Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2009, 16:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...oni_28419.html

Presentate due nuove serie di Solid State Drive da parte di Super Talent, destinate alla fascia alta del mercato SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:17   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Vedo bene la versione da 64G ...32 mi sembrano davvero pochini...
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:26   #3
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma mettere dischi da 32gb in raid 0?


o nn conviene?
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:42   #4
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
mmh scelta dei nomi discutibile: LE sta sempre per light edition.
Cmq ottimi prezzi se mantengono le aspettative!
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:57   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Vedo bene la versione da 64G ...32 mi sembrano davvero pochini...
Meno di 100GB non mi azzarderei con Vista; 64GB sono sicuramente insufficienti se si installano programmi e giochi.

Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
ma mettere dischi da 32gb in raid 0?
o nn conviene?
Relativamente

Ora come ora l'unico valga la pena essere acquistato è l'OCZ Vertex (direi anche meglio l'Intel, ma costa troppo).

Altrimenti niente, anzi un Velociraptor a questi punti.

http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=13
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:00   #6
casarano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 95
si un velociraptor in un notebook ce lo vedo proprio bene
casarano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:08   #7
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3580
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Meno di 100GB non mi azzarderei con Vista; 64GB sono sicuramente insufficienti se si installano programmi e giochi.

Cos'è, si parte già col FUD? Vista in installazione prende circa 8GB (provato sul mio Vista Business installato più di due anni fa e ancora lì senza problemi). Che c'entra sta sparata dei 100 GB?
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:10   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Le velocita` in lettura/scrittura sequenziale sono buone.
Tocca vedere pero` come sono quelle in scrittura random, che sono il punto debole di molti SSD apparentemente buoni dai dati dichiarati.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:47   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
ho installato un vista ultimate con tutto tutto tutto e office etc.. 140 gb usati con svariati giochi.. film.. musica.. foto.. etc.. e non riesco ad andare oltre :-D

se tenessi solo vista+office+giochi e spostassi il resto 64 gb basterebbero.. ma son pigro :-D

cmq più passa il tempo e più diventano interessanti ste soluzioni.. forse entro l'anno inizieremo a vedere NAS raid 5 con SSD a prezzi umani..

piccoli.. silenziosi.. senza problemi di posizionamento grazie all'assenza di ventole..

e per un nas.. consumare meno.. alla lunga è un affare..

il mio sta acceso 8760 ore l'anno.. risparmiassi anche solo 20W sarebbero sempre 40-50 euro l'anno.. 5 anni.. 250 euri.. insomma.. pian piano la convenienza arriverà..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:56   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi

Cos'è, si parte già col FUD? Vista in installazione prende circa 8GB (provato sul mio Vista Business installato più di due anni fa e ancora lì senza problemi). Che c'entra sta sparata dei 100 GB?
in un SSD tutto lo spazio occupato per le installazioni è spazio che lui NON impieghera nelle scritture con gli algoritmi per omogeneizzare il degradamento delle celle.

indipecui se prendi il 32 GB ne sottrai 8 solo per vista, e una 12 per i programmi e/o giochi, all'HDD rimarra poco spazio per la scrittura. Finiresti per degradare sempre le stesse celle. Piu lo riempi peggio è

quindi è molto meglio prendere un HDD da ALMENO 64 GB.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:01   #11
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
se i tagli piccoli te li tirano dietro...

saranno presto miei...

ho fatto il conto che col computer con cui lavoro (sul quale quindi non ho niente di "multimediale")
mi basterebbe anche un 32Gb
6 Gb scarsi di Ubuntu + tutti i sw che uso
10 Gb (a voler esagerare) di articoli scientifici e libri in pdf
il resto mancia per i miei programmi/articoli/mail/web etc.etc.

i backup tanto li teniamo su un altra macchina con 3 dischi in raid 5 (mi pare...).

certo dovrei capire se ne vale la pena: piu' che altro faccio calcoli o scrivo,
tutte cose con poco I/O.

certo mi mancherebbe il grido disperato/rumore grattugioso/ticchettio sinistro dell'HD che sta per lasciarmi...

diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:01   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
ma mettere dischi da 32gb in raid 0?
o nn conviene?
mmmm dipende moltissimo dal controller raid che usi. Alcuni di quelli integrati sulle schede madri sono limitati; su una scheda raid PCI-EX io opterei sicuramente per il raid
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:08   #13
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi

Cos'è, si parte già col FUD? Vista in installazione prende circa 8GB (provato sul mio Vista Business installato più di due anni fa e ancora lì senza problemi). Che c'entra sta sparata dei 100 GB?
Dipende dalle versioni e dagli aggiornamenti fatti, mi sembra che la cartella di windows x 64 aggiornato sia da sola 19gb
colpa della cartella WinSxS
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:26   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi

Cos'è, si parte già col FUD? Vista in installazione prende circa 8GB (provato sul mio Vista Business installato più di due anni fa e ancora lì senza problemi). Che c'entra sta sparata dei 100 GB?
23 la cartella windows
1,5 la cartella programdata
4 la cartella utenti
2 lo swap

ma a parte questo evidentemente parlo perchè ho una partizione da 64gb creata apposta per verificare se fosse sufficiente per un utilizzo "normale"

per me non lo è (e non ho neppure i 2gb di swap), visto che ho dovuto travasare 2-3 programmi da qualche altro gb sulla partizione dati

in più evidentemente vorrai lasciarti dello spazio vuoto (es. minimo 5gb nel caso di un dvd-rip)

