Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 20:46   #1
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
ubuntu 5.04 aiuto urgentissimo!

Utilizzo ubuntu da poco tempo e fin'ora non mi aveva dato alcun problema, ma oggi.. è successa una catastrofe:
Stavo aprendo il terminale e la schermata (solitamente bianca) si è presentata nera e senza cursore..
Ho provato a chiudere il terminale ma si è bloccato;
Ho provato a riavviare il sistema ma era tutto bloccato, così ho deciso di resettare manualmente.
Al riavvio dopo aver inserito user e pw.. mi si è presentata una schermata marroncina (colore tipico di ubuntu) con il cursore in mezzo e perfettamente funzionante.. ma dove sono le icone? il manù e tutto il resto?
Ho riavviato più volte, ma nulla!
Andando poi a cena ho lasciato il pc acceso e al mio ritorno ho trovato la schermata completamente formata, con menù, icone e tutto il resto, ma anche completamente bloccata!
Un amico mi ha consigliato di premere ctrl+alt+f1 e una volta loggato digitare: apt-get dist upgrade.. ma anche questa cosa non ha funzionato, infatti vengono rilevati 9 nuovi pacchetti, ma poi prima del download compare una lista di messaggi di errore del tipo: e: parte del pacchetto non presente.
Cosa devo fare?
Su questo pc c'era la mia tesi di maturità in un bel database e il sito fatto con php-nuke!
AIUTO!!
Grazie.
p.s. l'unica cosa che mi ricordo di aver fatto prima è attivare il firewall di linux con il modulo "linux firewall" di webmin. Ora.. un'altra domanda: come si disattiva in modo testuale??
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

Ultima modifica di gottardi_davide : 14-06-2005 alle 21:16.
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:27   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
beh, prima di tutto vedi di salvarti i dati importanti, ad esempio avvia una Knoppix (come Live CD) e copiati i dati su di una chiavetta USb o qualche altro supporto removibile. Poi sistemare prova magari ad avviare in modo testuale e poi lanciare un altro De invece di gnome (non so cosa abbia Ubuntu, magari fluxbox o qualcosa d'altro)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:37   #3
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da mykol
beh, prima di tutto vedi di salvarti i dati importanti, ad esempio avvia una Knoppix (come Live CD) e copiati i dati su di una chiavetta USb o qualche altro supporto removibile. Poi sistemare prova magari ad avviare in modo testuale e poi lanciare un altro De invece di gnome (non so cosa abbia Ubuntu, magari fluxbox o qualcosa d'altro)
knoppix ha un server web? mysql e l'interprete php? posso far funzionare tutto come prima temporaneamnete? cio'è.. i file che ho nella cartella var/www/html posso farli gestire da knoppix per il sito?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:46   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Gestire il server non saprei, dubito.

Di sicuro puoi salvare tutti i dati facendoti un bel backup. Così in caso di formattazione di ubuntu non perdi nulla.

Per quanto riguarda i disaster recovery, so che si puo' entrare in un sistema Linux in modalità a utente singolo al RunLevel=1.

Questo ti permette di controllare i file di configurazione in /etc, tipo fstab, passwd o inittab. Magari si riesce a risolvere il tutto senza formattare.

Il problema è che lo so in teoria, in pratica non l'ho mai fatto. Sicuramente qualcuno più esperto di me saprà dirti come entrare con questa modalità.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:48   #5
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
grazie cmq..
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 21:58   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ho trovato questo in rete:

Si può portare un sistema funzionante in modalità utente singolo usando il comando telinit per richiedere il runlevel 1. All'avvio ci si può entrare dando single o emergency sulla linea di comando del kernel: il kernel passa la linea di comando anche a init , e init riconosce così che non deve usare il runlevel di default (la linea di comando del kernel viene attivata in modi diversi a seconda di come avviate il sistema).

Fare il boot in modalità utente singolo talvolta è necessario per poter usare fsck a mano, prima che vengano montate delle partizioni o che venga toccata una partizione /usr corrotta (qualsiasi attività su un filesystem corrotto probabilmente lo rovinerà ancora di più, quindi bisogna usarci fsck il prima possibile).

Gli script di avvio che init usa faranno entrare automaticamente in modalità utente singolo se l'fsck automatico al boot fallisce, in modo da evitare che il sistema usi un filesystem talmente rovinato da non poter essere riparato da fsck . Una cosa del genere è relativamente rara, e di solito comporta che l'hard disk sia rotto o che si stia usando una versione del kernel sperimentale, ma è bene essere preparati.

Come misura di sicurezza, un sistema configurato correttamente chiederà la password di root prima di avviare una shell in modalità utente singolo, altrimenti sarebbe facile dare una linea a LILO per entrare come root (non funzionerà se il file /etc/passwd è stato rovinato da problemi al filesystem, naturalmente, ed il quel caso sarà meglio avere un floppy di boot a portata di mano).

Spero funzioni anche con GRUB
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 22:07   #7
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Ho trovato questo in rete:

Si può portare un sistema funzionante in modalità utente singolo usando il comando telinit per richiedere il runlevel 1. All'avvio ci si può entrare dando single o emergency sulla linea di comando del kernel: il kernel passa la linea di comando anche a init , e init riconosce così che non deve usare il runlevel di default (la linea di comando del kernel viene attivata in modi diversi a seconda di come avviate il sistema).

Fare il boot in modalità utente singolo talvolta è necessario per poter usare fsck a mano, prima che vengano montate delle partizioni o che venga toccata una partizione /usr corrotta (qualsiasi attività su un filesystem corrotto probabilmente lo rovinerà ancora di più, quindi bisogna usarci fsck il prima possibile).

Gli script di avvio che init usa faranno entrare automaticamente in modalità utente singolo se l'fsck automatico al boot fallisce, in modo da evitare che il sistema usi un filesystem talmente rovinato da non poter essere riparato da fsck . Una cosa del genere è relativamente rara, e di solito comporta che l'hard disk sia rotto o che si stia usando una versione del kernel sperimentale, ma è bene essere preparati.

Come misura di sicurezza, un sistema configurato correttamente chiederà la password di root prima di avviare una shell in modalità utente singolo, altrimenti sarebbe facile dare una linea a LILO per entrare come root (non funzionerà se il file /etc/passwd è stato rovinato da problemi al filesystem, naturalmente, ed il quel caso sarà meglio avere un floppy di boot a portata di mano).

Spero funzioni anche con GRUB
ci provo..
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v