Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 09:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_37336.html

Nuove conferme a indiscrezioni di qualche tempo fa: fermandosi a 12,1 megapixel ma adottando un nuovo sensore con processore d'immagine dual core Olympus potrebbe abbandonare al corsa ai megapixel in favore di prestazioni alle alte sensibilità e gamma dinamica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 09:56   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
GRANDI! SONO DEI GRANDI!!!
Spero che il mercato premi la scelta di Olympus e ci sia FINALMENTE una bella inversione di tendenza.
Possibilmente estesa a bridge e compatte!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 10:13   #3
nko107
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Verona & Milano
Messaggi: 44
Inversione di tendenza!

Non vedremo più le macchine fotografiche con sensori da ventordicimila Gigapixel, solo quelle che vanno su con gli ISO fino ai 100mila!
Verso l'infinito ed oltre!

In altre parole, se lo sbandierano così mi sa che questa tendenza, iniziata già da Canon con il passaggio da G10 a G11, oltre che essere una cosa sacrosanta, sarà il nuovo cavallo di battaglia per vendere grandi volumi di fotocamere.
nko107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 10:18   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Eh, sarebbe cosa buona e giusta !

Smettere di fare la gara a chi infila più pixel nel sensore, ma migliorare le performance di quelli esistenti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 11:02   #5
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
I MPx sulle macchine fotografiche sono come i GHz sui proci ai tempi dei P4: più il numero è grande, più la gente crede che la macchina fotografica sia buona, mah...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:35   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Per ora è solo un rumor. Ci sta che sia il vecchio 12 megapixel che c'è sulle 4/3 e sulle m4/3 "rangefinder"da quattro anni a questa parte.

Anche io spero che la corsa ai megapixel si fermi un pò. Non perché guastano, ma perché rallentano la venuta dello shutter elettronico.

Dopo lo shutter elettronico, magari si comincerà a parlare di super risoluzione X)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:15   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Per ora è solo un rumor. Ci sta che sia il vecchio 12 megapixel che c'è sulle 4/3 e sulle m4/3 "rangefinder"da quattro anni a questa parte.
improbabile il sensore non è più fatto da Panasonic. E' anche improponibile al giorno d'oggi un sensore del genere visto quello che è riuscita a fare sony con il nuovo sensore aps-c da 16MP. Un sensore quattroterzi da 12MP potrebbe benissimo eguagliare la qualità al pixel di una d7000.
Visto che ci sono anche altri produttori altrettanto validi (Kodak? Fujifilm?) non è escluso che possa fare pure meglio.
Però è un vero peccato non vedere una reflex da oltre 16MP visto che la linea Top Pro satura le capacità del sensore già a massima apertura (ciò vale anche per gli zoom più luminosi in commercio, 14-35 f/2 e 35-100 f/2)

Ultima modifica di tuttodigitale : 23-06-2011 alle 10:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1