Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2005, 14:47   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
+r -r Chi mi chairisce le idee?

Sento spesso parlare di dvd+r dvd-r ecc, chi mi chiarisce le idee spiegandomi il significato e le varie differenze tra i vari supporti?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:11   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=629902
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 20:05   #3
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Letto, molto esauriente ma forse troppo complesso per me. Qual è la differenza tra +r e -r?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 00:15   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Dalle oltre 40 visite al thread penso che una descrizione sintetica e semplice l'avrebbero gradita in molti...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 00:59   #5
NintendoFan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Letto, molto esauriente ma forse troppo complesso per me. Qual è la differenza tra +r e -r?
Ciao
Il formato -R è più vecchio del +R, quindi permette di avere una maggiore compatibilità con i lettori meno recenti, inoltre il DVD-R non prevede secondo le specifiche la scrittura in multisessione, per questo la scrittura/lettura in multisessione non è garantita.
Il formato +R è più recente, supporta la scrittura in multisessione ma la compatibilità di lettura con le unità più vecchie può presentare dei problemi. Con il Bitsetting si può far riconoscere un DVD+R come un DVDRom (modifica del Booktype) per avere maggiore compatibilità con lettori che non "masticano" i +R.
In genere sembra che la qualità dei supporti +R sia superiore (almeno per quanto riguarda gli errori in fase di scrittura)
I DVD-RW e i DVD+RW sono le versioni riscrivibili dei rispettivi formati, rispetto ai formati scrivibili una sola volta hanno una riflettività minore che può portare dei problemi di lettura alle ottiche delle unità più vecchie....
NintendoFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 01:04   #6
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
allora

i - sono stati inventati dal consorzio del dvd forum sono quelli certificati.
sono + compatibili hanno costi minori è sono i primi e originali.

la sony/philips e microsoft circa 3 anni dopo hanno deciso che non volevano
sottostare a dvd forum e hanno creato i +.
per rendire compatibili i + con vari lettori hanno bisogno del bit setting in parole povere il masterizzatore se abilitato trasforma id del dvd da dvd+r a dvd-rom
in questo modo riescono ad essere compatibile come i - su molti lettori.

la differenza a parte questo che i + non possono utilizzare funzioni di masterizzazione della spirale del disco ma per un utente normale non cambio poi molto.
è falso che i + sono di migliore qualita e i - piu' scarsa il prodotto è lo stesso
cambia solamente il dye quella parte colorate di solito di color violaceo.

io uso di solito i - per 4 motivi
1:sono stati fatti da chi ha creato il dvd-rom dvd-video dvd-ram quindi dal forum dvd.
2:hanno un prezzo minori anche se ultimamente si è abbastanza livellato.
3:non amo la sony/philips e microsoft .
4:la sony/philips/microsoft percepiscono una royalty sulle vendite dei +.

comunque ognuno puo' sciegliere quello che vuole.

come piccola nota è stata la sony ad introdurre i masterizzatori a doppio standard dato che stava perdendo la guerra sui -.
su 100 dvd-r venduti la contro parte ne vende 1 dvd+r
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 01:43   #7
NintendoFan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
Ecco che arriva il solito sborone!
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
la sony/philips e microsoft circa 3 anni dopo hanno deciso che non volevano
sottostare a dvd forum e hanno creato i +.
Ho letto che sono 5 anni non 3.....

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
per rendire compatibili i + con vari lettori hanno bisogno del bit setting in parole povere il masterizzatore se abilitato trasforma id del dvd da dvd+r a dvd-rom
in questo modo riescono ad essere compatibile come i - su molti lettori.
Già detto....

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
la differenza a parte questo che i + non possono utilizzare funzioni di masterizzazione della spirale del disco ma per un utente normale non cambio poi molto.
Non so i svantaggi, cmq i +R hanno la spirale "sfasata"...

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
è falso che i + sono di migliore qualita e i - piu' scarsa il prodotto è lo stesso
cambia solamente il dye quella parte colorate di solito di color violaceo.
Potrebbe essere vero, però sembra che alcuni masterizzatori scrivano meglio i +R Lo sappiamo che cos'è il dye ,non so se cambia tecnologia, cmq la qualità del dye varia da produttore a produttore....

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
io uso di solito i - per 4 motivi
Io finora ho acquistato solo Dvd-r....

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
come piccola nota è stata la sony ad introdurre i masterizzatori a doppio standard dato che stava perdendo la guerra sui -.
L'utente finale però non è stato penalizzato dai dual standard, è questo l'importante!
Per quanto riguarda la multisessione non so se funziona su -R, farò qualche prova....
NintendoFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 07:54   #8
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
sborone non mi sembra

semmai ho cercato di dare delle risposte semplici e chiare.
poi la mia convinzione che la sony/phillips facciano prodotti del cavolo è una mia opinione.
il dye cambia da produttore è vero ma tra il - e il + non ce' tantissima differenza se prendi un buon prodotto.
io ho notato che dipende dalla marca del master i pioneer lavora meglio con i - mentre se prendi i benq meglio il + non so' dire il motivo.
è vero che il consumatore non ci ha rimesso ma la sony/philips/microsoft era meglio che non si intromettevano dato che non hanno portato nessuna miglioria solo confusione e basta.
stesso dicasi con i futuri blu ray,ogniuno puo' parteggiare a destra ed a sinistra ma alla fine vinceraì hd-dvd per questi semplici motivi è fatto dal dvd forum,è compatibile al 100 % con i dvd attuali,costa di meno produrlo e venderlo,non ha alcune tecnologia anti copia implementate di serie sui titoli hd video,non dovrai cambiare il sistema per vederti i film come invece dovrai fare con il blue ray dato che tutti parlano di quest'ultimo ma nessuno dice la faccia opposta della medaglia imposta da sony/microsoft

un saluto alberto
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 01:22   #9
NintendoFan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
sborone non mi sembra
Ciao Guarda che scherzavo!

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
poi la mia convinzione che la sony/phillips facciano prodotti del cavolo è una mia opinione.
Imho dipende dal prodotto, di sicuro negli ultimi anni sono diventate più "commerciali"....
NintendoFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:49   #10
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Beh, intanto io vi ringrazio per le delucidazioni. Grazie!!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v