Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2012, 15:38   #8361
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
ben venga per carità, ma 15% in più di IPC (con pari frequenza) mi suona molto strano, se non erro BD non aveva errori madornali.
un incremento del genere senza stravolgimenti architetturali stona molto, mah non mi torna, staremo a vedere.
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:12   #8362
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
ben venga per carità, ma 15% in più di IPC (con pari frequenza) mi suona molto strano, se non erro BD non aveva errori madornali.
un incremento del genere senza stravolgimenti architetturali stona molto, mah non mi torna, staremo a vedere.
correggimi se sbaglio ma:
1) il grosso miglioramento è sugli interi non in FPU...lì non è cambiato molto (peccato direi);
2) il 15% penso che sia un miglioramente complessivo....non per singolo modulo.
3) il 15% sarà il caso migliore....non penso che vada sempre più veloce di BD del 15%;
4) se consideri che anche in Ivy Bridge il miglioramento è di circa il 10% nella migliore delle ipotesi e lì da migliorare avevano poco....(lo dico nel senso che è fattibile la cosa )
5) nelle slide dicevano un miglioramento del 10% ad ogni nuova versione...
secondo me ci può stare.....
dalle prove che avevo fatto io in possesso del FX8150 devo dire che mettendo fisso il clock a 4.2GHZ, rispetto ai 3.6 di def, la CPU andava eccome....
perdeva molto in FPU rispetto alla concorrenza (parlo di bench sintetici lavalys) ma sugli interi andava....
tra varie ottimizzazioni interne e il miglioramento del PP il 10-15% arriva almeno IMHO...
molto probabilmente BD era un prodotto molto immaturo....e nell'informatica la parola ottimizzazione fa miracoli...
poi aspetto di vedere i dati effettivi....per non essere smentito
però insomma mi sembra che i rumors su PD siano molto diversi rispetto a BD...prendo questo come fattore positivo....a prescindere poi da numeri su prodotti non ancora commercializzati.

Ultima modifica di Randa71 : 14-06-2012 alle 16:28.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:34   #8363
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
correggimi se sbaglio ma:
1) il grosso miglioramento è sugli interi non in FPU...lì non è cambiato molto (peccato direi);
2) il 15% penso che sia un miglioramente complessivo....non per singolo modulo.
3) il 15% sarà il caso migliore....non penso che vada sempre più veloce di BD del 15%;
4) se consideri che anche in Ivy Bridge il miglioramento è di circa il 10% nella migliore delle ipotesi e lì da migliorare avevano poco....(lo dico nel senso che è fattibile la cosa )
5) nelle slide dicevano un miglioramento del 10% ad ogni nuova versione...
secondo me ci può stare.....
dalle prove che avevo fatto io in possesso del FX8150 devo dire che mettendo fisso il clock a 4.2GHZ, rispetto ai 3.6 di def, la CPU andava eccome....
perdeva molto in FPU rispetto alla concorrenza (parlo di bench sintetici lavalys) ma sugli interi andava....
tra varie ottimizzazioni interne e il miglioramento del PP il 10-15% arriva almeno IMHO...
molto probabilmente BD era un prodotto molto immaturo....e nell'informatica la parola ottimizzazione fa miracoli...
poi aspetto di vedere i dati effettivi....per non essere smentito
però insomma mi sembra che i rumors su PD siano molto diversi rispetto a BD...prendo questo come fattore positivo....
correggerti io?, la mia esperienza/conoscenza è infima rispetto alla vosta, non me lo sognerei neanche!
nei post precedenti scrivevano di differenza in ST e pari frequenza (se non ho capito male), comunque da come l'hai formulata sembra fattibile.
comunque è vero, basta aumentare la frequenza che 'sti FX frullano alla grande (per quello che è costato).

p.s. i tuoi avatar, quanti ricordi!
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"

Ultima modifica di .338 lapua magnum : 14-06-2012 alle 16:40.
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 17:15   #8364
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
correggerti io?, la mia esperienza/conoscenza è infima rispetto alla vosta, non me lo sognerei neanche!
nei post precedenti scrivevano di differenza in ST e pari frequenza (se non ho capito male), comunque da come l'hai formulata sembra fattibile.
comunque è vero, basta aumentare la frequenza che 'sti FX frullano alla grande (per quello che è costato).

