Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 01:37   #1
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Il Miglior Palmare ?

Ragazzi lo so che di queste discussioni ne vengono aperte decine ogni giorno però a me servirebbe il vostro aiuto, perchè non ho mai avuto un palmare e sinceramente in questo campo non conosco proprio nulla, in quanto non ho nemmeno mai visto un PDA da vicino.

All'inizio avevo pensato di comprarmi un nokia 9500, poi pensandoci ho detto perchè non comprare un Palmare che ha le stesse funzioni del 9500 o forse qualcuna in più? (almeno credo)

Quindi come prima domanda, alla quale vorrei che risposndeste:

MEGLIO UN NOKIA 9500 O UN PALAMARE ???

E la prima domanda che mi è venuta in mente è quella di sapere se i Palmari hanno incluso anche il la funzione di cellulare cioè se si mette la scheda di qualsiasi gestore e si può usare come cellulare, e se no, hanno quindi bisogno del cellulare collegato via bluetooth o infrarossi per navigare?

Ora vi elenco le cose che mi servirebbero così vi rendete conto del lavoro che dovrebbe svolgere e avere:

1. Prezzo indiferrente
2. Bello nell'estetica e nel design
3. Poter effettuare e ricevere chiamate
4. Navigare in internet e svolgere tutte le funzioni di un normalissimo pc
5. Ricevere e rispondere a Posta Elettronica
6. Inviare file pdf, word, excel tramite posta elettronica e quindi anche modificarli
7. Usarlo anche come GPS
8. Collegarlo alla rete tramite wi-fi (se possibile a 108mbit)
9. Bluetooth
10. Infrarossi
11. Possibilità di metterci le SD Card

Credo che basti?


Su un giornale ho visto il Palmare I-MATE PDA2K ed è molto carino esteticamente, ma esaudisce tutti i miei desideri? Voi cosa ne pensate di questo PDA? O meglio un QTEK 9090?

Mi piacerebbe anche sapere qual'è il vostro PDA dei sogni e perchè


Ringrazio anticipatamente per tutti colore che mi risponderanno, nella speranza di farmi avere le idee chiare
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 04:05   #2
PoW3r
Senior Member
 
L'Avatar di PoW3r
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2242
qtek 2020i o qtek 9090
PoW3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:29   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Come ti è già stato detto Qtek 9090 o 2020i; PDA2k e 9090i sono lo stesso dispositivo marchiato da 2 aziende diverse (pare che Qtek abbia un supporto migliore per ora in Italia).
Ad ogni modo quello che cerchi è un PDA-phone, non un palmare (che non ha le funzioni di telefonia).
Tutto quello che chiedi lo puoi fare a parte la modifica di PDF e la connessione a 108Mbit (attualmente esistono solo schede CF con protocollo 802.11g a 54Mbps, nessun PDA-phone ha slot Compact Flash e i pochi che hanno wi-fi integrata hanno protocollo 802.11b a 11Mbps), in ogni caso non sfrutteresti la velocità dato che i palmari sono in grado di sfruttare velocità massime di 10Mbps circa.
Se ti interessa un dispositivo ancora più compatto, più comodo per scrivere testi, con GPS integrato puoi considerare anche il nuovo HP hw6515, però è un po' meno potente e ha wi-fi implementabile tramite schede SD o miniSD (ha 2 slot di memoria).
Personalmente trovo ancora un po' poco "maturi" questi dispositivi (no UMTS, autonomie scarse...) e ho optato per un telefono UMTS Bluetooth e un palmare con caratteristiche superiori a tutti i PDA-phone in commercio (leggi firma). Questa soluzione consente a mio avviso una maggiore flessibilità (posso uscire anche con il solo cellulare) e velocità (UMTS e caratteristiche palmare), ovviamente hai la scomodità di avere con te 2 apparecchi diversi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:52   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Meglio un PDA che un Nokia 9500 se vuoi più flessibilità nell'utilizzo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:13   #5
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da teod
Come ti è già stato detto Qtek 9090 o 2020i; PDA2k e 9090i sono lo stesso dispositivo marchiato da 2 aziende diverse (pare che Qtek abbia un supporto migliore per ora in Italia).
Ad ogni modo quello che cerchi è un PDA-phone, non un palmare (che non ha le funzioni di telefonia).
Tutto quello che chiedi lo puoi fare a parte la modifica di PDF e la connessione a 108Mbit (attualmente esistono solo schede CF con protocollo 802.11g a 54Mbps, nessun PDA-phone ha slot Compact Flash e i pochi che hanno wi-fi integrata hanno protocollo 802.11b a 11Mbps), in ogni caso non sfrutteresti la velocità dato che i palmari sono in grado di sfruttare velocità massime di 10Mbps circa.
Se ti interessa un dispositivo ancora più compatto, più comodo per scrivere testi, con GPS integrato puoi considerare anche il nuovo HP hw6515, però è un po' meno potente e ha wi-fi implementabile tramite schede SD o miniSD (ha 2 slot di memoria).
Personalmente trovo ancora un po' poco "maturi" questi dispositivi (no UMTS, autonomie scarse...) e ho optato per un telefono UMTS Bluetooth e un palmare con caratteristiche superiori a tutti i PDA-phone in commercio (leggi firma). Questa soluzione consente a mio avviso una maggiore flessibilità (posso uscire anche con il solo cellulare) e velocità (UMTS e caratteristiche palmare), ovviamente hai la scomodità di avere con te 2 apparecchi diversi.
Ciao
grazie innanzitutto per avermi risposto, ora mi domando?

