Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2002, 08:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5721.html">http://news.hwupgrade.it/5721.html</a>

Sul sito Overclockers.com sono stati confrontati due dei più interessanti dissipatori di calore Socket A attualmente in commercio: si tratta dei modelli Thermalright SLK-600 e Swiftech MC-462A, entrambi basati su costruzione in rame ma dotati di differenti approcci in termini di design. Il primo è un dissipatore dal design estremamente ricercato, mentre il secondo punta tutto sulle notevoli dimensioni complessive per ottenere le temperature di esercizio più basse possibili.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/comp.jpg"></center><br><br>

Come si nota chiaramente dall'immagine, gli approcci progettuali seguiti per i due dissipatori sono molto differenti tra di loro; da rimarcare, in ogni caso, l'eccellente qualità costruttiva e la cura nei particolari.
<br>
Abbinando la stessa ventola di raffreddamento, in condizioni d'impiego limite, il dissipatore Swiftech MC-462A ha mostrato un lieve margine di vantaggio rispetto alla soluzione Thermalright SLK-600, pur se con entrambi i dissipatori ci troviamo ai vertici dell'attuale produzione.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:31   #2
aleventu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 35
bene, terrò presente questa pagina al momento dell'acquisto del mio prossimo pc. Comunque, come dissipa il rame non dissipa niente!
aleventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:42   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
appuntamento ai dissy in argento/oro tra un annetto?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:52   #4
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
i dissipatori in oro sono peggio di quelli in rame xchè hanno una conducibilità termica inferiore

conducibilità termica

Argento 4.29 W/cmK
Rame 4.01 W/cmK
Oro 3.17 W/cmK
Allum. 2.37 W/cmk
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:54   #5
Loopy73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
Ho acceso il mio nuovo per la prima volta ieri sera, Athlon 1900XP con Swiftech -> 38 C.... fate voi
Loopy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:20   #6
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Basta con queste idiozie sui dissy!!Il mio XP1600+ viaggia sotto sforzo a 32°max. raffreddato da un Cooler Master 6131-c da ben 10 Euro.Altro che questi specchi per allodole da 40/50 Euro.Prima avevo una Dragon Orb,che grazie a Dio son riuscito a vendere:35°a riposo e uin casino che mi sembrava di avere un elicottero in camera...Pensateci!!!
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:21   #7
vegetagt
Senior Member
 
L'Avatar di vegetagt
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giardini Naxos (ME)
Messaggi: 623
tenete pure in considerazione il prezzo di entrambi lo Swiftech costa leggermente di piu....
vegetagt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:24   #8
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
i dissipatori in oro non li vedrai nemmeno fra 100anni,l'oro è sempre stato qualcosa di molto costoso gia A.C

in argento magari...
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:25   #9
alaxa
Member
 
L'Avatar di alaxa
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 30
domanda inutile: ma quanto casino fanno i vostri dissipatori+ventole? io non riesco a sopportare il coolmaster che ha una ventola "standard"..
alaxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:29   #10
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
già già.. tutti specchi per le allodole
andiamo a comprarci i coolermaster da 20 carte, lol
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:32   #11
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
io non spenderei mai al di sopra di 25€ per un dissipatore, a questo prezzo già se ne trovano di buoni.
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 09:33   #12
Boboclock77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
Appunto,20 karte e 30°dopo un'ora di uso intensivo,mentre tu ne spenderesti 80/100 per averne 35 a parità di condizioni...Ah,forse al mio Cooler master dovranno fare un bel controllo anti-doping...
Boboclock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 11:04   #13
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
Ma non è un po' un controsenso spendere 40/50 euro per un dissipatore per far andare (ad esempio) un 1600+ come un 1800+, quando la differenza di prezzo tra i due processori è inferiore?
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 11:25   #14
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
GRANDE PCMASTER e' una vita che penso lo stesso oppure spendere 50/60 € per far viaggiare piu' fresca una cpu che cosi non si rovina e cambiare poi questa ogni 4/5 mesi
Bahhh.
Vada per il watercooling costera' piu' caro ma almeno non fa casino
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 11:32   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
LOL ... XP1600+ e 30°C dopo 1 ora di uso intensivo ... controlla il termistore della temperatura o rioprta il case in casa che sul balcone c'è umidita'... LOLLLLL
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 11:34   #16
Echoes
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: San Benedetto Tr (AP) - Bologna
Messaggi: 222
X PcMaster e Cely:
Ovvio che potrebbe sembrare un controsenso, ma il fatto è che non si fa per il guadagno di prestazioni in sè, ma per altri motivi: per hobby, per riuscire a raggiungere il limite, e magari anche superarlo... :P Insomma ci sono vari tipi di overclock e OCatori, non ha senso stare a fare discorsi di convenienza!
(cmq per un kit ad aria serio direi che siamo ben sopra i 50 euro...)
Echoes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 11:57   #17
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
Ma come fai boboclock ad avere 32 gradi sotto sforzo?non riuscite a capire che le schede sballano di molto?ma se nemmeno con il liquido si raggiungono quelle temp!!!metti una sonda sul core poi ne riparliamo!
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 12:02   #18
PcMaster
Member
 
L'Avatar di PcMaster
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 41
x Echoes:
Sono d'accordo con l'overclock visto come spermentazione, anche io del resto quando avevo il P3 700E l'ho fatto andare a 1 Ghz, però il P3 1 Ghz non era ancora in commercio (c'era solo il 933). Se hai da comprare un sistema nuovo, a me pare ovvio (economicamente)prendere un 1800+ con ventola normale pittosto che un 1600+ con ventolone fantozziano e overcloccarlo...
PcMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 12:28   #19
RayMan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 32
acc..io sul mio nuovo xp1800+ sto sempre intorno ai 55° ..però c'è da dire che il pc è abbastanza silenzioso, il dissy è un titan ..non ricordo il modello.
RayMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 12:35   #20
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Beh, per chi non ha pretese particolari i nuovi Coolermaster hanno buone prestazioni ed un prezzo irrisorio. Trovo che "Boboclock77" abbia, però, qualche problemino di rilevamento della T di esercizio... con un XP 1600 e Coolermaster trovo più "reale" una T di esercizio tra 44° e 50°C (senza discutere la buona fede del Ns. amico). T più basse di 40°C si ottengono con dissi in rame (lappati) e ventole da 7000 rpm con portata di circa 39/40 cfm/min. Il mio XP 1700 con Globalwin CAK-II 38 e ventola da 7000 rpm/min per 39 cfm (pasta siliconica normalissima) fa registrare in st-by 39°C. Se cambio solo la ventola ed uso una TOP MOTOR da 80mm con 36 cfm e 2800 rpm/min, arrivo in st-by a 47°C (ma si guadagna molto anche in silenziosità!!).

Vada per il rame e ventole più grandi e silenziose: il piacere di lavorare in un ambiente "silenzioso" non ha eguali!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1