Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2020, 17:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...afe_92563.html

A partire dal 12 ottobre, due sportelli dell'anagrafe di Via Larga a Milano saranno dedicati alle attivazioni dell'identità digitale. Per usufruire del servizio è necessario prendere un appuntamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:15   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Iniziativa che sarebbe da estendere a tutto il territorio nazionale!
esatto, SPID e PEC obbligatoria per tutti, anche con spese minime di 5.00 euro l'anno ma obbligatoria... una PEC con TUOCODICEFISCALE@PEC.it non sarebbe la soluzione centinaia di problemi?!
Multe che non arrivano e raddoppiano in 5 anni che tu non sai neppure di avere? Bolli auto arretrati che ti sei scordato di pagare... Arretrati di tasse e cavoli vari... raccomandate da ritirare alla posta in coda ...

il primo che emette pubblicità sulle PEC (anche sottoforma di "informativa di sta ceppa") multa... punto

e basta con la posta... almeno funzionasse!

edit....

Aggiungo anche il cassetto fiscale!
Basta buste piene di scontrini! tieni tutto on line! e c'è già!

Ultima modifica di Cappej : 06-10-2020 alle 18:18.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:18   #3
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
SPID obbligatorio e gratuito da parte dello Stato. Muoversiiiii.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:55   #4
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Ma non vedo perché la pec la devo pagare, c'era quella statale e l'hanno chiusa.

pec.it è dominio di aruba

Peraltro non capisco perché bisogna pagare anche lo spid, sono servizi che servono allo stato oltre al cittadino, fateli gratis, dello stato e basta, io ho dovuto fare lo spid con le poste (convenzionate con la mia banca), ma perché mai? Perché deve essere una società privata la garante della mia identità?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 19:02   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Non so se avete mai lavorato su servizi statali maaaa... Io preferisco sganciare 5/10€ all'anno ed avere servizi rapidi, intuitivi e funzionali.

Sicuramente l'opzione migliore sarebbe lasciare la possibilità di scelta.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 19:14   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
e sì che sarebbe una cosa semplice far detrarre le spese di PEC e SPID dalle tasse...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 19:41   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Ma non vedo perché la pec la devo pagare, c'era quella statale e l'hanno chiusa.
Peraltro non capisco perché bisogna pagare anche lo spid, sono servizi che servono allo stato oltre al cittadino, fateli gratis, dello stato e basta
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
e sì che sarebbe una cosa semplice far detrarre le spese di PEC e SPID dalle tasse...
una pec costa 6 euro/anno, uno spid livello 3 da 10 a 20 euro.. di che stiamo parlando?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 19:53   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
una pec costa 6 euro/anno, uno spid livello 3 da 10 a 20 euro.. di che stiamo parlando?
Troppo per una cosa che dovrebbe essere gratuita
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 19:58   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Troppo per una cosa che dovrebbe essere gratuita
ognuno è libero di lamentarsi di ciò che crede ma rispetto agli sprechi (o peggio ancora, le ruberie) dello stato italiano, questa mi pare ridicola. Poi magari chi si lamenta ha pure sky calcio, sport e cinema a 50 euro al mese.
Oltretutto sono soldi investiti in un servizio che - udite, udite - funziona ed è pure utile
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 20:19   #10
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Troppo per una cosa che dovrebbe essere gratuita
Penso che concordiamo che la "cosa" ha un costo (costo del personale, mantenimento delle infrastrutture...).

Si può discutere se questo costo lo debba supportare direttamente il cittadino, oppure lo stato (che poi lo fa pagare sempre al cittadino).

Fra i due modi non c'è differenza: sempre il cittadino paga.

Ovviamente questo discorso assume che il costo (10-20€) non costituisca in alcun modo una barriera insormontabile. Ma la concorrenza di più provider dovrebbe mantenere il prezzo vicino al costo.

