Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2016, 13:27   #7341
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
C'è una relazione tra consumo e tdp, ma non è che adesso il consumo è uguale al tdp. Il consumo è influenzato da vcore e frequenza, più alta è la frequenza ed il vcore e più calore dovrebbe prodursi ed incrementare il tdp.
In passato Amd mi sembra abbia attribuito il consumo del processore al tdp, cosa diversa ha fatto Intel.

http://www.anandtech.com/show/2807/2
Poi se si vuole fare riferimento all'acp https://en.wikipedia.org/wiki/Average_CPU_power
Se volete altre riferimenti in merito al tdp e consumo http://www.anandtech.com/show/10337/...to-10-cores/10 (nb: non considerano quasi mai il processore da solo visto che sarebbe anche abbastanza difficile da fare per quelli che non hanno l'igpu, a cui aggiungere anche l'efficienza dell'alimentatore e la capacità del wattometro di misurare tutto per bene).
Per il resto il tdp definito da Intel è dato dai loro test in full load nella situazione più pessimista (sto cercando il datasheet in merito)
Post doppio scusate
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 13:28   #7342
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non è proprio così... In ogni pista metallica circola corrente alternata, che per le leggi di maxwell produce onde elettromagnetiche che irradiano energia. I chip però hanno un case metallico, che le scherma, le assorbe e le trasforma in calore. Quindi tutta l'energia, la maggior parte sul chip e quel po' che sfugge sul case metallico, è trasformato in calore. E' la fisica.
Bravo c'è pure quello
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 13:37   #7343
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
C'è una relazione tra consumo e tdp, ma non è che adesso il consumo è uguale al tdp. Il consumo è influenzato da vcore e frequenza, più alta è la frequenza ed il vcore e più calore dovrebbe prodursi ed incrementare il tdp.
In passato Amd mi sembra abbia attribuito il consumo del processore al tdp, cosa diversa ha fatto Intel.

http://www.anandtech.com/show/2807/2
Poi se si vuole fare riferimento all'acp https://en.wikipedia.org/wiki/Average_CPU_power
Se volete altre riferimenti in merito al tdp e consumo http://www.anandtech.com/show/10337/...to-10-cores/10 (nb: non considerano quasi mai il processore da solo visto che sarebbe anche abbastanza difficile da fare per quelli che non hanno l'igpu, a cui aggiungere anche l'efficienza dell'alimentatore e la capacità del wattometro di misurare tutto per bene).
Per il resto il tdp definito da Intel è dato dai loro test in full load nella situazione più pessimista (sto cercando il datasheet in merito)
Io ho trovato questo ed è quello a cui facevo riferimento:
http://www.intel.com/content/dam/doc...ower-paper.pdf
It is important to note that thermal design power is the maximum thermal power the processor will
dissipate, but not the same as the maximum power the processor can consume.

E questo vale sia per intel che per amd.
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 13:49   #7344
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Se ne gia discusso in passato.
I 14 nm Intel sono reali, i precedenti erano di manica larga.
Ci sono diversi articoli tecnici in giro al riguardo, credo che Cesare, che ha una memoria migliore della mia, possa indicarli (senza affermare direttamente cio con il rischio di essere accusato di partigianeria).
Ha dato una risposta esauriente Grid all'argomento, infatti mi riferivo proprio a quello.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 05-11-2016, 13:53   #7345
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Io ho trovato questo ed è quello a cui facevo riferimento:
http://www.intel.com/content/dam/doc...ower-paper.pdf
It is important to note that thermal design power is the maximum thermal power the processor will
dissipate, but not the same as the maximum power the processor can consume.

E questo vale sia per intel che per amd.
Ma nel TDP sbaglio o si calcola anche il sistema completo oltre il processore vero e proprio?
Ossia è riferito ad esso.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 05-11-2016, 14:00   #7346
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ma nel TDP sbaglio o si calcola anche il sistema completo oltre il processore vero e proprio?
Ossia è riferito ad esso.
Il TDP è del chip ergo solo la cpu in questo caso. Il problema è che quando vai a misurare con un wattmetro (quello che è consigliato pure da intel nelle conclusioni) si misura di solito il consumo (o la potenza istantanea) del sistema compreso di tutti i chip di cui è composto.
Altrimenti dovresti usare le pinze amperometriche per capire realmente quanto consuma solo un chip. L'unico recensore a cui l'ho visto fare è tecnopowerup per il fx8350 se mi ricordo bene e lì si vedeva bene (vado a memoria) che il FX8350 effettivamente stava entro il tdp
Ecco:
https://www.techpowerup.com/reviews/..._Review/4.html

