Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2015, 12:24   #16481
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Scusate, ma voglio fare la premessa che i pc che uso sono per "lavorare" e non per sperimentare quindi vorrei preservarne il buon funzionamento del SO senza incasinarlo con virtualizzazioni o sw che non utilizzerei altre volte.

Ringrazio alfonsor per l'intervemnto e per l'aggiunta del link, ma come detto sopra non mi va e non ho le capacità per smanettare in questo modo, inoltre la guida anche se dettagliata si rivolge ad un pubblico nerd ed io non lo sono.

Detto ciò...., Paky ho contattato Bovirus e ci siamo delucidati, se vuoi puoi comuìinciare a spiegarmi cosa dovrei fare, io se è nelle mie capacità e tempo permettendo (anche voi prendetevi il tempo che vi serve) vi seguirò a ruota.

Grazie
?

scusa se faccio il polemico, ma la virtualizzazione è quello su cui gira il mondo nel 2015, virtualbox è un programmino analogo a Gom player, foobar, google picasa, quello che ti pare come installazione e disinstallazione, e non c'è niente di nerd nel fare quello che ti ho descritto; poi se il sellino si sposta e consideri nerd serrare il suo bullone, allora vabbè

PS
io uso il pc, come il 99% dell'umanità, solo per il p***o
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 12:32   #16482
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Alfonsor io per ner, come da definizione, intendo una persona con una predisposizione verso la tecnologia e il mondo connesso ad essa, io non lo sono.

Non voglio virtualizzare nulla sul mio pc nel senso che non voglio installare programmi del tipo virtualbox o simili, ma posso fare una prova con il disco live di ubuntu.

Come da tua premessa senza polemiche ma è solo un mio punto di vista maturato negli anni di utilizzo di queste scatolette dove più volte mi sono trovato in difficoltà perché non ho ben pesato le mie capacità tecniche.

__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 11:05   #16483
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Buongiorno, ho provato a capire quanto dettagliatamente esposto da alfonsor al link poco sopra consigliato ma non ci ho capito molto, anche perché non conosco archlinux ne virtualbox, quindi anche volendoli utilizzare non saprei come fare, c'è qualche modo alternativo?

Magari usando una live di Ubuntu?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2015, 16:29   #16484
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3421
Ciao a tutti, dopo anni di servizio (saranno quasi dieci?) e la sostituzione dei condensatori 5 anni fa, adesso il mio GT comincia a fare i capricci.
In sostanza è acceso 24/7 con wireless attiva ma poco carico, perché è a casa dei miei che lo usano solo per connettere a internet il portatile e gli smartphones; il modem comincia a far lampeggiare le spie delle porte ethernet, della wireless, della connessione ed in pratica è come fosse spento perchè è irraggiungibile.
Se lo spengo e lo riaccendo torna a funzionare; questo problema è capitato 2 volte negli ultimi 10gg.

Secondo voi è ora di cambiare qualche altro pezzo, oppure sta morendo ed è meglio pensionarlo in favore di...* (indicare degno sostituto)?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 08:24   #16485
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Buongiorno, ho provato a capire quanto dettagliatamente esposto da alfonsor al link poco sopra consigliato ma non ci ho capito molto, anche perché non conosco archlinux ne virtualbox, quindi anche volendoli utilizzare non saprei come fare, c'è qualche modo alternativo?

Magari usando una live di Ubuntu?

Grazie
quello che devi fare è avere un linux connesso al router che vuoi recuperare, con l'interfaccia connessa al router con indirizzo 192.168.1.100, avere il programmino nftp, ma non uno generico, solo quello, avere il firmware che vuoi flashare, entrambi nella stessa cartella e poter dare il comando
./nftp -i NOME_INTERFACCIA NOME_FILE_FIRMWARE

che ci arrivi via virtualbox (che vuol dire essere sempre sotto windows e se segui quelle istruzioni, senza neanche installare niente davvero) o lanciando al boot una live o avendo linux installato sul tuo hd, non cambia nulla

se sei in ubuntu, metterai sudo prima del comando
sudo ./nftp -i NOME_INTERFACCIA NOME_FILE_FIRMWARE
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 08:47   #16486
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quello che devi fare è avere un linux connesso al router che vuoi recuperare, con l'interfaccia connessa al router con indirizzo 192.168.1.100, avere il programmino nftp, ma non uno generico, solo quello, avere il firmware che vuoi flashare, entrambi nella stessa cartella e poter dare il comando
./nftp -i NOME_INTERFACCIA NOME_FILE_FIRMWARE

