Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2023, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...co_120409.html

Xie Zhenhua, inviato speciale per il clima della Cina, ha dichiarato che la potenza asiatica ritiene che eliminare totalmente i combustibili fossili sia "irrealistico"; un'affermazione che ha quasi azzerato le speranze di una Cop28 risolutiva nel contrastare il cambiamento climatico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 17:14   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2360
Wow il paese che inquina più al mondo è contro la de-carbonizzazione!

Vabbé pazienza, l'importante è noi che produciamo il 1% dell'inquinamento affossiamo la nostra economia e rendiamo la vita di tutti il più miserabile possibile perché....progresso!
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 17:15   #3
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 431
Ritengo che l'approccio cinese sia il più realistico rispetto a quello europeo.
Nessuno in europa ha affrontato il tema dei costi astronomici (non affrontabili) che il rispetto della tabella di marcia dettata dall'europa comporta.
Solo per l'adeguamento delle reti elettriche ci vorebbe circa un quinto della produzione mondiale di rame, per i prossimi 5/10 anni A NAZIONE.

Il passaggio all'elettrico sta mettendo in ginocchio la prima industria europea che non riesce a stare al passo con quella cinese per la produzione delle auto elettriche per il banale fatto che non abbiamo le materie prime e quindi (banalmente anche se potessimo schierare una forza lavoro con gli stessi costi) ci costerebbe comunque di più.
Ma è facile fare i fighi con il Cxxx degli altri.
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 19:11   #4
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Ritengo che l'approccio cinese sia il più realistico rispetto a quello europeo.
Nessuno in europa ha affrontato il tema dei costi astronomici (non affrontabili) che il rispetto della tabella di marcia dettata dall'europa comporta.
Solo per l'adeguamento delle reti elettriche ci vorebbe circa un quinto della produzione mondiale di rame, per i prossimi 5/10 anni A NAZIONE.

Il passaggio all'elettrico sta mettendo in ginocchio la prima industria europea che non riesce a stare al passo con quella cinese per la produzione delle auto elettriche per il banale fatto che non abbiamo le materie prime e quindi (banalmente anche se potessimo schierare una forza lavoro con gli stessi costi) ci costerebbe comunque di più.
Ma è facile fare i fighi con il Cxxx degli altri.
Tutta da verificare la tua teoria sul rame, hai dei dati? Se poi vogliamo dire tutta la parte della storia, c'è chi questa transizione energetica come al solito non la capisce e la attacca a piè pari parlando senza uno straccio di competenza tecnica. È chiaro che la transizione energetica ha un impatto economico notevole, l'Europa non fa male a voler fare la transizione semmai non sta prestando abbastanza attenzione all'impatto economico di quest'ultima sul continente stesso.
Ad ogni modo tutti ci dovremmo ricordare che la qualità della vita in Europa è tra le migliori, la gente se ne dimentica tutti i giorni.

Ultima modifica di Lights_n_roses : 26-09-2023 alle 20:54.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 19:54   #5
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2846
Ho visto il video di un personaggio italiano che si occupa costantemente degli affari cinesi il quale faceva vedere che il maggiore paese ad usare le energie rinnovabili nel campo della produzione di energia elettrica è l'Europa con il 40%, La Cina con il 29% e gli stati uniti con il 21.5%.

Quindi il paese che inquina di più al mondo sono gli USA.

Inoltre il trend della Cina è in forte salita e sta facendo grandi passi in avanti con gli impianti eolici e solari fv.

https://www.youtube.com/watch?v=XrilAA1CRRo
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 20:35   #6
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ho visto il video di un personaggio italiano che si occupa costantemente degli affari cinesi il quale faceva vedere che il maggiore paese ad usare le energie rinnovabili nel campo della produzione di energia elettrica è l'Europa con il 40%, La Cina con il 29% e gli stati uniti con il 21.5%.

Quindi il paese che inquina di più al mondo sono gli USA.
Come al solito si leggono i dati per come fa comodo e non per come sono.

In Cina sono 1,4 miliardi.
In USA sono 330 milioni.

Hai scritto un dato in percentuale. Sei sicuro che chi inquina di più siano gli stati uniti?

Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Tutta da verificare la tua teoria sul rame, hai dei dati?
Io quanto rame serva non lo so, ma che sia uno stravolgimento degli attuali consumi non ci vuole nulla a dimostrarlo
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 21:03   #7
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Come al solito si leggono i dati per come fa comodo e non per come sono.

