Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 09:39   #1
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
sempron 2400+ vs sempron 2800+

Ciao a tutti, c'è garnde differenza di prestazione, se cambio il mio processore amd sempron 2400+(1667mhz) con un sempron 2800+( 2000Mhz)

perchè il sempron 3000+(1800mhz) ha frequenza minore e quindi prestazioni minore del sempron 2800+?


Infine, un sempron 2400+, corrisponde ai vecchi athon e pentium 4, con frequanza 2400 mhz? a cosa corrisponde un sempron 2400+ rispetto ad un pentium intel?
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:48   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alza il bus di sistema a 200MHz e hai il tuo 2800+ senza spendere, anzi, va anche + forte.
Non ti confondere tra Sempron SocketA e Socket754. Il Sempron 3000+ SktA lavora a 2000MHz, il Skt754 a 1800MHz ma è basato sulla stessa architettura degli A64 che è decisamente + performante.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:51   #3
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
ho preso un processore sempron 2400+, che al massimo posso overcloccare a un 2600+, se alzo il sistema come dici te...non parte nemmeno il pc?

ma un 2800+ per socket a è piu veloce e ho tante piu prestazioni rispetto un 2400+ oppure no?

e se prendessi una scheda madre con socket 478, e metto un pentium 4 2.8 o 3.ghz cambia di molto rispetto al sempron 2400+( 1667mhz) in tutti i campi specie montaggi e giochi ( tipo gta san andreas con antialis valori massimi e dettagli massimi senza nessun rallentamento
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:16   #4
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
La differenza tra il 2400+ e il 2800+ è piuttosto esigua (sono infatti entrambi thoro-b come core). Va invece abbastanza meglio il 3000+ siccome ha core barton e quindi cache l2 a 512KB invece di 256KB...

IMHO non spendere soldi nè x il 2800+ nè x p4 a skt 478 (tecnologie ormai prossime al pensionamento) e risparmia i soldi x 1 futuro pc amd64 o intel su skt 775.

X il momento porta il tuo sempron 2400+ a 200MHz di fsb (dovrebbe farcela senza troppi problemi),la freq finale sarà di 2GHz, meglio anke del 2800+
Assicurati xò di avere i fix agp/pci attivati: nel bios devi settare l'agp a 66MHz e di conseguenza il bus pci girerà a 33MHz.

CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:19   #5
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da ale80
ho preso un processore sempron 2400+, che al massimo posso overcloccare a un 2600+, se alzo il sistema come dici te...non parte nemmeno il pc?

ma un 2800+ per socket a è piu veloce e ho tante piu prestazioni rispetto un 2400+ oppure no?

e se prendessi una scheda madre con socket 478, e metto un pentium 4 2.8 o 3.ghz cambia di molto rispetto al sempron 2400+( 1667mhz) in tutti i campi specie montaggi e giochi ( tipo gta san andreas con antialis valori massimi e dettagli massimi senza nessun rallentamento
la possibilità di overclockare dipende dalla tua mobo e dalle ram...i sempron hanno il molti bloccato quindi puoi alzare solo l'fsb (a meno che tu nn voglia cimentarti in cortocircuitazione di qualche piccolo ponte, cosa per altro non difficile)
dal 2400 al 2800 a parità di socket e quindi di architettura non c'è un boost prestazionale assai evidente. Anzi...è più sensato provare un overclock del tuo 2400 (sempre concesso che il resto del sistema lo permetta).
Ovvio che un cambio di piattaforma a p4 con 3 giga ti porterebbe ad un incremento più evidente, ma ne vale veramente la pena? Secondo me no, a meno che tu nn abbia delle soluzioni economicamente MOLTO vantaggiose. Per quanto riguarda i giochi, a parità di scheda video, miglioreresti ovviamente passando ad un processore più potente; ma non pensare che il cambio di cpu possa colmare le lacune di una scheda video non abbastanza potente.
Per l'editing video in linea generale, anche a parità di pr, intel resta più veloce di amd.
In sintesi se dovessi cambiare punterei ad un miglioramento sostanziale, puntando ad A64 o addirittura aspettando i dual core.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:42   #6
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
io al massimo posso overcloccare ad un 2600+, ma non brucio tutto?

anche se metto il bus a 200Mhz, resta sempre il sempron 2400+ deve essere bloccato il processore...
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:22   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Alza il bus di sistema a 200MHz e hai il tuo 2800+ senza spendere, anzi, va anche + forte.
Non ti confondere tra Sempron SocketA e Socket754. Il Sempron 3000+ SktA lavora a 2000MHz, il Skt754 a 1800MHz ma è basato sulla stessa architettura degli A64 che è decisamente + performante.
Ciao.
quoto...
se metti il tuo a 200 di fSB diventa una CPU decorosa....
cmq nn guardare quello che ti dice la mobo....
entra in WIN e controlla la freq effettiva con CPU-Z
fregatene se la mobo ti dice che è un XP2400+

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:55   #8
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
-------
se metti il tuo a 200 di fSB diventa una CPU decorosa....
-


anche se metto fsb a 200, a parte che unica cosa che posso fare è cambiare fsb da 333 a 400 mhz, ma anche mettendo a 200mhz, vede sempre un sempron 2400+ (1667)

unico modo per farlo riconoscere piu veloce, e che posso farlo arrivare a un 2600+ , di piu overclocando non parte nemmeno il pc..per me è cloccato il processeore e non centra niente impostazioni della scheda madre, che anche se attivate sul processore..non cambiano niente..perch+ processore è bloccato..e poi facneod overcloock non vorrei si bruciasse tutto
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 13:25   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Imposta il fsb a 400MHz allora. Tranquillo non bruci nulla, è tutto in specifica, controlla la temperatura della cpu per accertarti che sia ben raffreddata e assicurati di avere l'ultimo bios disponibile.
Usa Cpu-Z per verificare la frequenza reale della cpu.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2005 alle 13:28.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 13:30   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il molty è bloccato
a 10x166MHZ

se tu imposti 10x200mhz (400) parte a 2000mhz...(ci vanno ormai tutti i Sempron) e ottieni una CPU con 200 di FSB che nn è affatto male.....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:24   #11
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
se tu imposti 10x200mhz (400) parte a 2000mhz


dove devo andare a impostare questo?