64gb per solo l'os con vista, giochi, programmi, è poco

Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-03-2009 alle 20:37.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 18:50   #15
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
A me 64 Gb basterebbero, per il solo Windows però...
Attendo i 256Gb/512Gb "abbordabili". 2-3 annetti minimo direi...
Odiosa la cartella WinSxS, chissà se si può fare su Win un link virtuale ad una partizione più trash/dati.
Disattivare mi pare non si può...(?)

p.s. ho cercato i prezzi degli Intel SSD e mi è venuto un mezzo infarto XD
Speriamo che la concorrenza, come quella della news, si faccia sotto in prestazioni/capacità...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 19-03-2009 alle 18:55.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:01   #16
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Ottima notizia, siamo sempre più vicini alla diffusione di questi dischi, almeno per quel che riguarda la fascia economica/media.
Mi domando però a che punto siamo con l'affidabilità, ricordo un articolo di qualche tempo fa, che non parlava in modo entusiasmante dei primi dati di guasti e difetti delle unità ssd.
Qualche miglioramento su questo fronte?
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:43   #17
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Dipende dagli usi alla fine, di certo tra i 4GB di XP e i 10 di vista non c'è molta differenza, 32 son sicuramente pochi ma 64 cominciano ad essere sufficienti. Se uno ha linux probabilmente ce la fa abbondantemente anche con 16 probabilmente

Ad esempio le mie partizioni Windows sono una da 80GB ed una da 50GB, ma lo spazio occupato è per entrambe poco più di 30GB quindi con 64 (per ogni OS) io starei benissimo. Poi se uno vuole avere costantemente 5-6 giochi installati allora lo spazio comincia a stare stretto.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:11   #18
Overdrive Pro
Member
 
L'Avatar di Overdrive Pro
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 88
ho Vista 64 bit Home Premium, con tutti gli aggiornamenti, la cartella Windows pesa 22,7Gb!
come si diceva, la sola cartella WinSxS pesa 14Gb!

diciamo che 64Gb potrebbero bastare con qualche sacrificio e occhio di riguardo a installare solo lo stretto necessario..
32Gb per Vista invece potrebbe essere un'azzardo.. certamente più adatti a XP!
Overdrive Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:35   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
in un SSD tutto lo spazio occupato per le installazioni è spazio che lui NON impieghera nelle scritture con gli algoritmi per omogeneizzare il degradamento delle celle.

indipecui se prendi il 32 GB ne sottrai 8 solo per vista, e una 12 per i programmi e/o giochi, all'HDD rimarra poco spazio per la scrittura. Finiresti per degradare sempre le stesse celle. Piu lo riempi peggio è

quindi è molto meglio prendere un HDD da ALMENO 64 GB.
forse non ti e' chiaro come un sistema operativo utilizzi i file....
8+12GB rimarrebbero fermi se sono file a solo accesso in lettura, ma se li modifichi o li utilizzi in qualsiasi altro ambito, i file vengono spostati gia' su un HDD a piatti; oggi ci sono comunque algoritmi di bilanciamento d'uso che sugli SDD spostano anche i file a sola lettura.

se fosse diversamente non ci sarebbe nessuna necessita' di deframmentazione del disco, in quanto i file rimarrebbero sempre nella stessa posizione, non trovi?

tralascio il discorso dello spazio occupato da vista...
sara' che con i PC non ci gioco, quindi non installo questo genere di software pachidermici succhiaspazio, ma anche sfruttato intensamente con i giusti applicativi, a me 20GB avanzano anche con il filepaging e l'hiberfile attivi sul disco di sistema...
per gli archivi di massa l'ottima tecnologia del vecchio disco a piatti da 20 centesimi al GB va' piu' che bene, al limite anche via USB...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:59   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
forse non ti e' chiaro come un sistema operativo utilizzi i file....
8+12GB rimarrebbero fermi se sono file a solo accesso in lettura, ma se li modifichi o li utilizzi in qualsiasi altro ambito, i file vengono spostati gia' su un HDD a piatti; oggi ci sono comunque algoritmi di bilanciamento d'uso che sugli SDD spostano anche i file a sola lettura.

se fosse diversamente non ci sarebbe nessuna necessita' di deframmentazione del disco, in quanto i file rimarrebbero sempre nella stessa posizione, non trovi?

tralascio il discorso dello spazio occupato da vista...
sara' che con i PC non ci gioco, quindi non installo questo genere di software pachidermici succhiaspazio, ma anche sfruttato intensamente con i giusti applicativi, a me 20GB avanzano anche con il filepaging e l'hiberfile attivi sul disco di sistema...
per gli archivi di massa l'ottima tecnologia del vecchio disco a piatti da 20 centesimi al GB va' piu' che bene, al limite anche via USB...
questo non lo sapevo

Dipende appunto dal tipo e dal numero di programmi installati e dal tipo di uso che se ne intende fare. un HDD da 32 GB usato all'orlo durera cmq di meno di uno da 64.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1