Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 10:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lta_25076.html

Sul sito Canon tedesco sono apparse per un breve periodo di tempo le specifiche e un'immagine della nuova full-frame 5D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:18   #2
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Bè credo che un minimo di rivisitazione estetica ci voglia, altrimenti gli utenti potrebbero fare un po di confusione.

Con questa, più D3 più la prossima FlasgShip Sony magari sta per iniziare l'era delle digitali FF a prezzi un pò più accessibili.
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:19   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21548
Mi chiedo se abbia senso un sensore così "denso" di megapixel..

Ok che qui si parla di ottiche di un certo livello, ma 16 megapixel praticamente è oltre il dettaglio dato dalla tradizionale pellicola.. non so mi sembra di rivedere la scalata dei lettori cd-rom chesi sono fermati ai millantati quanto inutili 52X..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:42   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da trydent Guarda i messaggi
Bè credo che un minimo di rivisitazione estetica ci voglia, altrimenti gli utenti potrebbero fare un po di confusione.

Con questa, più D3 più la prossima FlasgShip Sony magari sta per iniziare l'era delle digitali FF a prezzi un pò più accessibili.
Onestamente visto il target decisamente piu' evoluto rispetto alle entry level il "look" ha un' importanza decisamente ridotta , dubito che qualcuno vada ad acquistare una 5DMKII perchè è piu' bella della MKI o della D3

L' accessibilita' economica della D3 (5000€ circa) o della futura FF Sony è da capire , questa sara' la piu' economica del lotto e non costera' meno di 2500€ (visto la 5D attuale si trova a 1800€ dopo 3 anni dal lancio) , il tutto poi da condire con lenti adeguate.

Per risparmiare qualcosa c'è l' APS-C che garantisce un ottimo standard , il Full Frame è decisamente poco accessibile e non solo per il costo del corpo (che alla fine in un corredo non fa certo la parte del leone)


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi chiedo se abbia senso un sensore così "denso" di megapixel..
Su full frame 16mpix sono pressapoco come 7Mpixel su APS-C dove non mi pare che qualcuno abbia mai sollevato questioni di densita' (visto che la mandria di quelli che gioiscono per i 12/14 mpix su aps-c è ben nutrita).

Con lenti buone non ci sono problemi di sorta con 16mpix.

Ad ogni buon conto ho paura che restera' un rumor almeno fino a settembre

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:20   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21548
Beh col commento di prima va da se che non condivido neanche le pocket con 8 Mpix e delle lentuzze ridicole sull'obiettivo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:06   #6
sonic_xp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
ricordatevi che la "densità" di un sensore full frame da 16 megapixel è pari alla "densità" di un sensore da 6.4 megapixel di tipo APS-C !!!

forse non è di densità che volete parlare...
sonic_xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:39   #7
ioanmocanu
Member
 
L'Avatar di ioanmocanu
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
@deamon 77

serve sopratutto per gli ingrandimenti. poster
ioanmocanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 13:28   #8
v.dibenedetto
Member
 
L'Avatar di v.dibenedetto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: AZ
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Demon77
Mi chiedo se abbia senso un sensore così "denso" di megapixel..

Ok che qui si parla di ottiche di un certo livello, ma 16 megapixel praticamente è oltre il dettaglio dato dalla tradizionale pellicola.. non so mi sembra di rivedere la scalata dei lettori cd-rom chesi sono fermati ai millantati quanto inutili 52X..
Neanche tanto denso, se si pensa che sul mercato ci sono compatte da 12Mpx con un sensore appena 1/5 di quello della 5DmkII

v.dibenedetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:05   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18591
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi chiedo se abbia senso un sensore così "denso" di megapixel..

Ok che qui si parla di ottiche di un certo livello, ma 16 megapixel praticamente è oltre il dettaglio dato dalla tradizionale pellicola.. non so mi sembra di rivedere la scalata dei lettori cd-rom chesi sono fermati ai millantati quanto inutili 52X..
come è gà stato detto 16mp su FF non è una gran densità... il problema maggiore per me sarà il vignetting e la scarsa risolvenza delle lenti ai bordi, voglio dire se uno compra la 5D è chiaro che vuole risparmiare dalla D3 o 1Ds, quindi non credò monterà solo lenti da 2-3000 fino ai 4-6000 euro per i tele e queste lenti ai bordi risulteranno un po morbide... forse sarebbe stato meglio un aps-h?

a meno che non escano a breve nuove lenti a livello delle nikkor-N data anche la figuraccia che ha fatto il 24L contro il 14-24 che anche diaframmato risolveva meno del nikkor...

