|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6752.html
Attese per la fine del trimestre le prime cpu Intel Celeron con Core a 0.13 micron e, probabilmente, 256 Kbytes di cache L2 Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 531
|
sembra come se la intel quasi faticasse a togliere questa cavolo di l2 dai celeron!!! ma a pro di che?...bah!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9153
|
perchè costa! vai a vedere cosa costano i processori Xeon che di cache ne hanno molta.
poi se si portasse a 512 la cache che differenza ci sarebbe tra pIV e celeron? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Credo non sia molto conveniente adesso questa CPU, considerati i prezzi e soprattutto le prestazioni.
Pari prezzo, e possibile acquistare un XP1800+, che decisamente è molto piu performante.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: siena
Messaggi: 152
|
bhe voglio veder a quanto si overcloccano pero'!!!! meno alimentazione e riduzione del processo costruttivo....potrebbero diventare molto interessanti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
E anche la cache ridotta favorisce l'overclock.
Cmq penso che un Celeron 1.9 a 0.13um regga il confronto con un XP1700 o 1800, e non penso avrà prezzi superiori (almeno dopo il lancio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
ciauzz
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
se si parla dell'overclockabilità di questo nuovo celeron penso che il confronto sia da fare con i Tbred perchè per allora (si spera) che di Palomino non ce ne siano + in giro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() In che cosa, nel solitario di Windows non ottimizzato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
No, in tutte le applcazioni compresi i giochi da me provati visto che sono passato da un xp 1600@1800+ a un p4 2 ghz.............
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quindi devo dedurre che non ti sei trovato molto bene, a livello di prestazioni, col tuo nuovo sistema...
Allora, se posso permettermi, potresti spiegarci cosa t'ha indotto in questo passaggio?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se poi hai voglia di farti un po' di cultura, la rete è piena di pagine e documenti vari che mostrano i cambiamenti dell'architettura del P4 rispetto al "passato" (come il PIII, giusto per rimanere in casa Intel). Alcuni solo talmente assurdi che bisognerebbe veramente gridare allo scandalo per il modo in cui Intel pretende di trattare i suoi clienti. Anni passati a sfruttare tutte le ottimizzazioni devono essere buttati quando si fanno girare applicazioni sul P4... Il P4 richiede una completa ricompilazione del codice, sia intero che floating point, per poter sfruttare decentemente la sua nuova architettura. Peccato che la stragrande maggioranza del codice non lo sia (ricompilato), ed è proprio qui che l'innovativa architettura dell'Athlon fa la differenza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
beh, il mio era un 1600@1800+, se vedi la mia signature il pIV 2000 sta a 2400 a 186 mhz di bus, settato cosi non c'è proprio storia, poi la mia è una cpu un po sfigatella,quando presi il >PIV avevo sperato in una cpu che si portasse a 2667 ma solo ora ho scoperto che c'è un sito dove le vende certificate a quella frequenza..... Aggiungo inoltre che per raffreddarlo mi basta un dissi da 16€
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() In effetti il vero affare con i P4 è prendere le versioni del Northwood che hanno frequenze minori, che costano meno e possono essere "tirate" molto di più... Vedo, tra l'altro, che hai delle DDR Samsung PC2700 che sei riuscito a portare fino a 186Mhz: la cosa non può che farmi piacere, visto che tra una decina di giorni dovrebbe arrivarmi un banco da 512Mb... ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
cas 2,5, infatti, anche con queste ram sono un po sfigato ( e te pareva ) perchè c'è gente che le porta a 200 mhz, io, come al solito, non ci riesco
![]()
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questo dipendere anche dal lotto di produzione a cui appartiene.
Comunque attualmente ho delle PC2100 Samsung che, pur essendo vendute come cas 2,5, mi vanno a cas 2. Spero che si possa fare lo stesso giochetto anche con quelle che mi stanno arrivando, almeno a 166Mhz. Comunque il cas 2,5 alla fine non è tutta questa tragedia, perché con le applicazioni "multimediali" (giochi, manipolazione di audio/video, ecc.) il mezzo ciclo di cas in più viene "mascherato" (saltato) in tutte le richieste di memoria successive alla prima. In pratica, a parte la prima volta che si accede ad un blocco di dati sequenziale, in tutte le successive richieste all'interno dello stesso blocco non sarà più richiesto questo ciclo addizionale. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.