciò che dice Mi[C], e aspetterò di abituarmici :) (d'altra parte anche il krait mi sembrava assurdo prima di farci l'abitudine)
Non mi piace molto però la sezione triangolare delle strisce di silicone, oggettivamente preferisco quella arrotondata del krait.
La precisione mi sembra ottima, anche se comunque venendo dal krait non ho notato differenze abissali.
La rotella è migliore di quella del krait, essendo dentata (inoltre si preme meglio il tasto 3 sotto la rotella)
è un pochino più pesante rispetto al krait, ma niente di terrificante (a proposito, so che esistono pesi aggiuntivi da montare nel mouse, ma vorrei sapere se nella configurazione di default ci sono già pesi all'interno o no (che nel caso toglierei, lo voglio leggero))
Secondo me i tasti speciali sono troppo facili da premere: li premo per sbaglio continuamente.. (ma anche questo immagino si risolva con l'abitudine)
In ogni caso sempre meglio del krait che di speciale non ne ha nemmeno uno...
Ho installato i driver 6.09, ma non c'è stato bisogno di aggiornare il fw, era già aggiornato alla 6.18 :confused: (non capisco se lo ha fatto di nascosto o lo era già di fabbrica)
vedendo dei video, sotto al copper si vede il puntino blu del laser, ma il mio non lo fa :confused: perchè? (è una modifica al mouse? è l'obbiettivo delle videocamere che vede il puntino mentre l'occhio umano no?)
[EDIT]: risolto l'enigma: è la seconda ipotesi :D a occhio nudo non si vede, ma la mia fotocamera lo vede :D
PS: se posso fare una lamentela, il filo è più rigido di quello del krait, fa più resistenza :(
ste idolate nn mi verrebbero mai in mente! una recensione in un parcheggio, the best!
il filo del krait è + malleabile? pensavo che meglio del copp nn ci fosse... cmq anchio all'inizio avevo qualche problema di ergonomia con la gomma laterale (era insopportabile) poi però http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
[EDIT]: risolto l'enigma: è la seconda ipotesi a occhio nudo non si vede, ma la mia fotocamera lo vede
Allora sono infrarossi ;)
veramente il laser è rosso:confused:
e si vede anche ad occhio nudo a sencoda dell'angolazione
io a occhio nudo non lo vedo, però la fotocamera me lo vede azzurro (anche cercando dei video su youtube, in questi il puntino si vede sempre azzurro)
ste idolate nn mi verrebbero mai in mente! una recensione in un parcheggio, the best!
il filo del krait è + malleabile? pensavo che meglio del copp nn ci fosse... cmq anchio all'inizio avevo qualche problema di ergonomia con la gomma laterale (era insopportabile) poi però http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/metal.gif
eheh avevo 2 ore da buttare, e così... :sofico:
Il filo del krait lo trovo molto più malleabile, ma magari è solo perchè quello del copper è nuovo di pacca, vedremo come sarà dopo che lo avrò stressato ben bene :)
Allora sono infrarossi ;)
hai ragione, allo stesso modo la fotocamera riesce a vedere la luce del led a infrarossi del krait, anch'essa invisibile a occhio nudo :)
Commenti a freddo
Ho fatto qualche partita a cod e ho le seguenti osservazioni:
- continuo a trovare la presa assurda, inoltre le strisce di silicone sono troppo in alto per dove tengo io le dita, quindi non riesco a sfruttare il grip. rispetto all'impatto iniziale però almeno riesco a tenerlo in mano.
