Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16189.html

Durante il secondo trimestre dell'anno saranno disponibili altri processori a 65 nanometri, tra qui nuove versioni di CPU Pentium

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:00   #2
The_Kane
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
In pratica è un Northwood risistemato...
The_Kane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:16   #3
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
interessante il celerone co 512K... se esce pure socket 478 però
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:18   #4
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
Pentium di qua, Pentium di là, ma non si era detto che Intel aveva deciso di abolire la parola Pentium dalla nomenclatura dei suoi processori? :-)
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:44   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da The_Kane
In pratica è un Northwood risistemato...
Perchè northwood?
E' un cedar mill (prescott a 65nm) con metà cache disabilitata, dovrebbe avere i 64bit.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:44   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Gli manca solo il bus a 800 in dual channel e poi é il Northwood in tutto e per tutto!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:46   #7
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
infatti....ancora netburst...non sarebbe ora di finirla?
hanno cominciato se non ricordo male col willamet che era a 0.18 micro
ma con che chip metteranno la tecnologia Pentium M anche nei desktop?
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:48   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Con Merom e Woodcrest mi pare, successori del pentium-M, alla fine del 2006.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 14:51   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da The_Kane
In pratica è un Northwood risistemato...
Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Gli manca solo il bus a 800 in dual channel e poi é il Northwood in tutto e per tutto
non ha nulla a che vedere con il NW se non la cache L2 da 512K
HT ancora assente
unica nota positiva
la cache aumentata (ma con latenze non di certo da NW) e i 0.065

diciamo che ora iniziano ad essere interessanti
già i Celly D 256 non si comportavano male.
speriamo che i consumi restino abbastanza ridotti.

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:19   #10
The_Kane
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 14
E' per questo che ho detto "risistemato", alcune modifiche, ma direi che esclusi i 65 nanometri e i 64 bit è molto più simile a un Northwood che a un Prescott o a un Cedar Mill. Che mi riferissi alla versione 512k lvl 2 mi pare ovvio, Northwood (Pentium, non Celeron) con 256k di cache li devo ancora vedere. Da far notare inoltre, che non tutti i Northwood hanno l'HT ne tanto meno il fsb a 800MHz. Oltretutto gli Intel non hanno il controller di memoria integrato come gli AMD -> il supporto dual channel e tutto ciò che riguarda la ram è gestito dal chipset, in comunicazione con la cpu tramite l'fsb (basta vedere i pentium m, su notebook col chipset 855 niente dual channel, si portano su una scheda madre con i875 ed ecco che magicamente c'è il dual).
The_Kane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:22   #11
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
un cell da 3,3ghz è molto interessante.. sta a vedere il prezzo.
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:23   #12
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9169
Non ho capito se potrò installare questi proci nuovi sulla mia mobo 775 con intel-915P... qualcuno mi illumina ?
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:29   #13
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
belli.. somigliano davvero ai northwood, speriamo siano carini come sembrano anche in termini di prestazioni... tanto poi si overclokkano a manetta
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:34   #14
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Effettivamente... insieme al marchio Pentium, Intel toglierà anche il marchio Celeron? A quel punto come faremo a distinguere? La differenza sarà SOLO e DUO? (nel senso che i SOLO prenderanno il posto dei Celeron nella fascia bassa e i tutto il resto nella fascia alta sarà DUO?)
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:54   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da The_Kane
E' per questo che ho detto "risistemato", alcune modifiche, ma direi che esclusi i 65 nanometri e i 64 bit è molto più simile a un Northwood che a un Prescott o a un Cedar Mill.
può essere una tua impressione
ma a parte la cache L2 non hanno nulla del NW ma proprio NULLA!!!
non capisco come tu possa fare questo paragone

sono prodotti a 0,065 e non a 0.13
non hanno HT (ma nemmeno tutti i NW lo avevano come manco i willy però)
sono 64bit ready mentre il NW no
hanno 512K di cache L2 ma con latenze più blande di quelle del NW
ha l'NXbit che il NW non ha
sono 775 mentre il NW era 478

è molto più simile al CedarMill (anzi è un CedarMill con la cache castrata)

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:30   #16
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Poi la struttura della pipeline è quella del Prescott con oltre 30 stadi contro la ventina del buon vecchio Northwood. Chissà come sarebbe stato un Northwood a 65nm... poi se non l'hanno fatto avranno avuto i loro motivi, ma se ci fossero riusciti o avessero voluto, beh sarebbe un ottimo processore. Il vecchio Northwood C è stato davvero un gran processore e una spina nel fianco per me che sono un AMDista da molti anni (dal 486)
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:10   #17
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Ma che Northwood sono delle ciofeche con quella Pipeline 512KB di L2 sono assolutamente insufficienti. Avranno prestazioni modeste e costeranno molto... e il bello è chi dice che è interessante un Celeron a 3.3GHz, basta un Sempron64 con la metà della frequenza ad andare di più... Fin quando Intel rimane su Netbrust non ha speranze...
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:22   #18
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Non capisco perché si ostinano a produrre cpu su netburst, forse le useranno per testare il processo produttivo a 65nm, a metà anno dovrebbero cominciare a vedersi i primi Merom, dopodiché Conroe (desktop) e Woodcrest (server), con lo stesso core di Merom. Penso che nel 2007 smetteranno finalmente di vendere sti netburst.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:59   #19
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Rottami, come tutta la serie 5xx di adesso.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:09   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Poi la struttura della pipeline è quella del Prescott con oltre 30 stadi contro la ventina del buon vecchio Northwood.
eh si
dimenticavo una delle cose più importanti.....

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1