|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Dettagli arresto anomalo del sistema???
Ho appena installato WinSeven 64bit (ma è la stessa cosa per la versione a 32bit). Andando a vedere la Gestione Disco sotto la Gestione Computer vedo che sul mio disco compare questa dicitura: Integro (Sistema, Avvio, File di Paging, Attivo, Dettagli arresto anomalo del sistema, Partizione primaria).
Quando vedo la segnalazione di errori... mi preoccupo... la scritta DETTAGLI ARRESTO ANOMALO DEL SISTEMA... è normale? Cosa vuol dire? Grazie.
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
E' normale è una nuova caratteristica nel kernel di Vista/Seven:
"Miglior supporto in caso di arresto anomalo Quando si verifica un errore in modalità kernel irreversibile, causato da un driver di dispositivo difettoso, da hardware guasto o dal sistema operativo, Windows tenta di evitare il danneggiamento dei dati memorizzati su disco arrestando il sistema dopo la famigerata "schermata blu" e, se così configurato, scrivendo il contenuto di parte o dell'intera memoria fisica in un file dei dettagli dell'arresto anomalo. I file con i dettagli dell'arresto anomalo sono utili perché, quando si riavvia il sistema dopo un arresto anomalo, il servizio Microsoft di analisi dell'arresto anomalo (OCA) può analizzarli alla ricerca della causa principale del problema. È possibile analizzare i file personalmente utilizzando gli strumenti di debug per Windows. Nelle versioni precedenti di Windows, tuttavia, il supporto per il file con i dettagli dell'arresto anomalo non veniva attivato fino a che il processo Gestione sessione (%*Systemroot%\System32\Smss.exe) non inizializzava i file di paging. Dunque un qualsiasi errore critico che si verificava prima di tale momento provocava una schermata blu senza però alcun file con i dettagli dell'arresto anomalo. Poiché l'inizializzazione dei driver di dispositivo viene eseguita prima dell'avvio di Smss.exe, gli arresti anomali che si verificavano prima di tale avvio non producevano file con i dettagli dell'arresto anomalo, rendendo così molto complessa la diagnosi della causa del problema. Con Windows Vista il periodo di tempo in cui è possibile che si verifichino arresti anomali senza la generazione di un file con i dettagli si è ridotto in modo notevole. Ora il supporto del file con i dettagli dell'arresto anomalo viene inizializzato dopo l'avvio di tutti i driver di dispositivo, ma prima del caricamento dei driver di avvio del sistema. Grazie a questa modifica, quando si verifica un arresto anomalo durante la prima parte del processo di avvio, il sistema riesce a catturare i dettagli dell'arresto, consentendo a OCA di aiutare gli utenti a risolvere il problema. Inoltre, in Windows Vista i dati vengono salvati in un file di dump in blocchi di 64 KB, mentre nelle versioni precedenti di Windows il file veniva scritto utilizzando blocchi di 4 KB. Ne consegue che i file di dump di grandi dimensioni vengono scritti con velocità fino a 10 volte maggiori". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Quote:
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Credo di si, l'importante è che non ci siano messaggi o errori nel visualizzatore eventi relativi a quella funzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: dintorni Lecco
Messaggi: 528
|
Ok... ti ringrazio... nel frattempo ho controllato anche altri pc installati da altre persone e ho verificato che su tutti c'è questa condizione...
__________________
Gigabyte B450/Ryzen 3600/16Gb DDR4 Mushkin/Gigabyte GeForce GTX1660 Super/Ssd 240Gb Crucial Sata III/Seagate 1Tb Sata III/SSD 240Gb Sabrent NvME |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Niente di preoccupante, come ti ha già detto Eres è tutto nella norma, come puoi vedere dallo screenshot anche io ho questa voce sul disco C:/
![]() In poche parole si tratta di una componente Windows che serve per creare in caso di arresto anomalo del sistema il "file Minidump" che troverai dopo l'eventuale schermata blu in C:/Windows. Il file creato ossia il minidump non è altro che un file di testo contenente i simboli di debug, cioè tutte quelle informazioni catturate dalla memoria ram poco prima dell'arresto anomalo e che servono per aiutare ad individuare la causa del problema. File di testo che si puo leggere con uno specifico programma, "Debugging tool for Windows" ![]() Ultima modifica di gyonny : 27-07-2010 alle 21:23. Motivo: Correzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.