Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2005, 14:18   #1
dyper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
configurazione per nuovo PC

Salve a tutti....

Ho appena acquistato e dovrò presto assemblare il seguente PC:

P4 560 3.6 Ghz
Alim. 400w Amacrox
MB Asus P5GD2 Deluxe
Radeon Sapphire x600PRO 256Mb
2 X DimmDDR2 Corsair 512 538Mhz
4 Hard Disk Western Digital Raptor 10K/min 36Gb S-ATA
Windows XP Professionale
Floppy
Mast. DVD LG

Dato che non ho molta dimestichezza con la configurazione di hard disk di nuova generazione,sopratutto 4,volevo chiedervi come configurare il pc in modo che funzionino correttamente e non mi diano problemi....Non esperienza in RAID e non so bene come configurare al meglio questo sistema.
Mi hanno spiegato che i S-ATA a volte possono dare problemi al boot,in questo caso in oltre sono tanti HD e non ho idea di come fare una buona configurazione.
Accetto qualunque consiglio...

Grazie...

Dyper
__________________
P4 3.0E Prescott - Abit AI7 - Dual DDR 512 PC3200 Corsair - ATI Radeon Sapphire 9600XT 256MB
dyper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 15:08   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Innanzitutto complimenti per il pc, è decisamente molto spinto...
Sei il primo che sento ad avere 4 raptor, posso chiederti a quanto ammonta l'investimento?
Per avere un'idea dei benefici del raid, puoi leggere qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=623918

Considerazioni:
i raptor sono decisamente molto performanti, ed il raid0 permette un aumento delle prestazioni del 50%, all'aggiunta di un disco.
Il problema del raid 0 è che diminuisce l'affidabilità del sistema, in termini di sicurezza dei dati.
Dato che la tua mobo sicuramente lo supporta, io penserei ad un raid5, che ti darà buone prestazioni (non quante il raid0) ma anche la sicurezza dei dati in caso di rottura di 1 disco.
Mettendo in raid 5 i 4 dischi avresti uno spazio totale pari a 3 dischi, quindi un centinaio di GB.
In alternativa potresti fare un raid0 tra 3 dischi, e lasciare il 4° da solo. Io sconsiglio di avere solo un array raid0, per il discorso sicurezza.
I GB totali non sono poi molti, quindi se hai necessità di storage io ti consiglierei di prendere un disco 7200 molto grande su cui fare strorage.
In questo caso potresti fare anche un raid0 coi 4 dischi, e poi tenere quello di storage per copie di sicurezza.
Che requisiti hai?
Io invece che 4 raptor avrei pensato allo scsi, che è decisamente più performante ed affidabile, se hai bisogno di elevatissime prestazioni.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 17:22   #3
dyper
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
Grazie, questo pc l'ho configurato per la mia ditta...in effeti è un bellissimo pc e il costo totale, senza monitor,dei componenti che ti ho elencato è sui 2100 euro iva inclusa.
Calcola che ci sono anche componenti che non ho citato, tipo un case da 150 euro (anteg) senza alimentatore (case eccezionale)
poichè 4 raptor hanno bisogno di un ottimo circolo d'aria che solo un case qualitativamente elevato può permettere.
Più altre unità ottiche,comunque particolari di basso costo.
Praticamente...ti riassumo la mia necessità,questo computer gestirà quattro telecamere digitali ad altissime prestazioni le quali,collegate ognuna ad una scheda firewire dedicata, dovranno eleborare in tempo reale i dati e portarli agli HD,i quali li dovranno elaborare a loro volta e passare ad un software molto particolare che in base a questi dati elabora direttamente dei risultati.
Il pc è molto potente perchè, per poter fare tutto questo in tranquillità, tutte le componenti devono essere il più performanti possibili.
Gli SCSI li abbiamo già adottati ma WD ci ha assicurato che in termini di prestazioni siamo circa agli stessi livelli a più basso costo. Quindi diciamo che è una prova che facciamo e vedremo i risultati.
Il mio dubbio è,se le 4 telecamere hanno bisogno di lavorare con 4 HD sarà corretto metterli in RAID e quindi renderli "una cosa sola"?
Raid0/1/2 etc, il numero significa il numero di Hard Disk che rendi 1 solo?
L'altro mio quesito è se si possono montare i 4HD normalmente,senza raid e quindi uno con ogni lettera associata (anche se capisco che non si sfruttano al massimo).
Purtroppo non posso permettermi di rischiare in termini di stabilità,i dati sono molto importanti.

Grazie....

Dyper
__________________
P4 3.0E Prescott - Abit AI7 - Dual DDR 512 PC3200 Corsair - ATI Radeon Sapphire 9600XT 256MB
dyper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 17:40   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per queste necessità allora ti consiglio di tenere i dischi separati, ognuno per fatti suoi, il ctrl lo consente senza problemi.
Per il discorso configurazione non c'è nulla di speciale da fare, probabilmente i dischi verranno ognuno singolarmente rilevati come raid0, ma questo non è un errore, è solo una nomenclatura che compare impropriamente anche quando non c'è alcun array configurato.

Per i dubbi sul raid leggi dove ti ho detto, è molto chiaro, il discorso sarebbe lungo.

A mio modesto parere la tua è una tipologia di utenza che dovrebbe rivolgersi esclusivamente allo scsi. Fate la prova, ma il Raptor non può uscirne vincitore, è una lotta ìmpari...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 17:40   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No...

Capisco bene il punto di vista Western Digital ma:

1) Raptor non è S-ATA "nativamente".

2) non supporta l'accodamento nativo dei comandi e riordino

3) non ha nemmeno un decimo della adattabilità e configurabilità della interfaccia S.C.S.I.

4) il mito del costo degli h.d S.C.S.I oggi non vale.

5) il throuhput in I/O intensivo di una accoppiata controllore S.C.S.I + hard disk da 10K r.p.m è almeno di 2.5 volte quello del Raptor.
E mi fermo qui.

Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v