Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2018, 22:25   #1181
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Ma gli USG non hanno le stesse funzionalità dei Edgerouter ?

Per quanto riguarda il netgate sg-1000, non so se si trova ancora, ma supporto AES-NI, perché mi sembra che con le nuove versioni di pfsense, sia obbligatorio avere la cpu compatibile.
Da quel che so, sono macchine un po' meno flessibili come routing, ma hanno del software in piu' per fare da "security gateway". L'interfaccia e' completamente diversa. I dettagli non li conosco, ma se non ricordo male qualcuno nel thread ne aveva usato uno.

Il netgate sg-1000 e' ufficialmente supportato da pfsense. Semmai il problema sarebbe capire se si sono decisi a implementare l'host uniq (pareva che, contrariamente a opnsense, non l'avessero fatto). Tuttavia io avevo in mente di accoppiare il netgate sg-1000 al router che gia' hai, utilizzandolo dietro il router per proteggere il NAS e altro che pensi di voler proteggere, percio' questo particolare non avrebbe importanza.

Su questo ci sono diverse scuole di pensiero e io non mi intendo molto di sicurezza. Credo che se consideri questa soluzione dovresti informarti su un'altra sezione. Alcuni pensano che il firewall hardware (dovrebbe trattarsi di questo) andrebbe messo prima del router, altri dopo. Nel tuo caso, mi azzardo a dire (ma prendilo con le pinze), che potrebbe stare tranquillamente all'interno per proteggere il NAS ed eventualmente altri sistemi che fanno da server, mentre i pc che sono soprattutto client potrebbero tranquillamente essere collegati solo al router.

E' fuori produzione, per cui potrebbero esserci qua e la' delle offerte interessanti. Anni fa, usato con connessioni non troppo veloci (come la tua) aveva avuto diverse recensioni positive. E' probabilmente un po' costoso per l'hw di cui e' fatto, ma e' per lo sforzo di metterci pfsense che non va normalmente su ARM.

Altrimenti, sali decisamente di prezzo con delle soluzioni x86, su cui puoi usare anche opnsense. Non saprei valutare se e quanto sia necessario per tutelare un NAS domestico.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 07:13   #1182
ricccris
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
Ciao,
cerco di risponderti al meglio delle mie possibilità:

1) La competenza che ci vuole la considero medio/avanzata; se non hai idea di cosa siano le VLAN e/o non hai le capacità per imparare quanto basta da te, potresti avere serie difficoltà. E' un po' più complicato che aprire porte o settare una VPN, secondo me e non è detto che il tuo router abbia quello che serve (se invece lo devi ancora comprare allora i consigli forniti qua possono tornare utili)

2) Qui si parla di sostituire la VSR (o VPS), proprio perché, fin tanto che il tuo router rimane in cascata, caschi in tutte le sfighe tipiche dell'apparecchio vodafone, tra cui i bug ed i reset a ca..o di cane che ti fanno perdere un sacco di tempo, appunto

3) Per gli effetti della delibera Agcom dovremo attendere fine anno; finora tutti i ricorsi sono stati respinti e questo fa ben sperare per quello di vodafone appunto. Il rischio però è che, anche se la delibera dovesse passare senza intoppi, che le compagnie telefoniche trovino cmq il modo di mettercelo in quel posto, un po' come fecero quando abolirono per legge i costi di ricarica: casualmente le tariffe di tutte le compagne in un paio di mesi aumentarono del 20%...
Grazie della risposta, amico. Temo che non mi rimanga che cambiare di nuovo operatore allora...a meno di trovare un'anima buona che sia disposta a fare per me quello che io non so fare, il che non è facile. Il modem lo sto ricevendo, ho preso un Asus AC68U d'occasione...è sempre un buon acquisto indipendentemente da quale provider sceglierò. Quanto al respingimento del ricordo al TAR, conoscendo la burocrazia italiana io non ci conterei troppo che la cosa di risolva velocemente. Una volta respinto il ricorso si inventeranno qualche altra gabola per non ottemperare...
ricccris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 17:31   #1183
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da ricccris Guarda i messaggi
Grazie della risposta, amico. Temo che non mi rimanga che cambiare di nuovo operatore allora...a meno di trovare un'anima buona che sia disposta a fare per me quello che io non so fare, il che non è facile. Il modem lo sto ricevendo, ho preso un Asus AC68U d'occasione...è sempre un buon acquisto indipendentemente da quale provider sceglierò. Quanto al respingimento del ricordo al TAR, conoscendo la burocrazia italiana io non ci conterei troppo che la cosa di risolva velocemente. Una volta respinto il ricorso si inventeranno qualche altra gabola per non ottemperare...
L'asus ac68u è perfetto per sostituire la vodafone station, la configurazione non è molto difficile, basta all'inizio fare partire la configurazione automatica e successivamente impostare i dati per l'host-uniq, qui trovi una guida abbastanza dettagliata:

