Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...via_28426.html

VIA annuncia la disponibilità di una piattaforma reference design per sistemi portatili da 10 o 12 pollici, basata su VIA C7-M e sul nuovo chipset VX855

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:10   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Mah..
ormai sono ANNI che si vedono articoli e news di reference board VIA..
Continuano a farle pagare tantissimo e all'atto pratico di modelli sul mercato praticamente non ce n'è!

Pocissime le eccezioni di cui comunque ne vendono pochissime e oltretutto sono pressochè introvabili per le ragioni appena citate.

Ribadisco inoltre che il C7-M vale meno di un ATOM.. che già di suo non brilla certo per potenza.

In altre parole: l'ennesime ciofeca senza futuro venduta a peso d'oro!
O VIA cambia registro o finirà molto male IMHO..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:20   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5566
non lo so demon77

però almeno cominciano a vedersi alternative ad atom,poi se consideri la texas instruments con l'architettura risc (arm).......questa alternativa ci voleva,per quanto non sia molto superiore alla proposta intel!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:59   #4
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
Consumi? Molto si gioca anche qua....ION ha parzialmente disatteso questo aspetto...
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 16:30   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
@ supertigrotto

Bè aspetta.. la storia è diversa!
La prima a fare queste cose è stata VIA.. solo che ha pensato bene di vendrele a peso d'oro e ovviamente non hanno avuto seguito sul mercato.
Poi Intel ha fatto Atom (che va anche di più) ed in quattro e quattr'otto si è mangiata il mercato lasciando VIA al palo.

Ora VIA tenta disperatamente di recuperare almeno una fettina.. ma sinceramente la vedo molto male:
- prezzi tendenzialmente alti.
- prestazioni non competitive
- assenza di modelli sul mercato se non per rarissime eccezioni!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 17:17   #6
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Soprattutto l'ultimo punto... Introvabili...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 09:38   #7
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
C7-M e Atom se la giocano a parità di clock, solo nelle applicazioni con HT Atom ha un netto vantaggio. Piuttosto per me sono scarsi prestazioni e driver della scheda grafica Via vedremo se ques'ultimo chipset è migliorato, certo il conocorrente per ora è quella ciofeca della intel 950
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 18:05   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
In effetti non capisco perchè VIA continua a mettere in mezzo il C7-M quando il Nano, specialmente nella prossima versione dual core (Nano 3000 misembra) promette molto bene, specialmente confrontato a Atom.
Le uniche spiegazioni sensate potrebbero essere il minor costo di produzione per loro, con conseguente prezzo d'acquisto più basso per l'utente. Oppure, questa piattaforma potrebbe essere destinata a netbook con requisiti di sicurezza superiori alla media, considerando che il C7-M integra le tecnologie PadLock ACE, cioè cifratura dati in AES accelerata in hardware e trasparente al SO, come anche l'Accelerated RSA, supporto allo SHA-256 e all'NX bit. Insomma, tutte tecnologie che rendono preferibile l'uso di un computer equipaggiato di questa CPU in determinate condizioni.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1