Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2024, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ca_126605.html

Il colosso cinese delle batterie ha presentato la sua nuova batteria Shenxing Plus EV, capace di garantire ben 600 chilometri di autonomia con una ricarica di soli 10 minuti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 12:40   #2
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 573
Quote:
La nuova batteria può raggiungere un’autonomia di un chilometro in appena un minuto.
Non mi è chiara questa frase, prima si dice 600 km in 10 minuti ovvero 60 in un minuto
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 13:13   #3
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4272
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Non mi è chiara questa frase, prima si dice 600 km in 10 minuti ovvero 60 in un minuto
che discorsi da boomer
1 km = 1 minuto, no ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 13:14   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 803
A leggere la notizia sembra più un prodotto Alchemico che Scientifico e tecnologico, forse avrò letto male io .... che ne pensate ?
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 13:44   #5
mark57
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Non mi è chiara questa frase, prima si dice 600 km in 10 minuti ovvero 60 in un minuto
E' chiaramente un refuso ... dovrebbe essere in grado di ricaricarsi di un chilometro al secondo e non al minuto
mark57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 13:48   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8959
Ma che boomer!!!Dai a cosa servono "600" km di autonomia? Non vi fermate a fare i vostri bisogni? Forse Gen Z è più incontinente dei loro padri e nonni...O non resiste più di 30 minuti senza postare su qualche social..
Dai le batterie sono già perfette così, le autonomie REALI sono già più che abbondanti e in già ora si ricarica in 10 minuti e via..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:13   #7
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
Bene, facciamo finta di aver risolto il problema della velocità di ricarica, che diventa (quasi) comparabile al tempo rifornimento di una termica. Mettiamo caso che queste batterie siano anche sicure, economicamente sostenibili per la filiera industriale, e che vadano effettivamente in produzione entro un paio di anni. Mettiamo che i primi 10.000/50000 acquirenti siano felici&contenti. Bene, fra 5/10 anni, cosa accadrà quando centinaia di migliaia di veicoli, ogni giorno, ricaricheranno contemporaneamente sulla rete italiana a quelle potenze? (no, gli italiani col box dove caricare lentamente a casa sono una piccola percentuale, la stragrande maggioranza della popolazione non può). E sarà ancora possibile definirla "mobilità sostenibile" con prezzi che schizzeranno oltre i 2€/kWh?

Saluti
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:25   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8959
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Bene, facciamo finta di aver risolto il problema della velocità di ricarica, che diventa (quasi) comparabile al tempo rifornimento di una termica. Mettiamo caso che queste batterie siano anche sicure, economicamente sostenibili per la filiera industriale, e che vadano effettivamente in produzione entro un paio di anni. Mettiamo che i primi 10.000/50000 acquirenti siano felici&contenti. Bene, fra 5/10 anni, cosa accadrà quando centinaia di migliaia di veicoli, ogni giorno, ricaricheranno contemporaneamente sulla rete italiana a quelle potenze? (no, gli italiani col box dove caricare lentamente a casa sono una piccola percentuale, la stragrande maggioranza della popolazione non può). E sarà ancora possibile definirla "mobilità sostenibile" con prezzi che schizzeranno oltre i 2€/kWh?

Saluti
Anche le tue sono considerazioni da boomer
La rete è perfetta così, le rinnovabili cresceranno tantissimo e risolveranno tutti i problemi
Gli italiani passeranno dall'uso del mezzo privato all'uso del mezzo come servizio e soprattutto faranno uso di una oggetto altamente tecnologico : LA SCARPA
Potenza rete, produzione elettrica sono problemi da boomer
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:37   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21942
Quindi che potenza dovrebbe essere disponibile alla spina?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 14:58   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Facciamo finta di ignorare di poter produrre 116 GW netti con un picco di consumi storico di 60 GW e che possiamo tranquillamente spostare il carburante consumato da un atuomobile nelle centrali termoelettriche potendone controllare più facilmente le emissioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 15:16   #11
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1755
Grazie, mi avete fatto ridere un po' coi commenti. (in senso buono)
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 15:35   #12
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1626
E con queste abbiamo la densità delle NCM ai coacosti e durata delle LFP.

Immaginiamo una MG4 Standard con LFP come queste parliamo di 58KWh ad occhio e 400 Km/WLTP.

Al prezzo di oggi tanta roba.
Se riuscissero a migliorare l'efficienza e portarla a livello M3/Ioniq sono 380 Km reali nel misto.
Con una DC da 150KW invece che 88KW potresti anche andare in autostrada senza grossi problemi.

