Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 11:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...iew_36296.html

Intel parla di Cloverview, shrink di Z670 a 32 nanometri: la nuova generazione dovrebbe essere in grado di risolvere i problemi di autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:42   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5254
x86 è un buon sistema

ma poco efficiente per i dispositivi a batteria.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:33   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
x86 è un buon sistema, ma poco efficiente per i dispositivi a batteria.....

opinabile, x86 e compagnia cantante è buono solo perché si può usare ancora il software degli anni 80, ma se un giorno venisse ucciso sarebbe una gran bella cosa.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 20:49   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
opinabile, x86 e compagnia cantante è buono solo perché si può usare ancora il software degli anni 80, ma se un giorno venisse ucciso sarebbe una gran bella cosa.

Uccidere X86 per cosa? esiste una alternativa di pari potenza tale da dover rinunciare o ricompilare un parco software sconfinato? senza considerare che oggi x86 si è sviluppato e dispone di una notevole potenza, e oggi girano bene anche i software del 2010.

Negli anni 80 esisteva un processore migliore di quelle cose assurde che erano 8086 e successivi... si chiamava Motorola 68000, di gran lunga migliore, purtroppo IBM decise per intel, MS si accodò a ruota e così vinse il peggiore...

Oggi l'unica vera alternativa si chiama ARM, ma in questo momento è confinata dentro i dispositivi mobile...forse in futuro chissà..

Ultima modifica di Pier2204 : 13-04-2011 alle 20:51.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:40   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7646
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
opinabile, x86 e compagnia cantante è buono solo perché si può usare ancora il software degli anni 80, ma se un giorno venisse ucciso sarebbe una gran bella cosa.
nel tuo ragionamento ti sei perso il x64 che non è obsoleto come l'x86 e non è compatibile con i software degli anni 80.

La compatibilita dell'x86 è il grande punto di forza , citare questa caratteristica come punto di svavore non ha senso essendo questa la caratteristica fondamentale di questa tecnologia e quella che la fa vivere floridamente da decenni.

Per chi non gli va piu bene basta passare al x64.

Ammodernare il set di istruzione è un operazione che l'intel potrebbe fare in un paio di giorni basta eliminare dal microcodide di decodifica delle cpu la parte legata all'x86 e quello delle mmx lasciando solo x64 e sse, questo renderebbe molto piu semplice la pileline di decodifica abbasserebbe sensibilmente i consumi e aumenterebbe le prestazioni, ma a che pro? non è il momento per una cosa simile perche non darebeb un vantaggio all'intel ai clienti al mercato e ai programmatoi.

L'ARM è partita dal basso ma per essere una vera alternativa all'x86 ci impieghera ancora svariati anni quindi l'x86 lo troveremo in giro per almeno un altro decennio se non di piu.

Ultima modifica di coschizza : 14-04-2011 alle 07:47.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 19:23   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Uccidere X86 per cosa? esiste una alternativa di pari potenza tale da dover rinunciare o ricompilare un parco software sconfinato? senza considerare che oggi x86 si è sviluppato e dispone di una notevole potenza, e oggi girano bene anche i software del 2010.

Negli anni 80 esisteva un processore migliore di quelle cose assurde che erano 8086 e successivi... si chiamava Motorola 68000, di gran lunga migliore, purtroppo IBM decise per intel, MS si accodò a ruota e così vinse il peggiore...

Oggi l'unica vera alternativa si chiama ARM, ma in questo momento è confinata dentro i dispositivi mobile...forse in futuro chissà..
non esiste nulla del genere, è proprio ciò di cui vado parlando.
In effetti per riuscire a far funzionare il parco sw x86 attuale in modalità emulata ci vorrebbe un signor processore, e gli arm attualmente non sono proprio all'altezza del compito.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
nel tuo ragionamento ti sei perso il x64 che non è obsoleto come l'x86 e non è compatibile con i software degli anni 80.

La compatibilita dell'x86 è il grande punto di forza , citare questa caratteristica come punto di svavore non ha senso essendo questa la caratteristica fondamentale di questa tecnologia e quella che la fa vivere floridamente da decenni.

Per chi non gli va piu bene basta passare al x64.

Ammodernare il set di istruzione è un operazione che l'intel potrebbe fare in un paio di giorni basta eliminare dal microcodide di decodifica delle cpu la parte legata all'x86 e quello delle mmx lasciando solo x64 e sse, questo renderebbe molto piu semplice la pileline di decodifica abbasserebbe sensibilmente i consumi e aumenterebbe le prestazioni, ma a che pro? non è il momento per una cosa simile perche non darebeb un vantaggio all'intel ai clienti al mercato e ai programmatoi.

L'ARM è partita dal basso ma per essere una vera alternativa all'x86 ci impieghera ancora svariati anni quindi l'x86 lo troveremo in giro per almeno un altro decennio se non di piu.

non sapevo che x64 fosse incompatibile con x86, credevo fosse una specie di estensione, esattamente come lo fu x86-32 rispetto a x86-16.
Se è così mi sa che x86 non ce lo schiodiamo più dal cocuzzolo. Oltretutto se quanto dici tu trova riscontro, con le nuove tecnologie di risparmio energetico avanzato credo che ci vorrebbe nulla a far sì che tutta la sottosezione di decodifica x86 venisse spenta e riaccesa alla bisogna, con un impatto sui consumi minimo.
Probabilmente ora come ora non c'è alcun vantaggio a farlo, dal momento che la stragrande maggioranza del codice eseguito, anche sui sistemi x64, è x86.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 07:20   #7
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Si infatti, io sono d'accordo con l'ultimo commento qui sopra....
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1