Ultima modifica di Mister D : 05-11-2016 alle 14:11.
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 14:10   #7347
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Per l'fx8350 forse ti ricordi questo https://www.techpowerup.com/reviews/..._Review/4.html
Comunque alcune cose non mi tornano (e non me le ricordo benissimo), perchè mi ricordo che il 3960x tirava pure oltre i 200w in full load (forse era di picco).

Ultima modifica di Ryddyck : 05-11-2016 alle 14:12.
Ryddyck è offline  
Old 05-11-2016, 14:12   #7348
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Tutto le volte che ho fatto uno stress test stava nel tdp solo con APM abilitato, tagliando a tratti la frequenza dei core .
Altrimenti disabilitando l'APM se ne va a 140w ed oltre.
A 4.5 GHz i fa i suoi bei 180/190w. In linea coi migliori 9570.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline  
Old 05-11-2016, 14:13   #7349
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
E voglio ben vedere.....
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 05-11-2016, 14:15   #7350
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Per l'fx8350 forse ti ricordi questo https://www.techpowerup.com/reviews/..._Review/4.html
Comunque alcune cose non mi tornano (e non me le ricordo benissimo), perchè mi ricordo che il 3960x tirava pure oltre i 200w in full load (forse era di picco).
Esatto
Ti ricordavi anche te
Cmq guarda che i 200 watt sono giusti perché comprendono tutto il sistema (mb, ram, hd, scheda video):
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html
http://www.anandtech.com/show/5091/i...gh-end-alive/7
E lo scrivono chiaramente che non è il consumo della sola cpu. E in quelle misura si conta purtroppo pure l'efficienza dell'ali stesso perché misurano a monte dell'ali ergo quello che lui assorbe per dare x Watt*h ai componenti
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 14:19   #7351
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Tutto le volte che ho fatto uno stress test stava nel tdp solo con APM abilitato, tagliando a tratti la frequenza dei core .
Altrimenti disabilitando l'APM se ne va a 140w ed oltre.
A 4.5 GHz i fa i suoi bei 180/190w. In linea coi migliori 9570.....
Sì ma tu da dove misuravi? Non mi dire dai programmi software perché altrimenti
Se hai un wattmetro lo attacchi tra cavo di alimentazione e alimentatore ergo misurerai quello che l'ali assorbe ma l'ali per convertire da alternata a continua usa parte di quell'energia ergo un ali con efficienza 90% per ogni 100 Watt*h assorbiti ne eroga 90 ai vari componenti. Ecco perché nelle recensioni, ad un occhio non attento, può sembrare veramente tanta la distanza rispetto il TDP, tenendo presente che il TPD non è il massimo consumo energetico della cpu

