Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 21:57   #1
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
2 Domande su Suse professional 9.2

Ciao a tutti, è da molto che volevo provare una distro linux e ora sono riuscito a recuperare un Dvd (che sembra niente male)

Solo 2 domande

1) Il modem non và, il modello è "SoftV92 Data Fax Modem"

Bisogna configurare qualche cosa oltre i dati di conessione?
e dubbio bisogna mettere a frequenza o impulsi, freqenza vero?

2) La distro in oggetto è utilizzabile pure in ufficio, parlo di controlli da parte delle autorità competenti, penso di sì ma non ne sono certo.

Attendo lumi.

Se le domande sono state duiscusse altre volte .....avete il link ?
grazie.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:08   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Re: 2 Domande su Suse professional 9.2

Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
1) Il modem non và, il modello è "SoftV92 Data Fax Modem"

Bisogna configurare qualche cosa oltre i dati di conessione?
e dubbio bisogna mettere a frequenza o impulsi, freqenza vero?
Eh direi che non va... normalmente i softmodem non sono supportati, a parte alcuni rarissimi e fortuiti casi.

Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
2) La distro in oggetto è utilizzabile pure in ufficio, parlo di controlli da parte delle autorità competenti, penso di sì ma non ne sono certo.

Attendo lumi.

Se le domande sono state duiscusse altre volte .....avete il link ?
grazie.
Se è quella che si compra con i giornali è assolutamente legale.
Se l'hai ottenuto in altro modo controlla: generalmente non ci sono problemi, ma non so esattamente le clausole della licenza con cui viene venduta la suse professional.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:20   #3
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Grazie e Auguri X la Pasqua.

La distro la ho recuperata sul giornale c'era SlackWare 10.1 & appunto Suse 9.2 Pro, installabile su HD.

Un US "Robotic" su usb và è un modem "serio" ?

Sai mica nulla sugli atlantis land ??

Ancora grazie, sono nuovo e vorrei metterlo in ufficio dove non ètutto "perfettamente" regolare così sarei + tranqui e sopratutto la indipendenza da win mi piglia bene, anceh se non lo rinnnego sono "nato" con il '98 & prima commodore 128
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:29   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Innanzitutto buona pasqua anche a te.
Allora, se l'hai comprato con il giornale non ci sono problemi.
QUella copia è distribuita con licenza GPL, e pertanto la puoi tenere in ufficio senza preoccupazioni.

Per il modem, temo che gli unici modem 56k che funzionino bene sotto linux siano i modem seriali, quelli che funzionano in modo completamente hardware.
Con uno di quelli non avrai problemi.

Purtroppo sia con i softmodem che con i modem usb sono quasi sempre magagne.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:41   #5
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Scusa seriali? cioè attacato alla scheda di rete ?

Non c'è nessuna casa che supporta linux nei suoi driver?

Se non esiste sono dei mone.

sono un utente home e in ufficio se così si può chiamare ho un solo pc perciò i modem seriali ho paura di scordarmenli.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:42   #6
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Non è detto.
Io ero riuscito a far funzionare un softmodem (su scheda PCI) con la vecchia suse 8.1.
Se cerchi con google qualcosa trovi.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:43   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
io non ho problemi perchè sono connesso a Fastweb tramite scheda di rete, ma vedo che quello dei softmodem è un problema diffuso.
Chiedo ai più esperti: possibile non ci sia soluzione ?
Chi ha uno di quei modem deve rassegnarsi a cambiarlo ?
Ormai modem seriali se ne trovano pochi, quali sono gli usb che funzionano ?
La situazione con quelli ADSL invece com' è ?
Grazie
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:49   #8
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
http://cxacru.altervista.org/

Un inizio può essere questo.
Ma se cerchi trovi moltissimi siti che si occupano dei softmodem sotto linux.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 22:52   #9
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
su surgeforge si scrive così? non c'è la lista delle periferiche linux like

Ultima modifica di giovanbattista : 27-03-2005 alle 22:56.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:05   #10
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da canapa
http://cxacru.altervista.org/

Un inizio può essere questo.
Ma se cerchi trovi moltissimi siti che si occupano dei softmodem sotto linux.

Grazie mille a tutti, devo dire che siete stati tutti molto gentili.

a presto mo vado a scrutare il link
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:14   #11
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
dimenticavo il modem è CXT su slot PCI sul link ,purtroppo non ci sono info a riguardo almeno mi pare
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:14   #12
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
dimenticavo il modem è CXT su slot PCI sul link , purtroppo non ci sono info a riguardo almeno mi pare.... è un 56K
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:17   #13
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Se monta un chip conexant hai buone possibilità.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:23   #14
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da canapa
Se monta un chip conexant hai buone possibilità.
Scusa se approfitto ma cosa devo fare di preciso, scaricare dei driver?

e come li installo.

premetto che ho installato la distro 2 gg fà.

