Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2012, 11:08   #61
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Io preferirei il Sigma, dovrebbe avere una migliore qualità ottica ed un AF più veloce e silenzioso
Tra i tre il più nitido e contrastato è il tamron 17/50 non vc
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:38   #62
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
Il vc diventa un po' troppo morbido a 50mm f/2.8
Sei sicuro di volerlo stabilizzato?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 11:54   #63
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Vabhé io come unici difetti nei tamron ho riscontrato una certa ruvidezza dei meccanismi
tornando seri, quoto questa affermazione, infatti costruttivamente i Tamron non mi piacciono granchè. Oltre a questo i contro da parte mia sono la precisione dell'AF e lo sfocato piuttosto duretto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 20:15   #64
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
Le mie impressioni

Ciao ragazzi, anche io sono un felice possessore di questo obiettivo.
Avevo voglia di cambiare l'ottica kit (18-55) per qualcosa di più performante, ma non mi andava di spendere una botta, per cui mi sono orientato sull'usato.
Come al solito le scelte sono quelle:
Tamron 17-50
Sigma 17-70
Canon 17-85

Il sigma mi allettava molto per la lunghezza focale, ma effettuando anche molti video per lavoro, mi sono orientato per il Tamron perchè a lunghezza fissa, e nei video è una manna dal cielo.

Dopo 4 mesi di uso intenso e qualche migliaio di scatti, posso affermare con certezza che ho tra la mani un'ottica davvero favolosa.
Ritengo che abbia uno sfocato molto buono, e sia assolutamente una spanna sopra il canon e il sigma sopra citati.

Lo stabilizzatore a queste lunghezze non serve, perchè qualsiasi cosa animata se scatti a 1/20 viene mossa. Quindi devi stare sempre almeno su 1/50 o 1/60 per cui, almeno che non abbia alzheimer non scatti mosso.

Se proprio dobbiamo trovare il pelo nell'uovo, è un pò corto, la distorsione a barilotto si nota e non ha il sistema di AF continua.

Promesso che vi posto alcune foto fatte l'altro giorno.

Cià
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 22:17   #65
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1125
azz non avevo visto tutte queste risposte alla fine gira e rigira ho deciso per la VC visto che aveva uno sfocato migliore. io sinceramente ne sono soddisfatto..ho preso anche un filtro nd8 e il polarizzatore e mi ci sto divertendo e venendo da 18-105 vr ho fatto un bel salto di qualità..è un po rumoroso ma fa niente


il mio preferito però è il 50 1.8
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 23:07   #66
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
pieraptor: A 50mm su aps-c il tempo di sicurezza è almeno di 1/75s che non è per nulla poco, il VC in questi casi serve eccome.

ps: E' il morbo di parkinson che porta tremore, non l'alzheimer.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 11:31   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
A 50mm si riesce a scattare a mano libera senza troppi problemi anche a 1/60 o 1/30, ma il problema sono i soggetti. Se fotografi roba statica ok, ma se c'e' qualcosa che si muove, il vc non serve a nulla.
Cmq su un 17-50 direi che lo stabilizzatore e' pressocche' inutile, meglio puntare sul'ottica migliore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 12:02   #68
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
ps: E' il morbo di parkinson che porta tremore, non l'alzheimer.
e vero...

cmq io scatto quasi sempre a 1/40 a mano libera senza problemi, ovvio con soggetti in posa o senza soggetti animati, altrimenti devi stare sotto a 1/100 e quindi a che ti serve lo stabilizzatore?

cià
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 12:12   #69
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da pieraptor Guarda i messaggi
e vero...

cmq io scatto quasi sempre a 1/40 a mano libera senza problemi, ovvio con soggetti in posa o senza soggetti animati, altrimenti devi stare sotto a 1/100 e quindi a che ti serve lo stabilizzatore?

cià
P.
Che tu abbia una mano ferma sufficiente per tenere 1/40s con 75mm equivalenti non vuol dire che bisogna ritarare la regola generale.
Poi magari non dare la colpa all'AF se alcune foto ti vengono poco nitide...

