View Full Version : [Thread Ufficiale] Razer Copperhead
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
Pistolpete
17-03-2007, 20:38
l'S&S è troppo buono!!!
io sono abbastanza low sens(2,5 sens 2000dpi 1000 h no acc) e con questi mousepad mi trovo benissimo!!!!straconsigliato!!
Scusami, forse ho capito male io sta storia dell'high-sens/low-sens.
Uno che usa 800 dpi è un high sens o low sens?
E uno che ne usa 2000?
@mattste
17-03-2007, 20:53
i dpi sono solo una delle tante variabili.se uno come me ha 2000 dpi ma solo 2,5 si sens si puo definire un low sens in quanto il cursore va piano,un high sens puo anke avere 800 dpi ma con 10 sens rimane pur sempre un hight sens.ovviamente la velocita del cursore a parità di sensibilità aumenta con l'aumentare dei dpi.
comprati il nastro di teflon :)
come non quotare :D
col nastro di teflon spendi UN CENTESIMO (calcolato) per avere lo stesso risultato dei piedini, e sei a posto per il resto della vita :)
io mi trovo meglio con quelli di fabbrica, forse è xkè non si sono ancora consumati più di tanto?
comprati il nastro di teflon :)
dici? qualsiasi ferramente lo vende? o devo andare in quelle tipo centri commerciali? cmq proverò alla fine che butto via 2€:)
l'S&S è troppo buono!!!
io sono abbastanza low sens(2,5 sens 2000dpi 1000 h no acc) e con questi mousepad mi trovo benissimo!!!!straconsigliato!!
Prima cosa: ho avuto sia lo stelpad s e s ed ora ho il razer exactmat speed...
pensavo che lo s e s fosse il top.. mi sbagliavo.... razer exactmat tutta la vita.. incredibile come scorre col copperhead
come non quotare :D
col nastro di teflon spendi UN CENTESIMO (calcolato) per avere lo stesso risultato dei piedini, e sei a posto per il resto della vita :)
per i piedini... ho sia i nastri di teflon che i piedini della everglidez....
indubbiamente i piedini sono migliori.. scorrono meglio (anche se rendono al massimo dopo uno due giorni.);)
Prima cosa: ho avuto sia lo stelpad s e s ed ora ho il razer exactmat speed...
pensavo che lo s e s fosse il top.. mi sbagliavo.... razer exactmat tutta la vita.. incredibile come scorre col copperhead
per i piedini... ho sia i nastri di teflon che i piedini della everglidez....
indubbiamente i piedini sono migliori.. scorrono meglio (anche se rendono al massimo dopo uno due giorni.);)
La differenza con l S&S é davvero cosi marcata?
Ma l' exatmat non si consuma piuttosto velocemente?
l'S&S è troppo buono!!!
io sono abbastanza low sens(2,5 sens 2000dpi 1000 h no acc) e con questi mousepad mi trovo benissimo!!!!straconsigliato!!
grazie della risp. :D
ci sto davvero facendo un bel pensiero.
La differenza con l S&S é davvero cosi marcata?
Ma l' exatmat non si consuma piuttosto velocemente?
Si consumaa dopo 3-4 mesi di utilizzo intenso il lato speed (almeno da quanto dicono), il lato control invece dura molto di più. Io ce l'ho da circa 2 mesi, sto usando il lato control ed è perfetto come nuovo. ;)
@mattste
18-03-2007, 10:23
qlc ha dei piedini della everglide da vendermi????
i miei si sono del tutto rovinati....
dici? qualsiasi ferramente lo vende? o devo andare in quelle tipo centri commerciali? cmq proverò alla fine che butto via 2€:)
Lo vendono tutte :)
come non quotare
col nastro di teflon spendi UN CENTESIMO (calcolato) per avere lo stesso risultato dei piedini, e sei a posto per il resto della vita
Anche perchè il nastro di teflon lo usi solo per quello.....ti basta per 40 anni :D
Comunque, se mai mi faro' una VGA degna di questo nome ( ora sono powered by NVIDIA Geforce 2 64MB MX440 AGP4X ), è probabile che la scelta ricadra' su questo mouse ( p.s.: mi si è fritto il logitech ps/2 :D )
Invece a comprarli quanto costano i piedini ?
per i piedini... ho sia i nastri di teflon che i piedini della everglidez....
indubbiamente i piedini sono migliori.. scorrono meglio (anche se rendono al massimo dopo uno due giorni.);)
però la differenza di prezzo è veramente notevole :)
dici? qualsiasi ferramente lo vende? o devo andare in quelle tipo centri commerciali? cmq proverò alla fine che butto via 2€:)
Lo vendono tutte :)
purtroppo non è così, almeno non qua: il nastro di teflon finora è il tipo di merce che ho fatto più fatica a trovare..
ce l'hanno solamente i centri tipo castorama, brico, ecc.. imbucato in posti che nemmeno i commessi sanno :muro:
posso darti questi consigli:
- non farti rifilare il nastro di teflon per idraulica, quello non serve a nulla (quello sottile per sigillare i raccordi dei tubi).
quello che serve a te è molto più spesso (mezzo millimetro o anche più) e si chiama "nastro antiattrito" per cassetti.
- NON FIDARTI DEI COMMESSI: cerca il nastro per conto tuo, i commessi NON SANNO COSA SIA e di solito ti dicono che non ce l'hanno, quando in realtà non è vero (questa cosa è stata rilevata non solo da me, ma da praticamente tutti quelli che lo cercavano)
- cerca preferibilmente nel reparto accessori per mobili, o vernici (vicino ai nastri di carta per verniciare)
Pistolpete
18-03-2007, 13:37
i dpi sono solo una delle tante variabili.se uno come me ha 2000 dpi ma solo 2,5 si sens si puo definire un low sens in quanto il cursore va piano,un high sens puo anke avere 800 dpi ma con 10 sens rimane pur sempre un hight sens.ovviamente la velocita del cursore a parità di sensibilità aumenta con l'aumentare dei dpi.
Scusami ma questa cosa non ha senso. Mi spiego.
Uso 800dpi con sens a 10 (nel pannello del mouse di windows ho impostato 5 come suggeritomi proprio qui) perchè alla mia risoluzione (1024*768) diventerebbe troppo veloce utilizzare il mouse a 1600dpi o addirittura 2000dpi.
Da quando l'ho comprato, circa 1 anno e mezzo orsono, fino a pochi mesi fa, ho giocato con 2000dpi e sens a 3 o 4; poi ho voluto provare ad abbassare i dpi a 800 e ho scoperto che per me il mouse è più lento e più preciso (e il frag rate si è alzato notevolmente)
La sensazione di lentezza è netta, quindi credo proprio di essere un low-sens, anche se la sensibilità è 10! C'è proprio troppa differenza tra questa impostazione e quella che molti di voi usano (2000dpi e sens alta), ecco perchè dico che il tuo discorso non mi suona bene.
Da quando ho formattato ho come l'impressione che la velocità del mouse sia diminuita rispetto a prima...lo usavo con sens 3 e 1000hz a 2000dpi e andava benone. Ora lo sto usando a 1000hz, 2000dpi e 10 di sens e pare che vada solo un pochino più veloce di prima...se lo reimposto con sens a 3 va davvero da lumaca, non ricordo che prima andava cosi piano con sens a 3, 1000hz e 2000dpi.
Possibile che siano i driver che scaxxano? C'è un programma (oltre a mouserate) per verificare se è tutto ok?
PS ma nella impostazioni del mouse nel pannello di controllo di win a quanto dovrei impostarla la velocità?
@mattste
18-03-2007, 21:16
Scusami ma questa cosa non ha senso. Mi spiego.
Uso 800dpi con sens a 10 (nel pannello del mouse di windows ho impostato 5 come suggeritomi proprio qui) perchè alla mia risoluzione (1024*768) diventerebbe troppo veloce utilizzare il mouse a 1600dpi o addirittura 2000dpi.
Da quando l'ho comprato, circa 1 anno e mezzo orsono, fino a pochi mesi fa, ho giocato con 2000dpi e sens a 3 o 4; poi ho voluto provare ad abbassare i dpi a 800 e ho scoperto che per me il mouse è più lento e più preciso (e il frag rate si è alzato notevolmente)
La sensazione di lentezza è netta, quindi credo proprio di essere un low-sens, anche se la sensibilità è 10! C'è proprio troppa differenza tra questa impostazione e quella che molti di voi usano (2000dpi e sens alta), ecco perchè dico che il tuo discorso non mi suona bene.
bhe secondo me 2000 dpi e 2,5 sens è low sens in quanto a default sta a 5 ed essendo piu lenta del default si puo considerare low sens secondo me.cmq nn c'e una regola vera e propria per capire se uno è low o hight sens, poi l'importante è trovarsi bene per gicoare!!!
Da quando ho formattato ho come l'impressione che la velocità del mouse sia diminuita rispetto a prima...lo usavo con sens 3 e 1000hz a 2000dpi e andava benone. Ora lo sto usando a 1000hz, 2000dpi e 10 di sens e pare che vada solo un pochino più veloce di prima...se lo reimposto con sens a 3 va davvero da lumaca, non ricordo che prima andava cosi piano con sens a 3, 1000hz e 2000dpi.
Possibile che siano i driver che scaxxano? C'è un programma (oltre a mouserate) per verificare se è tutto ok?
PS ma nella impostazioni del mouse nel pannello di controllo di win a quanto dovrei impostarla la velocità?
normalissimo...ti sei abituato alla velocità + alta e tornare indietro è tremendo
normalissimo...ti sei abituato alla velocità + alta e tornare indietro è tremendo
Ok speriamo cosi. ;)
Qui che mi dite?
ma nella impostazioni del mouse nel pannello di controllo di win a quanto dovrei impostarla la velocità?
ChiHuaHua86
19-03-2007, 10:48
la imposti come vuoi tu :rolleyes:
.:Demon:.
19-03-2007, 13:21
salve ragazzi sò che questa domanda è stata posta 10mila volte in questo post ma vorrei dei parei su alcuni mousepad...
prima usavo il copperhead su una striscia di teflon 30cmx30cmx2mm e mi trovavo da dio sia in fase di grafica che in fase di gioco (ci ho messo settimane per abituarmi :D) adesso devo rinunciarci e non riesco a capire con cosa sostituirlo...
mi piacerebbe prendere un razer (come non dargli fiducia? :D) ma ho sentito ottimo pareri anche sugli steelpad.... che fare???
insomma mi servirebbe un pad enorme e spesso 2mm che non mi faccia sentire la mancanza del mio pezzo di teflon...
Graziiiiiiieeeeeeeeeeee!!!
Immortal
19-03-2007, 16:58
salve ragazzi sò che questa domanda è stata posta 10mila volte in questo post ma vorrei dei parei su alcuni mousepad...
prima usavo il copperhead su una striscia di teflon 30cmx30cmx2mm e mi trovavo da dio sia in fase di grafica che in fase di gioco (ci ho messo settimane per abituarmi :D) adesso devo rinunciarci e non riesco a capire con cosa sostituirlo...
mi piacerebbe prendere un razer (come non dargli fiducia? :D) ma ho sentito ottimo pareri anche sugli steelpad.... che fare???
insomma mi servirebbe un pad enorme e spesso 2mm che non mi faccia sentire la mancanza del mio pezzo di teflon...
Graziiiiiiieeeeeeeeeeee!!!
se vuoi un pad enorme vai sul mantis, anche se è spesso 4 mm è l'unico tappeto persiano per pc! :D
Ciao raga, mi è arrivato giusto oggi il mio copperhead.
Praticamente ho installato i driver, aggiornato il firmware, e funzionava benissimo...
Adesso però il pannello di razer mi dice che non trova alcun mouse (anche se questo è collegato e continua a funzionare bene).
Ho provato a reinstallare i driver ma mi dice ancora mouse non trovato... che posso fare?
Ciao raga, mi è arrivato giusto oggi il mio copperhead.
Praticamente ho installato i driver, aggiornato il firmware, e funzionava benissimo...
Adesso però il pannello di razer mi dice che non trova alcun mouse (anche se questo è collegato e continua a funzionare bene).
Ho provato a reinstallare i driver ma mi dice ancora mouse non trovato... che posso fare?
a me lo fa quando collego il mouse su una porta usb diversa da quella in cui ho fatto la prima installazione.
a me lo fa quando collego il mouse su una porta usb diversa da quella in cui ho fatto la prima installazione.
Anche a me, chissà perchè poi. :rolleyes:
Scusate se mi ripeto ragazzi... qualche parere sull'abbinamento stellpad QcK - Copper?
Inoltre sono rimasto incuriosito dalla soluzione "fatta in casa" di Demon. Come si comporta sulla striscia di teflon? (e quanto costa tra l'altro? :ciapet: )
qck - copper è ideale per i lowsensers. smussa un po' le sue capacità e lo rende un po' meno veloce e preciso. personalmente mi trovavo male con una soluzione del genere, ma un mio amico ci si trova benissimo... quindi è solo questione di gusti:)
Scusate se mi ripeto ragazzi... qualche parere sull'abbinamento stellpad QcK - Copper?
