Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2019, 16:17   #1
Neo9686
Member
 
L'Avatar di Neo9686
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
Reindirizzare pacchetti su windows

Buonasera a tutti, scusate il titolo un pò fuorviante forse, ma non sapevo come riassumere. Praticamente ho un router che pulisce la cache ARP e non mi permette di utilizzare il Wake on Wan dopo un certo periodo di tempo dallo spegnimento del pc in questione. In questa rete, ho un pc che fa funzione di Server in un certo senso, che ha un semplice Windows 10 installato e condivide delle cartelle in rete. Essendo quasi sempre acceso (si accende e spegne automaticamente a determinati orari), posso ovviamente collegarmi con RDP e trasmettere la richiesta WoL localmente in brodcasting, bypassando il problema del router a prescindere dal tempo passato dallo spegnimento.

Ora, questa procedura sicuramente funziona ma è macchinosa, ed alcuni miei colleghi non sono così smaliziati, vorrei fornire una cosa più semplice, quindi mi sono chiesto se posso inviare la richiesta di WoL, reindirizzarla con il router sul Server e fare si che questo la ritrasmetta in Broadcasting nella rete. Non ho trovato ancora un modo per fare questo, o nessun'altra soluzione al problema del Wake on Wan che in realtà ho visto essere diffuso vista la quantità di router che puliscono la cache ARP ad intervalli regolari...

Mi aiutereste? Vi ringrazio tanto
Neo9686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 07:53   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3004
Quote:
Originariamente inviato da Neo9686 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, scusate il titolo un pò fuorviante forse, ma non sapevo come riassumere. Praticamente ho un router che pulisce la cache ARP e non mi permette di utilizzare il Wake on Wan dopo un certo periodo di tempo dallo spegnimento del pc in questione. In questa rete, ho un pc che fa funzione di Server in un certo senso, che ha un semplice Windows 10 installato e condivide delle cartelle in rete. Essendo quasi sempre acceso (si accende e spegne automaticamente a determinati orari), posso ovviamente collegarmi con RDP e trasmettere la richiesta WoL localmente in brodcasting, bypassando il problema del router a prescindere dal tempo passato dallo spegnimento.

Ora, questa procedura sicuramente funziona ma è macchinosa, ed alcuni miei colleghi non sono così smaliziati, vorrei fornire una cosa più semplice, quindi mi sono chiesto se posso inviare la richiesta di WoL, reindirizzarla con il router sul Server e fare si che questo la ritrasmetta in Broadcasting nella rete. Non ho trovato ancora un modo per fare questo, o nessun'altra soluzione al problema del Wake on Wan che in realtà ho visto essere diffuso vista la quantità di router che puliscono la cache ARP ad intervalli regolari...

Mi aiutereste? Vi ringrazio tanto
Il problema è che devi reindirizzare un pacchetto facendo NAT dal router, e successivamente il pc deve avere un "qualcosa" che faccia a sua volta broadcasting. Sotto questo punto di vista non conosco nulla.

Però potresti fare una soluzione alternativa.
Installare un webserver sul pc windows 10 e con due righe php fai eseguire il comando di wake on lan quando richiami la pagina web (magari protetta da na sorta di password).

Non è quello che hai chiesto ma potrebbe risolverti il problema..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 11:33   #3
Neo9686
Member
 
L'Avatar di Neo9686
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Il problema è che devi reindirizzare un pacchetto facendo NAT dal router, e successivamente il pc deve avere un "qualcosa" che faccia a sua volta broadcasting. Sotto questo punto di vista non conosco nulla.

Però potresti fare una soluzione alternativa.
Installare un webserver sul pc windows 10 e con due righe php fai eseguire il comando di wake on lan quando richiami la pagina web (magari protetta da na sorta di password).

Non è quello che hai chiesto ma potrebbe risolverti il problema..
Grazie Kaya, ci avevo pensato. Non sono un esperto di codice ma alla fine con un pò di tempo tiro fuori quel che serve... Al momento avevo accantonato la cosa per poter permettere ai colleghi di usare una semplice app da telefono che inviasse una richiesta di Wake On Wan. Al momento sto testando un piccolo software di Port forwarding sul computer che funge da server, sembra funzionare con estrema semplicità ma non ho finito ancora le prove del caso.
Neo9686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 20:41   #4
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
per cose "piccole" avevo risolto usando woli e una manciata di portforward.

Tempo fa avevo trovato un paio di soluzioni per fare da wol proxy (da installare sul router, per intenderci), ma non ho avuto tempo per testarle....
Devi integrare in qualche tool di gestione?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 20:45   #5
Neo9686
Member
 
L'Avatar di Neo9686
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 43
Non sono sicuro di aver compreso esattamente cosa intendi, ma la gestione remota funziona perfettamente. Il problema che ho ora nasce dal fatto che una volta spento il pc di destinazione, il router non mantiene le informazioni nella tabella ARP per più di qualche minuto. Quindi a quel punto sia le richieste interne che esterne devono essere inviate in broadcast ed il mio Netgear sembra non avere questa funzionalità, per qualche motivo a me ignoto
Neo9686 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v