E' chiaro che con tempi più veloci di 1/100s il problema mano non si pone, foto in posa ne faccio abbastanza, di mio ho scelto di non scendere mai sotto 1/50s 1/60s ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 12:15   #70
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
A 50mm si riesce a scattare a mano libera senza troppi problemi anche a 1/60 o 1/30, ma il problema sono i soggetti. Se fotografi roba statica ok, ma se c'e' qualcosa che si muove, il vc non serve a nulla.
Cmq su un 17-50 direi che lo stabilizzatore e' pressocche' inutile, meglio puntare sul'ottica migliore.
Non è inutile, su aps-c 50mm sono 75mm, se riuscite a scattare a 1/30s a 75mm buon per voi, ma la regola non è stata inventata a caso.
Molta gente si lamenta dell'AF per le foto poco nitide, poi guardi la foto e non c'è nulla a fuoco, vai a vedere gli exif e scopri che ha scattato a 1/30s e 50mm su aps-c senza stabilizzatore... secondo te da cosa dipende?

Lo specchio fa parecchi danni e 50mm su aps-c sono esattamente il punto in cui si inizia a notare la criticità.
Il VC è comodo, non indispensabile, ma comodo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 18:35   #71
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
Il problema e' che gia' a 1/60 e facile che i soggetti "vivi" vengano mossi. Se si fotografano soggetti statici il vr si, puo' essere utile, ma e' per focali da circa 70 in su che comincia a servire davvero. Fino a 50 e' un plus che pero' porta ad un peggioramento della resa, quindi io lo eviterei.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 23:28   #72
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema e' che gia' a 1/60 e facile che i soggetti "vivi" vengano mossi. Se si fotografano soggetti statici il vr si, puo' essere utile, ma e' per focali da circa 70 in su che comincia a servire davvero. Fino a 50 e' un plus che pero' porta ad un peggioramento della resa, quindi io lo eviterei.
Può essere infatti che 1/60s non sia sufficiente ... non è vero però che peggiora la resa, avrà un ninnin di dettaglio in meno ma lo sfuocato del vc è nettamente superiore a quello del non vc, per non parlare dell'AF malefico ... te ne fai una sega della nitidezza se sbaglia la messa a fuoco.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 15:51   #73
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
Mah, non mi risulta che il vc sia tutto questo passo in avanti come sfocato e come precisione della messa a fuoco. Invece il peggioramento della resa ai bordi e' abbastanza marcato. Non e' un caso che il non vc continui ad essere il piu' venduto tra i due.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 16:27   #74
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mah, non mi risulta che il vc sia tutto questo passo in avanti come sfocato e come precisione della messa a fuoco. Invece il peggioramento della resa ai bordi e' abbastanza marcato. Non e' un caso che il non vc continui ad essere il piu' venduto tra i due.
marcato???

cioè, tu distingui su una stampa il VC dal NON per la nitidezza???

ma dai....
è una cosa che te ne accorgi solo aprendo la foto al 100% e prendendo un angolino di qualche estremo...

nella realtà non si distinguono i due obiettivi dalla nitidezza!!!

