Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 10:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ico_23586.html

Giunge a compimento il progetto, partito un anno e mezzo fa, relativo alla creazione di uno strumento di misura che metta in relazione prestazioni e consumo di un sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:29   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
"che mettesse in relazione "

il software comunque è interessante, peccato per il prezzo... (giustificato in ambito server, ma se volessero potrebbero abbassare un po' il prezzo e "tirare dentro" anche professionisti ecc.)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:49   #3
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
una domanda forse ingenua, ma come fa un software a misurare il consumo energetico?(a parte i valori dati dal processore stesso che secondo me sono inquinabili...)


(corretto errore sintassi..)

Ultima modifica di freeeak : 12-12-2007 alle 10:51.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:02   #4
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
secondo me l'unico sistema valido per vedere quanto effettivamente consuma un sistema è applicare un wattmetro sulla presa del 220V.
magari non sarà preciso al watt, avrà un errore di 5 watt, ma alla lidl ogn tanto hanno un belissimo giocattolino che con 10 euro misura la potenza istantanea, corrente istantanea, potenza consumata nel periodo selezionato etc etc.......il tutto a soli 10 euro se non sbaglio
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:04   #5
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
freeeak credo sia un prodotto per server, dove gli output e i parametri degli alimentatori sono gestibili e leggibili da remoto, sui nostri computer non credo sia utilizzabile.
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:25   #6
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da freeeak Guarda i messaggi
una domanda forse ingenua, ma come fa un software a misurare il consumo energetico?(a parte i valori dati dal processore stesso che secondo me sono inquinabili...)


(corretto errore sintassi..)
Infatti non si tratta solo di un software ma di un intero sistema di misurazione. Se guardi il PDF linkato nell'articolo, paragrafo 4.2, vedi di cosa si tratta. In pratica la corrente passa attraverso un analizzatore che si connette al sistema di controllo tramite seriale o porta USB, al sistema sotto controllo si applica un termosensore che manda ulteriori informazioni al sistema di controllo ed infine una serie di informazioni viene trasmessa dal sistema sotto controllo a quello di controllo tramite la rete.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:31   #7
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
quoto danytrevy: il tester lidl non costa niente (sopratutto rispetto al software.. ) e posso assicurare che è anche discretamente preciso. è stato utilizzato e testato qui all'ingegneria dove studio.
tra l'altro ti da un valore di consumo assoluto mentre il SW dubito riesca a darti un valore corretto visto che legge tensioni e corrente a valle dell'alimentatore che ha anche lui il suo rendimento in funzione del carico.
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 12:28   #8
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
quoto.... imho a volere non credo vi siano grosse controindicazioni a costruire un wattametro con annesso webserver... e credo costerebbe al massimo un ventesimo del prezzo di questo sw (ad essere ladri). totalmente inutile
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 12:35   #9
The_Coder
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ACCOUNT CHIUSO
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy Guarda i messaggi
secondo me l'unico sistema valido per vedere quanto effettivamente consuma un sistema è applicare un wattmetro sulla presa del 220V.
magari non sarà preciso al watt, avrà un errore di 5 watt, ma alla lidl ogn tanto hanno un belissimo giocattolino che con 10 euro misura la potenza istantanea, corrente istantanea, potenza consumata nel periodo selezionato etc etc.......il tutto a soli 10 euro se non sbaglio
concordo è l'unico metodo "vero" per misurare il consumo di un sistema. L' affidbilità della misura dipende poi dalla qualità del wattmetro usato.
The_Coder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:11   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Aiai si rischia di scoprire tanti altarini... ACP...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 19:44   #11
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Spec? sapevo che era un periodo non buono per l'AMD ma a darsi ai salumi... mi sembra esagerato
O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 01:48   #12
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
inutile e dir poco ... ma andate al lidl... che nn cost auna mazza
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1