p.s. i tuoi avatar, quanti ricordi!
sottolineo che secondo me è possibile un incremento del 15% in single. voglio solo capire con che programma l'hanno ottenuto.
è possibile questo incremento, a mio avviso, perchè BD è ottimo, ma aveva tante piccole cose da aggiustare, che tutte insieme l'hanno limitatoin single.
direi che se il silicio, sarà all'altezza le potenzialità ci sono.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 17:41   #8365
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
se apri la recenzione dice che è una conversione itunes.
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 17:57   #8366
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
correggerti io?, la mia esperienza/conoscenza è infima rispetto alla vosta, non me lo sognerei neanche!
nei post precedenti scrivevano di differenza in ST e pari frequenza (se non ho capito male), comunque da come l'hai formulata sembra fattibile.
comunque è vero, basta aumentare la frequenza che 'sti FX frullano alla grande (per quello che è costato).

p.s. i tuoi avatar, quanti ricordi!
il fatto che io abbia esperienza non significa che io sia infallibile...magari qualche c...... scappa anche a me
quindi qualunque correzione giustificata tecnicamente è sempre ben accetta
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:08   #8367
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
E' bastato fare delle modifiche architetturali in quasi tutti i punti della parte x86 di Buldozer per ottenere un 15% in più di IPC,questo poi la dice lunga su quanto fosse penoso Zambezi sia come architettura che come CPU.
Almeno a questo giro con Trinity e Vishera si avranno processori molto più competitivi e concorrenziali nei confronti di IB di quanto siano stati Llano e Zambezi rispetto a SB.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:24   #8368
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30520
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
A questo punto penso che Paolo poteva avere ragione tempo fa: un FX-8350 potrebbe andare a collocarsi a questo giro sempre e solo nella fascia Premium Performance P1 di Intel ma fra i modelli top Ivy (3570/3770k) del sk1155 e i modelli i7-3820 del sk2011.
E i modelli inferiori Vishera battersela con i modelli inferiori 1155 i5 (3550/3470/3450).

E magari chissa in oc bruto l'FX-8350 potrebbe andare a sfiorare il modello i7-3930k della Premium Performance P2 sk2011 (ma questa è piu una speranza, in quanto dubito).
L'aspettativa che Vishera solamente con l'incremento di IPC possa garantire performances uguali/superiori rispetto al socket 1155, direi che sia possibile... la situazione odierna cioè che il TOP dei proci AMD non offra nulla di più di un 2600K è a dir poco indecorosa... consumi superiori, minore potenza e il tutto ad un costo produzione presumibilmente maggiore, visto le dimensioni del die.

Personalmente io al momento non vedo NULLA che faccia sperare frequenze super per Vishera, ma nemmeno info che possano dire il contrario...

Matematicamente... un Vishera X8 a 3,6GHz def risulterebbe del 15/20% superiore all'8150, a 3,9GHz def si passerebbe a 24,6/30%, a 4,2GHz def 34/40%...

Pero' dobbiamo tenere presente una cosa... ottenere un +40% rispetto ad un 8150 def, significa doverlo sparare a 5GHz in OC...
Con Vishera si otterrebbe lo stesso risultato già solamente a 4,2GHz, che è una frequenza ottenibilissima ad aria già con un 8150.
Quindi qualunque sarà la frequenza def di Vishera, l'incremento comunque in OC sarà più che consistente...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:09   #8369
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
se apri la recenzione dice che è una conversione itunes.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/r.../33899/18.html
questo è un test single
interessante, si vede che con questo incremento di ipc l'fx 8150 raggiongerebbe il phenom II 980, con un tempo di 1,20 s e con 500MHz di frequenza in più.

