Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2020, 09:49   #15341
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
Dunque questo g440 merita un test.
Che alternative simili ci sono? Ho visto il omen 200 hard ma dalle recensioni su amazon mi ispira di più il g440 anche se costa 10€ in più


Io ti consiglio di provarlo, se preferisci una scorrevolezza fluida senza frizione e nemmeno il fastidio del raccogliersi di polvere sul mousepad e sui piedini del mouse. Lascia stare quello Omen, perche' non e' niente di che, diciamo di fascia bassa, ma se vuoi di meglio c'e' ben altro.

Come alternative ci sono:

Steelseries la serie QCK Hard in Polyethylene:https://steelseries.com/gaming-mousepads/qck-hard


CoolerMaster in alluminio: https://www.coolermaster.com/catalog...Specifications


Logitech G440 in polistirene rigido, saldato su una solida base in gomma antiscivolo: https://www.logitechg.com/it-it/prod...mouse-pad.html


RAZER VESPULA V2 con poggia polsi rimovibile con imbottitura a gel. Adesso direttamente su Razer e' esaurito ma prossimo a disponibile, ma puoi trovarlo subito disponibile sull'amazzone: https://www2.razer.com/it-it/store/razer-vespula-v2


Poi ci sono i Corsair che sono molto piu' curati, anche nei materiali, come il Corsair MM600 in alluminio aeronautico sabbiato a due lati Control/Speed. Che ti consiglio se vuoi avere qualcosa di diverso dai soliti mousepad:https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CH-9000104-WW


Corsair MM150 ultrasottile da soli 0,5 mm in policarbonato rivestito interamente da una solida base in gomma antiscivolo, anche su superfici laccate: https://www.corsair.com/it/it/Catego.../CH-9421591-WW


Poi se vuoi restare sempre su mousepad in tessuto, ti consiglio quelli Corsair, ce ne sono di ogni misura, sono composti da una tripla cucitura anti sfilacciamento, il che ti garantira' negli anni sempre una perfetto uso e come sono lavorati sono a zero attrito e non raccolgono la polvere, garantendoti non solo una perfetta scorrevolezza, ma anche che la parte di sotto del mouse, compresi i piedini, non accumuleranno mai polvere con il rischio di rovinare il tutto.



Scegli tu quale senti sia migliore al tuo uso giornaliero in ambito gaming e non solo.


Mi scuso se a volte rispondo con ritardo. Mi auguro di essere stato esaustivo e di aiuto nella scelta del mousepad.



Buona giornata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 02-08-2020 alle 10:16. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 11:43   #15342
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
Dunque questo g440 merita un test.
Che alternative simili ci sono? Ho visto il omen 200 hard ma dalle recensioni su amazon mi ispira di più il g440 anche se costa 10€ in più
Personalmente uso il G440 con G502 spectrum ed è un ottima accoppiata. I pro sono la scorrevolezza, ma basta un po'di polvere per "grattare". Il mio non è molto antiscivolo e sulla scrivania in MDF devo spesso riposizionarlo. Mi viene da mettergli del biadesivo.
Mi piace il corsair MM600 .
Io ho già cambiato un set di pad del mouse e penso che a breve lo ricambierò.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 22:48   #15343
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
.....
qck e vespula v2 carissimi
cooler master bocciato, non voglio quel gradino davanti al cavo del mouse ne mi interessano i led
mm600 introvabile
ci sarebbe anche il razer sphex v2, ma non ho letto buone opinioni di questo, pare scivoli via mentre si usa.
mm150 visto lo spessore è concettualmente simile al sphex v2 ?
rimane il g440, mi sembra un discreto compromesso ma non vorrei avesse poco ancoraggio anche lui come dice monster.fx
va a finire che rimango col tesuto