https://bitsh4rk.wordpress.com/2017/...on-revolution/
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 17:39   #1184
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
L'asus ac68u è perfetto per sostituire la vodafone station, la configurazione non è molto difficile, basta all'inizio fare partire la configurazione automatica e successivamente impostare i dati per l'host-uniq, qui trovi una guida abbastanza dettagliata:

https://bitsh4rk.wordpress.com/2017/...on-revolution/
con i modelli DSL non serve impostare la VLAN? (cosa invece necessaria per i router collegati all'ONT delle fibra)
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 19:06   #1185
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Serve, oltre che per le ftth, anche per le DSL in PTM, quindi anche VDSL. PTM indica una rete a pacchetto in contrapposizione al vecchio ATM a circuito, dove i circuiti virtuali sono specificati con VPI/VCI. Mi pare sia comunque tutto indicato in prima pagina.

Ultima modifica di LuKe.Picci : 19-11-2018 alle 19:14.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 21:11   #1186
dny18
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 136
Ragazzi buonasera,
Sono passato da poco a Vodafone Fibra 100 mega e ho purtroppo la Vodafone Station che ha prestazioni scandalose. Prima con Wind utilizzavo un Netgear Nighthawk D7000-100PES, è possibile in qualche modo configurarlo per poterlo utilizzare?

Grazie
dny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 21:50   #1187
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da dny18 Guarda i messaggi
Ragazzi buonasera,
Sono passato da poco a Vodafone Fibra 100 mega e ho purtroppo la Vodafone Station che ha prestazioni scandalose. Prima con Wind utilizzavo un Netgear Nighthawk D7000-100PES, è possibile in qualche modo configurarlo per poterlo utilizzare?

Grazie
Ti serve OpenWRT per l'host-uniq. Dato che hai un modem - router e non un router puro la possibilità di far girare software open source è bassissima, quindi la risposta è no. Devi comprare un modem - router con supporto a host-uniq oppure un modem puro e un router con supporto OpenWRT.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 22:25   #1188
dny18
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ti serve OpenWRT per l'host-uniq. Dato che hai un modem - router e non un router puro la possibilità di far girare software open source è bassissima, quindi la risposta è no. Devi comprare un modem - router con supporto a host-uniq oppure un modem puro e un router con supporto OpenWRT.
E tra le due quale mi consigli?

Grazie
dny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 22:31   #1189
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da dny18 Guarda i messaggi
E tra le due quale mi consigli?

Grazie
Personalmente preferisco sempre separare i dispositivi in base al compito, quindi modem che fa solo modem e router che fa solo router (senza tirare in ballo anche switch e AP). Molta gente però preferisce una sola scatola in mezzo alle scatole ( ).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 22:34   #1190
dny18
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Personalmente preferisco sempre separare i dispositivi in base al compito, quindi modem che fa solo modem e router che fa solo router (senza tirare in ballo anche switch e AP). Molta gente però preferisce una sola scatola in mezzo alle scatole ( ).
La mia è una soluzione casalinga, quindi per motivi di spazio e di passaggio cavi preferirei avere solo un dispositivo. Però dipende dalla stabilità e dalla qualità della connessione... Hai qualche modello da consigliarmi?
dny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 00:53   #1191
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da dny18 Guarda i messaggi
La mia è una soluzione casalinga, quindi per motivi di spazio e di passaggio cavi preferirei avere solo un dispositivo. Però dipende dalla stabilità e dalla qualità della connessione... Hai qualche modello da consigliarmi?
Mi pare di aver capito che per i dispositivi integrati la scelta si restringa a pochi modelli asus, fra cui il famoso DSL-AC68U che in molti qui hanno configurato. Ma se non hai urgenza, perche' non aspettare l'esito della delibera AGCOM? Per una cifra simile potresti prenderti un fritz o un altro dispositivo che ti consentirebbe di gestire il telefono (se ne hai bisogno).
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 09:50   #1192
ricccris
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
L'asus ac68u è perfetto per sostituire la vodafone station, la configurazione non è molto difficile, basta all'inizio fare partire la configurazione automatica e successivamente impostare i dati per l'host-uniq, qui trovi una guida abbastanza dettagliata:

