Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2015, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ine_57378.html

Johan Andersson, Technical Director della software house Frostbite, pubblica sul proprio account Twitter uno scatto della scheda AMD Radeon basata su GPU di prossima generazione e dotata di memoria HBM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 09:33   #2
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Immagino intendiate dire:

Lo scatto è online (da quasi 1 settimana)

__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 09:57   #3
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
Immagino intendiate dire:

Lo scatto è online (da quasi 1 settimana)

cosa vuoi che sia un ritardo di una settimana su una news di tecnologia
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 10:20   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dall'immagine parrebbe che la scheda continui a mantenere uno spessore rilevante, capace di occupare due slot.
Pensavo che con questa nuova memoria non si presentasse più questa necessità ... peccato ...
Considerando pure il minore consumo di queste nuove memorie immagino che la dissipazione a liquido sarà qualcosa riservata nelle schede top di gamma.
Quando saranno disponibile queste schede sarà interessante osservare un'immagine termica per vedere non soltanto dove si troverà il maggior calore, che adesso dovrebbe risultare più concentrato, ma anche i picchi massimi di temperatura, che dovrebbero risultare almeno un po' inferiori rispetto al passato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 10:28   #5
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Premetto che le mie parole sono rivolte senza alcun intento di voler far polemica.
Ma dopo questo annuncio: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ion_56993.html, seguito dalla mia domanda su cosa/come cambierà per noi user, direi che un articolo come questo sullo scatto leak della amd fiji, online ovunque da una settimana, risponde alla domanda: nulla. Forse è un bene, dai.

Hermes

Ultima modifica di hrossi : 25-05-2015 alle 11:53.
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 12:05   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dall'immagine parrebbe che la scheda continui a mantenere uno spessore rilevante, capace di occupare due slot.
Pensavo che con questa nuova memoria non si presentasse più questa necessità ... peccato ...
Considerando pure il minore consumo di queste nuove memorie immagino che la dissipazione a liquido sarà qualcosa riservata nelle schede top di gamma.
Quando saranno disponibile queste schede sarà interessante osservare un'immagine termica per vedere non soltanto dove si troverà il maggior calore, che adesso dovrebbe risultare più concentrato, ma anche i picchi massimi di temperatura, che dovrebbero risultare almeno un po' inferiori rispetto al passato.
Ma lo spessore è dato dal dissipatore, non dalle componenti.

Inoltre è la gpu che necessita di dissipazione più di ogni altra componente, le memorie scaldano poco o nulla.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 12:08   #7
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dall'immagine parrebbe che la scheda continui a mantenere uno spessore rilevante, capace di occupare due slot.
Pensavo che con questa nuova memoria non si presentasse più questa necessità ... peccato ...
Considerando pure il minore consumo di queste nuove memorie immagino che la dissipazione a liquido sarà qualcosa riservata nelle schede top di gamma.
Quando saranno disponibile queste schede sarà interessante osservare un'immagine termica per vedere non soltanto dove si troverà il maggior calore, che adesso dovrebbe risultare più concentrato, ma anche i picchi massimi di temperatura, che dovrebbero risultare almeno un po' inferiori rispetto al passato.
se la foto e' vera e non c'e un errore di prospettiva,sembra veramente corta

e ricordiamo che fiji si confronta con schede allo stato dell'arte,mediamente tavole da surf
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 12:14   #8
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Davvero notevole la riduzione di lunghezza.

Chi credeva che la scheda fosse anche più sottile aveva fatto analisi completamente sballate:

I componenti sono più concentrati, quindi questo richiama alla necessità di un dissipatore più esteso ancora verso l'alto perchè i punti di calore sono inferiori ma più "caldi"
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 13:39   #9
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
ma una scheda nuova con consumi umani da parte di amd, no?

Sta cosa del raffreddamento a liquido non mi fa ben sperare sui consumi e, tolta questa, le altre sono rebrand (il secondo rebrand se non ricordo male), di schede già vecchie ma con un leggero oc.

Tornare a nvidia, non se ne parla, ma da amd vorrei qualcosa di nuovo.
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 13:42   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Il raffreddamento a liquido più che per i maggiori consumi potrebbe essere necessario perché le memorie integrate nel package della GPU fanno concentrare il calore in un'area più piccola, che ha bisogno di uno smaltimento maggiore/più potente per evitare temperature dannose.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 13:50   #11
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
ok allora sto punto vediamo qualche test.

