Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > TVtech.it

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 14:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link al video: http://www.tvtech.it/video/192/cern-computer-centre/

Viaggio a Ginevra, presso il CERN, per toccare con mano le problematiche che deve affrontare il Computer Center, alle prese con 15 Petabyte di dati ogni anno.

Per portare a termine questo ingente lavoro, è stata creata una rete ah hoc, la LHC Computing Grid, facente comunque capo al Computer Center.

Click sul link per visualizzare il video.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:28   #2
KammelloGDC
Member
 
L'Avatar di KammelloGDC
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
Alla faccia...

Per quanto sia un appassionato e per quanto sia dentro al mondo dell'informatica anche a livello lavorativo faccio fatica a focalizzare questi numeri... Curiosa in ogni modo la scelta di salvare i vecchi dati su nastro. Per quanto economica non mi sembra assolutamente la forma piu' sicura. Evidentemente per loro non e' cosi' vitale mantenere tali dati.

Kamm
KammelloGDC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:24   #3
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da KammelloGDC Guarda i messaggi
Curiosa in ogni modo la scelta di salvare i vecchi dati su nastro. Per quanto economica non mi sembra assolutamente la forma piu' sicura. Evidentemente per loro non e' cosi' vitale mantenere tali dati.

Kamm
In realtà i nastri sono più sicuri degli hard disk: un hard disk può caderti dalle mani, si può danneggiare un settore o magari potrebbe semplicemente partire qualche chip, e creare come minimo un fastidio se non di più!

I nastri durano moltissimi anni prima di perdere le informazioni, non hanno parti logiche o meccaniche a rischio, e possono essere fisicamente conservati più facilmente (spettacolari i robot che li gestiscono!!!)

Infatti ti consiglio di usare dei nastri (cassette) per archiviare dati che vuoi ritrovare anche tra decine di anni!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:49   #4
RauL.Network
Member
 
L'Avatar di RauL.Network
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 277
Con tutta quella potenza forse riesce a girarci anche Crysis warhead
__________________
Samsung Galaxy S8 Dell XPS 13 9360- InfinityEdge QHD+
RauL.Network è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 16:07   #5
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da RauL.Network Guarda i messaggi
Con tutta quella potenza forse riesce a girarci anche Crysis warhead
AUHAHUAUHAUHAUH

Incredibile tutta la mole di dati che vengono creati come i soldi spesi... e se l'esperimento fallisce? Non era meglio usare i soldi in qualche altra maniera? Magari su qualcosa che la mente è già ampiamente preparata e può fare e dare soluzioni concrete?
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 16:48   #6
QNX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da RauL.Network Guarda i messaggi
Con tutta quella potenza forse riesce a girarci anche Crysis warhead
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Jerry Guarda i messaggi
AUHAHUAUHAUHAUH
Ma a commentare ogni notizia che riguarda supercomputer e vari ci deve sempre essere il simpaticone di turno con questo genere di battuta?
E il compare relativo che si sbellica perchè non ha mai sentito nulla di più esilarante?
Mah
QNX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 18:43   #7
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Sarebbe anche interessante sapere dove spostano l'archivio dati l'anno successivo..

Ovviamente sembra uno spreco di soldi, ma se fosse sempre stato questo il modo di porsi davanti agli interrogativi della scienza il progresso sarebbe fermo al carbone fossile.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:05   #8
Gigaroby
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Sarebbe possibile fare il download di questo video ?
In quanto vorrei portarlo al mio professore di chimica per discuterne.
Molto interessante comunque. Ne servirebbero di + articoli di questo genere visto k secondo il mio punto di vista sono il futuro non solo della fisica ma anche dell'informatica.
Gigaroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:24   #9
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da QNX Guarda i messaggi
Ma a commentare ogni notizia che riguarda supercomputer e vari ci deve sempre essere il simpaticone di turno con questo genere di battuta?
E il compare relativo che si sbellica perchè non ha mai sentito nulla di più esilarante?
Mah
Ho scritto anche altre cose se ti va leggile vedi se sei daccordo con me invece di fare il denigratori di utenti nei forum!

con permesso "compare"...
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:29   #10
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Sarebbe anche interessante sapere dove spostano l'archivio dati l'anno successivo..