Ultima modifica di Mister D : 05-11-2016 alle 14:26.
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 14:28   #7352
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Esatto
Ti ricordavi anche te
Cmq guarda che i 200 watt sono giusti perché comprendono tutto il sistema (mb, ram, hd, scheda video):
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html
http://www.anandtech.com/show/5091/i...gh-end-alive/7
E lo scrivono chiaramente che non è il consumo della sola cpu. E in quelle misura si conta purtroppo pure l'efficienza dell'ali stesso perché misurano a monte dell'ali ergo quello che lui assorbe per dare x Watt*h ai componenti
No, mi ricordavo questi http://www.tomshardware.com/reviews/...n,3370-17.html
Comunque poca roba, risultati simili.
Mi viene in mente che i tizi che dicevano che il consumo di picco era pari ad una volta e mezza il tdp avevano quasi ragione https://books.google.it/books?id=v3-...page&q&f=false
Ryddyck è offline  
Old 05-11-2016, 14:31   #7353
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Il TDP è del chip ergo solo la cpu in questo caso. Il problema è che quando vai a misurare con un wattmetro (quello che è consigliato pure da intel nelle conclusioni) si misura di solito il consumo (o la potenza istantanea) del sistema compreso di tutti i chip di cui è composto.
Altrimenti dovresti usare le pinze amperometriche per capire realmente quanto consuma solo un chip. L'unico recensore a cui l'ho visto fare è tecnopowerup per il fx8350 se mi ricordo bene e lì si vedeva bene (vado a memoria) che il FX8350 effettivamente stava entro il tdp
Ecco:
https://www.techpowerup.com/reviews/..._Review/4.html
Ok, grazie.
L'intero sistema invece quanto si discosta da quel tdp?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 05-11-2016, 14:34   #7354
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
No, mi ricordavo questi http://www.tomshardware.com/reviews/...n,3370-17.html
Comunque poca roba, risultati simili.
Mi viene in mente che i tizi che dicevano che il consumo di picco era pari ad una volta e mezza il tdp avevano quasi ragione https://books.google.it/books?id=v3-...page&q&f=false
E' una misura empirica ma va bene per dimensionare. Per me il modo migliore è guardare diverse recensioni proprio perché usano configurazioni diverse tra loro (più hd meno hd, più ram meno ram, vga diverse ecc) e facendo una media del consumo massimo dei SISTEMI (infatti lì riporta System power peak) hai un'idea di quanto consumerà un sistema con quella cpu.
Poi fai la stessa cosa per la gpu e sommi. Hai il consumo massimo tirando al limite i due chip più avidi di energia, situazione che all'atto pratico si realizza quasi mai ergo hai una stima che approssima per eccesso il consumo del tuo sistema. Un po' come quando usi le serie di Taylor per approssimare altre funzioni (quanti ricordi di analisi )
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 14:41   #7355
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ok, grazie.
L'intero sistema invece quanto si discosta da quel tdp?
Prego,
beh puoi usare la regolina della una volta e mezzo il tdp come dice ryddyck anche se poi dipende dalla gpu che andrai a mettere.
Es parto da una cpu di 125 w -> moltiplico per 1,5 ergo 187,5 -> 190 watt
Ok ma con gpu entry level perché se poi ci metti una Hd r9 295x2 il tuo consumo massimo sarà molto più alto
Ripeto la cosa migliore per valutare a priori il consumo di un pc e fare la media di 3 - 4 recensioni per la cpu e la gpu che si è scelti. Si somma e quello sarà una sovrastima perché difficilmente si userà al limite sia cpu e che gpu in full load.
Poi se uno vuole fare proprio il preciso si compra un wattmetro e misura dopo aver assemblato il tutto e vede se l'ali è dimensionato giusto o no, tenendo conto che con tutti i risparmi energetici una sistema completo è dinamico ergo varia in continuazione la propria potenza energetica
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 14:56   #7356
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E' una misura empirica ma va bene per dimensionare. Per me il modo migliore è guardare diverse recensioni proprio perché usano configurazioni diverse tra loro (più hd meno hd, più ram meno ram, vga diverse ecc) e facendo una media del consumo massimo dei SISTEMI (infatti lì riporta System power peak) hai un'idea di quanto consumerà un sistema con quella cpu.
Poi fai la stessa cosa per la gpu e sommi. Hai il consumo massimo tirando al limite i due chip più avidi di energia, situazione che all'atto pratico si realizza quasi mai ergo hai una stima che approssima per eccesso il consumo del tuo sistema. Un po' come quando usi le serie di Taylor per approssimare altre funzioni (quanti ricordi di analisi )
Fortunatamente il discorso gpu è differente, si può misurare il consumo isolandola quasi del tutto dal resto dei componenti come è successo per la rx480 https://www.pcper.com/reviews/Graphi...-Radeon-RX-480
Il problema è che queste recensioni non le fanno quasi mai.
Ryddyck è offline  
Old 05-11-2016, 14:57   #7357
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Fortunatamente il discorso gpu è differente, si può misurare il consumo isolandola quasi del tutto dal resto dei componenti come è successo per la rx480 https://www.pcper.com/reviews/Graphi...-Radeon-RX-480
Il problema è che queste recensioni non le fanno quasi mai.
Lo so
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 15:01   #7358
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sì ma tu da dove misuravi? Non mi dire dai programmi software perché altrimenti
Si! Proprio con quei programmini.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline  
Old 05-11-2016, 15:11   #7359
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Si! Proprio con quei programmini.....
Ecco allora direi di non farci troppo affidamento perché non sono così precisi.
Mister D è offline  
Old 05-11-2016, 15:23   #7360
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Grazie Mister D.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v