- il punto sopra mi ha causato una serie di doloretti alla mano, ma mi ci devo abituare
-ormai riesco a non premere più per sbaglio i tasti speciali, problema risolto (piuttosto, non riesco a mettere in una macro il tasto \ per aprire la console, al posto di \ mi preme ù :confused: )
ma veniamo alla cosa più importante:
-nonostante tutto l'impaccio del caso, il numero di headshot che ho fatto è stato nettamente superiore a quello che mediamente faccio con il krait!! :eek: non ci credevo, eppure il krait è comunque precisissimo! (ma non è che in realtà la memoria interna serve per tenerci un aimbot? :D:D:asd: )
ChiHuaHua86
14-03-2007, 08:28
(ma non è che in realtà la memoria interna serve per tenerci un aimbot? :D:D:asd: )
:rotfl:
il mattino ha l'oro in bocca :D
ecco le prime modifiche :sofico: (quelle che avevo fatto anche sul krait)
strisce di nastro isolante sui lati per aumentare il grip nella parte bassa, e piedini di teflon aggiuntivi per coprire quelli originali :)
http://img412.imageshack.us/img412/9418/immagine001gt8.th.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/9418/immagine001gt8.jpg)
e il nuovo cartoncino da mettere sotto l'icemod :D (anche il copper come già il krait, senza cartoncino ha qualche problemino di liftoff)
http://img412.imageshack.us/img412/9001/immagine002cn5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/9001/immagine002cn5.jpg)
PS: avete visto l'inquadratura della foto del copper sul cartoncino? cercavo uno sfondo per il desktop con quell'immagine (con sfondo nero) ma non sono riuscito a trovarne una di dimensioni decenti :confused:
sarò demente io, ma sul sito razer non sono riuscito a trovarne, e tantomeno su razer blueprints (addirittura ci sono tutti gli sfondi possibili del krait, ma del copper non ce n'è traccia :confused: )
EDIT: ok, stamattina facendo un confronto diretto ho avuto la conferma: per quanto trovi il krait un mouse veramente ottimo, il copper è oggettivamente su un altro livello: mi trovo già meglio adesso anche se non ho ancora preso confidenza al 100% :)
Mah ...
sono indeciso su quale tappeto prendere per il Copperhead tra il Steelpad QcK e il S&S ...
Non vorrei che il QcK facesse troppo attrito.
Di che tipo di plastica è fatto il S&S, plasticaccia dura o raffinata? :D
Che mi consigliate?
Quale dei due usura di + i piedini del mouse?
Grazie.
Ciao
Paint
Ciao raga :)
Premetto che sto usando un vecchio intellimouse optical che per anni mi ha dato soddisfazioni, ma vorrei passare al copperhead con il cambio del PC tra poco.
Ora l' optical lo uso a sens. 5 in windows e sens. 1.5 in CSS (quindi credo di essere un po' lowsenser :D )
Che mousepad consigliate? (il migliore, per una volta non bado al prezzo)
Grazie, e spero di arrivare presto al paradiso (si, quello con le nuvolette :sofico: )
Uppino :)
PS: @ Lonherz
Bella la rece outdoor :D
Immortal
14-03-2007, 12:27
Lonherz sei un grande!
la tua recensione è spettacolare :D le foto poi ancora di piu!
lol mi vien da ridere ancora adesso :D
(se poi penso a che avranno pensato quelli che passavano nel parcheggio :asd: )
PS: sostituito il cartoncino sotto all'icemod :D
http://img412.imageshack.us/img412/1315/immagine002fm6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/img412/1315/immagine002fm6.jpg)
Mah ...
sono indeciso su quale tappeto prendere per il Copperhead tra il Steelpad QcK e il S&S ...
Non vorrei che il QcK facesse troppo attrito.
Di che tipo di plastica è fatto il S&S, plasticaccia dura o raffinata? :D
Che mi consigliate?
Quale dei due usura di + i piedini del mouse?
Grazie.
Ciao
Paint
Quoto, vorrei sapere anch'io come si comporta il qck con il copper,,,qualcuno che ce l'ha?
pensavo di prendermi il mantis,adesso come tappetino uso la superficie di compensato del mio mobiletto per PC....solo che si inciussa spesso.....
Consigliate di prendermi il mantis dal Razer store o da qualche altro E-shop?
Immortal
14-03-2007, 16:58
pensavo di prendermi il mantis,adesso come tappetino uso la superficie di compensato del mio mobiletto per PC....solo che si inciussa spesso.....
Consigliate di prendermi il mantis dal Razer store o da qualche altro E-shop?
pure io ho il mantis. Se sei indeciso sulla versione da prendere andrei dritto dallo store europeo della rezer. con 25€, il costo di un mantis, ti danno sia il mantis speed che il control (c'è una promozione). ad averlo saputo me lo sarei preso pure io da li :)
Ciao raga,
per cortesia, avrei bisogno che qualcuno mi chiarisse una cosa.