Ovviamente sembra uno spreco di soldi, ma se fosse sempre stato questo il modo di porsi davanti agli interrogativi della scienza il progresso sarebbe fermo al carbone fossile.
Eccolo aspettavo un commento con buon senso tipo questo...
Ok in parte sono d'accordo ma quasi tutte le scoperte fatte hanno anche una "necessità"... la necessità aguzza l'ingegno...
Vabbè ma il progresso è ancora fermo al carbon fossile e derivati!!!... vedi le centrali elettriche che vogliono costruire in Italia, la benzina che metti nella tua auto ecc...
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite

Ultima modifica di Sir.Jerry : 22-10-2008 alle 19:32.
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:38   #11
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Jerry Guarda i messaggi
AUHAHUAUHAUHAUH

Incredibile tutta la mole di dati che vengono creati come i soldi spesi... e se l'esperimento fallisce? Non era meglio usare i soldi in qualche altra maniera? Magari su qualcosa che la mente è già ampiamente preparata e può fare e dare soluzioni concrete?
se non fosse per questo tipo di esperimento ora non avresti il pc da cui scrivi, internet, il www, le medicine..
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 19:39   #12
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
In realtà i nastri sono più sicuri degli hard disk: un hard disk può caderti dalle mani, si può danneggiare un settore o magari potrebbe semplicemente partire qualche chip, e creare come minimo un fastidio se non di più!

I nastri durano moltissimi anni prima di perdere le informazioni, non hanno parti logiche o meccaniche a rischio, e possono essere fisicamente conservati più facilmente (spettacolari i robot che li gestiscono!!!)

Infatti ti consiglio di usare dei nastri (cassette) per archiviare dati che vuoi ritrovare anche tra decine di anni!
direi che il metodo migliore in assoluto e' il CD-ROM...
In ogni caso la cassetta puo' essere riscritta il cd-rom no...
Secondo me' gli hard disk si equivalgono alle cassette, anzi, negli HD il supporto
non e' flessibile, quindi in teoria sarebbero anche piu' robusti se utilizzati saltuariamente...
immagina cosa puo' succedere se si inciampa il nasto...
Praticamente xo' lo standard del backup sui mainframe e' il nasto, da almeno 50 anni...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 20:25   #13
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
direi che il metodo migliore in assoluto e' il CD-ROM...
In ogni caso la cassetta puo' essere riscritta il cd-rom no...
Secondo me' gli hard disk si equivalgono alle cassette, anzi, negli HD il supporto
non e' flessibile, quindi in teoria sarebbero anche piu' robusti se utilizzati saltuariamente...
immagina cosa puo' succedere se si inciampa il nasto...
Praticamente xo' lo standard del backup sui mainframe e' il nasto, da almeno 50 anni...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ticelle_4.html

__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 20:45   #14
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
se non fosse per questo tipo di esperimento ora non avresti il pc da cui scrivi, internet, il www, le medicine..
Devo ringraziare LHC o devo ringraziare chi in passato si è cimentato in una cosa che riteneva possibile grazie a "dati finiti e concreti"?
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 01:10   #15
Lord_Crassus
Senior Member
 
L'Avatar di Lord_Crassus
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cremona
Messaggi: 3707
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Jerry Guarda i messaggi
Devo ringraziare LHC o devo ringraziare chi in passato si è cimentato in una cosa che riteneva possibile grazie a "dati finiti e concreti"?
Non ho ben capito cosa intendi per "dati finiti e concreti"?

Fai riferimento alla fisica classica(non quantistica) e al determinismo scientifico?

La fisica classica è solo approssimazione per qualcosa che a livello subatomico di certo non funziona.....