Inoltre sono rimasto incuriosito dalla soluzione "fatta in casa" di Demon. Come si comporta sulla striscia di teflon? (e quanto costa tra l'altro? :ciapet: )
sul qck nn dovresti avere nessunissimo problema anzi è un buonissimo mousepad con un ottimo rapporto qualità/prezzo ;)
;16420110']qck - copper è ideale per i lowsensers. smussa un po' le sue capacità e lo rende un po' meno veloce e preciso. personalmente mi trovavo male con una soluzione del genere, ma un mio amico ci si trova benissimo... quindi è solo questione di gusti:)
Beh io tengo la sensibilità a poco meno di 3 con prec on....quindi direi che sono PAREKKIO low senser no?....mmmhhh...missà ke a sto punto mi compro il qck.:D Grazie per le info!
Beh io tengo la sensibilità a poco meno di 3 con prec on....quindi direi che sono PAREKKIO low senser no?....mmmhhh...missà ke a sto punto mi compro il qck.:D Grazie per le info!
con il razer è altamente consigliato disattivare l'impostzione "aumenta precisione del mouse" nel pannello di controllo del mouse di windows per avere prestazioni migliori :)
con il razer è altamente consigliato disattivare l'impostzione "aumenta precisione del mouse" nel pannello di controllo del mouse di windows per avere prestazioni migliori :)
per un lowsenser in generale si, ma non vale per tutti, dipende dallo stile di gioco :)
ad esempio io tengo l'accelerazione a 2, senza mi troverei malissimo.
azz....io lo tengo attivato invece....e sono low sens (da quel ke ho capito)...però mi pareva che attivandolo e settando a quasi 3 il copper arrivavo a 1 livello di scorrevolezza che non riesco ad ottenere soltanto attraverso un mix del software razer e dello scorrimento mouse dal pannello di controllo....ho preso un abbaglio o è possibile?
azz....io lo tengo attivato invece....e sono low sens (da quel ke ho capito)...però mi pareva che attivandolo e settando a quasi 3 il copper arrivavo a 1 livello di scorrevolezza che non riesco ad ottenere soltanto attraverso un mix del software razer e dello scorrimento mouse dal pannello di controllo....ho preso un abbaglio o è possibile?
tieni conto che l'accelerazione è attivabile/disattivabile/regolabile anche dal pannello razer, senza andare nel pannello di controllo di win, quindi tutte le regolazioni del caso di win puoi farle anche da li (precisamente le regolazioni di windows sono la master sensitivity e l'acceleration del pannello razer)
Per la questione lowsenser-highsenser.. non c'è una regola precisa, in generale puoi vedere come muovi il mouse quando giochi:
Highsenser: tendenzialmente muovi il mouse con le dita o al massimo col polso per grossi spostamenti (es 180°), tenendo il braccio fermo.
Lowsenser: per fare un movimento "medio" (che so, girare la visuale di 90°) non ti basta muovere il polso, ma devi muovere anche l'avambraccio.
io sono low senser e come tale alzo anche il mouse per fare rotazioni/spostamenti tipo 180° :)
ps: il razer lo usano i miei fratelli sul fisso io sono sul notebook ed uso un ms comfort curve 3000 :p
.:Demon:.
20-03-2007, 23:05
Scusate se mi ripeto ragazzi... qualche parere sull'abbinamento stellpad QcK - Copper?
Inoltre sono rimasto incuriosito dalla soluzione "fatta in casa" di Demon. Come si comporta sulla striscia di teflon? (e quanto costa tra l'altro? :ciapet: )
la striscia 30cmx30x2mm costerebbe circa 40€ (come un ottimo mousepad) ed è orribile a vedersi... però la funzionalità è fuori discussione...
per rendere l'idea basta dare un colpetto al razer per farlo scivolare di 5cm buoni
contro il mezzo cm della scrivania oppure di un normale pad...
quello che non riesco a capire è se un "normale" pad di stoffa come il mantis oppure lo steelpad S&S del costo di 25€ circa possano effettivamente darmi la stessa soddisfazione...
i tappetini doppiafaccia in alluminio li scarto al volo perchè troppo spessi - troppo costosi e tendono giustamente a consumarsi/re...
fff... non sò che fare e non vorrei buttar via 25euri....
e poi il mantis ho visto che è in 2 versioni (speed e precision) c'è differenza nel materiale??
se può aiutare nel consigliarmi:
io lavoro/svago su due monitor da 20" risoluzione 1400x1050 ed il razer con velocità 10 a 2000dpi, talvolta è + comodo della tavoletta per lavoro! :D
piottocentino
21-03-2007, 22:58
ciao belli, dopo aver venduto il copper e provato in successione Logitech G3, G7 gaming, Microsoft habu, indovinate che mouse ho ordinato?:p
una cosa, i driver per vista nn ci sono in prima pagina, quelli che ho trovato su razerzone sono solo per vista32bit o sbaglio? perche io ho il 64 e nn mastico bene l'inglese....:(
Eraser se hai tempo magari aggiorna la prima coi driver vista;)
ChiHuaHua86
21-03-2007, 23:07
ciao belli, dopo aver venduto il copper e provato in successione Logitech G3, G7 gaming, Microsoft habu, indovinate che mouse ho ordinato?:p
una cosa, i driver per vista nn ci sono in prima pagina, quelli che ho trovato su razerzone sono solo per vista32bit o sbaglio? perche io ho il 64 e nn mastico bene l'inglese....:(
Eraser se hai tempo magari aggiorna la prima coi driver vista;)
quindi cos'hai ordinato?
piottocentino
21-03-2007, 23:19
il copperhead è chiaro!!!
quindi cos'hai ordinato?
:fagiano:
ChiHuaHua86
21-03-2007, 23:22
il copperhead è chiaro!!!
e l'avevi pure venduto prima?
piottocentino
21-03-2007, 23:33
ho la mania di provare tutto:D
ho la mania di provare tutto:D
mai visto un case + tamarro:D
Ciao raga,
mi è arrivato tutto ieri, Copperhead + Steelpad QcK. Per quanto riguarda il QcK, unica nota stonata, essendo molto sottile, in certi punti nn aderisce al 100% al tavolo, ma rimane leggermente sollevato. Poco eh, decimi di millimetro. Quasi impercettibile. Per il resto mi sembra un buon pad, molto scorrevole e piacevole al tatto.
Ho installato i driver dal CD vers. V6.08 per vedere che versione c'era. Tanto sabato rifaccio la macchina da zero e probabilmente installo l'ultima versione v6.09. Cmq, anche questi sono OK. Non ho riscontrato nessun problema.
Il firmware è già aggiornato alla V6.18.
Ciao :)
con il razer è altamente consigliato disattivare l'impostzione "aumenta precisione del mouse" nel pannello di controllo del mouse di windows per avere prestazioni migliori :)
Ciao,
ho controllato quell'impostazione e ho notato di averla già disabilitata. Non capisco una cosa però. Con il mouse che avevo prima, i suoi driver si installavano sopra a quelli generici di Windows. Percui cliccando in pannello di controllo su Mouse si lanciavano i driver del mouse. Ora invece in pannello di controllo vedo una nuova icona per i driver del razer e se clicco su Mouse ci sono i generici. Questi ultimi nn dovrebbero essere disabilitati?
E in Gestione periferiche nn si vede in 'Mouse e altre periferiche di puntamento'.
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Anche a me, chissà perchè poi. :rolleyes:
Riporto le righe sotto dall'help del Copperhead:
When you install the XP driver into one USB port, and later plug the Razer into another USB port, it will not automatically use the Razer driver. We recommend you assign a permanent port for the Razer mouse.
Percui è normale. Se colleghi su un'altra porta che nn sia quella su cui era collegato quando hai installato i driver, nn verrà riconosciuto perché i driver nn sono installati per quella porta.
Su Win è così per tutte le periferiche usb che richiedono un driver apposito.
Ciao
io tengo l'accelerazione a 2, senza mi troverei malissimo.
Quoto tantissimo, io la uso a 8 e passa, senza MORIREI! :D
ragazzi, scusate la domanda, forse vi è già stata fatta:cosa cambia dal sensore del nuovo DeathAdder a quello di un mouse ottico normale?il discorso "3G infrared sensor" rispetto ad un ottico tipo il krait?vorrei capire che prestazioni può ottenere questo mouse rispetto ad un Copperhead che sembra sia comunque il migliore!..certo che i razer da un pò han sempre la stessa forma..ora che han cambiato che ne pensate?secondo me è veramente bello come è fatto ma un pò limitativo!voi che ne pensate?
grazie a tutti quelli che mi risp..ed anche agli altri che sopporteranno tutto questo!!! ciaooooo :D
ragazzi, scusate la domanda, forse vi è già stata fatta:cosa cambia dal sensore del nuovo DeathAdder a quello di un mouse ottico normale?il discorso "3G infrared sensor" rispetto ad un ottico tipo il krait?vorrei capire che prestazioni può ottenere questo mouse rispetto ad un Copperhead che sembra sia comunque il migliore!..certo che i razer da un pò han sempre la stessa forma..ora che han cambiato che ne pensate?secondo me è veramente bello come è fatto ma un pò limitativo!voi che ne pensate?
grazie a tutti quelli che mi risp..ed anche agli altri che sopporteranno tutto questo!!! ciaooooo :D
anche il krait non è un ottico normale: è a infrarossi pure lui (infatti la luce sotto si vede solo guardandola con una fotocamera o qualcosa del genere :D)
La differenza principale col deathadder da quel che ho capito è il maggiore liftoff (che può creare problemi quando alto piu di 2-3 mm), cioè l'altezza entro la quale il mouse continua a rilevare la superficie.
Il krait comunque con qualcosa di scuro sotto non ha più questo problema.
Il deathadder invece non dovrebbe avere il problema in nessun caso (mi sembra sia questo il principale miglioramento del sensore 3g)
;16456794']Quoto tantissimo, io la uso a 8 e passa, senza MORIREI! :D
eheh ma infatti io mi sono basato sul verbo del Maestro :ave: :D
(la cosa bella è che col microsoft era attivata, appena arrivato il krait l'ho tolta subito, per poi rendermi conto che ormai non ne potevo fare a meno e riattivarla immediatamente :D)
col copperhead poi, la trovo ancora più comoda :D (ma mi limito comunque a valori bassi, tipo 2-3 :))
piottocentino
22-03-2007, 20:25
mai visto un case + tamarro:D
:D
certo che i razer da un pò han sempre la stessa forma..ora che han cambiato che ne pensate?secondo me è veramente bello come è fatto ma un pò limitativo!voi che ne pensate?
grazie a tutti quelli che mi risp..ed anche agli altri che sopporteranno tutto questo!!! ciaooooo :D
che intendi per limitativo?
io per prova l'avevo ordinato.. ed è di una precisione veramente incredibile... forse anche + del copperhead.. ma sono tornato cmq al copperhead perchè sono troppo abituato a questo mouse...
il deathadder secondo me è il top Razer per chi viene dai logitech, proprio perchè ha una base + larga in stile logitech ma non ha l'obbligo di tenere il pollice incastrato
il termine "limitativo" non centra nulla con le prestazioni..è riferito al fatto che un Copperhead e gli altri simili, può essere usato anche da un mancino mentre il deathadder è solo x destri..io non sono mancino ma penso a quei videogiocatori super incalliti che vogliono sempre il top(ok che c'è il Copper!)!il Deathadder più preciso nonostante i 200 dpi in meno:mc: ? wow:eek:
piottocentino
23-03-2007, 00:14
a me il deathadeer mi sa molto di habu...almeno come forma....
a me il deathadeer mi sa molto di habu...almeno come forma....
sono identici
In pratica è un Habu marchiato Razer. :asd:
In pratica è un Habu marchiato Razer. :asd:
dato che però l'habu era già un razer (sporcato di microsoft) allora il death adder è in pratica un razer marchiato razer :stordita:
Vabbè mettetela come vi pare, alla fine la situazione è quella. :asd:
krumbalende
23-03-2007, 15:33
uh oh! dopo tanti mesi di degno servizio mi sa che pure questo copper ha salutato, ieri s'e spento e riacesso e oggi poco fa ha fatto il usb unplug replug problema ahi ahi, sarebbe la terza volta che lo mando in rma eeeeck:cry:
Immortal
23-03-2007, 17:50
uh oh! dopo tanti mesi di degno servizio mi sa che pure questo copper ha salutato, ieri s'e spento e riacesso e oggi poco fa ha fatto il usb unplug replug problema ahi ahi, sarebbe la terza volta che lo mando in rma eeeeck:cry:
ma lo usi come mouse o data la sua potenza lo usi un po' x tutto? :D :D :D
io ho seguito tutte le sue spedizioni in rma con lo stesso copper e va ancora divinamente (toccando ferro) :D
krumbalende
23-03-2007, 21:51
:eek: :cry: :cry: ma che so sfigato solo io allora :eek: :D
beh lo uso anche per giocare a punch ball:cool:
ChiHuaHua86
24-03-2007, 00:43
uh oh! dopo tanti mesi di degno servizio mi sa che pure questo copper ha salutato, ieri s'e spento e riacesso e oggi poco fa ha fatto il usb unplug replug problema ahi ahi, sarebbe la terza volta che lo mando in rma eeeeck:cry:
non sei l'unico, il problema dello spegnimento lo fa anche a me, pensa che ora è in rma in uno shop italiano, il tipo che ho anche su msn me lo sta provando da 2 settimane e nn gli si è ancora spento (a me lo faceva ogni 5 minuti):muro:
ho paura sia successo qualcosa quando ho flashato le usb per farle andare a 1000hz tempo fa...:doh:
tocca cambiare pc :help:
non sei l'unico, il problema dello spegnimento lo fa anche a me, pensa che ora è in rma in uno shop italiano, il tipo che ho anche su msn me lo sta provando da 2 settimane e nn gli si è ancora spento (a me lo faceva ogni 5 minuti):muro:
ho paura sia successo qualcosa quando ho flashato le usb per farle andare a 1000hz tempo fa...:doh:
tocca cambiare pc :help:
ma le usb su win xp NON vanno flashate (quella patch è per le usb 1.0 e 1.1)...basta modificare la frequenza dal pannello razer.