Se vado qui (http://www.razerzone.com/copperhead/) trovo i driver del Copperhead vers. 'Driver V6.09 and Firmware V6.17b'.
Qui (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=8&pcid=0&nav=0) invece trovo il firmware v6.18 (in questa pagina nn è disponibile il download dei driver vers. V6.09 and Firmware V6.17b, quelli al primo link sopra, mentre ci sono quelli precedenti, v6.09 and Firmware v6.17i, nn mi spiego sta cosa :confused: )...
Cmq, a questo punto come devo procedere?
Prima installo i driver V6.09 and Firmware V6.17b?
E come aggiorno poi al firmware v6.18?
Installando prima i driver mi sembra di aver capito che il firmware naturalmente nn viene aggiornato, c'è tutta la procedura da fare, percui dal momento che la vers. V6.17b deve essere sostituita dalla v6.18, devo eliminare dalla cartella driver la V6.17b e devo copiarci dentro la vers v6.18? E poi procedere con l'articolata procedura' descritta qui (http://www.razerzone.com/copperhead/help/firmware.htm)?' :confused:
Grazie mille per l'aiuto.
PS: Ma nn dovrebbe arrivarmene uno con già il firmware aggiornato all'ultima versione?
A meno che dove l'ho preso nn ne abbiano di 'datati' a magazzino..
PS2: Abbiate pietà, capisco che ho fatto parecchie domande... ma sono in alto mare..
Immortal
14-03-2007, 18:09
Ciao raga,
per cortesia, avrei bisogno che qualcuno mi chiarisse una cosa.
Se vado qui (http://www.razerzone.com/copperhead/) trovo i driver del Copperhead vers. 'Driver V6.09 and Firmware V6.17b'.
Qui (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=8&pcid=0&nav=0) invece trovo il firmware v6.18 (in questa pagina nn è disponibile il download dei driver vers. V6.09 and Firmware V6.17b, quelli al primo link sopra, mentre ci sono quelli precedenti, v6.09 and Firmware v6.17i, nn mi spiego sta cosa :confused: )...
Cmq, a questo punto come devo procedere?
Prima installo i driver V6.09 and Firmware V6.17b?
E come aggiorno poi al firmware v6.18?
Installando prima i driver mi sembra di aver capito che il firmware naturalmente nn viene aggiornato, c'è tutta la procedura da fare, percui dal momento che la vers. V6.17b deve essere sostituita dalla v6.18, devo eliminare dalla cartella driver la V6.17b e devo copiarci dentro la vers v6.18? E poi procedere con l'articolata procedura' descritta qui (http://www.razerzone.com/copperhead/help/firmware.htm)?' :confused:
Grazie mille per l'aiuto.
Installi quel che vuoi. Se hai già il fw 6.18 installi il pacchetto contenente driver 6.09 e fw 6.17. Automaticamente, in fase di installazione, non verrà sovrascritto il tuo fw in quanto piu recente.
Viceversa se il fw 6.18 non l'hai già installato prima o se non lo avevi di default, installi driver e fw 6.17, poi aggiorni il fw al 6.18. lascia stare i mix tra le cartelle che rischi di creare solo confusione :)
installi driver e fw 6.17, poi aggiorni il fw al 6.18
Speta.. :)
Alora, io installo il pacchetto driver 'V6.09 and Firmware V6.17b', poi scarico il firmware V6.18 e seguendo questa procedura qui (http://www.razerzone.com/copperhead/help/firmware.htm), al punto 4., invece di selezionare il firmware contenuto nella cartella Firmware che mi trovo sul pc assieme ai driver, selezionerò, dopo averlo decompresso, il firmware V6.18 che avro' scaricato in un'altra posizione 'a piacere' sull'HD?
Ho capito bene?
Quello che nn ho ancora ben capito è cosa devo fare a questo punto:
7. The window below will appear. Tick the box next to this line: “Include this location in the search:”.Type in the location of your driver and click“Next>”. If this is not your first time, proceed to step 11.
Quando mi si apre la finestra sotto cosa devo selezionare? (Dice di digitare la posizione dei driver, nn quella del firmware appena scaricato, ma i driver dove vengono installati?)
