|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
[Thread Unofficial] Aopen MiniPC 945-VXR
Apro questo thread per discutere del nuovo MiniPc Aopen.
Iniziamo dagli aspetti hardware: Il case è davvero minuscolo, 16.5 cm x 16.5 cm x 5.0 cm La scheda madre è disegnata ad hoc, essendo già il case inferiore in grandezza allo standard mini-itx. Di rilevante c'è da dire che la piattaforma monta il chipset 945gm, dalla grafica integrata, il quale supporta "Core Solo", "Celeron M", "Core Duo", "Core 2 Duo" su socket 479Y. Ho appunto montato sul Socket un Celeron M 430 (1.73 Ghz). ![]() Il MiniPc Aopen può montare un unica scheda mini-pci, nella foto è presente una mini-pci Tv-tuner, ma esiste anche in alternativa una scheda wireless 802.11 a/b/g. ![]() Eccola montata nello slot mini-pci, congiuntamente ad un banco di ram DDR2 sodimm 667Mhz 4-4-4-8 da 512 Mhz. Per limitazioni di spazio si ha un unico banco..piccolo difettuccio...solo modalità single-channel.. ![]() Qui oltre a tutto l'hardware già installato sulla piastra madre, si vede in primo piano il blocco dissipatore della coppia chipset-cpu..Per essere ideato come sistema Home Theatre non è particolarmente silenzioso.. ![]() Piccola particolarità: ovviamente per esigenze di spazio va montato un disco fisso da 2.5 pollici, ma per ovviare al problema "collo di bottiglia" dei 5400 rpm ho adottato un disco fisso da 2.5" hitachi da 100Gb e 7200rpm. Solo Hitachi, Seagate e Samsung hanno introdotto 2.5" da 7200rpm.. ![]() Si può notare dalla prossima foto, come H.d. e masterizzatore Dvd siano impilati uno sopra l'altro. Il masterizzatore è di tipo SLIDE-IN, ovvero senza carrello; il supporto ottico viene trainato all'interno ed espulso automaticamente come avviene nell'autoradio. Il modello è un Matsushita, ovvero Panasonic e supporta tutti i formati dvd e cd. Trovo che sia un modello non particolarmente curato nell aspetto rumore e vibrazioni. Ma daltronde io sono un malato per questi aspetti, per altri magari non è rilevante sotto il profilo rumore/vibrazione ![]() Dvd-Burner ed Hard disk sono connessi alla scheda madre mediante un unico connettore bus rigido, con terminazione a "pettine" ![]() Il pannello posteriore ha a disposizione poco spazio, non sono previsti collegamenti ps/2 per tastiere o mouse, e quindi è consigliabile l'adozione di tastiere wireless usb trackball o sistemi combo tastiera-mouse, per occupare non più di un connettore usb. D'altro canto, il connettore centrale nero a 9 poli e il jack azzurro in alto (spdif) rendono questa piattaforma totalmente interconnettibile con un impianto da salotto. ![]() A parte tutto....è proprio un bell oggettino ![]() ![]() Ho molte altre considerazioni da fare, ma il tempo durante le vacanze lo voglio/devo ![]() Chiedete tutto quello che volete, datemi consigli etc..vediamo di ingrandire questo thread. unica cosa, non "inquinate" ![]() Bene..buone a feste a tutti, prima di tutto ![]()
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
POST DI SERVIZIO
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
VERAMENTE BELLINO a temperature come ti trovi??
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Mi da in questo momento:
Hard Disk 39 gradi Motherboard 45 gradi Processore 46 gradi
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
inzomma...nn son proprio pochini...^^
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
lol no tnx e' minuscolo ma imho e' un pelo meglio la proposta di shuttle...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Uno screenshot di superPi da 1 Mb
![]() Uno screenshot riguardante l'Hitachi 2.5" da 7200 rpm.. ![]() Ora mi dovreste aiutare a risolvere un paio di questioni: Nel Bios si ha pochissima libertà di settaggi.. Indi per cui per esempio le memorie da 667Mhz sono forzate a viaggiare in sincrono col fsb del processore montato, in questo caso i 533Mhz del Celeron M 430. Non ho possibilità di impostare moltiplicatoori o fsb manualmente. Ci sono utility come Systool o clockgen che aumentano il FSB da windows solo che la scheda madre ovviam non è nei loro database. Bisognerebbe conoscere il PLL adottato sulla scheda madre, solo che non l'ho trovato fisicamente su di essa. Stesso discorso, vorrei ridurre la velocità delle ventole..qualche consiglio?
