Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2015, 15:43   #2021
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Grazie ho trovato risposta.
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:49   #2022
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
Vituono Due domande:

a) Distanza di proiezione ok m. 4,20 e quella di visione confermi m. 3-320?
b) La stanza è trattata o le pareti sono prevalentemente bianche?
- Quella del BenQ w1300 è una scelta molto buona e se leggi i miei post in pagine precedenti, l'ho consigliato parecchie volte.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:52   #2023
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Sarebbe un errore! Infatti l'Optoma hd141 (ed il predecessore 131) ha un tiro molto più lungo del BenQ, per cui, anche a tutto zoom, non riuscirebbe a riempire un telo da 90" alla tua distanza di proiezione di m. 2,70 cosa che invece il BenQ w1070 (che cmq si equivalgono come qualità) riesce a fare avendo un tiro più corto. Non solo, ma il 141 è talmente luminoso che, alla tua distanza di proiez., ti obbligherebbe a comprare un filtro ND2 da applicare all'obiettivo proprio per "abbattere" la luminosità in eccesso.
E invece prendessi il 151x?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:59   #2024
Vituono
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Vituono Due domande:

a) Distanza di proiezione ok m. 4,20 e quella di visione confermi m. 3-320?
b) La stanza è trattata o le pareti sono prevalentemente bianche?
- Quella del BenQ w1300 è una scelta molto buona e se leggi i miei post in pagine precedenti, l'ho consigliato parecchie volte.
Si,distanza di visione 3 metri. Stanza con parete di proiezione e soffitto grigio scuro, quasi nero per intenderci, e pareti laterali grigie.pavimento moquette scura
Vituono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 16:42   #2025
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
Quote:
Originariamente inviato da Vituono Guarda i messaggi
Si,distanza di visione 3 metri. Stanza con parete di proiezione e soffitto grigio scuro, quasi nero per intenderci, e pareti laterali grigie.pavimento moquette scura
Bene, se non era trattata ti consigliavo uno 0,8...essendo trattata (che migliora il contrasto e nero), meglio sicuramente un gain unitario sia per la visione, sia per non penalizzare troppo il 3d che necessita di luminanza elevata dello schermo che con stanza trattata+schermo grigio, sarebbe troppo bassa, ai limiti del minimo dei nits consigliati (44). Oltretutto, come si usa, il vpr va usato con lamp in eco mode (con altro calo di nits ma qualità immagine pressochè invariata). Per il telo mi pare di averti già postato questo con tela reference white con gain 1.0: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=127
Per l'installazione a soffitto, abbiamo già fatto il calcolo mi pare. Staffe ne trovi ovunque, l'importante è che la prendi con braccio allungabile di almeno 60cm per portarti con la lente centrata con lo schermo ma ad una altezza di 15-20 cm sopra il margine superiore (a circa 50 cm dal soffitto, calcolando un'altezza dello schermo base bassa a 70-75 cm da terra).
Su staffeonline, schermionline, proiettore24 ed Amazon, ci sono tutte le staffe che vuoi.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:08   #2026
Vituono
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
Ok perfetto, quindi cerco una staffa che si allunghi almeno fino a 60 cm.la distanza minima dal tetto che la staffa garantisce nn importa giusto?
Tela reference White,può andar bene la cornice verniciata oppure vale la pena prenderla in velluto?
Eventualmente per gli occhiali 3 d su cosa dovrei orientarmi?
Vituono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 18:36   #2027
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
Vittuono...accertati anche che la staffa supporti un peso superiore a quello del BenQ...per gli occhiali guarda che credo proprio siano compresi e non opzionali. Comunque comuni occhialini attivi 3D Dlp link per BenQ (validi anche per Acer, Optoma ecc.) si possono trovare facilmente su ebay a poco più di 30 euro. Cornice anche verniciata ok. Velluto ancora meglio.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 01:04   #2028
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
@sorcio91
Cerco di sintetizzare per maggior chiarezza:
1) Riepilogando: distanza proiezione m. 4 e visione m. 4,30. Budget 650 €
2) L'Epson tw5200, al tuo budget-price, è l'unico vpr 3-lcd nuovo che puoi prendere, altrimenti devi andare su un usato (di caratura superiore).
3) I vpr entry level, non sono adatti per proiettare schermi superiori ai m. 2,80 di base per limiti dovuti alle ottiche (l'immagine peggiorerebbe).
4) Proiettando da 4 metri e con zoom quasi al minimo, potrai quindi fare sul muro uno schermo da m. 2,80 di base pari a 126" e con una luminanza ancora buona.
5) Cerca di tenere il margine basso dello schermo a circa 80 cm da terra.
Cmq non avendo il telo, l'installazione a soffitto sarà agevole.
6) Per il gaming devi cambiare la modalità "fine" in quella "fast" per avere un imput lag (ritardo ai comandi) discretamente basso. Per le lampade basta cercare i negozi con google, mentre per il drop è la parte superiore del telo nera che serve per gestire al meglio il punto di caduta del telo stesso, in rapporto al punto di fissaggio ed alla altezza della parete.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 23:29   #2029
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Scusate ho un dubbio, con in w1070 plus rispetto al normale c'è la possibilità di fare streaming da iPad?