che ci arrivi via virtualbox (che vuol dire essere sempre sotto windows e se segui quelle istruzioni, senza neanche installare niente davvero) o lanciando al boot una live o avendo linux installato sul tuo hd, non cambia nulla

se sei in ubuntu, metterai sudo prima del comando
sudo ./nftp -i NOME_INTERFACCIA NOME_FILE_FIRMWARE
Buongiorno,
saresti così gentile da spiegarmi:
NOME_Interfaccia = cosa ci scrivo? un esempio pls.
NOME_FILE_FIRMWARE ok, dove lo posso trovare?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 08:50   #16487
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
nome intefaccia lo trovi scrivendo
ifconfig

se hai una sola interfaccia eth nel computer, uscirà un solo nome

mettiamo sia eth0 per cambiargli ip scrivi

sudo ifconfig eth0 192.168.1.100

il nome file, scusa, ma vuoi flashare un firmware, avrai scaricato quel firmware?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 08:56   #16488
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
l' NFTP per il nostro router è scaricabile qui -> Click

infondo alla pagina a sinistra (unix recovery), ci sono anche le info in PDF
in sostanza quello che ha già detto alfonsor

l'ip del controller di rete è superfluo

Ultima modifica di Paky : 08-09-2015 alle 09:00.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 09:00   #16489
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
anche l'altro nftp che ho linkato funziona sui DG834, perché è costruito dagli stessi sorgenti, ma modificato per funzionare anche su dgn3500, dgn2200V3 e dgnd4000 (in pratica non si ferma se non trova quello che si aspetta di trovare perché si sta flashando un dg, ma va avanti, tanto funziona lo stesso :P)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 10:38   #16490
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
ah ok , ottimo

credo che Rastakhan ora non possa fallire
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 11:52   #16491
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
anche l'altro nftp che ho linkato funziona sui DG834, perché è costruito dagli stessi sorgenti, ma modificato per funzionare anche su dgn3500, dgn2200V3 e dgnd4000 (in pratica non si ferma se non trova quello che si aspetta di trovare perché si sta flashando un dg, ma va avanti, tanto funziona lo stesso :P)
Scusa ma credo di essermi perso, dov'è altro nftp?

Intanto provo a far girare una live di Ubuntu e cercare l'ip del router.

Vi aggiorno.

Grazie anche per la pazienza
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 12:04   #16492
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Dunque in eth0 ho :
Link Encap: Ethernet HWaddr MAC pc
inet addr:192.168.1.111 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2015, 23:30   #16493
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Ci rinuncio, l'ip che ho dato in fase di settaggio del firmware DGTeam è 192.168.1.125 ma non riesco a pingarlo anche se con ipconfig, ipconfig /all, e arp -a ottengo sempre questo ip.

Sarà un hard brick?

Boh?!?!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:09   #16494
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
a che punto sei?

l'hai ripristinato da linux e poi cosa è successo ? ....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:31   #16495
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Alto mare!

No non sono riuscito, non riesco a pingare quell'ip e non so cosa fare visto che con ipconfig vedo solo quello che è in pratica quello che gli avevo assegnato.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:40   #16496
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
ti stai facendo problemi inutili

devi fare semplicemente queste 2 cose una volta entrato in linux

1) mettere il router in idle mode e collegarlo via cavo LAN al PC

per metterlo in IDLE devi scollegare la presa 220
poi premi e mantieni premuto il tastino di reset e infila nuovamente la presa

lascia il tastino e vedrai che il led power e V iniziano a lampeggiare alternativamente


2) a questo punto da terminale dai ./nftp -u eth0 nomedeltuofirmware.img

dovrebbe partire il flash
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:42   #16497
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Mo ci provo e ti aggiorno.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:47   #16498
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Intanto si avvia la live di ubuntu, devo dare da terminale sudo ./nftp -u eth0 nomedeltuofirmware.img rispettando maiuscole e minuscole?
Il file firmware lo metto sul desktop di ubuntu?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:53   #16499
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5562
Mi da la risposta ./nftp command not found
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 00:58   #16500
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22170
mettili dove vuoi , sia il firmware che NFTP

basta che poi da terminale localizzi la directory dove li hai messi prima di lanciare il comando, altrimenti è normale che non li trovi

ovviamente non è che devi per forza riscrivere tutto il nome del firmware
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img

per comodità rinominarlo prima in firmware.img

e dai sudo ./nftp -u eth0 firmware.img

Ultima modifica di Paky : 09-09-2015 alle 01:02.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v