ChiHuaHua86
24-03-2007, 10:38
ma le usb su win xp NON vanno flashate (quella patch è per le usb 1.0 e 1.1)...basta modificare la frequenza dal pannello razer.
lo feci quando usai un altro mouse :rolleyes:
LisergiCoulorS
24-03-2007, 12:09
ciao a tutti......
sono nuovo di questo forum....
...finalmente dopo tanta lettura e varie ricerche sono approdato su quest'isola felice....grazie in anticipo a tutti!!!!!!!
ok ora passiamo alla questione.....
io e i miei amici stiamo aspettando il gioiellino ...li abbiamo prenotati onlain...e ora nell'attesa volevo portarmi un po avanti.....quindi vi tempesto di domande!!!!lolololololololol:D :D :D
...c'è da dire che abbiamo un clan su sof2( gioco vecchietto si !!!...ma sempre allucinante !!!!lol:D ) ed ho sempre giocato con un mouse come si dice??!!??
ahhhhh mouse da tre euri!!!!:D :doh: :D !!!!!!!
non sono un noob nei giochi fps:) !!!!....il lavoroo sporco è sempre stato fatto pero' dal mio vecchio trust....fino all'altro pomeriggio...quando accidentalmente è finito sotto i miei piedi!!!!!:muro: :D ....ahhahahahahhahahah!!!!!!!!......
ok...
1.driver????
2.firmware???
definitivi e consigliati alla data in cui scrivo!!!!!!hehehehehh!!!!!
3.settagi????
se qualcuno mi spiegaquali sono i parametri da settare e in che modo.... e mi dice una qualche configurazione già testata ne sarei felicissimo!!!!!
4.pad????mai utilizzato in vita mia......il tavolo della mia scrivania andava piu' che bene ...ovviamente fino all'altro pomeriggio.....lol....quindi serve per forza??????o con un mouse come il copperhead nn neho bisogno???consigliatemi!!!!!!(ci si puo' arrangiare con cose artigianale poco costose??????)
ultima e poi tolgo il disturbo ..davvero!!!!
noi stiamo comprando i copperhead tempest blu.....ma ne ho visto altri che hanno la dicitura SK.....che differenza c'è?????
grazie in anticipo a tutti.........alfonso:) :)
non sei l'unico, il problema dello spegnimento lo fa anche a me, pensa che ora è in rma in uno shop italiano, il tipo che ho anche su msn me lo sta provando da 2 settimane e nn gli si è ancora spento (a me lo faceva ogni 5 minuti):muro:
ho paura sia successo qualcosa quando ho flashato le usb per farle andare a 1000hz tempo fa...:doh:
tocca cambiare pc :help:
a me da total mod@@@ me lo hanno cambiato subito:)
infatti il secondo ora lo prendo li... (ne voglio uno di riserva... lo so sono paranoico:D )
ok...
1.driver????
2.firmware???
definitivi e consigliati alla data in cui scrivo!!!!!!hehehehehh!!!!!
3.settagi????
se qualcuno mi spiegaquali sono i parametri da settare e in che modo.... e mi dice una qualche configurazione già testata ne sarei felicissimo!!!!!
4.pad????mai utilizzato in vita mia......il tavolo della mia scrivania andava piu' che bene ...ovviamente fino all'altro pomeriggio.....lol....quindi serve per forza??????o con un mouse come il copperhead nn neho bisogno???consigliatemi!!!!!!(ci si puo' arrangiare con cose artigianale poco costose??????)
ultima e poi tolgo il disturbo ..davvero!!!!
noi stiamo comprando i copperhead tempest blu.....ma ne ho visto altri che hanno la dicitura SK.....che differenza c'è?????
grazie in anticipo a tutti.........alfonso:) :)
allora.. l'SK è solo una versione sponsorizzata da quel clan. non cambia niente.
Poi ordinandoli ora avrai sicuramente gia l'ultimo firmware.. il 6.18.
Come driver nella prima pagina di questo Thread trovi tutto...
Per quanto riguarda i tappetini ti consiglio il razer exactmat speed (30€)
per le impostazioni dipende se giochi high sens o low sens.. ma venendo da un trust farai tu varie prove.... e troverai subito la tua impostazione
LisergiCoulorS
24-03-2007, 12:19
allora.. l'SK è solo una versione sponsorizzata da quel clan. non cambia niente.
Poi ordinandoli ora avrai sicuramente gia l'ultimo firmware.. il 6.18.
Come driver nella prima pagina di questo Thread trovi tutto...
Per quanto riguarda i tappetini ti consiglio il razer exactmat speed (30€)
per le impostazioni dipende se giochi high sens o low sens.. ma venendo da un trust farai tu varie prove.... e troverai subito la tua impostazione
e i settaggi???
quali sono???
e come possono essere settati...o meglio tu per esempio come te li sei aggiustati?????
a me da total mod@@@ me lo hanno cambiato subito:)
infatti il secondo ora lo prendo li... (ne voglio uno di riserva... lo so sono paranoico:D )
allora siamo in due :asd:
ChiHuaHua86
24-03-2007, 13:09
2? :rolleyes:
vorrei io potermi permettere uno di questi gioielli..se facessero il deathadder con i led verdi mi prenderei quello probabilmente..sempre "skei" permettendo!:mc:
cmq 2 è veramente pazzesco :D :sofico:
2? :rolleyes:
perchè di questo che mi è tornato in rma, non mi fido molto:D
inoltre in questo ho i piedini della everglidez che si consumano moolto velocemente (ma potrebbe essere il tappetino a consumarli..)
in ogni caso 2 è meglio di uno :fagiano:
Eraser|85
27-03-2007, 11:15
vorrei io potermi permettere uno di questi gioielli..se facessero il deathadder con i led verdi mi prenderei quello probabilmente..sempre "skei" permettendo!:mc:
cmq 2 è veramente pazzesco :D :sofico:
potresti sempre aprirlo e cambiarci i led :)
e poi fai come Pippox.. ne prendi due, così uno lo modifichi e l'altro è di riserva :D
potresti sempre aprirlo e cambiarci i led :)
e poi fai come Pippox.. ne prendi due, così uno lo modifichi e l'altro è di riserva :D
Quello sì..però se avessi tutti quei soldoni :mc: mi prenderei sia l'uno che l'altro così da poter provarli entrambi!:sofico:
Raga ho un problema con il mio copperhead... funzionava bene fino a ieri -.-
Oggi ho dovuto formattare e reinstallare windows. Prima di installare i driver del mouse ho notato che il puntatore ogni tanto si fermava per qualche frazione di secondo, finche ad un certo punto si è fermato del tutto. Togliendo e ricollegando il mouse alla porta usb funzionava per pochi secondi poi si fermava di nuovo (ma il mouse rimaneva cmq acceso). Pensando fosse perchè non avevo ancora installato i driver sono riuscito a installarli senz ausare il mouse. Ma al riavvio stesso problema, mouse acceso ma il puntatore fermo. Così provo ad eliminare il mouse da gestione periferiche e reinstallo, ma al riavvio il mouse è totalmente spento e non si riaccende....
cosa posso fare?
ora sono riuscito a farlo funzionare, ma mi fa sempre il problema che si blocca il puntatore per tipo mezzo secondo ogni 20 sec
@mattste
28-03-2007, 15:20
strano ke si sia rotto proprio dopo la formattazione ..potrebbe essere un caso oppure è un problema di windows.......bho....prova a riformattare!!
Infatti probabilmente il mouse funziona bene, il fatto che il puntatore si fermi (mentre sto scrivendo si è fermato da un po...) secondo me dipende tipo dai driver o da windows...
@mattste
28-03-2007, 16:01
provalo su un altro pc per sicurezza
opposing
29-03-2007, 21:07
provalo su un altro pc per sicurezza
*
raga, mi sapete dire come mai nel sito della Razer il copperhead costa sempre di più dell'ultimo arrivato DeathAdder? e poi come mai lo store europeo non ha nemmeno un copperhead o deathadder?:cry:
raga, mi sapete dire come mai nel sito della Razer il copperhead costa sempre di più dell'ultimo arrivato DeathAdder? e poi come mai lo store europeo non ha nemmeno un copperhead o deathadder?:cry:
perchè il copperhead è laser (credo sia questo il motivo)
per il prezzo.. dal modding totale costa 5 € in meno che su razerstore (la spedizione costa 5€ in più in compenso, ma ci mette 24h ad arrivare contro i 10 giorni medi che ci vogliono da razerstore)
perchè il copperhead è laser (credo sia questo il motivo)
per il prezzo.. dal modding totale costa 5 € in meno che su razerstore (la spedizione costa 5€ in più in compenso, ma ci mette 24h ad arrivare contro i 10 giorni medi che ci vogliono da razerstore)
capito!grazie!:D cmq avete visto il "nuovo look" del sito razer?cambia la presentazione dei vari prodotti..vi piace?..a me personalmente sì!
secondo voi è possibile che fra non molto quelli della Razer applicheranno il sensore 3G adattato alla tecnologia laser, anche ad un mouse laser,inventando così il successore del Copperhead:confused: ?ed è possibile secondo voi applicare questo sensore ad un laser:confused: ?
ciaooo
Ciao a tutti ho appena comprato un mouse della microsoft laser mouse 6000 a 32 euro. sulla confezione c'è scritto che è proprio per i giochi e a me serve per battlefield. vorrei sapere:
1-se è un buon acquisto o se con la stessa cifra trovo di meglio.
2-che precisione ha (dpi) perché nn sta scritto da nessuna parte.
3-mi conviene portarlo indetro e prendere altro?
4-c'è scritto che ha questa funzione: pulsante di registrazione/riproduzione (Gaming Toggle): seleziona velocemente e cambia le diverse armi, o ripeti le stesse azioni con grande rapidità, come si fa ad usarla?mi interessa per cambiare velocemente le armi.
ciao e grazie a tutti
krumbalende
02-04-2007, 17:46
nel fratempo io lo ho mandato in rma vedemo quando mi arriva :/
Ciao a tutti ho appena comprato un mouse della microsoft laser mouse 6000 a 32 euro. sulla confezione c'è scritto che è proprio per i giochi e a me serve per battlefield. vorrei sapere:
1-se è un buon acquisto o se con la stessa cifra trovo di meglio.
2-che precisione ha (dpi) perché nn sta scritto da nessuna parte.
3-mi conviene portarlo indetro e prendere altro?
4-c'è scritto che ha questa funzione: pulsante di registrazione/riproduzione (Gaming Toggle): seleziona velocemente e cambia le diverse armi, o ripeti le stesse azioni con grande rapidità, come si fa ad usarla?mi interessa per cambiare velocemente le armi.
ciao e grazie a tutti
5- Che c'entra il topic del Copperhead? :mbe:
@mattste
02-04-2007, 20:50
5- Che c'entra il topic del Copperhead? :mbe:
tra l'altra ha anke fatto un topic a parte...bha!!
Scusatemi non mi ero accorto di aver sbagliato discussione. quando me ne sono accorto era tardi! ciaoo
Ciao ragazzi
Spero che voi possiate aiutarmi....ho comprato il razer copperhesad tempest blue, ok e' bellissimo ma io non riesco ad aggiornare i driver.
Questo e' la mia config:
S.O Win xp pro
CPU amd barton 2500@3000
Mobo abit Nf7 rev 2.0
ram 2x512mb in dual channel
grafica 7600 gt (agp ovviamente)
Viewsonic vx922 19" LCD
2 HD
Mast dvd
dvd
Ora veniamo all'installazione che gia qui mi viene da ridere, attacco il mouse accendo il pc e faccio partire il cd, parte l'installazione e quando sta per finire mi dice:
"il software che si sta installando non ha superato il test del programma windows logo che consente di verificare la compatibilita con win xp....l'installazione del software potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema e renderlo instabile. e poi bla bla bla......."