1. quali sono le differenze tra Qtek 9090, Qtek 9090i e PDA2K?

2. il PDA2K è un PDA-phone? sulla rivasta c'è scritto così!

3. Qual'è la differenza tra Palmare e PDA-Phone?

4. Tra nokia e 9500 e palmare meglio un palmare? perchè?

5. Perchè i palamari vanno a 10mbit in wi-fi? non sono troppo lenti?

6. Se io volessi usare il palmare per leggere la mia posta elettronica che mi arrivano un centinaio di e-mail al giorno, e quindi anche devo anche salvare alcune e-mail, mi domando se la memoria del palmare sia sufficiente oppure devo acquistare una scheda da 4GB

Non mi avete detto ancora qual'è il Palmare o PDA-Phone dei vostri sogni
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:29   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
1. 9090i, non ricordo (non so nenche se è uscito a dire il vero); Qtek 9090 e PDA2k sono lo stesso prodotto, cambia il brand, qtek per il primo, i-mate per il secondo
2. Yes! PDA-phone (Personal Digital Assistant - Phone)
3. Un palmare è un PDA senza funzioni di telefonia; un PDA-phone è un palmare con funzioni di telefonia
4. Per flessibilità di utilizzo, per il touchscreen, per la possibilità di upgrade, per la maggior velocità di esecuzione preferirei un palmare (PDA)
5. Lenti??? Un palmare NON è un PC e la velocità della memoria e dei trasferimenti di dati non è elevata. E poi, scusa, quanti dati vuoi trasferire sul palmare in una volta sola????
6. Dipende dagli allegati alle mail che hai (una SD da 1GB costa 60/70€); in ogni caso puoi anche scaricare solo le intestazioni, solo qualche kb, e/o sincronizzare il tutto con il pc in modo da tenere sul palmare solo le ultime mail.

Il mio palmare dei sogni ce lo ho già: Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720
Il mio PDA-phone (palmare-cellulare) dei sogni non esiste ancora; quello che si avvicina di più in commercio credo sia l'HP hw6515 o il Treo 650, nel prossimo futuro HTC Universal (futuro Qtek successore del 9090, chiamato anche T-Mobile MDAIV o PRO, Vodafone VDAIV; avrà UMTS, Display VGA, tastiera, wi-fi, BT, ecc.).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:42   #7
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Sistema WM2003Se PocketPC (PDA-Phone)



Sistema Symbian S90 (Smart-Phone)



6) per le mail c'è una funzione all' interno del programma di posta elettronica del palmare che ti consente di scaricare: solo intestazione, limitare i KB, limitare solo allo scaricamento testo o scaricare completamente tutta la mail.Se ricevi centinaia di mail al giorno con allegati valuta attentamente la possibilità di acquistare un portatile, un uso simile su un PDA sarebbe chiedere forse un pò troppo.

