Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 18:22   #1
Gaspix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
[C] Come posso eliminare gli elementi da un array ???

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum...
è da poco che studio il C...
vorrei sapere come eliminare un elemento da un array..
Dovrei fare un programma che individua i numeri primi da 2 a 10...
perciò uso il crivello di erastotene cioe prima eliminare i multipli di 2, poi i multipli di 3 e infine di 5.. eliminati tutti questi avrò i numeri primi..
premetto che non so usare puntatori e liste ..
Grazie a tutti attendo risposta
Gaspix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 19:52   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
non lo puoi fare
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:07   #3
Gaspix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
E in alternativa come lo potrei fare?
ti posto qui il codice che ho appena finito ma mi da un po di problemi...
Codice HTML:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <math.h>

main ()
{

   printf("PROGRAMMA PER TROVARE NUMERI PRIMI FINO AD UN MUMERO DATO");
   int num, resto, divisore, bol, value;
   float X;
   printf("Inserire il numero massimo fino al quale indivduare i numeri primi\n\n");
   scanf("%d",&value);
   switch (value) 
    {
      case 1:
         printf("\nNon e' possibile verificare se %d e' o non e' primo.\n\n", value);
         break;
      case 2:
         printf("\n2\n");
         break; 
      default: 
         printf("I numeri primi minori di %d sono:\n2\n", value);       
         num=2;          
         while (num!=value)
            {
            X=num/2; /* quindi X = 1 */
            divisore=2;
            switch (value)
                  {
                  case 3: 
                     printf("\n3\n");
                     break; 
                  default: 
            while (divisore<=X) /* 2 minore o uguale a 1 , esegui solo se è vera*/
               {   
               resto=num%divisore; 
               switch (resto) 
                  {
                  case 0: 
                     bol=0;
                     break;
                  default:  
                     bol=1;
                     break;
                  } 
               if (bol==0)
                  break;
               divisore++;    
               }
            if (bol==1) 
               printf("\n%d\n",num);
                  }
           num++;
            }
            }
}
Io vorrei realizzarlo con il crivello di erastotene ma vedo che non è una cosa facile..
Gaspix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:22   #4
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Non è più semplice una cose del genere:

Codice:
for i = 1 to n
             controllo col crivello di erastotene i
             se supera i controlli lo stampi altrimenti no
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:37   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Potresti semplicemente eliminare virtualmente gli elementi scrivendoci un valore arbitrario, ad esempio 0 o -1.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 00:41   #6
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
E' possibile eliminare degli elementi da un array in C, tipo così

Codice:
//elimina l'elemento a delete_pos

for( int i = delete_pos; i < arraysize-1; ++i )
     array[i] = array[i+1];
oppure più velocemente

Codice:
memmove( array + delete_pos, array + delete_pos + 1, array_size - delete_pos );
Comunque entrambi pesano parecchio e non ha senso farlo per quello che devi fare te
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 14-01-2011 alle 00:43.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:04   #7
Gaspix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Io ho questo:
Codice HTML:
/*#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main()
{
int int_array[9]= {2,3,4,5,6,7,8,9,10};
int i;
for (i=0; i<9; i++)
{
    printf("%d",int_array[i]);
}
     system("PAUSE");
}
come posso eliminare gli elementi 4-6-8-9-10, in modo che nella stampa mi stampi solo 2-3-5-7 ???
Gaspix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 17:58   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Quote:
Originariamente inviato da Gaspix Guarda i messaggi
Io ho questo:
Codice HTML:
/*#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main()
{
int int_array[9]= {2,3,4,5,6,7,8,9,10};
int i;
for (i=0; i<9; i++)
{
    printf("%d",int_array[i]);
}
     system("PAUSE");
}
come posso eliminare gli elementi 4-6-8-9-10, in modo che nella stampa mi stampi solo 2-3-5-7 ???
La soluzione che ti proponevo io era di segnare i valori eliminati con, ad esempio, il valore -1. Esempio:
Codice:
int_array[2]=-1;
La stampa avverrà in questo modo:
Codice:
for (i=0; i<int_array_length; i++){
    if(int_array[i]!=-1) printf("%d ",int_array[i]);
}
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 09:28   #9
Gaspix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Ho capito la tua soluzione..
ma così facendo quando si esegue il programma e avendo sostituito il valore di int_array[2] con -1 il compilatore stampa
1 2 3 -1 5 6 7 8 9 10
Gaspix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:04   #10
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da Gaspix Guarda i messaggi
Ho capito la tua soluzione..
ma così facendo quando si esegue il programma e avendo sostituito il valore di int_array[2] con -1 il compilatore stampa
1 2 3 -1 5 6 7 8 9 10
Se dici che la stampa sarà quella allora non hai capito la soluzione di wingman87.

