TAG » Schneider Electric
-
24 MAG data
Abbiamo intervistato Antonio Racioppoli, manager della multinazionale, per comprendere l’impatto dell'intelligenza artificiale sul mondo dei data center, che devono necessariamente cambiare per supportare questo tipo di carichi di lavoro e devono farlo in maniera sostenibile per l'ambiente
-
08 APR Innovazione
In occasione dell'evento, Schneider Electric Presentate nuove soluzioni pensate per favorire l’efficienza energetica e accelerare i processi di decarbonizzazione. Arrivano nuove soluzioni per la eMobility e la sostenibilità della catena di approvvigionamento
-
21 MAR data
Schneider Electric sfrutterà la propria esperienza in tema di infrastrutture per data center e le tecnologie AI avanzate di NVIDIA per presentare al mercato i primi reference design disponibili pubblicamente.
-
24 NOV data
La multinazionale ha iniziato a sperimentare già dal 2021 con l'IA. Ora, grazie alla collaborazione con Microsoft, ha realizzato una serie di strumenti che sfruttano l'IA generativa sia a supporto dei processi interni, sia a supporto dei propri clienti
-
26 OTT Web
Schneider Electric ha condotto uno studio sui consumi generati dall'intelligenza artificiale. Secondo la società, entro il 2028 i datacenter per l'IA consumeranno più energia di quanta ne abbia assorbita l'Islanda nel 2021.
-
19 SET Cloud
L'intelligenza artificiale richiede chip sempre più potenti e, soprattutto, energivori, che col tempo renderanno inadatti gli attuali data center raffreddati ad aria. Il futuro è nel raffreddamento a liquido, ma il passaggio non sarà né immediato né economico
-
17 LUG Innovazione
Le tre multinazionali hanno dato vita al programma Catalyze, mirato a spingere la consapevolezza e a supportare il percorso di decarbonizzazione di tutte le imprese coinvolte nella filiera della produzione di semiconduttori
-
30 GIU Innovazione
La multinazionale ha realizzato un white paper dove spiega come monitorare e ridurre le emissioni di Ambito 3, quelle emesse dai fornitori lungo tutta la catena del lavoro. Disponibile anche lo strumento TradeOff, per stimare le emissioni di CO2 di un data center lungo tutto il suo ciclo di vita
-
06 MAR Edge
Una soluzione di sollevamento industriale che si appoggia al 5G privato di Qualcomm per ridurre la complessità dell'implementazione della rete in ambienti quali fabbriche, cantieri, porti. Previsti ulteriori casi d'uso, come eXtended Reality e dispositivi indossabili
-
04 OTT Innovazione
Abbiamo visitato la fabbrica nei pressi di Barcellona dove Schneider Electric produce i suoi data center modulari, inseriti all'interno di container navali e pronti a essere messi all'opera dovunque ce ne sia bisogno
-
29 AGO Cloud
La piattaforma pensata per supportare la trasformazione digitale delle utility e gestire le reti elettriche in modo sempre più affidabile, efficiente e sostenibile è ora disponibile sul cloud di Microsoft. Ora è accessibile anche alle imprese energetiche di piccole dimensioni
-
18 GEN Innovazione
Un report di Schneider Electric e CNBC Catalyst analizza il ruolo di tecnologie quali IA, machine learning, modellazione 3D e blockchain per la transizione verso un'economia green. Adottandole, è possibile ridurre le emissioni fino al 19%
-
04 NOV Innovazione
Il gruppo industriale francese ha reso disponibili una ventina di applicazioni gratuitamente che potranno aiutare ingegneri e progettisti a sviluppare dei data center in nome dell'efficienza energetica e della sostenibilità
-
22 DIC Device
Schneider Electric ha rinnovato la sua gamma di sistemi per la gestione dell'alimentazione con tre nuove unità. Sono facili da usare, ultraleggeri e in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente IT pre-esistente
-
21 OTT Innovazione
Gli edifici consumano circa il 30% di tutta l’energia mondiale e contribuiscono per circa il 40% alle emissioni globali di gas serra. Le soluzioni di Schneider Electric per renderli più sostenibili e resilienti
^