In Cina sono 1,4 miliardi.
In USA sono 330 milioni.

Hai scritto un dato in percentuale. Sei sicuro che chi inquina di più siano gli stati uniti?



Io quanto rame serva non lo so, ma che sia uno stravolgimento degli attuali consumi non ci vuole nulla a dimostrarlo
Allora ti rispondo con un'altra frase fatta: non fare nulla non cambia nulla.
Il problema non è solo fare la rete, per punti principali si dovrebbe:

- Avere la stragrande maggioranza dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, come? Vanno creati impianti di produzione rinnovabile in modo massiccio ( eolico, solare fotovoltaico, solare termodinamico etc). Il solare termodinamico in particolare può sposarsi anche con l'idea di impianto grande e gestito come avviene ora per gli impianti carbone e gas.

- Cambiare la rete per creare snodi di accumulo elettrico ( idrogeno, vere e proprie centrali a batteria)

- Diffusione massiccia di microproduzione elettrica nelle città.

variando su altri argomenti bisognerebbe:

- ripensare gli allevamenti intensivi e le coltivazioni agricole associate

- Riformare tutto il trasporto marino che inquina senza freni e anche i più basilari standard di impatto ambientale che conosciamo sulle auto termiche sono quasi del tutto assenti

- Trasporto merci su gomma anche qua solamente cambiare il vetusto parco circolante farebbe "Miracoli ambientali"

Etc. etc.

Adesso dovrebbe essere chiaro che...si fa tutto in un giorno? Tutto questo avviene senza impatto economico? Ovviamente le risposte sono entrambe negative ma non fare nulla ci condanna a vivere in un pianeta sempre più desertico...da qualche parte bisogna iniziare.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 21:32   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11752
Ma sono 10 anni che la Cina ha detto che non è in programma il fase-out dai combustibili fossili assieme all’Europa
Hanno detto chiaro e tondo che saranno da 10 a 20 anni in ritardo sulla nostra tabella perchè il loro progetto prevede l’aumento della competitività, il diventare la prima potenza mondiale e solo DOPO aver raggiunto questi traguardi penseranno all’ecologia

Ma sono molti anni che lo dicono e lo ripetono.. dove sta questo stupore ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 22:39   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Adesso dovrebbe essere chiaro che...si fa tutto in un giorno? Tutto questo avviene senza impatto economico? Ovviamente le risposte sono entrambe negative ma non fare nulla ci condanna a vivere in un pianeta sempre più desertico...da qualche parte bisogna iniziare.
I trasporti sono solo una parte dell'inquinamento. Puntare allo zero da qui al 2050 non fa altro che farci mettere i piedi in testa dagli stati che se ne fregano
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 23:07   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7360
anche Musk sta diventando più realista, prevede problemi di fornitura elettrica:
"Adesso Elon Musk teme il blackout degli Stati Uniti. Per colpa delle sue auto"
https://www.milanofinanza.it/news/ad...07312140096171
qui si sono dimenticati di riportarla? Ah, già, se dovessimo riportare tutte le esternazioni di musk...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 23:37   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8611
mi aspetto che quelli di ultima generazione prendano un volo e vadano a incollarsi alla muraglia cinese.

ops... ho scritto "prendano un volo"? che sciocchino che sono!
"che calzino le espadrillas intessute con le loro manine e si incamminino verso est".
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 05:12   #12
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16871
In Europa sono dei babbei. Obiettivi irrealistici da realizzare secondo una tabella di marcia assurda. La transizione è iniziata ma non capisco perché bisogna forzare i tempi quando ancora è evidente non sono maturi. L’elettrico è migliore? Si ma tra qualche decina di anni. Sarà la gente che lo comprerà perché più efficiente o comodo. Non perché un politicante si è svegliato una mattina con la fissazione del Green
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 06:21   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20630
I costi da pagare per il rallentamento della transizione al carbon free sono più alti, ma sono nascosti o si preferisce non parlarne troppo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 06:53   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15482
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Wow il paese che inquina più al mondo è contro la de-carbonizzazione!