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx Ultima modifica di Prometeo_AF : 27-12-2006 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 55
|
molto carino, quanto l'hai pagato? (pc + s.s., perchè non credo si venda in italia)
senti a rumorosità più o meno sapresti dire a quanti dbA stiamo con questo sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Direi ad occhio, cioè..ad orecchio che stiamo sui 25-26 dB a 30 cm di distanza. Il prezzo se vuoi chiedimelo in privato, perchè in realtà è una soluzione che distribuiamo noi come Azienda. Si cmq è vero, non si trova in Italia, lo acquisto dal mio fornitore in germania.
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
|
Ma quand'e' che si decideranno a mettere uno slot per scheda grafica mxm anche su questi mini pc ??? è davvero l'unica cosa che ne limita, oramai, l'espandibilita e non li affaccia all'utenza gamer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
A marzo mi hanno annunciato da Aopen uscirà una versione modificata. Due porte usb sul frontale e alcune modifiche alla motherboard.. Si chiama Aopen MP945-VDR.. Mi informerò sulle differenze
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Forlì
Messaggi: 80
|
So che è un argomento vecchiotto, ma dato che ho acquistato da un inglese tale prodotto, e ci ho montato dei componenti in parte presi in parte recuperati, volevo dare le mie impressioni.
Ho installato un intel T2300E ovvero un centrino core duo a 1,66MHz con bus 667MHz e 2 Mb di cache. Un banco da 2 giga di ram DDR2 667MHz e un hard disk da 250 gisa S-ATA. Ho installato vista ultimate con SP1 e i driver più aggiornati che ho trovato e devo dire che con media center va che è una bellezza. Sono riuscito anche a vedere dei divx a 1080p da oltre 7 giga l'uno. Non credo prorpio supporti lettori hd-dvd/blue ray, ma appena ho i software adatto provo a collegare il lettore usb della xbox360 e testo gli hd-dvd. Unica cosa strana, è che tra le periferiche ce n'è una sconosciuta e non riesco a capire cosa sia. Ho preso una penna usb wi-fi netgear e sull'altra porta usb ho collegato il ricevitore di una tastiera mini wireless con joistic che fa anche da mouse. Generalmente uso la macchina attaccata in dvi-hdmi ad un 32 pollici lcd e uso il telecomando per le funzioni media center che era in dotazione. Copio i cd sull hard disk e si prende da internet copertine e titoli, se metto su un dvd con dei video (avi divx ecc..) me li copia su hard disk direttamente, insomma col media center di vista ultimate è perfetto! Proverò poi con un sintonizzatore esterno tv che ho in un cassetto. La cosa più bella che ho notato è che in base alla connessione video si adatta da solo. Quando l'ho collegato al tv con cavo dvi-hdmi si è settato da solo a 1360 x 768 (ovvero la risoluzione del pannello). Poi l'ho staccatio e attaccato ad un videoproiettore in vga e si è settato a 1024x768. Se lo uso in component si setta da solo sulle risoluzioni base come il 480p poi si può cambiare. Inteligentissimo (non so se sia merito solo della macchina o anche di vista). Devo dire che sono contentissimo. Logico non è fatto per giocare dato che come accelerazione 3d non fa molto. Ma per il multimediale è una bomba.
__________________
TV: Philips 32 FP7320 DD: ONKYO SR-605 con casse jbl PC: CORE 2 DUO 4 CORE Q6600 con 2 giga di ram dual channel 3 hdd sata 2 mast dvd ASUS EN8800GT 512 ddr3 monitor Acer 19 wide lcd XBOX: hdd da 120Gb xenium ice case trasparente led colorati Nintendo Wii, DREAMCAST Xbox 360 Nintendo DS GameGear(nel cassetto...) 1 macchina 1 moto 1 cane e 1 donna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Me ne sono procurato uno ma non mi sono ancora munito di ram "decente". Credi che sia possibile utilizzare un banco di PC4200 da 512? Impostando qualche divisore da BIOS? Oppure "vuole" ram a 667? Grazie mille!
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.