Ricordati inoltre che i PDA-phone sono + delicati dei cellulari, autonomie + basse, cristalli sempre esposti (quindi necessitano di custodie apposite), devi sempre ricaricarli se no incappi in un hard-reset (totale perdita dei dati), un PDA (e i pda*phone) non puo' mai rimanere totalmente scarico.

I vantaggi sono: maggior potenza, schermo piu' grande, touch screen (anche se i nokia serie 7xxx ormai ne sono dotati).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:33   #8
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da teod
1. 9090i, non ricordo (non so nenche se è uscito a dire il vero); Qtek 9090 e PDA2k sono lo stesso prodotto, cambia il brand, qtek per il primo, i-mate per il secondo
2. Yes! PDA-phone (Personal Digital Assistant - Phone)
3. Un palmare è un PDA senza funzioni di telefonia; un PDA-phone è un palmare con funzioni di telefonia
4. Per flessibilità di utilizzo, per il touchscreen, per la possibilità di upgrade, per la maggior velocità di esecuzione preferirei un palmare (PDA)
5. Lenti??? Un palmare NON è un PC e la velocità della memoria e dei trasferimenti di dati non è elevata. E poi, scusa, quanti dati vuoi trasferire sul palmare in una volta sola????
6. Dipende dagli allegati alle mail che hai (una SD da 1GB costa 60/70€); in ogni caso puoi anche scaricare solo le intestazioni, solo qualche kb, e/o sincronizzare il tutto con il pc in modo da tenere sul palmare solo le ultime mail.


Il mio palmare dei sogni ce lo ho già: Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720
Il mio PDA-phone (palmare-cellulare) dei sogni non esiste ancora; quello che si avvicina di più in commercio credo sia l'HP hw6515 o il Treo 650, nel prossimo futuro HTC Universal (futuro Qtek successore del 9090, chiamato anche T-Mobile MDAIV o PRO, Vodafone VDAIV; avrà UMTS, Display VGA, tastiera, wi-fi, BT, ecc.).
Ciao
Perchè posso tenere solo le e-mail più importanti? A me serve porprio avere la posta elettronica come sul pc, così da non doverlo più usare sul pc ma usarlo solo e sempre quando sono fuori.

Come mai il tuo PDA Phone dei sogni non esiste? Come è il Loox 720?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:38   #9
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da viger
Sistema WM2003Se PocketPC (PDA-Phone)



Sistema Symbian S90 (Smart-Phone)



6) per le mail c'è una funzione all' interno del programma di posta elettronica del palmare che ti consente di scaricare: solo intestazione, limitare i KB, limitare solo allo scaricamento testo o scaricare completamente tutta la mail.Se ricevi centinaia di mail al giorno con allegati valuta attentamente la possibilità di acquistare un portatile, un uso simile su un PDA sarebbe chiedere forse un pò troppo.

Ricordati inoltre che i PDA-phone sono + delicati dei cellulari, autonomie + basse, cristalli sempre esposti (quindi necessitano di custodie apposite), devi sempre ricaricarli se no incappi in un hard-reset (totale perdita dei dati), un PDA (e i pda*phone) non puo' mai rimanere totalmente scarico.

I vantaggi sono: maggior potenza, schermo piu' grande, touch screen (anche se i nokia serie 7xxx ormai ne sono dotati).
Non è che ricevo molti messaggi con allegati ma ne spedisco molti perchè vendo supporti dvd e cd on-line

per quanto riguarda le intestazioni di e-mail che dici, che significa? Io avrei bisongno di ricevere le e-mail per intere e poi rispondere magari allegando appunto il listino in pdf

1. Come mai quando si scaricarno le batterie del PDA questi si perdono i dati?

2. Che differenza c'è tra PDA e PDA-PHONE? Col PDA-PHONE si può anche telefonare?

3. Esistono PDA-PHONE UMTS?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:47   #10
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
1 - al momento è uno dei punti più criticabili e noiosi dei PDA (parere personale) , a cui microsoft stà pian piano ponendo rimedio (in Wm2005 si pensa avrà una gestione della memoria diversa per ovviare a questo problema). Se la batteria principale si scarica interviene un abatteria tampone che permette di mantenere per qualche ora i dati se non si ricarica il PDA si ha un hard-reset , simile per intenderci ad un format e reinstallazione ex-novo sell' OS.