Con l'x151 usato a 2,80 metri su un 90" andrei a migliorare come qualità rispetto a un w1070?

Grazie
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 23:57   #2030
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
Campioni del Mondo...
Il w1070+ ha il wireless opzionale, un modulo a parte che costa sui 200 € quindi non so se conviene; lo streaming è possibile ma non so se anche con ipad (penso di si). Con L'Optoma hd151x hai prestazioni simili al BenQ w1070; sul BenQ meglio i colori molto naturali, sull'Optoma meglio il nero e quindi il dettaglio sulle scene scure. Buoni entrambi direi. Anche l'Optoma ha il wi-fi opzionale.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 08:45   #2031
topeka88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 103
ciao abil,dopo alcuni giorni mi rifaccio vivo,innanzi tutto grazie ancora per i tuoi consigli e poi per dire agli indecisi su quale vpr prendere,dico soltanto, guardate optoma 161x,uno spettacolo sia in 2d che 3d,veramente eccezionale per qualità/prezzo,non credevo veramente che ci sarebbe stata tutta questa differenza che ho riscontrato fra optoma ed il planar pd 7010 che avevo,unito al lettore bd philips fidelio 9700,collegato in audio analogico,anche l'audio è "risorto",con una spesa accessibile ho migliorato di molto il mio impianto audio/video .Saluti
P.S.Ancora sul vpr optoma non ho fatto nessuna modifica dei parametri video,l'ho sto usando così come l'ho uscito dalla scatola"out of the box".
Ed ho visto che su vari siti hanno aumentato il prezzo,arcipicchiola quasi 200 "etti"in più di quanto l'ho preso