E' un po' che non la faccio, ma anche la carta d'identità mi sembra abbia un costo.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 20:54   #11
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Inutile spreco di denaro dei contribuenti, basta andare alle Poste.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:00   #12
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Lo spid di livello 2, che è quello che serve alle persone normali, è possibile farlo gratuitamente, avevano postato un articolo al riguardo proprio qui su HWU, quindi di cosa vi lamentate?

La pec si paga? Certo, è un servizio accessorio di comunicazione tra cittadino e impresa, se non lo vuoi non lo paghi... non capisco proprio queste obiezioni.

Come dicevo in un altro thread affine al tema lo stato non ha la base per offrire questo genere di servizi direttamente, ci ha già provato con la PEC e il servizio è stato cessato in 1 o 2 anni, quindi la fornitura viene delegata ai privati... come succede per qualsiasi servizio.

Ma stiamo parlando della scoperta dell'acqua calda, prima di chiedere cose gratis dovreste chiedervi cosa sono e a cosa servono.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:16   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
come dicevo a calce dell'altro articolo io sono fermamente convinto che questi sono servizi che dovrebbe erogare solo lo Stato, nessun appalto a società private

perchè domani cosa faccio, vado a farmi rinnovare la carta di identità alla coop? e la patente all'ikea?


che ci sia un costo e difficoltà tecniche non ci piove, ma che l'incapacità (provata dalla precedente esperienza pec) venga sopperita da concessioni a società private (che non fanno gli interessi dello Stato) è l'ennesima riprova di quanto analfabetismo digitale ci sia in questo Paese



1 codice fiscale = 1 indirizzo digitale (+ eventuale pec), univoco e fornito dallo Stato, fine di qualsiasi problema giuridico-economico-privacy-legale-contestatorio da qui all'eternità


ma appunto, lo Stato deve avere un'infrastruttura adeguata, funzionante e gestita da persone competenti (dal primo all'ultimo)

ma in questo Stato stiamo ancora tenendo il cartaceo Inps in magazzini di una società privata, e non si sa come, a suon di milioni di euro (Giletti domenica scorsa)



io trovo lodevole il tentativo del Comune di Milano, vedremo nel tempo come andrà a finire

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:18   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Il problema della PEC non si pone forse oggi dove con costi irrisori (10 euro all'anno?) puoi averla e alla fine avente valore legale potrebbe essere un bel risparmio (già due raccomandate A/R costano di più).
Stesso discorso per lo SPID (che peraltro è "gratuito" alle Poste... che chiaramente vengono pagate dallo Stato... quindi da noi).
Io non so voi... ma le volte che sono dovuto andare in un qualsiasi ufficio pubblico ho buttato almeno una mattinata (quando sono stato fortunato) che tradotto in soldoni sono molto di più del costo di una pec e uno spid di un anno.
A chi chiedeva se la CIE (quella cartacea non la fanno più) ha un costo... l'ultima volta mi sembra di aver pagato 27 eurini... eppure è un documento che non dovrebbe avere un costo... ma ci sono delle spese per produrla, stamparla e spedirla... quindi ci si tappa il naso e si va avanti...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:22   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
come dicevo a calce dell'altro articolo io sono fermamente convinto che questi sono servizi che dovrebbe erogare solo lo Stato, nessun appalto a società private

perchè domani cosa faccio, vado a farmi rinnovare la carta di identità alla coop? e la patente all'ikea?


che ci sia un costo e difficoltà tecniche non ci piove, ma che l'incapacità (provata dalla precedente esperienza pec) venga sopperita da concessioni a società private (che non fanno gli interessi dello Stato) è l'ennesima riprova di quanto analfabetismo digitale ci sia in questo Paese