Io guardo il rapporto prestazioni/consumi.

Intanto grazie per la delucidazione.

Saluti!
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 15:05   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma lo spessore è dato dal dissipatore, non dalle componenti.
Se, come è stato detto, le componenti più energivore risulteranno occupare uno spazio più ridotto ed in prossimità della Gpu, dovrebbe essere pure possibile concentrare, in una zona di ridotte dimensioni, la dissipazione del calore, evitando di disperderlo su aree più grandi, senza necessariamente essere costretti a mantenere una dissipazione pachidermica ed estesa sull'intera scheda video.

Sono curioso di vedere uno spaccato di queste future schede, accanto ad un'immagine termica, per capire se sarebbe possibile, fisicamente, un'altra ottimizzazione che avrei in mente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 15:12   #13
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Davvero notevole la riduzione di lunghezza.

Chi credeva che la scheda fosse anche più sottile aveva fatto analisi completamente sballate:

I componenti sono più concentrati, quindi questo richiama alla necessità di un dissipatore più esteso ancora verso l'alto perchè i punti di calore sono inferiori ma più "caldi"

intervenire subito con una riduzione di lunghezza semplificherà l'introduzione di un modello x2, cavallo di battaglia delle top amd degli ultimi anni...
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 17:10   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Se, come è stato detto, le componenti più energivore risulteranno occupare uno spazio più ridotto ed in prossimità della Gpu, dovrebbe essere pure possibile concentrare, in una zona di ridotte dimensioni, la dissipazione del calore, evitando di disperderlo su aree più grandi, senza necessariamente essere costretti a mantenere una dissipazione pachidermica ed estesa sull'intera scheda video.

Sono curioso di vedere uno spaccato di queste future schede, accanto ad un'immagine termica, per capire se sarebbe possibile, fisicamente, un'altra ottimizzazione che avrei in mente.
Dipende dal consumo.

La "dissipazione pachidermica" non serve tanto a raffreddare le altre componenti, quanto ad avere una superficie radiante maggiore che consenta un corretto smaltimento del calore senza dover mettere ventole ultrapotenti e ultracasiniste.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 17:17   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dipende dal consumo.

La "dissipazione pachidermica" non serve tanto a raffreddare le altre componenti, quanto ad avere una superficie radiante maggiore che consenta un corretto smaltimento del calore senza dover mettere ventole ultrapotenti e ultracasiniste.
*

mai sparare sentenze senza avere i bench in mano ma secondo me a meno di consumi enormi il liquido potrà essere facilmente evitato con un buon dissipatore ad aria, vedremo se riusciranno a farne una raffreddata a vapor chamber
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 17:59   #16
Kimmy
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
*

mai sparare sentenze senza avere i bench in mano ma secondo me a meno di consumi enormi il liquido potrà essere facilmente evitato con un buon dissipatore ad aria, vedremo se riusciranno a farne una raffreddata a vapor chamber
Ma secondo te avrebbero preso anche solo minimamente preso in considerazione il raffreddamento a liquido se questo mostro non consumasse e scaldasse un putiferio?
Chi sano di mente spingerebbe per il liquido su una singola gpu? Nemmeno Nvidia con le 480, che erano dei forni, mise il liquido sulla reference.
Kimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 17:59   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Kimmy Guarda i messaggi
Ma secondo te avrebbero preso anche solo minimamente preso in considerazione il raffreddamento a liquido se questo mostro non consumasse e scaldasse un putiferio?
Chi sano di mente spingerebbe per il liquido su una singola gpu? Nemmeno Nvidia con le 480, che erano dei forni, mise il liquido sulla reference.
potrebbe essere una scelta di marketing
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 09:18   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Oppure una scelta economica.
Un buon dissipatore ad aria non costa poco, e visti i risultati ottenuti con le 290X stock potrebbero aver calcolato che l'uso di un dissipatore ad aria con maggiori prestazioni avrebbe avuto un costo tale da rendere la scelta del liquido più conveniente (o che comunque per un costo molto simile il liquido avrebbe garantito dei vantaggi).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 10:25   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Secondo me Amd dovrebbe fare le reference con un sistema a liquido tipo quello della 295 X2 e dare subito la possibilità, senza aspettare il solito mese o più, per le versioni dei partner con dissipatori custom.
Sarebbero tutti più contenti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1