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Personalmente uso il G440 con G502 spectrum ed è un ottima accoppiata. I pro sono la scorrevolezza, ma basta un po'di polvere per "grattare". Il mio non è molto antiscivolo e sulla scrivania in MDF devo spesso riposizionarlo. Mi viene da mettergli del biadesivo.
Mi piace il corsair MM600 .
Io ho già cambiato un set di pad del mouse e penso che a breve lo ricambierò.
quanto ti è durato il primo seti di pad e con che utilizzo?
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2020, 17:53   #15344
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
qck e vespula v2 carissimi
cooler master bocciato, non voglio quel gradino davanti al cavo del mouse ne mi interessano i led
mm600 introvabile
ci sarebbe anche il razer sphex v2, ma non ho letto buone opinioni di questo, pare scivoli via mentre si usa.
mm150 visto lo spessore è concettualmente simile al sphex v2 ?
rimane il g440, mi sembra un discreto compromesso ma non vorrei avesse poco ancoraggio anche lui come dice monster.fx
va a finire che rimango col tesuto



quanto ti è durato il primo seti di pad e con che utilizzo?





Diciamo che il Logitech G440, non consuma i pad dei mouse, se viene regolarmente pulito, ha una eccellente scorrevolezza, pero' se ti piacciono i mousepad della Corsair sia in tessuto, in alluminio o in policarbonato, perche' rifiniti anche loro bene e hanno una scorrevolezza buona. Per quanto riguarda l'ancoraggio, io lo uso su un tavolo per PC in legno di castagno massello laminato, quindi è liscio, ma non si muove cosi tanto, diciamo che ha un buon ancoraggio, il giusto quanto serve per non muoversi nelle sessioni più concitate . Per il Razer Spex V2 lo puoi trovare sull'amazzone ed è consigliato se hai una postazione laccata, quindi estremamente scivolosa, tranquillo il collante non si consuma e può essere staccato e riattaccato infinite volte e non è abrasivo, quindi non arreca danni alla laccatura del legno. Mentre il Corsair MM150 non è porprio uguale al Razer Spex V2, invece di una base rivestita con un collante ha tutta la base di sotto rivestita da uno strato in gomma zigrinata, quindi ti consente di usare il mouse senza movimenti imprevisti.


Per il mousepad in alluminio aeronautico sabbiato della Corsair il MM600, ora vedo se riesco a trovartelo disponibile a un buon prezzo e ti aggiorno. Aggiornamento di oggi, ho richiesto anche alla Corsair quando verra' di nuovo reso disponibile, aspetto una loro risposta, ma sono passati gia' 3 giorni e mi sa tanto che o bisogna aspettare un bel po', oppure e' uscito fuori produzione, anche se lo danno ancora sul loro store a 39.90 Euro.


Buona serata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 09-08-2020 alle 14:46. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 11:58   #15345
lanonimo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 3
Ciao ragazzi sono nuovo.
Stavo cercando un buon tappetino per il mouse, sapete dirmi se il Razer Gigantus V2 Large è la scelta migliore su questa fascia di prezzo?
lanonimo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 05:19   #15346
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da lanonimo1 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono nuovo.
Stavo cercando un buon tappetino per il mouse, sapete dirmi se il Razer Gigantus V2 Large è la scelta migliore su questa fascia di prezzo?



Innanzitutto, benvenuto.


Se a te piacciono i mousepad in tessuto, allora il Razer Gigantus e' una buona scelta, ben rifinito e con una scorrevolezza ben rifinita. In alternativo puoi vedere i vari mousepad sempre in tessuto della SteelSeries, ottimi sia come comfort e come qualita' duratura nel tempo.

Ma alla fine, la scelta finale la fara' la tua tipologia di uso.



Buon inizio di settimana nuova.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 31-08-2020 alle 05:21. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 05:21   #15347
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Buon inizio di settimana a tutti del Thread.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 10:03   #15348
lanonimo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Innanzitutto, benvenuto.


Se a te piacciono i mousepad in tessuto, allora il Razer Gigantus e' una buona scelta, ben rifinito e con una scorrevolezza ben rifinita. In alternativo puoi vedere i vari mousepad sempre in tessuto della SteelSeries, ottimi sia come comfort e come qualita' duratura nel tempo.

Ma alla fine, la scelta finale la fara' la tua tipologia di uso.



Buon inizio di settimana nuova.
Ti ringrazio

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
lanonimo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 23:18   #15349
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da lanonimo1 Guarda i messaggi
Ti ringrazio

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk



Figurati pr cosi poco? Prego, se hai bisogno di ulteriore aiuto, chiedi pure.