https://bitsh4rk.wordpress.com/2017/...on-revolution/
Grazie; vista così sembra abbastanza facile...o almeno, fattibile. Ci provo appena mi arriva il modem e vi faccio sapere...intanto grazie !

EDIT: il link riportato per scaricare il firmware dell'Asus non funziona...mi sai dire in dettaglio cosa devo cercare ? Di nuovo grazie.

Ultima modifica di ricccris : 20-11-2018 alle 10:00.
ricccris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 09:57   #1193
ricccris
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Mi pare di aver capito che per i dispositivi integrati la scelta si restringa a pochi modelli asus, fra cui il famoso DSL-AC68U che in molti qui hanno configurato. Ma se non hai urgenza, perche' non aspettare l'esito della delibera AGCOM? Per una cifra simile potresti prenderti un fritz o un altro dispositivo che ti consentirebbe di gestire il telefono (se ne hai bisogno).
Ho poca, per non dire nessuna, fiducia nel rispetto della delibera da parte di Vodafone. So che altri operatori hanno già iniziato a fornire le credenziali per fare lo switch, ma guarda caso Vodafone nonostante le già attive sentenze di rigetto dei ricorsi ha inoltrato un ulteriore ricorso, adducendo evidentemente chissà quali scuse al rifiuto della liberalizzazione...sapendo come vanno queste cose in Italia, mi aspetto che mettano altri bastoni tra le ruote anche in caso di rigetto del loro ricorso. Vi basti pensare che per ottenere la cancellazione del "contributo attivazione linea" di 4,80 € per 48 MESI (!!!) ho dovuto disdire il contratto attraverso la procedura di recesso...dopodiché sono stato chiamato dalla parte commerciale e mi hanno fatto "lo sconto"...è vero, ho risparmiato, ma intanto non riesco comunque a vedere dall'esterno il mio DVR e relative telecamere, che prima invece vedevo perfettamente dal cellulare. E poi tutto sommato di gestire il telefono dal modem non ne ho necessità...
ricccris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 11:15   #1194
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ricccris Guarda i messaggi
Ho poca, per non dire nessuna, fiducia nel rispetto della delibera da parte di Vodafone. So che altri operatori hanno già iniziato a fornire le credenziali per fare lo switch, ma guarda caso Vodafone nonostante le già attive sentenze di rigetto dei ricorsi ha inoltrato un ulteriore ricorso, adducendo evidentemente chissà quali scuse al rifiuto della liberalizzazione...sapendo come vanno queste cose in Italia, mi aspetto che mettano altri bastoni tra le ruote anche in caso di rigetto del loro ricorso. Vi basti pensare che per ottenere la cancellazione del "contributo attivazione linea" di 4,80 € per 48 MESI (!!!) ho dovuto disdire il contratto attraverso la procedura di recesso...dopodiché sono stato chiamato dalla parte commerciale e mi hanno fatto "lo sconto"...è vero, ho risparmiato, ma intanto non riesco comunque a vedere dall'esterno il mio DVR e relative telecamere, che prima invece vedevo perfettamente dal cellulare. E poi tutto sommato di gestire il telefono dal modem non ne ho necessità...
In effetti, col senno di poi, avrei dovuto fare portabilita' del numero su un provider voip, poi la fibra come nuova attivazione senza migrazione del vecchio numero. Cosi' avrei potuto gestire tutto in totale autonomia.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 11:22   #1195
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ricccris Guarda i messaggi
Grazie; vista così sembra abbastanza facile...o almeno, fattibile. Ci provo appena mi arriva il modem e vi faccio sapere...intanto grazie !