I programmi dei PDA (Activesync) permettono di creare file di backup sul PC, che devono però essere fatti periodicamente dall' utente.


2 - Esatto un PDA-Phone è un Palmare con modulo telefonico integrato.

3 - no.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:57   #11
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da viger
1 - al momento è uno dei punti più criticabili e noiosi dei PDA (parere personale) , a cui microsoft stà pian piano ponendo rimedio (in Wm2005 si pensa avrà una gestione della memoria diversa per ovviare a questo problema). Se la batteria principale si scarica interviene un abatteria tampone che permette di mantenere per qualche ora i dati se non si ricarica il PDA si ha un hard-reset , simile per intenderci ad un format e reinstallazione ex-novo sell' OS.

I programmi dei PDA (Activesync) permettono di creare file di backup sul PC, che devono però essere fatti periodicamente dall' utente.


2 - Esatto un PDA-Phone è un Palmare con modulo telefonico integrato.

3 - no.


1. per quanto riguarda le intestazioni di e-mail che dici, che significa? Io avrei bisongno di ricevere le e-mail per intere e poi rispondere magari allegando appunto il listino in pdf ?

2. quindi nel PDA-Phone va la scheda tim-omntiel o wind e posso telefonare?
Quindi non c'è bisogno di comprare anche un cellulare

3. Che PDA-Phone compreresti?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:20   #12
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
1 - che il programma integrato in WM2003 ti permette di scaricare: tutta la mail, solo il titolo(intestazione) , solo il testo (niente allegati), ecc. Comunque la mail rimane ancora sul server ed è scaricabile anche dal PC desktop.

2 - si , un PDA-Phone sostituisce in toto sia un PDA che un cellulare dalle capacità superiori ad un moderno smartphone (escludendo la presenza dell' UMTS e videochiamate).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 08-07-2005 alle 15:22.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:28   #13
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
ops dimenticavo il punto 3

3 - Nessuno, ho recentemente venduto il mio PDA (Ipaq 2210) combinato ad un Nokia 3150i in favore di uno smartphone Symbian S60 (nGage anche se avrei preferito prendere il 7710 ma costava troppo).

I motivi del cambio sono essenzialmente: autonomia (hardreset, backup continui, con schermo sempre acceso i PDA consumano una enormità), pesantezza dell OS WM2003, utilizzo di programmi che sono presenti anche su Symbian, necessità di un telefono che possa visionare anche documenti (se pur non grossi).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:37   #14
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quindi mi stai facendo capire che se acquisto un PDA, questo non è capace di esaudire tutte le mie esigenze?

Perchè il mio obbiettivo è quello di sostituire il mio portatile che lo uso solo per leggere ed inviare le e-mail per contattare i miei clienti, dato che il portatile è più ingombrante da portare dietro.
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 17:11   #15
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
non dico questo, un PDA-Phone può sostituire un portatile se il carico di lavoro non è enorme.

per scrivere e-mail ti serve anche una tastiera Bluetooth o un PDA-Phone dotato di tastiera come il Qtek 9090, usare esclusivamente il touchscreen per scrivere molte mail è frustrante e lento (ma le tastiere BT oggi costano relativamente poco)

Dico solo che un PDA ha dei lati positi e dei lati negativi che vanno ponderati attentamente , se un cellulare e un portatile non ti soddisfano per la portabilità un Pda-Phone può essere la scelta giusta.

Avresti un autonomia superiore rispetto ad un portatile, un PDA lo puoi tenere in tasca o nella 24ore e ti pesa poco + di un cellulare.