Ciao.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 00:50   #15350
lanonimo1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Figurati pr cosi poco? Prego, se hai bisogno di ulteriore aiuto, chiedi pure.







Ciao.
Allora ne approfitto.
Cercavo un buon mouse da gaming per giochi FPS. Sapresti consigliarmi qualche modello per un budget anche alto visto che lo comprerei su Subito?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
lanonimo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 01:11   #15351
_Tommaso_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 265
Sto cercando un tappetino con poggiapolso, di buona qualità. Ho visto che il Razer Vespula si fa fatica a trovarlo (sul sito dice che è esaurito, sull'amazzone non riesco a trovarlo). Sarebbe bello, anche se un po' caro.

Su cosa potrei orientarmi? Ho una scrivania in legno, normale, non particolarmente liscia né scivolosa. Non ho specifiche esigenze per il tappetino, purché di buona qualità e con poggiapolsi, con design semplice.

Da abbinare, in autunno quando farò l'upgrade del PC, ad un mouse. Da "ufficio" (non gioco online competitivo), con filo, ergonomico (nel senso con il "thumb rest", l'ala che si estende a sinistra sotto il pollice), comodo, non piccolo e almeno tre, quattro pulsanti aggiuntivi. Stavo guardando il Razer Basilisk e non mi sembra male.


Intanto grazie dei suggerimenti!

Ultima modifica di _Tommaso_ : 06-09-2020 alle 01:24.
_Tommaso_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 19:51   #15352
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da _Tommaso_ Guarda i messaggi
Sto cercando un tappetino con poggiapolso, di buona qualità. Ho visto che il Razer Vespula si fa fatica a trovarlo (sul sito dice che è esaurito, sull'amazzone non riesco a trovarlo). Sarebbe bello, anche se un po' caro.

Su cosa potrei orientarmi? Ho una scrivania in legno, normale, non particolarmente liscia né scivolosa. Non ho specifiche esigenze per il tappetino, purché di buona qualità e con poggiapolsi, con design semplice.

Da abbinare, in autunno quando farò l'upgrade del PC, ad un mouse. Da "ufficio" (non gioco online competitivo), con filo, ergonomico (nel senso con il "thumb rest", l'ala che si estende a sinistra sotto il pollice), comodo, non piccolo e almeno tre, quattro pulsanti aggiuntivi. Stavo guardando il Razer Basilisk e non mi sembra male.


Intanto grazie dei suggerimenti!




Purtroppo oltre il Razer Vespula V2 non ne fanno con poggia polsi. Comunque ti consiglio il Razer Vespula V2, si sembra caro, pero' verrai ripagato negli anni nell'uso continuo e come comodita'.



Buona serata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 20:02   #15353
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da lanonimo1 Guarda i messaggi
Allora ne approfitto.
Cercavo un buon mouse da gaming per giochi FPS. Sapresti consigliarmi qualche modello per un budget anche alto visto che lo comprerei su Subito?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Dipende dalla tipologia di impugnatura che hai, se sei Claw Grip / Finger Tip Grip / Palm Grip. Per i Palm Grip, vanno bene il Corsair Nightsword RGB, Razer Viper V2, Logitech G502 Hero SE, Logitech G903 LightSpeed Hero, Cooler Master MM830 (in questo caso e' anche Claw e non soltanto Palm). Tutti i mouse che partono dai 129mm fino ai 132mm, sono comodi per chi e' Palm Grip e Finger Tip Grip, perche' essendo piu' grandi puoi stendere meglio la mano per una giusta e piu' comoda e rilassante impugnatura per ore di utilizzo che sia gaming o lavoro.



Buona serata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 18:49   #15354
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Gigantus V2 Medium o SteelSeries QcK 32 x 27 x 2 classico (tessuto) ?

