|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...oni_28419.html
Presentate due nuove serie di Solid State Drive da parte di Super Talent, destinate alla fascia alta del mercato SSD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
|
Vedo bene la versione da 64G ...32 mi sembrano davvero pochini...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
ma mettere dischi da 32gb in raid 0?
o nn conviene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
mmh scelta dei nomi discutibile: LE sta sempre per light edition.
Cmq ottimi prezzi se mantengono le aspettative! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Relativamente Ora come ora l'unico valga la pena essere acquistato è l'OCZ Vertex (direi anche meglio l'Intel, ma costa troppo). Altrimenti niente, anzi un Velociraptor a questi punti. http://anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531&p=13 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 95
|
si un velociraptor in un notebook ce lo vedo proprio bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3580
|
Quote:
![]() Cos'è, si parte già col FUD? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Le velocita` in lettura/scrittura sequenziale sono buone.
Tocca vedere pero` come sono quelle in scrittura random, che sono il punto debole di molti SSD apparentemente buoni dai dati dichiarati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
|
ho installato un vista ultimate con tutto tutto tutto e office etc.. 140 gb usati con svariati giochi.. film.. musica.. foto.. etc.. e non riesco ad andare oltre :-D
se tenessi solo vista+office+giochi e spostassi il resto 64 gb basterebbero.. ma son pigro :-D cmq più passa il tempo e più diventano interessanti ste soluzioni.. forse entro l'anno inizieremo a vedere NAS raid 5 con SSD a prezzi umani.. piccoli.. silenziosi.. senza problemi di posizionamento grazie all'assenza di ventole.. e per un nas.. consumare meno.. alla lunga è un affare.. il mio sta acceso 8760 ore l'anno.. risparmiassi anche solo 20W sarebbero sempre 40-50 euro l'anno.. 5 anni.. 250 euri.. insomma.. pian piano la convenienza arriverà.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
indipecui se prendi il 32 GB ne sottrai 8 solo per vista, e una 12 per i programmi e/o giochi, all'HDD rimarra poco spazio per la scrittura. Finiresti per degradare sempre le stesse celle. Piu lo riempi peggio è quindi è molto meglio prendere un HDD da ALMENO 64 GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
|
se i tagli piccoli te li tirano dietro...
saranno presto miei...
ho fatto il conto che col computer con cui lavoro (sul quale quindi non ho niente di "multimediale") mi basterebbe anche un 32Gb 6 Gb scarsi di Ubuntu + tutti i sw che uso 10 Gb (a voler esagerare) di articoli scientifici e libri in pdf il resto mancia per i miei programmi/articoli/mail/web etc.etc. i backup tanto li teniamo su un altra macchina con 3 dischi in raid 5 (mi pare...). certo dovrei capire se ne vale la pena: piu' che altro faccio calcoli o scrivo, tutte cose con poco I/O. certo mi mancherebbe il grido disperato/rumore grattugioso/ticchettio sinistro dell'HD che sta per lasciarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
colpa della cartella WinSxS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
1,5 la cartella programdata 4 la cartella utenti 2 lo swap ma a parte questo evidentemente parlo perchè ho una partizione da 64gb creata apposta per verificare se fosse sufficiente per un utilizzo "normale" per me non lo è (e non ho neppure i 2gb di swap), visto che ho dovuto travasare 2-3 programmi da qualche altro gb sulla partizione dati in più evidentemente vorrai lasciarti dello spazio vuoto (es. minimo 5gb nel caso di un dvd-rip) 64gb per solo l'os con vista, giochi, programmi, è poco Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-03-2009 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
A me 64 Gb basterebbero, per il solo Windows però...
![]() Attendo i 256Gb/512Gb "abbordabili". 2-3 annetti minimo direi... Odiosa la cartella WinSxS, chissà se si può fare su Win un link virtuale ad una partizione più trash/dati. Disattivare mi pare non si può...(?) p.s. ho cercato i prezzi degli Intel SSD e mi è venuto un mezzo infarto XD Speriamo che la concorrenza, come quella della news, si faccia sotto in prestazioni/capacità...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 19-03-2009 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Ottima notizia, siamo sempre più vicini alla diffusione di questi dischi, almeno per quel che riguarda la fascia economica/media.
Mi domando però a che punto siamo con l'affidabilità, ricordo un articolo di qualche tempo fa, che non parlava in modo entusiasmante dei primi dati di guasti e difetti delle unità ssd. Qualche miglioramento su questo fronte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Dipende dagli usi alla fine, di certo tra i 4GB di XP e i 10 di vista non c'è molta differenza, 32 son sicuramente pochi ma 64 cominciano ad essere sufficienti. Se uno ha linux probabilmente ce la fa abbondantemente anche con 16 probabilmente
![]() Ad esempio le mie partizioni Windows sono una da 80GB ed una da 50GB, ma lo spazio occupato è per entrambe poco più di 30GB quindi con 64 (per ogni OS) io starei benissimo. Poi se uno vuole avere costantemente 5-6 giochi installati allora lo spazio comincia a stare stretto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 88
|
ho Vista 64 bit Home Premium, con tutti gli aggiornamenti, la cartella Windows pesa 22,7Gb!
come si diceva, la sola cartella WinSxS pesa 14Gb! diciamo che 64Gb potrebbero bastare con qualche sacrificio e occhio di riguardo a installare solo lo stretto necessario.. 32Gb per Vista invece potrebbe essere un'azzardo.. certamente più adatti a XP! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
8+12GB rimarrebbero fermi se sono file a solo accesso in lettura, ma se li modifichi o li utilizzi in qualsiasi altro ambito, i file vengono spostati gia' su un HDD a piatti; oggi ci sono comunque algoritmi di bilanciamento d'uso che sugli SDD spostano anche i file a sola lettura. se fosse diversamente non ci sarebbe nessuna necessita' di deframmentazione del disco, in quanto i file rimarrebbero sempre nella stessa posizione, non trovi? tralascio il discorso dello spazio occupato da vista... sara' che con i PC non ci gioco, quindi non installo questo genere di software pachidermici succhiaspazio, ma anche sfruttato intensamente con i giusti applicativi, a me 20GB avanzano anche con il filepaging e l'hiberfile attivi sul disco di sistema... per gli archivi di massa l'ottima tecnologia del vecchio disco a piatti da 20 centesimi al GB va' piu' che bene, al limite anche via USB... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
Dipende appunto dal tipo e dal numero di programmi installati e dal tipo di uso che se ne intende fare. un HDD da 32 GB usato all'orlo durera cmq di meno di uno da 64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.