Io me ne sono fregato e ho continuato l'installazione, rimango dubbioso, avro' fatto bene, oppure e' una stupidaggine?
Allora adesso ho installato il soft. e aggiorno i driver che ora sono driver 6.04 e firm 6.13, con i 6.18, vado sul config del mouse e clicco save e poi update firm, e qui mi viene da ridere o forse e' meglio :cry: , clicco update e mi viene furoi una pagina dove devo indicare il file per l'aggiornamento io inserisco il file estratto dall 6.18 e qui appare una paginetta, ma piccola con scritto:
1 plug out mouse (togli il mouse dal pc)
2 push bottom 8 and replug mouse (schiaccia il tasto 8 e ricollega il mouse)
3 click ok ( clicca ok)
ovviamente il messaggio successivo e': download fail
Che faccio sto impazzendo da un paio di ore :muro:
solo voi potete aiutarmi
hai provato a controllare se la tua USB è configurata 2.0 ..non so se c'entra ma a me dan problemi alcune periferiche se le porte USB2.0 sono configurate come USB1.1..altrimenti io non so che dire :doh: ..ti conviene aspettare che gli altri ti rispondano!:mc:
Allora ho controllato la porta ha cui e' collegato e' una 2.0
Poi ho disinstallato il mouse e ho fatto l'instalalzione senza cd ma usando i driver scaricati dal sito.
per la precisione ho installato i 6.09 - 6.17, succede la stessa cosa dell'installazione con cd, facendo finta degli ammonimenti di windows faccio l'installazione e alla fine cosa vermente strana sul pannello di controllo invece di vedeere installati i driver sopracitati ci sono si i 6.09 , ma il firm e' 6.13, giuro che sto mouse mi delude di brutto sopratutto il software....direi penoso....dico direi....perche' dopo aver lettto tanto bene di sto mouse sembra che ò'unico ad aver problemi sia io.
come mouse pad uso un foglio di carta bianco....e' una cazzata?
non dovrebbero esserci problemi per il foglio di carta, ma per il resto proprio non saprei che dirti visto che io non ho ancora questo magnifico mouse! Aspetta che Mic o Lonherz o Pippox ti risp..al max mandagli un pm!
credo che prima di pensare alla superficie migliore da utilizzare, sia risolvere problemi con maggiore priorità. Dico la verità, non ho seguito molto il tuo caso, ma problemi così non ne ho mai avuti. Dove l'hai acquistato? se è un problema di partita difettosa non resta che farselo sostituire così da poterne apprezzare davvero le potenzialità, che di certo non mancano :)
lo preso da drako, si certo il prblema del tappetino e' nulla ora, sono daccordo.
Prima di tutto provo a risolvere il problema poi al massimo lo riporto indietro :cry:
Demonius
04-04-2007, 09:12
Ciao a tutti, visto la grande esperienza che avete in questo forum, volevo porvi una domanda. Ho intenzione di acquistare il mouse razer copperhad e volevo abbinarlo con un mouse pad Func Surface 1030 Archetype( da molti considerato uno dei migliori se non il migliore Mouse pad esistente (ho letto anche tutto il tread dei mousepad:D ).
Adesso volevo chiedervi come effettivamente va tale mouse su questo mousepad prima di procedere all'acquisto.
Grazie
non ho esperienze con i func, ma posso dirti ciò che mi è successo abbinando un eXactMat al mio copperhead: tempo 4 mesi e si era già consumato abbastanza da non scivolare allo stesso modo da parte a parte del pad. Per questo motivo ho abbandonato i mousepads in plastica se non volevo spendere 40 euro ogni metà anno :)
Ciao a tutti, visto la grande esperienza che avete in questo forum, volevo porvi una domanda. Ho intenzione di acquistare il mouse razer copperhad e volevo abbinarlo con un mouse pad Func Surface 1030 Archetype( da molti considerato uno dei migliori se non il migliore Mouse pad esistente (ho letto anche tutto il tread dei mousepad:D ).
Adesso volevo chiedervi come effettivamente va tale mouse su questo mousepad prima di procedere all'acquisto.
Grazie
quasi quasi te lo vendo io il mouse, praticmente non lo mai usato e' nuovissimo e sei pure di milano come me
Allora ho controllato la porta ha cui e' collegato e' una 2.0
Poi ho disinstallato il mouse e ho fatto l'instalalzione senza cd ma usando i driver scaricati dal sito.
per la precisione ho installato i 6.09 - 6.17, succede la stessa cosa dell'installazione con cd, facendo finta degli ammonimenti di windows faccio l'installazione e alla fine cosa vermente strana sul pannello di controllo invece di vedeere installati i driver sopracitati ci sono si i 6.09 , ma il firm e' 6.13, giuro che sto mouse mi delude di brutto sopratutto il software....direi penoso....dico direi....perche' dopo aver lettto tanto bene di sto mouse sembra che ò'unico ad aver problemi sia io.
come mouse pad uso un foglio di carta bianco....e' una cazzata?
A parte tutti i problemi su cui non so aiutarti, il fatto che i driver non siano certificati microsoft è una cosa normale (e anche se lo fossero, una certificazione microsoft non sarebbe certo garanzia di qualità :asd: ). Mi è già capitata la stessa cosa per molti driver e programmi, e non è nulla di grave (una volta addirittura per dei driver video :eek: ).
Per il mousepad.. come mai preferisci il foglio bianco rispetto a un normale tappetino?
Comunque ho provato, e mentre nei movimenti lunghi non ci sono problemi, in quelli piccoli il puntatore ha qualche incertezza nel muoversi, quindi io non lo userei.. (credo comunque che sia per via del colore bianco, che è quasi sempre inadatto ai sensori dei mouse ottici/laser)
Inoltre considera che il foglio di carta fa più attrito rispetto a un normale tappetino.
Se tuttavia continui a preferire il foglio di carta, usane uno colorato, possibilmente di colori scuri.
lo preso da drako, si certo il prblema del tappetino e' nulla ora, sono daccordo.
Prima di tutto provo a risolvere il problema poi al massimo lo riporto indietro :cry:
Scusa..mi puoi dire di che colore l'hai preso? perchè proprio ora mi è arrivato dallo stesso shop dove l'hai preso tu..sai, il "mio" è Chaos Green..dico mio ma in realtà non è così..tra amici abbiamo preso questo mouse per far un regalo ad un nostro amico che fa dei LAN con noi e che compie gli anni tra poco (scusate se sono OT)..spero che questo non abbia quei problemi..ma potrò dirti se effettivamente li ha solo il 22 sera visto che è il giorno del nostro LAN casalingo!!! intanto fammi sapere, ciao!
il "mio" è Chaos Green..dico mio ma in realtà non è così..
In che senso? :mbe:
Scusa..mi puoi dire di che colore l'hai preso? perchè proprio ora mi è arrivato dallo stesso shop dove l'hai preso tu..sai, il "mio" è Chaos Green..dico mio ma in realtà non è così..tra amici abbiamo preso questo mouse per far un regalo ad un nostro amico che fa dei LAN con noi e che compie gli anni tra poco (scusate se sono OT)..spero che questo non abbia quei problemi..ma potrò dirti se effettivamente li ha solo il 22 sera visto che è il giorno del nostro LAN casalingo!!! intanto fammi sapere, ciao!
tempest blue .......stupendo
A parte tutti i problemi su cui non so aiutarti, il fatto che i driver non siano certificati microsoft è una cosa normale (e anche se lo fossero, una certificazione microsoft non sarebbe certo garanzia di qualità :asd: ). Mi è già capitata la stessa cosa per molti driver e programmi, e non è nulla di grave (una volta addirittura per dei driver video :eek: ).
Per il mousepad.. come mai preferisci il foglio bianco rispetto a un normale tappetino?
Comunque ho provato, e mentre nei movimenti lunghi non ci sono problemi, in quelli piccoli il puntatore ha qualche incertezza nel muoversi, quindi io non lo userei.. (credo comunque che sia per via del colore bianco, che è quasi sempre inadatto ai sensori dei mouse ottici/laser)
Inoltre considera che il foglio di carta fa più attrito rispetto a un normale tappetino.
Se tuttavia continui a preferire il foglio di carta, usane uno colorato, possibilmente di colori scuri.
Puo esserre effettivamente un mouse difettoso, ora noon mi resta che provarlo su un altro pc e vedere cosa succede.
Per il tappetino, bhe' uso il folgio di carta perche 30 € per una examat sono veramente tanti, pero' se mi dici che la carta e' una cazzata, magari rivedro le mie idee, il fatto e' che non ho mai provato un bel tappetino quindi non ho la controprova.
In che senso? :mbe:
leggi tutto il messaggio..con gran dispiacere non è mio...tra amici abbiam voluto fare il ragalo ad un nostro amico che compie gli anni tra poco!:D
Il mio dovrebbe arrivarmi a Giugno (SPERO!!!:mc: )
leggi tutto il messaggio..con gran dispiacere non è mio...tra amici abbiam voluto fare il ragalo ad un nostro amico che compie gli anni tra poco!
Scusa ho fatto confusione! :doh:
Allora ho controllato la porta ha cui e' collegato e' una 2.0
Poi ho disinstallato il mouse e ho fatto l'instalalzione senza cd ma usando i driver scaricati dal sito.
per la precisione ho installato i 6.09 - 6.17, succede la stessa cosa dell'installazione con cd, facendo finta degli ammonimenti di windows faccio l'installazione e alla fine cosa vermente strana sul pannello di controllo invece di vedeere installati i driver sopracitati ci sono si i 6.09 , ma il firm e' 6.13, giuro che sto mouse mi delude di brutto sopratutto il software....direi penoso....dico direi....perche' dopo aver lettto tanto bene di sto mouse sembra che ò'unico ad aver problemi sia io.
come mouse pad uso un foglio di carta bianco....e' una cazzata?
allora... se non ti da nessun problema non serve a niente installare il firmware...
L'unico problema che da ad alcuni il firmware vecchio... è che all'avvio di windows il mouse rimane spento.. e lo devi reinserire nella porta.. se non da questo problema.. goditelo
Ciao raga,
sapete se hanno cambiato il link da dove si fa il download degli ultimi driver (V6.09 - V6.17b) ?
Fino a qualche giorno fa si trovata tutto a questo indirizzo http://www.razerzone.com/copperhead/ ed ora da lì si finisce nell'home page del sito Razer..
Grazie.
Ciao
PS: Tentando di scaricare il pacchetto dalla prima pagina di questo thread si viene reindirizzati ad una pagina di ebay.. :confused:
Per il tappetino, bhe' uso il folgio di carta perche 30 € per una examat sono veramente tanti, pero' se mi dici che la carta e' una cazzata, magari rivedro le mie idee, il fatto e' che non ho mai provato un bel tappetino quindi non ho la controprova.
eheh quando parlavo di un normale tappetino vs un foglio di carta non intendevo un tappetino ub3rpr0l33t0mfgprwnz0rzz , ma appunto un NORMALE tappetino da 5 euri, che dovrebbe essere comunque migliore della carta.
Comunque, il foglio lo puoi usare tranquillamente se ti ci trovi bene (tenendo conto del maggiore attrito col mouse e del fatto che lo devi fissare al tavolo altrimenti scivola, ovviamente), l'importante è che sia colorato e non bianco (possibilmente scuro)
Demonius
04-04-2007, 12:37
Ciao a tutti, visto la grande esperienza che avete in questo forum, volevo porvi una domanda. Ho intenzione di acquistare il mouse razer copperhad e volevo abbinarlo con un mouse pad Func Surface 1030 Archetype( da molti considerato uno dei migliori se non il migliore Mouse pad esistente (ho letto anche tutto il tread dei mousepad:D ).
Adesso volevo chiedervi come effettivamente va tale mouse su questo mousepad prima di procedere all'acquisto.
Grazie
Possibile che nessuno abbia tale mousepad che abbina al razer copperhad per dirimi se funziona bene?
skryabin
04-04-2007, 14:21
Mi si sono consumati i piedini al mcopperhead, un mese di vita sopra all'icemat -_-'
Per ora ho messo i piedini di riserva ma in prospettiva futura sto cercando il teflon ed ho problemi a reperirlo: nella più grossa ferramenta della mia provincia non sanno cosa sia (volevano affibbiarmi lo spray per lubrificare i cassetti...), mio cognato dice di averlo usato in campo idraulico ma dubito sia lo stesso, io personalmente non so in che formato lo vendono sto maledetto teflon per cassetti, se in strisce adesive, semplici nastri, fogli, boh.....
Qualche foto? e magari anche qualche dritta per spiegarmi meglio in negozio?