Nel tuo caso Paola penso sia un terminale utile, personalmente (per me) se scrivo mail non rinuncerei mai ad una tastiera e ad uno schermo almeno da 15 pollici
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 17:21   #16
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 17:23   #17
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da viger
non dico questo, un PDA-Phone può sostituire un portatile se il carico di lavoro non è enorme.

per scrivere e-mail ti serve anche una tastiera Bluetooth o un PDA-Phone dotato di tastiera come il Qtek 9090, usare esclusivamente il touchscreen per scrivere molte mail è frustrante e lento (ma le tastiere BT oggi costano relativamente poco)

Dico solo che un PDA ha dei lati positi e dei lati negativi che vanno ponderati attentamente , se un cellulare e un portatile non ti soddisfano per la portabilità un Pda-Phone può essere la scelta giusta.

Avresti un autonomia superiore rispetto ad un portatile, un PDA lo puoi tenere in tasca o nella 24ore e ti pesa poco + di un cellulare.

Nel tuo caso Paola penso sia un terminale utile, personalmente (per me) se scrivo mail non rinuncerei mai ad una tastiera e ad uno schermo almeno da 15 pollici


quanto costano le tastiere BT?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 17:24   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi mi stai facendo capire che se acquisto un PDA, questo non è capace di esaudire tutte le mie esigenze?

Perchè il mio obbiettivo è quello di sostituire il mio portatile che lo uso solo per leggere ed inviare le e-mail per contattare i miei clienti, dato che il portatile è più ingombrante da portare dietro.

Se devi scrivere mail e vuoi massima portabilità ti consiglio caldamente di optare per un palmare con tastiera qwerty integrata: Qtek 9090, Treo 650, HP hw6515; tutti questi sono comunque dotati di Bluetooth per cui se dovrai scrivere mail lunghe potrai comunque dotarli di una tastiera estesa attraverso bluetooth.
Il problema del treo è che ha una gestione pdf un po' "forzata" (necessita di conversione da PC), ma a mio avviso rimane il migliore per scrivere e ricevere posta elettronica.
La gestione PDF dei palmari è scarsa: i programmi che oggi si hanno a disposizione (Adobe reader e altri) per consultare pdf da palmare sono abbastanza limitati nella reimpaginazione su schermi piccoli; già con un display VGA di un buon palmare la visualizzazione di immagini/grafici è abbastanza scomoda, su un display QVGA (come il Qtek 9090) a mio avviso è ridicola.
In ogni caso se la tua intenzione è di portarti dietro sempre la posta elettronica, avere accesso frequente a wi-fi e gestire allegati pdf, credo attualmente la soluzione migliore per te sia il Qtek 9090; peccato solo non sarà aggiornabile a Windows Mobile 2005 che avrà una gestione migliore degli allegati (ma per questo ci sono programmi alternativi), ma soprattutto consentirà di non perdere il contenuto della ram (e-mail, programmi, impostazioni; gli allegati mail e gli altri dati rimangono su schede di memoria) in caso si scarichi completamente il palmare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:00   #19
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Hum ho capito

e senti un'altra cosa

tenendo presente quello che mi serve se io volessi aspettare qualcosa di nuovo, cosa mi consiglieresti di aspettare?

Che novità ci sono?

Perchè non vorrei spednere 600-700 euro per un palmare e poi scoprire che non si può aggiornare a windows 2005

Questa cosa del 9090 non la sapevo e devo dire che mi stupisce un po'
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 20:21   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Dubito che prima di Dicembre vedremo modelli nuovi in italia.
Ad ogni modo ci saranno il "successore" del Qtek 9090, (Qtek 9000 forse) che sarà l'HTC Universal, integrerà connessioni BT, wi-fi, UMTS, avrà display VGA orientabile e richiudibile, tastiera querty e WM5.0... costo previsto 900€ circa.
Altrimenti da Gennaio in poi verrà aggiornata tutta la gamma PDA-Phone di HTC, con modelli nuovi con WM5.0 (ad es. HTC wizard); nessun Qtek attuale verrà aggiornato a WM5.0.
WM5.0 non sarà una vera rivoluzione, ma porterà con se miglioramenti a tutta la suite office, alla gestione della memoria (non più volatile), al supporto Bluetooth e a varie API con cui si potranno utilizzare approci diversi alla programmazione.
WM2003SE rimane comunque un ottimo sistema operativo a mio avviso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v