Una volta che hai deciso che un elemento deve essere cancellato gli assegni -1, poi in fase di stampa con un semplice if non stampi gli elementi che valgono -1...ti è chiaro ora?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 10:18   #11
Gaspix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Grazie wingman e grazie qwerty ho risolto =)
vi ringrazio davvero è stato l'unico forum che mi ha aiutato
Gaspix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 11:19   #12
Gaspix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 23
Ed ecco che infine vi posto la source giusta per i numeri primi minori di 10 usando il crivello di eratostene =)
Codice HTML:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main()
{
int a[9] = {2,3,4,5,6,7,8,9,10};
int i,resto_due,resto_tre;
resto_due = a[8] % 2;
resto_tre = a[7] % 3;
if ( resto_due == 0 )
   a[2] = -1;
   a[4] = -1;
   a[6] = -1;
   a[8] = -1;
if ( resto_tre == 0 )
   a[7] = -1;   
for (i=0;i<9;i++)
{
    if ( a[i] != -1 )
       printf("%d\n",a[i]);  
}        
}
e colgo l'occassione per ringraziarvi ancora dell aiuto
Gaspix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 14:00   #13
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Quote:
Originariamente inviato da Gaspix Guarda i messaggi
Ed ecco che infine vi posto la source giusta per i numeri primi minori di 10 usando il crivello di eratostene =)
Codice HTML:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
main()
{
int a[9] = {2,3,4,5,6,7,8,9,10};
int i,resto_due,resto_tre;
resto_due = a[8] % 2;
resto_tre = a[7] % 3;
if ( resto_due == 0 )
   a[2] = -1;
   a[4] = -1;
   a[6] = -1;
   a[8] = -1;
if ( resto_tre == 0 )
   a[7] = -1;   
for (i=0;i<9;i++)
{
    if ( a[i] != -1 )
       printf("%d\n",a[i]);  
}        
}
e colgo l'occassione per ringraziarvi ancora dell aiuto
Una cosa importante dei programmi è la loro generalità, oltre al fatto che devono semplificare la vita a chi vuole risolvere il problema.
Riguardo alla generalità il tuo programma risolve il problema, però lo stesso codice non si può riutilizzare volendo conoscere ad esempio i numeri primi <100 o <1000 e via così.
Riguardo alla semplificazione: tu hai scritto tutti i passaggi dal primo all'ultimo in maniera esplicita, un po' come se avessi fatto un rapporto di come hai risolto il problema. Il programmatore in genere invece scrive il programma perché il lavoro "sporco" lo faccia il computer, quindi dovresti "spiegare" al computer come si risolve il problema generale e poi dovrebbe essere lui a sviluppare la soluzione.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 19:43   #14
FrancoBross
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Una cosa importante dei programmi è la loro generalità, oltre al fatto che devono semplificare la vita a chi vuole risolvere il problema.
Riguardo alla generalità il tuo programma risolve il problema, però lo stesso codice non si può riutilizzare volendo conoscere ad esempio i numeri primi <100 o <1000 e via così.
Riguardo alla semplificazione: tu hai scritto tutti i passaggi dal primo all'ultimo in maniera esplicita, un po' come se avessi fatto un rapporto di come hai risolto il problema. Il programmatore in genere invece scrive il programma perché il lavoro "sporco" lo faccia il computer, quindi dovresti "spiegare" al computer come si risolve il problema generale e poi dovrebbe essere lui a sviluppare la soluzione.
infatti, prova a sforzarti e generalizzare il problema, altrimenti hai perso tempo...
__________________
Scheda Madre : Asus P6T SE | Chipset : Intel X58 | Processore : Intel Core i7 920 @ 2666MHz | Memoria Fisica : 6144MB (3 x 2048 DDR3-SDRAM ) | Scheda Video : ATI Radeon HD 4890 Series | Hard Disk : Seagate STM3500418AS ATA Device (500GB) | DVD-Rom Drive : Optiarc DVD RW AD-7240S | Tipo Monitor : Nissei Sangyo L5AK6 - 15 pollici
FrancoBross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Neo è il drone 4K da 135g che...
Due nuovi Samsung Galaxy Book5 in offert...
Questo malware Android è cos&igra...
Addio download! Microsoft lancia lo stre...
Questo mini PC costa poco e va benissimo...
TIM rincari: aumenti su offerte mobile, ...
'Meglio che dipendano da noi': perch&eac...
I big della tecnologia avvisano: ecco pe...
Nova Lake-AX: la risposta di Intel alle ...
Anthropic, l'IA Claude al servizio degli...
2 portatili HP in offerta: c'è un ottimo...
Reddit, verifica dell'età in UK nel risp...
Le Blade Battery di BYD sono vera innova...
Mercedes presenta la CLA Shooting Brake,...
CoreWeave investe 6 miliardi in Pennsylv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v