Vabbé pazienza, l'importante è noi che produciamo il 1% dell'inquinamento affossiamo la nostra economia e rendiamo la vita di tutti il più miserabile possibile perché....progresso!
This
E c'è anche l'India che non scherza mica, da questo punto di vista.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:09   #15
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 465
Dato il tenore medio dei commenti prevedo un phase out o phase down del genere umano, in particolare di quello ricco/occidentale.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:27   #16
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Wow il paese che inquina più al mondo è contro la de-carbonizzazione!

Vabbé pazienza, l'importante è noi che produciamo il 1% dell'inquinamento affossiamo la nostra economia e rendiamo la vita di tutti il più miserabile possibile perché....progresso!
Si beh, l'Opec ci spreme col petrolio e la Cina con tutto il suo eco-ciarpame...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:35   #17
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Ritengo che l'approccio cinese sia il più realistico rispetto a quello europeo.
Nessuno in europa ha affrontato il tema dei costi astronomici (non affrontabili) che il rispetto della tabella di marcia dettata dall'europa comporta.
Solo per l'adeguamento delle reti elettriche ci vorebbe circa un quinto della produzione mondiale di rame, per i prossimi 5/10 anni A NAZIONE.

Il passaggio all'elettrico sta mettendo in ginocchio la prima industria europea che non riesce a stare al passo con quella cinese per la produzione delle auto elettriche per il banale fatto che non abbiamo le materie prime e quindi (banalmente anche se potessimo schierare una forza lavoro con gli stessi costi) ci costerebbe comunque di più.
Ma è facile fare i fighi con il Cxxx degli altri.
In realtà l'UE avrebbe anche capito come procedere, cioè puntare ad un futuro con nucleare e rinnovvabili utilizzando il gas durante la transizione.
Quello in cui sbaglia è l'imposizione di norme assurde con scadenze irrealistiche a scapito dell'economia del continente.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:54   #18
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1496
Anche io concordo sul dire che il paese che inquina di piu' e' L'USA, non la Cina che ora piu' che mai sta investendo di brutto sulle rinnovabili cosi' sara' avanti anche in quello (nella vendita di energia e produzione).

Per il resto non mi sebra serva un genio per capire che cio' che ha detto la Cina non e' falso, anzi ha senso.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 11:36   #19
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 431
Per realizzare l’obiettivo “net zero” dovremmo :
- abbandonare del tutto il consumo di combustibili fossili e di idrocarburi in generale
- azzerare gli allevamenti
- azzerare l’uso dei fertilizzanti chimici
- azzerare la produzione delle plastiche (di derivazione dagli idrocarburi)
- conversione totale del parco veicoli da endotermici a elettrici
Solo per citare alcune delle attività da "modificare".
occorrerebbero all’incirca ulteriori 175 TWh/anno di energia elettrica in sostituzione dei carburanti fossili. Questo dato può desumersi in maniera piuttosto semplice attraverso le seguenti considerazioni energetiche (rif. dati Istat consumi 2021):

Il consumo medio annuo attuale di energia elettrica in Italia (2022) è stato pari a 317 TWh.
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 11:44   #20
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 431
Vabbe ... mi è partito il msg incompleto ma credo che l'idea sia chiara ....
Eliminare i circa 30 milioni di "idrocarburi utilizzati ogni anno per il trasposto e sostituirlo con energia elettrica necessita di un aumento della produzione pari a circa 200TWh."
Oltre alla sostituzione con l'elettrico degli altri punti esposti; in sostanza "serviranno circa 1.000 TWh da produrre con le rinnovabili".
Oggi produciamo circa 100 TWh da rinnovabili.
Vi risparmio i conti di quante pale eoliche servirebbero e di quanto costi implementarne una (solo per la base "servono circa 85 tonnellate di cemento armato")
Sono sicuro che per il 2050 ce la faremo .... dove saremo noi ... non lo so ... probabilmente (quasi) tutti sotto i ponti ma .... ce la faremo ...
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Un chip programmabile utilizza per la pr...
Per la prima volta a soli 493€ il portat...
Windows e la misteriosa cartella 'inetpu...
Nuove scorte di iPhone 16 su Amazon: tan...
La Russia scopre i 28 nanometri vent'ann...
Torna ed è ancora in sconto: semp...
TSMC parla del processo produttivo A14 (...
Rilasciate nuove immagini di Marte cattu...
Project G-Assist Plug-In Builder: con l'...
Galaxy Watch Ultra gratis o scontato? Pe...
Ghost of Yotei, un nuovo trailer e una C...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1