|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Trasporti: il governo vuole scaricare i costi della cassa malattia...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Perchè nelle aziende private la malattia la pagano le aziende, e nel trasporto pubblico la paga l'INPS (leggi: i contributi di tutti i cittadini)?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Concordo sul fatto che in questo campo debba esserci equiparazione tra aziende private e aziende municipalizzate,il privilegio attuale non è giustificabile.
Se qualcuno legittimanente si chiede dove trovare i soldi,rispondo dicendo che i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti sono a mio avviso bassi (lo dice uno che usa i mezzi pubblici quotidianamente da circa 10 anni) per cui un aumento degli abbonamnetia favore di una maggiore qualità del servizio e di una minore dipendenza dalle casse pubbliche è ragionevole e auspicabile a mio avviso. Non a caso in tutte le metropoli europee (Parigi,Londra,Stoccolma per fare un esempio) i prezzi del trasporto pubblico sono maggiori che a Milano. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Credo che nel settore privato , siano solo i primi 3 giorni a carico dell'azienda,...i restanti (maxximo fino a 6 mesi ,nell'arco di 3 anni) siano erogati dall'INPS con diversi scaglioni di spettanze.
ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
UP
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Non conosco bene la legislazione in materia ma non capisco quello che dici. Anche se l'azienda "non vuole pagare la malattia del lavoratore" che può fare ? Se la legge la obbliga a pagare non può fare altro che pagare... Come può decurtare lo stipendio se non rientra nei casi previsti dalla legge per il decurtamento ? Se ho detto inesattezze correggetemi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.



