EDIT: il link riportato per scaricare il firmware dell'Asus non funziona...mi sai dire in dettaglio cosa devo cercare ? Di nuovo grazie.
Suppongo che l'ultima versione non beta del firmware abbia incluso la patch che era nella versione beta il cui link non funziona piu'.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 18:17   #1196
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Suppongo che l'ultima versione non beta del firmware abbia incluso la patch che era nella versione beta il cui link non funziona piu'.
Corretto, basta aggiornare con l'ultima versione disponibile, che in mancanza di connessione ad internet, si può aggiornare manualmente.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 23:52   #1197
abx360
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 2
OpenWRT e TPL-LINK TL_WDR4300

Ciao a tutti, grazie a questa discussione penso di essere arrivato vicinissimo al liberarmi della VSR ma... Temo di essermi imbattuto in un bug di OpenWRT specifico per il mio router (TL-WDR4300).

Quando faccio per salvare, con l'hex corretto (573136303630303030383634313631) nel campo "Host-Uniq tag content", mi viene sempre rifiutato con il messaggio "One or more fields contain invalid values!". Provando a inserire altri valori (qualsiasi cosa) continua sempre ad andare in errore.
Configurare a mano il file etc/config/network non risolve il problema, al riavvio la connessione sembra ok ma provando a navigare su qualsiasi pagina Vodafone mi blocca con
"Forbidden
You don't have permission to access /portal/client/cms/viewCmsPage.action on this server."

Qualche mago ha idee? Devo mettermi a frugare fra i sorgenti di OpenWRT?
abx360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 12:45   #1198
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
1) Che versione di openwrt stai provando?
2) L'errore di Vodafone è quello tipico di quando il tag è errato/invalido
3) L'errore di validazione delle settings su quale campo fallisce?
4) Lascia perdere la webui, prova a postare il contenuto del tuo etc/config/network
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 17:59   #1199
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da abx360 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, grazie a questa discussione penso di essere arrivato vicinissimo al liberarmi della VSR ma... Temo di essermi imbattuto in un bug di OpenWRT specifico per il mio router (TL-WDR4300).

Quando faccio per salvare, con l'hex corretto (573136303630303030383634313631) nel campo "Host-Uniq tag content", mi viene sempre rifiutato con il messaggio "One or more fields contain invalid values!". Provando a inserire altri valori (qualsiasi cosa) continua sempre ad andare in errore.
Configurare a mano il file etc/config/network non risolve il problema, al riavvio la connessione sembra ok ma provando a navigare su qualsiasi pagina Vodafone mi blocca con
"Forbidden
You don't have permission to access /portal/client/cms/viewCmsPage.action on this server."


Qualche mago ha idee? Devo mettermi a frugare fra i sorgenti di OpenWRT?
Forse ricordo male, ma mi pare che alcune versioni non volessero l'host-uniq convertito in hex...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2018, 21:40   #1200
abx360
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 2
OpenWRT e TPL-LINK TL_WDR4300

Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
1) Che versione di openwrt stai provando?
2) L'errore di Vodafone è quello tipico di quando il tag è errato/invalido
3) L'errore di validazione delle settings su quale campo fallisce?
4) Lascia perdere la webui, prova a postare il contenuto del tuo etc/config/network
Ho provato la 18.06.1 stable, ma ora ho installato la snapshot build del 20/11/18. Stesso comportamento.

Mi da un parse error alla riga seguente, byte 18 (che dovrebbe essere il primo apostrofo, c'è un tab all'inizio)
option host-uniq '573136303630303030383634313631'

questo è quanto configurato:

config interface 'vod_data'
option proto 'pppoe'
option ifname 'eth0.1036'
option username 'D-W16060000864161'
option password 'VJ|5.4.8.1.327.1.12.1.7|RA|CGN=1|pw=Vodafone'
option host-uniq '573136303630303030383634313631'
option dns '8.8.8.8'
option peerdns '0'

Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Forse ricordo male, ma mi pare che alcune versioni non volessero l'host-uniq convertito in hex...
Già provato... niente
abx360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v