Per il tappetino, bhe' uso il folgio di carta perche 30 € per una examat sono veramente tanti
Infatti io sconsiglio sempre quella soluzione, perchè dispendiosa e perchè troppo poco duratura. te la cavi benissimo con molto meno, ma poi dipende anche dalle esigenze. per chi rimane su un livello medio di sensibilità una cosa così andrà benone: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_89&products_id=3837
è il più usato perchè il migliore in rapporto qualità prezzo.
non si addice però ad utenti che usano sensibilità alte, per la quale è più indicata una soluzione del genere: http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=377_365&products_id=3346
entrambi non sono tappetini di plastica ma il primo di neoprene, il secondo in hybratek simil stoffa.
Mi si sono consumati i piedini al mcopperhead, un mese di vita sopra all'icemat -_-'
Per ora ho messo i piedini di riserva ma in prospettiva futura sto cercando il teflon ed ho problemi a reperirlo: nella più grossa ferramenta della mia provincia non sanno cosa sia (volevano affibbiarmi lo spray per lubrificare i cassetti...), mio cognato dice di averlo usato in campo idraulico ma dubito sia lo stesso, io personalmente non so in che formato lo vendono sto maledetto teflon per cassetti, se in strisce adesive, semplici nastri, fogli, boh.....
Qualche foto? e magari anche qualche dritta per spiegarmi meglio in negozio?
se finisci la pazienza prima che ti si consumino anche i nervi puoi sempre tentare così (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_323&products_id=3363)
guarda mic che i collegamenti che hai postato verso drako non funzionano..o sono io che non li vedo?
ok..ora mi va!!!
;16621627']se finisci la pazienza prima che ti si consumino anche i nervi puoi sempre tentare così (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_323&products_id=3363)
ottimi
;16621553']Infatti io sconsiglio sempre quella soluzione, perchè dispendiosa e perchè troppo poco duratura. te la cavi benissimo con molto meno, ma poi dipende anche dalle esigenze. per chi rimane su un livello medio di sensibilità una cosa così andrà benone: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_89&products_id=3837
è il più usato perchè il migliore in rapporto qualità prezzo.
non si addice però ad utenti che usano sensibilità alte, per la quale è più indicata una soluzione del genere: http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=377_365&products_id=3346
entrambi non sono tappetini di plastica ma il primo di neoprene, il secondo in hybratek simil stoffa.
Ho da poco preso il QcK con il Copperhead. Va bene anche se ha qualche diffettuccio. Ma è questione di gusti. Il QcK per esempio nn consuma i piedini del mouse come l'S&S, e se lo fa lo fa in modo soft; come dire che per portarli a zero ci vogliono anni. Però non è il massimo per precisione e strusciando sul tappeto si formano dei micropelucchi attorno ai contorni degli adesivi posti sotto al mouse. Imho cmq è OK. (Io l'ho scelto per lo spessore di soli 2mm)
Ciao
Mi si sono consumati i piedini al mcopperhead, un mese di vita sopra all'icemat -_-'
Per ora ho messo i piedini di riserva ma in prospettiva futura sto cercando il teflon ed ho problemi a reperirlo: nella più grossa ferramenta della mia provincia non sanno cosa sia (volevano affibbiarmi lo spray per lubrificare i cassetti...),normale, nessuno sa cosa sia, il modo migliore per trovarlo è cercarselo da soli (non sanno cosa sia nemmeno nei posti in cui lo vendono)
mio cognato dice di averlo usato in campo idraulico ma dubito sia lo stesso,non è lo stesso, il teflon per idraulica è da evitare
io personalmente non so in che formato lo vendono sto maledetto teflon per cassetti, se in strisce adesive, semplici nastri, fogli, boh.....è un nastro bianco grigiastro adesivo spesso mezzo millimetro (si trova in rotoli)
Qualche foto? e magari anche qualche dritta per spiegarmi meglio in negozio?
leggi questa pagina e troverai tutte le informazioni necessarie ;) (tutta la pagina, non solo il singolo post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
e ricorda di cercarlo per conto tuo, i commessi non sanno mai nulla di sto nastro, anche se in realtà ce l'hanno
Ho da poco preso il QcK con il Copperhead. Va bene anche se ha qualche diffettuccio. Ma è questione di gusti. Il QcK per esempio nn consuma i piedini del mouse come l'S&S, e se lo fa lo fa in modo soft; come dire che per portarli a zero ci vogliono anni. Però non è il massimo per precisione e strusciando sul tappeto si formano dei micropelucchi attorno ai contorni degli adesivi posti sotto al mouse. Imho cmq è OK. (Io l'ho scelto per lo spessore di soli 2mm)
Ciao
motivo per cui io uso il QPAD ;)
so che il QcK è molto usato e molti si trovano bene, per questo motivo mi sono sentito di consigliarlo. Io l'ho provato ma ha un feeling molto scostante da quello che uso ora.
Come ho già detto sono per due tipologie di player diversi low/mid sens il primo, high sens il secondo
ciao :)
skryabin
05-04-2007, 20:24
normale, nessuno sa cosa sia, il modo migliore per trovarlo è cercarselo da soli (non sanno cosa sia nemmeno nei posti in cui lo vendono)
non è lo stesso, il teflon per idraulica è da evitare
è un nastro bianco grigiastro adesivo spesso mezzo millimetro (si trova in rotoli)
leggi questa pagina e troverai tutte le informazioni necessarie ;) (tutta la pagina, non solo il singolo post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
e ricorda di cercarlo per conto tuo, i commessi non sanno mai nulla di sto nastro, anche se in realtà ce l'hanno
Grazie Lonherz, erano le informazioni che stavo cercando :D
Grazie Lonherz, erano le informazioni che stavo cercando :D
niente :D (è che senza una guida completa, è impossibile trovarlo :D)
allora... se non ti da nessun problema non serve a niente installare il firmware...
L'unico problema che da ad alcuni il firmware vecchio... è che all'avvio di windows il mouse rimane spento.. e lo devi reinserire nella porta.. se non da questo problema.. goditelo
Forse hai ragione, infatti sono 2 giorni che gioco a BF 2142, senza grossi problemi, a parte un piccolo disguido forse dovuto al tappetino, che ho deciso di acquistare grazie a Lhonerz, l'unica cosa che comunque mi rimane antipatica e' il fatto di non riuscire ad installare sti benedetti driver, ma era solo perche brucia a me.
sono fatto male ;)
Demonius
06-04-2007, 16:31
Secondo voi meglio il copperhead o il TRUST GAMER MOUSE GM-4600 ?
Secondo voi meglio il copperhead o il TRUST GAMER MOUSE GM-4600 ?
Secondo te meglio una Ferrari o una Fiat Panda? :stordita:
Copperhead! senza indugi...ma dipende dall'uso che ne devi fare!
Zio_Igna
07-04-2007, 00:13
Secondo voi meglio il copperhead o il TRUST GAMER MOUSE GM-4600 ?
L'avevo comprato qualche mese fa: l'ho riportato in negozio dopo 1/2 ora di utilizzo e mi son fatto fare un buono!!
Non c'è paragone proprio, a prescindere dall'uso che devi farne (...beh, se lo usi come fermacarte...forse...)!
Cercherò di motivare:
Pro:
-Poco costoso
Contro:
-Plastiche abbastanza scadenti
-Sensore ottico decisamente scadente
-Switch sensibilità aleatorio (sul Coppy decidi i dpi e poi se vuoi coll'On The Fly decidi la "velocità" del sensore millimetricamente, altro che tasti e tastini)
-Aspetto poco originale (guardate un po' questo: X-710F-3 Gamer Mouse...ma :read: ...è lo stesso o è una mia impressione??)
Vabbèh, scusate lo sfogo: sarà che ce l'ho su con la Trust...
Demonius
07-04-2007, 11:49
Ok, grazie :D
salve a tutti.. vorrei fare una domanda che forse sara' gia' stata fatta in passato ma non ho voglia di leggermi 168 pagine :mbe: cmq vorrei sapere se i nuovi driver BETA per Windows Vista del Copperhead sono compatibili con i firmware v6.18 e se funzionano correttamente ^^ grazie..
Raga ma voi come vi accorgete che si stanno consumando i piedini del mouse? E' da un po' di giorni che il muose pare che scorre diversamente, fa meno attrito sul pad, controllando i piedini pare che siano ok...voi come fate a capire quando sono consumati?
è teflon è normale....puoi ordinarne un kit nuovo dal draghetto oppure anche in ferramenta mi sa che lo hanno...il teflon
skryabin
09-04-2007, 13:42
Raga ma voi come vi accorgete che si stanno consumando i piedini del mouse? E' da un po' di giorni che il muose pare che scorre diversamente, fa meno attrito sul pad, controllando i piedini pare che siano ok...voi come fate a capire quando sono consumati?
"DEVE" fare meno attrito, cioè deve scivolare meglio...i piedini son consumati quando muovendo il mouse hai la sensazione che ci sia qualcosa incastrato sotto e che faccia fatica a muoversi, o peggio ancora quando comincia a "grattare" :P
Poi la cosa è pure un pò soggettiva secondo me, qualcuno preferisce l'assoluta assenza di attrito, altri potrebbero aver bisogno di un minimo di grip per sentirsi meno "spaesati".
mi e' arrivato il mouse stamattina e ho notato con piacere che sia driver e firmware sono aggiornati all' ultima versione :D il mouse e' perfetto e non ho avuto nessun problema fin ora.
L' unica pecca di questo mouse e' il sensore laser che anche se viene sollevato dal tavolino continua a registrare i movimenti e quindi risulta molto scomodo mentre si gioca :muro: sapete mica se esiste una soluzione per questo problema?
Pistolpete
10-04-2007, 13:31
L' unica pecca di questo mouse e' il sensore laser che anche se viene sollevato dal tavolino continua a registrare i movimenti e quindi risulta molto scomodo mentre si gioca :muro: sapete mica se esiste una soluzione per questo problema?
Sollevalo ancor di più! Se sotto non c'è nulla (almeno ad 1 cm di distanza) il puntatore del mouse non si muove.
ok ho capito.. mi dovro' abituare :mc:
Sollevalo ancor di più! Se sotto non c'è nulla (almeno ad 1 cm di distanza) il puntatore del mouse non si muove.
non mi sembra un granchè come soluzione.. un mouse con un liftoff di 1 cm io lo butterei nel cesso direttamente se il problema continuasse a farlo
L' unica pecca di questo mouse e' il sensore laser che anche se viene sollevato dal tavolino continua a registrare i movimenti e quindi risulta molto scomodo mentre si gioca :muro: sapete mica se esiste una soluzione per questo problema?
si, il tuo tavolino/tappetino di che materiale è? e di che colore?
perchè in generale il problema del liftoff si risolve usando il mouse su una superficie scura
e' la scrivania.. quindi legno piuttosto chiaro. Cmq ho anche provato su un vecchio pad nero ma il problema persiste. Piano piano mi sto abituando pero'
e' la scrivania.. quindi legno piuttosto chiaro. Cmq ho anche provato su un vecchio pad nero ma il problema persiste. Piano piano mi sto abituando pero'
mm strana come cosa... a me è bastato rendere più scuro il pad per risolvere il problema (un icemod di vetro satinato, gli ho messo sotto un cartoncino blu)
the_dark_shadow
10-04-2007, 18:48
salve a tutti.. vorrei fare una domanda che forse sara' gia' stata fatta in passato ma non ho voglia di leggermi 168 pagine :mbe: cmq vorrei sapere se i nuovi driver BETA per Windows Vista del Copperhead sono compatibili con i firmware v6.18 e se funzionano correttamente ^^ grazie..
sembra che siano usciti i final
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0
sembra che siano usciti i final
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0
Azz, firmware 6.19...qualcuno l'ha provato?
Skullcrusher
10-04-2007, 19:00
Finalmente sono usciti i drivers per Vista 64bit.... :D
the_dark_shadow
10-04-2007, 19:27
Azz, firmware 6.19...qualcuno l'ha provato?
io sto cercando di upgradare il fw su vista 32bit... solo che quando stacco il mouse, tengo premuto il pulsante e ricollego non mi riconosce la nuova periferica e non riesco ad aggiornare... se a qualcuno funziona faccia sapere a tutti ;)
anch'io ho visto oggi, con molto stupore, che sono usciti driver v6.10 e firmware 6.19. Grey PROVVIDENZIALE direi :D
proprio oggi che sono stato da un amico a cui era morto il copper. dopo 2 ore (non nominali, ma effettive! :\ ) di smadonnamenti siamo riusciti a farlo partire e a flasharlo come si deve. ora non presenta più bug rilevanti, a parte i 2 tasti laterali che per premerli devi entrare col dito fin dentro al guscio -.-'
@mattste
10-04-2007, 19:58
domani li installo!!!!!!!