6.5fps a 16mp 14bit poi mi sembra un po esagerato...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:07   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18591
Quote:
Originariamente inviato da v.dibenedetto Guarda i messaggi
Neanche tanto denso, se si pensa che sul mercato ci sono compatte da 12Mpx con un sensore appena 1/5 di quello della 5DmkII
1/5? un FF è 864 mm2 mentre un 1/1.6 50 mm2 e un 1/2.5 25 mm2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 18:52   #11
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Ottima Canon! Chissà se Nikon stavolta risponderà con un FF a prezzi simili!
I 16 mpixel sono giusti per sfruttare anche ottiche dal prezzo contenuto (i vari fissi) e dal progresso fatto sul rumore dagli ultimi sensori canon direi che tirerà i 6400 senza troppi problemi.
Per ora io ho scelto aps-c e nikon, ma da quest'ultima un'erede degna alla d50 la sto ancora aspettando, mentre lato Canon ci sarebbe già (450d)!
Mietzsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:50   #12
sk000ks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
E' 5 anni che risparmio per una Reflex FF, chi sia arrivato il momento di comprarla? Lo spero vivamente.

Spero molto in un prezzo.... popolare
sk000ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:01   #13
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Nikon rulez
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 07:44   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
... il problema maggiore per me sarà il vignetting e la scarsa risolvenza delle lenti ai bordi
La vignettatura non è un dramma sulla 5D di adesso e non lo sara' nemmeno sulla MKII.
Come risolvenza vista la bassa densita' del sensore (rispetto alle aps-c) non ci sono grandi problemi , si cominciano a sentire sulle 1DsIII ma si parla di 21Mpix

Quote:
voglio dire se uno compra la 5D è chiaro che vuole risparmiare dalla D3 o 1Ds, quindi non credò monterà solo lenti da 2-3000 fino ai 4-6000 euro per i tele e queste lenti ai bordi risulteranno un po morbide... forse sarebbe stato meglio un aps-h?
Va da se' che se uno si compra una macchina full frame da piu' di 2500€ la utilizzi con lenti adeguate ed abbia capito che risparmiare sulle lenti è come mettere gomme ricoperte su una macchina sportiva.

I valori economici che dai alle lenti sono completamente sballati , un 24-105 ed un 70-200/4 IS costano meno di 2000€ insieme ed è gia' un gran bel corredino (per cominciare) a cui affiancherei anche un 85/1.8 (350€) ed al massimo un 300/4 IS (1000€) se serve un tele bello e di qualita'.

Le lenti da 2000/4000/6000€ sono specialistiche , Canon ha oltre 50 ottiche in parco lenti , non ci sono solo le "cacchine" da 200€ o le superlenti da 4000€ ma anche tante cose interessanti in mezzo.

Non so se sarebbe stato meglio avere un aps-h visto che devono andare a sostituire la full frame di fascia bassa

Quote:
a meno che non escano a breve nuove lenti a livello delle nikkor-N data anche la figuraccia che ha fatto il 24L contro il 14-24 che anche diaframmato risolveva meno del nikkor...
Chi compra il 24L non lo compra certo per la risolvenza ma per la grande apertura (f1.4!!) ad ogni modo dovrebbe arrivarmi domani e ti saprò dire come va tanto per fare panorami si usa altro (16-35/2.8II , 17-40/4 per dirne 2).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 07:50   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
Nikon rulez
Saranno da troll ma questi commenti a me un po' piacciono

Senza un po' di partigianeria che mondo sarebbe ?

Ciao Wolf
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 08:01   #16
eco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 96
Commento # 2 di: demon77 pubblicato il 22 Aprile 2008, 11:19

Mi chiedo se abbia senso un sensore così "denso" di megapixel..

Ok che qui si parla di ottiche di un certo livello, ma 16 megapixel praticamente è oltre il dettaglio dato dalla tradizionale pellicola..

Senza nulla togliere ai 16Mpix la pellicola 50iso/36mm ha una risoluzione maggiore ai 50Mpix per non parlare poi del medio formato che sempre pellicola è...
eco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 08:25   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14645
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
............


a meno che non escano a breve nuove lenti a livello delle nikkor-N data anche la figuraccia che ha fatto il 24L contro il 14-24 che anche diaframmato risolveva meno del nikkor...
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
...................