Grazie per l'aiuto. :)
Immortal
14-03-2007, 19:57
Speta.. :)
Alora, io installo il pacchetto driver 'V6.09 and Firmware V6.17b', poi scarico il firmware V6.18 e seguendo questa procedura qui (http://www.razerzone.com/copperhead/help/firmware.htm), al punto 4., invece di selezionare il firmware contenuto nella cartella Firmware che mi trovo sul pc assieme ai driver, selezionerò, dopo averlo decompresso, il firmware V6.18 che avro' scaricato in un'altra posizione 'a piacere' sull'HD?
Ho capito bene?
Quello che nn ho ancora ben capito è cosa devo fare a questo punto:
7. The window below will appear. Tick the box next to this line: “Include this location in the search:”.Type in the location of your driver and click“Next>”. If this is not your first time, proceed to step 11.
Quando mi si apre la finestra sotto cosa devo selezionare? (Dice di digitare la posizione dei driver, nn quella del firmware appena scaricato, ma i driver dove vengono installati?)
Grazie per l'aiuto. :)
posso fare una domanda?
non puoi aspettare di avere il copper in mano e romperti la testa dopo? perché in teoria quello che ti arriva avrà già il firmware 6.18, quindi basterà aggiornare i driver ed è tutto ok. In ogni caso la procedura, se non ho capito male, è esatta. :cool:
posso fare una domanda?
Chi ha tempo nn aspetti tempo! :D
Semplicemente mi interessava capire come procedere per nn trovarmi bloccato nel caso ci fosse da aggiornare. Visto anche che sto mouse, da quanto ho letto qui, ha messo in difficoltà parecchi utenti. E anche perché presto o tardi il firmware sarà da aggiornare. E poi mi interessa.
Grazie.
Ciao
Eraser|85
15-03-2007, 12:21
Ma hai letto bene la guida? Cioè è scritta in Italiano, ho usato parole semplici.. ho scritto esattamente cosa fare punto dopo punto.. ovvio è che se inizi a leggerla da metà non capisci niente..
Il FIRMWARE(*1) ed il relativo percorso lo scegli all'inizio della procedura.. successivamente, SOLO LA PRIMA VOLTA, dovrai installare una periferica denominata Freescale.. e ogni periferica per essere installata ha bisogno di un DRIVER(*2).. quest'ultimo è necessario al sistema operativo per riconoscere l'hardware interno al Copperhead che si preoccuperà di aggiornare il firmware..
*1) Dicasi firmware quella sequenza di codice macchina necessaria all'hardware programmabile di funzionare correttamente. Specifica all'hardware programmabile cosa fare (che output produrre) quando un determinato input viene fornito
*2) Dicasi driver quell'insieme di librerie che consentono al sistema operativo di interagire con la periferica in esame
Più chiaro di così.. :boh: :boh:
Ma hai letto bene la guida? Cioè è scritta in Italiano, ho usato parole semplici.. ho scritto esattamente cosa fare punto dopo punto.. ovvio è che se inizi a leggerla da metà non capisci niente..
Il FIRMWARE(*1) ed il relativo percorso lo scegli all'inizio della procedura.. successivamente, SOLO LA PRIMA VOLTA, dovrai installare una periferica denominata Freescale.. e ogni periferica per essere installata ha bisogno di un DRIVER(*2).. quest'ultimo è necessario al sistema operativo per riconoscere l'hardware interno al Copperhead che si preoccuperà di aggiornare il firmware..
*1) Dicasi firmware quella sequenza di codice macchina necessaria all'hardware programmabile di funzionare correttamente. Specifica all'hardware programmabile cosa fare (che output produrre) quando un determinato input viene fornito
*2) Dicasi driver quell'insieme di librerie che consentono al sistema operativo di interagire con la periferica in esame
Si, ho letto la tua guida. Ma ho anche letto la procedura ufficiale sul sito Razer. Ed è per questo che sono andato in confusione. Nell'immagine che ho allegato sotto (presa qui, (http://www.razerzone.com/copperhead/help/firmware.htm)sul sito Razer, al punto 7.) puoi notare che si vede selezionato un percorso che porta alla cartella firmware. Mentre nella tua guida viene indicato di selezionare il percorso 'Programmi/Razer/Copperhead/Driver'. Tutto qua.