Morientes
10-04-2007, 22:21
Si ma raga ma ho scaricato il nuovo driver e il nuovo firmware..ma dentro il file che ho scaricato non c'è traccia firmware..voi lo avete trovato?:muro:
the_dark_shadow
10-04-2007, 22:44
Si ma raga ma ho scaricato il nuovo driver e il nuovo firmware..ma dentro il file che ho scaricato non c'è traccia firmware..voi lo avete trovato?:muro:
vai su programmi>razer>firmware
Morientes
10-04-2007, 23:08
non c'è la voce firmware
Morientes
10-04-2007, 23:09
ma dici su start>programmi>razer>firmware?
krumbalende
10-04-2007, 23:36
una volta che hai installato i driver ( che gol ti sei mangiato :D ) devi andare nella cartella programmi - razer e li troverai una cartella firmware e li sta perlapunto, non ricordo molto bene pero e non posso controllare dato che sino al ritorno del mio adorato copperuccio sto usando il diamondback ;)
skryabin
11-04-2007, 00:12
Il changelog dice solo che han lavorato sulla compatibilità con Vista...io passo, finchè sto con XP io non lo faccio sto update, faccio male?
krumbalende
11-04-2007, 00:53
bah io lo farei, c'e anche una cosa riguardo al cambio della porta usb, forse ora si possono usare tutte senza installare ogni volta il mouse ,...almeno credo sia riferito a una cosa del gfenere neh,..........
Morientes
11-04-2007, 08:01
raga sapete se con questi nuovi driver hanno risolto il bug che faceva con quake 3? quello che si incantavano i tasti?
Il changelog dice solo che han lavorato sulla compatibilità con Vista...io passo, finchè sto con XP io non lo faccio sto update, faccio male?
anch'io passo...
ps mi è arrivato il secondo copperhead:cool:
quanto è bello quando è nuovo nuovo
krumbalende
11-04-2007, 10:14
perche il tuo che ha che non va?? :D
arrivato lo steelpad S&S sembra veramente valido anche se è il mio primo Pad serio.....ai tempi usavo un mousepad scrauso duro della mulino bianco eheh
scusate ma quale è il miglior pad per il razer copperhead che duri più a lungo?che ne pensate dell'exactmat?
Skullcrusher
11-04-2007, 10:48
scusate ma quale è il miglior pad per il razer copperhead che duri più a lungo?che ne pensate dell'exactmat?
Io mi sono fatto un pad in vetro satinato con fondo nero....va da dio :p
Skullcrusher
11-04-2007, 10:52
come????
Sono andato dal vetraio, mi son fatto tagliare una lastra in vetro satinato spessore 3mm con le dimensioni che volevo, ho messo uno sfondo nero uniforme e stop. Spesa totale 1.5€ e ho un "tappettino" che dura finchè non lo rompo io....:p
Comunque l'exactmat va più che bene... ;)
fantastico le devo fare anche io.
credo che prenderò il mousepad che ho detto io e mi farò fare anxhe quello in vetro così se il mousepad si dovesse rovinare troppo ne avrei uno di scorta
Sono andato dal vetraio, mi son fatto tagliare una lastra in vetro satinato spessore 3mm con le dimensioni che volevo, ho messo uno sfondo nero uniforme e stop. Spesa totale 1.5€ e ho un "tappettino" che dura finchè non lo rompo io....:p
Comunque l'exactmat va più che bene... ;)
Per curiosità...com'è la risposta?...cioè si avvicina a un pad in alluminio tipo exact?..nel senso..è di quelli ke appena tocchi il mouse si sposta di 1000000 km?
skryabin
11-04-2007, 11:32
Per curiosità...com'è la risposta?...cioè si avvicina a un pad in alluminio tipo exact?..nel senso..è di quelli ke appena tocchi il mouse si sposta di 1000000 km?
uhm, anche io me lo son fatto col vetro satinato (27x27 costo 0 euro, il vetraio me l'ha regalato ^^)
Ho messo sotto al vetro un cartoncino nero lucido e quattro piedini di gomma trasparente agli angoli per farlo stare immobile.
Risultato bellissimo (non vi dico l'invidia degli amici nel vederlo :D), molto figo ma anche funzionale, il mouse scorre che è una meraviglia senza incertezze. Unica pecca è che gli altri mouse ottici (quelli con la lucina rossa per intenderci) non ci funzionano sopra...ma io ho il copperhead che col laser non da' problemi!
E cmq si, la risposta è impressionante (soprattutto a 2000 dpi e sensibilitèà a 10, io lo uso così), non c'è bisogno di accelerazione perchè con un movimento di polso (5-6 cm di spostamento al max) riesci a raggiungere qualsiasi parte dello schermo con una precisione incredibile (e il mio è parecchio grosso, 1680x1050).
Skullcrusher
11-04-2007, 12:13
uhm, anche io me lo son fatto col vetro satinato (27x27 costo 0 euro, il vetraio me l'ha regalato ^^)
Ho messo sotto al vetro un cartoncino nero lucido e quattro piedini di gomma trasparente agli angoli per farlo stare immobile.
Risultato bellissimo (non vi dico l'invidia degli amici nel vederlo :D), molto figo ma anche funzionale, il mouse scorre che è una meraviglia senza incertezze. Unica pecca è che gli altri mouse ottici (quelli con la lucina rossa per intenderci) non ci funzionano sopra...ma io ho il copperhead che col laser non da' problemi!
E cmq si, la risposta è impressionante (soprattutto a 2000 dpi e sensibilitèà a 10, io lo uso così), non c'è bisogno di accelerazione perchè con un movimento di polso (5-6 cm di spostamento al max) riesci a raggiungere qualsiasi parte dello schermo con una precisione incredibile (e il mio è parecchio grosso, 1680x1050).
Esattamente, stessa cosa anche per me. Confermo che con i mouse ottici normali non funziona, bisogna avere mouse laser... ;)
Esattamente, stessa cosa anche per me. Confermo che con i mouse ottici normali non funziona, bisogna avere mouse laser... ;)
non è proprio così, cambia da mouse a mouse (indipendentemente dalla marca e dalla fascia di prezzo, oltretutto): ho visto laser (logitech v400) che sull'icemod non davano segni di vita, e ottici (razer krait, logitech mx900, UN TRUST E UN SAITEK DA 10€ :asd: ) che funzionavano perfettamente.
scusate ma quale è il miglior pad per il razer copperhead che duri più a lungo?che ne pensate dell'exactmat?
Io ce l'ho da qualche mese e mi ci trovo davvero bene. Molti dicono che il lato speed si consuma molto facilmente, ma non posso darti certezze dato che uso principalmente il lato control. Cmq te lo consiglio senza dubbio. ;)
Skullcrusher
11-04-2007, 12:41
non è proprio così, cambia da mouse a mouse (indipendentemente dalla marca e dalla fascia di prezzo, oltretutto): ho visto laser (logitech v400) che sull'icemod non davano segni di vita, e ottici (razer krait, logitech mx900, UN TRUST E UN SAITEK DA 10€ :asd: ) che funzionavano perfettamente.
:p
Bon, allora va a fortuna in pratica :fagiano:
Mha volevo dire....ho preso le steelpad S&S va da dio il copperhead(e ci credo con 30 euro di mouse pad) ma la superficie è "ruvida" dopo quanto moriranno i piedini in teflon secondo voi?
:p
Bon, allora va a fortuna in pratica :fagiano:
esattamente :D
skryabin
11-04-2007, 14:29
non è proprio così, cambia da mouse a mouse (indipendentemente dalla marca e dalla fascia di prezzo, oltretutto): ho visto laser (logitech v400) che sull'icemod non davano segni di vita, e ottici (razer krait, logitech mx900, UN TRUST E UN SAITEK DA 10€ :asd: ) che funzionavano perfettamente.
Io ho quattro ottici con lucina rossa:
2 microsoft wireless (di cui uno è l'explorer 2)
2 logitech standard con filo
Non vanno tutti e quattro sull'icemat.
Di laser invece ne ho due:
Il copperhead e un G7 (abbandonato perchè s'e' scassato il tasto sinistro -_-') ma che vanno ugualmente bene sul vetro.
Dipende anche dal livello di "satinatura" secondo me...
perche il tuo che ha che non va?? :D
mm niente... ne volevo uno nuovo di zecca per la la lan di questo fine settimana
http://www.italianlanparty.com:cool:
mm niente... ne volevo uno nuovo di zecca per la la lan di questo fine settimana
http://www.italianlanparty.com:cool:
sigh destino crudele.. io che ce l'ho vicina a casa per motivi vari non posso andarci :'-(
uhm, anche io me lo son fatto col vetro satinato (27x27 costo 0 euro, il vetraio me l'ha regalato ^^)
Ho messo sotto al vetro un cartoncino nero lucido e quattro piedini di gomma trasparente agli angoli per farlo stare immobile.
Risultato bellissimo (non vi dico l'invidia degli amici nel vederlo :D), molto figo ma anche funzionale, il mouse scorre che è una meraviglia senza incertezze. Unica pecca è che gli altri mouse ottici (quelli con la lucina rossa per intenderci) non ci funzionano sopra...ma io ho il copperhead che col laser non da' problemi!
E cmq si, la risposta è impressionante (soprattutto a 2000 dpi e sensibilitèà a 10, io lo uso così), non c'è bisogno di accelerazione perchè con un movimento di polso (5-6 cm di spostamento al max) riesci a raggiungere qualsiasi parte dello schermo con una precisione incredibile (e il mio è parecchio grosso, 1680x1050).
MMhhh...se io tengo sensibilità a poco meno di 3 e acc a 2 e mezzo (sempre 2000 dpi 1000 mhz) quindi ti senti di sconsigliarmi un pad in vetro satinato?
il_capitano
14-04-2007, 08:14
Raga, qualcuno di voi ha installato i nuovi driver (6.10) e il nuovo firmware (6.19)? Come vanno? Qual'è la procedura esatta di installazione? Io sono fermo alla 6.09 e 6.17i. Devo prima obbligatoriamente passare alla 6.18? Non vorrei rovinare per sempre il mio giocattolino. :help:
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. :ave:
the_dark_shadow
14-04-2007, 09:20
Raga, qualcuno di voi ha installato i nuovi driver (6.10) e il nuovo firmware (6.19)? Come vanno? Qual'è la procedura esatta di installazione? Io sono fermo alla 6.09 e 6.17i. Devo prima obbligatoriamente passare alla 6.18? Non vorrei rovinare per sempre il mio giocattolino. :help:
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. :ave:
io non riesco ad upgradare il firmware :'(
il_capitano
14-04-2007, 15:37
io non riesco ad upgradare il firmware :'(
E come mai?
ATI-Radeon-89
14-04-2007, 22:05
Raga vorrei prendere un mouse serio... sono indeciso tra questo e il nuovo deathadder... qualcuno può indicarmi le differenze?
Ho letto che il death adder ha un clift off molto pronunciato, per caso lo hanno diminuito con l'uscita di questo firmware? Link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=64&nav=0,11)
grazie1000
Vorrei anche un opinione su quale tappettino abbinarci...
the_dark_shadow
14-04-2007, 22:29
io sto cercando di upgradare il fw su vista 32bit... solo che quando stacco il mouse, tengo premuto il pulsante e ricollego non mi riconosce la nuova periferica e non riesco ad aggiornare... se a qualcuno funziona faccia sapere a tutti ;)
up
Aggiornato il mouse con i nuovi driver proprio adesso. Nessun problema riscontrato.
Oltre ai driver, scaricate anche il pacchetto Freescale presente sul sito della razer (sezione copperhead). Nel file readme c'è scritto che il boot del mouse è stato alzato a 15 secondi, quindi una volta staccato il mouse tenete premuto il tasto profilo per almeno 15/20 secondi e dopo riattaccate il mouse.
the_dark_shadow
15-04-2007, 11:18
Aggiornato il mouse con i nuovi driver proprio adesso. Nessun problema riscontrato.
Oltre ai driver, scaricate anche il pacchetto Freescale presente sul sito della razer (sezione copperhead). Nel file readme c'è scritto che il boot del mouse è stato alzato a 15 secondi, quindi una volta staccato il mouse tenete premuto il tasto profilo per almeno 15/20 secondi e dopo riattaccate il mouse.
ottimo grazie ;)... appena flashato al 6.19... ora lo provo con stalker...
Aggiornato il mouse con i nuovi driver proprio adesso. Nessun problema riscontrato.
Oltre ai driver, scaricate anche il pacchetto Freescale presente sul sito della razer (sezione copperhead). Nel file readme c'è scritto che il boot del mouse è stato alzato a 15 secondi, quindi una volta staccato il mouse tenete premuto il tasto profilo per almeno 15/20 secondi e dopo riattaccate il mouse.
grazie mille, ora sono riuscito ad aggiornale dal firmware 6.17i al 6.18
Il mio problema sta ad aggiornarlo alla versione 6.10 con firmware 6.19
ho scaricato il driver dal sito ufficiale razer..quando lo istallo mi rimuove prima quello ke sto usando(ovvero il 6.9 con il 6.18)e mi istalla il 6.10 con il 6.19.
solo ke dopo l'istallazione il cursore non mi si muove.non so il perke.
qualkuno puo scrivere il procedimento corretto pls :<
thx:cry: :cry:
@mattste
15-04-2007, 13:51
io credo ke mi comprero un deathadder e lasciero il copperhead al dell9400!!!!
mi sembra davvero eccezzionale,sopratutto per un low sens come me!!!!!