se metto fsb a 400mhz , resta e riconsoce sempre un sempron 2400+

è il 166MHZ che non riesco a mettere nelle opzioni del bios 200mhz

scheda madre asus: a7v880

se cambio il valore del moltiplicatore( che è 10) il pc non parte devo per forza lasciarlo il default suo
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x

Ultima modifica di ale80 : 20-06-2005 alle 14:27.
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:31   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai il bios 1010 beta?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2005 alle 14:35.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:34   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ale80
se tu imposti 10x200mhz (400) parte a 2000mhz


dove devo andare a impostare questo?

se metto fsb a 400mhz , resta e riconsoce sempre un sempron 2400+

è il 166MHZ che non riesco a mettere nelle opzioni del bios 200mhz
nn è che cambi quello delle DDR e nn l'FSB????

Quote:
scheda madre asus: a7v880

se cambio il valore del moltiplicatore( che è 10) il pc non parte devo per forza lasciarlo il default suo
il molty nn si può toccare....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:44   #14
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
non so che versione ho del bios

sicurissimo che cambio fsb, infatti da 333 mhz a 400mhz, ma anche se metto 266mhz, segna sempre 2400+, in teoria dovrebbe segnare di meno con 266mhz di fsb bo
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:53   #15
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Invece mi sa tanto ke stai variando la freq delle ram...L'asus menziona sempre la freq delle ram con la frequenza effettiva della ddr (400=pc3200 333=pc2700 266=pc2100).

La schermata dove vedi le frequenze è questa vero?

Tu invece devi andare in questa schermata per modificare la freq di sistema...

Prova 1po e vedrai presto i 2GHz secondo me ...

CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:54   #16
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
mah! Direi che modifichi il bus delle ram...e cmq come detto controlla quello che ti dice cpu-Z...solo con quello saprai la frequenza con certezza...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 17:36   #17
ale80
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: venezia
Messaggi: 500
Tu invece devi andare in questa schermata per modificare la freq di sistema...


--------
io non ho la possibilita come te di modificare la frequenza cpu a 200, come da te ( e penso puoi abbassare a 166)

io ho come voce, modifica fsb della cpu da auto a 266, 333, 400 mhz

per dire dalla descriuzione del sempron

Processore AMD Sempron:
- Modello: 2400+
- Frequenza 1667 MHz
- Bus DDV EV6 a 333MHz (166)
- Moltiplicatore interno: x10


io posso modificare, nella voce del bios della fsb della cpu la voce 333MHz no come immagino te la voce (166) e portare a (200) non ho nel bios questa opzione
__________________
intel pentium 4 3.0 GHz lga 775, asus p5p800 ,ram 1 Gb Ram ddr 400, Sapphire x1950 pro agp 8x 512 mb ddr,Windows Xp Professional SP 2, monitor lcd 19" philips 190v6fb , dvd lg 16x48x, philips 16x16x8x

Ultima modifica di ale80 : 20-06-2005 alle 17:52.
ale80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:51   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Forse è nascosto come su certe Gigabyte. Per quelle schede, una volta entrati nella schermata del bios, bisogna premere Ctrl + F1 per visualizzare dei settaggi nascosti per gli smanettoni.
Assicurati di avere l'ultimo bios, ho letto di qualche problemino con la tua scheda e bios vecchi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:19   #19
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Io avevo una Asus A7V600 che mi permetteva solo le opzioni :auto/266/333/400MHz ed un sempron 2400,ho impostato su 400MHz ed era si sempre riconosciuto come un sempron 2400 ma girava a 2000MHz e non a 1667MHz!
Imposta su 400MHz e tieni le ram in sincrono (se sono delle PC3200,DDR400) e avrai le prestazioni di un processore a 2000MHz! IMHO.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 22:08   #20
R3ddyz
Senior Member
 
L'Avatar di R3ddyz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino
Messaggi: 385
Lol mi fa stranissimo...Quelle foto sono del bios di una asus a7v880 cioè LA TUA MOBO! Il bios lo devi vedere come quello ke ti ho postato, a meno ke il tuo sempron 2400 decida di sballare il bios (mi sembra 1 po difficilino xò) o ke tu abbia cambiato il bios con 1 modificato (x quella mobo xò son davvero poco diffusi e nn saprei se hai fatto il flash).
Scusami se insisto, ma ti kiederei di andare nel bios su ADVANCED e poi su CONFIGURE SYSTEM FREQUENCY/VOLTAGE e di dirmi se segna i valori raddoppiati (400-333-ecc.).

CiauzZ
__________________
[My PC] Mobo: Asrock 775 Dual (pencil mod ) & bios 2.2 - Cpu: Allendale E6400 @ 2.73 GHz (340x8) Cooled Egregiament by Freezer 7 Pro - Ram: 2x512MB G.Skill FX @255Mhz 2.5-3-3-7 @ 2.7v - Hd: 2 maxtor dmax 9 sata 120Gb in raid 0 - video: raddy x1650 pro AGP (sempre pencil mod ) @770gpu, 828mem
R3ddyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v