La meccanica quantisica e gli "strumenti" atti a sondarla come l' LHC sono il nostro futuro,sia ringraziato il CERN e tutti gli stati che hanno contribuito alla sua "evoluzione".
__________________
See You in another life Brother.
Lost rulez.
Lord_Crassus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 09:33   #16
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
se non fosse per questo tipo di esperimento ora non avresti il pc da cui scrivi, internet, il www, le medicine..
veramente il pc esiste da mooolto più tempo e non credo che allora ci fossero i mezzi per fare questi tipi di esperimenti o almeno non così specifici!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 11:49   #17
ThEBoMb
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Perugia
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Jerry Guarda i messaggi
AUHAHUAUHAUHAUH
Non era meglio usare i soldi in qualche altra maniera? Magari su qualcosa che la mente è già ampiamente preparata e può fare e dare soluzioni concrete?
Sai come studente di Fisica all'università di Perugia ,dove la collaborazione con il CERN è molto forte (circa l'80% dei professori e dei ricercatori), mi è capitato spesso di sentire la domanda: "ma non era meglio spenderli per altri scopi tutti questi soldi?".
Di fatto la gente non vede la praticità nell'immediato futuro di questo esperimento, i reali vantaggi che possa portare, ma posso dirvi che comunque vada a finire questo esperimento, o bene o male visto che non è mai stato realizzato nulla di simile fino ad ora, porterà una rivoluzione nello studio della fisica quantistica e delle particelle.
Pensate che una delle applicazioni più vicine a questo esperimento sarà un miglioramento delle tecniche di radioterapia con particelle per la cura dei tumori.

E poi se mi è permesso dirlo "un mese di conflitto un Iraq è costato agli USA più che la costruzione dell' LHC".
ThEBoMb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:04   #18
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da ThEBoMb Guarda i messaggi
Sai come studente di Fisica all'università di Perugia ,dove la collaborazione con il CERN è molto forte (circa l'80% dei professori e dei ricercatori), mi è capitato spesso di sentire la domanda: "ma non era meglio spenderli per altri scopi tutti questi soldi?".
Di fatto la gente non vede la praticità nell'immediato futuro di questo esperimento, i reali vantaggi che possa portare, ma posso dirvi che comunque vada a finire questo esperimento, o bene o male visto che non è mai stato realizzato nulla di simile fino ad ora, porterà una rivoluzione nello studio della fisica quantistica e delle particelle.
Pensate che una delle applicazioni più vicine a questo esperimento sarà un miglioramento delle tecniche di radioterapia con particelle per la cura dei tumori.

E poi se mi è permesso dirlo "un mese di conflitto un Iraq è costato agli USA più che la costruzione dell' LHC".
per scopi come questo vale la pena spendere tanti soldi

per il conflitto in iraq sono solo soldi buttati al vento!!!
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:27   #19
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ThEBoMb Guarda i messaggi
Sai come studente di Fisica all'università di Perugia ,dove la collaborazione con il CERN è molto forte (circa l'80% dei professori e dei ricercatori), mi è capitato spesso di sentire la domanda: "ma non era meglio spenderli per altri scopi tutti questi soldi?".
Di fatto la gente non vede la praticità nell'immediato futuro di questo esperimento, i reali vantaggi che possa portare, ma posso dirvi che comunque vada a finire questo esperimento, o bene o male visto che non è mai stato realizzato nulla di simile fino ad ora, porterà una rivoluzione nello studio della fisica quantistica e delle particelle.
Pensate che una delle applicazioni più vicine a questo esperimento sarà un miglioramento delle tecniche di radioterapia con particelle per la cura dei tumori.

E poi se mi è permesso dirlo "un mese di conflitto un Iraq è costato agli USA più che la costruzione dell' LHC".
ben detto!

E comunque sia a mio avviso non è neanche questione di scoprire qualcosa di direttamente utile, ma l'approfondimento di certe conoscenze o una visione più vasta permetteranno di certo poi di realizzare migliorie anche per la vita di tutti i giorni.
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 12:27   #20
Sir.Jerry
Senior Member
 
L'Avatar di Sir.Jerry
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da ThEBoMb Guarda i messaggi
E poi se mi è permesso dirlo "un mese di conflitto un Iraq è costato agli USA più che la costruzione dell' LHC".
Beh questo è vero...
__________________
Desktop: Cooler Master RC690 - Cooler Master RS-600 600W - Gigabyte G33-DS3R - Xeon E5450 ZEROtherm ZEN FZ-120 - 8Gb ddr2 G.Skill CL4 - Sapphire Radeon Hd7770 1Gb Gddr5 - 2x320Gb WD Caviar Raid 0 - 500Gb WD Caviar - Logitech G510 - Razer Imperator on Steelseries SX - Razer Piranha - Monitor-Tv Samsung T200HD \\ Notebook: ...loading... \\ Cowon i10 16Gb \\ Huawei P8 Lite
Sir.Jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v