Chi compra il 24L non lo compra certo per la risolvenza ma per la grande apertura (f1.4!!) ad ogni modo dovrebbe arrivarmi domani e ti saprò dire come va tanto per fare panorami si usa altro (16-35/2.8II , 17-40/4 per dirne 2).

Ciauz
Pat

Appunto, senza offese, ma è come paragonare le mele con le pere, sono sempre ottiche ma il paragone fra un supeluminoso per full frame con un obiettivo 4 volte meno luminoso e per APS è improponibile.

Onore a Nikon di avere fatto uno zoom ottimo, ma non è certo un disonore per Canon avere in catalogo un 24 F1.4 che ha senz'altro altri campi di utilizzo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 11:52   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Appunto, senza offese, ma è come paragonare le mele con le pere, sono sempre ottiche ma il paragone fra un supeluminoso per full frame con un obiettivo 4 volte meno luminoso e per APS è improponibile.
Joe e' sempre il solito ragionamento sono tutti li a guardare le linee/mm salvo poi scoprire che un 12-24 è una tipica lente da panorama il che presuppone per un discorso di profondita' di campo di dover diaframmare un bel po' al che (per lavorare ad F8) diventano buone moltissime altre lenti anche piu' economiche

Non è pero' abbastanza luminoso per dare uno sfocato gradevole e dare grande tridimensionalità (come puo' fare un F1.4) , quindi tanto di cappello alla nuova tecnologia coi nanetti ma in questo caso solo per far felici gli amatori delle mire ottiche e delle linee/mm

Stesso discorso si puo' fare per il 35/1.4 , che in assoluto non ha risolvenze da urlo (sicuramente dietro a parecchi zoom anche piu' economici visto che ad F1.8 sui bordi non passa manco le 1600linee/mm) ma con cui puoi fare foto come questa dove non ti puo' venire il dubbio se il soggetto è "tutto il mondo" oppure solo il pilota e la sua squadra in pole .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 12:06   #19
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mi chiedo se abbia senso un sensore così "denso" di megapixel..

Ok che qui si parla di ottiche di un certo livello, ma 16 megapixel praticamente è oltre il dettaglio dato dalla tradizionale pellicola.. non so mi sembra di rivedere la scalata dei lettori cd-rom chesi sono fermati ai millantati quanto inutili 52X..
discorso totalmente campato in aria (senza offesa), basti vedere i dorsi digitali LEAF che arrivano anche a 33mpx di risoluzione. ovviamente non sono fatti per gli amatori...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:24   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18591
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Appunto, senza offese, ma è come paragonare le mele con le pere, sono sempre ottiche ma il paragone fra un supeluminoso per full frame con un obiettivo 4 volte meno luminoso e per APS è improponibile.

Onore a Nikon di avere fatto uno zoom ottimo, ma non è certo un disonore per Canon avere in catalogo un 24 F1.4 che ha senz'altro altri campi di utilizzo.
ok posso ammettere che l'apertura f1.4 comporti dei sacrifici, però ti faccio notare che il 14-24 è un FF e ha la stessa risolvenza al centro e ai bordi da TA a f medi. il paragone poi era stato fatto con il canon a f medi perchè era chiaro che a TA avrebbe perso. con un corredo nikkor di 14-24 e 24-70 serie N magari su FF ma anche sulla D300 è insuperabile, a parte casi particolari ma non so quanta gente è in costante ricerca di pdc striminzite (che poi voglio dire f2.8 su ff la pdc non è poi così ampia).

per il vignetting vedo certe lenti FF che su aps-c arrivano a 1 stop di calo ai bordi, su FF come si comporterebbero?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
HPE unifica e semplifica il programma pa...
Nintendo Switch 2 è un flop per i...
Gigabyte B850 AORUS STEALTH ICE, una mot...
Aggiornamenti firmware per LUMIX S1RII, ...
La ZTL di New York: da odiata ad amata, ...
La realtà virtuale arriverà...
Blue Yeti a 84€ su Amazon: microfono USB...
Pixel 9 a 599€ su Amazon: Android puro, ...
Nuovo vincitore in Formula E: Dan Ticktu...
Samsung Exynos 2500 ufficiale: è ...
Path tracing con la prossima generazione...
La Polestar 4 ha vinto la Mille Miglia G...
Le prime immagini del telescopio Vera Ru...
Death Stranding 2: On the Beach - Il seq...
Amazon: nuovi satelliti Project Kuiper i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1