Ultima modifica di topeka88 : 19-02-2015 alle 08:48. Motivo: aggiunta
topeka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 10:55   #2032
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
topeka88
Quasi tutti i vpr "out of the box" vanno poi settati secondo i propri gusti, agendo sui vari parametri (luminosità, contrasto, colore, gamma, rgb ecc.) con miglioramenti anche notevoli e memorizzando il risultato nelle personalizzazioni (anche più di una) utente. Ci vorranno parecchi giorni e piano piano, migliorerai ancora la visione...questo è sicuro.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 11:29   #2033
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
felix9994
Il videoproiettore che fa per te è il nuovo Optoma Hd151x che, come scritto qualche pagina fa, ha colori brillanti, nero abbastanza buono e rumorosità accettabile; inoltre ha uno zoom molto valido di 1,5x che, insieme ad un (raro per questi vpr) lens shift verticale discreto, facilitano il posizionamento del vpr in quasi tutti gli ambienti. Ha un basso imput lag (ritardo ai movimenti del giocatore) che si attesta sui 33ms, buoni per giocare anche in fps e guida (giochi veloci); l'Optoma 151 essendo full hd è ottimo per i bluray...ma ha pure un processore video abbastanza buono per vedere piuttosto bene anche i dvd e la televisione (tramite decoder esterno hd con hdmi) e segnali sd. Costa nuovo sui 640 € vedi trova prezzi: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ma_hd151x.aspx
Per il posizionamento "alto" sappi che è più facile farlo che spiegarlo. Cercherò di essere semplice: guardando da m. 4,70 e ponendo il vpr anche a m. 4,70 metterai la base inferiore del telo a 70 cm da terra; come telo puoi prendere un bianco con guadagno 1.0 da cm 2,80x158 (pari a 126") che ti darà il coinvolgimento ottimale. Potrai riempire tale schermo con lo zoom a metà corsa (circa). ed il vpr dovrai metterlo capovolto sul braccio installato, in modo che sia all'altezza del margine superiore (proiettabile) del telo centrato a metà con tale margine e con la lente circa25 cm più in alto di questo margine perchè si deve calcolare anche l'off-set (70+158+25= circa cm 250 posizione lente). Cmq avrai zero problemi perchè c'è sempre il piccolo lens shift che ti aiuta in verticale. Ti consiglio di fare delle prove sul muro (od un lenzuolo) col vpr, prima di installare il telo e prima di fissare definitivamente il braccio. Non usare l'opzione keystone che non essendo ottica come il lens shift, ma digitale, ti potrebbe creare distorsioni ai margini del quadro. O cmq usala il meno possibile. Il vpr va messo in eco mode della lampada sia per una maggior silenziosità e durata, che per portare i nits della luminanza nel range consigliato). Per l'audio, da collegare direttamente alla sorgente (Ps4, decoder hd ecc.) prendi es. un ampli Denon usato (circa 200 € anche meno) con ingresso dig. ottico al quale arriverà il cavo ottico dalla playstation o decoder; sempre dai mercatini usato (e-bay, subito.it, kijiji ecc.) prenderai 2 casse da scaffale (100 € di entrambe) che metterai sotto il telo ai lati dopo averle collegate all'ampli con un buon cavo. A questo punto la spesa si aggira su € 640 (vpr) + 300 (audio) = 940; ti restano 650 € per il telo...se lo vuoi motorizzato di buona qualità, puoi prendere questo Adeo da cm 280x152 con tela Reference White gain 1.0:
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=352
Ordina per telefono e chiedi lo sconto che in genere fanno.
Ciao Albimen ti ricontatto dopo qualche giorno perché vorrei chiederti altre cose.
Molta gente che usa il vpr per videogiocare mi ha consigliato l epson tw 5200... Che ne pensi? Anche perché è allo stesso prezzo dell'optoma hd151x. La cosa che più mi incuriosisce è il fatto che il costo della lampadina è molto più esiguo a favore dell epson... È vero che ho detto che non era un problema ma visto che dovrò cambiarla spesso il risparmio diventa più consistente... che ne pensi?
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 11:44   #2034
topeka88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 103
guarda abil,che già così è uno spettacolo ed anche in 3d in modo eco,la visione risulta ottima,al più presto faccio la prova nell'altra modalità,a lampada a "tutta"per il 3d,ma se già in eco in 3d mi va bene,lo uso così,si risparmia la lampada,per i parametri,mi sono conservato le impostazioni della prova del 161x ed hd50 nel sito francese ed in quello inglese,praticamente gli stessi parametri o quasi,in seguito farò anche la prova con il keystone,in quanto il quadro non è perfetto come inclinazione,ma di poco,proprio pochissimo,infatti non voglio usare il key per non modificare la visione,una cosa inpercettibile.Credo che lascio così,farò la prova key solo per togliermi la curiosità.Rumorosità????Cosè?Sai già la mia posizione di visione/ascolto,non si sente per nulla,favoloso acquisto ripeto,ti dirò di più,avendo visionato il sony 40 ed avendo a casa il bd del cavaliere oscuro,ho voluto passarmi lo sfizio di vedere le stesse imagini che avevo visto nel negozio dove sono andato e,li da premettere, tutto calibrato a dovere,morale della favola,non dico che sono uguali,ma la differenza è pochissima ad occhio "normale"non ci sono differenze fra i 2 vpr,solo andando a pescare il cosiddetto pelo nell'uovo,si potrebbe notare qualcosa,almeno secondo "moi",ciao ed alla prossima,ti/vi farò sapere con altri bd i risultati.
P.S.non lavoro per optoma
topeka88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 12:17   #2035
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
Quote:
Originariamente inviato da felix9994 Guarda i messaggi
Ciao Albimen ti ricontatto dopo qualche giorno perché vorrei chiederti altre cose.
Molta gente che usa il vpr per videogiocare mi ha consigliato l epson tw 5200... Che ne pensi? Anche perché è allo stesso prezzo dell'optoma hd151x. La cosa che più mi incuriosisce è il fatto che il costo della lampadina è molto più esiguo a favore dell epson... È vero che ho detto che non era un problema ma visto che dovrò cambiarla spesso il risparmio diventa più consistente... che ne pensi?
Se leggi qualche post a ritroso, noterai che ho già espresso alcuni giudizi dell'Epson tw5200. Questo vpr ha colori molto brillanti ma poco precisi ed il nero tende un po' troppo sul grigio, per cui sulle scene scure i dettagli tendono ad "affogare". Discreto vpr ma c'è di meglio a quel prezzo. Anche il 3d non è esente da difetti (ghosting) Uso game: anche qui non è il max e si comporta discretamente. Di base ha un imput lag molto alto (100ms)......bisogna quindi cambiare la modalità "fine" con quella "veloce ovvero fast"; in tal caso il lag cala sensibilmente attestandosi sui 40-45ms con giocabilità più che discreta...purtroppo inserenda la "fast" la qualità dell'immagine cala. A mio avviso l'Optoma hd151x è decisamente superiore, sia nel 2D, nel 3D e nei games.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 12:39   #2036
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Se leggi qualche post a ritroso, noterai che ho già espresso alcuni giudizi dell'Epson tw5200. Questo vpr ha colori molto brillanti ma poco precisi ed il nero tende un po' troppo sul grigio, per cui sulle scene scure i dettagli tendono ad "affogare". Discreto vpr ma c'è di meglio a quel prezzo. Anche il 3d non è esente da difetti (ghosting) Uso game: anche qui non è il max e si comporta discretamente. Di base ha un imput lag molto alto (100ms)......bisogna quindi cambiare la modalità "fine" con quella "veloce ovvero fast"; in tal caso il lag cala sensibilmente attestandosi sui 40-45ms con giocabilità più che discreta...purtroppo inserenda la "fast" la qualità dell'immagine cala. A mio avviso l'Optoma hd151x è decisamente superiore, sia nel 2D, nel 3D e nei games.
Perfetto io questo volevo sapere
Quanto costa una lampada del optoma,ogni quante ore di utilizzo è consigliabile cambiarla(naturalmente uso in Eco mode), e a quanto si attesta l input lag? Grazie.
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 19:20   #2037
marioma90
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 4
Acquisto vpr