Cmq, ora ho capito.
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Aggiungo una cosa. Ho letto nel thread che ad alcuni utenti, allo stacco (pulsante premuto sotto il mouse) e riattacco del mouse (rilascio pulsante sotto) sulla stessa porta USB, nn gli si apriva la procedura guidata di installazione periferica Freescale ecc. Questo, imho, è dovuto al fatto che una volta collegato il mouse e installati i driver, su quella porta ovviamente risulteranno già installati i driver. Percui per far partire quella procedura si deve collegare il mouse ad un'altra porta USB. Imho.
mi quoto :)
...(a proposito, so che esistono pesi aggiuntivi da montare nel mouse, ma vorrei sapere se nella configurazione di default ci sono già pesi all'interno o no (che nel caso toglierei, lo voglio leggero))...
qualcuno che ha provato a smontarlo, potrebbe dirmi se il mouse di default ha già dei pesi al suo interno? :)
mi quoto :)
qualcuno che ha provato a smontarlo, potrebbe dirmi se il mouse di default ha già dei pesi al suo interno? :)
Io ho installato il Pro Kit Tools, all'interno il mouse non ha nessun peso (se ricordo bene), col kit ne ho aggiunto qualcuno perchè senza era un po' leggero per me.
Cmq aprendo il mouse si invalida la garanzia.
Ciao raga,
qualcuno ha acquistato da progaming-punto-it?
Come sono, affidabili?
E' lunico shop online che ho trovato che ha il Copperhead con il 'tappeto' che mi interessa.
Grazie.
Ciao
ChiHuaHua86
16-03-2007, 14:01
Ciao raga,
qualcuno ha acquistato da progaming-punto-it?
Come sono, affidabili?
E' lunico shop online che ho trovato che ha il Copperhead con il 'tappeto' che mi interessa.
Grazie.
Ciao
io, affidabilissimi!
Io ho installato il Pro Kit Tools, all'interno il mouse non ha nessun peso (se ricordo bene), col kit ne ho aggiunto qualcuno perchè senza era un po' leggero per me.
Cmq aprendo il mouse si invalida la garanzia.
ah ok grazie :)
per la garanzia nessun problema, a sto punto non ho intenzione di aprirlo, visto che gli eventuali pesi li volevo togliere :D
@mattste
16-03-2007, 22:33
qlc ha dei piedini della everglide(o come si chiama) per il copperhead da vendermi????
io sto ancora con quelli base e si sono stati quasi del tutto mangiata dal mio S&S.
per ki è indeciso sul mousepad consiglio a okki chiusi lo steelpad,assolutamente eccezzionale !!!
qlc ha dei piedini della everglide(o come si chiama) per il copperhead da vendermi????
io sto ancora con quelli base e si sono stati quasi del tutto mangiata dal mio S&S.
per ki è indeciso sul mousepad consiglio a okki chiusi lo steelpad,assolutamente eccezzionale !!!
Va bene sia per highsenser che per lowsenser (come me) ?
Ero indeciso se prendere insieme al copper il mantis (promozione 2 in 1) o questo S&S.
Grazie :D
io, affidabilissimi!
veloci, e cordiali, niente da dire su questo, ma non ci si può proprio fidare per quanto riguarda la garanzia. per le barracuda hp-1 non ho potuto affidarmi a loro ma ho dovuto arrangiarmi direttamente con il produttore...
ragazzi che piedini compro per sto mouse al mio si sono un pò consumati.
Ciao a tutti, volevo sapere com è lo steelpad QcK abbinato al copper.....qualcuno che l'ha provato mi può dare qualche info?
Grazie!:cool:
@mattste
17-03-2007, 19:20
Va bene sia per highsenser che per lowsenser (come me) ?
Ero indeciso se prendere insieme al copper il mantis (promozione 2 in 1) o questo S&S.
Grazie :D
l'S&S è troppo buono!!!
io sono abbastanza low sens(2,5 sens 2000dpi 1000 h no acc) e con questi mousepad mi trovo benissimo!!!!straconsigliato!!
ragazzi che piedini compro per sto mouse al mio si sono un pò consumati.
comprati il nastro di teflon :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.