Abbiate pazienza please.



BUONA PASQUA A TUTTI, che possa essere serena x voi e le persone che amate.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:29   #15
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista
Scusa se approfitto ma cosa devo fare di preciso, scaricare dei driver?

e come li installo.

premetto che ho installato la distro 2 gg fà.

Abbiate pazienza please.



BUONA PASQUA A TUTTI, che possa essere serena x voi e le persone che amate.
Per questo chiedi aiuto a qualche guru.
Ho smesso di usare Linux gia da un annetto e proprio non ricordo niente....

Motivo per cui ho smesso?
Bo?
Prima o poi ci riprovo...
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:44   #16
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
fuori i nomi di stì guru.........che gli giro la domanda.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:54   #17
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Si trova ancora qualcosa in giro come modem seriale (con cavo seriale non ethernet che è quello di rete) e costano molto poco.
Con quelli sei a posto, si configura tutto con Yast e sei online.
Sugli usb e interni c'è da tribolare e a volte ce la si fa.
Avevo beccato un sito dove c'erano i driver (mentre li cercavo per il mio con chip Conexant interno però ADSL) mi pare fosse "linuxant" o qualcosa del genere.
In questi casi aiuta vedere che chip monta sulla scheda e poi cercare con Google digitando il nome esatto del chip e magari la distro.
Se sei alle prime armi e non vuoi sbattimenti prendi un seriale e in 5 minuti navighi...poi si fa tutto, io ho anche usato da gateway per 10 pc una macchina con linux e connessione gprs con adattatore irda e cellulare nokia, però non ci vogliono 5 minuti.

Per i modem adsl se si va sull'esterno ethernet non ci sono problemi, interni Conexant qualcosina ricompilando e smanettando pare si faccia, idem per alcuni usb.
In questo caso io ho preferito lasciare perdere il Conexant interno e moddare a router un modem ethernet che avevo.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 00:18   #18
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
Si trova ancora qualcosa in giro come modem seriale (con cavo seriale non ethernet che è quello di rete) e costano molto poco.
Con quelli sei a posto, si configura tutto con Yast e sei online.
Sugli usb e interni c'è da tribolare e a volte ce la si fa.
Avevo beccato un sito dove c'erano i driver (mentre li cercavo per il mio con chip Conexant interno però ADSL) mi pare fosse "linuxant" o qualcosa del genere.
In questi casi aiuta vedere che chip monta sulla scheda e poi cercare con Google digitando il nome esatto del chip e magari la distro.
Se sei alle prime armi e non vuoi sbattimenti prendi un seriale e in 5 minuti navighi...poi si fa tutto, io ho anche usato da gateway per 10 pc una macchina con linux e connessione gprs con adattatore irda e cellulare nokia, però non ci vogliono 5 minuti.

Per i modem adsl se si va sull'esterno ethernet non ci sono problemi, interni Conexant qualcosina ricompilando e smanettando pare si faccia, idem per alcuni usb.
In questo caso io ho preferito lasciare perdere il Conexant interno e moddare a router un modem ethernet che avevo.


Prezzo ??
e come reperibilità punterei al nuovo...........domandina poi non è che con Win il modem seriale abbia problemi, purtroppo sono già full di cavi e la mamma (è la mamma) mi si
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 00:51   #19
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Nessun problema, anzi anche lì è facilissimo da far andare.
Il prezzo direi intorno ai 20€ (ricerca veloce).
In alternativa puoi cercare in rete qualche modem che è stato testato ed è funzionante con l'usb.
In ogni caso cerca il modello preciso del chip e fai una bella ricerca, qualcuno funziona e ti risparmi dei soldi se sei fortunato che il tuo è uno di quelli.
Da una ricerca veloce su Google ho visto che alcuni con chip Intel vanno,poi Sitecom se non erro e per i Conexant qualcosa si può fare!
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 16:38   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da canapa

Motivo per cui ho smesso?
Bo?
Prima o poi ci riprovo...
su questo ad esempio ci sarebbe da discuterne, non credi ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray s...
Windows 10: supporto esteso gratuito in ...
Xiaomi Pad 8 e Pad 8 Pro ufficiali: disp...
Advanced Shader Delivery per combattere ...
Il calore di una vetreria riciclato per ...
Amazon non si ritiene colpevole ma paga ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v