Ciao raga,
sul sito Razer han cambiato alcuni indirizzi.
Riuscite a visualizzare le immagini nella procedura di aggiornamento firmware del Copperhead a questo link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=3&nav=0,1)? :confused:
il_capitano
15-04-2007, 15:35
Raga, qualcuno di buona volontà che spiega in italiano passo passo la procedura per aggiornare il firmware e i driver? Grazie 1000
il_capitano
15-04-2007, 15:36
Ciao raga,
sul sito Razer han cambiato alcuni indirizzi.
Riuscite a visualizzare le immagini nella procedura di aggiornamento firmware del Copperhead a questo link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=3&nav=0,1)? :confused:
no
finalmente han risolto il bug dello switch di porte usb....era ora.
ATI-Radeon-89
15-04-2007, 17:48
Raga vorrei prendere un mouse serio... sono indeciso tra questo e il nuovo deathadder... qualcuno può indicarmi le differenze?
Ho letto che il death adder ha un clift off molto pronunciato, per caso lo hanno diminuito con l'uscita di questo firmware? Link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=64&nav=0,11)
grazie1000
Vorrei anche un opinione su quale tappettino abbinarci...
:help:
krumbalende
15-04-2007, 18:16
per quanto riguarda il deathadder ho letto in giro che lo abbiano abbassato si il lift off
MMhhh...se io tengo sensibilità a poco meno di 3 e acc a 2 e mezzo (sempre 2000 dpi 1000 mhz) quindi ti senti di sconsigliarmi un pad in vetro satinato?
Scusate se mi autoquoto...nn avevo ottenuto risposta :D
@mattste
15-04-2007, 20:10
Scusate se mi autoquoto...nn avevo ottenuto risposta :D
io te lo consiglio cmq.domani mi arriva a me e ti dico come va!!!!
ok, grazie 1000 (ma anche tu soluzione vetraio ecc o lo hai comprato da qualche parte?)
Skullcrusher
15-04-2007, 20:17
Io mi ci sono trovato da dio.. :D
Salve ragazzi! Qualcuno di voi sa dirmi quale sia la tastiera o le tastiere sul mercato più performanti per i giochi? Ho visto la G15 della logitech ma ho anche visto che la lista dei giochi compatibili è piuttosto...scarsa!!!
il_capitano
16-04-2007, 14:52
Raga, qualcuno di buona volontà che spiega in italiano passo passo la procedura per aggiornare il firmware e i driver? Grazie 1000
Up!
il_capitano
16-04-2007, 14:54
Aggiornato il mouse con i nuovi driver proprio adesso. Nessun problema riscontrato.
Oltre ai driver, scaricate anche il pacchetto Freescale presente sul sito della razer (sezione copperhead). Nel file readme c'è scritto che il boot del mouse è stato alzato a 15 secondi, quindi una volta staccato il mouse tenete premuto il tasto profilo per almeno 15/20 secondi e dopo riattaccate il mouse.
Puoi spiegarmi meglio tutto il procedimento di aggiornamento drivers e firmware? Te ne sarei grato!
Mi associo alla richiesta di aiuto....
Puoi spiegarmi meglio tutto il procedimento di aggiornamento drivers e firmware? Te ne sarei grato!
@mattste
16-04-2007, 18:20
ho fatto l'icemat,nn è male ma il mio S&S mi sebra piu scorrovelo,sara perke ho finito i piedini!!!!
QLC HA DA VENDERMI DEGLI EVERGLIDE??????????????????VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!MANDATE PM!!!!!!!!!
krumbalende
16-04-2007, 20:49
oggi mi è arrivato il mio terzo nel senzo di rma copper per ora tutto bene, ho aggiornato pure il firmware alla ultima versione ed è tutto ok, l'unica cosa è che il pulsante sinistro del mouse è un po mosso o mobile non so come dire, che posso farci? non è una cosa grave e non disturba un granche ma se si puo fare meglio fatemi sapere come hehe .
piu tardi posto come si aggiorna il firmware è che le spiegazioni sono in crucco:muro:
@mattste
16-04-2007, 22:06
comprato deathadder.faro un 3d ufficiale se ce interesse
krumbalende
16-04-2007, 22:55
ho tradotto e messo in un file di word office la procedura di update del firmware del copper
link http://rapidshare.com/files/26385276/aprire_il_configuratore_synapse.doc.html
oggi mi è arrivato il mio terzo nel senzo di rma copper per ora tutto bene, ho aggiornato pure il firmware alla ultima versione ed è tutto ok, l'unica cosa è che il pulsante sinistro del mouse è un po mosso o mobile non so come dire, che posso farci? non è una cosa grave e non disturba un granche ma se si puo fare meglio fatemi sapere come hehe .
piu tardi posto come si aggiorna il firmware è che le spiegazioni sono in crucco:muro:
beato te che sei solo alla 3^
io con le barracuda sono alla 5^ e non ho ancora risolto nulla e dovrò richiedere una 6^ :O :(
krumbalende
17-04-2007, 00:16
oh dio :eek: son le cuffie vero?
Zio_Igna
17-04-2007, 09:39
Com'è possibile tanti problemi?!?!
Prodotto singolo sfigato? Considerato il nome dell'azienda non credo si possa inficiare a materiali scadenti.
Com'è possibile tanti problemi?!?!
Prodotto singolo sfigato? Considerato il nome dell'azienda non credo si possa inficiare a materiali scadenti.
le barracuda sono cuffie sfigate.
ho appena aggiornato driver e firmware, per poter collegare il mouse a tutte le usb, ma nonostante l'aggiornamento il problema persiste http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/crasd.gif
(non è una cosa che mi importa molto in ogni caso, ma pensavo che avessero risolto il problema, visto che questo aggiornamento serve solo a quello e alla compatibilità con vista :asd: )
Zio_Igna
17-04-2007, 10:56
le barracuda sono cuffie sfigate.
Una sfiga da 139 euri... stica!!
Una sfiga da 139 euri... stica!!
:asd:
krumbalende
17-04-2007, 11:50
la tastiera come sta andando invece???
la tastiera rientra meglio nelle loro conoscenze/capacità ed infatti non ho mai avuto nessun tipo di problema e sembra anche realizzata meglio.
tutto apposto non c'è che dire :)
krumbalende
17-04-2007, 12:33
ue ma alla fin fine di quelli che la chiedevano l'hanno scaricata la guida al upgrade del firmware?!!:O
ue ma alla fin fine di quelli che la chiedevano l'hanno scaricata la guida al upgrade del firmware?!!:O
io si, grazie :)
krumbalende
17-04-2007, 13:37
ah bene fa piacere :D ;)
ue ma alla fin fine di quelli che la chiedevano l'hanno scaricata la guida al upgrade del firmware?!!:O
no:muro: :muro: :muro:
vi spiego:
allora, scarico i driver sal sito razer (6.10 e firm 6.19)
istallo,mi kiede di disistallare i driver ke ho istalalti, li disistallo e istallo questi ke ho appena scaricato(6.10 e firm 6.19).
una volta istallati NON riavvio winzoz (se lo riavvio il mouse non mi si muove) , poi aggiorno il firmware in quel modo.
una volta ke stacco il topo, tengo premuto il pulsande sotto e riattacco.
bene, il firmware si aggiorna perke viene fuori la barra ke piano piano si illumina di verde (asd).
pero il cursore non si muove, e non mi viene fuori la skermata di istallazione del razer.
cmq alla fine (sry per la spiegazione fatta malino asd)
ma dal punto 5 (COMPRESO) in poi non succedo quello ke è scritto li.
punto 5 del file su word.
:<
a sto punto rimango con la 6.09 e 6.18 :mc:
romanetto
17-04-2007, 16:12
Ieri ho montato la nuova mobo una asus P5N32E-sli, monta il chipset nvidia 680i e il mouse non mi da' la stessa sensazione di velocita' che avevo prima.
Ho eseguito il prg Mouse rate checker e ho visto che non va' piu' di 500hz:
http://img259.imageshack.us/img259/6055/mouserateed1.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=mouserateed1.jpg)
Mentre con il programma dx_mouse_timer_dialog ho il valore di picco sopra i 1000hz :
http://img260.imageshack.us/img260/5197/directpx8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=directpx8.jpg)
Nel vecchio PC il valore del prg mouse rate mi dava valori altissimi, praticamente il doppio.
Cmq la sensazione e' che vada piu' piano.
Non so' che pesci prendere, il programma USBVIEW.EXE me lo vede in modalita' 1000hz e il bios/USB e' corretamente configurato.
Per completezza:
ho avuto un problema con la scheda video, appena montata non ha dato segni di vita e ho fatto rma e adesso provvisoriamente, spero molto provvisorio ho una s3 savage su slot PCI (no express) non riesce a supportare la risoluzione nativa del monitor, win e' xp sp2 aggiornatissimo, nel pannello razer 1000hz/2000dpi no accelerazione sensibilita' 10.
qualche consiglio ?
Riporto a galla questo messaggio fatto da me.
Ho rimontato la schea video ritornata dall' RMA, e ho fatto delle prove, e' come ipotizzavo la scheda video "antica" mi rallentava il movimento del mouse, adesso verificando il movimento con il mouse rate checker e' tornato ad ottimi livelli:
http://img355.imageshack.us/img355/8884/mouseau6.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=mouseau6.jpg)
Quindi probabilmente la scheda video, una vecchia s3 savage su slot PCI, o lo scaler del monitor non riuscendo a stargli dietro limitava il mouse, non so' dare altre spiegazioni :D
no:muro: :muro: :muro:
vi spiego:
allora, scarico i driver sal sito razer (6.10 e firm 6.19)
istallo,mi kiede di disistallare i driver ke ho istalalti, li disistallo e istallo questi ke ho appena scaricato(6.10 e firm 6.19).
una volta istallati NON riavvio winzoz (se lo riavvio il mouse non mi si muove) , poi aggiorno il firmware in quel modo.
una volta ke stacco il topo, tengo premuto il pulsande sotto e riattacco.
bene, il firmware si aggiorna perke viene fuori la barra ke piano piano si illumina di verde (asd).
pero il cursore non si muove, e non mi viene fuori la skermata di istallazione del razer.
cmq alla fine (sry per la spiegazione fatta malino asd)
ma dal punto 5 (COMPRESO) in poi non succedo quello ke è scritto li.
punto 5 del file su word.
:<
a sto punto rimango con la 6.09 e 6.18 :mc:
povero val :(
ragazzi..volevo sepere una cosa..fatalità, oggi passavo in una fumetteria e nel reparto pc/videogiochi, ho trovato il Copperhead Tempest Bluea 78€(ladrata)..il fatto è che la confezione non era quella classica(che conosco io almeno)..era tipo la confezione del DeathAdder o del Krait come struttura..nn so se mi capite..sapete dirmi il xè?è una confezione vecchia?..boh fatemi sapere qualcosa, grazie:D
;16779410']povero val :(è maiden con il mio account, G5>all :D
@mattste
17-04-2007, 18:31
anke a me segna 500 hz.
OT:ma il mio t3d ufficiale sul deathadder nn interessa propio a nessuno!!!!!!
sei tu che dovrai suscitare loro interesse.
ti capisco sai, è dura.
tu fai il tuo e vedrai che dopo il tuo lavoro sarà apprezzato :)
Riporto a galla questo messaggio fatto da me.
Ho rimontato la schea video ritornata dall' RMA, e ho fatto delle prove, e' come ipotizzavo la scheda video "antica" mi rallentava il movimento del mouse, adesso verificando il movimento con il mouse rate checker e' tornato ad ottimi livelli:
http://img355.imageshack.us/img355/8884/mouseau6.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=mouseau6.jpg)
Quindi probabilmente la scheda video, una vecchia s3 savage su slot PCI, o lo scaler del monitor non riuscendo a stargli dietro limitava il mouse, non so' dare altre spiegazioni :D
Ma come fa a andarti a 2000hz? :confused:
Io con mouserate segno max 1000hz con sens 10, 2000dpi e 1000hz...ho qualche problema o forse? :mbe:
è maiden con il mio account, G5>all :D
la differenza è ke te hai provato e hai solo i g5..io ho usato il g5 per 5-6 mesi, li ho tutti e due e devo dire ke IMO razer > g5
il g5 ha la rotella dimmerda asd:O
EDIT: tvb :*
ragazzi..volevo sepere una cosa..fatalità, oggi passavo in una fumetteria e nel reparto pc/videogiochi, ho trovato il Copperhead Tempest Bluea 78€(ladrata)..il fatto è che la confezione non era quella classica(che conosco io almeno)..era tipo la confezione del DeathAdder o del Krait come struttura..nn so se mi capite..sapete dirmi il xè?è una confezione vecchia?..boh fatemi sapere qualcosa, grazie:D
mi autoquoto..nessuno sa spiegarmi il misfatto?:help:
ragazzi..volevo sepere una cosa..fatalità, oggi passavo in una fumetteria e nel reparto pc/videogiochi, ho trovato il Copperhead Tempest Bluea 78€(ladrata)..il fatto è che la confezione non era quella classica(che conosco io almeno)..era tipo la confezione del DeathAdder o del Krait come struttura..nn so se mi capite..sapete dirmi il xè?è una confezione vecchia?..boh fatemi sapere qualcosa, grazie:D
si capito, intendi quella nera opaca con lo "sportello apribile".