1 codice fiscale = 1 indirizzo digitale (+ eventuale pec), univoco e fornito dallo Stato, fine di qualsiasi problema giuridico-economico-privacy-legale-contestatorio da qui all'eternità


ma appunto, lo Stato deve avere un'infrastruttura adeguata, funzionante e gestita da persone competenti (dal primo all'ultimo)

ma in questo Stato stiamo ancora tenendo il cartaceo Inps in magazzini di una società privata, e non si sa come, a suon di milioni di euro (Giletti domenica scorsa)




io trovo lodevole il tentativo del Comune di Milano, vedremo nel tempo come andrà a finire

ciao ciao
Cito la parte in grassetto e rispondo:

"Auguri"... siamo in Italia... un paese in cui anche chi siede in Parlamento ha una ignoranza (e non solo informatica) che fa impressione.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:35   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Il problema della PEC non si pone forse oggi dove con costi irrisori (10 euro all'anno?) puoi averla e alla fine avente valore legale potrebbe essere un bel risparmio (già due raccomandate A/R costano di più).
Stesso discorso per lo SPID (che peraltro è "gratuito" alle Poste... che chiaramente vengono pagate dallo Stato... quindi da noi).
Io non so voi... ma le volte che sono dovuto andare in un qualsiasi ufficio pubblico ho buttato almeno una mattinata (quando sono stato fortunato) che tradotto in soldoni sono molto di più del costo di una pec e uno spid di un anno.
A chi chiedeva se la CIE (quella cartacea non la fanno più) ha un costo... l'ultima volta mi sembra di aver pagato 27 eurini... eppure è un documento che non dovrebbe avere un costo... ma ci sono delle spese per produrla, stamparla e spedirla... quindi ci si tappa il naso e si va avanti...
Ma secondo me laggente chiede "pec e spid gratis e dello stato" senza sapere di cosa parla, l'infrastruttura dello stato non è gratuita, è pagata dai contribuenti, e non vi è alcun motivo per cui dovrebbe essere più sicura del servizio offerto da un privato. Anzi al contrario, un privato come per esempio la nota Aruba fa della sicurezza dei dati una ragione di esistere, francamente mi fido più di Aruba che di un equivalente statale, senza considerare che realtà come Aruba se anche finissero nella cacca per qualche ragione verrebbero prontamente acquisite da altre società, il servizio statale invece se va in cacca rimane tale fino a chew non viene privatizzato... o cessato (come nel caso dela pec citato in precedenza).

Per quanto riguarda la CIE è uno degli esempi, per dire esiste anche il ticket sanitario, e se uno non lo paga perché esentato per qualche ragione non significa che la sanità è gratuita...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:37   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
lo so anche io, dato che ci vivo


però non possiamo pensare di continuare ad andare avanti con questo andazzo eh... sennò qua altro che "terzo mondo"


o almeno voglio sperare che prima o poi le cose possano cambiare


per questo sono curioso di vedere come andrà l'esperienza Milanese, se disgraziatamente dovesse funzionare allora non ci sarebbe nessuna scusa, ma proprio nessuna, del perchè lo Stato debba demandare i propri compiti a società private pagandole con i nostri soldi (oltre a pagare lo Stato affinchè paghi le società)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:44   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
lo so anche io, dato che ci vivo


però non possiamo pensare di continuare ad andare avanti con questo andazzo eh... sennò qua altro che "terzo mondo"


o almeno voglio sperare che prima o poi le cose possano cambiare


per questo sono curioso di vedere come andrà l'esperienza Milanese, se disgraziatamente dovesse funzionare allora non ci sarebbe nessuna scusa, ma proprio nessuna, del perchè lo Stato debba demandare i propri compiti a società private pagandole con i nostri soldi (oltre a pagare lo Stato affinchè paghi le società)

ciao ciao
Puoi metterci la mano sul fuoco che verrà gestito TUTTO internamente senza delegare qualche parte a società esterne?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 22:05   #19
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ma secondo me laggente chiede "pec e spid gratis e dello stato" senza sapere di cosa parla, l'infrastruttura dello stato non è gratuita, è pagata dai contribuenti, e non vi è alcun motivo per cui dovrebbe essere più sicura del servizio offerto da un privato. Anzi al contrario, un privato come per esempio la nota Aruba fa della sicurezza dei dati una ragione di esistere, francamente mi fido più di Aruba che di un equivalente statale, senza considerare che realtà come Aruba se anche finissero nella cacca per qualche ragione verrebbero prontamente acquisite da altre società, il servizio statale invece se va in cacca rimane tale fino a chew non viene privatizzato... o cessato (come nel caso dela pec citato in precedenza).

