Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2015, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...hio_57180.html

Arriva da Cisco l'allerta per un nuovo malware individuato nel web capace di crittografare i dati dell'utente e danneggiare il Master Boot Record. Abbiamo consultato un esperto, Marco Giuliani di Saferbytes, per avere maggiori informazioni in merito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 12:56   #2
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
no un attimo... usano davvero RC4?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 13:34   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
no un attimo... usano davvero RC4?
chissà da quanto è n giro
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 13:50   #4
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Pensate, il tutto in 30k di codice. Propagazione, attacco a diversi browser, sniffing, invio dati, riconoscimento analisi antimalware, cancellazione mbr e crittografia file.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 14:38   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Pensate, il tutto in 30k di codice. Propagazione, attacco a diversi browser, sniffing, invio dati, riconoscimento analisi antimalware, cancellazione mbr e crittografia file.

Hermes
e 97% di fuffa.
esattamente come il SO ospite
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 16:15   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e 97% di fuffa.
esattamente come il SO ospite
Esattamente!

Ma non meravigliatevi troppo dei soli 30 KB di codice utile: ai miei tempi in dimensioni di quest'ordine dovevamo farci stare interi S.O. ... proprio come oggi, tale e quale ...

Provate voi a riempire 30 KB di codice oggetto programmando in Assebler, poi mi dite quanto vi impegna e quante e quali cose si riescono a fare.

Certo che è deprimente pensare che in 30 KB ora non riusciamo manco a farci stare un centomillesimo di film HD, di quelli che volendo possiamo scaricare a decine al giorno!

Oh tempora, oh mores... (sono un vecchiardo nostalgico, lo so).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 16:33   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Esattamente!

Ma non meravigliatevi troppo dei soli 30 KB di codice utile: ai miei tempi in dimensioni di quest'ordine dovevamo farci stare interi S.O. ... proprio come oggi, tale e quale ...

Provate voi a riempire 30 KB di codice oggetto programmando in Assebler, poi mi dite quanto vi impegna e quante e quali cose si riescono a fare.

Certo che è deprimente pensare che in 30 KB ora non riusciamo manco a farci stare un centomillesimo di film HD, di quelli che volendo possiamo scaricare a decine al giorno!

Oh tempora, oh mores... (sono un vecchiardo nostalgico, lo so).
vabbè, senza esagerare a programmare in assembler, una interfaccia grafica a colori è il minimo, dai
da qui al rendere pachidermico qualunque sw che poi produce anche solo uno sputo ce ne passa... in effetti non riesco bene a capacitarmi come si fa a rendere così giganteschi i sw... è tutta grafica bitmap?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 17:20   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Pensate, il tutto in 30k di codice. Propagazione, attacco a diversi browser, sniffing, invio dati, riconoscimento analisi antimalware, cancellazione mbr e crittografia file.
Come se fosse difficile. Questo è un programma molto semplice che non deve gestire nessun tipo di input dall'utonto nè interfacce nè errori nè niente. Se scazza muore, fine.
Non ha 8 pagine di controlli e check per evitare di incasinare la macchina o far passare errori dell'utonto.

Quote:
Provate voi a riempire 30 KB di codice oggetto programmando in Assebler, poi mi dite quanto vi impegna e quante e quali cose si riescono a fare.
hai una vaga idea di cosa significhi programmare in assembler?
Praticamente stai scrivendo in binario o in esadecimale https://upload.wikimedia.org/wikiped...y_Language.png

In genere ci scrivono driver e cose di bassissimo livello (nel senso di più vicine possibile alla macchina fisica).
C'è gente che scappa urlando quando menzioni l'assembler.
Quote:
da qui al rendere pachidermico qualunque sw che poi produce anche solo uno sputo ce ne passa... in effetti non riesco bene a capacitarmi come si fa a rendere così giganteschi i sw... è tutta grafica bitmap?!?
Più il linguaggio di programmazione è astratto (=facile da capire per un essere umano) più grossa viene la roba.