O altro ? (compro da amazon budget sulla decina)
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 10:55   #15355
FEDELFRANCO2002
Senior Member
 
L'Avatar di FEDELFRANCO2002
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 2669
logitech g502 hero

Salve a tutti,
da un paio di giorni la Logitech ha rilasciato una nuova versione del software G-Hub, nel quale è compreso un aggiornamento del firmware per alcuni mouse gaming, tra cui il mio G502 Hero. L'aggiornamento porterà i Dpi da 16.000 a 25.600, tralasciamo l'utilità della cosa ma tant'è.
A me in effetti su G-Hub, quando lo apro, appare l'avviso in basso che dice "è disponibile un aggiornamento firmware per il g502, clicca qui", cliccando sul pulsante l'immagine del mouse al centro dello schermo diventa grigia e appare la scritta "aggiornamento firmware in corso, non scollegare il mouse", però in effetti non succede apparentemente nulla, la scritta rimane lì per ore, il mouse funziona normalmente e se riavvio il pc aprendo g-hub mi riappare l'avviso della disponibilità del firmware.
Qualcuno ha avuto questo problema?
__________________
LianLi Lancool III E-ATX, Cpu Intel Core I7-13700k + Corsair iCUE H150i Elite Capellix, Msi Mag Z690 Torpedo, 32 Gb Corsair Vengeance Rgb Ddr5 5600Mhz CMH32GX5M2B5600C36K, Corsair MP600 PRO XT 1 TB M.2 NVMe PCIe x4 + Crucial CT1000P1SSD8 M.2 1Tb + WD Black 1 Tb, MSI GeForce RTX 4070 Ti Ventus 3X OC, Ali Nzxt C850, Epson WorkForce WF-2960, monitor MSI Artymis 343CQR, tastiera MSI Vigor GK71 SONIC, mouse Logitech G903 Lightspeed, cuffie Logitech G Pro X wl, Windows 11 64bit
FEDELFRANCO2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 07:44   #15356
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono con un Trust GXT 155 preso nel 2016 per circa 36€ che sta cominciando a darmi problemi con la rotellina (quando uso il click, ne fa 2 o 3 insieme).

Ora, non sono particolarmente interessato alla possibilità di cambiare il peso del mouse ma giusto a
  • pulsanti laterali
  • LED
  • ergonomia

Cosa potrei prendere come sostituto per 40€?

Grazie per i consigli
__________________
Ecco tutte le mie trattative

Ultima modifica di giovandrea : 24-09-2020 alle 07:46.
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 16:55   #15357
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
che presa ho?

sto mese cambio mouse ma mi è venuto un dubbio, sono veramente claw grip?

allora vi spiego:

ho un g9x, prima usavo un rx250 sempre logitech

-impugno il mouse con le dita
-ma appoggio con l'avambraccio, che per via degli stacchi pesanti è diventato bello grosso
- appoggiando con l'avambraggio il polso è sollevato e la zona carpale della mano sta sospesa in aria
- quando gioco, ad esempio un FPS principalmente, schiaccio la zona carpale sul tappetino
- il mouse lo guido muovendo pollice, anulare e migniolo
- pollice e anulare danno la direzione, il mignolo effettua piccole correzioni di precisione
- spostando il mouse con le dita, la mano sfiora la gobba del mouse in diversi punti, a seconda di come lo sposto, ma mai la appoggio

- larghezza palmo 9cm
- lunghezza dalla zona carpale al dito medio 17cm

che bestia sono?
quale è la definizione per la mia impugnatura?
quali marche si addicono a questa impugnatura?

come dpi sto tra i 1200 e i 1600, il mouse sul tappetino in pratica non lo muovo, la lente utilizza sì e no 2-3cmq del tappetino

chiedo perchè lo shop da cui mi fornisco ha tutte le marche gaming e non disponibili, anche roba come cougar, gladius, xtrfy, zowie oltre ai classici cm e logitech etc...


tempo fa qui mi consigliarono il g305 e il logitech pro con sensore hero, che qui sono disponibili
ma ho sentito parlare bene anche del logitech 102
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim

Ultima modifica di luke@ : 03-10-2020 alle 17:05.
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:29   #15358
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
da un paio di giorni la Logitech ha rilasciato una nuova versione del software G-Hub, nel quale è compreso un aggiornamento del firmware per alcuni mouse gaming, tra cui il mio G502 Hero. L'aggiornamento porterà i Dpi da 16.000 a 25.600, tralasciamo l'utilità della cosa ma tant'è.
A me in effetti su G-Hub, quando lo apro, appare l'avviso in basso che dice "è disponibile un aggiornamento firmware per il g502, clicca qui", cliccando sul pulsante l'immagine del mouse al centro dello schermo diventa grigia e appare la scritta "aggiornamento firmware in corso, non scollegare il mouse", però in effetti non succede apparentemente nulla, la scritta rimane lì per ore, il mouse funziona normalmente e se riavvio il pc aprendo g-hub mi riappare l'avviso della disponibilità del firmware.
Qualcuno ha avuto questo problema?



Può capitare, quindi fai così, disinstalla Logitech G-Hub e reinstallalo ex novo, da li poi fai l'upgrade del firmware che ti porterà il mouse a 25.600 DPI e oltre i 400 IPS convenzionali che avevano dall'inizio avendo migliori performance di tracciamento.


Buona serata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:32   #15359
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
che presa ho?

sto mese cambio mouse ma mi è venuto un dubbio, sono veramente claw grip?

allora vi spiego:

ho un g9x, prima usavo un rx250 sempre logitech

-impugno il mouse con le dita
-ma appoggio con l'avambraccio, che per via degli stacchi pesanti è diventato bello grosso
- appoggiando con l'avambraggio il polso è sollevato e la zona carpale della mano sta sospesa in aria
- quando gioco, ad esempio un FPS principalmente, schiaccio la zona carpale sul tappetino
- il mouse lo guido muovendo pollice, anulare e migniolo
- pollice e anulare danno la direzione, il mignolo effettua piccole correzioni di precisione
- spostando il mouse con le dita, la mano sfiora la gobba del mouse in diversi punti, a seconda di come lo sposto, ma mai la appoggio

- larghezza palmo 9cm
- lunghezza dalla zona carpale al dito medio 17cm

che bestia sono?
quale è la definizione per la mia impugnatura?
quali marche si addicono a questa impugnatura?

come dpi sto tra i 1200 e i 1600, il mouse sul tappetino in pratica non lo muovo, la lente utilizza sì e no 2-3cmq del tappetino

chiedo perchè lo shop da cui mi fornisco ha tutte le marche gaming e non disponibili, anche roba come cougar, gladius, xtrfy, zowie oltre ai classici cm e logitech etc...


tempo fa qui mi consigliarono il g305 e il logitech pro con sensore hero, che qui sono disponibili
ma ho sentito parlare bene anche del logitech 102




Dunque, dipende da come tieni poggiate le dita sul mouse, se sono poggiate tenendole curvate tipo un arpione allora sei Claw Grip, se invece tieni distese le dita sei Fingertip Grip. In entrambi i casi ti consiglio di non scendere sotto i 129 mm, per non avere intorpidimento alla mano e al polso.



Buona serata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:42   #15360
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da giovandrea Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono con un Trust GXT 155 preso nel 2016 per circa 36€ che sta cominciando a darmi problemi con la rotellina (quando uso il click, ne fa 2 o 3 insieme).

Ora, non sono particolarmente interessato alla possibilità di cambiare il peso del mouse ma giusto a
  • pulsanti laterali
  • LED
  • ergonomia

Cosa potrei prendere come sostituto per 40€?

Grazie per i consigli



Ti posso consigliare il Logitech G403 Hero che con il suo aggiornamento firmware lo porterà dai suoi 16K a 25K con un balzo oltre i 400 IPS che lo renderanno ancora più confortevole in questione di tracciamento, risposta veloce e precisione. Il tutto a € 46 sull'amazzonia, una piccola differenza dal tuo budget di partenza ma che ti verrà ripagato nel tempo come comfort per lunghe sessioni. Poi ci sarebbe il Logitech MX518 Legendary (sempre con sensore Hero) a € 35 sempre sull'amazzonia, decisamente più grande del G403 Hero e del G502 Hero di pochi millimetri. Controlla però sempre prima di avere l'impugnatura giusta per questa tipologia di mouse.



Buona serata.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 03-10-2020 alle 17:44. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v