in base a cosa dici che il NON VC sia il più venduto tra i due???
e se davvero lo fosse sarebbe così per il prezzo minore e per le recensioni "tutte numeri" che impazzano in rete che ti fanno venire mille complessi
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 18-03-2012 alle 16:29.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 21:09   #75
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
Non stiamo mica parlando di poco. Mentre il non vc fa gridare al miracolo per l'elevatissima risoluzione, simile al 17-55 nikkor, il vc non e' nulla di che, con dei picchi in basso clamorosi, tanto che ha una risoluzione non molto diversa dal plasticone 18-55 a parita' di diaframma. Insomma il vc lo si paga caro, carissimo, in termini di risoluzione della lente.
In stampa dipende cosa stampi. Se e' per questo puoi anche non accorgerti di foto mosse e sfocate.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 21:24   #76
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
il vc non e' nulla di che, con dei picchi in basso clamorosi, tanto che ha una risoluzione non molto diversa dal plasticone 18-55 a parita' di diaframma. Insomma il vc lo si paga caro, carissimo, in termini di risoluzione della lente.
Ma sei sicuro di quel che dici? L'hai provato il Tamron VC? Io li ho avuti entrambi e ti posso dire che è più facile notare la differenza dello sfocato che la differenza in termini di risoluzione.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 22:02   #77
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro di quel che dici? L'hai provato il Tamron VC? Io li ho avuti entrambi e ti posso dire che è più facile notare la differenza dello sfocato che la differenza in termini di risoluzione.
Esatto...mi sembrano le classiche parole di chi non gli ha mai avuti in mano ma si basa puramente sui numerini delle recensioni on line!!

Tra uno e l'altro, all'atto pratico non si riesce a vedere differenze di risoluzione!!
Si sente molto di più la differenza di sfuocato!!

Tra l'altro anche come qualità costruttiva il vc sembra più solido e se proprio vogliamo vedere i numeretti la versione liscia soffre ben più di aberrazioni cromatiche rispetto alla VC, mentre per la risoluzione centro e bordi siamo li...la versione liscia se la cava meglio solo agli estremi, ma ripeto, sfido chiunque ad accorgersene!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 18-03-2012 alle 22:12.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 22:30   #78
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 710
Scusate, io ho il non vc e non mi lamento e scatto tranquillamente anche a 1/30 mano libera AF-S non AF-C naturalmente. Però non sempre si è a fuoco perfetto anche con il soggetto fermo perchè basta un minimo che si va fuori fuoco. A 50mm di solito l'ideale e stare sopra 1/70 almeno però la luminosità a volte costringe a tempi più bassi evitando il flash. Comunque ora sto pensando di migrare al Nikon 17-55 f2.8 af-s per questioni di risoluzione che secondo me il tamron pecca. Altro costo il nikon però usato ci faccio un pensierino. Il 24/70 f2.8 costa troppo anche usato quindi l'ho scartato a priori come il 28-70 sempre nikon
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 22:51   #79
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Scusate, io ho il non vc e non mi lamento e scatto tranquillamente anche a 1/30 mano libera AF-S non AF-C naturalmente. Però non sempre si è a fuoco perfetto anche con il soggetto fermo perchè basta un minimo che si va fuori fuoco. A 50mm di solito l'ideale e stare sopra 1/70 almeno però la luminosità a volte costringe a tempi più bassi evitando il flash. Comunque ora sto pensando di migrare al Nikon 17-55 f2.8 af-s per questioni di risoluzione che secondo me il tamron pecca. Altro costo il nikon però usato ci faccio un pensierino. Il 24/70 f2.8 costa troppo anche usato quindi l'ho scartato a priori come il 28-70 sempre nikon
Si, ma anche usato il nikon costa sempre più del doppio del tamron vc...secondo me, per un utilizzo non professionale, non si ha un tornaconto effettivo di quella spesa!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:47   #80
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
non serve a molto averli provati entrambi, anche perche' bisognerebbe provarli contemporaneamente e con le stesse inquadrature.
Da quello che si vede in rete lo sfocato e' molto simile e non cosi' ruvido come alcuni dicono.
Sulla solidita', nulla da eccepire, forse chi se ne lamenta ha una qualche vecchia versione.
Poi uno puo' anche ignorare i "numeretti", ma il vc e' molto simile ad un 18-55 con il aggiunta gli f/2.8 fissi
Personalmente non cambierei mai un non vc per un vc, sarebbe fare un passo indietro. Unica alternativa in meglio e' il nikkor. Di stabilizzati non c'e' nulla che renda meglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v