Il punto è che quelli che programmano in assembler sono delle persone con capacità particolari, mentre lavorare in c++ o altri linguaggi più umani ci riesce più gente.

L'apoteosi della scarsa ottimizzazione si ha con i programmi che ti fanno assemblare blocchi di codice pre-fatto come se fossero dei lego colorati e poi sputano il binario o lo script o quel che è.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 18:20   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Come se fosse difficile. Questo è un programma molto semplice che non deve gestire nessun tipo di input dall'utonto nè interfacce nè errori nè niente. Se scazza muore, fine.
Non ha 8 pagine di controlli e check per evitare di incasinare la macchina o far passare errori dell'utonto.
beh, si, in effetti anche questo è vero. in effetti gestire input ed errori occupa parecchio codice.

Quote:
hai una vaga idea di cosa significhi programmare in assembler?
a me è parso di capire che rockroll sappia bene che vuol dire...

Quote:
Più il linguaggio di programmazione è astratto (=facile da capire per un essere umano) più grossa viene la roba.
beh, una volta che compili in teoria tutta la complessità del linguaggio dovrebbe diventare solo 1 e 0 e sparire tutto ciò che serviva all'umano... no?

Quote:
L'apoteosi della scarsa ottimizzazione si ha con i programmi che ti fanno assemblare blocchi di codice pre-fatto come se fossero dei lego colorati e poi sputano il binario o lo script o quel che è.
bello! dove li trovo 'sti cubi colorati?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 18:59   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
a me è parso di capire che rockroll sappia bene che vuol dire...
Uno che non considera che l'assembly è per pochi eletti non lo considero uno che sa quello che vuole dire.
Poi magari mi sbaglio eh.
Quote:
beh, una volta che compili in teoria tutta la complessità del linguaggio dovrebbe diventare solo 1 e 0 e sparire tutto ciò che serviva all'umano... no?
Te lo spiego con un esempio più visuale.

è la differenza tra costruire un modellino di nave segando e intagliando ogni singolo pezzo a mano con banco da lavoro e strumenti seri vs fare una nave coi lego vs farla coi duplo (lego con mattoncini di grosse dimensioni per bambini piccoli).

Alla fine hai sempre una nave. Ma la nave fatta con gli strumenti più fini sarà ovviamente tutta un'altra cosa che quella fatta coi lego, e anche la nave fatta coi lego sarà millemila volte meglio di quello schifo che c'è venuto coi duplo.

I linguaggi più astratti sono dei prefabbricati, come i lego. Puoi ottimizzare, ma stai comunque lavorando con dei prefabbricati, se stessi lavorando construmenti più fini potresti fare magheggi da paura, ma devi essere in grado di lavorarci, e devi essere in grado di fare i magheggi da paura (sennò non li puoi implementare). Sennò è meglio restare coi prefabbricati. Perchè è sempre meglio qualcosa che va di qualcosa che non va.

E per prefabbricato intendo che lasci al compilatore (il programma che legge il codice e sputa il binario) la decisione di cosa fare per interpretare quello che scrivi nel sorgente. Coi linguaggi di livello più basso il compilatore deve decidere sempre meno cose (perchè le decide chi programma).

Quote:
bello! dove li trovo 'sti cubi colorati?!?
Ci sono programmi per avvicinare i giovani alla programmazione tipo questo
https://www.tynker.com/
E una valanga di simili. Poco più di uno script glorificato. Carino ma niente di che.

Poi c'è qualcosa di più serio come il sistema dei Mindstorm (robot lego, non sono propriamente giocattoli, costano un occhio) http://www.lego.com/en-us/mindstorms/learn-to-program
Questo è tutta un'altra cosa rispetto al precedente.