Penso che i cinesi stanno facendo un lavoro eccellente sugli accumuli avranno clienti a non finire.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 15:46   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8959
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Grazie, mi avete fatto ridere un po' coi commenti. (in senso buono)
Qui puoi ridere solo se sei gen Z ! Altrimenti devi tacere e sotterrare la tua tristezza da boomer
Posso capire che cina>>ecologia>>qualità nella stessa frase facciano già ridere di suo ma se non sei gen Z trattieni
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 16:37   #14
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5292
Chissà se un giorno vedremo una batteria leggera e grande come una 24 ore in grado di stoccare una quantità di cariche doppie o triple di adesso rispetto ai pacchi batterie odierni,ci vorrebbe una scoperta casuale ,come lo è stato il modo di produrre in modo economico la fibra di carbonio (prima era un materiale proibitivo come cisti da produrre) o la scoperta dell' elettroerosione etc....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 18:07   #15
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Non mi è chiara questa frase, prima si dice 600 km in 10 minuti ovvero 60 in un minuto
E' ormai risaputo che la velocità di ricarica varia in base al livello. E' uguale anche per i cellulari e tutti gli altri dispositivi.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 18:12   #16
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Bene, facciamo finta di aver risolto il problema della velocità di ricarica, che diventa (quasi) comparabile al tempo rifornimento di una termica. Mettiamo caso che queste batterie siano anche sicure, economicamente sostenibili per la filiera industriale, e che vadano effettivamente in produzione entro un paio di anni. Mettiamo che i primi 10.000/50000 acquirenti siano felici&contenti. Bene, fra 5/10 anni, cosa accadrà quando centinaia di migliaia di veicoli, ogni giorno, ricaricheranno contemporaneamente sulla rete italiana a quelle potenze? (no, gli italiani col box dove caricare lentamente a casa sono una piccola percentuale, la stragrande maggioranza della popolazione non può). E sarà ancora possibile definirla "mobilità sostenibile" con prezzi che schizzeranno oltre i 2€/kWh?
Saluti
Ma hai provato a fare i conti?... Ammettendo che tutte le macchine passino istantaneamente a modelli elettrici domani mattina, anche se le mettessi in carica tutte contemporaneamente l'aumento dei consumi sarebbe trascurabile rispetto al consumo totale.

Non so che percentuale di italiani possa avere la possibilità di installare una colonna di ricarica a livello domenstico, ma gli italiani che hanno bisogno di fare più di duecento chilometri al giorno in auto sono meno del 5%.

E per quello che riguarda i prezzi, se le compagnie che gestiscono i punti di ricarica non fanno cartello, con l'aumento della quota rinnovabile, le comunità energetiche, e i punti buffer che dovrebbero partire entro i prossimi dieci anni si dovrebbe avere addirittura un prezzo del Kwh negativo.

Ultima modifica di WOPR@Norad : 26-04-2024 alle 18:16.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 18:26   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9179
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi che potenza dovrebbe essere disponibile alla spina?
uno virgola ventuno gigowatt
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 18:28   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8959
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Ma hai provato a fare i conti?... Ammettendo che tutte le macchine passino istantaneamente a modelli elettrici domani mattina, anche se le mettessi in carica tutte contemporaneamente l'aumento dei consumi sarebbe trascurabile rispetto al consumo totale.

Non so che percentuale di italiani possa avere la possibilità di installare una colonna di ricarica a livello domenstico, ma gli italiani che hanno bisogno di fare più di duecento chilometri al giorno in auto sono meno del 5%.

E per quello che riguarda i prezzi, se le compagnie che gestiscono i punti di ricarica non fanno cartello, con l'aumento della quota rinnovabile, le comunità energetiche, e i punti buffer che dovrebbero partire entro i prossimi dieci anni si dovrebbe avere addirittura un prezzo del Kwh negativo.
Sarà 3 volte Natale e festa tutto l'anno... Lo so è una canzone che può conoscere solo un boomer....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 20:55   #19
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Ma hai provato a fare i conti?... Ammettendo che tutte le macchine passino istantaneamente a modelli elettrici domani mattina, anche se le mettessi in carica tutte contemporaneamente l'aumento dei consumi sarebbe trascurabile rispetto al consumo totale.

Non so che percentuale di italiani possa avere la possibilità di installare una colonna di ricarica a livello domenstico, ma gli italiani che hanno bisogno di fare più di duecento chilometri al giorno in auto sono meno del 5%.

E per quello che riguarda i prezzi, se le compagnie che gestiscono i punti di ricarica non fanno cartello, con l'aumento della quota rinnovabile, le comunità energetiche, e i punti buffer che dovrebbero partire entro i prossimi dieci anni si dovrebbe avere addirittura un prezzo del Kwh negativo.
Non esageriamo adesso...
Ma li hai fatti tu i conti?! Se la tua ipotesi di tutte le auto si mettono a ricaricare contemporaneamente, sono 40 milioni di veicoli che ciucciano 3 kW (con una ricarica domestica) e solo così siamo già a 120 GW!
Non devi essere un boomer convinto che 24 fps e i giradischi siano il massimo della vita ma neanche l'opposto.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 21:35   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21942
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Ma hai provato a fare i conti?... Ammettendo che tutte le macchine passino istantaneamente a modelli elettrici domani mattina, anche se le mettessi in carica tutte contemporaneamente l'aumento dei consumi sarebbe trascurabile rispetto al consumo totale.

Non so che percentuale di italiani possa avere la possibilità di installare una colonna di ricarica a livello domenstico, ma gli italiani che hanno bisogno di fare più di duecento chilometri al giorno in auto sono meno del 5%.

E per quello che riguarda i prezzi, se le compagnie che gestiscono i punti di ricarica non fanno cartello, con l'aumento della quota rinnovabile, le comunità energetiche, e i punti buffer che dovrebbero partire entro i prossimi dieci anni si dovrebbe avere addirittura un prezzo del Kwh negativo.
È sempre tanto divertente leggere sta roba
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1