Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 23:42   #1
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Possibili argomenti per tesi 5° superiore [elettronica]

Ed eccomi qui...quasi agli sgoccioli, l'esame di stato sembra ancora lontano, ma il tempo vola, soprattutto in 5° superiore quando hai un sacco di cose da fare fra progetti, ricerche, simulazioni ecc. ecc.

Noi per l'esame abbiamo 2 possibilità:
1° - tesina in materie umanistiche: italiano e storia
2° - tesina in materie scientifiche: elettronica, sistemi, tlc e tdp....

Visto ke non ho scelto di studiare "Elettronica e telecomunicazioni" a caso, non c'è dubbio ke faccia una tesina-approfondimento di materie come storia e italiano.

Quindi rimane l'opzione di una tesina in elettronica, che sia abbastanza facile da preparare, ma anke iteressante.

Allora le mie idee cadono su 2 scelte:
1° - qualche trasduttore o sensore abbastanza particolare e interessante, basato ad esempio su Laser e optoelettronica in generale.
2° - tutto quello che riguarda i fenomeni dell'elettromagnetismo, compresi piccoli appofondimenti sui vari Tesla coil, coil gun, rail gun e compagnia bella.

Cosa ne pensate?
c'è qualcuno di voi ke negli anni scorsi ha preparato tesine del genere? è una cosa fattibile?
Oppure esistono argomenti "classici" super-consigliati da tutti?

Con i prof devo ancora parlare, quindi per ora mi limito a conoscere le vostre esperienze personali!!
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:15   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
noi avevamo in gruppo progettato un controllo temperatura di un liquido:
avevamo un fornello elettrico
un recipiente A da tenere sotto controllo
un recipiente B con liquido di raffreddamento, pompa e serpentina di raffeddamento

tramite pc si impostava la temperatura che si voleva mantenere
e elaborando il segnale dal traduttore si doveva scaldare o raffreddare il recipiente A o con il fornello o raffreddare con la serpentina.

creavamo i grafici e poi si poteva ancora implementare un qualcosa che rendesse meglio per il discorso inerza della resistenza calda che anche se la spegni continua ancora a cedere un po' di calore...



un altro progettino era l'accensione di vari circuiti (caldaia, riscaldamento, forno.. ecc.. semplificati con dei rele' ) che dovevamo far eccitare via telefono con i toni dtmf mi pare (non era un mio progetto)

un altro ancora era di un allarme anticendio con varie soglie di pericolo con sirena, pompa antincendio....


gli spunti penso di averteli dati.. a te la scelta
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:53   #3
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Devo dire ke sono progetti veramente interessanti, però io dovrei realizzare una tesina, molto più teorica.

Durante le ore di laboratorio, purtroppo devo realizzare un progetto ke mi è stato assegnato dai prof (nastro trasportatore che pesa i pacchi completamente controllato via micro) e non credo di avere assolutamente tempo, strumenti e materiale per realizzare un nuovo progetto da zero.

QUindi quello che mi servirebbe, piuttosto di un progetto, sarebbe un argomento interessante da approfondire.

Altrimenti rimane solo l'alternativa di prendere un argomento a caso non svolto nel programma e "relazionare" quello.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:44   #4
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
prova con una cosa che non avete sicuramente studiato, potresti far colpo


un espempio e' un LVDT (linear voltage differential transformer) che viene attualmente utilizzato per misure di spostamento lineare grazie alle sue uttime caratteristiche in termini di accuratezza, ripetibilità, affidabilità e robustezza.

e' fatto da un magnete che si sposta all'interno di una bobina fissa.
piu' in dettaglio : e' composto da un avvolgimento primario e due secondari.
se si eccita l'avvolgimento primario con un segnale es. sinosuidale, sui secondari si inducoino due tensioni le cui ampiezze dipendono dalla posizione del nucleo

pero' forse e' un po' troppo complesso per una tesina di maturita'
ciao

Ultima modifica di Kajok : 17-03-2005 alle 08:53.
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v