questo programma non usa le nuove istruzione, e l'fx con le nuove istruzioni fa come un phenom II che ha 500MHx in meno. quindi l'ipc con le nuove istruzione rispetto ai phenom II deve essere molto maggiore a parità di frequenza con i phenom II.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:10   #8370
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
facendo riferimento a quell'unico test ha il 6% di ipc in meno a deneb
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:31   #8371
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quindi vishera= +9% di ipc rispetto deneb a parita di frequenza ?
Quindi circa un +3/5% di ipc rispetto thuban a parità di frequenza ? (secondo me pure qualcosa in piu)
Thuban in che percentuale incrementava l'ipc rispetto deneb ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:35   #8372
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Quindi vishera= +9% di ipc rispetto deneb a parita di frequenza ?
Quindi circa un +3/5% di ipc rispetto thuban a parità di frequenza ? (secondo me pure qualcosa in piu)
Thuban in che percentuale incrementava l'ipc rispetto deneb ?
Che calcoli hai fatto? BD dovrebbe essere un 20% più lento dei Phenom II, Vishera sarà un 15% + X% di L3, diciamo un 20% tot, quindi Vishera sarà un 4% più lento dei Phenom II (Deneb e Thuban avevano la stessa architettura, quindi stesso IPC, cambiava solo il turbo e il processo produttivo).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:55   #8373
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Infatti thuban apparte una revisione del pp e l'uso del low-k, non cambia una mazza in ipc rispetto deneb.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 21:56   #8374
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Che calcoli hai fatto? BD dovrebbe essere un 20% più lento dei Phenom II, Vishera sarà un 15% + X% di L3, diciamo un 20% tot, quindi Vishera sarà un 4% più lento dei Phenom II (Deneb e Thuban avevano la stessa architettura, quindi stesso IPC, cambiava solo il turbo e il processo produttivo).
Si è vero.
Comunque lo so che deneb e thuban hanno la stessa architettura, thuban è l'ultima evoluzione dell'architettura k10.
Piledriver è un evoluzione architetturale come lo era deneb su agena e thuban su deneb.
Un minimo incremento di ipc puo avvenire anche con l'evoluzione architetturale non è necessario il cambio dell'architettura. Ecco perchè facevo quei calcoli (comunque sbagliati per altri punti di vista).
Mi sembra che thuban aumentava di qualcosa l'ipc rispetto deneb, ma non ricordo in che percentuale (sicuramente un minimo).
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:08   #8375
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Si è vero.
Comunque lo so che deneb e thuban hanno la stessa architettura, thuban è l'ultima evoluzione dell'architettura k10.
Piledriver è un evoluzione architetturale come lo era deneb su agena e thuban su deneb.
Un minimo incremento di ipc puo avvenire anche con l'evoluzione architetturale non è necessario il cambio dell'architettura. Ecco perchè facevo quei calcoli (comunque sbagliati per altri punti di vista).
Mi sembra che thuban aumentava di qualcosa l'ipc rispetto deneb, ma non ricordo in che percentuale (sicuramente un minimo).
Fidati, non c'è neanche un minimo aumento di ipc, solo ottimizzazioni tra cui come dicevo prima l'uso del silicio low-k, l'implementazione del turbo core ed ovviamente 2 core in più.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:14   #8376
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4466
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Si è vero.
Comunque lo so che deneb e thuban hanno la stessa architettura, thuban è l'ultima evoluzione dell'architettura k10.
Piledriver è un evoluzione architetturale come lo era deneb su agena e thuban su deneb.
Un minimo incremento di ipc puo avvenire anche con l'evoluzione architetturale non è necessario il cambio dell'architettura. Ecco perchè facevo quei calcoli (comunque sbagliati per altri punti di vista).
Mi sembra che thuban aumentava di qualcosa l'ipc rispetto deneb, ma non ricordo in che percentuale (sicuramente un minimo).
certo da profano (e da acquirente speranzoso... ) posso certamente dire che se da bulldozer a piledriver ci sarà un miglioramento simile a quello che c'è stato nel passaggio da phenom (agena) a phenom II (deneb), questo da solo gia sarebbe sufficiente a rimettere in pista amd a livello cpu...
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:15   #8377
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Si è vero.
Comunque lo so che deneb e thuban hanno la stessa architettura, thuban è l'ultima evoluzione dell'architettura k10.
Piledriver è un evoluzione architetturale come lo era deneb su agena e thuban su deneb.
Un minimo incremento di ipc puo avvenire anche con l'evoluzione architetturale non è necessario il cambio dell'architettura. Ecco perchè facevo quei calcoli (comunque sbagliati per altri punti di vista).
Mi sembra che thuban aumentava di qualcosa l'ipc rispetto deneb, ma non ricordo in che percentuale (sicuramente un minimo).
Thuban è si un'evoluzione di Deneb ma l'architettura dei core è esattamente la stessa, cioè se escludiamo la funzione turbo, Thuban è solo un Deneb più grosso (e forse con qualche cache impercettibilmente più lenta). Da quel che ricordo io di differenza di IPC non ce n'è affatto, o al limite saremo nell1% di margine...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:15   #8378
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
in cinebench single fa anche meno del 980be..probabilmente il turbo impiega un pò prima di entrare in gioco
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:46   #8379
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Che calcoli hai fatto? BD dovrebbe essere un 20% più lento dei Phenom II, Vishera sarà un 15% + X% di L3, diciamo un 20% tot, quindi Vishera sarà un 4% più lento dei Phenom II (Deneb e Thuban avevano la stessa architettura, quindi stesso IPC, cambiava solo il turbo e il processo produttivo).
non scordatevi el nuove istruzioni che avvantaggieranno gli fx
dobbiamo vedere che frequenze garantisce il silicio
sicuramente saranno tali da garantire un superamento anche in single
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:34   #8380
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30520
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Che calcoli hai fatto? BD dovrebbe essere un 20% più lento dei Phenom II, Vishera sarà un 15% + X% di L3, diciamo un 20% tot, quindi Vishera sarà un 4% più lento dei Phenom II (Deneb e Thuban avevano la stessa architettura, quindi stesso IPC, cambiava solo il turbo e il processo produttivo).
Si, secondo me è difficile che BD raggiunga l'IPC del Phenom II per quanto riguarda le istruzioni "normali"; comunque se da una parte la definizione di IPC è chiara, dall'altra la lacuna è che dipende strettamente da quali programmi si utilizzano per quantificarlo...
Ad esempio, un Phenom II non puo' risolvere istruzioni AVX nativamente, ma solo in emulazione, e la differenza è che BD è 40 volte più veloce.