E qui una lista ti altra roba più seria usata dagli adulti o comunque per lavoro. https://en.wikipedia.org/wiki/Visual...mming_language

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-05-2015 alle 19:08.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 19:01   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
hai una vaga idea di cosa significhi programmare in assembler?
Praticamente stai scrivendo in binario o in esadecimale https://upload.wikimedia.org/wikiped...y_Language.png
In realtà si usa(va) binario o esadecimale quando si lavorava col linguaggio macchina. L'assembly è un linguaggio di più alto livello.
Quote:
In genere ci scrivono driver e cose di bassissimo livello (nel senso di più vicine possibile alla macchina fisica).
Ormai ha poco senso usare l'assembly. I compilatori fanno generalmente un buon lavoro, e soltanto in pochi casi, se strettamente necessario, si può pensare di ottimizzare qualche hot spot in assembly.
Quote:
Più il linguaggio di programmazione è astratto (=facile da capire per un essere umano) più grossa viene la roba.
No, è l'esatto contrario: più il linguaggio è astratto, e meno codice serve per modellare la soluzione di un problema.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a me è parso di capire che rockroll sappia bene che vuol dire...
Ma anche no, perché ha mischiato contesti completamente diversi e confrontato mele con pere.

Anche oggi è possibile scrivere s.o. in assembly che occupino pochino KB. Il punto è: cosa ci fai? Poco. Perché mettono a disposizione poche, rozzissime, funzionalità.

Siccome l'appetito vien mangiando, allora dopo il classico "Hello, my o.s.", ti accorgi che ti serve una shell, un filesystem decente, ... un'interfaccia grafica, ecc. ecc. ecc. Cominci a scrivere tonnellate di codice, che non richiederanno più 30KB, ma 300KB, ... 3MB, ecc. ecc.

Esistono ancora oggi s.o. scritti interamente in assembly, e che occupano poco spazio. Uno dei più noti è MenuetOS . In poco meno di 900KB di archivio mette a disposizione parecchie funzionalità. Ma è tutto in assembly, e dunque i tempi di sviluppo sono biblici.
Quote:
beh, una volta che compili in teoria tutta la complessità del linguaggio dovrebbe diventare solo 1 e 0 e sparire tutto ciò che serviva all'umano... no?
Se compili tutto, sì.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 19:08   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
bloccate il sito web di comunicazione ed il virus è ceco.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 20:10   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
bloccate il sito web di comunicazione ed il virus è ceco.
forse cieco.
ceco magari slovacco
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 20:16   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
...E per prefabbricato intendo che lasci al compilatore (il programma che legge il codice e sputa il binario) la decisione di cosa fare per interpretare quello che scrivi nel sorgente. Coi linguaggi di livello più basso il compilatore deve decidere sempre meno cose (perchè le decide chi programma).
ok

Quote:
E qui una lista ti altra roba più seria usata dagli adulti o comunque per lavoro. https://en.wikipedia.org/wiki/Visual...mming_language
a parte quelli proprio giocattolo, in 'sto elenco ce n'è uno che già ho usato. non l'avevo classificato come linguaggio di programmazione visuale (ma in effetti wiki va molto a opinioni).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 20:20   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ormai ha poco senso usare l'assembly. I compilatori fanno generalmente un buon lavoro, e soltanto in pochi casi, se strettamente necessario, si può pensare di ottimizzare qualche hot spot in assembly.
crack&C
Quote:
No, è l'esatto contrario: più il linguaggio è astratto, e meno codice serve per modellare la soluzione di un problema.
nel linguaggio di livello elevato certo, comprensibile. non c'è da reinventare la ruota a ogni giro

Quote:
Se compili tutto, sì.
ah, ecco, mi pareva sensato
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 20:21   #16
maghahas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Campi Sal(LE)
Messaggi: 70
Ragazzi leggete qui!