Per quanto riguarda la CIE è uno degli esempi, per dire esiste anche il ticket sanitario, e se uno non lo paga perché esentato per qualche ragione non significa che la sanità è gratuita...
siccome credo ti riferisca anche a me ti quoto

no, se queste società private esistono è solo perchè svolgono un compito che spetterebbe allo Stato e che non è in grado di svolgere per tutta una serie di motivi

tra questi non certo un motivo economico, visto che le tasse le paghi tu tanto quanto io e le tasse servono anche a questo


quello che a me fa specie è vedere che le persone scindono l'identità reale (carta di identità, patente, ecc) da quella digitale, non capisco perchè una società privata (o diverse) può certificarmi digitalmente e solo digitalmente. Perchè allora non posso andare a fare la carta di identità alla coop o all'ikea? Tanto basta stipulare un contratto tra Stato e società private e possiamo chiudere gli uffici anagrafe (insieme a vita, morte, matrimoni, cambi di residenza ed elezioni) e risparmiare un casino di soldi e tempo

"mi faccia due etti di crudo e la tessera elettorale per favore...."


se lo spid serve a stabilire chi sono online deve seguire le stesse regole di quando devo dimostrare chi sono (o se posso guidare) nel mondo reale: deve essere gestito da un funzionario preposto, non da una o più società private

come si diceva nell'altro articolo.... a momenti manca davvero solo la Nutella a fornire sti servizi


che poi, vantiamoci anche di come diamo in concessione ai privati, vogliamo parlare della manutenzione delle autostrade?
ad esempio a me spiace per chi ha avuto il morto e chi abitava sotto al morandi e se ne è dovuto andare, perchè il timore è sempre quello: tanto poi penalmente non paga nessuno e i costi economici ritornano in capo a pantalone (tutti noi)

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Puoi metterci la mano sul fuoco che verrà gestito TUTTO internamente senza delegare qualche parte a società esterne?
sì vabbeh ciao, perchè tu pensi che già oggi i comuni non lavorino in appalto esterno?

te lo dico per certo: anagrafe, tributi, economato, ufficio tecnico di sicuro per mia esperienza diretta

sia con società private di fornitura servizi che con le banche per quanto riguarda il bilancio

ma un conto è se tutto fa capo al comune, o in questo caso allo stato: tuo-codice-fiscale@qualcosa.governo: unico, univoco, universalmente accessibile e soggetto penalmente a qualsiasi uso improprio tu ne faccia

un altro conto è come oggi, dove ci sono diverse concessioni, ognuna con le sue regole e i suoi costi per il cittadino, che invece dovrebbe usufruirne gratis visto che paga le tasse

se ancora non sono riuscito a trasmettere l'idea non ce la farò con alcun altra parola

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 00:03   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Inutile spreco di denaro dei contribuenti, basta andare alle Poste.
Nel tempo che perdo per ritirare una raccomandata alle poste guadagno ben più di quanto mi costino PEC ed SPID per un anno, senza considerare la necessità di inviarne una, che ha lo stesso prezzo

Penso si possa discutere su qualsiasi cosa, ma non di "spreco di denaro" specie se l'affermazione è a favore di PosteItaliane e della sua incredibile inefficienza.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma appunto, lo Stato deve avere un'infrastruttura adeguata, funzionante

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
e gestita da persone competenti (dal primo all'ultimo)


Lavorando con entrambe i soggetti sono sicuro al 99,9% che se lo stato fornisse gratuitamente la PEC continuerei comunque a tenermi la mia a pagamento su hosting privato.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1