Io comunque trovo improbabile un aumento del 15% di IPC riferito come media... probabilmente un "fino al" lo troverei più appropriato

In ogni caso... comunque il discorso IPC è relativo... perchè la reale differenza tra BD e Phenom II in IPC e se consideriamo l'IPC ST, in quanto l'IPC MT in un Thuban è l'IPC ST x 6 core, in BD è X 8 core sottraendo l'IPC he si perde per la condivisione, ma ad esempio tra un Thuban X6 ed un 8150 si ha lo stesso IPC MT.

Inoltre, il confronto IPC tra Phenom II e BD è da riportare anche alla frequenza def. Un Phenom II vede i 3,8GHz come frequenza massima, l'8150 in turbo su tutti i core abbiamo visto che raggiunge i 3,7GHz scarsi, e i 4,2GHz in ST/MT su 4 core.
Anche se Vishera arrivasse al 10% in meno di IPC rispetto al Phenom II, un Vishera ALLE STESSE FREQUENZE di un 8150 otterrebbe comunque risultati superiori, ed è praticamente quasi certo che Vishera avrà frequenze superiori all'8150, quindi... che Vishera abbia il 5% in meno di IPC rispetto al Phenom II, oppure il 10%, è relativo, perchè bisogna rapportare l'IPC alla differenza di frequenza operativa che ci ritroveremo tra un Phenom II e Vishera... già ora un FX 4200 viaggia a 4,3GHz cioè +13% rispetto ad un Phenom II 980, lo scarto di IPC è sempre del 20% massimo inferiore a sfavore di BD, ma la reale differenza prestazionale è di gran lunga inferiore... se fosse Vishera, alla stessa frequenza, sarebbe più prestante.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2012 alle 12:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Scende anche Dreame L20 Ultra! Da 1.099€...
Utenti Prime, c'è un tablet 8,4&q...
Microsoft 365 Family, ancora a 49€ su Am...
Gigabyte abbatte il muro dei 14 GB/s con...
SAP: LeanIX + Signavio per accelerare la...
Abbiamo provato la super ricarica della ...
Amazfit Helio Ring arriva finalmente in ...
ASUS, sette router da aggiornare subito ...
Windows Recall viene ampliata con nuove ...
Volete un TV Samsung da 85" a 999€,...
Asetek, periodo difficile per la regina ...
Microsoft ripristina il roll-out di Wind...
Dreame non ci sta e sfida i nuovi Ecovac...
Tanti prezzi interessanti ora su Amazon ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v