Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 11:27   #1
franpic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
[JAVA] problema con APPLETVIEWER

Buon giorno a tutti,

ho creato delle applet java e ovviamente con eclipse mi partono.
Volendo provare con appletviewer però no, tantomeno in vari browser.

vi posto il codice della pagina html:
<P>Questa è la mia <I>prima APPLET</I></P>
<APPLET CODE="..\..\workspace\Applet\bin\AppletAuto.class" WIDTH=300 HEIGHT=300>Per la visualizzazione di questa applet hai necessità di aggiornare il tuo browser</APPLET>

e quì quello della classe:
import java.applet.Applet;
import java.awt.Color;
import java.awt.Font;
import java.awt.Graphics;
import java.awt.Graphics2D;
import java.awt.font.FontRenderContext;
import java.awt.font.TextLayout;
import java.awt.geom.Point2D;
import java.awt.geom.Line2D;
import java.awt.Rectangle;
import java.awt.geom.Ellipse2D;

public class AppletAuto extends Applet{
public void paint(Graphics g) {
//ristabilisce il riferimento a Graphics2D
Graphics2D g2 = (Graphics2D)g;

//Costruisce la carrozzeria centrale
final int X_CENTRALE = (getWidth()/2) - 30;
final int Y_CENTRALE = (getHeight()/2) - 5;
final int LUNGHEZZA = 60;
final int ALTEZZA = 10;
Rectangle centrale = new Rectangle(X_CENTRALE, Y_CENTRALE, LUNGHEZZA, ALTEZZA);

//Costruice le 2 ruote
Ellipse2D.Double ruota1 = new Ellipse2D.Double((X_CENTRALE + 10), (Y_CENTRALE + 10), 10, 10);
Ellipse2D.Double ruota2 = new Ellipse2D.Double((X_CENTRALE + 40), (Y_CENTRALE + 10), 10, 10);

//Costruisce la parte superiore
Point2D.Double p1 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 10, Y_CENTRALE);
Point2D.Double p2 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 20, Y_CENTRALE - 10);
Point2D.Double p3 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 40, Y_CENTRALE - 10);
Point2D.Double p4 = new Point2D.Double(X_CENTRALE + 50, Y_CENTRALE);
Line2D.Double l1 = new Line2D.Double(p1, p2);
Line2D.Double l2 = new Line2D.Double(p2, p3);
Line2D.Double l3 = new Line2D.Double(p3, p4);

//Disegna tutte le parti
g2.draw(l1);
g2.draw(l2);
g2.draw(l3);
g2.draw(centrale);
g2.draw(ruota1);
g2.draw(ruota2);

//testo da scrivere
String messaggio = "JavaFrancescoMobile 1.2 ti";

Font fontMoltoGrande = new Font("Sans-Serif",Font.PLAIN, 18);
g2.setFont(fontMoltoGrande);
g2.setColor(Color.black);

//misurare una stringa tramite l'oggetto TextLayout
//dopo aver convertito g2 in un oggetto di tipo FontRenderContext
FontRenderContext contesto = g2.getFontRenderContext();
TextLayout layout = new TextLayout(messaggio, fontMoltoGrande, contesto);

final float X_INIZIALE = (getWidth() - layout.getAdvance()) / 2;
final float Y_INIZIALE = Y_CENTRALE + 40;

g2.drawString(messaggio, X_INIZIALE, Y_INIZIALE);

}

}


come vedrete nel rapporto della JVM c'è scritto che non trova la classe, può dipendere dal fatto che utilizzo percorsi relativi e non assoluti?


e questo è il report della java virtual machine:
Java Plug-in 1.6.0_25
Uso della versione JRE 1.6.0_25-b06 Java HotSpot(TM) Client VM
Directory principale utente = C:\Users\pic
----------------------------------------------------
c: cancella finestra console
f: finalizza oggetti nella coda di finalizzazione
g: recupera spazio
h: visualizza questo messaggio di aiuto
l: esegui dump dell'elenco classloader
m: stampa utilizzo memoria
o: attiva registrazione eventi
q: nascondi console
r: ricarica configurazione criteri
s: esegui dump delle proprietà del sistema e dell'installazione
t: esegui dump dell'elenco thread
v: esegui dump dello stack del thread
x: cancella cache classloader
0-5: imposta livello di traccia su <n>
----------------------------------------------------


caricamento: classe ..\..\workspace\Applet\bin\AppletAuto.class non trovata.
java.lang.ClassNotFoundException: ......workspace.Applet.bin.AppletAuto.class
at sun.plugin2.applet.Applet2ClassLoader.findClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass0(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2ClassLoader.loadCode(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager.createApplet(Unknown Source)
at sun.plugin2.applet.Plugin2Manager$AppletExecutionRunnable.run(Unknown Source)
at java.lang.Thread.run(Unknown Source)
Eccezione: java.lang.ClassNotFoundException: ......workspace.Applet.bin.AppletAuto.class
franpic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:47   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Di norma è l'IDE che si occupa di questi dettagli (specialmente se l'ide è netbeans) comunque il valore dell'attributo "code" è il nome pienamente qualificato della classe che definisce l'applet. Nel tuo caso sarebbe:

code="AppletAuto"

Se, come di solito si fa, usi un jar per impacchettare le classi e le risorse del tuo programma, allora dovrai anche specificare l'attributo archive:

archive="il percorso del file .jar relativo alla pagina html che presente l'applet"

Per essere un po' più concreti, immaginando che il programma sia impacchettato nel file programma.jar e che questo file si trovi nella stessa directory della pagina html:

/applet.html
/programma.jar

la pagina html sarebbe:

Codice:
<html>
<body>
<applet code="AppletAuto" width="300" height="300" archive="programma.jar"></applet>
</body>
</html>
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 14:55   #3
franpic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
mi può anche star bene, ammesso che sia l'unica maniera, perchè, il file ce l'ho in locale, in una cartella diversa dalla pagina html e non l'ho impacchettato in un jar, e preferivo lasciare la situazione così; ma se non c'è alternativa.....

Grazie mille, comunque
franpic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:16   #4
franpic
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Funge!

Ti ringrazio ancora, con le tue direttive mi funziona tutto
franpic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v