Credo che quello sia il modello di scatola nuovo, perchè quello che ho preso io un paio di mesi fa aveva la scatola così, uguale a quella del krait
Taurus19-T-Rex2
17-04-2007, 22:29
Io ce l'ho da qualche mese e mi ci trovo davvero bene. Molti dicono che il lato speed si consuma molto facilmente, ma non posso darti certezze dato che uso principalmente il lato control. Cmq te lo consiglio senza dubbio. ;)
ma non è il contrario, scusa il lato control è + ruvido quindi i piedini si consumano di più no??
Zio_Igna
17-04-2007, 22:30
Idem. Preso a novembre/dicembre scorso, aveva la scatola con lo sportellino col velcro. Non era affatto male, peraltro :)
Molto coooooooooooooollllll :cool:
si capito, intendi quella nera opaca con lo "sportello apribile".
Credo che quello sia il modello di scatola nuovo, perchè quello che ho preso io un paio di mesi fa aveva la scatola così, uguale a quella del krait
Idem. Preso a novembre/dicembre scorso, aveva la scatola con lo sportellino col velcro. Non era affatto male, peraltro :)
Molto coooooooooooooollllll :cool:
Esatto..proprio quella...io ho preso il Copperhead da Drako meno di un mese fa ma aveva l'altra scatola:mbe: ..significa che è l'edizione "vecchia"?non che mi importi molto..è solo per curiosità!:D
il_capitano
18-04-2007, 07:20
ue ma alla fin fine di quelli che la chiedevano l'hanno scaricata la guida al upgrade del firmware?!!:O
Io l'ho scaricata ma non ho ancora avuto il tempo di leggerla. Lo farò al + presto. Cmq grazie 1000 in anticipo, sei stato molto disponibile. :ave:
Ti farò sapere se va tutto bene o se mi inceppo.
krumbalende
18-04-2007, 08:18
ok;)
ragazzi..volevo sepere una cosa..fatalità, oggi passavo in una fumetteria e nel reparto pc/videogiochi, ho trovato il Copperhead Tempest Bluea 78€(ladrata)..il fatto è che la confezione non era quella classica(che conosco io almeno)..era tipo la confezione del DeathAdder o del Krait come struttura..nn so se mi capite..sapete dirmi il xè?è una confezione vecchia?..boh fatemi sapere qualcosa, grazie:D
è quella nuova.. molto + comoda tra l'altro... (e ci sono i mouse già con il firmware 6.18)
PS sono tornato dalla LAN.. avrò provato 200 tappetini:D e sono arrivato alla scelta definitiva....
ma ve lo dico + tardi:ciapet:
ma non è il contrario, scusa il lato control è + ruvido quindi i piedini si consumano di più no??
Io mi riferivo all'usura del pad, non dei piedini del mouse.
Riporto a galla questo messaggio fatto da me.
Ho rimontato la schea video ritornata dall' RMA, e ho fatto delle prove, e' come ipotizzavo la scheda video "antica" mi rallentava il movimento del mouse, adesso verificando il movimento con il mouse rate checker e' tornato ad ottimi livelli:
http://img355.imageshack.us/img355/8884/mouseau6.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=mouseau6.jpg)
Quindi probabilmente la scheda video, una vecchia s3 savage su slot PCI, o lo scaler del monitor non riuscendo a stargli dietro limitava il mouse, non so' dare altre spiegazioni :D
Ma come fa a andarti a 2000hz? :confused:
Io con mouserate segno max 1000hz con sens 10, 2000dpi e 1000hz...ho qualche problema o forse? :mbe:
up :help:
romanetto
19-04-2007, 07:51
@nickdc:
ciao scusami sono stato un po' assente per dirti la mia configurazione.
Non so' che dirti non ho fatto niente di particolare, ho abilitato le porte al USB 2.0 sul bios, poi non ho messo patch o cose varie su winxp.
La mia configurazione del mouse e':
una tacca in meno rispetto al default nel pannello di controllo di win.
2000dpi
1000Hz
sensibilita' a 10.
Nessuna accelerazione abilitata
Driver 6.09 firm 6.18, solo ieri ho aggiornato al 6.10/6.19
Inoltre visto proprio il mio messaggio e l'autoquote:
scheda video 8800 Gts 320 con risoluzione del monitor nativa a 1680*1050
Ho tenuto il copperhead su due schede madri differenti e naturalmente processori e i risultati del mouserate si equivalgono.
Prima avevo una Abit IC7 chipset i875 con P4 prescott 3,2, adesso sono con una Asus P5N32E-SLI chipset nvidia 680i con Core2duo E6600.
Io cmq di solito utilizzo una porta usb che abbia la sua "compagna" libera, ovvero l'usb e' formata da una coppia di porte cerco di non impegnare quella accanto con dispositivi vari.
Non mi so' dare spiegazioni, prova a postare uno screen del mouserate e dell'usbview
Su mouserate segno max 1000hz, ora vorrei capire se anche agli altri dà lo stesso valore o sei solo te che segni 2000hz...dato che il mouse, almeno da pannello di controllo, dovrebbe andare a 1000. :confused:
@mattste
19-04-2007, 13:29
io sia col deathadder ke con il copperhead faccio 500....come mai????ovviamente ipostato a dpi max(1800-2000) e max hz(1000)
Mah, forse sarà mouserate che scazza! Qualche altro programma per verificare gli hz effettivi non c'è?
ChiHuaHua86
19-04-2007, 13:46
Mah, forse sarà mouserate che scazza! Qualche altro programma per verificare gli hz effettivi non c'è?
preso dal primo post di eraser http://jonvidia.free.fr/Razer/ si chiama DImouse
il_capitano
19-04-2007, 13:53
ok;)
Allora, ho seguito alla lettera le indicazioni in italiano di krumbalende e ho installato il nuovo firmware 6.19 (e ovviamente un attimo prima avevo installato i driver 6.10). Tutto bene, mi ha chiesto di fare anche l'aggiornamento dei driver usb (finestrella di windows, per intenderci) prima di completare. Tutto è andato alla perfezione. Mi sono accorto però che adesso, utilizzando mouserate, se provo a cambiare il polling (Hz) usando il razer configurator questo non avviene e per ottenere il cambiamento devo per forza staccare e riattacare il mouse dalla porta usb. Inoltre uso un Logitech cordless optical TrackMan usb: prima di aggiornare il firmware del razer mouserate mi leggeva 125 Hz, adesso invece non sale al di sopra dei 50 Hz. Che è successo? Tutta colpa di quell'aggiornamento di windows che si è costretti a fare durante la procedura dell'aggiornamento del firmware del razer? Uffa, sono sconsolato! :cry: Aiutatemi :help:
il_capitano
19-04-2007, 13:57
preso dal primo post di eraser http://jonvidia.free.fr/Razer/ si chiama DImouse
Con questo programma a 1000 Hz (teorici) non supero i 620 Hz!!! :nera: :cry:
romanetto
19-04-2007, 17:32
Ho provato adesso il prg DImousehz:
http://img294.imageshack.us/img294/2540/mouse2xm8.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=mouse2xm8.jpg)
krumbalende
19-04-2007, 21:08
Allora, ho seguito alla lettera le indicazioni in italiano di krumbalende e ho installato il nuovo firmware 6.19 (e ovviamente un attimo prima avevo installato i driver 6.10). Tutto bene, mi ha chiesto di fare anche l'aggiornamento dei driver usb (finestrella di windows, per intenderci) prima di completare. Tutto è andato alla perfezione. Mi sono accorto però che adesso, utilizzando mouserate, se provo a cambiare il polling (Hz) usando il razer configurator questo non avviene e per ottenere il cambiamento devo per forza staccare e riattacare il mouse dalla porta usb. Inoltre uso un Logitech cordless optical TrackMan usb: prima di aggiornare il firmware del razer mouserate mi leggeva 125 Hz, adesso invece non sale al di sopra dei 50 Hz. Che è successo? Tutta colpa di quell'aggiornamento di windows che si è costretti a fare durante la procedura dell'aggiornamento del firmware del razer? Uffa, sono sconsolato! :cry: Aiutatemi :help:
veramente strano ma anche il fatto che andasse solo a 125hz prima è gia di per se strano, non so che dirti io dopo averlo aggiornato faccio col programma di strider una media di 940 960 hz di polling, prova a rivolgerti all assistenza della razer e controlla nel database help sul loro sito magari è un problema comune di cui si conosce gia la soluzione chissa..
krumbalende
19-04-2007, 21:09
Con questo programma a 1000 Hz (teorici) non supero i 620 Hz!!! :nera: :cry:
hai provato a muoverlo piu velocemente che puoi vero?
senza farlo volare pero eh hehe :D
@mattste
19-04-2007, 21:47
con Dimouse faccio 999 di media
il_capitano
20-04-2007, 11:18
veramente strano ma anche il fatto che andasse solo a 125hz prima è gia di per se strano, non so che dirti io dopo averlo aggiornato faccio col programma di strider una media di 940 960 hz di polling, prova a rivolgerti all assistenza della razer e controlla nel database help sul loro sito magari è un problema comune di cui si conosce gia la soluzione chissa..
Ho ricontrollato, anche io faccio 940-960 Hz col copperhead, invece è col logitech cordless che faccio 50 Hz mentre prima facevo 125 Hz. Il problema sul razer è che quando cambio polling dal razer configurator non cambia nulla: per avere effetto devo staccare e riattaccare il razer dalla porta usb.
il_capitano
21-04-2007, 10:37
Ho ricontrollato, anche io faccio 940-960 Hz col copperhead, invece è col logitech cordless che faccio 50 Hz mentre prima facevo 125 Hz. Il problema sul razer è che quando cambio polling dal razer configurator non cambia nulla: per avere effetto devo staccare e riattaccare il razer dalla porta usb.
A nessuno di voi fa il problema del mio razer? :help:
ChiHuaHua86
21-04-2007, 11:25
A nessuno di voi fa il problema del mio razer? :help:
è un problema famoso quello! hai aggiornato il firmware?
il_capitano
21-04-2007, 13:06
è un problema famoso quello! hai aggiornato il firmware?
Proprio perchè ho aggiornato il firmware al 6.19 ho questo problema! Fino all'altro giorno con il 6.17i non avevo nessun problema! :cry:
romanetto
21-04-2007, 19:25
Io con il firm e i driver nuovi devo sempre reimpostare il profilo dal pannelo di controllo razer.Ad ogni accensione del PC me lo ritrovo al 1 profilo, mentre ho impostato il 5 profilo con le mie preferenze.... mah
Pero' quando lo setto me lo accetta tranquillamente.
ChiHuaHua86
21-04-2007, 19:28
Proprio perchè ho aggiornato il firmware al 6.19 ho questo problema! Fino all'altro giorno con il 6.17i non avevo nessun problema! :cry:
sarà una malattia che avete voi fissati di aggiornare tutto..... perchè se funziona tutto bene come deve funzionare vi andare a cercare i casini?
a casa mia si dice: se una cosà va quanto basta, lasciala andare finchè non si guasta!:read:
il_capitano
22-04-2007, 08:16
sarà una malattia che avete voi fissati di aggiornare tutto..... perchè se funziona tutto bene come deve funzionare vi andare a cercare i casini?
a casa mia si dice: se una cosà va quanto basta, lasciala andare finchè non si guasta!:read:
:cry: :cry: :cry: :boh: :boh: :boh:
Eraser|85
22-04-2007, 11:21
sarà una malattia che avete voi fissati di aggiornare tutto..... perchè se funziona tutto bene come deve funzionare vi andare a cercare i casini?
a casa mia si dice: se una cosà va quanto basta, lasciala andare finchè non si guasta!:read:
x 1000
io te lo consiglio cmq.domani mi arriva a me e ti dico come va!!!!
Ciao, allora com'è il pad?
Taurus19-T-Rex2
24-04-2007, 21:12
comprato, aggiornato al volo con gli ultimi driver e firmware senza problemi, e fraggo a bestia:sofico:
il_capitano
25-04-2007, 12:47
comprato, aggiornato al volo con gli ultimi driver e firmware senza problemi, e fraggo a bestia:sofico:
Ma tu hai lo stesso mio problema? Cioè se dal Razer Configurator cambi il polling rate (gli Hz per intenderci) cambia al volo o come me sei costretto a staccare e riattaccare il mouse alla porta usb per vedere il cambiamento? Hai installato i drivers 6.10 e il firmware 6.19?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.