Veramente io stavo pensando che visto che le grandi aziende italiane, soprattutto quelle in ambito economico, hanno server e client incredibilmente vecchi (poste, Adisu, banche etc ), l'idea del malware fosse venuta in mente ad un italiano che stava cercando di attaccare aziende italiane e non straniere ( che hanno sicuramente sistemi più aggiornati e differenziati )... Il fatto poi di leggere NoVirusThanks S.r.l. è stata un'illuminazione! Il creatore è un italiano!
maghahas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 21:04   #17
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Mah, a me 30kb sembrano troppo pochi, con tutto quello che fa sto malware.
E se fosse in ASM mi chiedo, come fa a sfruttare falle software di browser?

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 22:33   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, è l'esatto contrario: più il linguaggio è astratto, e meno codice serve per modellare la soluzione di un problema.
Stavo dicendo la dimensione del file compilato e le performance. Ci sono varie situazioni dove se non ritocchi qualcosa in assembly si nota (se lavori a livello basso). http://stackoverflow.com/questions/5...-faster-than-c
http://www.dspguide.com/ch28/5.htm
http://blogs.mentor.com/colinwalls/b...than-assembly/

Per quanto probabilmente i compilatori ci arriveranno eventualmente.

Quote:
E se fosse in ASM mi chiedo, come fa a sfruttare falle software di browser?
Nello stesso modo che userebbe se fosse scritto in Visual Basic o C o vattelapesca.
Quando è complilato è compilato.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 07:08   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Stavo dicendo la dimensione del file compilato e le performance.
OK, sul binario/oggetto prodotto nulla da dire. Idem per le prestazioni.
Quote:
Ci sono varie situazioni dove se non ritocchi qualcosa in assembly si nota (se lavori a livello basso). http://stackoverflow.com/questions/5...-faster-than-c
http://www.dspguide.com/ch28/5.htm
http://blogs.mentor.com/colinwalls/b...than-assembly/
Sì, ne sono a conoscenza, anche se l'ultimo link non riguarda tanto la velocità d'esecuzione del codice prodotto, quanto il tempo impiegato per scrivere codice che fornisca dei risultati che abbiano una buona velocità d'esecuzione. E' ovvio che da questo punto di vista un linguaggio di più alto livello ti consente di arrivare prima a una soluzione, mentre in assembly devi sputare sangue impiegando tantissimo tempo.
Quote:
Per quanto probabilmente i compilatori ci arriveranno eventualmente.
Difficile a dirsi. Già adesso faticano non poco, e il tempo di compilazione è molto elevato, perché in diversi casi utilizzano un approccio esaustivo per cercare i migliori pattern per le istruzioni da emettere.

Mentre se prendi un programmatore assembly "scafato" magari riesce a tirare fuori una sequenza di istruzioni che impiega meno registri o che spiattella qualche soluzione "creativa" impossibile da riprodurre per un compilatore, perché gli manca il fattore creativo.

La programmazione è arte. E noi esseri umani abbiamo il pregio di poter contare su una creatività innata che riusciamo più o meno a esprimere, a seconda delle proprie inclinazioni ed esperienze.

Poi "del diman non v'è certezza": magari riusciremo a modellare anche questo in futuro, e i compilatori si "diletteranno" nell'inventarsi codice "creativo".

Un creativo che insegna un computer a essere... creativo.

__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 10:32   #20
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
z80 o microcontrollore

Per la programmazione ottimizzata, andate a vedere cosa facciamo con i microcontrollori wireless.
O.S. con micro web server in 70k compreso di O.S. e pagine web statiche.
Il tutto in C e C++.
Pensate a 30k di codice che ha a disposizione un O.S. da centinaia di MB, sono tutte chiamate a funzioni di kernel driver e librerie di sistema, quindi riesci a fargli fare l'inferno con 30k.
Per capire di cosa parlo su windows cercate HFS un web server on the fly in unico eseguibile piccolissimo, con una miriade di funzioni. Altro che Office, esempio di spreco enorme di risorse ed inefficienza, come tutte le applicazioni. NET!
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1