Salve a tutti! Sono nuovo nel forum, vorrei chiedervi un parere riguardo l'acquisto di un nuovo videoproiettore.
L'uso principale che devo farne è per partite di calcio, quindi Sky Hd.
Lo schermo è circa 3m di larghezza. La luminosità è il mio problema principale: il telo si trova in una veranda quindi passa molta luce solare.
Stavo valutando in particolare l'optoma 141x a 520 euro (3000 Ansi lumen e 23000:1 di contrasto) o il 151x a 700 euro (2800 lumen 28.000:1).
Vale la pena spendere 200 euro in più? Alternative?
Grazie per i vostri consigli
marioma90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 22:36   #2038
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
Delucidazione Dimensione Schermo di proiezione

Ciao a tutti alla fine ho acquistato il Benq w1400, volevo chiedere qual'è la dimensione ottimale per ottenere un effetto cinema su una distanza tra lente e telo proiezione di circa 3.3 metri.

Vale la formula: distanza proiezione / 1.5= dimensione base telo ?

quindi 330 cm / 2.5 = 220 cm di base

un telo di base 260 ? Esagerato? meglio 240?

Dimenticavo, gain? 0.8?

Grazie!
__________________
Case Thermaltake Armor VH8000BWS - NESTEQ E2CS ASM 500W - Intel i5 4670 3.4 - NH-C12P SE14 -ASRock B85 Pro4 - 8Gb Corsair 1600mhz - PowerColor 6850 SCS3 Powercolor - Hd WdGp 1Tera - Eizo 24 Lcd- X-Fi Fatality - Win7-64
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 01:05   #2039
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
va344
Con distanza di proiezione m. 3,30 e mi pare di visione m. 3,40, con contenuti hd/full hd, puoi fare uno schermo di 108" (base m. 2,40); questo con il BenQ w1400; prima di prendere il telo prova il vpr sul muro con tale base per vedere se gli occhi reggono bene, visto che è una distanza più vicina del consigliato, ma penso che non avrai problemi. Per il tipo di telo si ad un grigio con gain 0,8 per migliorare il contrasto e quindi il nero.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:06   #2040
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
marioma90
L'Optoma hd151x è superiore al 141 ed ha anche più funzioni che fanno molto comodo nel posizionamento e non solo ed un processore video più valido cosa indispensabile per vedere bene le partite. Non hai messo la distanza di proiezione e quella di visione che sono importanti per valutare la scelta del vpr anche di altre marche. E il telo è un 16:9? Giustificati quindi i 200 € di differenza.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v